23
L’AFRICA L’AFRICA

L’AFRICA

Embed Size (px)

DESCRIPTION

L’AFRICA. Alcuni dati per iniziare. 30.000.000 Kmq (20% terre emerse) 950.000.000 ab (in 53 stati) 32 ab/Kmq (Italia 196). Il territorio. A cavallo dell’Equatore Lontana dai Poli e compresa in buona parte tra i Tropici del Cancro e del Capricorno Circondata dal mare Forma compatta e tozza - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

L’AFRICAL’AFRICA

Alcuni dati per iniziare...Alcuni dati per iniziare...

30.000.000 Kmq (20% terre emerse)30.000.000 Kmq (20% terre emerse) 950.000.000 ab (in 53 stati)950.000.000 ab (in 53 stati) 32 ab/Kmq (Italia 196)32 ab/Kmq (Italia 196)

Il territorioIl territorio

A cavallo dell’EquatoreA cavallo dell’Equatore

Lontana dai Poli e compresa in buona parte Lontana dai Poli e compresa in buona parte tra i Tropici del Cancro e del Capricornotra i Tropici del Cancro e del Capricorno

Circondata dal mareCircondata dal mare Forma compatta e tozzaForma compatta e tozza Isole: Canarie(Sp.), Sant’Elena, Madagascar, Isole: Canarie(Sp.), Sant’Elena, Madagascar,

Seicelle, Comore, MaurizioSeicelle, Comore, Maurizio

Il territorioIl territorio

Catena montuosa dell’AtlanteCatena montuosa dell’Atlante Immenso altopiano (tavolati)Immenso altopiano (tavolati) Altopiano Etiopico (est)Altopiano Etiopico (est) Vulcani orientali (Kilimangiaro, Kenya, Vulcani orientali (Kilimangiaro, Kenya,

Ruwenzori)Ruwenzori)

RIFT VALLEYRIFT VALLEY

Monti dei Draghi (sud)Monti dei Draghi (sud)

Climi e ambientiClimi e ambienti

Quali elementi influiscono sul clima?Quali elementi influiscono sul clima?

La latitudineLa latitudine

La distanza dal mareLa distanza dal mare

L’altitudineL’altitudine

La circolazione atmosfericaLa circolazione atmosferica

I fiumiI fiumi

NILONILO

CONGOCONGO

NIGERNIGER

ZAMBESIZAMBESI

Il desertoIl deserto

La savanaLa savana

La foresta pluvialeLa foresta pluviale

La Rift ValleyLa Rift Valley

Fossa tettonica lunga 6.000 Km che si Fossa tettonica lunga 6.000 Km che si estende in direzione nord-sud dalla Siria estende in direzione nord-sud dalla Siria al Mozambicoal Mozambico

Valle larga dai 30 ai 100 Km e profonda Valle larga dai 30 ai 100 Km e profonda fino a migliaia di metrifino a migliaia di metri

La Rift ValleyLa Rift Valley

Il Lago TanganicaIl Lago Tanganica

Il NiloIl Nilo

Il NigerIl Niger

Il CongoIl Congo

Lo Zambesi – cascate VittoriaLo Zambesi – cascate Vittoria

Gli aliseiGli alisei

All’Equatore il calore del All’Equatore il calore del Sole scalda l’aria, che sale Sole scalda l’aria, che sale verso l’alto creando una verso l’alto creando una zona di bassa pressionezona di bassa pressione

Salendo di quota l’aria si Salendo di quota l’aria si raffredda, condensando e raffredda, condensando e causando precipitazioni causando precipitazioni giornalieregiornaliere

L’aria dei tropici si sposta L’aria dei tropici si sposta verso l’Equatore (venti verso l’Equatore (venti Alisei)Alisei)

da satelliteda satellite

Equatore e tropiciEquatore e tropici

Carta fisicaCarta fisica