17
Master HR Transformation Processi e organizzazione del lavoro nell’era digitale I EDIZIONE Milano, dal 21 Settembre al 14 Dicembre 2017 www.formazione.ipsoa.it

Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Master HR Transformation

Processi e organizzazione del lavoro nell’era digitale

I EDIZIONE Milano, dal 21 Settembre al 14 Dicembre 2017

www.formazione.ipsoa.it

Page 2: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

SOLO CON WOLTERS KLUWER SEI SICURO DI PRENDERE

OGNI GIORNO LE SOLUZIONI GIUSTE

WHEN YOU HAVE TO

BE RIGHT

LIBRI

RIVISTE

FORMAZIONE

SOLUZIONI DIGITALI

SOFTWARE

WHEN YOU HAVE TO

BE RIGHT

SOLO CON WOLTERS KLUWER SEI SICURO DI PRENDERE

OGNI GIORNO LE SOLUZIONI GIUSTE

SOLUZIONI DIGITALI

SOFTWARE

LIBRI

RIVISTE

FORMAZIONE

DAL 1970 LA FORMAZIONE DI QUALITÀ PER

IL PROFESSIONISTA E LE AZIENDE

OLTRE 600 CORSI E CONVEGNI

3.000 DOCENTI QUALIFICATI

50.000 PARTECIPANTI

OGNI ANNO

40 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

DOCENTI ALTAMENTE

QUALIFICATI

METODOLOGIA DIDATTICA PRATICO OPERATIVA

UNA QUALITÀ CERTIFICATA A garanzia della qualità dei processi formativi, la Scuola di formazione IPSOA è certificata ISO 9001: 2008 , è associata ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) e nell’ambito della sicurezza è Centro accreditato AI FOS.

Page 3: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformation

Lo scenario

Social, cloud, analytics, big data sono or- mai termini di uso comune che hanno pro- fondamente cambiato i processi all’ interno delle organizzazioni. Essi sono alla base della HR Transformation. Il mondo delle aziende cambia continuamente e il cambiamento ha ricadute su tutti gli ambiti. Sopravvivono solo le organizzazioni che si adat- tano velocemente ai mutamenti e rispondono prontamente alle sfide del mercato, ancor più se questo cambiamento lo anticipano.

In questo scenario, il ruolo delle Risorse Uma- ne diventa strategico in quanto primo agente di cambiamento che guida l’evoluzione dell’or- ganizzazione stessa attraverso la crescita delle persone, la formazione, una corretta politica di attrazione e gestione dei talenti.

Gli obiettivi

In questa ottica e in questo contesto il Master HR Transformation intende:

• Sviluppare talenti delle Direzioni HR nella consapevolezza delle trasformazioni del con- testo e nella comprensione dei nuovi scenari per affrontarli in una logica attiva, sistematica e costruttiva

• Sviluppare una nuova figura di HR Manager inteso soprattutto come Business Partner nel- la propria organizzazione

• Dare vita a figure HR che incentivano la cul- tura dell’ innovazione e della tecnologia met- tendo al centro le risorse e la loro evoluzione

• Coinvolgere i partecipanti in un percorso che nasce dai casi di successo e approfondisce le nuove metodologie , necessarie per vincere le sfide in questo scorcio di terzo millennio.

I destinatari

• HR Professional nella fase iniziale della loro carriera interessati ad una comprensione più ampia del proprio ruolo

• HR Manager interessati ad acquisire una vi- sione completa della funzione nel nuovo sce- nario economico, sociale e tecnologico

• Manager di linea e imprenditori che si trova- no a definire le linee guida di un sistema stra- tegico di gestione delle risorse umane

• Professional e Responsabili di Business Unit che sentono il bisogno di gestire con maggio- re efficacia il proprio team di lavoro.

Page 4: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformation

La metodologia

Il programma didattico si sviluppa in 72 ore d’aula suddivise in 9 lezioni che si terranno dal- le ore 9.00 alle ore 18.00.

