1
Riserva Naturale Regionale Valli di Sant’Antonio e Museo Golgi Le proposte didattiche della Stazione di Idrobiologia Alpina e del Museo di Golgi Desidero partecipare a: Lezione del 25 maggio 2012, dalle ore 16.30 alle 18.30 L’architetto del cervello: Camillo Golgi, Primo Premio Nobel per la Medicina nel 1906. Le valenze ambientali delle Valli di S.Antonio. Le attività della Stazione di Idrobiologia Alpina e dell’Incubatoio ittico di valle. c/o Museo di Scienze Naturali di Brescia, in collaborazione con l’Associazione Amici dei Parchi e Associazione Astrofili Bresciani. Uscita del 9 giugno 2012, dalle ore 10.00 alle 13.00 Giornata di visita al Museo Golgi ed alla Stazione di Idrobiologia Alpina della Riserva Naturale Regionale - SIC Valli di Sant’Antonio (Corteno Golgi, BS). Illustrazione delle attività pratiche per lo studio degli ecosistemi acquatici (struttura dell’ecosistema, legame tra morfologia, caratteristiche chimiche e fisiche delle acque e organismi colonizzanti, osservazione della fauna macrobentonica, della fauna ittica e della rete trofica del torrente). Illustrazione dei laboratori e dei percorsi didattici. Nome Cognome Indirizzo Città Istituto e-mail Telefono PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: INFOSCUOLA VALLE CAMONICA c/o CTS - Youth Point - via N. Tommaseo 2/a - 25128 Brescia - Italy tel. +39.030.2809556 - fax +39.1784413150 mail: [email protected] skype: infoscuola.valle.camonica sito: www.vallecamonicacultura.it Un progetto del Distretto Culturale di Valle Camonica SERVIZIO INFOSCUOLA

Modulo adesione corso formazione insegnanti Valle Camonica

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Modulo di adesione al corso di formazione gratuito per insegnanti, sull'offerta didattica della nuova Stazione di Idrobiologia Alpina della Riserva Naturale Regionale Valli di Sant'Antonio e del Museo Golgi di Corteno (in alta Valle Camonica).

Citation preview

Page 1: Modulo adesione corso formazione insegnanti Valle Camonica

Riserva Naturale Regionale Valli di Sant’Antonio e

Museo Golgi

Le proposte didattiche della Stazione di Idrobiologia

Alpina e del Museo di Golgi

Desidero partecipare a:

Lezione del 25 maggio 2012, dalle ore 16.30 alle 18.30

L’architetto del cervello: Camillo Golgi, Primo Premio Nobel per la

Medicina nel 1906. Le valenze ambientali delle Valli di S.Antonio.

Le attività della Stazione di Idrobiologia Alpina e dell’Incubatoio

ittico di valle.

c/o Museo di Scienze Naturali di Brescia, in collaborazione con

l’Associazione Amici dei Parchi e Associazione Astrofili Bresciani.

Uscita del 9 giugno 2012, dalle ore 10.00 alle 13.00

Giornata di visita al Museo Golgi ed alla Stazione di Idrobiologia

Alpina della Riserva Naturale Regionale - SIC Valli di Sant’Antonio

(Corteno Golgi, BS). Illustrazione delle attività pratiche per lo studio

degli ecosistemi acquatici (struttura dell’ecosistema, legame tra

morfologia, caratteristiche chimiche e fisiche delle acque e

organismi colonizzanti, osservazione della fauna macrobentonica,

della fauna ittica e della rete trofica del torrente).

Illustrazione dei laboratori e dei percorsi didattici.

Nome

Cognome

Indirizzo

Città

Istituto

e-mail

Telefono PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: INFOSCUOLA VALLE CAMONICA

c/o CTS - Youth Point - via N. Tommaseo 2/a - 25128 Brescia - Italy tel. +39.030.2809556 - fax +39.1784413150 mail: [email protected] skype: infoscuola.valle.camonica sito: www.vallecamonicacultura.it Un progetto del Distretto Culturale di Valle Camonica

SERVIZIO INFOSCUOLA

INFOSCUOLA