36
AMS2 Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 AMS PISA 0 AMS BOLOGNA AMS2 MILANO AMS0 ROMA1 EC4 ricalcolato http://preventivi1.infn.it:591/preventivi_2003/FMPro?-db=...p_naz_flag&-sortorder=descend&-sortfield=struttura&-find= [25-07-2002 19:37:45]

INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

AMS2

Esperimento Struttura Flag Resp. Naz.

AMS0 PERUGIA 1

AMS PISA 0

AMS BOLOGNA

AMS2 MILANO

AMS0 ROMA1

EC4 ricalcolato

http://preventivi1.infn.it:591/preventivi_2003/FMPro?-db=...p_naz_flag&-sortorder=descend&-sortfield=struttura&-find= [25-07-2002 19:37:45]

Page 2: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

INFORMAZIONI GENERALI

Fisica delle particelle nello spazio.

NASA, L.B. Johnson Space Center, Houston, Texas, USA

AMS-02

Esistenza di antimateria extragalattica, natura della Materia Oscura, origine ed evoluzionedei Raggi Cosmici.

AMS Spettrometro magnetico a grande accettanza per lo studio dei raggi cosmici nellospazio

Perugia, Milano, Bologna, Pisa,Roma 1

HUT, Turku Univ. (Finlandia); ISN, LAPP (Francia); RWTH I e III, MEPI(Germania);Accademia Sinica, CALT, IEE, Shandong Univ. (Cina); ITEP, LIP, MEPI,SRI-RAS (Russia); CIEMAT (Spagna); ETH, Geneve Univ. (Svizzera); BostonUniv.,CALTECH, GSFC, J.Hopkins Univ., LSU, MIT, Maryland Univ., Utah Univ. (USA)

10 anni

Linea di ricerca

Laboratorio ovesi raccolgono i dati

Sigla delloesperimento assegnata

dal Laboratorio

Acceleratore usato

Fascio

(sigla e caratteristiche)

Processo fisico studiato

Apparato strumentale utilizzato

Sezioni partecipanti all'esperimento

Istituzioni esterneall'Ente partecipanti

Durata esperimento

Mod. EC. 1

Esperimento Gruppo

Ricercatoreresponsabile locale:

PERUGIA

016 AMS0 2

R.BATTISTON

Perugia

Inc. RicercaAlpat B.

CodiceISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

[email protected]:

[email protected]

(a cura del responsabile locale)

RappresentanteNazionale:

Struttura diappartenenza:

e-mail:

Posizionenell'I.N.F.N.:

Page 3: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L’ANNO 2003In kEuro

(a cura del responsabile locale)

VOCIDI

SPESA

DESCRIZIONE DELLA SPESA

Consorzio Ore CPU Spazio Disco Cassette Altro

Totale

3 x dual processor server on rack - espansione mantenimento del LANesistente

Manutenzione camera pulita

Test equipment per DAQ/PS

Mod. EC. 2

Contatti Caen, G&A

Lavorazione esterne

Cern: 12 mtg (3 mu) + tests 4 mu + organ.electr 2 mu

PERUGIA

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

Test Catania 3 ppx2 tests x 4 gg x200 EuroRiunioni Collaborazione 4 ppx4 riun. x 400 Eu/riun.Attivitaớ test qual a Terni

Acquisto laser veloce (JDSUniface,VNP005025,<100 ps,10 kW)

Contratto assistenza PS

Consumo 2 camere pulite

Usa: 5 riun x 3p x 2500 Euro

Costruzione schermaggi di Kapton

Consumo test radiazione (componenti+PCB)

Taiwan: 4 mu + 10 viaggi

Consumo lab. qualificazione Terni

AttivitA tests fascio GSI

Consumo stazione laser (qual+radhard)

IMPORTI

ParzialiTotale

Compet.

A cura del la Comm.ne Scient i f ica Nazionale

10,0

20,0

20,0

5,0

22,2

137,5

35,0

20,0

60,0

143,0

417,7

6,0

45,0

4,86,45,0

40,0

50,0

37,5

5,0

88,0

40,0

5,0

15,0

5,0

10,0

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo2016

Resp. loc.: Alpat B.

Sono previsti interventi di edilizia e/o impiantistica che ricadono sotto la disciplina della legge Merloni?Breve descrizione dell'intervento:

Page 4: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

(a cura del responsabile locale)All. Mod. EC. 2

PERUGIA

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

ALLEGATO MODELLO EC 2

L'attivita' prevista nell'anno 2003 comprende:

1) Il completamento dell'assemblaggio dei ladder.

2) L'inizio dei test del modello di qualifica delle schede di alimentazione.

3) Il completamento dei test di radiazione dei componenti elettronici.

4) L'acquisto e la messa in opera di altre tre unita' di calcolo per il cluster disimulazione e analisi dati dell'esperimento.

5) Lo studio dettagliato, con montecarlo, dell'apparato e della fisica dell'AMS02.

Verrà potenziata inoltre il laboratorio di terni per test di qualifica sui ladder e schede dielettronica.

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo2016

Resp. loc.: Alpat B.

Page 5: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

In kEuro

Mod. EC. 3

Note:

PREVISIONE DI SPESA: PIANO FINANZIARIO LOCALE

PER GLI ANNI DELLA DURATA DEL PROGETTO

(a cura del responsabile locale)

Osservazioni del Direttore della Struttura in merito alladisponibilità di personale e di attrezzature:

La previsione di spesa e l'attivita' sono congrue con le disponibilita' dipersonale e attrezzature.

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

PERUGIA

Struttura

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo2016

Resp. loc.: Alpat B.

Miss. interno

Miss. estero

Mater. di cons.

Trasp.eFacch.

SpeseCalcolo

Affitti emanut.appar.

Mat.inventar.

