15
LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI Via Positano, n.8 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338 www.sanbenedettoconversano.eu , e-mail: [email protected] , [email protected] PROGRAMMA di LATINO A.S. 2013-2014 Classe IV A Indirizzo Pedagogico Docente: Isa Fanelli Manuale adottato: G. Garbarino, TRIA, Paravia I generi e la produzione letteraria nell’età di Cesare Cesare: la vita, le opere perdute e i Commentarii. Il De bello gallico e il De bello civili. Gli intenti dell’autore e l’attendibilità storica dei Commentarii. La lingua e lo stile dei Commentarii Dal De bello gallico: Il lessico geografico di Cesare: De Bello Gallico I, 1 I druidi e i sacrifici umani presso i Galli. La roccafote di Alesia (VII, 69) Sallustio: la vita; la funzione della storiografia e il ruolo dello storico secondo Sallustio. Il “De Catilinae coniuratione” e il “Bellum Iugurthinum”. Ideologia e arte in Sallustio. Dal De coniuratione Catilinae, Il ritratto di Catilina, La morte di Catilina; dal “Bellum Iugurthinum”, Il ritratto di Giugurta. Cicerone: la vita, le orazioni. L’oratoria ciceroniana Le opere retoriche. Le opere politiche. Le opere filosofiche. Gli epistolari. Sallustio e Cicerone a confronto: la congiura di Catilina. Dalle Catilinarie, II, 2; II, 9. La riflessione sull’amicizia: 17-20. Per approfondire il lessico: Otium e negotium L’età di Augusto

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.eu, e-mail: [email protected], [email protected]

PROGRAMMA di LATINO

A.S. 2013-2014

Classe IV A Indirizzo Pedagogico

Docente: Isa Fanelli

Manuale adottato: G. Garbarino, TRIA, Paravia

I generi e la produzione letteraria nell’età di Cesare

Cesare: la vita, le opere perdute e i Commentarii.

Il De bello gallico e il De bello civili.

Gli intenti dell’autore e l’attendibilità storica dei Commentarii.

La lingua e lo stile dei Commentarii

Dal De bello gallico:

Il lessico geografico di Cesare: De Bello Gallico I, 1

I druidi e i sacrifici umani presso i Galli.

La roccafote di Alesia (VII, 69)

Sallustio: la vita; la funzione della storiografia e il ruolo dello storico secondo

Sallustio.

Il “De Catilinae coniuratione” e il “Bellum Iugurthinum”.

Ideologia e arte in Sallustio.

Dal De coniuratione Catilinae, Il ritratto di Catilina, La morte di Catilina; dal

“Bellum Iugurthinum”, Il ritratto di Giugurta.

Cicerone: la vita, le orazioni.

L’oratoria ciceroniana

Le opere retoriche.

Le opere politiche.

Le opere filosofiche.

Gli epistolari.

Sallustio e Cicerone a confronto: la congiura di Catilina.

Dalle Catilinarie, II, 2; II, 9.

La riflessione sull’amicizia: 17-20.

Per approfondire il lessico: Otium e negotium

L’età di Augusto

Page 2: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

Il contesto culturale dell’età di Augusto: la politica culturale di Augusto.

Mecenate e gli altri promotori di cultura.

La produzione letteraria dell’età augustea.

Virgilio: dati biografici e cronologia delle opere.

Le Bucoliche. Le Georgiche. L’Eneide.

I caratteri formali della poesia di Virgilio.

Dalla Bucolica, I, vv. 1-25 lettura, analsi, traduzione.

Dalle Georgiche, II, 458-474.

Dall’Eneide, Proemio, vv. 268-297, IV, vv. 65-89

Scheda di approfondimento: la “pietas” di Enea.

Orazio: dati biografici e cronologia delle opere.

Le Satire. Gli Epodi. Le Odi. Le Epistole.

Dai “Sermones”, I, 9.

Grammatica

Sintassi dei casi : La proposizione finale, la proposizione infinitiva, perifrastica attiva

e passiva, il “cum narrativo”

Percorso tematico: “Lo straniero”

Lo straniero da ospite a nemico. Civiltà e barbarie. I Romani di fronte agli “altri”.

