475
REPUBBLICA ITALIANA Anno XLI BARI, 28 OTTOBRE 2010 N. 164 UFFICIALE BOLLETTINO DELLA REGIONE PUGLIA Sede Presidenza Giunta Regionale Atti di organi monocratici regionali Atti e comunicazioni degli Enti Locali Appalti - Bandi Concorsi Avvisi Rettifiche Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB S1/PZ

N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

REPUBBLICA ITALIANA

Anno XLI BARI, 28 OTTOBRE 2010 N. 164

UFFICIALEBOLLETTINODELLA REGIONE PUGLIA

Sede Presidenza Giunta Regionale

Atti di organi monocratici regionaliAtti e comunicazioni degli Enti Locali

Appalti - BandiConcorsi

AvvisiRettifiche

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB S1/PZ

Page 2: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia si pubblica con frequenza infrasettimanale ed è diviso in due parti.

Nella parte I sono pubblicati:a) sentenze ed ordinanze della Corte Costituzionale riguardanti leggi della Regione Puglia;b) ricorsi e sentenze di Organi giurisdizionali che prevedono un coinvolgimento della Regione Puglia;c) leggi e regolamenti regionali;d) deliberazioni del Consiglio Regionale riguardanti la convalida degli eletti;e) atti e circolari aventi rilevanza esterna;f) comunicati ufficiali emanati dal Presidente della Regione e dal Presidente del Consiglio Regionale;g) atti relativi all’elezione dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea, della Giunta regionale, delle Commissioni permanenti

e loro eventuali dimissioni;h) deliberazioni, atti e provvedimenti generali attuativi delle direttive ed applicativi dei regolamenti della Comunità Europea;i) disegni di legge ai sensi dell’art. 8 della L.R. n. 19/97;j) lo Statuto regionale e le sue modificazioni;k) richieste di referendum con relativi risultati;l) piano di sviluppo regionale con aggiornamenti o modifiche.

Nella parte II sono pubblicati:a) decreti ed ordinanze del Presidente della Giunta regionale;b) deliberazioni della Giunta regionale;c) determinazioni dirigenziali;d) decreti ed ordinanze del Presidente della Giunta regionale in veste di Commissario delegato;e) atti del Difensore Civico regionale come previsto da norme regionali o su disposizioni del Presidente o della Giunta;f) atti degli Enti Locali;g) deliberazioni del Consiglio Regionale;h) statuti di enti locali;i) concorsi;j) avvisi di gara;k) annunci legali;l) avvisi;m) rettifiche;n) atti di organi non regionali, di altri enti o amministrazioni, aventi particolare rilievo e la cui pubblicazione non è prescritta.

INSERZIONI

Gli atti da pubblicare devono essere inviati almeno 3 giorni prima della scadenza del termine utile per la pubblicazione allaDirezione del Bollettino Ufficiale - Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari.

Il testo originale su carta da bollo da a 14,62 salvo esenzioni di legge, deve essere corredato da 1 copia in carta uso bollo,dall’attestazione del versamento della tassa di pubblicazione prevista e da 1 copia in formato elettronico firmata con proceduradigitale.

L’importo della tassa di pubblicazione è di a 154,94 oltre IVA al 20% (importo totale a 185,93) per ogni inserzione il cuicontenuto non sia superiore, nel testo, a quattro cartelle dattiloscritte pari a 100 righe per 60 battute (o frazione) e di a 11,36oltre IVA (importo totale a 13,63) per ogni ulteriore cartella dattiloscritta di 25 righi per 50 battute (o frazione).

Il versamento deve essere effettuato sul c/c/p n. 60225323 intestato a Regione Puglia - Tasse, Tributi e Proventi regionali -Codice 3119.

Non si darà corso alla pubblicazione senza la predetta documentazione.

ABBONAMENTI

L’abbonamento, esclusivamente annuo, è di a 134,28 da versare su c/c/p n. 60225323 intestato a Regione Puglia - Tasse,Tributi e Proventi regionali - Codice 3119.

I versamenti effettuati entro il 15° giorno di ogni mese avranno validità dal 1° giorno del mese successivo, mentre i versa-menti effettuati dopo il 15° giorno e comunque entro il 3° giorno di ogni mese avranno validità dal 15° giorno del mese suc-cessivo.

Costo singola copia a 1,34.

Il Bollettino Ufficiale è in vendita presso:Libreria Piazzo - Piazza Vittoria, 4 - Brindisi; Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia.

Page 3: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29183Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

“Avviso per i redattori e per gli Enti:

Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia si attiene alle regole della Legge 150/2000 per la semplifi-cazione del linguaggio e per la facilitazione dell'accesso dei cittadini alla comprensione degli atti dellaPubblica Amministrazione. Tutti i redattori e gli Enti inserzionisti sono tenuti ad evitare sigle, acronimi,abbreviazioni, almeno nei titoli di testa dei provvedimenti”.

S O M M A R I O

PARTE SECONDA

Atti di Organi monocratici regionali

DECRETO DELL’ASSESSORE ALLA QUALITA’DELL’AMBIENTE 20 ottobre 2010, n. 3L.R. n. 11/2001 e ss.mm.ii. - Nomina componentedel Comitato Regionale per la Valutazione ImpattoAmbientale (V.I.A.) - Designazione rappresentantedella Provincia di Barletta-Andria-Trani - Triennio2009-2012.

Pag. 29187

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOAGRICOLTURA 15 ottobre 2010, n. 839PSR Puglia 2007-2013 - MISURA 216 - Azione 1 -“Ripristino muretti a secco”. Modalità di esecu-zione degli interventi e di erogazione degli aiuti.

Pag. 29188

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOAGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 840Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Asse I -Miglioramento della competitività nel settore agri-colo e forestale. Avvisi per la selezione di ProgettiIntegrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 e s.m.i. eB.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 111 - “Azioninel campo della formazione professionale e del-l’informazione”.Presa d’atto della verifica di rice-vibilità delle singole richieste di aiuto ed approva-zione dell’elenco delle domande di aiuto irricevi-bili.

Pag. 29207

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOAGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 841Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Asse I -Miglioramento della competitività nel settore agri-colo e forestale. Avvisi per la selezione di ProgettiIntegrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 e s.m.i. eB.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 114 - “Utilizzodi servizi di consulenza”. Presa d’atto della veri-fica di ricevibilità delle singole richieste di aiutoed approvazione dell’elenco delle domande diaiuto irricevibili.

Pag. 29213

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOAGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 842Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Asse I -Miglioramento della competitività nel settore agri-colo e forestale. Avvisi per la selezione di ProgettiIntegrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 e s.m.i. eB.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 121 - “Ammo-dernamento delle aziende agricole”. Presa d’attodella verifica di ricevibilità delle singole richiestedi aiuto ed approvazione dell’elenco delledomande di aiuto irricevibili.

Pag. 29218

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOAGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 843Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Asse I -Miglioramento della competitività nel settore agri-colo e forestale. Avvisi per la selezione di ProgettiIntegrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 e s.m.i. eB.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 122 - “Accre-scimento del valore economico delle foreste”.Presa d’atto della verifica di ricevibilità delle sin-gole richieste di aiuto ed approvazione dell’e-lenco delle domande di aiuto irricevibili.

Pag. 29224

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOAGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 844Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Asse I -Miglioramento della competitività nel settore agri-colo e forestale. Avvisi per la selezione di ProgettiIntegrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 e s.m.i. eB.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 123 - “Accre-scimento del valore aggiunto dei prodotti agricolie forestali”. Presa d’atto della verifica di ricevibi-lità delle singole richieste di aiuto ed approva-zione dell’elenco delle domande di aiuto irricevi-bili.

Pag. 29229

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOAGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 845Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Asse I -Miglioramento della competitività nel settore agri-colo e forestale. Avvisi per la selezione di ProgettiIntegrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 e s.m.i. eB.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 132 - “Parteci-pazione degli agricoltori ai sistemi di qualità ali-mentare”. Presa d’atto della verifica di ricevibilitàdelle singole richieste di aiuto ed approvazionedell’elenco delle domande di aiuto irricevibili.

Pag. 29234

Page 4: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOATTIVITA’ CULTURALI 28 settembre 2010, n. 326Integrazione determinazione del Dirigente del Ser-vizio Attività Culturali n. 277 del 30/06/2010 AlboRegionale dello Spettacolo - L.R. n.6/2004, art. 8 -Aggiornamento ai sensi dell’art. 7 del Regolamenton. 11/2007 -

Pag. 29240

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOATTIVITA’ ECONOMICHE CONSUMATORI 19 ottobre2010, n. 526Art. 6 della L.R. 24/7/2001, n.18 - Bando dei posteggidisponibili nei mercati su aree pubbliche di alcuniComuni della Regione.

Pag. 29252

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOECOLOGIA 20 ottobre 2010, n. 469PO FESR 2007/2013 - Asse 4 - Linea di intervento 4.4- Azione 4.4.1 - PO FESR 2007/2013 - Asse 4 - Linea diintervento 4.4 - Azione 4.4.1 - Approvazione dellerisultanze istruttorie e della graduatoria definitiva deiprogetti ammissibili e finanziabili relativi all’Avvisopubblico “Interventi per lo sviluppo di percorsi difruizione del territorio naturale anche attraversoforme che favoriscano intermodalità (percorsiciclovie) tra le aree urbane e territorio rurale”.

Pag. 29274

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOENERGIA, RETI E INFRASTRUTTURE MATERIALIPER LO SVILUPPO 28 settembre 2010, n. 216Parco eolico da realizzarsi in agro del Comune di Vol-turino nelle località “Parco Vecchio, Valle Cancelli,Ripa”, composto da 14 aerogeneratori per un totaledi 25,20 MW, autorizzato con Determinazione del Diri-gente del Servizio Industria e Industria Energetica N.106 del 24/02/2009. Richiesta di variante ai fini espro-priativi ai sensi del D.P.R. n. 327/01.

Pag. 29282

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOFORMAZIONE PROFESSIONALE 21 ottobre 2010,n. 2401POR PUGLIA 2000-2006, Asse III: misura 3.8, azionea): D.D. n. 1015 del 29/06/2009 pubblicata sul BURP n.99 del 2/07/2009, approvazione delle graduatorie deiprogetti pervenuti a seguito dell’avviso n. 12/2009approvato con D.D. n. 572 del 27/04/2009. Ulterioreproroga termine validità convenzione.

Pag. 29283

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOFORMAZIONE PROFESSIONALE 21 ottobre 2010,n. 2402POR PUGLIA 2000-2006, Asse III: misura 3.2, azionea): D.D. n. 541 del 21/04/2009 pubblicata sul BURP n.62 suppl. del 23/04/2009, approvazione delle gradua-torie dei progetti pervenuti a seguito dell’avviso n.1/2009 approvato con D.D. n. 20 del 16/01/2009. Ulte-riore proroga termine validità convenzione.

Pag. 29285

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOFORMAZIONE PROFESSIONALE 21 ottobre 2010,n. 2403POR PUGLIA 2000-2006, mis. 3.14 “Promozione dellapartecipazione femminile al mercato del lavoro”,azione d) - D.D. n. 930 del 12/06/2009,pubblicata sulB.U.R. Puglia n. 89 del 19/06/2009, di approvazionedella graduatoria dei progetti pervenuti a seguito del-l’Avviso n. 8/2009: Ulteriore proroga del termine divalidità delle convenzioni. Pag. 29287

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOFORMAZIONE PROFESSIONALE 21 ottobre 2010,n. 2404POR PUGLIA 2000-2006, mis. 3.4 “Inserimento e rein-serimento lavorativo di gruppi svantaggiati”, azionea) ” Percorsi integrati per l’inserimento lavorativo” -D.D. n. 964 del 22/06/2009, pubblicata sul B.U.R.Puglia n. 94 del 25/06/2009, di approvazione della gra-duatoria dei progetti pervenuti a seguito dell’Avvison. 11/2009: Ulteriore proroga del termine di validitàdelle convenzioni. Pag. 29288

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOFORMAZIONE PROFESSIONALE 21 ottobre 2010,n. 2405POR PUGLIA 2000-2006, mis.3.4 “Inserimento e rein-serimento lavorativo di gruppi svantaggiati”, az.a) -Percorsi integrati per l’inserimento lavorativo-. D.D.n. 675 del 22/05/2009, pubblicata sul B.U.R. Puglia n.77 del 28/05/2009, di approvazione della graduatoriadei progetti pervenuti a seguito dell’Avviso n. 2/2009:Ulteriore proroga del termine di validità delle conven-zioni. Pag. 29290

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOPOLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARIOPPORTUNITA’ 21 ottobre 2010, n. 691Avviso Pubblico approvato con Determinazione diri-genziale 24 febbraio 2010, n. 60 - Misura di sostegnoeconomico “Prima dote per i nuovi nati” - definizionedi un criterio di ordinamento delle graduatorie.

Pag. 29291

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOPOLITICHE PER IL LAVORO 27 settembre 2010,n. 542Programma WELFARE TO WORK “Azione di Sistemaper le politiche di Re-Impiego” - Avviso Pubblico perla presentazione di domande di incentivo all’assun-zione di lavoratori svantaggiati e concessione di doteformativa - Domande ammesse al 31.07.2010 - Pro-vincia di Taranto. Pag. 29294

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOPOLITICHE PER IL LAVORO 22 ottobre 2010, n. 620P.O. F.S.E. Puglia 2007/13 - “Asse II - Occupabilità”(categoria di spesa 67). Programma Welfare To Work- Avviso Pubblico n. 2/2010, “Costituzione di unelenco di organismi autorizzati all’erogazione diinterventi di politiche attive del lavoro rivolti ai bene-ficiari degli ammortizzatori sociali in deroga” -Elenco candidature ammesse al 12/3/2010. Rettificaelenco. Pag. 29298

29184

Page 5: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29185Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOPROGRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERAE SPECIALISTICA 20 ottobre 2010, n. 298Legge n. 401/2000 - D.G.R. n. 1825 del 04.08.2010.Ammissione in soprannumero al Corso triennale diFormazione specifica in Medicina Generale 2010-2013. Approvazione della Graduatoria Regionale pertitoli.

Pag. 29312

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIORICERCA E COMPETITIVITA’ 26 maggio 2010, n. 536PO FESR 2007 - 2013 - Asse VI - Linea di Intervento6.1 - Azione 6.1.1; Asse I - Linee di Intervento 1.1 -Azione 1.1.1 - Determinazione n. 590/08 - Avviso perl’erogazione di “Aiuti ai programmi di investimentopromossi da Grandi Imprese da concedere attraversoContratti di Programma Regionali” - Approvazionemodulistica.

Pag. 29316

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIORICERCA E COMPETITIVITA’ 7 ottobre 2010, n. 1030PO FESR 2007 - 2013 - Asse VI - Linea di Intervento6.1 - Azione 6.1.1; Asse I - Linee di Intervento 1.1 -Azione 1.1.1 - Determinazione n. 590/08 - Avviso perl’erogazione di “Aiuti ai programmi di investimentopromossi da Grandi Imprese da concedere attraversoContratti di Programma Regionali” - Approvazionemodulistica SAL.

Pag. 29329

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIOTUTELA DELLE ACQUE 4 agosto 2010, n. 22PO 2007-2013 - Asse II°. Linea di intervento 2.1 -Azione 2.1.3 - “Sistemi di trattamento appropriati pergli scarichi di acque reflue domestiche o assimilatialle domestiche provenienti da insediamenti isolati,di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in areenon servite da pubblica fognatura ad opera di sog-getti privati e/o persone fisiche”. Adozione Avvisopubblico. Impegno di spesa.

Pag. 29389

Atti e comunicazioni degli Enti Locali

COMUNE DI BISCEGLIEDELIBERA C.C. 27 settembre 2010, n. 94Approvazione variante Piano di Lottizzazione Com-parto 4 maglie nn.157 e 162 del P.R.G..

Pag. 29419

COMUNE DI BISCEGLIEDELIBERA C.C. 27 settembre 2010, n. 95Approvazione variante Piano di Lottizzazione maglian.129 del P.R.G..

Pag. 29419

COMUNE DI CORATODELIBERA C.C. 28 luglio 2010, n. 33Approvazione variante urbanistica.

Pag. 29420

COMUNE DI RUVO DI PUGLIADECRETO 28 settembre 2010, n. 39Esproprio.

Pag. 29421

COMUNE DI RUVO DI PUGLIADECRETO 28 settembre 2010, n. 40Esproprio.

Pag. 29422

COMUNE DI RUVO DI PUGLIADECRETO 11 ottobre 2010, n. 41Esproprio.

Pag. 29423

Appalti - Bandi, Concorsi e Avvisi

Appalti

REGIONE PUGLIA SERVIZIO AFFARI GENERALIAvviso di gara per l’affidamento dell’appalto biennaledei servizi correlati alla organizzazione di eventi dipromozione turistica (fiere, convegni, workshop,eventi culturali, etc.) a carattere nazionale ed interna-zionale a supporto delle politiche promozionali turi-stiche della Puglia.

Pag. 29424

ASL BA BARIAvviso di aggiudicazione lavori di ristrutturazione,adeguamento e riqualificazione del mercato rionaledi Bari da destinare a centro diurno del dipartimentodi salute mentale.

Pag. 29426

ASL BA BARIAvviso di aggiudicazione lavori di ristrutturazione eadeguamento a norma della struttura sanitaria exINAM DSS 14 di Putignano.

Pag. 29427

ASL BA BARIAvviso di aggiudicazione lavori di ristrutturazione eadeguamento a norma della struttura sanitaria exINAM di Gioia del Colle.

Pag. 29427

COMUNE DI FOGGIABando di gara alienazione mediante asta pubblica dibeni immobili di proprietà del comune.

Pag. 29428

Concorsi

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARIDeterminazione del Dirigente Servizio FormazioneProfessionale e Pubblica Istruzione 15 ottobre 2010,n. 198“POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013” - Asse IV - CapitaleUmano - “Progetti formativi finalizzati all’educazionedegli adulti”. Avviso pubblico n. BA/07/2010.

Pag. 29433

Page 6: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARIDeterminazione del Dirigente Servizio FormazioneProfessionale e Pubblica Istruzione 15 ottobre 2010,n. 201“POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013” - Asse IV - CapitaleUmano - “Mobility Manager & Campagna di sensibi-lizzazione sul tema dei rifiuti”. Avviso pubblico n.BA/10/2010.

Pag. 29484

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARIDeterminazione del Dirigente Servizio FormazioneProfessionale e Pubblica Istruzione 19 ottobre 2010,n. 205“POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013” - Asse IV - CapitaleUmano - Lotta alla dispersione scolastica. Percorsiintegrati di inserimento permanenza e reinserimentodei soggetti a rischio di dispersione scolastica e for-mativa. Avviso pubblico n. BA/08/2010.

Pag. 29534

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARIDeterminazione del Dirigente Servizio FormazioneProfessionale e Pubblica Istruzione 19 ottobre 2010,n. 206“POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013” - Asse IV - CapitaleUmano - “Interventi di Qualificazione” per il recuperodelle competenze professionali di giovani di età com-presa tra i 18 e i 25 anni”. Avviso pubblico n.BA/09/2010.

Pag. 29586

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARIDeterminazione del Dirigente Servizio FormazioneProfessionale e Pubblica Istruzione 21 ottobre 2010,n. 210POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013 - Asse I - Adattabilità- Avviso pubblico n. BA/6/2009 approvato con D.D.n.146/FPF del 24/09/2009. Presa d’atto rinunce alfinanziamento. Approvazione scorrimento gradua-toria di cui alla D.D. n.260/FPF del 23/12/2009.

Pag. 29637

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO Concorso pubblico per n. 1 posto di Comandante delcorpo di polizia locale.

Pag. 29639

Avvisi

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LECCEDeterminazione del Dirigente Servizio Ambiente ePolizia Provinciale 4 ottobre 2010, n. 2299Verifica di assoggettabilità a V.I.A..

Pag. 29640

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LECCEDeterminazione del Dirigente Servizio Ambiente ePolizia Provinciale 4 ottobre 2010, n. 2301Verifica di assoggettabilità a V.I.A..

Pag. 29641

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LECCEDeterminazione del Dirigente Servizio Ambiente ePolizia Provinciale 11 ottobre 2010, n. 2351Verifica di assoggettabilità a V.I.A..

Pag. 29644

COMUNE DI BISCEGLIEAvviso di deposito procedura valutazione impattoambientale.

Pag. 29646

DITTA DI SUMMAAvviso di deposito studio impatto ambientale.

Pag. 29647

SOCIETA’ I.DA.PRO.Avviso di deposito studio impatto ambientale.

Pag. 29647

SOCIETA’ APPENNINE ENERGYAvviso di deposito richiesta verifica assoggettabilitàa V.I.A.. Posta del giudice.

Pag. 29648

SOCIETA’ APPENNINE ENERGYAvviso di deposito richiesta verifica assoggettabilitàa V.I.A.. Il Convento.

Pag. 29648

SOCIETA’ DELTA PETROLIAvviso di deposito studio impatto ambientale.

Pag. 29649

SOCIETA’ FOTOSTAR 4Avviso di deposito richiesta verifica assoggettabilitàa V.I.A..

Pag. 29649

SOCIETA’ ELETTROSTUDIO ENERGIAAvviso di deposito progetto costruzione cavidottointerrato.

Pag. 29650

SOCIETA’ HORUS POWERAvviso di deposito procedura di verifica assoggetta-bilità a V.I.A..

Pag. 29651

SOCIETA’ INVEMET SUDAvviso di deposito richiesta verifica assoggettabilitàa V.I.A..

Pag. 29651

SOCIETA’ NUBILEAvviso di deposito studio impatto ambientale.

Pag. 29652

Rettifiche

REGIONE PUGLIA SERVIZIO COMUNICAZIONEISTITUZIONALEAvviso pubblico per la ricerca di sponsor per realiz-zazione di servizi di corporate, allestimento, ospita-lità, interpretariato, accoglienza per l’evento PublicCamp 2010.

Pag. 29652

29186

Page 7: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29187Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

PARTE SECONDA

_________________________Atti di Organi monocratici regionali_________________________

DECRETO DELL’ASSESSORE ALLA QUA-LITA’ DELL’AMBIENTE 20 ottobre 2010, n. 3

L.R. n. 11/2001 e ss.mm.ii. - Nomina componentedel Comitato Regionale per la ValutazioneImpatto Ambientale (V.I.A.) - Designazione rap-presentante della Provincia di Barletta-Andria-Trani - Triennio 2009-2012.

L’ASSESSORE

VISTI:- la L.R. n. 11/2001 e ss.mm.ii. “Norme sulla valu-

tazione dell’impatto ambientale”;- l’art. 28, L.R. n. 11/2001 e ss.mm.ii. che prevede

le modalità di composizione del Comitato Regio-nale per la Valutazione Impatto Ambientale (diseguito Comitato V.I.A.);

PREMESSO:- che con Decreto dell’Assessore all’Ecologia n. 1

del 04.06.2009 si è provveduto alla costituzionedel Comitato V.I.A.;

- che con SUCCESSIVI DECRETI n. 02 del25.09.2009, n. 01 dell’01.04.2010 e n. 02 del13.07.2010 si è provveduto ad integrare e modifi-care il precitato Decreto n. 1/2009 a seguito dellanomina di nuovi componenti;

RILEVATO- che con nota prot. n. 21108 del 30.09.2010, acqui-

sita al prot. n. 13154 del 18.10.2010, il Presidentedella Provincia di Barletta-Andria-Trani ha desi-gnato l’arch. Pasquale Antonio Casieri, compo-nente del Comitato Tecnico di cui all’art. 5,comma 9 della L.R. n. 30 del 03.10.1986, qualerappresentante della Provincia di Barletta-Andria-Trani in seno al Comitato Regionale per laValutazione di Impatto Ambientale;

- RITENUTO, pertanto, di dover modificare ildecreto dell’Assessore all’Ambiente n. 2 del13.07.2010 con il nuovo componente in seno al

Comitato di V.I.A., arch. Pasquale AntonioCasieri

DECRETA

Art. 1Di nominare, ad integrazione del decreto del-

l’Assessore all’ Ecologia n. 2 del 13.07.2010, qualecomponente in seno al Comitato V.I.A., l’arch.Pasquale Antonio Casieri in qualità di rappre-sentante dell’Amministrazione Provinciale Bar-letta-Andria-Trani;

Art. 2Il Comitato Reg.le di V.I.A., a seguito di detta

nomina, risulta così costituito:

1 Presidente Dirigente del Servizio Ecologia

2 Componente Dirigente Ufficio V.I.A. e Poli-tiche Energetiche

3 Componente Prof. Ing. Giancarlo CHIAIA(Infrastrutture)

4 Componente Arch. Stefano DELLI NOCI(Impianti tecnologici)

5 Componente Arch. Giuseppe FRAGASSO(Urbanistica)

6 Componente Dott. Salvatore VALLETTA(Scienze ambientali)

7 Componente Dott.ssa Giovanna AMEDEI(Scienze biologiche e naturali)

8 Componente Dott. Alessandro REINA(Scienze geologiche)

9 Componente Dott.ssa Giuliana RANIERI(Scienze agronomiche)

10 Componente Dott. Vito BALICE (Chimica)11 Componente Dott. Edoardo ALTOMARE

(Igiene ed epidemiologiaambientale)

12 Componente Avv. Vittorio TRIGGIANI(Aspetti giuridico-legali)

13 Componente Dott.ssa Fabiana LUPARELLI(Rappresentante della Provinciadi Bari)

14 Componente Ing. Claudio CONVERSANO(Rappresentante della Provinciadi Lecce)

Page 8: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

15 Componente Arch. Pasquale AntonioCASIERI (Rappresentante dellaProvincia di Barletta-Andria-Trani)

16 Componente Ing. Nicola GIORDANO (Rap-presentante Assessorato Assettodel territorio);

17 Componente Arch. Augusto RESSA (Rappre-sentante Ministero per i Beniculturali - Sovrintendenza per laPuglia ai Beni Ambientali, Arti-stici, Architettonici e Storici -);

Segretario Sig.ra C. Mafrica (Funzionarioamministrativo P.O. V.I.A.);

Art. 3Il presente provvedimento, ai sensi dell’art. 5 del

richiamato Decreto n. 1 del 04.06.2009, non è sog-getto a controllo ai sensi della Legge n. 127/97;

Art. 4Il presente decreto, ai sensi dell’art. 6 del richia-

mato Decreto n.1 del 04.06.2009, sarà pubblicatosul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

Il funzionario amministrativo P.O. V.I.A.Sig.ra C. Mafrica

Il Dirigente del Servizio Ecologia L’AssessoreIng. A. Antonicelli dott. Lorenzo Nicastro

_________________________

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO AGRICOLTURA 15 ottobre 2010, n. 839

PSR Puglia 2007-2013 - MISURA 216 - Azione 1- “Ripristino muretti a secco”. Modalità di ese-cuzione degli interventi e di erogazione degliaiuti.

L’anno 2010 addì 15 Ottobre in Bari, nella sededell’Area Politiche per lo sviluppo rurale - ServizioAgricoltura - Lungomare Nazario Sauro n. 45/47 -Bari.

Il Responsabile dell’Asse II del PSR Puglia2007/2013 ed il Responsabile della Misura 216,

sulla base dell’istruttoria espletata, riferisconoquanto segue.

VISTO il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia approvato dalla Com-missione Europea con Decisione C (2008) 737 del18/02/2008 e con deliberazione della Giunta Regio-nale n. 148 del 12/02/2008 in attuazione dei regola-menti CE n. 1698/05 e n. 1974/06 e pubblicato sulBURP n. 34 del 29 Febbraio 2008.

VISTA la Decisione (CE) della Commissione C(2010) 1331 del 05 Marzo 2010 che ha approvato larevisione del Programma di Sviluppo Rurale dellaRegione Puglia 2007/2013 e ha modificato la deci-sione C(2008)737 del 18 Febbraio 2008 recanteapprovazione del Programma di Sviluppo Ruraledella Regione Puglia, successivamente approvatodalla Giunta Regionale con propria Deliberazionen. 1105 del 26/04/2010, pubblicata sul BURP n. 93del 26/05/2010.

VISTA la scheda della Misura 216 - Azione 1 -“Ripristino muretti a secco” riportata nello stessoProgramma di Sviluppo Rurale (P.S.R.).

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 286/ALI dell’ 11/05/2009 pub-blicata sul BURP n. 71 del 14/05/2009 con la qualeè stato approvato il bando per la presentazione delledomande relative alla Misura 216 - Azione 1.

PRESO ATTO che:• con determinazione dirigenziale n. 2687/AGR

del 19/11/2009, esecutiva, è stata approvata lagraduatoria regionale delle domande ricevibili econ la stessa sono state ammesse all’istruttoriatecnico-amministrativa le ditte che hanno conse-guito in graduatoria un punteggio dichiarato paria 7 e a 6;

• con determinazione dirigenziale n. 551/AGR del02/07/2010 è stato approvato l’aggiornamentodella graduatoria regionale delle domande ricevi-bili a seguito dell’espletamento dell’istruttoriatecnico - amministrativa, ai sensi di quanto stabi-lito al punto 11 del bando e dell’esame dei ricorsigerarchici pervenuti;

• con determinazione dirigenziale n.449/AGR del08/06/2010 sono state incrementate le risorse

29188

Page 9: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29189Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

finanziarie previste al punto 15 del suddettobando da euro 25.000.000,00 ad euro38.777.457,81;

• con determinazione dirigenziale n. 566/AGR del06/07/2010 sono stati concessi gli aiuti alle dittecollocate nella graduatoria approvata con DDS n.551/AGR del 02/07/2010 con punteggio 7 e 6 econ esito istruttorio favorevole;

• con nota AOO030 n. 63318 del 09/07/2010 èstata comunicata a ciascuna ditta inserita nell’al-legato di cui alla DDS n. 566/AGR del06/07/2010 l’ammissione al finanziamento e laconcessione dell’aiuto;

• con la stessa nota, inoltre, è stato comunicato checon successivo provvedimento dirigenziale, dapubblicare nel sito regionale www.pma.regione.puglia.it., saranno discipli-nate e specificate le modalità di esecuzione degliinterventi di ripristino, le procedure per la rendi-contazione della spesa sostenuta per tali inter-venti, i documenti giustificativi della stessa,nonché le procedure e le modalità per l’eroga-zione dell’aiuto.

CONSIDERATO quanto innanzi, si rendenecessario disciplinare le “Modalità di esecuzionedegli interventi e di erogazione degli aiuti” secondoquanto riportato nell’Allegato A, parte integrantedel presente provvedimento.

Per quanto sopra riportato si propone:• di approvare l’Allegato A, parte integrante del

presente provvedimento composto da n. 16pagine vidimate e timbrate, relativo alle “Moda-lità di esecuzione degli interventi e di erogazionedegli aiuti”;

• di incaricare il Responsabile della Misura 216 aprovvedere all’invio di copia del presente atto:- all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art.6 lett. g) dellaL.R.13/94;

- all’Agea - Ufficio Sviluppo Rurale;- a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it.

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUI ALLAL.R. n° 28/2001 E SUCCESSIVE MODIFICA-ZIONI ED INTEGRAZIONI

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo e quantitativo di entrata o dispesa né a carico del bilancio regionale né a caricodegli enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva-lersi sulla Regione e che è escluso ogni ulterioreonere aggiuntivo rispetto a quelli autorizzati avalere sullo stanziamento previsto dal bilancioregionale.

I sottoscritti attestano che il procedimento istrut-torio affidatogli è stato espletato nel rispetto dellavigente normativa regionale, nazionale e comuni-taria e che il presente schema di provvedimento,dagli stessi predisposto ai fini dell’adozione del-l’atto finale da parte del Dirigente a.i. del ServizioAgricoltura, è conforme alle risultanze istruttorie.

Il Responsabile dell’Asse II Il Responsabiledel PSR Puglia 2007/2013 della MisuraDott. Giuseppe Clemente Per. Agr. Arcangelo Mariani

IL DIRIGENTE AD INTERIMDEL SERVIZIO AGRICOLTURA

VISTA la proposta del Responsabile dell’Asse IIdel PSR Puglia 2007/2013 e del Responsabile dellaMisura 216.

VISTA la legge regionale n. 7/97 e la Delibera-zione di Giunta Regionale n. 3261 del 28/07/98 chedetta le direttive per la separazione dell’attivitàpolitica da quella di gestione amministrativa.

RITENUTO, per le motivazioni sopra riportate,che vengono condivise, di emanare il presenteprovvedimento.

DETERMINA

• di approvare l’Allegato A, parte integrante delpresente provvedimento composto da n.16pagine vidimate e timbrate, relativo alle “Moda-lità di esecuzione degli interventi e di erogazionedegli aiuti”;

• di incaricare il Responsabile della Misura 216 aprovvedere all’invio di copia del presente atto:

Page 10: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

- all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nelB.U.R.P. ai sensi dell’art.6 lett. g) della L.R.13/94;

- all’Agea - Ufficio Sviluppo Rurale;- a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it.

• di dare atto che il presente atto è immediatamenteesecutivo.

Il presente provvedimento composto da n. 4 fac-ciate vidimate e timbrate, e da un Allegato A costi-tuito da n. 16 facciate vidimate e timbrate, è redattoin un unico originale che sarà conservato agli attidel Servizio Agricoltura dell’Area Politiche per loSviluppo Rurale.

Una copia conforme all’originale sarà trasmessaal Segretariato Generale della Giunta Regionale.Copia sarà inviata all’Assessore alle Risorse Agroa-limentari e al Dirigente del Servizio Agricoltura.

Non sarà trasmesso all’Area Programmazione eFinanze - Servizio Ragioneria - in quanto non visono adempimenti di competenza dello stesso.

Il presente provvedimento sarà pubblicato nel-l’Albo istituito presso il Servizio Agricoltura.

Il Dirigente ad interim del Servizio Agricoltura dott. Giuseppe Mauro Ferro

29190

Page 11: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

ALLEGATO A

UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo Rurale

Programma Sviluppo Rurale FEASR 2007-2013

ASSE II - Miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale MISURA 216 - Sostegno agli investimenti non produttivi

AZIONE 1- Ripristino muretti a secco

Modalità di esecuzione degli interventi e di erogazione degli aiuti

29191Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 12: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

PREMESSA

Con Determinazione del Dirigente del Servizio Alimentazione n. 286 dell’11/05/2009 è stato approvato il bando per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura 216 – Azione 1.

Con DDS n. 2687/AGR del 19/11/2009 è stata approvata la graduatoria regionale delle domande ricevibili e con la stessa sono state ammesse ad istruttoria tecnico – amministrativa le ditte che hanno conseguito in graduatoria un punteggio pari a 6 e 7.

Con DDS n. 566/AGR del 06/07/2010 sono state ammesse a finanziamento le ditte con esito istruttorio favorevole e con nota AOO030 n. 63318 del 09/07/2010 è stata comunicata a ciascuna ditta l’ammissione ai benefici e la concessione dell’aiuto.

Con la stessa nota, inoltre, è stato comunicato che sarà adottato un provvedimento dirigenziale inteso a disciplinare e specificare le modalità di esecuzione degli interventi di ripristino dei muretti a secco, le procedure per la rendicontazione della spesa sostenuta per tali interventi, i documenti giustificativi della stessa, nonché le procedure e le modalità per l’erogazione dell’aiuto concesso.

Il presente Allegato dispone e disciplina in ordine a quanto innanzi riportato.

1. ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI

1.1.Modalità di esecuzione degli interventi

I lavori di ripristino dei muretti a secco possono essere eseguiti da:

a) imprenditore agricolo beneficiario e/o componenti del nucleo familiare, con le limitazioni stabilite al successivo paragrafo 1.5 (la spesa ammissibile agli aiuti non può essere

superiore al 42,25% dell’intero importo rendicontato in ciascuna domanda di pagamento);b) impresa terza, idonea ad eseguire interventi di ripristino di muretti a secco:

c) manodopera aziendale e/o extra aziendale.

Nella prima fattispecie, l’impresa beneficiaria potrà eseguire i lavori di ripristino dei muretti a secco direttamente e/o con i componenti del proprio nucleo familiare.

Nella seconda fattispecie, l’impresa beneficiaria affida, in toto o in parte, i lavori di ripristino dei muretti a secco ad imprese, idonee ad eseguire interventi di ripristino di muretti a secco. Nel caso di parziale affidamento è necessario che siano esattamente identificati i tratti di muretto e la relativa volumetria ripristinata dalle imprese terze.

Nella terza fattispecie l’impresa beneficiaria esegue i lavori di ripristino con manodopera aziendale e/o extra aziendale in possesso di qualifica professionale coerente con la tipologia dei lavori da effettuare.

Le imprese beneficiarie nell’esecuzione degli interventi di ripristino in aree naturali protette e nei siti Natura 2000 sono obbligate al rispetto delle norme di cui all’allegato A alla DGR n. 1554 del 05/07/2010, pubblicata sul BURP n. 120 del 14/07/2010. Tale allegato riguardante le “Indicazioni tecniche per gli interventi di muretti a secco nelle aree naturali protette e nei siti Natura 2000” è già stato inviato alle imprese beneficiarie unitamente alla comunicazione di concessione degli aiuti.

1.2 Autorizzazioni

E’ fatto obbligo al beneficiario di acquisire preliminarmente alle esecuzione dei lavori di ripristino eventuali titoli abilitativi, nullaosta o pareri, qualora previsti dalle vigenti normative urbanistiche, ambientali, idrogeologiche o dallo strumento urbanistico comunale. Inoltre è fatto obbligo al beneficiario di presentare, a corredo della domanda di pagamento dell’acconto su stato di avanzamento di lavori o di saldo, copia dei suddetti documenti o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante che per gli interventi di ripristino non sussiste alcun obbligo di acquisizione.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029192

Page 13: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Si evidenzia che gli interventi di ripristino dei muretti a secco ubicati in aree naturali protette e nei siti Natura 2000 non sono assoggettabili alla procedura di Valutazione di Incidenza in relazione a quanto stabilito nella D.G.R. N. 1554 del 05/07/2010, pubblicata sul BURP n. 120 del 14/07/2010.

1.3 Determinazione della spesa ammissibile agli aiuti

La spesa massima ammissibile agli aiuti per metro cubo (mc) di muretto a secco ripristinato è determinata come segue:

a) Lavori di ripristino effettuati direttamente dal beneficiario e/o dai componenti del proprio nucleo familiare o da manodopera aziendale e/o extra aziendale:- massimo 57,23 Euro/mc di muretto a secco ripristinato;

- massimo 3,43 Euro/mc per le spese generali;

- Totale 60,66 Euro/mc. b) Lavori di ripristino effettuati da imprese terze:

- massimo 70,00 Euro/mc di muretto a secco ripristinato;

- massimo 4,20 Euro/mc per le spese generali;

- Totale 74,20 Euro/mc.

Il costo sostenuto per i lavori di ripristino deve essere giustificato esclusivamente da fatture regolarmente registrate e quietanzate se effettuati da imprese terze e da busta paga se effettuati da manodopera aziendale e/o extra aziendale.

Nel caso di lavori di ripristino effettuati direttamente dal beneficiario e/o dai componenti del proprio nucleo familiare si farà riferimento ai cosiddetti “costi standard” - previsti dall’art. 53 del Reg. CE 1976/06 in conformità di quanto specificatamente stabilito per la Misura 216 – Azione 1 dalle “Linee guida sull’ammissibilità delle spese relative allo Sviluppo Rurale e ad interventi analoghi” del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - Dipartimento delle Politiche Competitive, del Mondo Rurale e della Qualità – SVIRIS II.

Nella fattispecie il costo standard, è stato quantificato pari a € 57,23 per metro cubo di muretto ripristinato, al netto delle spese generali ed è stato determinato sommando gli importi sotto specificati:

l’importo di € 39,96/mc - riguarda i lavori di ricostruzione completa del muretto a secco con la stessa tipologia originaria - e si riferisce alla voce “muratura di pietrame calcareo a secco, di idonea pezzatura, sistemata a mano per muri di delimitazione, di qualsiasi spessore dato in opera a regola d’arte compreso ogni altro onere e magistero ( Codice Prezziario 5.17) – con pietrame fornito dall’Amministrazione” del prezziario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - S.I.I.T. (Servizi Integrati Infrastrutture e Trasporti - Puglia e Basilicata), aggiornato al 2009;

l’importo € 17,27/mc – riguarda i “lavori preliminari” alla ricostruzione del muretto a secco, non contemplati nella precedente voce del prezzario (quali lavori di spostamento e riposizionamento in sito adiacente del pietrame del muretto crollato o instabile, finalizzati al recupero dell’originaria base del muretto sulla quale intervenire con i lavori di ricostruzione) - si riferisce, in applicazione del C.C.N.L. degli operai agricoli a tempo determinato del 25/05/2010 attualmente in vigore, al salario tabellare giornaliero, medio regionale, di un operaio con qualifica coerente alla tipologia dei lavori da eseguire ( Area 1^ - livello I o II) pari a € 71,24 ed ai relativi oneri sociali, pari mediamente ad € 15,10 ( circolare INPS n. 25 del 18/02/2010), per un importo complessivo giornaliero di € 86,34; tale importo è stato rapportato all’unità volumetrica oggetto di intervento (metro cubo) tenuto conto che un operaio, in una giornata lavorativa, può eseguire mediamente “lavori preliminari” su una volumetria pari a mc 5 di muretto.

29193Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 14: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

1.4 Concessione degli aiuti e termine per l’ultimazione degli interventi

Con nota prot. A00030 n. 63318 del 09/07/2010 è stata comunicata l’ammissione a finanziamento e la concessione dell’aiuto a ciascuna ditta collocata nell’elenco allegato alla DDS n. 566/AGR del 06/07/2010.

Gli interventi di ripristino ammessi ai benefici devono essere ultimati entro 24 mesi dalla data di ricevimento della suddetta comunicazione di ammissibilità al finanziamento e la richiesta di verifica finale di regolare esecuzione degli stessi deve essere presentata all’ Ufficio Provinciale dell’Agricoltura competente per il territorio entro lo stesso termine. Non sono previste proroghe al termine innanzi stabilito salvo eventuali cause di forza maggiore.

1.5 Ammissibilità ed eleggibilità delle spese, documenti giustificativi e modalità di pagamento dei beneficiari

Ai fini dell’ammissibilità delle spese si fa riferimento, in generale, alle “Linee guida sull’ammissibilità delle spese relative allo Sviluppo Rurale e ad interventi analoghi” del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - Dipartimento delle Politiche Competitive, del Mondo Rurale e della Qualità – SVIRIS II, pubblicate nella versione attualmente vigente, sul sito regionale www.pma. regione.puglia.it).

La data di eleggibilità delle spese sostenute dai beneficiari decorre dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda di aiuto.

I beneficiari degli aiuti devono produrre, a giustificazione delle spese sostenute per l’esecuzione degli interventi di ripristino:

1. fatture - fiscalmente in regola, registrate e quietanzate e con relativa dichiarazione liberatoria della ditta esecutrice dei lavori – per l’importo complessivo delle spese sostenute per l’esecuzione dei lavori di ripristino;

2. buste paga regolarmente quietanzate nel caso di utilizzo di manodopera aziendale ed extra aziendale;

3. documentazione avente valore probatorio equivalente nel caso di lavori eseguiti direttamente dall’impresa beneficiaria e/o dai componenti del nucleo familiare (dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà della ditta beneficiaria e di tecnico incaricato dalla stessa attestante il numero complessivo delle giornate lavorative prestate dal beneficiario e/o dai componenti del suo nucleo familiare per l’esecuzione dei lavori di ripristino, la volumetria dei muretti ripristinati direttamente, l’esatta ubicazione dei muretti ripristini con riferimento all’elaborato planimetrico allegato alla domanda di pagamento di acconto o saldo).

I lavori di ripristino dei muretti a secco eseguiti direttamente dal beneficiario e/o dai componenti del nucleo familiare o da manodopera aziendale e/o extra aziendale con o senza l’ausilio del beneficiario, devono essere giustificati esclusivamente in applicazione dei costi standard di cui dell’art 53 del Reg. CE 1974/2006. In tali casi l’importo di spesa ammissibile per metro cubo di muretto ripristinato non potrà essere superiore ad €. 57,23 (costo standard) al netto delle spese generali. Si specifica che per ciascuna domanda di pagamento relativa ad acconto su stato di avanzamento dei lavori o al saldo finale, la spesa complessiva ammissibile agli aiuti per lavori eseguiti direttamente dal beneficiario e/o dai componenti del nucleo familiare dello stesso, non

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029194

Page 15: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

potrà essere superiore al 42,25% dell’intero importo rendicontato in domanda; tale percentuale corrisponde alla quota nazionale (Stato + Regione) dell’aiuto concesso.

L’impresa beneficiaria deve effettuare obbligatoriamente i pagamenti in favore delle ditte esecutrici degli interventi o dei lavoratori aziendali o extra aziendali assunti per l’esecuzione degli stessi con le seguenti modalità:

Bonifico Assegno bancario o circolare emesso con la dicitura “non trasferibile”.

In nessun caso sono consentiti pagamenti in contanti, eventuali pagamenti effettuati in tale forma non potranno essere ammessi agli aiuti.

1.6 Conto corrente dedicato

Al fine di rendere trasparenti e documentabili tutte le operazioni finanziarie connesse alla realizzazione degli interventi, il beneficiario deve utilizzare un apposito conto corrente dedicato per tutti i pagamenti connessi all’ esecuzione degli interventi. Le spese di apertura e di tenuta del conto corrente dedicato rientrano nell’ambito delle spese ammissibili, quali spese generali, mentre non sono ammissibili le spese per gli interessi debitori e gli altri oneri meramente finanziari.Il beneficiario dell’aiuto prima dell’inizio dei lavori o della presentazione della domanda di pagamento dell’anticipo sul contributo concesso, dovrà aprire un “conto corrente dedicato” sul quale devono transitare tutte le fonti di finanziamento necessarie per la realizzazione dell’intervento, di natura pubblica o privata (ivi compresi i mezzi propri). Il conto corrente dedicato dovrà restare attivo per l’intera durata di realizzazione delle opere di ripristino e di erogazione dei relativi aiuti e sullo stesso non potranno risultare operazioni non riferibili agli interventi ammessi all’aiuto pubblico. Le entrate del conto saranno costituite esclusivamente dal contributo pubblico erogato da AGEA, dai mezzi propri immessi dall’imprenditore e da eventuale finanziamento bancario; le uscite saranno costituite solo dal pagamento delle spese sostenute per l’esecuzione degli interventi ammessi ai benefici.

2. EROGAZIONE DEGLI AIUTI

2.1 Presentazione delle domande di pagamento e documentazione richiesta

L’erogazione dell’aiuto pubblico concesso è effettuata dall’Organismo Pagatore (Agea). I beneficiari dovranno compilare, stampare e rilasciare le domande di pagamento sul portale SIAN, su apposita modulistica disponibile sullo stesso portale, nel rispetto della procedura stabilita nel manuale Agea.

Copia cartacea della domanda di pagamento rilasciata sul portale SIAN con la relativa documentazione deve essere presentata agli Uffici Provinciali dell’Agricoltura competenti per territorio.

L’erogazione dell’aiuto potrà avvenire in diverse fasi (anticipazione, acconto su stato di avanzamento dei lavori e saldo finale) e, conseguentemente, potranno essere presentate le seguenti tipologie di domande di pagamento:

- domanda di pagamento dell’anticipo; - domanda di pagamento di acconto su stato di avanzamento lavori (SAL); - domanda di pagamento del saldo finale.

29195Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 16: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Relativamente alla domanda di pagamento dell’aiuto sotto forma di anticipo si stabilisce che la ditta beneficiaria è obbligata a rilasciare la prima domanda nel portale SIAN e a presentare copia cartacea della stessa all’Ufficio Provinciale dell’Agricoltura competente per territorio, completa di tutta la documentazione elencata al successivo paragrafo 2.2, entro e non oltre il 25 Novembre 2010.

Nel caso in cui il contributo complessivamente concesso superi l’importo di €. 154.937,07 è necessario acquisire idonea e valida certificazione antimafia rilasciata dalla Prefettura (DPR 252/98 art.10), a corredo di ciascuna domanda di pagamento del contributo concesso (anticipo, acconto o saldo finale). Alla richiesta Prefettizia dovrà essere allegato il certificato d’iscrizione, riportante l’apposita dicitura antimafia, della ditta beneficiaria presso la CCIAA.

La ditta beneficiaria dovrà presentare a corredo della prima domanda di pagamento dell’aiuto apposita dichiarazione ( come da fac - simile 1 del paragrafo 10) con la quale attesta di aver preso visione di quanto disposto nel presente Allegato A e di accettare le condizioni ivi riportate.

2.2 Domanda di pagamento dell’anticipo

Il beneficiario a seguito della comunicazione di concessione dell’aiuto dovrà richiedere un’anticipazione non inferiore al 30% e non superiore al 50% dell’aiuto pubblico concesso, nel rispetto delle procedure stabilite da AGEA per tali domande di pagamento.

La procedura di garanzia informatizzata attivata sul portale SIAN, sulla base dei dati inseriti nella domanda di pagamento, rende disponibile automaticamente lo schema di garanzia personalizzato. Successivamente il soggetto garante (banca o compagnia di assicurazioni) completa lo schema di garanzia fornito dal sistema e la sottoscrive. Tale procedura è riportata nella circolare AGEA n. 18 del 19 marzo 2009, successivamente modificata con la circolare n. 27 del 14/07/10.

L’erogazione dell’anticipazione è subordinata in ogni caso alla presentazione di una garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa, corrispondente al 110% dell’importo dell’anticipo richiesto. La fideiussione bancaria o la polizza assicurativa devono essere rilasciate, rispettivamente, da Istituti di Credito o da Compagnie di Assicurazione - autorizzate dall’ex Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato ad esercitare le assicurazioni del ramo cauzioni ed incluse nell’elenco dell’art.1, lettera “c” della legge 348 del 10/06/1982, pubblicato nel sito internet www.isvap.it. - e devono avere una validità di 24 mesi ( termine stabilito per l’esecuzione dei lavori) più tre semestralità successive.

Il costo della fideiussione rientra tra le spese ammissibili a finanziamento nell’ambito delle spese generali.

La fideiussione potrà essere svincolata al seguito del pagamento del saldo.

2.3 Domanda di pagamento dell’acconto

La domanda di pagamento di acconto su SAL deve essere compilata, stampata e rilasciata sul portale SIAN su apposita modulistica disponibile sullo stesso portale nel rispetto della procedura stabilita da Agea.

E’ possibile presentare due domanda di pagamento di acconto su stato di avanzamento lavori:

- la prima domanda deve essere pari almeno al 30% dell’aiuto concesso;

- la seconda domanda, tenuto conto di quanto già erogato con il primo acconto e con l’eventuale anticipo, non deve superare il 90% dell’importo totale del contributo concesso.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029196

Page 17: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Per quanto attiene i lavori di ripristino effettuati a partire dalla data di presentazione della domanda di aiuto e sino alla data del 30/10/2010 si stabilisce che la domanda di pagamento dell’acconto su SAL deve essere rilasciata nel portale SIAN e presentata in copia cartacea corredata di tutta la documentazione sotto elencata all’UPA competente per territorio entro e non oltre il 15/11/2010 per consentire l’erogazione dell’acconto entro il corrente anno.

Il soggetto beneficiario che ha presentato domanda di pagamento dell’anticipo, qualora abbia già realizzato interventi di ripristino a cui corrisponde un contributo pubblico pari almeno al 30% del contributo complessivamente concesso, può presentare anche domanda di pagamento di acconto sullo stato di avanzamento di lavori.

Si precisa che il beneficiario non potrà richiedere pagamenti dell’aiuto nella forma di anticipazione e/o di S.A.L. (max due) di importo superiore al 90% dell’aiuto concesso.

Il beneficiario dovrà corredare la domanda di pagamento di acconto su stato di avanzamento lavori (SAL), con documentazione giustificativa dello stesso (fatture - fiscalmente in regola, quietanzate e con relativa dichiarazione liberatoria della ditta esecutrice dei lavori – e/o buste paghe e altri documenti aventi valore probatorio equivalente).

Nel caso di domande di pagamento di acconto su SAL in cui rientrano anche lavori di ripristino effettuati direttamente dal beneficiario - per i quali trovano applicazione i costi standard, come determinati al precedente paragrafo 1.3 - si dovrà produrre obbligatoriamente documentazione contabile (fatture o buste paga), per un importo pari ad almeno il 57,75% (corrispondente alla quota comunitaria dell’aiuto) della spesa complessiva rendicontata con il SAL.

La documentazione da allegare alla domanda è la seguente:

o documenti giustificativi della spesa corrispondente allo stato di avanzamento per il quale si richiede l’acconto, in originale e copia (le fatture registrate, debitamente quietanzate e fiscalmente in regola, devono essere corredate dalle lettere liberatorie delle ditte esecutrici). Su tali fatture, preliminarmente alla restituzione alla ditta beneficiaria, dovrà essere apposta la dicitura “Intervento finanziato dalla Unione Europea ai sensi della Misura 216 – Azione 1- PSR Puglia 2007-2013”;

o copia dell’estratto del conto corrente dedicato dal quale si evincono le operazioni effettuate dalla data di accensione fino alla data di ultimazione dei pagamenti del SAL;

o elaborati tecnici (planimetrie con l’indicazione delle particelle catastali e dei tratti dei muretti a secco ripristinati datati e sottoscritti da professionista abilitato e dalla ditta beneficiaria);

o contabilità del SAL redatta in forma analitica (con specifico riferimento a ciascun tratto di muretto ripristinato, come indicato numericamente o in lettere nell’elaborato planimetrico, alla relativa volumetria ripristinata e con l’indicazione del soggetto che ha eseguito i lavori di ripristino), ivi comprese le spese generali;

o foto esaustive dei tratti dei muretti ripristinati con riferimento alle analoghe presentate in fase di istruttoria tecnico – amministrativa;

o copia di eventuali titoli abilitativi, qualora previsti dalle vigenti normative urbanistiche, autorizzazioni, nulla osta o pareri previsti dalle vigenti normative urbanistiche, ambientali, idrogeologiche, o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante che per gli interventi di ripristino non sussiste alcun obbligo di acquisizione;

o dichiarazione del titolare o legale rappresentante dell’impresa che ha eseguito i lavori attestante la regolare posizione degli operai;

29197Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 18: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

o dichiarazione della ditta beneficiaria relativamente al piano di sicurezza dei lavoratori, ai sensi della legge n. 626/94, ove previsto;

o dichiarazione della ditta beneficiaria, ai sensi dell’art. 47 del DPR n. 445/2000, con la quale si attesta la mancanza di note di credito da parte delle ditte che hanno emesso le fatturazioni e si impegna ad informare l’Ufficio Provinciale dell’Agricoltura competente qualora dovessero essere emesse in data successiva a quella della dichiarazione;

o dichiarazione della ditta beneficiaria e del direttore dei lavori per lavori di ripristino eseguiti direttamente dall’imprenditore agricolo e/o dai suoi familiari conviventi, con specifica di: tratti ripristinati, cubatura e numero giornate impiegate;

o dichiarazione della ditta beneficiaria e del direttore dei lavori per lavori di ripristini eseguiti da manodopera aziendale e/o extra aziendale, con specifica di: tratti ripristinati, cubatura e numero giornate impiegate;

o dichiarazione della ditta beneficiaria e del direttore dei lavori (come da fac - simile 2 del paragrafo 10) attestante che i lavori di ripristino dei muretti a secco è stato eseguito conformemente a quanto stabilito nelle “Indicazioni tecniche per gli interventi di muretti a secco nelle aree naturali protette e nei Siti Natura 2000” (DGR n. 1554 del 05/07/2010);

o dichiarazione della ditta beneficiaria, resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, con la quale si attesta, pena la decadenza dai benefici concessi:

- di applicare e rispettare quanto previsto dalla normativa nazionale e dal contratto collettivo di lavoro in ordine all’assunzione a tempo determinato o indeterminato dei lavoratori o dipendenti agricoli utilizzati nell’azienda;

- di non aver commesso nei cinque anni precedenti azioni che determinino l’esclusione dalle sovvenzioni del fondo FEASR;

o di non aver beneficiato per i muretti a secco ripristinati oggetto di aiuto ai sensi della Misura 216 del PSR Puglia di altri contributi o agevolazioni pubbliche concesse a qualsiasi titolo;

2.4 Domanda di pagamento del saldo finale

A seguito di ultimazione di lavori di ripristino ammessi ai benefici, per l’erogazione del saldo del contributo o dell’intero aiuto in unica soluzione il beneficiario deve compilare, stampare e rilasciare nel portale SIAN domanda di pagamento su apposita modulistica disponibile sullo stesso e presentare all’UPA competente per territorio copia cartacea della stessa unitamente a tutta la documentazione prevista a corredo.

I lavori di ripristino si intendono ultimati quando gli interventi ammessi ai benefici risulteranno completati e le relative spese - giustificate da fatture debitamente registrate, quietanzate e corredate dalle relative liberatorie, buste paga e da altri documenti aventi valore probatorio equivalente - completamente ed effettivamente pagate dal beneficiario degli aiuti, come risultante dall’estratto del conto corrente dedicato.

Nel caso in cui l’ultimazione dei lavori avvenga in coincidenza con il termine di scadenza stabilito (24 mesi) la domanda di pagamento del saldo dovrà essere rilasciata nel portale SIAN entro 30 giorni dalla scadenza e copia cartacea della stessa, corredata della documentazione prevista, deve essere presentata all’UPA competente per territorio entro lo stesso termine. In tal caso i pagamenti devono essere effettuati entro e non oltre tale termine.

Documentazione da allegare alla domanda di pagamento del saldo:

documenti giustificativi di spesa in originale e copia (le fatture registrate, debitamente quietanzate e fiscalmente in regola, devono essere corredate dalle lettere liberatorie delle

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029198

Page 19: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

ditte esecutrici). Su tali fatture, preliminarmente alla restituzione alla ditta beneficiaria, dovrà essere apposta la dicitura “Intervento finanziato dalla Unione Europea ai sensi della Misura 216 – Azione 1- PSR Puglia 2007-2013”;

copia dell’estratto del conto corrente dedicato dal quale si evincono le operazioni effettuate dalla data di accensione fino alla data di ultimazione dei pagamenti;

elaborati tecnici (planimetrie con l’indicazione delle particelle catastali e dei tratti dei muretti a secco ripristinati datati e sottoscritti da professionista abilitato e dalla ditta beneficiaria);

contabilità finale redatta in forma analitica (con specifico riferimento a ciascun tratto di muretto ripristinato, come indicato numericamente o in lettere nell’elaborato planimetrico, alla relativa volumetria ripristinata e con l’indicazione del soggetto che ha eseguito i lavori di ripristino), ivi comprese le spese generali;

foto esaustive dei tratti dei muretti ripristinati con riferimento alle analoghe presentate in fase di istruttoria tecnico – amministrativa;

copia di eventuali titoli abilitativi, qualora previsti dalle vigenti normative urbanistiche, autorizzazioni, nulla osta o pareri previsti dalle vigenti normative urbanistiche, ambientali, idrogeologiche, o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante che per gli interventi di ripristino non sussiste alcun obbligo di acquisizione (da non allegare se già inviate con la domanda di pagamento di SAL);

dichiarazione del titolare o legale rappresentante dell’impresa che ha eseguito i lavori attestante la regolare posizione degli operai;

dichiarazione della ditta beneficiaria relativamente al piano di sicurezza dei lavoratori, ai sensi della legge n. 626/94, ove previsto;

dichiarazione della ditta beneficiaria, ai sensi dell’art. 47 del DPR n. 445/2000, con la quale si attesta la mancanza di note di credito da parte delle ditte che hanno emesso le fatturazioni e si impegna ad informare l’Ufficio Provinciale dell’Agricoltura competente qualora dovessero essere emesse in data successiva a quella della dichiarazione;

dichiarazione della ditta beneficiaria e del direttore dei lavori per lavori di ripristino eseguiti direttamente dall’imprenditore agricolo e/o dai suoi familiari conviventi, con specifica di: tratti ripristinati, cubatura e numero giornate impiegate;

dichiarazione della ditta beneficiaria e del direttore dei lavori per lavori di ripristini eseguiti da manodopera aziendale e/o extra aziendale, con specifica di: tratti ripristinati, cubatura e numero giornate impiegate;

dichiarazione della ditta beneficiaria e del direttore dei lavori (come da fac - simile 2 del paragrafo 10) attestante che i lavori di ripristino dei muretti a secco è stato eseguito conformemente a quanto stabilito nelle “Indicazioni tecniche per gli interventi di muretti a secco nelle aree naturali protette e nei Siti Natura 2000” (DGR n. 1554 del 05/07/2010);

dichiarazione della ditta beneficiaria, resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, con la quale si attesta, pena la decadenza dai benefici concessi:

- di applicare e rispettare quanto previsto dalla normativa nazionale e dal contratto collettivo di lavoro in ordine all’assunzione a tempo determinato o indeterminato dei lavoratori o dipendenti agricoli utilizzati nell’azienda;

- di non aver commesso nei cinque anni precedenti azioni che determinino l’esclusione dalle sovvenzioni del fondo FEASR;

- di non aver beneficiato per i muretti a secco ripristinati oggetto di aiuto ai sensi della Misura 216 del PSR Puglia di altri contributi o agevolazioni pubbliche concesse a qualsiasi titolo;

- l’impegno, a mantenere i muretti a secco ripristinati in buone condizioni, per un periodo non inferiore a cinque anni a partire dalla data degli accertamenti finali;

29199Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 20: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

certificazione antimafia rilasciata dalla Prefettura (DPR 252/98 art.10) nel caso di contributo pubblico di importo superiore a euro 154.937,06;

3. IMPEGNI

Il beneficiario si impegna a:

- realizzare il ripristino dei muretti secondo le modalità previste dagli elaborati tecnici allegati alla domanda di aiuto o da eventuali varianti che devono essere obbligatoriamente comunicate ed approvate dagli Uffici Provinciali dell’Agricoltura competente per territorio prima dell’inizio dei lavori;

- concludere gli interventi, e inviare la richiesta di verifica finale di regolare esecuzione, entro 24 mesi dal ricevimento della comunicazione dell’ammissibilità al finanziamento;

- mantenere i muretti ripristinati e oggetto di aiuto in buone condizioni per almeno 5 anni successivi alla data di accertamento di regolare esecuzione;

- consentire ed agevolare i controlli disposti dagli organismi competenti ed inoltre a fornire ogni opportuna informazione, mettendo a disposizione il personale, la documentazione tecnica e contabile, la strumentazione e quanto necessario a tal fine;

- custodire in sicurezza i documenti giustificativi di spesa dell’operazione ammessa a finanziamento, al fine di permettere in qualsiasi momento le verifiche in capo ai competenti organismi; tale custodia dovrà essere assicurata almeno fino a cinque anni dalla data di accertamento di regolare esecuzione;

- rispettare gli obblighi in materia di informazione e pubblicità, anche in riferimento all’utilizzo del logo dell’Unione europea, specificando il Fondo di finanziamento, l’Asse e la Misura, secondo quanto previsto nell’allegato VI al Reg. (CE) 1974/2006; par.2.2 e 3.1, per investimenti superiori a € 50.000,00;

- rispettare l’originaria tipologia costruttiva del muretto a secco senza apportare elementi estranei come reti, malta cementizia o altro ed eseguire il ripristino in conformità alle “Indicazioni tecniche per gli interventi di muretti a secco nelle aree naturali protette e nei Siti Natura 2000” di cui all’allegato A della DGR n. 1554 del 5/07/2010 pubblicata sul BURP n. 120 del 14/07/2010;

- eseguire almeno il 50% degli interventi di ripristino previsti nel progetto, espressi in metri cubi, e, comunque una volumetria non inferiore a 100 mc, pena la decadenza totale dell’aiuto e l’obbligo della restituzione delle eventuali somme già riscosse a titolo di anticipo e/o acconto, aumentate degli interessi legali maturati dal giorno della riscossione a quello dell’effettivo soddisfo;

- non svellere gli oliveti e i vigneti insistenti sulla particella delimitante i muretti a secco oggetto di ripristino , nel caso di richiesta di attribuzione del punteggio previsto alla lettera d) del punto 7 del bando, nei 5 anni successivi dalla data di accertamento di regolare esecuzione;

A rispettare le norme: - sul regime di condizionalità ai sensi del Reg. CE n° 73/2009 e s.m.i. (Decreto Mi.P.A.A.F. n.

30125 del 22/12/2009 e D.G.R. n. 525 del 23/02/2010) nonché di altre norme in materia di tutela dell’ambiente, delle risorse naturali e del paesaggio – e della circolare Agea n. 507 del 02/07/2010;

- sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.lgs. n° 81/2008 e s.m.i; - previste dalla legge regionale n. 28/2006 “Disciplina in materia di contrasto al lavoro non

regolare” e dal Regolamento regionale attuativo n. 31 del 27/11/2009.

3.1 Disciplina in materia di contrasto al lavoro non regolare

Si riporta quanto previsto dall’art. 2 – Norme in materia di benefici pubblici - del Regolamento regionale attuativo n. 31 del 27/11/2009:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029200

Page 21: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Comma 1… “È condizione essenziale per l’erogazione del beneficio economico l’applicazione integrale, da parte del beneficiario, del contratto collettivo nazionale per il settore di appartenenza e, se esistente, anche del contratto collettivo territoriale, che siano stati stipulati dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dalle associazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Tale applicazione deve interessare tutti i lavoratori dipendenti dal beneficiario e deve aver luogo quanto meno per l’intero periodo nel quale si articola l’attività incentivata e sino all’approvazione della rendicontazione oppure per l’anno, solare o legale, al quale il beneficio si riferisce e in relazione al quale è accordato.

Il beneficio è in ogni momento revocabile, totalmente o parzialmente, da parte del concedente allorché la violazione della clausola che precede (d’ora in poi clausola sociale) da parte del beneficiario sia stata definitivamente accertata: a) dal soggetto concedente; b) dagli uffici regionali; c) dal giudice con sentenza; d) a seguito di conciliazione giudiziale o stragiudiziale; e) dalle pubbliche amministrazioni istituzionalmente competenti a vigilare sul rispetto della legislazione sul lavoro o che si siano impegnate a svolgere tale attività per conto della Regione. Il beneficio sarà revocato parzialmente, in misura pari alla percentuale di lavoratori ai quali non è stato applicato il contratto collettivo rispetto al totale dei lavoratori dipendenti dal datore di lavoro occupati nell’unità produttiva in cui è stato accertato l’inadempimento. Il beneficio sarà revocato totalmente qualora l’inadempimento della clausola sociale riguardi un numero di lavoratori pari o superiore al 50% degli occupati dal datore di lavoro nell’unità produttiva in cui è stato accertato l’inadempimento, nonché in caso di recidiva in inadempimenti sanzionati con la revoca parziale.

In caso di recidiva di inadempimenti sanzionati con la revoca parziale, il datore di lavoro sarà anche escluso da qualsiasi ulteriore concessione di benefici per un periodo di 1 anno dal momento dell’adozione del secondo provvedimento.

Qualora l’inadempimento della clausola sociale riguardi un numero di lavoratori pari o superiore all’80% degli occupati dal datore di lavoro nell’unità produttiva in cui è stato accertato l’inadempimento, il soggetto concedente emetterà anche un provvedimento di esclusione da qualsiasi ulteriore concessione di benefici per un periodo di 2 anni dal momento in cui è stato accertato l’inadempimento. In caso di revoca parziale, qualora alla data della revoca stessa le erogazioni siano ancora in corso, l’ammontare da recuperare può essere detratto a valere sull’erogazione ancora da effettuare. Qualora le erogazioni ancora da effettuare risultino invececomplessivamente di ammontare inferiore a quello da recuperare ovvero si sia già provveduto all’erogazione a saldo e il beneficiario non provveda all’esatta e completa restituzione nei termini fissati dal provvedimento di revoca, la Regione avvierà la procedura di recupero coattivo.

Analogamente si procederà nei casi di revoca totale, qualora il beneficiario non provveda all’esatta e completa restituzione nei termini concessi.

In casi di recupero delle somme erogate per effetto di revoca parziale o totale, ovvero di detrazione di parte delle stesse dalle erogazioni successive, le medesime somme saranno maggiorate degli interessi legali e rivalutate sulla base dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati”.

Comma 2… “Sono esclusi dalla concessione del beneficio economico coloro nei cui confronti al momento dell’emanazione del presente atto, risulti ancora efficace un provvedimento di esclusione da qualsiasi ulteriore concessione di benefici per violazione della clausola sociale di cui all’art. 1 della LR 26 ottobre 2006, n. 28”.

29201Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 22: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

4. CONTROLLI E VERIFICHE A CAMPIONE

I controlli tecnici e amministrativi e le eventuali sanzioni sono disciplinati dal Reg. CE n.1975/06 che stabilisce modalità di applicazione del Reg. CE 1698/05 del Consiglio per quanto riguarda l’attuazione delle procedure di controllo e della condizionalità per le misure di sostegno dello sviluppo rurale.

I controlli amministrativi sono stati effettuati su tutte le domande di aiuto ammesse a contributo.

Qualora a seguito dei controlli, a qualsiasi titolo ed in qualunque momento effettuati, sia che si tratti di controllo amministrativo e/o in loco, dovessero essere rilevate infrazioni e/o irregolarità e/o anomalie e/o difformità, saranno revocati gli aiuti (Reg. CE 1975/2006), con il relativo recupero delle somme indebitamente percepite, maggiorate degli interessi legali nel frattempo maturati.

Gli aiuti sono, altresì, revocati, qualora gli interventi di ripristino , espressi in metri cubi non siano realizzati per almeno il 50% di quelli previsti nella domanda di aiuto, approvata e finanziata, e nel caso di volumetria d’intervento inferiore a 100 mc, fermo restando eventuali casi di forza maggiore previsti dalla normativa vigente.

Gli Uffici Provinciali dell’ Agricoltura per le domande di aiuto di propria competenza potranno, qualora lo ritengano necessario, effettuare accertamenti in loco a campione sulle domande ammesse a finanziamento.

5. MODIFICHE E VARIANTI

Eventuali modifiche agli interventi ammessi ai benefici dovranno essere comunicate, prima della loro esecuzione, agli Uffici Provinciali dell’Agricoltura competenti per territorio allegando i relativi elaborati tecnici. Gli uffici provinciali, dovranno valutare nel merito le richieste e comunicare alla ditta interessata l’approvazione o motivato diniego

Le varianti ai progetti finanziati possono essere richieste entro 18 mesi dalla comunicazione di concessione del contributo e possono essere presentate per giustificati motivi ed essere riconducibili a condizioni sopravvenute o a causa di forza maggiore indipendenti dalla volontà del beneficiario.

Non sono ammesse revisioni e/o varianti sostanziali che produrrebbero una variazione del punteggio attribuito in sede di valutazione secondo i criteri di selezione di cui al bando.

Eventuali maggiori spese, rispetto all’importo complessivo dell’investimento approvato, saranno a totale carico della ditta beneficiaria dell’aiuto.

6. CAMBIO DEL TITOLARE E RECESSO

La richiesta di cambio del beneficiario, conseguente a trasferimento dell’azienda o della conduzione della stessa al altro soggetto, è consentita entro il termine di 12 mesi dalla comunicazione di concessione degli aiuti. In tal caso il beneficiario che subentra deve possedere i requisiti, soggettivi ed oggettivi posseduti dal beneficiario originario. La possibilità di effettuare il cambio di beneficiario deve essere valutata dagli Uffici Provinciali dell’Agricoltura competente per territorio in concerto con AGEA.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029202

Page 23: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Per recesso dagli impegni assunti s’intende la rinuncia volontaria al contributo. L’istanza di rinuncia deve essere presentata dal Beneficiario agli Uffici Provinciali dell’Agricoltura competente per territorio.In linea generale, il recesso è possibile in qualsiasi momento. Il recesso per rinuncia volontaria comporta la decadenza totale dall'aiuto ed il recupero delle somme già erogate, maggiorate degli interessi legali.

7. RIDUZIONI, ESCLUSIONI, SANZIONI, REVOCHE E RECUPERI

Qualora a seguito dei controlli sulle domande di pagamento a qualsiasi titolo ed in qualunque momento effettuati, dovessero essere rilevate infrazioni e/o irregolarità e/o anomalie e/o difformità, rispetto alle prescrizioni ed obblighi previsti dalla normativa comunitaria, dal bando e dai provvedimenti amministrativi regionali di attuazione della Misura, saranno applicate riduzioni degli aiuti, fino all’esclusione degli stessi, secondo quanto disciplinato dalla normativa in vigore.

Per quanto riguarda le disposizioni in materia di violazioni, riduzioni e sanzioni si rimanda a quanto stabilito nei seguenti provvedimenti:

- D.M. n. 30125 del 22/12/2009 “Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (CE) n. 73/2009 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale”.

- Legge n. 898 del 23/12/1986 “Sanzioni amministrative e penali in materia di aiuti comunitari nel settore agricolo”.

- Reg. (CE) N.1975/2006 “Modalità di applicazione del regolamento (CE) n.1698/2005 del Consiglio per quanto riguarda l’attuazione delle procedure di controllo e della condizionalità per le misure di sostegno dello sviluppo rurale”.

- Reg. (CE) n.796/2004 recante modalità di applicazione della condizionalità, della modulazione e del sistema integrato di gestione e di controllo di cui ai Regolamenti del Consiglio n.1782/2003 e CE n.73/2009, nonché modalità di applicazione della condizionalità di cui al Reg. 479/2008 del Consiglio.

