32
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5 A SEZ. E Data di approvazione: 10 maggio 2017 Data di affissione all’albo: 15 maggio 2017 Il Coordinatore di Classe Prof.Emanuele PADULA IL DIRIGENTE SCOLASTICO Maria Rosaria GIONCADA Anno scolastico 2016/2017 ______________________________________________________________________________ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Q. ORAZIO FLACCO” CASTELLANETA LICEO LINGUISTICO Pagina 1 di 32

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Q. … · LICEO LINGUISTICO Pagina 1 di 32. Documento del Consiglio della classe 5 a ... Quadro orario 6. Breve presentazione della

Embed Size (px)

Citation preview

Documento del Consiglio della classe 5a sezione E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ____________________________________________________________________________________________

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5A SEZ. E

Data di approvazione: 10 maggio 2017 Data di affissione all’albo: 15 maggio 2017

Il Coordinatore di Classe Prof.Emanuele PADULA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Maria Rosaria GIONCADA

Anno scolastico 2016/2017

______________________________________________________________________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Q. ORAZIO FLACCO”

CASTELLANETA

LICEO LINGUISTICO

Pagina 1 di 32

Documento del Consiglio della classe 5a sezione E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ____________________________________________________________________________________________

CONSIGLIO DI CLASSE DELLA 5A E

Continuità dei docenti nel Triennio

DISCIPLINA INSEGNATA DOCENTI III

ANNO IV

ANNO V

ANNO RELIGIONE GIOVANNA NICOLOTTI SI SI SI ITALIANO TIZIANA CETERA SI SI SI STORIA EMANUELE PADULA SI SI SI FILOSOFIA EMANUELE PADULA SI SI SI LINGUA E CIVILTÀ INGLESE CARMELA GRUOSSO NO NO SI CONVERSAZIONE INGLESE VINCENZO SAMMARCO NO NO SI LINGUA E CIVILTÀ FRANCESE MARIROSA PETROSINO SI SI SI CONVERSAZIONE FRANCESE INGRID LAILLER SI SI SI LINGUA E CIVILTÀ SPAGNOLA ROBERTA MARINO NO NO SI CONVERSAZIONE SPAGNOLA SORAYA M. LOPEZ SI SI SI MATEMATICA SALVATORE FIORE NO NO SI FISICA SALVATORE FIORE NO NO SI STORIA DELL’ARTE COSIMO D’ARCANGELO NO NO SI SCIENZE NATURALI VITA STASOLLA SI SI SI SCIENZE MOTORIE ELENA POLICARPO NO NO SI

________________________________________________________________________________________________________________________________________ Pagina 2 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

Sommario

1. Situazione in ingresso della classe 1.1 - Risultati dello scrutinio finale della classe nell’a.s. 2015/2016 1.2 - Giudizio sospeso per carenze formative emerse in sede di scrutinio finale a.s. 2015/2016

ripartiti per materia

2. Attività di recupero anno scolastico in corso

3. Iniziative complementari integrative 3.1 Attività relative al corrente anno scolastico 3.2 Attività relative agli anni scolastici 2014/2015 – 2015/2016

4. Finalità educative

5. Quadro orario

6. Breve presentazione della classe 7. Relazione finale della classe

8. Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal consiglio di classe

8.1 Obiettivi generali 8.2 Criteri di organizzazione e di selezione dei contenuti

9. Spazi ed attrezzature utilizzate

10. Numero di simulazioni

11. Valutazione degli apprendimenti e griglie di valutazione adottate nelle simulazione delle prove d’esame 11.1 Verifiche 11.2 Criteri di valutazione 11.3 Griglia generale di valutazione 11.4 Griglie di valutazione 11.5 Griglia di valutazione III prova 11.6 Criteri di conduzione del colloquio 11.7 Criteri di valutazione del colloquio

12. Credito scolastico 12.1 Criteri per l’attribuzione del credito scolastico 12.2 Credito formativo 13. Griglia di valutazione delle competenze

14. Relazione sintetica delle singole discipline

___________________________________________________________________________________________ Pagina 3 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

1. Situazione in ingresso della classe 1.1 – Risultati dello scrutinio finale della classe nell’a.s. 2015/2016

N° studenti Ammessi alla classe V

N° studenti con giudizio sospeso

12 4 1.2 – Giudizio sospeso per carenze formative emerse in sede di scrutinio finale a.s. 2015/2016 ripartiti per materia

N.Alunni che hanno colmato le lacune entro l’inizio del corrente a.s. N. ALUNNI MATERIE

1 storia 4 biologia 2 matematica

2 – Attività di recupero anno scolastico in corso

Materia Modalità1 Tempi e durata2 Finalità Studenti destinatari3

Modalità verifica finale4

// // // // // // // // // // // //

3. Iniziative complementari integrative e/o curriculari inserite nel P.O.F.

3.1 Attività relative al corrente anno scolastico Simulazione terza prova: n. 2 (Tip. B) già effettuate Progetti/attività:

Denominazione progetto

PROGETTO ALUNNI

COINVOLTI FINALITA’ ATTIVITA’ SVOLTA

Travel Game Tutta la classe L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di sostenere e premiare i giovani promuovendo la cultura attraverso un modo innovato e coinvolgente di fare formazione, con l’ausilio di nuove tecnologie interattive e multimediali al passo con i tempi che consentono di “Imparare Divertendosi”. È stato perseguito il criterio di

22/03-28/03/2017: Viaggio d’istruzione a Barcellona

1

Modalità: corsi di recupero, lezione frontale, Sospensione attività didattica, gruppo tutorato ,moduli per classi aperte,ricerche,etc. 2 Tempi: orario curricolare o extracurricolare, periodo (dal … al …), scansione settimanale dell'intervento, etc. 3 Numero alunni - livello delle insufficienze. 4 Verifica finale: prova scritta, interrogazione orale, prova strutturata o semistrutturata, etc.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 4 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

premiare il merito durante il confronto con i coetanei. Socializzazione e meritocrazia sono stati gli aspetti fondamentali dell’iniziativa.

ORIENTAMENTO IN USCITA

Tutta la classe Incontri e visite guidate presso Università ed Enti militari, volti a fornire informazioni più dettagliate per la scelta post-diploma

29/11/2016: Salone dello Studente, c/o Fiera del Levante di Bari 06/02/2017: Settimana dell’Orientamento presso Campus Universitario, Bari 08/02/2017: Incontro con Marina Militare 23/02/2017: Incontro con La scuola Universitaria. Scienze politiche e Relazioni Internazionali, sede di Taranto 01/03/2017: Incontro Guardia di Finanza - Compagnia di Martina Franca 10/04/2017: Incontro Guardia di Finanza – Compagnia di Castellaneta

PRESIDIO DEL LIBRO

Tutta la classe Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura attraverso lo incontro-confronto con il libro ed il suo autore Fornire al discente le competenze necessarie per realizzare un rapporto attivo-creativo e costruttivo con il libro Educare all’ascolto e alla comunicazione con gli altri

Incontro con il giornalista Andrea Scanzi Incontro con il cantautore Giovanni Caccamo

PROGETTO “IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE”

Tutta la classe L’obiettivo del progetto è avvicinare gli studenti pugliesi ad una maggiore conoscenza delle Istituzioni, aiutare la Scuola a formare cittadini consapevoli favorendo la partecipazione alla vita democratica. La visita al Consiglio Regionale consente di conoscere un luogo strategico: è un viaggio nel cuore della democrazia regionale per conoscere meglio le funzioni del Consiglio, le attività che svolge, l’organizzazione, le persone.

10 novembre 2016: visita della sede del Consiglio regionale e visita alla Cittadella delle scienze di Bari

___________________________________________________________________________________________ Pagina 5 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

PROGETTO ALUNNI CERTIFICAZIONE B1 INGLESE NARDONE ANGELO EMANUELE CERTIFICAZIONE B2 SPAGNOLO COLANTONIO DAVIDE

MANGHISI LUCIA MONTEMURRO SARA ROCCI DELIA

CORSO ECDL COLANTONIO DAVIDE GIROLAMO VITO MANGHISI LUCIA

NOTTE DEL LICEO 2017 CITO ROSA MIANULLI DORIANA MANGHISI LUCIA NARDULLI COSIMO ROCCI DELIA VERZILLO PAOLA

3.2 Attività relative agli anni scolastici 2014/2015 – 2015/2016

2015/2016

PROGETTO ALUUNNI STAGE A PARIGI COMES MARTINA

ROCCI DELIA VERZILLO PAOLA

ESPERIENZA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON LA PRO LOCO

COLANTONIO DAVIDE GIROLAMO VITO MIANULLI DORIANA VERZILLO PAOLA

CERTIFICAZIONE B1 SPAGNOLO CASSANO LUCA COMES MARTINA ROCCI DELIA

STAGE A DUBLINO E CONSEGUIMENTO CERTIFICAZIONE TRINITY VII LIVELLO

COLANTONIO DAVIDE

STAGE IN INGHILTERRA GIROLAMO VITO CERTIFICAZIONE A2 – B1 FRANCESE CASSANO LUCA

ROCCI DELIA 4. FINALITA’ EDUCATIVE Il nostro Istituto ha come missione strategica la realizzazione umana, civile e culturale della persona, attraverso un percorso educativo e formativo che coniughi tradizione e innovazione. Finalità prioritarie sono per noi:

a) essere di forte e qualificato stimolo alla crescita culturale e civile della comunità e dell’area che vi gravita intorno;

b) portare i saperi e la cultura critica a chi finora ne è stato escluso; c) promuovere e assecondare la formazione dell’uomo e del cittadino al più alto livello; d) sviluppare nei giovani una personalità sana in un orizzonte di senso; e) formare giovani le cui radici sono nel territorio e nella Storia ma le cui menti sono nella realtà attuale,

in Europa e nel mondo; f) educare alla legalità, alla tolleranza e alla democrazia solidale;

