32
fiamma Bollettino delle Missioni Cattoliche Italiane - No. 1 Febbraio 2010 LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. TRINITÀ E CON I FRATELLI

LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

fiammaBollettino delle Missioni Cattoliche Italiane - No. 1Febbraio 2010

LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE

CON LA SS. TRINITÀ E CON I FRATELLI

Page 2: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

2

Missioni Cattoliche Italiane - Regione diocesana St. ViktorLucerna: Spitalstrasse91A,6004Lucerna Tel. 041 410 11 59 Kirchplatz3,6280Hochdorf *soloilsabatoperappuntamento

Emmenbrücke: Schachenweg8,6020Emmenbrücke Tel. 041 260 53 64 Vierherrenplatz2,6210Sursee *soloilsabatodalleore10.00alleore12.00

Zugo: General-Guisan-Str.22,6300Zugo Tel. 041 711 90 20Schaffhausen: Rheinfallstr.2,8212NeuhausenamRheinfall Tel. 052 625 34 34Kreuzlingen: Gaissbergstrasse1,8280Kreuzlingen Tel. 071 670 03 25Frauenfeld: Staubeggstrasse13,8500Frauenfeld Tel. 052 721 17 15Arbon: Bahnhofstrasse2,9320Arbon Tel. 071 446 37 66

CoordinazioneNazionaleM.C.I.inSvizzera,Brauerstr.101,8004ZurigoTel. 044 240 51 25Coordinatore:Mons.LeandroTagliaferro

VicariatoepiscopaleregioneSt.Viktor:Abendweg1,6000Luzern6 Tel. 041 419 48 45Vicarioepiscopale:RuediHeim Responsabiliregionali:UrsCorradini&UlrikeZimmermann

Consolato Generale d’Italia – Tödistrasse 67, 8039 Zurigo, Tel. 044 286 61 11, Fax 044 201 16 11www.conszurigo.esteri.itE-mail:[email protected] per il pubblico:Lunedì: ChiusoMartedì: ore09.00-13.00/15.00-17.30Mercoledì: ore09.00-13.00Giovedì: ore15.00-17.30Venerdì: ore09.00-13.00Sabato: ore09.00-12.30

Patronato ACLI - Orario per il pubblico

Lucerna: Weystrasse8,6006Lucerna1°piano-tel.0414102646fax0414103563 Alserviziodellacomunitàitalianac'èilsignorCesare Posillico. E-mail:[email protected][email protected] Orario apertura al pubblico:Dallunedìalvenerdì:ore9.30-12.30/14.30-17.30Sursee: Vierherrenplatz2il3°giovedìdelmese:ore14.00-17.00

Consultorio familiare - ELBE (Ehe- und Lebensberatung) - [email protected],6003Lucerna(appuntamentotelefonicodiretto) Tel. 041 360 07 17oppurepressolasegreteriadellaELBE Tel. 041 210 10 87

ORARIO PER IL PUBBLICO: Martedì: 09.00-11.00 14.00-17.00Mercoledì: 09.00-11.00Giovedì: 09.00-11.00

Informazioni utili

SPORTELLO CONSOLAREObergrundstr.92-6005Lucerna

ORARIO DEL SERVIZIO CONSOLAREMartedì 09.30-11.30SegretariaCOM.IT.ESGiovedì 13.00-19.00SportelloConsolare 14.30-18.30SegretariaCOM.IT.ESSabato 09.00-11.30Corr.Consolare

NUMERI DI TELEFONOSportelloConsolare 0413104056COM.IT.ES 0413109620Corr.Consolare 0413104792

Page 3: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

3

EDITORIALE

SENZA DI TE LA CHIESA ED IL MONDO SAREBBERO PIÙ POVERI!

diRuedySigrist-Dahinden,ResponsabiledelDecanatoLucerna-Pilatus

Neimomentididifficoltàmirendocontoche la Chiesa e la fede non sono soloconsolazione,sostegnoedunafesta.Essesonoancheunasfidaedunconfronto.Intali situazionimi sentoabbandonatodaDio,impotenteepiccolo.Eciononostante:qualiesperienzemifannodirenuovamen-teSIallafedeedallaChiesa?

DitantointantoquandopensoallaChiesaodierna,credocheessasoffraproprioperil fattochemoltisentanodifarpartediessa,ma senzaaveremai espressounapropriaconsapevoledecisione.

SognounaChiesa,incuiuominiedonne,coscientemente, si assumano la respon-sabilità per la loro vita rispetto a Dio,rispettoaglialtricredentierispettoasestessi.CredochenostroSignoredesiderideiCristianiadulticheapranolabocca.Il Signore non vuole solo persone chedicanosemprediSIechenonhannounapropriaopinione.

IlSignoremiprendesulserioemidonanel contempo anche la libertà di potercommetteredeglierrori.Gesùeralì,doveeranolepersone.Eglieralì,doveleper-sone erano incatenate, non libere, nonsalve.Egliera lì,conglisventuratieglioppressi,conlepersonecheavevanopre-occupazionieproblemi.SenoioggicomeChiesasiamolì,dovesonolepersone(epersonenonsonosologlialtri,maanchenoi), allora penso che anche Dio è connoi.Semirivolgoadaltredivinità,sianoesselaricchezza,ilconsumo,l’avidità,lalegge,ecc.allora,disicuro,lìnontroveròilmioDio.

IlnostroDioèunDiovivo,eglièquidovec’è la vita. Ed io sono corresponsabileper la vita inquestaChiesa.Nonposso

delegare questa re-sponsabilitàadaltri,ancheseciòsarebbetalvolta semplice etroppocomodo.Devo sostenere esopportare questaChiesa, non possostrillare e scapparevia,bensìsonochia-mato ad affrontarela vita: accettare lasfidaeviverecoraggiosamente,riponendograndefiduciainDio.Talvoltaquesta aspettativa èdifficiledasoddisfareanch‘iosonovenutomenotan-tevolte.Ebbene,intalidifficilisituazionipermeDioèunsostegnosicurocosìcomeil mio prossimo, che lotta per la stessacosa,lavoraepregacomeme.Questomifacomprendere,cosapotrebbesignificareEssere-Chiesa-emiinfondecoraggio.

La sequeladiGesùnellaChiesadi oggiècomeallora,tutt’altrochecomoda.Chiè dalla parte della fede deve decidersi.Questo vale per ogni singolo individuo,valeancheperte!Miauguro,peramordiDio,che tunonsiatentatodi lasciarequestaChiesa, ta-loratroppoumana;machepossatrovareluoghiespazi, incuisiarichiesto il tuoEssere-Cristiano, la tuadecisione, la tuavita.Miaugurochetupossaaccogliere,coraggiosamente, questa responsabilitàdiEssere-Chiesaetradurla inrealtànelmigliormodopossibile.Tiaugurodipoterattingereforzadallafedeesperimentareunavitapienaefelice.Enondimenticaregiammaiunacosa:“Senza di te questa Chiesa e questo mondo sarebbero più poveri”.È bello che tu ci sia! Grazie mille per il tuo contributo nelle Mis-sioni Cattoliche Italiane!

Page 4: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

Tempo di Quaresima diItaloGalletti

4

“Il pane di ieri è buono domani. Comesem-prenellasaggezzacontadinaepopolareilproverbioaffonda le radici inundatoconcreto, oggettivo le grosse pagnotteche venivano conservate per più temponon si prestavano per essere mangiatefresche,madavanoilmegliodellorogustounpaiodigiornidopoessereuscitedalfornoperpoifornireuninsegnamentopiùvasto: il nutrimento solido che ci vienedalpassatoèbuonoancheperilfuturoeiprincipisostanzialichehannoalimentatol’esistenzadichicihaprecedutosonoingradodisostenereanchenoiedarcivita,gioia,serenacondivisionedelnostrostarealmondoaccantoaquantiamiamo(EnzoBianchi,Il pane di ieri,pag.3).Per unapiccola riflessione sul tempodiquaresimapartodaquesteparolediEnzoBianchi, il monaco di Bose, che nel suolibroIl pane di iericiinvitaaritornareaqueiprincipisani,aquelleparolesapienti,a quelle tradizioni contadine e popolarichehannodatosensoeforzaallenostrefamiglieneitempipassati.Laquaresimaerailtempoincuisimettevaviaognibricioladisuperfluo,sipulivanopentoleepadellechenelcarnevaleeranoserviteafriggereigustosidolcidellatradi-zioneesiritornavaalpaneduro,nutriente,benconservatonellamadia,conaggiuntadipochilegumiequalchevoltadiunpòdibaccalàediqualchearingasalata.La quaresima dei nostri padri e anchedellamiafanciullezzaerauntempoduro,resosaporitodallapreghieraquotidiana,dalle pratiche tradizionali della pietà edellacarità.Siamoanchenoiprontiper l’annuale iti-nerariodellaquaresima,maconmaggioridifficoltàrispettoainostripadri.PrendoancoradalcitatolibrodiEnzoBianchi:“Ognunonellavitaèchiamatoafarequal-cosaequelqualcosalodevefare,èilsuodovere assoluto: esiste per ciascuno uncompitoche,perdurochesia,vasvoltosenzaindugio…fino a crepare. Cosare-staoggidiquestocomando?Oggiincui

tuttoèabrevedurata, tuttoè in prova,tuttosenzamemoria;oggiincuinonsihanemmenolapercezionediundover essere e fareperciascuno.Perquellidellamiage-nerazioneaccoglierequelcomandamentononlasciavaspazialdubbio:sidedicavauncompitochediventaunamissioneallaqualecisidedicavasenzamaidomandare,stringendoidenti,tenendoduro:Questo è il tuo dovere. La frase chiudeva ognidiscussione”(pag.10,11).LatestimonianzadelmonacoEnzoBianchiciriportaaqueivaloribasilaridellavita,comeildovere,lacostanzanell’impegno,ilsensodelservizio,lafiduciainunavitadacostruirenellapazienzadiognigiorno,chesonoargomentodiriflessioneneltempodellaquaresima.Inquesto temposiamo invitati anchealdigiuno. Ma che senso può avere unaparolacomequesta,inunmondocomeilnostrocheaffoganell’abbondanzaenellospreco?Oggi,piùchedidigiunopreferia-moparlaredicondivisione.RitornoaEnzoBianchichealriguardodice:“Davverolacucinaelatavolasono l’epifaniadeirap-portiedellacomunione.Ilcibooèparlatooppureèaggressività,consumismo;oècontemplatoeordinato,oppureèanima-lesco;oèesercizio incuisi tienecontodeglialtrioppureècosificatoesvilito...Il cibo cucinato e condiviso, il pasto, èalloraluogodicomunione,diincontroediamicizia: se infattimangiaresignificaconservare e incrementare la vita, pre-pararedamangiareperunaltrosignificatestimoniargliilnostrodesideriocheeglivivaecondividerelamensatestimonialavolontàdiunirelapropriavitaaquelladelcommensale”(pag36).IlpellegrinaggioversolaPasquaèsegnatodaiquestimessaggifortichesiamovenutiscoprendo,comel’impegno,laforzadelpropriodovere,lafedenellavita,lacon-divisionedelciboedeibeni.AtuttibuoncamminofinoalsolediPa-squa.