Al fine di favorire una dinamica attiva, le lezioni sono arricchite da testimonianze e dalla realiz- zazione di un Project Work.

Lezioni in aula Il programma di ogni incontro verrà introdotto da una testimonianza di professionisti e mana- ger capaci di riportare la propria esperienza di- retta attraverso case history di successo.

Project Work Durante la terza lezione, verranno fornite le in- dicazioni per la realizzazione di un Project Work che i partecipanti presenteranno al termine del percorso formativo. In occasione dell’ultimo in- contro un panel di esperti del settore valuterà i progetti presentati.

Il portale on line

I partecipanti avranno a disposizione un am- biente didattico on line , riservato ed esclusi- vo, nel quale troveranno:

• Calendari e programmi delle lezioni • Materiale didattico ed eventuali esercitazioni • Questionari di gradimento • Spazi di collaborative learning per interagire

tra loro e con i docenti • Comunità di pratica.

I materiali didattici

Testi professionali • Volume Diritto del Lavoro e della relazioni

industriali a cura di Rotondi Francesco – ed. IPSOA

• e-book Welfare aziendale 2.0 a cura di Treu Tiziano – ed. IPSOA

Dispense A supporto dell’attività di studio saranno dispo- nibili dispense realizzate esclusivamente per i partecipanti al Master sulla base delle indica- zioni bibliografiche fornite dai docenti. Il ma- teriale didattico sarà reperibile in una sezione dedicata del Portale on line.

Le Card sconti

Tutti i partecipanti riceveranno una card scon- ti per usufruire di condizioni particolarmente vantaggiose per l’acquisto di prodotti editoriali Ipsoa e per la partecipazione alle iniziative della Scuola di Formazione.

Page 5: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformation

SETTEMBRE

Giovedì 21 9.00-18.00

Giovedì 28 9.00-18.00

OTTOBRE

Giovedì 5 9.00-18.00

Mercoledì 18

9.00-18.00

Giovedì 26 9.00-18.00

NOVEMBRE

Giovedì 9 9.00-18.00

Giovedì 16 9.00-18.00

Giovedì 30 9.00-18.00

La durata Il programma didattico si sviluppa in 72 ore strutturate in 9 lezioni d’aula.

La sede Milano: Collegio di Milano - Via S. Vigilio, 10

Il calendario

DICEMBRE

Giovedì 14 9.00-18.00

Il calendario potrà subire variazioni per particolari esigenze. Consulta il sito www.formazione.ipsoa.it

Il Diploma di Master Per il conseguimento del Diploma di Master è necessario aver frequentato almeno l’80% delle lezioni

Page 6: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformation

Il programma

Il programma potrebbe subire variazioni per particolari esigenze

1^ Lezione

Relatore: Alessandro Donadio

I nuovi scenari delle Risorse Umane 4.0

• Verso dove va la Direzione HR • Il change journey • Il people enabling journey • Competenze necessarie e competenze presenti

Case history: Sviluppo e trasformazione HR in un’azienda di tecnologia innovativa: il caso Fastweb Testimonial: Matteo Melchiorri , Head of HR Organization & Operation - Human Capital Division

Lessons learned 1. Imparare dal futuro per trasformare il presente dell’HR

2. Ripensare atteggiamenti, strumenti e processi per la guida della funzione

2^ Lezione

Relatore: Silvia Bottinelli

Strategic recruiting & talent acquisition

• Ruolo di HR: evoluzione e rivoluzione nel reclutamento • Canali di reclutamento e gestione delle informazioni nell’era digitale • Talento, valori e competenze nell’era della disruption • Standard di reclutamento e valutazione delle candidature oggi

Case history: L’impatto della digitalizzazione sulla ricerca del middle management: l’approccio di Amrop International Testimonial: Walter Gai , Managing Partner - Amrop

Lessons learned 1. Usare la digitalizzazione come moltiplicatore delle opportunità di reclutamento

