46
La chimica dell ā€™amore Dr. Fabiano Nart Gruppo Divulgazione Scientica Dolomiti E. Fermi www.gdsdolomiti.org [email protected] Belluno, 28/01/2017 1/36

La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

  • Upload
    others

  • View
    19

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

La chimica dellā€™amore

Dr. Fabiano Nart

Gruppo Divulgazione Scientifica Dolomiti ā€œE. Fermiā€www.gdsdolomiti.org

[email protected]

Belluno, 28/01/2017

1 / 36

Page 2: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Sommario1 Che cosā€™e lā€™amore

Lā€™amore nella letteraturaLa persona innamorata

2 Lā€™amore e la chimica3 La chimica del sesso

4 Gli ormoni maschili

5 Gli ormoni femminili

6 Lui & lei a confronto7 Introduzione

8 Amore, chimica e cervelloIl colpo di fulmineLā€™amore romantico

DopaminaNoradrenalinaSerotonina

La fase del legameEndorfine ed encefalineOssitocina e vasopressina

9 Il desiderio sessuale

10 In caso di crisi, cioccolato!11 Comunicazione chimica

Lā€™odore dellā€™uomoLā€™odore della donnaI feromoni

12 Aspetti evolutivi

13 Lā€™entropia dellā€™amore

14 Una rete complessa

2 / 36

Page 3: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Che cosā€™e lā€™amore Lā€™amore e la chimica

Parte I

Introduzione

3 / 36

Page 4: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Che cosā€™e lā€™amore Lā€™amore e la chimica

Che cosā€™e lā€™amore?

4 / 36

Page 5: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Che cosā€™e lā€™amore Lā€™amore e la chimica

Lā€™amore nella letteratura

Amore deriva dal sanscrito ā€œLubhā€, desiderare.

Vi sono la foga dellā€™amore

Il flusso pulsante del desiderio

I sussurri segreti degli amanti,

Quella irresistibile malia

Che fa impazzire

Anche lā€™uomo piu razionale.

Omero, da ā€œLā€™Iliadeā€œ: Libro XIV, righi 260-265.

Romeo e Giulietta

Paride ed Elena

Orfeo ed Euridice

Tristano ed Isotta

Paolo e Francesca

Abelardo ed Eloisa

Troilo e Cressida

5 / 36

Page 6: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Che cosā€™e lā€™amore Lā€™amore e la chimica

Lā€™amore nella letteratura

Amore deriva dal sanscrito ā€œLubhā€, desiderare.

Vi sono la foga dellā€™amore

Il flusso pulsante del desiderio

I sussurri segreti degli amanti,

Quella irresistibile malia

Che fa impazzire

Anche lā€™uomo piu razionale.

Omero, da ā€œLā€™Iliadeā€œ: Libro XIV, righi 260-265.

Romeo e Giulietta

Paride ed Elena

Orfeo ed Euridice

Tristano ed Isotta

Paolo e Francesca

Abelardo ed Eloisa

Troilo e Cressida

5 / 36

Page 7: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Che cosā€™e lā€™amore Lā€™amore e la chimica

La persona innamorataā€¢ e piena di energia;ā€¢ ha inappetenza;ā€¢ soffre di insonnia;ā€¢ ha molta speranza;ā€¢ cambia stile di vita;ā€¢ ha una migliore empatia.

AMOREā‡ā‡’ ESCLUSIVITA SESSUALE

Proverbio cinesea

adal libro I Ching.

un legame stretto e possibile solo tra due persone, un gruppo di trescatena gelosia.

6 / 36

Page 8: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Che cosā€™e lā€™amore Lā€™amore e la chimica

Lā€™amore e la chimica

e tutta questione di chimica. . .

tra di noi cā€™e chimica. . .

e questione di pelle . . .

la spinta e creata dalla propulsione, e questione di fisicalā€™aerodinamica di un aereo e questione di fisicala capacita di carico anche questione di fisicae quanti si sentono a proprio agio a bordo?questo e questione di chimica. . .da spot pubblicitario Lufthansa.

7 / 36

Page 9: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

La chimica del sesso Gli ormoni maschili Gli ormoni femminili Lui & lei a confronto

Parte II

Lui & Lei

8 / 36

Page 10: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

La chimica del sesso Gli ormoni maschili Gli ormoni femminili Lui & lei a confronto

La chimica del sesso

La chimica associata con la definizione di sesso e direttamentecollegata agli ormoni.

Gli ormoni sono steroidi (ciclopentanoperidrofenantrene).

9 / 36

Page 11: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

La chimica del sesso Gli ormoni maschili Gli ormoni femminili Lui & lei a confronto

Gli ormoni maschiliGli ormoni maschili vengono definiti come androgeni.

