6
[email protected] - www.Leanus.it 1 GRUPPO FUNZIONALE TIPOLOGIA CARATTERISTICHE SOLUZIONE LEANUS® V 6.0 Requisiti funzionali richiesti Collegamento ad internet Qualsiasi tipo di collegamento Supporto fisico (HW) PC con qualsiasi sistema operativo MAC con qualsiasi sistema operativo Non è richiesta nessuna configurazione SW Non è necessario installare alcun SW specifico Browser Leanus® v 6.0 è ottimizzato per Mozilla-Firefox scaricabile gratuitamente all’indirizzo www.mozilla-europe.org Scalabilità a livello internazionale Integrazione con banche dati internazionali Possibile con tutte le principali banche dati nazionali e internazionali Lingue Italiano (V.6.0 e successive) Spagnolo (beta test) Inglese (beta test) Centro servizi locale Attivo in Italia In fase di realizzazione in Spagna Allo studio per altri paesi Assistenza Assistenza tecnica 7gg x 24h Assistenza operativa centro servizi riservato ai clienti premium 5gg x 8h con linea telefonica dedicata Assistenza operativa (centro servizi) 5gg x 8h con primo contatto a mezzo e-mail Dati di Input Informazioni contabili Bilanci d’esercizio IV direttiva CEE, xbrl Situazioni Contabili (formato xls, xlsx, doc) Piano dei Conti (formato xls ,xlsx, doc) Esposizione Bancaria Situazioni Clienti Situazione Fornitori File di testo, presentazioni, documenti Ogni tipo di file con dimensione per file inferiore a 10 MB Informazioni qualitative Registrabili in oltre 15 questionari relativi alle principali aree aziendali Disponibili campi note libere in tutti gli oltre 100 modelli grafici e in tutte le tabelle Configurazioni Gestite o Scelte Direttamente dal Cliente Profilo utenti Partner Collaboratore Assistente Inserimento Logo Azienda Possibile nei principali formati grafici (jpeg, png, etc) Creazione Disclaimer dinamico (da associare a tutti i documenti per clienti finali) Disclaimer standard disponibile anche nella versione base Possibilità di personalizzazione del testo del Disclaimer sulla base di indicazioni del Cliente Personalizzazione business card (team professionale, recapiti aziendali, etc) Modificabile direttamente dal Cliente con accesso con “Profilo Partner Scelta menu funzionali Configurazione (set_up) iniziale definita dal Cliente Possibilità di scegliere i menu e, per ciascun menu, le funzioni che si desidera includere nella propria offerta Numero di imprese gestibili attraverso la piattaforma La piattaforma non ha limiti Il numero di anagrafiche (aziende) è definito dal cliente in fase di configurazione Leanus® informa gli utenti sul numero di anagrafiche disponibili e residue

LEANUS_V6_0_Scheda%20Tecnica%20v%2011_0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

http://www.leanus.it/files/pages/LEANUS_V6_0_Scheda%20Tecnica%20v%2011_0.pdf

Citation preview

Page 1: LEANUS_V6_0_Scheda%20Tecnica%20v%2011_0

[email protected] - www.Leanus.it

1

GRUPPO

FUNZIONALE TIPOLOGIA CARATTERISTICHE SOLUZIONE

LEANUS® V 6.0

Requ

isit

i fu

nzio

nali

rich

iest

i

Collegamento ad internet Qualsiasi tipo di collegamento Supporto fisico (HW) PC con qualsiasi sistema operativo

MAC con qualsiasi sistema operativo Non è richiesta nessuna configurazione

SW Non è necessario installare alcun SW specifico Browser Leanus® v 6.0 è ottimizzato per Mozilla-Firefox scaricabile

gratuitamente all’indirizzo www.mozilla-europe.org

Scal

abili

tà a

liv

ello

in

tern

azio

nale

Integrazione con banche dati internazionali

Possibile con tutte le principali banche dati nazionali e internazionali

Lingue Italiano (V.6.0 e successive) Spagnolo (beta test) Inglese (beta test)

Centro servizi locale Attivo in Italia In fase di realizzazione in Spagna Allo studio per altri paesi

Ass

iste

nza

Assistenza tecnica 7gg x 24h Assistenza operativa centro servizi riservato ai clienti premium

