4
LAST MINUTE NEWS LA UIL POSTE DI BRESCIA: SIAMO TORNATI………. EDITORIALE A CURA DELLA SEGRETERIA UILPOSTE DI BRESCIA LE NOTIZIE: Siamo Tornati 1 Il Gioco delle Tre Carte (MP) 2 Sicurezza? No Grazie! 3 CMP Info (SP) 3 RAM 4 Info (SP) 4 La Segreteria 4 DICEMBRE ANNO 2011 creato la squadra di Segrete- ria che ricordo è composta da: ANTONIO PRINCIGALLO (CMP), ANGELO LOPRE- STI (CMP), GIANLUCA NICCOLI (PTL), MANUE- LA SEITI (SCCR), PAOLA PAGLIARDI (QUADRO UP). Oltre ad essere Segretari in Brescia, a livello Regionale, Paola è anche Responsabile Quadri e Angelo è Respon- sabile Sicurezza. Vi invito quindi a seguirci tramite il sito www.uilpostebrescia.it, siamo anche su Facebook, (www.facebook.com/ uilpostebrescia), vi ricordo la nostra mail bre- [email protected], e inoltre comunicheremo an- che tramite gli SMS. Chiamateci e forniteci la vostra mail ed il vostro nu- mero, anche senza iscriver- vi. Pensiamo, infatti, che il Sindacato sia utile a tutti e non solo agli Iscritti; quindi è utile ricordare che il primo sindacalista di se stesso è proprio la persona che cono- sce il Contratto ed i Regola- menti ma……. dobbiamo dare forza al Sindacato. Sempre ! Grazie a tutti e tantissimi auguri a voi ed alle vostre famiglie per un sereno Nata- le ed uno Splendido 2012! Vito De Rose Segretario Uilposte Brescia Come sapete da Marzo ho ricominciato a seguire la UILPOSTE di Brescia. L’ho fatto anche perché ho trovato persone come Anto- nio e Paola - inizialmente - e poi Angelo, Manuela, Gian- luca, Laura, Mimmo, Mar- cello, e tanti, veramente tanti altri che hanno voluto fare gruppo e darmi una mano. Anzi più di “una mano”….. hanno voluto condividere un cambiamento, una “rivoluzione” interna che ci ha portato a crescere in ter- mini di presenza, idee e vo- lontà. Abbiamo fatto una serie in- numerevole di riunioni, in- contri, Assemblee, Direttivi e altro per capire, conoscere, farci conoscere e lo spaccato che ne è venuto fuori ha pro- dotto il seguente pensiero: le cose non vanno bene !! Siamo di fronte ad una situa- zione che forse non abbiamo mai provato prima. Situazioni di difficoltà a livello Regionale e Naziona- le che intrecciandosi con le problematiche sociali e poli- tiche non ci danno tregua e ci impegnano quotidiana- mente. Inoltre, a livello territoriale ci scontriamo con: CARENZE DI PERSONA- LE, CARENZE LOGISTI- CHE ED ORGANIZZATI- VE, DISORGANIZZAZIO- NI, CONFUSIONE, e da qui ecco lo STRAORDINA- RIO , LE PRESTAZIONI AGGIUNTIVE (ABBINA- MENTO), I TURNI, LE CONVOCAZIONI …... Diciamo che appena rico- minciato a lavorare mi sono trovato con la chiusura con- trattuale da presentare ai lavoratori: eravamo unitari, eravamo certamente in un momento di positività anche se i segnali delle crisi vi era- no ma, non ci saremo mai aspettati una situazione simi- le. Ora dobbiamo gestire (in alleanza con altre 3 sigle) la rottura con le altre due, la rottura con l’ Azienda ed ora la rottura con il Governo - oltre quello che sapete dai giornali. Ma c’è anche qualcosa di positivo: da Gennaio, col nuovo anno avremo nello stipendio l’aumento con- trattuale (€ 35,00 medi), aumenteranno i Ticket ( € 0,50), l’ aumento relativo al FONDO (all. 15 del CCNL), l’indennità monoperatore ( € 2,00 in MP) e partirà il CONTO ORE sia individua- le che da sportello. LA UILPOSTE, presidia il territorio come non mai, la sede a Brescia e quella di Esine sono aperte e sempre di più VOI vi rivolgete a NOI. È MERAVIGLIOSO. Sempre di più gli iscritti e lavoratori hanno voglia in- sieme a noi di ricostruire e di fare il SINDACATO VE- RO, partendo dai problemi di tutti i giorni, dalla Sicu- rezza, dagli Uffici Postali (MP) dal Recapito e CMP (SP), e per fare ciò abbiamo Siamo di fronte ad una situazio- ne che forse non abbiamo mai provato prima.