Le casistiche di riduzione, esclusione e decadenza, e le relative entità, sono definite dalle schede redatte per la Misura secondo quanto previsto dal D.M. 22/12/2009 n.30125.

8. CAUSE DI FORZA MAGGIORE

Costituiscono causa di forza maggiore:

1. L’esproprio per pubblica utilità di una parte rilevante dell’azienda che non consenta la prosecuzione delle attività, se detta espropriazione non era prevedibile al momento dell’assunzione dell’impegno, comprovato da provvedimento dell’autorità pubblica che attesta lo stato di somma urgenza e dispone l’esproprio o l’occupazione indicando le particelle catastali interessate;

2. Calamità naturale grave, che colpisca in misura rilevante gli impianti e/o la superficie agricola dell’azienda, comprovato da provvedimento dell’autorità competente che accerta lo stato di calamità, con individuazione del luogo interessato, o in alternativa, certificato rilasciato da autorità pubbliche;

3. Distruzione fortuita dei fabbricati aziendali adibiti all’allevamento, comprovata da denuncia alle forze dell’ordine;

29203Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 24: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

4. Epizoozia che colpisca la totalità o una parte del patrimonio zootecnico del Beneficiario, comprovata da certificato dall’autorità sanitaria competente o di un veterinario riconosciuto ai sensi del D. Lgs. n. 196 del 22 maggio 1999, che attestano la presenza dell’epizoozia;

5. Il decesso del Beneficiario, comprovato da certificato di morte;

6. L’incapacità professionale di lunga durata del Beneficiario (malattia, incidenti, ecc.) comprovata da eventuale denuncia di infortunio, certificazione medica attestante lungo degenza e attestante che le malattie invalidanti non consentano lo svolgimento della specifica attività professionale.

La documentazione probante deve essere inviata dal Beneficiario finale, o in caso di decesso da un suo erede, all’UPA competente per territorio, e per conoscenza al Responsabile di Misura e all’Organismo Pagatore AGEA entro 15 giorni lavorativi, a decorrere dal giorno in cui l’evento si è verificato.

9. DISPOSIZIONI FINALI

Per quanto non espressamente riportato nel presente atto si rimanda al PSR Puglia 2007 2013 modificato in seguito all’implementazione dell’Health Check e Recovery Plan e approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n.1105 del 26 aprile 2010 pubblicata

sul BURP n. 93 del 26/05/2010 – nonché alle norme comunitarie, nazionali e regionali vigenti in materia di regime di aiuti.

10. FAC – SIMILE DICHIARAZIONI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029204

Page 25: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Fac - Simile n. 1

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA’

Ai sensi degli artt. 46 e 47, D.P.R. 28 Dicembre 2000 n.445, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. medesimo.

Il/la sottoscritto/a:

Nato a: il

Residente in:

Via:

beneficiario degli aiuti previsti dalla Misura 216 - Azione 1“ Ripristino muretti a secco” del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia

DICHIARA

di aver preso visione di quanto stabilito nell’Allegato A del provvedimento avente ad oggetto le “Modalità di esecuzione degli interventi e di erogazione degli aiuti” e di accettare tutte le condizioni ivi stabilite.

Fatto a il

Firma del Titolare di domanda

Si allega copia del documento di riconoscimento in corso di validità.

29205Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 26: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Fac - Simile n. 2

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA’

Ai sensi degli artt. 46 e 47, D.P.R. 28 Dicembre 2000 n.445, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. medesimo.

Il/la sottoscritto/a:

Nato a: il

Residente in:

Via:

In qualità di: Titolare di domanda di aiuto ammesso ai benefici della Misura 216 - Azione 1“ Ripristino muretti a secco” del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia

Il/la sottoscritto/a: Nato a: ilResidente in: Via:In qualità di: Direttore dei lavori

DICHIARANO

1. Che i lavori sono stati eseguiti a perfetta regola d’arte e conformemente alle “Indicazioni tecniche per gli interventi di muretti a secco nelle aree naturali protette e nei siti Natura 2000” (allegato A) DGR n. 1554 del 5/07/2010 pubblicata sul BURP n. 120 del 14/07/2010”.del terreno.

Fatto a il

Firma del direttore dei lavori Firma del Titolare di domanda

Si allega copia del documento di riconoscimento in corso di validità

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029206

Page 27: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29207Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO AGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 840

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. AsseI - Miglioramento della competitività nel settoreagricolo e forestale. Avvisi per la selezione diProgetti Integrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 es.m.i. e B.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 111 -“Azioni nel campo della formazione professio-nale e dell’informazione”.Presa d’atto della veri-fica di ricevibilità delle singole richieste di aiutoed approvazione dell’elenco delle domande diaiuto irricevibili.

L’anno 2010, il giorno 18 del mese di ottobre,presso il Servizio Agricoltura dell’Area Politicheper lo Sviluppo Rurale, Lungomare Nazario Sauron. 45/47 - Bari.

Il Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013ed il Responsabile della Misura 111, sulla base del-l’istruttoria espletata dagli stessi, riferiscono:

VISTO il Regolamento (CE) n. 1698/2005 delConsiglio del 20 settembre 2005 sul sostegno allosviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricoloper lo sviluppo rurale (FEASR) che prevede la defi-nizione di Programmi regionali di sviluppo ruraleper il periodo 2007/2013;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1290/2005 rela-tivo al finanziamento della politica agricolacomune;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1974/2006 dellaCommissione del 15 dicembre 2006 recante dispo-sizioni di applicazione del sopra citato regolamento(CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 74/2009 del Con-siglio del 19 gennaio 2009 che modifica il regola-mento (CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 363/2009 dellaCommissione che modifica il regolamento (CE) n.1974/2006 recante disposizioni di applicazione delregolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio sulsostegno allo sviluppo rurale da parte del FEASR;

VISTO il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia approvato dalla Com-missione Europea con Decisione C(2008) 737 del18 febbraio 2008 e dalla Giunta Regionale con pro-pria Deliberazione n. 148 del 12/02/2008 (B.U.R.P.n. 34 del 29 febbraio 2008);

VISTA la Decisione C(2010) 1311 del05/03/2010 con la quale la Commissione Europeaha approvato le modifiche al PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, successivamente approvate dallaGiunta Regionale con propria Deliberazione n.1105 del 26/04/2010 pubblicata sul B.U.R.P. n. 93del 25/05/2010;

VISTE le schede delle Misure 111, 114, 121,122, 123, 124, 132 e 133 del PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, interessate all’attuazione dei Pro-getti Integrati di Filiera;

VISTI i criteri di selezione proposti ed approvatidal Comitato di Sorveglianza del PSR Puglia 2007-2013, nella seduta svoltasi a Bari il giorno 30giugno 2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2462 del 09/10/2009 con laquale è stato approvato l’Avviso pubblico per laprima fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera (P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 162 del15/10/2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2928 del 23/12/2009, pubbli-cata sul B.U.R.P. n. 210 del 31/12/2009, con laquale sono state approvate integrazioni e modificheal suddetto Avviso pubblico e stabilito il nuovo ter-mine di scadenza per la presentazione delledomande;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 134 del 22/02/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 37 del 25/02/2010, con la quale sonostate approvate ulteriori specificazioni e stabilitaulteriore e definitiva proroga del termine di sca-denza per la presentazione delle domande per laprima fase di selezione di PIF;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-

Page 28: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

vizio Agricoltura n. 177 del 05/03/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 47 dell’11/03/2010, con la qualesono stati approvati ulteriori chiarimenti relativi aiparagrafi 6 - “Beneficiari” e 7 - “Procedure e moda-lità di accesso”;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 448 del 07/06/2010 con la qualeè stato approvato l’Avviso pubblico per la secondafase di selezione di Progetti Integrati di Filiera(P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 102 del10/06/2010;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 590 del 15/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 123 del 22/07/2010, con la qualesono state approvate integrazioni e precisazioni agliAllegati 1, 2 e 5 dell’Avviso per la seconda fase diselezione di Progetti Integrati di Filiera e stabilito ilnuovo termine di scadenza per la presentazionedelle domande di adesione alla seconda fase;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 633 del 30/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 130 del 05/08/2010, con la qualesono state approvate ulteriori modifiche, integra-zioni e precisazioni agli Allegati dell’Avviso per laseconda fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera e stabilito il nuovo termine di scadenza perla presentazione delle domande di adesione allaseconda fase (“plico unico PIF”) e delle domande diaiuto. Con tale determinazione è stato stabilito,inoltre, che la valutazione complessiva dei PIF chehanno partecipato alla seconda fase di selezione edelle singole domande di aiuto dei soggetti aderentiai PIF sarà espletata dalla stessa Commissione, giànominata con provvedimento dirigenziale n.236/2010;

CONSIDERATO che al punto 2) - “Ricevibilitàdelle domande di aiuto presentate dai soggetti ade-renti al PIF” del paragrafo 8 dell’Allegato 1 del-l’Avviso per la seconda fase di selezione di PIF èstabilito che “In relazione alla documentazionecontenuta nel “plico B” e a quanto stabilito neidispositivi specifici di Misura in merito alla ricevi-bilità delle domande di aiuto, di cui agli Allegati da3 a 10 del presente Avviso, sarà effettuata la veri-

fica di ricevibilità di tutte le domande di aiuto pre-sentate dai soggetti aderenti al PIF.

L’eventuale esito negativo della verifica com-piuta sarà comunicata ai soggetti richiedenti e allegale rappresentante del PIF.”

CONSIDERATO che per la Misura 111 - “Azioninel campo della formazione professionale e del-l’informazione” al paragrafo 7.1 - “Verifica di rice-vibilità” dell’Allegato 3 dell’Avviso per la secondafase di selezione di PIF, come peraltro modificatocon la richiamata determinazione del Dirigente delServizio Agricoltura n. 633 del 30/07/2010, sonostabilite le condizioni che costituiscono motivo diirricevibilità delle richieste di aiuto;

CONSIDERATO che i Responsabili di Misura -successivamente alla verifica di ricevibilità delladomanda di adesione alla seconda fase di selezioneprodotte dai PIF (di cui al paragrafo 6 dell’Allegato1 dell’Avviso) svolta dalla Commissione di valuta-zione - hanno proceduto alla verifica di ricevibilitàdelle singole richieste di aiuto presentate dai sog-getti aderenti ai PIF;

VISTI i verbali redatti e sottoscritti dal Respon-sabile della Misura 111 relativi alla verifica di rice-vibilità delle singole richieste di aiuto a valere sullastessa Misura 111, presentate dai soggetti aderentiai PIF;

CONSIDERATO che a seguito della suddettaverifica sono risultate irricevibili le richieste diaiuto presentate da n. 19 soggetti riportati nell’e-lenco di cui all’Allegato A, parte integrante del pre-sente provvedimento, nel quale sono specificati, tral’altro, per ciascun richiedente i motivi che nehanno determinato l’irricevibilità della richiesta;

CONSIDERATO che la irricevibilità dellarichiesta di aiuto deve essere comunicata al richie-dente e al legale rappresentante del PIF di apparte-nenza;

RITENUTO necessario prendere atto delle risul-tanze della verifica di ricevibilità effettuata sullesingole richieste di aiuto dal Responsabile dellaMisura 111 ed approvare l’elenco delle richieste a

29208

Page 29: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29209Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

valere sulla Misura 111 la cui verifica ha avuto esitonegativo;

RITENUTO, pertanto, necessario comunicarel’esito negativo della verifica compiuta ai soggettirichiedenti e al legale rappresentante del PIF diappartenenza.

Per quanto sopra riportato, si propone:- di prendere atto delle risultanze della verifica di

ricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 111 sulle singole richieste di aiuto a valeresulla stessa Misura, presentate dai soggetti ade-renti a ciascun PIF;

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituitoda n. 2 pagine e nel quale sono riportati n. 19 sog-getti le cui richieste di aiuto sono risultate irrice-vibili per i motivi specificati per ciascuno di essi(prima ditta in elenco RENZONE SOCIETA’AGRICOLAARL, ultima ditta in elenco NEGROGRAZIANO);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) dellaL.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;- di incaricare il Responsabile della Misura 111-

“Azioni nel campo della formazione professio-nale e dell’informazione” a comunicare l’irricevi-bilità delle richieste di aiuto ai soggetti interessatied ai legali rappresentanti dei rispettivi PIF diappartenenza;

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. n. 28/01 E SUCCESSIVE MODI-FICHE ED INTEGRAZIONI

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo o quantitativo di entrata o dispesa, né a carico del bilancio regionale né a caricodegli Enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva-lersi sulla Regione, e che è escluso ogni ulterioreonere aggiuntivo rispetto a quelli già autorizzati avalere sullo stanziamento già previsto dal bilancioregionale - impegni di spesa.

I sottoscritti attestano che il procedimento istrut-torio affidato, è stato espletato nel rispetto dellavigente normativa regionale, nazionale e comuni-taria e che il presente schema di provvedimento,dagli stessi predisposto ai fini dell’adozione del-l’atto finale da parte del dirigente del Servizio Agri-coltura - Autorità di Gestione del P.S.R. Puglia2007-2013, è conforme alle risultanze istruttorie.

Il Responsabile della Misura 111“Azioni nel campo della formazione professionale

e dell’informazione” Per. Agr. Carlo Celiberti

Il Responsabile dell’ASSE I del PSR Puglia Dott. Mauro De Lucia

IL DIRIGENTE DELSERVIZIO AGRICOLTURA

VISTA la proposta del Responsabile dell’Asse Idel PSR 2007-2013 e del Responsabile della Misura111;

VISTA la legge regionale n. 7/97 e la delibera-zione di Giunta Regionale n. 3261 del 28.07.98 chedetta le direttive per la separazione dell’attivitàpolitica da quella di gestione amministrativa;

RITENUTO, per le motivazioni riportate nel suc-citato documento e che vengono condivise, di ema-nare il presente provvedimento.

DETERMINA

- di far proprie le risultanze scaturite dalla propostadel Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013e del Responsabile della Misura 111, che qui siintendono integralmente riportate;

- di prendere atto delle risultanze della verifica diricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 111 sulle singole richieste di aiuto a valeresulla stessa Misura, presentate dai soggetti ade-renti a ciascun PIF;

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituito

Page 30: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

da n. 2 pagine e nel quale sono riportati n. 19 sog-getti le cui richieste di aiuto sono risultate irrice-vibili per i motivi specificati per ciascuno di essi(prima ditta in elenco RENZONE SOCIETA’AGRICOLAARL, ultima ditta in elenco NEGROGRAZIANO);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) dellaL.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;- di incaricare il Responsabile della Misura 111-

“Azioni nel campo della formazione professio-nale e dell’informazione” a comunicare l’irricevi-bilità delle richieste di aiuto ai soggetti interessatied ai legali rappresentanti dei rispettivi PIF diappartenenza;

- di autorizzare l’affissione dell’estratto del pre-sente atto nell’albo del Servizio Agricoltura, nelrispetto della normativa vigente;

- di dare atto che il presente atto è immediatamenteesecutivo.

Il presente atto è composto da n. 4 (quattro) fac-ciate vidimate e timbrate e da un Allegato A costi-tuito da n. 2 pagine, ed è redatto in unico originaleche sarà conservato agli atti del Servizio Agricol-tura dell’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale.Una copia conforme all’originale sarà trasmessa alSegretariato generale della Giunta Regionale.Copia sarà inviata all’Assessore alle Risorse Agroa-limentari e copia all’Ufficio proponente. Non saràinviata copia all’Area Programmazione e Finanza -Servizio Bilancio e Ragioneria, non essendoviadempimenti di competenza dello stesso.

Il presente provvedimento sarà pubblicato nel-l’Albo istituito presso il Servizio Agricoltura.

Il Dirigente ad interim del Servizio Agricoltura dott. Giuseppe Mauro Ferro

29210

Page 31: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

A

N. O

rd.

RA

GIO

NE

SO

CIA

LE

Par

tita

IVA

DE

NO

MIN

AZ

ION

E P

IF A

PP

AR

TE

NE

NZ

AM

OT

IVO

IRR

ICE

VIB

ILIT

A'

1R

EN

ZO

NE

SO

CIE

TA

' A

GR

ICO

LA A

RL

0357

7970

712

PE

R L

A P

RO

DU

ZIO

NE

DI P

OLL

I ALL

EV

AT

I A

LL'A

PE

RT

O "

IL C

AM

PE

SE

"M

AN

CA

NZ

A A

TT

ES

TA

ZIO

NE

INV

IO T

ELE

MA

TIC

O

DE

LL'E

LAB

OR

AT

O R

ED

AT

TO

ON

-LIN

E2

MIS

CIO

LU

CIA

0356

0400

719

FIL

IER

A C

ER

EA

LIC

OLA

CO

NC

ER

PLI

CO

B N

ON

PR

ES

EN

TE

3A

-MA

NO

SR

L03

9084

3096

4A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

N

ON

PR

ES

EN

TE

Dic

hiar

azio

ne s

ostit

utiv

a de

ll'at

to d

i not

orie

tà r

esa

dal r

ichi

eden

te g

li ai

uti a

i sen

si d

el D

.P.R

. 445

/00

(Mod

ello

1 -

Mis

ura

111)

4T

EN

UT

A S

IMO

NE

TT

I S.A

.S. D

I C

ALI

AN

DR

O M

AR

IAN

GE

LA02

6504

1073

7A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

P

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

5A

GR

ICO

LA D

'AN

TO

NA

SR

L00

6268

6074

6O

LEO

PU

GLI

AM

AN

CA

NZ

A A

TT

ES

TA

ZIO

NE

INV

IO T

ELE

MA

TIC

O

DE

LL'E

LAB

OR

AT

O R

ED

AT

TO

ON

-LIN

E

6D

AM

AT

O M

ICH

ELE

0105

7580

720

FIL

IER

A V

ITIV

INIC

OLA

PU

GLI

ES

E D

EL

NE

RO

DI T

RO

IA

MA

NC

AN

ZA

DE

LLA

FIR

MA

DE

L T

EC

NIC

O N

EL

MO

DE

LLO

1 -

M

ISU

RA

111

7LO

NG

O A

LBE

RT

O04

7712

6072

8F

ILIE

RA

VIT

IVIN

ICO

LA P

UG

LIE

SE

DE

L N

ER

O D

I TR

OIA

M

AN

CA

NZ

A F

IRM

A N

EL

MO

DE

LLO

1 -

MIS

UR

A 1

11.

MA

NC

A T

IMB

RO

E F

IRM

A N

EL

PM

A

8B

ALE

ST

RU

CC

I FR

AN

CE

SC

O05

8942

8072

5F

ILIE

RA

OLI

VIC

OLO

100

% P

UG

LIE

SE

F

ED

ER

ICIA

NA

PLI

CO

B N

ON

PR

ES

EN

TE

9P

ED

ON

E G

IUS

EP

PE

0369

2700

721

FIL

IER

A O

LIV

ICO

LO 1

00%

PU

GLI

ES

E

FE

DE

RIC

IAN

AP

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

10C

OO

PE

RA

TIV

A A

LLE

VA

TO

RI

PU

TIG

NA

NO

0027

0500

721

LAT

TE

DE

LLA

MU

RG

IA D

EI T

RU

LLI

MA

NC

AN

ZA

DIC

HIA

RA

ZIO

NE

SO

ST

ITU

TIV

A D

ELL

'AT

TO

DI

NO

TO

RIE

TA

'. M

AN

CA

NZ

A E

LAB

OR

AT

O R

ED

AT

TO

ON

LIN

E

11G

ALL

O S

OC

IET

A' A

GR

ICO

LA03

6521

4071

0F

ILIE

RA

OR

TO

FR

UT

TIC

OLA

IL P

AN

IER

E

RO

SS

O D

I CA

PIT

AN

AT

AP

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

12A

GR

O IN

DU

ST

RIA

DE

L T

AV

OLI

ER

E S

RL

0302

3350

717

OLI

VA

E C

AR

CIO

FO

DE

LLA

DA

UN

IA

MA

NC

AN

ZA

PR

ES

EN

TE

Dic

hiar

azio

ne s

ostit

utiv

a de

ll'at

to d

i not

orie

resa

dal

ric

hied

ente

gli

aiut

i ai s

ensi

del

D.P

.R. 4

45/0

0 (M

odel

lo 1

-

Mis

ura

111)

13D

I.S.P

A.C

. S.R

.L.

0106

5140

715

OLI

VA

E C

AR

CIO

FO

DE

LLA

DA

UN

IA

NO

N P

RE

SE

NT

E D

ichi

araz

ione

sos

titut

iva

dell'

atto

di n

otor

ietà

res

a da

l ric

hied

ente

gli

aiut

i ai s

ensi

del

D.P

.R. 4

45/0

0 (M

odel

lo 1

- M

isur

a 11

1)

PS

R P

UG

LIA

200

7 -

2013

AV

VIS

O S

EC

ON

DA

FA

SE

DI S

EL

EZ

ION

E P

RO

GE

TT

I IN

TE

GR

AT

I DI F

ILIE

RA

EL

EN

CO

SO

GG

ET

TI C

ON

RIC

HIE

ST

E D

I AIU

TO

IRR

ICE

VIB

ILI

(B.U

.R.P

. N

. 102

del

10/

06/2

010

e s.

m.i.

)

MIS

UR

A 1

11 -

Azi

on

i nel

cam

po

del

la f

orm

azio

ne

pro

fess

ion

ale

e d

ell’i

nfo

rmaz

ion

e

Reg

ion

e P

ug

liaA

rea

Po

litic

he

per

lo S

vilu

pp

o R

ura

le

29211Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 32: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

N. O

rd.

RA

GIO

NE

SO

CIA

LE

Par

tita

IVA

DE

NO

MIN

AZ

ION

E P

IF A

PP

AR

TE

NE

NZ

AM

OT

IVO

IRR

ICE

VIB

ILIT

A'

PS

R P

UG

LIA

200

7 -

2013

AV

VIS

O S

EC

ON

DA

FA

SE

DI S

EL

EZ

ION

E P

RO

GE

TT

I IN

TE

GR

AT

I DI F

ILIE

RA

EL

EN

CO

SO

GG

ET

TI C

ON

RIC

HIE

ST

E D

I AIU

TO

IRR

ICE

VIB

ILI

(B.U

.R.P

. N

. 102

del

10/

06/2

010

e s.

m.i.

)

MIS

UR

A 1

11 -

Azi

on

i nel

cam

po

del

la f

orm

azio

ne

pro

fess

ion

ale

e d

ell’i

nfo

rmaz

ion

e

Reg

ion

e P

ug

liaA

rea

Po

litic

he

per

lo S

vilu

pp

o R

ura

le

14C

AR

ISS

IMO

ALC

IBIA

DE

0013

0090

749

FIL

IER

A O

LIV

ICO

LO 1

00%

PU

GLI

ES

E

JON

ICO

-SA

LEN

TIN

AP

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

15IM

PE

RA

TR

ICE

VIN

CE

NZ

O01

7996

4073

3F

ILIE

RA

OLI

VIC

OLO

100

% P

UG

LIE

SE

JO

NIC

O-S

ALE

NT

INA

MA

NC

AN

ZA

AT

TE

ST

AZ

ION

E IN

VIO

TE

LEM

AT

ICO

D

ELL

'ELA

BO

RA

TO

RE

DA

TT

O O

N-L

INE

16A

ZIE

ND

A A

GR

ICO

LA L

A

MO

TT

A S

.R.L

. SO

CIE

TA

' A

GR

ICO

LA03

2920

8071

4F

ILIE

RA

OR

TO

FR

UT

TIC

OLA

L'E

CC

ELL

EN

ZA

D

ELL

A F

RU

TT

A P

UG

LIE

SE

P

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

17R

ICC

O T

OM

MA

SO

0293

2370

725

FIL

IER

A O

RT

OF

RU

TT

ICO

LA L

'EC

CE

LLE

NZ

A

DE

LLA

FR

UT

TA

PU

GLI

ES

E

MA

NC

AN

ZA

CO

PIA

DE

LL'E

LAB

OR

AT

O R

ED

AT

TO

ON

-LIN

E

FIN

ALI

ZZ

AT

O A

LL'A

TT

RIB

UZ

ION

E D

EI P

UN

TE

GG

I

18R

OM

AN

AZ

ZI R

OC

CO

0046

3690

735

FIL

IER

A O

RT

OF

RU

TT

ICO

LA L

'EC

CE

LLE

NZ

A

DE

LLA

FR

UT

TA

PU

GLI

ES

E

MA

NC

AN

ZA

CO

PIA

DE

LL'E

LAB

OR

AT

O R

ED

AT

TO

ON

-LIN

E

FIN

ALI

ZZ

AT

O A

LL'A

TT

RIB

UZ

ION

E D

EI P

UN

TE

GG

I

19N

EG

RO

GR

AZ

IAN

O03

8990

4075

6F

ILIE

RA

ZO

OT

EC

NIC

A D

A C

AR

NE

P

UG

LIE

SE

DE

L S

ALE

NT

O

MA

NC

AN

ZA

AT

TE

ST

AZ

ION

E IN

VIO

TE

LEM

AT

ICO

D

ELL

'ELA

BO

RA

TO

RE

DA

TT

O O

N-L

INE

. MA

NC

AN

ZA

CO

PIA

D

ELL

'ELA

BO

RA

TO

RE

DA

TT

O O

N-L

INE

FIN

ALI

ZZ

AT

O

ALL

'AT

TR

IBU

ZIO

NE

DE

I PU

NT

EG

GI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029212

Page 33: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29213Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO AGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 841

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. AsseI - Miglioramento della competitività nel settoreagricolo e forestale. Avvisi per la selezione diProgetti Integrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 es.m.i. e B.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 114 -“Utilizzo di servizi di consulenza”. Presa d’attodella verifica di ricevibilità delle singole richiestedi aiuto ed approvazione dell’elenco delledomande di aiuto irricevibili.

L’anno 2010, il giorno 18 del mese di ottobre,presso il Servizio Agricoltura dell’Area Politicheper lo Sviluppo Rurale, Lungomare Nazario Sauron. 45/47 - Bari.

Il Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013ed il Responsabile della Misura 114, sulla base del-l’istruttoria espletata dagli stessi, riferiscono:

VISTO il Regolamento (CE) n. 1698/2005 delConsiglio del 20 settembre 2005 sul sostegno allosviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricoloper lo sviluppo rurale (FEASR) che prevede la defi-nizione di Programmi regionali di sviluppo ruraleper il periodo 2007/2013;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1290/2005 rela-tivo al finanziamento della politica agricolacomune;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1974/2006 dellaCommissione del 15 dicembre 2006 recante dispo-sizioni di applicazione del sopra citato regolamento(CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 74/2009 del Con-siglio del 19 gennaio 2009 che modifica il regola-mento (CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 363/2009 dellaCommissione che modifica il regolamento (CE) n.1974/2006 recante disposizioni di applicazione delregolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio sulsostegno allo sviluppo rurale da parte del FEASR;

VISTO il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia approvato dalla Com-missione Europea con Decisione C(2008) 737 del18 febbraio 2008 e dalla Giunta Regionale con pro-pria Deliberazione n. 148 del 12/02/2008 (B.U.R.P.n. 34 del 29 febbraio 2008);

VISTA la Decisione C(2010) 1311 del05/03/2010 con la quale la Commissione Europeaha approvato le modifiche al PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, successivamente approvate dallaGiunta Regionale con propria Deliberazione n.1105 del 26/04/2010 pubblicata sul B.U.R.P. n. 93del 25/05/2010;

VISTE le schede delle Misure 111, 114, 121,122, 123, 124, 132 e 133 del PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, interessate all’attuazione dei Pro-getti Integrati di Filiera;

VISTI i criteri di selezione proposti ed approvatidal Comitato di Sorveglianza del PSR Puglia 2007-2013, nella seduta svoltasi a Bari il giorno 30giugno 2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2462 del 09/10/2009 con laquale è stato approvato l’Avviso pubblico per laprima fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera (P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 162 del15/10/2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2928 del 23/12/2009, pubbli-cata sul B.U.R.P. n. 210 del 31/12/2009, con laquale sono state approvate integrazioni e modificheal suddetto Avviso pubblico e stabilito il nuovo ter-mine di scadenza per la presentazione delledomande;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 134 del 22/02/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 37 del 25/02/2010, con la quale sonostate approvate ulteriori specificazioni e stabilitaulteriore e definitiva proroga del termine di sca-denza per la presentazione delle domande per laprima fase di selezione di PIF;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-

Page 34: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

vizio Agricoltura n. 177 del 05/03/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 47 dell’11/03/2010, con la qualesono stati approvati ulteriori chiarimenti relativi aiparagrafi 6 - “Beneficiari” e 7 - “Procedure e moda-lità di accesso”;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 448 del 07/06/2010 con la qualeè stato approvato l’Avviso pubblico per la secondafase di selezione di Progetti Integrati di Filiera(P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 102 del10/06/2010;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 590 del 15/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 123 del 22/07/2010, con la qualesono state approvate integrazioni e precisazioni agliAllegati 1, 2 e 5 dell’Avviso per la seconda fase diselezione di Progetti Integrati di Filiera e stabilito ilnuovo termine di scadenza per la presentazionedelle domande di adesione alla seconda fase;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 633 del 30/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 130 del 05/08/2010, con la qualesono state approvate ulteriori modifiche, integra-zioni e precisazioni agli Allegati dell’Avviso per laseconda fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera e stabilito il nuovo termine di scadenza perla presentazione delle domande di adesione allaseconda fase (“plico unico PIF”) e delle domande diaiuto. Con tale determinazione è stato stabilito,inoltre, che la valutazione complessiva dei PIF chehanno partecipato alla seconda fase di selezione edelle singole domande di aiuto dei soggetti aderentiai PIF sarà espletata dalla stessa Commissione, giànominata con provvedimento dirigenziale n.236/2010;

CONSIDERATO che al punto 2) - “Ricevibilitàdelle domande di aiuto presentate dai soggetti ade-renti al PIF” del paragrafo 8 dell’Allegato 1 del-l’Avviso per la seconda fase di selezione di PIF èstabilito che “In relazione alla documentazionecontenuta nel “plico B” e a quanto stabilito neidispositivi specifici di Misura in merito alla ricevi-bilità delle domande di aiuto, di cui agli Allegati da3 a 10 del presente Avviso, sarà effettuata la veri-

fica di ricevibilità di tutte le domande di aiuto pre-sentate dai soggetti aderenti al PIF.

L’eventuale esito negativo della verifica com-piuta sarà comunicata ai soggetti richiedenti e allegale rappresentante del PIF.”

CONSIDERATO che per la Misura 114 - “Uti-lizzo di servizi di consulenza” al paragrafo 7.1 -“Verifica di ricevibilità” dell’Allegato 4 dell’Av-viso per la seconda fase di selezione di PIF, comeperaltro modificato con la richiamata determina-zione del Dirigente del Servizio Agricoltura n. 633del 30/07/2010, sono stabilite le condizioni checostituiscono motivo di irricevibilità delle richiestedi aiuto;

CONSIDERATO che i Responsabili di Misura -successivamente alla verifica di ricevibilità delladomanda di adesione alla seconda fase di selezioneprodotte dai PIF (di cui al paragrafo 6 dell’Allegato1 dell’Avviso) svolta dalla Commissione di valuta-zione - hanno proceduto alla verifica di ricevibilitàdelle singole richieste di aiuto presentate dai sog-getti aderenti ai PIF;

VISTI i verbali redatti e sottoscritti dal Respon-sabile della Misura 114 relativi alla verifica di rice-vibilità delle singole richieste di aiuto a valere sullastessa Misura 114, presentate dai soggetti aderentiai PIF;

CONSIDERATO che a seguito della suddettaverifica sono risultate irricevibili le richieste diaiuto presentate da n. 14 soggetti riportati nell’e-lenco di cui all’Allegato A, parte integrante del pre-sente provvedimento, nel quale sono specificati, tral’altro, per ciascun richiedente i motivi che nehanno determinato l’irricevibilità della richiesta;

CONSIDERATO che la irricevibilità dellarichiesta di aiuto deve essere comunicata al richie-dente e al legale rappresentante del PIF di apparte-nenza;

RITENUTO necessario prendere atto delle risul-tanze della verifica di ricevibilità effettuata sullesingole richieste di aiuto dal Responsabile dellaMisura 114 ed approvare l’elenco delle richieste a

29214

Page 35: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29215Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

valere sulla Misura 114 la cui verifica ha avuto esitonegativo;

RITENUTO, pertanto, necessario comunicarel’esito negativo della verifica compiuta ai soggettirichiedenti e al legale rappresentante del PIF diappartenenza.

Per quanto sopra riportato, si propone:- di prendere atto delle risultanze della verifica di

ricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 114 sulle singole richieste di aiuto a valeresulla stessa Misura, presentate dai soggetti ade-renti a ciascun PIF;

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituitoda n. 1 pagina e nel quale sono riportati n. 14 sog-getti le cui richieste di aiuto sono risultate irrice-vibili per i motivi specificati per ciascuno di essi(prima ditta in elenco F.LLI ZERILLO S.S.,ultima ditta in elenco AZIENDAAGRICOLA LAMOTTA s.r.l. SOCIETÀ’AGRICOLA);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) dellaL.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;- di incaricare il Responsabile della Misura 114 -

“Utilizzo di servizi di consulenza” a comunicarel’irricevibilità delle richieste di aiuto ai soggettiinteressati ed ai legali rappresentanti dei rispettiviPIF di appartenenza;

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. n. 28/01 E SUCCESSIVE MODI-FICHE ED INTEGRAZIONI

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo o quantitativo di entrata o dispesa, né a carico del bilancio regionale né a caricodegli Enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva-lersi sulla Regione, e che è escluso ogni ulterioreonere aggiuntivo rispetto a quelli già autorizzati avalere sullo stanziamento già previsto dal bilancioregionale - impegni di spesa.

I sottoscritti attestano che il procedimento istrut-torio affidato, è stato espletato nel rispetto dellavigente normativa regionale, nazionale e comuni-taria e che il presente schema di provvedimento,dagli stessi predisposto ai fini dell’adozione del-l’atto finale da parte del dirigente del Servizio Agri-coltura - Autorità di Gestione del P.S.R. Puglia2007-2013, è conforme alle risultanze istruttorie.

Il Responsabile della Misura 114“Utilizzo di servizi di consulenza”

Per. Agr. Giuseppe Sisto

Il Responsabile dell’ASSE I del PSR Puglia Dott. Mauro De Lucia

IL DIRIGENTE DELSERVIZIO AGRICOLTURA

VISTA la proposta del Responsabile dell’Asse Idel PSR 2007-2013 e del Responsabile della Misura114;

VISTA la legge regionale n. 7/97 e la delibera-zione di Giunta Regionale n. 3261 del 28.07.98 chedetta le direttive per la separazione dell’attivitàpolitica da quella di gestione amministrativa;

RITENUTO, per le motivazioni riportate nel suc-citato documento e che vengono condivise, di ema-nare il presente provvedimento.

DETERMINA

- di far proprie le risultanze scaturite dalla propostadel Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013e del Responsabile della Misura 114, che qui siintendono integralmente riportate;

- di prendere atto delle risultanze della verifica diricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 114 sulle singole richieste di aiuto a valeresulla stessa Misura, presentate dai soggetti ade-renti a ciascun PIF;

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituitoda n. 1 pagina e nel quale sono riportati n. 14 sog-

Page 36: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

getti le cui richieste di aiuto sono risultate irrice-vibili per i motivi specificati per ciascuno di essi(prima ditta in elenco F.LLI ZERILLO S.S.,ultima ditta in elenco AZIENDAAGRICOLA LAMOTTA s.r.l. SOCIETÀ’AGRICOLA);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) dellaL.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;

- di incaricare il Responsabile della Misura 114 -“Partecipazione degli agricoltori ai sistemi diqualità alimentare” a comunicare l’irricevibilitàdelle richieste di aiuto ai soggetti interessati ed ailegali rappresentanti dei rispettivi PIF di apparte-nenza;

- di autorizzare l’affissione dell’estratto del pre-sente atto nell’albo del Servizio Agricoltura, nelrispetto della normativa vigente;

- di dare atto che il presente atto è immediatamenteesecutivo.

Il presente atto è composto da n. 4 (quattro) fac-ciate vidimate e timbrate e da un Allegato A costi-tuito da n. 1 pagina, ed è redatto in unico originaleche sarà conservato agli atti del Servizio Agricol-tura dell’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale.Una copia conforme all’originale sarà trasmessa alSegretariato generale della Giunta Regionale.Copia sarà inviata all’Assessore alle Risorse Agroa-limentari e copia all’Ufficio proponente. Non saràinviata copia all’Area Programmazione e Finanza -Servizio Bilancio e Ragioneria, non essendoviadempimenti di competenza dello stesso.

Il presente provvedimento sarà pubblicato nel-l’Albo istituito presso il Servizio Agricoltura.

Il Dirigente ad interim del Servizio Agricoltura dott. Giuseppe Mauro Ferro

29216

Page 37: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

A

N. O

rd.

RA

GIO

NE

SO

CIA

LE

Par

tita

IVA

DE

NO

MIN

AZ

ION

E P

IF A

PP

AR

TE

NE

NZ

AM

OT

IVO

IRR

ICE

VIB

ILIT

A'

1F

.LLI

ZE

RIL

LO S

.S.

0369

4120

712

FIL

IER

A O

RT

OF

RU

TT

ICO

LA F

UT

UR

AG

RI-

GIA

RD

INE

TT

OM

AN

CA

AT

TO

CO

ST

ITU

TIV

O S

OC

ET

AR

IO

2G

UZ

ZE

TT

I GIA

MP

AO

LO E

ST

EF

AN

O

S.S

.11

3428

9015

6F

ILIE

RA

OR

TO

FR

UT

TIC

OLA

FU

TU

RA

GR

I-G

IAR

DIN

ET

TO

MA

NC

A A

TT

O C

OS

TIT

UT

IVO

SO

CE

TA

RIO

3A

ZIE

ND

A A

GR

ICO

LA A

IA02

4744

8075

9F

ILIE

RA

LA

TT

IER

O-C

AS

EA

RIA

PU

GLI

ES

E C

OLL

INE

JO

NIC

HE

MA

NC

A A

TT

O C

OS

TIT

UT

IVO

SO

CE

TA

RIO

4M

ISC

IO L

UC

IA03

5604

0071

9F

ILIE

RA

CE

RE

ALI

CO

LA C

ON

CE

RP

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

5A

ZIE

ND

A A

GR

ICO

LA F

.LLI

RO

SS

I SR

L00

9605

9072

7A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

M

AN

CA

AT

TO

CO

ST

ITU

TIV

O S

OC

ET

AR

IO

6A

GR

ICO

LA D

'AN

TO

NA

SR

L00

6268

6074

6O

LEO

PU

GLI

AM

AN

CA

AT

TE

ST

AZ

ION

E IN

VIO

TE

LEM

AT

ICO

D

ELL

'ELA

BO

RA

TO

RE

DA

TT

O O

N-L

INE

E L

' A

TT

O C

OS

TIT

UT

IVO

7D

AM

AT

O M

ICH

ELE

0105

7580

720

FIL

IER

A V

ITIV

INIC

OLA

PU

GLI

ES

E D

EL

NE

RO

DI

TR

OIA

MA

NC

A T

IMB

RO

E F

IRM

A S

U E

LAB

OR

AT

O

RE

DA

TT

O O

N-L

INE

- M

AN

CA

FIR

MA

DE

L T

EC

NIC

O IN

CA

RIC

AT

O N

ELL

'AT

TE

ST

AZ

ION

E

DI I

NV

IO T

ELE

MA

TIC

O

8B

ALE

ST

RU

CC

I FR

AN

CE

SC

O05

8942

8072

5F

ILIE

RA

OLI

VIC

OLO

100

% P

UG

LIE

SE

F

ED

ER

ICIA

NA

PLI

CO

B N

ON

PR

ES

EN

TE

9P

ED

ON

E G

IUS

EP

PE

0369

2700

721

FIL

IER

A O

LIV

ICO

LO 1

00%

PU

GLI

ES

E

FE

DE

RIC

IAN

AP

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

10G

ALL

O S

OC

IET

A' A

GR

ICO

LA03

6521

4071

0F

ILIE

RA

OR

TO

FR

UT

TIC

OLA

IL P

AN

IER

E R

OS

SO

DI

CA

PIT

AN

AT

AP

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

11C

AR

ISS

IMO

ALC

IBIA

DE

0013

0090

749

FIL

IER

A O

LIV

ICO

LO 1

00%

PU

GLI

ES

E J

ON

ICO

-S

ALE

NT

INA

PLI

CO

B N

ON

PR

ES

EN

TE

12E

RE

DI L

UC

ISA

NI V

INC

EN

ZO

S

OC

IET

A' S

EM

PLI

CE

0190

0370

741

FIL

IER

A O

LIV

ICO

LO 1

00%

PU

GLI

ES

E J

ON

ICO

-S

ALE

NT

INA

MA

NC

A A

TT

O C

OS

TIT

UT

IVO

SO

CE

TA

RIO

13A

ZIE

ND

A A

GR

ICO

LA D

I PIE

TR

O

PIC

CO

LA S

OC

. CO

OP

. A R

.L.

0551

6640

728

AP

RO

LIO

M

AN

CA

AT

TE

ST

AZ

ION

E IN

VIO

TE

LEM

AT

ICO

, E

LAB

OR

AT

O R

ED

AT

TO

ON

-LIN

E E

D

ICH

IAR

AZ

ION

E A

TT

O D

I NO

TO

RIE

TA

'

14A

ZIE

ND

A A

GR

ICO

LA L

A M

OT

TA

S

.R.L

. SO

CIE

TA

' AG

RIC

OLA

0329

2080

714

FIL

IER

A O

RT

OF

RU

TT

ICO

LA L

'EC

CE

LLE

NZ

A

DE

LLA

FR

UT

TA

PU

GLI

ES

E

PLI

CO

B N

ON

PR

ES

EN

TE

PS

R P

UG

LIA

200

7 -

2013

AV

VIS

O S

EC

ON

DA

FA

SE

DI S

EL

EZ

ION

E P

RO

GE

TT

I IN

TE

GR

AT

I DI F

ILIE

RA

E

LE

NC

O S

OG

GE

TT

I CO

N R

ICH

IES

TE

DI A

IUT

O IR

RIC

EV

IBIL

I

(B.U

.R.P

. N

. 102

del

10/

06/2

010

e s.

m.i.

)

MIS

UR

A 1

14 -

Uti

lizzo

di s

ervi

zi d

i co

nsu

len

za

Reg

ion

e P

ug

liaA

rea

Po

litic

he

per

lo S

vilu

pp

o R

ura

le

29217Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 38: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO AGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 842

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. AsseI - Miglioramento della competitività nel settoreagricolo e forestale. Avvisi per la selezione diProgetti Integrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 es.m.i. e B.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 121 -“Ammodernamento delle aziende agricole”.Presa d’atto della verifica di ricevibilità dellesingole richieste di aiuto ed approvazione dell’e-lenco delle domande di aiuto irricevibili.

L’anno 2010, il giorno 18 del mese di ottobre,presso il Servizio Agricoltura dell’Area Politicheper lo Sviluppo Rurale, Lungomare Nazario Sauron. 45/47 - Bari.

Il Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013ed il Responsabile della Misura 121, sulla base del-l’istruttoria espletata dagli stessi, riferiscono:

VISTO il Regolamento (CE) n. 1698/2005 delConsiglio del 20 settembre 2005 sul sostegno allosviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricoloper lo sviluppo rurale (FEASR) che prevede la defi-nizione di Programmi regionali di sviluppo ruraleper il periodo 2007/2013;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1290/2005 rela-tivo al finanziamento della politica agricolacomune;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1974/2006 dellaCommissione del 15 dicembre 2006 recante dispo-sizioni di applicazione del sopra citato regolamento(CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 74/2009 del Con-siglio del 19 gennaio 2009 che modifica il regola-mento (CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 363/2009 dellaCommissione che modifica il regolamento (CE) n.1974/2006 recante disposizioni di applicazione delregolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio sulsostegno allo sviluppo rurale da parte del FEASR;

VISTO il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia approvato dalla Com-missione Europea con Decisione C(2008) 737 del18 febbraio 2008 e dalla Giunta Regionale con pro-pria Deliberazione n. 148 del 12/02/2008 (B.U.R.P.n. 34 del 29 febbraio 2008);

VISTA la Decisione C(2010) 1311 del05/03/2010 con la quale la Commissione Europeaha approvato le modifiche al PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, successivamente approvate dallaGiunta Regionale con propria Deliberazione n.1105 del 26/04/2010 pubblicata sul B.U.R.P. n. 93del 25/05/2010;

VISTE le schede delle Misure 111, 114, 121,122, 123, 124, 132 e 133 del PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, interessate all’attuazione dei Pro-getti Integrati di Filiera;

VISTI i criteri di selezione proposti ed approvatidal Comitato di Sorveglianza del PSR Puglia 2007-2013, nella seduta svoltasi a Bari il giorno 30giugno 2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2462 del 09/10/2009 con laquale è stato approvato l’Avviso pubblico per laprima fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera (P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 162 del15/10/2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2928 del 23/12/2009, pubbli-cata sul B.U.R.P. n. 210 del 31/12/2009, con laquale sono state approvate integrazioni e modificheal suddetto Avviso pubblico e stabilito il nuovo ter-mine di scadenza per la presentazione delledomande;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 134 del 22/02/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 37 del 25/02/2010, con la quale sonostate approvate ulteriori specificazioni e stabilitaulteriore e definitiva proroga del termine di sca-denza per la presentazione delle domande per laprima fase di selezione di PIF;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-

29218

Page 39: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29219Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

vizio Agricoltura n. 177 del 05/03/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 47 dell’11/03/2010, con la qualesono stati approvati ulteriori chiarimenti relativi aiparagrafi 6 - “Beneficiari” e 7 - “Procedure e moda-lità di accesso”;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 448 del 07/06/2010 con la qualeè stato approvato l’Avviso pubblico per la secondafase di selezione di Progetti Integrati di Filiera(P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 102 del10/06/2010;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 590 del 15/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 123 del 22/07/2010, con la qualesono state approvate integrazioni e precisazioni agliAllegati 1, 2 e 5 dell’Avviso per la seconda fase diselezione di Progetti Integrati di Filiera e stabilito ilnuovo termine di scadenza per la presentazionedelle domande di adesione alla seconda fase;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 633 del 30/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 130 del 05/08/2010, con la qualesono state approvate ulteriori modifiche, integra-zioni e precisazioni agli Allegati dell’Avviso per laseconda fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera e stabilito il nuovo termine di scadenza perla presentazione delle domande di adesione allaseconda fase (“plico unico PIF”) e delle domande diaiuto. Con tale determinazione è stato stabilito,inoltre, che la valutazione complessiva dei PIF chehanno partecipato alla seconda fase di selezione edelle singole domande di aiuto dei soggetti aderentiai PIF sarà espletata dalla stessa Commissione, giànominata con provvedimento dirigenziale n.236/2010;

CONSIDERATO che al punto 2) - “Ricevibilitàdelle domande di aiuto presentate dai soggetti ade-renti al PIF” del paragrafo 8 dell’Allegato 1 del-l’Avviso per la seconda fase di selezione di PIF èstabilito che “In relazione alla documentazionecontenuta nel “plico B” e a quanto stabilito neidispositivi specifici di Misura in merito alla ricevi-bilità delle domande di aiuto, di cui agli Allegati da3 a 10 del presente Avviso, sarà effettuata la veri-

fica di ricevibilità di tutte le domande di aiuto pre-sentate dai soggetti aderenti al PIF.

L’eventuale esito negativo della verifica com-piuta sarà comunicata ai soggetti richiedenti e allegale rappresentante del PIF.”

CONSIDERATO che per la Misura 121 -“Ammodernamento delle aziende agricole” al para-grafo 11.1 - “Verifica di ricevibilità” dell’Allegato 5dell’Avviso per la seconda fase di selezione di PIF,come peraltro modificato con la richiamata deter-minazione del Dirigente del Servizio Agricoltura n.633 del 30/07/2010, sono stabilite le condizioni checostituiscono motivo di irricevibilità delle richiestedi aiuto;

CONSIDERATO che i Responsabili di Misura -successivamente alla verifica di ricevibilità delladomanda di adesione alla seconda fase di selezioneprodotte dai PIF (di cui al paragrafo 6 dell’Allegato1 dell’Avviso) svolta dalla Commissione di valuta-zione - hanno proceduto alla verifica di ricevibilitàdelle singole richieste di aiuto presentate dai sog-getti aderenti ai PIF;

VISTI i verbali redatti e sottoscritti dal Respon-sabile della Misura 121 relativi alla verifica di rice-vibilità delle singole richieste di aiuto a valere sullastessa Misura 121, presentate dai soggetti aderentiai PIF;

CONSIDERATO che a seguito della suddettaverifica sono risultate irricevibili le richieste diaiuto presentate da n. 28 soggetti riportati nell’e-lenco di cui all’Allegato A, parte integrante del pre-sente provvedimento, nel quale sono specificati, tral’altro, per ciascun richiedente i motivi che nehanno determinato l’irricevibilità della richiesta;

CONSIDERATO che la irricevibilità dellarichiesta di aiuto deve essere comunicata al richie-dente e al legale rappresentante del PIF di apparte-nenza;

RITENUTO necessario prendere atto delle risul-tanze della verifica di ricevibilità effettuata sullesingole richieste di aiuto dal Responsabile dellaMisura 121 ed approvare l’elenco delle richieste a

Page 40: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

valere sulla Misura 121 la cui verifica ha avuto esitonegativo;

RITENUTO, pertanto, necessario comunicarel’esito negativo della verifica compiuta ai soggettirichiedenti e al legale rappresentante del PIF diappartenenza.

Per quanto sopra riportato, si propone:- di prendere atto delle risultanze della verifica di

ricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 121 sulle singole richieste di aiuto avalere sulla stessa Misura, presentate dai soggettiaderenti a ciascun PIF;

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituitoda n. 3 pagine e nel quale sono riportati n. 28 sog-getti le cui richieste di aiuto sono risultate irrice-vibili per i motivi specificati per ciascuno di essi(prima ditta in elenco F.LLI ZERILLO S.S.,ultima ditta in elenco SPALLUTO GIORGIO);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) della L.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;- di incaricare il Responsabile della Misura 121-

“Ammodernamento delle aziende agricole” acomunicare l’irricevibilità delle richieste di aiutoai soggetti interessati ed ai legali rappresentantidei rispettivi PIF di appartenenza;

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. n. 28/01 E SUCCESSIVE MODI-FICHE ED INTEGRAZIONI

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo o quantitativo di entrata o dispesa, né a carico del bilancio regionale né a caricodegli Enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva-lersi sulla Regione, e che è escluso ogni ulterioreonere aggiuntivo rispetto a quelli già autorizzati avalere sullo stanziamento già previsto dal bilancioregionale - impegni di spesa.

I sottoscritti attestano che il procedimento istrut-

torio affidato, è stato espletato nel rispetto dellavigente normativa regionale, nazionale e comuni-taria e che il presente schema di provvedimento,dagli stessi predisposto ai fini dell’adozione del-l’atto finale da parte del dirigente del Servizio Agri-coltura - Autorità di Gestione del P.S.R. Puglia2007-2013, è conforme alle risultanze istruttorie.

Il Responsabile della Misura 121“Ammodernamento delle aziende agricole”

Dott. Giovanni Battista Ciaravolo

Il Responsabile dell’ASSE I del PSR Puglia Dott. Mauro De Lucia

IL DIRIGENTE DELSERVIZIO AGRICOLTURA

VISTA la proposta del Responsabile dell’Asse Idel PSR 2007-2013 e del Responsabile della Misura121;

VISTA la legge regionale n. 7/97 e la delibera-zione di Giunta Regionale n. 3261 del 28.07.98 chedetta le direttive per la separazione dell’attivitàpolitica da quella di gestione amministrativa;

RITENUTO, per le motivazioni riportate nel suc-citato documento e che vengono condivise, di ema-nare il presente provvedimento.

DETERMINA

- di far proprie le risultanze scaturite dalla propostadel Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013e del Responsabile della Misura 121, che qui siintendono integralmente riportate;

- di prendere atto delle risultanze della verifica diricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 121 sulle singole richieste di aiuto avalere sulla stessa Misura, presentate dai soggettiaderenti a ciascun PIF;

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituitoda n. 3 pagine e nel quale sono riportati n. 28 sog-getti le cui richieste di aiuto sono risultate irrice-

29220

Page 41: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29221Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

vibili per i motivi specificati per ciascuno di essi(prima ditta in elenco F.LLI ZERILLO S.S.,ultima ditta in elenco SPALLUTO GIORGIO);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) dellaL.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;

- di incaricare il Responsabile della Misura 121-“Ammodernamento delle aziende agricole” acomunicare l’irricevibilità delle richieste di aiutoai soggetti interessati ed ai legali rappresentantidei rispettivi PIF di appartenenza;

- di autorizzare l’affissione dell’estratto del pre-sente atto nell’albo del Servizio Agricoltura, nelrispetto della normativa vigente;

- di dare atto che il presente atto è immediatamenteesecutivo.

Il presente atto è composto da n. 4 (quattro) fac-ciate vidimate e timbrate e da un Allegato A costi-tuito da n. 3 pagine, ed è redatto in unico originaleche sarà conservato agli atti del Servizio Agricol-tura dell’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale.Una copia conforme all’originale sarà trasmessa alSegretariato generale della Giunta Regionale.Copia sarà inviata all’Assessore alle Risorse Agroa-limentari e copia all’Ufficio proponente. Non saràinviata copia all’Area Programmazione e Finanza -Servizio Bilancio e Ragioneria, non essendoviadempimenti di competenza dello stesso.

Il presente provvedimento sarà pubblicato nel-l’Albo istituito presso il Servizio Agricoltura.

Il Dirigente ad interim del Servizio Agricoltura dott. Giuseppe Mauro Ferro

Page 42: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

A

N. O

rd.

RA

GIO

NE

SO

CIA

LE

Par

tita

IVA

DE

NO

MIN

AZ

ION

E P

IF A

PP

AR

TE

NE

NZ

AM

OT

IVO

IRR

ICE

VIB

ILIT

A'

1F

.LLI

ZE

RIL

LO S

.S.

0369

4120

712

FIL

IER

A O

RT

OF

RU

TT

ICO

LA F

UT

UR

AG

RI-

GIA

RD

INE

TT

OM

AN

CA

L'A

TT

O C

OS

TIT

UT

IVO

SO

CIE

TA

RIO

2G

UZ

ZE

TT

I GIA

MP

AO

LO E

ST

EF

AN

O

S.S

.11

3428

9015

6F

ILIE

RA

OR

TO

FR

UT

TIC

OLA

FU

TU

RA

GR

I-G

IAR

DIN

ET

TO

MA

NC

A L

'AT

TO

CO

ST

ITU

TIV

O S

OC

IET

AR

IO

3S

ER

EN

A G

IOV

AN

NI

0238

0260

717

PE

R L

A P

RO

DU

ZIO

NE

DI P

OLL

I ALL

EV

AT

I A

LL'A

PE

RT

O "

IL C

AM

PE

SE

"M

AN

CA

LA

RE

LAZ

ION

E G

IUS

TIF

ICA

TIV

A D

ELL

A S

CE

LTA

O

PE

RA

TA

SU

I PR

EV

EN

TIV

I.

4A

ZIE

ND

A A

GR

ICO

LA A

IA02

4744

8075

9F

ILIE

RA

LA

TT

IER

O-C

AS

EA

RIA

PU

GLI

ES

E

CO

LLIN

E J

ON

ICH

EM

AN

CA

L'A

TT

O C

OS

TIT

UT

IVO

SO

CIE

TA

RIO

5D

I CA

RLO

VIN

CE

NZ

O03

1902

9071

2F

ILIE

RA

CE

RE

ALI

CO

LA C

ON

CE

RIl

PS

A p

rese

nte

nel p

lico

B é

a n

ome

della

ditt

a D

i Bia

se

Sav

ino.

6M

ISC

IO L

UC

IA03

5604

0071

9F

ILIE

RA

CE

RE

ALI

CO

LA C

ON

CE

RP

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

7A

ZIE

ND

A A

GR

ICO

LA F

.LLI

RO

SS

I SR

L00

9605

9072

7A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

M

AN

CA

L'A

TT

O C

OS

TIT

UT

IVO

SO

CIE

TA

RIO

8A

GR

ICO

LA D

'AN

TO

NA

SR

L00

6268

6074

6O

LEO

PU

GLI

AM

anca

no le

pla

nim

etrie

rel

ativ

e al

l'ubi

cazi

one

dei n

uovi

impi

anti

arbo

rei -

Man

ca a

ttest

azio

ne in

vio

tele

mat

ico

9LE

O F

RA

NC

ES

CO

0205

5890

756

OLE

OP

UG

LIA

Rel

azio

ne g

iust

ifica

tiva

priv

a de

lla fi

rma

dal t

ecni

co.

Man

cano

i gr

afic

i di p

roge

tto r

elat

ivi a

lla c

ostr

uzio

ne d

el

capa

nnon

e e

la p

lani

met

ria r

elat

iva

all'u

bica

zion

e de

ll'im

pian

to a

rbor

eo p

er il

qua

le s

i ric

hied

e l'a

mm

oder

nam

ento

del

l'im

pian

to ir

riguo

.

10LO

NG

O A

LBE

RT

O04

7712

6072

8F

ILIE

RA

VIT

IVIN

ICO

LA P

UG

LIE

SE

DE

L N

ER

O

DI T

RO

IA

MA

NC

AN

ZA

DE

GLI

ELA

BO

RA

TI G

RA

FIC

I RIC

HIE

ST

I.

11D

I VIR

GIL

IO N

ICO

LA01

6174

6071

0F

ILIE

RA

OR

TO

FR

UT

TIC

OLA

PU

GLI

ES

E D

AL

TE

RR

ITO

RIO

Man

cano

gli

elab

orat

i gra

fici r

elat

ive

alla

tetto

ia

12B

ALE

ST

RU

CC

I FR

AN

CE

SC

O05

8942

8072

5F

ILIE

RA

OLI

VIC

OLO

100

% P

UG

LIE

SE

F

ED

ER

ICIA

NA

PLI

CO

B N

ON

PR

ES

EN

TE

13M

AT

ICH

EC

CH

IA R

OS

A00

7765

0073

8F

ILIE

RA

OLI

VIC

OLO

100

% P

UG

LIE

SE

F

ED

ER

ICIA

NA

Man

ca e

labo

rato

gra

fico

del m

anuf

atto

inte

ress

ato

dalla

in

stal

lazi

one

degl

i inf

issi

14P

ED

ON

E G

IUS

EP

PE

0369

2700

721

FIL

IER

A O

LIV

ICO

LO 1

00%

PU

GLI

ES

E

FE

DE

RIC

IAN

AP

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

PS

R P

UG

LIA

200

7 -

2013

AV

VIS

O S

EC

ON

DA

FA

SE

DI S

EL

EZ

ION

E P

RO

GE

TT

I IN

TE

GR

AT

I DI F

ILIE

RA

E

LE

NC

O S

OG

GE

TT

I CO

N R

ICH

IES

TE

DI A

IUT

O IR

RIC

EV

IBIL

I

(B.U

.R.P

. N

. 102

del

10/

06/2

010

e s.

m.i.

)

MIS

UR

A 1

21 -

Am

mo

der

nam

ento

del

le a

zien

de

agri

cole

R

egio

ne

Pu

glia

Are

a P

olit

ich

e p

er lo

Svi

lup

po

Ru

rale

1

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029222

Page 43: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

N. O

rd.

RA

GIO

NE

SO

CIA

LE

Par

tita

IVA

DE

NO

MIN

AZ

ION

E P

IF A

PP

AR

TE

NE

NZ

AM

OT

IVO

IRR

ICE

VIB

ILIT

A'

PS

R P

UG

LIA

200

7 -

2013

AV

VIS

O S

EC

ON

DA

FA

SE

DI S

EL

EZ

ION

E P

RO

GE

TT

I IN

TE

GR

AT

I DI F

ILIE

RA

E

LE

NC

O S

OG

GE

TT

I CO

N R

ICH

IES

TE

DI A

IUT

O IR

RIC

EV

IBIL

I

(B.U

.R.P

. N

. 102

del

10/

06/2

010

e s.

m.i.

)

MIS

UR

A 1

21 -

Am

mo

der

nam

ento

del

le a

zien

de

agri

cole

R

egio

ne

Pu

glia

Are

a P

olit

ich

e p

er lo

Svi

lup

po

Ru

rale

15S

CH

IAV

ON

E F

RA

NC

ES

CO

0150

0670

714

FIL

IER

A L

AT

TIE

RO

-CA

SE

AR

IA P

UG

LIE

SE

D

ELL

A C

AP

ITA

NA

TA

Man

cano

gli

elab

orat

i gra

fici r

elat

ivi a

ll'ov

ile o

gget

to d

i in

terv

ento

.

16G

ALL

O S

OC

IET

A' A

GR

ICO

LA03

6521

4071

0F

ILIE

RA

OR

TO

FR

UT

TIC

OLA

IL P

AN

IER

E

RO

SS

O D

I CA

PIT

AN

AT

AP

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

17C

AR

ISS

IMO

ALC

IBIA

DE

0013

0090

749

FIL

IER

A O

LIV

ICO

LO 1

00%

PU

GLI

ES

E

JON

ICO

-SA

LEN

TIN

AP

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

18E

RE

DI L

UC

ISA

NI V

INC

EN

ZO

S

OC

IET

A' S

EM

PLI

CE

0190

0370

741

FIL

IER

A O

LIV

ICO

LO 1

00%

PU

GLI

ES

E

JON

ICO

-SA

LEN

TIN

AM

AN

CA

L'A

TT

O C

OS

TIT

UT

IVO

SO

CIE

TA

RIO

19IN

GR

OS

SO

GIO

VA

NN

I02

9127

4075

6F

ILIE

RA

OLI

VIC

OLO

100

% P

UG

LIE

SE

JO

NIC

O-S

ALE

NT

INA

PLI

CO

B N

ON

PR

ES

EN

TE

20IU

SO

MA

TT

EO

0238

7230

713

FIL

IER

A O

RT

OF

RU

TT

ICO

LA P

UG

LIE

SE

D

ELL

A D

AU

NIA

Man

cano

gli

elab

orat

i gra

fici r

elat

ive

alle

ser

re

21S

ILB

A C

LEM

EN

TE

0181

5600

711

FIL

IER

A O

RT

OF

RU

TT

ICO

LA P

UG

LIE

SE

D

ELL

A D

AU

NIA

Man

ca l'

atte

staz

ione

di s

oste

nibi

lità

finan

ziar

ia r

ilasc

iata

da

ll'is

titut

o ba

ncar

io a

fron

te d

i una

spe

sa r

ichi

esta

nel

PS

A

supe

riore

a 1

00.0

00,0

0 eu

ro

22A

ZIE

ND

A A

GR

ICO

LA D

I PIE

TR

O

PIC

CO

LA S

OC

. CO

OP

. A R

.L.

0551

6640

728

AP

RO

LIO

Man

ca il

com

puto

met

rico

rela

tivo

alla

vas

ca r

acco

lta a

cqua

. M

anca

l'el

abor

ato

graf

ico

rela

tivo

alla

vas

ca r

acco

lta a

cqua

23G

RA

ME

GN

A M

AR

IA M

AR

GH

ER

ITA

S

TE

0561

0650

722

AP

RO

LIO

Man

ca la

dic

hiar

azio

ne s

ostit

utiv

a de

ll’at

to d

i not

orie

tà r

esa

ai s

ensi

del

D.P

.R. 4

45/0

0 da

l ric

hied

ente

i be

nefic

i, di

cui

al

lo s

chem

a (M

odel

lo 1

– M

isur

a 12

1)

24B

LEV

E A

NN

A M

AR

IA G

RA

ZIA

0385

6450

758

FIL

IER

A V

ITIV

INIC

OLA

PU

GLI

ES

E D

EL

NE

GR

OA

MA

RO

MA

NC

AN

O G

LI E

LAB

OR

AT

I GR

AF

ICI R

ELA

TIV

I AG

LI

INV

ES

TIM

EN

TI S

UI F

AB

BR

ICA

TI

25A

ZIE

ND

A A

GR

ICO

LA L

A M

OT

TA

S

.R.L

. SO

CIE

TA

' AG

RIC

OLA

0329

2080

714

FIL

IER

A O

RT

OF

RU

TT

ICO

LA L

'EC

CE

LLE

NZ

A

DE

LLA

FR

UT

TA

PU

GLI

ES

E

PLI

CO

B N

ON

PR

ES

EN

TE

26C

AN

TO

RE

LE

ON

AR

DO

VIT

O04

0875

6072

0F

ILIE

RA

LA

TT

IER

O -

CA

SE

AR

IA P

UG

LIE

SE

G

RA

NA

RO

LOM

AN

CA

L'A

TT

ES

TA

ZIO

NE

BA

NC

AR

IA

27N

AR

DE

LLA

VIT

TO

RIO

0321

0940

718

OR

TO

FR

UT

TIC

OLA

AP

ULI

A T

IPIC

Man

cono

gli

elab

orat

i gra

fici r

elat

ivi a

ll'in

vaso

per

l'ac

cum

ulo

della

ris

orsa

idric

a.

28S

PA

LLU

TO

GIO

RG

IO02

1917

9073

8F

ILIE

RA

ZO

OT

EC

NIC

A D

A C

AR

NE

PU

GLI

ES

E

DE

L S

ALE

NT

OIl

prog

etto

con

sist

e so

lo n

ell'

amm

oder

nam

ento

dell'

impi

anto

ele

ttric

o.1

29223Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 44: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO AGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 843

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. AsseI - Miglioramento della competitività nel settoreagricolo e forestale. Avvisi per la selezione diProgetti Integrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 es.m.i. e B.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 122 -“Accrescimento del valore economico delleforeste”. Presa d’atto della verifica di ricevibilitàdelle singole richieste di aiuto ed approvazionedell’elenco delle domande di aiuto irricevibili.

L’anno 2010, il giorno 18 del mese di ottobre,presso il Servizio Agricoltura dell’Area Politicheper lo Sviluppo Rurale, Lungomare Nazario Sauron. 45/47 - Bari.

Il Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013ed il Responsabile della Misura 122, sulla base del-l’istruttoria espletata dagli stessi, riferiscono:

VISTO il Regolamento (CE) n. 1698/2005 delConsiglio del 20 settembre 2005 sul sostegno allosviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricoloper lo sviluppo rurale (FEASR) che prevede la defi-nizione di Programmi regionali di sviluppo ruraleper il periodo 2007/2013;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1290/2005 rela-tivo al finanziamento della politica agricolacomune;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1974/2006 dellaCommissione del 15 dicembre 2006 recante dispo-sizioni di applicazione del sopra citato regolamento(CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 74/2009 del Con-siglio del 19 gennaio 2009 che modifica il regola-mento (CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 363/2009 dellaCommissione che modifica il regolamento (CE) n.1974/2006 recante disposizioni di applicazione delregolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio sulsostegno allo sviluppo rurale da parte del FEASR;

VISTO il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia approvato dalla Com-missione Europea con Decisione C(2008) 737 del18 febbraio 2008 e dalla Giunta Regionale con pro-pria Deliberazione n. 148 del 12/02/2008 (B.U.R.P.n. 34 del 29 febbraio 2008);

VISTA la Decisione C(2010) 1311 del05/03/2010 con la quale la Commissione Europeaha approvato le modifiche al PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, successivamente approvate dallaGiunta Regionale con propria Deliberazione n.1105 del 26/04/2010 pubblicata sul B.U.R.P. n. 93del 25/05/2010;

VISTE le schede delle Misure 111, 114, 121,122, 123, 124, 132 e 133 del PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, interessate all’attuazione dei Pro-getti Integrati di Filiera;

VISTI i criteri di selezione proposti ed approvatidal Comitato di Sorveglianza del PSR Puglia 2007-2013, nella seduta svoltasi a Bari il giorno 30giugno 2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2462 del 09/10/2009 con laquale è stato approvato l’Avviso pubblico per laprima fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera (P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 162 del15/10/2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2928 del 23/12/2009, pubbli-cata sul B.U.R.P. n. 210 del 31/12/2009, con laquale sono state approvate integrazioni e modificheal suddetto Avviso pubblico e stabilito il nuovo ter-mine di scadenza per la presentazione delledomande;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 134 del 22/02/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 37 del 25/02/2010, con la quale sonostate approvate ulteriori specificazioni e stabilitaulteriore e definitiva proroga del termine di sca-denza per la presentazione delle domande per laprima fase di selezione di PIF;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-

29224

Page 45: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29225Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

vizio Agricoltura n. 177 del 05/03/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 47 dell’11/03/2010, con la qualesono stati approvati ulteriori chiarimenti relativi aiparagrafi 6 - “Beneficiari” e 7 - “Procedure e moda-lità di accesso”;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 448 del 07/06/2010 con la qualeè stato approvato l’Avviso pubblico per la secondafase di selezione di Progetti Integrati di Filiera(P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 102 del10/06/2010;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 590 del 15/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 123 del 22/07/2010, con la qualesono state approvate integrazioni e precisazioni agliAllegati 1, 2 e 5 dell’Avviso per la seconda fase diselezione di Progetti Integrati di Filiera e stabilito ilnuovo termine di scadenza per la presentazionedelle domande di adesione alla seconda fase;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 633 del 30/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 130 del 05/08/2010, con la qualesono state approvate ulteriori modifiche, integra-zioni e precisazioni agli Allegati dell’Avviso per laseconda fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera e stabilito il nuovo termine di scadenza perla presentazione delle domande di adesione allaseconda fase (“plico unico PIF”) e delle domande diaiuto. Con tale determinazione è stato stabilito,inoltre, che la valutazione complessiva dei PIF chehanno partecipato alla seconda fase di selezione edelle singole domande di aiuto dei soggetti aderentiai PIF sarà espletata dalla stessa Commissione, giànominata con provvedimento dirigenziale n.236/2010;

CONSIDERATO che al punto 2) - “Ricevibilitàdelle domande di aiuto presentate dai soggetti ade-renti al PIF” del paragrafo 8 dell’Allegato 1 del-l’Avviso per la seconda fase di selezione di PIF èstabilito che “In relazione alla documentazionecontenuta nel “plico B” e a quanto stabilito neidispositivi specifici di Misura in merito alla ricevi-bilità delle domande di aiuto, di cui agli Allegati da3 a 10 del presente Avviso, sarà effettuata la veri-

fica di ricevibilità di tutte le domande di aiuto pre-sentate dai soggetti aderenti al PIF.

L’eventuale esito negativo della verifica com-piuta sarà comunicata ai soggetti richiedenti e allegale rappresentante del PIF.”

CONSIDERATO che per la Misura 122 -“Accrescimento del valore economico delleforeste” al paragrafo 7.1 - “Verifica di ricevibilità”dell’Allegato 6 dell’Avviso per la seconda fase diselezione di PIF, come peraltro modificato con larichiamata determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 633 del 30/07/2010, sono stabi-lite le condizioni che costituiscono motivo di irrice-vibilità delle richieste di aiuto;

CONSIDERATO che i Responsabili di Misura -successivamente alla verifica di ricevibilità delladomanda di adesione alla seconda fase di selezioneprodotte dai PIF (di cui al paragrafo 6 dell’Allegato1 dell’Avviso) svolta dalla Commissione di valuta-zione - hanno proceduto alla verifica di ricevibilitàdelle singole richieste di aiuto presentate dai sog-getti aderenti ai PIF;

VISTI i verbali redatti e sottoscritti dal Respon-sabile della Misura 122 relativi alla verifica di rice-vibilità delle singole richieste di aiuto a valere sullastessa Misura 122, presentate dai soggetti aderentiai PIF;

CONSIDERATO che a seguito della suddettaverifica è risultata irricevibile la richiesta di aiutopresentata da n. 1 soggetto riportato nell’elenco dicui all’Allegato A, parte integrante del presenteprovvedimento, nel quale sono specificati, tral’altro, per il richiedente i motivi che ne hannodeterminato l’irricevibilità della richiesta;

CONSIDERATO che la irricevibilità dellarichiesta di aiuto deve essere comunicata al richie-dente e al legale rappresentante del PIF di apparte-nenza;

RITENUTO necessario prendere atto delle risul-tanze della verifica di ricevibilità effettuata sullesingole richieste di aiuto dal Responsabile dellaMisura 122 ed approvare l’elenco delle richieste a

Page 46: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

valere sulla Misura 122 la cui verifica ha avuto esitonegativo;

RITENUTO, pertanto, necessario comunicarel’esito negativo della verifica compiuta ai soggettirichiedenti e al legale rappresentante del PIF diappartenenza.

Per quanto sopra riportato, si propone:- di prendere atto delle risultanze della verifica di

ricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 122 sulle singole richieste di aiuto avalere sulla stessa Misura, presentate dai soggettiaderenti a ciascun PIF;

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituitoda n. 1 pagina e nel quale è riportato n. 1 soggettola cui richiesta di aiuto è risultata irricevibile peril motivo specificato per lo stesso (unica ditta inelenco LA MONTANARA’ - SOCIETA’ COOPE-RATIVA AGRICOLA A R.L.);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) dellaL.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;- di incaricare il Responsabile della Misura 122-

“Accrescimento del valore economico delleforeste” a comunicare l’irricevibilità dellerichieste di aiuto ai soggetti interessati ed ai legalirappresentanti dei rispettivi PIF di appartenenza;

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. n. 28/01 E SUCCESSIVE MODI-FICHE ED INTEGRAZIONI

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo o quantitativo di entrata o dispesa, né a carico del bilancio regionale né a caricodegli Enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva-lersi sulla Regione, e che è escluso ogni ulterioreonere aggiuntivo rispetto a quelli già autorizzati avalere sullo stanziamento già previsto dal bilancioregionale - impegni di spesa.

