23
www.visitgenoa.it | Turismo, Eventi, Cultura e Tempo Libero a Genova http://bit.ly/1pP7bcn IN EVIDENZA dal 15.01.2017 al 15.01.2017 Concerto Aperitivo Falstaff http://www.visitgenoa.it/it/evento/concerto- aperitivo-falstaff Teatro Carlo Felice Domenica 15 gennaio, alle ore 11, presso il teatro Carlo Felice, avrà luogo il concerto aperitivo dedicato all'opera Falstaff, in cui sarà possibile assistere alla prova d'assieme dell'orchestra e coro del teatro, seguita da un aperitivo. Opera di Giuseppe Verdi, direttore d'orchestra Andrea Battistoni, regia di Luca Ronconi, ripresa da Marina Bianchi, scene di Tiziano Santi. dal 18.01.2017 al 18.01.2017 Conversazioni con i protagonisti - Macbeth http://www.visitgenoa.it/it/evento/conversazioni- con-i-protagonisti-macbeth Teatro della Corte Mercoledì 18 gennaio alle ore 17.30 nel foyer del Teatro della Corte, per la rassegna Conversazioni con i protagonisti, ci sarà l'incontro con gli attori della compagnia di MACBETH, in scena al Teatro della Corte dal 17 al 22 gennaio. Conduce Umberto Basevi. In collaborazione con l’Associazione per il Teatro Stabile di Genova. Ingresso libero http://on.fb.me/1qN4ggu MUSICA INCONTRI E RASSEGNE http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body 1 di 23 13/01/2017 09:43

IN EVIDENZA - visitgenoa.it Eventi e... · sarà l'incontro con gli attori della compagnia di MACBETH, in scena al Teatro della Corte dal 17 al 22 gennaio. Conduce ... Museo di Archeologia

  • Upload
    vudung

  • View
    213

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

www.visitgenoa.it | Turismo, Eventi, Cultura e Tempo Libero a Genova

http://bit.ly/1pP7bcn

IN EVIDENZA

dal 15.01.2017 al 15.01.2017

Concerto Aperitivo Falstaffhttp://www.visitgenoa.it/it/evento/concerto-aperitivo-falstaff

Teatro Carlo FeliceDomenica 15 gennaio, alle ore 11, presso il teatro CarloFelice, avrà luogo il concerto aperitivo dedicatoall'opera Falstaff, in cui sarà possibile assistere alla provad'assieme dell'orchestra e coro del teatro, seguita da unaperitivo. Opera di Giuseppe Verdi, direttore d'orchestra AndreaBattistoni, regia di Luca Ronconi, ripresa da Marina Bianchi,scene di Tiziano Santi.

dal 18.01.2017 al 18.01.2017

Conversazioni con i protagonisti - Macbethhttp://www.visitgenoa.it/it/evento/conversazioni-con-i-protagonisti-macbeth

Teatro della Corte

Mercoledì 18 gennaio alle ore 17.30 nel foyer del Teatro dellaCorte, per la rassegna Conversazioni con i protagonisti, cisarà l'incontro con gli attori della compagnia di MACBETH, inscena al Teatro della Corte dal 17 al 22 gennaio. ConduceUmberto Basevi. In collaborazione con l’Associazione per ilTeatro Stabile di Genova.

Ingresso libero

http://on.fb.me/1qN4ggu

MUSICA

INCONTRI E RASSEGNE

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

1 di 23 13/01/2017 09:43

dal 16.01.2017 al 20.02.2017

Religioni e sessualità 2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/religioni-e-sessualit%C3%A0-2017

Palazzo Ducale

Al via la rassegna Religioni e sessualità di Palazzo Ducale.

Il 16 gennaio alle ore 17.45 nella Sala del Maggior Consiglio siterrà l'incontro Dal Cantico dei Cantici all’obbligo diparrucca. Erotismo e misoginia nell’ebraismo ortodosso,con Gad Lerner.

dal 14.01.2017 al 18.06.2017

Salvi in Museo!http://www.visitgenoa.it/it/evento/salvi-museo

Museo di Archeologia Ligure

Le lastre assire riallestite in museo.Le spoliazioni ottocentesche avvenute nelle residenze realiassire hanno disperso nei musei d’Europa importantissimireperti di questa civiltà, fra cui in gran numero i bassorilievi cheornavano i palazzi.Per vicende che ora ci appaiono fortunate, alcune lastre conrilievi provenienti proprio dai palazzi assiri, sono entrate a farparte anche delle raccolte civiche genovesi e sono conservateal Museo di Archeologia Ligure e costituiscono un’occasioneper conoscere la civiltà degli assiri e per riflettere su spoliazionie distruzioni che nel corso dei millenni si sono spessoverificate.

Inaugurazione: 13 gennaio, ore 15.30

dal 27.01.2017 al 29.01.2017

Street Food Around the World. Tre giorni di cibo espettacoli a Genovahttp://www.visitgenoa.it/it/evento/street-food-around-world-tre-giorni-di-cibo-e-spettacoli-genova

Fiera di Genova

Dal 27 a 29 gennaio Genova ospiterà la Street Food Parade,presso la Fiera di Genova. Saranno tre giorni dedicati allavalorizzazione e alla degustazione del food & beverage distrada, con oltre 50 truck food suddivisi per tema, chegarantiranno al visitatore un vero e proprio viaggio intorno almondo. Spettacoli e altri eventi arricchiranno ulteriormente ilprogramma.