5gg x 8h con linea telefonica dedicata

Assistenza operativa (centro servizi)

5gg x 8h con primo contatto a mezzo e-mail

Dat

i di I

nput

Informazioni contabili Bilanci d’esercizio IV direttiva CEE, xbrl Situazioni Contabili (formato xls, xlsx, doc) Piano dei Conti (formato xls ,xlsx, doc) Esposizione Bancaria Situazioni Clienti Situazione Fornitori

File di testo, presentazioni, documenti

Ogni tipo di file con dimensione per file inferiore a 10 MB

Informazioni qualitative Registrabili in oltre 15 questionari relativi alle principali aree aziendali

Disponibili campi note libere in tutti gli oltre 100 modelli grafici e in tutte le tabelle

Conf

igur

azio

ni G

esti

te o

Sce

lte

D

iret

tam

ente

dal

Clie

nte

Profilo utenti Partner Collaboratore Assistente

Inserimento Logo Azienda Possibile nei principali formati grafici (jpeg, png, etc) Creazione Disclaimer dinamico (da associare a tutti i documenti per clienti finali)

Disclaimer standard disponibile anche nella versione base Possibilità di personalizzazione del testo del Disclaimer sulla base

di indicazioni del Cliente Personalizzazione business card (team professionale, recapiti aziendali, etc)

Modificabile direttamente dal Cliente con accesso con “Profilo Partner

Scelta menu funzionali Configurazione (set_up) iniziale definita dal Cliente Possibilità di scegliere i menu e, per ciascun menu, le funzioni che

si desidera includere nella propria offerta Numero di imprese gestibili attraverso la piattaforma

La piattaforma non ha limiti Il numero di anagrafiche (aziende) è definito dal cliente in fase di

configurazione Leanus® informa gli utenti sul numero di anagrafiche disponibili e

residue

Page 2: LEANUS_V6_0_Scheda%20Tecnica%20v%2011_0

[email protected] - www.Leanus.it

2

GRUPPO

FUNZIONALE TIPOLOGIA CARATTERISTICHE SOLUZIONE

LEANUS® V 6.0

Prin

cipa

li M

odul

i LEA

NU

Analisi di bilancio Modalità di riclassificazione gestite direttamente dall’utente Possibilità di rettificare i dati di input sulla base di informazioni

gestionali Possibilità di integrare dati ufficiali (bilanci UE) e dati gestionali

(situazioni contabili, informazioni per famiglia di prodotti, etc) Export in xls delle tabelle Export delle tabelle in html e pdf

Business plan In funzione delle ipotesi calcola il fabbisogno di cassa

corrispondente Possibilità di simulare la situazione economica, patrimoniale e

finanziaria prospettica a partire dai dati di chiusura dell’ultimo bilancio

Export in xls delle elaborazioni Leanus® Export delle tabelle in html e pdf

Valutazione aziendale (per soli utenti esperti)

Determinazione di equity ed enterprise value Possibilità di modificare tutti i parametri del modello di

calcolo (es. multipli, componenti e valori della PFN, etc) Export in xls delle elaborazioni Leanus® Export delle tabelle in html e pdf

Gestione concordato preventivo (per soli utenti esperti)

Valutazione dell’equilibrio patrimoniale in ottica liquidatoria Gestione percentuali chirografarie Possibilità di modificare tutti i parametri del modello di calcolo

(valutazione delle componenti dell’attivo, determinazione della qualità e tipologia del credito, etc)

CRM Gestione della pipeline commerciali e delle principali informazioni relative al cliente (il modulo è personalizzabile)

Rilascio Presentazione Aziendale

Possibilità di creare in tempo reale presentazioni e dossier aziendali con scelta delle informazioni da includere, sequenza delle slide, note, etc)

Time machine Tracciamento di tutti gli interventi effettuati da ciascun utente su ciascuna anagrafica

Possibilità di ricostruire nel tempo le modifiche effettuate su ciascuna anagrafica

Det

tagl

io

Funz

iona

lità

LEA

NU

Menù Principale Gestione elenco Imprese (oscurabile, con possibilità di ordinamento per ciascun campo)