I sottoscritti attestano che il procedimento istrut-torio affidato, è stato espletato nel rispetto dellavigente normativa regionale, nazionale e comuni-taria e che il presente schema di provvedimento,dagli stessi predisposto ai fini dell’adozione del-l’atto finale da parte del dirigente del Servizio Agri-coltura - Autorità di Gestione del P.S.R. Puglia2007-2013, è conforme alle risultanze istruttorie.

Il Responsabile della Misura 122“Accrescimento del valore economico delle foreste”

Dott. Piero Siciliano

Il Responsabile dell’ASSE I del PSR Puglia Dott. Mauro De Lucia

IL DIRIGENTE DELSERVIZIO AGRICOLTURA

VISTA la proposta del Responsabile dell’Asse Idel PSR 2007-2013 e del Responsabile della Misura122;

VISTA la legge regionale n. 7/97 e la delibera-zione di Giunta Regionale n. 3261 del 28.07.98 chedetta le direttive per la separazione dell’attivitàpolitica da quella di gestione amministrativa;

RITENUTO, per le motivazioni riportate nel suc-citato documento e che vengono condivise, di ema-nare il presente provvedimento.

DETERMINA

- di far proprie le risultanze scaturite dalla propostadel Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013e del Responsabile della Misura 122, che qui siintendono integralmente riportate;

- di prendere atto delle risultanze della verifica diricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 122 sulle singole richieste di aiuto avalere sulla stessa Misura, presentate dai soggettiaderenti a ciascun PIF;

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituitoda n. 1 pagina e nel quale è riportato n. 1 soggetto

29226

Page 47: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29227Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

la cui richiesta di aiuto è risultata irricevibile peril motivo specificato per lo stesso (unica ditta inelenco LA MONTANARA’ - SOCIETA’ COOPE-RATIVA AGRICOLA A R.L.);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) dellaL.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;

- di incaricare il Responsabile della Misura 121-“Accrescimento del valore economico delleforeste” a comunicare l’irricevibilità dellerichieste di aiuto ai soggetti interessati ed ai legalirappresentanti dei rispettivi PIF di appartenenza;

- di autorizzare l’affissione dell’estratto del pre-sente atto nell’albo del Servizio Agricoltura, nelrispetto della normativa vigente;

- di dare atto che il presente atto è immediatamenteesecutivo.

Il presente atto è composto da n. 4 (quattro) fac-ciate vidimate e timbrate e da un Allegato A costi-tuito da n. 1 pagina, ed è redatto in unico originaleche sarà conservato agli atti del Servizio Agricol-tura dell’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale.Una copia conforme all’originale sarà trasmessa alSegretariato generale della Giunta Regionale.Copia sarà inviata all’Assessore alle Risorse Agroa-limentari e copia all’Ufficio proponente. Non saràinviata copia all’Area Programmazione e Finanza -Servizio Bilancio e Ragioneria, non essendoviadempimenti di competenza dello stesso.

Il presente provvedimento sarà pubblicato nel-l’Albo istituito presso il Servizio Agricoltura.

Il Dirigente ad interim del Servizio Agricoltura dott. Giuseppe Mauro Ferro

Page 48: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

A

N. O

rd.

RA

GIO

NE

SO

CIA

LE

Par

tita

IVA

DE

NO

MIN

AZ

ION

E P

IF

AP

PA

RT

EN

EN

ZA

MO

TIV

O IR

RIC

EV

IBIL

ITA

'

1LA

MO

NT

AN

AR

A' -

SO

CIE

TA

' C

OO

PE

RA

TIV

A A

GR

ICO

LA A

R.L

.00

9642

8071

3E

NE

RLA

ND

MA

NC

AN

O I

TIT

OLI

DI P

OS

SE

SS

O -

MA

NC

A C

ON

SE

NS

O

ALL

A R

EA

LIZ

ZA

ZIO

NE

DE

GLI

INT

ER

VE

NT

I

PS

R P

UG

LIA

200

7 -

2013

AV

VIS

O S

EC

ON

DA

FA

SE

DI S

EL

EZ

ION

E P

RO

GE

TT

I IN

TE

GR

AT

I DI F

ILIE

RA

E

LE

NC

O S

OG

GE

TT

I CO

N R

ICH

IES

TE

DI A

IUT

O IR

RIC

EV

IBIL

I

(B.U

.R.P

. N

. 102

del

10/

06/2

010

e s.

m.i.

)

MIS

UR

A 1

22 -

Acc

resc

imen

to d

el v

alo

re e

con

om

ico

del

le f

ore

ste

Reg

ion

e P

ug

liaA

rea

Po

litic

he

per

lo S

vilu

pp

o R

ura

le

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029228

Page 49: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29229Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO AGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 844

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. AsseI - Miglioramento della competitività nel settoreagricolo e forestale. Avvisi per la selezione diProgetti Integrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 es.m.i. e B.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 123 -“Accrescimento del valore aggiunto dei prodottiagricoli e forestali”. Presa d’atto della verifica diricevibilità delle singole richieste di aiuto edapprovazione dell’elenco delle domande di aiutoirricevibili.

L’anno 2010, il giorno 18 del mese di ottobre,presso il Servizio Agricoltura dell’Area Politicheper lo Sviluppo Rurale, Lungomare Nazario Sauron. 45/47 - Bari.

Il Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013ed il Responsabile della Misura 123, sulla base del-l’istruttoria espletata dagli stessi, riferiscono:

VISTO il Regolamento (CE) n. 1698/2005 delConsiglio del 20 settembre 2005 sul sostegno allosviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricoloper lo sviluppo rurale (FEASR) che prevede la defi-nizione di Programmi regionali di sviluppo ruraleper il periodo 2007/2013;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1290/2005 rela-tivo al finanziamento della politica agricolacomune;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1974/2006 dellaCommissione del 15 dicembre 2006 recante dispo-sizioni di applicazione del sopra citato regolamento(CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 74/2009 del Con-siglio del 19 gennaio 2009 che modifica il regola-mento (CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 363/2009 dellaCommissione che modifica il regolamento (CE) n.1974/2006 recante disposizioni di applicazione delregolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio sulsostegno allo sviluppo rurale da parte del FEASR;

VISTO il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia approvato dalla Com-missione Europea con Decisione C(2008) 737 del18 febbraio 2008 e dalla Giunta Regionale con pro-pria Deliberazione n. 148 del 12/02/2008 (B.U.R.P.n. 34 del 29 febbraio 2008);

VISTA la Decisione C(2010) 1311 del05/03/2010 con la quale la Commissione Europeaha approvato le modifiche al PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, successivamente approvate dallaGiunta Regionale con propria Deliberazione n.1105 del 26/04/2010 pubblicata sul B.U.R.P. n. 93del 25/05/2010;

VISTE le schede delle Misure 111, 114, 121,122, 123, 124, 132 e 133 del PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, interessate all’attuazione dei Pro-getti Integrati di Filiera;

VISTI i criteri di selezione proposti ed approvatidal Comitato di Sorveglianza del PSR Puglia 2007-2013, nella seduta svoltasi a Bari il giorno 30giugno 2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2462 del 09/10/2009 con laquale è stato approvato l’Avviso pubblico per laprima fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera (P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 162 del15/10/2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2928 del 23/12/2009, pubbli-cata sul B.U.R.P. n. 210 del 31/12/2009, con laquale sono state approvate integrazioni e modificheal suddetto Avviso pubblico e stabilito il nuovo ter-mine di scadenza per la presentazione delledomande;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 134 del 22/02/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 37 del 25/02/2010, con la quale sonostate approvate ulteriori specificazioni e stabilitaulteriore e definitiva proroga del termine di sca-denza per la presentazione delle domande per laprima fase di selezione di PIF;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-

Page 50: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

vizio Agricoltura n. 177 del 05/03/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 47 dell’11/03/2010, con la qualesono stati approvati ulteriori chiarimenti relativi aiparagrafi 6 - “Beneficiari” e 7 - “Procedure e moda-lità di accesso”;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 448 del 07/06/2010 con la qualeè stato approvato l’Avviso pubblico per la secondafase di selezione di Progetti Integrati di Filiera(P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 102 del10/06/2010;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 590 del 15/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 123 del 22/07/2010, con la qualesono state approvate integrazioni e precisazioni agliAllegati 1, 2 e 7 dell’Avviso per la seconda fase diselezione di Progetti Integrati di Filiera e stabilito ilnuovo termine di scadenza per la presentazionedelle domande di adesione alla seconda fase;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 633 del 30/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 130 del 05/08/2010, con la qualesono state approvate ulteriori modifiche, integra-zioni e precisazioni agli Allegati dell’Avviso per laseconda fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera e stabilito il nuovo termine di scadenza perla presentazione delle domande di adesione allaseconda fase (“plico unico PIF”) e delle domande diaiuto. Con tale determinazione è stato stabilito,inoltre, che la valutazione complessiva dei PIF chehanno partecipato alla seconda fase di selezione edelle singole domande di aiuto dei soggetti aderentiai PIF sarà espletata dalla stessa Commissione, giànominata con provvedimento dirigenziale n.236/2010;

CONSIDERATO che al punto 2) - “Ricevibilitàdelle domande di aiuto presentate dai soggetti ade-renti al PIF” del paragrafo 8 dell’Allegato 1 del-l’Avviso per la seconda fase di selezione di PIF èstabilito che “In relazione alla documentazionecontenuta nel “plico B” e a quanto stabilito neidispositivi specifici di Misura in merito alla ricevi-bilità delle domande di aiuto, di cui agli Allegati da3 a 10 del presente Avviso, sarà effettuata la veri-

fica di ricevibilità di tutte le domande di aiuto pre-sentate dai soggetti aderenti al PIF.

L’eventuale esito negativo della verifica com-piuta sarà comunicata ai soggetti richiedenti e allegale rappresentante del PIF.”

CONSIDERATO che per la Misura 123 -“Accrescimento del valore aggiunto dei prodottiagricoli e forestali” al paragrafo 11.1 - “Verifica diricevibilità” dell’Allegato 7 dell’Avviso per laseconda fase di selezione di PIF, come peraltromodificato con la richiamata determinazione delDirigente del Servizio Agricoltura n. 633 del30/07/2010, sono stabilite le condizioni che costi-tuiscono motivo di irricevibilità delle richieste diaiuto;

CONSIDERATO che i Responsabili di Misura -successivamente alla verifica di ricevibilità delladomanda di adesione alla seconda fase di selezioneprodotte dai PIF (di cui al paragrafo 6 dell’Allegato1 dell’Avviso) svolta dalla Commissione di valuta-zione - hanno proceduto alla verifica di ricevibilitàdelle singole richieste di aiuto presentate dai sog-getti aderenti ai PIF;

VISTI i verbali redatti e sottoscritti dal Respon-sabile della Misura 123 relativi alla verifica di rice-vibilità delle singole richieste di aiuto a valere sullastessa Misura 123, presentate dai soggetti aderentiai PIF;

CONSIDERATO che a seguito della suddettaverifica sono risultate irricevibili le richieste diaiuto presentate da n. 8 soggetti riportati nell’elencodi cui all’Allegato A, parte integrante del presenteprovvedimento, nel quale sono specificati, tral’altro, per ciascun richiedente i motivi che nehanno determinato l’irricevibilità della richiesta;

CONSIDERATO che la irricevibilità dellarichiesta di aiuto deve essere comunicata al richie-dente e al legale rappresentante del PIF di apparte-nenza;

RITENUTO necessario prendere atto delle risul-tanze della verifica di ricevibilità effettuata sullesingole richieste di aiuto dal Responsabile dellaMisura 123 ed approvare l’elenco delle richieste a

29230

Page 51: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29231Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

valere sulla Misura 123 la cui verifica ha avuto esitonegativo;

RITENUTO, pertanto, necessario comunicarel’esito negativo della verifica compiuta ai soggettirichiedenti e al legale rappresentante del PIF diappartenenza.

Per quanto sopra riportato, si propone:- di prendere atto delle risultanze della verifica di

ricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 123 sulle singole richieste di aiuto avalere sulla stessa Misura, presentate dai soggettiaderenti a ciascun PIF;

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituitoda n. 1 pagina e nel quale sono riportati n. 8 sog-getti le cui richieste di aiuto sono risultate irrice-vibili per i motivi specificati per ciascuno di essi(prima ditta in elenco “Tenuta Simonetti s.a.s. diCaliandro Mariangela”, ultima ditta in elenco“Oleificio Cooperativo Agricolo Dolmen a r.l.”);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) dellaL.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;- di incaricare il Responsabile della Misura 123 -

“Accrescimento del valore aggiunto dei prodottiagricoli e forestali” a comunicare l’irricevibilitàdelle richieste di aiuto ai soggetti interessati ed ailegali rappresentanti dei rispettivi PIF di apparte-nenza;

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. n. 28/01 E SUCCESSIVE MODI-FICHE ED INTEGRAZIONI

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo o quantitativo di entrata o dispesa, né a carico del bilancio regionale né a caricodegli Enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva-lersi sulla Regione, e che è escluso ogni ulterioreonere aggiuntivo rispetto a quelli già autorizzati avalere sullo stanziamento già previsto dal bilancioregionale - impegni di spesa.

I sottoscritti attestano che il procedimento istrut-torio affidato, è stato espletato nel rispetto dellavigente normativa regionale, nazionale e comuni-taria e che il presente schema di provvedimento,dagli stessi predisposto ai fini dell’adozione del-l’atto finale da parte del dirigente del Servizio Agri-coltura - Autorità di Gestione del P.S.R. Puglia2007-2013, è conforme alle risultanze istruttorie.

Il Responsabile della Misura 123“Accrescimento del valore aggiunto

dei prodotti agricoli e forestali” Geom. Cosimo Specchia

Il Responsabile dell’ASSE I del PSR Puglia Dott. Mauro De Lucia

IL DIRIGENTE DELSERVIZIO AGRICOLTURA

VISTA la proposta del Responsabile dell’Asse Idel PSR 2007-2013 e del Responsabile della Misura123;

VISTA la legge regionale n. 7/97 e la delibera-zione di Giunta Regionale n. 3261 del 28.07.98 chedetta le direttive per la separazione dell’attivitàpolitica da quella di gestione amministrativa;

RITENUTO, per le motivazioni riportate nel suc-citato documento e che vengono condivise, di ema-nare il presente provvedimento.

DETERMINA

- di far proprie le risultanze scaturite dalla propostadel Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013e del Responsabile della Misura 123, che qui siintendono integralmente riportate;

- di prendere atto delle risultanze della verifica diricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 123 sulle singole richieste di aiuto avalere sulla stessa Misura, presentate dai soggettiaderenti a ciascun PIF;

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituito

Page 52: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

da n. 1 pagina e nel quale sono riportati n. 8 sog-getti le cui richieste di aiuto sono risultate irrice-vibili per i motivi specificati per ciascuno di essi(prima ditta in elenco “Tenuta Simonetti s.a.s. diCaliandro Mariangela”, ultima ditta in elenco“Oleificio Cooperativo Agricolo Dolmen a r.l.”);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) dellaL.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;

- di incaricare il Responsabile della Misura 123 -“Accrescimento del valore aggiunto dei prodottiagricoli e forestali” a comunicare l’irricevibilitàdelle richieste di aiuto ai soggetti interessati ed ailegali rappresentanti dei rispettivi PIF di apparte-nenza;

- di autorizzare l’affissione dell’estratto del pre-sente atto nell’albo del Servizio Agricoltura, nelrispetto della normativa vigente;

- di dare atto che il presente atto è immediatamenteesecutivo.

Il presente atto è composto da n. 4 (quattro) fac-ciate vidimate e timbrate e da un Allegato A costi-tuito da n. 1 pagina, ed è redatto in unico originaleche sarà conservato agli atti del Servizio Agricol-tura dell’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale.Una copia conforme all’originale sarà trasmessa alSegretariato generale della Giunta Regionale.Copia sarà inviata all’Assessore alle Risorse Agroa-limentari e copia all’Ufficio proponente. Non saràinviata copia all’Area Programmazione e Finanza -Servizio Bilancio e Ragioneria, non essendoviadempimenti di competenza dello stesso.

Il presente provvedimento sarà pubblicato nel-l’Albo istituito presso il Servizio Agricoltura.

Il Dirigente ad interim del Servizio Agricoltura Dott. Giuseppe Mauro Ferro

29232

Page 53: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

A

N. O

rd.

RA

GIO

NE

SO

CIA

LE

Par

tita

IVA

DE

NO

MIN

AZ

ION

E P

IF A

PP

AR

TE

NE

NZ

AM

OT

IVO

IRR

ICE

VIB

ILIT

A'

1T

EN

UT

A S

IMO

NE

TT

I S.A

.S. D

I CA

LIA

ND

RO

M

AR

IAN

GE

LA02

6504

1073

7A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

P

LIC

O B

NO

N P

RE

SE

NT

E

2O

LEA

RIA

SE

TT

EM

BR

E D

I SE

TT

EM

BR

E M

ICH

ELE

&

C. S

NC

0200

5920

752

OLE

OP

UG

LIA

TIT

OLI

AT

TE

ST

AN

TI I

L P

OS

SE

SS

O D

EI B

EN

I IM

MO

BIL

I NO

N C

ON

FO

RM

I

3'O

LEIF

ICIO

DE

L P

RIN

CIP

ALE

SR

L'03

1575

5075

1O

LEO

PU

GLI

AM

AN

CA

NO

I T

ITO

LI A

TT

ES

TA

NT

I IL

PO

SS

ES

SO

DE

I BE

NI I

MM

OB

ILI E

L'

AT

TO

CO

ST

ITU

TIV

O

4B

IAN

CO

LAT

PR

OD

.AR

TIG

.CA

S.D

I SA

NS

AN

ELL

I M.&

C

.SN

C04

1641

4072

7 L

AT

TE

DE

LLA

MU

RG

IA D

EI T

RU

LLI

MA

NC

AN

O E

LAB

OR

AT

I GR

AF

ICI

5F

AV

ALE

GIU

SE

PP

E01

2547

6072

9 L

AT

TE

DE

LLA

MU

RG

IA D

EI T

RU

LLI

MA

NC

A A

TT

ES

TA

ZIO

NE

BA

NC

AR

IA

6C

OO

PE

RA

TIV

A R

UR

ALE

SU

B-A

PP

EN

NIN

O D

AU

NO

A

R.L

.01

4624

3071

9F

ILIE

RA

CE

RE

ALI

CO

LA P

UG

LIE

SE

DE

LLA

CA

PIT

AN

AT

AM

AN

CA

AT

TE

ST

AZ

ION

E B

AN

CA

RIA

7P

RIM

AC

OO

P -

PIC

CO

LA S

OC

. CO

OP

ER

.AR

L05

7076

3072

8V

ALO

RIZ

ZA

ZIO

NE

DE

LLE

PR

OD

UZ

ION

I O

RT

OF

RU

TT

ICO

LE D

I QU

ALI

TA

' DE

LLA

PU

GLI

A

MA

NC

AN

O I

TIT

OLI

AT

TE

ST

AN

TI I

L P

OS

SE

SS

O D

EI B

EN

I IM

MO

BIL

I E L

' A

TT

O C

OS

TIT

UT

IVO

8O

LEIF

ICIO

CO

OP

ER

AT

IVO

AG

RIC

OLO

DO

LME

N A

R

.L.

0040

4260

721

AP

RO

LIO

MA

NC

AN

O E

LAB

OR

AT

I GR

AF

ICI

E

LE

NC

O S

OG

GE

TT

I CO

N R

ICH

IES

TE

DI A

IUT

O IR

RIC

EV

IBIL

I

Reg

ion

e P

ug

liaA

rea

Po

litic

he

per

lo S

vilu

pp

o R

ura

le

MIS

UR

A 1

23 -

Acc

resc

imen

to d

el v

alo

re a

gg

iun

to d

ei p

rod

ott

i ag

rico

li e

fore

stal

i

PS

R P

UG

LIA

200

7 -

2013

AV

VIS

O S

EC

ON

DA

FA

SE

DI S

EL

EZ

ION

E P

RO

GE

TT

I IN

TE

GR

AT

I DI F

ILIE

RA

(B.U

.R.P

. N

. 102

del

10/

06/2

010

e s.

m.i.

)

29233Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 54: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO AGRICOLTURA 18 ottobre 2010, n. 845

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. AsseI - Miglioramento della competitività nel settoreagricolo e forestale. Avvisi per la selezione diProgetti Integrati di Filiera (B.U.R.P. n. 162/09 es.m.i. e B.U.R.P. n. 102/10 e s.m.i.). Misura 132 -“Partecipazione degli agricoltori ai sistemi diqualità alimentare”. Presa d’atto della verificadi ricevibilità delle singole richieste di aiuto edapprovazione dell’elenco delle domande di aiutoirricevibili.

L’anno 2010, il giorno 18 del mese di ottobre,presso il Servizio Agricoltura dell’Area Politicheper lo Sviluppo Rurale, Lungomare Nazario Sauron. 45/47 - Bari.

Il Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013ed il Responsabile della Misura 132, sulla base del-l’istruttoria espletata dagli stessi, riferiscono:

VISTO il Regolamento (CE) n. 1698/2005 delConsiglio del 20 settembre 2005 sul sostegno allosviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricoloper lo sviluppo rurale (FEASR) che prevede la defi-nizione di Programmi regionali di sviluppo ruraleper il periodo 2007/2013;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1290/2005 rela-tivo al finanziamento della politica agricolacomune;

VISTO il Regolamento (CE) n. 1974/2006 dellaCommissione del 15 dicembre 2006 recante dispo-sizioni di applicazione del sopra citato regolamento(CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 74/2009 del Con-siglio del 19 gennaio 2009 che modifica il regola-mento (CE) n. 1698/2005;

VISTO il Regolamento (CE) n. 363/2009 dellaCommissione che modifica il regolamento (CE) n.1974/2006 recante disposizioni di applicazione delregolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio sulsostegno allo sviluppo rurale da parte del FEASR;

VISTO il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia approvato dalla Com-missione Europea con Decisione C(2008) 737 del18 febbraio 2008 e dalla Giunta Regionale con pro-pria Deliberazione n. 148 del 12/02/2008 (B.U.R.P.n. 34 del 29 febbraio 2008);

VISTA la Decisione C(2010) 1311 del05/03/2010 con la quale la Commissione Europeaha approvato le modifiche al PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, successivamente approvate dallaGiunta Regionale con propria Deliberazione n.1105 del 26/04/2010 pubblicata sul B.U.R.P. n. 93del 25/05/2010;

VISTE le schede delle Misure 111, 114, 121,122, 123, 124, 132 e 133 del PSR 2007-2013 dellaRegione Puglia, interessate all’attuazione dei Pro-getti Integrati di Filiera;

VISTI i criteri di selezione proposti ed approvatidal Comitato di Sorveglianza del PSR Puglia 2007-2013, nella seduta svoltasi a Bari il giorno 30giugno 2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2462 del 09/10/2009 con laquale è stato approvato l’Avviso pubblico per laprima fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera (P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 162 del15/10/2009;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 2928 del 23/12/2009, pubbli-cata sul B.U.R.P. n. 210 del 31/12/2009, con laquale sono state approvate integrazioni e modificheal suddetto Avviso pubblico e stabilito il nuovo ter-mine di scadenza per la presentazione delledomande;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 134 del 22/02/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 37 del 25/02/2010, con la quale sonostate approvate ulteriori specificazioni e stabilitaulteriore e definitiva proroga del termine di sca-denza per la presentazione delle domande per laprima fase di selezione di PIF;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-

29234

Page 55: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29235Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

vizio Agricoltura n. 177 del 05/03/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 47 dell’11/03/2010, con la qualesono stati approvati ulteriori chiarimenti relativi aiparagrafi 6 - “Beneficiari” e 7 - “Procedure e moda-lità di accesso”;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 448 del 07/06/2010 con la qualeè stato approvato l’Avviso pubblico per la secondafase di selezione di Progetti Integrati di Filiera(P.I.F.), pubblicata sul B.U.R.P. n. 102 del10/06/2010;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 590 del 15/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 123 del 22/07/2010, con la qualesono state approvate integrazioni e precisazioni agliAllegati 1, 2 e 5 dell’Avviso per la seconda fase diselezione di Progetti Integrati di Filiera e stabilito ilnuovo termine di scadenza per la presentazionedelle domande di adesione alla seconda fase;

VISTA la determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 633 del 30/07/2010, pubblicatasul B.U.R.P. n. 130 del 05/08/2010, con la qualesono state approvate ulteriori modifiche, integra-zioni e precisazioni agli Allegati dell’Avviso per laseconda fase di selezione di Progetti Integrati diFiliera e stabilito il nuovo termine di scadenza perla presentazione delle domande di adesione allaseconda fase (“plico unico PIF”) e delle domande diaiuto. Con tale determinazione è stato stabilito,inoltre, che la valutazione complessiva dei PIF chehanno partecipato alla seconda fase di selezione edelle singole domande di aiuto dei soggetti aderentiai PIF sarà espletata dalla stessa Commissione, giànominata con provvedimento dirigenziale n.236/2010;

CONSIDERATO che al punto 2) - “Ricevibilitàdelle domande di aiuto presentate dai soggetti ade-renti al PIF” del paragrafo 8 dell’Allegato 1 del-l’Avviso per la seconda fase di selezione di PIF èstabilito che “In relazione alla documentazionecontenuta nel “plico B” e a quanto stabilito neidispositivi specifici di Misura in merito alla ricevi-bilità delle domande di aiuto, di cui agli Allegati da3 a 10 del presente Avviso, sarà effettuata la veri-

fica di ricevibilità di tutte le domande di aiuto pre-sentate dai soggetti aderenti al PIF.

L’eventuale esito negativo della verifica com-piuta sarà comunicata ai soggetti richiedenti e allegale rappresentante del PIF.”

CONSIDERATO che per la Misura 132 - “Parte-cipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità ali-mentare” al paragrafo 7.1 - “Verifica di ricevibilità”dell’Allegato 9 dell’Avviso per la seconda fase diselezione di PIF, come peraltro modificato con larichiamata determinazione del Dirigente del Ser-vizio Agricoltura n. 633 del 30/07/2010, sono stabi-lite le condizioni che costituiscono motivo di irrice-vibilità delle richieste di aiuto;

CONSIDERATO che i Responsabili di Misura -successivamente alla verifica di ricevibilità delladomanda di adesione alla seconda fase di selezioneprodotte dai PIF (di cui al paragrafo 6 dell’Allegato1 dell’Avviso) svolta dalla Commissione di valuta-zione - hanno proceduto alla verifica di ricevibilitàdelle singole richieste di aiuto presentate dai sog-getti aderenti ai PIF;

VISTI i verbali redatti e sottoscritti dal Respon-sabile della Misura 132 relativi alla verifica di rice-vibilità delle singole richieste di aiuto a valere sullastessa Misura 132, presentate dai soggetti aderentiai PIF;

CONSIDERATO che a seguito della suddettaverifica sono risultate irricevibili le richieste diaiuto presentate da n. 18 soggetti riportati nell’e-lenco di cui all’Allegato A, parte integrante del pre-sente provvedimento, nel quale sono specificati, tral’altro, per ciascun richiedente i motivi che nehanno determinato l’irricevibilità della richiesta;

CONSIDERATO che la irricevibilità dellarichiesta di aiuto deve essere comunicata al richie-dente e al legale rappresentante del PIF di apparte-nenza;

RITENUTO necessario prendere atto delle risul-tanze della verifica di ricevibilità effettuata sullesingole richieste di aiuto dal Responsabile dellaMisura 132 ed approvare l’elenco delle richieste a

Page 56: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

valere sulla Misura 132 la cui verifica ha avuto esitonegativo;

RITENUTO, pertanto, necessario comunicarel’esito negativo della verifica compiuta ai soggettirichiedenti e al legale rappresentante del PIF diappartenenza.

Per quanto sopra riportato, si propone:- di prendere atto delle risultanze della verifica di

ricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 132 sulle singole richieste di aiuto avalere sulla stessa Misura, presentate dai soggettiaderenti a ciascun PIF;

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituitoda n. 2 pagine e nel quale sono riportati n. 18 sog-getti le cui richieste di aiuto sono risultate irrice-vibili per i motivi specificati per ciascuno di essi(prima ditta in elenco A-MANO SRL, ultima dittain elenco TRINITY SOCIETA’ SEMPLICEAGRICOLA DI ANTONICELLI NUNZIO EANTONICELLI FILI);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) dellaL.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;- di incaricare il Responsabile della Misura 132-

“Partecipazione degli agricoltori ai sistemi diqualità alimentare” a comunicare l’irricevibilitàdelle richieste di aiuto ai soggetti interessati ed ailegali rappresentanti dei rispettivi PIF di apparte-nenza;

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. n. 28/01 E SUCCESSIVE MODI-FICHE ED INTEGRAZIONI

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo o quantitativo di entrata o dispesa, né a carico del bilancio regionale né a caricodegli Enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva-lersi sulla Regione, e che è escluso ogni ulterioreonere aggiuntivo rispetto a quelli già autorizzati a

valere sullo stanziamento già previsto dal bilancioregionale - impegni di spesa.

I sottoscritti attestano che il procedimento istrut-torio affidato, è stato espletato nel rispetto dellavigente normativa regionale, nazionale e comuni-taria e che il presente schema di provvedimento,dagli stessi predisposto ai fini dell’adozione del-l’atto finale da parte del dirigente del Servizio Agri-coltura - Autorità di Gestione del P.S.R. Puglia2007-2013, è conforme alle risultanze istruttorie.

Il Responsabile della Misura 132“Partecipazione degli agricoltori ai sistemi

di qualità alimentare”Per. Agr. Leonardo Capozzo

Il Responsabile dell’ASSE I del PSR Puglia Dott. Mauro De Lucia

IL DIRIGENTE DELSERVIZIO AGRICOLTURA

VISTA la proposta del Responsabile dell’Asse Idel PSR 2007-2013 e del Responsabile della Misura132;

VISTA la legge regionale n. 7/97 e la delibera-zione di Giunta Regionale n. 3261 del 28.07.98 chedetta le direttive per la separazione dell’attivitàpolitica da quella di gestione amministrativa;

RITENUTO, per le motivazioni riportate nel suc-citato documento e che vengono condivise, di ema-nare il presente provvedimento.

DETERMINA

- di far proprie le risultanze scaturite dalla propostadel Responsabile dell’Asse I del PSR 2007-2013e del Responsabile della Misura 132, che qui siintendono integralmente riportate;

- di prendere atto delle risultanze della verifica diricevibilità effettuata dal Responsabile dellaMisura 132 sulle singole richieste di aiuto avalere sulla stessa Misura, presentate dai soggettiaderenti a ciascun PIF;

29236

Page 57: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29237Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

- di approvare l’elenco di cui all’Allegato A, parteintegrante del presente provvedimento, costituitoda n. 2 pagine e nel quale sono riportati n. 18 sog-getti le cui richieste di aiuto sono risultate irrice-vibili per i motivi specificati per ciascuno di essi(prima ditta in elenco A-MANO SRL, ultima dittain elenco TRINITY SOCIETA’ SEMPLICEAGRICOLA DI ANTONICELLI NUNZIO EANTONICELLI FILI);

- di incaricare il Dirigente dell’Ufficio “SviluppoFiliere Agroalimentari” a provvedere all’invio dicopia del presente atto:• all’Ufficio Bollettino per la pubblicazione nel

B.U.R.P. ai sensi dell’art. 6 lett. g) dellaL.R.13/94;

• all’AGEA - Ufficio Sviluppo Rurale;• a InnovaPuglia S.p.A. per la pubblicazione nel

sito www.pma.regione.puglia.it;- di incaricare il Responsabile della Misura 132-

“Partecipazione degli agricoltori ai sistemi diqualità alimentare” a comunicare l’irricevibilitàdelle richieste di aiuto ai soggetti interessati ed ailegali rappresentanti dei rispettivi PIF di apparte-nenza;

- di autorizzare l’affissione dell’estratto del pre-sente atto nell’albo del Servizio Agricoltura, nelrispetto della normativa vigente;

- di dare atto che il presente atto è immediatamenteesecutivo.

Il presente atto è composto da n. 4 (quattro) fac-ciate vidimate e timbrate e da un Allegato A costi-tuito da n. 2 pagine, ed è redatto in unico originaleche sarà conservato agli atti del Servizio Agricol-tura dell’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale.Una copia conforme all’originale sarà trasmessa alSegretariato generale della Giunta Regionale.Copia sarà inviata all’Assessore alle Risorse Agroa-limentari e copia all’Ufficio proponente. Non saràinviata copia all’Area Programmazione e Finanza -Servizio Bilancio e Ragioneria, non essendoviadempimenti di competenza dello stesso.

Il presente provvedimento sarà pubblicato nel-l’Albo istituito presso il Servizio Agricoltura.

Il Dirigente ad interim del Servizio Agricoltura dott. Giuseppe Mauro Ferro

Page 58: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

A

N. O

rd.

RA

GIO

NE

SO

CIA

LE

Par

tita

IVA

DE

NO

MIN

AZ

ION

E P

IF

AP

PA

RT

EN

EN

ZA

MO

TIV

O IR

RIC

EV

IBIL

ITA

'

1A

-MA

NO

SR

L03

9084

3096

4A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

M

AN

CA

PIA

NO

FIN

AN

ZIA

RIO

- C

ER

TIF

ICA

ZIO

NE

PR

OD

UZ

ION

I -

DIC

HIA

RA

ZIO

NE

SO

ST

ITU

TIV

A

2A

NN

IO M

AR

IAN

NA

0624

2420

724

AL

CU

OR

DE

L P

RIM

ITIV

O

MA

NC

A P

IAN

O F

INA

NZ

IAR

IO -

CE

RT

IFIC

AZ

ION

E P

RO

DU

ZIO

NI -

D

ICH

IAR

AZ

ION

E S

OS

TIT

UT

IVA

3A

ZIE

ND

A A

GR

ICO

LA F

.LLI

RO

SS

I SR

L00

9605

9072

7A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

M

AN

CA

PIA

NO

FIN

AN

ZIA

RIO

- C

ER

TIF

ICA

ZIO

NE

PR

OD

UZ

ION

I -

DIC

HIA

RA

ZIO

NE

SO

ST

ITU

TIV

A -

CO

NT

RA

TT

O D

I C

ER

TIF

ICA

ZIO

NE

OR

GA

NIS

MO

DI C

ON

TR

OLL

O

4C

AN

TO

RE

AN

DR

EA

0176

0090

728

AL

CU

OR

DE

L P

RIM

ITIV

O

MA

NC

A P

IAN

O F

INA

NZ

IAR

IO -

CE

RT

IFIC

AZ

ION

E D

ELL

E

PR

OD

UZ

ION

I

5C

HIA

RO

MO

NT

E N

ICO

LA04

9494

0072

7A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

M

AN

CA

PIA

NO

FIN

AN

ZIA

RIO

- C

ER

TIF

ICA

ZIO

NE

DE

LLE

P

RO

DU

ZIO

NI

6G

IULI

AN

I VIT

O D

ON

AT

O03

3952

9072

3A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

M

AN

CA

PIA

NO

FIN

AN

ZIA

RIO

- C

ER

TIF

ICA

ZIO

NE

DE

LLE

P

RO

DU

ZIO

NI

7G

UT

TA

RO

LO C

RIS

TIA

NO

0423

1150

659

AL

CU

OR

DE

L P

RIM

ITIV

O

MA

NC

A P

IAN

O F

INA

NZ

IAR

IO -

CE

RT

IFIC

AZ

ION

E D

ELL

E

PR

OD

UZ

ION

I

8LA

NZ

OLL

A B

AR

TO

LOM

EO

0521

2540

727

AL

CU

OR

DE

L P

RIM

ITIV

O

MA

NC

A P

IAN

O F

INA

NZ

IAR

IO -

CE

RT

IFIC

AZ

ION

E P

RO

DU

ZIO

NI -

C

ON

TR

AT

TO

DI C

ER

TIF

ICA

ZIO

NE

OR

GA

NIS

MO

DI C

ON

TR

OLL

O

9O

RF

INO

RO

SA

0379

6290

728

AL

CU

OR

DE

L P

RIM

ITIV

O

MA

NC

A P

IAN

O F

INA

NZ

IAR

IO

10P

LAN

TA

MU

RA

MA

RIA

NG

ELA

0625

4800

722

AL

CU

OR

DE

L P

RIM

ITIV

O

MA

NC

A P

IAN

O F

INA

NZ

IAR

IO -

CE

RT

IFIC

AZ

ION

E D

ELL

E

PR

OD

UZ

ION

I

11S

CO

CIE

TA

' AG

RIC

OLA

VIT

IVIN

ICO

LA

SA

LAT

INO

S.S

. DE

I F.L

LI S

ALA

TIN

O06

3416

0072

1A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

M

AN

CA

PIA

NO

FIN

AN

ZIA

RIO

- C

ER

TIF

ICA

ZIO

NE

DE

LLE

P

RO

DU

ZIO

NI

12S

OC

IET

A' A

GR

ICO

LA P

OLV

AN

ER

A D

I C

AS

SA

NO

FIL

IPP

O E

C.S

OC

IET

A'

SE

MP

LIC

E06

3406

4072

8A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

M

AN

CA

PIA

NO

FIN

AN

ZIA

RIO

- C

ER

TIF

ICA

ZIO

NE

DE

LLE

P

RO

DU

ZIO

NI

13T

ER

ZI A

NT

ON

ELL

A05

8930

6072

2A

L C

UO

R D

EL

PR

IMIT

IVO

M

AN

CA

PIA

NO

FIN

AN

ZIA

RIO

- C

ER

TIF

ICA

ZIO

NE

DE

LLE

P

RO

DU

ZIO

NI

14Z

ULL

O G

IOV

AN

NI

0559

9730

727

AL

CU

OR

DE

L P

RIM

ITIV

O

MA

NC

A P

IAN

O F

INA

NZ

IAR

IO -

CE

RT

IFIC

AZ

ION

E D

ELL

E

PR

OD

UZ

ION

I

PS

R P

UG

LIA

200

7 -

2013

AV

VIS

O S

EC

ON

DA

FA

SE

DI S

EL

EZ

ION

E P

RO

GE

TT

I IN

TE

GR

AT

I DI F

ILIE

RA

EL

EN

CO

SO

GG

ET

TI C

ON

RIC

HIE

ST

E D

I AIU

TO

IRR

ICE

VIB

ILI

(B.U

.R.P

. N

. 102

del

10/

06/2

010

e s.

m.i.

)

MIS

UR

A 1

32 -

Par

teci

paz

ion

e d

egli

agri

colt

ori

ai s

iste

mi d

i qu

alit

à al

imen

tare

R

egio

ne

Pu

glia

Are

a P

olit

ich

e p

er lo

Svi

lup

po

Ru

rale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029238

Page 59: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

N. O

rd.

RA

GIO

NE

SO

CIA

LE

Par

tita

IVA

DE

NO

MIN

AZ

ION

E P

IF

AP

PA

RT

EN

EN

ZA

MO

TIV

O IR

RIC

EV

IBIL

ITA

'

PS

R P

UG

LIA

200

7 -

2013

AV

VIS

O S

EC

ON

DA

FA

SE

DI S

EL

EZ

ION

E P

RO

GE

TT

I IN

TE

GR

AT

I DI F

ILIE

RA

EL

EN

CO

SO

GG

ET

TI C

ON

RIC

HIE

ST

E D

I AIU

TO

IRR

ICE

VIB

ILI

(B.U

.R.P

. N

. 102

del

10/

06/2

010

e s.

m.i.

)

MIS

UR

A 1

32 -

Par

teci

paz

ion

e d

egli

agri

colt

ori

ai s

iste

mi d

i qu

alit

à al

imen

tare

R

egio

ne

Pu

glia

Are

a P

olit

ich

e p

er lo

Svi

lup

po

Ru

rale

15S

AN

CH

IRIC

O D

I DE

LL'A

NT

OG

LIE

TT

A &

C

. S.S

. AG

RIC

OLA

0385

8760

758

DU

E P

ALM

EM

AN

CA

CE

RT

IFIC

AZ

ION

E P

RO

DU

ZIO

NI -

DIC

HIA

RA

ZIO

NE

S

OS

TIT

UT

IVA

- C

ON

TR

AT

TO

DI C

ER

TIF

ICA

ZIO

NE

OR

GA

NIS

MO

D

I CO

NT

RO

LLO

16F

.LLI

CIC

ALA

S.N

.C. D

I FIL

IPP

O &

F

ED

ELA

CIC

ALA

0672

3050

727

LAT

TE

DE

LLA

MU

RG

IA D

EI

TR

ULL

IM

AN

CA

LA

DO

CU

ME

NT

AZ

ION

E R

ELA

TIV

A A

LLA

MIS

UR

A 1

32

17S

IMO

NE

PIE

TR

O06

2972

1072

3C

ILIE

GIA

E O

RT

OF

RU

TT

A

TIP

ICA

MA

NC

A E

LAB

OR

AT

O R

ED

AT

TO

ON

-LIN

E P

ER

L'A

TT

RIB

UZ

ION

E

DE

I PU

NT

EG

GI

18T

RIN

ITY

SO

CIE

TA

' SE

MP

LIC

E

AG

RIC

OLA

DI A

NT

ON

ICE

LLI N

UN

ZIO

E

AN

TO

NIC

ELL

I FIL

I02

5202

4073

6

VA

LOR

IZZ

AZ

ION

E D

ELL

E

PR

OD

UZ

ION

IO

RT

OF

RU

TT

ICO

LE D

I Q

UA

LIT

A' D

ELL

A P

UG

LIA

MA

NC

A P

IAN

O F

INA

NZ

IAR

IO -

CE

RT

IFIC

AZ

ION

E P

RO

DU

ZIO

NI -

C

ON

TR

AT

TO

DI C

ER

TIF

ICA

ZIO

NE

OR

GA

NIS

MO

DI C

ON

TR

OLL

O

29239Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 60: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO ATTIVITA’ CULTURALI 28 settembre2010, n. 326

Integrazione determinazione del Dirigente delServizio Attività Culturali n. 277 del 30/06/2010Albo Regionale dello Spettacolo - L.R. n.6/2004,art. 8 - Aggiornamento ai sensi dell’art. 7 delRegolamento n. 11/2007 -

L’anno 2010 addì 28 del mese di settembre inBari, presso il Servizio Attività Culturali

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Visto l’art. 4 del D.Lgs. n.165/2001 e successivemodificazioni;

Visti gli artt. 4 5 e 6 della Legge Regionale n.7/97s.m.

Vista la deliberazione di G.R. n. 3261 del 1998;

Visto l’art. 8 della L.R. N. 6/2004;

Visto l’art. 7 del Regolamento n. 11/2007 es.m.i.;

Visto il D.P.G.R. n. 161 del 22/02/08;

Vista l’istruttoria amministrativa espletata dal-l’Ufficio Spettacolo e dalla P.O. competente

Vista la relazione di seguito riportata:

Con determinazione del Dirigente del ServizioAttività Culturali n. 277 del 30 giugno 2010 si èprovveduto ad aggiornare l’Albo Regionale delloSpettacolo istituito dall’art. 8 della L.R. n. 6/04sulla base delle previsioni contenute nell’art. 7 delRegolamento Regionale n. 11/07 e s.m..

Al riguardo, si fa presente che l’AssociazioneARS Organi Girolamo Frescobaldi di Lecce, giàiscritta nell’Albo Regionale dello Spettacolo conatto dirigenziale n. 247 del 29/06/2009 nel SettoreMusica - Attività Produzione d’autore e popolare, èstata cancellata dall’Albo dello Spettacolo per

l’anno 2010 con D.D. n. 287 del 09/07/2010, notifi-cata con nota prot. n. A00059/0003060 del12/07/’10, in quanto agli atti d’ufficio la documen-tazione prodotta dall’Associazione non risultavacompleta.

A seguito delle controdeduzioni presentate dallasuddetta Associazione, nonché della dimostrazionedella ricorrente di aver prodotto tutta la documenta-zione occorrente ai fini dell’iscrizione all’Albodello Spettacolo, si è reso necessario un riesamedella pratica.

Al termine del riesame, si è ritenuto opportunoaccogliere le osservazioni presentate dalla suddettaAssociazione e ritenere la stessa idonea al reinseri-mento nell’Albo Regionale dello Spettacolo 2010.

Pertanto, con il presente atto, per le motivazionisopra riportate, si procede all’integrazione dellaD.D. n. 277 del 30/06/2010 “Aggiornamento Alboanno 2010” con l’inserimento dell’AssociazioneARS Organi Girolamo Frescobaldi di Lecce, nelSettore Musica - Attività di produzione d’autore epopolare

Ciò premesso, allo stato attuale, il numero deisoggetti iscritti all’Albo Regionale dello Spettacoloper l’anno 2010 è pari a 217 anziché 216.

ADEMPIMENTI CONTABILI AI SENSIDELLA L.R. 28/01 E SUCCESSIVE MODI-FICHE ED INTEGRAZIONI

Si dichiara che il presente provvedimento noncomporta alcun mutamento qualitativo e quantita-tivo di entrata o di spesa né a carico del bilancioregionale né a carico dei enti per i cui debiti i credi-tori potrebbero rivalersi sulla Regione e che èescluso ogni ulteriore onere aggiuntivo rispetto aquelli già autorizzati a valere sullo stanziamentoprevisto da bilancio regionale.

DETERMINA

Per quanto in premessa riportato e che qui siintende integralmente richiamato:

• di integrare la determinazione n. 277 del30/06/2010 di aggiornamento dell’Albo Regio-nale dello Spettacolo Anno 2010, istituito dal-l’art. 8 della L.R. n. 6/04, sulla base delle previ-

29240

Page 61: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29241Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

sioni contenute nell’art. 7 del RegolamentoRegionale n. 11/07 e s.m.., con l’inserimento del-l’Associazione ARS Organi Girolamo Fresco-baldi di Lecce nel Settore Musica - Attività diproduzione d’autore e popolare;

• di disporre la pubblicazione nel Bollettino Uffi-ciale della Regione Puglia del presente provvedi-mento, a cura del Servizio Attività Culturali aisensi dell’art.6 della L.R. 13/94.

Il presente provvedimento, redatto in un unicooriginale composto da n. 3 facciate e da n. 10 alle-gati per complessive n.13 facciate:

• sarà reso pubblico mediante affissione all’Albodel Servizio Attività Culturali ove resterà affissoper n. 10 giorni lavorativi;

• sarà trasmesso in copia conforme all’originale alServizio Segreteria della Giunta Regionale ed incopia all’Assessore al Mediterraneo, Cultura eTurismo ed al Direttore dell’Area;

• sarà pubblicato nel BURP e sul sito istituzionaledella Regione Puglia.

Il Dirigente del Serviziodott.ssa Giovanna Labate

Page 62: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

REGIONE PUGLIAArea Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti

Servizio Attività Culturali Ufficio Spettacolo Dal Vivo

ALLEGATO

alla determina n. 326 del 28/09/2010

“Integrazione Albo Regionale dello Spettacolo anno 2010”

Ufficio Spettacolo e Mediateca tel. 080 5406433 Web Italia – 70125 Bari fax 080 5406433 www.regione.puglia.itVai P. Gobetti, 26 e-mail: [email protected] www.europuglia.itResponsabile della P.O. “Albo Regionale, Osservatorio dello Spettacolo, Istituzioni di interesse regionale” Rag. Rosaria Montelli tel. 080/5406425

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029242

Page 63: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AGGIORNAMENTO 2010

"ALBO REGIONALE DELLO SPETTACOLO"

TOTALE 217 + 4 di “interesse regionale”

SETTORE: TEATROTotale ammessi: 46

ATTIVITÀ DI RASSEGNE (Ammessi: 27)

Provincia di Bari 1. Ass. BURATTINI AL CHIARO DI LUNA – Conversano2. Ass. Cult. CODICEARTE - Bari3. Ass. GRUPPO TEATRO MODULOESSE – Giovinazzo 4. Ass. Cult. IL CABARET TEATRO COMICO BARESE - Bari 5. Ass. IL CARRO DEI COMICI - Molfetta6. Ass. IL VELLO D'ORO - Bari7. Ass. LA BANDA DEGLI ONESTI – Altamura8. Ass. MOLINO D’ARTE - Altamura 9. Ass. Cult. NUOVA RIBALTA – Bari10. Soc. Coop. a.r.l. PICCOLO TEATRO DI BARI EUGENIO D’ATTOMA- Bari 11. d.i. RISOLA GIOVANNI - Bari12. Ass. TEATRERMITAGE – Molfetta 13. Ass. TEATRO D’OGGI – Mola di Bari 14. Ass. TRIK & BALLAK – Bari

Provincia di BT 15. Ass. Cult. Teatrale COMPAGNIA DEI TEATRANTI – Bisceglie

Provincia di Brindisi 16.Ass. LA LUNA NEL POZZO – Ostuni17.Soc. Coop. TEATRO DELL’EST – Ceglie Messapica 18.Soc. Coop. THALASSIA -Brindisi

Provincia di Foggia 19.Ass. UNIONE GIOVANILE TROIANA - Troia

Provincia di Lecce 20.Ass. ANTONIANO – Lecce21.Ass. CENTRO STUDI RAFFAELE PROTOPAPA - Lecce 22.Soc. Coop. LE GIRAVOLTE - Aradeo23.Ass. TEATRO & MUSICA - Scorrano

Provincia di Taranto 24. Ass. COMPAGNIA ANGELA CASAVOLA – Taranto 25.A.P.S PUNTO A CAPO - Taranto 26. Ass. Cult. SIRIO – Martina Franca27. Soc. Coop. arl TEATRO LE FORCHE - Massafra

29243Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 64: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE (Ammessi: 18)

Provincia di Bari 1. Coop. a r.l. ANONIMA G.R. – Bari2. Soc. Coop. CENTRO POLIVALENTE DI CULTURA GRUPPO ABELIANO –

Bari3. Soc. Coop. a.r.l. COMPAGNIA DELLE FORMICHE - Corato4. Soc. Coop. a r.l. COMPAGNIA TEATRALE TIBERIO FIORILLI – Bari5. Coop. a r.l. COOPERATIVA TEATRALE ARIETE – Bari6. S.r.l. DIAGHILEV – Bari7. Ass. O.N.L.U.S. GRANTEATRINO - Bari8. Cooperativa arl KISMET – Bari9. Ass. Cult. LA PECORA NERA – Modugno10. Ass. Cult. TEATRARTE - Molfetta 11. Ass. Teatr. TEATRO MINIMO – Terlizzi 12. Ass. Cult. TRA IL DIRE E IL FARE – Ruvo di Puglia

Provincia di Foggia 13. Coop. a r.l. BOTTEGA DEGLI APOCRIFI - Manfredonia 14. Soc. Coop. a.r.l. CERCHIO DI GESSO - Foggia

Provincia di Lecce 15. Soc. Coop. EUFONIA - ASTRAGALI TEATRO - Lecce16. Soc. Coop. a.r.l. KOREJA – Lecce17. D.i. ERASMUS INTERNATIONAL MUSICAL AND THEATRE di CESARONE

ROBERTO – San Cesario di Lecce

Provincia di Taranto 18. Soc. Coop. a.r.l. CREST - Taranto

ATTIVITÀ DI FESTIVAL (Ammessi: 1)

Provincia di Bari 1. Ass. artistico-cult. BA.DA.THEA. BARI DANZA THEATRE – Bari

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029244

Page 65: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

SETTORE: MUSICATotale ammessi: 120

ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE (Ammessi: 1)

Provincia di Bari1. S.n.c. BASS CULTURE – Adelfia

ATTIVITÀ DI FESTIVAL (Ammessi: 25)

Provincia di Bari 1. Ass. – Comitato ARCI – CIRCOLO TERRITORIALE BARI - Bari 2. Ass. CENTRO STUDI MOUSIKE' – Bari3. Ass. CENTROMUSICA J.S.O. - Bari4. Ass. Mus. DIAPASON – Cellamare5. Ass. LA STRAVAGANZA – Corato6. A.T.S. L’ACQUA IN TESTA – Bari7. Ass. M.AR.E. (Musica & Arti Elettroniche) - Bari8. A.P.S. MEDITERRANEAN ART - CIRCOLO ARCI - Conversano9. Ass. Cult. OFFICINA MUSICALE – Castellana 10. S.r.l. PRINCIGALLI PRODUZIONI – Bari11. Ass. TIME ZONES - Bari12. A.P.S. TRESSETT CIRCOLO ARCI – Giovinazzo13. A.P.S. WABI SABI SOUND - Bari

Provincia di BT 14. Ass. IL GIARDINO DEI SUONI – Andria

Provincia di Brindisi 15. Ass. PIETRE CHE CANTANO - Cisternino

Provincia di Foggia 16. Ass. ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMICI DEI PARCHI ITALIANI ED

EUROPEI – San Nicandro Garganico17. Ass. CAROVANA FOLKART - Deliceto 18. Ass. CARPINO FOLK FESTIVAL - Carpino19. Ass. CENTRO COORDINAMENTO MUSICA JAZZ - Foggia20. Ass. Mus. I SUONI DEL SUD - Foggia21. Ass. MO’ L’ESTATE – San Marco in Lamis22. Ass. ORSARA MUSICA - Orsara di Puglia 23. Ass. SPAZIO MUSICA - Foggia

Provincia di Lecce 24. S.a.s. 11/8 RECORDS di Dell’Anna Cesare & Co. - Lecce

Provincia di Taranto 25. Ass. CENTRO ARTISTICO MUSICALE “PAOLO GRASSI” – Martina Franca

29245Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 66: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE BANDISTICA (Ammessi: 3)

Provincia di Bari 1. Ass. MARIA SS. AUSILIATRICE – Turi

Provincia di Lecce 2. Ass. AMICI DELLA MUSICA – ARADEO – Aradeo3. Ass. ONLUS SANTA CECILIA - Casarano

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CONCERTISTICA (Ammessi: 8)

Provincia di Bari 1. Ass. ACCADEMIA DEI CAMERISTI - Bari 2. Ass. EURORCHESTRA DA CAMERA DI BARI – Bari 3. Ass. SUNSEA BIG BAND - Polignano a Mare

Provincia di Foggia 4. Ass. I SOLISTI DAUNI - Foggia

Provincia di Lecce 5. Ass. Mus. NEW AGE – Salice Salentino 6. Fondazione I.C.O. TITO SCHIPA – Lecce7. Ass. ONLUS IL BEL CANTO - Lecce

Provincia di Taranto 8. Orchestra I.C.O. ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA - Taranto

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CORALE (Ammessi: 4)

Provincia di Bari 1. Ass. ORFFEA O.N.L.U.S. – Bari 2. Ass. POLIFONICA BARESE BIAGIO GRIMALDI – Bari

Provincia di Foggia 3. Ass. CAPPELLA MUSICALE ICONAVETERE – Foggia

Provincia di Lecce4. Ass. JUST4JESUS - Lecce

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE D'AUTORE E POPOLARE (Ammessi: 8)

Provincia di Bari 1. Ass. COLLEGIUM MUSICUM - Bari2. S.n.c. COSMASOLA - Bari3. P.s.c.a.r.l. I FOLKABBESTIA – Bari4. Ass. Mus. MUNICIPALE BALCANICA - Terlizzi5. Ass. RADICANTO – Bari

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029246

Page 67: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Provincia di Lecce 6. Ass. ARAKNE - COMPAGNIA MEDITERRANEA - Martignano7. Ass. MANIGOLD – Lecce 8. Ass. ARS ORGANI GIROLAMO FRESCOBALDI – Monteroni di Lecce

ATTIVITÀ DI PROMOZIONE E DIFFUSIONE (Ammessi: 32)

Provincia di Bari 1. Ass. A. DVORAK - Molfetta2. Ass. A.G.I.MUS. (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali) -

Mola di Bari 3. Ass. AMICI DELLA MUSICA – CASTELLANA - Castellana Grotte 4. Ass. AMICI DELLA MUSICA – MONOPOLI – Monopoli 5. S.a.s. ARTERA’ di Chiara Liuzzi & Co. - Conversano6. Ass. SOSTENITORI DELLA MUSICA AUDITORIUM - Castellana Grotte 7. Ass. AUDITORUM DIOCESANO VALLISA - Bari 8. Ass. CAMERATA MUSICALE BARESE – Bari9. Ass. EUTERPE – Monopoli 10. Ass. IL CORETTO – Bari11. Ass. O.N.L.U.S. MUSICANDO – Mola di Bari12. Ass. ORCHESTRA DI PUGLIA E BASILICATA - Gravina in Puglia 13. Ass. ORCHESTRA GIOVANILE LA BOTTEGA DELL’ARMONIA - Bari14. Soc. Coop. SHAHRAZAD – Bari

Provinia di BT 15. Ass. ATHENAEUM – Barletta 16. Ass. CIRCOLO A.C.L.I. DI TRANI - Trani17. Ass. CULTURA E MUSICA G.CURCI - Barletta

Provincia di Brindisi 18. Ass. ARCOPU - associazione regionale cori pugliesi - Villa Castelli 19. Ass. FASANO MUSICA - Fasano20. D.i. MUSICAEVENTI di Davide Marzolla - - Fasano 21. Ass. NINO ROTA - Brindisi

Provincia di Foggia 22. Ass. AMICI DELLA MUSICA – FOGGIA – Foggia23. Ass. AMICI DELLA MUSICA – G. PAISIELLO – Lucera 24. Ass. AMICI DELLA MUSICA – SAN SEVERO – San Severo 25. Ass. FESTIVAL DEI MONTI DAUNI - Bovino

Provincia di Lecce 26. Ass. CAMERATA MUSICALE SALENTINA – Lecce 27. Soc. Coop. a.r.l. COOLCLUB – Lecce28. Ass. SALENTO MUSICA - Lecce29. Ass. SALETTA DELLA CULTURA GREGORIO VETRUGNO - Novoli

Provincia di Taranto 30. Ass. AMICI DELLA MUSICA “ARCANGELO SPERANZA” - Taranto31. s.r.l. IDEA SHOW - Martina Franca 32. Ass. SIDDHARTA JAZZ ART - Taranto

29247Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 68: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

ATTIVITÀ DI RASSEGNE (Ammessi: 39)

Provincia di Bari 1. Soc. Coop. a r.l. A/HEROSTRATO – Bari2. Ass. ABUSUAN - Bari 3. Ass. AMADEUS - Casamassima 4. Ass. AULOS - Noci5. Ass. CAFE' 1799 - Acquaviva delle Fonti 6. Ass. Cult. CALIXITINUS - Molfetta7. Ass. Cult. CENTRO STUDI MUSICALI GIOVANNI COLAFEMMINA –

Acquaviva delle Fonti 8. Ass. CONTRORITMI - Bari9. Ass. DE FALLA – Bari 10.Ass. ENSEMBLE ’05 – Monopoli11.Ass. HARMONIA – Bari12.Ass. IN JAZZ – Bitonto13. Ass. INSOLISUONI - Polignano a Mare14. Ass. L’ALBERO DEI SOGNI – Bari15.Ass. Socio-Cult. LA MACINA – Bitonto 16.Ass. M.A.S.I. – Polignano a Mare17.Coop. a r.l. ORCHESTRA DA CAMERA SONORA CORDA - Bari18.S.a.s. OTIUM RECORDS DI MUCIACCIA ANDREA & C. - Bari19.Ass. Cult. RESEARCH PRESS – CENTRO STUDI FRANZ LISZT – Bari20.D.i. VIVO MANAGEMENT DI PISANELLO LUIGI - Triggiano21.S.a.s. WAVE-A-HEAD di Galizia T.&C. – Monopoli

Provincia di Brindisi 22.Ass. Cult. ALL MUSIC - Brindisi23.Ass. CENTRO ARTISTICO MUSICALE CAELIUM - Ceglie Messapica24. Ass. CITTA' DI CISTERNINO - Cisternino 25. Fondazione musicale ISTITUTO CONCERTISTICO SCUOLA DI MUSICA

DE ARMONIKA (ARMONICA CARBINIA) – Carovigno

Provincia di Foggia 26. Ass. RITMI E SONORITA’ ETINICHE – Foggia27. Ass. CENTRO ARTISTICO SOCIALE ITALSUD "NONSOLOJAZZ" – Foggia28. A.P.S.C. ASSIEME – Foggia

Provincia di Lecce 29.Ass. Cult. CASA/LABORATORIO ALBANIA HOTEL - Lecce30.Ass. O.N.L.U.S. GRECìA SALENTINA - Soleto31.Ass. Cult. LABORATORIO MUSICALE L’ORCHESTRINA - Lecce

Provincia di Taranto 32.Ass. Mus. Cult. ACCADEMIA DELLA CHITARRA CITTA’ DI MOTTOLA –

Mottola33.D.i. ACCADEMIA MUSICALE MEDITERRANEA DI LANZA C. - Leporano34. Ass. ANTIPHONAE - Martina Franca 35. Ass. CULTURA ET MUSICA GIOVANNI PAISIELLO – Leporano36. Ass. Cult. GRUPPO FOLK MOTTOLA FNODD - Mottola

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029248

Page 69: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

37. Ass. LA GHIRONDA - Martina Franca 38. Ass. MARTINARTE - Martina Franca 39. Ass. PROGETTO MUSICA VALERIA MARTINA - Massafra

SETTORE: DANZATotale ammessi: 14

ATTIVITÀ DI FESTIVAL (Ammessi: 5)

Provincia di Bari 1. A.P.S. APULIA TANGO - Bari 2. Ass. QUALIBO’ – VISIONI DI PARTE - Bari

Provincia di BT 3. Ass. ARTE&BALLETTO – Barletta

Provincia di Foggia4. Ass. LA BELLA CUMPAGNIE - Monte Sant'Angelo

Provincia di Taranto5. Ass. LILLIPUT - Massafra

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE (Ammessi: 2)

Provincia di Bari 1. Ass. RESEXTENSA – Bari

Provincia di Lecce 2. Ass. BALLETTO DEL SUD – Lecce

ATTIVITÀ DI RASSEGNE (Ammessi: 7)

Provincia di Bari 1. Ass. BREATHING ART COMPANY - Bari2. Ass. GRUPPO DI CANTO POPOLARE BITONTINO RE PAMBANELLE –

Bitonto 3. Ass. GRUPPO FOLKLORISTICO CITTA’ DEI TRULLI - Alberobello

Provincia di Brindisi 4. D.i. ARTISTICAMENTE DI DE MATTEIS LUCIA – Brindisi

Provincia di Lecce 5. Ass. Cult. ADC COMUNICAZIONE – Corsano6. Ass. Art. Cult. GRUPPO TEATRO DANZA DUENDE – Trepuzzi

Provincia di Taranto 7. Ass. GRUPPO FOLKLORISTICO CITTA' DI PALAGIANELLO –

Palagianello

29249Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 70: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

SETTORE: CINEMATotale ammessi: 36

ATTIVITÀ DI ESERCIZIO (Ammessi: 17)

Provincia di Bari1. s.r.l. DIONYSIA FILM - Bari 2. s.r.l. FANTARCA’S MOVIE - Conversano 3. Ente Ecclesiale Parrocchia IL PICCOLO CINEMA - Bari4. s.a.s. IMMOBILIARE CINEMA di Giulio Di Lonardo - Bari5. d. i. MONTEFUSCO PIERO CINEMA SOCRATE - Conversano6. d. i. PETRUZZI GIOVANBATTISTA CINEMA ETOILE - Monopoli7. Ente Ecclesiale Parrocchia SS. SACRAMENTO CINEMA NUOVO

SPLENDOR - Bari8. d.i. VIGNOLA SAVINO CINEMA VIGNOLA - Polignano a Mare

Provinia di BT 9. s.a.s. CINEMA 80 di GIUSEPPE PAOLILLO – Barletta 10. s.r.l. POLITEAMA ITALIA – Bisceglie

Provincia di Brindisi 11.d.i. GRASSI CARMELO CINEMA ROMA - Brindisi

Provincia di Foggia 12. d.i. CICOLELLA FERDINANDO CINEMA CICOLELLA - San Severo13. d.i. PALLADINO NICOLA CINEMA PALLADINO - San Giovanni Rotondo

Provincia di Lecce 14. Soc. coop. DON BOSCO – Lecce15. Soc. Coop. KAMA – Calimera

Provincia di Taranto 16. S.n.c. ARENA DEL SOLE - Taranto17. d.i. CELLAMARO GIUSEPPE CINEMA TEATRO ARENA LA PINETA –

Ginosa

ATTIVITÀ DI FESTIVAL (Ammessi: 9)

Provincia di Bari 1. Ass. ART PROMOTION – Corato2. Ass. CIRCOLO DEL CINEMA ATALANTE – Conversano3. Ass. COMUNITA' DI CORTE ALTINI – Bari4. Coop. soc. GET – Bari 5. Ass. NUOVE PRODUZIONI SPETTACOLARI – Bari 6. A.P.S. SGUARDI - Bari

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029250

Page 71: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Provincia di BT 7. Ass. NIRVANA – Trani

Provincia di Lecce 8. Ass. CINESALENTO - Tricase

Provincia di Taranto 9. Soc. Coop. iYOUrope LAB Società Cooperativa - Taranto

ATTIVITÀ DI RASSEGNE (Ammessi: 10)

Provincia di Bari 1. Ass. BARI FILM &VIDEO – Bari2. Coop. a r.l. FANTARCA - Bari 3. Coop. a r.l onlus IL NUOVO FANTARCA - Bari4. Circolo cinematogr. IL PICCOLO PR.IN.CI.PE – Bari 5. Soc. Coop. A r.l. MEDITERRANEA FILM – Bari

Provincia di BAT 6. Ass. CIRCOLO DEL CINEMA “RICCIOTTO CANUDO” - Bisceglie

Provincia di Brindisi 7. d.i. ACQUAVIVA ANGELO SALA MARGHERITA - Fasano

Provincia di Foggia 8. Ass. LA BOTTEGA DELL'ATTORE-TEATROSTUDIO DAUNO - Foggia

Provincia di Lecce 9. Soc. Coop. a r.l. BIG SUR – Lecce10. Ass. Artistica ZERO PROJECT - Martano

SETTORE: SPETTACOLO VIAGGIANTETotale ammessi: 1

ATTIVITÀ DI SPETTACOLO VIAGGIANTE (Ammessi: 1)

Provincia di Lecce1. WATERSPLASH s.r.l. – Cutrofiano

SOGGETTI DI INTERESSE REGIONALE (Art.8 Regolamento Regionale n.11/2007 e successive modifiche ed integrazioni)

1. Consorzio TEATRO PUBBLICO PUGLIESE – Bari2. Fondazione Lirico Sinfonica PETRUZZELLI E TEATRI DI BARI - Bari3. Fondazione onlus PAOLO GRASSI - Martina Franca (TA) 4. Fondazione LA NOTTE DELLA TARANTA – Melpignano(LE)

29251Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 72: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO ATTIVITA’ ECONOMICHE CONSUMA-TORI 19 ottobre 2010, n. 526

Art. 6 della L.R. 24/7/2001, n.18 - Bando deiposteggi disponibili nei mercati su aree pub-bliche di alcuni Comuni della Regione.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Visti gli articoli 4 e 5 della legge regionale 4 feb-braio 1997, n. 7;

Vista la deliberazione di giunta regionale n. 3261del 28 luglio 1998;

Visti gli articoli 4 e 16 del decreto legislativo 30marzo 2001, n. 165;

Sulla base dell’istruttoria espletata dal compe-tente ufficio

L’art. 6 della L.R. n.18/2001 “Disciplina delcommercio su aree pubbliche” stabilisce le proce-dure per il rilascio delle autorizzazioni di tipologiaA) e della relativa concessione di posteggio all’in-terno dei mercati e sulle aree pubbliche.

Tali procedure prevedono che entro il 30 aprile eil 30 settembre di ciascun anno i Comuni fanno per-venire all’Assessorato regionale competente, ai finidella pubblicazione sul Bollettino Ufficiale dellaRegione Puglia, i propri bandi, con l’indicazionedei posteggi disponibili, la loro ampiezza, l’ubica-zione, le eventuali determinazioni di carattere mer-ceologico, nonché i criteri integrativi per la formu-lazione della graduatoria. Il comma 2 dello stessoarticolo 6 stabilisce che la pubblicazione sulB.U.R.P. debba avvenire nei trenta giorni successivialle date, individuate dalla legge, in questione.

Sono pervenute, nei termini di legge, le indica-zioni dei posteggi disponibili, indicati dettagliata-mente nell’allegato elenco che fa parte integrantedel presente provvedimento, da parte dei Comunidi: Bari, Gioia del Colle, Fasano, Alezio, Casarano,Galatina, Lecce, Nardò, San Cesario di Lecce,Grottaglie.

Si ritiene opportuno evidenziare che il D.L.gsn.59/2010 ”Attuazione della Direttiva 2006/123/CErelativa ai servizi nel mercato interno”, ha intro-

dotto sostanziali novità in merito al commercio suaree pubbliche ed, in particolare, la possibilità diesercitare l’attività oltre che da persone fisiche esocietà di persone, anche da società di capitali rego-larmente costituite o cooperative (Art.70). L’art. 71disciplina i requisiti di onorabilità e professionaliper l’avvio e l’esercizio dell’attività commerciale divendita e di somministrazione di alimenti ebevande, stabilendo che il possesso del requisitoprofessionale per la vendita del settore alimentareabiliti anche alla somministrazione di alimenti ebevande e viceversa.

Dette norme sono al momento in vigore, inquanto il decreto, in questione, all’articolo 84, pre-vede una clausola di cedevolezza, stabilendo che,nella misura in cui incidono su materie di compe-tenza esclusiva regionale e su materie di compe-tenza concorrente, le disposizioni nazionali si appli-cano fino alla data di entrata in vigore della norma-tiva di attuazione adottata da ciascuna regione eprovincia autonoma nel rispetto dei vincoli deri-vanti dall’ordinamento comunitario e dei principifondamentali desumibili dal decreto.

Tanto premesso, si propone di procedere allapubblicazione sul Bollettino Ufficiale dellaRegione Puglia dei bandi comunali, precisandoalcune modalità di presentazione delle richieste,nonché gli adempimenti, a carico dei comuni, fis-sati dalla L.R. n.18/2001 e s.m.i.

ADEMPIMENTI DI CUI ALLA L.R. N.28/01E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRA-ZIONI

Dal presente provvedimento non deriva alcunonere a carico del bilancio regionale

La Dirigente d’UfficioMarta Lisi

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIOATTIVITÀ ECONOMCHE CONSUMATORI

• sulla base delle risultanze istruttorie comeinnanzi illustrate, letta la proposta formulata dalDirigente dell’Ufficio interessato;

• vista la sottoscrizione posta in calce al presenteprovvedimento dal dirigente dell’Ufficio interes-sato;

29252

Page 73: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29253Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

• richiamato, in particolare, il disposto dell’art. 6della legge regionale 4 febbraio 1997, n. 7, inmateria di modalità di esercizio della funzionedirigenziale;

DETERMINA

- di prendere atto di quanto affermato in premessa;

- di disporre, ai sensi dell’art.6 della L.R.18/2001,la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale dellaRegione Puglia del bando regionale per la conces-sione dei posteggi di tipologia A), di cui all’alle-gato elenco che fa parte integrante del presenteprovvedimento;

- di riportare qui di seguito i criteri, previsti dal-l’art. 6, commi 3 e 4 della L.R. n.18/01, per l’ela-borazione della graduatoria ai fini dell’assegna-zione dei posteggi ed il rilascio della relativaautorizzazione con contestuale rilascio della con-cessione di posteggio:a) le domande di rilascio delle autorizzazioni

possono essere inoltrate al Comune, sede diposteggio, a partire dalla data di pubblica-zione del bando sul Bollettino ufficiale edevono pervenire, a mezzo di plico racco-mandato con avviso di ricevimento, nel ter-mine massimo di sessanta giorni da essa. Ledomande pervenute fuori del predetto terminesono respinte e non danno luogo ad alcunapriorità in futuro. L’esito dell’istanza è comu-nicato agli interessati nel termine di 90 giorni,decorso il quale la stessa deve intendersiaccolta.

b) Non è consentita la presentazione a mano;c) Alla domanda va allegata copia di un docu-

mento valido di riconoscimento, nonché docu-mentazione richiesta dai singoli bandi comu-nali;.

Il Comune esamina le domande regolarmente per-venute e rilascia l’autorizzazione e la contestualeconcessione per ciascun posteggio libero sullabase di una graduatoria formulata tenendo contodei seguenti criteri:1. maggiore anzianità di presenza nel mercato,

determinata in base al numero di volte che l’o-peratore si è presentato entro l’orario di inizioprevisto;

2. anzianità di iscrizione al Registro delleimprese per l’attività di commercio al detta-glio su aree pubbliche,

3. altri eventuali criteri integrativi, disposti dalComune ed indicati nel bando, precisando chenon possono essere stabiliti criteri discrimina-tori basati sulla cittadinanza, residenza onazionalità, in conformità ai principi previstidal D.L.s n.59/2010 di attuazione della diret-tiva 2006/123/CE (Art. 11 D.L.s n.59/2010);

- di stabilire che, ai fini del calcolo dell’anzianità difrequenza di mercato, la data di riferimento èquella della pubblicazione del presente bando sulBollettino Ufficiale della Regione Puglia;

- di stabilire che i requisiti professionali per l’eser-cizio dell’attività, richiesti dal presente bando,sono quelli previsti dall’art. 71 del D.L.sn.59/2010 per quanto riguarda i prodotti alimen-tari e per la somministrazione di alimenti ebevande, per quanto riguarda i prodotti non ali-mentare quelli previsti dall’art.6 della L.R.n.11/2003 come modificato dall’art.19, comma 2della L.R. n.39/2006 e dal R.R. n.3/2007;

- di precisare che ai sensi del D.L.s n.59/2010,art.70, comma 1 possono presentare le istanze dirichiesta di posteggio non solo le persone fisicheo le società di persone, ma anche società di capi-tali regolarmente costituite o cooperative;

- di stabilire che per quanto non riportato nel pre-sente provvedimento, si rinvia alla normativavigente in materia su aree pubbliche, ai relativipiani comunali per il commercio su aree pub-bliche ed a quanto disposto dai singoli bandicomunali, se conforme alla disposizioni nazionalie comunitari.

