2
LODI · 1-2 Ottobre 2010 Laboratorio di Impegno Civile www.laici.net Lodi, 13 settembre 2010 In occasione dell’appuntamento conclusivo della prima edizione degli Stati Generali del Lodigiano, che negli scorsi mesi hanno inaugurato una nuova stagione di dibattito e di confronto sul futuro della nostra comunità, in ragione del ruolo da Lei ricoperto e dell’importanza per il territorio dalla realtà che rappresenta, siamo lieti di invitarLa a prendere parte all’assemblea e ai workshops in programma per Venerdì 1 e Sabato 2 Ottobre 2010 a Lodi, presso il Teatro del Viale ed i locali limitrofi, con ingresso da Viale Rimembranze 10, secondo il programma riportato sul retro del presente cartoncino. Siamo certi che, anche grazie al Suo originale contributo, il Lodigiano vivrà un’importante occasione di ascolto reciproco e di confronto tra le sue forze più vive, in vista di un impegno unitario e coeso di tutto il territorio nella costruzione di un futuro sereno e vivibile per le generazioni che lo abiteranno. Qualora per impegni precedentemente assunti non fosse in grado di assicurare la Sua partecipazione, Le chiediamo di voler delegare un Suo rappresentante, invitandoLa ad estendere ai Suoi collaboratori e in generale ad altre persone che ritiene possano essere interessate il presente invito. Un cordiale saluto. per il Comitato Promotore degli Stati Generali del Lodigiano Ferruccio Pallavera Direttore “il Cittadino” [email protected] www.statigenerali.lo.it • [email protected] Giuseppe Migliorini Laboratorio di Impegno Civile [email protected]

Invito - Stati Generali del Lodigiano

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Invito agli Stati Generali del Lodigiano 1-2 Ottobre 2010

Citation preview

Page 1: Invito - Stati Generali del Lodigiano

Stati Generalidel Lodigiano

Laboratorio di Impegno Civilewww.laici.net

COSTRUIAMO INSIEME IL LODIGIANO DEL FUTURO

Schede di lavoro verso gli Stati Generali

Versione 1.0

Stati Generali del LodigianoLODI · 1-2 Ottobre 2010

Laboratorio di Impegno Civilewww.laici.net

Lodi, 13 settembre 2010

In occasione dell’appuntamento conclusivo della prima edizione degli Stati Generali del Lodigiano, che negli scorsi mesi hanno inaugurato una nuova stagione di dibattito e di confronto sul futuro della nostra comunità, in ragione del ruolo da Lei ricoperto e dell’importanza per il territorio dalla realtà che rappresenta, siamo lieti di invitarLa a prendere parte all’assemblea e ai workshops in programma per Venerdì 1 e Sabato 2 Ottobre 2010 a Lodi, presso il Teatro del Viale ed i locali limitrofi, con ingresso da Viale Rimembranze 10, secondo il programma riportato sul retro del presente cartoncino.

Siamo certi che, anche grazie al Suo originale contributo, il Lodigiano vivrà un’importante occasione di ascolto reciproco e di confronto tra le sue forze più vive, in vista di un impegno unitario e coeso di tutto il territorio nella costruzione di un futuro sereno e vivibile per le generazioni che lo abiteranno.Qualora per impegni precedentemente assunti non fosse in grado di assicurare la Sua partecipazione, Le chiediamo di voler delegare un Suo rappresentante, invitandoLa ad estendere ai Suoi collaboratori e in generale ad altre persone che ritiene possano essere interessate il presente invito.

Un cordiale saluto.

per il Comitato Promotore degli Stati Generali del Lodigiano

Ferruccio PallaveraDirettore “il Cittadino”

[email protected][email protected]

Giuseppe MiglioriniLaboratorio di Impegno Civile

[email protected]

Page 2: Invito - Stati Generali del Lodigiano

Stati Generali del LodigianoPROGRAMMA DEI LAVORI

VeneRdì 1 OTTObRe 2010Teatro del Viale - Viale Rimembranze 10 - Lodi

Ore 20,30 Accoglienza dei partecipanti* e consegna del materiale di lavoroOre 21,00 Saluto iniziale e introduzione (a cura del Comitato Promotore)Ore 21,30 “Idee per il Lodigiano” - Esponenti di realtà sociali, economiche, culturali ed ecclesiali propongono, ognuno in un tempo massimo di 5 minuti, idee e provocazioni per il futuro del territorio Conduce Ferruccio Pallavera, direttore del quotidiano “Il Cittadino”Ore 22,45 Presentazione dei workshops e dei loro coordinatori (a cura del Comitato Promotore) e chiusura della serata

SabaTO 2 OTTObRe 2010Teatro del Viale e locali limitrofi - Viale Rimembranze 10 - Lodi

Ore 9,00 “Incontro di aromi e sapori” - Colazione a base di prodotti locali e del commercio equo e solidaleOre 9,30 Introduzione dei lavori e suddivisione nei workshops

Ore 9,45 “Un’agenda per il territorio” - Confronto e discussione per aree tematiche sulle priorità per il futuro del Lodigiano, sulla base del documento “Costruiamo insieme il Lodigiano del futuro” e delle suggestioni espresse nella serata precedente.**Ore 11,45 “Patto per il futuro” - Presentazione alle istituzioni e alle realtà sociali del territorio del documento di indirizzo per la stesura del “Libro Bianco per il Lodigiano del futuro”.Ore 12,00 “Parola alle istituzioni” - I rappresentanti delle istituzioni esprimono idee, attese ed auspici per il futuro del territorio Ore 12,30 “Per fare un tavolo...” - Presentazione degli obiettivi per il 2011 e chiusura dei lavori con un aperitivo a base di prodotti lodigiani.

* La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione sul sito www.statigenerali.lo.it op-pure da effettuarsi direttamente in loco; agli iscritti sarà chiesto di indicare il workshop (gruppo di lavoro) al quale intendono partecipare.** Le schede per i workshops e la versione aggiornata del documento “Costruiamo insieme il Lodigiano del futuro” saranno consegnati a tutti i partecipanti e verranno resi disponibili nei giorni precedenti l’evento sul sito www.statigenerali.lo.it