Conversano, 7 giugno ’14

Le alunne L’insegnante

Page 3: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

I.I.S.S. “S a n B e n e d e t t o” – CONVERSANO

Classe 4^ sez. A Liceo delle Scienze Umane A. S. 2013-2014

Programma di Matematica

Docente: prof.ssa Maria DIANA - Riepilogo degli argomenti dell’anno precedente.

- Equazioni irrazionali

- Equazioni e disequazioni con valori assoluti

- Richiami sulla circonferenza

- Definizione di ellisse ed iperbole con relativi esercizi

- Funzioni ed equazioni esponenziali e loro applicazioni

- Funzioni ed equazioni logaritmiche e loro applicazioni

GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO

- Perpendicolarità e parallelismo nello spazio

- La circonferenza nel piano euclideo e nel piano cartesiano

- Proiezioni, distanze ed angoli nello spazio

- Prismi, parallelepipedi e piramidi: Aree di superfici e volumi

- Cono e sfera e loro superfici e volumi. Applicazioni

CALCOLO COMBINATORIO

- Disposizioni, combinazioni e permutazioni

- Binomio di Newton

PROBABILITA’

- Definizione e calcolo delle probabilità

Conversano, li 31 Maggio 2014

Studenti La Docente

Page 4: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

I.I.S.S. “S a n B e n e d e t t o” – CONVERSANO

Classe 4^ sez. A Liceo delle Scienze Umane A. S. 2013-2014

Programma di Fisica

Docente: prof.ssa Maria DIANA

- La temperatura: misura e scale termometriche, equilibrio termico, dilatazione

termica

- Proprietà termometriche dei gas

- Le leggi dei gas: BOYLE, GAY-LUSSAC

- Gas perfetti e loro equazione di stato. Esercizi

- Il calore. Teorie del calore. Calore e lavoro

- Unità di misura del calore. Legge di JOULE

- Capacità termica e misura del calore

- Propagazione del calore

- Passaggi di stato: fusione, solidificazione, vaporizzazione, condensazione,

sublimazione e brinamento

- Termodinamica: sistema termodinamico

- Primo principio della termodinamica.

- Energia interna

- Trasformazioni termodinamiche

- Secondo principio della termodinamica

- Macchine termiche. Enunciati di Kelvin e Clausius

- Definizione di entropia

- Le onde: definizione e loro natura

- La propagazione delle onde

Conversano, li 4 Giugno 2014

Studenti La Docente (prof.ssa Maria DIANA)

Page 5: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO”

LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.it, e-mail: [email protected], [email protected]

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE MOTORIA 2013/2014

CLASSE IV A SCIENZE UMANE

MIGLIORAMENTO DELLA FUNZIONE CARDIO - RESPIRATORIA:

Corsa di resistenza in regime aerobico.Corsa a ritmi regolari in regime anaerobico su distanza

opportunamente programmate.

Velocità.

POTENZIAMENTO E TONIFICAZIONE MUSCOLARE:

Esercizi a carico naturale.Esercizi a coppie.Esercizi con piccoli attrezzi. Ginnastica addominale,

adduttori, abduttori, glutei, arti superiori ed inferiori. Ginnastica posturale.

MOBILITA’ ARTICOLARE:

Esercizi di streatching. Esercizi di scioltezza e mobilità articolare.

SCHEMI, MOTORI DI BASE:

La coordinazione motoria. L'equilibrio statico e dinamico.La coordinazione spazio-temporale.

LEZIONI DI STEP E AEROBICA (semplici coreografie).

CONOSCENZA E PRATICA DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE:

PALLAVOLO:Fondamentali, individuali, di squadra e regolamento.

TEORIA:

Apparato cardio-circolatorio.

Apparato respiratorio.

ALUNNI DOCENTE

Prof. LEFEMINE DOMENICO

Page 6: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO”

PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA

CLASSE IV A Liceo delle Scienze Umane

A.S. 2013/2014 Prof. Francesco Schino U.D.A. 1:

Elementi essenziali della filosofia cristiana

delle origini

Filosofia e teologia

Sant’Agostino

U.D.A. 2:

La cultura umanistico-rinascimentale e la

rivoluzione scientifica

Le coordinate storico-sociali e i concetti

fondamentali. La concezione dell’uomo.

La rivoluzione scientifica e la rivoluzione

astronomica: implicazioni teologiche e

filosofiche

Il metodo e il potere della scienza: Galilei e

Bacone

U.D.A. 3:

Dalla ragione cartesiana

all’empirismo

Cartesio: Il metodo, il dubbio e il "cogito". Dio

come giustificazione metafisica delle certezze

umane, il mondo fisico.