2. Applicare una nuova modalità di diagnosi per persone e competenze nuove

Page 7: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformation

3^ Lezione

Relatore: Giacomo Manara

Talenti per il terzo millenio

• La nuova diagnosi: assessment, self - assessment e development • Progetto di sviluppo e progetti di sviluppo: protagonisti del percorso • Carriera e carriere: opportunità e diversità nelle nuove organizzazioni • Modello delle competenze: nuovi bisogni, nuovi strumenti, nuovo approccio

Project Work: Lancio dell’attività di Project Work basata su casi reali o di scuola

Case history: Valutazione e sviluppo delle professionalità nel nuovo contesto del credito: il caso Banco BPM Testimonial: Sabina Leoni , Responsabile Sviluppo e formazione - Banco BPM

Lessons learned 1. Modellare l’approccio delle organizzazioni a nuove competenze e nuovi talenti

2. Guidare la trasformazione del talent management nell’era della disruption

4^ Lezione

Relatore: Giacomo Manara

Collaborazione, formazione e innovazione

• Aula, aule, ambienti, network: il nuovo contesto della formazione • Nuova conoscenza per nuove sfide: i percorsi di apprendimento • Dall’ e-learning al collaborative learning: quali strumenti per quali bisogni • Knowledge sharing e knowledge management: conoscenza motore del business, la sfida di HR

Case history: L’esperienza della formazione collaborativa come veicolo per l’ innovazione: il caso Unicredit Testimonial: Monica La Cava , Head of Learning Innovation - Unicredit

Lessons learned 1. Ripensare la formazione alla luce dei paradigmi del nuovo millennio

2. Armonizzare collaborazione, comunicazione e formazione nella costruzione dei nuovi saperi

Page 8: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformation

5^ Lezione

Relatore: Giacomo Manara

Attrarre, trattenere e ri-compensare

• Sviluppo e rewarding: coerenze e specificità nel nuovo scenario • Differenziazione ed equità: nuovi paradigmi per nuovi talenti • Mercato e mercati di riferimento: nuove indagini, diversi oggetti • Il nuovo welfare: da opportunità legislativa a leva di gestione

Case history: Le politiche retributive nel sistema delle telecomunicazioni: il caso Vodafone Testimonial: Tito Chini, Head of reward - Vodafone Italia

Lessons learned 1. Combinare economicità e flessibilità nel nuovo sistema di rewarding

2. Ingaggiare, incentivare e sviluppare con una prospettiva unitaria

6^ Lezione

Relatore: Roberto Camera

Smart working & well being

• L’evoluzione del Telelavoro e degli strumenti di smart working • L’accordo tra le parti • Il controllo a distanza ed il potere disciplinare • La sicurezza • Le criticità operative per le prestazioni al di fuori dall’azienda

Case history: L’Azienda flessibile: efficacia ed efficienza attraverso la responsabilizzazione dei lavoratori Testimonial: Mauro Meregalli, South EMEA HR Operations Head - Quintiles Italia

Lessons learned 1. Chiarire approcci e responsabilità delle organizzazioni nel progettare la flessibilità del lavoro

2. Illustrare le modalità per trovare soluzioni efficaci in una cornice legislativa dinamica

Page 9: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformation

7^ Lezione

Relatore: Mario Giudici

Relazioni e relazioni

• La dinamica negoziale • La preparazione del negoziato • La comunicazione negoziale • La gestione del tempo nel negoziato • Le principali tecniche negoziali

Case history: Relazioni Industriali e Sviluppo Organizzativo: il caso MM spa Testimonial: Emanuela Teatini, Direttore Organizzazione e Risorse Umane - MM Spa

Lessons learned 1. Valorizzare il ruolo delle controparti istituzionali e sindacali nello sviluppo dell’organizzazione

2. Approfondire e dettagliare le fasi critiche dei processi negoziali di successo

8^ Lezione

Relatore: Leopoldo Ferrè

Sistemi informativi HR e processi di cambiamento

• L’evoluzione del sistema informativo HR: approfondimenti verticali • Funzionalità specifiche in un’ottica sistemica • L’evoluzione del sistema informativo HR come processo di change management • Cambiamento attraverso il sistema: impostazione, punti di attenzione, monitoraggio

