7
COPIA OMAGGIO PER VOI YOUR COMPLIMENTARY COPY ULISSE ANNO XXXIII GENNAIO 2011 N° 316 BRUXELLES l ISTANBUL l PALERMO l MILANO l BRUSSELS l ISTANBUL l PALERMO l MILAN ISTANBUL La Polis The Polis

MILAN YOUR COMPLIMENTARY COPY l BRUSSELS COPIA … · cessa anche una caccia al susani nell’Arasta Bazar. (Di nuovo, non date retta ai raffinati, che ve lo descriveranno come una

Embed Size (px)

Citation preview

CO

PIA

OM

AG

GIO

PE

R V

OIY

OU

R C

OM

PLI

ME

NTA

RY

CO

PY

ULIS

SE

A

NN

O X

XX

III G

EN

NA

IO 2

011

316

BR

UX

EL

LE

Sl

IS

TA

NB

UL

l P

AL

ER

MO

l M

ILA

NO

l B

RU

SS

EL

Sl

ISTA

NB

UL

l P

AL

ER

MO

l M

ILA

N

ISTANBULLa PolisThe Polis

00_coverGENNAIO_Layout 1 17/12/10 12:24 Pagina 1

DI SILVIA RONCHEY

Un viaggio memorabilenel cuore e nelle viscere

della città modernarievocando e riscoprendola vocazione cosmopolita

dell’antica Polis che Bisanzio avevatrasmesso all’Islam. Un itinerario turistico

come occasione per un pellegrinaggio a ritroso nella storia.

ISTANBUL LA POLIS

TURCHIA

18 n Ulisse Gennaio 2011 Gennaio 2011 Ulisse n 19

«Ci sono luoghi in cuila storia è inevita-bile come un inci-dente automobili-stico - luoghi in cui

la geografia provoca la storia. Uno èIstanbul, alias Costantinopoli, alias Bi-sanzio», ha scritto Iosif Brodskij nel suoFuga da Bisanzio. Se andate a Istanbul,cercate di cogliere subito la sua essen-za di istmo tra Oriente e Occidente, il tra-sbordo continuo, reale e metaforico,dell’uno nell’altro. Affacciandovi dai va-pur bianchi che salpano, affollati al tra-monto di impiegati e pendolari, da Üskü-dar e Kadıköy, vedrete profilarsi la dop-pia sponda in cui l’Oriente, come dice-va Cocteau, tende verso l’Europa «la suadecrepita mano ingioiellata».

Dall’Europa o dall’Asia, arrivate co-munque navigando, anche in omaggioa un altro poeta, William Butler Yeats, eal suo Sailing to Byzantium, il cui inci-pit - «Questo non è un paese per vec-chi» - è stato reso inaspettatamente ce-lebre da un film dei fratelli Coen, per lagioia dei bizantinisti. (Conviene teneresottomano la poesia tutt’intera, mentrevi preparate a entrare nel Bosforo. In-sieme all’altra poesia bizantina di Ye-ats, Byzantium. Versi su cui meditare, eda far decantare)

Al momento dell’ingresso nel Bo-sforo, alzate gli occhi dal libro e spa-lancateli. Confrontate le vostre impres-sioni con quelle dei viaggiatori otto-centeschi che avvistarono la Polis contrepidante emozione dai ponti delle na-

La Moschea di Dolmabahçe sul Bosforo.

The Dolmabahçe Mosque on the Bosporus. © SIME PHOTO

tranne i baffi». (Non è vero, anzi è tipicamente turca l’arte difare la barba e il masaj, il massaggio del viso: provate un er-kek kuaförü tra i tanti di Beyoğlu; o spingetevi nell’antico quar-tiere ebraico di Balat, dove ancora, in qualche angusta erbo-risteria, potete trovare creme artigianali per farlo in casa.)

L’Istanbul moderna, con i suoi misteri, i cunicoli sotter-ranei abitati da clochards, le gecekondular o baracche pre-fabbricate (gecekondu, letteralmente “sorto in una notte”)sulle discariche della periferia asiatica, ha ispirato una let-teratura, dal Libro nero di Orhan Pamuk alle Fiabe dalle col-line dei rifiuti di Latife Tekin. (Se non li avete portati dall’Ita-lia, potete cercarli in un’altra lingua europea dai bouquini-stes dell’Akmar Pasaj, sulla riva asiatica, vicino al porto diKadıköy. Se invece cercate vecchie stampe, rovistate, piùche tra i banchi del giardino del Kapalıçarşı, gli antiquarispecializzati dei pasajlar della Istiklal Caddesi, l’ottocente-sca Grand Rue de Pera, e di Çukurcuma, sempre a Beyoğlu).

La Polis antica era una mèta decisiva del Grand Touresotico-religioso dei pellegrini. Il giro di Costantinopoli chei diversi antichi diari annotano è sempre identico, ricorronomirabilia e leggende: la croce di Cristo, la tavola di Abramo,il letto di tortura dei martiri, il baule dei vestiti della Vergine,il calice di zaffiro, la testa di Gregorio di Nazianzo, il teschiodi Santo Stefano Iuniore.

Oggi, come ha scritto David Lodge, «l’itinerario turisti-co è ormai un pellegrinaggio secolare, i souvenir hanno pre-so il posto delle reliquie». Vi sarà perdonata una visita al Ba-zar Egiziano, davanti al ponte di Karaköy, per fare provvista

di spezie. (Ogni stambuliota vi dirà sde-gnato che la sua drogheria di quartiere èmolto meglio, ma non credeteci: è il tipi-

co snobismo costantinopolitano.) Accanto al fantastico Mu-seo dei Tappeti e dei Kilim, a sinistra dell’ingresso princi-pale della Sultanahmet Camii o Moschea Blu, vi sarà con-cessa anche una caccia al susani nell’Arasta Bazar. (Dinuovo, non date retta ai raffinati, che ve lo descriverannocome una semplice trappola per turisti: certo che lo è, maè ancora il più lussureggiante vivaio di tessuti turkmeni, con-fluiti lì da tutta l’Asia Centrale - magari passando per Lon-dra o Parigi, ma che importa?)