L’ingresso per la clientela agli stand e agli spettacoli saràgratuito. Per ulteriori informazioni visitare il nostro sito.

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

ENOGASTRONOMIA

SPETTACOLI

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

2 di 23 13/01/2017 09:43

dal 03.12.2016 al 27.01.2017

Bangarang! Goa~Boa [club] session 2016-2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/bangarang-goaboa-club-session-2016-2017

GenovaDa dicembre Psyco Social Club è tornato in pistacon BANGARANG! Concerti e dj set con una serie di ClubSessions davvero speciali.

19 gennaio ore 21.30 Crazy Bull Cafè (via Degola 4 –Genova Sampierdarena): Marlene Kuntz

dal 14.01.2017 al 14.01.2017

Tre Cori per il 68http://www.visitgenoa.it/it/evento/tre-cori-il-68

Biblioteca Civica Berio

L’Associazione per un Archivio dei movimenti organizzasabato 14 gennaio ore 16 presso la Biblioteca Berio, salaChierici, l’evento “Tre Cori per il 68”, in cui si esibiranno trecori genovesi: Le vie del canto, diretto da Giovanna Ponsano,con un repertorio di canzoni popolari e di lotta e i Cori Daneo eQuattro canti, entrambi diretti da Gianni Martini, con unrepertorio di canzoni d’autore.

Inoltre, sarà presentata la mostra, “Gli anni del 68. Voci ecarte dall'Archivio dei movimenti” che si terrà a PalazzoDucale, Loggia degli Abati, dal 27 gennaio al 26 febbraio2017.

dal 19.01.2017 al 19.01.2017

Il lungo viaggio. Presentazione laboratorio teatraleSUQhttp://www.visitgenoa.it/it/evento/il-lungo-viaggio-presentazione-laboratorio-teatrale-suq

Genova

Giovedì 19 gennaio, alle ore 18:00, presso l'OfficinaLetteraria di Via Cairoli, verrà presentato il laboratorio teatrale"Il Lungo Viaggio", organizzato dal SUQ. Nato da un'idea diCarla Peirolero, sarà condotto da Igor Chierici (recitazione) eRoberta Alloisio (canto) con incursioni e lezioni di altri artistidella Compagnia del Suq.

Lo scopo sarà quello di realizzare una lettura scenica de "Illungo viaggio", uno straordinario testo di Leonardo Sciascia,da presentare al Suq Festival 2017 (15/25 giugno, PortoAntico). Quello del viaggio è il tema principale dell'opera, chefa riflettere sui nostri tempi.

Il laboratorio si svolgerà da febbraio a maggio. Per le modalitàdi partecipazione consultare il sito o contattare l'associazioneai seguenti indirizzi: [email protected] / tel. 010 5702715

MUSICA

ALTRI EVENTI

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

3 di 23 13/01/2017 09:43

dal 17.01.2017 al 07.02.2017

La scienza condivisahttp://www.visitgenoa.it/it/evento/la-scienza-condivisa

Palazzo Ducale

Il 17 gennaio alle ore 17.45 presso la sala del MaggiorConsiglio di Palazzo Ducale, ci sarà un incontro con FabioBeltram intitolato Nanoscienza: l’importanza di pensare inpiccolo.

Un incontro per capire cosa sia realmente la nanoscienza e lananotecnologia, due termini oggi molto usati (e abusati). Primoappuntamento de "La scienza condivisa" a cura di AlbertoDiaspro.

dal 29.09.2016 al 27.08.2017

Sala Dogana - programmazione 2016-2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/sala-dogana-programmazione-2016-2017

Palazzo Ducale - Sala Dogana

Dal 13 al 29 gennaio a Sala Dogana: 99, progetto di SilviaMazzella. Novantanove volti di ragazze tra i 18 e i 25 anni perun progetto delicato che utilizza la fotografia come specchio trase e la persona che si ha di fronte. Un confronto tra il nostro ioe la nostra immagine fotografica, le reazioni quando ciritroviamo ‘nudi’ davanti ad una telecamera che ci punta gliocchi.

dal 14.10.2016 al 14.01.2017

FARE L’ITALIA Il Risorgimento romantico e eroiconei dipinti di Edoardo Mataniahttp://www.visitgenoa.it/it/evento/fare-l%E2%80%99italia-il-risorgimento-romantico-e-eroico-nei-dipinti-di-edoardo-matania

Museo del Risorgimento (Casa Mazzini)

Fino al 14 gennaio 2017

Ultimi giorni per visitare la mostra sul Risorgimento romanticoed eroico nei dipinti di Edoardo Matania (1847-1929).Questi "grandi quadri" – secondo l’originaria nomenclatura -servirono per illustrare in xilografia la Storia del Risorgimentoitaliano di Francesco Bertolini, edita dall’editore Treves aMilano nel 1889, opera monumentale di divulgazione delfenomeno del Risorgimento nel suo complesso e nelle sueimplicazioni, storiche, politiche e sociali.

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

MOSTRE

INCONTRI E RASSEGNE

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

4 di 23 13/01/2017 09:43

dal 19.01.2017 al 09.03.2017

I capolavori raccontatihttp://www.visitgenoa.it/it/evento/i-capolavori-raccontati-0

Palazzo Ducale

Il 19 gennaio si terrà il primo appuntamento della rassegna "ICapolavori Raccontati", curata da Palazzo Ducale.