Pascal e il problema del senso della vita; i

limiti della mentalità comune: il divertissement.

I limiti del pensiero scientifico e della filosofia.

La "ragionevolezza" del cristianesimo e la

scommessa su Dio

Dal razionalismo ai presupposti fondamentali

dell’empirismo inglese

U.D.A. 4:

Il Settecento: secolo dei Lumi. L’Ottocento

tra Romanticismo e Idealismo

La filosofia dell'Illuminismo e il contesto

storico. Le tematiche religiose. La storia come

progresso.

Il criticismo di Kant: la Critica della ragion

pura, la Critica della ragion pratica, la critica

del giudizio e la rivoluzione copernicana.

La filosofia dopo Kant

Conversano, 05.06.2014

Le studentesse Il docente

Page 7: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

Liceo Statale “S. Benedetto” Conversano

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA' INGLESE Classe IV Sez A Indirizzo: Liceo delle Scienze Umane

Docente: Di Caro Giulia

A.S. 2013-2014

Libri di testo: - Literary Hyperlinks Concise di S. Maglioni, G. Thomson. Ed. Black Cat

- Grammar Reference Classic di Andreolli, Linwood. Ed. Petrini

MODULO 1 (Raccordo con il terzo anno – The English Renaissance )

STRUTTURE GRAMMATICALI: Revisione e approfondimento dei tempi verbali. Periodo

ipotetico (0-1-2-3 tipo). Modal verbs. To let/make someone do something. , To get someone to do

something. Have /get something done. Defining e non-defining relatives. Reported speech. Time

connectors and linkers. Some phrasal verbs

FUNZIONI LINGUISTICHE: Comprendere testi e informazioni specifiche. Saper mettere in

ordine gli eventi. Riassumere e produrre testi relativamente agli argomenti di interesse socio-

culturale e storico-letterario oggetto di studio. Fare domande e rispondere

LETTERATURA: The English Renaissance: A new vision of man. From Tudors to Stuarts:

The Reformation and the Act of Supremacy. The age of religious persecution. The reign of

Elizabeth I. The years after Elizabeth. W. Shakespeare, a writer for all time. The Elizabethan

Theatre. The playhouses: the architecture, the internal layout, the scenery, the audience, acting.

WILLIAM SHAKESPEARE’s life and works. The themes of Shakespeare’s plays.

Romeo and Juliet and the theme of love. Plot.

Hamlet and the theme of revenge. Plot. Main themes. A play within the play

-The Balcony Scene (from Romeo and Juliet – Act II, Scene I – lines 34- 59))

-To Be or not to Be (from Hamlet - Act III, Scene I )

MODULO 2

(The Augustan Age )

The rise of Puritanism. The English Civil War and the Commonwealth. The Restoration. The

Augustan Age: reason and common sense. English society in the 18th

century. The rise of the

middle classes. The Rise of the Novel.

DANIEL DEFOE: The man and the writer.

Robinson Crusoe and the new middle-class hero. Plot. Stylistic features. Interpretations.

- Friday ( a passage from Robinson Crusoe)

JONATHAN SWIFT: Ironia e satira della società. La corruzione della civiltà.

Gulliver’s Travels and the parody of mankind. Plot. Features of the novel. Interpretations.

-The building of language ( an extract from Gulliver’s Travels. Part Three)

Page 8: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

MODULO 3 ( The Romantic Age )

The Romantic Age.: The Age of Revolutions. The Industrial Revolution. The new urban

population. Characteristics of Romantic Poetry: emotion versus reason, importance of imagination

and childhood, emphasis on the individual, heightened observation of nature and everyday

situations as well fantastic places; language of common use.

WILLIAM BLAKE and the theme of imagination. Complementary opposites. Blake’s symbolism

-The Lamb from Songs of Innocence

- The Tyger from Songs of Experience

WILLIAM WORDSWORTH and the theme of nature. The ‘Preface’ to the Lyrical Ballads: the

manifesto of English Romanticism.

-I Wandered Lonely as a Cloud”

SAMUEL TAYLOR COLERIDGE and the theme of supernatural. The role of imagination.

The Rime of the Ancient Mariner. Plot. Stylistic features.