Per il resto, fuggite le sirene del consumismo, mettetele gambe in spalla e girate i quartieri. Anzitutto quelli dellapenisola storica, partendo da Sultanahmet. (Dove siete vi-vamente consigliati di scendere: di nuovo a dispetto dei vo-stri amici stambulioti, che vi diranno di andare a stare a Be-yoğlu, a Nişantaşı o, meglio, a Cihanğir; che è sicuramentepiù boho e trendy ma non insiste sulle rovine del Gran Pa-lazzo dei basileis come invece i butik oteller o anche le pen-sioncine che si affollano tra la grande e la “piccola” KüçukAyasofya, ossia l’antica chiesa dei Santi Sergio e Bacco).

Percorrete a piedi almeno il quartiere di Fatih, che pren-de il nome dalla Moschea del Conquistatore (oggi visibilenel suo rifacimento settecentesco), edificata dallo stessoMehmet II sulle macerie del più grande e importante monu-mento della Costantinopoli bizantina, il complesso dei San-ti Apostoli.

vi, avvolta nella nebbia, come apparve a Melville o a An-dersen, o simile a uno smagliante scenario teatrale, comeapparve a Thackeray, o, come la descrisse Chateaubriand,all’opera «della bacchetta magica di un folletto». (La migliorguida all’ingresso nel Bosforo è comunque quella fornita daDe Amicis nella sua Costantinopoli: altre pagine da ternerea portata di mano e da leggere un attimo dopo, per capirebene che cosa avete visto)

I viaggiatori medievali, entrando nel Bosforo, descrive-vano la «foresta d’oro e di reliquie» avvistata dal largo co-me una fiabesca isola vulcanica: «La sagoma immensa diSanta Sofia, nella foschia dell’alba, mi è sembrata una mon-tagna», scrisse, alla vigilia della caduta di Costantinopoli,un nobile e avventuroso viaggiatore catalano, Pero Tafur.(Oggi potete visitare l’antica basilica di Giustiniano, frescadi restauro, tutti i giorni, comprese le gallerie delle tribune,con i loro mosaici. Arrampicandovi lassù per le tortuoserampe, che a Mark Twain sarebbe piaciuto salire a cavallo,potrete squadrare i volti dell’imperatrice Zoe e del suo ter-zo marito Costantino IX Monomaco, i protagonisti della piùefferata cronaca di corte bizantina, la Cronografia di Mi-chele Psello, scritta nell’Undicesimo secolo ma anticipatri-ce, nella sua cupa e scintillante ironia, delle Memorie diSaint-Simon sulla corte del Re Sole.)

Durante gli undici secoli dell’impero di Bisanzio e per tut-to quello ottomano - fino alla Istanbul fin de siècle e alla«splendeur déliquescente» dei palazzi degli ultimi padishahdescritti da Gérard de Nerval - un alone di luce circondava

l’architettura della Polis: il riverbero dell’oro delle cupolesull’acqua del mare, che nel Corno d’Oro «penetra la città»,come annotava alla fine del Milletrecento il pellegrino rus-so Ignazio di Smolensk. Affacciato sul mare, proprio al bor-do dell’acqua, l’antico palazzo del basileus era «altissimo,più alto delle mura».

«Le immobili moschee, che i secoli non mutano, eranoforse più candide, anticamente, quando i nostri vapori d’Oc-cidente non avevano ancora oscurato l’aria qui intorno esolo le imbarcazioni a vela di un tempo» - ha scritto PierreLoti - «portavano la loro ombra». Se agli occhi dei viaggia-tori del Medioevo Costantinopoli era una città «d’oro e diluce riflessa nelle limpide acque del Bosforo», oggi a Istan-bul domina invece una gamma di toni che va dal nero al per-la passando per il più frequente, il grigio sporco. Su quelleacque perfino l’inquinamento è divenuto estetica: gli scari-chi delle petroliere oleosi e cangianti fra i pontili (Brodskij:«Basterebbe raffinare quel petrolio per assicurarsi di checampare lautamente»), la penombra fuligginosa dei sokaklardella città vecchia anneriti dal kömür usato come combu-stibile, il nero ossessivo dei lustrascarpe, l’ombra dei caffèinvasi dal fumo. (Fermatevi a fumare un narghilé nel cortileinterno del Çorlulu Ali Paşa Türbesi, vicino al Gran Bazar,oppure al Cafe Marmara, proprio sopra le rovine dell’anti-co palazzo del Boukoleon. Scegliete tabacco al miele e tèdelle Isole per addolcire la gola, o invece un lukum).

«La catastrofe polverosa dell’Asia.» - scriveva Brodskij -«Verde soltanto sulla bandiera del Profeta. Qui nulla cresce

20 n Ulisse Gennaio 2011

Santa Sofia

Hagia Sophia

Gennaio 2011 Ulisse n 21

© SIME PHOTO

sphendone, la grande curva sul lato sud dell’antica pista, benvisibili percorrendo Nakilbend Sokağı in direzione del Mar diMarmara.