L'appuntamento è alle ore 21:00, presso la Sala del MaggiorConsiglio, dove Salvatore Settis parlerà della Torre di Pisa ene svelerà tutti i segreti.

dal 17.10.2016 al 29.05.2017

Stagione GOG 2016/2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/stagione-gog-20162017

Teatro Carlo Felice

Prosegue al Teatro Carlo Felice la Stagione 2016-2017 dellaGOG Giovine Orchestra Genovese.

Il 16 gennaio, alle ore 21.00,ci sarà il concerto di PiotrAnderszewski al pianoforte. Musiche: Mozart, Chopin,Janăček e J.S. Bach.

08.07.2016

Visite guidate alla città

Ecco le visite guidate alla città! Il sabato e la domenica alle10.00: percorso tra vicoli e antiche piazzette alla scoperta delCentro Storico (info: http://bit.ly/1l9Ee9o). Il sabato alle 15.00: iPalazzi dei Rolli, Patrimonio Unesco (info: http://bit.ly/1bKd3Qb). Tutti i tour sono disponibili anche in inglese.

FOCUS ON

Appuntamenti a Palazzo Ducale

13 gennaio ore 17 Sala del Munizioniere: Creatività &Committenza Convegno conclusivo della mostra "EttoreVeruggio, professione: creativo." Introduce Beppe Veruggio,modera Pasquale Diaferia, interventi di Ferdinando Fasce,Peppino Ortoleva, Edoardo Garrone, Daniela Fantini, ChiaraLuzzana, Marco Venturini, Valter Scelsi; conclusioni di MartaVeruggio. A cura di Firma.

18 gennaio ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio: Primo

INCONTRI E RASSEGNE

NEWS

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

5 di 23 13/01/2017 09:43

appuntamento di Miti senza tempo: Fedra, la forza normativadelle sanzioni sociali e l’ingiustizia di un destino “digenere” con Eva Cantarella.

www.palazzoducale.genova.it

Appuntamenti nei Musei

EVENTI

Museo di Storia Naturale "G. Doria"

19 gennaio, ore 17: Flora nelle Isole Canarie Incontro conMario Calbi, a cura dell'Associazione Amici dell'Orto Botanico diGenova.

Musei di Strada Nuova Palazzo Bianco

13 gennaio, ore 16: Seta e oro: gli splendori del ricamosiciliano Conversazione sulla storia e sul restauro del pannelloricamato in mostra con visita guidata. A cura di M. DanielaLunghi, storica del tessuto e Claudia Santamaria, restauratrice.

Mu.MA-Museo Navale di Pegli

14 gennaio, ore 15.30: Introduzione alle osservazioni dipianeti extrasolari Conferenza di Davide Ricci, dottore diricerca in Astrofisica. A cura del CUP.

Mu.MA-Galata Museo del Mare

15 gennaio, ore 16: In viaggio verso una vita nuova Recitalcon musica dal vivo di Vera Giagoni. Un viaggio in musica,parole e immagini per evocare lo stato d’animo di chi, fra ‘800 e‘900, lasciava la propria terra in cerca di una vita migliore.A cura dell’Associazione Culturale Carmensito di Viareggio.

Castello D'Albertis

18 gennaio, ore 17.30: Witjai I Exist - Gianluca BaloccoIncontro con Gianluca Balocco autore del progetto fotograficoWitjai che indaga sul tema della perdita della biodiversità sianaturale che umana. Proiezione del cortometraggio da lui giratoin Amazzonia con musiche Davide Pitis.

Museo di Villa Croce

19 gennaio, ore 17: Julien Friedler. Face to face "Give up"Incontro-dibattito e video proiezione. Il pubblico è invitato avenire con un oggetto qualunque, al fine di poterne fare dono epartecipare al progetto.

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

6 di 23 13/01/2017 09:43

VISITE GUIDATE

Museo di Storia Naturale "G. Doria"Info e prenotazioni: 334 8053212

14 gennnaio, ore 14: Viaggio nel tempo Visita guidata allamostra "Dinosauri" per famiglie con bimbi dai 6 anni in su, acura di ADM.Costo: 8 euro a partecipante (già compreso del biglietto diingresso alla mostra). Prenotazione obbligatoria

Musei di Strada NuovaInfo: 010 2759185

14 gennaio, ore 15.30: I ritratti di Strada Nuova Visite guidatededicate ai ritratti presenti nelle collezioni, a cura di ClaudiaBergamaschi, Genova In Mostra.Costo: € 15 intero; € 10 ridotto.

Casa di ColomboInfo e prenotazioni: 010 2511263

15 gennaio, ore 10.30: Passeggiando nella storia Suggestivoitinerario alla scoperta della storia e dell'evoluzione di Genova,dal Medioevo all'età contemporanea.Costo: € 5. Prenotazione obbligatoria.

Castello D'AlbertisInfo e prenotazioni: 010 2723820

15 gennaio, ore 16: Il tesoro della saggezza dei QuattroTantra Visita guidata gratuita alla mostra, a cura del CelsoIstituto Studi Orientali.Costo: € 4,50 (ridotto per l’occasione), che include la visita almuseo.

DIDATTICA

Museo di Storia Naturale "G. Doria"Info e prenotazioni: 334 8053212

Nell'ambito di "Domenica al Museo-gennaio 2017", a cura diADM:15 gennaio, ore 11.15: Giochiamo con la natura Attività perbambini dai 3 ai 5 anni. Costo: € 6,00 a partecipante. Suprenotazione.

15 gennaio, ore 15: Il mestiere del naturalista Attività perbambini dai 6 anni. Costo: € 5,00 a partecipante. Suprenotazione.