___________________________________________________________________________________________ Pagina 6 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

g) far crescere l’etica della ragionevolezza e della responsabilità. Coerentemente con questo impegno, assunto con responsabilità e determinazione, i criteri fondamentali che insieme ispirano e implementano l’azione formativa e amministrativa dell’I.I.S.S. “Q. ORAZIO FLACCO” attuano il rispetto della continuità, della flessibilità e della diversificazione, dell’organicità e integrazione, della responsabilità e qualità, come di seguito esplicitato:

− Flessibilità e diversificazione. L’Istituto si impegna, al fine di perseguire una pedagogia ispirata alla centralità degli alunni e al loro pieno successo formativo, a dare carattere di flessibilità e diversificazione all’attività formativa nei confronti degli studenti, in modo da permettere a ciascuno di essere condotto, sulla base delle proprie attese, dei propri interessi, delle proprie attitudini e dei propri ritmi di apprendimento, su un percorso formativo individualizzato (che comprende anche percorsi personalizzati indirizzati a BES e DSA) che renda possibile l’acquisizione di conoscenze, competenze e capacità al più alto livello raggiungibile;

− Organicità e integrazione. L’Istituto si impegna a lavorare in direzione di una proposta formativa che abbia il carattere della organicità, affinché le attività curricolari e quelle extracurricolari si integrino in maniera armonica e coerente e offrano allo studente la possibilità di allargare i propri orizzonti culturali e, perciò, di valorizzarne le potenzialità, anche attraverso opportune forme di integrazione tra Scuola e Istituzioni ai vari livelli, regione, provincia, comune, e tra le diverse agenzie educative del territorio;

− Responsabilità e qualità. L’Istituto assume la responsabilità del conseguimento degli obiettivi appresso indicati, il che implica l’attivazione di procedure sistematiche di verifica e di valutazione interna ed esterna, in modo da poter essere sempre pronto a dar conto delle scelte operate, a modificarle, a integrarle, in un processo continuo di ottimizzazione dell’ offerta formativa e di garanzia di qualità. 5 - Quadro orario

MATERIA Biennio Triennio Totale ore x 33 settimane I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4 660 LINGUA LATINA 2 2 132 LINGUA STRANIERA: INGLESE 4 4 3 3 3 561 LINGUA STRANIERA: FRANCESE 3 3 4 4 4 594 LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO 3 3 4 4 4 594 STORIA E GEOGRAFIA 3 3 198 STORIA 2 2 2 198 FILOSOFIA 2 2 2 198 MATEMATICA 3 3 2 2 2 396 FISICA 2 2 2 198 SCIENZE NATURALI 2 2 2 2 2 330 STORIA DELL’ARTE 2 2 2 198 RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALT. 1 1 1 1 1 165 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2 330

TOTALE ORE SETTIMANALI 27 27 30 30 30 4752 6 – Breve presentazione della classe ed excursus storico

CLASSE N° ALUNNI ISCRITTI

N° ALUNNI FREQUENTANTI

M F COMUNI DI PROVENIENZA

5A E 17 17 8 9 CASTELLANETA – GINOSA – PALAGIANELLO - PALAGIANO

___________________________________________________________________________________________ Pagina 7 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

ELENCO ALUNNI

1. CASSANO LUCA 10 MIANULLI DORIANA 2. CITO ROSA 11. MONTEMURRO SARA 3. COLANTONIO DAVIDE 12. NARDONE ANGELO

EMANUELE 4. COMES MARTINA 13. NARDULLI COSIMO 5. DANZA FRANCESCO 14. PATARINO VALENTINA 6. ERAMO CARMINE 15. ROCCI DELIA 7. GIROLAMO VITO 16. SALVATORE FRANCESCO 8. MANGHISI LUCIA 17. VERZILLO PAOLA 9. MATARRESE MARIDA

7. RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE 5A E La classe 5° E ha sempre avuto in questi 5 anni un comportamento molto vivace, uno spirito goliardico che ha superato, in limitati episodi, i limiti imposti dal regolamento della scuola e dal buon senso, ricevendo le opportune sanzioni. Alcuni studenti hanno mostrato, talvolta, comportamenti infantili e la tendenza ad una facile distrazione. Essi, tuttavia, insieme ai propri compagni costituiscono un gruppo umanamente compatto che ha avuto un’evoluzione sostanzialmente positiva sia nel rapporto tra pari che in quello col corpo docente.

Nell’ultimo anno scolastico è stata avvertita una certa demotivazione che, insieme alle numerose assenze da parte di alcuni, hanno impedito il raggiungimento di risultati migliori, in particolare nelle discipline dell’area scientifica. Si tratta, infatti, di un gruppo di alunni dotati, generalmente, di adeguate capacità di base che non sono state pienamente sfruttate. Di conseguenza un numero elevato di studenti ha raggiunto un livello sufficiente e in alcuni casi più che sufficiente nel rendimento scolastico. Non manca un numero esiguo di alunni che si è impegnato con maggior costanza nello studio degli argomenti proposti, raggiungendo pertanto risultati migliori. È opportuno rilevare che in alcune discipline non è stato possibile mantenere la continuità didattica nel corso degli anni (fisica, matematica) e ciò ha influito sul profitto.

.

A.S. ISCRITTI

PROMOSSI SENZA DEBITO F.

O GIUDIZIO SOSPESO

PROMOSSI CON DEBITO F. o GIUDIZIO

SOSPESO

NON PROMOSS

I

2012-2013 19 13 5 1 2013-2014 18 12 6 / 2014-2015 18 9 8 1 2015-2016 16 12 4 /

___________________________________________________________________________________________ Pagina 8 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

8 – Obiettivi trasversali programmati e conseguiti dal Consiglio di classe 8.1 Obiettivi generali (educativi e formativi in rapporto al P.O.F.) Il Liceo Linguistico, anche in risposta alla forte vocazione turistica del territorio di Castellaneta, si caratterizza per lo studio di tre lingue straniere (Inglese, Francese,Spagnolo) e per la metodologia laboratoriale che ne caratterizza il loro insegnamento. Il diploma rilasciato a conclusione dell’Esame di Stato è di LICEO LINGUISTICO. In particolare nel biennio ha previsto: • l'acquisizione di una competenza comunicativa che permetta di servirsi della lingua in modo adeguato al

contesto; • un apprendimento delle lingue dinamico e contestualizzato, capace di recepire e riflettere le modificazioni

culturali e sociali della comunità che le usa; • l'approfondimento della riflessione sulla propria lingua e sulla propria cultura attraverso l’analisi comparativa

con altre lingue e culture. Nel triennio successivo ha previsto l’integrazione e l’ampliamento degli obiettivi del biennio e mira a potenziare i seguenti aspetti: • la competenza comunicativa che permetta di servirsi della lingua in modo adeguato al contesto; • l'acquisizione di una visione multiculturale della letteratura; • il potenziamento della flessibilità delle strutture cognitive, attraverso il confronto con i diversi modi di

organizzare la realtà che sono propri di altri sistemi linguistici. 8.2 – Criteri di selezione e organizzazione dei contenuti delle discipline curricolari I criteri di selezione e organizzazione dei contenuti delle discipline hanno tenuto conto dei collegamenti utili alle prove di simulazione e all’elaborazione personale da parte degli allievi. Tali collegamenti sono stati curati, ove possibile, individualmente da ciascun docente.

9. Spazi e attrezzature utilizzati Aula, laboratori, lavagna, LIM, palazzetto dello sport. 10.– Numero di simulazioni della III prova d’esame effettuate durante l’intero anno scolastico suddivise

per tipologie

MATERIE TIPOLOGIA SCELTA NUMERO DI VERIFICHE SVOLTE FRANCESE B 2 SPAGNOLO B 2

STORIA B 2 FILOSOFIA B 2

FISICA B 2

Allegati al presente documento: • Esempi delle prove di simulazione effettuate in preparazione dell’esame con i collegati criteri di valutazione. • Schede-verbale dei candidati

11– Valutazione degli apprendimenti 11.1 VERIFICHE

Le verifiche sono effettuate attraverso l’utilizzo di una pluralità di strumenti scelti in funzione delle abilità che si vogliono misurare. Per la correzione si fa ricorso a griglie strutturate, elaborate dai dipartimenti, sulla base

___________________________________________________________________________________________ Pagina 9 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

degli indicatori di valutazione concordati dal Consiglio di Classe e approvate dal Collegio dei Docenti in modo da contenere il più possibile la soggettività del giudizio e da coinvolgere direttamente gli stessi alunni nel processo di valutazione. La valutazione generale degli apprendimenti avviene in modo continuo attraverso l’accesso al registro elettronico consentito ai genitori.

Strumenti (verifiche orali, compiti scritti, relazioni, prove strutturate, e semistrutturate, altro) Gli strumenti utilizzati per le verifiche sono:

• verifiche orali, non meno di due per quadrimestre; • verifiche scritte, non meno di due per quadrimestre; • simulazione della terza prova

11.2 CRITERI PER LA VALUTAZIONE La valutazione, in particolare quella finale, tiene conto tanto degli elementi relativi all’apprendimento quanto di quelli che si riferiscono ad aspetti affettivi e relazionali:

• situazione di partenza • metodo di studio • conoscenza dei contenuti disciplinari • capacità acquisite • competenze specifiche nei vari settori disciplinari • interesse per le discipline • partecipazione al dialogo educativo • impegno

11.3 - Griglia generale di valutazione degli apprendimenti

VOTO Punti 15

Punti 30

CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE

1/2 2 - 3 5 - 6 Non riesce ad orientarsi anche se guidato.

