1
LASAGNE ALLA LIGURE Ingredienti Dosi per: 8 persone 250 g di pasta fresca (o sfoglie per lasagne) Per il ripieno: 150 g di fagiolini 200 g di patate 100 g di Galbanino - lasciato in freezer 20 minuti 150 g di bechamel Per il pesto: 3 mazzetti di basilico 1 dl di olio di oliva extravergine 20 g di formaggio grana grattugiato 20 g di pecorino grattugiato 30 g di pinoli 1 spicchio di aglio (facoltativo) un pizzico di sale Per la finitura: 50 g di Galbanino 150 g di bechamel Preparazione di Lasagne alla ligure Stendere la pasta in una sfoglia sottile e ritagliare dei rettangoli di 5-6 cm di altezza. Farli scottare per 1 minuto in acqua salata in ebollizione, immergerli in acqua fredda, scolarli e disporli ad asciugare sopra un canovaccio o carta da cucina. Preparare il pesto: lavare il basilico, asciugarlo, frullarlo con i pinoli, il sale, l’aglio sbucciato e l'olio; aggiungervi alla fine il grana e il pecorino. Spuntare i fagiolini, lavarli, dividerli a pezzettini e farli cuocere per 3-4 minuti in acqua salata in ebollizione, scolarli e tenerli da parte. Sbucciare le patate e procedere come per i fagiolini. Mescolare il pesto con la bechamel, distribuirne poco sopra una striscia di pasta, distribuirvi sopra un po’ di fagiolini e patate, e cospargere con il Galbanino tolto dal freezer e grattugiato con una grattugia a fori larghi. Arrotolare le lasagnette e disporle in una pirofila imburrata. Continuare sino al termine degli ingredienti. Versare la bechamel tra le lasagnette, cospargerle con il Galbanino grattugiato e infornare a 200° finché risulteranno dorate.

Lasagne Alla Ligure

Embed Size (px)

DESCRIPTION

ricette

Citation preview

LASAGNE ALLA LIGURE

IngredientiDosi per:8 persone1. 250 g di pasta fresca (o sfoglie per lasagne)

Per il ripieno:1. 150 g di fagiolini2. 200 g di patate3. 100 g di Galbanino - lasciato in freezer 20 minuti4. 150 g di bechamel

Per il pesto:1. 3 mazzetti di basilico2. 1 dl di olio di oliva extravergine3. 20 g di formaggio grana grattugiato4. 20 g di pecorino grattugiato5. 30 g di pinoli6. 1 spicchio di aglio (facoltativo)7. un pizzico di sale

Per la finitura:1. 50 g di Galbanino2. 150 g di bechamel

Preparazione di Lasagne alla ligure

Stendere la pasta in una sfoglia sottile e ritagliare dei rettangoli di 5-6 cm di altezza. Farli scottare per 1 minuto in acqua salata in ebollizione, immergerli in acqua fredda, scolarli e disporli ad asciugare sopra un canovaccio o carta da cucina. Preparare il pesto: lavare il basilico, asciugarlo, frullarlo con i pinoli, il sale, laglio sbucciato e l'olio; aggiungervi alla fine il grana e il pecorino. Spuntare i fagiolini, lavarli, dividerli a pezzettini e farli cuocere per 3-4 minuti in acqua salata in ebollizione, scolarli e tenerli da parte. Sbucciare le patate e procedere come per i fagiolini. Mescolare il pesto con la bechamel, distribuirne poco sopra una striscia di pasta, distribuirvi sopra un po di fagiolini e patate, e cospargere con il Galbanino tolto dal freezer e grattugiato con una grattugia a fori larghi. Arrotolare le lasagnette e disporle in una pirofila imburrata. Continuare sino al termine degli ingredienti. Versare la bechamel tra le lasagnette, cospargerle con il Galbanino grattugiato e infornare a 200 finch risulteranno dorate.