Museo d'Arte Contemporanea di Villa CroceInfo e prenotazioni: 010 580069

16 gennaio, ore 15.30: Atelier Moro: Ispirato al testo di

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

7 di 23 13/01/2017 09:43

Sebastian Perez e Benjamin Lacombe "I supereroi detestano icarciofi" edito da Rizzoli e alle opere di Fabio Moro (morotattoo)della serie "I supereroi", l'Atelier farà scoprire ai bambini (dai 7ai 12 anni) i Supereroi normali e i propri superpoteri.Costo: € 15 a partecipante. E' consigliata la prenotazione.

www.museidigenova.it

Appuntamenti al Porto Antico

La spettacolare Ruota Panoramica al Porto Antico da cui sipuò scorgere tutto il panorama del porto di Genova ubicatanell’area antistante Porta Siberia resterà in funzione fino al 31gennaio 2017.

www.portoantico.it

Appuntamenti alla Biblioteca Berio

Venerdì 13, Sala dei Chierici - ore 17.30: “Insieme parliamodi…”. Terzo incontro a cura dell’Arcidiocesi di Genova.

Sabato 14, Sala dei Chierici - ore 16.30: Presentazione dellamostra “Gli anni del 68. Voci e carte dall'Archivio deimovimenti”. Dal 27 gennaio al 26 febbraio 2017 PalazzoDucale (Loggia degli Abati) ospiterà la mostra organizzatadall’Associazione per un archivio dei movimenti e dallaFondazione Palazzo Ducale con la collaborazione dellaBiblioteca Berio, della Soprintendenza archivistica ebibliografica della Liguria e del Municipio Centro-Est.

Mercoledì 18, Sala Lignea Franchini - ore 17.00: "La Siciliaracconta” (ovvero l'arte dello scherzo). Presentazione del librodi Dino Caldarera - Spazio Cultura Edizioni, 2016. Raccontiambientati negli anni 50.

Dal 14 al 21 gennaio,Tunnel - orari della Biblioteca: “Imigranti a rischio nel mar Mediterraneo”. Mostra fotograficaa cura di Amnesty International.

www.bibliotechedigenova.it

A TEATRO

Teatro Carlo Felicehttp://www.carlofelicegenova.it/

Venerdì 13 gennaio, alle ore 16 presso l'Auditorium E. Montale, per il cicloConferenze Illustrative del Teatro Carlo Felice: Falstaff, genialità e ironiadell'ultimo Verdi. Relatore Roberto Iovino.

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

8 di 23 13/01/2017 09:43

Sabato 14 gennaio, dalle ore 19:30 alle ore 23:30, presso il foyer del Teatro CarloFelice ci sarà un altro appuntamento di Tango Feliz.

Fino al 14 gennaio, alle ore 21.30, presso il Teatro Carlo Felice- IL PIFFERAIO DIPIENZA (Stagione YOUNG): fiaba musicale per ensemble di flauti e voce recitante.Accademia Flautistica di Genova. Maestro concertatore, Govanna Savino. Flauti:Giovanna Savino, Davide Calcagno, Federico Vallerga, Matteo Cagno. Musiche,Andrea Basevi.

Domenica 15 gennaio, dalle ore 11, presso il Foyer Teatro Carlo Felice- ConcertoAperitivo: prova d’assieme aperta al pubblico di Falstaff di Giuseppe Verdi. Direttored'orchestra: Andrea Battistoni. Regia di Luca Ronconi ripresa da Marina Bianchi. SceneTiziano Santi. Orchestra e coro del Teatro Carlo Felice.

Teatro Stabile di Genovahttp://www.teatrostabilegenova.it

TEATRO DUSE

Fino al 15 gennaio, alle ore 20:30 (domenica alle ore 16:30), presso il Teatro Duse-Lei dunque capirà di Claudio Magris. Produzione: Lunaria Teatro. Regia:Daniela Ardini. Interpreti: Elisabetta Pozzi. Novello Orfeo, l’uomo amato in gioventùottiene che la protagonista possa uscire dalla strana “Casa di riposo” in cui vive; maproprio per amore lei lo induce “con voce ferma” a voltarsi, sebbene ciò comporti il suoritorno nel vuoto dell’aldilà. Una metafora della ricerca della verità.

Dal 18 gennaio al 22 gennaio: La pazza della porta accanto di Claudio Fava.Produzione: Teatro Stabile di Catania, Teatro Stabile dell’Umbria. Regia: AlessandroGassmann. Un omaggio ad Alda Merini, “la poetessa dei Navigli”

TEATRO DELLA CORTE

Fino al 15 gennaio, alle ore 20:30 (domenica alle ore 16:30), presso il Teatro dellaCorte- Quei due di Charles Dyer. Regia: Roberto Valerio. Interpreti: MassimoDapporto, Tullio Soleneghi. Charlie e Henry vivono insieme da trent’anni. Situazionicomiche e litigi di coppia, per due anziani barbieri nella periferia di Londra. Unacommedia per attori capaci di divertirsi. Negli anni Sessanta, la quotidiana vitasentimentale degli omosessuali non era certo facile.

Dal 17 gennaio al 22 gennaio: Macbeth di William Shakespeare. Produzione: TeatroStabile di Napoli, Teatro Stabile di Catania, Napoli Teatro Festival Italia. Regia:Luca De Fusco. Ascesa e rovina di Macbeth, il guerriero scozzese che volle farsi re.