Nessuna Nessuna

3 4 - 5 7 - 9 Frammentarie e gravemente lacunose.

Applica le conoscenze minime solo se guidato, ma con gravi errori. Si esprime in modo scorretto e improprio. Compie analisi errate

Nessuna

4 6 - 7 10 - 14 Lacunose e parziali. Applica le conoscenze minime se guidato, ma con errori. Si esprime in modo scorretto ed improprio; compie analisi lacunose

Compie sintesi scorrette.

5 8 - 9 15 - 19 Limitate e superficiali.

Applica le conoscenze con imperfezioni. Si esprime in modo impreciso. Compie analisi parziali.

Gestisce con difficoltà situazioni nuove semplici

6 10 20 Complete ma non approfondite.

Applica le conoscenze senza commettere errori sostanziali. Si esprime in modo semplice e corretto. Sa individuare elementi e relazioni con sufficiente correttezza.

Rielabora sufficientemente le informazioni e gestisce situazioni nuove e semplici

7 11 - 12 21 - 22

Complete; se guidato sa approfondire.

Applica autonomamente le conoscenze anche a problemi più complessi, ma con imperfezioni. Espone in modo corretto e linguisticamente appropriato. Compie analisi complete e coerenti.

Rielabora in modo corretto le informazioni e gestisce le situazioni nuove in modo accettabile.

8 13 23 - 24

Complete, con qualche approfondimento autonomo

Applica autonomamente le conoscenze anche a problemi più complessi. Espone in modo corretto e con proprietà linguistica. Compie analisi corrette; coglie implicazioni; individua relazioni in modo completo.

Rielabora in modo corretto e completo.

9 14 25 - 27

Complete, organiche, articolate e con approfondimenti autonomi.

Applica le conoscenze in modo corretto ed autonomo, anche a problemi complessi. Espone in modo fluido e utilizza i linguaggi specifici. Compie analisi approfondite, e individua correlazioni precise.

Rielabora in modo corretto, completo ed autonomo.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 10 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

10 15 28 - 30

Organiche, approfondite ed ampliate in modo del tutto personale.

Applica le conoscenze in modo corretto ed autonomo, anche a problemi complessi e trova da solo soluzioni migliori. Espone in modo fluido, utilizzando un lessico ricco ed appropriato.

Sa rielaborare correttamente, ed approfondire in modo autonomo e critico situazioni complesse.

11.4 - GRIGLIE DI VALUTAZIONE UTILIZZATE DURANTE L’ANNO SCOLASTICO

ITALIANO TIPOLOGIA A ANALISI DEL TESTO

ANALISI DEL TESTO Livelli di prestazione INDICATORI scarso Insuffic. mediocr

e suffic. discreto buono ottimo eccell. COMPETENZE LINGUISTICO-ESPRESSIVE (ortografia, morfosintassi, punteggiatura, lessico)

COMPETENZE DI ORGANIZZAZIONE TESTUALE (chiarezza, coesione, coerenza)

COMPRENSIONE GLOBALE DEL TESTO

ANALISI, INTERPRETAZIONE E CONTESTUA-LIZZAZIONE DEL TESTO

Punteggio in decimi 1-3 4 5 6 7 8 9 10 Punteggio in quindicesimi 1-5 6/7 8/9 10 11/12 13 14 15 TOTALE PROVA = SOMMA DEI PARZIALI________ / 4 = ________ (+ arrotondamento per eccesso se ≥ 0,50 o per difetto se < 0,50) PUNTEGGIO ASSEGNATO ALLA PROVA ____________________

TIPOLOGIA B SAGGIO BREVE E ARTICOLO DI GIORNALE

SAGGIO BREVE – ARTICOLO DI GIORNALE

Livelli di prestazione

INDICATORI Scarso Insuffic. mediocre suffic. discreto buono ottimo eccell. COMPETENZE LINGUISTICO-ESPRESSIVE (ortografia, morfosintassi, punteggiatura, lessico)

COMPETENZE DI ORGANIZZAZIONE TESTUALE (chiarezza, coesione, coerenza)

COMPETENZE RELATIVE AL TIPO TESTUALE (destinatario, scopo collocazione, estensione, titolo)

UTILIZZO DELLE FONTI (comprensione, selezione, integrazione e interpretazione personale dei dati forniti, eventuale argomentazione)

Punteggio in decimi 1-3 4 5 6 7 8 9 10 Punteggio in quindicesimi 1-5 6/7 8/9 10 11/12 13 14 15

TOTALE PROVA = SOMMA DEI PARZIALI_________ / 4 = ________ (+ arrotondamento per eccesso se ≥ 0,50 o per difetto se < 0,50) PUNTEGGIO ASSEGNATO ALLA PROVA ____________________

TIPOLOGIA C e D TEMA STORICO O DI ATTUALITÀ

STORIA - ATTUALITẦ Livelli di prestazione INDICATORI scarso Insuffic. mediocre suffic. Discreto buono ottimo eccell. COMPETENZE LINGUISTICO-ESPRESSIVE (ortografia, morfosintassi, punteggiatura, lessico)

COMPETENZE DI ORGANIZZAZIONE TESTUALE (chiarezza, coesione, coerenza)

COMPETENZE RELATIVE AL TIPO

___________________________________________________________________________________________ Pagina 11 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

TESTUALE (conoscenza specifica dell’argomento, pertinenza ed efficienza delle argomentazioni) CAPACITẦ DI ORGANIZZAZIONE ED ELEBORAZIONE CREATIVA

Punteggio in decimi 1-3 4 5 6 7 8 9 10 Punteggio in quindicesimi 1-5 6/7 8/9 10 11/12 13 14 15 TOTALE PROVA = SOMMA DEI PARZIALI_________ / 4 = ________ (+ arrotondamento per eccesso se ≥ 0,50 o per difetto se < 0,50) PUNTEGGIO ASSEGNATO ALLA PROVA ____________________

Griglia di valutazione prove scritte lingua straniera (risposta chiusa, trattazione sintetica di argomenti)

VALUTAZIONE IN SCALA DECIMALE 1 - 3 4 5 6 7 8 9 10

PUNTEGGIO IN QUINDICESIMI 1 - 5 6 - 7 8 - 9 10 11- 12 13 14 15

OBIETTIVI / INDICATORI Conoscenza degli argomenti: 1- 5 nessuna, scarse e/o gravemente lacunosa; 6-7lacunosa, incompleta, carente, insufficiente ; 8-9 superficiale, incerta, sommaria, generica; 10 essenziale, schematica; 11/12 pienamente sufficiente ; discreta, apprezzabile; 13 esauriente, organica; 14 puntuale, approfondita; 15 organica, approfondita in modo autonomo ed estesa alle altre discipline

Correttezza morfosintattica e lessicale: 1-5 Molti e gravi errori morfosintattici; lessico inadeguato; 6-7 Gravi e diffusi errori morfosintattici e lessicali; 8-9 Diffusi errori morfosintattici; uso del lessico limitato e poco appropriato; 10 Ripetuti errori morfosintattici; minima scelta del lessico specifico; 11/12 Qualche errore morfosintattico; uso accettabile del lessico specifico ; Lievi improprietà morfosintattiche e lessicali; 13 Buona padronanza del lessico e delle strutture morfosintattiche; 14 Uso corretto del lessico e delle strutture morfosintattiche; 15 Perfette e precise le scelte lessicali e morfosintattiche

Abilita’ (scegliere “a” oppure “b”): a) Trattazione sintetica di argomenti 1-5 Elaborazione né pertinente né organica; non individua i nuclei portanti; 6-7 Sviluppa il contenuto in maniera poco organica; 8-9 Sviluppa parzialmente e superficialmente il tema proposto; 10 Sviluppa l’argomento richiesto in modo semplice, essenziale; 11/12 Sviluppa l’argomento proposto in modo adeguato ma non sempre coeso; Sviluppa l’argomento proposto in modo adeguato ma senza approfondire;13 Rielabora il tema proposto in modo organico e completo; 14 Rielabora il tema proposto in modo personale, coerente e completo; 15 Rielabora il tema proposto in modo autonomo, approfondito, stabilendo efficaci collegamenti interdisciplinari b) risposta chiusa 1-5 la risposta al quesito è inadeguata, errata, incongruente; 6-7 organizza la risposta in modo confuso, incompleto, stentato; 8-9 organizza la risposta in modo frammentario, superficiale, generico; 10 la risposta è essenziale, schematica, scolastica; 11/12 la risposta è adeguata ma non sempre aderente all’assunto; la risposta è generalmente apprezzabile pur se non completa; 13 la risposta al quesito è completa, coerente, aderente all’assunto; 14 Risponde al quesito in modo preciso, personale, puntuale; 15 Organizza la risposta in modo personale, creativo, eccellente

___________________________________________________________________________________________ Pagina 12 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

Totali parziali

TOTALE PROVA = SOMMA DEI PARZIALI _______ :3 = _______ (con arrotondamento per eccesso se i decimali sono > di 0,50; per difetto se = < di 0,50) = PUNTEGGIO ASSEGNATO ALLA PROVA ____________

Griglia di valutazione prove scritte lingua straniera (analisi del testo) VALUTAZIONE IN SCALA DECIMALE 1 - 3 4 5 6 7 8 9 10