Il PANE DI IERI

Page 5: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

5

AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE

Parroco:DonMimmoBasile

Presidente Consiglio Pastorale di Emmenbrücke:ClaudioPotalivo

Presidente Consiglio Pastorale di Sursee:PieroForghieri

Collaboratrici parrocchiali:SuorRosanna,SuorValeriaTel.0763027656

Segretario parrocchiale:GiovanniAcocella

Responsabile manutenzione e custodia:PellegrinoDiCarlo

ORARIO DELLA SEGRETERIALunedì-venerdì 08.00-12.00Lunedì,martedìegiovedì 13.30-18.00Mercoledìevenerdì 14.00-19.00

Centro Parrocchiale di SurseeVierherrenplatz2-6210SurseeResponasbile:MicheleFabiano0787638887

Schachenweg 8 – 6020 EmmenbrückeTel. 041 260 53 64 / Fax 041 260 06 98Tel. Parroco 076 387 11 [email protected]@gmail.com

Spitalstrasse 91 A – 6004 LucernaTel. 041 410 11 59 / Fax 041 410 20 89Tel. Missionario 076 319 75 [email protected]@missioni.ch

AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE

Missionario:DonClementeSelvorious

Presidente Consiglio Pastorale di Lucerna:OrazioPiscitelli

Presidente Consiglio Pastorale di Hochdorf:CarmelaRiccio

Segretario parrocchiale:GiuseppeMastrorocco

ORARIO DELLA SEGRETERIALunedì 8.30-12.00Martedì 8.30-12.00 13.30-18.30Mercoledì 8.30-12.00Giovedì CHIUSOVenerdì 8.30-12.30

ASILO ITALIANO SuoreScalabrinianeObergrundstrasse926005LuzernTel.0413107868Lunedì-venerdì 06.30-17.30

Centro Italiano di HochdorfLavendelweg8-6280HochdorfResponsabile:AntonioColangeloTel0419106240/0764364640

PARROCCHIA CATTOLICA DI LINGUA ITALIANA

Emmenbrücke - Sursee“Papa Giovanni XXIII”

MISSIONE CATTOLICA DI LINGUA ITALIANA

Lucerna - Hochdorf

Page 6: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

6

Festa degli Innamorati: San Valentino

diAnnaComano

Anchequest’annostaperarrivareil14febbraio,giornoincuiricorrelafestadisanValentino,ovverolacosiddettafestadegliinnamorati.Nontuttisannodadovederiviquestaricorrenza.SanValentinodettoanchesanValen-tino da Terni fu vescovo e martirecristiano. Vene-ratocomesantodallaChiesacat-tolica, da quellaortodossaesuc-cessivamentedaquella anglica-na,èconsideratoimpropriamentepatronodegliin-namorati.PerlatradizioneSan Valentino èl ’autore di nu-merosi miracoli,ma soprattuttosiguadagnal’ap-pellativodi“Santodell’amore”quandocelebrailmatrimoniofraillegionarioromanoSabinoedunagiovanecristia-namoltomalataSerapia,l’unioneeraostacolatadallafamigliadilei.Lano-torietàinternazionalediSanValentinosideveallaleggendasecondolaqualeeglifossesolitodonareaigiovaniunfioredelsuogiardino.Traduediquestigiovaninacqueun’unionefelice.Altrecoppieseguironoquestoesempio,atalpuntodaindurreilsantoadedicareungiorno dell’anno ad una benedizionenuziale generale. Ancora oggi nellafestadellaPromessa,ifidanzatigiuntiaTernidamezzomondosiscambianounvotod’amoree le coppie sposateda 25 o 50 anni possono rinnovarel’impegnodellorolegame.Dopo questa parentesi biografica

vorreifareunapiccolariflessionesulsensodiquestafesta.E’giustodedica-reungiornoparticolaredell’annoallepersonechesiamano?Personalmente non credo molto alsignificatodiquestafesta.Oggiessaèdiventatasoloun’occasionedelmo-

derno consumi-smopervenderegadgeteciocco-latini. Davveroabbiamo biso-gno di una fe-stività per ricor-darcidiamarelapersonachecièaccanto? Siamodavvero arrivatiaquestopunto?Amareèdiventa-touncompitodaadempiere unavolta l’anno.As-solutamentenon

ècosì.Amarsièscegliersiognigiorno.E’alzarsilamattina,andareincucina,vedere la persona amata e dire si,ancheoggitiscelgo.Ancheoggisi.Ecosìfaretuttiigiorni,perchésoloconlasommaditantisirinnovati,l’amorediunoggipuòdiventarepersempre.Sentirsiamatinonèscontato.Bisognadirselo,ripeterselocomeilprimogior-noenonsoloasanValentino.Ad ogni modo se questo giorno permoltirappresentaun’occasionespecia-leperdedicareungesto,unmomento,unacarezzaallapersonaamata,benvenga,anchesequestigestiandreb-bero fatti molto di più che solo unavoltal’anno.

Buon San Valentino a tutti.

Page 7: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

7

Calendario delle attivitàdella Missione Cattolica Italiana di Lucerna-Hochdorf

Febbraio 2010 1 Lu

2 Ma Ore20.00GruppodelRinnovamentonelloSpirito:MissionediLucerna

3 Me SANTAMESSA:ore18.30AsilodiLucerna.Ore20.00ProveCoroHochdorf:CentroS.Martino

4 Gio Ore14.00Gruppo3°Età:CentroGrosshof

5 Ve SANTAMESSA:ore18.30S.Pietro;GruppoPadrePio

6 Sa SANTAMESSA:ore18.30S.MartinHochdorf

7 Do SANTEMESSE(Candelora):ore10.00S.PietroLucerna,ore11.30S.MariaEbikon,ore19.00S.PietroLucerna

8 Lu

9 Ma Ore20.00GruppodelRinnovamentonelloSpirito:MissionediLucerna

10 Me SANTAMESSA:ore18.30AsilodiLucerna.Ore20.00ProveCoroHochdorf:CentroS.Martino

11 Gio

12 Ve SANTAMESSA:ore18.30AsilodiLucerna

13 Sa SANTAMESSA:ore18.30S.MartinHochdorf

14 Do SANTEMESSE:ore10.00S.PietroLucerna,ore11.30S.GallusKriens,ore19.00S.PietroLucerna

15 Lu

16 Ma

17 Me SANTAMESSA(MercoledìdelleCeneri)ore18.30AsilodiLucerna.Ore20.00ProveCoroHochdorf:CentroS.Martino

18 Gio Ore14.00Gruppo3°Età:CentroGrosshof

19 Ve SANTAMESSA:ore18.30AsilodiLucerna

20 Sa SANTAMESSA:ore18.30S.MartinHochdorf

21 Do SANTEMESSE(ImposizionedelleCeneri):ore10.00S.PietroLucerna,ore11.30S.MariaEbikon,ore19.00S.PietroLucerna

22 Lu

23 Ma Ore20.00GruppodelRinnovamentonelloSpirito:MissionediLucerna

24 Me SANTAMESSA:ore18.30AsilodiLucerna.Ore20.00ProveCoroHochdorf:CentroS.Martino

25 Gio Ore14.00Gruppo3°Età:CentroGrosshof

26 Ve SANTAMESSA:ore18.30AsilodiLucerna

27 Sa SANTAMESSA:ore18.30S.MartinHochdorf

28 Do SANTEMESSE:ore10.00S.PietroLucerna,ore11.30S.GallusKriens,ore19.00S.PietroLucerna

I Battesimi saranno amministrati domenica 14 e 28 febbraio

Page 8: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

8

Grazie, amici del Kerala!

Il presidente dell'Associazione, Alberto Grilli, con i due ospiti d'onore:Cristian Ianu, giocatore del FC Lucerna e Kubilay Türkylmaz, ex nazionale svizzero.

In questo freddo periodo invernale incui ci minacciano virus suini e non, ilmiglior vaccino antivirale è stata si-curamente l`allegria che si è respiratanella seratadibeneficenza organizzatadall`associazioneAmicidelKerala“SilviaGrilli”tenutasiloscorso24ottobrenellaHorwerhallediHorw.

La serata infatti si èpresto rivelataunaentusiasmanteoccasioneperfesteggiareinprimislasolidarietàperibambinidelKeralainIndiaegliorfanidelterremotoinAbruzzo,maanchepercelebrarelosport,lafamigliaelasocialitàtipicamenteitalia-na.Inpocheparole,unariuscitissimame-scolanzadivalorifondamentali,fusicomeunadellenostremiglioriricetteitaliane.

L'ereditàchehalasciatoSilviaall'associa-zionecome,infondo,adognunodinoièstataaccoltaeportataavanticongrandededizioneeamoredaisuoicollaboratorichehannosaputocoinvolgereinumero-sissimipartecipanticonunacommoventeeinteressantepresentazionedidiapositivesulletristicondizioniincuivivonoibam-bini del Kerala, con un tocco di folkoreindiano,unariccalotteriaapremieconlanostraimpareggiabilemusicaitalianadelcomplessoMUSICAÈ.Senzadimenticarelabuonacenaorganizzatamagistralmente,considerateleiscrizioniimprovvisamentesaltatea trevolte ilnumerodeiparteci-pantiattesi.