LAST MINUTE NEWS

Embed Size (px)

DESCRIPTION

EDITORIALE A CURA DELLA SEGRETERIA UILPOSTE BRESCIA

Citation preview

Page 1: LAST MINUTE NEWS

L A S T M I N U T E N E W S

LA UIL POSTE DI BRESCIA:

SIAMO TORNATI……….

E D I T O R I A L E A C U R A D E L L A S E G R E T E R I A U I L P O S T E D I B R E S C I A

LE NO TI ZI E:

Siamo Tornati 1

Il Gioco delle

Tre Carte (MP) 2

Sicurezza? No

Grazie! 3

CMP Info (SP) 3

RAM 4 Info

(SP) 4

La Segreteria 4

D I C EM B R E

A N N O 2 0 1 1 creato la squadra di Segrete-

ria che ricordo è composta

da:

ANTONIO PRINCIGALLO

(CMP), ANGELO LOPRE-

STI (CMP), GIANLUCA

NICCOLI (PTL), MANUE-

LA SEITI (SCCR), PAOLA

PAGLIARDI (QUADRO

UP).

Oltre ad essere Segretari in

Brescia, a livello Regionale,

Paola è anche Responsabile

Quadri e Angelo è Respon-

sabile Sicurezza.

Vi invito quindi a seguirci

tramite il sito

www.uilpostebrescia.it, siamo anche su Facebook,

(www.facebook.com/

uilpostebrescia), vi ricordo

la nostra mail bre-

[email protected], e

inoltre comunicheremo an-

che tramite gli SMS.

Chiamateci e forniteci la

vostra mail ed il vostro nu-

mero, anche senza iscriver-

vi. Pensiamo, infatti, che il

Sindacato sia utile a tutti e

non solo agli Iscritti; quindi

è utile ricordare che il primo

sindacalista di se stesso è

proprio la persona che cono-

sce il Contratto ed i Regola-

menti ma……. dobbiamo

dare forza al Sindacato.

Sempre !

Grazie a tutti e tantissimi

auguri a voi ed alle vostre

famiglie per un sereno Nata-

le ed uno Splendido 2012!

Vito De Rose

Segretario Uilposte Brescia

Come sapete da Marzo ho

ricominciato a seguire la

UILPOSTE di Brescia.

L’ho fatto anche perché ho

trovato persone come Anto-

nio e Paola - inizialmente - e

poi Angelo, Manuela, Gian-

luca, Laura, Mimmo, Mar-

cello, e tanti, veramente tanti

altri che hanno voluto fare

gruppo e darmi una mano.

Anzi più di “una mano”…..

hanno voluto condividere un

cambiamento, una

“rivoluzione” interna che ci

ha portato a crescere in ter-

mini di presenza, idee e vo-

lontà.

Abbiamo fatto una serie in-

numerevole di riunioni, in-

contri, Assemblee, Direttivi

e altro per capire, conoscere,

farci conoscere e lo spaccato

che ne è venuto fuori ha pro-

dotto il seguente pensiero: le

cose non vanno bene !!

Siamo di fronte ad una situa-

zione che forse non abbiamo

mai provato prima.

Situazioni di difficoltà a

livello Regionale e Naziona-

le che intrecciandosi con le

problematiche sociali e poli-

tiche non ci danno tregua e

ci impegnano quotidiana-

mente.

Inoltre, a livello territoriale

ci scontriamo con:

CARENZE DI PERSONA-

LE, CARENZE LOGISTI-

CHE ED ORGANIZZATI-

VE, DISORGANIZZAZIO-

NI, CONFUSIONE, e da

qui ecco lo STRAORDINA-

RIO , LE PRESTAZIONI

AGGIUNTIVE (ABBINA-

MENTO), I TURNI, LE

CONVOCAZIONI …...

Diciamo che appena rico-

minciato a lavorare mi sono

trovato con la chiusura con-

trattuale da presentare ai

lavoratori: eravamo unitari,

eravamo certamente in un

momento di positività anche

se i segnali delle crisi vi era-

no ma, non ci saremo mai

aspettati una situazione simi-

le.

Ora dobbiamo gestire (in

alleanza con altre 3 sigle) la

rottura con le altre due, la

rottura con l’ Azienda ed ora

la rottura con il Governo -

oltre quello che sapete dai

giornali.