PUNTEGGIO IN QUINDICESIMI 1 - 5 6 - 7 8 - 9 10 11-12 13 14 15 OBIETTIVI / INDICATORI

COMPRENSIONE GLOBALE 1- 5 nessuna, scarsa e/o gravemente lacunosa; 6-7 lacunosa, incompleta, carente, insufficiente ; 8-9 superficiale, incerta, sommaria, generica; 10 essenziale, schematica ; 11 adeguata ma non approfondita; 12 discreta, apprezzabile; 13 completa; 14 precisa, puntuale; 15 eccellente, approfondita, ricca

Correttezza morfosintattica e lessicale: 1-5 Molti e gravi errori morfosintattici; lessico inadeguato; 6-7Gravi e diffusi errori morfosintattici e lessicali;8-9 Diffusi errori morfosintattici; uso del lessico limitato e poco appropriato; 10 Ripetuti errori morfosintattici; minima scelta del lessico specifico; 11 Qualche errore morfosintattico; uso accettabile del lessico specifico;12 Lievi improprietà morfosintattiche e lessicali; 13 Buona padronanza del lessico e delle strutture morfosintattiche; 14 Uso corretto del lessico e delle strutture morfosintattiche; 15 Perfette e precise le scelte lessicali e morfosintattiche

ORGANIZZAZIONE TESTUALE E

RIELABORAZIONE 1-5 Elaborazione né pertinente né organica; non individua i nuclei portanti; 6-7 Sviluppa il contenuto in maniera poco organica; 8-9 Sviluppa parzialmente e superficialmente il tema proposto; 10 Sviluppa l’argomento richiesto in modo semplice, essenziale; 11/12 Sviluppa l’argomento proposto in modo adeguato ma non sempre coeso; Sviluppa l’argomento proposto in modo adeguato ma senza approfondire;13 Rielabora il tema proposto in modo organico e completo; 14 Rielabora il tema proposto in modo personale, coerente e completo; 15 Rielabora il tema proposto in modo autonomo, approfondito, stabilendo efficaci collegamenti interdisciplinari

Totali parziali

TOTALE PROVA = SOMMA DEI PARZIALI _______ :3 = _______ (con arrotondamento per eccesso se i decimali sono > di 0,50; per difetto se = < di 0,50) = PUNTEGGIO ASSEGNATO ALLA PROVA ____________

___________________________________________________________________________________________ Pagina 13 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

11.5 – GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA TERZA PROVA SCRITTA - QUESITI TIP. A,TIP.B O ESERCITAZIONI SIMILARI DA PROPORRE DURANTE L’ANNO SCOLASTICO 2015/2016

VALUTAZIONE ANALITICA PER QUESITI / MATERIE

Obi

ettiv

i 1° q

uesi

to:

____

____

_

2° q

uesi

to:

____

____

_

3° q

uesi

to:

____

____

_

4° q

uesi

to:

____

____

_

5° q

uesi

to:

____

____

_

6° q

uesi

to:

____

____

_

7° q

uesi

to:

____

____

_

8° q

uesi

to:

____

____

_

9° q

uesi

to:

____

____

_

10°

ques

ito:

____

____

_

Con

osce

n ze

abili

capa

cità

Com

pe-t

enze

Tot

ale

ques

ito se

nza

arro

ton-

dam

ento

________ : 3 =

________

totale quesito

________ : 3 =

________

totale quesito

________ : 3 =

________

totale quesito

________ : 3 =

________

totale quesito

________

: 3 =

________ totale

quesito

________ : 3 =

________

totale quesito

________ : 3 =

________

totale quesito

________ : 3 =

________

totale quesito

________ : 3 =

________

totale quesito

________ : 3 =

________

totale quesito

VALUTAZIONE IN SCALA DECIMALE 1-3 4 5 6 7 8 9 10

PUNTEGGIO IN QUINDICESIMI 1-5 6-7 8-9 10 11/12 13 14 15

OBIETTIVI / INDICATORI CONOSCENZE

-Conoscenza dell’argomento -Conoscenza del linguaggio specifico

ABILITA’/CAPACITA’ -Capacità di individuare il nucleo e gli aspetti fondamentali dell’argomento

COMPETENZE -Correttezza e coerenza

argomentativi

RIEPILOGO PROVA

PUNTEGGI CON ARROTONDAMENTO (arrotondamento per eccesso se i decimali sono > di 0,50; per difetto se < di 0,50)

1° quesito

2° quesito

3° quesito

4° quesito

5° quesito

6° quesito

7° quesito

8° quesito

9° quesito

10° quesito SOMMA

TOTALE PROVA = SOMMA DEI PARZIALI _____ : 10 = _____ (+ arrotondamento per eccesso se i decimali sono > di 0,50; per difetto se < di 0,50) = PUNTEGGIO ASSEGNATO ALLA PROVA ________

11.6 - CRITERI DI CONDUZIONE DEL COLLOQUIO Il colloquio è condotto dalla commissione tenendo conto di: Argomento scelto dal candidato ( ovvero lavoro di approfondimento ) con possibilità di intervento dei commissari Argomento proposto dalla commissione ( almeno un argomento per ognuna delle due aree disciplinari) Discussione degli elaborati.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 14 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

11.7 - CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PROVA ORALE

Indicatori Livelli Voto/30 Voto/10

CO

NO

SCE

NZ

E

Conoscenza degli argomenti richiesti.

Eccellente Ottima Buona Discreta Sufficiente Mediocre Insufficiente Scarsa Molto scarsa Nulla

29 - 30 27 - 28 24 – 26 21 – 23 20 19 – 16 15 – 12 11 -8 7 – 4 3 - 1

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

A B

I L

I T À

/ C

APA

CIT

A’

Padronanza della lingua: proprietà sintattiche e lessicali nell’esposizione orale.

Efficace Precisa Organica Scorrevole Sufficiente Soddisfacente Semplice Incerta Molto incerta Nulla

29 - 30 27 - 28 24 – 26 21 – 23 20 19 – 16 15 – 12 11 -8 7 – 4 3 - 1

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

Capacità di discussione e approfondimento dei vari argomenti con elaborazione personale

Efficace Precisa Organica Scorrevole Sufficiente Accettabile Limitata Scarsa Molto scarsa Nulla

29 - 30 27 - 28 24 – 26 21 – 23 20 19 – 16 15 – 12 11 -8 7 – 4 3 - 1

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

CO

MPE

TE

NZ

E

Competenza nell’utilizzare le conoscenze acquisite e nel collegarle anche in forma pluridisciplinare

Efficace Ampia Organica Appropriata Sufficiente Lineare Incerta Molto incerta Incoerente Nulla

29 - 30 27 - 28 24 – 26 21 – 23 20 19 – 16 15 – 12 11 -8 7 – 4 3 - 1

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

Competenza nella soluzione dei problemi proposti.

Originale Precisa Esauriente Pertinente Sufficiente Soddisfacente Superficiale Scarsa Molto scarsa Nulla

29 - 30 27 - 28 24 – 26 21 – 23 20 19 – 16 15 – 12 11 -8 7 – 4 3 - 1

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

TOTALE PROVA = SOMMA DEI PARZIALI _______ /5 = _______ (arrotondamento per eccesso se i decimali sono ≥ di 0,50; per difetto se < di 0,50). VOTO ASSEGNATO ALLA PROVA _________

___________________________________________________________________________________________ Pagina 15 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

12 – CREDITO SCOLASTICO 12.1 Criteri per l’attribuzione del credito scolastico

L’integrazione del credito scolastico sarà attribuita dal Consiglio di classe tenendo conto dei seguenti criteri: assiduità nella frequenza - interesse ed impegno - partecipazione ad attività complementari e integrative - I.R.C. o attività alternative - credito formativo

Tabella Ministeriale di valutazione del credito scolastico 3° e 4° anno

Tabella Ministeriale di valutazione del

credito scolastico 5° anno M = 6

(da 3 a 4 punti) M = 6

(da 4 a 5 punti) 6 < M ≤ 7

(da 4 a 5 punti) 6 < M ≤ 7

(da 5 a 6 punti)

7 < M ≤ 8 (da 5 a 6 punti)

7 < M ≤ 8 (da 6 a 7 punti)

8 < M ≤ 9 (da 6 a 7 punti)

8 < M ≤ 9 (da 7 a 8 punti)

9 < M ≤ 10 (da 7 a 8 punti)

9 < M ≤ 10 (da 8 a 9 punti)

12.2 Credito formativo Premesso che le esperienze formative che lo studente abbia acquisito al di fuori della nostra scuola possono rivestire importanza ai fini della valutazione finale della sua preparazione, ribadito che il riconoscimento del C.F. non può valere a oltrepassare la banda di oscillazione determinata dalla media dei voti nelle singole discipline, il credito formativo è riconosciuto dal Consiglio di Classe alle esperienze qualificate da cui derivino conoscenze, abilità e competenze coerenti col curricolo obbligatorio. Più concretamente, la coerenza col curricolo di questo Istituto viene individuata:

a. nell’omogeneità con gli obiettivi formativi dei corsi di studio; b. nel loro approfondimento; c. nel loro ampliamento.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 16 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

13 Griglia di valutazione delle competenze

Il Dirigente Scolastico e il Presidente della Commissione d’Esame visti gli atti d’Ufficio relativi alle valutazioni espresse dagli insegnanti della classe__________, agli esiti conseguiti e alle documentazioni acquisite in sede di esame di Stato

CERTIFICANO CHE l’alunno/a __________________ nato/a a ________________________il __________________ha superato l’esame di Stato conclusivo di istruzione con la valutazione finale di ___________

Tenuto conto del percorso scolastico e delle prove di esame, ha conseguito i seguenti livelli di competenza nelle discipline di studio e nelle attività opzionali e facoltative

AREE ASSI/AREE Discipline Competenza

LIVELLO Fase istruttoria: certificazione di fine anno scolastico

Fase Finale: certificazione di fine Esame di stato

Area generale

Linguistico

Italiano Sc. Motorie Storia dell’arte

• Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana adeguandolo alle specificità dei diversi contesti comunicativi in ambito professionale

• Analizzare e interpretare diverse tipologie testuali con particolare riferimento alla letteratura di settore

• Produrre testi di vario tipo

• Fruire consapevolmente del patrimonio artistico anche ai fini della tutela e della valorizzazione

• Riconoscere / padroneggiare le linee fondamentali della storia letteraria ed artistica nazionale anche con particolare riferimento all’evoluzione sociale, scientifica e tecnologica

• Saper operare collegamenti tra la tradizione culturale italiana e quella europea ed extraeuropea in prospettiva interculturale

• Produrre oggetti multimediali

Scientifico Matematica Fisica Scienze

• utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forme algebrica;

• confrontare ed analizzare figure geometriche , individuando in varianti e relazioni;

• individuare le strategie appropriate per la soluzione a problemi; • analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli

stessi, anche con l'ausilio di rappresentazioni grafiche, usando gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 17 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

• osservare, descrivere e analizzare i fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità.