ā€¢ 1931, scoperta dellā€™androsterone;ā€¢ 1935, scoperta del piu potente testosterone.

Hanno effetti androgenici e anabolizzanti:

ā€¢ caratteristiche secondarie tipiche dellā€™uomo;ā€¢ sviluppo dei testicoli;ā€¢ libido.

10 / 36

Page 12: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

La chimica del sesso Gli ormoni maschili Gli ormoni femminili Lui & lei a confronto

Gli ormoni femminili

Nel caso delle donne la faccenda e piu complicata. . .

ESTROGENI

ā€¢ prodotti nelle ovaie;ā€¢ regolano sviluppo e

riproduzione;ā€¢ responsabili delle

caratteristiche femminili;ā€¢ regolano ciclo mestruale ed

ovoluzione.

PROGESTINICI

ā€¢ preparano allagravidanza;

ā€¢ prevengonolā€™ovulazione;

ā€¢ preparano lā€™utero perlā€™impianto dellā€™uovo;

ā€¢ regolano il ciclomestruale elā€™ovoluzione.

11 / 36

Page 13: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

La chimica del sesso Gli ormoni maschili Gli ormoni femminili Lui & lei a confronto

Gli ormoni femminiliESTROGENI

PROGESTINICI

12 / 36

Page 14: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

La chimica del sesso Gli ormoni maschili Gli ormoni femminili Lui & lei a confronto

Lui & lei a confronto

nā—¦ medio di C per lā€™uomo = 19nā—¦ medio di C per la donna = 19,5

13 / 36

Page 15: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

Parte III

Chimica dellā€™amore

14 / 36

Page 16: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

IntroduzioneLā€™amore e contraddistinto da tre fasi:

1 inizio dellā€™attrazioneā‡’ passione;2 amore piu calmo e sicuroā‡’ amore romantico;3 desiderio sessuale.

ATTENZIONEIl desiderio sessuale esiste indipendentemente dalle prime due

fasi, o puo essere associato ad esse.

15 / 36

Page 17: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

IntroduzioneLā€™amore e contraddistinto da tre fasi:

1 inizio dellā€™attrazioneā‡’ passione;2 amore piu calmo e sicuroā‡’ amore romantico;3 desiderio sessuale.

ATTENZIONEIl desiderio sessuale esiste indipendentemente dalle prime due

fasi, o puo essere associato ad esse.

15 / 36

Page 18: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

Amore, chimica e cervelloLa comunicazione nella sinapsi avviene sia tramite impulsielettrici che tramite molecole.

Lā€™amore non guarda con gli occhi ma con la mente e percio lā€™alatoCupido viene dipinto cieco.W. Shakespeare

16 / 36

Page 19: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

Amore, chimica e cervelloLa comunicazione nella sinapsi avviene sia tramite impulsielettrici che tramite molecole.

Lā€™amore non guarda con gli occhi ma con la mente e percio lā€™alatoCupido viene dipinto cieco.W. Shakespeare

16 / 36

Page 20: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

Il colpo di fulmine - Ī²-feniletilamminaResponsabile del colpo di fulmine e la Ī²-feniletilammina.

ā€¢ agisce come unā€™anfetamina endogena;ā€¢ e considerata il ā€Cupido chimicoā€œ;ā€¢ causa lo stato di euforia;ā€¢ aumenta durante lā€™orgasmo;ā€¢ viene stimolata dalla visione di film erotici o romantici.

17 / 36

Page 21: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

Lā€™amore romantico - dopamina

Responsabile dellā€™amore romantico e la dopamina.

ā€¢ elevata motivazione;ā€¢ comportamento orientato alla

conquista;ā€¢ si vedono solo le qualita positive del

partner;ā€¢ e associata allā€™apprendimento di

nuovi stimoli;ā€¢ produce estasi;ā€¢ aumentata energia, inappetenza,

iperattivita, insonnia, ansieta,mania, tachicardia, paura.

18 / 36

Page 22: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

Lā€™amore romantico - noradrenalinaā€¢ aumenta con nuovi stimoli;ā€¢ migliora i ricordi dei dettagli;ā€¢ precursore dellā€™adrenalina.

19 / 36

Page 23: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

Lā€™amore romantico - serotoninaUn sintomo dellā€™amore romantico e il pensiero ossessivo sulpartner. . .

Responsabile di questo sintomo e la serotonina.

ELEVATA DOPAMINAā‡ā‡’ BASSA SEROTONINA

ATTENZIONEGli innamorati soffrono di disturbo ossessivo compulsivo!