È indispensabile il giro delle lunghe Mura Teodosiane, enon solo per i resti del Tekfur Sarayı, il cosiddetto Palazzo delPorfirogenito, dalle finestre intarsiate di marmo rosso e bian-co, vicino alla Eğri Kapı, l’antica Porta Caligaria. Dichiaratepatrimonio dell’umanità dall’Unesco, parzialmente in rovinama fortunatamente non più sottoposte al pittoresco restau-ro turco, la loro tripla cinta muraria contava quasi duecentotorri e una lunga serie di porte, alcune delle quali ancora og-gi in uso: da una di queste, forse la Edirne Kapı o Porta Cha-risii, i giannizzeri di Mehmet II irruppero all’alba del 29 mag-gio 1453. Destinate all’ispezione delle Mura Teodosiane unagiornata piena. (Per lunghi tratti potete camminarci sopra,calzando un colbacco se è inverno, per proteggervi dalla piog-gia a vento o dalla neve, un cappello di paglia se è estate, perripararvi dal sole implacabile.) Studiate la più grande operadi ingegneria bellica della nostra civiltà, la cui struttura è an-cora ben comprensibile; contemplate la selvaggia natura chea tratti si inerpica tra le sue crepe, come Lamartine e un po’tutti gli scrittori romantici; ma soprattutto ammirate gli ortiche la circondano, rimasti in vita dall’epoca bizantina ad og-gi senza di fatto soluzione di continuità.

Un’altra giornata dedicatela alla costa del Marmara, al

Monastero di Studio e alla Porta d’Oro, oggi inclusa nella co-siddetta Fortezza delle Sette Torri. (La migliore ispezione del-le Mura Marittime e dei resti bizantini disseminati lungo il lo-ro tracciato oggi non si fa, come De Amicis, a piedi, ma pren-dendo il treno dalla Sirkeci Garı fino alla Yediküle Istasyonu eguardando da ambedue i finestrini.)

Oltre che dal passato, dall’Oriente e dalla fuliggine, Istan-bul, come tutta la Turchia, è incontestabilmente invasa dallamusica. La tradizione musicale ottomana è, si sa, una dellepiù straordinarie del mondo. Sono anche molto più belle diquelle dei nostri cantautori le canzoni di Zülfü Livaneli, pertrent’anni il dissidente-simbolo della Turchia contemporanea,l’artista combattente, l’intellettuale trasgressivo, il mito vi-vente dell’intero mondo turco; oggi deputato, professore uni-versitario, ambasciatore dell’Unesco, animatore di istituzio-ni internazionali come il Forum sul futuro del pianeta fonda-to con Gorbacev o il Comitato per l’amicizia greco-turcafondato con Mikis Theodorakis. (Nelle vie di Beyazıt, intornoal Kapali Çarşı, brulicano i negozi di strumenti musicali, men-tre per i cd esistono magazzini colossali lungo l’İstiklâl Cad-desi a Beyoğlu e vicino a piazza Taksim, con grande sceltaanche di incisioni di musica classica occidentale a prezzi mol-to convenienti.)

Solo in alcune case private è tenuta in vita un’altra tradi-zione, quella del teatro delle ombre o Karagöz, le cui storie tra-

Fatih è uno dei quartieri più vivi e au-tentici della città moderna. Di lì, se voleteun magnifico panorama, salite a sorseg-giare un tè sulla collina della Zeyrek Camii, l’antico Panto-krator, o contemplate l’acquedotto di Valente, il BozdoğanKemeri (“Arcata del Falcone Grigio”), nel quartiere di Vefa (qui,se è inverno, fate un salto nel magnifico bar maiolicato cheserve il boza).

(Altri panorami su tutta la città dalla Collina dei Pini - ilpunto più alto di Istanbul - vicino a Usküdar. Per visuali ine-dite di Santa Sofia arrampicatevi - stavolta sì - per Cihanğir,vicino a piazza Taksim: da alcune delle stradine che scendo-no verso il Bosforo si vede la più antica e famosa cupola delmondo stagliarsi a sud. Ottimi punti panoramici anche aKadıköy e a Galata/Karaköy, ad esempio dalla terrazza delmuseo Istanbul Modern.)

In ogni caso, per cogliere l’ultimo panorama della cittàstorica, arrivate alla Edirne Kapı. E di lì cominciate la visitadegli edifici bizantini dal più importante dopo Santa Sofia: laKariye Camii, l’antica chiesa di San Salvatore in Chora. Gliscrittori novecenteschi, da Cocteau a Patrick Leigh Fermor,sono andati in deliquio davanti ai suoi affreschi, restaurati ne-gli anni ‘50 e ‘60. Non dimenticherete mai i volti di Teodoro Me-tochita o della monaca Melania, né i ritratti murali degli ulti-mi imperatori Paleologhi nelle nicchie delle gallerie lateralidove si trovano le loro sepolture.

A questo punto spingetevi fino all’ayazmadelle Blacher-ne, nel quartiere di Ayvansaray, per compiere il rituale lava-cro degli occhi (e contemplare l’antica fonte miracolosa, do-ve l’acqua stilla ancora goccia a goccia da un pertugio sot-terraneo). Ripiegate poi a sud, lungo il Corno d’Oro, eattraversate il Fanario (Fener), l’antico quartiere dei greci co-stantinopolitani o “romèi”, ancora oggi sede del PatriarcatoEcumenico (guardate bene gli splendidi edifici oggi in rovina,come l’emblematica Kassa tou Koinou ton Rhomaion, dovesi riunivano i rappresentanti delle corporazioni dell’antica co-munità). Passate per la Gül Camii, l’antica chiesa di SantaTeodosia, commuovetevi davanti all’architettura di Santa Ma-ria dei Mongoli (Kanlı Kilise), l’antica Mouchliotissa, come giàfecero Satcheverell Sitwell e Nedim Gürsel, e rientrando ver-so l’interno approdate infine alla Fethiye Camii, l’antica Pam-makaristos: nel parekklesion, restaurato e trasformato in mu-seo proprio come la Kariye Camii, vedrete una delle decora-zioni musive più impressionanti e uno dei tesori più importantidi tutta la Città.