Storico-sociale Storia Filosofia Religione

• Appropriarsi delle procedure della riflessione filosofica come modalità specifica e fondamentale di conoscenza razionale

• Comprendere problematicamente le radici filosofiche delle principali correnti e dei problemi della cultura contemporanea

• Sviluppare la capacità di pensare per modelli diversi e di individuare alternative possibili

• Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica, attraverso il confronto tra epoche, e in una dimensione sincronica, attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

• Riconoscere ed utilizzare adeguatamente i metodi, gli strumenti, i linguaggi e le tecniche argomentative delle scienze storico-filosofiche per specificità ed interdisciplinarietà

• Riuscire a cogliere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nelle trasformazioni storiche prodotte dalla cultura umanistica, scientifica e tecnologica

Area d’indirizzo Linguistico

Inglese Spagnolo Francese

• Analizzare e interpretare diverse tipologie testuali con particolare riferimento alla letteratura di settore

• Produrre testi di vario tipo

• Padroneggiare la lingua straniera per interagire in contesti diversificati e coerenti con i settori di indirizzo

• Saper operare collegamenti tra la tradizione culturale italiana e quella europea ed extraeuropea in prospettiva interculturale

Livelli: NR= non raggiunto; B= Base; I= intermedio; A= Avanzato

___________________________________________________________________________________________ Pagina 18 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

14 – Relazione sintetica delle singole discipline

MATERIA: ITALIANO DOCENTE: Cetera Tiziana Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI Baldi- Giusso, Il piacere dei testi, voll. 4, 5 e 6; Alighieri Dante, la Divina Commedia- Paradiso, a cura di Jacomuzzi S. e Dughera A., volume unico.

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale: 50%; discussione guidata: 35%; attività di recupero o di approfondimento: 15%.

STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche scritte: analisi del testo poetico e narrativo, saggio breve o articolo di giornale, tema storico e di attualità. Verifiche orali.

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 13 maggio n. 104. Ore di lezione presunte da svolgere fino al 09 giugno n.12 per un totale di n. 116.

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ / CAPACITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI

1 L’età napoleonica: Neoclassicismo e Preromanticismo; U. Foscolo.

2 L’età del risorgimento: Il romanticismo: A. Manzoni; G. Leopardi.

3 L’eta’ postunitaria: la Scapigliatura; Naturalismo e Verismo; G. Verga.

4 Il Decadentismo; G.D’Annunzio e G. Pascoli;

5 Crepuscolarismo (Gozzano) e Futurismo;

6 Si prevede la conoscenza dei seguenti contenuti: L. Pirandello; I. Svevo; L’Ermetismo: G. Ungaretti, E. Montale;

7 La Divina Commedia: Il Paradiso: struttura generale della cantica; analisi e commento dei canti I, III, VI; XI;

• Elementi della comunicazione e diverse funzioni della lingua

• Modalità del lavoro cooperativo

• Struttura e organizzazione del discorso narrativo, descrittivo, espositivo, argomentativo

• Diverse tipologie di testi. Caratteri specifici essenziali dei diversi stili comunicativi in relazione ai vari contesti di riferimento.

• Contesto storico di riferimento di autori e testi

• Modalità di organizzazione complessiva di un testo.

• Tecniche delle diverse forme di produzione scritta di vario tipo: articoli, saggi, relazioni, commenti, sintesi.

• Fasi della produzione scritta • Struttura di un testo scritto e

analisi stilistica.

• Saper utilizzare differenti registri comunicativi • Saper attingere dai dizionari il maggior numero di informazioni

sull’uso della lingua. • Affrontare molteplici situazioni comunicative scambiando

informazioni e idee per esprimere anche il proprio punto di vista • Raccogliere e strutturare informazioni anche in modo

cooperativo • Intessere conversazioni tramite precise argomentazioni a

carattere dialogico • Cogliere i caratteri specifici di un testo letterario, scientifico,

tecnico, storico, artistico. • Riconoscere i diversi stili comunicativi in rapporto ai periodi e

alle culture di riferimento. • Collocare i testi nel contesto storico letterario di riferimento. • Saper ricercare e selezionare informazioni in funzione

dell’ideazione di testi scritti con scopi comunicativi diversi (narrare, informare, persuadere, regolare.).

• Saper organizzare e rielaborare le informazioni e pianificare il testo per scopi comunicativi diversi.

• Produrre testi di differenti dimensioni e complessità adatti a varie situazioni e diretti a diversi destinatari.

• Prendere appunti e redigere sintesi e relazioni. • Fornire argomentazioni critiche su testi orali e scritti. • Elaborare conclusioni personali a testi letterari e artistici,

scientifici e tecnologici. • Riconoscere nella cultura e nel vivere sociale contemporaneo le

radici e i tratti specifici (storico giuridici, linguistico- letterari e artistici della tradizione europea) Individuare temi, argomenti e idee sviluppate dai principali autori della tradizione italiana e confrontarli con il patrimonio culturale classico e le altre tradizioni culturali europee ed extraeuropee.

Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana adeguandolo a diversi ambiti comunicativi: sociale, culturale, artistico-letterario, scientifico; Analizzare e

interpretare diverse tipologie testuali con particolare riferimento alla letteratura di settore; Produrre testi di vario

tipo; Riconoscere/padrone

ggiare le linee fondamentali della storia letteraria ed artistica nazionale anche con particolare riferimento all’evoluzione sociale, scientifica e tecnologica; Saper operare

collegamenti tra la tradizione culturale italiana e quella europea ed extraeuropea in prospettiva interculturale;

La maggior parte degli alunni dimostra di aver raggiunto sufficientemente gli obiettivi fissati e di aver sufficientemente acquisito le abilità/capacità e le competenze elencate. Si distinguono tre alunne capaci di personalizzare il discorso, raggiungendo livelli di profitto buoni.

Commento [A1]:

___________________________________________________________________________________________ Pagina 19 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

MATERIA: STORIA DOCENTE: Prof. PADULA EMANUELE Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI AA.VV – Dentro la storia – Ed. verde – Vol. 3A; 3 B – D’ANNA EDITRICE Materiale multimediale – Blog del docente

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale – Attività laboratoriale

STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche orali – Test di tip. B

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 10 maggio n. 54 Ore di lezione presunte da svolgere fino al 10 giugno n. 8 per un totale di n. 62

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ / CAPACITA’

COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI

• 1914-1918 Stati in guerra, uomini in guerra

• Versailles o la pace difficile • Il comunismo in Russia tra

Lenin e Stalin • Il dopoguerra in Italia e il

fascismo • Hitler e il regime nazista • La Grande crisi economica • La guerra civile spagnola • La Germania dalla

rivoluzione socialista al Terzo Reich

• La Seconda guerra mondiale • Est e Ovest nemici (sintesi) • Dalla crisi di Cuba alla guerra

in Vietnam • Gli anni della ricostruzione in

Italia e la Costituzione

Conoscenza sintetica dei caratteri e dei mutamenti più significativi dell’Italia liberale. Conoscenza dell’interazione tra fattori economici, sociali e politici in riferimento all’origine e all’affermazione dei regimi totalitari in Europa. Conoscenza delle più significative linee interpretative dei contenuti storici essenziali. Linee di sviluppo dei rapporti economici, politici e militari tra l’Europa e le ‘superpotenze’del secondo dopoguerra..

Esposizione lineare e corretta dei contenuti. Padronanza ed uso pertinente del lessico storico. Analisi di fatti e fenomeni. Correlazione logica dei contenuti. Strutturazione sintetica delle conoscenze Lettura critica delle vicende e delle problematiche esaminate.

Confrontare le differenti interpretazioni che gli storici danno di un medesimo fatto o fenomeno, con riferimento anche alle fonti usate.

Ricostruire le connessioni sincroniche e gli sviluppi diacronici riferiti ad un determinato problema storico studiato.

Operare collegamenti disciplinari ed eventualmente pluridisciplinari. Percepire gli eventi storici secondo le coordinate spazio-temporali Favorire la convivenza civile e l’esercizio della cittadinanza. Ampliare gli orizzonti culturali nella costruzione dell’identità personale e nella comprensione dei valori dell’inclusione e dell’integrazione.