- di stabilire che, ai sensi dell’art. 14 della L.R.n.18/01, i comuni sono tenuti a trasmettere unprospetto riassuntivo delle autorizzazioni, rila-sciate nel corso dell’anno.

Il Dirigente del ServizioPietro Trabace

Page 74: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

All.1

Elenco dei posteggi disponibili

PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI BARI

MERCATO GIORNALIERO COPERTO DI VIA VACCARELLA

Numeroidentificativo del locale

Importo del canone mensile riguardante la

sola occupazione del locale

categoria merceologicaSuperfici

e mq.

02 € 216,87 Prodotti tipici pugliesi 25

04 € 216,87 Prodotti caseari 25

05 € 216,87 Prodotti surgelati 25

10 € 247,85 Pesci, crostacei e molluschi 25

22 € 216,87 Piccoli mobili e complementi d’arredo

25

23 € 216,87 Ferramenta e materiale elettrico 25

24 € 216,87 Articoli sanitari 25

25 € 216,87 Erboristeria 25

29 € 198,28 Ortofrutta 23

31 € 198,28 Ortofrutta 23

38 € 198,28 Jeanseria 23

39 € 182,17 Fiori e piante 21

40 € 182,17 Commercio equo e solidale 21

41 € 182,17 Coltivatore diretto 21

43 € 182,17 Ortofrutta 21

47 € 182,17 Ortofrutta 21

48 € 182,17 Ortofrutta 21

51 € 182,17 Ortofrutta 21

53 € 247,85 Pesci, crostacei e molluschi 25

55 € 216,87 Cosmetici ed articoli di profumeria 25

56 € 216,87 Cartoleria e giocattoli 25

MERCATO GIORNALIERO COPERTO DI CORSO MAZZINI

Numeroidentificativo

del locale

Importo del canone mensile riguardante la

sola occupazione del locale

categoria merceologica

29 € 242,54 Pesci, crostacei e molluschi

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029254

Page 75: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

34 € 242,54 Prodotti surgelati

45 € 242,54 Pesci, crostacei e molluschi

49 € 242,54 Pesci, crostacei e molluschi

53 € 242,54 Pesci, crostacei e molluschi

60 € 194,02 Mangimi e articoli per animali

61 € 194,02 Giocattoli

64 € 194,02 Commercio equo solidale

65 € 194,02 Coltivatore diretto

86-88 € 388,04 Carni equine

90-92 € 388,04 Carni bovine

La domanda di assegnazione dei posteggi con marca da bollo di €.14,62 va spedita a mezzo Raccomandata A.R a Comune di Bari - Ripartizione Sviluppo Economico - Largo Chiurlia n.27.

Il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività commerciale, per i soggetti assegnatari di posteggi per la vendita di alimenti e bevande, è subordinato alla presentazione presso la competente AUSL della dichiarazione di inizio attività sanitaria;

Le istanze saranno esaminate, ai fini della formulazione della graduatoria, nel rispetto dei criteri sotto citati che comportano un correlato punteggio:

-Anzianità di iscrizione presso il Registro delle Imprese di commercio al dettaglio su aree pubbliche (o Imprese Agricole nel caso di specie) (punti 0,5 per ogni anno di iscrizione fino a un massimo di 9 punti);

-L’essere già titolare di posteggio in altro mercato giornaliero scoperto o di occupazione permanente di suolo pubblico per la vendita di alimenti, qualora la domanda sia finalizzata al trasferimento della propria attività, in tal caso, con la domanda di assegnazione del nuovo posteggio, si produrrà espressa dichiarazione di rinuncia al posteggio o all’area pubblica già occupati, che sarà efficace in caso di accoglimento della domanda di nuova assegnazione (punti 8);

-L’essere già titolare di posteggio in altro mercato (per vendere i prodotti non alimentari), qualora la domanda sia finalizzata al trasferimento della propria attività, in tal caso con la domanda di assegnazione del nuovo posteggio si produrrà espressa dichiarazione di rinuncia al posteggio già occupato in caso di accoglimento della domanda di nuova assegnazione (punti 6);

-Il non essere già assegnatario di alcun posteggio presso i mercati cittadini, né titolare di altro esercizio commerciale a posto fisso (punti 4);

-Ordine cronologico di presentazione delle domande, riferito alla data di spedizione (punti 2).

I produttori agricoli, ai sensi del D.lgs. 228/2001 art. 4 comma 3, con l’istanza, dovranno produrre:

1.titolo di disponibilità del terreno (visura catastale, contratto di affitto del terreno, etc.);

2.specifica elencazione dei prodotti di cui intende praticare la vendita.

Per i posteggi da assegnare che sono riservati ai portatori di handicap, occorre integrare la documentazione con la certificazione attestante il possesso dei requisiti di cui agli articoli 3 e 4 della legge 104/1992.

Per i posteggi da assegnare, che sono riservati al commercio equo solidale, in considerazione della finalità sociale, umanitaria e mutualistica di tale tipologia di commercio, la domanda può essere prodotta, oltre che dai soggetti, previsti dalla normativa vigente, anche da Associazioni ONLUS, Fondazioni e Enti Benefici.

29255Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 76: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Per tutte le tipologie di operatori, le domande pervenute da soggetti che risultano inadempienti o morosi nel pagamento di 2 mensilità dei canoni di concessione per l’assegnazione di posteggi presso altri mercati/fiere cittadini, nonché per il mancato pagamento delle spese per le utenze ed oneri connessi con le predette concessioni per 2 bollette consecutive della stessa utenza, saranno escluse; parimenti, saranno escluse, le domande prodotte da coloro che siano stati dichiarati decaduti o revocati dalla titolarità della concessione di box o posteggio presso un mercato o fiera cittadino per i motivi innanzi indicati nei 5 anni precedenti alla data di pubblicazione del bando; per coloro che sono già assegnatari di posteggi/locali presso i mercati gestiti da terzi, la suddetta regolarità nei pagamenti deve essere attestata da dichiarazione dei gestori, in qualità di creditori dei suddetti pagamenti e preposti al recupero degli stessi.

Si avverte sin da ora che, gli assegnatari del posteggio dovranno corrispondere oltre al canone di occupazione dei locali anche le spese per le utenze ed ogni altro onere ed obbligo determinato in relazione all’utilizzo del box, così come sarà definito con specifico atto dell’Amministrazione, inoltre il canone mensile viene periodicamente aggiornato secondo le indicazioni ISTAT.

Gli assegnatari dei posteggi, consistenti in locali e/o box, dovranno costituire polizza fideiussoria e/o deposito cauzionale, presso la Tesoreria Comunale di Bari, di un importo pari a 3 (tre) volte il canone mensile secondo le modalità specificatamente richieste dal Comune; in mancanza si riterrà sussistente la rinuncia all’assegnazione.

Ulteriori informazioni, nonché lo schema di domanda possono essere richiesti al Comune di Bari – Ripartizione Sviluppo Economico – P.zza Chiurlia, 27

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

Mercato coperto giornaliero di via Regina Elena

Nr.9 Settore alimentare e non Mq. 13,08

Nr.12 Settore alimentare e non Mq. 13,08

La domanda di assegnazione dei posteggi con marca da bollo di €.14,62 va spedita a mezzo Raccomandata A.R a Comune di Gioia del Colle – Ufficio Commercio – Piazza Margherita di Savoia n. 4 – 70023 Gioia del Colle.

L’Ufficio esamina le istanze regolarmente pervenute e rilascia autorizzazione e la contestuale concessione per ciascun posteggio libero sulla base di una graduatoria formulata tenendo conto, nell’ordine dei seguenti criteri:

-Maggiore anzianità di presenza nel mercato determinata in base al numero di volte che l’operatore si è presentato entro l’orario d’inizio previsto;

-Maggiore anzianità di iscrizione al registro delle Imprese per l’attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche;

In caso di parità, si terrà conto del seguente criterio:

-minor reddito dichiarato, secondo la normativa vigente, nell’anno precedente.

Lo schema di domanda è disponibile presso l’Ufficio Commercio del Comune di Gioia del Colle, piazza Margherita di Savoia, n.4 Tel. 080/3494352 – 211 Fax 080/3494353.

COMUNE DI MODUGNO

Mercato comunale giornaliero alimentare di via X Marzo

N.6 (sei) posteggi/piazzole ciascuno di mt. 3,2 x 5(mq. 16).

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029256

Page 77: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

COMUNE DI MOLFETTA

Mercato giornaliero via Bisceglie (Piazza ex Mattatoio)

Nr. 5/F Mq 31,09 Settore alimentare

Mercato settimanale del giovedì

Nr. 64 Mq 8 x 4 Settore non alimentare Via Rubino - Dossetti

Nr. 68 Mq 8 x 4 Settore non alimentare Via Rubino - Dossetti

Nr. 77 Mq 8 x 4 Settore non alimentare Via Rubino - Dossetti

Nr. 82 Mq 8 x 4 Settore non alimentare Via Rubino - Dossetti

Nr. 84 Mq 8 x 4 Settore non alimentare Via Rubino - Dossetti

Nr. 129/A Mq. 6 x 4 Settore non alimentare Via U. La Malfa

Nr. 129/B Mq. 6 x 4 Settore non alimentare Via U. La Malfa

Nr. 129/C Mq. 8 x 4 Settore non alimentare Via U. La Malfa

Nr. 129/D Mq. 8 x 4 Settore non alimentare Via U. La Malfa

Nr. 129/E Mq. 8 x 4 Settore non alimentare Via U. La Malfa

Nr. 129/F Mq. 6 x 4 Settore non alimentare Via U. La Malfa

Nr. 129/I Mq. 6 x 4 Settore non alimentare Via U. La Malfa

Nr. 97 Mq. 4 x 4 Settore alimentare Via Salvucci

Nr. 112 Mq. 5 x 4 Settore alimentare Via Salvucci

Nr. 115 Mq. 8 x 4 Settore alimentare Via Salvucci

Nr. 119 Mq. 8 x 4 Settore alimentare Via Salvucci

Nr. 128 Mq. 8 x 4 Settore non alimentare Via Salvucci

La domanda di assegnazione dei posteggi con marca da bollo di €.14,62 va spedita a mezzo Raccomandata A.R e indirizzata al Sindaco del Comune di Molfetta.

Alla domanda deve essere allegata:

-fotocopia di un valido documento di identità.

Per le domande relative all’assegnazione dei posteggi con auto market attrezzato:

-copia della carta di circolazione dell’automezzo attrezzato per la vendita, omologato per legge.

La graduatoria, predisposta per ciascun gruppo di posteggi riferiti alla stessa area, sarà formulata tenendo conto in ordine di priorità dei seguenti criteri:

1. Maggiore anzianità di presenza nel mercato, in cui si richiede il posteggio, determinata in base al numero delle volte che l’operatore si è presentato entro l’orario previsto; il computo delle presenze sarà riferita al periodo dal 01/01/2009 fino alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia;

2. Maggiore anzianità di iscrizione al Registro delle Imprese per l’attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche;

3. Maggiore anzianità di iscrizione al Repertorio Economico Amministrativo per l’attività di commercio su aree pubbliche.

Coloro che non sono in possesso dei requisiti di cui ai nr.1) – 2) – 3) saranno collocati a seguire nella graduatoria degli aspiranti in possesso dei requisiti, sopra elencati, secondo i seguenti criteri:

29257Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 78: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Data di acquisizione della qualifica professionale, se il posteggio richiesto è riferito sia al settore alimentare e/o alla somministrazione di alimenti e bevande;

Anzianità anagrafica.

Per ulteriori informazioni e per ritirare lo schema di domanda, rivolgersi all’UfficioCommercio, P.zza Vitt. Emanuele n.10 – Molfetta nei giorni e nelle ore di ricevimento del pubblico.

PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI FASANO

Posteggi isolati – (Non mercatali)

1) Via Giardinelli (zona 167) – n. 6 posteggi Mt 8 x 4 - Settore alimentare

Mercato settimanale del mercoledì - Fasano

n.04 posteggi del settore alimentare

n.34 posteggi del settore non alimentare.

Mercato settimanale del venerdì – Pezze di Greco

n.03 posteggi del settore alimentare

n.19 posteggi del settore non alimentare.

Mercato settimanale del lunedì – Montalbano

n.04 posteggi del settore alimentare

n.10 posteggi del settore non alimentare

Mercatino estivo della domenica - Savelletri

nr.24 posteggi

Mercatino estivo della domenica – Torre Canne

nr.60 posteggi

Ai fini dell’assegnazione dei posteggi valgono i seguenti criteri:

a) maggiore anzianità di presenza nel mercato, (da documentare con copia di bollettino di pagamento T.O.S.A.P.) determinata in base al numero di volte che l’operatore si è presentato entro l’orario d’inizio previsto: punti 10 per ogni anno;

b) anzianità di iscrizione al Registro delle imprese per l’attività di commercio: punti 1 per ogni anno di iscrizione;

c) sprovvisti o con il minor numero di posteggi nell’ambito dei mercati cittadini: punti 1;

d) per chi occupa il posteggio come spuntista: punti 8.

Il Comune di Fasano ha predisposto il facsimile della domanda.

PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI ALEZIO

1. Mercato settimanale del martedì - n° 32 posteggi localizzati in via Pertini e via Sergi di cui:

n° 10 settore ALIMENTARE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029258

Page 79: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Nr 40 ml 8 x 4 = mq 32 Nr 41 ml 3 x 3 = mq 9 Nr 42 ml 3 x 3 = mq 9 Nr 43 ml 3 x 3 = mq 9 Nr 44 ml 3 x 3 = mq 9 Nr 45 ml 3 x 3 = mq 9 Nr 46 ml 3 x 3 = mq 9 Nr 47 ml 3 x 3 = mq 9 Nr 48 ml 3 x 3 = mq 9 Nr 49 ml 3 x 3 = mq 9

n° 22 settore NON ALIMENTARE

Nr 1 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 2 ml 4 x 6 = mq 24 Nr 3 ml 4 x 9 = mq 36 Nr 4 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 5 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 6 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 10 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 11 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 13 ml 4 x 6 = mq 24 Nr 16 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 18 ml 4 x 10 = mq 40 Nr 19 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 20 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 23 ml 4 x 10 = mq 40 Nr 25 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 26 ml 4 x 10 = mq 40 Nr 27 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 28 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 30 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 31 ml 4 x 6 = mq 24 Nr 32 ml 4 x 8 = mq 32 Nr 38 ml 4 x 8 = mq 32

2 Mercato giornaliero n° 6 posteggi la cui ubicazione e dimensione è indicata nel riquadro che segue:

1via Malta ml 3 x 4 = mq 12

vendita di prodotti alimentari

2 P.zza Martiri D’Ungheria

ml 3 x 4 = mq 12

somministrazione di alimenti e bevande solo nel periodo estivo con mezzo mobile

3Largo Fiera ml 3 x 4 = mq 12

vendita di articoli religiosi e souvenir

4Largo Cimitero ml 3 x 4 = mq 12

vendita di fiori ed articoli funebri

5 Via San Pancrazio ml 3 x 4 = mq 12 vendita di prodotti alimentari

6Piazza Fiorito ml 2 x 3 = mq 6

vendita di prodotti alimentari

Si precisa che in conseguenza alle sopra esposta ripartizione dei posteggi verrà redatta una distinta graduatoria dei partecipanti per ciascuna categoria individuata (1) e 2) con riferimento ai singoli posteggi messi a concorso.

La graduatoria verrà redatta tenendo conto, nell’ordine, di seguenti criteri di priorità:

1. Maggiore anzianità di presenza nel mercato;

29259Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 80: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

2. A parità di condizione di cui al punto n° 1 la priorità è data al soggetto con la maggiore anzianità di iscrizione al registro delle imprese per l’attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche;

3. A parità di condizione di cui al n° 1 e 2 si procederà a sorteggio fra i richiedenti lo stesso posteggio alla presenza del responsabile del procedimento, un testimone e degli interessati.

Nel caso in cui non siano presentate domande da parte di soggetti che posseggano almeno uno dei requisiti di cui ai punti 1 e 2 o nel caso in cui le domande degli stessi non vadano ad esaurire il numero dei posti disponibili all’assegnazione vengono presi in considerazione i soggetti che, non ancora titolari di autorizzazione per il commercio su area pubblica, intendono iniziare l’attività. La priorità è data, per il settore alimentare, a colui che ha acquisito il requisito professionale in data più risalente ed in subordine, nonché per il settore non alimentare, a chi sia in stato di disoccupazione.

Ai fini dell’accertamento dei requisiti di priorità, gli interessati ne dichiarano la sussistenza nel contesto della domanda di partecipazione.

COMUNE DI CASARANO

Mercato settimanale del martedì

Nr. 1 Mq. 10 x 6 Poerio

Nr. 2 Mq. 8 x 6 Poerio

Nr. 5 Mq. 9 x 6 Poerio

Nr. 7 Mq. 9 x 6 Poerio

Nr. 11 Mq. 8 x 6 Poerio

Nr. 60 Mq. 10 x 4 Ungaretti

Nr. 61 Mq.10 x 4 Ungaretti

Nr. 62 Mq.9,5 x 4 Ungaretti

Nr. 63 Mq.10 x 4 Ungaretti

Nr. 64 Mq. 6 x 4 Ungaretti

Nr. 82 Mq.9,5 x 4 Ungaretti

Nr. 83 Mq. 8,5 x 4 Ungaretti

Nr. 85 Mq. 7 x 4 Ungaretti

Nr. 86 Mq. 10 x 4 Ungaretti

Nr. 87 Mq. 12 x 2,5 Ungaretti

Nr. 88 Mq. 11,5 x 4 Ungaretti

Nr. 91 Mq. 6,4 x 4 Capuana

Nr. 108 Mq. 9 x 4 Capuana

Nr. 109 Mq. 7 x 4 Capuana

Nr. 110 Mq. 8 x 4 Capuana

Nr. 111 Mq. 10,5 x 4 Capuana

Nr. 112 Mq. 8,5 x 4 Capuana

Nr. 113 Mq. 7 x 4 Capuana

Nr. 114 Mq. 8,5 x 4 Capuana

Nr. 115 Mq. 8,5 x 4 Capuana

Nr. 116 Mq. 8,5 x 4 Capuana

Nr. 117 Mq. 8 x 4 Capuana

Nr. 118 Mq. 8 x 4 Capuana

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029260

Page 81: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Nr. 139 Mq. 8 x 4 Capuana

Nr. 141 Mq. 7 x 4 Capuana

Nr. 142 Mq. 8,5 x 4 Capuana

Nr. 143 Mq. 9 x 4 Capuana

Nr. 144 Mq. 9,5 x 4 Capuana

Nr. 145 Mq. 10 x 4 Capuana

Nr. 146 Mq. 10 x 4 Capuana

Nr. 147 Mq. 10,5 x 5 D’Annunzio

Nr. 148 Mq. 11 x 5 D’Annunzio

Nr. 149 Mq. 11 x 5 D’Annunzio

Nr. 150 Mq. 11 x 5 D’Annunzio

Nr. 151 Mq. 22 x 5 D’Annunzio

Nr. 152 Mq. 12 x 5 D’Annunzio

Nr. 153 Mq. 11 x 5 D’Annunzio

Nr. 171 Mq. 7 x 3,5 C. Preite

Nr. 173 Mq. 6 x 3,5 C. Preite

Nr. 177 Mq. 7 x 5 Bari

Nr. 184 Mq. 8 x 4 Bari

Nr. 191 Mq. 5 x 2 Capuana

Nr. 192 Mq. 10 x 2 Capuana

Nr. 199 Mq.6,5 x 4 Capuana

Nr. 209 Mq.7 x 3 Pirandello

Posteggi imprenditori agricoli

Nr. 224 Mq. 4 x 3,5 Via Pirandello

Nr. 231 Mq. 4 x 3,5 Via Pirandello

Nr. 232 Mq. 4 x 3,5 Via Pirandello

Nr. 233 Mq. 4 x 3,5 Via Pirandello

Nr. 234 Mq. 4 x 3,5 Via Pirandello

Nr. 235 Mq. 4 x 3,5 Via Pirandello

Nr. 236 Mq. 4 x 3,5 Via Pirandello

Nr. 237 Mq. 4 x 3,5 Via Pirandello

Mercato coperto via Matino

Box nr. 2 Mq. 10,40 Settore alimentare Secondo Padiglione

Box nr. 3 Mq. 22,80 Settore alimentare Secondo Padiglione

Box nr. 5 Mq. 10,80 Settore alimentare Secondo Padiglione

Box nr. 7 Mq. 24 Settore alimentare Secondo Padiglione

Box nr. 8/9 Mq. 34,80 Settore alimentare Secondo Padiglione

Box nr. 10 Mq. 24 Settore alimentare Primo Padiglione

Panca B Mq. 5,60 Libera Primo Padiglione

Panca C Mq. 5,60 Libera Primo Padiglione

29261Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 82: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Panca D Mq. 3,00 Libera Primo Padiglione

Panca E Mq. 5,30 Libera Primo Padiglione

Posteggi in altre aree mercatali

Via V. Emanuele Mq. 18 Settore Alimentare

Via V. Emanuele Mq. 18 Settore Alimentare

Via V. Emanuele Mq. 18 Settore Alimentare

Via V. Emanuele Mq. 12 Produttori diretti /Imprenditori agricoli

Zona 167 via Olanda Mq. 15 Settore Alimentare

Zona 167 via Olanda Mq. 12 Produttori diretti /Imprenditori agricoli

Zona 167 via Spagna Mq. 12 Giornali e riviste

Zona Industriale Mq. 15 Giornali e riviste

Zona Industriale Mq. 15 Somministrazione

Zona Industriale Mq. 18 Settore non alimentare

Zona Industriale Mq. 18 Settore non alimentare

Zona Industriale Mq. 12 Produttori diretti /Imprenditori agricoli

Piazza Martiri Ungheresi Mq. 15 Settore alimentare

Gli interessati all’assegnazione dei posteggi devono presentare domanda redatte esclusivamente secondo lo schema predisposto dal Comune in questione.

I posti verranno assegnati seguendo l’ordine di graduatoria, distinte per ogni mercato, formate in base alle seguenti priorità:

1) Maggior anzianità nell’attività di commercio su area pubblica del soggetto richiedente, così come risulta dall’iscrizione al registro delle imprese, già registro ditte;

2) Maggior numero di presenze effettive in spunta maturate dal richiedente nell’ambito dello stesso mercato o dell’eventuale altra tipologia di manifestazione su area pubblica cui la richiesta di autorizzazione attiene, in riferimento al medesimo giorno di utilizzo oggetto della richiesta;

3) A parità delle condizioni di cui ai n.1 e 2, la priorità è data ai soggetti già titolari di autorizzazione a posto fisso che abbiano il minor numero di posteggi settimanali ed, in subordine:

4) ai soggetti che non abbiano nello stesso giorno altri posteggi in concessione.

Il bando è disponibile sul sito web del Comune al seguente indirizzo: www.comune.casarano.le.it

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Commercio in orario d’ufficio di tutti i giorni, sabato escluso. (tel 0833/514247 – 0833/514210)

COMUNE DI GALATINA

Mercato settimanale del giovedì

Nr 49 Mq 40 8X5 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 50 Mq 50 10X5 Viale Ofanto Non Alimentare

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029262

Page 83: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

10

Nr 51 Mq 45 9X5 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 52 Mq 50 10X5 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 53 Mq 40 8X5 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 57 Mq 45 9X5 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 58 Mq 40 8X5 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 59 Mq 50 10X5 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 60 Mq 50 10X5 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 61 Mq 30 6X5 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 84 Mq 32 8X4 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 85 Mq 36 9X4 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 90 Mq 32 8X4 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 91 Mq 26 6X4+4X0,5 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 92 Mq 32 8X4 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 93 Mq 18 6X3 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 95 Mq 32 8X4 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 96 Mq 20 5X4 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 97 Mq 24 6X4 Viale Ofanto Non Alimentare (Riservato Equo-

Solidale)

Nr 98 Mq 24 6X4 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 99 Mq 32 8X4 Viale Ofanto Non Alimentare (Riservato Equo-

Solidale)

Nr 100 Mq 24 6X4 Viale Ofanto Non Alimentare

Nr 101 Mq 36 9X4 Viale Ofanto Non Alimentare (Riservato Equo-

Solidale)

Nr 102 Mq 32 8X4 Viale Ofanto Non Alimentare (Riservato Equo-

Solidale)

Nr 103 Mq 32 8X4 Viale Ofanto Non Alimentare (Riservato Equo-

Solidale)

Nr 104 Mq 28 7X4 Viale Ofanto Non Alimentare (Riservato Equo-

Solidale)

Nr 105 Mq 24 6X4 Viale Ofanto Non Alimentare (Riservato Equo-

Solidale)

Nr 107 Mq 40 10X4 Viale Ofanto Non Alimentare (Riservato Equo-

Solidale)

Nr 114 Mq 20 5X4 Via Forli' Non Alimentare

Nr 219 Mq 6 3X2 Villa S.Antonio Non Alimentare

Nr 235 Mq 28 7X4 Villa S.Antonio Alimentare

Nr 241 Mq 40 10X4 Villa S.Antonio Alimentare

Nr 244 Mq 36 9X4 Villa S.Antonio Alimentare

Nr 248 Mq 16 4X4 Villa S.Antonio Alimentare

Nr 252 Mq 30 6X5 Villa S.Antonio Alimentare

Nr 254 Mq 30 6X5 Villa S.Antonio Alimentare

Nr 257 Mq 24 6X4 Villa S.Antonio Alimentare

29263Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 84: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Nr 258 Mq 28 7X4 Villa S.Antonio Alimentare

Nr 259 Mq 40 8X5 Villa S.Antonio Alimentare

Nr 274 Mq 50 10X5 Via Isola D'elba Non Alimentare

Nr 343 Mq 48 12X4 Via Arno Non Alimentare

Nr 344 Mq 40 10X4 Via Arno Non Alimentare

Nr 345 Mq 36 9X4 Via Arno Non Alimentare

Mercato settimanale del Lunedì – NOHA

Nr 1 Mq 42 12X3,5 Via Michelangelo Alimentare

Nr 2 Mq 21 6 X3,5 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 3 Mq 15,8 4,5 X3,5 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 4 24 6 X 4 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 5 28 7X4 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 6 40 10X4 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 8 24 6X4 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 9 20 5X4 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 12 24 6X4 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 14 21 6X3,5 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 15 16 4X4 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 16 20 5X4 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 19 16 4X4 Via Michelangelo Non Alimentare

Nr 20 12 4X3 Via Carso Non Alimentare

(Riservato Equo-Solidale)

Nr 21 15 5X3 Via Carso Non Alimentare

(Riservato Equo-Solidale)

Mercato settimanale del Mercoledì - Collemeto

Nr 1 24 6X4 Via S.Antonio Non Alimentare

Nr 3 24 6X4 Via S.Antonio Non Alimentare

Nr 4 32 8X4 Via S.Antonio Non Alimentare

Nr 5 20 5X4 Via S.Antonio Non Alimentare

Nr 6 32 8X4 Via S.Antonio Non Alimentare

Nr 7 20 5X4 Via S.Antonio Non Alimentare

Nr 8 28 7X4 Via S.Antonio Non Alimentare

Nr 9 28 7X4 Via S.Antonio Alimentare

Nr 10 28 7X4 Via S.Antonio Non Alimentare

Nr 11 24 6X4 Via S.Antonio Non Alimentare

Nr 12 24 6X4 Via S.Antonio Non Alimentare

Nr 13 24 6X4 Via S.Antonio Non Alimentare

Nr 14 18 6X3 Via Fiume Non Alimentare

Nr 15 18 6X3 Via Fiume Non Alimentare

Nr 18 18 6X3 Via Fiume Non Alimentare

(Riservato Equo-Solidale)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029264

Page 85: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Nr 19 18 6X3 Via Fiume Non Alimentare

(Riservato Equo-Solidale)

Posteggi fissi giornalieri – extramercato

Periodo di svolgimento: intero anno dal lunedì al sabato con eventuali deroghe per i giorni festivi.

GALATINA

/ Mq 18 Ml 6X3 Piazzetta Lago

MaggioreNon Alimentare

/ Mq 12 4X3 Piazzetta Lago

MaggioreNon Alimentare

(Beni Persona-Casa)

/ Mq 18 6X3 Via Pavia Ang. Via

Vallone

Alimentare (Somministrazione Alimenti

E Bevande)

/ Mq 24 8X3 Via Pavia Ang. Via

Vallone

Alimentare (Frutta, Verdura, Alimenti

Confezionati)

/ Mq 24 8X3 Via Pavia Ang. Via

ValloneNon Alimentare

/ Mt 12 4X3 Via Pavia Ang. Via

ValloneNon Alimentare

(Beni Persona-Casa)

/ Mt 15 5X3 Via Genova (Tratto Via

Imperia-Via Chieti)Non Alimentare

/ Mt 18 6X3 Piazzale Stazione

Lato Nord

Alimentare (Frutta, Verdura, Alimenti

Confezionati)

/ Mt 24 8X3 Piazzale Stazione

Lato Nord Non Alimentare

/ Mt 12 4X3 Piazzale Stazione

Lato Nord Non Alimentare

(Beni Persona-Casa)

/ Mt 30 10X3 Liceo Scientifico Via

Don Tonino Bello Non Alimentare

/ Mt 18 6X3 Zona Fiera Alimentare

(Alimenti Confezionati)

/ Mt 18 6X3 Zona Fiera Alimentare (Frutta

Verdura)

/ Mt 18 6X3 Zona Fiera Non Alimentare

(Beni Persona-Casa)

/ Mt 18 6X3 Zona Fiera Non Alimentare

NOHA - Frazione

/ Mq 24 8X3 Via Tiziano Non Alimentare

COLLEMETO – Frazione

/ Mq 24 8X3

Piazza CostantinopoliVia S. Antonio

(Spazio Retrostante Chiesa Matrice)

Non Alimentare

/ Mq 24 8X3

Piazza CostantinopoliVia S. Antonio

(Spazio Retrostante Chiesa Matrice)

Non Alimentare

29265Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 86: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

SANTA BARBARA - Frazione

/ Mq 24 8X3 Piazza Degli Andriani Non Alimentare

/ Mq 24 8X3 Piazza Degli Andriani Non Alimentare

Posteggi fissi giornalieri

Punti di mercato automezzi attrezzati

Intero anno – Solo ore serali (osserveranno orario di chiusura esercizi pubblici)

NOHA - Frazione

/ Mq 25 Mt 10X2,5

Via Calvario (Spazio Tra il Calvario E Via G.D’annunzio)

Alimentare (Somministrazione alimenti

e bevande)

COLLEMETO - Frazione

/ Mq 25 Mt 10X2,5 Via La Spezia

Angolo Via Rimini (Piazzetta-Lato Est)

Alimentare (Somministrazione alimenti

e bevande)

Posteggi fissi giornalieri – fuori mercato

Chioschi Edicole – Vendita esclusiva di riviste e giornali

Intero anno nei giorni dal lunedì al sabato con eventuali deroghe per i giorni festivi.

GALATINA – ZONA 167

NumeroPosteggio

MQ MLUbicazione Posteggio

Settore

5

Superficieespositiva almeno

15 mq (Tipologie:16mq -

20mq o 24mq)

Fronte espositivoalmeno 4 metri (Tipologie:4X4 -

5X4 o 6X4)

Piazza Lago Maggiore - Zona 167 -

Galatina

Non Alimentare (Rivendita Esclusiva Giornalie Riviste - Chiosco Edicola)

NOHA – Frazione – ZONA 167

NumeroPosteggio

MQ MLUbicazione Posteggio

Settore

6

Superficieespositiva

almeno 15 mq (Tipologie:16mq- 20mq o 24mq)

Fronteespositivo

almeno 4 metri (Tipologie:4X4 -

5X4 o 6X4)

ZONA 167 - NOHA - AREA

PUBBLICA - Via Giotto Villetta Prospiciente

Campo Sportivo

Non Alimentare (rivendita

esclusiva giornali e riviste - Chiosco

Edicola)

Modalità di partecipazione

Gli operatori commerciali interessati alla concessione di uno dei posteggi sopra indicati, dovranno inviare la domanda di rilascio dell’autorizzazione e relativa concessione, esclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al Comune di Galatina – Ufficio Commercio – Via P.pe di Piemonte, 32.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029266

Page 87: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Formazione della graduatoria

Le istanze regolarmente pervenute saranno esaminate e si rilascerà contestualmente l’autorizzazione commerciale e la concessione per ciascun posteggio, nei casi di domande concorrenti per lo stesso posteggio si stilerà una graduatoria secondo i seguenti criteri:

A. Maggiore anzianità di presenza al mercato;

B. Maggiore anzianità di iscrizione al registro delle Imprese per l’attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche;

C. Titolarità di minor numero di posteggi in concessione di tipo “A”;

D. Ordine cronologico desunto esclusivamente dalla data di spedizione della raccomandata per l’invio della domanda.

Per i posteggi riservati ai soggetti portatori di handicap o in alternativa alle associazioni di commercio equo-solidale, si redigerà, con gli stessi e medesimi criteri di priorità, apposita e distinta graduatoria.

Criteri specifici di valutazione delle istanze, per il rilascio delle autorizzazioni Chioschi-Edicola per la vendita esclusiva di giornali e riviste:

A. Ordine cronologico di presentazione della richiesta, riferita alla data della raccomandata presentata all’ufficio postale, dopo la pubblicazione del Bando sul B.U.R.P.;

B. Assenza di titolarità di altre attività commerciali;

C. Valutazione caratteristiche e tipologia struttura (chiosco-padiglione) secondo le modalità previste dal regolamento di disciplina di cui alla delibera di consiglio n.54/2007.

COMUNE DI LECCE

Mercato Multietnico di Via Aldo Moro

N. 35 box di cui n. 32 di mq.16 ciascuno e n. 3 di circa 25 mq. ciascuno.

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere inoltrata al Comune – Settore Attività Economiche e Produttive – Via Rubichi 1 – 73100 Lecce, entro e non oltre trentagiorni dalla data di pubblicazione sul BURP.

Alla domanda dovrà essere allegata la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e, per i soli cittadini extracomunitari, la copia del permesso di soggiorno, pena l’esclusione dalla graduatoria.

Il Comune esaminerà le domande regolarmente pervenute e rilascerà l'autorizzazione e la contestuale concessione per ciascun posteggio (box), sulla base di una graduatoria formulata tenuto conto, nell'ordine, dei seguenti criteri:

a) anzianità di iscrizione al Registro delle imprese per l'attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche;

b) certificata invalidità costituente titolo per l'assunzione obbligatoria ai sensi delle vigenti disposizioni normative sulle categorie protette;

c) altri criteri integrativi, in ordine, secondo le seguenti priorità:

- appartenenza a Nazionalità extracomunitarie, in regola con il permesso di soggiorno in Italia;

- appartenenza ad associazioni multietniche riconosciute dal Comune;

- appartenenza ad associazioni multietniche riconosciute a livello nazionale;

- anzianità maturate in fiere attinenti il tema oggetto del presente regolamento;

- certificata iscrizione ad organismi commerciali di import-exportort;

Ogni titolare di autorizzazione e quindi di concessione di box nel “Mercato multietnico è obbligato:

29267Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 88: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

a) al pagamento del canone annuo di concessione determinato dal Comune;

b) al pagamento delle spese relative ai servizi accessori, corrispondenti ai costi di gestione e amministrazione necessarie al funzionamento del mercato (a titolo esemplificativo e non esaustivo: consumo elettrico ed idrico, raccolta e smaltimento rifiuti, pulizia, sorveglianza, amministrazione, ecc.) ed alla normale manutenzione di ciascuno stallo dato in concessione;

c) alla costituzione di una cauzione;

d) alla stipula di una polizza assicurativa;

e) al rispetto delle prescrizioni del Regolamento comunale per l’istituzione e il funzionamento del “Mercato Multietnico” e della normativa vigente.

Il deposito cauzionale di cui alla precedente lettera c) è pari a sei mensilità del canone vigente e potrà essere costituito anche sotto forma di fideiussione bancaria; con successivo atto dirigenziale saranno stabilite modalità e termini di costituzione. Tale deposito cauzionale sarà riconsegnato al termine della concessione, salvo il diritto del Comune d’incamerare la somma fino alla concorrenza di ogni suo credito per il mancato pagamento del canone, delle quote relative ai c.d. servizi accessori e della manutenzione, nonché per la rifusione di eventuali danni, così come stabilito dal Regolamento comunale per l’istituzione e il funzionamento del “Mercato Multietnico”

In caso di escussione parziale o totale della cauzione effettuata dal Comune, l’operatore titolare di autorizzazione e concessione di posteggio è obbligato al suo integrale ripristino entro i successivi 2 (due) mesi.

Ogni titolare di autorizzazione e concessione di posteggio dovrà stipulare, inoltre, una apposita polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti dall’uso degli spazi concessi. Con apposito atto dirigenziale saranno stabilite le modalità e i termini di presentazione della polizza assicurativa.

Lo svolgimento dell’attività commerciale nel Mercato Multietnico è subordinata al rispetto delle seguenti norme, da parte degli operatori commerciali:

- è vietato porre in vendita prodotti alimentari di qualsiasi genere, anche se confezionati;

- possono essere commercializzati esclusivamente prodotti (manufatti) che hanno tipica origine dei Paesi di provenienza degli operatori commerciali, sia essi importati, ovvero costruiti, assemblati o confezionati in Italia;

- Oltre agli animali di qualsiasi specie, nel mercato multietnico è comunque vietato porre in vendita oggetti o prodotti che non abbiano specifica attinenza con l’origine di alcun Paese extracomunitario, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, occhiali, borse, scarpe, accendini, cinture, collane, chincaglieria in genere, prodotti alimentari e quant’altro sia di normale, comune o industriale produzione e vendita e non connesso con alcuna specifica etnia. Potranno essere comunque commercializzati i prodotti come scarpe, borse, copricapo, cinture o indumenti che fanno parte dei costumi etnici e tipici, i quali devono essere necessariamente caratterizzati da particolari forme o prodotti primari (tessuti, pellame, ecc.), che possano specificare una chiara ed incontrovertibile identità col Paese extracomunitario di provenienza.

COMUNE DI NARDO’

Mercato settimanale Boncore - Domenica e festivi

Nr. 1 Via Piero della Francesca Alimentare 8x5

Nr.2 Via Piero della Francesca Alimentare 8x5

Nr.3 Via Piero della Francesca Alimentare 8x5

Nr.4 Via Piero della Francesca Alimentare 8x5

Nr.5 Via Piero della Francesca Alimentare 8x5

Nr.8 Via Piero della Francesca Abbigliamento 8x5

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029268

Page 89: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Nr.9 Via Piero della Francesca Abbigliamento 8x5

Nr.10 Via Piero della Francesca Abbigliamento 8x5

Nr.11 Via Piero della Francesca Abbigliamento 8x5

Nr.12 Via Piero della Francesca Abbigliamento 8x5

Nr.13 Via Piero della Francesca Art. Vari 8x5

Nr.14 Via Piero della Francesca Calzature 10x6

Nr.15 Via Piero della Francesca Calzature 10x6

Nr.16 Via Piero della Francesca Produttori Agricoli 6x4

Nr.17 Via Piero della Francesca Produttori Agricoli 6x4

Nr.18 Via Piero della Francesca Produttori Agricoli 6x4

Nr.19 Via Piero della Francesca Produttori Agricoli 6x4

Nr.20 Via Piero della Francesca Produttori Agricoli 4x4

Mercato settimanale Jolly Mare – Sant’Isidoro Domenica e festivi

Nr.22 Piazzale Jolly Mare Produttori agricoli 6x6

Nr.24 Piazzale Jolly Mare Produttori agricoli 6x6

Mercato settimanale Comparto 53- Santa Maria al Bagno Stagionale 15/04 - 06/01

Nr.49 Comparto 53 – Via dei Benedettini Artigianato tipico

pugliese

8x5

Mercato Via Nino Rota Giornaliero ad esclusione della domenica e festivi

Nr.8 Via Nino Rota Ortofrutta 6x3

Nr.13 Via Nino Rota Ortofrutta 6x3

Nr.5 Via Nino Rota Produttori agricoli 3x3

Nr.6 Via Nino Rota Produttori agricoli 3x3

Nr.9 Via Nino Rota Produttori agricoli 3x3

Nr.10 Via Nino Rota Produttori agricoli 3x3

Mercato Via Umbria Giornaliero ad esclusione della domenica e festivi

Nr.4 Via Umbria Ortofrutta 6x3

Mercato Zona 167 Giornaliero ad esclusione della domenica e festivi

Nr.3 Zona 167 Produttori agricoli 3x3

Nr.4 Zona 167 Ortofrutta 6x3

29269Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 90: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Mercato serale Santa Caterina Giornaliero dal 10/06 al 30/09, domenicale nella restante parte di anno;

Nr.4 Piazza Santa Caterina Non Alimentari 2x2

Posteggi Fuori Mercato- Fast food (Nardò) Stagionale giornaliero dal 15/10 al 15/05

Nr.2 Via 2 Giugno Prodotti alimentari 6x3

Nr.8 Via Santa Maria del Ponte Prodotti alimentari 6x3

Posteggi Fuori Mercato- Fast food (Marine) Stagionale giornaliero dal 15/06 al 15/09

Nr.1 Santa Caterina (Via Cantù, 1ma rotonda dopo Via

Panoramica sede stradale lato dx).

Prodotti alimentari 6x3

Posteggi Fuori Mercato- Frutta Secca Domenica e festive

Nr.3 Via XX Settembre Frutta secca 4x2

Nr.5 Piazza Umberto Frutta secca 4x2

Nr.8 Piazza Repubblica Frutta secca 4x2

Criteri per l’ammissione e per la formazione delle graduatorie.

Le graduatorie saranno formate, ai sensi dell’art. 6, commi 3 e 4 della L.R. 18/2001, e dell’art.17 del Piano Comunale per la disciplina del Commercio su Aree Pubbliche, sulla base dei seguenti criteri nell’ordine:

a) maggiore anzianità di presenza nel mercato negli anni 2009 - 2010 (fino alla data del 30/09/2010), determinata in base al numero di volte che l’operatore si è presentato entro l’orario d’inizio previsto (comprovata dal Verbale di assegnazione temporanea dei posteggi non occupati del settore Polizia Locale, con allegata ricevuta di pagamento TOSAP per ogni giornata di effettiva presenza da allegare alla domanda);

b) anzianità di iscrizione al Registro delle Imprese per l’attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche (allegare visura C.C.I.A.A. in carta semplice, di data non anteriore a tre mesi);

c) criteri integrativi disposti dal Comune:

ordine cronologico di presentazione delle domande riferito alla data di spedizione della domanda.

Le domande in bollo (€ 14.62) dovranno, pena l’esclusione:

b) essere compilate esclusivamente sull’apposito modello di domandapredisposto dall’Ufficio Commercio

c) essere inoltrate a partire dalla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e pervenire, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, nel termine massimo di trenta giorni da essa, ed indirizzate a:Comune di Nardò - Ufficio Commercio –Bando Regionale Piazza Cesare Battisti -73048 - Nardò(LE).

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029270

Page 91: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

18

Alla domanda andrà allegata la documentazione comprovante l’anzianità di presenza ai fini della formulazione della graduatoria.

Costituirà causa di esclusione dal concorso e di rigetto della domanda: a) la mancata dichiarazione circa il possesso dei prescritti requisiti di accesso

all’attività commerciale; b) la mancata dichiarazione inerente il permesso di soggiorno per i cittadini

extracomunitari;c) la mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione; d) la mancata presentazione, in allegato alla domanda, di copia del documento di

identità (obbligatorio per tutti i soci in caso di società); e) l’utilizzazione, per la presentazione della domanda, di modelli diversi da quelli

approvati in allegato al presente bando; f) l’inoltro delle domande oltre il termine previsto.

COMUNE DI SAN CESARIO DI LECCE

Mercato settimanale del martedì

Nr.3 Via Gramsci Mq.36. Settore non alimentare

Nr.14 Via Gramsci Mq.36 Settore non alimentare

Nr.16 Via Moro Mq.32 Settore alimentare

Nr.18 Via Moro Mq.24 Settore alimentare

Nr.20 Via Moro Mq.32 Settore alimentare

Nr.21 Via Moro Mq. 24 Settore alimentare

Nr.26 Via Moro Mq. 48 Settore non alimentare

Posteggi sparsi su aree pubbliche non mercatali – giornalieri

Nr.1 Piazzale Pertini Mq. 32 Somm. Alimenti e bevande

Nr.1 Piazzale Pertini Mq. 15 Ortofrutta

Nr.1 V. Croce di Lecce Mq. 12 Fiori

Nr.1 Via Verdi Mq. 15 Frutta

Nr.1 Via Saragat Mq. 32 Somm. Alimenti e bevande

Nr.1 Piazza Smaldone Mq. 15 Ortofrutta

Nr.1 Piazza Smaldone Mq. 12 Fiori

Nr.1 Via IV Novembre Mq. 32 Somm. Alimenti e bevande

Mercato coperto comunale

Nr. 2 Banco Mq. 4 Ortofrutta

Nr. 1 Banco Mq. 10 Ortofrutta

La domanda di concessione dei posteggi su indicati deve essere inviata a “Comune di San Cesario di Lecce – Ufficio Commercio – Piazza Garibaldi, 12”.

Il modello della domanda può essere ritirato presso l’Ufficio Commercio comunale.

Le istanze regolarmente pervenute saranno esaminate e si rilascerà contestuale autorizzazione e la concessione per ciascun posteggio; nei casi di domande concorrenti per lo stesso posteggio si redigerà una graduatoria secondo i seguenti criteri:

A. Maggiore anzianità di presenza al mercato;

29271Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 92: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

B. Maggiore anzianità di iscrizione al registro delle Imprese per l’attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche;

C Ordine cronologico di presentazione delle domande riferito alla data di spedizione della raccomandata per l’invio della domanda.

PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI GROTTAGLIE

Piazza mercato “Delle Torri”

Box

Nr. 03 Settore alimentare e non Mq. 23,22

Nr. 06 Settore alimentare e non Mq. 19,35

Nr. 07 Settore alimentare e non Mq. 21,60

Nr. 08 Settore alimentare e non Mq. 21,60

Nr. 11 Settore alimentare e non Mq. 39,15

Nr. 12 Settore alimentare e non Mq. 17,55

Nr. 14 Settore alimentare e non Mq. 17,55

Nr. 15 Settore alimentare e non Mq. 17,55

Nr. 17 Settore alimentare e non Mq. 21,60

Nr. 19 Settore alimentare e non Mq. 21,00

Posteggi

Nr. 03 Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 04 riservato ai soggetti portatori di handicap o di associazioni di commercio equo solidale.

Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 05 Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 06 Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 07 Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 09 Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 10 Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 11 Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 12 Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 13 Frutta e verdura Mq. 14,17

Nr. 14 Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 15 Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 16 Frutta e verdura Mq. 13,60

Nr. 17 Frutta e verdura Mq. 13,60

Piazza Mercato “S.M. in Campitelli” – Posteggi

Nr. B/1 Frutta secca – solo giovedì e sabato

Mq. 6,25

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029272

Page 93: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

p g p g

Il Dirigente del Servizio: Dr. Pietro Trabace

Nr. 03 Frutta e verdura Mq. 11,00

Nr. 10 Frutta e verdura Mq. 11,00

Nr. 12 Frutta e verdura Mq. 11,00

Posteggi isolati su area pubblica

N. 1 P.zza Regina Margherita Frutta secca Nei soli giorni festivi

Somministrazione di alimenti e bevande

Chiosco bar (*) Largo dell’Accoglienza (Quartiere Ceramiche)

Chiosco bar (*) Cave di Fantiano

Chiosco bar (*) Zona 167 Nord (Roccia Antica)

Chiosco bar (*) Piazzale Unicef

(*) Il concessionario del chiosco-bar dovrà a sua cura impiantare il chiosco adeguandolo alle norme di legge e dovrà, altresì, avviare e gestire l’esercizio di bar a sue spese, il tutto entro 90 giorni dal rilascio del permesso di costruire che dovrà essere ritirato entro 90 giorni dalla data di comunicazione dello spazio assegnato.

La concessione del chiosco avrà durata decennale, alla sua scadenza o nel caso di risoluzione anticipata, il manufatto rimarrà di proprietà del Comune.

In ragione di tanto il concessionario del chiosco-bar sarà esonerato dal pagamento del canone di concessione del suolo pubblico per n.5 anni.

A partire dal 6° anno l’assegnatario dovrà corrispondere un canone mensile commisurato in misura proporzionale a quello stabilito per la concessione dei locali delle piazze mercato comunale ridotto del 50%.

Ai fini delle assegnazioni di spazi pubblici e relativo rilascio delle autorizzazioni sarà predisposta apposita graduatoria stilata sulla base dei seguenti criteri da applicarsi con la seguente priorità:

-maggiore anzianità di presenza al mercato determinata in base al numero di volte che l’operatore si è presentato entro l’orario d’inizio previsto;

-anzianità di iscrizione al registro delle Imprese per l’attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche;

-anzianità di iscrizione al Registro delle Imprese per la somministrazione di alimenti e bevande esercitata su area pubblica.

A parità di posizione in graduatoria, si terrà conto degli ulteriori criteri, secondo le seguenti priorità:

composizione del nucleo familiare: un punto per ogni componente del nucleo familiare di età inferiore ad anni 18.

Nel caso di ulteriore pareggio tra gli aspiranti un medesimo posteggio e/o spazio mercatale, si procederà all’assegnazione mediante sorteggio alla presenza del Responsabile del Servizio, un testimone e gli interessati.

29273Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 94: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO ECOLOGIA 20 ottobre 2010, n. 469

PO FESR 2007/2013 - Asse 4 - Linea di inter-vento 4.4 - Azione 4.4.1 - PO FESR 2007/2013 -Asse 4 - Linea di intervento 4.4 - Azione 4.4.1 -Approvazione delle risultanze istruttorie e dellagraduatoria definitiva dei progetti ammissibili efinanziabili relativi all’Avviso pubblico “Inter-venti per lo sviluppo di percorsi di fruizione delterritorio naturale anche attraverso forme chefavoriscano intermodalità (percorsi ciclovie) trale aree urbane e territorio rurale”.

L’anno 2010 addì 20 del mese di Ottobre inModugno (BA), nella sede del Servizio Ecologia, aseguito dell’istruttoria espletata dal Responsabile diAzione e confermata dal Dirigente del ServizioEcologia, ing. Antonello Antonicelli, Responsabiledella linea 4.4, quest’ultimo ha adottato il seguenteprovvedimento:

VISTI• gli artt. 4,5 e 6 della L.R. 4 febbraio 1997, n. 7;• la DGR n. 3261 del 28/7/98 con la quale sono

state emanate direttive per la separazione delleattività di direzione politica da quelle di gestioneamministrativa;

• le direttive impartite dal Presidente della GR connota n. 01/007689/1-5 del 31/7/98;

VISTO che, nell’ambito del PO FESR 2007-2013, in attuazione del programma pluriennale del-l’ASSE IV - Linea d’intervento 4.4 “Interventi perla rete ecologica”, approvato con DGR n. 185/09:• con Determina n. 139 del 26/04/2010, pubblicata

sul BURP n. 98 del 03/06/2010, è stato adottatol’avviso pubblico relativo alla selezione dei pro-getti riguardanti “Interventi per lo sviluppo dipercorsi di fruizione del territorio naturale ancheattraverso forme che favoriscano intermodalità(percorsi ciclovie) tra le aree urbane e territoriorurale”;

• con Determina n. 275 del 30/06/2010, sono statiprorogati al 19/07/2010 i termini per la presenta-zione delle istanze di cui all’Avviso pubblicosuccitato;

• con Determina n. 360 del 20/07/2010 è statanominata la commissione per la valutazione deiprogetti inerenti all’Avviso pubblico “Interventiper lo sviluppo di percorsi di fruizione del terri-torio naturale anche attraverso forme che favori-scano intermodalità (percorsi ciclovie) tra le areeurbane e territorio rurale”;

• con Determina n. 419 del 17/08/2010 è stataapprovata la graduatoria provvisoria dei progettiammissibili a finanziamento e pubblicata sulBURP n. 146 del 16/09/2010 nonchè sul PortaleAmbientale della Regione Puglia;

CONSIDERATO che nei successivi venti giornidalla data di pubblicazione sul BURP della gradua-toria provvisoria gli Enti interessati potevano pre-sentare osservazioni come riportato nell’art. 9 del-l’Avviso pubblico adottato con Determina Dirigen-ziale n. 139 del 26/04/2010;

VISTE le osservazioni presentate dai seguentiEnti: Comune di Trinitapoli, Comune di Toritto,Consorzio Intercomunale Capo Santa Maria diLeuca, Comune di Lecce, Comune di Mola di Bari,Comune di Troia, Comune di Crispiano, Comune diMelendugno, Comune di Noci, Comune di Uggianola Chiesa, Comune di Cagnano Varano, Comune diSan Giovanni Rotondo, Comune di Poggio Impe-riale, Comune di Mattinata, Comune di Manfre-donia, Parco Nazionale del Gargano, Comune diTricase, Comune di Roseto Valfortore, Comune diSannicola, Consorzio di Gestione del Parco Natu-rale Regionale Costa Otranto e Santa Maria diLeuca, Comune di Maruggio, Unione dei Comuni“Terre di Mezzo”, Comune di Molfetta, Comune diPorto Cesareo, Comune di Conversano, Comune diAltamura, Comune di Gioia del Colle e Comune diPalagiano.

PRESO ATTO che, a seguito delle osservazionipervenute da parte degli Enti interessati la Commis-sione di Valutazione nelle sedute del 20.09.2010,21.09.2010, 22.09.2010, 29.09.2010, 1.10.2010,6.10.2010 e 14.10.2010 procedeva all’esame dellestesse nei termini fissati e della relativa documenta-zione definendo i criteri sulla base dei quali riesa-minare tutte le istanze dei progetti esclusi nella gra-duatoria provvisoria;

29274

Page 95: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29275Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

VISTI, i verbali di valutazione della Commis-sione trasmessi con nota prot. n. 13174 del18/10/2010 e il verbale conclusivo trasmesso connota prot. n. 13136 del 15/10/2010 in atti, dai qualirisulta che sono state accolte le osservazioni deiseguenti Enti:➣ Il Comune di Toritto viene riammesso conse-

guendo un punteggio di 17 punti;➣ Il Consorzio Intercomunale Capo Santa Maria di

Leuca viene riammesso conseguendo un pun-teggio di 23 punti;

➣ Il Comune di Lecce viene riammesso conse-guendo un punteggio di 14 punti;

➣ Il Comune di Mola di Bari viene riammessoconseguendo un punteggio di 15 punti;

➣ Il Comune di Crispiano viene riammesso conse-guendo un punteggio di 6 punti;

➣ Il Comune di Melendugno viene riammessoconseguendo un punteggio di 14 punti;

➣ Il Comune di Uggiano la Chiesa viene riam-messo conseguendo un punteggio di 17 punti;

➣ Il Comune di Cagnano Varano viene riammessoconseguendo un punteggio di 15 punti;

➣ Il Comune di San Giovanni Rotondo viene riam-messo conseguendo un punteggio di 18 punti;

➣ Il Comune di Tricase viene riammesso conse-guendo un punteggio di 17 punti;

➣ Il Comune di Roseto Valfortore viene riam-messo conseguendo un punteggio di 14 punti;

➣ Il Consorzio di Gestione del Parco NaturaleRegionale Costa Otranto e Santa Maria di Leucaviene riammesso conseguendo un punteggio di18 punti;

➣ Il Comune di Conversano viene riammesso con-seguendo un punteggio di 16 punti;

➣ Il Comune di Altamura viene riammesso conse-guendo un punteggio di 17 punti;

➣ Il Comune di Gioia del Colle viene riammessoconseguendo un punteggio di 18 punti;

➣ Il Comune di Palagiano viene riammesso conse-guendo un punteggio di 13 punti;

➣ Il Comune di Manfredonia viene riammessoconseguendo un punteggio di 18 punti;

➣ Il Comune di Porto Cesareo viene riammessoconseguendo un punteggio di 10 punti;

➣ Per il Comune di Trinitapoli, viene confermato ilpunteggio attribuito nella graduatoria provvi-soria di 8 punti;

➣ Per il Comune di Noci, viene incrementato ilpunteggio attribuito nella graduatoria provvi-soria che si attesta pertanto a 12 punti;

➣ Per il Comune di Poggio Imperiale, viene incre-mentato il punteggio attribuito nella graduatoriaprovvisoria che si attesta pertanto a 16 punti;

➣ Per il Comune di Mattinata, viene incrementatoil punteggio attribuito nella graduatoria provvi-soria che si attesta pertanto a 17 punti;

➣ Per il Parco Nazionale del Gargano, viene incre-mentato il punteggio attribuito nella graduatoriaprovvisoria che si attesta pertanto a 11 punti;

➣ Per il Comune di Maruggio, viene confermato ilpunteggio attribuito nella graduatoria provvi-soria di 6 punti;

➣ Per il Comune di Molfetta, viene confermato ilpunteggio attribuito nella graduatoria provvi-soria di 17 punti;

e sono stati riammessi, sulla base dei criteri defi-niti nella seduta del 21/09/2010 i Comuni di Bariche ha conseguito un punteggio di 19 punti e Man-duria che ha conseguito un punteggio di 10 punti.

Non sono state accolte le osservazioni pervenuteda parte dei Comuni di Trani e Unione dei Comuni“Terre di Mezzo”.

PRESO ATTO, pertanto, della valutazioneconclusiva espressa da parte della Commissionenominata con D.D. n 360/2010, la graduatoria defi-nitiva risulta essere quella di cui all’Allegato B delpresente provvedimento per farne parte integrante.

CONSIDERATO, quindi che la dotazionefinanziaria complessiva dell’Avviso pubblico è pariad euro 4.000.000,00, risultano ammessi a finanzia-mento n. 11 interventi come di seguito riportati:

Page 96: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ADEMPIMENTI CONTABILI AI SENSIDELLA L.R. n. 28/01 e SS.MM.II.

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo o quantitativo di entrata o dispesa né a carico del Bilancio regionale né a caricodi Enti i cui creditori potrebbero rivalersi sullaRegione ed è escluso ogni ulteriore onere aggiun-tivo rispetto a quelli già autorizzati a valere sullostanziamento previsto dal Bilancio regionale.

IL DIRIGENTE DELSERVIZIO ECOLOGIA

Sulla base dell’istruttoria espletata conforme-mente alla normativa regionale, nazionale e comu-nitaria e per le motivazioni esposte in premessa eche si intendono qui integralmente riportate:

DETERMINA

• di approvare tutto quanto esposto in narrativa eche qui si intende interamente riportato per farneparte integrante;

• di prendere atto dell’istruttoria da parte dellacommissione nominata con D.D. n 360/2010relativa alla valutazione dei progetti con l’indica-zione degli importi nell’ambito della Linea 4.4 -Azione 4.4.1 - “Interventi per lo sviluppo di per-corsi di fruizione del territorio naturale ancheattraverso forme che favoriscano intermodalità(percorsi ciclovie) tra le aree urbane e territoriorurale” a seguito delle osservazioni presentate aisensi dell’art. 9 dell’apposito bando approvatocon Determinazione del Dirigente del SettoreEcologia n. 139 del 26/04/2010, pubblicato sulB.U.R.P. n. 98 del 03/06/2010;

• di approvare la graduatoria definitiva degliinterventi ammissibili con l’indicazione dei rela-tivi importi di cui all’allegato B) al presenteprovvedimento per farne parte integrante;

• di ammettere a finanziamento i progetti diseguito indicati:

29276

n. id Proponente Pr. P.tiPosizione

Importo Progetto

Cofinanziamento

importo %

Importo finanziamento

1 58 Comune di Castellana Grotte BA 26 1 € 395.000,00 € 80.000,00 20.25 € 315.000,00

2 51 Parco Nazionale Alta Murgia BA 26 1 € 399.994,41 € 100.094,41 25.02 € 299.900,00

3 48 Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento LE 26 1 € 395.000,00 € 0,00 0.00 € 395.000,00

4 43 Comune di Brindisi BR 25 2 € 472.000,00 € 72.000,00 15.25 € 400.000,00

5 55 Comune di Cassano Murge BA 24 3 € 401.000,00 € 1.000,00 0.25 € 400.000,00

6 3 Consorzio Intercomunale Capo Santa Maria di Leuca

LE 23 4 € 398.000,00 € 80.398,00 20.2 € 317.602,00

7 19 Comune di Apricena FG 22 5 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

8 54 Comune di Faeto FG 21 6 € 283.977,14 € 2.000,00 0.70 € 281.977,14

9 22 Comune di Rodi Garganico FG 20 7 € 420.000,00 € 20.000,00 4.76 € 400.000,00

10 53 Comune di Gagliano del Capo FG 20 7 € 400.000,00 € 44.000,00 11.00 € 356.000,00

11 52 Comune di Deliceto FG 20 7 € 399.833,88 € 0,00 0.00 € 399.833,88

Page 97: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29277Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

• di stabilire che, eventuali risorse che si rendes-sero disponibili sul complessivo impegno di cuialla D.D. n. 139 del 26/04/2010 saranno utiliz-zate per il finanziamento dei progetti mediantescorrimento della graduatoria di cui all’AllegatoB del presente provvedimento;

• di dare atto che, a seguito dell’espletamentodelle procedure amministrative previste POFESR 2007-2013, si procederà ai singoliimpegni di spesa depurati delle eventuali eco-nomie di gara;

• di stabilire che la graduatoria definitiva è sog-getta alla verifica della disponibilità dei requisitigenerali del PO FESR 2007-2013 che sarannooggetto di specifico controllo;

• di dichiarare immediatamente esecutivo ilpresente provvedimento;

• di notificare il presente atto, in originale, allaSegreteria della Giunta Regionale ed, in copiaconforme all’originale, all’Autorità di Gestionedel PO FESR 2007/2013 ed al Responsabile del-l’Asse IV nonché ai soggetti interessati;

• di disporre la pubblicazione del presente atto sulBURP;

• di disporre la pubblicazione del presente atto sulsito web della Regione Puglia www.regione.puglia.it nonché sul PortaleAmbientale regionale;

• di notificare al Responsabile dei Rapporti con ilpartenariato il presente atto in copia conformeall’originale, al fine di garantirne la massima dif-fusione sul territorio;

I sottoscritti attestano che, sulla base dell’istrut-toria espletata conformemente alla normativavigente, lo schema di provvedimento, predispostoai fini dell’adozione dell’atto finale, è conformealle risultanze istruttorie.

Il Funzionario Istruttore Il DirigenteDott.ssa Maria Pia Antonucci del Servizio Ecologia

Ing. Antonello Antonicelli

Il Responsabile d’AzioneA.P. Mattia Carbonara

n. id Proponente Pr. P.tiPosizione

Importo Progetto Cofinanziamento

importo %

Importo finanziamento

1 58 Comune di Castellana Grotte BA 26 1 € 395.000,00 € 80.000,00 20.25 € 315.000,00

2 51 Parco Nazionale Alta Murgia BA 26 1 € 399.994,41 € 100.094,41 25.02 € 299.900,00

3 48 Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento LE 26 1 € 395.000,00 € 0,00 0.00 € 395.000,00

4 43 Comune di Brindisi BR 25 2 € 472.000,00 € 72.000,00 15.25 € 400.000,00

5 55 Comune di Cassano Murge BA 24 3 € 401.000,00 € 1.000,00 0.25 € 400.000,00

6 3 Consorzio Intercomunale Capo Santa Maria di Leuca

LE 23 4 € 398.000,00 € 80.398,00 20.2 € 317.602,00

7 19 Comune di Apricena FG 22 5 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

8 54 Comune di Faeto FG 21 6 € 283.977,14 € 2.000,00 0.70 € 281.977,14

9 22 Comune di Rodi Garganico FG 20 7 € 420.000,00 € 20.000,00 4.76 € 400.000,00

10 53 Comune di Gagliano del Capo FG 20 7 € 400.000,00 € 44.000,00 11.00 € 356.000,00

11 52 Comune di Deliceto FG 20 7 € 399.833,88 € 0,00 0.00 € 399.833,88

Page 98: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

ALLEGATO BDet. 469 del 20/10/2010

Graduatoria definitivan. ID Proponente Prov.

1 58 Comune di Castellana Grotte 26

2 51 Parco Nazionale Alta Murgia 26

3 48 Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento 26

4 43 Comune di Brindisi 25

5 55 Comune di Cassano Murge 24

6 3 Consorzio Intercomunale Capo S. Maria di Leuca 23

7 19 Comune di Apricena 22

8 54 Comune di Faeto 21

9 52 Comune di Deliceto 20

10 53 Comune di Gagliano 20

11 22 Comune di Rodi Garganico 20

12 39 Comune di Palagianello 19

13 32 Comune di Bari 19

14 59 Comune di Gioia del Colle 18

15 41 Consorzio di Gestione del Parco Naturale Regionale Costa Otranto e S. Maria di Leuca 18

16 33 Comune di Manfredonia 18

17 18 Provincia Brindisi 18

18 25 Comune di S. Giovanni Rotondo 18

19 57 Comune di Altamura 17

20 30 Comune di Mattinata 17

21 45 Comune di Molfetta 17

22 2 Comune di Toritto 17

23 35 Comune di Tricase 17

24 23 Comune di Uggiano La Chiesa 17

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029278

Page 99: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

25 49 Comune di Conversano 16

26 27 Comune di Poggio Imperiale 16

27 56 Comune di S.Paolo Civitate 16

28 24 Comune di Cagnano Varano 15

29 6 Comune di Mola di Bari 15

30 31 Comune di Peschici 15

31 5 Comune di Bisceglie 14

32 4 Comune di Lecce 14

33 16 Comune di Melendugno 14

34 37 Comune di Roseto Valfortore 14

35 13 Comune di Castelluccio Valmaggiore 13

36 15 Comune di Chieuti 13

37 17 Comune di Otranto 13

38 60 Comune di Palagiano 13

39 11 Comune di Santeramo 13

40 26 Comune di Volturara Appula 13

41 14 Comune di Celle S. Vito 12

42 21 Comune di Noci 12

43 47 Comune di Sant'Agata di Puglia 12

44 61 Comune di Serracapriola 12

45 8 Comune di Vernole 12

46 62 Comune di Vico del Gargano 12

47 29 Comune di Monte S. Angelo 11

48 34 Parco Nazionale Gargano 11

49 46 Comune di Porto Cesareo 10

50 50 Comune di Manduria 9

29279Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 100: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

51 36 Comune di Foggia PNR "Bosco Incoronata" 9

52 40 Comune di Galatone 9

53 1 Comune di Trinitapoli 8

54 12 Comune di Crispiano 6

55 42 Comune di Maruggio 6

Graduatoria definitiva degli interventi ammessi a finanziamento

n. id Proponente Pr. P.ti CofinanziamentoPosizione

ImportoProgetto

importo %

Importofinanziamento

1 58 Comune di Castellana Grotte BA 26 1 € 395.000,00 € 80.000,00 20.25 € 315.000,00

2 51 Parco Nazionale Alta Murgia BA 26 1 € 399.994,41 € 100.094,41 25.02 € 299.900,00

3 48 Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento LE 26 1 € 395.000,00 € 0,00 0.00 € 395.000,00

4 43 Comune di Brindisi BR 25 2 € 472.000,00 € 72.000,00 15.25 € 400.000,00

5 55 Comune di Cassano Murge BA 24 3 € 401.000,00 € 1.000,00 0.25 € 400.000,00

6 3Consorzio Intercomunale Capo S. Maria diLeuca

LE 23 4 € 398.000,00 € 80.398,00 20.2 € 317.602,00

7 19 Comune di Apricena FG 22 5 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

8 54 Comune di Faeto FG 21 6 € 283.977,14 € 2.000,00 0.70 € 281.977,14

9 22 Comune di Rodi Garganico FG 20 7 € 420.000,00 € 20.000,00 4.76 € 400.000,00

10 53 Comune di Gagliano del Capo FG 20 7 € 400.000,00 € 44.000,00 11.00 € 356.000,00

11 52 Comune di Deliceto FG 20 7 € 399.833,88 € 0,00 0.00 € 399.833,88

12 39 Comune di Palagianello TA 19 8 € 402.000,00 € 2.000,00 0.50 € 400.000,00

13 32 Comune di Bari BA 19 8 € 535.000,00 € 135.000,00 25,23 € 400.000,00

14 59 Comune di Gioia del Colle BA 18 9 € 400.000, 00 € 29.081,00 7.27 € 370.919,00

15 41Consorzio di Gestione del Parco NaturaleRegionale Costa Otranto e S. Maria di Leuca

LE 18 9 € 395.000,00 € 0,00 0.00 € 395.000,00

16 33 Comune di Manfredonia FG 18 9 € 408.000,00 € 20.400,00 5.00 € 387.600,00

17 18 Provincia Brindisi BR 18 9 € 300.000,00 € 30.300,00 10.1 € 269.700,00

18 25 Comune di S. Giovanni Rotondo FG 18 9 € 400.000,00 € 4.000,00 1.00 € 396.000,00

19 57 Comune di Altamura BA 17 10 € 400.000,00 € 100.000,00 25.00 € 300.000,00

20 30 Comune di Mattinata FG 17 10 € 400.000,00 € 1.000,00 0.25 € 399.000,00

21 45 Comune di Molfetta BA 17 10 € 500.000,00 € 100.000,00 20.00 € 400.000,00

22 2 Comune di Toritto BA 17 10 € 400.000,00 € 24.000,00 6.00 € 376.000,00

23 35 Comune di Tricase LE 17 10 € 395.000,00 € 1.000,00 0.25 € 394.000,00

24 23 Comune di Uggiano La Chiesa LE 17 10 € 400.000,00 € 22.000,00 5.50 € 378.000,00

25 49 Comune di Conversano BA 16 11 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

26 27 Comune di Poggio Imperiale FG 16 11 € 400.000,00 € 20.000,00 5.00 € 380.000,00

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029280

Page 101: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

27 56 Comune di S. Paolo Civitate FG 16 11 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

28 24 Comune di Cagnano Varano FG 15 12 € 400.000,00 € 4.000,00 1.00 € 396.000,00

29 6 Comune di Mola di Bari BA 15 12 € 400.000,00 € 104.000,00 26.00 € 296.000,00

30 31 Comune di Peschici FG 15 12 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

31 5 Comune di Bisceglie BAT 14 13 € 540.000,00 € 140.000,00 25.93 € 400.000,00

32 4 Comune di Lecce LE 14 13 € 540.000,00 € 140.000,00 25.93 € 400.000,00

33 16 Comune di Melendugno LE 14 13 € 400.000,00 € 42.000,00 10.50 € 358.000,00

34 37 Comune di Roseto Valfortore FG 14 13 € 383.253,00 € 0,00 0.00 € 383.253,00

35 13 Comune di Castelluccio Valmaggiore FG 13 14 € 396.472,62 € 19.823,63 5.00 € 376.648,99

36 15 Comune di Chieuti FG 13 14 € 399.159,94 € 19.958,00 5.00 € 379.201.94

37 17 Comune di Otranto LE 13 14 € 400.000,00 € 20.000,00 5.00 € 380.000,00

38 60 Comune di Palagiano BA 13 14 € 400.000,00 € 1.500,00 0.37 € 398.500,00

39 11 Comune di Santeramo BA 13 14 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

40 26 Comune di Volturara Appula FG 13 14 € 400.000,00 € 20.000,00 5.00 € 380.000,00

41 14 Comune di Celle S. Vito FG 12 15 € 393.000,35 € 0,00 0.00 € 393.000,35

42 21 Comune di Noci BA 12 15 € 350.000,00 € 0,00 0.00 € 350.000,00

43 47 Comune di Sant'Agata di Puglia FG 12 15 € 144.444,00 € 36.111,00 25.00 € 108.333,00

44 61 Comune di Serracapriola FG 12 15 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

45 8 Comune di Vernole LE 12 15 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

46 62 Comune di Vico del Gargano FG 12 15 € 277.974,60 € 0,00 0.00 € 277.974.60

47 29 Comune di Monte S. Angelo FG 11 16 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

48 34 Parco Nazionale Gargano FG 11 16 € 400.000,00 € 3.000,00 0.75 € 397.000,00

49 46 Comune di Porto Cesareo LE 10 17 € 400.000,00 € 4.000,00 1.00 € 396.000,00

50 50 Comune di Manduria TA 9 18 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

51 36 Comune di Foggia PNR "Bosco Incoronata" FG 9 18 € 400.000,00 € 4.000,00 0.00 € 396.000,00

52 40 Comune di Galatone LE 9 18 € 400.000,00 € 20.000,00 5.00 € 380.000,00

53 1 Comune di Trinitapoli BAT 8 19 € 404.000,00 € 4.000,00 0.99 € 400.000,00

54 12 Comune di Crispiano TA 6 20 € 400.000,00 € 0,00 0.00 € 400.000,00

55 42 Comune di Maruggio TA 6 20 € 400.000,00 € 2.000,00 0.50 € 398.000,00

La Commissione

dott.ssa agr. Enza Bellacicco (Presidente)

dott. ing. Giuseppe Orlando

dott. for. Giovanni Zaccaria

29281Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 102: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO ENERGIA, RETI E INFRASTRUTTUREMATERIALI PER LO SVILUPPO 28 settembre2010, n. 216

Parco eolico da realizzarsi in agro del Comune diVolturino nelle località “Parco Vecchio, ValleCancelli, Ripa”, composto da 14 aerogeneratoriper un totale di 25,20 MW, autorizzato conDeterminazione del Dirigente del Servizio Indu-stria e Industria Energetica N. 106 del24/02/2009. Richiesta di variante ai fini espro-priativi ai sensi del D.P.R. n. 327/01.