20 / 36

Page 24: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

Lā€™amore romantico - serotoninaUn sintomo dellā€™amore romantico e il pensiero ossessivo sulpartner. . .

Responsabile di questo sintomo e la serotonina.

ELEVATA DOPAMINAā‡ā‡’ BASSA SEROTONINA

ATTENZIONEGli innamorati soffrono di disturbo ossessivo compulsivo!

20 / 36

Page 25: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

Lā€™amore romantico - serotoninaUn sintomo dellā€™amore romantico e il pensiero ossessivo sulpartner. . .

Responsabile di questo sintomo e la serotonina.

ELEVATA DOPAMINAā‡ā‡’ BASSA SEROTONINA

ATTENZIONEGli innamorati soffrono di disturbo ossessivo compulsivo!

20 / 36

Page 26: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

La fase del legame - Endorfine ed encefaline

Sarebbe un problema se il cervello andasse sempre a dopamina!

Intervengono le endorfine (=morfine endogene), sono oppiodi.

ā€¢ senso di legame, intimita e pace;ā€¢ aumenta con le carezze ed i sorrisi simultanei.

Encefalineā†’ preparano la donna al sadomaso. . .

21 / 36

Page 27: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

La fase del legame - Endorfine ed encefaline

Sarebbe un problema se il cervello andasse sempre a dopamina!

Intervengono le endorfine (=morfine endogene), sono oppiodi.

ā€¢ senso di legame, intimita e pace;ā€¢ aumenta con le carezze ed i sorrisi simultanei.

Encefalineā†’ preparano la donna al sadomaso. . .

21 / 36

Page 28: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

La fase del legame - Endorfine ed encefaline

Sarebbe un problema se il cervello andasse sempre a dopamina!

Intervengono le endorfine (=morfine endogene), sono oppiodi.

ā€¢ senso di legame, intimita e pace;ā€¢ aumenta con le carezze ed i sorrisi simultanei.

Encefalineā†’ preparano la donna al sadomaso. . .

21 / 36

Page 29: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

La fase del legame - ossitocina e vasopressinaDONNA

ā€¢ > con gli estrogeni;ā€¢ < con i progestinici;ā€¢ contrazione dellā€™utero;ā€¢ produzione di latte;ā€¢ attaccamento madre-bambino;ā€¢ aumenta durante lā€™orgasmo;ā€¢ senso di unione.

UOMO

ā€¢ monogamia;ā€¢ comportamenti di difesa;ā€¢ istinto paterno;ā€¢ aumenta durante

lā€™orgasmo;ā€¢ senso di unione.

22 / 36

Page 30: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

Il desiderio sessuale - testosteroneā€¢ e un istinto primordiale;ā€¢ e imprevedibile;ā€¢ un rapporto sessuale non e necessariamente amore

romantico!

DONNAā€¢ > attorno ai 20 anni;ā€¢ situazioni romantiche;ā€¢ cala con lā€™eta;ā€¢ > durante lā€™ovulazione;ā€¢ fluttua in funzione del momento.

UOMOā€¢ > attorno ai 20 anni;ā€¢ immagini o pensieri erotici;ā€¢ cala con lā€™eta.

23 / 36

Page 31: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Introduzione Amore, chimica e cervello Il desiderio sessuale In caso di crisi, cioccolato!

In caso di crisi, cioccolato!

ā€¢ Ī²-feniletilamminaā€¢ triptofano, precursore della serotonina

ā€¢ anandammide, un endocannabinoide

24 / 36

Page 32: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Comunicazione chimica

Parte IV

Love is in the air

25 / 36

Page 33: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Comunicazione chimica

Comunicazione chimicaā€¢ odori e profumi sono dovuti a molecole;ā€¢ i batteri trasformano le molecole inodori del sudore in

molecole odorose;ā€¢ queste molecole vengono riconosciute dai recettori nasali;ā€¢ questo ha un ruolo nella scelta del partner.

ESTERE idrolisiāˆ’ā†’ ACIDO CARBOSSILICO

26 / 36

Page 34: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Comunicazione chimica

Lā€™odore dellā€™uomoDerivati del testosteroneā‡’ profumo di muschio

Squaleneā‡’ odore pungente di ascella

Direttamente dallā€™ano . . .. . . il civetone, profumo per uomo!

27 / 36

Page 35: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Comunicazione chimica

Lā€™odore della donna

Secrezioni vaginaliā‡’ copulina

Odore e concentazione variano secondo il ciclo mestruale:ā€¢ maggiore durante lā€™ovulazione;ā€¢ minore successivamente.

28 / 36

Page 36: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Comunicazione chimica

I feromoni

definizione

Sostanze secrete esternamente da un individuo e ricevute da unā€™altroindividuo della stessa specie con conseguente attivazione di reazionispecifiche.