Malaseratahaanchevolutocoinvolgereunaltrovalorepositivocomelasanapas-sionecalcisticaelapartecipazionedidueorgoglidelcalciosvizzerocomeKubilayTürkylmazeCristianIanuchehannotesti-moniatocongrandecaricaumanailloroimpegnonellosport.

Inoltre,datol’altonumerodelleadesionila serata è anche un inno alla famiglia,condecinedibambinichescorazzavanoegiocavanoinsiemeemammeepapàche

chiacchieravanoscambiandosiesperienzeesperanze.Certamenteilmomentodelleesibizioni canore edi ballodei bambiniavràcommossoqualchemammaononnonelvederecome,peresempio,ipiccolissi-midell`asiloseguivanoconillorosguardoinnocenteimovimentidiballodellelorobraveinsegnanti.

Edaultimomanonperultimo,èanchestataunaoccasionepercelebrarelacaldasocialità italianachesa improvvisareungirodidanzetraunbicchieredivinorossoeunapaccasullespallediunamicochemagarinonvedevidatempo.Oppurechepreferisce rinunciare alle buone portatedellacenacherestareinmezzoallagenteeincontrarepiùamicipossibile.Sepoituttoquestoavvieneinnomedellasolidarietàconchinonècosìfortunatocomenoidapoter vivere una serata indimenticabilecome questa, allora si rischia quasi laperfezionedell`accoglienza.

Cenevorrebberodipiùdiquesteoccasio-ni!Grazie,amicidelKerala!

Cinzia Duca

Page 9: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

9

Hochdorf diA.ColangeloeilComitato

IL CIRCOLO ITALIANO HA UNA NUOVA SEDE

Cisonovolutisacrifici,masiamoriuscitinell’intento.AbbiamounanuovasededelCircoloItaliano.Infatti,cometuttisapete,neilocalidellaBalthasar/Lavendelweg8,possiamoutilizzaredellestanzeacco-glientiespaziose.Sabato14novembrescorso,allapresen-zadelnostromissionarioDonClemente,sonostatiinaguratiinuovilocalidelCir-colo. Nella stessa mattinata, come tuttiricorderanno,abbiamodatol’ultimoaddioadAlfonsoDiLeo,che il7novembreciavevalasciato.AlfonsoeraunmembrodelnostroComitato,umile,attentoesemprepronto, con la sua semplicità edisponi-bilitàadareunaiuto inognioccasione.VolevaadognicostocheilnuovoCircolopotessealpiùprestoentrareinfunzione.Ecosìèstato!Conunminutodisilenziotiabbiamoricordato,Alfonso,esiamoandatiavanti,convintidifareunacosagiusta,edatedesiderata.Alcunidellacomunitàhannodimostratola loro contrarietà, perché non erano aconoscenzadeifatti.NoimembridelComi-tato,Alfonso,abbiamovolutofortementericordartiinquestomodo,certidirenderti

feliceper tuttoquello chehai fatto, haidatoanoieatuttalanostracomunità.Tiringraziamodicuorepertuttoquesto,comesiamogratialSignoreperavertico-nosciuto,apprezzatoeavutocomeamico.Noi gestori ringraziamo tutti, soprattut-to coloro che ci hanno aiutato e hannocondiviso le fatiche per la sistemazionedeilocali.GraziedicuoredatuttoilComitato.

Afinedicembre2009FrancescoDeCiccohadecisodila-sciareilserviziocomesacrestanodopoormai5anni.AllostessotempolascialacaricacomemembrodelComitatoPastorale,diquellodelConsiglioZonaleedimembrodelPfarreirat.Caro Francesco, un sentito ringraziamento da tutto ilComitato Pastorale e tutta la comunitàdiHochdorfperl'impegnoelapassionechehaimessoinquestiannidilavoro.Graziedicuore!Ti auguriamoogni bene e che il Signore ti accompagnisempre.CarissimoFrancesco,anchelacomunitàdiLucernasiuni-sceaquestiringraziamentieauguri.Speriamodipotersempreincontrarticoniltuosorrisoelatuasimpatianella"vigna"delbuonDio.

Page 10: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

10

FESTA DEI BAMBINI 20 DICEMBRE 2009: SALA SANT ANTONIO

Domenica20sièsvoltalafesta“Nataledeibambini”nellasalaSanAntoniodiLucerna.Il pranzo è stato offerto dalla Missionecattolica italiana di Lucerna-Hochdorf ecucinatodeliziosamentedalgruppodonnedelleAcli.Lamanifestazioneèstatabril-lantemente presentata dal prof. AlbertoGrilli.IragazzideicorsidilinguaeculturaitalianadellescuoleelementareemedieconleinsegnantiMichelaFronzaePaolaCorgatellicihannofattotrascorrereunpia-cevolepomeriggio.L’insegnantediballo

dell’Unitreilsig.MiklosVertesyconilsuogruppocihannofattoballareedivertire.DonClementecihadatodelfilodatorcereconilquiznatalizioedinfineicomitatigenitoridiEbikon,HorweKrienshannoorganizzatounaricchissimatombola.UnGRAZIEatuttiipartecipantieatuttelepersonechehannocollaboratoalsuc-cessodiquestafesta.

TRADIZIONALE FESTA DELLA MISSIONE: 8 DICEMBRE 2009

LaMissionecattolicaitalianadesiderarin-graziarevivamenteigruppidellaMissione,gli sponsore tutte lepersonechediret-tamenteeindirettamentehannovolonta-riamente contribuito con il loro assiduoimpegnoetempo,allabuonariuscitadellafesta.Unringraziamentoparticolarevaaipartecipantiperlaloropresenzaeperlaloro benevolenza che hanno dimostratorispondendoallanostrainiziativa.IlricavatodellalotteriadiFr.1'060.00èafavorediDomenicoMartella,bambinodi

7anninatoaCastrovillari(Cosenza)affettodatumoremalignoagliocchi.

La comunità di Lucerna-Hochdorf ha donato con gioiadomenica 15 novembre PeribisognidellaDiocesidiBasilea Fr. 229.40domenica 22 novembre AttivitàdellaMissionediLucerna Fr. 304.65domenica 29 novembre UniversitàdiFriburgo Fr. 219.20domenica 6 dicembre AttivitàdellaMissionediLucerna Fr. 269.35domenica 13 dicembre Progettimissionari Fr. 251.75domenica 20 dicembre Progettimissionari Fr. 192.30Natale 24+25 dicembre OspedalebambinidiBetlemme Fr. 565.25domenica 27 dicembre AttivitàdellaMissionediLucerna Fr. 194.10venerdì 1 gennaio Progettimissionari Fr. 201.95domenica 3 gennaio Perlechieselocaliindifficoltà Fr. 170.90

Un grazie di cuore a tutti!

Page 11: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

11

CENONE SAN SILVESTRO: GROSSHOF Quest’anno devo dire di averlo passatopropriobene!Laseradel31dicembre2009èiniziataalGrosshofdiLucernacontantagentefeliceenellostessotempoansiosadientrarenelnuovoanno.Periniziaresiamostatiaccolticonun’aperi-tivoasorpresa.Alritmodimusicaabbiamopotutogustareunmenùabasedipesce,veramentesquisito!Durantelaseratasiagrandichepiccinisonostatiinvitatiadaprireledanze.Tramazurcheeliscinonciaccorgevamocheiltempopassavaecheciavvicinavamosemprepiu’al2010.

Dopoaverfattoilfamoso“contoallarovescia”edopoildiscorsodiDonClemente,abbiamobrindatoconlospumante.Daquelmomentoinpoi,laserataèstatasempli-cementefantastica!Ognunoquellaserasièdivertito,ballando,scherzandoosempli-cementeparlandoconipropricari.Tuttoquestoèstatopossibile,grazieall’impegnochemoltepersonecihannomessoperfarsichequestafestaavvenisse.Perquestovoglioscriverequestaletteradirin-graziamentoesperodituttocuorecheilprossimoannosipotràripetereunaseratacomequesta! Giada Scarlata

Il Coordinamento Donne Acli LucernaorganizzapressolasedeAcliLucerna

allaWeystrasse8,6006Luzern:

"Antichi Sapori" (alla riscoperta della cucina povera).

14febbraio2010/Ore12.30SalsiccecaserecceconPolentaeinsalataFr.12.00(bevandeescluse).

L’appuntamentoèsempreognisecondadomenicadelmesealle12.30.Perinformazionieprenotazioni:

0412108487oppurealno.0413606372.

FESTA DI CARNEVALELaMissioneCattolicaItalianaorganizza:

Domenica14febbraio2010dalle18.00inpoi"Serata in maschera"

conpossibilitàdigustare,salsicce,bratwurstecerve-latallagrigliaevarieinsalate.

Vi aspettiamo numerosi.