Il giorno 28 SET.2010, in Bari, nella sede delServizio

Premesso che:- con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 24

febbraio 2009 il Servizio Industria e IndustriaEnergetica dell’Assessorato allo Sviluppo Econo-mico e Innovazione Tecnologica della RegionePuglia, autorizzava la società “Volturino WindS.r.l.”, con sede legale in Milano al L.Go Done-gani, n.2, alla costruzione ed all’esercizio del-l’impianto di produzione di energia elettrica dafonte eolica da 25,20 MW, nel Comune di Voltu-rino (FG).

Rilevato che:- con nota acquisita al prot. n. 2735 del 19.02.2010

la società Volturino Wind S.r.l., chiedeva, ai sensie per gli effetti del D.P.R. n. 327/01 e s.m.i., diavviare le procedure di esproprio per pubblica uti-lità, in modifica alla Determinazione Dirigenzialen. 106 del 24 febbraio 2009, delle seguenti parti-celle o quote di particelle, site in agro del comunedi Volturino (FG): Foglio 3 particelle 613, 614,615 (derivate dal frazionamento della particella579), 310, 16, 411 e Foglio 4 particella 269;

- con nota acquisita al prot. n. 4458 del 23.03.2010la società Volturino Wind S.r.l. inviava integra-zioni documentali ai fini di agevolare le proce-dure di avviso dell’avvio del procedimento espro-priativo;

- con nota acquisita al prot. n. 3939 del 15/03/2010la società Volturino Wind S.r.l. comunicava, attra-verso copia dell’Atto notarile e Visura Camerale,

la modifica della composizione societaria e lacompleta cessione della quota societaria da partedella “Italian Natural Energy S.r.l.”, che già risul-tava socio unico al 100% della “Volturino WindS.r.l.”, alla “BKW Italia S.p.A.”;

- con note prott. nn. 11612, 11613, 11614, 11615,11617, 11620, 11622 del 22.07.2010, l’Ufficio, aisensi e per gli effetti del D.P.R. n. 327/01 e s.m.i.nonché ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge 8agosto 1990 n. 241 e s.m.i., comunicava agli entie alle ditte interessate, l’avvio delle procedure diesproprio ai fini della dichiarazione di pubblicautilità, del procedimento di approvazione del pro-getto definitivo.

Alla data della presente Determinazione Dirigen-ziale non sono pervenute osservazioni in merito daparte di enti o ditte interessate.

Come risulta dalla relazione istruttoria rep. N.216 del 28 SET.2010 agli atti del Servizio, il proce-dimento si è svolto in conformità alle norme vigentiin materia di procedimento amministrativo;

Sulla base di quanto riportato in narrativa siritiene di accogliere la richiesta di variante dellaDeterminazione Dirigenziale n. 106 del 24 febbraio2009 ai fini espropriativi, ai sensi e per gli effetti delD.P.R. n. 327/01 e s.m.i., per la realizzazione edesercizio di un impianto di produzione di energiaelettrica da fonte eolica di potenza totale pari a25,20 MW composto da numero 14 aerogeneratori,come innanzi descritto, ubicato nel Comune di Vol-turino (FG).

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. 28/01 E SUCCESSIVE MODI-FICHE ED INTEGRAZIONI:

Il presente provvedimento non comporta adem-pimento contabile atteso che trattasi di proceduraautorizzativa riveniente dall’Art. 12 del DecretoLegislativo n. 387/2003.

IL DIRIGENTE DI SETTORE

Vista la Legge 7 agosto 1990 n. 241;

Viste le linee guida pubblicato sulla G.U. n.1/2003;

29282

Page 103: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29283Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Vista la Direttiva 2001/77/CE;

Visto il Decreto Legislativo 387 del 29 dicembre2003, art. 12;

Visto la Legge n. 481 del 14.11.1995;

Vista la Delibera di Giunta Regionale n. 716 del31 maggio 2005;

Vista la Delibera di Giunta Regionale n. 1747 del30 novembre 2005.

Vista la Delibera di Giunta Regionale n. 35 del23.01.2007;

Vista la Legge Regionale n. 31 del 21 ottobre2008;

Vista la deliberazione di G.R. n.3261 in data28.7.98 con la quale sono state impartite direttive inordine all’adozione degli atti di gestione da partedei Dirigenti regionali, in attuazione del DecretoLegislativo 3.2.1993 n.29 e successive modifica-zioni e integrazioni e della Legge regionale n. 7/97.

DETERMINA

ART. 1)Di prendere atto di quanto riportato nelle pre-

messe, fermo restando quanto già riportato in narra-tiva nella Determinazione Dirigenziale n. 106 del24 febbraio 2009.

ART. 2)Di concedere con il presente atto la variante della

Determinazione Dirigenziale n. 106 del 24 febbraio2009 ai fini espropriativi, ai sensi e per gli effetti delD.P.R. n. 327/01 e s.m.i., alla società “VolturinoWind S.r.l.”, con sede legale in Milano al L.GoDonegani, n.2, per la costruzione ed esercizio di unimpianto di produzione di energia elettrica da fonteeolica di potenza totale pari a 25,20 MW compostoda numero 14 aerogeneratori, come innanzidescritto, ubicato nel Comune di Volturino (FG).

ART. 3)Di notificare, a cura del Servizio Energia, Reti e

Infrastrutture materiali per lo sviluppo - UfficioEnergia e Reti Energetiche, la presente determina-zione unitamente al progetto vidimato al Comune diVolturino (FG).

ART. 4)Di far pubblicare il presente provvedimento sul

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

Il presente atto, composto da n. 4 facciate, è adot-tato in unico originale e una copia conforme dainviare alla Segreteria della Giunta regionale.

Il presente provvedimento è esecutivo.

Il Dirigente del ServizioDavide F. Pellegrino

_________________________

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 21ottobre 2010, n. 2401

POR PUGLIA 2000-2006, Asse III: misura 3.8,azione a): D.D. n. 1015 del 29/06/2009 pubblicatasul BURP n. 99 del 2/07/2009, approvazione dellegraduatorie dei progetti pervenuti a seguito del-l’avviso n. 12/2009 approvato con D.D. n. 572 del27/04/2009. Ulteriore proroga termine validitàconvenzione.

L’anno 2010 addì 21 del mese di ottobre in Bari,presso il Servizio Formazione Professionale

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

VISTI gli artt. 4, 5 e 6della Legge Regionalen.7/97;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionalen.3261/98;

VISTI gli artt. 4 e 16 del D.lgs 165 del30/03/2001;

VISTE il Decreto del Presidente della GiuntaRegionale del 22/02/2008 n. 161;

Page 104: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

RILEVATO che è stata espletata l’istruttoriaamministrativa da parte del competente Ufficio;

RITENUTO di dover provvedere in merito, conl’adozione della presente decisione finale, in quantotrattasi di materia ricadente in quella di cui all’art.5/comma 1 della già richiamata L.R. n. 7/97.

VISTA la relazione di seguito riportata:In data 04/05/2009 è stata pubblicata sul BURP

n. 66 suppl. la D.D. n. 572 del 27/04/2009 relativaall’Avviso n. 12/2009, per la presentazione di pro-getti finanziati con il reimpiego delle risorse libe-rate a seguito della selezione di operazioni coerenti,ai sensi della D.G.R. n.1974/2008, a valere sul PORPuglia 2000-2006, Complemento di Programma-zione - Asse III, misura 3.8, azione a).

In data 02/07/2009 è stata pubblicata sul BURPn. 99 la D.D. n. 1015 del 29/06/2009 relativa all’ap-provazione delle graduatorie dei progetti pervenutia seguito del succitato avviso che assegna n. 46corsi formativi.

Con D.D. n. 1130 del 07/07/2009 è stato appro-vato lo schema della convenzione da sottoscriverecon i singoli soggetti aggiudicatari delle attivitàfinanziate.

Con D.D. n. 869 del 20 giugno 2010 è stata pro-rogata al 31/10/2010 la data di validità delle con-venzioni stipulate con gli enti attuatori delle attivitàassegnate con determinazione dirigenziale n.1015del 29/06/09, poiché alla data del 28/06/2010 nonera attivato il Sistema Informativo Regionale diCertificazione dedicato alle cosiddette risorse libe-rate, necessario agli enti attuatori per l’adempi-mento di quanto previsto all’art. 12 della conven-zione. Tale Determinazione dirigenziale ha modifi-cato i seguenti 3 articoli così come di seguito speci-ficato:

1. L’art. 8 (comma 3): “Le spese sostenute, a qualunque titolo, dopo il31/10/2010, non saranno ritenute ammissibili arendiconto.”

2. L’art. 12 (commi 1, 2):Il soggetto attuatore trasmetterà al competenteUfficio Riscontro Rendicontazione del ServizioFormazione Professionale della Regione Pugliail rendiconto finale del corso, entro e non oltre il

31/10/2010, redatto utilizzando l’apposito “for-mulario di rendicontazione finale” diffuso dallaRegione Puglia.

Contestualmente, il soggetto attuatore trasmet-terà, obbligatoriamente, al Responsabile diMisura copia della sola comunicazione di avve-nuta presentazione del rendiconto finale.”

3. L’art. 14: “La presente convenzione avrà validità fino al31/10/2010. Tale data costituisce termine ultimoe perentorio per la rendicontazione finale dellespese.”

Tanto premesso, atteso che in adempimento alledisposizioni impartite dalla Giunta Regionale conDGR n. 658 del 15/03/2010, circa le autorizzazionidi spesa rivenienti dal rispetto del Patto di Stabilitàinterno 2008 e 2009, che hanno posto limitazionisulla spesa a valere sulle disponibilità finanziariedei capitoli del Bilancio 2010, non è possibile dareesecuzione alle liquidazioni previste per le attivitàdi cui alle predette convenzioni effettuando i paga-menti nei tempi e nei modi stabiliti; considerato chele spese pagate devono essere imputate e rendicon-tate nel Sistema informativo MIRWEB, per ciascunITER PROCEDURALE (avviso/graduatoria), della“Data di chiusura validità” comune a tutti i progettifinanziati e coincidente con il termine di validitàdella convenzione e con la data di presentazione delrendiconto finale; verificato che per quanto sopradescritto non è possibile garantire il pagamentoentro i termini previsti, si rende necessario il pre-sente provvedimento per modificare ulteriormentegli articoli 8, 12 e 14, così come di seguito riportati:

Art. 8“Le spese sostenute, a qualunque titolo, dopo il

29/04/2011, non saranno ritenute ammissibili arendiconto.”

ART. 12Il soggetto attuatore trasmetterà al competente

Ufficio Monitoraggio, Verifica e Controllo del Ser-vizio Formazione Professionale della RegionePuglia il rendiconto finale del corso, entro e nonoltre il 29/04/2011, redatto utilizzando l’apposito“formulario di rendicontazione finale” diffusodalla Regione Puglia.

29284

Page 105: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29285Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Contestualmente, il soggetto attuatore trasmet-terà, obbligatoriamente, al Responsabile di Misuracopia della sola comunicazione di avvenuta presen-tazione del rendiconto finale.”

ART. 14“La presente convenzione avrà validità fino al

29/04/2011. Tale data costituisce termine ultimo eperentorio per la rendicontazione finale dellespese.”

Si dà atto che il presente provvedimento saràpubblicato sul BURP a cura del Servizio Forma-zione Professionale.

Adempimenti contabili di cui alla L.R. 28/01Non comporta alcun mutamento qualitativo e

quantitativo di entrata o di spesa né a carico delbilancio regionale né a carico degli enti per i cuidebiti i creditori potrebbero rivalersi sulla Regione.

DETERMINA

di prorogare la data di validità delle suddette con-venzioni stipulate con gli enti attuatori delle attivitàassegnate con D.D. n.1015 del 29/06/2009, al29/04/2011 modificando gli articoli 8, 12 e 14, perle motivazioni di cui in narrativa.

Il presente provvedimento, composto da n. 4pagine: • è immediatamente esecutivo;• sarà reso pubblico, ai sensi del 3° comma art.16,

del decreto del Presidente della Giunta Regionalen.161 del 22/02/08, mediante affissione all’Albodel Servizio Formazione Professionale, overesterà affisso per n. 10 giorni consecutivi;

• verrà trasmesso ai competenti uffici del Servizio,per la dovuta notifica agli interessati e per gliadempimenti di competenza;

• sarà trasmesso in copia conforme all’originale alSegretariato Generale della Giunta Regionale, aisensi dell’art. 6, comma quinto della L.R. n. 7/97,ed in copia all’Assessore alla Formazione Pro-fessionale.

Il Dirigente del ServizioGiulia Campaniello_________________________

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 21ottobre 2010, n. 2402

POR PUGLIA 2000-2006, Asse III: misura 3.2,azione a): D.D. n. 541 del 21/04/2009 pubblicatasul BURP n. 62 suppl. del 23/04/2009, approva-zione delle graduatorie dei progetti pervenuti aseguito dell’avviso n. 1/2009 approvato con D.D.n. 20 del 16/01/2009. Ulteriore proroga terminevalidità convenzione.

L’anno 2010 addì 21 del mese di Ottobre in Bari,presso il Servizio Formazione Professionale

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

VISTI gli artt. 4, 5 e 6della Legge Regionalen.7/97;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionalen.3261/98;

VISTI gli artt. 4 e 16 del D.lgs 165 del30/03/2001;

VISTE il Decreto del Presidente della GiuntaRegionale del 22/02/2008 n. 161;

RILEVATO che è stata espletata l’istruttoriaamministrativa da parte del competente Ufficio;

RITENUTO di dover provvedere in merito, conl’adozione della presente decisione finale, in quantotrattasi di materia ricadente in quella di cui all’art.5/comma 1 della già richiamata L.R. n. 7/97.

VISTA la relazione di seguito riportata:In data 22/01/2009 è stata pubblicata sul BURP

n. 13 la D.D. n. 20 del 16/01/2009 relativa all’Av-viso n. 1/2009, per la presentazione di progettifinanziati con il reimpiego delle risorse liberate aseguito della selezione di operazioni coerenti, aisensi della D.G.R. n.1974/2008, a valere sul PORPuglia 2000-2006, Complemento di Programma-zione - Asse III, misura 3.2, azione a).

Page 106: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

In data 23/04/2009 è stata pubblicata sul BURPn. 62 suppl. la D.D. n. 541 del 21/04/2009 relativaall’approvazione delle graduatorie dei progetti per-venuti a seguito del succitato avviso che assegna n.38 corsi formativi.

Con D.D. n. 905 del 05/06/2009 è stato appro-vato lo schema della convenzione da sottoscriverecon i singoli soggetti aggiudicatari delle attivitàfinanziate.

Con determinazioni dirigenziali n. 744 del18/05/2010 e n. 2054 del 28/07/2010 è stata proro-gata rispettivamente al 30/09/2010 e al 31/10/2010la data di validità delle convenzioni stipulate con glienti attuatori delle attività assegnate con D.D. n.541/2009, considerato che il Sistema InformativoRegionale di Certificazione dedicato alle cosiddetterisorse liberate, necessario agli enti attuatori per l’a-dempimento di quanto previsto all’art. 7 della con-venzione era stato attivato nei primi giorni del mesedi luglio.

Tanto premesso, atteso che in adempimento alledisposizioni impartite dalla Giunta Regionale conD.G.R. n. 658 del 15/03/2010, circa le autorizza-zioni di spesa rivenienti dal rispetto del Patto di Sta-bilità interno 2008 e 2009, che hanno posto limita-zioni sulla spesa a valere sulle disponibilità finan-ziarie dei capitoli del Bilancio 2010, non è possibiledare esecuzione alle liquidazioni previste per le atti-vità di cui alle predette convenzioni effettuando ipagamenti nei tempi e nei modi stabiliti; conside-rato che le spese pagate devono essere imputate erendicontate nel Sistema informativo MIRWEB,per ciascun ITER PROCEDURALE (avviso/gra-duatoria), della “Data di chiusura validità” comunea tutti i progetti finanziati e coincidente con il ter-mine di validità della convenzione e con la data dipresentazione del rendiconto finale; verificato cheper quanto sopra descritto non è possibile garantireil pagamento entro i termini previsti, si rende neces-sario il presente provvedimento per modificare ulte-riormente gli articoli 7, 11 e 13, così come diseguito riportati:

Art. 7 (comma 3)Le spese sostenute, a qualunque titolo, dopo il

29/04/2011, non saranno ritenute ammissibili arendiconto.

ART. 11 (comma 1 e 2)Il soggetto attuatore trasmetterà al competente

Ufficio Monitoraggio, Verifica e Controllo del Ser-vizio Formazione Professionale della RegionePuglia il rendiconto finale del corso, entro e nonoltre il 29/04/2011, redatto utilizzando l’apposito“formulario di rendicontazione finale” diffusodalla Regione Puglia.

Contestualmente, il soggetto attuatore trasmet-terà, obbligatoriamente, al Responsabile di Misuracopia della sola comunicazione di avvenuta presen-tazione del rendiconto finale.”

ART. 13La presente convenzione avrà validità fino al

29/04/2011. Tale data costituisce termine ultimo eperentorio per la rendicontazione finale dellespese.

Si dà atto che il presente provvedimento saràpubblicato sul BURP a cura del Servizio Forma-zione Professionale.

Adempimenti contabili di cui alla L.R. 28/01Non comporta alcun mutamento qualitativo e

quantitativo di entrata o di spesa né a carico delbilancio regionale né a carico degli enti per i cuidebiti i creditori potrebbero rivalersi sulla Regione.

DETERMINA

di prorogare la data di validità delle convenzionistipulate con gli enti attuatori delle attività asse-gnate con D.D. n. 541 del 21/04/2009, al29/04/2011 modificando gli articoli 7 (comma 3),11 (comma 1 e 2) e 13, per le motivazioni di cui innarrativa che qui si intendono integralmente ripor-tate.

Il presente provvedimento, composto da n. 4pagine: • è immediatamente esecutivo;• sarà reso pubblico, ai sensi del 3° comma art.16,

del decreto del Presidente della Giunta Regionalen.161 del 22/02/08, mediante affissione all’Albodel Servizio Formazione Professionale, overesterà affisso per n. 10 giorni consecutivi;

29286

Page 107: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29287Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

• verrà trasmesso ai competenti uffici del Servizio,per la dovuta notifica agli interessati e per gliadempimenti di competenza;

• sarà trasmesso in copia conforme all’originale alSegretariato Generale della Giunta Regionale, aisensi dell’art. 6, comma quinto della L.R. n. 7/97,ed in copia all’Assessore alla Formazione Pro-fessionale.

Il Dirigente del ServizioGiulia Campaniello

_________________________

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 21ottobre 2010, n. 2403

POR PUGLIA 2000-2006, mis. 3.14 “Promo-zione della partecipazione femminile al mercatodel lavoro”, azione d) - D.D. n. 930 del12/06/2009,pubblicata sul B.U.R. Puglia n. 89 del19/06/2009, di approvazione della graduatoriadei progetti pervenuti a seguito dell’Avviso n.8/2009: Ulteriore proroga del termine di validitàdelle convenzioni.

L’anno 2010 addì 21 del mese di Ottobre in Bari,presso il Servizio Formazione Professionale

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

VISTI gli artt. 4, 5 e 6 della Legge Regionalen.7/1997;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionalen.3261/1998;

VISTI gli artt. 4 e 16 del D.lgs 165 del30/03/2001;

VISTE il Decreto del Presidente della GiuntaRegionale del 22/02/2008 n. 161;

RILEVATO che è stata espletata l’istruttoriaamministrativa da parte del competente Ufficio;

RITENUTO di dover provvedere in merito, conl’adozione della presente decisione finale, in quantotrattasi di materia ricadente in quella di cui all’art.5, comma 1 della già richiamata L.R. n. 7/1997.

VISTA la relazione di seguito riportata:con determinazione dirigenziale n. 930 del

12/06/2009, esecutiva, è stata approvata la gradua-toria delle attività di formazione professionale delPOR Puglia 2000/2006 - complemento di program-mazione - asse III - misura 3.14 “Promozione dellapartecipazione femminile al mercato del lavoro”,azione d) “percorsi integrati e individualizzati per ilrecupero e la transizione al lavoro delle donne,anche in condizione di disagio sociale” - progettifinanziati con il reimpiego delle risorse liberate aseguito della selezione di operazioni coerenti, aisensi della D.G.R. n.1974/2008.

Con atto dirigenziale n. 1025 del 15/07/2009 èstato approvato lo schema di convenzione da stipu-larsi tra la Regione Puglia e il Soggetto Attuatoreaffidatario di attività.

Con D.D. n. 868 del 29/06/2010 è stato proro-gato, al 31/10/2010, il termine di validità della con-venzione prevista all’art. 13 della stessa, data entrola quale i soggetti attuatori devono presentare larendicontazione finale unitamente alla certifica-zione finale delle spese (art.11), ed oltre la quale lespese sostenute, a qualunque titolo, non sarannoritenute ammissibili a rendiconto (art.7).

Tanto premesso, atteso che in adempimento alledisposizioni impartite dalla Giunta Regionale conDGR n. 658 del 15/03/2010, circa le autorizzazionidi spesa rivenienti dal rispetto del Patto di Stabilitàinterno 2008 e 2009, che hanno posto limitazionisulla spesa a valere sulle disponibilità finanziariedei capitoli del Bilancio 2010, non è possibile dareesecuzione alle liquidazioni previste per le attivitàdi cui alle predette convenzioni effettuando i paga-menti nei tempi e nei modi stabiliti; considerato chele spese pagate devono essere imputate e rendicon-tate nel Sistema Informativo Regionale di Certifi-cazione dedicato alle cosiddette risorse liberate,per ciascun ITER PROCEDURALE (avviso/gra-duatoria), entro la “Data di chiusura validità”comune a tutti i progetti finanziati e coincidente conil termine di validità della convenzione e con la datadi presentazione del rendiconto finale; verificatoche per quanto sopra descritto non è possibile

Page 108: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

garantire il pagamento entro i termini previsti, sirende necessario prorogare ulteriormente il ter-mine di validità della convenzione, indicatoall’art. 13 delle convenzioni sottoscritte con laRegione Puglia, al 29/04/2011, data entro la qualei soggetti attuatori devono presentare la rendiconta-zione finale unitamente alla certificazione finaledelle spese (art.11), ed oltre la quale le spese soste-nute, a qualunque titolo, non saranno ritenuteammissibili a rendiconto (art.7).

Il presente provvedimento sarà pubblicato sulBURP a cura del Servizio Formazione Professio-nale.

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. 28/01

Non comporta alcun mutamento qualitativo equantitativo di entrata o di spesa né a carico delbilancio regionale né a carico degli enti per i cuidebiti i creditori potrebbero rivalersi sulla Regione.

DETERMINA

❑ di prorogare ulteriormente, per i motiviesposti in narrativa, il termine di validità dellaconvenzione, indicato all’art. 13 delle conven-zioni sottoscritte con la Regione Puglia, al29/04/2011;

❑ di stabilire che il termine ultimo, entro il quale isoggetti attuatori devono presentare la rendicon-tazione finale unitamente alla certificazionefinale delle spese (art.11 delle convenzioni sot-toscritte), viene prorogato al 29/04/2011;

❑ di stabilire che il termine ultimo per l’ammissi-bilità delle spese di cui all’art.7 delle conven-zioni sottoscritte, viene conseguentemente pro-rogato al 29/04/2011;

❑ di dare atto che il presente provvedimento noncomporta alcun mutamento qualitativo e quanti-tativo di entrata o di spesa né a carico delbilancio regionale né a carico degli enti per i cuidebiti i creditori potrebbero rivalersi sullaRegione;

❑ di disporre la pubblicazione sul BURP del pre-

sente provvedimento con i relativi allegati, aisensi della L.R. n.13/94, art.6.

Il presente provvedimento è composto da n. 03pagine:• è immediatamente esecutivo;• sarà reso pubblico, ai sensi del 3° comma, art. 16,

Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.161 del 22/02/2008, mediante pubblicazione nel-l’Albo del Servizio Formazione Professionale,ove resterà affisso per n. 10 giorni lavorativi;

• verrà trasmesso ai competenti uffici del Servizioper gli adempimenti di competenza;

• sarà trasmesso in copia conforme all’originale alSegretariato Generale della Giunta Regionale, aisensi dell’art. 6, comma quinto della L.R. n. 7/97,ed in copia all’Assessore alla Formazione Pro-fessionale.

Il Dirigente del Serviziodott.ssa Giulia Campaniello

_________________________

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 21ottobre 2010, n. 2404

POR PUGLIA 2000-2006, mis. 3.4 “Inserimentoe reinserimento lavorativo di gruppi svantag-giati”, azione a) ” Percorsi integrati per l’inseri-mento lavorativo” - D.D. n. 964 del 22/06/2009,pubblicata sul B.U.R. Puglia n. 94 del25/06/2009, di approvazione della graduatoriadei progetti pervenuti a seguito dell’Avviso n.11/2009: Ulteriore proroga del termine di vali-dità delle convenzioni.

L’anno 2010 addì 21 del mese di ottobre in Bari,presso il Servizio Formazione Professionale

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

VISTI gli artt. 4, 5 e 6 della Legge Regionalen.7/1997;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionalen.3261/1998;

29288

Page 109: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29289Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

VISTI gli artt. 4 e 16 del D.lgs 165 del30/03/2001;

VISTE il Decreto del Presidente della GiuntaRegionale del 22/02/2008 n. 161;

RILEVATO che è stata espletata l’istruttoriaamministrativa da parte del competente Ufficio;

RITENUTO di dover provvedere in merito, conl’adozione della presente decisione finale, in quantotrattasi di materia ricadente in quella di cui all’art.5, comma 1 della già richiamata L.R. n. 7/1997.

VISTA la relazione di seguito riportata:con determinazione dirigenziale n. 964 del

22/06/2009, esecutiva, è stata approvata la gradua-toria delle attività di formazione professionale delPOR Puglia 2000/2006 - complemento di program-mazione - asse III - misura 3.4 misura 3.4 “Inseri-mento e reinserimento lavorativo di gruppisvantaggiati”, azione a)- Percorsi integrati per l’in-serimento lavorativo- progetti finanziati con ilreimpiego delle risorse liberate a seguito della sele-zione di operazioni coerenti, ai sensi della D.G.R.n.1974/2008.

Con D.D. n. 876 del 30/06/2010 è stato proro-gato, al 31/10/2010, il termine di validità della con-venzione prevista all’art. 14 della stessa, data entrola quale i soggetti attuatori devono presentare larendicontazione finale unitamente alla certifica-zione finale delle spese (art.12), ed oltre la quale lespese sostenute, a qualunque titolo, non sarannoritenute ammissibili a rendiconto (art.8).

Tanto premesso, atteso che in adempimento alledisposizioni impartite dalla Giunta Regionale conDGR n. 658 del 15/03/2010, circa le autorizzazionidi spesa rivenienti dal rispetto del Patto di Stabilitàinterno 2008 e 2009, che hanno posto limitazionisulla spesa a valere sulle disponibilità finanziariedei capitoli del Bilancio 2010, non è possibile dareesecuzione alle liquidazioni previste per le attivitàdi cui alle predette convenzioni effettuando i paga-menti nei tempi e nei modi stabiliti; considerato chele spese pagate devono essere imputate e rendicon-tate nel Sistema Informativo Regionale di Certifi-cazione dedicato alle cosiddette risorse liberate,per ciascun ITER PROCEDURALE (avviso/gra-duatoria), entro la “Data di chiusura validità”

comune a tutti i progetti finanziati e coincidente conil termine di validità della convenzione e con la datadi presentazione del rendiconto finale; verificatoche per quanto sopra descritto non è possibilegarantire il pagamento entro i termini previsti, sirende necessario prorogare ulteriormente il ter-mine di validità della convenzione, indicatoall’art. 14 delle convenzioni sottoscritte con laRegione Puglia, al 29/04/2011, data entro la qualei soggetti attuatori devono presentare la rendiconta-zione finale unitamente alla certificazione finaledelle spese (art.12), ed oltre la quale le spese soste-nute, a qualunque titolo, non saranno ritenuteammissibili a rendiconto (art.8).

Il presente provvedimento sarà pubblicato sulBURP a cura del Servizio Formazione Professio-nale.

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. 28/01

Non comporta alcun mutamento qualitativo equantitativo di entrata o di spesa né a carico delbilancio regionale né a carico degli enti per i cuidebiti i creditori potrebbero rivalersi sulla Regione.

DETERMINA

❑ di prorogare ulteriormente, per i motiviesposti in narrativa, il termine di validità dellaconvenzione, indicato all’art. 14 delle conven-zioni sottoscritte con la Regione Puglia, al29/04/2011;

❑ di stabilire che il termine ultimo per l’ammissi-bilità delle spese di cui all’art.8 delle conven-zioni sottoscritte, viene conseguentemente pro-rogato al 29/04/2011;

❑ di dare atto che il presente provvedimento noncomporta alcun mutamento qualitativo e quanti-tativo di entrata o di spesa né a carico delbilancio regionale né a carico degli enti per i cuidebiti i creditori potrebbero rivalersi sullaRegione;

❑ di disporre la pubblicazione sul BURP del pre-sente provvedimento con i relativi allegati, aisensi della L.R. n.13/94, art.6.

Page 110: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Il presente provvedimento è composto da n. 03pagine:• è immediatamente esecutivo;• sarà reso pubblico, ai sensi del 3° comma, art. 16,

Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.161 del 22/02/2008, mediante pubblicazione nel-l’Albo del Servizio Formazione Professionale,ove resterà affisso per n. 10 giorni lavorativi;

• verrà trasmesso ai competenti uffici del Servizioper gli adempimenti di competenza;

• sarà trasmesso in copia conforme all’originale alSegretariato Generale della Giunta Regionale, aisensi dell’art. 6, comma quinto della L.R. n. 7/97,ed in copia all’Assessore alla Formazione Pro-fessionale.

Il Dirigente del Serviziodott.ssa Giualia Campaniello

_________________________

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 21ottobre 2010, n. 2405

POR PUGLIA 2000-2006, mis.3.4 “Inserimentoe reinserimento lavorativo di gruppi svantag-giati”, az.a) -Percorsi integrati per l’inserimentolavorativo-. D.D. n. 675 del 22/05/2009, pubbli-cata sul B.U.R. Puglia n. 77 del 28/05/2009, diapprovazione della graduatoria dei progetti per-venuti a seguito dell’Avviso n. 2/2009: Ulterioreproroga del termine di validità delle conven-zioni.

L’anno 2010 addì 21 del mese di ottobre in Bari,presso il Servizio Formazione Professionale

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

VISTI gli artt. 4, 5 e 6 della Legge Regionalen.7/1997;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionalen.3261/1998;

VISTI gli artt. 4 e 16 del D.lgs 165 del30/03/2001;

VISTE il Decreto del Presidente della GiuntaRegionale del 22/02/2008 n. 161;

RILEVATO che è stata espletata l’istruttoriaamministrativa da parte del competente Ufficio;

RITENUTO di dover provvedere in merito, conl’adozione della presente decisione finale, in quantotrattasi di materia ricadente in quella di cui all’art.5, comma 1 della già richiamata L.R. n. 7/1997.

VISTA la relazione di seguito riportata:con determinazione dirigenziale n. 675 del

22/05/2009, esecutiva, è stata approvata la gradua-toria delle attività di formazione professionale delPOR Puglia 2000/2006 - complemento di program-mazione - asse III - misura 3.4 “Inserimento ereinserimento lavorativo di gruppi svantag-giati”, azione a)- Percorsi integrati per l’inseri-mento lavorativo - progetti finanziati con il reim-piego delle risorse liberate a seguito della selezionedi operazioni coerenti, ai sensi della D.G.R.n.1974/2008.

Con D.D. n. 875 del 30/06/2010 è stato proro-gato, al 31/10/2010, il termine di validità della con-venzione prevista all’art. 14 della stessa, data entrola quale i soggetti attuatori devono presentare larendicontazione finale unitamente alla certifica-zione finale delle spese (art.12), ed oltre la quale lespese sostenute, a qualunque titolo, non sarannoritenute ammissibili a rendiconto (art.8).

Tanto premesso, atteso che in adempimento alledisposizioni impartite dalla Giunta Regionale conDGR n. 658 del 15/03/2010, circa le autorizzazionidi spesa rivenienti dal rispetto del Patto di Stabilitàinterno 2008 e 2009, che hanno posto limitazionisulla spesa a valere sulle disponibilità finanziariedei capitoli del Bilancio 2010, non è possibile dareesecuzione alle liquidazioni previste per le attivitàdi cui alle predette convenzioni effettuando i paga-menti nei tempi e nei modi stabiliti; considerato chele spese pagate devono essere imputate e rendicon-tate nel Sistema Informativo Regionale di Certifi-cazione dedicato alle cosiddette risorse liberate,per ciascun ITER PROCEDURALE (avviso/gra-duatoria), entro la “Data di chiusura validità”comune a tutti i progetti finanziati e coincidente conil termine di validità della convenzione e con la data

29290

Page 111: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29291Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

di presentazione del rendiconto finale; verificatoche per quanto sopra descritto non è possibilegarantire il pagamento entro i termini previsti, sirende necessario prorogare ulteriormente il ter-mine di validità della convenzione, indicatoall’art. 14 delle convenzioni sottoscritte con laRegione Puglia, al 29/04/2011, data entro la qualei soggetti attuatori devono presentare la rendiconta-zione finale unitamente alla certificazione finaledelle spese (art.12), ed oltre la quale le spese soste-nute, a qualunque titolo, non saranno ritenuteammissibili a rendiconto (art.8).

Il presente provvedimento sarà pubblicato sulBURP a cura del Servizio Formazione Professio-nale.

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUIALLA L.R. 28/01

Non comporta alcun mutamento qualitativo equantitativo di entrata o di spesa né a carico delbilancio regionale né a carico degli enti per i cuidebiti i creditori potrebbero rivalersi sulla Regione.

DETERMINA

❑ di prorogare ulteriormente, per i motiviesposti in narrativa, il termine di validità dellaconvenzione, indicato all’art. 14 delle conven-zioni sottoscritte con la Regione Puglia, al29/04/2011;

❑ di stabilire che il termine ultimo per l’ammissi-bilità delle spese di cui all’art.8 delle conven-zioni sottoscritte, viene conseguentemente pro-rogato al 29/04/2011;

❑ di dare atto che il presente provvedimento noncomporta alcun mutamento qualitativo e quanti-tativo di entrata o di spesa né a carico delbilancio regionale né a carico degli enti per i cuidebiti i creditori potrebbero rivalersi sullaRegione;

❑ di disporre la pubblicazione sul BURP del pre-sente provvedimento con i relativi allegati, aisensi della L.R. n.13/94, art.6.

Il presente provvedimento è composto da n. 03pagine:• è immediatamente esecutivo;• sarà reso pubblico, ai sensi del 3° comma, art. 16,

Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.161 del 22/02/2008, mediante pubblicazione nel-l’Albo del Servizio Formazione Professionale,ove resterà affisso per n. 10 giorni lavorativi;

• verrà trasmesso ai competenti uffici del Servizioper gli adempimenti di competenza;

• sarà trasmesso in copia conforme all’originale alSegretariato Generale della Giunta Regionale, aisensi dell’art. 6, comma quinto della L.R. n. 7/97,ed in copia all’Assessore alla Formazione Pro-fessionale.

Il Dirigente del Serviziodott.ssa Giulia Campaniello

_________________________

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE EPARI OPPORTUNITA’ 21 ottobre 2010, n. 691

Avviso Pubblico approvato con Determinazionedirigenziale 24 febbraio 2010, n. 60 - Misura disostegno economico “Prima dote per i nuovinati” - definizione di un criterio di ordinamentodelle graduatorie.

Il giorno 21/10/2010, in Bari, nella sede del Ser-vizio Politiche di Benessere Sociale e Pari Oppor-tunità dell’Assessorato al Welfare,

LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE DI BENESSERE

SOCIALE E PARI OPPORTUNITA’DOTT.SSA ANTONELLA BISCEGLIA

visto il D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 art. 4 - 2°comma;

vista la L.R. 4 febbraio 1997, n. 7 - art. 5;

visto il Decreto del Ministro dell’Economia edelle Finanze 18 gennaio 2008, n. 40 di attuazione

Page 112: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

dell’art. 48/bis del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602recante disposizioni in materia di pagamenti daparte delle pubbliche amministrazioni;

visto il Decreto del Presidente della GiuntaRegionale 22 febbraio 2008 n. 161 - art. 16, comma3;

richiamata la direttiva della Giunta Regionaleconcernente la separazione delle attività di dire-zione politica da quelle di gestione amministrativaapprovata con deliberazione 28.07.1998, n. 3261;

richiamata la deliberazione di Giunta regionale04.08.2010, n. 1810 di assegnazione dell’incaricodi dirigente ad interim del Servizio Politiche diBenessere Sociale e Pari Opportunità alla dott.ssaAntonella Bisceglia;

richiamata la determinazione del Direttore del-l’Area 16 settembre 2009, n. 5 di nomina del Diri-gente dell’Ufficio Politiche per le Persone, le Fami-glie e le Pari Opportunità;

richiamata la deliberazione di Giunta regionale15 dicembre 2009, n. 2497, con la quale è statoapprovato il “Programma di interventi per la realiz-zazione di misure economiche per sostenere lagenitorialità e favorire la conciliazione vita-lavoroper le famiglie pugliesi”, composto da tre misureeconomiche di intervento, articolate per fasce direddito e condizione occupazionale, tra cui la“Linea di Intervento n. 1 - Prima dote per i nuovinati” destinata a nuclei familiari con figli di età finoa 36 mesi, caratterizzati da grave disagio econo-mico;

richiamata la determinazione dirigenziale 24 feb-braio 2010, n. 60 pubblicata sul Bollettino Ufficialedella Regione Puglia n. 42 del 04.03.2010 di ado-zione dell’Avviso pubblico per l’erogazione dellaPrima dote per i nuovi nati e in particolare il punto6 (Istruttoria, formazione della graduatoria, ammis-sione al contributo) dello stesso nella parte in cuiprevede che entro 60 giorni dalla scadenza dellapresentazione delle domande, gli elenchi delledomande presentate e la conseguente graduatoriaprovvisoria devono essere restituite a ciascunUfficio di Piano Sociale di Zona, il quale, effettuata

la verifica documentale di quanto dichiarato dairichiedenti nelle domande compilate on line, prov-vede a formulare la graduatoria definitiva degliaventi diritto al fine di erogare la prevista misura disostegno economico ai beneficiari utilmente collo-cati nella graduatoria definitiva;

richiamata la determinazione dirigenziale dellaDirigente del Servizio Politiche di BenessereSociale e Pari Opportunità 14.07.2010, n. 533, rela-tiva agli adempimenti a carico della Regione aisensi del predetto punto 6 dell’Avviso nella parte incui si è provveduto:a) ad approvare le graduatorie provvisorie delle

domande ammissibili al finanziamento della“Prima dote per i nuovi nati”, distinte perAmbito Territoriale, così come pubblicate nellaapposita sezione dedicata del portalehttp://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it, ela-borate, automaticamente dal sistema di accessoe gestione digitale di servizi a sportello per l’e-rogazione di contributi regionali realizzato da”InnovaPuglia S.p.A”., società “in house” dellaRegione Puglia, ai sensi della convenzione sot-toscritta in data 12 febbraio 2010, tenendo contodei requisiti oggettivi dichiarati in autocertifica-zione dai richiedenti all’atto della presentazioneon-line delle domande di partecipazione all’Av-viso Pubblico;

b) a restituire le predette graduatorie provvisorie, aisensi del punto 6 dell’Avviso Pubblico di chetrattasi, a ciascun Ufficio di Piano Sociale diZona degli Ambiti Territoriali, tramite pubblica-zione sull’apposito portale sopra richiamato;

considerato che l’istruttoria è in pieno svolgi-mento presso tutti gli Ambiti Sociali Territoriali, percui ai fini dell’elaborazione automatica delle gra-duatorie definitive, da parte della piattaforma dedi-cata, è necessario ordinare, a parità di punteggioottenuto, le posizioni dei soggetti beneficiari finalidell’intervento sulla base dei medesimi criteri divalutazione di cui al punto 5 dell’Avviso Pubblico;

ritenuto di dover provvedere a definire criteri diordinamento delle domande univoci per tutti gliAmbiti Territoriali;

dato atto che al fine di determinare le graduatorie

29292

Page 113: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29293Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

definitive delle domande di richiesta della PrimaDote per i nuovi nati, generate automaticamentesulla base dei requisiti riscontrati in sede di istrut-toria dagli Ambiti Territoriali previa presentazioneda parte degli interessati della documentazione dicui al punto 4 dell’Avviso pubblico in questione,”InnovaPuglia S.p.A”., società “in house” dellaRegione Puglia, ai sensi della convenzione sotto-scritta in data 12 febbraio 2010, provvederà a set-tare il sistema di accesso e gestione digitale di ser-vizi a sportello per l’erogazione di contributi regio-nali, in modo che le domande siano posizionatenelle graduatorie definitive secondo i seguentilivelli di ordinamento definiti sulla base dei mede-simi criteri di valutazione di cui al punto 5 dell’Av-viso Pubblico:1° livello: punteggio ottenuto (ordinamento decre-

scente)2° livello: numero di figli minori a carico (ordina-

mento decrescente)3° livello: valore ISEE (ordinamento crescente)4° livello: valore decrescente riferito alle seguenti

caratteristiche del nucleo familiare sta-bilmente convivente con l’eventualebeneficiario (ordinamento A ➞ Z)determinato tenendo conto dei punteggiindividuati al punto 5 dell’Avviso pub-blico:a) nucleo familiare monogenitoriale b) presenza nel nucleo familiare di sog-

getti diversamente abilic) genitore in situazione di ricerca

attiva al lavoro in nucleo monogeni-toriale

d) entrambi i genitori in situazione diricerca attiva al lavoro

e) entrambi i genitori con contratti dilavoro precario

f) un solo genitore in situazione diricerca attiva al lavoro in nucleo nonmonogenitoriale

g) uno dei genitori con contratto dilavoro precario

dato atto che il presente provvedimento noncomporta adempimenti contabili di cui alla leggeregionale 16 novembre 2001, n. 28, in quanto trat-tasi di mera definizione di criteri di ordinamento

delle domande ammissibili ai fini della definizionedelle graduatorie definitive dei beneficiari dellaPrima Dote per i nuovi nati.

DETERMINA

1. di richiamare le motivazioni fissate in premessache qui si intendono di seguito integralmenteriportate;

2. di autorizzare ”InnovaPuglia S.p.A”., società“in house” della Regione Puglia, ai sensi dellaconvenzione sottoscritta in data 12 febbraio2010, a settare il sistema di accesso e gestionedigitale di servizi a sportello per l’erogazione dicontributi regionali, in modo che le domande dirichiesta della Prima Dote per i nuovi nati, sianoposizionate nelle graduatorie definitive, gene-rate automaticamente sulla base dei requisitiriscontrati in sede di istruttoria dagli AmbitiTerritoriali previa presentazione da parte degliinteressati della documentazione di cui al punto4 dell’Avviso pubblico in questione, secondo iseguenti livelli di ordinamento definiti sullabase dei medesimi criteri di valutazione di cuial punto 5 dell’Avviso Pubblico:1° livello: punteggio ottenuto (ordinamento

decrescente)2° livello: numero di figli minori a carico

(ordinamento decrescente)3° livello: valore ISEE (ordinamento cre-

scente)4° livello: valore decrescente riferito alle

seguenti caratteristiche del nucleofamiliare stabilmente conviventecon l’eventuale beneficiario (ordi-namento A ➞ Z) a) nucleo familiare monogenito-

riale b) presenza nel nucleo familiare di

soggetti diversamente abilic) genitore in situazione di ricerca

attiva al lavoro in nucleo mono-genitoriale

d) entrambi i genitori in situazionedi ricerca attiva al lavoro

e) entrambi i genitori con contrattidi lavoro precario

Page 114: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

f) un solo genitore in situazione diricerca attiva al lavoro in nucleonon monogenitoriale

g) uno dei genitori con contratto dilavoro precario

3. di disporre la pubblicazione del presente provve-dimento sul Bollettino Ufficiale della RegionePuglia nonché sul portale dedicato ai bandi:http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it.

Gli adempimenti conseguenti sono demandatiall’Ufficio Politiche per le Persone, le Famiglie e lePari Opportunità del Servizio Politiche di Benes-sere Sociale e Pari Opportunità.

Il presente atto, redatto in unico esemplare, ècomposto da n. 6 pagine

La Dirigente delServizio Politiche di Benessere Sociale

e Pari Opportunitàdott.ssa Antonella Bisceglia

_________________________

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO POLITICHE PER IL LAVORO 27 set-tembre 2010, n. 542

Programma WELFARE TO WORK “Azione diSistema per le politiche di Re-Impiego” - AvvisoPubblico per la presentazione di domande diincentivo all’assunzione di lavoratori svantag-giati e concessione di dote formativa - Domandeammesse al 31.07.2010 - Provincia di Taranto.

Il giorno 27 settembre 2010 presso la sede delServizio Politiche per il Lavoro, Via Corigliano, n.1Z.I. - Bari è stata adottata la presente determina-zione.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

VISTI gli artt.3 e 16 del D.L.vo n. 165/2001 esuccessive modificazioni;

VISTI gli artt. 4 e 5 della Legge Regionale n.7/97;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionalen. 3261/98;

VISTE le direttive agli uffici impartite dal Presi-dente della Giunta Regionale con la nota n.01/007689/1-5 del 31 luglio 1998;

VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 2468del 15/12/2009 di approvazione dell’Azione diSistema Welfare to Work;

VISTA la determinazione dirigenziale n. 38 del05/02/2010 di approvazione dell’Avviso Pubblico“per la presentazione, da parte delle imprese pre-senti sul territorio della Regione Puglia, di do-mande di incentivo all’assunzione di lavoratori/la-voratrici svantaggiati e della domanda di conces-sione di una dote formativa per azioni di adegua-mento delle competenze”;

RILEVATO che è stata espletata l’istruttoriaamministrativa da parte della Provincia di Taranto -Servizio Agenzia del Lavoro e Formazione Profes-sionale;

RITENUTO di dover provvedere in merito, conl’adozione della presente, in quanto trattasi dimateria ricadente in quella di cui all’art. 5, comma1, della già richiamata L.R. n. 7/97.

Considerato che:con determinazione dirigenziale n. 38 del

05/02/2010 è stata approvato, ai sensi della D.G.R.n. 2468 del 15/12/2009, l’Avviso Pubblico “per lapresentazione, da parte delle imprese presentisul territorio della Regione Puglia, di domandedi incentivo all’assunzione di lavoratori/lavora-trici svantaggiati e della domanda di concessionedi una dote formativa per azioni di adeguamentodelle competenze”, pubblicato sul Bollettino Uffi-ciale della Regione Puglia n. 28 del 11/02/10, perl’erogazione, nel caso di assunzione a tempo inde-terminato, di un contributo straordinario, nellamisura massima del 50% del costo salariale lordocalcolato nei 12 mesi successivi all’assunzione e,comunque, per un importo non superiore a euro12.000,00, elevabile a euro 14.000,00 nel caso incui l’assunzione si riferisca ad over 45 e over 50(Azione A), e per la concessione di una dote forma-

29294

Page 115: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29295Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

tiva - di importo variabile compreso tra euro1.500,00 ed euro 4.500,00 - al lordo delle impostee/o ritenute dovute per legge - per ciascun lavora-tore appartenente ai target coinvolti nell’Azione(Azione B).

Il finanziamento complessivo disponibile per gliinterventi di cui a tale Avviso pubblico è pari adeuro 12.000.000,00.

Il paragrafo H) “Esame di ammissibilità” del-l’Avviso prevede che “Ogni Provincia, entro il 30 diogni mese per le domande pervenute entro la finedel mese precedente, salvo diversa comunicazioneda parte della Regione Puglia in ordine alla disponi-bilità delle risorse, formulerà la graduatoria delledomande esaminate in ordine cronologico di arrivoed ammesse. La graduatoria sarà trasmessa entro i 5giorni lavorativi successivi all’Ufficio PoliticheAttive per il Lavoro della Regione Puglia che, veri-ficata la disponibilità delle risorse finanziarie, pro-cederà all’approvazione di un’unica graduatoriacon Atto del dirigente del Servizio Politiche delLavoro e alla pubblicazione sul Bollettino Ufficialedella Regione”.

Considerato, inoltre, che:in relazione al suddetto avviso, alla data del

31/07/2010, sono pervenute al Servizio Agenzia delLavoro e Formazione Professionale della Provinciadi Taranto n. 11 (undici) istanze di accesso al con-tributo;

all’esito dell’attività istruttoria svolta dalla Com-missione di ammissibilità, nominata dal Dirigentedell’ufficio con atto n. 39 del 02/02/2010, al fine diverificare la sussistenza dei requisiti di ammissibi-lità in capo ai soggetti proponenti ai sensi del para-grafo H) dell’Avviso, il Dirigente del ServizioAgenzia del Lavoro e Formazione Professionaledella Provincia di Taranto ha trasmesso, con notaprot. n. 0053925/P del 07/09/2010, la Determinadirigenziale n. 169 del 01/09/2010 con la quale èstata approvata la graduatoria delle domandeammesse, in numero pari a 10 (Allegato 1) e l’e-lenco delle domande non ammesse, in numero paria 1 (Allegato 2), relativamente al mese di Luglio2010;

Ciò premesso, con il presente atto, si recepisce lagraduatoria delle domande ammesse all’incentivo el’elenco delle domande non ammesse, già oggetto

di approvazione con Determina dirigenziale n. 169del 01/09/2010 del Dirigente del Servizio Agenziadel Lavoro e Formazione Professionale della Pro-vincia di Taranto, rispettivamente Allegato 1 eAllegato 2, quali parti integranti del presente prov-vedimento.

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUI ALLAL.R. N. 28/01 E SUCC. MODIFICAZIONI EDINTEGRAZIONI

La spesa complessiva massima di euro213.500,00, derivante dal recepimento della gra-duatoria di cui al presente atto, limitatamente a n.10 domande per la Provincia di Taranto, trovacopertura nel maggiore impegno di spesa di euro15.195.000,00, già assunto con D.D. n. 773 del30/12/2009, di cui euro 3.195.000,00 destinati alfinanziamento dell’Avviso pubblico, approvato conA.D. n. 54 del 10/02/2010, ed euro 12.000.000,00destinati al finanziamento dell’Avviso pubblico,approvato con A.D. n. 38 del 05/02/2010.

Cap. di spesa n. 953070/09 Bil. 2009 per euro8.060.934,12

Codice Siope 2323

Con successivi atti, il Dirigente del Servizio Poli-tiche del Lavoro procederà alla liquidazione infavore dei beneficiari.

Visto di attestazione disponibilità finanziaria

Fiore

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Visto il Decreto Legislativo n. 165 del 2001 esuccessive modifiche ed integrazioni;

Vista la L.R. 4.2.97, n. 7, contenente “Norme inmateria di organizzazione dell’AmministrazioneRegionale”;

Vista la deliberazione di Giunta Regionale del28.7.98, n. 3261, avente per oggetto “Separazionedelle attività di direzione politica da quelle digestione amministrativa. Direttiva alle struttureorganizzative regionali”;

Page 116: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINA

• di prendere atto di quanto indicato in premessa,che qui si intende integralmente riportato e con-diviso;

• di recepire la graduatoria delle domande am-messe e l’elenco delle domande non ammesse,già oggetto di approvazione con Determina diri-genziale n. 169 del 01/09/2010 del Dirigente delServizio Agenzia del Lavoro e Formazione Pro-fessionale della Provincia di Taranto, relativa-mente alle istanze pervenute entro il 31 luglio2010 in risposta all’Avviso Pubblico, adottato aisensi del D.G.R. n. 2468/09 e approvato con AttoDirigenziale n. 38/10 - Programma WELFARETO WORK “Azione di Sistema per le politichedi Re-Impiego”, di cui all’Allegato 1 e Allegato2, quali parti integranti del presente provvedi-mento;

• avverso il presente provvedimento è ammessoricorso entro il termine perentorio di 20 giornidalla data di pubblicazione dello stesso sulB.U.R.P.;

• di disporre la pubblicazione sul Bollettino Uffi-ciale della Regione Puglia del presente provvedi-

mento, a cura del Servizio Politiche per ilLavoro, ai sensi dell’art. n. 6 della L.R. n. 13/94. Il presente provvedimento, redatto in originale,

composto da n. 5 pagine e n. 2 pagine allegate(Allegato 1 e Allegato 2) per un numero comples-sivo di n. 7 pagine:

1. sarà esecutivo con l’apposizione del visto daparte del Servizio Ragioneria;

2. sarà reso pubblico, ai sensi dell’art.6 commaquinto della L.R. n.7/97, mediante pubblica-zione nell’Albo del Servizio Politiche per il fissoper n. 10 giorni lavorativi;

3. verrà trasmesso ai competenti Uffici del Ser-vizio per gli adempimenti di competenza;

4. sarà trasmesso in copia conforme all’originale alServizio Segreteria della Giunta Regionale, aisensi dell’art. 6, co. 5, L.R. 7/97, ed all’Asses-sore competente per territorio;

5. la pubblicazione del presente provvedimento sulBollettino Ufficiale della Regione Puglia equi-vale a notifica nei confronti degli interessati.

Il Dirigente del ServizioLuisa Anna Fiore

29296

Page 117: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Allegato 1

Graduatoria delle domande ammesse dal Servizio Agenzia del Lavoro e Formazione Professionale della Provincia di Taranto relativamente al mese di Luglio 2010

SOGGETTO ISTANTE DATA E ORA PRESENTAZIONE

DOMANDA

NUMEROLAVORATORI

TIPOLOGIA AZIONI

1 Sabry Nails di Rizzo Sabrina

06.07.2010, h. 11:07,34 2 A

2 Multimedia System

S.a.s. 09.07.2010, h. 08:49 1 A

3 General Service di Pippa Vito N.

09.07.2010, h. 08:56 2 A

4 EDILRINNOVA DI SEMERARO GIUSEPPE

22.07.2010, h. 11:55,06 2 A+B

5 POLIPAK S.R.L. 23.07.2010, h. 12:40 1 A

6 TEKNOMEL S.R.L. 28.07.2010, h. 12:42 1 11

AA+BA+B

7 EREDI & C. S.A.S. GRECO MICHELE

28.07.2010, h. 10:40,54 1 A

8 ELABORATION DATA CENTER

28.07.2010, h. 10:42,17 1 A+B

9 ALT CONTROL CANC S.R.L.

30.07.2010, h. 10:18,46 2 A

10 DP EDIL S.N.C. DI DELL’AQUILA A. E PAPAPIETRO M.

30.07.2010, h. 10:52,32 2 A

29297Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

SOGGETTOISTANTE MOTIVO

ESCLUSIONE

1Caseificio di Nitti Grazia

Documentazione non conforme alle prescrizioni del par. G) dell’Avviso

Allegato 2

Domande non ammesse dal Servizio Agenzia del Lavoro e Formazione professionale della Provincia di Taranto relativamente al mese di Luglio 2010.

Page 118: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO POLITICHE PER IL LAVORO 22 ottobre2010, n. 620

P.O. F.S.E. Puglia 2007/13 - “Asse II - Occupabi-lità” (categoria di spesa 67). Programma Wel-fare To Work - Avviso Pubblico n. 2/2010,“Costituzione di un elenco di organismi autoriz-zati all’erogazione di interventi di politicheattive del lavoro rivolti ai beneficiari degliammortizzatori sociali in deroga” - Elenco can-didature ammesse al 12/3/2010. Rettifica elenco.

Il giorno 22 ottobre 2010 presso la sede del Ser-vizio Politiche per il Lavoro, via Corigliano 1 - Bari-, è stata adottata la presente determinazione.

Il Dirigente del Servizio, dr.ssa Luisa AnnaFiore, su relazione del funzionario istruttore, dr.ssaDe Giglio Nicolaa, e confermata dal Responsabiledi Gestione, sig. Nicola Marasco, redatta sulla basedell’istruttoria espletata e qui di seguito riportata,preso atto che:• con atto dirigenziale n. 300 del 27/4/2010 e suc-

cessivo provvedimento di rettifica n. 338 del20/5/2010 è stato approvato l’elenco delle candi-dature ammesse a catalogo, di cui all’Avviso2/2010, approvato con D.D. n. 71 del 18/2/2010,nell’ambito del P.O. FSE Puglia 2007/2013, Ob.1 Convergenza, “Costituzione di un elenco diorganismi autorizzati all’erogazione di interventiformativi rivolti ai beneficiari degli ammortizza-tori sociali in deroga”;

• avverso il provvedimento n. 300/2010 l’ ”Asso-ciazione Alfa - Agenzia di Formazione” di Mar-tina Franca (TA) ha presentato ricorso, relativa-mente alla propria esclusione dall’elenco dellecandidature, per aver erroneamente indicato lasede formativa di altro soggetto accreditato.

Premesso quanto sopra e considerato che ilNucleo di valutazione, con verbale del 30/3/2010,ha ritenuto non ammissibile nell’ “Elenco candida-ture Percorsi Politiche Attive” la succitata Associa-zione solo per aver indicato l’indirizzo di una sedeformativa di altro soggetto accreditato, verificatache l’unica sede formativa dell’ ”Associazione Alfa- Agenzia di Formazione” è quella di via L. Piran-

dello, 14, di Martina Franca (TA), accreditata concodice n. 047A, si rende necessario rettificare l’e-lenco degli organismi autorizzati all’erogazione diinterventi formativi rivolti ai beneficiari degliammortizzatori sociali in deroga, approvato con gliatti dirigenziali nn. 300/2010 e 338/2010, inserendol’ ”Associazione Alfa - Agenzia di Formazione”,con sede formativa accreditata in via L. Pirandello,14, di Martina Franca (TA).

ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUI ALLAL.R. n° 28/01 E SUCC. MODIF. E INTEGRAZ.

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo o quantitativo di entrata o dispesa a carico del Bilancio Regionale né a carico dialtri enti per cui i creditori potrebbero rivalersi sullaRegione.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Visto il decreto legislativo 165/2001 e successivemodifiche e integrazioni;

Vista la L.R. n° 7/97 contenente “Norme inmateria di organizzazione dell’Amm.ne Regio-nale”;

Vista la deliberazione di G.R. n° 3261 del28/7/98, avente per oggetto “Separazione delle atti-vità di direzione politica da quelle di gestioneamm.va. Direttiva alle strutture organizzativeregionali”.

DETERMINA

• di prendere atto e di confermare quanto indicatoin premessa e che qui si intende integralmenteriportato;

• di accogliere il ricorso presentato dall’ ”Associa-zione Alfa - Agenzia di Formazione” di MartinaFranca (TA);

• di rettificare l’elenco degli organismi autorizzatiall’erogazione di interventi formativi rivolti aibeneficiari degli ammortizzatori sociali inderoga, approvato con gli atti dirigenziali nn.

29298

Page 119: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29299Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

300/2010 e 338/2010, inserendo l’ ”AssociazioneAlfa - Agenzia di Formazione”, con sede forma-tiva accreditata di via L. Pirandello, 14, di Mar-tina Franca (TA);

• di riprodurre l’elenco completo, di cui al prece-dente punto, allegato al presente provvedimentofarne parte integrante e sostanziale;

• di disporre la pubblicazione sul Bollettino Uffi-ciale della Regione Puglia del presente provvedi-mento, a cura del Servizio Politiche per ilLavoro, ai sensi dell’art. 6 della L.R. n. 13/94;

• di notificare copia del presente provvedimento

all’Autorità di Gestione della Spesa P.O. F.S.E.Puglia;

• di notificare copia del presente provvedimentoalla Segreteria della G.R., ai sensi del 5° comma,art.6 della L.R. 7/97, al solo fine di raccolta.

Il presente provvedimento è immediatamenteesecutivo.

Il presente atto, composto da n. 3 facciate piùl’allegato composto da n. 12 facciate, è adottato inunico originale.

Il Dirigente del Serviziodr.ssa Luisa Anna Fiore

Page 120: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

1A

.Cri.

C.E

.F.A

.L.

Via

Cas

tel d

el M

onte

Km

3

Cor

ato

BA

XX

XX

XX

XX

A.I.

M. 2

001

Cor

so A

. De

Gas

peri,

449

/AB

ari

BA

XX

XX

XX

XX

A.I.

M. 2

001

Via

Ung

aret

ti s.

n.A

lber

obel

loB

AX

XX

XX

XX

X

3A

.I.P

.E.

Ass

ocia

zion

e Is

truz

ione

Pro

fess

iona

le E

urop

eaV

ia L

omba

rdia

, 6Le

cce

LEX

XX

XX

XX

4A

.N.S

.I.C

omita

to d

i Coo

rdin

amen

to C

ittad

ino

diT

rani

Via

Reg

ina

Ele

na, 1

Tra

niB

AT

XX

XX

XX

XX

5A

.O.P

.A

ssoc

iazi

one

di O

ntos

ofia

Psi

coso

mat

ica

Via

Gio

rdan

o, 2

2/A

Bar

iB

AX

XX

XX

6A

. SE

. SI.

Ass

ocia

zion

e S

ervi

zi S

inda

cali

Via

del

Nuo

vo M

erca

to F

loric

olo

Z.I.

Tav

iano

LEX

XX

XX

XX

X

Age

.For

.M. -

Age

nzia

For

mat

iva

per

il M

ezzo

gior

noV

ia B

. Lor

usso

, 200

Bar

iB

AX

XX

XX

XX

X

Age

.For

.M. -

Age

nzia

For

mat

iva

per

il M

ezzo

gior

noV

ia M

onte

grap

pa, 4

Brin

disi

BR

XX

XX

XX

XX

Age

.For

.M. -

Age

nzia

For

mat

iva

per

il M

ezzo

gior

noV

ia E

rriq

uez,

18

Lecc

eLE

XX

XX

XX

XX

8A

genz

ia p

er lo

Svi

lupp

o e

l'Inn

ovaz

ione

ON

LUS

Via

Tar

anto

Lecc

eLE

XX

XX

XX

XX

9A

genz

ia S

ervi

zi F

orm

ativ

i Pug

liesi

Via

Rud

iae,

46

Lecc

eLE

XX

XX

XX

X

10A

SF

OR

MV

ia B

oito

, 22

Nar

do'

LEX

XX

XX

XX

11A

ssoc

iazi

one

AB

IGA

R T

RA

NI

Via

Mal

cang

i, 17

0/17

2T

rani

BA

TX

XX

XX

XX

X

2

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

7

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029300

Page 121: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

12A

ssoc

iazi

one

Alfa

- A

genz

ia d

i for

maz

ione

Via

L. P

irand

ello

, 14

Mar

tina

Fra

nca

TA

XX

XX

XX

13A

ssoc

iazi

one

Arc

adia

Via

Mar

tiri d

'Otr

anto

s.n

.C

ocum

ola

di M

iner

vino

di L

ecce

LEX

XX

XX

XX

14A

ssoc

iazi

one

Onl

us C

EN

TR

O S

TU

DI F

OR

AG

NO

Con

trad

a F

umar

ola

Ost

uni

BR

XX

XX

XX

X

EN

FA

P P

uglia

Via

Cap

ruzz

i, 18

4B

ari

BA

XX

XX

XX

XX

EN

FA

P P

uglia

Via

Am

endo

la, 1

72/C

Bar

iB

AX

XX

XX

XX

X

EN

FA

P P

uglia

Via

Gen

zian

e s.

n.T

aran

toT

AX

XX

XX

XX

X

EN

FA

P P

uglia

Via

Alle

nde

s.n.

.S

an P

ietr

o in

Lam

aLE

XX

XX

XX

XX

16A

ssoc

iazi

one

KR

ON

OS

Cor

so A

. De

Gas

peri,

350

/AB

ari

BA

XX

XX

XX

X

17A

ssoc

iazi

one

MO

NT

E C

ELA

NO

Via

Com

pagn

one

s.n.

San

Mar

co in

Lam

isF

GX

XX

XX

XX

X

18A

ssoc

iazi

one

No

Pro

fit P

AD

RE

PIO

Via

Lec

ce, 1

00S

an P

ietr

o V

erno

tico

BR

XX

XX

XX

XX

19A

ssoc

iazi

one

per

la F

orm

azio

ne P

rofe

ssio

nale

Q

UA

SA

RV

ia C

. Col

ombo

, 23

Put

igna

noB

AX

XX

XX

XX

X

20(A

.SC

.LA

.)A

ssoc

iazi

one

Scu

ole

e La

voro

V

ia IV

Nov

embr

e, 3

/5C

asar

ano

LEX

XX

XX

XX

21A

ssoc

iazi

one

SE

.R.I.

V

ia M

atte

otti,

111

Fog

gia

FG

XX

XX

XX

XX

22A

ssoc

iazi

one

TO

TO

Via

A. D

a B

ari,

96B

ari

BA

XX

X

15

29301Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 122: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

23C

.A.T

. Con

fcom

mer

cio

Bar

iV

ia A

men

dola

, 172

/C c

/o E

xecu

tive

Cen

tre

Sca

la K

1 6°

Pia

noB

ari

BA

XX

XX

24C

.E.A

.P.L

.C

entr

o E

duca

tivo

Add

estr

amen

to P

rofe

ssio

nale

Lav

orat

ori

Via

Mac

hiav

elli,

10

Tar

anto

TA

XX

XX

XX

XX

25C

entr

o di

For

maz

ione

ed

Orie

ntam

ento

Pro

fess

iona

le

"Don

Ton

ino

Bel

lo"

Via

B. B

uozz

i, 3/

AA

ndria

BA

TX

XX

XX

XX

X

CIO

FS

/FP

- F

orm

azio

ne P

rofe

ssio

nale

- P

uglia

Via

San

felic

e, 3

6M

artin

a F

ranc

aT

AX

XX

XX

XX

X

CIO

FS

/FP

- F

orm

azio

ne P

rofe

ssio

nale

- P

uglia

Via

Um

bria

, 162

Tar

anto

TA

XX

XX

XX

X

CIO

FS

/FP

- F

orm

azio

ne P

rofe

ssio

nale

- P

uglia

Via

le D

el L

avor

o s.

n.T

aran

to P

aolo

VI

TA

XX

XX

XX

XX

CIO

FS

/FP

- F

orm

azio

ne P

rofe

ssio

nale

- P

uglia

Via

Man

zoni

, 27

Fra

gagn

ano

TA

XX

XX

XX

XX

CIO

FS

/FP

- F

orm

azio

ne P

rofe

ssio

nale

- P

uglia

Cor

so A

. Jat

ta, 1

9R

uvo

di P

uglia

BA

XX

XX

XX

XX

C.N

.I.P

.A. -

PU

GLI

AC

orso

Ital

ia, 1

9/C

B

ari

BA

XX

XX

XX

XX

C.N

.I.P

.A. -

PU

GLI

AV

ia S

arag

at Z

ona

PIP

San

tera

mo

in C

olle

BA

XX

XX

XX

XX

C.N

.I.P

.A. -

PU

GLI

AV

ia Iq

bal M

asih

s.n

.B

ari S

. Pio

BA

XX

XX

XX

C.N

.I.P

.A. -

PU

GLI

AV

ia S

. Alfo

nso

De

Ligu

ori,

79F

oggi

aF

GX

XX

XX

XX

X

C.N

.I.P

.A. -

PU

GLI

AV

ia T

emen

ide,

115

Tar

anto

TA

XX

XX

XX

X

C.N

.I.P

.A. -

PU

GLI

AV

ia M

artir

i d'U

nghe

ria s

.n.

Gin

osa

TA

XX

C.N

.I.P

.A. -

PU

GLI

AV

ia d

elle

Ani

me,

10/

ALe

cce

LEX

XX

X

28A

ssoc

iazi

one

Cam

pus

For

maz

ione

e L

avor

oV

ia E

. De

Fili

ppo

Z.I.

Cam

pi S

alen

tina

LEX

XX

XX

XX

X

26 27

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029302

Page 123: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

Ce.

L.I.P

.S.

Cul

tura

e L

avor

o Is

titut

i Pre

zios

issi

mo

San

gue

Pia

zza

Gar

ibal

di, 1

8 B

ari

BA

XX

XX

XX

Ce.

L.I.P

.S.

Cul

tura

e L

avor

o Is

titut

i Pre

zios

issi

mo

San

gue

Via

le C

olom

bo, 1

01/G

Fog

gia

FG

XX

XX

XX

30C

e.S

.Co.

T. P

uglia

Via

Put

igna

ni, 2

53B

ari

BA

XX

XX

XX

XX

31C

entr

o di

Ass

iste

nza

Tec

nica

-

"C.A

.T. P

uglia

Con

fcom

mer

cio

PM

I" d

i Bar

iP

iazz

a A

. Mor

o, 3

3B

ari

BA

XX

XX

Cen

tro

di A

ssis

tenz

a T

ecni

ca -

Soc

ietà

Con

sort

ile a

r.l.

"CA

T -

CO

NF

CO

MM

ER

CIO

PM

I" -

Fog

gia

Via

Mira

nda,

10

Fog

gia

FG

XX

XX

XX

XX

Cen

tro

di A

ssis

tenz

a T

ecni

ca -

Soc

ietà

Con

sort

ile a

r.l.

"CA

T -

CO

NF

CO

MM

ER

CIO

PM

I" -

Fog

gia

Via

Cav

our,

12

Vie

ste

FG

XX

XX

XX

XX

Cen

tro

di A

ssis

tenz

a T

ecni

ca -

Soc

ietà

Con

sort

ile a

r.l.

"CA

T -

CO

NF

CO

MM

ER

CIO

PM

I" -

Fog

gia

Cor

so R

oma,

122

S.G

. Rot

ondo

FG

XX

XX

XX

XX

Cen

tro

di A

ssis

tenz

a T

ecni

ca -

Soc

ietà

Con

sort

ile a

r.l.

"CA

T -

CO

NF

CO

MM

ER

CIO

PM

I" -

Fog

gia

Via

P. N

enni

, 3/5

Man

fred

onia

FG

XX

XX

XX

XX

33C

.E.A

.C

entr

o di

Edu

cazi

one

Am

bien

tale

V

ia E

. Tot

i, 1

Pog

giar

doLE

XX

XX

XX

XX

34C

entr

o di

For

maz

ione

ed

Orie

ntam

ento

Pro

fess

iona

le

"Pad

re P

io"

Onl

usV

ia T

aran

tino

s.n.

Ort

a N

ova

FG

XX

XX

XX

XX

35C

entr

o F

orm

azio

ne L

avor

o "I

CO

S -

Onl

us"

Via

le E

inau

di, 1

2Le

cce

LEX

XX

XX

XX

X

29 32

29303Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 124: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

36C

entr

o P

rofe

ssio

nale

di F

orm

azio

ne &

Ric

erca

"A

PU

LIA

"V

ia G

oriz

ia, 5

3M

atin

oLE

XX

XX

XX

XX

37C

entr

o S

tudi

e R

icer

che

- "L

aura

Mur

iglio

"S

.S. 5

44 K

m 4

2+30

0 T

rinita

poli

BA

TX

XX

XX

X

38C

entr

o S

tudi

Lev

ante

Pia

zza

A. M

oro,

16

Mol

fetta

BA

XX

XX

XX

XX

39C

.T.P

. - C

entr

o T

errit

oria

le P

erm

anen

te

c/o

Scu

ola

Med

ia S

tata

le "

I. S

ilone

"V

ia G

. D'A

nnun

zio

s.n.