Costruz.apparati

TOTALECompetenza

22,2 137,5 35,0 20,0 60,0 143,0 417,7

TOTALI 287,5 65,0 35,0 110,0 143,0 682,7

ANNIFINANZIARI

2003

42,2

20,0 150,0 30,0 15,0 50,0 265,02004

Page 6: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

PREVENTIVO GLOBALE PER L'ANNO 2003In kEuro

Note:

Mod. EC. 4

(a cura del rappresentante nazionale)

A CARICO DELL’ I.N.F.N.

Miss. interno

Miss. estero

Mater. di cons.

Trasp. eFacch.

Spese Calc.

Affitti eManut.Appar.

Mater.inventar.

Costruz. appar.

TOTALECompet.

Acarico di altri Enti

30,0 5,0 55,0 290,0 445,0

TOTALI 50,7 391,5 236,5 15,0 20,0 147,0 1'113,0 1'973,7

Struttura

BOLOGNA 5,0 60,0

2'000,0

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

PERUGIA

Struttura

NB. La colonna A carico di altri Enti deve essere compilata obbligatoriamente

131,5 23,0 202,0MILANO 3,5 44,025,0 10,0 4,0 560,0 714,0PISA 15,0 100,035,0 20,0 60,0 143,0 417,7PERUGIA 22,2 137,515,0 5,0 120,0 195,0ROMA1 5,0 50,0

2'000,0

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo2016

Resp. Naz.: R.BATTISTON

Page 7: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Mod. EC. 5

A) ATTIVITA’ SVOLTA FINO A GIUGNO 2002

B) ATTIVITA’ PREVISTA PER L’ANNO 2003

C) FINANZIAMENTI GLOBALI AVUTI NEGLI ANNI PRECEDENTI In kEuro

BOLOGNA: Ridisegno sistema di alimentazione HV per i PM. Realizzazione e test degli engineerign models. Sviluppo delsistema DAQ e Slow Control.MILANO: Aggiornamento RDBMS Oracle 8.04. Installazione sistema DB su HP-UX 10.20. Tracciatura completa protonivicino al taglio geomagnetico.PERUGIA: Assemblaggio ladder flight del Tracciatore di AMS. Test e qualifica spaziale (TVT, vibrazione&accel.,radiazione,cosmici). Test di radiazione (ioni/laser) sui componenti di elettronica. Analisi dat STS-91, studi di Montecarlo suAMS-02. ·PISA: Test su fascio del prototipo su scale reale e tests di qualificazione spaziale sullo stesso prototipo. Progettazione esviluppo del sistema di alimentazione delle alte tensioni.ROMA 1: Sistema di controllo gas TRD: progetto esecutivo moduli. Definizione progetto meccanico dei contenitori digas.Collaborazione con CARSO sullo Star Tracker

BOLOGNA: Test e qualifica spaziale dei sistemi di alimentazione,di un contatore completo, e di un piano di supportocompleto di contatori.MILANO: Migrazione da RAID su HP-UX 10.20 a RADI su Linux.Test prestazioni di Oracle e MySq1 e test di Data Transfer.PERUGIA: Completamento assemblaggio ladder flight del Tracciatore di AMS. Ingegnerizazzione 2 cestelli di elettronica dilettura e di alimentazione e loro qualifica. Monitoraggio attivita' costruzioni moduli di elettronica a Taiwan.PISA: Realizzazione flight module di ECA e sua qualifica spaziale. Costruzione sistema di alimentazione e sua qualificaspaziale.ROMA 1: Completamento test funzionali su prototipi del sitema controllo gas. Inizio costruzione moduli flight con componentiqualificati. Partecipazione ai test su fascio del TRD. Partecipazione allo sviluppo dello Star Tracker.

(a cura del rappresentante nazionale)

AnnoFinanziario

Missioni interno

Missioni estero

Materiale diconsumo

Trasp. eFacch.

SpeseCalcolo

Affitti eManut.Apparec.

Materialeinventar.

Costruz.apparati TOTALE

TOTALE

1995 23,2 43,8 64,5 105,8 389,9 627,2

192,5 1'512,8 951,8 30,6 1,5 108,9 611,9 5'362,3 8'772,3

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

PERUGIA

Struttura

1996 28,4 202,9 157,5 5,1 90,8 1'393,9 1'878,6

1997 12,9 293,8 63,5 10,3 30,9 43,8 720,4 1'175,6

1998 16,5 281,9 98,1 7,7 1,5 30,9 59,3 196,2 692,1

1'143,6

2000 40,2 168,3 138,9 8,2 100,1 1'018,9 1'474,6

2001 33,0 230,0 192,5 7,5 15,0 75,0 899,0 1'452,0

2002 10,5 66,5 56,1 11,0 21,5 163,0 328,6

1999 27,8 225,6 180,7 12,9 115,6 581,0

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo2016

Resp. Naz.: R.BATTISTON

Page 8: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

In kEuro

Mod. EC. 6

Note:

PREVISIONE DI SPESA

Piano finanziario globale di spesa

(a cura del rappresentante nazionale)

Miss. interno

Miss. estero

Materialedi

cons.

Trasp.eFacch.

SpeseCalcolo

Affitti emanut.appar.

Mat.inventar.

Costruz.apparati

TOTALECompetenza

50,7 391,5 236,5 15,0 20,0 147,0 1.113,0 1.973,7

TOTALI 78,7 738,5 391,5 30,0 27,5 222,0 1.113,0 2.601,2

ANNIFINANZIARI

2003

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

PERUGIA

Struttura

28,0 347,0 155,0 15,0 7,5 75,0 627,52004

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo2016

Resp. Naz.: R.BATTISTON

Page 9: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 23 Ricerca Assoc.

Affer. al

Gruppo

Numero totale dei Ricercatori

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo

PERUGIA

2016

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA

RICERCATORI

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 23 Ass. Tecnol.