A Istanbul convivono non solo le etnie, ma, a strati, leepoche, forse tutte. Prendendo il taxi, per esempio, rivivretegli anni 60. «È qui che le vecchie automobili vengono per mo-rire, e invece diventano dolmuşlar, taxi pubblici». Brodskijevocava le vecchie Dodge e Plymouth, ma non sono da me-no le Murat, di fabbricazione turca, che riproducono modelliFiat altrimenti visibili solo nei film in bianco e nero.

La stratigrafia istanbuliota si applica, com’è ovvio, anche

e soprattutto alle pietre. Ultimamente la bizantinistica ha mol-to studiato e riflettuto (leggete per esempio la Costantinopo-li di Gilbert Dagron) sull’architettura secolare della Polis co-me cuore artificiale e chiave per decrittare la simbologia ideo-logica dell’impero che continuava senza interruzioni il mandatostorico di quello romano.

Non confondete la zona del Gran Palazzo (praticamentetutto sotto terra, con rarissimi resti visibili: una sorta di labi-rintica città nascosta fatta di terrazzamenti e sostruzioni, ac-cessibili da ingressi non lontani dall’attuale Museo dei Mosaici,che ospita quanto venuto alla luce negli scavi novecenteschi),la cui area è quasi interamente sovrapponibile alla parte su-dorientale del quartiere di Sultanahmet, con il palazzo dei sul-tani, il Topkapı, dentro cui si trova comunque la più anticachiesa bizantina di Costantinopoli, Sant’Irene (visitabile pe-rò solo poche volte l’anno, in occasioni speciali).

L’Ippodromo (At Meydanı) va ben oltre l’omonima piaz-za, nella quale restano comunque ancora presenti (e scon-volgenti) l’obelisco di Teodosio, il troncone della colonna ser-pentina di Delfi, in cui gli antichi viaggiatori credevano fosseinstillato veleno di serpente, e il cosiddetto Colosso, un obe-lisco in muratura rivestito di lastre di bronzo sotto Costanti-no VII Porfirogenito (leggete, nel visitare quest’area, almenoalcune pagine del suo Libro delle cerimonie). Per renderviconto delle proporzioni dell’Ippodromo visitate i resti della

g Istanbul

22 n Ulisse Gennaio 2011

La Moschea Blu

The Blue Mosque

Gennaio 2011 Ulisse n 23

© TIPS IMAGES

dizionali, che vanno dal-la Leggenda di Alessan-dro alle Mille e una not-te, alla satira di costume e politica, assomigliano ancora almimo antico. Le silhouettes che raffigurano Karagöz stessoe Hacivat, i due personaggi fissi, su membrane animali colo-rate, si acquistano ancora in alcune botteghe del Gran Bazar.Di tutti gli scrittori del secondo Ottocento calamitati da Istan-bul decadente capitale ottomana il più affezionato fu PierreLoti. Il caffè panoramico che frequentava quando, giovaneufficiale di marina, viveva a Eyüp, gli è stato intitolato (Piyer-loti Kahvesi) ed è diventato tremendamente turistico; ma con-serva molte litografie originali e fra i tavoli si possono sfo-gliare esemplari antichi dei suoi romanzi ambientati a Stam-boul.

Se volete provare ancora il fremito del pericolo di cui so-no intessuti i romanzi di Loti, l’unico posto di Istanbul doverischiate di vedere balenare una lama di coltello è il MercatoRusso di Beyazıt la domenica mattina, tra l’Università e la mo-schea di Solimano il Magnifico (Süleymaniye Camii). Nellanuova, esplosiva metropoli di più di 12 milioni di abitanti so-no tornati i cittadini dell’ex-impero della Terza Roma. Dopo lacaduta dell’impero sovietico, come in un déjà-vu, sono ap-prodate a Istanbul le merci delle Repubbliche asiatiche: ca-viale, tessuti uzbechi, e natasha è diventata una parola turcaper dire prostituta.

Durante le ore calde potete calarvi nelle cisterne: farvi in-ghiottire da quella di Binbirdirek, la Cisterna dalle Mille e UnaColonna, o dallo Yerebatan Sarayı, il “Palazzo Sommerso”,l’immensa cisterna costruita da Costantino e ingrandita daGiustiniano, con le sue 336 colonne. (In quest’ultima ricono-scerete l’ambientazione di una famosa scena di James Bondin Dalla Russia con amore; ma portate con voi piuttosto ledescrizioni che delle due cisterne diedero, rispettivamente,

Herman Melville e Théophile Gautier). Girato l’angolo, pote-te fare un bagno turco in un hamamıa scelta tra i piccoli o gran-di della zona, più o meno turistici ma sempre distensivi, aper-ti tutto il giorno e alcuni fino a tarda sera, anche alle famiglie.

Consultando l’elenco degli ospiti del Pera Palas, l’alber-go costruito a Beyoğlu dalla Compagnia dei Wagons-lits co-me terminal dell’Orient-Express, in Meşrutiyet Caddesi tro-verete un po’ tutti gli scrittori del Novecento, da Ernest He-mingway a John Dos Passos, da Graham Greene a,naturalmente, Agatha Christie. Il mistero dei suoi giorni di as-senza dalla camera 411, ancora inspiegato, ha preso posto trale molte leggende letterarie aleggianti sulla Città delle Città.

La città scintillante d’oro e di colori che all’inizio del No-vecento diventò improvvisamente grigia come uno schermooscurato ha un forza irradiante, quasi radioattiva, che ricor-da lo Stalkerdi Andrej Tarkovskij, fa vibrare la nostra coscienzacollettiva, o forse la memoria rimossa della nostra civiltà. Per-ché con la fine della prima guerra mondiale era stato un evointero, quello che potremo chiamare la belle époque, l’ancienrégime o il mondo antico tout court, a sprofondare definiti-vamente per lasciare spazio al mondo nuovo, quello di Al-dous Huxley, ma anche di George Orwell: per cedere il pas-so a quel Medio evo prossimo venturo, che oggi aleggia trale ceneri tossiche delle Torri Gemelle.