Ricerca per o Denominazione o Partita IVA o Codice Ateco o Comune o Testo Libero

Page 3: LEANUS_V6_0_Scheda%20Tecnica%20v%2011_0

[email protected] - www.Leanus.it

3

GRUPPO FUNZIONALE

TIPOLOGIA CARATTERISTICHE SOLUZIONE LEANUS® V 6.0

Det

tagl

io F

unzi

onal

ità

LEA

NU

Menù Analisi di Bilancio

Leanus® Flash Creazione in automatico dell’analisi grafica

Conto Economico o Possibilità di inserire e/o rettificare manualmente ogni singolo valore o Creazione in automatico dell’analisi grafica della redditività

Stato Patrimoniale o Possibilità di inserire e/o rettificare manualmente ogni singolo valore o Creazione in automatico dell’analisi grafica Fonti e Impieghi

Stato Patrimoniale Liquidità o Possibilità di inserire e/o rettificare manualmente ogni singolo valore o Creazione in automatico dell’analisi grafica Liquidità e Struttura

Rendiconto Finanziario o Possibilità di inserire e/o rettificare manualmente ogni singolo valore o Creazione in automatico dell’analisi grafica del Cash Flow

Indici di Bilancio Calcolo automatico dei principali indicatori di bilancio corredati da legenda interpretativa):

o Indici di crescita o Indici di efficienza o Indici di redditività o Indici di solidità e liquidità

ID Indicatore di Default Rappresentazione del rischio di default “fallimento” dell’azienda calcolato secondo gli schemi di Basilea II. Il grafico rappresenta la valutazione dell’azienda effettuata dal sistema bancario

Valutazione aziendale o Possibilità di inserire e/o rettificare manualmente ogni singolo valore o Creazione in automatico dell’analisi grafica

Det

tagl

io F

unzi

onal

ità

LEA

NU

Menù Azienda

Anagrafica Azienda Georeferenziazione Storia Società Governance

La compilazione del questionario genera la creazione in automatico dell’analisi grafica

Organizzazione La compilazione del questionario genera la creazione in automatico dell’analisi grafica

Prodotti/Servizi La compilazione del questionario genera la creazione in automatico dell’analisi grafica

Produzione e Impianti Certificazioni

La compilazione del questionario genera la creazione in automatico dell’analisi grafica

Catena del Valore Partner

La compilazione del questionario genera la creazione in automatico dell’analisi grafica

Contenziosi Gestione controversie e due diligence legali

SWOT o Valutazione del grado di solidità del business o Creazione in automatico dell’analisi grafica

Progetti Straordinari

Page 4: LEANUS_V6_0_Scheda%20Tecnica%20v%2011_0

[email protected] - www.Leanus.it

4

GRUPPO FUNZIONALE

TIPOLOGIA CARATTERISTICHE SOLUZIONE LEANUS® V 6.0

Det

tagl

io F

unzi

onal

ità

LEA

NU

Menù Mercato

Sistema Finanziario o Inserimento manuale o automatico (upload) dell’elenco dei rapporti

bancari con indicazione della tipologia di rapporto, dei valori di affidamento accordati e di quelli utilizzati in un determinato periodo

o Creazione in automatico dell’analisi grafica per la rappresentazione a livello aggregato e a livello di dettaglio dell’esposizione dell’azienda verso il sistema creditizio

o Possibilità di inserire e/o rettificare manualmente ogni singolo valore importato

Analisi Clienti Inserimento manuale o automatico (upload) dell’elenco clienti con indicazione del fatturato in un determinato periodo di tempo

Analisi Fornitori Inserimento manuale o automatico (upload) dell’elenco fornitori con indicazione del fatturato in un determinato periodo di tempo

Creazione della curva di concentrazione clienti e fornitori con possibilità di inserire e/o rettificare manualmente ogni singolo valore importato

Det

tagl

io F

unzi

onal

ità

LEA

NU

Menù Posizionamento

Competitivo

Gestisci Controparti Gestione collegamento azienda con controparti (soci, clienti, fornitori, etc)

Benchmarking Confronto (Benchmarking) con concorrenti scelti dall’utente Creazione in automatico dell’analisi grafica relativa a:

o Analisi comparata redditività o Analisi comparata Circolante o Valutazione Aziendale comparata o Quota di mercato o Analisi comparata indicatori di default