TECNOLOGI

N N

19,0

16,4Ricercatori Full Time Equivalent

Numero totale dei Tecnologi 2,0

1,4Tecnologi Full Time Equivalent

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 15 Collab.tecnica

Assoc.tecnica

TECNICI

N

Numero totale dei Tecnici 15,0

4,7Tecnici Full Time Equivalent

Alpat Behcet Ric 7051

Ambrosi Giovanni Ric 8052

Battiston Roberto 1002P.O.3

Bertucci Bruna 805R.U.4

Burger William 1002Ric5

Caraffini Diego 1002Bors.6

Cecchi Claudia 502AsRic7

Di Masso Lucia 1002AsRic8

Esposito Gennaro 1002AsRic9

Fiandrini Emanuele 502AsRic10

Fiori Emanuel 1002Bors.11

Ionica Maria 502Bors.12

Ionica Romeo 1002Bors.13

Manolescu Florentina 1002Bors.14

Maris Ovidio 802Bors.15

Menichelli Mauro Ric 80216

Pauluzzi Michele 1002P.A.17

Velcea Florea 1002Bors.18

Zuccon Paolo 1002Dott.19

Aragona Antonino I Tecn 501

Blasko Sandor 90AsRic2

Aisa Damiano 35Univ.1

Alaimo Attilio 50Univ.2

Alberti Grabiele 5022223

Babucci Ezio 20Univ.4

Babucci Francesco 20Univ.5

Bizzaglia Sauro 50Cter6

Bizzarri Marco 45Univ.7

Campeggi Carlo 15Univ.8

Checcucci Bruno Cter 259

Chiocci Gianfranco 25Univ.10

Cosson Delfino Cter 5011

Farnesini L.Maria Cter 2012

Gentile Fabrizio Cter 3013

Mancinelli Massimo 20Univ.14

Papi Andrea Cter 1515

(a cura del responsabile locale)Mod. EC/EN 7

Resp. loc.: Alpat B.

Page 10: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo

PERUGIA

2016

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA (a cura del responsabile locale)

SERVIZI TECNICI

Servizio Calcolo 3.61

Servizio Elettronico 15.02

Servizio Meccanico 10.83

Annotazioni:

Mod. EC/EN 8

Denominazione mesi-uomo

Resp. loc.: Alpat B.

Data completamento

MILESTONES PROPOSTE PER IL 2003 (a cura del responsabile nazionale)

31/12/2003 Porting procedure di data catalog in ambiente Linux+MySql

31/12/2003 Paragone prestazione di Oracle e MySql

31/12/2003 Completamento migrazione del sistema da RAID su HP-UX 10.20 a RAID su Linuz

31/12/2003 Ottimizzazione di un modello stocastistico unidimensionale di simulazione della modulazione solare ed estensione alcaso bidimesnionale

Descrizione

31/01/2003 Test qualifica spaziale sistema HV e PM del TOF

31/03/2003 Test di un contatore ToF completo in versione flight

9/09/2003 Test dell aprima meta' del ToF versione flight

31/08/2003 Completamento assemblaggio ladders al silicio del tracciatore

31/12/2003 Completamento integrazione tracciatore al silicio

31/08/2003 Completamento versione flight ECAL

Resp. Naz.: R.BATTISTON

Page 11: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

INFORMAZIONI GENERALI

Fisica delle astroparticelle

Stazione Spaziale Internazionale

AMS-02

Radiazione cosmica

1) Osservazione anti-elio2) Misura di flussi di e, e+, pbar e gamma nell'intervallo di energia tra 1GeV e 1000GeV

Spettrometro magnetico (Magnete superconduttore) provvisto di:1) tempi di volo; 2) sistema di tracciatura; 3) rivelatore a radiazione di transizione;4) Cerenkov (RICH); 5) calorimetro a campionamento

Perugia, Bologna, Milano e Pisa

MIT, Università di Ginevra, LAPP-Annecy, CIEMAT-Madrid, LIP-Lisbona, Università diGrenoble, Università di Aachen, IHEP-Pechino, ETH-Zurigo, CERN

2000-2007

Linea di ricerca

Laboratorio ovesi raccolgono i dati

Sigla delloesperimento assegnata

dal Laboratorio

Acceleratore usato

Fascio

(sigla e caratteristiche)

Processo fisico studiato

Apparato strumentale utilizzato

Sezioni partecipanti all'esperimento

Istituzioni esterneall'Ente partecipanti

Durata esperimento

Mod. EC. 1

Esperimento Gruppo

Ricercatoreresponsabile locale:

RappresentanteNazionale:

Struttura diappartenenza:

PISA

016 AMS0 2

R. Battiston

Universita' di Perugia

P. O.F. Cervelli

CodiceISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

[email protected]:e-mail:

(a cura del responsabile locale)

Posizionenell'I.N.F.N.:

Page 12: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L’ANNO 2003In kEuro

(a cura del responsabile locale)Mod. EC. 2

PISA

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

Codice EsperimentoAMS

Gruppo2016

Resp. loc.: F. Cervelli

VOCIDI

SPESA

DESCRIZIONE DELLA SPESA

Consorzio Ore CPU Spazio Disco Cassette Altro

Totale

Low voltage (1/3) 30 K - Slow control 50 K

Metabolismo (produzione modello di volo)

Trasporto calorimetro Pechino - Houston - LAPP

Note:

Riunioni gruppo II, contatti con ditte, riunioni di collaborazionetest di sistema

2 PC

EDR (prot. + finale) (1/3) 30 K - FEE (1/6) + gamma trigger 90 K

Imballaggi

Riunioni Coll. (CERN+USA), 8 M/U

Cavi e connettori (1/6)

Infrastrutture per test di sistema

System test, 3 M/U

HV system

Test + gruppi di analisi, 3 M/U

Test di sistema (1/3) Protezione termica (1/3)

IMPORTI

ParzialiTotale

Compet.