Uge

nto

LEX

XX

XX

XX

X

40C

omun

e di

Mon

tero

ni d

i Lec

ceV

ia O

slav

ia, 4

3Le

cce

LEX

XX

XX

XX

41C

ON

-FO

RM

Fog

gia

Via

A. G

ram

sci,

93/1

01F

oggi

aF

GX

XX

X

42C

onso

rzio

CO

NS

ULT

ING

Via

S. P

ellic

o, 2

4N

oci

BA

XX

XX

XX

XX

Con

sorz

io S

ervi

zi A

rtig

iana

to e

Pic

cola

Indu

stria

Via

le C

icer

one,

6C

aval

lino

LEX

XX

XX

Con

sorz

io S

ervi

zi A

rtig

iana

to e

Pic

cola

Indu

stria

Via

A. D

iaz,

186

/AP

oggi

ardo

LEX

XX

XX

44C

SE

A M

ED

ITE

RR

AN

EA

S.c

.a r

.l.V

ia Q

uasi

mod

o, 1

3B

ari

BA

XX

XX

XX

XX

45A

ssoc

iazi

one

Dan

te A

lighi

eri

Via

del

Cal

vario

, 17

Fas

ano

BR

XX

XX

XX

XX

46E

CIP

A C

NA

Via

le B

elgi

o, 3

0B

rindi

siB

RX

XX

XX

X

43

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029304

Page 125: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia S

acro

Cuo

re, 3

7 A

cqua

viva

Del

le F

onti

BA

XX

XX

XX

X

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia D

onat

ori d

i San

gue,

50

Alta

mur

aB

AX

XX

XX

XX

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

C

ontr

ada

Bar

bada

ngel

o, 2

A

ndria

BA

TX

XX

XX

XX

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia d

ei B

ersa

glie

ri, 1

9B

ari

BA

XX

XX

XX

X

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia P

appa

lette

re, 7

B

arle

ttaB

AT

XX

XX

XX

X

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia C

avou

r, 8

Bar

letta

BA

TX

XX

XX

XX

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia A

zzar

ita, 5

M

olfe

ttaB

AX

XX

XX

XX

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia G

iolit

ti s.

n.M

onop

oli

BA

XX

XX

XX

X

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia S

anta

Bar

bara

, 56

Ruv

o di

Pug

liaB

AX

XX

XX

XX

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

iale

del

l'Ene

rgia

S.S

. 7 p

er

Mes

agne

Km

70,

300

Brin

disi

BR

XX

XX

XX

X

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia Im

mac

olat

a, 6

4F

ranc

avill

a F

onta

naB

RX

XX

XX

XX

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia R

ovel

li, 4

8F

oggi

aF

GX

XX

XX

XX

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia M

onte

sant

o, 5

2Lu

cera

FG

XX

XX

XX

X

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia D

on A

ldo

Pra

to, 6

7-72

San

Sev

ero

FG

XX

XX

XX

X

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia G

allip

oli,

1/bi

sLe

cce

LEX

XX

XX

XX

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia P

.le T

repu

zzi K

m 1

N

ovol

iLE

XX

XX

XX

X

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia V

ittor

io E

man

uele

, 17/

19T

ricas

eLE

XX

XX

XX

X

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia M

atur

i, 19

Tar

anto

TA

XX

XX

XX

X

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia A

ncon

a, 1

00T

aran

toT

AX

XX

XX

XX

En.

A.I.

P. P

UG

LIA

V

ia F

anel

li, 1

5M

artin

a F

ranc

aT

AX

XX

XX

XX

47

29305Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 126: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

48E

NA

C P

UG

LIA

E

nte

di F

orm

azio

ne C

anos

sian

o "C

. Fig

liolia

"V

ia X

XV

Apr

ile, 7

4F

oggi

aF

GX

XX

XX

X

Ent

e P

uglie

se p

er la

Cul

tura

Pop

olar

e e

l'Edu

cazi

one

Pro

fess

iona

leV

ia B

rigat

a B

ari,

3B

ari

BA

XX

XX

XX

XX

Ent

e P

uglie

se p

er la

Cul

tura

Pop

olar

e e

l'Edu

cazi

one

Pro

fess

iona

leV

ia d

ei G

arof

ani,

52T

erliz

ziB

AX

XX

XX

XX

X

Ent

e P

uglie

se p

er la

Cul

tura

Pop

olar

e e

l'Edu

cazi

one

Pro

fess

iona

leV

ia P

osita

no, 5

Con

vers

ano

BA

XX

XX

XX

XX

Ent

e P

uglie

se p

er la

Cul

tura

Pop

olar

e e

l'Edu

cazi

one

Pro

fess

iona

leV

ia P

ellic

ciar

i, 19

Gra

vina

BA

XX

XX

XX

XX

Ent

e P

uglie

se p

er la

Cul

tura

Pop

olar

e e

l'Edu

cazi

one

Pro

fess

iona

leV

ia C

apita

nata

, 3F

oggi

aF

GX

XX

XX

XX

X

Ent

e P

uglie

se p

er la

Cul

tura

Pop

olar

e e

l'Edu

cazi

one

Pro

fess

iona

leV

ia P

epe,

29

Ost

uni

BR

XX

XX

XX

XX

50E

nte

Scu

ola

Edi

li de

lla P

rovi

ncia

di B

rindi

siV

ia P

ace

Brin

disi

na, 6

5B

rindi

siB

RX

XX

XX

XX

51E

nte

Scu

ola

Edi

le d

ella

Pro

vinc

ia d

i Tar

anto

Via

Sor

cine

lli, 2

1T

aran

toT

AX

XX

XX

XX

52F

O.R

.UM

.- F

orm

azio

ne R

isor

se U

man

eV

ia P

. e D

. Bas

tianu

tti, 3

5Le

cce

LEX

XX

XX

XX

53F

OR

M36

0P

iazz

a S

an G

iova

nni B

osco

, 24

Cis

tern

ino

BR

XX

XX

54F

OR

ME

DIL

- B

ari

Tra

v. a

l n. 3

64 d

i V

ia N

apol

i, 2

Bar

iB

AX

XX

XX

XX

X

49

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029306

Page 127: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

55F

orm

italia

Onl

us -

sed

e di

Brin

disi

Via

Car

so, 1

Fas

ano

BR

XX

XX

XX

XX

56F

orm

italia

Onl

us -

sed

e di

Lec

ceV

ia M

arin

osci

, 16

Lecc

eLE

XX

XX

XX

XX

FO

RP

UG

LIA

Via

Col

lodi

, 37

Bar

iF

GX

XX

XX

XX

X

FO

RP

UG

LIA

Pia

zza

della

Rep

ubbl

ica,

35

San

nico

laLE

XX

XX

XX

XX

58G

ES

.FO

R.F

orm

azio

neP

iazz

a U

mbe

rto,

58

Bar

iB

AX

XX

XX

XX

X

59A

ssoc

iazi

one

HO

MIN

ES

NO

VI O

nlus

Via

Alto

Adi

ge, 2

4T

aran

toT

AX

XX

X

60A

ssoc

iazi

one

I CA

RE

- F

orm

azio

ne e

Svi

lupp

o O

nlus

Via

Mon

te S

anto

, 9A

ndria

BA

TX

XX

XX

X

I.FO

R. P

.M.I.

- P

RO

ME

TE

O P

UG

LIA

Via

And

ria, 1

57T

rani

BA

TX

XX

XX

XX

X

I.FO

R. P

.M.I.

- P

RO

ME

TE

O P

UG

LIA

Via

Alfi

eri,

16S

an F

erdi

nand

o di

Pug

liaB

AT

XX

XX

XX

XX

I.I.P

. Ist

ituto

d'Is

truz

ione

Pro

fess

iona

le -

Com

part

o R

egio

nale

Via

Ber

tolin

i, 37

/FB

ari

BA

XX

XX

XX

XX

I.I.P

. Ist

ituto

d'Is

truz

ione

Pro

fess

iona

le -

Com

part

o R

egio

nale

Via

M. L

. Kin

g, 7

Gra

vina

BA

XX

XX

XX

XX

I.I.P

. Ist

ituto

d'Is

truz

ione

Pro

fess

iona

le -

Com

part

o R

egio

nale

Via

Ber

nard

ini,

29Le

cce

LEX

XX

XX

XX

X

I.I.P

. Ist

ituto

d'Is

truz

ione

Pro

fess

iona

le -

Com

part

o R

egio

nale

Via

Ber

ardi

, 8T

aran

toT

AX

XX

XX

XX

X

I.I.P

. Ist

ituto

d'Is

truz

ione

Pro

fess

iona

le -

Com

part

o R

egio

nale

Via

Asm

ara,

4B

rindi

siB

RX

XX

XX

XX

X

I.I.P

. Ist

ituto

d'Is

truz

ione

Pro

fess

iona

le -

Com

part

o R

egio

nale

Via

S. G

rego

rio, 1

Man

duria

TA

XX

XX

XX

XX

6257 61

29307Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 128: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

63I.I

S.S

. (I.P

.S.I.

A. -

I.T

.C. -

L.S

.) -

San

tera

mo

in C

olle

Via

F.ll

i Ken

nedy

, 7S

ante

ram

o in

Col

leB

AX

XX

XX

XX

X

64I.I

.S.S

. "A

. Meu

cci"

- C

asar

ano

Via

le F

. Fer

rari

s.n.

Cas

aran

oLE

XX

XX

65I.I

.S.S

. "L.

Ein

audi

" -

Can

osa

di P

uglia

Via

L. S

ette

mbr

ini,

160

Can

osa

Di P

uglia

BA

TX

XX

XX

XX

X

66I.I

.S.S

. "N

. Moc

cia"

- N

ardò

Via

Bon

fant

e s.

n.N

ardo

'LE

XX

XX

XX

XX

67Li

ceo

Sci

entif

ico

- L

iceo

Cla

ssic

o "

G. S

tam

pacc

hia"

P

iazz

a G

. Gal

ilei,

37T

ricas

eLE

XX

XX

XX

XX

68I.P

.S.I.

A. "

Gal

ileo

Fer

raris

" -

Brin

disi

Via

Ada

mel

lo, 1

8B

rindi

siB

RX

XX

XX

XX

X

69I.P

.S.S

.C.T

.A.R

.P. "

M. P

erro

ne"

Via

Spi

neto

Mon

teca

mpl

o, 2

9C

aste

llane

taT

AX

XX

XX

XX

X

70I.P

.S.S

.C. "

C. D

e M

arco

" -

Brin

disi

Via

N. B

rand

i, 1

Brin

disi

BR

XX

X

I.R.A

.P.L

.Is

titut

o R

egio

nale

Add

estr

amen

to P

erfe

zion

amen

to L

avor

ator

iV

ia C

avol

ecch

ia, 7

2M

anfr

edon

iaF

GX

XX

XX

I.R.A

.P.L

.Is

titut

o R

egio

nale

Add

estr

amen

to P

erfe

zion

amen

to L

avor

ator

iV

ia R

affa

ello

s.n

.Lu

cera

FG

XX

XX

X

72I.S

.P.A

.Is

titut

o S

uper

iore

di P

ubbl

ica

Am

min

istr

azio

neV

ia F

.lli P

icci

nno,

21

Mag

lieLE

XX

XX

XX

73IT

AS

"G

. Del

edda

" -

Lecc

eP

iazz

a P

alio

, 1Le

cce

LEX

XX

XX

XX

X

74I.T

.C.S

. "V

itale

Gio

rdan

o"

Pia

zza

G. R

odar

i s.n

.B

itont

oB

AX

XX

X

75I.T

.C.S

. "A

. Oliv

etti"

- L

ecce

Via

2 G

iugn

o s.

n.O

rta

Nov

aF

GX

XX

76I.T

.S.C

.G. "

V. E

man

uele

III"

- L

ucer

aV

iale

Dan

te, 1

2Lu

cera

FG

XX

XX

XX

71

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029308

Page 129: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

IAL

CIS

L P

uglia

Via

S. L

ucia

Fili

ppin

i s.n

.B

itont

oB

AX

XX

XX

XX

X

IAL

CIS

L P

uglia

Via

Rom

a an

g. G

arib

aldi

Cal

imer

aLE

XX

XX

XX

XX

IAL

CIS

L P

uglia

Via

Dia

z, 4

9/47

ang

. Min

zoni

Cav

allin

oLE

XX

XX

XX

XX

IFO

A -

Istit

uto

For

maz

ione

Ope

rato

ri A

zien

dali

Via

De

Bel

lis, 7

Bar

iB

AX

XX

XX

XX

X

IFO

A -

Istit

uto

For

maz

ione

Ope

rato

ri A

zien

dali

Con

trad

a P

opol

eto

s.n.

.A

lber

obel

loB

AX

XX

XX

XX

X

79I.F

O.C

. - A

genz

ia d

i For

maz

ione

Via

E. M

ola,

19

Bar

iB

AX

XX

XX

X

80IN

F.I.

E.R

.I.

For

maz

ione

Idea

zion

e E

volu

zion

e R

icer

ca In

nova

zion

eV

ia A

ddis

Abe

ba, 2

8B

ari

BA

XX

XX

XX

X

81IN

FO

RP

"In

nova

zion

e e

For

maz

ione

Pro

fess

iona

le"

Via

Art

e de

l Fer

ro, 2

Man

fred

onia

FG

XX

82IN

NO

VA

.ME

NT

IC

entr

o di

For

maz

ione

Stu

di e

Ric

erch

eV

ia G

arib

aldi

, 17

S. C

assi

ano

LEX

XX

XX

XX

X

83IR

SE

FV

ia L

ecce

, 2F

oggi

aF

GX

XX

XX

XX

XI.R

.S.E

.A.

Istit

uto

di R

icer

ca e

For

maz

ione

V

ia O

slo,

29/

DB

isce

glie

BA

TX

XX

XX

XX

XI.R

.S.E

.A.

Istit

uto

di R

icer

ca e

For

maz

ione

V

ia S

pecc

hio,

13

Cer

igno

laF

GX

XX

XX

XX

X

85Is

titut

o M

asch

ile S

an G

iuse

ppe

Via

San

ta L

ucia

, 29/

AC

anos

a D

i Pug

liaB

AT

XX

XX

XX

XX

86I.R

.F.I.

P.

Istit

uto

Rel

igio

so d

i For

maz

ione

ed

Istr

uzio

ne P

rofe

ssio

nale

V

ia A

rco

Duc

ale

s.n.

Pie

tram

onte

corv

ino

FG

XX

87K

EIF

OR

MP

iazz

a M

aria

Imm

acol

ata,

10/

AT

aran

toT

AX

XX

XX

XX

X

77 78 84

29309Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 130: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

Lead

er -

Soc

ietà

Coo

pera

tiva

Con

sort

ileV

ia G

iove

ne, 1

5B

ari

BA

XX

XX

X

Lead

er -

Soc

ietà

Coo

pera

tiva

Con

sort

ileV

ia d

elle

Cam

elie

, 7 Z

.I.M

odug

noB

AX

X

Lead

er -

Soc

ietà

Coo

pera

tiva

Con

sort

ileV

ia S

. Nic

olic

chio

, 18

Brin

disi

BR

XX

XX

X

Lead

er -

Soc

ietà

Coo

pera

tiva

Con

sort

ileV

ia T

omm

aso

Fio

re, 8

S

an D

ana

fraz

. Gag

liano

del

Cap

oLE

XX

X

89A

ssoc

iazi

one

Mag

na G

reci

a F

orm

azio

neV

ia M

azzi

ni, 3

7T

aran

toT

AX

XX

XX

XX

X

90M

UR

GIA

FO

R -

Con

sorz

io M

urgi

a F

orm

azio

neV

ia d

el M

ando

rlo s

.nA

ltam

ura

BA

XX

XX

XX

91O

PR

A -

FO

RM

AZ

ION

EV

ia U

mbr

ia s

.n.

Lecc

eLE

XX

XX

X

92P

LOT

EU

S -

Age

nzia

For

mat

iva

Con

trad

a S

. Mar

co, 1

28Lo

coro

tond

oB

AX

XX

XX

XX

93P

MI F

orm

azio

ne P

uglia

Con

trad

a M

onte

fung

ale

San

tera

mo

in C

olle

BA

XX

94P

OLI

TE

CN

ICO

di B

AR

I - D

IAS

SD

ipar

timen

to In

gegn

eria

Am

bien

te e

Svi

lupp

o S

oste

nibi

leV

iale

del

Tur

ism

o, 8

Tar

anto

TA

XX

XX

XX

95P

rofe

ta A

ssoc

iazi

one

per

lo s

vilu

ppo

del t

errit

orio

Onl

usV

ia P

errin

o, 3

2/34

Brin

disi

BR

XX

XX

XX

XX

Pro

gram

ma

Svi

lupp

oV

ia S

orci

nelli

, 48

Tar

anto

TA

XX

XX

XX

XX

Pro

gram

ma

Svi

lupp

oV

ia S

calfo

, 5G

alat

ina

LEX

XX

XX

XX

X

Pro

gram

ma

Svi

lupp

oV

ia C

iste

rnin

o, 1

65Lo

coro

tond

oB

AX

XX

XX

XX

97R

ED

MO

ND

AP

I FO

RM

Via

Fac

colli

, 39

Fog

gia

FG

XX

XX

XX

XX

98S

AID

Via

Inte

nden

za, 1

8/A

Bar

iB

AX

XX

XX

XX

X

9688

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029310

Page 131: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

AL

LE

GA

TO

1

CATCR1

CATCR2

CATCR3

CATCR4

CATCR5

CATCR6

CATCR7

CATCR8

CO

DIC

I DE

I PE

RC

OR

SI D

I PO

LIT

ICA

AT

TIV

A

R

EG

ION

E P

UG

LIA

A

RE

A P

OL

ITIC

HE

PE

R L

O S

VIL

UP

PO

EC

ON

OM

ICO

, LA

VO

RO

E IN

NO

VA

ZIO

NE

S

ER

VIZ

IO P

OL

ITIC

HE

PE

R IL

LA

VO

RO

PO

R P

UG

LIA

- F

.S.E

. 200

7/20

13 -

Ob

. 1 C

on

verg

enza

Ass

e II

- O

ccu

pab

ilità

Avv

iso

n. 2

/201

0 -

CO

ST

ITU

ZIO

NE

DI U

N E

LE

NC

O D

I OR

GA

NIS

MI A

UT

OR

IZZ

AT

I AL

L’E

RO

GA

ZIO

NE

D

I IN

TE

RV

EN

TI F

OR

MA

TIV

I RIV

OL

TI A

I BE

NE

FIC

IAR

I DE

GL

I AM

MO

RT

IZZ

AT

OR

I SO

CIA

LI I

N D

ER

OG

Aap

pro

vato

co

n D

.D. n

. 71/

2010

pu

bb

licat

a su

l BU

RP

n. 3

7 d

el 2

5/02

/201

0

EL

EN

CO

DE

I CA

ND

IDA

TI A

MM

ES

SI

N.

PR

OV

.C

OM

UN

EIN

DIR

IZZ

O S

ED

E F

OR

MA

TIV

A

AC

CR

ED

ITA

TA

SO

GG

ET

TO

PR

OP

ON

EN

TE

99S

cuol

a E

dile

del

la P

rovi

ncia

di L

ecce

Via

Bel

gio

Z.I.

Lecc

eLE

XX

XX

XX

XX

Sm

ile P

uglia

Via

Man

fred

onia

Km

8,0

0 C

ontr

ada

Tor

re G

uidu

cci

Fog

gia

FG

XX

XX

XX

XX

Sm

ile P

uglia

Via

del

le V

iole

tte, 1

2M

odug

noB

AX

XX

XX

XX

X

Sm

ile P

uglia

Via

San

Gre

gorio

Mag

no, 1

Man

duria

TA

XX

XX

XX

XX

101

S.P

.E.G

.E.A

. S.c

.a.r

.l.V

ia A

men

dola

, 172

/CB

ari

BA

XX

XX

XX

102

Con

sorz

io T

EC

FO

R -

Tec

nolo

gia

e F

orm

azio

neV

ia J

unip

ero

Ser

ra, 1

9 B

ari

BA

XX

XX

XX

XX

103

Ass

ocia

zion

e T

erra

dei

Mes

sapi

Onl

usV

ia A

lbric

ci, 3

M

esag

neB

RX

XX

XX

XX

X

Uni

.Ver

sus

CS

EI

Via

le J

apig

ia, 1

88B

ari

BA

XX

XX

XX

Uni

.Ver

sus

CS

EI

Via

Man

fred

onia

ang

. Via

De

Dom

inic

isF

oggi

aF

GX

XX

XX

X

Uni

.Ver

sus

CS

EI

Via

Reg

ina

Isab

ella

s.n

.Le

cce

LEX

XX

XX

X

Uni

.Ver

sus

CS

EI

Via

le E

. Fie

ram

osca

, 169

Cor

ato

BA

XX

XX

XX

Uni

.Ver

sus

CS

EI

S.S

. per

Mes

agne

Km

7+

300

Brin

disi

BR

XX

XX

XX

105

UN

ISC

OV

ia P

icci

nni,

24B

ari

BA

XX

X

100

104

29311Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 132: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZAOSPEDALIERA E SPECIALISTICA 20 ottobre2010, n. 298

Legge n. 401/2000 - D.G.R. n. 1825 del04.08.2010. Ammissione in soprannumero alCorso triennale di Formazione specifica inMedicina Generale 2010-2013. Approvazionedella Graduatoria Regionale per titoli.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Visto il D.Lgs. n. 165 del 30.03.2001;

Vista la Legge Regionale 24 Marzo 1974 n.18;

Vista la Legge Regionale 4 Febbraio 1997 n.7;

Vista la Legge Regionale 16.11.2001, n. 28 es.m.i.;

Vista la Deliberazione di Giunta Regionale 28Luglio 1998 n.3261 e s.m.i.;

Vista la Deliberazione di Giunta Regionale 4ottobre 2005, n. 1426 e s.m.i.;

Viste il Decreto del Presidente della Giuntaregionale 22.02.2008, n. 161, art.16, c. 3;

Viste le determinazioni del Direttore dell’AreaPolitiche per la promozione della salute, delle per-sone e delle pari opportunità n. 3 del 09.09.2009 en. 4 dell’11.09.2009;

Vista la Determinazione del Dirigente del Ser-vizio P.A.O.S. n. 240 del 19.10.2009.

In Bari presso la sede del Servizio Programma-zione Assistenza Ospedaliera e Specialistica, sullabase dell’istruttoria espletata dal Responsabile dellaAlta Professionalità (Rapporti Università Regione eGestione Medicina Generale) dell’Ufficio 4, ricevedallo stesso la seguente relazione:

La legge n.401 del 29.12.2000 “Norme sull’orga-nizzazione del personale sanitario” prevede all’art.

3 che “I laureati in medicina e chirurgia iscritti alcorso universitario di laurea prima del 31.12.1991ed abilitati all’esercizio professionale sonoammessi a domanda in soprannumero ai corsi diformazione specifica in medicina generale di cui aldecreto legislativo 8 agosto 1991, n. 256. I mediciammessi in soprannumero non hanno diritto aborsa di studio e possono svolgere attività libero-professionale compatibile con gli obblighi forma-tivi”.

In attuazione della predetta normativa, la GiuntaRegionale, con deliberazione n.1825 del04.08.2010, pubblicata nel B.U.R.P. n. 138 del25.08.2010, ha approvato l’Avviso pubblico per uncontingente numerico di candidati da ammettere insoprannumero, non superiore al 10% dei postimessi a concorso per il Corso triennale di Forma-zione specifica in Medicina Generale 2010-2013,pari a numero 10 medici, in possesso del requisitodi iscrizione al corso universitario di laurea primadel 31.12.1991 ed abilitati all’esercizio professio-nale.

Tanto premesso, nel rispetto della procedura pre-vista dal predetto Avviso pubblico, risultano com-plessivamente pervenute numero 29 domande,debitamente registrate al protocollo del ServizioProgrammazione Assistenza Ospedaliera e Specia-listica dell’Assessorato alle Politiche della Salute.

L’istruttoria effettuata dal competente Ufficio 4 -Alta Professionalità (Rapporti Università regione eGestione Medicina Generale), ove le domanderisultano in carico, ha prodotto l’esclusione dinumero 1 candidato, la cui domanda risulta nonavere il requisito dell’iscrizione al corso di laurea inmedicina e chirurgia prima del 31.12.1991,(art.2,comma 1, lett.b dell’Avviso Pubblico).

Per effetto di quanto riportato è stata formulata,ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 dell’Avviso Pub-blico (D.G.R. n. 1825 del 04.08.2010), la gradua-toria regionale per titoli, per nr. 28 candidati, comeda elenco allegato che forma parte integrante esostanziale del presente provvedimento, di cui, sol-tanto, i primi 10 (dieci) classificati vengonoammessi in soprannumero al Corso di Formazionespecifica in Medicina Generale 2010-2013.

I medici tirocinanti ammessi in soprannumero alpredetto Corso non hanno diritto alla borsa di studio

29312

Page 133: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29313Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

e possono svolgere unicamente attività libero pro-fessionale compatibile con gli obblighi formativi,secondo il disposto art. 4, comma 3 dell’Avvisopubblico (BURP n. 138 del 25.08.2010).

“ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUI ALLAL.R. 28/01”

Il presente provvedimento non comporta alcunmutamento qualitativo o quantitativo di entrata o dispesa né a carico del Bilancio Regionale né a caricodegli Enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva-lersi sulla Regione e che è escluso ogni ulterioreonere aggiuntivo rispetto a quelli già autorizzati avalere sullo stanziamento previsto dal bilancioregionale.

Il Dirigente del Servizio P.A.O.S.Silvia Papini

IL DIRIGENTE RESPONSABILEDEL SERVIZIO P.A.O.S.

- Sulla base delle risultanze istruttorie come innanziillustrate, letta la proposta formulata dal Respon-sabile della Alta Professionalità (Rapporti Uni-versità regione e Gestione Medicina generale)dell’Ufficio 4;

- Vista la sottoscrizione posta in calce al presenteprovvedimento dal Responsabile della A.P.;

- Richiamato, in particolare il disposto dell’art.6della L.R. 4 Febbraio 1997 n.7 in materia dimodalità di esercizio della funzione dirigenziale,

DETERMINA

1. di approvare, ai sensi e per gli effetti dell’art.4dell’Avviso pubblico (BURP n. 138 del25.08.2010), la graduatoria regionale per titoli,per l’ammissione in soprannumero al Corsotriennale di Formazione specifica in MedicinaGenerale 2010-2013, per un complessivonumero di 28 candidati, di cui soltanto i primi 10(dieci) dichiarati ammessi secondo le risultanzeriportate nell’allegato elenco al presente provve-dimento di cui è parte integrante e sostanziale;

2. di provvedere agli adempimenti derivanti dalpresente atto secondo il disposto comma 7 del-l’art.4 dell’Avviso pubblico (BURP n. 138 del25.08.2010), in ordine alla comunicazione agliinteressati del loro utile inserimento in gradua-toria;

3. di disporre la pubblicazione del presente prov-vedimento nel Bollettino Ufficiale dellaRegione ai sensi dell’art. 6 della L.R. n. 13 del12.04.1994.

Il Dirigente del Servizio P. A.O.S.Silvia Papini

Page 134: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

A

LL

EG

AT

O

RE

GIO

NE

PU

GL

IA

ASS

ESS

OR

AT

O A

LL

E P

OL

ITIC

HE

DE

LL

A S

AL

UT

E

SER

VIZ

IO P

RO

GR

AM

MA

ZIO

NE

ASS

IST

EN

ZA

OSP

ED

AL

IER

A E

SP

EC

IAL

IST

ICA

- U

ffic

io 4

A

lta

Pro

fess

iona

lità

– R

appo

rti U

nive

rsit

à R

egio

ne e

Ges

tion

e M

edic

ina

Gen

eral

e T

el. F

ax 0

80/5

4034

69 –

Via

le C

adut

i di t

utte

le g

uerr

e, 1

5 –

7012

1 B

ari

L. 4

01/2

000

- A

MM

ISSI

ON

E I

N S

OP

RA

NN

UM

ER

O A

L C

OR

SO T

RIE

NN

AL

E D

I F

OR

MA

ZIO

NE

SP

EC

IFIC

A I

N M

ED

ICIN

A G

EN

ER

AL

E 2

010/

2013

(

D.G

.R. n

. 182

5 de

l 04.

08.2

010)

GR

AD

UA

TO

RIA

RE

GIO

NA

LE

PE

R T

ITO

LI

CO

GN

OM

E E

NO

ME

L

UO

GO

DI

NA

SCIT

A

DA

TA

DI

NA

SCIT

A

VO

TO

DI

LA

UR

EA

DA

TA

DI

LA

UR

EA

PU

NT

IL

AU

RE

AP

UN

TI

SPE

C.N

EP

UN

TI

AN

Z.T

A’

ISC

R.N

EO

.M.

PU

NT

IT

ITO

LI

SER

V.I

O

TO

TA

LE

P

UN

TI

1.C

HIA

RE

LL

A G

IAN

CL

AU

DIO

T

OL

ON

E (

FR)

07.1

1.19

6210

0/11

021

.10.

1994

0,30

0

0,15

5,

15

5,60

2.PE

RR

UC

CI

EL

IAN

A

TA

RA

NT

O

18.0

7.19

6292

/110

11.0

4.19

940

0 0,

16

4,65

4,

81

3.N

OV

EL

LI

MIC

HE

LE

AN

TO

NIO

FO

GG

IA

10.0

6.19

6393

/110

22.0

7.19

990

0 0,

10

4,50

4,

60

4.C

OL

ET

TA

AN

TO

NE

LL

A

LE

CC

E

09.0

8.19

6411

0/11

015

.10.

1998

1,00

0

0,11

3,

25

4,36

5.R

OM

AN

EL

LI

DO

ME

NIC

O

MO

TT

OL

A T

A

27.0

2.19

6610

0/11

020

.04.

2000

0,30

0

0,10

3,

70

4,10

6.SC

HIU

MA

DA

MIA

NO

M

AT

ER

A M

T

09.0

8.19

6710

5/11

024

.02.

2004

0,50

0

0,06

3,

20

3,76

7.R

ICC

I G

IOV

AN

NI

CA

RB

ON

AR

A D

I B

AR

I B

A

10.0

8.19

66 9

6/11

019

.03.

1992

0 0,

30

0,18

3,

25

3,73

8.R

USS

O F

RA

NC

ESC

O

TA

RA

NT

O

29.0

7.19

6110

8/11

021

.02.

1994

0,50

0

0,16

3,

05

3,71

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029314

Page 135: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

CO

GN

OM

E E

NO

ME

L

UO

GO

DI

NA

SCIT

A

DA

TA

DI

NA

SCIT

A

VO

TO

DI

LA

UR

EA

DA

TA

DI

LA

UR

EA

PU

NT

IL

AU

RE

AP

UN

TI

SPE

C.N

EP

UN

TI

AN

Z.T

A’

ISC

R.N

EO

.M.

PU

NT

IT

ITO

LI

SER

V.I

O

TO

TA

LE

P

UN

TI

9.B

OR

SEL

LI

PIE

RFR

AN

CE

SCO

S.

GIO

VA

NN

I R

OT

ON

DO

FG

09

.10.

1962

95

/110

12

.10.

1993

0

0 0,

16

3,25

3,

41

10.

MU

SOL

INO

ESP

ED

ITO

T

AR

AN

TO

28

.09.

1967

11

0/11

0 23

.07.

1993

1,

00

0 0,

16

2,10

3,

26

11.

DE

VIN

CE

NT

IS F

RA

NC

ESC

O

GR

OT

TA

GL

IE T

A

15.0

1.19

64

105/

110

30.1

0.19

97

0,50

0

0,12

2,

20

2,82

12.

VA

LE

NT

E C

IRO

T

AR

AN

TO

14

.07.

1965

10

4/11

0 23

.06.

1998

0,

30

0,30

0,

11

2,05

2,

76

13.

DE

RO

MA

MA

RIA

RO

SAR

IA

TA

RA

NT

O

08.0

2.19

63

104/

110

17.0

4.20

01

0,30

0

0,09

2.

10

2,49

14.

BE

RA

RD

I ID

A

RU

VO

DI

PUG

LIA

BA

08

.09.

1956

11

0/11

0 27

.10.

2005

1,

00

0,90

0,

04

0,05

1,

99

15.

BR

IZZ

I FE

LIC

E

MIN

ER

VIN

O M

UR

GE

BT

06

.02.

1971

99

/110

17

.10.

2000

0

0,30

0,

09

1,35

1,

74

16.

GA

LL

O A

LB

ER

TO

C

ON

VE

RSA

NO

BA

12

.10.

1971

1

03/1

10

29.1

0.19

97

0,30

0,

30

0,12

1,

00

1,72

17.

IUL

E F

RA

NC

ESC

O

FOG

GIA

07

.03.

1962

94

/110

14

.04.

2000

0

0 0,

10

1,55

1,

65

18.

FAST

IDIO

MA

RT

INO

M

ESA

GN

E B

R

18.1

1.19

57

88/1

10

23.0

3.19

95

0 0

0,15

1,

45

1,60

19.

TO

RR

AC

O P

AT

RIZ

IA A

NN

A M

. FO

GG

IA

02.0

5.19

56

100/

110

31.0

3.19

87

0,30

0,

30

0,23

0,

70

1,53

20.

AL

FAR

AN

O G

IOV

AN

NI

TR

ICA

SE L

E

23.1

2.19

69

104/

110

27.0

7.20

7 0,

30

0 0,

02

0,80

1,

12

21.

BE

RA

RD

INO

MA

SSIM

O

BA

RI

08.0

4.19

70

110/

110

20.0

3.20

09

1,00

0

0,01

0

1,01

22.

LU

CA

RIE

LL

O A

NN

A D

OM

EN

ICA

A

LT

AM

UR

A B

A

26.1

2.19

61

108/

110

14.1

1.20

02

0,50

0

0,07

0

0,57

23.

PAO

LE

LL

I D

AN

IEL

E

TO

RR

E S

.SU

SAN

NA

BR

13

.04.

1957

10

6/11

0 28

.10.

2003

0,

50

0 0,

06

0 0,

56

24.

VE

CC

HI

CA

TE

RIN

A

OST

UN

I B

R

18.0

7.19

71

106/

110

31.0

3.20

10

0,50

0

0 0

0,50

25.

AB

BA

TE

CO

LA

RA

FFA

EL

LA

M.

BA

RI

29.1

1.19

71

97/1

10

18.0

3.19

98

0 0

0,11

0,

35

0,46

26.

CE

RA

CA

TE

RIN

A

S.M

AR

CO

IN

LA

MIS

FG

04

.05.

1951

94

/110

05

.03.

1986

0

0 0,

15

0,25

0,

40

27.

MU

SCA

GIO

VA

NN

I G

AL

AT

INA

LE

24

.08.

1968

95

/110

15

.10.

2004

0

0 0,

05

0,35

0,

40

28.

AN

AC

LE

RIO

VIN

CE

NZ

O

CA

RB

ON

AR

A B

A

22.0

4.19

64

100/

110

19.0

3.20

10

0,30

0

0 0

0,30

29315Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 136: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO RICERCA E COMPETITIVITA’ 26 maggio2010, n. 536

PO FESR 2007 - 2013 - Asse VI - Linea di Inter-vento 6.1 - Azione 6.1.1; Asse I - Linee di Inter-vento 1.1 - Azione 1.1.1 - Determinazione n.590/08 - Avviso per l’erogazione di “Aiuti ai pro-grammi di investimento promossi da GrandiImprese da concedere attraverso Contratti diProgramma Regionali” - Approvazione moduli-stica.

Il giorno 26 maggio 2010, in Bari, nella sede

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Visti gli artt. 4,5 e 6 della L.R. 4 febbraio 1997n. 7;

Vista la Deliberazione della Giunta regionale3261 del 28 luglio 1998;

Visti gli articoli 4 e 16 del D.lgs 165 del30/03/01;

Visto il PO 2007-2013 FESR della RegionePuglia, come approvato dalla CommissioneEuropea con C(2007) 5726 del 20.11.2007;

Vista la DGR n. 146 del 12.2.2008 con la quale laGiunta Regionale ha preso atto di detta decisionecomunitaria (BURP n. 31 del 26.2.08);

Vista la Legge Regionale n. 10 del 20.6.2004,recante “Disciplina dei regimi regionali di aiuto” esuccessive modificazioni e integrazioni;

Visto il Regolamento n. 9 del 26.06.2008 recantela disciplina dei Regimi di Aiuto regionali in esen-zione (BURP n. 103 del 30.06.2008), modificatodal Regolamento n. 1 del 19.01.2009 (BURP n. 13suppl. del 22.01.2009) e dal Regolamento n. 19 del10 agosto 2009 (B.U.R.P. n. 123 suppl. del11.08.2009);

Visto il Titolo VI del citato Regolamento, deno-

minato “Aiuti ai programmi di investimento pro-mossi da Grandi Imprese da concedere attraversoContratti di Programma Regionali”;

Visto il Decreto del Presidente della GiuntaRegionale n. 886 del 24.9.2008 con cui è stato ema-nato l’Atto di Organizzazione per l’Attuazione delPO FESR 2007-13 (Burp. 149 del 25/09/08);

Vista la Delibera di Giunta Regionale n. 1849 del30.9.2008 con la quale sono stati nominati l’Auto-rità di Gestione del PO FESR 2007-2013, nonché iResponsabili degli Assi di cui al medesimo pro-gramma (Burp n. 162 del 16/10/08);

Vista la DGR n. 749 del 07/05/2009 di approva-zione del Programma Pluriennale dell’Asse I delPO FESR 2007-2013 (Burp n. 79 del 03/06/2009);

Vista la DGR n. 750 del 07/05/2009 di approva-zione del Programma Pluriennale dell’Asse VI delPO FESR 2007-2013 (Burp n. 79 del 03/06/2009);

Visto il D.P.G.R. 22 febbraio 2008, n. 161 concui è stato adottato l’atto di alta Organizzazionedella Presidenza e della Giunta della RegionePuglia che ha provveduto a ridefinire le struttureamministrative susseguenti al processo riorganizza-tivo “Gaia”, - Aree di Coordinamento -Servizi -Uffici;

Vista la DGR del 28 luglio 2009, n. 1351 con cuisono stati individuati i nuovi Servizi relativi alleAree di Coordinamento e nella fattispecie perl’Area Sviluppo economico, lavoro, innovazione, èstato previsto tra gli altri, il Servizio Ricerca eCompetitività;

Visto il D.P.G.R. 30 luglio 2009 n. 787 con cuisono stati istituiti i Servizi ricadenti nelle otto areedi coordinamento della Presidenza e della Giuntadella Regione Puglia;

Vista la DGR del 4 agosto 2009, n. 1451, con cuisi è provveduto al conferimento dell’incarico didirigente del Servizio, sopra menzionato;

Viste le DD n. 11 dell’8 settembre 2009 e n. 12del 9 settembre 2009 del Direttore dell’Area Poli-

29316

Page 137: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29317Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

tiche per lo Sviluppo il Lavoro e l’Innovazione, concui sono stati istituiti, tra gli altri, gli Uffici relativial Servizio Ricerca e Competitività;

Vista la DD Direttore di Area n. 14 del16.09.2009 con la quale è stato conferito l’incaricodi dirigente dell’Ufficio Attrazione Investimenti el’incarico di dirigente dell’Ufficio Ricerca Indu-striale e Innovazione Tecnologica;

Vista la DD del Dirigente Servizio Ricerca eCompetitività n. 31 del 26.1.2010 con la quale èstato nominato il Responsabile dell’azione 6.1.1,Asse VI, Linea 6.1;

Vista la DD del Dirigente Servizio Ricerca eCompetitività n. 36 del 28.01.2010 con la quale èstato nominato il Responsabile dell’azione 1.1.1,Asse I, Linea 1.1;

PREMESSO CHE:- con DGR n. 2153 del 14/11/2008 la Giunta

Regionale ha, tra l’altro, approvato lo schema diAvviso per l’erogazione di “Aiuti ai programmi diinvestimento promossi da Grandi Imprese da con-cedere attraverso Contratti di Programma Regio-nali” e individuato Puglia Sviluppo S.p.A. (giàSviluppo Italia Puglia S.p.A.) quale OrganismoIntermedio per l’attuazione dello strumento aisensi dell’art. 1, comma 5, del Regolamento n.1/2009 e dell’art. 6 del DPGR n. 886/2008;

- con DD n. 590 del 26/11/08 è stato approvato edisposta la pubblicazione nel Burp dell’Avvisoper l’erogazione di “Aiuti ai programmi di inve-stimento promossi da Grandi Imprese da conce-dere attraverso Contratti di Programma Regio-nali” che è stato pubblicato nel BURP n. 191 del10/12/2008;

- con DD n. 612 del 5/10/2009 sono state approvatele modifiche all’Avviso per l’erogazione di “Aiutiai programmi di investimento promossi daGrandi Imprese da concedere attraverso Con-tratti di Programma Regionali” di cui alla Deter-minazione n. 590 del 26/11/2008 (Burp n. 157dell’8/10/2009);

- con DGR n. 514 del 23/02/2010 (Burp. n. 50 del16/03/2010) è stato approvato lo schema di Con-tratto di Programma, successivamente modificato

con DGR n. 839 del 23/03/2010 (Burp n. 69 del19/04/2010) e DGR n.1196 del 25.05.2010;

- con DGR n. 1181 del 18.05.2010 è stato appro-vato lo schema generale di Polizza Fidejussoriaadottato dalla Regione Puglia;

RILEVATO CHE:lo schema di contratto di programma approvato

con DGR 514/10 e smi, stabilisce che le richieste dierogazione siano prodotte dai singoli SoggettiBeneficiari e redatte secondo la modulistica fornitadall’Amministrazione Regionale;

RILEVATO ALTRESÌ CHE:è stata predisposta la modulistica per la richiesta

di erogazione della prima quota di agevolazioni atitolo di anticipazione, allegata al presente atto perfarne parte integrante;

Vista e condivisa la relazione (Rel/2010/495 del26 maggio 2010), sottoscritta dai Responsabili delleazioni 6.1.1, 1.1.1 dai Dirigenti degli Uffici Attra-zione Investimenti e Ricerca Industriale e Innova-zione Tecnologica con la quale, a seguito dell’i-struttoria espletata, propongono di approvare lamodulistica per la richiesta di erogazione dellaprima quota di agevolazioni a titolo di anticipa-zione;

ADEMPIMENTI CONTABILI AI SENSIDELLA L.R. N. 28/01 e s.m.i.

Si dichiara che il presente provvedimento noncomporta alcun mutamento qualitativo e quantita-tivo di entrata o di spesa né a carico del bilancioregionale né a carico degli enti per i cui debiti i cre-ditori potrebbero rivalersi sulla Regione e che èescluso ogni ulteriore onere aggiuntivo rispetto aquelli già autorizzati a valere sullo stanziamentoprevisto dal bilancio regionale.

Ritenuto di dover provvedere in merito

DETERMINA

- di approvare la modulistica per la richiesta di ero-gazione della prima quota di agevolazioni a titolodi anticipazione, allegata al presente atto per farneparte integrante (all. 1 - 2 - 3-4);

Page 138: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Allegato 1

Documentazione da inviare alla Regione Puglia insieme alla richiesta di erogazione della prima quota di agevolazioni a titolo di anticipazione

1. certificato camerale di vigenza e contenente Nulla Osta Antimafia rilasciato dalla competente C.C.I.A.A.;

2. documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.) rilasciato dall’I.N.P.S. ai sensi della Legge 22 novembre 2002, n. 266;

3. fideiussione bancaria o polizza assicurativa irrevocabile, incondizionata ed escutibile a prima richiesta, a favore della Regione Puglia, di importo pari alla somma da erogare (prima quota pari al 50% del contributo complessivo) secondo lo schema di cui all’Allegato 2; la fideiussione o la polizza devono avere effetto dalla data della disponibilità e fino alla data in cui la Regione Puglia - ricevuta, da parte dell’impresa, la documentazione di stato d’avanzamento necessaria per lo svincolo della polizza (minimo il 50% delle spese ammissibili) - abbia effettuato le necessarie valutazioni sull’effettivo raggiungimento dello stato di avanzamento di cui al punto 5.3.2 del Contratto di Programma, dandone comunicazione all’impresa interessata ed al fideiussore. La Regione Puglia dispone la restituzione della polizza o della fideiussione successivamente alla comunicazione degli esiti positivi dei suddetti accertamenti;

4. dichiarazione dell’impresa riguardante la richiesta a titolo di anticipazione della prima quota di contributo (Allegato 3);

5. dichiarazione del legale rappresentante dell'impresa o di un procuratore speciale ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 di farsi carico degli obblighi previsti dall’art. 5.1.2 del Contratto di Programma esplicitando dettagliatamente i medesimi (Allegato 4);

6. la documentazione correlata ad eventuali condizioni particolari contenute nel Contratto di Programma;

7. copia dei Bilanci relativi agli anni solari di realizzazione del programma di investimenti.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

- di rendere disponibile l’allegata modulistica informato doc sul portale www.sistema.puglia.itlink Bandi aperti - Attrazione Investimenti -modulistica;

- di notificare all’Organismo intermedio “PugliaSviluppo S.p.A.” la presente determinazionecomprensiva di tutti i suoi allegati, per i succes-sivi adempimenti di propria competenza.

- di pubblicare il presente atto nel Bollettino Uffi-ciale della Regione Puglia;

- il presente provvedimento, redatto in un unicoesemplare è immediatamente esecutivo.

Davide F. Pellegrino

29318

Page 139: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29319Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’InnovazioneServizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA FESR 2007-2013 Asse VI - Linea di Intervento 6.1 – Azione 6.1.1; Asse I - Linee di Intervento 1.1 – Azione 1.1.1;

Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione del 26 giugno 2008, n. 9 e smi - Titolo VI

CONTRATTI DI PROGRAMMA

ALLEGATO 2

Schema di contratto fideiussorio per l’anticipazione di agevolazioni di cui all’atto Dirigenziale n. … del ……. da parte della Regione Puglia

Spett.le Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività Corso Sonnino 177 70121 BARI

Premesso che:

a) con D.D. n. … del ……… è stata adottata la concessione in via provvisoria delle agevolazioni di cui all’Avviso per l’Erogazione di “Aiuti ai programmi di investimento promossi da Grandi Imprese da concedere attraverso Contratti di Programma Regionali” pubblicato sul BURP n. 191 del 10.12.2008 in favore dell’impresa beneficiaria …………. per la somma di ……….;

b) la concessione e la revoca delle agevolazioni finanziarie previste dall’Avviso per l’Erogazione di “Aiuti ai programmi di investimento promossi da Grandi Imprese da concedere attraverso Contratti di Programma Regionali” pubblicato sul BURP n. 191 del 10.12.2008 sono regolamentate nel Contratto di Programma sottoscritto in data __/___/____ e, laddove non previsto, sono disciplinate da specifica normativa, richiamandosi in particolare al Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione del 26 giugno 2008, n. 9 e smi - Titolo VI, nonché dalle disposizioni di legge sulle fattispecie di revoca dei contributi pubblici e relative circolari esplicative;

c) l'impresa ............................................................ (in seguito indicata per brevità “Contraente”), con sede legale in ........................., partita IVA ................................., iscritta presso il Registro delle Imprese di .................... al n. ......... di codice fiscale.......................................... ed al n. ............... del Repertorio Economico Amministrativo, nell'ambito del citato Contratto di Programma e con Determinazione Dirigenziale di cui al precedente punto a) è stata ammessa alle agevolazioni finanziarie previste dall’Avviso per l’Erogazione di “Aiuti ai programmi di investimento promossi da Grandi

Page 140: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029320

Imprese da concedere attraverso Contratti di Programma Regionali” pubblicato sul BURP n. 191 del 10.12.2008 per la realizzazione di un piano di investimento in Attivi Materiali e/o Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale, riguardante la propria unità produttiva sita in …………………..; per il quale è stato assegnato un contributo complessivo di Euro .......................... (di cui € _____ in Attivi Materiali ed € ______ in Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale) da rendere disponibile in n. due quote;

d) la prima / seconda / quota di contributo può essere erogata a titolo di anticipazione su richiesta del “Contraente”, previa presentazione di fidejussione bancaria o polizza assicurativa o fidejussoria irrevocabile, incondizionata ed escutibile a prima richiesta, d'importo pari alla somma da erogare e della durata indicata al successivo art. 2, a garanzia dell'eventuale richiesta di restituzione della somma stessa più interessi e spese che risulteranno dovute secondo le condizioni, i termini e le modalità stabiliti dalla normativa, in conformità con i sopra richiamati provvedimenti amministrativi;

e) il Contraente intende richiedere l'anticipazione della prima / seconda / quota delle agevolazioni per gli importi di seguito specificati:

Attivi Materiali € …………………………… Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale € …………………………… TOTALE € ……………………………

f) il presente atto è redatto in conformità alle disposizioni contenute nelle norme e negli atti presupposti, come sopra meglio indicati, nonché allo schema di garanzia fidejussoria previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1181 del 18.05.2010, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. … del …….;

g) la Banca …………./Società di assicurazione …………/Società finanziaria ………………(1) ha preso visione del piano d’impresa approvato con Determinazione Dirigenziale di cui al precedente punto a) e dei relativi atti presupposti e conseguenti, ed è perfettamente al corrente di tutte le condizioni di revoca del contributo, così come riportate nella stessa Determinazione e nella relativa normativa di riferimento;

h) alle garanzie a favore della Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività e di cui al presente atto si applica la normativa prevista dall’articolo 1 della legge 10 giugno 1982 n. 348 e dall’art. 24, commi 32 e 33, della legge 27 dicembre 1997 n. 449;

i) la Regione Puglia si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di non accettare le garanzie offerte da Banche/Società di Assicurazione/Società finanziarie con le quali siano in corso liti o contenziosi con la Banca d’Italia, con le quali siano insorte liti o contenziosi in relazione all’obbligo di restituzione alla Regione stessa di anticipazioni relative a pregressi e distinti rapporti di finanziamento; analoga facoltà è riservata alla Regione per il caso in cui tali liti siano insorte con società da queste controllate o loro controllanti, ovvero appartenenti allo stesso gruppo industriale;

TUTTO CIÒ PREMESSO

la sottoscritta ..........................(1) (in seguito indicata per brevità “Società”) con sede legale in ........................., iscritta nel Repertorio Economico Amministrativo al n. ................., iscritta all'albo/elenco ......................... (2), a mezzo dei sottoscritti signori:

Page 141: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29321Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

.............................................................. nato a ............................. il ................;

.............................................................. nata a ............................. il ................, nella loro rispettiva qualità di ..............................., dichiara di costituirsi con il presente atto fidejussore nell'interesse del Contraente ed a favore della Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro l’Innovazione - Servizio Ricerca e Competitività (in seguito indicato per brevità “Ente garantito”), per la restituzione dell'anticipazione di cui in premessa, fino alla concorrenza dell'importo di Euro .................................. (diconsi Euro ..........................................................) corrispondente alla prima / seconda / quota di contributo, oltre alla rivalutazione ed alle maggiorazioni specificate nel presente atto, alle seguenti

CONDIZIONI GENERALI

A) Condizioni che regolano il rapporto tra “Società” ed “Ente garantito”.

ARTICOLO 1 - OGGETTO DELLA GARANZIA

La premessa forma parte integrante del presente atto. La “Società” garantisce irrevocabilmente ed incondizionatamente all'“Ente garantito” la restituzione della somma complessiva erogata a titolo di anticipazione al “Contraente”. Tale importo sarà automaticamente rivalutato sulla base dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati e maggiorato degli interessi legali decorrenti dalla data dell'erogazione dell'anticipazione a quella del rimborso. La garanzia è anche estesa alle spese per la denuncia alla "Società" della causa eventualmente promossa contro il “Contraente” ed alle spese successive, ai sensi dell'art. 1942 cod. civ.

ARTICOLO 2 - DURATA DELLA GARANZIA E SVINCOLO

La garanzia ha la durata di 24 (ventiquattro) mesi decorrenti dalla data di ultimazione prevista dal piano d’impresa approvato con Determinazione Dirigenziale di cui al precedente punto a). La garanzia potrà essere svincolata anticipatamente, mediante restituzione dell’originale del contratto o trasmissione della dichiarazione liberatoria, solo qualora, ad insindacabile giudizio dell’“Ente garantito”, non si configurino al momento dello svincolo ipotesi di revoca, anche parziale, del contributo e contemporaneamente sussistano tutte le condizioni, anche formali, di erogazione del contributo a titolo di stato avanzamento lavori, per una somma non inferiore a quella garantita in linea capitale.

ARTICOLO 3 - PAGAMENTO DEL RIMBORSO E RINUNCE

La “Società” s’impegna ad effettuare il rimborso a prima e semplice richiesta scritta dell'“Ente garantito”, non oltre 15 (quindici) giorni dalla ricezione di detta richiesta, cui peraltro non potrà opporre alcuna eccezione anche nell'eventualità di opposizione o ricorsi proposti dal “Contraente” o da altri soggetti comunque interessati ed anche in caso che il “Contraente” sia dichiarato nel frattempo fallito, ovvero sottoposto a procedure concorsuali o posto in liquidazione. La richiesta di rimborso dovrà essere fatta dall’“Ente garantito” a mezzo di fax o di lettera raccomandata indirizzata alla Direzione Generale della “Società”, così come risultante dalla premessa.La “Società” rinuncia formalmente ed espressamente al beneficio della preventiva escussione di cui all'art. 1944 cod. civ., volendo ed intendendo restare obbligata in solido con il “Contraente” e rinuncia sin da ora ad eccepire la decorrenza del termine di cui all'art. 1957 cod. civ., nonché ad ogni altra possibile eccezione.

Page 142: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029322

Nel caso di ritardo nella liquidazione dell'importo garantito, comprensivo di interessi e spese, la “Società” corrisponderà i relativi interessi moratori in misura pari al tasso di riferimento (ex tasso ufficiale di sconto), maggiorato di due punti, con decorrenza dal sedicesimo giorno successivo a quello della ricezione della richiesta di rimborso, senza necessità di costituzione in mora.Nel caso di dichiarazioni non veritiere prodotte dal “Contraente”, la “Società” potrà eccepirne la sussistenza e rivalersi solo nei confronti del “Contraente”.

ARTICOLO 4 - PAGAMENTO DELLA COMMISSIONE/PREMIO E DEPOSITO CAUTELATIVO

Il mancato pagamento della commissione/premio e degli eventuali supplementi di commissione/premio da parte del “Contraente” non potrà essere opposto all'“Ente garantito”, né potrà limitare l’efficacia o la durata della presente garanzia. Ugualmente non potrà essere opposta all'“Ente garantito” la mancata costituzione da parte del “Contraente” del deposito cautelativo nei casi previsti dall'art. 1953 cod. civ.

ARTICOLO 5 - INEFFICACIA DI CLAUSOLE LIMITATIVE DELLA GARANZIA

Sono da considerare inefficaci eventuali limitazioni dell’irrevocabilità, incondizionabilità ed escutibilità a prima richiesta della presente fidejussione. Le clausole di cui al presente articolo, per quanto possa occorrere, vengono approvate ai sensi degli artt. 1341 e 1342 cod. civ.

ARTICOLO 6 - ISCRIZIONE A RUOLO DELLA SOMMA GARANTITA

Il provvedimento di revoca consentirà l'automatica iscrizione a ruolo dell'intero importo garantito sia nei confronti del “Contraente”, sia nei confronti della “Società”. Nel caso in cui il “Contraente” avesse provveduto alla restituzione all'“Ente garantito” della somma dovuta o di parte di essa, si procederà su motivata richiesta scritta della “Società” all'immediato corrispondente sgravio del ruolo nei confronti della stessa “Società”.

ARTICOLO 7 – REQUISITI SOGGETTIVI

La “Società” dichiara di possedere alternativamente i seguenti requisiti ai sensi dell’art. 1 della legge 10 giugno 1982 n. 348: 1) se Banca o Istituto di Credito, di essere iscritto all’Albo delle Banche presso la Banca

d’Italia;2) se Società di assicurazione, di essere inserita nell’elenco delle imprese autorizzate

all’esercizio del ramo cauzioni presso l’ISVAP, di far parte di consorzi di coassicurazione anche a copertura dei rischi per tale attività, nonché di aver sempre onorato eventuali precedenti impegni con l’Ente garantito;

3) se Società finanziaria, di essere inserita nell’elenco speciale di cui all’art. 107, del d.lgs. n. 385/1993 presso la Banca d’Italia, nonché di aver sempre onorato eventuali precedenti impegni con l’Ente garantito.

ARTICOLO 8 - ONERI FISCALI

Gli eventuali oneri fiscali derivanti dalla presente garanzia sono a carico della “Società”, fatto

Page 143: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29323Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

salvo quanto disposto dal successivo articolo 12.

ARTICOLO 9 - SURROGAZIONE

La “Società” è surrogata, nei limiti delle somme corrisposte all'“Ente garantito” in tutti i diritti, ragioni ed azioni di quest'ultimo verso il “Contraente”, i suoi successori ed aventi causa a qualsiasi titolo, ai sensi dell'art. 1949 cod. civ.

* * *

B) Condizioni che regolano il rapporto tra “Società” e “Contraente”.

ARTICOLO 10 – COMMISSIONE/PREMIO

La commissione/premio indicata nella tabella di liquidazione, per il periodo di durata della garanzia, è dovuto in via anticipata ed in unica soluzione; in caso di minor durata la commissione/premio versato resta integralmente acquisito dalla “Società”. In caso di durata superiore a quella inizialmente prevista per la determinazione della commissione/premio e comunque fino a quando la “Società” non sia definitivamente liberata da ogni responsabilità in ordine alla garanzia prestata con il presente atto, il “Contraente” è tenuto al pagamento in via anticipata di supplementi di commissione/premio nella misura indicata nella tabella di liquidazione della commissione/premio.

ARTICOLO 11 - RIVALSA

Il “Contraente” e i suoi successori ed aventi causa si obbligano a rimborsare alla “Società”, a semplice richiesta, quanto dalla stessa pagato all'“Ente garantito”, oltre alle tasse, bolli, diritti di quietanza ed interessi, rinunciando fin da ora ad ogni eventuale eccezione in ordine all'effettuato pagamento, comprese le eccezioni di cui all'art. 1952 cod. civ.

ARTICOLO 12 - RIVALSA DELLE SPESE DI RECUPERO

Gli oneri di qualsiasi natura che la “Società” dovrà sostenere per il recupero delle somme versate o comunque derivanti dalla presente polizza sono a carico del “Contraente”.

ARTICOLO 13 - DEPOSITO CAUTELATIVO

Nei casi previsti dall'art. 1953 cod. civ., la “Società” può pretendere che il “Contraente” provveda a costituire in pegno contanti o titoli, ovvero presti altra garanzia idonea a consentire il soddisfacimento dell'azione di regresso.

ARTICOLO 14 - IMPOSTE E TASSE

Le imposte e le tasse, i contributi e tutti gli altri oneri stabiliti per legge, presenti e futuri, relativi alla commissione/premio, agli accessori, alla polizza ed agli atti da essa dipendenti sono a carico del “Contraente” anche se il pagamento ne sia stato anticipato dalla “Società”.

* * *

Page 144: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029324

C) Norme comuni.

ARTICOLO 15 – MODIFICHE AL TESTO

La “Società” ed il “Contraente” si obbligano ad introdurre nel testo del presente atto le modifiche richieste dalla Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro l’Innovazione - Servizio Ricerca e Competitività.

ARTICOLO 16 - FORMA DELLE COMUNICAZIONI ALLA "SOCIETÀ"

Tutti gli avvisi, comunicazioni e notificazioni alla “Società” in dipendenza dal presente atto, per essere validi, devono essere effettuati esclusivamente per mezzo di fax o di lettera raccomandata o di ufficiale giudiziario, indirizzati alla Direzione della “Società”, così come risultante dalla premessa, o all’Agenzia alla quale è assegnato il presente contratto.

IL CONTRAENTE LA SOCIETA' (Firma autenticata (Firma autenticata e con attestazione dei poteri di firma) e con attestazione dei poteri di firma)

Agli effetti degli articoli 1341 e 1342 del cod. civ. il sottoscritto “Contraente” dichiara di approvare specificamente le disposizioni degli articoli seguenti delle Condizioni generali:

Art. 1 – (Oggetto della garanzia) Art. 2 – (Durata della garanzia e svincolo) Art. 3 – (Pagamento del rimborso e rinunce) Art. 4 – (Pagamento della commissione/premio e deposito cautelativo) Art. 5 - (Inefficacia di clausole limitative della garanzia) Art. 6 – (Iscrizione a ruolo della somma garantita) Art. 7 – (Requisiti soggettivi) Art. 8 – (Oneri fiscali) Art. 9 – (Surrogazione) Art. 10 - (Commissione/premio) Art. 11 - (Rivalsa) Art. 12 – (Rivalsa delle spese di recupero) Art. 13 - (Deposito cautelativo) Art. 14 – (Imposte e tasse) Art. 15 – (Modifiche al testo) Art. 16 – (Forma delle comunicazioni alla Società)

IL CONTRAENTE (Firma autenticata e con attestazione dei poteri di firma) ______________________________

Note:

(1) Indicare il soggetto che presta la garanzia e la sua conformazione giuridica: banca, società di assicurazione o società finanziaria.

(2) Indicare per le banche o istituti di credito gli estremi di iscrizione all'albo delle banche presso la Banca d'Italia; per le società di assicurazione indicare gli estremi di iscrizione all'elenco delle imprese autorizzate all'esercizio del ramo cauzioni presso l'ISVAP; per le società finanziarie gli estremi di iscrizione all’elenco speciale, ex articolo 107 del decreto legislativo n. 385/1993 presso la Banca d’Italia.

Page 145: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29325Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA FESR 2007-2013 Asse VI - Linea di Intervento 6.1 – Azione 6.1.1; Asse I - Linee di Intervento 1.1 – Azione 1.1.1;

Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione del 26 giugno 2008, n. 9 e smi - Titolo VI

CONTRATTI DI PROGRAMMA

ALLEGATO 3

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

DOMANDA DI EROGAZIONE AGEVOLAZIONI A TITOLO DI ANTICIPAZIONE DELLA PRIMA QUOTA

Il/la sottoscritto/a Sig. …………………………………, nato/a a ……………………………………. il………….., e residente in ……………………………………….………...., prov .…, via…………………………………………….……..…. n. ….. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del DPR n. 445 del 28/12/2000

DICHIARA

In qualità di ……………………………….(1) dell’impresa ………………….………………………..…….……… con sede legale in ……………………………………… , via ……………………………………………. n. …., P. IVA n. ……………....................

di aver stipulato in data _____ il Contratto di Programma con la Regione Puglia e di avere ottenuto con Determina Dirigenziale del Dirigente del Servizio Ricerca e Competitività n. …… del ……, un contributo complessivo di € ______, di cui € __________ relativo a investimenti in Attivi materiali ed € _____________ relativo a spese in Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale, da erogare in due quote, riguardante un programma di investimenti presso l’unità produttiva ubicata in …………., prov. ……, via e n. civ. …………………, comportante spese ritenute ammissibili in via provvisoria per € ………..… relativo a beni in Attivi materiali e per € …………………….… relativo a spese in Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (2);

RICHIEDE

che venga erogata la prima quota del suddetto contributo a titolo di anticipazione per un importo di € …………… pari al 50% del contributo complessivo/in Attivi Materiali/in Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (3)

Page 146: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029326

timbro e firma per esteso e leggibile(4) _________________________________

Si allega: - copia del documento di identità del dichiarante con firma leggibile - ………

Note: (1) Titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest'ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa); (2) Riportare solo l’ipotesi che ricorre; (3) Riportare solo l’ipotesi che ricorre, ovvero se l’anticipazione richiesta è sull’intero ammontare dell’agevolazione oppure solo sull’agevolazione in attivi materiali o solo sull’agevolazione in Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale; (4) Sottoscrivere la presente dichiarazione allegando copia del documento di identità del dichiarante.

pp p ( )che detta quota venga accreditata sul Conto Corrente bancario dell’Impresa le cui coordinate bancarie sono: Conto corrente bancario IBAN ……………………………………………………………... intestato a ........................................................ intrattenuto presso la Banca……………………………………………………………………………………………... Via …………………………………………………………………………………………………. CAP…………Città …………..…………………………………………………………………..

…………………………, lì …………….… Il dichiarante

Page 147: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29327Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA FESR 2007-2013 Asse VI - Linea di Intervento 6.1 – Azione 6.1.1; Asse I - Linee di Intervento 1.1 – Azione 1.1.1;

Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione del 26 giugno 2008, n. 9 e smi - Titolo VI

CONTRATTI DI PROGRAMMA

ALLEGATO 4

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

Dichiarazione inerente gli obblighi ex art.5.1.2 del Contratto di Programma

Il sottoscritto ....……………………………………........., nato a ....…………………………………......, prov.

.………... il ..…………., e residente in ....……… ………...., prov. .……..., via e n. civ. ……………….......,

in relazione al Contratto di Programma sottoscritto in data __/__/__ relativo ad un programma

di investimenti presso l’unità produttiva ubicata in ………………… prov. …….…., via e n. civ. ….…,

consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni

mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000

DICHIARA

in qualità di ...……………………………………….....1 dell’impresa ...…………………………………... con sede

legale in ....……………………………………………..., via e n. civ. ...…………………..………...:

a. di non aver ottenuto, dopo la presentazione della domanda di accesso, o, in caso contrario,

di aver restituito e, comunque di rinunciare ad ottenere, per i beni del programma oggetto

della concessione, agevolazioni di qualsiasi natura in base ad altre leggi nazionali, regionali

o comunitarie o comunque concesse da enti o istituzioni pubbliche che siano qualificabili

come “aiuti di Stato” ai sensi degli articoli 87 e 88 del Trattato della Comunità Europea,

così come modificato dal Trattato di Amsterdam;

b. di non distogliere dall’uso previsto le immobilizzazioni materiali o immateriali agevolate,

prima di 5 anni dalla relativa data di ultimazione del programma;

1 Titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest’ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa)

Page 148: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029328

c. di osservare nei confronti dei lavoratori dipendenti i contratti di lavoro e le normative sulla

tutela della sicurezza del lavoro e della salvaguardia dell’ambiente;

d. di ultimare il programma di investimenti entro i termini previsti dal Contratto di

programma;

e. di comunicare tempestivamente, e comunque entro i termini prescritti, la data di

ultimazione del programma di investimenti nonché la data di entrata a regime degli

impianti;

f. di osservare le specifiche norme settoriali anche appartenenti all’ordinamento comunitario;

g. di rispettare il Regolamento (CE) n. 1828 dell’8/12/2006 ed in particolare gli artt. 6, 8 e 9

relativi agli obblighi dei beneficiari in merito alla attività di informazione e pubblicità;

h. di adottare e mantenere un sistema di contabilità separata o una codificazione contabile

adeguata per tutte le transazioni relative agli interventi, ferme restando le norme contabili

nazionali;

i. di non modificare, nel corso di realizzazione del programma di investimenti agevolato,

l’attività economica alla quale sono destinati gli investimenti del programma stesso con

conseguente inquadramento in una “divisione” (due cifre) della Classificazione ATECO 2007

diversa da quella indicata nel Contratto di Programma e, salvo quanto previsto al punto 6.7

del Contratto;

j. di restituire le somme ottenute a seguito della concessione e non dovute, maggiorate degli

interessi legali, a seguito di provvedimenti di revoca parziale da parte della Regione, oltre a

rivalutazione sulla base dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e

impiegati, in caso di revoca totale;

k. di inviare le dichiarazioni relative al “Monitoraggio successivo allo stato finale dei

programmi di investimento” previste al punto 7.2 del Contratto di programma;

l. di procedere al pagamento dei compensi spettanti alla Commissione di cui al punto 5.4.3

del Contratto di programma;

m. eventuali ulteriori specifici obblighi/prescrizioni (indicare dettagliatamente gli eventuali

ulteriori obblighi/prescrizioni).

……., lì ………………

Il dichiarante (timbro e firma per esteso e leggibile)

Allega: copia del documento d’identità del dichiarante con firma leggibile

Page 149: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29329Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO RICERCA E COMPETITIVITA’ 7 ottobre2010, n. 1030

PO FESR 2007 - 2013 - Asse VI - Linea di Inter-vento 6.1 - Azione 6.1.1; Asse I - Linee di Inter-vento 1.1 - Azione 1.1.1 - Determinazione n.590/08 - Avviso per l’erogazione di “Aiuti ai pro-grammi di investimento promossi da GrandiImprese da concedere attraverso Contratti diProgramma Regionali” - Approvazione moduli-stica SAL.

Il giorno 7 ottobre 2010, in Bari, nella sede

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Visti gli artt. 4,5 e 6 della L.R. 4 febbraio 1997n. 7;

Vista la Deliberazione della Giunta regionale3261 del 28 luglio 1998;

Visti gli articoli 4 e 16 del D.lgs 165 del30/03/01;

Visto il PO 2007-2013 FESR della RegionePuglia, come approvato dalla CommissioneEuropea con C(2007) 5726 del 20.11.2007;

Vista la DGR n. 146 del 12.2.2008 con la quale laGiunta Regionale ha preso atto di detta decisionecomunitaria (BURP n. 31 del 26.2.08);

Vista la Legge Regionale n. 10 del 20.6.2004,recante “Disciplina dei regimi regionali di aiuto” esuccessive modificazioni e integrazioni;

Visto il Regolamento n. 9 del 26.06.2008 recantela disciplina dei Regimi di Aiuto regionali in esen-zione (BURP n. 103 del 30.06.2008), modificatodal Regolamento n. 1 del 19.01.2009 (BURP n. 13suppl. del 22.01.2009) e dal Regolamento n. 19 del10 agosto 2009 (B.U.R.P. n. 123 suppl. del11.08.2009);

Visto il Titolo VI del citato Regolamento, deno-

minato “Aiuti ai programmi di investimento pro-mossi da Grandi Imprese da concedere attraversoContratti di Programma Regionali”;

Visto il Decreto del Presidente della GiuntaRegionale n. 886 del 24.9.2008 con cui è stato ema-nato l’Atto di Organizzazione per l’Attuazione delPO FESR 2007-13 (Burp. 149 del 25/09/08);

Vista la Delibera di Giunta Regionale n. 1849 del30.9.2008 con la quale sono stati nominati l’Auto-rità di Gestione del PO FESR 2007-2013, nonché iResponsabili degli Assi di cui al medesimo pro-gramma (Burp n. 162 del 16/10/08);

Vista la DGR n. 749 del 07/05/2009 di approva-zione del Programma Pluriennale dell’Asse I delPO FESR 2007-2013 (Burp n. 79 del 03/06/2009);

Vista la DGR n. 750 del 07/05/2009 di approva-zione del Programma Pluriennale dell’Asse VI delPO FESR 2007-2013 (Burp n. 79 del 03/06/2009);

Visto il D.P.G.R. 22 febbraio 2008, n. 161 concui è stato adottato l’atto di alta Organizzazionedella Presidenza e della Giunta della RegionePuglia che ha provveduto a ridefinire le struttureamministrative susseguenti al processo riorganizza-tivo “Gaia”, - Aree di Coordinamento -Servizi -Uffici;

Vista la DGR del 28 luglio 2009, n. 1351 con cuisono stati individuati i nuovi Servizi relativi alleAree di Coordinamento e nella fattispecie perl’Area Sviluppo economico, lavoro, innovazione, èstato previsto tra gli altri, il Servizio Ricerca eCompetitività;

Visto il D.P.G.R. 30 luglio 2009 n. 787 con cuisono stati istituiti i Servizi ricadenti nelle otto areedi coordinamento della Presidenza e della Giuntadella Regione Puglia;

Vista la DGR del 4 agosto 2009, n. 1451, con cuisi è provveduto al conferimento dell’incarico didirigente del Servizio, sopra menzionato;

Viste le DD n. 11 dell’8 settembre 2009 e n. 12del 9 settembre 2009 del Direttore dell’Area Poli-

Page 150: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

tiche per lo Sviluppo il Lavoro e l’Innovazione, concui sono stati istituiti, tra gli altri, gli Uffici relativial Servizio Ricerca e Competitività;

Vista la DD Direttore di Area n. 14 del16.09.2009 con la quale è stato conferito l’incaricodi dirigente dell’Ufficio Attrazione Investimenti el’incarico di dirigente dell’Ufficio Ricerca Indu-striale e Innovazione Tecnologica;

Vista la DD del Dirigente Servizio Ricerca eCompetitività n. 31 del 26.1.2010 con la quale èstato nominato il Responsabile dell’azione 6.1.1,Asse VI, Linea 6.1;

Vista la DD del Dirigente Servizio Ricerca eCompetitività n. 36 del 28.01.2010 con la quale èstato nominato il Responsabile dell’azione 1.1.1,Asse I, Linea 1.1;

PREMESSO CHE:- con DGR n. 2153 del 14/11/2008 la Giunta

Regionale ha, tra l’altro, approvato lo schema diAvviso per l’erogazione di “Aiuti ai programmi diinvestimento promossi da Grandi Imprese da con-cedere attraverso Contratti di Programma Regio-nali” e individuato Puglia Sviluppo S.p.A. (giàSviluppo Italia Puglia S.p.A.) quale OrganismoIntermedio per l’attuazione dello strumento aisensi dell’art. 1, comma 5, del Regolamento n.1/2009 e dell’art. 6 del DPGR n. 886/2008;

- con DD n. 590 del 26/11/08 è stato approvato edisposta la pubblicazione nel Burp dell’Avvisoper l’erogazione di “Aiuti ai programmi di inve-stimento promossi da Grandi Imprese da conce-dere attraverso Contratti di Programma Regio-nali” che è stato pubblicato nel BURP n. 191 del10/12/2008;

- con DD n. 612 del 5/10/2009 sono state approvatele modifiche all’Avviso per l’erogazione di “Aiutiai programmi di investimento promossi daGrandi Imprese da concedere attraverso Con-tratti di Programma Regionali” di cui alla Deter-minazione n. 590 del 26/11/2008 (Burp n. 157dell’8/10/2009);

- con DGR n. 514 del 23/02/2010 (Burp. n. 50 del16/03/2010) è stato approvato lo schema di Con-tratto di Programma, successivamente modificato

con DGR n. 839 del 23/03/2010 (Burp n. 69 del19/04/2010) e DGR n.1196 del 25.05.2010;

- con DD n. 536 del 26/05/2010, in corso di pubbli-cazione, è stata approvata la modulistica per larichiesta di erogazione della prima quota di age-volazioni a titolo di anticipazione;

RILEVATO CHE:lo schema di contratto di programma approvato

con DGR 514/10 e smi, stabilisce che le richieste dierogazione siano prodotte dai singoli SoggettiBeneficiari e redatte secondo la modulistica fornitadall’Amministrazione Regionale;

RILEVATO ALTRESÌ CHE:è stata predisposta la modulistica per la richiesta

di erogazione a titolo di Stato Avanzamento Lavoro(SAL) distinta per linee di intervento, allegata alpresente atto per farne parte integrante;

Vista e condivisa la relazione (Rel/2010/973 del7 ottobre 2010), sottoscritta dai Responsabili delleazioni 6.1.1, 1.1.1 dai Dirigenti degli Uffici Attra-zione Investimenti e Ricerca Industriale e Innova-zione Tecnologica con la quale, a seguito dell’i-struttoria espletata, propongono di approvare lamodulistica per la richiesta di erogazione a titolo diSAL;

ADEMPIMENTI CONTABILI AI SENSIDELLA L.R. N. 28/01 e s.m.i.

