2
Relatori Salvatore Abbruzzese - Ordinario di Sociologia della religione, Università di Trento Luigi Arcidiacono - Ordinario di Diritto Costituzionale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catania P. Paolo Bagattini, stimmatino - Direttore della Rivista “Il Missionario” Renato Balduzzi - Ordinario di Diritto Costituzionale, Università di Genova e Presidente MEIC Piergiorgio Bellagamba - Ordinario di Urbanistica, Università di Ascoli Piceno Giampaolo Bonetti - Dirigente Glaxo Smith Kline Mons. Giancarlo Maria Bregantini, stimmatino Arcivescovo di Campobasso Don Giovanni Cereti - Teologo e docente di ecumeni- smo, Presidente della Sez. Italiana di Religioni per la pace. Giuseppe Dalla Torre - Rettore LUMSA, Ordinario di Diritto Ecclesiastico e Diritto Canonico, Presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali Franco de Battaglia, giornalista P. Giampietro De Paoli, stimmatino - Teologo, Centro Culturale San Gaspare Bertoni Ludovica Malaguti - Medico, Coordinatore servizio pre- venzione e protezione dell’Istituto Superiore della Sanità Alberto Mambelli - Responsabile MRC e Consiglio Direttivo di Banca Etica Alessandro Monti - Ordinario di Politica Economica, Università di Camerino Maria Agnese Moffa - Presidente Consulta Femminile Regione Piemonte P. Licio Prati, stimmatino - Biblista, Assistente Nazionale MRC Domenico Rosati - Scrittore, Senatore ed ex Presidente ACLI Francesca Sacchi Lodispoto - Segretaria Nazionale MRC P. Jean Louis Ska - Ordinario di Esegesi dell’Antico Testamento, Pontificio Istituto Biblico, Roma Lucia Scaffardi - Docente di Diritto Costituzionale, Università di Parma Eugenio Selvaggi - Sostituto Procuratore Generale della Corte di Cassazione Maria Elisa Tittoni - Dirigente dei Musei civici di arte medievale e moderna, Roma Info e iscrizioni Località Malosco (mt 1.100 slm) Valle di Non Casa Alpina Viale Alpino 11 38013 Malosco (Trento) tel. 0463.830152 - fax 0463.830261 MOVIMENTO RINASCITA CRISTIANA Via della Traspontina, 15 - 00193 Roma Tel. 06.6865358 - Fax 06.6861433 [email protected] www.rinascitacristiana.org Movimento Rinascita Cristiana Congregazione Stimmatini La sfida del bene comune: quale il contributo dei laici cristiani? 23-28 GIUGNO 2008 SETTIMANA DI STUDIO E VACANZA MALOSCO,CASA ALPINA Soggiorno Euro 50,00 al giorno a persona in camera singola Euro 40,00 al giorno a persona in camera doppia o tripla Iscrizione Euro 50,00 entro il 30 maggio presso la segreteria di R.C. (Euro 40,00 di caparra più Euro 10,00 d’iscrizione) Come si raggiunge Malosco è situata nell’alta Valle di Non. In auto: uscire dall’autostrada del Brennero a S. Michele all’Adige In treno: prendere la ferrovia privata (Trentino trasporti) Trento/Malè e scendere a Dermulo, qui coincidenza pullman per Malosco, Casa Alpina La segreteria si riserva di dare conferma dell’iscrizione secon- do i posti disponibili. La segreteria fornirà a chi ne farà richiesta dopo il 1°giugno gli orari del trenino della linea Trento/Malè con fermata a Dermulo.

La sfida del bene comune: quale il contributo dei laici cristiani?Luigi Arcidiacono-Ordinario di Diritto Costituzionale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catania

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La sfida del bene comune: quale il contributo dei laici cristiani?Luigi Arcidiacono-Ordinario di Diritto Costituzionale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catania