La classe ha evidenziato complessivamente nel corso dell’anno un più che sufficiente livello di partecipazione. Un numero esiguo di alunni sa individuare nel fenomeno storico gli aspetti causali e le conseguenze annesse, mostrando più che discrete capacità nella lettura degli eventi studiati. La restante parte degli studenti, invece, ha acquisito i contenuti essenziali della disciplina, seppure, nel corso dell’anno, non abbia mostrato un impegno costante e non abbia raggiunto a volte un rendimento del tutto soddisfacente.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 20 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

MATERIA: FILOSOFIA DOCENTE: Prof. PADULA EMANUELE Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI A Massarenti – E. Di Marco – Sapere di non sapere, Vol 2; 3A; 3B – D’ANNA EDITRICE Dispense – Materiale multimediale – Blog del docente

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale - Attività laboratoriale

STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche orali – Test di tip. B

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 10 maggio: n.44 Ore di lezione presunte da svolgere fino al 10 giugno n. 9 per un totale di n. 53

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ / CAPACITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI

• Kant • Idealismo: la revisione

del Kantismo; Fichte – la filosofia dell’Io

• Hegel • La Destra e la Sinistra

hegeliane; Feuerbach; Marx

• Schopenauer • Kierkegaard • Il Positivismo: il

positivismo sociale – Comte

• Nietzsche • Freud e la psicoanalisi

Conoscenza delle principali correnti della storia della filosofia tra Ottocento e Novecento. Conoscenza dei vari autori analizzati e del loro contributo al dibattito filosofico. Conoscenza del contesto storico in cui si sono sviluppate le diverse posizioni filosofiche. Conoscenza, media- mente discreta, dei termini e dei concetti – chiave

Esposizione adeguatamente lineare e corretta dei contenuti. Ricerca di un uso pertinente del lessico filosofico. Correlazione logica dei contenuti. Impegno nella rielaborazione personale delle conoscenze acquisite. Strutturazione sintetica delle conoscenze.

Saper mettere autonomamente in relazione e a confronto diversi approcci e diverse strategie intellettuali attivate dai filosofi nell’impostazione e soluzione di un problema determinato. Conoscere autonomamente e saper evidenziare le interrelazioni e le reciproche influenze, nei momenti particolarmente significativi della storia del pensiero, tra la filosofia e le scienze, della natura e dell'uomo. Saper selezionare autonomamente i concetti appresi per rispondere ad opportune domande.

La classe ha evidenziato complessivamente nel corso dell’anno un più che sufficiente livello di partecipazione. Un numero esiguo di alunni sa individuare i concetti fondamentali degli autori studiati, mostrando più che discrete capacità di svolgere ipotesi astratte, di decodificare il manuale ed un metodo di studio adeguato. La restante parte della classe, invece, ha acquisito i contenuti essenziali della disciplina, sebbene, nel corso dell’anno, non abbia sempre raggiunto un rendimento del tutto soddisfacente.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 21 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

MATERIA: SCIENZE DOCENTE: VITA STASOLLA Anno Scolastico 2016/2017 TESTI e MATERIALI Sadava, Heller, Orians, Purves, Hillis, Biologia ZANICHELLI METODOLOGIA DIDATTICA Lezioni frontali – discussioni guidate – attività di laboratorio STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche orali

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 10 maggio: n. 52 Ore presunte da svolgere fino al 10 giugno n. 9 per un totale di n.61

CONTENUTI / CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI CONTENUTI

• I tessuti animali • Apparato cardiocircolarotiro • Apparato respiratorio • Apparato digerente • Apparato escretore • Sistema locomotore • Organi di senso: occhio e orecchio

• Il sistema endocrino • Sistema nervoso CONOSCENZE

• Conoscere le caratteristiche dei tessuti. • Conoscere le tappe e i principali organi

coinvolti nella digestione. • Capire le strutture che esplicano la

respirazione, la circolazione e l’escrezione.

• Conoscere la composizione del sangue. • Conoscere le strutture del S.N.C. e degli

organi di senso.

• Comprensione graduale di problemi di fondo posti dalle caratteristiche peculiari del fenomeno vita secondo un punto di vista scientifico, metodologico e culturale.

• Comprensione dei meccanismi fondamentali ed essenziali relativi alla biochimica, biologia molecolare e alla genetica.

• Strutturazione di un quadro di rigorosa scientificità delle informazioni di tipo biologico possedute dagli studenti.

• Acquisizione di alcune conoscenze sulla specie umana in salute e in malattia e del valore della prevenzione.

• Osservare ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità.

• Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni dell’energia a partire dall’esperienza.

Un limitato numero di alunni ha raggiunto gli obiettivi riuscendo ad avere una visione globale della disciplina ed una sufficiente padronanza del linguaggio. Il profitto risulta, pertanto, più che discreto solo per un numero esiguo di alunni. Alcuni studenti si attestano su livelli di profitto complessivamente mediocri, per una conoscenza modesta dei contenuti. Si registrano infine al momento casi di insufficienza dovuta ad uno scarso impegno nello studio.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 22 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

MATERIA:SCIENZE MOTORIE DOCENTE:Prof. ssa POLICARPO ELENA Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI Attrezzature sportive e testo “SulloSport/Conoscenza,padronanza,rispetto del corpo (Pier Luigi Del Nista – June Parker – Andrea Tasselli) consigliato

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione dialogata con procedimento dal globale all’analitico, al sintetico, al globale graduato - Lezione frontale STRUMENTI DI VERIFICA Prove pratiche – Quiz a risposta multipla – Test motori specifici. ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 10 maggio: n. 53

Ore presunte da svolgere fino al 10 giugno per un totale di n. 60 su n.60 previste . CONTENUTI CONOSCENZE

ABILITA’/CAPACITA’ COMPETENZE

OBIETTIVI RAGGIUNTI

• Attività in regime aerobico e anaerobico, esercizi per la forza muscolare, esercizi di coordinazione generale, esercizi di destrezza, esercizi per la scioltezza e la mobilità articolare;

• Nozioni di primo soccorso. • Sport di squadra.

• Sport individuali.

• Elementi tecnici e

regolamentari di alcuni sport .

• Effetti delle attività motorie e sportive per il benessere della persona e la prevenzione delle malattie.

• Gli infortuni più comuni

• Elaborare in situazioni pratiche certe padronanze fisico- senso -motorie.

• Gestire in modo consapevole abilità specifiche riferite a situazioni tecniche dello sport praticato.

• Saper fronteggiare con rapide soluzioni tattiche tutti i problemi che si presentano nel corso delle varie azioni sportive.

• Riconoscere il rapporto tra esercizio fisico, alimentazione e benessere.

• Saper gestire una situazione di infortunio fino all’arrivo del soccorso professionale.

• Saper ricercare movimenti sempre efficaci ed economici.

• Imparare ad imparare, a progettare e ad agire in modo autonomo e responsabile.

• Mettere in atto, nel gioco e nella vita, comportamenti equilibrati dal punto di vista fisico, emotivo, cognitivo.

• Assumere un comportamento consapevole, adeguato e tempestivo di fronte a situazioni di emergenza.

• Affinamento dell’espressione motoria.

• Educazione psicofisica.

• Miglioramento e affinamento delle capacità coordinative, condizionali e di tecnica nei giochi sportivi.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 23 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

MATERIA:LINGUA SPAGNOLA DOCENTI: ROBERTA VITTORIA MARINO, SORAYA M. LOPEZ MONTILLA Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI Garzillo, Cicciotti, Gallego Gonzáles, Pernas Izquierdo: Contextos literarios, de los orígenes a nuestros días, Zanichelli; Pierozzi, Una vuelta por la cultura hispana, Zanichelli; Materiali di approfondimento fornito dalle docenti.

METODOLOGIA DIDATTICA Analisi del testo letterario attraverso esercizi di comprensione, guida all’interpretazione, contestualizzazione. Collocazione dell’opera e dell’autore nel contesto storico.

STRUMENTI DI VERIFICA Prove di composizione scritta: questionari a risposta sintetica. Prove di produzione orale: relazione su argomenti dati e risposte a domande. Prove di produzione scritta: simulazione di terza prova di esame.

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 10 maggio: n. 83 ore. Ore presunte da svolgere fino al 10 giugno n. 17 per un totale di n. 100 su n. 132 previste .

CONTENUTI / CONOSCENZE ABILITA’ / CAPACITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI • Romanticismo:

- José de Espronceda; - Gustavo Adolfo Bécquer; - Mariano José de Larra; - Duque de Rivas; - José Zorrilla y Moral.

• Realismo y Naturalismo: - Juan Valerla; - Emilia Pardo Bazán; - Benito Pérez Galdós.

• Modernismo y Generacion del ’98: - Ruben Darío; - Antonio Machado; - Miguel de Unamuno; - Ramón María de Valle-Inclán.

• Vanguardias y Generación del ’27: - Federico Garcìa Lorca

• Siglo XXI: - Camilo José Cela

• La literatura hispanoamericana: - Isabel Allende; - Laura Equivel.

• Civilización: - La inmigración en España; - Nuevos y viejos valores de la

sociedad española; - El cine en España; - Gitanos del siglo XXI; - Miró y Dalí; - La guerra Civil; - Franquismo y Transición;

• Capacità di esporre in modo lineare e corretto le conoscenze acquisite.

• Padronanza e uso pertinente del lessico generale e specifico.

• Riconoscere e relazionare i fenomeni letterari e culturali specifici.

• Capacità di rielaborare in modo personale i vari contenuti formulando giudizi personali.

Comprensione dei testi letterari attraverso l’analisi e la collocazione nel relativo contesto culturale.