Ma c’è anche qualcosa di

positivo: da Gennaio, col

nuovo anno avremo nello

stipendio l’aumento con-

trattuale (€ 35,00 medi),

aumenteranno i Ticket ( €

0,50), l’ aumento relativo al

FONDO (all. 15 del CCNL),

l’indennità monoperatore ( €

2,00 in MP) e partirà il

CONTO ORE sia individua-

le che da sportello.

LA UILPOSTE, presidia il

territorio come non mai, la

sede a Brescia e quella di

Esine sono aperte e sempre

di più VOI vi rivolgete a

NOI. È MERAVIGLIOSO.

Sempre di più gli iscritti e

lavoratori hanno voglia in-

sieme a noi di ricostruire e

di fare il SINDACATO VE-

RO, partendo dai problemi

di tutti i giorni, dalla Sicu-

rezza, dagli Uffici Postali

(MP) dal Recapito e CMP

(SP), e per fare ciò abbiamo

Siamo di fronte

ad una situazio-

ne che forse non

abbiamo mai

provato prima.

Page 2: LAST MINUTE NEWS

IL GIOCO DELLE TRE CARTE

come per magia, ad un

certo punto svanivano dal

quadro d'insieme, o della

tanto antipatica raccolta

netta.

A mio avviso la colpa è un

po’ di tutti, siamo una

grande famiglia anche se

esiste il detto parenti ser-

penti, basterebbe che

ognuno smettesse di guar-

dare gli altri, dimenticasse

per un attimo le invidie e

ritrovasse l'umiltà (questo

è riferito ad ogni figura e

ruolo) per collaborare con

tutti, smettendo di fare la

guerra tra poveri, inizian-

do a leggere, studiare e

soprattutto conoscere il

proprio lavoro così da po-

tersi, innanzitutto, tutelare.

Tra pochi giorni la giostra

ricomincerà da capo, cer-

chiamo di essere tutti noi i

coordinatori del gioco

della nostra vita e ricordia-

moci che ci sono stati pa-

recchi cambiamenti per

tutti.

L'Azienda pretende sem-

pre di più ma i tempi sono

quel che sono.

Vorrei che svaniscano le

favolette verbali e che

inizino i cosiddetti ricono-

scimenti di merito e per

far ciò la cosa principale è

essere positivi e credere in

noi stessi cercando di sup-

portarci a vicenda.

La Segreteria Uilposte

Lettera di una collega

Vorrei porre un piccolo

indovinello…

Chi è che ogni giorno

deve - o almeno dovreb-

be - essere sempre alle-

gro, gentile, disponibile,

disposto a diventare, a

seconda delle situazioni,

camaleontico sapendosi

adattare ad ogni cambia-

mento improvviso????

Ebbene si, è il dipendente

postale che ogni giorno si

mette in gioco prodigan-

dosi tra fotocopie, mezzi

lavorativi che invece di

essere tecnologicamente

avanzati sono alquanto

obsoleti; sono gli stessi

uomini e donne che ri-

schiano infortuni saltando

tra i vari cavi vaganti dei

computer che danzano tra

gli sportelli.

Sono sempre loro che fan-

no i mediatori da sempre

con i clienti, specialmente

in questo assurdo periodo

dove regna un terrorismo

sponsorizzato dai media

che sparano senza avere

certezze creando solo pau-

re.

Siamo ormai giunti alla

fine di quest'anno lavorati-

vo ma, sinceramente, cre-

do che più che passare

delle tranquille festività

tutti si proprio tutti ci do-

vremmo fermare a riflette

un secondo.

Siamo stanchi, logorati e

lo stress ormai abita dentro

di noi, anche quest'anno le

delusioni sono state parec-

chie: incentivazioni, bud-

get annuo, le varie canvass

e per concludere il famige-

rato piano di rientro.

Il tutto è stato servito ini-

zialmente su un bel piatto

d'argento dal quale ci sa-

remmo dovuti attendere

grandi risultati, soddisfa-

zioni ma soprattutto ri-

scontri da parte di chi,

giornalmente ci incitava,

ci dava la classica pacca

sulla spalle e faceva tante

promesse mai mantenute,

per non parlare dei vari

riconoscimenti che sono

andati ai soliti eletti.