Un grazie a coloro che hanno dato la loro disponi-bilità per il cenone di S. Silvestro

Page 12: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

12

Società Dante Alighieri

Neiprimianni’60,inunpaesinodellaProvinciadiTorino,mentrefrequentavoleprimeclassidellaScuolaElementare,ilnostromaestrociproposel’iscrizioneallaSocietàDanteAlighieri,ricordochelamaggiorpartedinoiaccolselapropostaconentusiasmo;fuilmioprimocontattoconquestaorganizzazione.LaCassadiRisparmiodiTorino,nell’ambitodiun’azionedipromozionediquestaistituzione,sponsorizzòuncertonumerodimoneted’oro,dadistribuireadaltrettantiscolari,chesarebberostatiestrattiasortetratuttiinuoviiscrittidellaProvincia.Iofuiunodeipochifortunativincitori;inconsapevolmente,fuapertocosìperme,undebitovirtualeneiconfrontidella“Dante”.Trascorseronelfrattempounaventinad’annie,nel1984,mitrasferiiquinelLucernese.Intornoal1999,nelpienodiunapiccolacrisidinostalgiaperlamialinguaelamiaculturamadre,vennicasualmenteaconoscenzadell’esisten-zadellalocaleSezionedel-laSocietàDanteAlighieriedellasuapregevoleoffertaculturale.Partecipai ad alcune con-ferenze e fu un “colpodi fulmine” improvviso;iniziaiafrequentarlarego-larmenteedapartecipareattivamente alla vita delcomitato. Due anni dopone divenni Presidente emi resi improvvisamenteecuriosamentecontochestavocosì, inconsciamen-te,iniziandoadestinguereildebitovirtualecontrattomoltianniprimaconla“DanteAlighieri”.ConquestabreveecuriosastoriadivitapersonaledesideropresentarviilComitatodiLucernadellaSocietàDanteAlighieri.LaSocietàDanteAlighieri,sortanel1889,hailcompitoditutelareediffonderelalinguaelaculturaitalianenelmondoediravvivareneiconnazionaliall'esteroilegamiculturaliespiritualiconl'Italia.LasezioneLucerneseènatanel1979epersegueglistessiobiettivi,nell’ambitodellaSvizzeraCentrale,pressotutticolorochesonointeressatiedamanol’Italianità.Aquestoscopovengonoorganizzatemanifestazioniculturali,conferenze,seratedipresentazione,incontri,giteepiccoleescursionichehannocomeargomentol’arte,laletteratura,lamusica,ilcinema,ilteatroetuttelealtreformediculturaItaliana.Ognimesevengonopropostidadueatreeventidiquestotipo,parecchideiqualiadoperadirelatoridiottimolivello,provenientidall’Italia.EssivengonofinanziatiprincipalmentegrazieallequotediiscrizionedeiSoci.Invitiamoquindituttiaseguirelenostreattivitàe,meglioancora,adiscriversiallanostraassociazione;maggioriinformazionisonoreperibilisulnostrosito:

WWW.DANTELUCERNA.CHorivolgendovia:SocietàDanteAlighieri–ComitatodiLucernaBuggenacher1–6043AdligenswilTelefono:0795132385Email:[email protected]

diEmanueleGariglio

Page 13: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

13

Vita liturgica: Anniversario di Matrimonio

Defunti

Hannofesteggiatoilloro50°anniversariodimatri-monioiconiugiMaria e Matteo Elio Cocchiarella.InostripiùcordialiauguriecheilSignorebenedicaancorapertantianniilloroamore.

RicordiamonellanostrapreghieraZaros Antoniodecedutoloscor-so12Dicembre,machesecondoilrapportoscrittodallaPolizia,chelohatrovatosenzavitanellasuaabitazione,èdecedutoil2dicembre2009.ProvenientedavicinoConegliano(Treviso),venivadaunafamigliapovera,conmoltebocchedasfamare.Lavoròcomeportieredinotteprimaall’HotelNationaleinseguitoall’HotelMon-tanadiLucerna.NelquartiereWeyaLucernadovevivevasoloesi

godevalasuapensioneeramoltostimato.UnsuofratellohariportatoisuoirestiinItalia.LoaffidiamoallabontàeallamisericordiadelSignore.

Alfonso Di Leonacqueil15Gennaio1958aSanFele,provinciadiPotenza,dagenitoriumiliDomenicoeFrancesca.Èilprimoditrefigli,seguonoAntonioeCarmine.Dopoglistudi,il18Agosto1976,all'etàdi18anniemigròinSvizzera.Nelmarzodel1978partìperilMilitare.Nel1979,finitoilMilitare,tornòinSvizzeraenell’agostodellostessoannosposòAgnese.DaquestaunionenacqueroMiriameMassimo.Lesuepassionieranoquelladelgiardinaggioedelcalcio,era,infatti,

moltotifosodelMilan.FacevapartedialcuniComitati.Erasempreprontoadaiutaretutti,moltodisponibile,affidabileestimatodatutti.Halavoratopercirca20annipressoladittaAritaEschenbach.Nell’agostodel2008seppe la bellissima notizia dell'arrivo di una nipotina, funestata però pochi mesidopo,dallascopertadiavereunabruttamalattia.NelFebbraiodel2009nacqueNeyla.Alfonsoèstatomoltobravoatenernascostidoloriesofferenze,pernonfaresoffrirelasuafamiglia.Il7Novembre2009s'èspentonell'OspedalediLucerna.

La missione di Lucerna-Hochdorf ricorda e ringrazia Alfonso per la sua disponibilità a favore della comunità italiana a Hochdorf. Che il grande Maestro gli spalanchi le porte del Suo regno di pace e di gioia e dia conforto a tutti i suoi cari.

ΩΩΩΩΩΩΩΩΩΩΩΩ

Page 14: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

14

VIAGGIO DI SOLIDARIETÀ ALL’AQUILASonopassatinovemesidaquelterribile6Aprile,quandounascossaditerremotocolpìlaregioneAbruzzo,conepicentrolacittàdellAquila,dovemoltifamiliarieamicideinostriconnazionaliperserolavita.IlCentroRegionaleAbruzzesediLucernaincollaborazioneconleMissioniCattolichedi Lucerna e Emmenbrücke,con molta tempestività pensarono su-bitodi farequalcosaperpoter aiutarequalchefamigliacheavevapersotutto,aprendouncontobancarioeraccogliereilpiùpossibiledadestinareaunprogettosceltodallacomunitàitaliana.Findall’inizio,ilnostropensieroèstatodiportaretuttalasommaraccoltapersonal-mentecontuttiquellichevolevanopar-tecipareaquestatestimonianza,infattiil27Novembre09,conunbelgruppodipersonesiamopartitiinpullmanversol’Abruzzodestinazionel’AquiladovelacomunitàdiSantidiPreturo(L‘Aquila)ciaspettavapercelebrarelaS.Messainsie-meagliziidiDavideeStefano,bimbichehannopersoentrambiigenitoriechenoinelnostropiccoloabbiamodonatotuttoilricavatoraccoltodallacomunitàitalianadelCantonLucerna:“Euro10.000.”Iltuttoèstatomoltocommoventeetri-stemanellostessotempo“piacevole”per aver strappato un piccolo sorrisoadei bimbi, sui cui volti si leggeva lasofferenza.Il nostro viaggio è continuato verso ilcentro storicodellAquila, “città fanta-sma”accompagnatidaunaguidaesat-tamentenellazonarossa,cosìchiamataperl’inagibilitàdimoltecase,palazziequant’altro.Nella via di ritorno ci siamo fermati aManoppello per visitare la Basilica delVolto Santo unendoci in preghiera. Laseratasièconclusanell’Hotelcenandotutti insieme incompagniadelgruppofolkloristicoLaPrimavera.Lamattinadel 29Novembre siamo ri-partiti verso casa, portandoci con noiunabellissimaecommoventeesperienza.

Fabrizio Fiorentini

Page 15: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

15

SABATO, 6 FEBBRAIO: MONS. MARCO FRISINA TRA NOI

Mons. Frisina con Ennio Morricone

MarcoFrisinanasceaRomail16dicembre1954.Dopoglistudiclassici,hafrequentatolaFacoltàdiLettereall’Università“LaSapienza”diRoma.Unagrandepassioneperlamusica,nataaitempidell’infanzia,loportaacoltivareglistudimusicalifinoaconseguireildiplomaincomposizionealConservatoriodiSantaCecilia.Nel1984hafondatoedaalloradirigeilCorodellaDiocesidiRoma,attualmentecompostodaoltre250elementienatoperl’animazionedellepiùimportantiliturgiediocesane,moltedel-lequalipresiedutedalSantoPadre.All’animazionediqueste,sisonoaggiuntineglianniconcertiinmolteDiocesiitalianeedestereelapartecipazioneanumerosieventiistituzionali.Dal1991èdirettoredell’Ufficio LiturgicodelVicariatodiRomaeMaestroDirettoredellaPontificiaCappellaMusicaleLateranense.NellostessoannohaavutoinizioanchelasuacollaborazionealprogettointernazionaledellaRai,“Bibbia”siacomeconsulentebiblistachecomeautoredellemusiche.AutoredinumerosicantiliturgiciconosciutiedapprezzatiinItaliaedall’estero,nellasuadiscografiasonopresentiimportanticollaborazioniaprogettidiartistiitalianiedinternazionali.E’statoresponsabilemusicaledelGrandeGiubileo2000,comelaGiornataMondialedellaGioventùe,recentemente,dell’eventoRai“LaBibbiagior-noenotte”,lapiùlungadirettadellastoriatelevisiva.Nel2007hacomposto l’operateatrale“LaDivinaCommedia”,primatrasposizionemusicaledell’omonimocapolavorodantesco.Dagennaio2009èinscenaancheilsuosecondolavoroperilteatro:“IlmiracolodiMarcellino”,ispiratoalromanzodiJoséMariaSanchezSilva“MarcellinoPaneeVino”.

SABATO, 6 FEBBRAIO 2010,APARTIREDALLE ORE 09.00,cisaràlarelazionediMonsignorMarcoFrisinaalCorsodiFormazioneCristiana2009-2010,daltitolo:

“CELEBRARE LA LITURGIA DELLA CHIESA”Egliciparleràdellaliturgia,qualeoperadelCristototaleedicometuttal‘assembleaè“liturga”,ciascunosecondolapropriafunzione.Inoltre,cispiegheràperchéilcantoelamusicasonostrettamenteconnessiconl‘azioneliturgicaequalisonoicriteridellalorovalidautilizzazione,cioèlabellezzaespressivadellapreghiera,lapartecipazioneunanimedell‘assembleaedilcaratteresacrodellacelebrazione.Il Corso è aperto anche a tutti gli interessati, previo annuncio presso la se-greteria parrocchiale (041 260 53 64). La giornata prevede anche il pranzo comunitario.

ALLE ORE 16.30, NELLA CHIESA DI SANTA MARIA AD EMMENBRÜCKE, CELEBRE-REMO UNA SANTA MESSA, CHESARÀPRESIEDUTADAMONSIGNORMARCOFRISINAEDANIMATADALLANOSTRACORALEPARROCCHIALE.