Consultare la parte superiore della newsletter per gli incontri.

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

9 di 23 13/01/2017 09:43

GOGhttp://www.gog.it

Lunedì 16 gennaio, alle ore 21, presso il Teatro Carlo Felice - Concerto di PiotrAnderszewski al pianoforte. Musiche: Wolfgang Amadeus Mozart, Leos Janacek,Fryderyk Chopin.

Teatro della Tossehttp://www.teatrodellatosse.it/

Fino al 14 gennaio, alle ore 20:30, presso la Sala Aldo Trionfo- CUISINE &CONFESSIONS, Les 7 doigts de la main (danza, acrobazia). Un potente spettacolo diacrobazie culinarie che ha entusiasmato il pubblico di tutto il mondo.

Venerdì 13 e giovedì 19 gennaio, alle ore 21:30, presso il Teatro della Tosse: I Piratidei Caruggi. Un arrembaggio comico, un colpo di teatro rutilante, guascone, piratesco.Con Enrique Balbontin, Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Andrea Ceccon.

Sabato 14 gennaio, alle ore 22, presso La Claque in Agorà: concerto degli Statuto.L’AMORE DI CLASSE – CLUB TOUR che vede gli Statuto in giro per l’Italia arriva aLa Claque.

Domenica 15 gennaio, alle ore 16, e lunedì 16 gennaio, alle ore 10, presso la SalaAldo Trionfo: Le favole della saggezza. Uno spettacolo di Giovanna Facciolo daEsopo, Fedro, La Fontaine.

Dal 17 al 21 gennaio, alle ore 20:30, presso la Sala Aldo Trionfo: Candido. Viaggiotragicomico nel migliore dei mondi possibili. Testo di Tonino Conte e Emanuele Conteda Candido o dell'ottimismo di Voltaire. Regia di Emanuele Conte.

Politeama Genovesehttp://www.politeamagenovese.it

Fino al 14 gennaio, alle ore 21, presso il Politeama Genovese- BISBETICA. Labisbetica domata di William Shakspeare messa alla prova. Con NANCY BRILLI.

Lunedì 16 e martedì 17 gennaio, alle ore 21, presso il Teatro Politeama Genovese:Il solito viaggio, con Roberto Citran, Luisa De Santis, Giancarlo Ratti, Aram Kian. ConMarina Massironi. Regia Matteo Oleotto.

Dal 19 al 22 gennaio, alle ore 21, presso il Teatro Politeama Genovese: JerseyBoys – Il Musical, The story of Frankie Valli & the Four Seasons. Testi MarshallBrickman, Rick Elice. Con Alex Mastromarin, Flavio Gismondi, Marco Stabile, ClaudioZanelli. Regia Claudio Insegno. L’incredibile musica e la vera storia dell’italoamericano Frankie Valli e dei Four Season.

Teatro dell'Archivoltohttp://www.archivolto.it/

Fino al 22 gennaio, alle ore 21 (domenica alle ore 17:30), presso la Sala delMercato- Papa Gallo, uno spettacolo per ricordare Don Gallo, il prete di strada, iltrafficante di sogni. Drammaturgia e regia di Giorgio Gallione. Domenica 15 e lunedì 16gennaio non ci sarà lo spettacolo. Domenica 22 gennaio lo spettacolo inizierà alle

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

10 di 23 13/01/2017 09:43

17.30.

Sabato 14 gennaio, alle ore 16, presso la Sala Gustavo Modena del Teatrodell'Archivolto: L’Armandone della Pimpa di Francesco Tullio Altan. Drammaturgia eregia Giorgio Scaramuzzino. Quarant’anni fa, ispirato dalla figlia di pochi anni,Francesco Tullio Altan creava la Pimpa e il suo coloratissimo mondo di animali parlantie oggetti animati.

Mercoledì 18 gennaio, alle ore 10:30, presso il Teatro dell'Archivolto: Senzasponda di Giorgio Scaramuzzino. Storie di uomini e migranti. Tematica: il fenomenomigrazioni ieri e oggi. Teatro di narrazione. Scuola secondaria 1° grado, scuolesuperiori.

Teatro Garagehttp://www.teatrogarage.it/

Sabato 14 e domenica 15 gennaio presso la Sala Diana del Teatro Garage:FarlaFranca. Regia: Gloria Manaratti. Autore: Gloria Manaratti e Nicoletta Vaccamorta.Un viaggio nel tempo tra narrazione e gesto a partire da Franca Valeri.

Teatro Cargohttp://www.teatrocargo.it/

Martedì 17, alle ore 10, presso il Teatro Cargo: Bianco&Nero. Testo e regia LauraSicignano. Teatro per ragazzi.

TKC Teatro della Gioventùhttp://tkcteatrodellagioventu.it

Fino al 15 gennaio 2017, alle ore 21- spettacolo LA CENA DEI CRETINI di FrancisVeber.

Teatro Altrovehttp://www.teatroaltrove.it

Venerdì 13 gennaio, alle ore 10 (speciale scuole), e 14 gennaio, alle ore 21, presso ilTeatro Altrove: La Terza Onda. Spettacolo teatrale liberamente ispirato a “L’Onda” diTodd Strasser. Regia e adattamento Elena Dragonetti. Con Carlo Orlando e RaffaellaTagliabue.

Lunedì 16 gennaio, alle ore 21, presso il Teatro Altrove per Festa di tesseramento /Bellamy Fest: Il Buono, il Brutto, il Cattivo, 1966 / Sergio Leone. Il film saràriproposto in pellicola 35mm in una copia restaurata dalla Cineteca di Bologna.