-The Killing of the Albatross from The Rime of the Ancient Mariner

The Gothic Novel.

MARY SHELLEY’s life.

Frankenstein. The plot. I limiti della scienza

Conversano,

Gli alunni L’insegnante

_________________ __________________

_________________

Page 9: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “SAN BENEDETTO”

Liceo Linguistico

Liceo delle Scienze Sociali

Liceo Socio-Psico-Pedagogico

Via Positano, 8-70014- CONVERSANO (Bari)

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE SVOLTO NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Prof. Gianluigi Recchia

PSICOLOGIA - Introduzione all’epistemologia genetica.

- Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica".

- L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti dell'inconscio.

- Approfondimento critico sui fini della psicoterapia.

- Analisi distintiva fra psicosi e nevrosi.

- Il colloquio clinico come strumento operativo riferibile alla metodologia qualitativa.

- La nascita della psicoanalisi: aspetti storico - genetici.

- Etiopatogenesi dell’isteria: da Charcot a Freud.

- Le strategie per accedere all’inconscio: libere associazioni, interpretazione dei sogni, analisi di

lapsus e atti mancati.

- La sessualità infantile ed il concetto di soggetto desiderante.

- Interpretazione psicoanalitica della sessualità infantile.

- Complessi di Edipo e di Elettra.

- La sindrome narcisistica ed i suoi esiti.

- Anna Freud: i meccanismi di difesa.

- La reinterpretazione della funzione dell’Io alla luce della teorizzazione di Anna Freud.

- La teorizzazione di E. Erikson e la formulazione del concetto di “ciclo di vita”.

- Gli stadi di sviluppo umano secondo Erikson.

- Il concetto di ciclo di vita ed i limiti della cosiddetta “psicologia dell’età evolutiva”.

- Gli stadi di sviluppo umano e le ripercussioni nella quotidianità.

- J. Bowlby: “La teoria dell’attaccamento”, aspetti introduttivi.

- Il comportamento di attaccamento: aspetti specifici ed analisi distintiva tra i concetti di

“attaccamento” e “dipendenza”.

- L’angoscia di separazione secondo la teorizzazione di Bowlby.

- Il concetto di sofferenza psichica e le critiche alla teoria dell’attaccamento.

- Il concetto di “figura genitoriale”.

PEDAGOGIA - Continuità e contiguità tra quotidianità e istituzione scolastica: analisi critica e dibattito.

Page 10: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

- Analisi della relazione tra attività letteraria e formazione spirituale in età umanistico –

rinascimentale.

- La figura di Leon Battista Alberti, riflessione critica sugli aspetti della pedagogia sociale e sociologia

urbanistica.

- La figura di Guarino Guarini.

- Il modello educativo presso la scuola di Guarino Guarini.

- Vittorino da Feltre: aspetti storico – biografici.

- Aspetti socio – pedagogici della riforma protestante.

- Erasmo da Rotterdam: i motivi profondi della crisi della Chiesa Romana.

- La riforma protestante: il “principio del libero esame”.

- Il movimento di controriforma e le sue specificazioni.

- La cultura europea nei primi decenni del XV secolo: aspetti generali riferiti particolarmente alla

comunità di Firenze.

- Caratteri generali dell’azione educativa presso la scuola dell’infanzia.

- Dall’”asilo” alla “scuola dell’infanzia”.

- Il pensiero pedagogico di Comenio: aspetti conclusivi.

- Il pensiero pedagogico di J. Locke all’indomani della rivoluzione “borghese”.

- L’istruzione della fanciulla secondo F. Fenelon.

- Dal “suddito” al “cittadino”: la Rivoluzione Francese ed il movimento illuminista.

- L’Illuminismo in Francia ed in Italia: analisi comparata e riflessione critica.

- Il pensiero pedagogico di Rousseau e la sua critica alla società.

- L’educazione del gusto nell’Emilio di Rousseau.

- Aspetti pedagogici del pensiero kantiano.

- Dalla classe al “gruppo – classe”.

SOCIOLOGIA - Aspetti costitutivi della sociologia come scienza compiuta.

- I criteri di stratificazione sociale.

- Esame dettagliato delle differenti classi sociali individuate dal 1951 al 1955 in Italia.

- Analisi distintiva tra i concetti di status sociale e classe sociale.

- Il potere economico come struttura sociale fondamentale.