Page 16: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

16

Siconosconopiùdicinquantamalattieicuiisintomisonomoltosimiliaquellidellamalattiad’Alzheimer.«Demenza»èilterminegenericocheindicalemalattienellequaliidisturbidellamemoriasiassocianoal cedimentodialtre funzionimentalialpuntodarenderelapersonadipendente.Lamalattiad’Alzheimerèlaformadidemenzapiùfrequente(50%).Lademenzavascolareèpuremoltodiffusa(18%).Siincontranospessoformecombinate.L’etàcostituisceilrischiopiùgrandedicontrarrelamalattia.Tuttavia,idisturbidellamemorianonsonosempresintomodiuniniziodidemenza!Lefacoltàmentalisialteranoconl’età,lavelocitàdiassimilazionedelleinformazionièpiùlentaesiripercuotesullecapacitàdiapprendimentoedimemorizzazione.Questaèlaragioneperlaqualelepersoneanzianedimenticanofacilmenteesicredonocolpitidauniniziodidemenza.Grazieaitestneuropsicologici,siriesceperòadistinguerechiaramenteidisturbidellamemorialegatiall’invecchiamento,dauniniziodidemenza.La demenza vascolare: Lademenzavascolareèalsecondolivellodifrequenza(18%).Essaèprovocatadaun’arteriosclerosideivasisanguignidelcervello,ciòcheportaadunrallentamentodellacircolazione.Questoprovocalamortediminuscolezonedelcervelloquandositrattadimicro-infartiodiregioniinterequandositrattadidisturbimaggioridellacircolazione(infartidelcervello).Moltimicro-infartipassanoinosservati.Sintomiprincipali:apparizioneimprovvisadidisturbicognitivilegatiaproblemivascolari,sbalzid’umore,evoluzioneincostantedellamalattiaeaggravamentoprogressivo.Altre forme di demenza: Circail22%delledemenzeriunisconolamalattiadiPick,lademenzadellobofrontale,lademenzaacorpidiLevy,lamalattiadiCreutzfeld-Jacobealtreformepiùrarechequinonsonocitate.Le forme reversibili: Alcuneformedidemenza(10%)sonolaconseguenzadidisturbifisiciopsichicicurabilienonderivanodaunalesionedefinitivadelcervello.Sitrattaperlopiùdisintomisecondarichesimanifestanoinpresenzadimalattiefisicheepsi-chiche.Lecauseprincipalidisintomiditipodemenzialesonoladepressione,idisturbiormonali, lasotto-alimentazione,idisturbidelmetabolismo,l’intolleranzaall’alcooloamedicamenti,lostresspsichico.Sesieliminanoifattoriscatenanti,lostatomentalepuòtornareallanormalità.

Forma di demenza Sintomi inizialiAlzheimer disturbidellamemoriaedell’orientamento,dif-

ficoltànel trovare leparole, cambiamentidellapersonalità

Demenza vascolare Pensieroeazionirallentati

Malattia di Pick e demenza Perditadicontrollo,atteggiamentodisinibito,dei lobi frontali  cambiamento della personalità, disturbi della

parola

Demenza a corpi di Levy Leggerorallentamentodellecapacitàintellettuali,sintomitipoParkinson,allucinazioni

Malattia di Creutzfeldt-Jacob Deficitdell’attenzione(evoluzionemoltorapida)

Quelle/Fonte: ALZ Schweiz Maria Teresa Beck-Svalduz

CHE COS’È UNA DEMENZA?

Schweizerische Alzheimervereinigung Luzern Büttenenhalde 32 6006 Luzern Tel. 041 373 12 14

Page 17: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

17

Attenzione!

Come fare se il passaporto viene smarrito o rubato e si desidera un docu-mento di viaggio?

Occorrono:- denunciadifurtoosmarrimentoall’Autoritàconsolare;èconsigliabile,nell’inte-

ressedeltitolare,presentarecomunquedenunciaallalocalecompetenteAutoritàdipolizia;

- documento di riconoscimento;nelcasoincuinonsiapossibileidentificareilsoggettoconidoneodocumento,oancheattraversotestimoniocontattandoleAutoritàitaliane,l’Ufficioconsolareprocedealrilasciodiundocumentodiviaggioall’interessatoedinformacontestualmenteleAutoritàdipoliziaitalianedell’arrivodellapersonadaidentificare;

- due fotografie(uguali,frontali,acoloriformato24x32mm).

IL COM. IT. ES. INFORMA diAlbertoGrilli

ANCHE I MINORENNI DOVRANNO AVERE IL PASSAPORTO

In applicazione della nuova disciplina comunitaria in materia dipassaporti,entranoinvigoredueimportantimodificheall’attualeleggeconlequalisisancisce,ancheinItalia, l’obbligatorietàdelpassaportoindividualeperiminoriedunavaliditàdifferenziataasecondadell’età.

Conl’entratainvigoredelRegolamentodelParlamentoEuropeo,dalloscorso25novembre2009i minori non possono più essere iscritti nel passaporto dei genitori.Il minore dovrà quindi essere munito di un passaporto individuale.Rimangonovalide,naturalmente,leiscrizionidiminorieffettuateprimaditaledata,finoallascadenzadeipassaportisullequalisonoriportate.

Lenuovenormegarantisconounamaggioreindividualitàesicurezzaperiminoricheviaggiano,permettendoquindidifaremegliofronteaicrescentifenomenidellasottra-zioneindebitadiminorenniedellatrattainternazionalediminori.Atalefine,èprevistal’eliminazionedellapossibilitàdi iscrizionedelminoresulpassaportodelgenitore (otutoreoaltrapersonadelegataadaccompagnarli)eunaduratatemporaledifferenziatadellostessoalfinedipoterneaggiornarelafotografiainrelazionealmutamentodellesembianzedegliaventidiritto.Abreve,siaggiungeràanchelarilevazionedelleimpronteperimaggioridianni12.

Ipassaportidinuovaemissionehannoquindiunavaliditàditreanniperiminoridazeroatreannieunavaliditàdicinqueanniperiminoridietàcompresatraitreedidiciottoanni.Ilcostoèquelloprevistoperinormalipassaportiaduratadecennale.Ivecchiipas-saporticontinuerannoadaverevaliditàfinoallascadenza.

Ilservizioègratuito.Ènecessariorecarsipersonalmentepresso l’Ufficioconsolare,previoappuntamento telefonico.

Page 18: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

18

diGabriellaLupicaPresentazione di un libro

“LA FEDE SPIEGATA A MIO FIGLIO”Che cos’è la fede? Si può dimostrare che Dio esiste? Ma Gesù è davvero Figlio di Dio? Che cos’è l’anima? Chi è il Papa? Cosa sono i miracoli? Perché bisogna andare a Messa la domenica? Perché bisogna confessarsi?

I ragazzi ci provocano, ma è proprio rispondendo alle sfide che li aiutiamo a crescere. Anche se dicono “no”.

Untempolafedesitramandavadagenitoreinfiglionatural-mente,attraverso lepreghiere, l’esempiodivitae lapraticareligiosa.Ledomandecheunragazzoponeva incasaeranosemplici,comesemplicieranolerisposte,spessodesuntedalCatechismodiPioX.Domandeerisposterimandateamemo-riamacheeranounabuonaguidaefacevanoriferimentoallaragione,davanorisposteesaustive.Oggituttociònonbasta.I“perché”sullafedesisonomoltipli-cati,lasocietàèdiventatapiùcomplessaelontanadaDio,lacoscienzacristianaèaggreditadadubbieobiezioni.Lafededeinostripadririschiadiperdersi.Così il giornalistaDavide Perillo, abituato a faredomandeallagente,sièlasciatointerrogaredai“perché”sullafedeehatentatodirisponderenellibrointitolatoLa fede spiegata a mio figlio.

Sitrattadi50domandeacuiilgiornalistaoggi direttore di Tracce, rivista inter-nazionalediComunionee liberazione ,offrerispostechiare,semplicieconcretealledomandedeipiùpiccoli-chespessosonoperòancheidubbideipiùgrandi-sioffreunaefficaceintroduzioneallafedecattolica,capacediilluminarneiprincipie i concettidibase, senzaperòevitaredi confrontarsi anche con le questionipiùurgenticheoggianimanoildibattitointernoallaChiesa.

La Fede spiegata a mio figliononvuolesserenéuncatechismoinpillolenéunaguidaounvademecumperlafede,masolouna tracciautileperapprocciare ilproblema: comeeducaremio figlio allafede? Come rispondere alle domande ealle obiezioni più ricorrenti su Dio, laChiesa,ilpeccato,gliangeli,l’aldilà?Un

libro pieno di esempi che rappresentaquasiunapiccolainchiestasull’emergen-zaeducativaesull’educazioneallafedeoggiinfamiglia.

Ilrisultatoèunaguidaperorientarsinellabirinto delle domande sulla fede chepotràessereutileperunvastopubblico:dagliadolescentiincercadirisposte,aigenitorieaicatechistidesiderosidioffrirerispostevalideespiegazioniconvincentia quanti gli domandano ragione dellalorofede.

Èpossibileordinareeacquistareilvo-lumepresso lasegreteriadellanostraParrocchiaCattolicaItaliana“AlPonte”.Tel. 041 260 53 64

Page 19: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

19

Page 20: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

20

VITA LITURGICA

BATTESIMISonodivenutifiglidiDioemembridellacomunitàattraversoilBattesimo:CAPUTO DANILO di Cosimo e Cazzato SabinaROMEO MELODY MARIA di Colangelo Donato Elvis e Romeo GraziellaCOSTABILE GIORGIA di Luigi e Fatigati MelanieAGOSTINELLI LORENA di Daniele e Colatruglio SaraLINDEGGER IVAN JOSIP di Sven e Kresic LubizaDAL MONTE LOREN di Christian e Ragona Rosalia TizianaEPIFANI-FERNANDEZ NEREA di Giorgio e Fernandez Ana

Ai nuovi cristiani auguriamo di poter ascoltare presto la parola del Signore, ai genitori e padrini di essere per lei un modello di vita cristiana. Il Signore li benedica e li conservi nel vero amore.