Teatro Verdihttp://www.teatroverdigenova.it

Martedì 17 gennaio, alle ore 16, presso il Teatro Verdi: Poltrona all'Opera - Lenozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart dalla Royal Opera House di Londra.

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

11 di 23 13/01/2017 09:43

Lunaria Teatrohttp://www.lunariateatro.it/

Fino al 15 gennaio: Lunaria in giro al Teatro Duse: Lei dunque capirà di ClaudioMagris. Con Elisabetta Pozzi. Stagione Teatro Stabile di Genova.

Teatro dell'Orticahttp://www.teatrortica.it/

Venerdì 13 gennaio, alle ore 18, presso il Teatro dell'Ortica: Clandestino Italiano -Dialoghi e monologhi su colonialismo e immigrazione. Interverrà l’autore AndreaPizzorno.

Domenica 15 gennaio, alle ore 16, presso il Teatro dell'Ortica: Inferno, un dannatoviaggio. Liberamente tratto dalla Divina Commedia di Dante. Di e con Claudia Benzi,Giancarlo Mariottini, Irene Gulli.

Teatro Rina e Gilberto Govihttp://www.teatrogovi.it/

Venerdì 13 gennaio, alle ore 21, presso il Teatro Rina e Gilberto Govi: La Marcolfae Non tutti i ladri vengono per nuocere della Compagnia "Colpo di Scena!". Due attiunici di un autore recentemente scomparso e che più di tutti ha segnato in modoindelebili il mondo dello spettacolo e della cultura contemporanea: Dario Fo.

Sabato 14 gennaio, alle ore 20:30, presso il Teatro Rina e Gilberto Govi: LaBicicletta Rossa di Principio Attivo Teatro. con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto MarcoMercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro regia Giuseppe Semeraro. SpettacoloVincitore Premio Nazionale Eolo Awards 2013.

Domenica 15 gennaio, alle ore 15, presso il Teatro Rina e Gilberto Govi: O mestedo majo della Compagnia "I Sian Nexotti".

Teatro Akropolishttp://www.teatroakropolis.com/

//

La settimana

Sabati al Contubernio 2016-2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/sabati-al-contubernio-2016-2017

Genova

dal 24.09.2016 al 01.06.2017

ALTRI EVENTI

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

12 di 23 13/01/2017 09:43

TecnicaMente... al Museo di Sant'Agostinohttp://www.visitgenoa.it/it/evento/tecnicamente-al-museo-di-santagostino

Museo di Sant'Agostino

dal 05.11.2016 al 28.01.2017

Passeggiando nella storiahttp://www.visitgenoa.it/it/evento/passeggiando-nella-storia

Casa di Colombo

dal 13.11.2016 al 09.04.2017

Ben ci stiamo!http://www.visitgenoa.it/it/evento/ben-ci-stiamo

Centro Civico BuranelloNuovo Centro Polifunzionale San TeodoroMagazzini dell'Abbondanza - Palazzo Verde

dal 20.11.2016 al 27.05.2017

Teatro Carlo Felice: Stagione di Lirica e Balletto 2016/2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/teatro-carlo-felice-stagione-di-lirica-e-balletto-20162017

Teatro Carlo Felice

dal 24.11.2016 al 09.07.2017

Il Presepe di cartapesta VI edizionehttp://www.visitgenoa.it/it/evento/il-tempo-dei-presepi-20162017Il tempo dei presepi 2016/2017Genova

dal 26.11.2016 al 29.01.2017

ALTRI EVENTI

ALTRI EVENTI

INCONTRI E RASSEGNE

SPETTACOLI

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

13 di 23 13/01/2017 09:43

I nuraghi, il paesaggio, le stagionihttp://www.visitgenoa.it/it/evento/i-nuraghi-il-paesaggio-le-stagioni

Museo di Sant'Agostino

dal 27.11.2016 al 15.01.2017

Laboratori per le Famiglie 2016-2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/laboratori-le-famiglie-2016-2017

Museo di Archeologia Ligure

dal 27.11.2016 al 14.05.2017

Fucina Sant'Agostino 2016_2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/fucina-santagostino-20162017

Museo di Sant'Agostino

dal 29.11.2016 al 22.04.2017

Visite guidate 2016 - 2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/il-tempo-dei-presepi-20162017Il tempo dei presepi 2016/2017Genova

dal 01.12.2016 al 28.02.2017

Presepi di interesse storico - artistico 2016 - 2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/il-tempo-dei-presepi-20162017Il tempo dei presepi 2016/2017Genova

dal 01.12.2016 al 28.02.2017

Concerti natalizi 2016 - 2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/il-tempo-dei-presepi-20162017Il tempo dei presepi 2016/2017Genova

dal 01.12.2016 al 28.02.2017

ALTRI EVENTI

ALTRI EVENTI

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

14 di 23 13/01/2017 09:43

Presepi tradizionali, meccanici, classici 2016 - 2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/il-tempo-dei-presepi-20162017Il tempo dei presepi 2016/2017Genova

dal 01.12.2016 al 28.02.2017

Presepi viventi 2016 - 2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/il-tempo-dei-presepi-20162017Il tempo dei presepi 2016/2017Genova

dal 01.12.2016 al 28.02.2017

Presepi in mostra 2016 - 2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/il-tempo-dei-presepi-20162017Il tempo dei presepi 2016/2017Genova

dal 01.12.2016 al 28.02.2017

I ritratti di Strada Nuovahttp://www.visitgenoa.it/it/evento/i-ritratti-di-strada-nuova