Fin dalla seconda guerra mondiale si vedranno le con-seguenze del frantumarsi di quell’intercapedine di tolleran-za, mediazione tra civiltà, vocazione cosmopolita, che dal-l’impero romano Bisanzio aveva trasmesso a quell’islam. Sen-za l’impero ottomano gli attriti fra etnie, non frenatidall’Occidente, sono diventati, tra la fine del Ventesimo secoloe l’inizio del Ventunesimo, il massimo problema della nostraera. Istanbul è oggi dunque anche il simbolo della decaden-za della modernità, delle contraddizioni fra civiltà, di quel-l’enigma che oggi è l’incontro-scontro fra Oriente e Occidente.

Silvia Ronchey

24 n Ulisse Novembre 201024 n Ulisse Gennaio 2011

THE ROMANCE OF CONSTANTINOPLEA literary guide to the Rome of the East, by Silvia Ronchey and Tommaso Braccini

Avery special journey to the “City ofCities” unfolds in Il Romanzo di

Costantinopoli (the romance of Con-stantinople, published by Einaudi), bySilvia Ronchey and Tommaso Bracci-ni. It’s a “Byzantine” journey, creatinga mosaic of testimonials by 150 writ-ers and travellers from all periods andyielding a sumptuous guide to theRome of the East and its elusive tracesin Istanbul today.

The key to interpreting the book isgiven in Silvia Ronchey’s introduction.The prestigious writer and scholar ofByzantine civilisation provides a rig-orous, modern reading of the Byzan-tine state and its deep links with thegreat Western tradition. The “literary”guide demonstrates how the misun-derstanding of this heritage gave rise

È uno specialissimo viaggio nella“Città delle città” quello che con

Il romanzo di Costantinopoli (Einaudieditore) Silvia Ronchey e TommasoBraccini ci invitano a fare. Un viaggio“bizantino” perché il mosaico che siva a comporre attraverso le voci e letestimonianze di 150 scrittori e viag-giatori di tutti i tempi è una sontuosaguida alla Roma d’Oriente e alle suetracce, solo apparentemente nasco-ste, nella Istanbul di oggi.

La chiave interpretativa del libroè nell’introduzione di Silvia Ronchey,la prestigiosa scrittrice e studiosa del-la civiltà bizantina che con i suoi la-vori, in questi anni, ci ha restituito unalettura rigorosa e moderna dello Sta-to bizantino e dei suoi profondi lega-mi con la grande tradizione occiden-tale. In realtà proprio la guida “lette-raria” finisce con il dimostrare comel’incomprensione di questa ereditàabbia finito con il dar vita ad un filo-ne “visionario” di letteratura di viag-gio che ha contribuito non poco allarimozione nell’inconscio collettivo oc-cidentale dei caratteri autentici del-la Roma d’Oriente, della “Polis” per

definizione.Se da un lato proprio Il romanzo

di Costantinopoli segnala la gravità ela persistenza di questa incompren-sione, dall’altro lascia libero corso aduna “visione che sconfina nel delirio”e che, “nell’incapacità di leggere e diorientarsi”, ha portato tanti letterati acercare (e non raramente a trovare)in questa città il loro mondo interiore.“Rinnegata, denigrata, diventa sededi ogni ispirazione personale, perchéin lei si manifesta il labirinto dell’in-conscio”, scrive, quasi autoconso-landosi, Silvia Ronchey.

Non è forse questa una ragionedi più per scoprire, stavolta con co-gnizione di causa e “guida letteraria”a portata di mano, nella Istanbul di og-gi la Costantinopoli di sempre?

IL ROMANZODI COSTANTINOPOLI“La guida letterariaalla Roma d’Oriente”di Silvia Ronchey eTommaso Braccini.

to a “visionary” strain in travel litera-ture, which has contributed not a lit-tle to erasing the authentic charac-teristics of the Rome of the East, the“Polis” by definition, from the Westerncollective unconscious.

On one hand, Il Romanzo di Costan-tinopoli signals the gravity and per-sistence of this misunderstanding; onthe other, it gives free rein to a “viewthat expands into delirium” and that,“in the inability to read and establishcontext”, has led many literary figuresto seek and often find their inner worldin this city. “Repudiated, denigrated,it becomes the foundation for everypersonal inspiration, because it man-ifests the labyrinth of the uncon-scious”, Silvia Ronchey writes, almostin self-consolation.

Isn’t this a reason, armed withawareness of purpose and a “literaryguide” in hand, to discover the eter-nal Constantinople in the Istanbul oftoday?

Il palazzo dei sultani, il Topkapı.

Topkapı, the palace of the sultans.

Gennaio 2011 Ulisse n 25

© SIME PHOTO

g TURKEY

26 n Ulisse Gennaio 2011

“There are places where his-tory is as inevitable as acar accident – where ge-

ography provokes history. One is Is-tanbul, alias Constantinople, aliasByzantium”, Joseph Brodsky wrotein “Flight from Byzantium”. If you goto Istanbul, try to grasp its essenceas an isthmus between East andWest, the continual ferrying back andforth from one to the other, in both re-al and metaphorical senses. Lookingout from the white vapurs that set sailfrom Üsküdar and Kadıköy, filled atsunset with workers and commuters,you’ll see the outline of the doubleshore where, as Cocteau said, theEast extends “its decrepit jewel-en-crusted hand” to Europe. From Europe or from Asia, you ar-

rive by sea, as expressed by anotherpoet, William Butler Yeats, in his “Sail-ing to Byzantium”, which begins:“This is no country for old men”. Thisincipit was unexpectedly made fa-mous as the title of the film by the Co-en brothers, to the joy of Byzantinescholars. (It’s a good idea to keep thewhole poem in mind while preparingto enter the Bosporus, along with an-other Yeats poem, “Byzantium”.