- Le forme di stato e di potere: la mobilità sociale.

- Il sistema delle caste in India e non solo: approfondimento e dibattito critico.

- Analisi storico – sociale del rapporto tra Stato e Chiesa.

- Disuguaglianza sociale e ideologia di classe: approfondimento e dibattito critico.

- I concetti di devianza e controllo sociale.

- I limiti della razionalità umana nell’interpretazione dell’equilibrio ecologico – sociale: dibattito

critico.

- I movimenti sociali.

- Marx e le sociologie critiche: aspetti introduttivi.

- Il concetto di “coscienza di classe”.

- La sociologia comprendente, Max Weber.

- L’epistemologia weberiana.

- La sociologia urbana e rurale (aspetti salienti).

- Simmel: la costruzione della realtà sociale e la storia come “madre della verità”.

- “Processi di interazione” e “pulsioni individuali” nella teorizzazione di Simmel.

- Il concetto di coesione sociale in Simmel.

- La sociazione: microsociologia della vita quotidiana.

Page 11: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

- La teorizzazione di Vilfredo Pareto: il rapporto tra teoria economica e sociologica.

- Il concetto di “welfare state”.

- L’organizzazione economica e sociale dopo la rivoluzione industriale: approfondimento e riflessione

critica del fenomeno.

- Aspetti peculiari e limiti del “welfare state”.

- Gli ambiti specifici del “welfare state”.

ANTROPOLOGIA - Il concetto di struttura sociale in ottica antropologico – culturale.

- I modelli culturali e il concetto di parentela.

- Il simbolismo: i sistemi codificati di segni a differenti livello di formalizzazione.

- Pensiero scientifico e pensiero mitico.

- Analisi delle credenze mitico – fantastiche.

- Comparazione critica tra conoscenza e credenza.

- La “credenza” come forma di conoscenza.

- Analisi critico – distintiva tra “credenza” e “conoscenza”.

- I metodi logici nell’approccio scientifico alla conoscenza.

- Analisi della relazione tra conoscenza scientifica e credenza mitica.

- Dibattito sulla rilevanza delle conoscenze antropologico – culturali per un costruttivo espletamento

della funzione diplomatica nelle relazioni internazionali.

- Il metodo qualitativo nelle interpretazioni di Malinowski.

- Le risposte culturali ai bisogni biologici fondamentali.

- L’eredità del funzionalismo ed il concetto di “ricerca sul campo”.

- Il concetto di “valore deviante”; casi di studio: poliandria e poligamia.

- Potere e gerarchizzazione sociale.

- Il conflitto sociale e le sue specifiche modalità: riflessione critica.

- Il processo di legittimazione del potere.

- I fattori di legittimazione del potere.

- Analisi comparata delle “categorie logiche” trasversali all’antropologia ed alla sociologia.

- La nozione di “egemonia culturale” in relazione alla costituzione ed alla gestione del potere.

- Tradizione ed innovazione, il concetto di deriva generazionale.

- Il processo di acculturazione.

- Approfondimento e riflessione critica sul concetto di “monocultura”.

- I sistemi di credenza.

- Scritto e parlato: caratteristiche distintive.

- Analisi critica delle cultura orale.

- La scrittura in relazione alla capacità corticale superiore.

- Il processo di alfabetizzazione e la cultura come conoscenza.

- Il concetto di etnoscienza: approfondimento e riflessione critica.

- La forza comunicativa della cultura.

Conversano, 07/06/2014 Il docente I discenti

Page 12: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

Liceo "S. Benedetto" -Conversano -

Anno Scolastico 2013-2014

Programma di RELIGIONE CATTOLICA

Classe IV Sez. A Liceo delle Scienze Umane

1) FEDE E SCIENZA

- Interpretazione dell’universo.

- Il valore della scienza e della fede.

- Le ragioni di un passato contrasto tra scienza e fede.

- Comprensione del superamento del dogmatismo scientifico e necessità di collaborazione.

- L’autonomia e la complementarietà tra scienza e fede.

- Le caratteristiche e le finalità dei sistemi della scienza e della fede.

- Il caso Galileo Galilei.

- La posizione cristiana in merito al problema della creazione e dell’evoluzione.