Due tipi:

1 segnalatoriā†’ risposta immediata irresistibile;2 scatenantiā†’ risposta psicologica a lungo termine.

29 / 36

Page 37: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Comunicazione chimica

I feromoni

definizione

Sostanze secrete esternamente da un individuo e ricevute da unā€™altroindividuo della stessa specie con conseguente attivazione di reazionispecifiche.

Due tipi:

1 segnalatoriā†’ risposta immediata irresistibile;2 scatenantiā†’ risposta psicologica a lungo termine.

29 / 36

Page 38: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Comunicazione chimica

I feromoniNon sono cosı diversi dagli ormoni . . .

30 / 36

Page 39: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Aspetti evolutivi Lā€™entropia dellā€™amore Una rete complessa

Parte V

Conclusione

31 / 36

Page 40: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Aspetti evolutivi Lā€™entropia dellā€™amore Una rete complessa

Aspetti evolutivi

Desiderio sessualeā‡’ testosteroneā‡’ ricerca di unione con tutti i soggetti ā€semi-appropriatiā€œ,tonificare i muscoli, fare amicizie, avventura

Amore Romanticoā‡’ dopamina/norepinefrina/serotoninaā‡’ scegliere un individuo preferenziale

Attaccamentoā‡’ encefaline/ossitocina/vasopressinaā‡’ rimanere insieme almeno fino alla crescescita dei figli pergarantire lā€™eredita

32 / 36

Page 41: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Aspetti evolutivi Lā€™entropia dellā€™amore Una rete complessa

Aspetti evolutivi

Desiderio sessualeā‡’ testosteroneā‡’ ricerca di unione con tutti i soggetti ā€semi-appropriatiā€œ,tonificare i muscoli, fare amicizie, avventura

Amore Romanticoā‡’ dopamina/norepinefrina/serotoninaā‡’ scegliere un individuo preferenziale

Attaccamentoā‡’ encefaline/ossitocina/vasopressinaā‡’ rimanere insieme almeno fino alla crescescita dei figli pergarantire lā€™eredita

32 / 36

Page 42: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Aspetti evolutivi Lā€™entropia dellā€™amore Una rete complessa

Aspetti evolutivi

Desiderio sessualeā‡’ testosteroneā‡’ ricerca di unione con tutti i soggetti ā€semi-appropriatiā€œ,tonificare i muscoli, fare amicizie, avventura

Amore Romanticoā‡’ dopamina/norepinefrina/serotoninaā‡’ scegliere un individuo preferenziale

Attaccamentoā‡’ encefaline/ossitocina/vasopressinaā‡’ rimanere insieme almeno fino alla crescescita dei figli pergarantire lā€™eredita

32 / 36

Page 43: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Aspetti evolutivi Lā€™entropia dellā€™amore Una rete complessa

Lā€™entropia dellā€™amore

Se abbandonata a se stessa si raffredda. . .Ī“SĪ“t ā‰„ 0

Ī“xĪ“t = āˆ’r āˆ— x(t) + a āˆ— c(t), for t ā‰„ 0

x(0) = benessere inizialex(t) = benessere al tempo tx(t) < x(0)c(t) = impegno profuso

33 / 36

Page 44: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Aspetti evolutivi Lā€™entropia dellā€™amore Una rete complessa

Una rete complessa

TESTOSTERONEā‡ā‡’ DOPAMINA

TESTOSTERONEā‡ā‡’ OSSITOCINA/VASOPRESSINA

OSSITOCINA/VASOPRESSINAā‡ā‡’ DOPAMINA34 / 36

Page 45: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Bibliografia

BibliografiaChemistry of Love and Sex.M. M. M. Pinto. Wiley-VCH & VHCA, 2012.

Why we love - The Nature and Chemistry of romantic Love.H. Fisher. St. Martinā€™s Griffin New York, 2004.

The complete Idiotā€™s Guide to the Chemistry of Love.M. Fisher, V. Costello. Alpha Books, 2010.

Termodinamica dellā€™amore.S. Serrano. Edizioni Dedalo, 2014

The Chemistry between us.L. Yung, B. Alexander. Current, 2012.

A Mathematical Model of Sentimental Dynamics Accounting forMarital Dissolution.J. M. Rey. Plos One, 2010

35 / 36

Page 46: La chimica dell'amore - gdsdolomiti.org

Perche un fisico non e unbuon amante?

āˆ†x āˆ—āˆ†p ā‰„~

2Semplice, perche quando ha la posizione non ha il momento, equando ha il momento non ha la posizione.

Documento scritto con LATEX.

36 / 36