A cura del la Comm.ne Scient i f ica Nazionale

6,0

80,0

15,0

100,0

25,0

10,0

4,0

560,0

714,0

10,0

di cui 290 sj

di cui 290 sj

15,0

4,0

120,0

15,0

70,0150,0

100,0

sj80,0 sj60,0 sj

4,0

Sono previsti interventi di edilizia e/o impiantistica che ricadono sotto la disciplina della legge Merloni?Breve descrizione dell'intervento:

Page 13: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

(a cura del responsabile locale)All. Mod. EC. 2

PISA

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

ALLEGATO MODELLO EC 2

Codice EsperimentoAMS

Gruppo2016

Resp. loc.: F. Cervelli

Page 14: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

In kEuro

Mod. EC. 3

Note:

PREVISIONE DI SPESA: PIANO FINANZIARIO LOCALE

PER GLI ANNI DELLA DURATA DEL PROGETTO

(a cura del responsabile locale)

Osservazioni del Direttore della Struttura in merito alladisponibilità di personale e di attrezzature:

L'esperimento è in fase di costruzione dell'apparato, senza richiesteimportanti di supporto tecnico o tecnologico.

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

PISA

Struttura

Miss. interno

Miss. estero

Mater. di cons.

Trasp.eFacch.

SpeseCalcolo

Affitti emanut.appar.

Mat.inventar.

Costruz.apparati

TOTALECompetenza

15,0 100,0 25,0 10,0 4,0 560,0 714,0

TOTALI 330,0 45,0 26,0 12,0 666,5 1'108,5

ANNIFINANZIARI

2003

29,0

7,0 115,0 10,0 8,0 4,0 56,5 200,520047,0 115,0 10,0 8,0 4,0 50,0 194,02005

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo2016

Resp. loc.: F. Cervelli

Page 15: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 23 Ricerca Assoc.

Affer. al

Gruppo

Numero totale dei Ricercatori

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo

PISA

2016

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA

RICERCATORI

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 23 Ass. Tecnol.

TECNOLOGI

N N

11,0

7,7Ricercatori Full Time Equivalent

Numero totale dei Tecnologi 2,0

0,5Tecnologi Full Time Equivalent

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 15 Collab.tecnica

Assoc.tecnica

TECNICI

N

Numero totale dei Tecnici

Tecnici Full Time Equivalent

Busonero Deborah(Siena)

1002Dott.1

Cervelli Franco D.R. 5012

Di Falco Stefano 602AsRic3

Falchini Elisa 1002Dott.4

Franzoso Alberto 1002Dott.5

Incagli Marco Ric 3016

Maestro Paolo (Siena) 702AsRic7

Marrocchesi P.S. (Siena) 402P.S.8

Pilo Federico (Siena) 1002Dott.9

Valle Giada (Siena) 702Dott.10

Venanzoni Graziano 501AsRic11

Basti Andrea 10T.L.1

Galeotti Stefano I Tecn 402

(a cura del responsabile locale)Mod. EC/EN 7

Resp. loc.: F. Cervelli

Page 16: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo

PISA

2016

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA (cont.)

SERVIZI TECNICI Annotazioni:

(a cura del responsabile locale)Mod. EC/EN 8

Denominazione mesi-uomo

Resp. loc.: F. Cervelli

Page 17: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

INFORMAZIONI GENERALI

Fisica delle particelle nello spazio

NASA, L.B. Johnson Space Center, HUSTON, Texas, USA

AMS

Esistenza di Antimateria extragalattica, natura della Materia Oscura, origine ed evoluzionedei Raggi Cosmici.

AMS- II Spettrometro magnetico superconduttore a grande accettanza per lo studio deiraggi cosmici nella Stazione Spaziale ISS

BO, MI, RM, PG, PI

HUT, Turku University (Finlandia); ISN, LAPP (Francia); RWTH I e III, MEPI (Germania);Accademia Sinica, CALT, IEE, Shandong Univ. (China); LIEPP, Lisbon (Portogallo);Bucharest Univ. (Romania), ITEP, LIP, MEPI, SRI-RAS (Russia); CIEMAT (Spagna); ETH,Geneve (Svizzera); CSIST Taiwan; Boston Univ., CALTECH, GSFC, J. Hopkins Univ.,LSU, MIT, Maryland Univ., Utah Univ. (USA)

10 anni

Linea di ricerca

Laboratorio ovesi raccolgono i dati

Sigla delloesperimento assegnata

dal Laboratorio

Acceleratore usato

Fascio

(sigla e caratteristiche)

Processo fisico studiato

Apparato strumentale utilizzato

Sezioni partecipanti all'esperimento

Istituzioni esterneall'Ente partecipanti

Durata esperimento

Mod. EC. 1

Esperimento Gruppo

Ricercatoreresponsabile locale:

RappresentanteNazionale:

Struttura diappartenenza:

BOLOGNA

016 AMS 2

Roberto BATTISTON

PERUGIA

INCARICATO DIRICERCA

Federico PALMONARI

CodiceISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

[email protected]:e-mail:

(a cura del responsabile locale)

Posizionenell'I.N.F.N.:

Page 18: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L’ANNO 2003In kEuro

(a cura del responsabile locale)Mod. EC. 2

BOLOGNA

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

Codice EsperimentoAMS

Gruppo2016

Resp. loc.: Federico PALMONARI

VOCIDI

SPESA

DESCRIZIONE DELLA SPESA

Consorzio Ore CPU Spazio Disco Cassette Altro

Totale

1 PC nuovo per sostituzione in uno dei tre DAQ usati

Ordini meccanica (vedi descrizione)

Viaggi BO-MI e BO-FI

Metabolismo e acquisti magazzino

Imballo e trasporto contatori

Al CERN: 10 Meet. (3mu) + analisi (2mu) + sviluppo softw. (3mu)

Note:

Visite a ditte lontane Riunioni collaborazione italiana e commissioni scientifiche

Crate VME per sostituzione vecchio MAC-DAQ

Ordini elettronica (vedi descrizione)

Consumi Simulatore Spaziale (Elio Liquido,gas,Filtri)

3 Riunioni alla NASA x 2persone x 6 ML

Moduli VME: 2 TDC, 1 ADC, 1 Disc, 1 Logic Unit, 1 CPU

Utensileria officina e piccole lavorazioni esterne

Altre (Test beam, 2 mu, Taiwan..)