Relatori

Salvatore Abbruzzese - Ordinario di Sociologia dellareligione, Università di TrentoLuigi Arcidiacono - Ordinario di Diritto Costituzionale ePreside della Facoltà di Giurisprudenza, Università di CataniaP. Paolo Bagattini, stimmatino - Direttore della Rivista“Il Missionario”Renato Balduzzi - Ordinario di Diritto Costituzionale,Università di Genova e Presidente MEICPiergiorgio Bellagamba - Ordinario di Urbanistica,Università di Ascoli PicenoGiampaolo Bonetti - Dirigente Glaxo Smith KlineMons. Giancarlo Maria Bregantini, stimmatinoArcivescovo di CampobassoDon Giovanni Cereti - Teologo e docente di ecumeni-smo, Presidente della Sez. Italiana di Religioni per la pace.Giuseppe Dalla Torre - Rettore LUMSA, Ordinario diDiritto Ecclesiastico e Diritto Canonico, Presidente delComitato scientifico e organizzatore delle Settimane SocialiFranco de Battaglia, giornalistaP. Giampietro De Paoli, stimmatino - Teologo, CentroCulturale San Gaspare BertoniLudovica Malaguti - Medico, Coordinatore servizio pre-venzione e protezione dell’Istituto Superiore della SanitàAlberto Mambelli - Responsabile MRC e ConsiglioDirettivo di Banca EticaAlessandro Monti - Ordinario di Politica Economica,Università di CamerinoMaria Agnese Moffa - Presidente Consulta FemminileRegione PiemonteP. Licio Prati, stimmatino - Biblista, Assistente NazionaleMRCDomenico Rosati - Scrittore, Senatore ed ex PresidenteACLIFrancesca Sacchi Lodispoto - Segretaria Nazionale MRCP. Jean Louis Ska - Ordinario di Esegesi dell’AnticoTestamento, Pontificio Istituto Biblico, RomaLucia Scaffardi - Docente di Diritto Costituzionale,Università di ParmaEugenio Selvaggi - Sostituto Procuratore Generale dellaCorte di CassazioneMaria Elisa Tittoni - Dirigente dei Musei civici di artemedievale e moderna, Roma

Info e iscrizioni

LocalitàMalosco (mt 1.100 slm)

Valle di Non Casa Alpina

Viale Alpino 1138013 Malosco (Trento)tel. 0463.830152 - fax 0463.830261

MOVIMENTO RINASCITA CRISTIANAVia della Traspontina, 15 - 00193 Roma

Tel. 06.6865358 - Fax [email protected]

www.rinascitacristiana.org

MovimentoRinascitaCristiana

CongregazioneStimmatini

La sfidadel bene comune:

quale il contributodei laici cristiani?

23-28 GIUGNO 2008

SETTIMANA DI STUDIO E VACANZAMALOSCO, CASA ALPINA

SoggiornoEuro 50,00 al giorno a persona in camera singolaEuro 40,00 al giorno a persona in camera doppia o tripla

IscrizioneEuro 50,00 entro il 30 maggio presso la segreteria di R.C. (Euro 40,00 di caparra più Euro 10,00 d’iscrizione)

Come si raggiungeMalosco è situata nell’alta Valle di Non. In auto: uscire dall’autostrada del Brennero a S. Michele all’AdigeIn treno: prendere la ferrovia privata (Trentino trasporti) Trento/Malè e scendere a Dermulo, qui coincidenza pullman per Malosco, Casa Alpina

La segreteria si riserva di dare conferma dell’iscrizione secon-do i posti disponibili. La segreteria fornirà a chi ne farà richiesta dopo il 1°giugnogli orari del trenino della linea Trento/Malè con fermataa Dermulo.

Page 2: La sfida del bene comune: quale il contributo dei laici cristiani?Luigi Arcidiacono-Ordinario di Diritto Costituzionale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Catania

La settimana viene realizzata insieme allaCongregazione dei Padri Stimmatini peroffrire la possibilità di incontri tra differen-ti esperienze ecclesiali. La settimana vuoleanche contribuire alla crescita di una rifles-sione sul ruolo del laico cristiano e accoglie-re l’invito dei vescovi italiani perché i cri-stiani svolgano il loro ruolo nella vita inmodo “culturalmente attrezzato” e siano ingrado di rendere ragione della loro speran-za impegnandosi nelle varie realtà civili edecclesiali.

LUNEDÌ 23 GIUGNOArrivi in serata e cena

Gli orari della casa sono: ore 8.00/8.45 colazio-ne - ore 13.00 pranzo - ore 20.00 cena

MARTEDÌ 24 GIUGNOLe sfide della società italiana

Le giornate iniziano alle ore 9,00 con unapprofondimento biblico guidato da:P. Licio Prati, P. Jean Louis Ska, P. PaoloBagattini

MATTINA

I Relazione - La società italiana oggiProf. Salvatore Abbruzzese

II Relazione - Etica e politicaProf Luigi Arcidiacono

POMERIGGIO

III Relazione - Le diversità nel mondo:risorsa per una società riconciliataP. Paolo BagattiniApprofondimento in gruppi