Sicuramente qualcuno se li

è meritati, ma altri hanno

anche giocato sporco. Po-

tremmo parlare per ore dei

cosiddetti numeri che,

L A S T M I N U T E N E W S P a g i n a 2

“Sono sempre loro che fanno i

mediatori da sempre con i

clienti, specialmente in questo

assurdo periodo dove regna un

terrorismo sponsorizzato dai

media che sparano senza avere

certezze creando solo paure.”

Page 3: LAST MINUTE NEWS

CMP INFO . . .

arrivare ai livelli degli anni

scorsi.

La scarsità dei volumi si

ripercuotono poi sul recapi-

to.

La qualità, anche qui, fa

quindi la differenza.

Però il tema ridondante sono

i trasferimenti; se le paventa-

te riduzioni di organico pari

Nel CMP di Brescia ci tro-

viamo di fronte ad una serie

di problematiche legate alla

sicurezza, come quella dei

carrelli MR, del taglio in

CFSM, della climatizzazione

presso la sala Posta Registra-

ta. Ma vi sono anche segna-

lazioni, che riceviamo, rela-

tivamente alle pause di 15

minuti o ai cambi turno.

Siamo presenti in tutte le

situazioni e cerchiamo di

evidenziare le positività.

La concorrenza di altri ope-

ratori postali che facilmente

ci sottraggono pezzi (perché

possono giocare sul prezzo),

fanno sì che il rendimento

del centro è sempre più bas-

so e non potrà facilmente

SICUREZZA? NO GRAZIE!

espressione in campo della

sicurezza a livello naziona-

le: in data 28 novembre ha

effettuato un sopralluogo

presso il nostro centro di

smistamento per portare

all’attenzione dell’Azienda

l’uso di carrelli che risulta-

no essere pericolosi e og-

getto di infortuni - già veri-

ficatosi - e che determinano

posture non ergonomiche

che nel tempo possono cau-

sare gravi patologie ai lavo-

ratori.

Il giorno 30 novembre, a

Milano si svolta la riunione

periodica per la sicurezza,

ed è stato denunciato dagli

RLS e dagli OPR il grave

stato in cui si trovano tutti

gli uffici postali della Re-

gione.

Concludo ricordando a voi

tutti che i principali respon-

sabili della sicurezza sia-

mo noi per primi, pertanto

vi invito ad osservare scru-

polosamente le norme di

sicurezza - che sicuramente

conoscete attraverso i corsi

d’ informazione che l’A-

zienda ha fatto .

Angelo Lo Presti

Sicuramente questa sarebbe

la risposta dell’Azienda

Poste SpA. Il tema della

sicurezza è oggi al centro

del mondo del lavoro, tutti

ne parlano in modo assiduo

come priorità da porre in

anteprima. Stranamente

nella realtà lavorativa con-

statiamo tutt’altro: i datori

di lavoro che non mettono

in campo gli investimenti

necessari affinché tutto

quanto esplicitato a parole,

venga successivamente tra-

dotto in realtà e quindi in

sicurezza.

Potrei citare tanti episodi

accaduti in questi ultimi

anni, dove peraltro hanno

perso la vita tanti lavoratori

sia nel settore privato, che

nel nostro comparto dove, il

più significativo dato in

aumento, purtroppo regi-

strato nella categoria dei

portalettere.

L’Azienda in questi ultimi

anni con la riorganizzazione

del recapito, ha creato i vari

CPD e CSD sparsi nel terri-

torio accorpando i tanti col-

leghi portalettere, questi

tolti dal paese dove abitual-

mente recapitano sono ora

costretti a percorrere molti

più chilometri in tratti di

strade statali e provinciali,

pericolose e trafficate da

innumerevoli autovetture e

camion, aumentando cosi

l’esposizione al rischio.

Purtroppo dobbiamo con-

statare con amarezza e forte

preoccupazione che l’A-

zienda a fronte dei dati che

lei stessa fornisce agli RLS

e alle OO.SS circa gli infor-

tuni, nulla sta facendo per

arginare questa triste e pe-

ricolosa realtà.

Cosa stiamo facendo? Alcu-

ni dati in breve:

Abbiamo aperto una verten-

za in ambito nazionale: co-

me organizzazione sindaca-

le, di concerto con le altre,

abbiamo inviato alle prefet-

ture di tutto il territorio un

documento denunciando

questa grave violazione in

merito alla non sostituzione

dei motomezzi. Abbiamo

predisposto un vademecum

per tutti i lavoratori. Altra

iniziativa che abbiamo in-

trapreso al CMP, coinvol-

gendo il nostro rappresen-

tante OPN (organismo pari-

tetico nazionale) massima

P a g i n a 3 A N N O 2 0 1 1

“I principali responsabili

della sicurezza siamo noi

per primi”

a circa 5.000 unità per la

chiusura di vari centri e la

razionalizzazione di altri

possono portare a manifesta-

re esuberi (non eccedenze)

come si può pensare di con-

tinuare a promettere i trasfe-

rimenti a tutti?