5 dual CPU Athlon MP2000+ 1 GB RAM nodes

Materiale per stoccaggio e assemblaggio TOF

Disk server 1 TB native

Due trasporti supporti TOF

IMPORTI

ParzialiTotale

Compet.

A cura del la Comm.ne Scient i f ica Nazionale

5,0

1,5

120,0

5,0

60,0

30,0

5,0

55,0

290,0

445,0

1,0

2,0

32,0

1,52,5

6,0

170,0

18,0

10,0

22,5

10,0

10,0

15,010,0

5,0

3,0

Sono previsti interventi di edilizia e/o impiantistica che ricadono sotto la disciplina della legge Merloni?Breve descrizione dell'intervento:

Page 19: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

(a cura del responsabile locale)All. Mod. EC. 2

BOLOGNA

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

ALLEGATO MODELLO EC 2

NOTA GENERALE PER LE RICHIESTE DI COSTRUZIONE APPARATIA causa dello slittamento dei tempi di realizzazione di AMS-02 di piu' di un anno, il

piano di finanziamento per la costruzione del TOF, che era previsto terminare nel 2003, e'stato rimodulato per terminare nel 2004. Per questa ragione gia' nel settembre 2001 AMSBologna, in occasione della discussione dei preventivi 2002, preannuncio' un grosso residuo afine anno. Il finanziamento 2001 venne riaggiustato con la restituzione dei 180 ML subjudicee con un trasferimento di 250 ML da AMS-Bologna ad AMS-Perugia. Entrambe queste cifregravavano sulla voce Costruzione ApparatiORDINI MECCANICA

Entro quest'anno si faranno gli ordini della meccanica dei contatori, mentre per l'annoprossimo occorrera' ordinare la meccanica dei due supporti Superiore ed Inferiore allastruttura generale di AMS. Tali supporti sono strutture meccaniche abbastanza complessecostituite da un piano di Honeycomb rinforzato con travi di alluminio e inserti per ilfissaggio dei contatori, sostenuti alla USS (Unique Support Structure) di AMS da braccirigidi. Inoltre sono previsti i test di vibrazione di un supporto completo, il cui costo e'difficilmente prevedibile.

Supporto superiore (piani di contatori 1 e 2) 40 KEU Supporto Inferiore (piani di contatori 3 e 4) 50 KEU Test di vibrazione 30 KEU Totale 120 KEUORDINI ELETTRONICA

Gli ordini definitivi dell'elettronica di volo non potranno essere fatti quest'anno,perche' i vari sistemi sono ancora nella fase di ingegnerizzazione. In particolare la schedadi Front-End, SFET, realizzata nel prototipo zero, richiede una seconda versione perimplementare un nuovo tipo di Fast Trigger, piu' completo di quello usato in AMS-01, comerichiesto dalla collaborazione. La scheda DAQ e lo Slow Control sono in fase di sviluppo.

Per il 2003 e' previsto comunque l'ordine del sistema di alimentazione HV deifotomoltiplicatori.

Sistema di alimentazione HV dei PM per TOF+ACC 140 KEUPrototipo 1 scheda SFET di Front-End 30 KEU

Totale 170 KEU

NOTA AGGIUNTIVA PER LA VOCE MATERIALE INVENTARIABILELe varie devono essere raggruppate in due item che riguardano rispettivamente:

1) spese per il laboratorio in cui verranno assemblati i contatori del TOF 30 KEUPer l'assemblaggio dei contatori abbiamo installato 3 sistemi di acquisizione dati, il

primo nel locale utilizzato per la calibrazione dei PM, il secondo nel locale per le prove incampo magnetico e di termovuoto, il terzo nel laboratorio attrezzato col telescopio per RaggiCosmici. Due di questi sistemi sono molto vecchi ed obsoleti (Mac-DAQ) ed abbiamo assolutanecessita' di rinnovarne completamente almeno uno uno.2) spese per il calcolo di AMS, interamente come investimento 25 KEU

La giustificazione di questa richiesta e' riportata di seguito come nota sul calcolo

NOTA PER IL CALCOLOSulla base del documento presentato il 17 gennaio 2001 e della riunione del 21

febbraio 2001 della Commissione ASI-INFN, nonché degli intercorsi successivicon rappresentanti dell'ASI e dell'INFN, i gruppi italiani in AMS concordano sulfatto che nel corso del 2003 sia necessario iniziare il programma di simulazioniutili per l'analisi fisica di AMS e che tale programma debba, almeno per ilmomento, appoggiarsi alle strutture del CNAF. Questa soluzione massimizza l'utilizzo dellerisorse dell'INFN attualmente dedicate al calcolo e allo stoccaggio dei dati, facendo di AMSun esperimento pilota, al pari degli esperimenti LHC e di CDF.

La gestione della struttura di simulazione e stoccaggio dati dedicata allesimulazioni MonteCarlo sarà responsabilità del gruppo di Bologna partecipantead AMS.

Nel corso del 2003, vengono richieste l'installazione di 5 nodi dual CPU (AthlonMP2000+ 1 GB RAM), 1 TB Disk server e una adeguata capacitaï8; di storage su tape dadefinire, su supporti esistenti o previsti presso il CNAF

5 dual CPU Athlon MP2000+ 1 GB RAM nodes 15.0 kEuroDisk server 1 TB native 10.0 kEuro per un totale di 25 kEuro.

Ai 5 nodi di cui si richiede l'acquisto vanno aggiunti i 3 nodi gia acquistati dallasezione di Bologna per le esigenze di AMS. Il throughput degli 8 nodi ( 40 GB/giorno massimo:garantisce il 15% delle simulazioni previste in via preliminare da AMS (circa 8 TB/anno neglianni 2003-2005).

Codice EsperimentoAMS

Gruppo2016

Resp. loc.: Federico PALMONARI

Page 20: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

In kEuro

Mod. EC. 3

Note:

PREVISIONE DI SPESA: PIANO FINANZIARIO LOCALE

PER GLI ANNI DELLA DURATA DEL PROGETTO

(a cura del responsabile locale)

Osservazioni del Direttore della Struttura in merito alladisponibilità di personale e di attrezzature:

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

BOLOGNA

Struttura

Miss. interno

Miss. estero

Mater. di cons.