These are verses for meditation.)As soon as you enter the Bosporus,

look up from your book and open youreyes wide. Compare your impressionswith those of 19th-century visitorswho glimpsed the city with breathlesstrepidation from the decks of ships,swathed in mist, as it appeared toMelville or Andersen, or a dazzlingstage set as it seemed to Thackeray,or, as Chateaubriand described it, asthe wave of “a sprite’s magic wand”.(But the best guide to the Bosporusis De Amicis’ “Costantinopoli”, an-other volume to have handy a mo-ment later, to understand fully whatyou’ve seen.)Medieval visitors, upon entering

the Bosporus, described a “forest ofgold and relics”, rising from the sealike a fabled volcanic island: “The im-mense silhouette of Hagia Sophia, inthe hazy dawn, looked to me like amountain”, wrote Pero Tafur, a nobleCatalan adventurer, on the eve of thefall of Constantinople. (The ancientbasilica of Justinian, newly restored,is open daily, including the galleriesof the tribunals with their mosaics.Clambering up the tortuous ramps,which Mark Twain wanted to climb on

horseback, you can see the faces ofthe Empress Zoë and her third hus-band, Constantine IX Monomachus,the protagonists of the most brutalaccount of the Byzantine court, the“Chronography” by Michele Psello.Written in the 11th century, it was adark and scintillatingly ironic precur-sor to Saint-Simon’s “Memoirs” of thecourt of the Sun King.)During the eleven centuries of the

Byzantine Empire, and all of Ottomanrule – until fin du siècle Istanbul andthe “deliquescent splendour” of thepalaces of the last padishahdescribedby Gérard de Nerval – a halo of lightsurrounded the architecture of the city:the reverberation of the gold domeson the sea, which in the Golden Horn“penetrates the city”, as the Russianpilgrim Ignatius of Smolensk noted inthe late 1300s. Facing the sea, at thewater’s edge, the ancient palace ofthe basileus was “enormously tall,higher than the walls”.“The motionless mosques, un-

changed over centuries, were per-haps whiter in antiquity, before ourWestern steam had darkened the air,and only the sailboats cast their shad-ow”, wrote Pierre Loti. While medieval

travellers saw Constantinople as a“city of gold and light reflected in thelimpid waters of the Bosporus”, Is-tanbul today is dominated by a rangeof colours from black to pearl, mostcommonly a dirty grey.On those waters, even pollution

has become aesthetic: the oily, iri-descent dumping of tankers betweenthe wharves (Brodsky: “You would on-ly need to refine that oil to live hand-somely”), the grimy gloom of thesokaklars in the old city, blackened bythe kömür used for fuel, the obses-sive black of shoeshine boys, thedarkness of cafes filled with smoke.(Stop to smoke a narghilé in the innercourtyard of the Çorlulu Ali PaşaTürbesi, near the Great Bazaar, or atthe Cafe Marmar, just above the ruinsof the ancient palace of Boukoleon.Select tobacco with honey and teafrom the islands to sweeten the throat,or lukum).“The dusty disaster of Asia.” —

wrote Brodsky — “Green only on theflag of the Prophet. Here nothinggrows except moustaches”. (It’s nottrue. It’s typically Turkish to shave anduse the masaj, a facial massage: try anerkek kuaförü among the many of Be-yoğlu; or venture into the Jewish quar-ter of Balat, where some dark herbal-ist shops still carry handmade creamsto use at home.) Modern Istanbul, with its myster-

ies, its underground hovels inhabitedbyclochards, the gecekondularor pre-fabricated huts (gecekondu, literally“put up overnight”) on the garbagedumps in the Asian outskirts, has in-spired literature, from Orhan Pamuk’s“Black Book” to the “Fables of theHills of Rubbish” by Latife Tekin. (Ifyou haven’t brought them with you,look for them in another European lan-guage at the bouquinistes in AkmarPasaj, on the Asian bank, near theport of Kadıköy. Or if you’re lookingfor old prints, skip the stands in theKapalıçarşı gardens and go rum-maging through the antique shops ofthe pasajlar in the Istiklal Caddesi, the19th-century Grand Rue de Pera, andÇukurcuma, also in Beyoğlu).The old city was an important stop

on the exotic and religious Grand Tourof pilgrims. The tour of Constantino-

A memorable journey to the heart and soul of the modern city, to rediscover the cosmopolitan nature of the ancient Polis

passed on from Byzantium to Islam.A tourist itinerary as an occasion for a pilgrimage back through time.

ISTANBUL THE POLIS

BY SILVIA RONCHEY

Yerebatan Sarayı, il “Palazzo Sommerso”.

The Yerebatan Sarayı, the “Submerged Palace”.

Gennaio 2011 Ulisse n 27

© SIME PHOTO

© CREATIVE COMMONS/SULTANAHMET ERIK

dosian Walls, including the remainsof the Tekfur Sarayı, the so-calledPalace of Porphyrogenitus, with win-dows inlaid in red and white marble,near the Eğri Kapı, the ancient Cali-garia Gate. Declared a UNESCOWorld Heritage Site, it is partly in ru-ins but fortunately escaped pictur-esque Turkish restoration. The triplewalls numbered nearly 200 towersand a long series of gates, some ofwhich are still used. From one ofthese, perhaps the Edirne Kapı orCharisii Gate, the janissaries ofMehmet II broke in at dawn on 29 May1453. Devote a full day to exploringthe Theodosian Walls. (You can walkon long stretches, protected by over-coats from rain, wind and snow in win-ter, and by straw hats against the sear-ing sun of summer). Study the great-est work of defence architecture ofour civilisation, in a structure that canstill be clearly understood; contem-plate, like Lamartine and the Roman-tics, the wild nature that creepsthrough crannies; but most of all ad-mire the surrounding gardens, whichremain from the Byzantine period.Devote another day to the Marmara