Musei di Strada Nuova - Palazzo RossoMusei di Strada Nuova - Palazzo BiancoMusei di Strada Nuova - Palazzo Tursi

dal 03.12.2016 al 04.02.2017

Ruota Panoramica al Porto Anticohttp://www.visitgenoa.it/it/evento/ruota-panoramica-al-porto-antico

Porto Antico

dal 07.12.2016 al 31.01.2017

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

ALTRI EVENTI

ALTRI EVENTI

INCONTRI E RASSEGNE

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

15 di 23 13/01/2017 09:43

Un Presepe genovese esposto in piazza de Ferrarihttp://www.visitgenoa.it/it/evento/il-tempo-dei-presepi-20162017Il tempo dei presepi 2016/2017Genova

dal 12.12.2016 al 15.01.2017

Il Presepe della Duchessahttp://www.visitgenoa.it/it/evento/il-tempo-dei-presepi-20162017Il tempo dei presepi 2016/2017Genova

dal 15.12.2016 al 06.02.2017

Legno, crine, stoppa e tessuti preziosihttp://www.visitgenoa.it/it/evento/legno-crine-stoppa-e-tessuti-preziosi

Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

dal 15.12.2016 al 06.02.2017

Natale alla Beriohttp://www.visitgenoa.it/it/evento/natale-alla-berio

Biblioteca Civica Berio

dal 17.12.2016 al 08.01.2017

Natale con i tuoi...Museihttp://www.visitgenoa.it/it/evento/natale-con-i-tuoimusei

Musei di Genova

dal 17.12.2016 al 29.01.2017

Psychiatric Circus 2016-2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/psychiatric-circus-2016-2017

Fiera di Genova

dal 26.12.2016 al 15.01.2017

INCONTRI E RASSEGNE

TRADIZIONI

ALTRI EVENTI

TRADIZIONI

SPETTACOLI

ALTRI EVENTI

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

16 di 23 13/01/2017 09:43

Visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno 2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/visite-guidate-al-cimitero-monumentale-di-staglieno-2017

Cimitero di Staglieno

dal 07.01.2017 al 18.02.2017

Il viaggio - Mediterraneo racconti su conchiglia

dal 13.01.2017 al 13.01.2017

Il Viaggio - Mediterraneo racconti su conchigliahttp://www.visitgenoa.it/it/evento/il-viaggio-mediterraneo-racconti-su-conchiglia

Palazzo della Meridiana

dal 13.01.2017 al 29.01.2017

99http://www.visitgenoa.it/it/evento/sala-dogana-programmazione-2016-2017Sala Dogana - programmazione 2016-2017Palazzo Ducale - Sala Dogana

dal 13.01.2017 al 29.01.2017

Seta e oro: gli splendori del ricamo sicilianohttp://www.visitgenoa.it/it/evento/seta-e-oro-gli-splendori-del-ricamo-siciliano

Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco

dal 13.01.2017 al 13.01.2017

EVENTS

MOSTRE

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

17 di 23 13/01/2017 09:43

Andrea Bressan, Catherine Joneshttp://www.visitgenoa.it/it/evento/i-concerti-di-san-torpete-stagione-2016-2017I concerti di San Torpete Stagione 2016-2017Genova

dal 14.01.2017 al 14.01.2017

Fragile - handle with carehttp://www.visitgenoa.it/it/evento/fragile-handle-care

Museoteatro della Commenda di Prè

dal 14.01.2017 al 27.01.2017

Salvi in Museo!http://www.visitgenoa.it/it/evento/salvi-museo

Museo di Archeologia Ligure

dal 14.01.2017 al 18.06.2017

Tre Cori per il 68http://www.visitgenoa.it/it/evento/tre-cori-il-68

Biblioteca Civica Berio

dal 14.01.2017 al 14.01.2017

Fra cielo e marehttp://www.visitgenoa.it/it/evento/fra-cielo-e-mare

Galata Museo del Mare

dal 14.01.2017 al 14.02.2017

Viaggio nel tempo (14 gennaio)http://www.visitgenoa.it/it/evento/domenica-al-museo-gennaio-2017Domenica al Museo - gennaio 2017Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

dal 14.01.2017 al 14.01.2017

MUSICA

INCONTRI E RASSEGNE

MUSICA

MOSTRE

INCONTRI E RASSEGNE

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

18 di 23 13/01/2017 09:43

Introduzione alle osservazioni di pianeti extrasolarihttp://www.visitgenoa.it/it/evento/introduzione-alle-osservazioni-di-pianeti-extrasolari

Museo Navale

dal 14.01.2017 al 14.01.2017

Concerto Aperitivo Falstaffhttp://www.visitgenoa.it/it/evento/concerto-aperitivo-falstaff

Teatro Carlo Felice

dal 15.01.2017 al 15.01.2017

Luce nella Lucehttp://www.visitgenoa.it/it/evento/luce-nella-luce

Museo della Lanterna

dal 15.01.2017 al 12.02.2017

America: la storia di Novecentohttp://www.visitgenoa.it/it/evento/america-la-storia-di-novecento

Genova

dal 15.01.2017 al 15.01.2017

La Compagnia teatrale del Liceo Mazzini porta in scena EttyHillesumhttp://www.visitgenoa.it/it/evento/la-compagnia-teatrale-del-liceo-mazzini-porta-scena-etty-hillesum