Durante il corso dell’anno gli studenti della classe hanno portato avanti i doveri scolastici con impegno abbastanza costante. Tuttavia, nel corso del secondo quadrimestre è stato evidenziato, in alcuni componenti del gruppo classe, un calo nel ritmo di studio e nell’impegno domestico. Nella classe spicca la presenza di alcune individualità con una buona capacità di comprensione e produzione scritta e orale scioltezza, nell’espressione e padronanza del lessico. Un buon numero di allievi ha raggiunto un livello discreto/buono di preparazione, il resto della classe espone gli argomenti a volte in modo mnemonico, senza rielaborare i contenuti.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 24 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

- Indipendentistas, revolucionarios de hispanoamérica;

- Las madres de Plaza de Mayo. Lezioni svolte dalla docente madrelingua

- Colombia: geografía, gastronomía y música;

- Botero; - México Azteca; - La navidad ( Interpretación de

villancicos); - El día de San Valentín; - El coche ( vocabulario); - Visión del Cortometraje “ El carné de

conducir”; - Cómo alquilar un coche

(vocabulario); - El machismo femenino; - La violencia contra la mujer

(Violencia de género); - Algunas de las palabras más bellas en

español - Tabú y eufemismo (significados y

usos); - Argentina; geografía, gastronomía y

cultura; - El tango; - Las principales dictaduras de

latinoámerica; - El deporte en España; - La inmigración en España y

latinoámerica; - El racismo; - Visión de la película “Te doy mis

ojos”; - El curriculum europeo; - La entrevista de trabajo.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 25 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

MATERIA:LINGUA e CIVILTA’ FRANCESE

DOCENTE:Prof. ssaMarirosa PETROSINO

AnnoScolastico2016/2017

TESTI e MATERIALI Bertini-Accornero-Giachino-Bongiovanni: “Lire”, Littérature et Culture Française, des années romantiques à nos jours; XIXe Siècle, XXe Siècle; Fotocopie, documenti autentici, laboratorio linguistico, contenuti ed immagini digitali

METODOLOGIA DIDATTICA Analisi del testo letterario attraverso esercizi di comprensione, riconoscimento delle tecniche di scrittura, guida all' interpretazione, contestualizzazione. Collocazione dell'opera e dell'autore nel contesto storico con collegamenti interdisciplinari.

ORE DI LEZIONE Ore svolte fino al 10 maggio: 94, ore residue ( fino al 10 giugno ) 22. Totale 116 su 132 STRUMENTI DI VERIFICA

Prove di comprensione scritta: questionari a risposta sintetica. Prove di produzione orale: relazione su argomenti dati; risposte a domande. Prove di produzione scritta: analisi di testi letterari.

CONTENUTI/CONOSCENZE Le XIXe siècle: Panorama historique, social et littéraire de la période. Le Romantisme (Mme de Stael , Hugo) Le Théatre Romantique L’évolution du Roman (Stendhal) Le Réalisme ( Balzac, Flaubert) Le Naturalisme (Zola) L’Ecole Parnassienne C. Baudelaire Le Symbolisme ( Verlaine, Rimbaud). Le XXe siècle Panorama historique, social et littéraire de la période. Le roman psychologique (Proust) Le Surréalisme (Breton) L’Existentialisme (Camus, Sartre) Les événements de mai-68 - Conoscenza degli strumenti interpretativi del linguaggio (retorica, stile, lessico, fonetica) - Conoscenza del pensiero, delle tematiche e delle tecniche di scrittura proprie dell’autore inserite nel contesto storico-culturale. - Conoscenza dei brani antologici presentati durante l’anno.

COMPETENZE CAPACITA’ OBIETTIVI RAGGIUNTI Collocazione degli autori e dei fenomeni letterari nell’arco storico-letterario. Collegamenti tra fenomeni letterari e periodo storico. -Comprensione ed interpretazione di un testo scritto

Capacità di rielaborazione

personale dei vari contenuti culturali.

Padronanza del sistema espressivo. Riconoscere le relazioni tra i fenomeni storico- letterari e culturali in genere. Padronanza dei meccanismi di contestualizzazione del testo letterario.

Nel complesso la classe ha raggiunto una sufficiente capacità di analisi e sintesi del testo letterario, ha inoltre acquisito gli strumenti che permettono un approccio e un’analisi generale del testo sia poetico sia in prosa. L’intera classe è in grado di contestualizzare il fenomeno letterario e di individuare le varie tipologie testuali ed è in grado di rispondere a domande sul testo . La maggior parte della classe ha raggiunto un livello più che sufficiente nella conoscenza dei temi trattati . Un discreto numero di alunni è in grado di rielaborare in modo critico e personale e con linguaggio adeguato, i contenuti culturali. Una minima parte degli studenti presenta delle incertezze nel conferire in lingua francese.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 26 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

MATERIA: INGLESE DOCENTE CURRICOLARE: GRUOSSO CARMELA

DOCENTE MADRELINGUA: SAMMARCO VINCENZO Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI

• M.Spiazzi-M.Tavella, Only Connect ..New Directions –Blu edition -vol.1 ( Form the Origins to the Romantic Age)- vol. 2( From the Victorian Age to the Present Age) - Zanichelli

• Spiazzi-Tavella-Layton - Performar F.C.E. Tutor , Zanichelli • Materiale di approfondimento fornito in fotocopie

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale, discussioni in lingua, attività in laboratorio linguistico. Analisi del testo letterario attraverso esercizi di comprensione, riconoscimento delle tecniche di scrittura, guida all' interpretazione, contestualizzazione. Collocazione dell'opera e dell'autore nel contesto storico con collegamenti interdisciplinari.

STRUMENTI DI VERIFICA Prove di comprensione scritta: questionari a risposta sintetica, comprensione del testo di letterario e di attualità. Prove di produzione orale: relazione su argomenti dati; risposte a domande, dibattiti in classe. Prove di produzione scritta: analisi di testi letterari e di attualità e redazione di testi argomentativi e narrativi.

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 10 maggio n. 88 (di cui 1 ora settimanale di compresenza con il docente madrelingua). Ore di lezione presunte da svolgere fino al 10 giugno n. 12 per un totale di n. 100 ore

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ / CAPACITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI

The Romantic Age: Historical ,Social and Literary Context The new trends in poetry William Wordsworth Daffodils George Gordon Byron Childe Harold’s Pilgrimage The Victorian Age: Historical ,Social and Literary Context The Victorian Novel Aestheticism and Decadence Victorian drama Charles Dickens Oliver Twist Robert Louis Stevenson The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Oscar Wilde The Picture of Dorian Gray - The Importance of Being Earnest The Modern Age: Historical ,Social and Literary Context Modernism Modern poetry and the modern novel The interior monologue and stream of consciousness The war poets Joseph Conrad Heart of Darkness James Joyce Dubliners - Ulysses Virginia Woolf To the Lighthouse George Orwell Animal Farm In compresenza con il madrelingua sono stati trattati argomenti vari di civiltà per lo sviluppo delle quattro abilità e sono stati analizzati esempi della seconda prova scritta d’esame

− Conoscenza dei tratti fondamentali dei sistemi letterari

− Conoscenza del pensiero, delle tematiche di scrittura proprie dell’autore inserite nel contesto storico-culturale

− Conoscenza dei brani antologici presentati durante l’anno

• Utilizzare le funzioni linguistico-comunicative riferite al livello B2 del Quadro Comune di riferimento Europeo delle Lingue

• Esporre in modo lineare e corretto le conoscenze acquisite

• Riconoscere le relazioni sincroniche e diacroniche tra i fenomeni letterari e quelli culturali specifici

• Rielaborare in modo personale i vari contenuti, formulando giudizi personali e rapportandoli alle proprie conoscenze e interessi.

• Acquisire le competenze linguistiche di livello B2 del Quadro Comune di riferimento Europeo delle Lingue

• Padroneggiare la lingua straniera per interagire in diversi ambiti e contesti e per comprendere gli aspetti significativi della civiltà degli altri paesi in prospettiva interculturale

• Produrre di testi orali scritti (per riferire, descrivere ed argomentare in contesti socio-letterari)

• Leggere,comprendere,analizzare e interpretare di testi letterari con riferimento ad una pluralità di generi e tipologie quali il racconto, il romanzo, la poesia, il testo teatrale ecc., relativi ad autori particolarmente rappresentativi della tradizione letteraria del paese di cui si studia la lingua

Buona parte della classe ha dimostrato scarso interesse verso la disciplina impegnandosi solo dopo continue sollecitazioni. Nonostante ciò nel complesso la classe dimostra una discreta conoscenza degli autori, delle opere, dei periodi storici e delle correnti letterarie studiate durante l’anno e ha acquisito le conoscenze che permettono un approccio pertinente, ma non sempre autonomo, al testo letterario e/o generale. Quasi tutti sono in grado di esporre in modo lineare e corretto le conoscenze acquisite e sono in grado di contestualizzare il fenomeno letterario. Alcuni alunni hanno raggiunto dei risultati più che buoni impegnandosi in modo più costante, altri invece presentano difficoltà nell’esposizione orale ed argomentazione scritta,nella padronanza delle strutture grammaticali e del lessico.

___________________________________________________________________________________________

Pagina 27 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: FIORE Salvatore Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI Bergamini-Trifone-Barozzi: Le funzioni e i limiti / Il calcolo differenziale e lo studio delle funzioni

METODOLOGIA DIDATTICA Lezione dialogata-Discussione-Esercitazioni guidate

STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche orali-Verifiche scritte di tipologia B e C

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 10 maggio: n. 44

Ore presunte da svolgere fino al 10 giugno n. 9 per un totale di n. 53 su 66 previste

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ / CAPACITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI

Funzioni reali di variabile

Reale.

Limiti di funzione.

Funzioni continue.