Case history: Sviluppare una soluzione integrata per la gestione delle risorse umane: l’esperienza di APSS Trento Testimonial: Ettore Turra, Direttore Sistemi di Gestione - APSS Trento

Lessons learned 1. Descrivere progettazione e sviluppo degli HRMS come determinanti dell’efficacia HR

2. Chiarire i passaggi fondamentali dell’utilizzo dei sistemi come driver del cambiamento HR

Page 10: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformatio n

9^ Lezione

Relatore: Giacomo Manara

HR transformation, progettare l’HR del futuro

• HR e mercato: le nuove sfide • HR e stakeholders: uno scenario in mutamento • Vecchi e nuovi KPI: il valore aggiunto • Le direzioni della trasformazione

Tavola Rotonda: Intervento di Direttori HR moderata dal Coordinatore Didattico

Lessons learned 1. Condividere atteggiamenti e modalità di indirizzo dell’HR del futuro

2. Dirigere l’attenzione verso i passaggi critici e le scelte da compiere

Il Coordinatore

Giacomo Manara

I docenti

Adjunct Professor di Change Management e Competenze manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia. Executive Consultant di HR Development e Change Management

Silvia Bottinelli Human Resources Director at Axxam

Roberto Camera Funzionario Amministrativo presso la Direzione Territoriale del Lavoro di Modena

Alessandro Donadio HR Innovation Leader PwC

Leopoldo Ferré Partner Exeo Consulting

Mario Giudici Consulente aziendale esperto di Diritto del lavoro e Relazioni sindacali

Page 11: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformatio n

Giacomo Manara Coordinatore didattico

Page 12: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformatio n

I testimonial

Alberto Busnelli

HR Director - Basf Italia

Tito Chini

Head of reward - Vodafone Italia

Walter Gai

Managing Partner - Amrop

Monica La Cava

Head of Learning Innovation, Marketing & Service Model - Unicredit

Sabina Leoni

Responsabile Sviluppo e formazione - Banco BPM

Matteo Melchiorri

Head of HR Organization & Operation, Human Capital Division - Fastweb

Pino Mercuri

Hr Director Italy - Microsoft

Mauro Meregalli

Head of South EMEA HR Operations Head - Quintiles

Emanuela Teatini

Direttore Organizzazione e Risorse Umane - MM S.p.A.

Ettore Turra

Direttore Sistemi di Gestione - APSS Trento

Page 13: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformation

Informazioni

Quote di partecipazione

Listino€ 2.800 + IVA

Sconto 20% per iscrizioni multiple

€ 2.240 + IVA

Sconto 30% per Under 30

€ 1.960 + IVA

Borse di studio

Le borse di studio, a copertura totale o parziale della quota di listino, sono previste a favore di giovani

professionisti con votazione di laurea non inferior e a 100/110. L’assegnazione sarà effettuata ad

insindacabile giudizio della Struttura Organizzativa in base a criteri di merito.

Per concorrere all’assegnazione delle borse di studio è necessario allegare alla scheda d’ iscrizione:

• curriculum vitae con foto

• dichiarazione sostitutiva della certificazione di laurea

• lettera di motivazione

• eventuali certificazioni di abilitazione professionale

Tale documentazione dovrà pervenire tramite e-mail entro e non oltre il 7 settembre secondo le seguenti

modalità: • Agenzia di zona

Le borse di studio sono offerte da

Page 14: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformation

Modalità di iscrizione L’ammissione al Master è consentita ad un numero massimo di 35 partecipanti.

L’ iscrizione può essere effettuata secondo le seguenti modalità: • on line compilando l’apposito form disponibile sul sito www.formazione.ipsoa.it • rivolgendosi all’Agenzia di zona

Inoltre, per formalizzare l’ iscrizione è necessario inviare tramite e-mail il proprio curriculum vitae all’ indirizzo [email protected]

La Scuola di formazione IPSOA si riserva la facoltà di annullare il Master qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti

previsto per il suo svolgimento.