Sarebbe logico dire, come

noi stessi affermiamo…….

Page 4: LAST MINUTE NEWS

Aprile.

Inoltre sul sito avete e

avrete a disposizione sem-

pre e comunque le ultime

novità.

E ricordate , presso il CMP

vi è un solido gruppo di

lavoro di rappresentanti

UIL che sono a vostra di-

sposizione.

CMP INFO . . .

….. è probabile per i primi

in graduatoria.

Le graduatorie non saranno

esaustive ma sono una ga-

ranzia di correttezza per

evitare di trasferire i soliti

noti raccomandati da qual-

cuno . Se si deve trasferire

si deve rispettare la gradua-

toria stessa.

Lavorare serenamente nel

rispetto delle regole e della

sicurezza sono alla base del

rapporto costruttivo e del

rapporto di fiducia che sii

instaura tra Azienda e La-

voratore.

Il riconoscimento dello

stipendio del diritto alle

ferie e del riposo sono re-

gole scritte sul contratto

siglato unitariamente ad

impegno giornaliero vuol

dire porre un tassello in

termini di qualità che crea

valore aggiunto in tutta la

catena produttiva azienda-

le; la seconda, che se si

svolge prestazione aggiun-

tiva solo e soltanto durante

il proprio orario d’ obbli-

go , si legittima l’Azienda

a ridurre le zone.

Nel nostro girovagare per

gli Uffici abbiamo oggetti-

vamente visto cose che non

vanno e le abbiamo sempre

segnalate, ma abbiamo

anche sempre cercato di

sensibilizzare i colleghi a

svolgere il proprio dovere

perché solo chi è nel giusto

può permettersi di puntua-

lizzare sulle problematiche.

E noi lo siamo grazie an-

che a voi che ci segnalate

le situazioni che poi abbia-

mo evidenziato a più livel-

li.

RAM 4 INFO . . .

Per quanto concerne il set-

tore recapito presso la

RAM 4 di Brescia abbiamo

fatto diversi interventi le-

gati sia alla sicurezza che

alla tutela dei lavoratori.

In particolare presso il

CPD DALMAZIA siamo

intervenuti circa le pulizie,

i nuovi bagni ed abbiamo

avuto ragione nell’andare

ad esporre le necessità,

poiché il Capo Ram ci ha

ascoltato ed ha dato seguito

alle nostre richieste.

Presso tutti gli altri centri

ci troviamo di fronte alla

necessità di utilizzare spa-

zi non necessariamente al

limite della sicurezza, co-

me non lo sono i mezzi

ormai vetusti; ci riferiamo

ai motocicli.

Inoltre, come forse già

sapete è in fase test il CA-

SCO Elettronico con un

apposito cinturino che se

sganciato quando indossato

manda un segnale di allar-

me.

Non dimentichiamo anche

le sperimentazioni sul Po-

stino Elettronico, con la

possibilità di incasso di

pagamento tramite il POS.

Però il Recapito potrebbe

avere altri problemi poiché

se è vero che il piano di

riorganizzazione prevede

il recapito a giorni alterni

in località con meno di 200

abitanti per chilometro

quadrato, proprio territori

come il nostro potrà avere i

maggiori tagli.

Vero è anche che il calo

della corrispondenza è una

dato chiaro a tutti e che la

Qualità in un regime di

mercato in concorrenza fa

la differenza.

Ecco perché diciamo da

sempre due cose: la prima,

fare il proprio dovere nel

rispetto delle regole e dell’

Mille auguri per

un anno fatato,

che sia migliore

di quello passa-

to, che sia pre-

ludio di gioia

infinita per ogni

domani e per

tutta la vita.

UILPOSTE

BRESCIA

Come sapete nella nostra

provincia abbiamo 3 unità

produttive. Il CMP le FILIA-

LI 1 e 2 e la RAM4.

In queste pagine riassumia-

mo in sintesi ciò che abbia-

mo fatto e che vogliamo fare

in ogni struttura.

Come vi abbiamo detto ci

stiamo muovendo per capire

comprendere e dare soluzio-

ni ai tanti problemi che vi

sono.