coast, the Monastery of Studius andthe Golden Gate, which today is partof the so-called Fortress of SevenTowers. (The best way to see the Mar-itime Walls and the Byzantine remainsis by train, from Sirkeci Garı to YediküleIstasyonu).Besides the past, the East and the

soot, Istanbul, like all of Turkey, is in-vaded by music. The Ottoman musi-cal tradition is one of the most ex-traordinary in the world. For thirtyyears, the singer-songwriter Zülfü Li-vaneli has been a dissident symbol ofTurkey, the far-out intellectual, the liv-ing legend of the entire Turkish world;today he is a deputy, university pro-fessor, UNESCO ambassador and adriving force in such international in-stitutions as the Forum on the Futureof the Planet founded by Gorbachevand the Committee for Greek-TurkishFriendship founded by Mikis Theodor-akis. (In the streets of Beyazıt, aroundthe Kapali Çarşı, there are numerousmusical instrument shops. For CDsthere are colossal stores along the İs-tiklâl Caddesi to Beyoğlu and nearTaksim Square, which also offer ahuge selection of classical music atreasonable prices.)Another tradition, only kept alive

in private homes, is the Karagöz

shadow theatre. Stories range fromthe Legend of Alexander to the 1,001Arabian Nights, to satires on cus-toms and politics. The silhouettes,like ancient mimes, depict Karagözand Hacivat, the two stock charac-ters, on coloured transparencies, andcan still be purchased in some shopsin the Grand Bazaar.Of all the writers in the late 19th

century who flocked to the decadentOttoman capital of Istanbul, the mostaffectionate was Pierre Loti. Theopen-air cafe he frequented as ayoung naval officer living in Eyüp wasnamed for him (Piyerloti Kahvesi) andhas become a huge tourist attrac-tion; yet it still houses many originallithographs and you can sit at tables

and browse through the novels heset in Stamboul.If you want to taste the danger of

Loti’s novels, the only place in Is-tanbul where you risk seeing a knifepulled is the Russian Market ofBeyazıt, held on Sunday morningsbetween the University and themosque of Suleiman the Magnificent(Süleymaniye Camii). In the new, ex-plosive metropolis of over 12 millioninhabitants, the citizens of the for-mer Empire of the Third Rome havereturned. After the fall of the Sovietempire, as in a déjà-vu, the mer-chandise from the Asian republicsarrived in Istanbul: caviar and Uzbekfabrics; natasha has become a Turk-ish word for prostitute.

During the heat of the day, godown into the cisterns: discover theBinbirdirek, the Cistern of 1,001Columns, or the Yerebatan Sarayı,the “Submerged Palace”, an im-mense cistern built by Constantineand enlarged by Justinian, with 336columns. (In the latter, you’ll recog-nise the setting of the famous scenewith James Bond in “From Russiawith Love”; but also read descriptionsof the cisterns by Herman Melvilleand Théophile Gautier). Just aroundthe corner, you’ll find a Turkish bathin a hamamı, with a choice betweenlarge or small, touristy but relaxing.They’re open all day, even late intothe evening, for families as well. Look at the guest list at the Pera

Palas, the hotel built in Beyoğlu bythe Wagons-lits Company as a ter-minal on the Orient Express, in Meşru-tiyet Caddesi. You’ll find many of thegreat writers of the 20th century, fromErnest Hemingway to John Dos Pas-sos, Graham Greene and, of course,Agatha Christie. The still-unexplainedmystery of the days she went missingfrom room 411 has become one ofthe many legends associated with theCity of Cities. In the early 1900s, the colourful city

of gleaming gold suddenly turnedgrey, like a screen darkened by an ir-radiating, almost radioactive force, asin Andrej Tarkovskij’s “Stalker”. Thecity vibrates in our collective con-sciousness, or perhaps awakenssleeping memories of our civilisation.With the end of World War I, what wecall the belle époque, the ancienrégime or the old world tout court fellaway, leaving space for a new world,that of Aldous Huxley and George Or-well, a new Middle Ages hovering overthe ashes of the Twin Towers. Since World War II, the conse-

quences have been felt of the shat-tering of that interstice of tolerance,mediation among civilisations andcosmopolitanism passed on from theRoman-Byzantine Empire to that ofIslam. Without the Ottoman Empire,the friction between ethnic groups,unchecked by the West, has becomethe greatest problem of our era, be-tween the end of the 20th and the be-ginning of the 21st centuries. Istan-bul today is also the symbol of thedecadence of modernity, of the con-tradictions among civilisations, of theenigma of East-West relations.

Silvia Ronchey

Istanbul g

Gennaio 2011 Ulisse n 29

ple recorded in old diaries is alwaysthe same, with the same marvels andlegends: the cross of Christ, the tabletof Abraham, the martyrs’ torture bed,the Virgin’s trousseau trunk, the sap-phire chalice, the head of Gregory ofNazianzos, the skull of St. Stephenthe Younger.Today, as David Lodge has written,

“the tourist route is now a secular pil-grimage, and souvenirs have takenthe place of relics”. You will be for-given a visit to the Egyptian Bazaar, infront of the Karaköy port, to stock upon spices. (Every Istanbul native willtell you haughtily that his local spiceshop is much better, but don’t believeit: this is typical Constantinople snob-bery.) Next to the fantastic Carpet Mu-seum and the Kilims, to the left of themain entrance to the SultanahmetCamii, or Blue Mosque, you can alsogo susani hunting in the Arasta Bazaar.(Again, don’t listen to the snobs, whowill tell you it’s just a tourist trap: ofcourse it is, but it’s still the most lux-urious vendor of Turkish fabrics, whichcome from all over Central Asia – theymay pass through London or Paris ontheir way, but no matter.)For the rest, avoid the siren-call of