Segreteria organizzativa WKP30-Wolters Kluwer Puglia 3.0

Agenzia IPSOA – CEDAM

TARANTO-BARI-BRINDISI- FOGGIA-BAT Via G.Montefusco, 11/B - 74121 Taranto

Tel. 0997302112 Fax 0997340576 [email protected]

La struttura organizzativa

Paola Maiorana Direttore Scuola di formazione IPSOA

Elisa Bettini Responsabile Progettazione Area Azienda

Eva Striano Coordinamento didattico e organizzativo

Claudia Alessio Coordinamento didattico e organizzativo

Elena Regazzoni Marketing Manager

Elvira Parisella Product Marketing Specialist

Page 15: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

Hr Transformation

Formazione finanziata

Finanzia la formazione dei dipendenti attraverso i Fondi interprofessionali

Gli Studi professionali e le aziende hanno la possibilità di accedere ai finanziamenti per la formazione continua dei propri dipendenti.

La Scuola di Formazione IPSOA (ente certificato UNI EN ISO 9001:2008 settore EA37 ) può attuare i piani finanziati dalla maggior parte dei Fondi Interprofessionali ed è in grado di supportare le azien- de e il singolo professionista nella gestione di tutte le fasi del Piano formativo, dall’analisi alla

La Scuola di formazione IPSOA è accreditata da Fondoprofessioni e Fonter.

Richiesta di informazioni

Per avere ulteriori informazioni e uno specifico supporto contattare:

WKP30-Wolters Kluwer Puglia 3.0

Agenzia IPSOA – CEDAM

TARANTO-BARI-BRINDISI- FOGGIA-BAT Via G.Montefusco, 11/B - 74121 Taranto

Tel. 0997302112 Fax 0997340576 [email protected]

Page 16: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

2272

47

Scheda di iscrizione Compilare e inviare a WKP30-Wolters Kluwer Puglia 3.0

Agenzia IPSOA – CEDAM

TARANTO-BARI-BRINDISI- FOGGIA-BAT Via G.Montefusco, 11/B - 74121 Taranto

Tel. 0997302112 Fax 0997340576

[email protected]

Master Hr Trasformation

Milano , dal 21 Settembre al 15 Dicembre 2017

Selezionare la quota alla quale si ha diritto

(cod. 227246) (cod. offerta 704466600)

❑ € 2.800 + IVA Listino

❑ € 2.240 + IVA Sconto 20% riservato a iscrizioni mul tiple

❑ € 1.960 + IVA Sconto 30% riservato agli Under 30

DATI PARTECIPANTE Nome e Cognome E-mail (necessaria per l’attivazione dei servizi on-line) Professione Telefono C.F. (indispensabile per i crediti formativi) Iscritto all’Ordine Professionale Sede dell’Ordine Professionale

DATI PER LA FATTURAZIONE Ragione Sociale Indirizzo CAP Città Prov. Partita IVA/C.F. Codice Cliente IPSOA (se assegnato)

MODALITÀ DI PAGAMENTO Quota di partecipazione € + IVA € Totale fattura €

Il pagamento deve essere effettuato all’atto dell’ iscrizione secondo una delle seguenti modalità: ❑ Assegno bancario non trasferibile o Assegno circolare intestato a Wolters Kluwer Italia S.r.l. L’assegno deve essere inviato a Wolters Kluwer Italia S.r.l. -

centro Direzionale Milanofiori - Strada 1 Palazzo F6 - 20090 Assago (MI), indicando nella lettera accompagnatoria “Master HR transformation – Milano cod. 227246”, la quota di partecipazione, l’ intestatario fattura ed il nome del partecipante.