Trasp.eFacch.

SpeseCalcolo

Affitti emanut.appar.

Mat.inventar.

Costruz.apparati

TOTALECompetenza

5,0 60,0 30,0 5,0 55,0 290,0 445,0

TOTALI 60,0 30,0 5,0 55,0 290,0 445,0

ANNIFINANZIARI

2003

5,0

Codice EsperimentoAMS

Gruppo2016

Resp. loc.: Federico PALMONARI

Page 21: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 23 Ricerca Assoc.

Affer. al

Gruppo

Numero totale dei Ricercatori

Codice EsperimentoAMS

Gruppo

BOLOGNA

2016

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA

RICERCATORI

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 23 Ass. Tecnol.

TECNOLOGI

N N

9,0

5,7Ricercatori Full Time Equivalent

Numero totale dei Tecnologi 3,0

0,9Tecnologi Full Time Equivalent

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 15 Collab.tecnica

Assoc.tecnica

TECNICI

N

Numero totale dei Tecnici

Tecnici Full Time Equivalent

Casadei Diego 1002Dott.1

Castellini Guido 302CNR2

Contin Andrea 702P.O.3

Giusti Paolo D.R. 2024

Levi Giuseppe 802R.U.5

Palmonari Federico 602P.O.6

Salvadore Michele 1002Dott.7

Sbarra Cristina 1002AsRic8

Zichichi Antonino 101P.O.9

Cindolo Federico I Tecn 301

D'Antone Ignazio D.T. 102

Laurenti Giuliano I Tecn 503

(a cura del responsabile locale)Mod. EC/EN 7

Resp. loc.: Federico PALMONARI

Page 22: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Codice EsperimentoAMS

Gruppo

BOLOGNA

2016

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA (cont.)

SERVIZI TECNICI

Disegnatori CAD 121

Elettronica 162

Officina meccanica 83

Servizio Tecnico Generale 164

Annotazioni:

(a cura del responsabile locale)Mod. EC/EN 8

Denominazione mesi-uomo

Resp. loc.: Federico PALMONARI

Page 23: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

INFORMAZIONI GENERALI

Fisica dei raggi cosmici, ricerca dell'antimateria , ricerca materia oscura

Space Shuttle, International Space Station Alpha

AMS

Misura flussi di antiprotoni, positroni, fotoni, nuclei ed antinuclei

Spettrometro di precisione composto da un magnete superconduttore operato suunï8;orbita di centinaia di chilometri

Bologna, Milano, Perugia, Pisa, Roma

NASA, USA, Cina, Svizzera, Russia, Germania, Finlandia, Taiwan,Spagna, Portogallo

>5 anni

Linea di ricerca

Laboratorio ovesi raccolgono i dati

Sigla delloesperimento assegnata

dal Laboratorio

Acceleratore usato

Fascio

(sigla e caratteristiche)

Processo fisico studiato

Apparato strumentale utilizzato

Sezioni partecipanti all'esperimento

Istituzioni esterneall'Ente partecipanti

Durata esperimento

Mod. EC. 1

Esperimento Gruppo

Ricercatoreresponsabile locale:

RappresentanteNazionale:

Struttura diappartenenza:

MILANO

018 AMS2 2

R. Battiston

Perugia

Inc. ric.P.G. Rancoita

CodiceISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

e-mail:e-mail:

(a cura del responsabile locale)

Posizionenell'I.N.F.N.:

Page 24: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L’ANNO 2003In kEuro

(a cura del responsabile locale)Mod. EC. 2

MILANO

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

Codice EsperimentoAMS2

Gruppo2018

Resp. loc.: P.G. Rancoita

VOCIDI

SPESA

DESCRIZIONE DELLA SPESA

Consorzio Ore CPU Spazio Disco Cassette Altro

Totale

1 posti di lavoro PC Linux inclusa interf.scsi

riunioni di collaborazione

contratto CILEA (rinn. lic. sw Oracle,Estens. contr.HP,

analisi dati in lab. esteri (3.5mu) e sviluppi di software in lab. esteri

Note:

sostituzione (con rest.) dei secondi 8 dischi Raid fuori prod.

manutenzione applicativi sw svil, app. Disk raid etc.)

(4mu), inclusi part meeting sottogrup. analis e data handling

upgrade dei 2 controller disk raid

est. lic Oracle nuovo server

riunioni di collaborazione (10 viaggi uomo incluso USA)

sostituzione del secondo server del Data Centre

metabolismo (incl. manut minitor, gr.cont e cond.)contr. dei gruppi italiani alla CPF di AMS presso il CERN

IMPORTI

ParzialiTotale

Compet.

A cura del la Comm.ne Scient i f ica Nazionale

2,5

3,5

44,0

131,5

23,0

202,0

3,5

10,0

34,0

4,0

6,5

10,0

15,5

4,0

83,0

29,0

Sono previsti interventi di edilizia e/o impiantistica che ricadono sotto la disciplina della legge Merloni?Breve descrizione dell'intervento:

Page 25: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

(a cura del responsabile locale)All. Mod. EC. 2

MILANO

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

ALLEGATO MODELLO EC 2

Commenti alle richieste di materiale inventariabile per l'anno 2002

Il nuovo server va a sostituire un server della famiglia DS dell'HP attualmente obsoleto. Ilnuovo server permette inoltre di studiare alcuni adattamenti di procedure in vista dellafase2.I controller del disk raid vanno sostituiti con i nuovi modelli .La sostituzione del server e dei controller va effettuata contemporaneamente in quando inentrambi i casi è necessario spostare tutti i dati dal disk raid su cassetta DLT edeffettuare la formattazione dei dischi.