2) LA RICERCA DI SENSO

- Il significato della vita

- La persona e le sue dimensioni

- La parola “amore” esiste

- L’amore tra l’uomo e la donna

- Il significato dell’amore

3) IL DESTINO ULTIMO DELL’UOMO

- Il grande enigma della morte

- Alcune concezioni religiose

- La risurrezione dalla morte

- La speranza

Conversano, 7 Giugno 2014

Gli alunni

Il docente

Page 13: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” - CONVERSANO A.S.2013/14

PROGRAMMA DI SCIENZE

CLASSE 4^ SEZ. A LICEO SCIENZE UMANE

DOCENTE: MARCUCCIO ANNA MARIA

UDA n. 1 CODICE GENETICO E SINTESI PROTEICA

Struttura del DNA – duplicazione – tipi di RNA – codice genetico – trascrizione e traduzione –

sintesi proteica – frammenti di Okazaki e telomeri – esoni e introni -

Le mutazioni: mutazioni puntiformi e di sfasamento – anemia falciformae – fenilchetonuria e

albinismo – trasposoni ed emofilia – ciclo litico e lisogeno – trasferimento di geni nei batteri.

UDA n. 2 MINERALI E ROCCE

Modello interno della Terra – composizione chimica della litosfera – I minerali e le proprietà –

polimorfismo e isomorfismo – classificazione dei silicati

Le rocce magmatiche e il processo magmatico – rocce intrusive ed effusive - Le rocce sedimentarie

e il processo sedimentario – i processi di dissoluzione e il carsismo - Le rocce metamorfiche e il

processo metamorfico – tipi di metamorfismo – scistosità e struttura granulare - Il ciclo litogenetico

.

UDA n. 3 IL MONDO DEL CARBONIO

Idrocarburi saturi: alcani e cicloalcani – isomeri – idrocarburi insaturi: alcheni e alchini –

idrocarburi aromatici – i gruppi funzionali – i polimeri

UDA n. 4 IL CORPO UMANO E LA SALUTE

Livelli di organizzazione del corpo umano – omeostasi – i tessuti umani – organi e apparati

Apparato cardiocircolatorio – il sangue e la coagulazione – vasi sanguigni – gruppi sanguigni –

malattie cardiocircolatorie

Apparato digerente – esofago e stomaco – intestino tenue e assorbimento – fegato e pancreas –

intestino crasso – alimentazione e nutrizione – il diabete – il colesterolo – i disordini alimentari

Apparato respiratorio – il fumo – meccanica respiratoria – trasporto e scambio dei gas – centri di

controllo della respirazione

Apparato riproduttivo maschile – spermatogenesi – apparato riproduttore femminile – oogenesi -

ciclo ovario e ciclo uterino - sistema immunitario.

Conversano 29 / 5 /14

Gli studenti Il docente

Page 14: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

A N N O S C O L A S T I C O 2 0 13 / 2 014

P R O G R A M M A DI I T A L I A N O

C L A S S E IV S E Z. A P E D A G.

Testo: Baldi Giusso “Letteratura” tomi 2-3-4

Dante Alighieri “Divina Commedia- Purgatorio” ed. a scelta

UMANESIMO E RINASCIMENTO

Ricapitolazione

LUDOVICO ARIOSTO

Vita, opere, poetica

‘Satire’: “Ad Annibale Malagucio-satira III”

‘Orlando Furioso’

“ Proemio”

“Cloridano e Medoro” (strofe scelte)

“La follia di Orlando” (strofe scelte)

LA TRATTATISTICA DEL ‘500

Baldassar Castiglione e Mons. Giovanni della Casa

NICCOLO’ MACHIAVELLI. Vita, opere, pensiero

La Politica come Scienza

‘Il Principe’ : struttura, motivi, finalità

“Quanto possa la fortuna nelle cose umane”

Opere minori in sintesi: “Belfagor arcidiavolo” e “La mandragola”

FRANCESCO GUICCIARDINI: vita, opere, pensiero

‘I Ricordi’ :

“La fede fa ostinazione”

“La fortuna”

“Il popolo”

DALLA RIFORMA PROTESTANTE ALLA CONTRORIFORMA

TORQUATO TASSO: vita, opere, poetica

“Qualche madrigale”

‘Rime’ : “Ecco mormorar l’onde”

‘Gerusalemme liberata ’:

“Proemio”

“Duello e morte di Clorinda”

IL SEICENTO E IL BAROCCO: quadro di riferimento

GIAN BATTISTA MARINO: vita, opere, poetica

‘Adone’ : “Il canto dell’usignolo” strofe scelte

GALILEO GALILEI :Vita, opere, pensiero.