❑ Bonifico bancario a favore di Wolters Kluwer - Scuo la di formazione IPSOA - IBAN IT30Z0311132460000000 005111 indicando nella causale “Master HR transformation – Milano cod. 227246”, la quota d i partecipazione, l’intestatario fattura ed il nome del partecipante. E’ necessario inviare all’indiri zzo mail

[email protected] una copia del bonifico e ffettuato. ❑ Addebito sulla carta di credito ❑ (A001) American Express ❑ (B001) Mastercard ❑ (C001) Visa ❑ (D001) Diner’s

n. | | | | | | | | | | | | | | | | | scadenza | | | | | intestata a

PARTE RISERVATA A CHI SI ISCRIVE AL MASTER E RICHIED E LA BORSA DI STUDIO In questo caso è necessario inviare tramite posta p rioritaria la scheda di iscrizione e i documenti ri chiesti in allegato all’ indirizzo sopraindicato. Per chi volesse solo concorrere all’assegnazione de lla borsa di studio non è necessario inviare la sch eda di iscrizione

❑ Il candidato richiede di partecipare all’assegnazio ne di : ❑ Borsa di studio ❑ Il candidato dichiara di voler partecipare al Maste r anche se non dovesse ottenere la borsa di studio ❑ Si Il candidato allega ❑ Curriculum Vitae ❑ Una foto tessera ❑ Certificato di laurea

Eventuale disdetta dovrà essere comunicata all’ indirizzo mail [email protected] almeno 15 giorni lavorativi antecedenti la data dell’ incontro. Nessun rimborso è previsto oltre tale termine. Per cause di forza maggiore potranno essere variati sede, date e relatori delle singole unità formative. Il materiale didattico non è sostituibile ed è a uso esclusivo dei partecipanti all’ i- niziativa. La Scuola di Formazione Ipsoa si riserva la facoltà di annullare le iniziative a calendario qualora non si raggiungesse il numero minimo previsto dei partecipanti. Le quote eventualmente versate, verranno restituite o potranno essere utilizzate per partecipare ad altre iniziative. I dati personali saranno registrati su database elettronici di proprietà di Wolters Kluwer Italia S.r.l., con sede legale in Assago Milanofiori Strada 1-Palazzo F6, 20090 Assago (MI), titolare del trattamento e saranno trattati da quest’ultima tramite propri incaricati. Wolters Kluwer Italia S.r.l. utilizzerà i dati che La riguardano per finalità amministrative e contabili. I Suoi recapiti postali e il Suo indirizzo di posta elettronica saranno utilizzabili, ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Dlgs. 196/03, anche a fini di vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto della presente vendita. Lei potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, fra cui il diritto di accedere ai Suoi dati e ottenerne l’aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati ai fini di invio di materiale pubblicitario, vendita di- retta e comunicazioni commerciali e di richiedere l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, mediante comunicazione scritta da inviarsi a: Wolters Kluwer Italia S.r.l. - PRIVACY - Centro Direzionale Milanofiori Strada 1-Pal. F6, 20090 Assago (MI), o inviando un Fax al numero: 02.82476.403

È assolutamente vietata la registrazione, per quals iasi fine, anche solo personale, e la diffusione di riprese audiovisiva, tramite qualsiasi mezzo e sup porto, delle lezioni del Master. Il parteci- pante sarà responsabile di ogni utilizzo e/o diffus ione illecita e/o non preventivamente autorizzata d elle lezioni del Master.

Data Firma È necessario consegnare copia della presente scheda e dell’avvenuto pagamento al momento della registrazione dei partecipanti È necessario compilare tutti i campi riportati nella seguente scheda

Page 17: Master HR Transformation - blog.wkp30.itblog.wkp30.it/wp-content/uploads/2017/06/Master_HR_Manager_wkp30_.pdf · manageriali, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Economia

I nostri contatti : WKP30 Wolters Kluwer Puglia 3.0 -

Agenzia IPSOA – CEDAM per TARANTO-BARI-BRINDISI-FOGGIA-BAT

Via G.Montefusco, 11/B - 74121 Taranto Tel. 0997302112 Fax 0997340576 [email protected]

Agenzia di riferimento

Timbro agenzia

www.formazione.ipsoa.it