LA COMUNITÀ DI EMMENBRÜCKE-SURSEE HA DONATO CON GIOIAEccovileofferteraccoltenellecelebrazionidomenicaliefestive:Data Finalità Colletta15.11.2009 Bisognidellanostradiocesi Fr. 370.7022.11.2009 Giornatamondialedirittiinfanzia Fr. 450.5529.11.2009 UniversitàdiFriborgo Fr. 387.9506.12.2009 Progettimissionari Fr. 514.8508.12.2009 Lavoririnnovaz.campanileMüswangen Fr. 355.7513.12.2009 Organizzazionedirittiumani Fr. 420.3520.12.2009 Progettimissionari Fr. 371.5024+25.12.2009 OspedalebambinidiBetlemme Fr. 1’450.1527.12.2009 Progettimissionari Fr. 387.8501.01.2010 Progettimissionari Fr. 305.0003.01.2010 Offertadell’EpifaniaperMissioneInterna Fr. 373.6010.01.2010 Fondodisolidarietàmadreefiglio Fr. 140.25Grazie di cuore per la vostra fraterna e solidale generosità!

DEFUNTI

ROLANDO SARDINato il 29.10.1941 a Merano (Bolzano)

Nellasuacittànatalevissecomefigliounicoconisuoigenitori.Dopoaverfrequentatolescuoledell‘obbligo,Rolandocapìcheilsuofuturoeranellagastronomia.Ilmestierescelto,loportòaviaggiarepertuttal‘ItaliaequestafuperilgiovaneRolandoun‘esperienzaunica.Nel1973RolandovenneinSvizzera.DurantequestapermanenzainterraelveticaegliconobbeUrsula,chesposònel1984.Trascorseroinsiememomentibellissimi,comelevacanzeinGranCanaria.Condividevanola

passioneperlosportelemacchine.Nel1994dopolabruttanotiziadelmedico,Rolandovenneoperatoedovettepoicambiarelavoro.Ciònoncostituìperluiungranproblemapoichépotécontaresuvalidiefedeliamici.Nel2007Rolandodovetteesserenuovamen-teoperatoedaalloratuttodivennepiùdifficile.Contantoamore,assistitosempredallamoglie,il27dicembre2009,Rolandohasmessodisoffrire,trovandolapacenelRegnodelSignore.

Page 21: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

21

DEFUNTI

VINCENZO MACRININato il 24.05.1952 a Castiglione Messer Raimondo (Teramo)

All’étàdi4anniisuoigenitorisistabilironoaCrecchio,inprovinciadiChieti,doverimasefinoa17anni.Nel1969lasciól’italiapervenireinSvizzera.VisseperalcunianniaMenznau.Digiornolavoravaelaseraandavaascuola,doveconseguìildiplomadametalmeccanico.Nel1975conobbeMargritAmrein,chedivennepoisuamoglienel1979.DaquestaunionenacqueroAndreaseMarkus.Purtropponel1996suamoglievenneamancareedeglirimasesoloconi

suoifigli.Dal1998trovóimpiegopressoladittaWirthdiBuchrain,dovésvolgevasempreilturnodimattinaperpoterrestarelaseravicinoaisuoifigli.Vincenzoeraunapersonadolceesempredisponibile.Avevaduepassioni:viaggiareeballare.Nel1998alCentroAlPontediEmmenbrückeconobbelasuacompagnaConcetta.IlsognodiVincenzoeraquellodidareuntettoaisuoifigliecosi,nel2004,comprólacasaaReussbühl.Tuttelemattine,alleore4,sirecavaallavoro.Purtroppo,lamattinadel19.11.09,acausadiunadisgrazia,isuoiocchisisonochiusipersempre,lasciandoneisuoicariungrandedolore.LasuacompagnaConcettaringraziatutticolorochehannocondivisoildoloredeifamiliariedinparticolarelacomunitàdiEmmenbrücke.

PIETRO ILVENTONato il 16.11.1939 a Grassano (Matera)

Pietroemigrònel1961inSvizzera.Dopo40annidilavorotornònellasuaamataPatria,l‘Italia.Nel2008siammalòdiunagravemalattia.Il3novembre2009ilSignorelohachiamatoasé.Pietroeraunuomoonestoeleale,unmaritodevotoedunpadreesemplare.Eglisidedicòsemprecontuttelesueforzealbenedellafamiglia.Ilsuoricordoresteràsemprenelcuoreditutticolorochelohannoconosciutoeglisonostatiaccanto.

GIACINTO ARMELLININato il 03.01.1926 a Faedis (Udine)

EmigratoinSvizzeranel1948,halavoratoiprimianniaMeggen,inseguitoallaVonMoosStahldiEmmenbrueckefinoalsuorimpatrionel1986.Nel1953siunìinmatrimonioconPierinaBirollo.Dallalorounio-nesononatiGiuliana,DaniloeClaudia.Dedicandosialvigneto,all’ortooppureviaggiandoperstareincompagniadeisuoicarihasempredatoilmegliodise.Segnatodaldurolavoroinferrierasièammalatoeal23.11.2009èpartitoperilsuoultimoviaggio.Caropapàenonno,neinostricuorieneinostripensierisaraisempre

connoieconlamamma.

“UNA LACRIMA PER I DEFUNTI EVAPORA, UN FIORE SULLA TOMBA APPASSISCE, UNA PREGHIERA, INVECE, ARRIVA FINO AL CUORE DELL’ALTISSIMO” (Sant’Agostino)

Page 22: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

22

RITIRO SPIRITUALE A LIVELLO PARROCCHIALE IN PREPARAZIONE AL NATALE 2009

“Nontemete,eccoviannunciounagran-degioia:oggiènatoilSalvatore,cheèilCristoSignore”!Conquesteparoledell’An-geloaipastori,riportatedall’evangelistaS.Luca,sièapertoilnostroritirospiritualetenutosiaSurseeil12dicembre.Eravamo32personeeilritiroèstatoguidatodadonMimmo.Ipastoriintrapreseroillorocamminover-soBetlemmemossianchedallacuriositàdiquestograndeannuncio,maandaronosenza indugiare, senza timore alcuno.Anche noi, similmente, abbiamo presoparteaquestoincontroconunpizzicodicuriosita’,macertidiportareacasaqualche“ricchezza”inpiu’.Eleaspettativenonsonostatecertodeluse!Inunavitacomelanostradivenutasemprepiu’frenetica,èstatobello,ancheseperpocheore,“staccarelaspina”eritrovarsiatupertuconlapropriacoscienza,entrarenelpropriocuoreeascoltarnelepiu’untimeconfidenze.Intempod’Avventocisiamotrovatiadoverrispondereaquesitichesembranoscontati,machetiscuotonodentroetiobbliganoariflettereequindi,riconoscil’importanzadipreparareilcuoreallanascitadiGesu’,capiscichesiamotalmenteabituatialNatale,danonricordarepiu’chifesteggiamoeintantocominciamolacorsasfrenataall’acquistodeiregali,l’affannoperilpranzo,lagaraallelucipiu’coloratema......!E’bellorispolverarelaparolaNatalenelsuosignificatopiu’profondoevedereilsorrisodiquelBambinocheaccendeinnoiunalucenuova.Allalucediquestosorriso,abbiamoconclusoquestagiornatacondividendoilcibo,masoprattuttolapreghiera,spontanea,nonsommessa,madettaadaltavoce,cheognunodinoisentivailbisognodirivolgereaDioecondivisolefortiemozionichehannoresolavitadimoltidiversa. Marina Ricciardi

NATALE DEI PENSIONATI 2009

Comediconsuetoanchequest’an-nol’8dicembre,festivitàdell’Im-macolata,inostripnsionatidopoaver ascoltato la Santa MessanellaParrocchiadi SantaMaria,sisonorecatialCentro“AlPon-te”perilpranzonatalizioepertrascorrereinsiemeunagiornatadifesta,digioia,difraternitàediscambireciproci.Perlapresen-tazione della giornata abbiamoavutoilpiacerediavereconnoiMariaMannarino,unafiguragiovanilechehafattosentireainostrianzianilavicinanza,l’affettocheigiovanihannoneilororiguardi.Comesempreinostripensionatisisonoesibitifacendounapiccolascenettamoltodivertente,accompagnatadavaricantinatalizi,ecc.Ilmenùèstatodilorogradimento.Nonpotevamancareilgiocodellatombolapercuilagiornataèstatamoltomovimentata.Ungraziedicuorealteamorganizzativoeatutticolorochehannocollaboratoperlabuonariuscitadiquestabellagiornatatrascorsainarmonia. Suor Rosanna

Page 23: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

23

UN GENIO IN FAMIGLIA

Menotre…Menodue…Menouno…SiapreilsiparioedeccochesìdàinizioalrecitaldelleNOTELIBEREintonandolacanzone“lamiabandasuonailrock”.È‘stataunaserata“dapaura”comeavrebbedettoilpapàGianfilippo…Dopo settimanedi prove, inclusedelle domeniche intere trascorseAlPonte,allafineperfortunaèandatotuttobene.Cisiamodivertititantissimoesperiamocheancheilnostropubblicosisiadivertito.Ciauguriamointensamentediripeterequest’esperienzaancheinfuturo.InquestiquattroannidivitadelleNoteLibere,questaèstatalasecondaesibizionecheabbiamomessoinscena.Dopoilconcertoinoccasionedella festadellamamma il 12maggio2007,questa volta abbiamomessoilnostropubblicoaconfrontoconuntemasempred’attualità.Ilrecital“UnGenioinfamiglia”,infatti,narralastoriadiunafamigliacometanteincuiilconflittogenerazionaletrafigliadolescentiribellieigenitori“all’antica”èall’ordinedelgiorno:traildiversogustomusicaleeildiversomododicomportarsi,geni-toriefiglisembranopropriononcapirsireciprocamente.Saràgrazieall’aiutodiungeniounpo’pasticcionechelafamigliariusciràfinalmentea“capirsiunpo’dipiù”,datosicheilgenioavevainvertitoiruoli.Ritrovarsiconduegenitorirockettarispensieratichefanno