Si dichiara che il presente provvedimento noncomporta alcun mutamento qualitativo e quantita-tivo di entrata o di spesa né a carico del bilancioregionale né a carico degli enti per i cui debiti i cre-ditori potrebbero rivalersi sulla Regione e che èescluso ogni ulteriore onere aggiuntivo rispetto aquelli già autorizzati a valere sullo stanziamentoprevisto dal bilancio regionale.

Ritenuto di dover provvedere in merito

DETERMINA

- per le motivazioni espresse in narrativa che qui siintendono integralmente riportate;

- di approvare la modulistica per la richiesta di ero-

29330

Page 151: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29331Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

gazione a titolo di Stato Avanzamento Lavoro(SAL), allegata al presente atto per farne parteintegrante (allegati 1 - 2 - 3);

- che la modulistica sarà resa disponibile in for-mato doc sul portale www.sistema.puglia.it linkBandi aperti - Attrazione Investimenti - moduli-stica;

- di notificare all’Organismo intermedio “PugliaSviluppo S.p.A.” la presente determinazione

comprensiva di tutti i suoi allegati, per i succes-

sivi adempimenti di propria competenza.

- di pubblicare il presente atto nel Bollettino Uffi-

ciale della Regione Puglia;

- il presente provvedimento, redatto in un unico

esemplare è immediatamente esecutivo.

Davide F. Pellegrino

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

ALLEGATO 1

P.O. PUGLIA 2007/2013

CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI

ATTIVI MATERIALI

Asse VI Linea di Intervento 6.1 Azione 6.1.1

MODULISTICA PER RENDICONTAZIONE

Allegato A - modulo di domanda di erogazione; Allegato B – dichiarazione di SAL/completamento attività; Allegato B.1 – elenco macchinari; Allegato B.2 – prospetto di rendicontazione delle spese sostenute; Allegato C – schema di dichiarazione liberatoria del fornitore; Allegato D – schema di rapporto tecnico intermedio/finale; Allegato E - dichiarazione inerente gli obblighi di cui al punto 5.1.2 dell’art. 5 del “Contratto di Programma”; Allegato F - elenco della documentazione da inviare unitamente alla richiesta di erogazione della quota di agevolazioni.

Page 152: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029332

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA 2007-2013 Contratti di Programma regionali – Titolo VIAttivi Materiali Linea di Intervento 6.1 Azione 6.1.1

ALLEGATO A

DOMANDA DI EROGAZIONE DELLA …………….1 QUOTA DI AGEVOLAZIONI

A TITOLO DI STATO AVANZAMENTO LAVORI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

Il/la sottoscritto/a Sig. …………………………………, nato/a a ……………………………………. il………….., e

residente in ……………………………………….………...., prov .…, via…………………………………………….……..….

n. ….. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni

mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del DPR n. 445 del 28/12/2000,

DICHIARA

in qualità di ……………………………….2 dell’impresa ………………….………………………..…….……… con sede

legale in ……………………………………… , via ……………………………………………. n. …., P. IVA n.

……………....................

1. che con Determina Dirigenziale del Dirigente del Servizio Ricerca e Competitività n. ____ del __________ sono state concesse all’impresa in via provvisoria le agevolazioni, da erogare in due quote, di cui all’art. 4 del Contratto di Programma stipulato in data --/--/---- con la Regione Puglia, riguardante un programma di investimenti relativo all’unità produttiva ubicata in ………………………, prov. ……, via e n. civ. ………………………………,

2. che i costi ammissibili a finanziamento relativamente agli investimenti in Attivi Materiali sono pari a ………..…….. Euro ed il contributo massimo concedibile determinato in via provvisoria è di………………….Euro;

3. che nel periodo dal ……/…../….. (gg/mm/aa) al ……/…../….. (gg/mm/aa), a fronte del suddetto programma approvato in Attivi Materiali, sono state effettivamente sostenute e completamente liquidate, spese per un importo complessivo, al netto di I.V.A., di

1 Riportare l’ipotesi che ricorre: della prima/seconda quota di SAL 2 Titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest’ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa)

Page 153: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29333Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Euro ............, pari al ---,--% del totale di spesa ritenuta ammissibile alle agevolazioni, così suddivise:

- studi preliminari di fattibilità3 euro ………

- suolo aziendale e sue sistemazioni euro ………

- opere murarie e assimilate,

impiantistica connessa e

infrastrutture specifiche aziendali euro ………

- macchinari, impianti e attrezzature euro ………

- Programmi informatici euro ………

- Acquisto di brevetti, licenze, know-how

e conoscenze tecniche non brevettate euro ………

RICHIEDE

l’erogazione della prima/seconda4 quota di agevolazioni a titolo di avanzamento lavori pari al ---,--% del contributo massimo concedibile in Attivi Materiali, equivalente all’importo di …………………..Euro; che tale somma venga accreditata sul Conto Corrente bancario dell’Impresa, le cui coordinate bancarie sono:

Conto corrente bancario IBAN ……………………………………………………………...

intestato a ........................................................

intrattenuto presso la Banca………………………………………………………...

Via ………………………………………………………………………………………………….

CAP…………Città …………..…………………………………………………………………..

…………………………, lì …………….… Il dichiarante

timbro e firma per esteso e leggibile

…………………………………………………

Si allega copia del documento di identità del dichiarante con firma leggibile

3 Tipologia di investimento ammissibile solo per PMI eventualmente aderenti.4 Riportare l’ipotesi che ricorre.

Page 154: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029334

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI Attivi Materiali – Asse VI -Linea di Intervento 6.1 - Azione 6.1.1

ALLEGATO B

DICHIARAZIONE DI STATO AVANZAMENTO INTERMEDIO/FINALE IN ATTIVI MATERIALI

alla quale allegare solidalmente la documentazione di spesa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

Il/la sottoscritto/a Sig. …………………………………, nato/a a ……………………………………. il………….., e

residente in ……………………………………….………...., prov .…, via…………………………………………….……..….

n. ….. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni

mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del DPR n. 445 del 28/12/2000,

DICHIARA

in qualità di ……………………………….1 dell’impresa ………………….………………………..…….……… con sede

legale in ……………………………………… , via ……………………………………………. n. …., P. IVA n.

……………....................

1. che con Determina Dirigenziale del Dirigente del Servizio Ricerca e Competitività n. …… del --/--/---- sono state concesse all’impresa in via provvisoria le agevolazioni, da erogare in due quote, di cui all’art. 4 del Contratto di Programma stipulato in data --/--/---- con la Regione Puglia, riguardante un programma di investimenti relativo all’unità produttiva ubicata in ………………………, prov. ……, via e n. civ. ………………………………,

2. che i costi ammissibili a finanziamento relativamente agli investimenti in Attivi Materiali sono pari a ………..…….. Euro, ed il contributo massimo concedibile è di………………….Euro;

3. che le spese sono state sostenute unicamente per la realizzazione del programma oggetto della domanda di agevolazioni, non si riferiscono a materiali di consumo, manutenzioni, mere sostituzioni e non riguardano la gestione;

4. che le opere realizzate ed i macchinari, gli impianti e le attrezzature acquistati, relativi alle suddette spese sostenute, sono presenti presso la citata unità produttiva e sono sostanzialmente conformi al programma approvato;

1 Titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest’ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa)

Page 155: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29335Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

5. che tutti i materiali, i macchinari, gli impianti e le attrezzature relativi alle spese documentate sono stati acquistati ed installati, presso la citata unità produttiva, allo stato “Nuovi di Fabbrica” così come peraltro documentato, e che essi sono singolarmente identificabili attraverso l’elenco e la dichiarazione allegati alla presente richiesta (allegato B1);

6. che le forniture relative ai beni acquistati sono state pagate a saldo e che sulle stesse non sono stati praticati sconti o abbuoni al di fuori di quelli già evidenziati come comprovabile attraverso i relativi documenti che vengono allegati alla presente dichiarazione;

7. che l’impresa ha ultimato tutti gli investimenti e le attività ammesse a finanziamento/ha realizzato spese2 per un importo complessivo di €……… pari al ---,--% dei costi ammissibili, conformemente a quanto indicato nel Contratto di Programma;

8. che nel periodo dal ……/…../….. (gg/mm/aa) al ……/…../….. (gg/mm/aa), a fronte del suddetto programma approvato in Attivi Materiali, sono state effettivamente sostenute e completamente liquidate, spese per un importo complessivo di Euro ............ (IVA esclusa), equivalente al ---,--% del totale ammissibile alle agevolazioni, così suddivise:

VOCI DI SPESA IN ATTIVI MATERIALI

SAL oggetto della richiesta

(al netto di IVA) Importo in €

Importo pagato in € (al netto di IVA)

Totale spese sostenute in € (valore al netto di IVA

cumulato agli eventuali SAL precedenti)

STUDI PRELIMINARI DI FATTIBILITÀ3

SUOLO AZIENDALE E SUE SISTEMAZIONI

OPERE MURARIE ED ASSIMILATE,IMPIANTISTICA CONNESSA E INFRASTRUTTURE SPECIFICHE AZIENDALI

MACCHINARI, IMPIANTI E ATTREZZATURE VARIE

PROGRAMMI INFORMATICI

ACQUISTO DI BREVETTI, LICENZE,KNOW HOW E CONOSCENZE TECNICHE NON BREVETTATE

TOTALE

9. che le suddette spese sono riepilogate e dettagliate per categoria di spesa nei prospetti forniti dalla Regione Puglia (allegato B.2), inviati in allegato alla presente dichiarazione unitamente alla relativa documentazione di supporto ed al Rapporto Tecnico Intermedio/Finale2;

10. che la documentazione di spesa relativa al predetto stato di avanzamento, solidalmente allegata alla presente dichiarazione, è conforme ai documenti originali e che questi ultimi sono fiscalmente regolari;

11. che la documentazione di spesa relativa al predetto stato di avanzamento è conservata presso la sede legale/sede amministrativa/unità produttiva al seguente indirizzo…………………………2;

12. che le predette spese risultano interamente pagate come comprovabile attraverso i relativi documenti che vengono allegati alla presente dichiarazione;

13. che l’iniziativa oggetto dell’agevolazione è entrata/entrerà a regime il --/--/----; 14. che sono stati apportati, ai fini della copertura finanziaria del programma di

investimento, mezzi finanziari esenti da qualunque elemento di aiuto pubblico

2 Riportare solo l’ipotesi che ricorre 3 Tipologia di investimento ammissibile solo per PMI eventualmente aderenti.

Page 156: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029336

rappresentati da finanziamenti a m/l e/o da risorse proprie entro i termini e con le modalità previste dalla Circolare MAP n. 980902 del 23 marzo 2006 per un importo non inferiore a quanto indicato nel punto 2.3 del Contratto di Programma e riepilogato nella seguente tabella4:

Tipologia di apporto dei mezzi finanziari (finanziamento/mezzi propri)

Importo (€)

Totale €

15. -che le opere murarie ed assimilate ammesse alle agevolazioni sono state realizzate in conformità della/e concessione/i e/o della/e autorizzazione/i edilizia/e n. …………………………..… del …….…e le opere interne in conformità alla/e relativa/e comunicazione/i al Sindaco del …………………………..… ;

16. che le opere murarie realizzate in difformità o in assenza della relativa concessione e/o autorizzazione, sono state oggetto di domanda di sanatoria, ai sensi della vigente normativa in materia, presentata in data …….… al Comune di ………………………………………………..…, che l’oblazione corrispondente è stata interamente/parzialmente pagata e che non esistono, in proposito, vincoli ostativi al rilascio della concessione edilizia in sanatoria;

17. che l’immobile ove viene esercitata l’attività ha destinazione d’uso conforme all’attività stessa:* dall’origine * per intervenute variazioni in regime ordinario * a seguito di condono richiesto con domanda del .…..… al Comune di …………………….……….… con oblazione interamente/parzialmente pagata e per il quale non esistono vincoli ostativi al rilascio;

18. che il numero di dipendenti (in termini di ULA) aggiornato alla fine del mese precedente la presente richiesta è pari a n. ………. unità5;

19. che l’impresa ha/non ha2 fatto ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni e/o mobilità (indicare i periodi);

20. che l’impianto realizzato in Attivi materiali è in funzionamento6;

21. che sono state adempiute tutte le prescrizioni di legge regionale e nazionale ed in particolare quelle in materia fiscale;

22. che sono stati rispettati tutti i regolamenti e le norme comunitarie vigenti tra cui quelle riguardanti gli obblighi in materia di informazione e pubblicità, quelli in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, d’impatto ambientale, di pari opportunità e di inclusione delle categorie sociali disabili;

23. che la spesa sostenuta è ammissibile, pertinente e congrua, ed è stata effettuata entro i termini di ammissibilità previsti dall’Avviso;

24. che non sono state ottenute riduzioni e/o deduzioni I.V.A. sulle spese sostenute (ovvero, se sono state ottenute, segnalare su quali spese e in quale misura);

25. che non sono stati ottenuti né richiesti ulteriori rimborsi, contributi ed integrazioni di altri soggetti, pubblici o privati, nazionali, regionali, provinciali e/o comunitari (ovvero, se sono stati ottenuti o richiesti, quali e in quale misura);

26. (solo per la certificazione di spesa finale) che il completamento delle attività progettuali è avvenuto nel rispetto degli obiettivi di progetto prefissati;

4 specificare l’importo e la tipologia di mezzi finanziari versati e/o accantonati. 5 Il conteggio deve essere effettuato secondo quanto previsto dal Decreto del Ministero delle Attività Produttive del 18 aprile 2005 (Appendice – Note esplicative sulle modalità di calcolo dei parametri dimensionali), ai sensi della Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE del 06 maggio 2003. 6 Riportare tale punto della dichiarazione solo nell’ipotesi di ultimazione degli investimenti in Attivi Materiali.

Page 157: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29337Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

27. che tutti i giustificativi comprovanti la spesa effettivamente sostenuta dal soggetto destinatario dell’aiuto sono disponibili per le attività di verifica e controllo.

….……………, lì ……… Il dichiarante

timbro e firma per esteso e leggibile

_____________________________

Allega: Copia del documento di identità del dichiarante con firma leggibile Allegato B.1 – Elenco macchinari in Attivi Materiali Allegato B.2 – Riepilogo delle spese in Attivi Materiali per macrocategoria

Page 158: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029338

N.

Macrocateg.

Desc

rizi

on

e d

ei

ben

iFo

rnit

ore

Sed

e d

el

Fo

rnit

ore

(ITA

LIA

, U

E,

EX

TR

A U

E)

N.

fatt

ura

Data

fatt

ura

Im

po

nib

ile

To

tale

fa

ttu

raM

od

ali

tà d

i p

ag

am

en

toD

ata

di

pag

am

en

to

Est

rem

id

ocu

men

tip

ag

am

en

to

Imp

ort

oco

mp

less

ivo

del

pag

am

en

to

imp

ort

ori

chie

sto

a

fin

an

ziam

en

to

data Liberatoria

1Stu

di p

relim

inar

i di

fatt

ibili

2Suo

lo a

zien

dale

e s

uesi

stem

azio

ni

3O

pere

mur

arie

ed

assi

mila

te

4M

acch

inar

i, im

pian

ti e

attr

ezza

ture

5Pr

ogra

mm

iin

form

atic

i

6Acq

uist

o di

bre

vett

i e

licen

ze

TO

TA

LE €

-

-

-

-

Luog

o, lì

……

……

……

……

……

……

……

……

……

…Il d

ichi

aran

te

Tim

bro

e fir

ma

per

este

so

……

……

……

……

……

……

P O

PU

GLI

A 2

00

7-2

01

3 T

ito

lo V

I R

eg

ola

men

to n

. 9

/2

00

8 e

s.m

.i.

Ass

e V

I Li

nea d

'In

terv

en

to 6

.1 A

zio

ne 6

.1.1

ALL

EG

ATO

B.2

RIE

PIL

OG

O D

ELL

E S

PES

E I

N A

TTIV

I M

ATER

IALI

PER

MA

CR

OV

OC

E D

I S

PES

A

Page 159: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29339Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UN

ION

E E

UR

OP

EA

FO

ND

O E

UR

OPE

O D

I SVIL

UPP

O R

EG

ION

ALE

R

EG

ION

E P

UG

LIA

Are

a P

oli

tich

e p

er

lo S

vil

up

po

, il L

avo

ro e

l’In

no

vazi

on

e

S

erv

izio

Ric

erc

a e

Co

mp

eti

tivit

à

P.O

. P

UG

LIA

20

07

-20

13

C

on

tratt

i d

i P

rog

ram

ma R

eg

ion

ali T

ito

lo V

I –

ATTIV

I M

ATER

IALI

A

sse V

I Li

nea d

i In

terv

en

to 6

.1 A

zio

ne 6

.1.1

ALL

EG

ATO

B.1

- E

len

co m

acc

hin

ari

di cu

i al M

od

ulo

di d

om

an

da d

i ero

gazi

on

e d

ell

a …

……

……

1 q

uo

ta d

i co

ntr

ibu

to a

tit

olo

di S

tato

di A

van

zam

en

to L

avo

ri

n° m

atrico

la

fatt

ura

2

Des

criz

ione

Cos

to d

el b

ene

in €

data

Fo

rnitor

e

FOG

LIO

N

° __

___

DI

____

_

pe

r l’I

mpr

esa:

tim

bro

e fir

ma

1 Rip

orta

re l’

ipot

esi c

he r

icor

re:

della

pri

ma/

seco

nda

quot

a di

SAL

2 N

el c

aso

di b

ene

acqu

ista

to c

on p

iù f

attu

re,

indi

care

que

lla r

elat

iva

al s

aldo

Page 160: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029340

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI TITOLO VI Attivi Materiali – Asse VI - Linea di Intervento 6.1 - Azione 6.1.1

ALLEGATO C

Schema di dichiarazione liberatoria del fornitore (su carta intestata)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

Il sottoscritto ……......................................…, nato a ….........................……., prov……….. il

…….........., e residente in .........................................................……, prov. …..,

via...........................……………...... n. ...., consapevole della responsabilità penale cui può

andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del DPR

445/2000,

DICHIARA

in qualità di …………................1 della impresa …..........................…………. con sede legale in

…......................……………, via …….......................…....................................…....…. n. ….,

iscritta alla CCIAA di ................................. con il n................. e con Partita IVA n.

........................., che le seguenti fatture:

n. data imponibile IVA totale Data/e pagamento/i2

Modalità

pagamento2,3

……………….. ………………… ………………. ………………… ……………… ………………… ………………..……………….. ………………… ………………. ………………… ……………… ………………… ……………….. ……………….. ………………… ………………. ………………… ……………… ………………… ……………….. ……………….. ………………… ………………. ………………… ……………… ………………… ………………..

non sono state emesse note di credito/sono state emesse le seguenti note di credito:4

n. data imponibile IVA Totale nota di credito

Estremi della Fattura a cui si riferisce la nota di credito

……………….. ………………… ………………. ………………… ……………… ………………………………….. ………………… ………………. ………………… ……………… ……………….

sono state integralmente pagate dall’azienda ……………………. e che per le stesse si

rilascia la più ampia quietanza, non avendo null’altro a pretendere;

che i macchinari, impianti ed attrezzature relativi alle suddette fatture sono allo stato

“Nuovi di Fabbrica”.

…….……………………………, lì……………………….. Il dichiarante

Timbro e firma per esteso e leggibile ….………………..………………………..

Si allega: - Copia, con firma leggibile, del documento di identità del Dichiarante

1 titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest’ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa)2 per la medesima fattura pagata in più soluzioni, indicare la data e la modalità relativa a ciascun pagamento utilizzando più righe

3 indicare le modalità di pagamento (assegno bancario non trasferibile o bonifico bancario) 4 riportare solo l’ipotesi che ricorre

Page 161: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29341Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI- TITOLO VI ATTIVI MATERIALI Asse VI Linea di Intervento 6.1 Azione 6.1.1

ALLEGATO D

Schema di Rapporto Tecnico Intermedio/finale

A. Sede di svolgimento dell’investimento in Attivi Materiali; B. Descrizione delle attività svolte in merito alle eventuali opere murarie e assimilate e agli

acquisiti di macchinari e attrezzature. Evidenziare eventuali variazioni rispetto a quanto previsto nel progetto definitivo ammesso dal Contratto di Programma;

C. Obiettivi Realizzativi perseguiti e Risultati raggiunti: indicare, tra l’altro, eventuali aumenti di capacità produttive e/o ammodernamenti degli impianti di produzione conseguenti al programma d’investimento realizzato;

D. Operazioni straordinarie aziendali: indicare eventuali operazioni straordinarie societarie in corso riguardanti procedimenti di trasformazione, incorporazione, fusione e similari. Indicare, inoltre, l’eventuale ricorso (in termini di ULA), a partire dall’anno di avvio dell’investimento, ai seguenti interventi integrativi salariali: C.I.G. ordinaria, C.I.G. straordinaria, Mobilità.

Apporre Timbro e Firma del Legale rappresentante del soggetto Beneficiario

SCHEMA DI RAPPORTO TECNICO FINALE SUL PROGRAMMA DI INVESTIMENTI REALIZZATO

Descrivere le attività svolte e gli obiettivi raggiunti nell’ambito del programma di investimenti realizzato in relazione ai seguenti punti:

Obiettivi raggiunti per singola linea di intervento ed azione attivata nell’ambito del programma di investimenti; Innalzamento livello e qualità dell’occupazione; Grado di applicazione del principio delle pari opportunità; Grado di attenzione alle problematiche ambientali; Impatto dell’iniziativa proposta sul tessuto produttivo dell’area interessata e sulla specifica filiera, evidenziando le eventuali ricadute economiche ed occupazionali determinate dalle attività indotte.

Apporre Timbro e Firma del Legale rappresentante del soggetto Beneficiario

Page 162: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029342

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONAL

Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione

Servizio Ricerca e Competitività

P.O. FESR 2007-2013 – CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI

ALLEGATO E

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’AI SENSI DEL DPR 445/2000

Dichiarazione inerente gli obblighi ex art.5.1.2 del Contratto di Programma

Il sottoscritto ....……………………………………........., nato a ....…………………………………......, prov.

.………... il ..…………., e residente in ....………………….……………………...., prov. .……..., via e n. civ.

………………………………......., in relazione al Contratto di Programma sottoscritto in data __/__/__

relativo ad un programma di investimenti presso l’unità produttiva ubicata in …………prov. …..,

via e n. civ. ……., consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di

dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre

2000,

DICHIARA

in qualità di ...………………………………………..... 1 dell’impresa ...…………………………………... con sede

legale in ....……………………………………………..., via e n. civ. ...…………………..………...:

a. di non aver ottenuto, dopo la presentazione della domanda di accesso, o, in caso contrario,

di aver restituito e, comunque di rinunciare ad ottenere, per i beni del programma oggetto

della concessione, agevolazioni di qualsiasi natura in base ad altre leggi nazionali, regionali

o comunitarie o comunque concesse da enti o istituzioni pubbliche che siano qualificabili

come “aiuti di Stato” ai sensi degli articoli 87 e 88 del Trattato della Comunità Europea,

così come modificato dal Trattato di Amsterdam;

b. di non distogliere dall’uso previsto le immobilizzazioni materiali o immateriali agevolate,

prima di 5 anni dalla relativa data di ultimazione del programma;

c. di osservare nei confronti dei lavoratori dipendenti i contratti di lavoro e le normative sulla

tutela della sicurezza del lavoro e della salvaguardia dell’ambiente;

d. di ultimare il programma di investimenti entro i termini previsti dal Contratto di

Programma;

1 Titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest’ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa)

Page 163: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29343Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

e. di comunicare tempestivamente, e comunque entro i termini prescritti, la data di

ultimazione del programma di investimenti nonché la data di entrata a regime degli

impianti;

f. di osservare le specifiche norme settoriali anche appartenenti all’ordinamento comunitario;

g. di rispettare il Regolamento (CE) n. 1828 dell’8/12/2006 ed in particolare gli artt. 6, 8 e 9

relativi agli obblighi dei beneficiari in merito alla attività di informazione e pubblicità;

h. di adottare e mantenere un sistema di contabilità separata o una codificazione contabile

adeguata per tutte le transazioni relative agli interventi, ferme restando le norme contabili

nazionali;

i. di non modificare, nel corso di realizzazione del programma di investimenti agevolato,

l’attività economica alla quale sono destinati gli investimenti del programma stesso con

conseguente inquadramento in una “divisione” (due cifre) della Classificazione ATECO 2007

diversa da quella indicata nel Contratto di Programma, salvo quanto previsto al punto 6.7

del Contratto di Programma;

j. di restituire le somme ottenute a seguito della concessione e non dovute, maggiorate degli

interessi legali, a seguito di provvedimenti di revoca parziale da parte della Regione, oltre a

rivalutazione sulla base dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e

impiegati, in caso di revoca totale;

k. di inviare le dichiarazioni relative al “Monitoraggio successivo alla stato finale del

programma di investimento” previste al punto 7.2 del Contratto di Programma;

l. di procedere al pagamento dei compensi spettanti alla Commissione di cui al punto 5.4.3

del Contratto di Programma;

m. eventuali ulteriori specifici obblighi/prescrizioni (indicare dettagliatamente gli eventuali

ulteriori obblighi/prescrizioni).

………., lì ………………

Il dichiarante (timbro e firma per esteso e leggibile)

Allega: copia del documento d’identità del dichiarante con firma leggibile

Page 164: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029344

P.O. PUGLIA 2007/2013 Contratti di Programma Regionali – Titolo VI Attivi Materiali – Linea di Intervento 6.1 - Azione 6.1.1

ALLEGATO F

ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AI FINI DELLA RENDICONTAZIONE DEI COSTI AMMISSIBILI

da inviare unitamente alla richiesta di erogazione della quota di agevolazioni e per il monitoraggio

Allegato A - modulo di domanda di erogazione;

Allegato B – dichiarazione di SAL/ultimazione attività;

o Allegato B.1 – elenco macchinari;

o Allegato B.2 – prospetto di rendicontazione delle spese sostenute;

Dichiarazioni liberatorie dei fornitori secondo l’Allegato C;

Allegato D - schema di rapporto tecnico intermedio- finale;

Allegato E - dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà firmata dal legale rappresentante relativa agli obblighi di cui al punto 5.1.2 dell’art. 5 del Contratto di Programma; copia del documento di identità del dichiarante, controfirmata dallo stesso; certificato di vigenza rilasciato dalla competente C.C.I.A.A. e contenente Nulla Osta Antimafia;copia delle fatture o di altri titoli fiscalmente regolari o, in alternativa, elenchi o elaborati di contabilità industriale riepilogativi dei suddetti titoli, accompagnati da dichiarazioni liberatorie in originale redatte e sottoscritte da ciascun fornitore (secondo l’Alleg. C);documentazione comprovante che i macchinari, gli impianti e le attrezzature siano nuovi di fabbrica (ad esempio, certificati di origine dei macchinari, documenti di trasporto, certificati di assicurazione, documenti di immatricolazione, dichiarazioni di conformità di cui alla Direttiva 98/37/CE del 22 giugno 1998, dichiarazione del fornitore, ecc.); documentazione comprovante l’avvenuto pagamento a saldo dei titoli di spesa documentati: copie dei titoli di pagamento con relativi estratti conto bancari ed evidenza delle transazioni; copia conforme delle scritture contabili con evidenza delle registrazioni relative ai beni agevolati;copia dei Bilanci d’esercizio approvati relativi agli anni solari di realizzazione del programma di investimenti;

in relazione al capitale proprio da investire nell’iniziativa al fine di formalizzare l’impegno ad apportare i mezzi propri:

a) nel caso di aumento del capitale sociale: I - copia autenticata del relativo verbale di Assemblea Straordinaria o, per le società di persone, di una dichiarazione in tal senso, sottoscritta da tutti i soci con firma autenticata, contenente un espresso riferimento al programma agevolato al quale l’aumento è destinato;

II - copia autenticata dell’attestazione del deposito della delibera di aumento del capitale sociale presso la competente cancelleria del tribunale ovvero dichiarazione del notaio in tal senso;

Page 165: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29345Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

III – copia conforme delle contabili bancarie relative ai versamenti effettuati ed e/c bancari con evidenza dei predetti versamenti.

b) nel caso di conferimento dei soci in conto aumento del capitale sociale: I - copia autenticata del relativo verbale del Consiglio di Amministrazione o del competente organo sociale che ha deliberato il conferimento con le relative quote o, per le società di persone, di una dichiarazione in tal senso, sottoscritta da tutti i soci con firma autenticata, contenente un espresso riferimento al programma agevolato al quale il conferimento è destinato;

al fine di comprovare l’effettivo versamento dei mezzi propri in misura proporzionale alla quota di erogazione richiesta:

c) nel caso di nuovi apporti e/o conversione di preesistenti poste del passivo:copia conforme delle contabili bancarie nel caso di aumento e/o conferimento con nuovi apporti, o delle delibere societarie o documentazioni contabili nel caso di conversione di preesistenti poste del passivo, comprovanti l'avvenuto versamento del capitale proprio nella misura prevista; d) nel caso di imprese individuali, copia conforme delle contabili bancarie e/o copia delle dichiarazioni dei redditi e della documentazione contabile utili a dimostrare l’avvenuto incremento del patrimonio netto nella misura necessaria. e) nel caso di finanziamento a m/l termine bancario:

- copia conforme della relativa delibera degli enti creditizi contenente un espresso riferimento all’investimento industriale agevolato previsto nel Contratto di Programma (qualora non già acquisita); - copia conforme delle contabili bancarie e copia della documentazione contabile utili a dimostrare l’avvenuto accreditamento del mutuo bancario sul conto corrente dell’azienda beneficiaria;

f) nel caso di finanziamento a m/l termine da parte dei soci o di terzi diversi da enti creditizi:

- copia conforme del contratto di finanziamento contenente un espresso riferimento all’investimento industriale agevolato previsto nel Contratto di Programma (qualora non già acquisita); - copia conforme delle contabili bancarie e copia della documentazione contabile utili a dimostrare l’avvenuto accreditamento del finanziamento;

nel caso in cui lo stato d’avanzamento riguardi opere murarie e immobili:

1. in caso di SAL intermedio, relazione di un tecnico abilitato ed iscritto all’albo professionale attestante lo stato di avanzamento lavori e la conformità delle opere stesse alla concessione o all’autorizzazione edilizia comunale, con l’indicazione degli estremi della stessa, ovvero, nel caso di opere interne, alla comunicazione al Sindaco, ovvero che le opere realizzate non necessitano di concessione, di autorizzazione né di comunicazione, e che la destinazione d’uso delle opere stesse è conforme all’attività ivi svolta o da svolgere dall’impresa; nel caso in cui dette opere siano state realizzate in difformità o in assenza della relativa concessione e siano state oggetto di domanda di sanatoria edilizia, la relazione deve attestare gli estremi, la regolarità e lo stato della relativa pratica e che non esistono vincoli ostativi al rilascio della concessione edilizia in sanatoria.

2. in caso di SAL Finale, documentazione attestante la chiusura lavori e relazione di un tecnico abilitato ed iscritto all’albo professionale attestante la conformità delle opere stesse alla concessione o all’autorizzazione edilizia comunale, con l’indicazione degli estremi della stessa, ovvero, nel caso di opere interne, alla comunicazione al Sindaco,

Page 166: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029346

ovvero che le opere realizzate non necessitano di concessione, di autorizzazione né di comunicazione, e che la destinazione d’uso delle opere stesse è conforme all’attività ivi svolta o da svolgere dall’impresa; nel caso in cui dette opere siano state realizzate in difformità o in assenza della relativa concessione e siano state oggetto di domanda di sanatoria edilizia, la relazione deve attestare gli estremi, la regolarità e lo stato della relativa pratica e che non esistono vincoli ostativi al rilascio della concessione edilizia in sanatoria.

documentazione correlata ad eventuali condizioni particolari contenute nella Determina Dirigenziale della Regione Puglia di concessione provvisoria o nel Contratto di Programma.

Gli originali della documentazione di spesa sopra indicata devono comunque essere tenuti a disposizione dall’impresa per gli accertamenti, i controlli e le ispezioni previsti dalla normativa. Si precisa, altresì, che l’impresa deve riportare sugli originali dei titoli di spesa, in modo indelebile, la dicitura “Spesa di euro …………… dichiarata per la ………… (prima/seconda/terza) erogazione del progetto industriale a valere sul P.O. PUGLIA FESR 2007-2013 – Contratti di Programma Regionali Asse VI - Linea di Intervento 6.1- Azione 6.1.1 ammessa per euro …………”.

Nel rispetto dei Regolamenti U.E. in materia informative e pubblicitarie, con particolare riferimento al Regolamento (CE) N.1828 dell’8/12/2006, i macchinari e gli immobili agevolati dovranno esibire apposita targa contenente il logo della Regione Puglia e dell’Unione Europea, disponibili all’ URL www.regione.puglia.it/logo. In particolare i Soggetti Beneficiari dovranno realizzare targhe, in materiale metallico leggero o plastica, di dimensioni adeguate, da collocare sui beni oggetto di investimento, contenenti il “Logo dell’Unione Europea” e della “Regione Puglia” con la dicitura: “operazione cofinanziata dall’U.E. - P.O. Puglia FESR 2007-2013 – Asse VI – Linea di Intervento 6.1 - Azione 6.1.1”.

Resta ferma la facoltà della Regione Puglia di acquisire ogni ulteriore documentazione che dovesse ritenersi necessaria.

Page 167: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29347Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

ALLEGATO 2

P.O. PUGLIA 2007/2013

Contratti di Programma Regionali

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale

Asse I Linea d’Intervento 1.1 Azione 1.1.1

MODULISTICA PER RENDICONTAZIONE

Allegato A - modulo di domanda di erogazione; Allegato B – dichiarazione di stato avanzamento lavori/completamento attività; Allegato C – prospetto di rendicontazione spese sostenute; Allegato D – dichiarazione personale impiegato; Allegato E – dichiarazione prestazione di consulenza; Allegato F – schema di dichiarazione liberatoria del fornitore; Allegato G - dichiarazione inerente gli obblighi di cui al punto 5.1.2 dell’art. 5 del “Contratto di Programma” (previa verifica da contratti firmati ritengo che i riferimenti agli articoli dei medesimi contenuti nella modulistica non debbano essere modificati e ritengo opportuno sostituire all’espressione Disciplinare quella di Contratto di Programma); ; Allegato H – dichiarazione beni nuovi di fabbrica; Allegato I – individuazione e determinazione spese generali ed altri costi di esercizio; Allegato L – schema di rapporto tecnico intermedio; Allegato M – schema di Relazione finale tecnico-scientifica; Allegato N - elenco della documentazione da inviare unitamente alla richiesta di erogazione della quota di agevolazioni.

Page 168: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029348

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

REGIONE PUGLIA

AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO,

IL LAVORO, L’INNOVAZIONE

SERVIZIO RICERCA E COMPETITIVITA’

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale

Asse I Linea d’Intervento 1.1 Azione 1.1.1

ALLEGATO A

DOMANDA DI EROGAZIONE DELLA………….1 QUOTA DI AGEVOLAZIONIA TITOLO DI STATO AVANZAMENTO LAVORI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

Il/la sottoscritto/a Sig. …………………………………, nato/a a ……………………………………. il………….., e

residente in ……………………………………….………...., prov .…, via…………………………………………….……..….

n. ….. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni

mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del DPR n. 445 del 28/12/2000

DICHIARA

in qualità di ……………………………….2 dell’impresa ………………….………………………..…….……… con sede

legale in ……………………………………… , via ……………………………………………. n. …., P. IVA n.

……………....................

che con Determina Dirigenziale del Dirigente del Servizio Ricerca e Competitività n. ____ del __________ sono state concesse all’impresa in via provvisoria le agevolazioni, da erogare in due quote, di cui all’art. 4 del Contratto di Programma stipulato in data --/--/---- con la Regione Puglia, riguardante un programma di investimenti relativo all’unità produttiva ubicata in ………………………, prov. ……, via e n. civ. ………………………………,

che i costi ammissibili a finanziamento relativamente alla Linea di Intervento 1.1 Azione 1.1.1 Ricerca Industriale sono pari a ………..…….. Euro, ed il contributo massimo concedibile determinato in via provvisoria è di………………….Euro;

che i costi ammissibili a finanziamento relativamente alla Linea di Intervento 1.1 Azione 1.1.1 Sviluppo Sperimentale sono pari a ………..…….. Euro, ed il contributo massimo concedibile determinato in via provvisoria è di………………….Euro;

1 Riportare l’ipotesi che ricorre: della prima/seconda quota di SAL 2 Titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest’ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa)

Page 169: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29349Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

che, nel periodo dal ……/…../….. (gg/mm/aa) al ……/…../….. (gg/mm/aa), in relazione ai costi ammissibili di cui alla Linea di Intervento 1.1 Azione 1.1.1 Ricerca Industriale sono state effettivamente sostenute e completamente liquidate spese per un importo complessivo di € ……, pari al ---,--% dei costi ammissibili suddetti;

che, nel periodo dal ……/…../….. (gg/mm/aa) al ……/…../….. (gg/mm/aa), in relazione ai costi ammissibili di cui alla Linea di Intervento 1.1 Azione 1.1.1 Sviluppo Sperimentale sono state effettivamente sostenute e completamente liquidate spese per un importo complessivo di € ……, pari al ---,--% dei costi ammissibili suddetti;

RICHIEDE

l’erogazione della prima/seconda quota di agevolazioni a titolo di avanzamento lavori pari al ---,--% del contributo massimo concedibile, equivalente all’importo di …………………..Euro che tale somma venga accreditata sul Conto Corrente bancario dell’Impresa le cui coordinate bancarie sono:

Conto corrente bancario IBAN ………………………………………………

intestato a ....................................................................

intrattenuto presso la Banca……………………………………………………

Via ………………………………………………………………………………………………….

CAP…………Città …………..…………………………………………………………………..

…………………………, lì …………….… Il dichiarante

timbro e firma per esteso e leggibile

…………………………………………………

Si allega copia del documento di identità del dichiarante con firma leggibile

Page 170: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029350

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI - TITOLO VI

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale

Asse I Linea di Intervento 1.1 Azione 1.1.1

ALLEGATO B

DICHIARAZIONE DI STATO AVANZAMENTO/ COMPLETAMENTO ATTIVITA’

alla quale allegare solidalmente la documentazione di spesa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

Il/la sottoscritto/a Sig. …………………………………, nato/a a ……………………………………. il………….., e

residente in ……………………………………….………...., prov .…, via…………………………………………….……..….

n. ….. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni

mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del DPR n. 445 del 28/12/2000,

DICHIARA

in qualità di ……………………………….1 dell’impresa ………………….………………………..…….……… con sede

legale in ……………………………………… , via ……………………………………………. n. …., P. IVA n.

……………....................

1. che con Determina Dirigenziale del Dirigente del Servizio Ricerca e Competitività n. ____ del __________ sono state concesse all’impresa in via provvisoria le agevolazioni, da erogare in due quote, di cui all’art. 4 del Contratto di Programma stipulato in data --/--/---- con la Regione Puglia, riguardante un programma di investimenti relativo all’unità produttiva ubicata in ………………………, prov. ……, via e n. civ. ………………………………,

2. che i costi ammissibili a finanziamento relativamente alla Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale sono pari a ………..…….. Euro, ed il contributo massimo concedibile è di………………….Euro;

3. che le suddette spese sono state sostenute unicamente per la realizzazione del programma oggetto della domanda di agevolazioni;

1 Titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest’ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa)

Page 171: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29351Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

4. che la documentazione di spesa relativa al programma in argomento, solidalmente allegata alla presente dichiarazione, è conforme ai documenti originali e che questi ultimi sono fiscalmente regolari;

5. che l’impresa ha completato tutti gli investimenti e le attività ammesse a finanziamento/ha realizzato spese per un importo pari ad €…..… pari al ….% dei costi ammissibili2 conformemente a quanto indicato nel progetto;

6. che nel periodo dal ……/…../….. (gg/mm/aa) al ……/…../….. (gg/mm/aa) sono state effettivamente sostenute e completamente liquidate spese relative alla Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale per un importo complessivo di Euro ............ (IVA esclusa), equivalente al ---,--% del totale ammissibile a finanziamento, così suddivise:

VOCI DI SPESA IN RICERCA E SVILUPPO

SAL oggetto della richiesta (al netto

di IVA) Importo in €

Importo pagato in € (al netto di IVA)

Totale spese sostenute (valore al netto di IVA

cumulato agli eventuali SAL precedenti)

RICERCA INDUSTRIALE:

Personale

Strumentazione ed attrezzature

Costi della ricerca acquisita contrattualmente da terzi, brevetti, consulenze

Spese generali

Altri costi d’esercizio

SVILUPPO SPERIMENTALE:

Personale

Strumentazione ed attrezzature

Costi della ricerca acquisita contrattualmente da terzi, brevetti, consulenze

Spese generali

Altri costi d’esercizio

TOTALE

7. che le suddette spese sono riepilogate e dettagliate per categoria di spesa nei prospetti forniti dalla Regione Puglia (allegato C), inviati in allegato alla presente dichiarazione unitamente alla relativa documentazione di supporto ed al Rapporto tecnico intermedio/Relazione tecnica finale2;

8. che i costi sostenuti di cui alla lettera c) comma 1 dell’art.21 del Regolamento NON sono relativi a prestazioni di terzi che hanno cariche sociali nel soggetto beneficiario (rappresentante legale, socio, titolare di ditta individuale, ecc.) o che in generale si trovino in situazioni di conflitto di interessi con il soggetto beneficiario, destinatario ultimo degli aiuti;

9. che le opere realizzate ed i macchinari, gli impianti e le attrezzature acquistati, relativi alle suddette spese sostenute, sono presenti presso la citata unità locale e sono sostanzialmente conformi al programma approvato;

10. che tutti i macchinari, gli impianti e le attrezzature relativi alle spese sostenute sono “nuovi di fabbrica” (allegato H);

2 Riportare solo l’ipotesi che ricorre

Page 172: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029352

11. che la documentazione concernente il programma agevolato è conservata presso la sede legale/sede amministrativa/unità produttiva al seguente indirizzo…………………………2;

12. che le predette spese risultano interamente pagate come comprovabile attraverso i relativi documenti che vengono allegati alla presente dichiarazione;

13. che l’iniziativa oggetto dell’agevolazione è entrata/entrerà a regime il --/--/----; 14. che sono stati apportati, ai fini della copertura finanziaria del programma di

investimento in Ricerca e Sviluppo, mezzi finanziari esenti da qualunque elemento di aiuto pubblico rappresentati da finanziamenti a m/l e/o da risorse proprie entro i termini e con le modalità previste dalla Circolare MAP n. 980902 del 23 marzo 2006 per un importo non inferiore a quanto indicato nel punto 2.3 del Contratto di Programma e riepilogato nella seguente tabella:

Tipologia di apporto dei mezzi finanziari (finanziamento/mezzi propri)

Importo (€)

Totale €

15. che il numero di dipendenti (in termini di ULA) aggiornato alla fine del mese precedente la presente richiesta è pari a n. ………. unità3;

16. che l’impresa ha/non ha2 fatto ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni e/o mobilità (indicare i periodi);

17. che sono state adempiute tutte le prescrizioni di legge regionale e nazionale ed in particolare quelle in materia fiscale;

18. che sono stati rispettati tutti i regolamenti e le norme comunitarie vigenti tra cui quelle riguardanti gli obblighi in materia di informazione e pubblicità, quelli in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, d’impatto ambientale, di pari opportunità e di inclusione delle categorie sociali disabili;

19. che la spesa sostenuta è ammissibile, pertinente e congrua, ed è stata effettuata entro i termini di ammissibilità previsti dall’Avviso;

20. che non sono state ottenute riduzioni e/o deduzioni I.V.A. sulle spese sostenute (ovvero, se sono state ottenute, segnalare su quali spese e in quale misura);

21. che non sono stati ottenuti né richiesti ulteriori rimborsi, contributi ed integrazioni di altri soggetti, pubblici o privati, nazionali, regionali, provinciali e/o comunitari (ovvero, se sono stati ottenuti o richiesti, quali e in quale misura);

22. (solo per la certificazione di spesa finale) che il completamento delle attività progettuali è avvenuto nel rispetto degli obiettivi di progetto prefissati;

23. che tutti i giustificativi comprovanti la spesa effettivamente sostenuta dal soggetto destinatario dell’aiuto sono disponibili per le attività di verifica e controllo.

……………….……………, lì …….…… Il dichiarante

timbro e firma per esteso e leggibile

……………………………………………..

Si allega copia del documento di identità del dichiarante con firma leggibile

3 Il conteggio deve essere effettuato secondo quanto previsto dal Decreto del Ministero delle Attività Produttive del 18 aprile 2005 (Appendice – Note esplicative sulle modalità di calcolo dei parametri dimensionali), ai sensi della Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE del 06 maggio 2003.

Page 173: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29353Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

RE

ND

ICO

NT

AZ

ION

E I

NT

ER

ME

DIA

Da

ta f

ine

pe

rio

do

re

nd

ico

nta

zio

ne

in

term

ed

ia

RE

ND

ICO

NT

AZ

ION

E A

SA

LD

O

Da

ta f

ine

pro

ge

tto

Sch

ede

com

pila

te

S1

S

2

SA

S

A1

S

A2

S

B

SB

1

SC

S

D

SE

S

F

SF1

S

G(b

arra

re)

Lu

og

o e

data

________________

Lega

le ra

ppre

sent

ante

del

l'impr

esa

(nom

e e

cogn

ome)

___

____

____

____

____

____

____

____

____

_

Firm

a __

____

____

____

____

____

____

__

No

min

ati

vo

da c

on

tatt

are

per

even

tuali r

ich

ieste

di

ch

iari

men

to

Nom

e:Te

l.___

____

____

____

____

Fax:

____

____

____

____

__em

ail:_

____

____

____

____

____

____

____

__

P.O

. P

UG

LIA

2007-2

013 C

ON

TR

AT

TI

DI

PR

OG

RA

MM

A R

EG

ION

AL

I -

TIT

OL

O V

I

Asse I

Lin

ea d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne 1

.1.1

TIT

OL

O D

EL

PR

OG

ET

TO

DE

NO

MIN

AZ

ION

E D

EL

BE

NE

FIC

IAR

IO

AL

LE

GA

TO

C

Page 174: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029354

SC

HE

DA

1 -

RIE

PIL

OG

O IN

TER

ME

DIO

SP

ES

E R

EN

DIC

ON

TATE

Att

ivit

à d

i R

ice

rca

Ind

us

tria

le

Att

ivit

à d

i S

vil

up

po

Sp

eri

me

nta

le T

ota

le c

os

ti

% s

ul

tota

le

-€

-

-€

-

-€

-

-

-

Lu

og

o e

data

___________________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iari o

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

_

D. S

pese

gen

eral

i (D

+E <

= 18

% d

el to

tale

)

Ta

be

lla

rie

pil

og

ati

va

sp

es

e t

ota

li r

en

dic

on

tate

all

a d

ata

de

l _

__

__

__

__

__

__

__

(P

rim

a R

en

dic

on

tazio

ne

)

B. A

ttrez

zatu

re e

Stru

men

tazi

oni

C. F

orni

tura

di R

icer

ca, B

reve

ttazi

oni e

Con

sule

nze

spec

ialis

tiche

0,0

%

P.O

. P

UG

LIA

20

07

-20

13

Tit

olo

VI

Re

go

lam

en

to n

. 9

de

l 2

6/0

6/2

00

8 e

s.m

.i.

As

se

I L

ine

a d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne

1.1

.1

Vo

ci

di

Sp

es

a

A. P

erso

nale

To

tale

co

sto

ap

pro

vato

del

pro

gett

o

E. A

ltri c

osti

(D+E

<=

18%

del

tota

le)

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

Dic

hia

razio

ne

So

sti

tuti

va

di

AT

TO

DI

NO

TO

RIE

TA

' A

I S

EN

SI

de

l D

PR

n.

44

5 d

el

28

/12

/20

00

Art

. 7

6

To

tale

sp

ese p

rog

ett

o

% d

i co

mp

leta

men

to d

el

pro

gett

o

Page 175: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29355Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

SC

HE

DA

2 -

RIE

PIL

OG

O F

INA

LE S

PE

SE

RE

ND

ICO

NTA

TE

Att

ivit

à d

i

Ric

erc

a

Ind

us

tria

le

Att

ivit

à d

i

Sv

ilu

pp

o

Sp

eri

me

nta

le

To

tale

Att

ivit

à d

i

Ric

erc

a

Ind

us

tria

le

Att

ivit

à d

i

Sv

ilu

pp

o

Sp

eri

me

nta

le

To

tale

Att

ivit

à d

i

Ric

erc

a

Ind

us

tria

le

Att

ivit

à d

i

Sv

ilu

pp

o

Sp

eri

me

nta

le

To

tale

%

su

l

tota

le

A. S

pese

per

per

sona

le €

-

-

-

-

-

B. A

ttrez

zatu

re e

Stru

men

tazi

oni

-

-

-

-

-

C. F

orni

tura

di R

icer

ca, B

reve

ttazi

oni e

Con

sule

nze

spec

ialis

tiche

-

-

-

-

-

D. S

pese

gen

eral

i (D

+E <

= 18

% d

el to

tale

) €

-

-

-

-

-

E. A

ltri c

osti

(D+E

<=

18%

del

tota

le)

-

-

-

-

-

Tot

ale

spes

e pr

oget

to €

-

-

-

-

-

-

-

-

-

To

tale

co

sto

ap

pro

va

to d

el

pro

ge

tto

% d

i c

om

ple

tam

en

to d

el

pro

ge

tto

N.B

.: S

i ric

orda

che

ogn

i spe

sa re

ndic

onta

ta n

el p

rimo

perio

do n

on p

uò e

sser

e re

ndic

onta

ta n

el s

econ

do p

erio

do*

Indi

care

le s

pese

app

rova

te e

com

unic

ate

dall'u

ffici

o co

mpe

tent

e e

non

quel

le c

omun

icat

e da

l ben

efic

iario

.

Lu

og

o e

data

___________________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iario

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

Ta

be

lla

rie

pil

og

ati

va

sp

es

e r

en

dic

on

tate

all

a d

ata

di

fin

e p

rog

ett

o d

el

__

__

__

__

__

__

__

_ (

Re

nd

ico

nta

zio

ne

fin

ale

)

Vo

ci

di

Sp

es

a

Ren

dico

ntaz

ione

di P

rimo

Perio

do*

Ren

dico

ntaz

ione

di S

econ

do P

erio

do

TO

TALE

PR

OG

ETTO

0,0

%

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

P.O

. P

UG

LIA

20

07

-20

13

Tit

olo

VI

Re

go

lam

en

to n

. 9

de

l 2

6/0

6/2

00

8 e

s.m

.i.

As

se

I L

ine

a d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne

1.1

.1

Dic

hia

razio

ne

So

sti

tuti

va

di

AT

TO

DI

NO

TO

RIE

TA

' A

I S

EN

SI

de

l D

PR

n.

44

5 d

el

28

/12

/20

00

Art

. 7

6

Page 176: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029356S

CH

ED

A A

- P

ER

SO

NA

LE IN

TER

NO

da

la

l

-€

-

-€

-

-€

-

-€

-

-€

-

-€

0-

***

il c

osto

ora

rio a

zien

dale

dev

e co

inci

dere

con

qua

nto

dich

iara

to in

sch

eda

A2

****

il n

umer

o di

ore

ded

icat

e al

pro

getto

per

ogn

i dip

ende

nte

deve

risu

ltare

dal

le s

ched

e di

regi

stra

zion

e de

lle p

rese

nze

(sch

eda

A1)

; il

num

ero

delle

ore

dev

e es

sere

indi

cato

anc

he p

er i

colla

bora

tori

a pr

o

Lu

og

o e

data

___________________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iario

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

__

No

min

ati

vo

ad

de

tto

C

od

ice

fis

ca

le

P.O

. P

UG

LIA

20

07

-20

13

Tit

olo

VI

Re

go

lam

en

to n

. 9

de

l 2

6/0

6/2

00

8 e

s.m

.i.

As

se

I L

ine

a d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne

1.1

.1

Ren

dico

nto

anal

itico

del

le s

pese

sos

tenu

te p

er P

ERSO

NA

LE IN

TER

NO

ASS

EGN

ATO

AD

ATT

IVIT

A' D

I RIC

ERC

A

ATT

IVIT

A' D

I RIC

ERC

A IN

DU

STR

IALE

/SVI

LUPP

O S

PER

IMEN

TALE

*

Tip

olo

gia

co

ntr

att

o**

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

TO

TA

LE

* el

imin

are

la v

oce

che

non

inte

ress

a; è

nec

essa

rio c

ompi

lare

due

tabe

lle d

istin

te, u

na c

on i

cost

i per

atti

vità

di r

icer

ca in

dust

riale

, una

con

i co

sti p

er a

ttivi

tà d

i svi

lupp

o sp

erim

enta

le .

** te

mpo

inde

term

inat

o, te

mpo

det

erm

inat

o, c

ontra

tto a

pro

getto

Pe

rio

do

re

nd

ico

nta

to C

os

to

ora

rio

***

N.

ore

lav

ora

te

al

pro

ge

tto

****

To

tale

im

po

rto

imp

uta

to a

pro

ge

tto

Page 177: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29357Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010S

CH

ED

A A

1 -

RE

GIS

TRA

ZIO

NE

PR

ES

EN

ZE P

ER

SO

NA

LE IN

TER

NO

NO

MIN

AT

IVO

AD

DE

TT

O:

AT

TIV

ITA

'*R

I/S

S**

GE

NN

AIO

FEB

BR

AIO

MA

RZO

A

PR

ILE

M

AG

GIO

G

IUG

NO

LUG

LIO

AG

OS

TOS

ETT

EM

BR

EO

TTO

BR

EN

OV

EM

BR

ED

ICE

MB

RE

TOTA

LE

0 0 0 0 0 0 0 0 0

TO

TA

LE

00

00

00

00

00

00

0

Il so

ttosc

ritto

dic

hiar

a, a

i sen

si d

ell'a

rt. 7

6 de

l DP

R n

. 445

/200

0, c

he, n

ei m

esi i

ndic

ati,

ha c

olla

bora

to a

llo s

volg

imen

to d

el P

roge

tto d

i cui

trat

tasi

forn

endo

le o

re d

i lav

oro

indi

cate

Alle

ga c

opia

, firm

ata,

del

doc

umen

to d

i ide

ntità

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

__

OR

E D

I L

AV

OR

O N

EL

L'A

NN

O…

……

……

……

….. A

TT

RIB

UIT

E A

L P

RO

GE

TT

O

** in

dica

re s

e R

icer

ca In

dust

riale

o S

vilu

ppo

Spe

rimen

tale

P.O

. P

UG

LIA

20

07

-20

13

Tit

olo

VI

Re

go

lam

en

to n

. 9

de

l 2

6/0

6/2

00

8 e

s.m

.i.

As

se

I L

ine

a d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne

1.1

.1

Luo

go, d

ata

e fir

ma

dell'a

ddet

to a

l pro

getto

vist

o de

l Res

pons

abile

del

Pro

getto

del

Sog

getto

ben

efic

iario

SC

HE

MA

DI

RE

GIS

TR

AZ

ION

E D

EL

LE

PR

ES

EN

ZE

DE

L P

ER

SO

NA

LE

IN

TE

RN

O A

SS

EG

NA

TO

AD

AT

TIV

ITA

' D

I R

ICE

RC

A

* in

dica

re l'

attiv

ità s

volta

nel

pro

getto

, con

rife

rimen

to a

gli O

R; o

gni r

iga

si d

eve

rifer

ire a

d un

sol

o tip

o di

atti

vità

.

QU

AL

IFIC

A

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

Page 178: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029358S

CH

ED

A A

2 -

DE

TER

MIN

AZI

ON

E D

EL

CO

STO

OR

AR

IO D

EL

PE

RS

ON

ALE

INTE

RN

O

An

no

Dip

en

den

teR

etr

ibu

zio

ne

ord

inari

a s

u b

ase

an

nu

a*

Co

ntr

ibu

ti

pre

vid

en

z.l

i

TF

RC

osto

to

tale

(A

)N

um

ero

Ore

Lavo

rab

ili

(B)

CO

ST

O O

RA

RIO

IMP

UT

AB

ILE

(A

/B)

(B)

Calc

olo

Ore

lavo

rab

ili

nell'a

nn

o _

______

Su

bto

tale

(C-D

-E)

CD

EF

GF

- G

* co

mpr

ensi

va d

i tre

dice

sim

a e

quat

tord

ices

ima/

prem

io d

i pro

duzi

one,

esc

luso

stra

ordi

nari

e di

arie

Lu

og

o e

data

______________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iario

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

__

Dic

hiar

azio

ne S

ostit

utiv

a di

ATT

O D

I NO

TOR

IETA

' AI S

EN

SI d

el D

PR

n. 4

45 d

el 2

8/12

/200

0 A

rt. 7

6

Assen

teis

mo

forf

ett

ari

o (

5%

di

F)

Ore

la

vo

rati

ve

an

nu

eD

ipen

den

teO

re L

avo

rab

ili

An

nu

e

Feri

e s

pett

an

tiF

esti

vit

à

infr

asett

iman

ali

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

DE

TE

RM

INA

ZIO

NE

DE

L C

OS

TO

OR

AR

IO D

EL

PE

RS

ON

AL

E I

NT

ER

NO

P.O

. P

UG

LIA

2007-2

013 T

ito

lo V

I R

eg

ola

men

to n

. 9 d

el

26/0

6/2

008 e

s.m

.i.

Asse I

Lin

ea d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne 1

.1.1

Page 179: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29359Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010S

CH

ED

A B

- A

TTR

EZZ

ATU

RE

natu

ra

do

cu

men

to**

n.

data

imp

ort

o

(iva e

sclu

sa)

per

ricerc

a

ind

us

tria

le

per

svilu

pp

o

sp

eri

men

tale

natu

ra

do

cu

men

ton

.d

ata

-€

-€

-€

* La

des

criz

ione

del

ben

e de

ve fo

rnire

indi

cazi

oni s

ulla

tipo

logi

a de

ll'attr

ezza

tura

util

izza

ta.

** fa

ttura

, not

a di

add

ebito

, ecc

..

Lu

og

o e

data

___________________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iario

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

__

P.O

. P

UG

LIA

20

07

-20

13

Tit

olo

VI

Re

go

lam

en

to n

. 9

de

l 2

6/0

6/2

00

8 e

s.m

.i.

As

se

I L

ine

a d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne

1.1

.1

TO

TA

LE

Ren

dico

nto

anal

itico

del

le s

pese

sos

tenu

te p

er A

TTR

EZZA

TUR

E

Fo

rnit

ore

***

Rip

orta

re g

li im

porti

cal

cola

ti ne

l fog

lio d

i cal

colo

del

l'am

mor

tam

ento

(Sch

eda

B1)

, alle

col

onne

12

e 13

.

****

Indi

care

il d

ocum

ento

(bon

ifico

, A/B

) che

com

prov

a l'a

vven

uto

paga

men

to

imp

ort

o a

ttri

bu

ito

al

pro

gett

o**

*D

oc

um

en

to d

i s

pe

sa

Mo

da

lità

pa

ga

me

nto

****

Descri

zio

ne d

el

ben

e*

Dic

hia

razio

ne

So

sti

tuti

va

di

AT

TO

DI

NO

TO

RIE

TA

' A

I S

EN

SI

de

l D

PR

n.

44

5 d

el

28

/12

/20

00

Art

. 7

6

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

Page 180: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029360

SCH

EDA

B1 -

CAL

CO

LO D

ELL'

AMM

OR

TAM

ENTO

DEL

LE A

TTR

EZZA

TUR

E

12

34

56

78

910

11

12

13

Att

rezzatu

rad

ata

di

co

ns

eg

na

nu

me

ro f

att

ura

da

ta f

att

ura

da

ta

rea

gis

tra

zio

ne

ce

sp

ite

imp

ort

o

(i.v

.a.e

sc

lus

a)

co

eff

icie

nte

am

mo

rtam

.

gio

rni

di

uti

lizza

bil

ità

de

l b

en

e

qu

ota

lo

rda

% d

i u

so

nel

pro

ge

tto

qu

ota

ne

tta

di

cu

i p

er

att

ivit

à d

i R

I

di

cu

i p

er

att

ivit

à d

i S

S

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

1.

AT

TR

EZ

ZA

TU

RA

: IN

DIC

ARE

IL T

IPO

DI A

TTR

EZZA

TUR

A AC

QU

ISTA

TA2.

DA

TA

DI

CO

NS

EG

NA

: IN

DIC

ARE

LA D

ATA

DAL

DO

CU

MEN

TO D

I TR

ASPO

RTO

5.

DA

TA

RE

GIS

TR

AZ

ION

E C

ES

PIT

E: D

ATA

DEL

BEN

E N

EL P

RO

CES

SO D

' AM

MO

RTA

MEN

TO

8.

GIO

RN

I D

I U

TIL

IZZ

AB

ILIT

A' D

EL

BE

NE

: G

IOR

NI I

N C

UI L

'ATT

REZ

ZATU

RA

E' S

TATA

UTI

LIZZ

ABIL

E PE

R IL

PR

OG

ETTO

(max

360

)9.

QU

OT

A L

OR

DA

: C

OST

O X

CO

EFFI

CIE

NTE

D'A

MM

OR

TAM

ENTO

X G

IOR

NI

DI U

TILI

ZZO

/ 360

10.

% D

'US

O A

I F

INI

DE

L P

RO

GE

TT

O: I

ND

ICAR

E LA

PER

CEN

TUAL

E D

' USO

DEL

L' A

TTR

EZZA

TUR

A AI

FIN

I DEL

PR

OG

ETTO

11.

QU

OT

A N

ET

TA

: QU

OTA

LO

RD

A X

% D

' USO

.

Lu

og

o e

data

___________________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iario

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

__

Fo

glio

di

calc

olo

dell'a

mm

ort

am

en

to n

el

peri

od

o d

al

____________ a

l _______________

P.O

. P

UG

LIA

20

07

-20

13

Tit

olo

VI

Re

go

lam

en

to n

. 9

de

l 2

6/0

6/2

00

8 e

s.m

.i.

As

se

I L

ine

a d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne

1.1

.1

IM

PR

ES

A

Dic

hia

razio

ne S

osti

tuti

va d

i A

TT

O D

I N

OT

OR

IET

A' A

I S

EN

SI

del

DP

R n

. 445 d

el

28/1

2/2

000 A

rt.

76

7.

CO

EF

FIC

IEN

TE

D'A

MM

OR

TA

ME

NT

O:

CAL

CO

LATO

SU

LLA

BASE

DEL

CO

STI D

’AM

MO

RTA

MEN

TO C

OR

RIS

PON

DEN

TI A

L C

ICLO

DI V

ITA

DEL

PR

OG

ETTO

DI R

ICER

CA,

CAL

CO

LATI

SEC

ON

DO

I PR

INC

IPI D

ELLA

BU

ON

A PR

ASSI

C

ON

TABI

LE p

unto

b) a

rt.4

del D

M 2

7 m

arzo

n.8

7

Page 181: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29361Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

SC

HE

DA

C -

FOR

NIT

UR

E D

I RIC

ER

CA

Tip

o d

i

do

cu

men

to*

Data

del

do

cu

men

toP

eri

od

o

da

l……

….a

l……

..

natu

ra

do

cu

men

to**

n.

da

taim

po

rto

(iva e

sclu

sa)

per

ricerc

a

ind

us

tria

le

pe

r s

vil

up

po

sp

eri

men

tale

natu

ra

do

cu

men

ton

.d

ata

-€

-€

-€

* C

ontra

tto, c

onve

nzio

ne,

ecc.

.**

Fat

tura

, not

a di

add

ebito

, ecc

..**

* S

peci

ficar

e le

quo

te d

ell'im

porto

tota

le c

he s

i rife

risco

no a

d at

tività

di r

icer

ca in

dust

riale

e d

i svi

lupp

o sp

erim

enta

le**

** In

dica

re il

doc

umen

to (b

onifi

co, A

/B) u

tiliz

zato

per

com

prov

are

l'avv

enut

a sp

esa

Lu

og

o e

data

___________________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iario

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

__

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

di

cu

i***

Do

cu

me

nto

di

sp

es

aE

str

em

i q

uie

tan

za

****

P.O

. P

UG

LIA

20

07

-20

13

Tit

olo

VI

Re

go

lam

en

to n

. 9

de

l 2

6/0

6/2

00

8 e

s.m

.i.

As

se

I L

ine

a d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne

1.1

.1

TO

TA

LE

Ren

dico

nto

anal

itico

del

le s

pese

sos

tenu

te p

er c

ontr

atti

di F

OR

NIT

UR

E D

I RIC

ERC

A d

a U

NIV

ERSI

TA' e

CEN

TRI D

I RIC

ERC

AE

str

em

i d

el

Co

ntr

att

o

Fo

rnit

ore

Dic

hia

razio

ne

So

sti

tuti

va

di

AT

TO

DI

NO

TO

RIE

TA

' A

I S

EN

SI

de

l D

PR

n.

44

5 d

el

28

/12

/20

00

Art

. 7

6

Page 182: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029362

SC

HE

DA

D -

BR

EV

ETT

I e D

IRIT

TI

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

natu

ra

do

cu

men

to**

n.

da

taim

po

rto

(iva e

sclu

sa)

per

ricerc

a

ind

us

tria

le

per

svilu

pp

o

sp

eri

men

tale

natu

ra

do

cu

men

ton

.d

ata

-€

-€

-€

** fa

ttura

, not

a di

add

ebito

, ecc

..**

* In

dica

re il

doc

umen

to (b

onifi

co, A

/B) u

tiliz

zato

per

com

prov

are

l'avv

enut

a sp

esa

Lu

og

o e

data

___________________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iario

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

P.O

. P

UG

LIA

2007-2

013 T

ito

lo V

I R

eg

ola

men

to n

. 9 d

el

26/0

6/2

008 e

s.m

.i.

Asse I

Lin

ea d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne

1.1

.1

Ren

dico

nto

anal

itico

del

le s

pese

sos

tenu

te p

er B

REV

ETTA

ZIO

NE

e A

CQ

UIS

IZIO

NE

DIR

ITTI

Dic

hia

razio

ne

So

sti

tuti

va

di

AT

TO

DI

NO

TO

RIE

TA

' A

I S

EN

SI

de

l D

PR

n.

44

5 d

el

28

/12

/20

00

Art

. 7

6

* La

des

criz

ione

dev

e fo

rnire

indi

cazi

oni s

ulla

nat

ura

e tip

olog

ia d

el b

reve

tto/d

iritto

.

Ra

gio

ne

so

cia

le f

orn

ito

re

Do

cu

me

nto

di

sp

esa

Mo

da

lità

pa

ga

me

nto

***

De

sc

rizio

ne

de

l b

rev

ett

o/d

irit

to*

di

cu

i

TO

TA

LE

Page 183: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29363Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010S

CH

ED

A E

- C

ON

SU

LEN

ZE S

PE

CIA

LIS

TIC

HE

natu

ra

do

cu

men

to**

n.

da

taim

po

rto

(iva e

sclu

sa)

per

ricerc

a

ind

us

tria

le

per

svilu

pp

o

sp

eri

men

tale

natu

ra

do

cu

men

ton

.d

ata

-€

-€

-€

* D

escr

iver

e si

ntet

icam

ente

, ma

in m

anie

ra c

hiar

a, la

pre

staz

ione

svo

lta d

al c

onsu

lent

e, c

ome

stab

ilito

da

cont

ratto

** fa

ttura

, not

a di

add

ebito

, ecc

..**

* sp

ecifi

care

le q

uote

del

l'impo

rto to

tale

che

si r

iferis

cono

ad

attiv

ità d

i ric

erca

indu

stria

le e

di s

vilu

ppo

sper

imen

tale

****

indi

care

il d

ocum

ento

(A/B

, bon

ifico

) util

izza

to p

er c

ompr

ovar

e la

spe

sa e

ffettu

ata

Lu

og

o e

data

___________________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iario

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

__

P.O

. P

UG

LIA

20

07

-20

13

Tit

olo

VI

Re

go

lam

en

to n

. 9

de

l 2

6/0

6/2

00

8 e

s.m

.i.

As

se

I L

ine

a d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne

1.1

.1

TO

TA

LE

Ren

dico

nto

anal

itico

del

le s

pese

sos

tenu

te p

er C

ON

SULE

NZE

SPE

CIA

LIST

ICH

E

di

cu

i***

Do

cu

me

nto

di

sp

es

aM

od

ali

tà p

ag

am

en

to**

**O

gg

ett

o d

ell

a c

on

su

len

za

*P

eri

od

o

da

l……

..a

l…

No

min

ati

vo

o r

ag

ion

e

so

cia

le

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

Dic

hia

razio

ne

So

sti

tuti

va

di

AT

TO

DI

NO

TO

RIE

TA

' A

I S

EN

SI

de

l D

PR

n.

44

5 d

el

28

/12

/20

00

Art

. 7

6

Page 184: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029364

SC

HE

DA

F -

SP

ES

E G

EN

ER

ALI

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

natu

ra

do

cu

men

to**

n.

da

taim

po

rto

(iva e

sclu

sa)

per

ricerc

a

ind

us

tria

le

per

svilu

pp

o

sp

eri

men

tale

natu

ra

do

cu

men

ton

.d

ata

-€

-€

-€

** fa

ttura

, not

a di

add

ebito

, ecc

..**

* rip

orta

re la

quo

ta d

i spe

sa im

puta

bile

, cal

cola

ta in

bas

e al

l'indi

ce d

i Inc

iden

za, c

alco

lato

sec

ondo

la s

ched

a F1

**

** I

ndic

are

il do

cum

ento

(bon

ifico

, A/B

) util

izza

to p

er c

ompr

ovar

e l'a

vven

uta

spes

a

Lu

og

o e

data

___________________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iario

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

* In

dica

re la

tipo

logi

a di

spe

sa

Rag

ion

e s

ocia

le f

orn

ito

re

Do

cu

me

nto

di

sp

es

aM

od

ali

tà p

ag

am

en

to**

**D

escri

zio

ne d

ella s

pesa*

di

cu

i***

TO

TA

LE

P.O

. P

UG

LIA

2007-2

013 T

ito

lo V

I R

eg

ola

men

to n

. 9 d

el

26/0

6/2

008 e

s.m

.i.

Asse I

Lin

ea d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne 1

.1.1

Ren

dico

nto

anal

itico

del

le s

pese

sos

tenu

te c

ome

SPES

E G

ENER

ALI

con

indi

ce d

i Inc

iden

za _

____

***

Dic

hia

razio

ne

So

sti

tuti

va

di

AT

TO

DI

NO

TO

RIE

TA

' A

I S

EN

SI

de

l D

PR

n.

44

5 d

el

28

/12

/20

00

Art

. 7

6

Page 185: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29365Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

SC

HE

DA

F1

- IN

DIC

E D

I IN

CID

EN

ZA D

ELL

E S

PE

SE

GE

NE

RA

LI

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

Co

sto

de

l P

ers

on

ale

im

pe

gn

ato

ne

l p

rog

ett

o d

i R

ICE

RC

A n

el

pe

rio

do

(A

)

Co

sto

TO

TA

LE

de

l P

ers

on

ale

de

ll'im

pre

sa

ne

l p

eri

od

o

(B)

IND

ICE

di

INC

IDE

NZ

A (

A/B

) %

Lu

og

o e

data

___________________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iario

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

P.O

. P

UG

LIA

2007-2

013 T

ito

lo V

I R

eg

ola

men

to n

. 9 d

el

26/0

6/2

008 e

s.m

.i.

Asse I

Lin

ea d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne 1

.1.1

Cal

colo

del

l'ind

ice

di In

cide

nza

delle

SPE

SE G

ENER

ALI

nel

per

iodo

di r

endi

cont

azio

ne _

____

____

____

____

____

____

__

Dic

hia

razio

ne S

osti

tuti

va d

i A

TT

O D

I N

OT

OR

IET

A' A

I S

EN

SI

del

DP

R n

. 445 d

el

28

/12

/20

00

Art

. 7

6

Page 186: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029366S

CH

ED

A G

- A

LTR

I CO

STI

natu

ra

do

cu

men

to**

n.

da

taim

po

rto

(iva e

sclu

sa)

per

ricerc

a

ind

us

tria

le

per

svilu

pp

o

sp

eri

men

tale

natu

ra

do

cu

men

ton

.d

ata

-€

-€

-€

** fa

ttura

, not

a di

add

ebito

, bol

la d

i pre

lievo

da

mag

azzi

no, e

cc..