La Scienza sperimentale

‘Epistolario’ : Lettera a don Benedetto Castelli”

Il Seicento "minore" : la Tragedia, la Storiografia, la Filosofia

IL SETTECENTO E L’ARCADIA : Quadro di riferimento

GIAMBATTISTA VICO: vita, opere, pensiero

I corsi e i ricorsi storici. La Provvidenza e la gloria.

“I pilastri della civiltà”

GIANBATTISTA FELICE ZAPPI (cenni)

‘Sonetti’ : “Sognai sul far dell’alba”

PAOLO ROLLI : cenni

‘Poetici componimenti ’ : “Solitario bosco ombroso”

Page 15: LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · - Le topiche freudiane ed il concetto di "psicodinamica". - L'ES freudiano ed il concetto di pulsione. La via "maestra" per accedere ai contenuti

L’ILLUMINISMO: Quadro di riferimento.

L’Illuminismo in Europa e in Italia

CESARE BECCARIA : vita, opere, pensiero

‘Dei delitti e delle pene ’ : “Della pena di morte”

CARLO GOLDONI: vita, opere. La riforma della Commedia

“Mondo e “Teatro” nella poetica di Goldoni, tratto dalla “Prefazione dell’autore alla prima

raccolta delle commedie”

“La locandiera” lettura di atti e scene vari

GIUSEPPE PARINI : vita, opere, poetica.

La poesia civile

‘Il giorno ’: “Il risveglio del giovin signore”

“La vergine cuccia”

VITTORIO ALFIERI : vita, opere, poetica. La riforma della tragedia

‘Rime’:

“Tacito orror di solitaria selva”

“Sublime specchio di veraci detti”

‘Tragedie’: “Saul ”, “Filippo”, “Mirra” in sintesi

‘Del principe e delle lettere ’ : “Acuto ingegno, forte sentire, alto animo, libere circostanze”

‘Della tirannide ’ : “Come si possa vivere nella tirannide”

L’ETA’ NAPOLEONICA. NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO

VINCENZO MONTI e "la poesia dell'orecchio ma non del cuore"

UGO FOSCOLO: vita, opere, poetica

‘Le ultime lette di Jacopo Ortis’ :

“Il sacrificio della patria è consumato”

“Il colloquio con Parini”

‘Sonetti’:

“In morte del fratello Giovanni”

“A Zacinto”

‘I Sepolcri’:

vs.1-77; 151-197; 269-295

ASPETTI GENERALI DEL ROMANTICISMO IN EUROPA E IN ITALIA

La polemica classico-romantica. Berchet e l'opera educativa. Il Romanzo storico.

Romanticismo storico e Romanticismo lirico

A L E S S A N D R O M A N Z O N I

La biografia, il pensiero, il sostrato illuministico, la matrice moralistica, il realismo storico.

Manzoni e il Risorgimento e il progetto di una società liberal-cattolica. Il concetto di

‘Provvida sventura’

La poetica. Opere pre e post conversione. Gli Inni Sacri (vs 81-140), le Odi civili, le Tragedie

(Adelchi, Coro IV, strofe scelte) motivi e temi fondamentali. Il Romanzo e la rappresentazione

seria del quotidiano. Il narratore, i destinatari, onniscienza e focalizzazione. Vero e

verosimile, Storia e Poesia .La Storia, gli umili, la politica, l’economia, la giustizia, i

personaggi, la folla. Le fasi della sua composizione. Raffronto e confronto con ‘Fermo e

Lucia’. Appunti di ricapitolazione dei motivi e dei personaggi . Lettura di passi scelti,

focalizzati sul ‘vero storico’ .“Addio ai monti “ e il ‘sugo’ di tutta la Storia’

DANTE ALIGHIERI ‘Il Purgatorio ’

Canti I, III, V, VI, XVI, XXIII Dal canto XXIV al XXXIII sintesi

Di ciascun brano in prosa e in versi sono state effettuate: la parafrasi, la sintesi interpretativa e

l’analisi del testo ai tre livelli. Il contesto storico è sempre stato imprescindibile per lo studio e la

conoscenza degli autori e delle opere