leorepiccoleindiscoteca,nonaiutaaffattoiduefigliaviveremeglio,anzi,capisconol’importanzadelruolodeigenitori edesiderano riavere i lorogenitoridisempre.Tuttoèbenequelchefiniscebene…Lafamigliainterapartecipaalmiticofestivalall’apertotantodesideratodaifigli,dovesenesonovistedellebelle.Inquestasecondapartedellaserata,LeNoteLiberehannopotutodarpro-vaancoraunavoltadellelorocapacitàcanore.Èstatounmomentospecialeepienodisorprese:lanostraValeria

hapresentatoinanteprimailsuosingolo“Comete”chesaràdisponibiletrabrevetemposututtiiportaliinternet.UnanuovarivelazioneèstataancheValentinachehacantatounacanzonescrittainteramentedalei.Matuttiicoristisonostatibravielohannodimostratoconlacanzoneconclusiva“Domani”.Abbiamovolutofarequest’omaggioaiterremotatidell’Abruzzocomesegnodisolidarietà.Cogliamol’occasioneperringraziarealcunepersonechehannoresopossibilelarealizza-zionediquestorecital:inprimoluogovorremmoringraziareDonMimmoesuorRosannapertuttol’aiutoesostegnochecidannosempre.Ringraziamolacomunitàchehapresoparteaquestoevento,especialmenteinostrigenitorichecistannosemprevicinoeci

dannosempreillorosostegnoognivoltachenoineabbiamobisogno.Èanchemeritolorosequestorecitalhaavutounbuonesito.Infine,vorremmoringraziaretuttiimembridelleNoteLibere,gliattori,icantantielanostraregista,perillorolavorosvoltoinquestimesidipreparazione:èstatadura,mailrisultatoèpernoituttiunagrandesoddisfazione.Insintesi:un grazie di cuore a tutte le persone che ci hanno aiutato.

Giusy Iantosca

Page 24: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

24

INCONTRO DEI NOSTRI GIOVANI CON IL VICARIO EPISCOPALE

Martedì17Novembre2009abbiamoavutol’occasioned’incontrareRuediHeim,ilvi-carioepiscopaledellaRegionediocesanadiSanVittore.TuttiigruppigiovanilidellanostraParrocchia(Emmenbrücke,Sursee,Reiden/Dagmersellen,LeNoteLibere)era-norappresentatidaalcunimembriecosìeravamounasessantinadigiovani.Non conoscendo bene chi c’era dietrola parola “vicario”, non sapevamo a checosastavamoandandoincontro.Allafinecisiamotrovatidifronteadunapersonasemplice,umile, simpatica,chehaavutounagioventù“normale”comelanostra,conaltiebassi,condellecrisi,maconunafedegrandedafarsisacerdote.All’iniziodell’incontroabbiamofattounapresentazionedeivarigruppiedellerispet-tiveattività.Pernoigiovanièimportanteaprirci,inmodocheleparrocchielocaliabbianoun’ideadiquellochesvolgiamo,sperandochequestopossaessereunaformaperabbatteremoltipregiudizi.Nelcorsodell’intervistaabbiamocapitoche“fare”ilvicariononèunacosafacile,inquantoeglièilrappresentantedelvescovo:partecipareagliincontridoveilvescovononpuòesserci,fada“ponte”tralepersonechecercanounlavoronell’ambitodellachiesaeleparrocchieinquestione,cercadimettere“pace”intutteleparrocchiedovesussistonodeiproblemiequestoneican-tonidiLucerna,Zugo,SciaffusaeTurgovia.AcausadelladistanzatraicantonipassamoltotempoinAutostrada.Neldiscorsosuigiovanid’oggi,ilvicariocihadettolaseguentecosa:“Io non sono quello che vorrei essere, però non vo-glio essere ciò che non sono”.Nonèungiocodiparole,maquestocidovrebbefarcapirecheognigiovanesidovrebbeaccet-tareperquellocheèesolocosìriusciràafaregrandicosenellasuavita.Questononèsemprefacilenellasocietàdioggidovesipuòcompraretutto,dovetivienepromessotutto,doveèconcessoormaitutto,doveivalorivengonosempremeno.Aquestopuntoilvicariohaaggiunto:“Non ti fermare al tutto, ma aspetta il di più.” Ildipiùèquellochefaràladifferenzanellanostravita.Solodegliinfamipossonogarantireepromettereiltutto,invecedicoglierlobisognasapereaspettareconpa-zienza“ildipiù”cheprimaopoiconiproprisacrificiarriveràecirenderàdavverofelici.Ringraziamoilvicarioperaveretrascorsoconnoiunaseratadavverobella.

Maria Mannarino

Page 25: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

25

Appuntamenti della Parrocchia CattolicaItaliana di Emmenbrücke - Sursee

FEBBRAIO 20101 Lu Ore19.45ProvedellaCorale

2 Ma Ore14.00GruppodeipensionatiAlPonteconStaMessa(laCandelora)Ore20.15GruppogiovanileAlPonte.

3 Me S.MESSA:Ore17.30asantaMaria.Ore14.30CentrodiurnoaSursee.Ore20.00CentrodiascoltoaReiden.

4 Gi Ore14.00incontrodeipensionatiaSursee.CentrodiascoltoaButtisholz.

5 Ve

6 Sa Corso di formazione cristiana Centro Al Ponte con Mons. Marco Frisina.Ore16.30staMessaastaMariainsiemeallacomunitàsvizzera(Corale).Ore18.30S.MessaaReiden(salettameditazione).

7 Do SANTEMESSE:ore11.15aLittau.Ore14.30TombolaCentroparr.diSursee;aconclusionecelebrazioneStaMessa.

8 Lu Ore19.45ProvedellaCorale

9 Ma Ore14.00GruppodeipensionatiAlPonte.Ore20.15GruppogiovanileAlPonte.

10 Me S.MESSA:Ore17.30asantaMaria.Ore14.30CentrodiurnoaSursee.Ore20.00CentrodiascoltoaWauwil.

11 Gi Ore14.00incontrodeipensionatiaSursee.Ore20.00GruppoliturgicoAlPonte

12 Ve Ore20.00CentrodiascoltoaDagmersellen(Lorenzsaal)

13 Sa Ore17.00S.MessaaSursee.Ore18.30S.MessaaDagmersellen(Capp.Eiche)

14 Do SANTEMESSE:ore09.30astaMaria,ore11.15aLittau(LeNoteLibere)Ore15.00ConclusioneItinerarioprematrimonialeCentroAlPonte

15 Lu Ore19.45ProvedellaCorale

16 Ma Ore14.00GruppodeipensionatiAlPonte.Ore20.15GruppogiovanileAlPonte.

17 Me MERCOLEDÌ DELLE CENERI. INIZIO DELLA QUARESIMAOre19.30S.MessabilingueaReiden(Chiesaparrocchiale).Ore14.30CentrodiurnoaSursee.

18 Gi Ore14.00incontrodeipensionatiaSursee.Ore19.00GruppoDiaconiaAlPonte

19 Ve

20 Sa Ore17.30S.MessaaSursee(Ch.Parr.IT+DE)conimposizionedelleceneri.Ritirospiritualealivellozonale(SabatoeDomenica)

21 Do 1° DOMENICA DI QUARESIMAUnicasantaMessaaLittauinsiemeallaComunitàsvizzeraconimp.delleceneri(Corale)

22 Lu Ore19.45ProvedellaCorale

23 Ma Ore14.00GruppodeipensionatiAlPonte.Ore20.15GruppogiovanileAlPonte.

24 Me S.MESSA:Ore17.30asantaMaria.Ore14.30CentrodiurnoaSursee.

25 Gi Ore14.00incontrodeipensionatiaSursee.

26 Ve Ore19.00VIACRUCISASTAMARIA

27 Sa Ore17.00S.MessaaSursee.Ore18.30S.MessaaButtisholz(salettaMühle).FESTADELLEASSOCIAZIONICENTROALPONTE

28 Do2° DOMENICA DI QUARESIMASANTE MESSE: ore 09.30 a Santa Maria, ore 11.15 a Littau.Ore 14.30 Tombola missionaria Centro Parrocchiale di Reiden

InQuaresimanonsicelebrailsacramentodelBattesimomasololaDomenicadiPasqua

Page 26: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

26

VIAGGIO/PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A TORINO PER IL PONTE DELL‘ASCENSIONE

PROGRAMMA DEL VIAGGIO

Giovedì 13.05.2010Ore06.00 PartenzadaEmmenbrückeOre12.30 PranzoaVerolengo-Chivasso(bevandeincluse)Ore15.00 VisitadellaReggiadiVenaria(entratainclusa)Ore19.00 VisitadellaBasilicadiSupergaRientroinalbergo,cena(inclusa)eseratalibera

Venerdì 14.05.2010Ore07.00 Colazione(inclusa)Ore08.00 PartenzaperTorinoOre09.00 VisitadellaSindone(inclusa)Ore12.00 PausaPranzo(nonincluso)Ore14.00 VisitadelcentrostoricodiTorino(guidainclusa).Ore19.30 Rientroinalbergoecena(inclusa)Seratalibera

Sabato 15.05.2010Ore07.00 ColazioneOre08.30 PartenzaperTorinoOre09.30 VisitaguidataalMuseoEgizio (inclusevisitaedentrata)Ore12.00 PausaPranzo(nonincluso)Ore13.30 Partenzaperle„Langhe”Ore15.00 VisitadeiluoghinatalidisanGiovanniBosco (CastelNuovodonBosco)-inclusaOre17.00 SantaMessaOre19.00 Cenapressounagriturismo diCocconatod’Asti (bevandeescluse)Ore21.30 PartenzaperlaSvizzeraOre02.00 ArrivoaEmmenbrücke

COSTO DEL VIAGGIO Prezzo del viaggio a persona in camera doppia/tripla : Fr. 390.— / Stanza singola: Fr. 490.—Prezzo per bambini fino a 10 anni in stanza con 2 adulti: Fr. 300.— Assicurazione viaggio: Fr. 25.—

Il prezzo comprende:-Viaggioinbus.-PranzoaVerolengo-Chivasso.-EntrataallaReggiadiVenariaReale.-Duepernottamentiamezzapensioneinalbergoditrestellesituatonellaprimacintura

diTorino(10-15Kmdalcentrocittà).-VisitaguidataalcentrostoricodiTorino.-EntrataallaSacraSindone.-Entrataevisita

guidataalMuseoEgizio.-CenapressounagriturismodiCocconatod’Asti.