MERCOLEDÌ 25 GIUGNOFondamenti biblici e teologici per un impegno laicale oggi

MATTINA

I Relazione - La Bibbia tra sacro e profanoP. Jean Louis Ska

II Relazione - Per una teologia del laicatoP. Giampietro De Paoli

Comunicazione - Rinascita Cristiana: unaproposta di spiritualità laicaleFrancesca Sacchi Lodispoto

POMERIGGIO

Escursione a San Romedio e al Passo dellaMendola

GIOVEDÌ 26 GIUGNOIl bene comune: un compito dei laici

MATTINA

Tavola Rotonda - Politica, economia, felicitàProf. Alessandro Monti, economistaProf. Piergiorgio Bellagamba, urbanistaDott. Eugenio Selvaggi, magistratoSen. Domenico Rosati, scrittoreModera - Franco de Battaglia, editorialista de“Il Trentino”

Relazione - Una società multireligiosa emulticulturaleProf. Giovanni Cereti

POMERIGGIO

Relazione - L’uomo in relazione: paure, biso-gni, speranzeProf. Renato Balduzzi

VENERDÌ 27 GIUGNOPer un progetto speranza: esperienze

MATTINA

I Relazione - Il messaggio della SettimanasocialeProf. Giuseppe Dalla Torre

II Relazione - Uniti per un progetto speranzaMons. Giancarlo Maria Bregantini

POMERIGGIO

Tavola Rotonda - Cristiani nella città dell’uomoMaria Elisa Tittoni, Beni Culturali - LuciaScaffardi, Università - Ludovica Malaguti,Istituto Superiore di Sanità - AlbertoMambelli, Banca etica - Gege Moffa, ConsultaFemminile - Giampaolo Bonetti, Industria.

CCoonncclluussiioonnii ccoonnddiivviissee

SABATO 28 GIUGNOGita - San Romedio e Merano

C O M E A R R I V A R E

L. di Tovel

L. di S.Giustina

Noc

e

Adig

e

La Rocchetta

Ton

Mezzolombardo

Spormaggiore

Andalo

Denno

Cunevo

Sporminore

Campodenno

Malè

Lauregno

Tret

Senale

San Felice

FondoMalosco

PassoMendola

Monte Penegal

Monte Roen

PassoPalade

Val d’Ultimo

Bresimo

Cis

Taio

Cavareno

Amblar

Don

Romeno

S.Romedio

Coredo

Segno

Mollaro

Vervò

Tres

Sanzeno

Castelfondo

Revò

Romallo

Brez

Cloz

Cagnò

Dermulo

Rumo

Sarnonico

Tuenno

RuffrèDambel

Smarano

Sfruz

S. Micheleall'Adige

Livo

Terres

Flavon

Nanno

Casez

Ronzone

Proves

FERROVIATRENTO-MALÈ

Mezzocorona

BOLZANOBRENNERO

BOLZANOBRENNERO

TRENTO

ROVERETOVERONA

Cles

Tasullo

Azienda per il Turismo

Valle di Non Soc. Coop.

Via Roma, 21 - 38013 FONDO (TN)

Tel. 0463.830133 - Fax 0463.830161

[email protected]

USCITAS.Michele - Mezzocorona

FERROVIATRENTO-MALÈ

Adig

e

N

p r i m a v e r a e s t a t e a u t u n n o i n v e r n o

VALLE DI NON

PassoTonale

Val di Sole

IN AUTO

Autostrada A/22 Modena - BrenneroAll'uscita di SAN MICHELE ALL'ADIGE-MEZZOCORONA(15 Km a nord di Trento) proseguireper strada statale 43 e 43dir indirezione Valle di Non.All'uscita di BOLZANO Sud proseguire indirezione Merano successivamente per lastatale 42 seguire le indicazioni Valledi Non - Passo della Mendola.Da MERANO per la statale 238 indirezione Passo Palade Valle di Non.Dal PASSO DEL TONALE per la statale 42in direzione Val di Sole e Valle diNon.

Linea ferroviaria Bologna - BrenneroStazioni di TRENTO o MEZZOCORONARaggiungere la stazione ferroviarialocale della linea Trento-Malé eproseguire con il trenino fino aDermulo.Le varie zone della valle sono serviteda collegamenti autobus locali.

Aeroporto di Verona VillafrancaA circa 120 Km dalla Valle di NonAeroporto di Bolzano DolomitiA circa 35 Km dalla Valle di Non

IN TRENO

IN AEREO