Codice EsperimentoAMS2

Gruppo2018

Resp. loc.: P.G. Rancoita

Page 26: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

In kEuro

Mod. EC. 3

Note:

PREVISIONE DI SPESA: PIANO FINANZIARIO LOCALE

PER GLI ANNI DELLA DURATA DEL PROGETTO

(a cura del responsabile locale)

Osservazioni del Direttore della Struttura in merito alladisponibilità di personale e di attrezzature:

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

MILANO

Struttura

Miss. interno

Miss. estero

Mater. di cons.

Trasp.eFacch.

SpeseCalcolo

Affitti emanut.appar.

Mat.inventar.

Costruz.apparati

TOTALECompetenza

3,5 44,0 131,5 23,0 202,0

TOTALI 88,0 271,0 48,0 414,0

ANNIFINANZIARI

2003

7,0

3,5 44,0 139,5 25,0 212,02004

Codice EsperimentoAMS2

Gruppo2018

Resp. loc.: P.G. Rancoita

Page 27: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 23 Ricerca Assoc.

Affer. al

Gruppo

Numero totale dei Ricercatori

Codice EsperimentoAMS2

Gruppo

MILANO

2018

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA

RICERCATORI

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 23 Ass. Tecnol.

TECNOLOGI

N N

9,0

7,5Ricercatori Full Time Equivalent

Numero totale dei Tecnologi 1,0

0,1Tecnologi Full Time Equivalent

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 15 Collab.tecnica

Assoc.tecnica

TECNICI

N

Numero totale dei Tecnici 1,0

0,3Tecnici Full Time Equivalent

Bobik Pavel 1002Bors.1

Boella Giuliano 602P.O.2

Favalli Andrea 1002Dott.3

Gervasi Massimo 702R.U.4

Grandi Davide 1002Dott.5

Levtchenko Mike 1002Bors.6

Pensotti Simonetta 1002R.U.7

Rancoita Pier Giorgio I Ric 10028

Volpini Giovanni Ric 2019

D'Angelo Pasquale Tecn 101

Cartegni Giancarlo 25Univ.1

(a cura del responsabile locale)Mod. EC/EN 7

Resp. loc.: P.G. Rancoita

Page 28: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Codice EsperimentoAMS2

Gruppo

MILANO

2018

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA (cont.)

SERVIZI TECNICI Annotazioni:

(a cura del responsabile locale)Mod. EC/EN 8

Denominazione mesi-uomo

Resp. loc.: P.G. Rancoita

Page 29: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

INFORMAZIONI GENERALI

Fisica delle particelle nello spazio

NASA, L.B.Johnson Space Center, Houston, Texas, USA

AMS-02

Antimateria extragalattica, natura materia oscura, origine ed evoluzione dei raggi cosmici

AMS spettrometro magnetico a grande accettanza per lo studio dei raggi cosmici nellospazio

Bologna, Milano, Perugia, Pisa, Roma1

HUT, Turku Univ. (finlandia), ISN, LAPP (Francia), RWTH I e III, MEPI (Germania);Accademia Sinica, CALT, IEE, Shandong Univ. (Cina), ITEP, LIP, MEPI, SRI-RAS(russia), CIEMAT (spagna), ETH, Geneve Univ. (Svizzera), Boston Univ., CALTEC, GSFC,J. Hopkins Univ., LSU, MIT, Maryland Univ. Utah Univ. (USA)

10 anni

Linea di ricerca

Laboratorio ovesi raccolgono i dati

Sigla delloesperimento assegnata

dal Laboratorio

Acceleratore usato

Fascio

(sigla e caratteristiche)

Processo fisico studiato

Apparato strumentale utilizzato

Sezioni partecipanti all'esperimento

Istituzioni esterneall'Ente partecipanti

Durata esperimento

Mod. EC. 1

Esperimento Gruppo

Ricercatoreresponsabile locale:

RappresentanteNazionale:

Struttura diappartenenza:

ROMA I

016 AMS0 2

R. Battiston

Perugia

Incarico di ricercaBruno Borgia

CodiceISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

[email protected]:e-mail:

(a cura del responsabile locale)

Posizionenell'I.N.F.N.:

Page 30: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L’ANNO 2003In kEuro

(a cura del responsabile locale)Mod. EC. 2

ROMA I

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo2016

Resp. loc.: Bruno Borgia

VOCIDI

SPESA

DESCRIZIONE DELLA SPESA

Consorzio Ore CPU Spazio Disco Cassette Altro

Totale

2 PC per test crate UGE completo

Costruzione moduli "engineering" 2xUGM, 5xUGFV, 3xUGBC,

Riunioni di Collaborazione

Metabolismo

Riunioni di Collaborazione al CERN e USA

Note:

Contatti ditte

3xUGBS, 1xUGBP, 1xcrate

Sviluppo ottica star tracker e test di qualifica

Test componenti e sistema gas a Darmstadt e Aachen

Inizio costruzione moduli "Flight"

Test meccanica

Test TRD al CERN

IMPORTI

ParzialiTotale

Compet.

A cura del la Comm.ne Scient i f ica Nazionale

5,0

5,0

5,0

50,0

15,0

5,0

120,0

195,0

5,0

70,0

5,0

50,0

50,0

5,0

Costruzione dei moduli richiede un finanziamento ASI pari a 60 KEuro

Sono previsti interventi di edilizia e/o impiantistica che ricadono sotto la disciplina della legge Merloni?Breve descrizione dell'intervento:

Page 31: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

(a cura del responsabile locale)All. Mod. EC. 2

ROMA I

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

ALLEGATO MODELLO EC 2

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo2016

Resp. loc.: Bruno Borgia

Page 32: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

In kEuro

Mod. EC. 3

Note:

PREVISIONE DI SPESA: PIANO FINANZIARIO LOCALE

PER GLI ANNI DELLA DURATA DEL PROGETTO

(a cura del responsabile locale)

Osservazioni del Direttore della Struttura in merito alladisponibilità di personale e di attrezzature:

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

ROMA I

Struttura

Miss. interno

Miss. estero

Mater. di cons.

Trasp.eFacch.

SpeseCalcolo

Affitti emanut.appar.