ATTENZIONE!!  Il viaggio parrocchiale è a numero chiuso: Max. 50 viaggiatori.Acconto di Fr. 150.— + Fr. 25. per l’assicurazione, all’atto d’iscrizione. Iscrizioni (ENTRO IL 31 MARZO 2010) presso la segreteria parrocchiale, Scha-chenweg 8, 6020 Emmenbrücke   Tel: 041-260 53 64

SACRA SINDONE

PALAZZO MADAMA

PALAZZO REALE

Page 27: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

27

• SABATO, 20 MARZO 2010,ALCENTROALPONTEDIEM-MENBRÜCKE:OSPITREMO L‘ATTRICE CLAUDIA KOLL, CHE CI PARLERA‘ DELLA SUA ESPERIENZA UMANA E DI FEDE.DaremovitaaduninteressantissimoincontrodiriflessioneconlanotaattriceClaudiaKoll,checiparleràacuoreapertodellasuachiamata,dellasuaconversionedifede.Saràun‘occasio-nepertuttinoiperpoterriflettereafondoanchesullanostratestimonianzacristiana.

GIORNATA STORICA... LA POSA DELLA PRIMA PIETRAUnagioiaincontenibilequellachesiperce-pivasabato,9gennaio2010nellachiesadi St.Maria in Emmenbrücke. Finalmenteil momento tanto atteso, la cerimonia dibenedizioneperl’avviodeilavoridelnuovoCentroParrocchialedelleMissioniCattoli-cheItalianedelCantonLucerna.Uneventochesadistraordinarioechehavistoinsie-me, per la cerimonia religiosa, il parrocodi Santa Maria Jo Wiedemeier, il diaconoJosef Bürge, il missionario di Lucrna donClemente Selvorious ed il missionario diEmmenbrücke,donMimmoBasile.Insiemeaitantissimifedeliealleautoritàsiè invocato l’aiuto del Signore affinchéconduca abuon compimento l’opera chesiintraprenderà.Inprocessionepoi,dalpiazzaledellachiesa,cisiamodirettiversoilterrenodovesorgeràilnuovocentro.Congliocchilucididigioiaedicommozioneice-lebrantihannobenedettoilterrenoedimploratoancoralamisericordiadiDioPadreperl’operachesiintraprenderà.Nonostantelaneveelagiornatarigidatantissimepersonenonhannovolutomancareallaposadellaprimapietra.Nellasalaparrocchialec’èstatalapresentazionedellanuovacostruzione,isalutiegliinterventidellediverseautoritàecclesiasticheecivili.Tantissimaemozionepercepitanelleparoledeivariinterventichesisonosucceduti.Allafinesièsuggellataquestagiornatamemorabileconunbrindisibenaugurale.

Giuseppe Larcinese

FESTA DI SAMICHLAUS A REIDENSabato,5dicembre2009,pressol’ArchediDagmersellen,comediconsueto,haavutoluogolafestadibabbonatale,organizzatadalGruppoGiovanidiReideneDagmersel-len.Lapartecipazionedioltre300personecihafattomoltopiacere.E’statounchiarosegnale,chenegliultimiannisiamosempreriuscitiasoddisfarelamaggiorpartedellepersonechehapartecipatoallenostrefeste,epertantosonoritornateanchequest’anno.Inoltre,abbiamodatovitainsalaadunapresentazione“Powerpoint”,condellefotoealcuneinformazionisuciascunodinoi,cheèstatabenapprezzatadamolti.Nonpotevaanchemancarelatombola,l’intrattenimentomusicaleenaturalmentebabbonatale,chehaportatounregalinoaipiùpiccoliinsala.IlGruppoGiovanidiReideneDagmersellenvuoleringraziaretuttiquellichehannodatoillorocontributoperlafesta,soprattuttoigenitoriincucina,lemammeedonMimmo,suorRosannaesuorValeria.Vito Fasanella, Gruppo Giovani Reiden e Dagmersellen.

Foto-Credit: Roberto Conciatori

Page 28: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

28

BABEL - BABELE - BABILONIA

BaBeLnonstaperunababiloniamaperunpro-gettointegrativoedurevolenelquartiereBasel-/BernstrasseaLucerna.Lafamosa“zonaindustrialeecriminale”diunavoltaoggiètuttacambiata:Lìdov’erailmacellositrovaoggiilmuseodistorianaturale. Al luogo dell’ospedale degli incurabilioggic’èil“Sentitreffinterculturale”(inclusalaCo-loniaLiberaItaliana)edalluogodellafabbricadiascensoriSchindleroggic’èl’Accademiadellebelleartiquindiunquartiereinpienosviluppo.RestailtrafficoediltrenochedivideilquartiereinduepezziMaBaBeLstatrovandosoluzionianchequi:Unnuovotunnelattraversoladigadeltrenoèinpreparazione.AncheunarivalutazionedellarivadellaReusseilcamminodalKreuzstutzalGütschwaldsonogiàprogettati.Machecosaèil“Progetto BaBeL”?Sitrattadiun’iniziativadidiversigruppi(lacittàdiLucerna,l’associazioneBaBeL,.laparrocchiaSt.Karl,laColoniaLiberaediverseditteedimpren-ditori)per“aumentarelaqualitàdivitanelquartiere.Avviatonel2001comeprogettodellaHochschuleZentralschweizedilgovernocittadinosièsviluppatocome“motoreinterculturale”delquartiereedhavintoil“2009SwissAwardEtica”.L’AssociazioneBaBeL(fondatanel2007)conilsuopresidenteGuerinoRivael’amministratoreThomasGlatthardfunzionaoggicomeilnucleooppureilcentrodelleazioninelquartiere.Illoroscopochia-roèdicrearenelquartiereuno“spaziodivita”interessante,piacevoleedinterculturale.“Sarebbebelloseilquartieresitrasformassedauna“zonaditransito”inunquartieremulticulturaleconuntenoredivitaelevato”,diceThomasGlatthard.“Multiculturale”nelsensodegliiniziantidiBaBeLsiriferiscenonsoloaglistranieri(51%dellapopolazionedelquartiere)maancheastudentisvizzeri,anziani,artigiani,negozianti,fruttivendoliecc.Una vera babiloniaNel2009vivevano4554stranieridi70nazionidiversenelquartiere:Serbia/Montenegro:19,5%,SriLanka:13.6%,Portogallo:9,7%,Germania:7,5%,Italia:6%,India:4,5%,Spagna:3,3%,Bosnia-Herzegowina:3,3%,Macedonia:2,8%,Vietnam:2,7%,Eritrea2,5%,Croazia:2,5%ecc.MoltosimilelasituazionealSt.Karlischulhaus:Secondolapreside,MarianneZaccaria,lamaggioranzadegliscolari(169diuntotaledi298)sonobambinistranieriesolo129sonodimadrelinguatedesca.Tamil(con57bambini)èlasecondalinguaparlataalSt.Karli,seguitodall’albanesecon40bambini.Dimadrelinguaitaliana(unavoltalasecondalinguanelquartiere!!)restaoggisolounabambina.Inumerisonodelnovembre2009.Mattoni per il futuroPer il futuro l’associazione BaBeL prevede diversi progetti socio-culturali cosiddetti“mattoni”: BaBeL- Kids:Ilprogrammaperbambini,BaBeL- Sounds:Incontrimusicali,BaBeL-Fondi:Esisteunfondoperlarealizzazionedibuoneideenelquartiere.LedomandesarannovalutatedallagiuriadelquartierecompostodamembridellacomunitàBaBeL.BaBeL-santé,ilprogettoperlasalutenelquartierestaperrealizzarsi.Moltoconosciutoedapprezzatodailucernesieilprogetto“Shop and Food”.Sonoserateetnichenelquartiere:Simangia“allavietnamese”,“all’italiana”,“all’indiana”oppure“allaportoghese”esiincontraquestanuovaculturaallaBaselstrasse.Questiincontrivengonoorganizzatiancheperfestediditteofamiglie.(Informazionisuwww.babelquartier.ch)

I promotori del progetto BaBeL

diWalterSteffen

Page 29: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

2929

Page 30: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

30

Page 31: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

31

Page 32: LA FEDE CI RENDE CAPACI DI COMUNIONE CON LA SS. … · Bianchi che al riguardo dice: “Davvero la cucina e la tavola sono l’epifania dei rap-porti e della comunione. Il cibo o

“Adressberichtigung melden” GAB 6903 LUGANO

Recapito:Missioni Cattoliche ItalianeLucerna-EmmenbrückeSchachenweg 86020 Emmenbrücke

Conto corr. postale 60 - 11035-7Missioni Cattoliche ItalianeBollettino fiamma Erscheint 8 x jährlich

Chiusura redazione “FIAMMA”: 08.03.2010 “FIAMMA”sul sito: www.lemissioni.net

SRistorante Pizzeria

Neueröffnung

Am Sonnenplatz I Gerliswilstrasse 74 I 6020 Emmenbrücke I Tel. +41 41 260 64 44/45 I Fax +41 41 260 64 50

Ristorante Pizzeria SonneAldo & Roberto Sbarra

Italienische Spezialitäten

Bankett bis 80 Personen

Im Monat Januar offerieren wir Ihnen ein Apéro-Getränk.

Wir freuen uns auf Ihren Besuch!

NUOVA APERTURA a Lucerna!Da subito Lex•verbum è il vostro interlocutore competente, fidato e disposto a eseguire traduzioni professionali rapidamente, con riservatezza e eccellente qualità.

Contattateci subito!Lex•verbum Avv. Daniele Moro

Furrengasse 2, C.P. 2016, CH-6002 Lucerna Tel. +41 41 410 67 79 • Fax +41 41 410 67 81 • E-mail: [email protected]

Internet: www.lexverbum.ch