Derivata di funzioni di una variabile.

Teoremi fondamentali del calcolo differenziale.

Studio del grafico di una funzione.

Proprietà delle funzioni.

Definizione di limite.

Definizione di continuità.

Significato geometrico di derivata.

Teoremi fondamentali sulle derivate.

Riconoscere le proprietà delle funzioni.

Operare con i limiti.

Interpretare geometricamente la derivata.

Operare con le derivate.

Studiare le funzioni e tracciarne il grafico.

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche in forma grafica.

Analizzare i dati e interpretarli anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche.

Complessivamente la classe nel corso dell’anno ha mantenuto invariate le capacità di analisi e sintesi già acquisite negli anni precedenti. Solo un piccolo gruppo di alunni ha accresciuto tali capacità. La classe ha quindi conseguito sufficienti conoscenze, ma presenta alcune lacune in termini di abilità e competenze.

Da evidenziare il caso di alcuni alunni che , nonostante le continue sollecitazioni e diverse metodologie di intervento, presentano mediocrità diffuse a causa della scarsa attenzione in classe e di uno studio saltuario.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 28 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

MATERIA: FISICA DOCENTE: FIORE Salvatore Anno Scolastico 2016/2017 TESTI e MATERIALI Ugo Amaldi – Le traiettorie ella Fisica: Elettromagnetismo – Zanichelli METODOLOGIA DIDATTICA Lezione dialogata-Discussione-Esercitazioni guidate STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche orali-Verifiche scritte di tipologia B e C

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 10 maggio: n. 41 Ore presunte da svolgere fino al 10 giugno n. 9 per un totale di n. 50 su 66 previste.

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ / CAPACITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI

Termodinamica.

Elettromagnetismo.

Legge dei gas perfetti – Boyle e Gay-Lussac.

Trasmissione del Calore.

Il 1° Principio Termodinamica

Il 2° Principio Termodinamica

Entropia: cenni

La carica elettrica e la legge di Coulomb.

Il campo elettrico.

La corrente elettrica.

Il magnetismo.

Determinare pressione, volume e temperatura nelle trasformazioni dei gas.

Calcolare il lavoro, l’energia interna e il calore assorbito o ceduto da un gas durante una generica trasformazione.

Calcolare il rendimento di una macchina termica.

Confrontare il rendimento delle macchine termiche irreversibili con il rendimento della macchina di Carnot.

Determinare la forza elettrica tra due cariche puntiformi.

Calcolare la capacità di un conduttore sferico e di un condensatore.

Calcolare i valori di resistenza, corrente e tensione in un circuito elettrico.

Determinare l’intensità del campo magnetico.

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e riconoscerne il sistema di complessità.

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza

Essere consapevole delle potenzialità, dei limiti e delle tecnologie nel contesto culturale in cui vengono applicate.

Complessivamente la classe nel corso dell’anno non ha dimostrato di raggiungere le medesime capacità di analisi, sintesi e risoluzione di un problema, così come valutate nell’anno precedente. Solo un piccolo gruppo di alunni ha raggiunto adeguate capacità. La classe ha quindi conseguito sufficienti conoscenze, ma presenta alcune lacune in termini di abilità e competenze.

Da evidenziare il caso di alcuni alunni che , nonostante le continue sollecitazioni e diverse metodologie di intervento, presentano mediocrità diffuse a causa della scarsa attenzione in classe e di uno studio saltuario.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 29 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

MATERIA: STORIA DELL’ARTE DOCENTE: Cosimo D’Arcangelo Anno Scolastico 2016/2017

TESTI e MATERIALI G.Cricco - F.P.Di Teodoro: ”Itinerario nell’arte – dall’età dei Lumi ai giorni nostri “ – vol.3 – Zanichelli

METODOLOGIA DIDATTICA Lettura critica delle opere d’arte attraverso immagini fotografiche – lezione frontale, dialogata, dibattito in classe. LIM+ e-book.

STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche orali e scritte (complessive: parti del programma; brevi: interventi dal posto).

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 10 maggio: n. 53 Ore presunte da svolgere fino al 10 giugno: n. 8 per un totale di n. 60 su n. 66 previste .

CONTENUTI CONOSCENZE ABILITA’ / CAPACITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI ▪ Impressionismo ( G. De Nittis) • Postimpressionismo • Avanguardie storiche del primo ‘900 : Espressionismo, Cubismo, Futurismo,Dadaismo, Metafisica • Surrealismo, Astrattismo. ▪ Bauhaus •Il Movimento Moderno in Architettura. •L’Informale in Italia (L.Fontana e Burri) e in America(J.Pollock e l’Action Painting) •Pop Art (Pino Pascali)

▪ Conoscere i tratti fondamentali dei movimenti artistici e delle opere degli autori in programma. ▪ Conoscere la terminologia specifica della disciplina.

▪ Saper esporre le conoscenze acquisite. ▪ Saper esprimere un giudizio personale sui significati delle opere d’arte (plastiche, pittori-che, architettoniche ed urbanistiche). ▪ Saper leggere opere d’arte significative (plastiche, pittoriche, architettoniche ed urbanistiche) sulla base delle personali competenze acquisite, riuscendo a collocarle nel loro quadro storico, operando gli indispensabili collegamenti con altre discipline (Storia, Letteratura italiana e straniera, Filosofia, Religione);

▪ Saper riconoscere ed analizzare le caratteristiche tecniche e strutturali di un’opera d’arte. ▪ Comprendere le relazioni che le opere d’arte hanno con la società che le ha espresse.. ▪ Saper analizzare e mettere a confronto una varietà di opere di soggetto analogo ma diverse nella realizzazione. ▪ Fruire consapevolmente del patrimonio artistico anche ai fini della tutela e della valorizzazione

Gli alunni hanno dimostrato sufficiente interesse per la disciplina conseguendo nella quasi totalità gli obiettivi minimi della discplina effetuando semplici confronti tra opere e collegamenti con altre discipline; sapendo esporre in modo semplice ma chiaro, utilizzando i termini specifici le conoscenze acquisite. Un cospicuo gruppo di alunni si è impegnato in modo adeguato raggiungendo un discreto livello di preparazione operando collegamenti interdisciplinari, indispensabili per la collocazione e la comprensione delle arti visive nei contesti storico-culturali ai quali appartengono

___________________________________________________________________________________________ Pagina 30 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

MATERIA: RELIGIONE (I.R.c.) DOCENTE: NICOLOTTI GIOVANNA Anno Scolastico 2016/2017 TESTI e MATERIALI A.A.V.V. MARIMOMI, CONTADINI “LA DOMANDA DELL’UOMO” ED. MARIETTI METODOLOGIA DIDATTICA Lezione frontale e dialogata; Metodologia di relazione e confronto. STRUMENTI DI VERIFICA Verifiche orali, partecipazione attiva al dialogo educativo.

ORE DI LEZIONE Ore di lezione effettivamente svolte durante l’anno scolastico 2016/2017 al 10 maggio: n. 30 Ore presunte da svolgere fino al 10 giugno n.4 per un totale di n. 32 su n.33 previste .

CONTENUTI / CONOSCENZE ABILITA’ / CAPACITA’ COMPETENZE OBIETTIVI RAGGIUNTI -La morale cristiana. -L’amore umano e la famiglia. -La vita umana e il suo rispetto. -Problemi di bioetica, con tematiche specifiche. -Principi fondamentali di bioetica: modelli di riferimento per scelte di vita. -La dottrina sociale della chiesa. -Ampliato e consolidato il campo conoscitivo nelle linee essenziali della religione cristiana. -Conoscenza essenziale dello sviluppo storico del Cristianesimo e delle espressioni più significative della fede. -Conoscenza dei principi della morale umana e cristiana.

Gli alunni sanno:

- Privilegiare la dimensione ermeneutica attraverso l’analisi critica della realtà che li circonda;

- Leggere meglio “le sconfitte e le conquiste” dell’uomo;

- Interpellare la coscienza nei loro problemi quotidiani: l’amore, la libertà, la legge, la pace.

Gli alunni :

- Sono capaci di accostarsi al testo biblico ed ad alcuni documenti del Magistero della Chiesa;

- Hanno acquistato capacità di riflettere e di analizzare nel loro intimo i problemi della vita individuando i valori-guida necessari per affrontarli.

- Consolidato il campo conoscitivo; Compreso correttamente il fatto

religioso; - Raggiunta un’analisi critica per

l’esperienza quotidiana e sociale.

___________________________________________________________________________________________ Pagina 31 di 32

Documento del Consiglio della classe 5A Sez. E per gli Esami di Stato – Anno scolastico 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________

IL CONSIGLIO DI CLASSE

RELIGIONE GIOVANNA NICOLOTTI ITALIANO TIZIANA CETERA STORIA E FILOSOFIA EMANUELE PADULA LINGUA E CIVILTÀ INGLESE CARMELA GRUOSSO CONVERSAZIONE INGLESE VINCENZO SAMMARCO LINGUA E CIVILTÀ FRANCESE MARIROSA PETROSINO CONVERSAZIONE FRANCESE INGRID LAILLER LINGUA E CIVILTÀ SPAGNOLA ROBERTA MARINO CONVERSAZIONE SPAGNOLA SORAYA M. LOPEZ MATEMATICA E FISICA SALVATORE FIORE STORIA DELL’ARTE COSIMO D’ARCANGELO SCIENZE NATURALI VITA STASOLLA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE ELENA POLICARPO

CASTELLANETA, 15 MAGGIO 2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

p.p.v. I rappresentanti di classe ________________________________ ________________________ ________________________

___________________________________________________________________________________________ Pagina 32 di 32