26
LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO:

DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA

Dott. Arcangelo FontiDirettore

U. O. C. di Medicina legaleA. S. P. di Cosenza

Page 2: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

800 93 11 94

2

Page 3: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

Ieri Medico

Paziente oggetto Potestà di

curare

Oggi

Paziente Facoltà di

curare

2

Page 4: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

ALLEANZA TERAPEUTICA

Paziente

Informazione adeguata

Consenso valido

Facoltà di cura

4

Page 5: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

ART. 32 DELLA COSTITUZIONE

La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti

Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.

5

Page 6: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

ART. 33 CODICE DEONTOLOGIA MEDICA

Il medico deve fornire al paziente la più idonea informazione sulla diagnosi, sulla prognosi, sulle prospettive e le eventuali alternative diagnostiche, terapeutiche e sulle prevedibili conseguenze delle scelte operate

Il medico dovrà comunicare con il soggetto tenendo conto delle sue capacità di comprensione, al fine di promuovere la massima partecipazione alle scelte decisionali e l’adesione alle proposte diagnostiche terapeutiche

6

Page 7: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

CONVENZIONE DIRITTI DELL’UOMO 4 APRILE 1997 ART. 5

7

“ un intervento nel campo della salute non può essere effettuato se non dopo che la persona interessata abbia dato consenso libero ed informato. Questa persona riceve innanzitutto una informazione adeguata sullo scopo e sulla natura dell’intervento, sulle sue conseguenze ed i suoi rischi”

Page 8: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

VERIFICA PER LA SUSSISTENZA DI RESPONSABILITA’

Al CTU nominato, o perito, viene richiesto:

Se è stato dato consenso all’atto medico dopo accurata informazione.

Se l’atto medico risulta consono al criterio di una corretta diagnosi, e ad una successiva appropriata terapia.

8

Page 9: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

MOMENTI IPOTETICI DELLA COLPA MEDICA

Momento diagnostico Momento prescrittivo Responsabilità iatrogenaMomento terapeutico

9

Page 10: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

TRASCRIZIONE DI PRESCRIZIONE MEDICA

Nel momento prescrittivo vi è in ogni caso assunzione di responsabilità

Non vi può essere responsabilità trasposta

10

Page 11: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

RESPONSABILITA’ MEDICA

Responsabilità : Penale

Civile Erariale

Disciplinare

11

Page 12: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

AMBITO CIVILE

Danno BiologicoDanno PatrimonialeDanno non PatrimonialeDanno Erariale

12

Page 13: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

ART. 2043 CODICE CIVILE

“Qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”

13

Page 14: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

ART. 2059 CODICE CIVILE

“Il danno non patrimoniale deve essere risarcito solo nei casi determinati dalla legge”

14

Page 15: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

DANNO BIOLOGICO

“Rappresenta un’alterazione peggiorativa dell’integrità della salute, organica o psichica, rispetto ad uno stato anteriore del soggetto”

15

Page 16: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

SUDDIVISIONE DEL DANNO BIOLOGICO

Componente statica modificazione anatomo-strutturale

Componente dinamica modificazione delle performance individuali

16

Page 17: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

COLPA MEDICA

Colpa lieve: omissione di diligenza nella

professione del professionista

Colpa grave: mancanza di abilità e/o imperizia

Dolo: intenzionalità di un atto compiuto

consapevolmente contro le regole

17

Page 18: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

ART. 1176 CODICE CIVILE

Nell’adempiere l’obbligazione il debitore deve usare la diligenza del buon padre di famiglia

Nell’adempimento delle obbligazioni inerenti all’esercizio di un’attività professionale, la diligenza deve valutarsi con riguardo alla natura dell’attività esercitata

18

Page 19: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

CASSAZIONE CIVILE SENTENZA 17143/2012

Diligenza generica medico di base

Diligenza specifica medico specializzato

19

Page 20: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

AGGETTIVAZIONE DELLA DILIGENZA MEDICA

Azione del medico secondo i profili di:Cura CautelaAbilitàCorretto uso degli strumenti

20

Page 21: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

Sentenza n° 8826 del 13 Aprile 2007 Cassazione Civile: diligenza ordinaria adeguata all’attività prestata

Art. 3 Decreto Balduzzi agendo con linee guida si ha responsabilità solo per dolo o colpa grave

21

Page 22: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

AZIONE MEDICA

Obbligazione di mezzi azione diligente a prescindere da

risultato

Obbligazione di risultato come da contratto

22

Page 23: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

SENTENZA CASSAZIONE N° 8826 DEL 13 APRILE 2013

“ Basta con la vecchia distinzione tra obbligazione di mezzi ed obbligazione di risultato!!”

Il medico deve effettuare prestazioni particolarmente qualificate per raggiungere il risultato perseguito

23

Page 24: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

GUIDA DELLA CASSAZIONE

Nel rapporto medico paziente vi deve essere:

L’inquadramento della responsabilità contrattuale;

L’esistenza tra paziente e struttura di un contratto di prestazione d’opera atipico di spedalità;

Il fondamento della natura contrattuale del rapporto;

Il superamento del concetto dell’obbligazione ordinaria del buon padre di famiglia verso l’obbligazione ordinaria del buon professionista

24

Page 25: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

ONERE DELLA PROVA

Il paziente che si ritiene danneggiato deve dimostrare l’avvenuto contratto (contatto sociale), l’aggravamento dello stato di salute allegandolo all’inadempimento

Il medico deve dimostrare l’esatto adempimento assolto e quindi la diligenza e la negatività determinatasi ad evento imprevisto ed imprevedibile

25

Page 26: LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL MEDICO: DILIGENZA ED ONERE DELLA PROVA Dott. Arcangelo Fonti Direttore U. O. C. di Medicina legale A. S. P. di Cosenza

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

26