Menù Business Plan

Conto Economico o Possibilità di inserire e/o rettificare manualmente ogni singolo valore o Creazione in automatico dell’analisi grafica della redditività

Stato Patrimoniale o Possibilità di inserire e/o rettificare manualmente ogni singolo valore o Creazione in automatico dell’analisi grafica del Circolante

Rendiconto Finanziario o Possibilità di inserire e/o rettificare manualmente ogni singolo valore o Creazione in automatico dell’analisi grafica del Cash Flow

Indici di Bilancio Calcolo automatico dei principali indicatori di bilancio corredati da legenda interpretativa):

o Indici di crescita o Indici di efficienza o Indici di redditività o Indici di solidità e liquidità ID Indicatore di Default

Rappresentazione del rischio di default “fallimento” prospettico dell’azienda calcolato secondo gli schemi di Basilea II. Il grafico rappresenta la valutazione prospettica dell’azienda effettuata dal sistema bancario

Valutazione Aziendale o Possibilità di inserire e/o rettificare manualmente ogni singolo valore o Creazione in automatico dell’analisi grafica

Page 5: LEANUS_V6_0_Scheda%20Tecnica%20v%2011_0

[email protected] - www.Leanus.it

5

GRUPPO

FUNZIONALE TIPOLOGIA CARATTERISTICHE SOLUZIONE

LEANUS® V 6.0

Det

tagl

io F

unzi

onal

ità

LEA

NU

Menù Tools

Rettifica Riclassificazione Possibilità di rettifica della riclassificazione dei dati di bilancio

Acquisisci Ultimo Bilancio Possibilità di acquisire automaticamente, importando un file o da Db Infocamere, i dati relativi all’ultimo bilancio

Acquisisci Dati Gestionali Possibilità di acquisire dati contabili Elimina Anno Contabile Possibilità di eliminare dati contabili

Gestione Cliente Archivio Modelli Import Dati Modulistica

Archivio documenti interni (Contratti, modelli di NDA, etc…) Web Reputation

Menù Dossier (Presentazione aziendale)

Presentazione Aziendale o Possibilità di utilizzare sequenze predefinite dall’utente (Light) o

personalizzate (Full) o Possibilità di archiviare le presentazioni create

Aggiungi Slide Possibilità di inserire modelli di slide scelti dall’utente

Archivio Presentazioni

Page 6: LEANUS_V6_0_Scheda%20Tecnica%20v%2011_0

[email protected] - www.Leanus.it

6

Principali caratteristiche Tecnico Funzionali di LEANUS® v6.0 la piattaforma per i professionisti di Impresa

La piattaforma denominata “Leanus®” è una “Web Application” che utilizza tecnologie moderne ed

aperte e un architettura modulare ispirata alle più recenti tecniche di Business Process Modeling.

La piattaforma di tipo LAMP permette una netta separazione tra strato server, gestione dei dati e

presentazione e fa largo uso di standard e linguaggi non proprietari.

Il Database utilizzato è Mysql di Oracle.

Il linguaggio con il quale è sviluppato il software è il linguaggio PHP divenuto il linguaggio di elezione

per i progetti Web.

L’applicazione utilizza estensivamente servizi web e tecnologie AJAX per fornire agli utenti

interfacce veloci ed efficaci per aumentare la qualità della “User Experience”, come ad esempio nei

campi a completamento automatico da poco utilizzati nei più moderni motori di ricerca.

L’accesso è sempre effettuato in modalità sicura (HTTPS) aspetto rinforzato dal fatto che il software

permette di impostare ACL e ruoli su gruppi, utenti e singole funzioni.

E’ inoltre presente una funzionalità denominata “Time Machine” che registra tutte le operazioni

effettuate memorizzando costantemente “Chi”, ha fatto ”Cosa” e “Quando”.

Data la natura del software è possibile effettuare integrazioni con software di terze parti utilizzando

diverse metodologie; XML, utilizzando API, direttamente sul DB etc.

Per l'utilizzo ottimale del sistema e' necessario il browser Mozilla Firefox scaricabile gratuitamente

all’indirizzo www.mozilla-europe.org.

Il sistema è stato anche testato su IPAD ed Iphone dove non presenta particolari limitazioni

compatibilmente con le caratteristiche offerte dai sistemi.