Genova

dal 15.01.2017 al 15.01.2017

INCONTRI E RASSEGNE

MUSICA

MOSTRE

SPETTACOLI

ALTRI EVENTI

INCONTRI E RASSEGNE

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

19 di 23 13/01/2017 09:43

Domenica al Museo - 15 gennaio 2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/domenica-al-museo-gennaio-2017Domenica al Museo - gennaio 2017Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

dal 15.01.2017 al 15.01.2017

Atelier Morohttp://www.visitgenoa.it/it/evento/atelier-moro

Museo d’arte contemporanea Villa Croce

dal 15.01.2017 al 15.01.2017

In viaggio verso una vita nuovahttp://www.visitgenoa.it/it/evento/viaggio-verso-una-vita-nuova

Galata Museo del Mare

dal 15.01.2017 al 15.01.2017

16 Gennaio 2017http://www.visitgenoa.it/it/evento/stagione-gog-20162017Stagione GOG 2016/2017Teatro Carlo Felice

dal 16.01.2017 al 16.01.2017

Dal Cantico dei Cantici all’obbligo di parruccahttp://www.visitgenoa.it/it/evento/religioni-e-sessualit%C3%A0-2017Religioni e sessualità 2017Palazzo Ducale

dal 16.01.2017 al 16.01.2017

ALTRI EVENTI

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

20 di 23 13/01/2017 09:43

Nanoscienza: l’importanza di pensare in piccolohttp://www.visitgenoa.it/it/evento/la-scienza-condivisaLa scienza condivisaPalazzo Ducale

dal 17.01.2017 al 17.01.2017

Donatella Alfonso: “Resistenti, combattenti, libere. Le donnenella guerra partigiana in Liguria”http://www.visitgenoa.it/it/evento/compagna-%E2%80%93-appuntamenti-15-%E2%80%93-23-dicembre-2016A Compagna – Appuntamenti 15 – 23 dicembre 2016Genova

dal 17.01.2017 al 17.01.2017

Conversazioni con i protagonisti - Macbethhttp://www.visitgenoa.it/it/evento/conversazioni-con-i-protagonisti-macbeth

Teatro della Corte

dal 18.01.2017 al 18.01.2017

Sinibaldo Scorza (1589-1631) Favole e natura all'alba del Baroccohttp://www.visitgenoa.it/it/evento/sinibaldo-scorza-1589-1631-favole-e-natura-allalba-del-barocco

Palazzo della Meridiana

dal 18.01.2017 al 18.01.2017

Sinibaldo Scorza (1589-1631) - Favole e natura all’alba delBarocco

dal 18.01.2017 al 18.01.2017

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

EVENTS

INCONTRI E RASSEGNE

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

21 di 23 13/01/2017 09:43

Witjai I Exist - Gianluca Baloccohttp://www.visitgenoa.it/it/evento/witjai-i-exist-gianluca-balocco

Castello d'Albertis

dal 18.01.2017 al 18.01.2017

Fedra, la forza normativa delle sanzioni sociali e l’ingiustizia di undestino “di genere”http://www.visitgenoa.it/it/evento/miti-senza-tempo-2017Miti senza tempo - 2017Palazzo Ducale

dal 18.01.2017 al 18.01.2017

Il lungo viaggio. Presentazione laboratorio teatrale SUQhttp://www.visitgenoa.it/it/evento/il-lungo-viaggio-presentazione-laboratorio-teatrale-suq

Genova

dal 19.01.2017 al 19.01.2017

Salvatore Settis racconta la Torre di Pisahttp://www.visitgenoa.it/it/evento/i-capolavori-raccontati-0I capolavori raccontatiPalazzo Ducale

dal 19.01.2017 al 19.01.2017

Aperitivo letterario alla Valletta del Lagaccio - “La posta in gioco”http://www.visitgenoa.it/it/evento/aperitivo-letterario-alla-valletta-del-lagaccio-%E2%80%9Cla-posta-gioco%E2%80%9D

Genova

dal 19.01.2017 al 19.01.2017

INCONTRI E RASSEGNE

ALTRI EVENTI

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

SPETTACOLI

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

22 di 23 13/01/2017 09:43

MARLENE KUNTZhttp://www.visitgenoa.it/it/evento/bangarang-goaboa-club-session-2016-2017Bangarang! Goa~Boa [club] session 2016-2017Genova

dal 19.01.2017 al 19.01.2017

Flora nelle Isole Canariehttp://www.visitgenoa.it/it/evento/flora-nelle-isole-canarie

Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

dal 19.01.2017 al 19.01.2017

Julien FRIEDLER: Face to Face "GIVE UP"http://www.visitgenoa.it/it/evento/julien-friedler-face-face-give

Museo d’arte contemporanea Villa Croce

dal 19.01.2017 al 19.01.2017

A cura dell'Ufficio Comunicazione - Direzione Comunicazione e Promozione del Comune di Genova

Ricevi questa mail perchè sei iscritto alla newsletter di VISITGENOA.Il tuo indirizzo non viene comunicato a terze parti ed è gestito nel pieno rispetto della tua privacy.

Non rispondere a questa mail. Per ulteriori informazioni, contatta la nostra redazione.

Premi qui per disiscriverti

INCONTRI E RASSEGNE

INCONTRI E RASSEGNE

http://bit.ly/1pc0BHQ http://on.fb.me/1qN4ggu

http://www.visitgenoa.it/it/bringemall/16975/body

23 di 23 13/01/2017 09:43