Mat.inventar.

Costruz.apparati

TOTALECompetenza

5,0 50,0 15,0 5,0 120,0 195,0

TOTALI 50,0 15,0 5,0 120,0 195,0

ANNIFINANZIARI

2003

5,0

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo2016

Resp. loc.: Bruno Borgia

Page 33: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 23 Ricerca Assoc.

Affer. al

Gruppo

Numero totale dei Ricercatori

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo

ROMA I

2016

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA

RICERCATORI

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 23 Ass. Tecnol.

TECNOLOGI

N N

12,0

5,2Ricercatori Full Time Equivalent

Numero totale dei Tecnologi 2,0

0,6Tecnologi Full Time Equivalent

Cognome e Nome

Qualifica

Dipendenti Incarichi

Ruolo Art. 15 Collab.tecnica

Assoc.tecnica

TECNICI

N

Numero totale dei Tecnici

Tecnici Full Time Equivalent

Agneni Alessandro 302P.O.1

Amelino Camelia Giovanni 204R.U.2

Baccaro Stefania 201ENEA3

Baffioni Francesco 1002DIS4

Borgia Bruno 1002P.O.5

Bosio Carlo D.R. 5026

Gentile Simonetta 601P.A.7

Montecchi Marco 201ENEA8

Paolozzi Antonio 302P.A.9

Rapagnani Piero 302P.A.10

Rossi Corinne 302R.U.11

Valente Enzo D.R. 30112

Bartoloni Alessandro Tecn 301

Gargiulo Corrado Tecn 302

(a cura del responsabile locale)Mod. EC/EN 7

Resp. loc.: Bruno Borgia

Page 34: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Codice EsperimentoAMS0

Gruppo

ROMA I

2016

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Preventivo per l'anno 2003

Struttura

COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA (cont.)

SERVIZI TECNICI Annotazioni:

(a cura del responsabile locale)Mod. EC/EN 8

Denominazione mesi-uomo

Resp. loc.: Bruno Borgia

Page 35: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Missioni interno

Missioni estero

Mater.di

Cons.

Tras. eFac.

SpeseCalc

Aff. eManut. App.

Mater.invent.

Costruz.apparati TOTALE

Pub.Scien.

SpesSem

Invitiospitistran.ESPERIM.

Esperimento gruppo Rappresentante nazionale Struttura res_naz

AMS2 2 R.BATTISTON Perugia continuanuovo_continua

Ricercatori

FTE

Personale

Tecnologi

FTE

Tecnici

FTEServizi mesi uomo

Rapporti (FTE/numero) Ricercatori Ricercatori+Tecnologi0,43 0,41

12,0

5,2

2,0

0,6

5 50 15 5 120 195AMS0

di cui sj

5 50 15 5 120 195

di cui sj

Totali

Richieste/(FTE ricercatori+tecnologi) 33,62

Ricercatori

FTE

Personale

Tecnologi

FTE

Tecnici

FTEServizi mesi uomo

Rapporti (FTE/numero) Ricercatori Ricercatori+Tecnologi0,83 0,76

9,0

7,5

1,0

0,1

1,0

0,3

3.5 44 131.5 23 202AMS2

di cui sj

3.5 44 131.5 23 202

di cui sj

Totali

Richieste/(FTE ricercatori+tecnologi) 26,58

Ricercatori

FTE

Personale

Tecnologi

FTE

Tecnici

FTEServizi mesi uomo

Rapporti (FTE/numero) Ricercatori Ricercatori+Tecnologi0,63 0,55

9,0

5,7

3,0

0,9 52,0

5 60 30 5 55 290 445AMS

di cui sj

5 60 30 5 55 290 445

di cui sj

Totali

Richieste/(FTE ricercatori+tecnologi) 67,42

Ricercatori

FTE

Personale

Tecnologi

FTE

Tecnici

FTEServizi mesi uomo

Rapporti (FTE/numero) Ricercatori Ricercatori+Tecnologi0,70 0,63

11,0

7,7

2,0

0,5

15 100 25 10 4 560 714AMS

290 290di cui sj

15 100 25 10 4 560 714

290 290di cui sj

Totali

Richieste/(FTE ricercatori+tecnologi) 87,07

Page 36: INFN - Esperimento Struttura Flag Resp. Naz. AMS0 PERUGIA 1 … · 2002. 7. 25. · 4 Babucci Ezio Univ. 20 5 Babucci Francesco Univ. 20 6 Bizzaglia Sauro Cter 50 7 Bizzarri Marco

Missioni interno

Missioni estero

Mater.di

Cons.

Tras. eFac.

SpeseCalc

Aff. eManut. App.

Mater.invent.

Costruz.apparati TOTALE

Pub.Scien.

SpesSem

Invitiospitistran.ESPERIM.

Esperimento gruppo Rappresentante nazionale Struttura res_naz

AMS2 2 R.BATTISTON Perugia continuanuovo_continua

Ricercatori

FTE

Personale

Tecnologi

FTE

Tecnici

FTEServizi mesi uomo

Rapporti (FTE/numero) Ricercatori Ricercatori+Tecnologi0,86 0,85

19,0

16,4

2,0

1,4

15,0

4,7 29,4

22.2 137.5 35 20 60 143 417.7AMS0

di cui sj

22.2 137.5 35 20 60 143 417.7

di cui sj

Totali

Richieste/(FTE ricercatori+tecnologi) 23,47

50.7 391.5 236.5 15 20 147 1113 1973.7Totali

290 290di cui sj

50.7 391.5 236.5 15 20 147 1113 1973.7Mod. EC4 dati

Totali-Dati EC4

TOTALI

Confronto con il modello EC4

Ricercatori 60,0

42,5FTE

Personale

Tecnologi 10,0

3,5FTE

Tecnici 16,0

5,0FTE 81,4

Servizi mesi uomo

0,71 0,66Rapporti (FTE/numero) Ricercatori Ricercatori+Tecnologi Richieste/(FTE ricercatori+tecnologi) 42,91