consumerism, shake a leg and visitthe neighbourhoods. Especially theones in the historic peninsula, begin-ning with Sultanahmet. (A stop here isheartily recommended: once again ig-noring the locals, who will direct youto Beyoğlu, Nişantaşı or Cihanğir,which is certainly more trendy butdoesn’t stand on the ruins of theGrand Palace of the basileis like thebutik oteller, or the little pensions hud-dled between the large and “small”Küçuk Ayasofya, the ancient churchof Sts. Sergius and Bacchus.)Wander through the Fatih quarter

on foot. It takes its name from theMosque of the Conqueror (redone inthe 1700s), built by Mehmet II on theremains of the largest and most im-portant monument of Byzantine Con-stantinople, the complex of the HolyApostles. Fatih is one of the liveliestand most authentic quarters of themodern city. For a magnificent view,have tea on the Zeyrek Camii hill, theancient Pantokrator, or contemplatethe Valente aqueduct, the BozdoğanKemeri (“the Arch of the Grey Falcon”),

in the Vefa quarter (in the winter, stopin at the magnificent tiled bar, whichserves boza).(Enjoy other views of the city from

the Hill of Pines – the highest pointin Istanbul – near Usküdar. Forunique views of Hagia Sophia, climbup Cihanğir, near Taksim Square:from the streets leading down to theBosporus you can see the oldest andmost famous dome in the world sil-houetted to the south. Other excel-lent panoramas can be seen fromKadıköy and Galata/Karaköy, for ex-ample from the terrace at the Istan-bul Modern museum.)In any case, for the ultimate

panorama of the historic city, go toEdirne Kapı. From there, visit the mostimportant Byzantine buildings afterHagia Sophia: the Kariye Camii, thehistoric church of St. Saviour in Cho-ra. Writers of the 20th century, fromCocteau to Patrick Leigh Fermor,swooned at its frescoes, restored in

the 1950s and ’60s. You will never for-get the faces of Theodorus Metichi-tas or the abbess Melania, or the mu-ral portraits of the last Paleologus em-perors in the niches of the sidegalleries, where they were buried. At this point, push on to the ayaz-

ma of the Blachernes, in the Ay-vansaray quarter, for the ritual of eyewashing (and to contemplate the an-cient miraculous spring, where waterstill drips from an underground open-ing). Turn back south, along the Gold-en Horn, and cross the Fener, the oldGreek quarter of Constantinople, stillthe seat of the Ecumenical Patriar-chate (look closely at the splendid ru-ins, like the emblematic Kassa touKoinou ton Rhomaion, where theguilds of the ancient community met).Take in Gül Camii, the historic churchof St. Theodosia, marvel at the archi-tecture of St. Mary of the Mongols(Kanlı Kilise), the ancient Mouchlio-tissa, as Satcheverell Sitwell and Ned-

im Gürsel did, and, turning back, viewthe Fethiye Camii, the ancient Pam-makaristos: in the parekklesion, re-stored and turned into a museum likethe Kariye Camii, you will see someof the most impressive mosaics andone of the most important treasuresin the entire city. Istanbul is a place where ethnic

groups coexist, as do perhaps allepochs, layer upon layer. For exam-ple, by taxi you can relive the 1960s.“Here old cars come to die, becom-ing dolmuşlar, or public taxis”. Brod-sky was talking about old Dodges andPlymouths, but you’ll also see Mu-rats, made in Turkey, reproductionsof Fiat models seen in black-and-white movies. Istanbul’s layering also applies un-

derground, obviously. Recent Byzan-tine scholarship has studied and re-evaluated the city’s ancient architec-ture (read “Constantinople” by GilbertDagron, for example) as the artificialheart, and as a key to the ideologicalsymbolism of the Empire as an unin-terrupted continuation of the histori-cal mandate of the Romans. The Grand Palace (practically all

underground, with few visible parts:a hidden labyrinthine city of terracesand substructures, accessible fromentrances not far from the Mosaic Mu-seum, which houses finds from 20th-century excavations) lies in an areathat corresponds almost exactly tothe south-eastern part of the Sul-tanahmet quarter. It is not to be con-fused with the palace of the sultans,the Topkapı. This contains the oldestByzantine church in Constantinople,St. Irene (only open for special occa-sions a few times a year).The Hippodrome (At Meydanı) ex-

tends well beyond the square of thesame name, which includes the as-tonishing obelisk of Theodosius, thetrunk of the serpentine column of Del-phi, which the ancients thought con-tained snake’s venom, and the so-called Colossus, a brick obelisk cov-ered in bronze with Constantine VIIPorphyrogenitus (when visiting thisarea, read at least a few pages of his“Book of Ceremonies”). To under-stand the proportions of the Hippo-drome, visit the remains of the sphen-done, the southern curve of the an-cient track, which can be seen clearlyfrom the Nakilbend Sokağı in the di-rection of the Marmara Sea. Don’t miss a tour along the Theo-

g Istanbul

28 n Ulisse Novembre 201028 n Ulisse Gennaio 2011

I VOLI ALITALIA PER ISTANBULAlitalia offre complessivamente 17 collegamenti settimanali per Istanbul: 2voli giornalieri in partenza da Roma Fiumicino (con Airbus A320 da 165 postie con Airbus A321 da 200 posti) e 3 voli settimanali da Torino (con Airbus A319da 138 posti) attivi martedì, venerdì e domenica.

ALITALIA FLIGHTS TO ISTANBULAlitalia offers a total of 17 weekly connections to Istanbul: 2 daily flights fromRome Fiumicino (aboard Airbus A320s with 165 seats and Airbus A321s with200 seats) and 3 weekly flights from Turin (aboard Airbus A319s with 138 seats),on Tuesday, Friday and Sunday.

Un momento di relax al Gran Bazar.

A leisurely moment at the Grand Bazaar. © CREATIVE COMMONS/CARLOS OCTAVIO URANGA

© CREATIVE COMMONS