***

indi

care

il d

ocum

ento

(A/B

, bon

ifico

) util

izza

to p

er c

ompr

ovar

e la

spe

sa e

ffettu

ata

Lu

og

o e

data

___________________________

Tim

bro

e fir

ma

del l

egal

e ra

ppre

sent

ante

del

Sog

getto

ben

efic

iario

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

____

P.O

. P

UG

LIA

2007-2

013 T

ito

lo V

I R

eg

ola

men

to n

. 9 d

el

26/0

6/2

008 e

s.m

.i.

Asse I

Lin

ea d

'In

terv

en

to 1

.1 A

zio

ne

1.1

.1

Ren

dico

nto

anal

itico

del

le s

pese

sos

tenu

te p

er A

LTR

I CO

STI (

MA

TER

IALI

, FO

RN

ITU

RE,

…)

DE

NO

MIN

AZ

ION

E

IMP

RE

SA

di

cu

i

Dic

hia

razio

ne

So

sti

tuti

va

di

AT

TO

DI

NO

TO

RIE

TA

' A

I S

EN

SI

de

l D

PR

n.

44

5 d

el

28

/12

/20

00

Art

. 7

6

* La

des

criz

ione

del

ben

e de

ve fo

rnire

indi

cazi

oni s

ulla

nat

ura

e tip

olog

ia d

el b

ene

della

lavo

razi

one

rend

icon

tata

.

Ra

gio

ne

so

cia

le f

orn

ito

re

Do

cu

me

nto

di

sp

esa

Mo

da

lità

pa

ga

me

nto

***

De

sc

rizio

ne

de

l b

en

e o

de

lla

la

vo

razio

ne

*

TO

TA

LE

Page 187: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29367Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

REGIONE PUGLIA Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale Asse I Linea di Intervento 1.1 Azione 1.1.1

ALLEGATO D

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

Mese di ……………….. Anno ………

Il sottoscritto …………………….…………………., dipendente dell’impresa

…………………………………………………………..……….., numero di matricola…………….,

qualifica………………..…….,

DICHIARA

di essere stato impegnato nelle attività relative alla (barrare la casella interessata):

Ricerca Industriale;

Sviluppo Sperimentale.

per un numero di ore lavorate pari a…….. per l’attività di Ricerca Industriale e pari a……….. per

l’attività di Sviluppo Sperimentale come da prospetti riepilogativi di seguito riportati:

Ricerca Industriale

DATA N. ORE ATTIVITA’ EFFETTUATA

Sviluppo Sperimentale

DATA N. ORE ATTIVITA’ EFFETTUATA

……………, lì …………… Il dichiarante

firma per esteso e leggibile

____________________

Si allega copia del documento di identità con firma leggibile.

Page 188: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029368

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale Asse I Linea di Intervento 1.1 Azione 1.1.1 SOGGETTO BENEFICIARIO: ...................................

ALLEGATO E

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

DICHIARAZIONE PRESTAZIONE DI CONSULENZA

Il/la sottoscritto/a Sig. …………………………………, nato/a a ……………………………………. il………….., e residente in

……………………………………….………...., prov .…, via…………………………………………….……..…. n. ….. consapevole della

responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti

dell’art. 76 del DPR n. 445 del 28/12/2000

DICHIARA

di essere in possesso del titolo di studio ……………………………………………………………… conseguito il ………..

presso………………………………………………………………………………………………..;

di svolgere attività di consulente in qualità di (indicare l’opzione utile: libero professionista, oppure

titolare, oppure dipendente della Società/Ente) …….………………………….…………………………nelle unità

locali ubicate nella Regione Puglia;

che il proprio profilo di esperienza è pari al Livello (IV, III, II, I) 1 …………;

di aver prestato attività di consulenza per l’impresa (Denominazione, ragione sociale, P.IVA)

………………………………………………………………………………………………………………………………….… beneficiaria dei

contributi prevista dal P.O. PUGLIA 2007-2013 Contratti di Programma Asse I Linea di Intervento

1.1 Azione 1.1.1 Ricerca Industriale per un totale di giornate2 pari a …………………………….. così

ripartite:

1Il costo è determinato in base alla fattura al netto di IVA ed in base al seguente profilo di esperienza:

LIVELLO ESPERIENZA NEL SETTORE SPECIFICO DI CONSULENZA TARIFFA MAX GIORNALIERAIV 2-5 ANNI 200,00 EURO III 5 – 10 ANNI 250,00 EURO II 10 – 15 ANNI 450,00 EURO I OLTRE 15 ANNI 500,00 EURO Le tariffe massime giornaliere sopraindicate vanno considerate al netto dell’IVA 2 1 giornata di consulenza = 8 ore

Page 189: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29369Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale Asse I Linea di Intervento 1.1 Azione 1.1.1 SOGGETTO BENEFICIARIO: ...................................

ALLEGATO E

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

Data Numero ore

OR Attività svolta

Totale

di aver prestato attività di consulenza per l’impresa (Denominazione, ragione sociale, P.IVA)

………………………………………………………………………………………………………………………………….… beneficiaria dei

contributi prevista P.O. PUGLIA 2007-2013 Contratto di Programma Asse I Linea di Intervento 1.1

Azione 1.1.1 Sviluppo Sperimentale per un totale di giornate2 pari a …………………………….. così

ripartite:

Data Numero ore

OR Attività svolta

Totale

……………, lì …………… Il dichiarante

firma per esteso e leggibile

Si allegano copia del documento di identità con firma leggibile e curriculum del dichiarante, controfirmati dallo stesso.

Page 190: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029370

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA – TITOLO VI

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale - Asse I - Linea di Intervento 1.1 - Azione 1.1.1

ALLEGATO F

Schema di dichiarazione liberatoria del fornitore (su carta intestata)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

Il sottoscritto ……......................................…, nato a ….........................……., prov. ……….. il …….........., e

residente in .........................................................……, prov. ….., via...........................……………...... n. ....,

consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e

per gli effetti dell’art. 76 del DPR 445/2000,

DICHIARA

in qualità di …………................1 della impresa …..........................…………. con sede legale in

…......................……………, via …….......................…....................................…....…. n. ….,

iscritta alla CCIAA di ................................. con il n................. e con Partita IVA n.

........................., che le seguenti fatture:

n. data imponibile IVA totale Data/e pagamento/i2

Modalità

pagamento2,3

……………….. ………………… ………………. ………………… ……………… ………………… ……………….. ……………….. ………………… ………………. ………………… ……………… ………………… ……………….. ……………….. ………………… ………………. ………………… ……………… ………………… ………………..

non sono state emesse note di credito/sono state emesse le seguenti note di credito:4

n. data imponibile IVA Totale nota di credito

Estremi della Fattura a cui si riferisce la nota di credito

……………….. ………………… ………………. ………………… ……………… ………………………………….. ………………… ………………. ………………… ……………… ……………….

sono state integralmente pagate dall’azienda ……………………. e che per le stesse si

rilascia la più ampia quietanza, non avendo null’altro a pretendere;

che i macchinari, impianti ed attrezzature relativi alle suddette fatture sono allo stato

“Nuovi di Fabbrica”come da allegato H.

…….……………………………, lì……………………….. Il dichiarante

Timbro e firma per esteso e leggibile

….………………..………………………..

Si allega: Copia con firma leggibile del documento di identità del dichiarante.

1 Titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest’ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa)

2 per la medesima fattura pagata in più soluzioni, indicare la data e la modalità relativa a ciascun pagamento utilizzando più righe 3 indicare le modalità di pagamento (assegno bancario non trasferibile o bonifico bancario) 4 riportare solo l’ipotesi che ricorre

Page 191: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29371Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONAL

Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione

Servizio Ricerca e Competitività

P.O. FESR 2007-2013 – CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI

ALLEGATO G

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’AI SENSI DEL DPR

445/2000

Dichiarazione inerente gli obblighi ex art.5.1.2 del Contratto di Programma

Il sottoscritto ....……………………………………........., nato a ....…………………………………......, prov.

.………... il ..…………., e residente in ....………………….……………………...., prov. .……..., via e n. civ.

………………………………......., in relazione al Contratto di Programma sottoscritto in data __/__/__

relativo ad un programma di investimenti presso l’unità produttiva ubicata in …………prov. …..,

via e n. civ. ……., consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di

dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre

2000,

DICHIARA

in qualità di ...………………………………………..... 1 dell’impresa ...…………………………………... con sede

legale in ....……………………………………………..., via e n. civ. ...…………………..………...:

a. di non aver ottenuto, dopo la presentazione della domanda di accesso, o, in caso contrario,

di aver restituito e, comunque di rinunciare ad ottenere, per i beni del programma oggetto

della concessione, agevolazioni di qualsiasi natura in base ad altre leggi nazionali, regionali

o comunitarie o comunque concesse da enti o istituzioni pubbliche che siano qualificabili

come “aiuti di Stato” ai sensi degli articoli 87 e 88 del Trattato della Comunità Europea,

così come modificato dal Trattato di Amsterdam;

b. di non distogliere dall’uso previsto le immobilizzazioni materiali o immateriali agevolate,

prima di 5 anni dalla relativa data di ultimazione del programma;

c. di osservare nei confronti dei lavoratori dipendenti i contratti di lavoro e le normative sulla

tutela della sicurezza del lavoro e della salvaguardia dell’ambiente;

d. di ultimare il programma di investimenti entro i termini previsti dal Contratto di

Programma;

1 Titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest’ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa)

Page 192: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029372

e. di comunicare tempestivamente, e comunque entro i termini prescritti, la data di

ultimazione del programma di investimenti nonché la data di entrata a regime degli

impianti;

f. di osservare le specifiche norme settoriali anche appartenenti all’ordinamento comunitario;

g. di rispettare il Regolamento (CE) n. 1828 dell’8/12/2006 ed in particolare gli artt. 6, 8 e 9

relativi agli obblighi dei beneficiari in merito alla attività di informazione e pubblicità;

h. di adottare e mantenere un sistema di contabilità separata o una codificazione contabile

adeguata per tutte le transazioni relative agli interventi, ferme restando le norme contabili

nazionali;

i. di non modificare, nel corso di realizzazione del programma di investimenti agevolato,

l’attività economica alla quale sono destinati gli investimenti del programma stesso con

conseguente inquadramento in una “divisione” (due cifre) della Classificazione ATECO 2007

diversa da quella indicata nel Contratto di Programma, salvo quanto previsto al punto 6.7

del Contratto di Programma;

j. di restituire le somme ottenute a seguito della concessione e non dovute, maggiorate degli

interessi legali, a seguito di provvedimenti di revoca parziale da parte della Regione, oltre a

rivalutazione sulla base dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e

impiegati, in caso di revoca totale;

k. di inviare le dichiarazioni relative al “Monitoraggio successivo alla stato finale del

programma di investimento” previste al punto 7.2 del Contratto di Programma;

l. di procedere al pagamento dei compensi spettanti alla Commissione di cui al punto 5.4.3

del Contratto di Programma;

m. eventuali ulteriori specifici obblighi/prescrizioni (indicare dettagliatamente gli eventuali

ulteriori obblighi/prescrizioni).

………., lì ………………

Il dichiarante (timbro e firma per esteso e leggibile)

Allega: copia del documento d’identità del dichiarante con firma leggibile

Page 193: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29373Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale Asse I - Linea di Intervento 1.1 - Azione 1.1.1

ALLEGATO H

Schema di dichiarazione beni nuovi di fabbrica (su carta intestata del fornitore)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

Il sottoscritto ……......................................…, nato a ….........................……., prov……….. il

…….........., e residente in

........................................................................................................ cap…….., prov. …..,

via...........................……………...... n. ...., consapevole della responsabilità penale cui può

andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del DPR n.

445 del 28/12/2000,

DICHIARA

in qualità di ………………………………………………………….1 dell’impresa ……………………………………………….

con sede legale in …......................……………, via …….......................….................................

n. …., iscritta alla CCIAA di ................................. con il n................. e con Partita IVA n.

........................., che i beni di seguito riportati, forniti all’impresa …………………………………….

P.IVA ……………………………. presso la sede ubicata nel Comune di ………………………………………….,

prov …….., via …………………………………….. in data…………………………….. sono nuovi di fabbrica:

Descrizione Numero di matricola

Luogo e data

Il dichiarante

Timbro e firma per esteso e leggibile

…………….….………………..………………………..

Si allega copia con firma leggibile del documento d’identità del dichiarante.

1 Titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest’ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa)

Page 194: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029374

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale Asse I Linea di Intervento 1.1 Azione 1.1.1

ALLEGATO I

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ AI SENSI DEL DPR 445/2000

Individuazione e determinazione spese generali e costi di esercizio

Il/la sottoscritto/a Sig. …………………………………, nato/a a ……………………………………. il………….., e

residente in ……………………………………….………...., prov .…, via…………………………………………….……..….

n. ….. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni

mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del DPR n. 445 del 28/12/2000

DICHIARA

In qualità di ……………………………….1 dell’impresa ………………….………………………..…….……… con sede

legale in ………………………… , via ……………………………………. n. …., P. IVA n. ……………....................

1. che le modalità di individuazione e determinazione dell’entità dei costi generali e/o altri costi d’esercizio sostenuti in relazione alle attività connesse alla realizzazione del progetto di cui alla Ricerca Industriale sono le seguenti:

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

2. che le modalità di individuazione e determinazione dell’entità dei costi generali e/o altri costi d’esercizio sostenuti in relazione alle attività connesse alla realizzazione del progetto di cui allo Sviluppo Sperimentale sono le seguenti:

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

Si allega:

Copia del documento di identità del dichiarante con firma leggibile

…………………..……, lì …………… Il dichiarante

timbro e firma per esteso e leggibile

……………………………………………

1 Titolare, legale rappresentante o procuratore speciale (in quest’ultima ipotesi allegare la procura o copia autentica della stessa)

Page 195: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29375Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale Asse I - Linea di Intervento 1.1 - Azione 1.1.1

ALLEGATO L

Schema di Rapporto tecnico intermedio

Progetto: Titolo progetto

Beneficiario: Nome beneficiario

Eventuale partenariato: elenco dei partner e/o fornitori della ricerca

Descrizione:

sintesi del progetto in termini di obiettivi e risultati da conseguire a chiusura del progetto

Data inizio e fine progetto: gg/mm/aaaa – gg/mm/aaaa

Durata in mesi: nn

Costi in termini di RI e di SS: Costi di RI = xx k€; Costi di SS = yy k€

Contributo ammesso di RI e di SS Contributo di RI = xx k€; Contributo di SS = yy k€

Diffusione dei risultati della ricerca (ove prevista):

sintesi esaustiva delle azioni e delle iniziative da intraprendere per la diffusione, la divulgazione e la promozione dei risultati della ricerca

Responsabile del progetto: nome e cognome, indirizzo, tel., e-mail. …

Page 196: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029376

Descrivere dettagliatamente per l’intervento ammesso a contribuzione e realizzato: l’indicazione della sede di svolgimento; le attività svolte; i risultati conseguiti; le risorse umane e finanziarie impiegate, le modalità ed i tempi di esecuzione,

secondo il seguente schema:

1. NOTIZIE SULL’ANDAMENTO DEL PROGETTO 1.1 Obiettivi Realizzativi perseguiti e raggiunti nel periodo di riferimento 1.2 Attività svolte di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale 1.3 Scostamenti rispetto alle previsioni originarie1

1.4 Valutazione critica dell’iniziativa 1.4.1 Prospettive di successo innovativo-scientifico-tecnologico 1.4.2 Risultato raggiunto dall’intervento a valere sulla Azione

Apporre Timbro e Firma del Legale rappresentante del soggetto Beneficiario

1 giustificare differenze significative tra preventivi e consuntivi. Per “differenze significative” sulla singola voce di costo deve intendersi una variazione inferiore al 10% dell’importo della singola voce ammessa al finanziamento, fermo restando che variazioni superiori a tale percentuale e comunque nel limite massimo del 10% delle spese totali ammissibili devono essere comunicate e formalmente autorizzate come previsto dal punto “6.6 Variazioni”del Contratto di Programma.

Page 197: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29377Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI – TITOLO VI

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale Asse I - Linea di Intervento 1.1 - Azione 1.1.1

ALLEGATO M

Schema di Relazione finale tecnico-scientifica

Descrivere le attività svolte e gli obiettivi raggiunti nell’ambito del progetto di Ricerca realizzato in relazione ai seguenti punti:

1. DATI SALIENTI SUL PROGETTO

Beneficiario Denominazione e ragione sociale

Titolo del progetto

Tipologia dell’intervento Indicare le tipologie degli interventi previsti e le relative percentuali di impegno: Ricerca

Industriale e/o Sviluppo sperimentale

Data di inizio del progetto(gg/mm/aaaa)……………. Il primo giustificativo di spesa deve avere data uguale o successiva alla data di inizio

del progetto.

Durata (in mesi) :……… L’ultimo giustificativo di spesa utile deve avere data uguale o precedente alla data di

scadenza del progetto

Luogo di svolgimento del progetto Località geografica sede/i di imputazione dei costi.

Partner del Progetto Elencare, se presenti, i partner del progetto1 evidenziando, per i soggetti pubblici e privati il profilo scientifico o industriale di ciascuno.

1 I "Partner” possono partecipare alla realizzazione del progetto ammesso a contribuzione, fermo restando che il destinatario unico del contributo è l’Impresa Beneficiaria che ha sottoscritto il Contratto di Programma. Il contributo va calcolato esclusivamente sulla base dei costi sostenuti dall’Impresa Beneficiaria.

Page 198: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029378

2. VERIFICA DELL’ESITO DEL PROGETTO DI RICERCA

Verifica finale - Risultati disponibili a fine attività

Indicare gli obiettivi di ricerca raggiunti nonché il numero ed il tipo dell'eventuale realizzazione di prototipi e impianti pilota.

- Modalità con cui sarà verificabile l’esito dell’intero progetto Da basare su criteri esclusivamente tecnici. Indicare prove da svolgere e risultati quantitativi attesi.

3. INTERESSE TECNICO-SCIENTIFICO

Novità e originalità delle conoscenze acquisibili. Fornire una descrizione delle attuali tecnologie e soluzioni confrontabili utilizzate dalla concorrenza sia a livello nazionale sia a livello internazionale.

Utilità delle conoscenze acquisibili per innovazioni di prodotto/processo/servizio che accrescano la competitività e favoriscano lo sviluppo della richiedente e/o del settore di riferimento. Fornire indicazioni sulle concrete utilizzazioni industriali dei risultati cognitivi sviluppabili dal progetto.

4. VALIDITA' INDUSTRIALE DEL PROGETTO

Attività svolte breve sintesi delle attività svolte lungo l'intera durata del progetto, evidenziando le soluzioni adottate per conseguire gli obiettivi realizzativi previsti. Sintesi quantitativa dell'impegno complessivo di personale nel corso dell’intera durata del progetto.

Competitività tecnologica Caratteristiche tecnologiche attuali e prospettiche dell’offerta, prevedibili evoluzioni della domanda indotte dal trend della tecnologia, validità prospettica del progetto.

Ricadute economiche dei risultati attesi Dimensioni del mercato attuali e prospettiche, posizioni della richiedente e della principale concorrenza, ricavi e/o minori costi attesi e redditività dell’iniziativa anche in relazione agli investimenti di industrializzazione.

Ricadute occupazionaliRicadute occupazionali previste e confronto con le previsioni ipotizzate nel progetto.

Realizzazione di prototipi e/o dimostratori Descrivere i prototipi e/o dimostratori utili a valutare la trasferibilità industriale delle tecnologie e sistemi messi a punto.

BrevettiIndicare i Brevetti e/o Diritti di proprietà industriale registrati o in corso di registrazione.

Rispondenza normativa Indicare la verifica di rispondenza dei risultati alle più severe normative nazionali ed internazionali.

Trasferibilità Industriale illustrare i risultati ottenuti distinguendo tra quelli direttamente trasferibili o già trasferiti in produzione, quelli che richiedono ulteriore attività di sviluppo per tale trasferimento e quelli per la impostazione di ulteriori programmi di ricerca e sviluppo.

Page 199: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29379Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Raffronto tra obiettivi raggiunti e preventivati confrontare gli obiettivi raggiunti (caratteristiche, prestazioni, specifiche ed obiettivi realizzativi del prodotto/processo) rispetto alle previsioni originarie2.

5. PROMOZIONE, COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO (solo per la Ricerca Industriale se richiesta)

Indicare in modo dettagliato le modalità pubbliche di diffusione dei risultati, del progetto di Ricerca Industriale e dei relativi risultati, previste sia in ambito regionale che extra regionale, quali convegni, seminari divulgativi, pubblicazioni in riviste scientifiche e tecniche specializzate, banche dati, sviluppo di sw open source o altri mezzi utili alla più ampia diffusione dei risultati ed all’accesso pubblico agli stessi.

Apporre Timbro e Firma del Legale rappresentante del soggetto Beneficiario

2 giustificare differenze significative tra preventivi e consuntivi. Per “differenze significative” sulla singola voce di costo deve intendersi una variazione inferiore al 10% dell’importo della singola voce ammessa al finanziamento, fermo restando che variazioni superiori a tale percentuale e comunque nel limite massimo del 10% delle spese totali ammissibili devono essere state già comunicate e formalmente autorizzate come previsto dal punto “6.6 Variazioni”del Contratto di Programma.

Page 200: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029380

P.O. PUGLIA 2007-2013 CONTRATTI DI PROGRAMMA – TITOLO VI Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale Asse I Linea di Intervento 1.1 Azione 1.1.1

ALLEGATO N

ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AI FINI DELLA RENDICONTAZIONE

DEI COSTI AMMISSIBILI da inviare unitamente alla richiesta di

erogazione della quota di agevolazioni e per il monitoraggio

Allegato A - modulo di domanda di erogazione; Allegato B – dichiarazione di stato avanzamento lavori/ultimazione delle attività; Allegato C – prospetto di rendicontazione spese sostenute; Allegato D – dichiarazione personale impiegato; Allegato E – dichiarazione prestazione di consulenza; Allegato F – schema di dichiarazione liberatoria del fornitore; Allegato G - dichiarazione inerente gli obblighi di cui al punto 5.1.2 dell’art. 5 del “Contratto di Programma”; Allegato H – dichiarazione beni nuovi di fabbrica; Allegato I – individuazione e determinazione spese generali ed altri costi di esercizio; Allegato L – schema di rapporto tecnico intermedio; Allegato M – schema di Relazione finale tecnico-scientifica; copia del documento di identità del dichiarante, controfirmata dallo stesso; certificato di vigenza rilasciato dalla competente C.C.I.A.A. e contenente Nulla Osta Antimafia;copia di tutte le fatture, o altri titoli fiscalmente regolari, inerenti le spese oggetto del finanziamento con liberatorie dei fornitori secondo l’Alleg. F; documentazione bancaria di attestazione del pagamento effettuato con evidenza delle transazioni ; copia conforme dei contratti relativi alle prestazioni di consulenza; copia conforme del Libro Acquisti e Registro IVA e del Libro cespiti ammortizzabili su cui sono registrate tutte le suddette fatture con evidenza delle stesse; copia conforme del Libro Giornale su cui sono registrati i pagamenti di tutte le suddette fatture con evidenza delle stesse; copia dei Bilanci d’esercizio approvati relativi agli anni solari di realizzazione del programma di investimenti.

COSTI DEL PERSONALE: copia conforme del Libro Unico del Lavoro;copia conforme dei cedolini paga relativi a ciascun lavoratore dipendente coinvolto; documentazione dell’avvenuto pagamento delle retribuzioni considerate (ordine di accredito, fotocopia degli assegni con evidenza degli addebiti su estratto conto bancario) e del versamento di ritenute e contributi (modelli DM10, F24 e quietanze di versamento);dichiarazione del lavoratore dipendente di essere stato impegnato per le attività di progetto secondo l’allegato D; dichiarazione dell’impresa relativa ai costi del personale secondo l’allegato C scheda A2; copia conforme del contratto di collaborazione per il personale “non dipendente” con specifica indicazione del costo orario.

In caso di personale distaccato, premesso che il relativo costo deve essere sostenuto dal soggetto beneficiario della relativa agevolazione, produrre idonea documentazione attestante l’effettivo distacco dell’unità lavorativa in questione

Page 201: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29381Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

impegnata nella realizzazione delle attività di progetto realizzate dal soggetto beneficiario.

COSTI DI CONSULENZA/SERVIZI EQUIVALENTI/ BREVETTI

copia conforme del contratto di prestazione di servizi riportante l’oggetto dell’attività, il numero delle ore da effettuare e il costo orario; copie delle fatture, o altri titoli fiscalmente regolari, relative alle prestazioni rese con liberatorie dei fornitori secondo l’Alleg. F; dichiarazione del prestatore di servizi di essere stato impegnato per le attività di progetto conforme all’allegato E; curriculum vitae dei consulenti se non già prodotti in sede di presentazione del progetto definitivo.In base a quanto disposto dall’art. 8, tra i costi ammissibili rientrano quelli per ricerche acquisite contrattualmente da terzi: Università, Centri e Laboratori di ricerca pubblici, Centri e Laboratori di ricerca privati (solo se iscritti all’Albo dei Laboratori del MUR), tramite una transazione effettuata alle normali condizioni di mercato, e che non comporti elementi di collusione. I costi per ricerche acquisite ed i costi relativi a brevetti o diritti di proprietà intellettuale dovranno essere supportati da valutazioni di congruenza economica e di mercato oggettivi e da indicatori di calcolo che permettano il riscontro in fase di valutazione del progetto.Nell’ambito delle iniziative di sviluppo sperimentale sono ammissibili le spese relative alla realizzazione ed al collaudo di prodotti, processi e servizi a condizione che non siano impiegati o trasformati in vista di applicazioni industriali o per finalità commerciali.

STRUMENTAZIONI/ATTREZZATURE copie delle fatture, o altri titoli fiscalmente regolari, relative all’acquisto del bene con liberatorie in originale dei fornitori secondo l’Alleg. F; documentazione bancaria (copia a/b, bonifico) attestante l’avvenuto pagamento del bene (o della quota parte acquistata e/o realizzata); calcolo dell’ammortamento delle attrezzature secondo l’allegato C scheda B1.

SPESE GENERALI ED ALTRI COSTI D’ESERCIZIO dichiarazione dell’impresa relativa alla modalità di individuazione e relativa determinazione dell’entità dei costi generali e/o altri costi d’esercizio sostenuti in relazione alle attività connesse alla realizzazione del progetto di cui alla Azione 1.1.1 distinguendo i costi sostenuti e le relative entità tra gli interventi di ricerca industriale o di sviluppo sperimentale (allegato I); Le voci relative alle spese generali direttamente imputabili al progetto di ricerca; ed altri costi di esercizio non potranno eccedere complessivamente il 18% delle spese ammissibili del progetto di R&S. documentazione giustificativa (copie fatture o altri titoli fiscalmente regolari, bollette, ricevute fiscali etc.) relativa alle spese generali/altri costi d’esercizio e relative evidenze di pagamento. Le spese generali sono i seguenti costi ascrivibili al progetto di ricerca e sviluppo: a) funzionalità operativa (posta, telefono, cancelleria, materiali minuti ecc); b) funzionalità organizzativa (spese per contabilità generale e industriale, magazzinieri, segretarie, ecc.); c) funzionalità ambientale (pulizia, riscaldamento, energia, acqua, ecc.); d) spese per assistenza al personale (infermeria, mensa, trasporti, antinfortunistica, ecc.); e) spese per trasporto, vitto, alloggio, diarie del personale in missione; f) spese per corsi, congressi, mostre, fiere. Gli altri costi sono rappresentati da: materie prime, componenti, semilavorati, materiali commerciali, direttamente imputabili al progetto. Non rientrano invece nella voce materiali, in quanto includibili nelle spese generali, i costi dei materiali minuti.

In relazione al capitale proprio da investire nell’iniziativa

Page 202: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029382

al fine di formalizzare l’impegno ad apportare i mezzi propri:

a) nel caso di aumento del capitale sociale: I - copia autenticata del relativo verbale di Assemblea Straordinaria o, per le società di persone, di una dichiarazione in tal senso, sottoscritta da tutti i soci con firma autenticata, contenente un espresso riferimento al programma agevolato al quale l’aumento è destinato; II - copia autenticata dell’attestazione del deposito della delibera di aumento del capitale sociale presso la competente cancelleria del tribunale ovvero dichiarazione del notaio in tal senso; III - copia conforme delle contabili bancarie relative ai versamenti effettuati ed e/c bancari con evidenza dei predetti versamenti;

b) nel caso di conferimento dei soci in conto aumento del capitale sociale: I - copia autenticata del relativo verbale del Consiglio di Amministrazione o del competente organo sociale che ha deliberato il conferimento con le relative quote o, per le società di persone, di una dichiarazione in tal senso, sottoscritta da tutti i soci con firma autenticata, contenente un espresso riferimento al programma agevolato al quale il conferimento è destinato;

al fine di comprovare l’effettivo versamento dei mezzi propri in misura proporzionale alla quota di erogazione richiesta:

c) nel caso di nuovi apporti e/o conversione di preesistenti poste del passivo:copia conforme delle contabili bancarie, nel caso di aumento e/o conferimento con nuovi apporti, o delle delibere societarie o documentazioni contabili, nel caso di conversione di preesistenti poste del passivo, comprovanti l'avvenuto versamento del capitale proprio nella misura prevista;

d) nel caso di imprese individuali, copia conforme delle contabili bancarie e/o copia delle dichiarazioni dei redditi e della documentazione contabile utili a dimostrare l’avvenuto incremento del patrimonio netto nella misura necessaria.

e) nel caso di finanziamento a m/l termine bancario: - copia autenticata della relativa delibera degli enti creditizi contenente un espresso riferimento all’investimento industriale agevolato previsto nel Disciplinare (qualora non già acquisita); - copia conforme delle contabili bancarie e copia della documentazione contabile utili a dimostrare l’avvenuto accreditamento del mutuo bancario sul conto corrente dell’azienda beneficiaria;

f) nel caso di finanziamento a m/l termine da parte dei soci o di terzi diversi da enti creditizi:

- copia conforme del contratto di finanziamento contenente un espresso riferimento all’investimento industriale agevolato previsto nel Contratto di Programma (qualora non già acquisita); - copia conforme delle contabili bancarie e copia della documentazione contabile utili a dimostrare l’avvenuto accreditamento del finanziamento;

Documentazione correlata ad eventuali condizioni particolari contenute nella Determina Dirigenziale della Regione Puglia di concessione provvisoria o nel Contratto di Programma.

Gli originali della documentazione di spesa sopra indicata devono comunque essere tenuti a disposizione dall’impresa per gli accertamenti, i controlli e le ispezioni previsti dalla normativa. Si precisa, altresì, che l’impresa deve riportare sugli originali dei titoli di spesa, in modo indelebile, la dicitura “Spesa di euro …………… dichiarata per la ………… (prima/seconda/terza) erogazione del progetto in Ricerca e Sviluppo a valere sul P.O. PUGLIA FESR 2007-2013 –

Page 203: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29383Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Contratti di Programma Regionali Asse I - Linea di Intervento 1.1- Azione 1.1.1 ammessa per euro …………”.

Nel rispetto dei Regolamenti UE in materia informative e pubblicitarie, con particolare riferimento al Regolamento (CE) N.1828 dell’8/12/2006, ove possibile, i beni agevolati dovranno esibire apposita targa contenente il logo della Regione Puglia e dell’Unione Europea, disponibili all’ url www.regione.puglia.it/logo. In particolare i Soggetti Beneficiari dovranno realizzare targhe, in materiale metallico leggero o plastica, di dimensioni adeguate, da collocare, ove possibile, sui beni oggetto di investimento, contenenti il “Logo dell’Unione Europea” e della “Regione Puglia” con la dicitura: “operazione cofinanziata dall’U.E. - P.O. Puglia FESR 2007-2013 – Asse I - Linea di Intervento 1.1- Azione 1.1.1”.

Resta ferma la facoltà della Regione Puglia di acquisire ogni ulteriore documentazione che dovesse ritenersi necessaria.

Page 204: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029384

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività

ALLEGATO 3

P.O. PUGLIA 2007/2013

CONTRATTI DI PROGRAMMA REGIONALI

Informativa e consenso al trattamentodei dati personali

(d.lgs. n. 196 del 30 Giugno 2003 e s.m.i.)

Page 205: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29385Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e

l’Innovazione

Page 206: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029386

Page 207: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29387Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 208: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029388

Page 209: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29389Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER-VIZIO TUTELA DELLE ACQUE 4 agosto 2010,n. 22

PO 2007-2013 - Asse II°. Linea di intervento 2.1- Azione 2.1.3 - “Sistemi di trattamento appro-priati per gli scarichi di acque reflue domesticheo assimilati alle domestiche provenienti da inse-diamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000A.E. ricadenti in aree non servite da pubblicafognatura ad opera di soggetti privati e/o per-sone fisiche”. Adozione Avviso pubblico.Impegno di spesa.

L’anno 2010, il giorno 04 del mese di Agosto inModugno (Ba) presso la Sede dell’AssessoratoRegionale alle OO.PP.- Servizio Tutela delleAcque,

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO TUTELA DELLE ACQUE

RESPONSABILE DELLA LINEA D’INTERVENTO 2.1 ASSE II - P.O. FESR PUGLIA 2007-2013

a seguito di istruttoria operata dal Responsabiledi Azione 2.1.3, confermata dal Dirigente dell’Uf-ficio Programmazione e Regolamentazione,

Vista la Legge Regionale n. 10 del 20.06.2004,recante “Disciplina dei regimi regionali di aiuto” esuccessive modificazioni ed integrazioni;

Visto il Regolamento Regionale n. 24 del21.11.2004 (Regolamento per la concessione diaiuti di importanza minore alle PMI”);

Visto il Regolamento CE n. 1998/2006 del 15dicembre 2006 relativo all’applicazione degli arti-coli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti d’importanzaminore (“de minimis”);

Vista la Decisione (CE) n. C/2007/5726 del 20novembre 2007 di approvazione del ProgrammaOperativo FESR della Regione Puglia per il ciclo diprogrammazione 2007/2013, conformemente aquanto previsto dall’art. 37 del Reg. (CE)1083/2006;

Vista la DGR n. 146 del 12 febbraio 2008, con laquale, a seguito della citata Decisione CE, è statodefinitivamente approvato il Programma OperativoFESR della Regione Puglia per il ciclo di program-mazione 2007/2013;

Vista la DGR del 17.02.2009 n. 165 con cui èstato adottato, tra l’altro, l’atto di indirizzo concer-nente le procedure di gestione del programma;

Vista la DGR del 17.02.2009 n. 185 e del17.03.2009 n. 387 con cui sono stati nominati iResponsabili di Linea;

Visto il Decreto del Presidente della GiuntaRegionale n. 886 del 24.09.2008 con cui è statoemanato l’Atto di Organizzazione per l’Attuazionedel PO FESR 2007/2013 (BURP n. 149 del25.09.2008);

Vista la DGR n. 850 del 26.05.2009 con la qualeè stato approvato il Programma pluriennale del-l’Asse II° del PO FESR 2007/2013 e autorizzato ilResponsabile della Linea di Intervento 2.1, nomi-nato con la D.G.R. n. 185 del 17.02.2009, ad adot-tare atti di impegni e spese sui Capitoli di cui allacitata D.G.R. nei limiti delle dotazioni finanziariedel PPA;

Vista la DGR n. 1849 del 30.09.2008 con la qualesono stati nominati l’Autorità di Gestione del POFESR 2007/2013 ed i Responsabili degli Assi di cuial medesimo programma (BURP n. 162 del16.10.2008);

Vista la DGR n. 2157 del 17.11.2009 con la qualela Giunta Regionale ha adeguato gli atti di nominadei Responsabili delle Linee di Intervento del POFESR 2007/2013, nonché i PPA come approvati alnuovo modello organizzativo e per l’effetto ha indi-viduato i Responsabili delle Linee di Intervento;

Vista la DD. n.1 del 7/01/ 2010 del Dirigente delservizio, Responsabile della Linea di intervento 2.1,Asse II°, PO FESR 2007-2013, con la quale è statonominato il Responsabile dell’Azione 2.1.3 (Con-tributi per la realizzazione di sistemi di trattamentoappropriati per gli scarichi di acque reflue dome-stiche o assimilati alle domestiche provenienti da

Page 210: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

insediamenti isolati, di consistenza inferiore a10.000 A.E. ad esclusione degli scarichi già regola-mentati dal S.I.I., nonché di iniziative volte al recu-pero di acqua anche piovana);

Viste le risultanze del Tavolo Tecnico perma-nente di concertazione istituito dal Dirigente delServizio Tutela delle Acque con le sei Provincepugliesi nelle sedute plenarie del 25.03.2010 e del23.04.2010;

Vista la D.D. n. 11 del 7/05/2010 del ServizioTutela delle Acque in relazione al riparto dellerisorse finanziare alle sei Province pugliesi;

Vista la nota prot. AOO_091 del 26.05.2010 del-l’Autorità di Gestione del PO FESR PUGLIA2007/2013, relativamente alla chiusura della proce-dura di consultazione scritta del Comitato di Sorve-glianza per l’approvazione della proposta di modi-fica relativa alle Sezioni “Beneficiari” e “Tipologied’intervento” dell’Asse II - Linea di Intervento 2.1“Interventi per la tutela, l’uso sostenibile ed ilrisparmio delle risorse idriche”;

Vista la D.C.R. n. 230 del 20/10/2009 di appro-vazione del Piano Tutela delle Acque.

Considerato che:- l’Azione 2.1.3 - le cui risorse finanziarie ammon-

tano complessivamente a euro 40.000.000,00 -prevede contributi per 1. “Sistemi di trattamento appropriati per gli sca-

richi di acque reflue domestiche o assimilatialle domestiche provenienti da insediamentiisolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E.ricadenti in aree non servite da pubblicafognatura da realizzarsi ad opera di soggettiprivati e/o persone fisiche” per l’importo dieuro 12.000.000,00;

2. “Sistemi di trattamento appropriati per gli sca-richi di acque reflue domestiche o assimilatealle domestiche provenienti da insediamentiisolati per attività di servizi di ristorazione eattività manifatturiere esercitate da micro-imprese, di consistenza inferiore a 10.000 A.E.ricadenti in aree non servite da pubblicafognatura ed iniziative volte al trattamento e

recupero di acqua anche piovana” per l’im-porto di euro 28.000.000,00;

- è stato predisposto lo schema di Avviso pubblicoper l’erogazione di “Contributi per la realizza-zione di Sistemi di trattamento appropriati pergli scarichi di acque reflue domestiche o assi-milati alle domestiche provenienti da insedia-menti isolati, di consistenza inferiore a 10.000A.E. ricadenti in aree non servite da pubblicafognatura da realizzarsi ad opera di soggettiprivati e/o persone fisiche” rientrante nell’am-bito degli aiuti “de minimis” (Reg. CE 1998/06così come disciplinato dal Regolamento Regio-nale n. 24 del 21/11/2008) e diretto a soggetti pri-vati e/o persone fisiche residenti in case sparse eabitanti in seconda abitazione, ricadenti al di fuoridegli “agglomerati” individuati nel Piano diTutela delle Acque della Regione Puglia;

- detto Avviso pubblico è conforme alla Linea diIntervento 2.1 - Azione 2.1.3 del Programma Plu-riennale dell’Asse II° approvato con la citataDGR n. 850/2009;

- sul detto Avviso è stato acquisito il parererichiesto, ai sensi dell’art. 10 del DPGR n.886/2008, del Referente per le pari opportunitàdel PO FESR 2007-2013, di cui alla nota prot. n.8876 del 21/07/2010, acquisita agli atti del Ser-vizio in data 22./07/2010 prot. n. 2010, in cui“non si propongono integrazioni all’avviso tra-smesso”;

- è stato acquisito, altresì, il parere dell’Autoritàambientale che, con nota del 21/07/2010 prot. n.9996, acquisita al protocollo del Servizio al n.2120 del 27/07/2010, ha espresso parere favore-vole sullo schema d’avviso con prescrizioni edintegrazioni che sono state recepite e trasferitenello stesso;

Ritenuto che:- occorre procedere alla pubblicazione del suddetto

Avviso al fine di attivare le risorse disponibili perla Linea di Intervento 2.1 - Azione 2.1.3, la cuidotazione finanziaria stabilita dal ProgrammaPluriennale è pari a euro 40.000.000,00;

- è necessario, pertanto, impegnare le risorse asse-gnate per l’avviso in questione che, come da risul-tanze del tavolo tecnico permanente di concerta-zione con le sei Province pugliesi, ammontano adeuro 12.000.000,00;

29390

Page 211: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29391Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Adempimenti contabili di cui alla L.R. n. 28 del16/11/2001 e s.m.i.- PO FESR 2007-2013;- Bilancio Vincolato 2010 - Esercizio finanziario

2010 - Residui di stanziamento 2008- U.P.B. Spesa: 060309- Capitolo di spesa: 1152010- Importo da impegnare: euro 12.000.000,00 (dodi-

cimilioni/00)- per il cofinanziamento regionale dell’Asse si farà

riferimento alle quote finanziarie indicate nell’al-legato “C” della L.R. 3 aprile 2008, n. 4;

- Causale dell’impegno: PO FESR 2007/2013 -Linea d’Intervento 2.1 - Azione 2.1.3, coperturadell’Intervento per la concessione di aiuti “deminimis” DI CUI AL Reg. C.E. n. 1998/06 cosìcome disciplinato dal Reg. reg. n., 24 del21/11/2008 - Avviso pubblico: “Contributi per larealizzazione di sistemi di trattamento appropriatiper gli scarichi di acque reflue domestiche o assi-milati alle domestiche provenienti da insedia-menti isolati, di consistenza inferiore a 10.000A.E. ricadenti in aree non servite da pubblicafognatura da realizzarsi ad opera di soggetti pri-vati e/o persone fisiche”

- Creditore: con successivi provvedimenti si prov-vederà alla formale erogazione delle agevolazioniin favore degli aventi diritto al contributo;

- Le somme che si impegnano con il presente attosono state accertate sul corrispondente capitolo dientrata;

- Esiste disponibilità finanziaria sui capitoli dispesa innanzi citati.

ADEMPIMENTI PUNTO 6) D.G.R. 1712/10:- si attesta che la spesa sarà erogata entro l’eser-

cizio 2011;- si attesta la compatibilità della predetta program-

mazione con i vincoli di finanza pubblica cui èassoggettata la regione Puglia.

Visto di attestazione disponibilità finanziaria:

Il Dirigente del Servizio Tutela delle AcqueDott.ssa Maria Antonietta Iannarelli

Tutto ciò premesso e considerato:

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIOTUTELA DELLE ACQUE

sulla base delle risultanze istruttorie di cuiinnanzi e conformemente alla normativa regionale enazionale;

vista la L.R. 4 febbraio 1997, n. 7;

vista la D.G.R. n. 3261 del 28/07/98;

vista la nota del Presidente della G.R. prot. n.01/007689/1-5 del 31/12/98

DETERMINA

- di approvare le premesse, che qui s’intendonointegralmente riportate;

- di adottare l’accluso Avviso pubblico - completodei suoi allegati (consistenti in n° 11 modelli) perl’erogazione di “Contributi per la realizzazione disistemi di trattamento appropriati per gli scarichidi acque reflue domestiche o assimilati alle dome-stiche provenienti da insediamenti isolati, di con-sistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in areenon servite da pubblica fognatura da realizzarsiad opera di soggetti privati e/o persone fisiche”rientrante nell’ambito degli aiuti “de minimis”(Reg. CE 1998/06 così come disciplinato dalRegolamento Regionale n. 24 del 21/11/2008) ediretto a soggetti privati e/o persone fisiche resi-denti in case sparse e abitanti in seconda abita-zione, ricadenti al di fuori degli “agglomerati”individuati nel Piano di Tutela delle Acque dellaRegione Puglia, che costituisce parte integrantedel presente atto;

- di impegnare per il suddetto Avviso pubblico lasomma complessiva pari ad euro 12.000.000,00(euro dodicimilioni) sul capitolo di spesa1152010;

- di dare atto che si procederà con successivi attialla formale erogazione delle agevolazioni infavore degli aventi diritto;

- di notificare il presente atto, in originale, alla

Page 212: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029392

Segreteria della Giunta Regionale ed, in copiaconforme all’originale, all’Autorità di Gestionedel PO FESR 2007/2013, al Responsabile del-l’Asse II e alle sei Province pugliesi;

- di notificare al Responsabile dei Rapporti con ilpartenariato il presente atto e relativo allegato, incopia conforme all’originale, al fine di garantirnela massima diffusione sul territorio;

- di disporre la pubblicazione del presente atto e

dell’avviso pubblico completo di modulisticaallegato sul sito web della Regione Pugliawww.regione.puglia.it e sul Bollettino Ufficialedella Regione Puglia;

Il presente atto, redatto in unico esemplare,diventa esecutivo con l’apposizione del visto diregolarità contabile della Ragioneria che ne attestala copertura finanziaria.

Il Dirigente del Servizio Tutela delle AcqueDott.ssa Maria Antonietta Iannarelli

Page 213: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29393Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Provincia di Bari Provincia di Bat Provincia di Brindisi Provincia di Foggia Provincia di Lecce Provincia di Taranto

REGIONE PUGLIA Programma Operativo FESR 2007-2013

Obiettivo Convergenza

ASSE II - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo

Sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche.

REGIONE PUGLIA COMUNITA’ EUROPEA

Page 214: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029394

Amministrazione Responsabile ed Ente Attuatore:Regione Puglia – Area Politiche per l’Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana – Assessorato alle OO.PP. –Servizio Tutela delle Acque – via delle Magnolie 6/8, Modugno (Ba)

Art. 1 Finalità e area territoriale degli interventi Al fine del raggiungimento degli obiettivi di tutela quali-quantitativa delle risorse idriche e del risanamento dei corpi idrici, previsti dall’Azione 2.1.3 del PO FESR PUGLIA 2007/2013, Asse II, Linea di Intervento 2.1, la “Regione Puglia – Area Politiche per l’ambiente,le reti e la qualità urbana – Servizio Tutela delle Acque” emana il seguente bando per la concessione di “Contributi per la realizzazione di sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche – ex art. 101 comma 7 del D.Lgs 152/06 - provenienti da insediamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura”. Gli interventi oggetto del presente avviso possono essere realizzati in tutto il territorio regionale.

Art.. 2 Riferimenti normativi D.G.R. n. 1849 del 30 settembre 2008 D.G.R. n. 165 del 17 febbraio 2009 D.G.R. n. 185 del 17 febbraio 2009 D.G.R. n. 850 del 26 maggio 2009 D.C.R. n. 230 del 20/10/2009 di approvazione del Piano Tutela delle Acque Regolamento CE n. 1998/2006 del 15 dicembre 2006 relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti d’importanza minore (“de minimis”) Reg. (CE) n. 800/2008, pubblicato sulla G.U.C.E. il 9 Agosto 2008

Art. 3 Risorse finanziarie Le risorse complessive destinate alla tipologia di intervento di cui al presente bando sono pari ad euro 12.000.000,00, corrispondente al 30 % della disponibilità dell’Azione ammontante ad euro 40.000.000,00, e sono ripartite tra le Province, sulla base dei criteri concordati con le stesse in sede di Tavolo Tecnico, come segue:

Le somme non utilizzate per carenza di domande di finanziamento in una Provincia saranno ripartite tra le restanti che abbiano assorbito completamente le somme alle stesse assegnate, con gli stessi criteri di cui sopra.La dotazione finanziaria complessiva potrà essere implementata da eventuali ulteriori risorse per effetto di trasferimento da altro avviso della stessa Azione.

Art. 4 Soggetti beneficiari La domanda di ammissione al bando per la concessione del contributo può essere presentata da soggettiprivati e/o persone fisiche, proprietari di case isolate, ubicate in aree non servite da rete pubblica di fognatura nera, così come previsto dal Programma Pluriennale di Attuazione dell’Asse II, approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n.850 del 26/05/2009 e s.m.i. intervenute a seguito della chiusura di procedura di consultazione scritta del Comitato di Sorveglianza per l’approvazione della proposta di modifica

PROVINCIA RISORSE ASSEGNATE PER IL PRESENTE AVVISO - SOGGETTI PRIVATI E/O PERSONE FISICHE -

BA € 2.988.000,00 BAT € 1.140.000,00 BR € 1.536.000,00 FG € 1.981.200,00 LE € 2.839.200,00 TA € 1.515.600,00

TOTALE € 12.000.000,00

Page 215: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29395Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

relativa alle Sezioni “Beneficiari” e “Tipologie d’intervento” dell’Asse II - Linea di Intervento 2.1 “Interventi per la tutela, l’uso sostenibile ed il risparmio delle risorse idriche”.

Art. 5 Requisiti generali di ammissibilità degli interventiGli interventi dovranno essere conformi al Piano di Tutela delle Acque (PTA)e alle Linee Guida del Piano Tutela delle Acque, approvati con D.C.R. n. 230 del 20/10/2009, e dovranno riguardare la realizzazione di sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche. In dettaglio, i sistemi di trattamento appropriati da realizzarsi dovranno essere a servizio di: - abitazioni / insediamenti ubicati nel territorio regionale; - insediamenti isolati di consistenza inferiore ai 10.000 A.E. non ricadenti negli agglomerati individuati

dal PTA.; - abitazioni / insediamenti conformi alle norme urbanistiche ed edilizie.

Art. 6 Intensità del finanziamento ammissibile Il contributo pubblico, erogato ai soggetti beneficiari di cui al presente Bando, non potrà eccedere il 50% dell’investimento complessivo e, in ogni caso, l’importo di € 40.000,00 (euro quarantamila); detto contributo rientra nell’ambito degli aiuti “de minimis” (Reg. CE 1998/06). Ciascun soggetto interessato potrà presentare una sola domanda di ammissione al presente Bando.

Art. 7 Spese ammissibili a contributo Norme generali:Le spese sostenute dal beneficiario inserito nella graduatoria definitiva e destinatario del provvedimento di concessione del finanziamento: - non devono essere state già finanziate da altri programmi comunitari o nazionali o risorse pubbliche

(divieto di cumulo); - devono rispettare i requisiti di congruità, economicità, e rapporto costi/benefici; - devono essere pertinenti ed imputabili agli interventi del progetto, contenute nei limiti stabiliti rispetto

alla natura, destinazione fisica e temporale dell’intervento da finanziare tale da costituire importo ragionevole;

- devono essere effettuate nel periodo di ammissibilità del Programma Operativo FESR Puglia 2007/2013 e, precisamente, dalla data di pubblicazione del presente avviso sul BURP fino alla conclusione del Programma Operativo 2007-2013.

Tipologia di spesa ammissibili:Sono ammesse a contributo le seguenti tipologie di spesa:a) spese per l’esecuzione dei lavori; b) acquisizione e installazione di macchinari, impianti e attrezzature esclusivamente funzionali all’esercizio dell’intervento;c) spese generali in misura non superiore al 4% di cui ai punti precedenti.

Art. 8 Modalità di presentazione delle domande La domanda di contributo, a pena di esclusione, dovrà essere inclusa in busta chiusa e sigillata, redatta in bollo vigente e sottoscritta dal soggetto proprietario e/o dal rappresentante legale delle entità di diritto privato singoli ed associati e dovrà essere inviata, completa della relativa documentazione, all’AmministrazioneProvinciale di appartenenza territoriale.Si riportano di seguito gli indirizzi dei competenti uffici:

PROVINCIA di BARI PROVINCIA di BAT PROVINCIA di FOGGIAServizio Ambiente Settore Ambiente e Rifiuti Ufficio Tutela Ambientale

Via Spalato, 19 P.zza San Pio X P.zza XX Settembre 2070121 BARI 70031 ANDRIA 70100 FOGGIA

Page 216: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029396

PROVINCIA di BRINDISI PROVINCIA di LECCE PROVINCIA di TARANTOServizio Ambiente Servizio Acque Servizio Acque

P.zza Santa Teresa, 2 Via Umberto I°, 13 Via Anfiteatro, 472100 BRINDISI 73100 LECCE 74100 TARANTO

Le domande di aiuto devono pervenire all’ufficio provinciale di competenza entro 90 giorni a partire dal giorno successivo la data di pubblicazione del bando sul B.U.R.P. Nel caso in cui il termine di presentazione della domanda coincida con un giorno non lavorativo il termine è posticipato al primo giorno lavorativo successivo. Le domande potranno essere trasmesse per mezzo Raccomandata A/R del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata o tramite consegna a mano all’ufficio Provinciale competente per territorio.Ai fini della valutazione del rispetto dei termini per la presentazione della domanda farà fede la data del timbro dell’ufficio postale o del corriere autorizzato accettante o del timbro di arrivo, in caso di recapito a mano.Ogni plico dovrà contenere una singola domanda. Sul plico chiuso dovrà essere riportata, a pena di esclusione, la seguente dicitura: POR 2007-2013 FESR ASSE II - Linea d’Intervento 2.1 - Azione 2.1.3. “Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche”. La Provincia territorialmente interessata non assume responsabilità per eventuali ritardi o disguidi del servizio postale.

Art. 9 Documentazione da presentare ai fini dell’ammissione in graduatoria Le richieste di contributo vanno presentate complete della seguente documentazione: a) Domanda di finanziamento in bollo (esclusi soggetti esentati per legge) contenente il riferimento esplicito

al presente avviso e l’indicazione obbligatoria dell’Asse di riferimento e della denominazione del progetto. La domanda deve essere redatta, utilizzando obbligatoriamente, il modello di cui all’apposito allegato (Allegato 1) e dovrà contenere:

una dichiarazione resa dal richiedente ai sensi dell'art. 47 del testo unico di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, in cui sia espresso, tra l’altro: - di accettare, senza eccezione alcuna, l’applicazione di tutte le norme legislative e regolamentari nazionali e comunitarie vigenti ed applicabili in materia;

- di essere consapevole del fatto che le modifiche dell'iniziativa, delle informazioni e/o dei dati esposti, intervenute successivamente alla chiusura dei termini per la presentazione delle domande e fino alla pubblicazione delle graduatorie e rilevanti ai fini della selezione delle domande di contributo, comportano la

decadenza della presente domanda; - di operare nel pieno rispetto delle vigenti norme edilizie ed urbanistiche, sul lavoro, sulla prevenzione degli

infortuni e sulla salvaguardia dell'ambiente; - che, a fronte dell'iniziativa oggetto della domanda o a parte della stessa, il richiedente non ha presentato e non intende presentare altre domande di agevolazione a valere sulla medesima graduatoria;

- che tutte le notizie fornite dal richiedente nella presente domanda e negli altri allegati corrispondono al vero;

l’elenco della documentazione prodotta in allegato alla domanda di finanziamento; b) Dichiarazione, resa dal richiedente, ai sensi dell'art. 47 del testo unico di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000,

n. 445, e secondo le modalità stabilite con D.P.C.M. 23/05/2007, di non rientrare fra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti che sono individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea (Allegato 2);

c) Fotocopia del documento d’identità del richiedente, chiara e leggibile, una sola volta per la sottoscrizione della domanda e delle altre dichiarazioni richieste ai sensi del DPR 445/2000;

d) Titolo di proprietà, in copia resa conforme ai sensi del DPR 445/2000, dell’immobile oggetto di intervento;

Page 217: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29397Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

e) Dichiarazione, resa dal richiedente, ai sensi degli artt. 46 e/o 47 del testo unico di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, dalla quale si evince il numero dei residenti e/o presenti nell’unità immobiliare oggetto della richiesta di contributo.

f) Progetto dell’intervento proposto costituito dai seguenti elaborati, firmati da tecnico abilitato: Relazione descrittiva;

Relazioni tecniche specialistiche complete dei calcoli preliminari degli impianti;

Elaborati grafici;

Computo metrico estimativo redatto mediante applicazione di prezzi desunti dal Prezzario Regionale OO.PP: - Anno 2010 o da apposite analisi nuovo prezzo;

Quadro economico dell’intervento;

Documentazione fotografica;

Estratto di mappa e visure catastali delle particelle oggetto dell’intervento;

Piano di sicurezza e di coordinamento ai sensi della D.Lvo n. 81/2008, se pertinente;

Autocertificazione attestante il regime giuridico dell’area oggetto di intervento (allegato 10);

Stralci cartografici su supporto informatico (da redigere con le modalità riportate nell’allegato 11).

Art. 10 Esclusioni Non saranno ritenute ammissibili le domande: - presentate oltre i termini stabiliti dal bando;- prive della sottoscrizione in originale del soggetto richiedente; - prive del documento d’identità del soggetto richiedente; - presentate con modulistica non conforme a quanto previsto dal bando; - presentate da soggetti che abbiano fruito, senza restituzione o deposito in un conto bloccato, di

specifici aiuti tra quelli elencati all’art. 4 del D.P.C.M. 23 maggio 2007 e già dichiarati illegittimi dalla Commissione Europea.

Art. 11 Ammissibilità L’ammissibilità delle domande pervenute sarà valutata, a seguito di istruttoria, da parte del R.U.P. designato dalla Provincia territorialmente competente (giusta D.G.R. del 17/02/2009 n. 165 art.20 comma 2 della Sezione B – Direttive concernenti le procedure di gestione del P.O. FESR 2007-2013). L’istruttoria è tesa a verificare: - la localizzazione dell’intervento - l’assenza di cause di esclusione, come da art.10; - la completezza della documentazione presentata, corredata dalle dichiarazioni, sottoscrizioni e

documenti richiesti con il presente avviso; - la rispondenza delle domande medesime ai requisiti di ammissibilità previsti dal presente avviso;- la coerenza con quanto disposto dall’art. 6, relativamente all’importo di contributo e relativamente al

regime di aiuto “de minimis”. Il R.U.P., di cui sopra, potrà richiedere al soggetto richiedente eventuali integrazioni alla domanda presentata, a mezzo fax e/o raccomandata a/r e le relative informazioni/documenti dovranno essere inviati nel termine perentorio di 15 (quindici) giorni dalla data di ricevimento della richiesta.La mancata risposta entro il termine suddetto comporterà l’esclusione della relativa domanda dai benefici richiesti.Nel caso in cui, in sede di istruttoria formale, vengano ravvisati motivi di non ammissibilità o di esclusione delle domande presentate, i soggetti richiedenti riceveranno formale comunicazione dei motivi di esclusione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 10 bis della L. 241/90 modificata dalla L. 15/05, al fine di instaurare l’eventuale contraddittorio ivi previsto.

Art. 12 Selezione dei progetti . I progetti che hanno superato positivamente la precedente fase di valutazione di ammissibilità saranno selezionati sulla base dei seguenti criteri di selezione e di premialità:

Page 218: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029398

Relativamente ai criteri di selezione, i progetti verranno classificati utilizzando la seguente griglia di valutazione che prevede l'attribuzione di un punteggio per ciascun criterio.

CRITERI DI SELEZIONE PUNTI (max)A. Riduzione del Carico Inquinante (espresso in abitanti equivalenti – A.E.) (*)

50

B. Recupero della risorsa idrica e riduzione dell’emungimento da asotterranee

20

C. Contributo unitario richiesto (espresso in rapporto tra costo dell’intervento e numero A.E. serviti)

20

Il punteggio di ogni progetto è ottenuto dalla somma dei punteggi per ciascun dei criteri sopraelencati per un totale massimo di 90 punti.In particolare detti punteggi saranno attribuiti secondo le seguenti modalità:

A. Riduzione del Carico Inquinante:

Il punteggio sarà attribuito in misura proporzionale, fino ad un massimo di 50 punti, ripartiti secondo le seguenti classi di potenzialità:

da 1 a 50 A.E. - fino a 10 punti attribuiti proporzionalmente da 51 a 500 A.E. - da 11 a 20 punti attribuiti proporzionalmente da 501 a 2.000 A.E. - da 21 a 30 punti attribuiti proporzionalmente da 2.001 a 10.000 A.E. - da 31 a 50 punti attribuiti proporzionalmente

(*) Per la stima degli abitanti equivalenti (A.E.) si rinvia all’Allegato 9. B. Recupero della risorsa idrica e riduzione emungimento acque sotterranee e/o da rete idrica

Sarà assegnato un punteggio massimo di 20 punti in base al quantitativo di acqua recuperata con destinazione a fini irrigui, civili o ambientali, secondo le seguenti classi di portata:

da 0 a 10 mc/giorno - fino a 5 punti attribuiti proporzionalmente da 11 a 100 mc/giorno - da 6 a 10 punti attribuiti proporzionalmente da 101 a 400 mc/giorno - da 11 a 15 punti attribuiti proporzionalmente da 401 a 2.000 mc/giorno - da 16 a 20 punti attribuiti proporzionalmente

C. Contributo unitario richiesto (pari al rapporto tra contributo richiesto in € e numero A.E. serviti)

Sarà assegnato un punteggio massimo di 20 punti in base alle seguenti classi: Contributo unitario richiesto - da 0 a 100 (€/A.E.) - 20 punti Contributo unitario richiesto - da 101 a 500 (€/A.E.) - 15 punti Contributo unitario richiesto - da 501 a 1.000 (€/A.E.) - 10 punti Contributo unitario richiesto - oltre 1.000 (€/A.E.) - 5 punti

Con i criteri di premialità, verranno attribuiti ulteriori 10 puntiCRITERI DI PREMIALITA' PUNTI (max)D. Localizzazione in aree sensibili / vincolate o nei relativi bacini drenanti 3E. Inserimento paesaggistico dell’intervento mediante impianto di fitodepurazi 2F. Inserimento paesaggistico dell’intervento mediante impianto di lagunaggio

irrigazione2

G. Recupero acque meteoriche ( 5 mc) 3

Il punteggio complessivo di ogni progetto è ottenuto dalla somma dei punteggi relativi ai criteri di selezione e di premialità, per un totale massimo di 100 punti. In caso di parità di punteggio fra due o più interventi sarà collocato in posizione utile di graduatoria prioritariamente l’intervento con la maggiore riduzione del carico inquinante espresso in abitanti equivalenti.

Page 219: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29399Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Al termine della valutazione il RUP della Provincia territorialmente competente provvede a redigere la graduatoria provvisoria dei progetti selezionati, sulla base dei punteggi complessivi da essi conseguiti e a trasmettere gli atti alla Regione Puglia – Servizio Tutela delle Acque.

Art. 13 - Approvazione graduatorie e modalità di utilizzo dei finanziamenti Esperita la fase delle operazioni di selezione, ad avvenuta definizione della graduatoria provvisoria, il Responsabile della Linea d’Intervento 2.1, provvede ad approvare la stessa. Il Responsabile di Linea , attraverso il Responsabile d’Azione, curerà inoltre la pubblicazione della graduatoria provvisoria sul BURP e sul sito web della Regione www.regione.puglia.it.La graduatoria provvisoria comprende l’elenco delle domande pervenute, i progetti ritenuti ammissibili e l’elenco dei progetti esclusi con le relative motivazioni.In conformità a quanto previsto dall’art. 5 delle Direttive di cui alla D.G.R. 165/2009, dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria, i soggetti interessati hanno venti giorni di tempo per presentare eventuali osservazioni e motivate opposizioni al RdLI. Sulla base delle osservazioni/opposizioni intervenute, il RdLI, entro i successivi trenta giorni provvede ad approvare la graduatoria definitiva e ad ammettere a contribuzione finanziaria, nel limite massimo della richiesta di finanziamento, le domande presentate nel rispetto della graduatoria stessa fino al limite della disponibilità finanziaria a valere sull’impegno assunto in sede di approvazione del presente avviso, provvedendo, altresì, al disimpegno dell’eventuale quota di risorse finanziarie eccedenti quelle impegnate in fase di adozione del presente avviso. La Regione Puglia provvederà alla notifica, mediante raccomandata AR, dell’avvenuta approvazione del finanziamento ai soggetti proponenti risultati utilmente in graduatoria.

Art. 14 Modalità’ e tempi di esecuzione dell’intervento A seguito della notifica di ammissione al contributo ed entro i successivi 15 (quindici) giorni il soggetto beneficiario dovrà restituire alla Regione Puglia debitamente sottoscritto l’atto d’impegno (Allegato 3) alla realizzazione dell’intervento.L’inizio dei lavori dovrà avvenire entro il termine massimo 60 giorni dalla notifica della comunicazione di formale concessione dell’aiuto, e andrà comunicato entro 15 giorni dall’ avvio degli stessi, al Servizio Tutela delle Acque – Regione Puglia. Nell’attestazione del concreto inizio (Allegato 4), il beneficiario dovrà inoltre indicare le generalità del direttore dei lavori (nome, cognome, codice fiscale, titolo professionale, recapito postale e telefonico) ed allegare fotocopia del relativo documento di riconoscimento. La comunicazione dovrà inoltre essere completata dalla dichiarazione, resa dal suddetto direttore dei lavori ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, circa l’accertata regolarità delle norme di sicurezza sul lavoro allestite nel cantiere ovvero adottate in conformità delle disposizioni vigenti e del “Piano della Sicurezza”, se pertinente. I progetti ammessi a contributo dovranno concludersi entro 12 (dodici) mesi dalla notifica della concessione dell’aiuto.Il beneficiario è tenuto ad effettuare le azioni di pubblicità degli interventi finanziati così come indicato dall’allegato 6 del Reg. (CE) 1974/2006 (applicazione di targhe o allestimento di cartelli informativi in relazione al costo del progetto finanziato). Proroghe e varianti Eventuali proroghe e/o varianti al progetto finanziato vanno preventivamente concesse e/o autorizzate dal Servizio Tutela delle Acque -Regione Puglia, previa istruttoria della Provincia territorialmente competente.In nessun caso sono ammesse varianti al progetto di investimento che possano ridurre il punteggio assegnato all’iniziativa tanto da escluderlo dall’elenco dei progetti finanziati, ovvero determinare variazioni dei punteggi sulla base dei quali sono state stilate le graduatorie di ammissibilità. Le modifiche al progetto non potranno comunque compromettere la piena funzionalità dell’opera.

Art. 15 Modalità di erogazione del contributo Riscontrata l’ammissione all’aiuto, il beneficiario potrà presentare richiesta di pagamento di un’anticipazione (Allegato 5) nel limite massimo del 50% del contributo pubblico, previa presentazione di una fidejussione bancaria o polizza assicurativa pari al 110% dell’importo concedibile (Allegato 6), secondo le disposizioni, le modalità ed i termini che la Regione indicherà in un’apposita comunicazione al beneficiario ammesso al contributo.

Page 220: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029400

Inoltre l’anticipazione potrà essere erogata solo in seguito alla presentazione della dichiarazione di avvenuto inizio dei lavori, secondo le indicazioni contenute nella comunicazione inviata dalla Regione. A conclusione della realizzazione dell’intero progetto del sistema di trattamento appropriato, il beneficiario potrà presentare domanda di saldo (Allegato 7) completa di documentazione di tutte le spese materiali e spese generali (Allegato 8) al Responsabile della Linea d’Intervento 2.1., che, entro i successivi 45 giorni, eseguiti gli accertamenti di regolare esecuzione delle opere, provvederà a liquidare il saldo. L’importo liquidabile a saldo sarà determinato sulla base del contributo richiesto con la domanda di aiuto, verificato alla conclusione delle procedure istruttorie ed al netto di anticipazioni già erogate.

Art. 16 Controlli in loco e ispezioni in corso d’opera Gli interventi finanziati saranno soggetti a verifica mediante controlli in loco, previa idonea e tempestiva comunicazione al soggetto beneficiario oggetto di verifica. Detti controlli sono finalizzati all’accertamento della legittimità della documentazione amministrativo-contabile, della gestione finanziaria e delle procedure, nel rispetto della normativa regionale, nazionale e comunitaria in materia. Le ispezioni saranno volte alla verifica della corretta esecuzione delle attività progettuali, opere e lavori e della loro conformità ai progetti approvati.I suddetti controlli sono finalizzati anche alla verifica del rispetto degli obblighi in materia di informazione e pubblicità da parte dei soggetti finanziati nonché del rispetto della stabilità delle operazioni ai sensi dell’art. 57 del Reg. (CE) 1083/06 e relativo Regolamento CE di Attuazione 1828/06.

Art. 17 – Revoca dei contributiOve nel corso dei controlli disposti ai sensi dell’articolo precedente venga accertato, in qualsiasi modo, il mancato rispetto delle disposizioni del presente bando nonché delle normative comunitarie, nazionali e regionali, i contributi concessi saranno sospesi o revocati, con recupero delle somme erogate.La revoca dei contributi sarà effettuata, previa diffida, ai sensi dell’art.17 della Sezione B della D.G.R. n. 165 del 17.02.2009. Gli aiuti sono, altresì, revocati, qualora gli interventi realizzati non assicurino la funzionalità dell’opera. In caso di mancato concreto avvio dei lavori o completamento funzionale dell’opera, il Responsabile di Linea di Intervento 2.1 ed il Responsabile di Azione 2.1.3, sentita l’Autorità di Gestione, procederanno alla revoca del contributo finanziario ed al recupero delle somme già erogate.In assenza di formale e valida richiesta di saldo prodotta dal beneficiario nei 30 giorni successivi ai termini assegnati per la realizzazione del progetto, si procederà alla revoca del finanziamento concesso ed al recupero delle somme eventualmente liquidate per acconto. Il recupero dei contributi non più dovuti sarà effettuato dalla Regione Puglia secondo le disposizioni di cui all’art. 17 della Sezione B della D.G.R. n. 165 del 17.02.2009, dei Reg. (CE) 1083/06 e relativo Regolamento CE di Attuazione 1828/06 ovvero, in quanto diversamente applicabili, secondo le norme del codice di procedura civile e della legge fallimentare.

Art. 18. Recesso / Rinuncia dagli impegni/ Trasferimento degli impegni Per recesso dagli impegni assunti s’intende la rinuncia volontaria al contributo. L’istanza di rinuncia deve essere presentata dal Beneficiario al Responsabile della Linea d’Intervento 2.1. In linea generale, il recesso dagli impegni assunti con la sottoscrizione del provvedimento di concessione dell’aiuto, è possibile in qualsiasi momento del periodo d’impegno. Il recesso per rinuncia volontaria comporta la decadenza totale dall'aiuto ed il recupero delle somme già erogate, maggiorate degli interessi legali.Il cambio del beneficiario conseguente al trasferimento della proprietà delle abitazioni/insediamenti può avvenire solo prima dell’erogazione del saldo. In ogni caso, il cambio di beneficiario dovrà essere preliminarmente valutato dal Responsabile della Linea d’Intervento 2.1.

Art. 19 – Tutela della privacy Ai sensi del D.Lgs. n.196/2003 e s.m.i. i dati personali forniti dai soggetti partecipanti alla presente procedura saranno raccolti e trattati, anche con l’uso di sistemi informatizzati, dal personale delle Province

Page 221: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29401Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

territorialmente competenti e della Regione Puglia, per le finalità di gestione della procedura di selezione e per i provvedimenti conseguenti.Il trattamento dei dati avviene nella piena tutela dei diritti e della riservatezza delle persone, secondo i principi dell’art. 11, ed in particolare quelli di correttezza, liceità, pertinenza e trasparenza. I dati personali verranno trattati anche con strumenti informatici ed utilizzati nell’ambito del procedimento, anche per fini statistici.

Art 20 - Responsabile del procedimento e accesso agli atti Ai sensi della L. 241/90 la struttura amministrativa responsabile dell’adozione del presente avviso è la Regione Puglia – Area Politiche per l’Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana – Servizio Tutela delle Acque –via delle Magnolie 6/8, Modugno (Ba) – Responsabile di Linea d’Intervento Dott.ssa M. Antonietta Iannarelli. Il diritto di accesso di cui all’art. 22 della Legge 241/90 e s.m.i. viene esercitato, mediante richiesta motivata scritta alla struttura amministrativa responsabile dell’adozione del presente avviso di cui sopra, con le modalità di cui all’art. n. 25 della citata Legge.

Art. 21 - Informazioni sull’avviso La Regione Puglia – Area Politiche per l’Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana – Servizio Tutela delle Acque – sentite le Province territorialmente competenti, potrà apportare al presente bando qualunque modifica ritenuta opportuna. Tali eventuali modifiche saranno pubblicizzate con le modalità ordinarie.Ai sensi dell’art. 7, comma 2, lettera d) del Reg. CE n.1828/2006 l’elenco dei beneficiari, le denominazioni delle operazioni e l’importo del finanziamento pubblico destinato al finanziamento delle operazioni, saranno pubblicati sul sito internet della Regione. Il presente avviso è reperibile in internet sui siti istituzionali delle Province e sul sito della Regione Puglia www.regione.puglia.it.Ulteriori informazioni possono inoltre essere richieste a: Geom. Francesco De Finis – Responsabile dell’Azione 2.1.3 Indizzo email [email protected]./Fax n° 080-5404316

Page 222: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029402

10

REGIONE PUGLIA POR FESR 2007-2013 ASSE II° - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

ALLEGATO N. 1

MODULO DI DOMANDA (SCHEMA) Marca da bollo

Spett.le PROVINCIA DI ____________

Oggetto: Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di “Sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura, da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche”.

Il sottoscritto ____________________________________________ nato a __________________________il _______________________ e residente a _______________________________ in via/piazza ________________________________, C.F. _______________________________, in qualità di _______________________________________ _____________________________________ forma giuridica ____________________ con sede legale in ____________________________, prov. ___________________, CAP ________ via e n. civ. _____________________________________, tel. _____________, fax ____________

CHIEDE

che il programma di investimenti teso alla realizzazione di “Sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura, da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche”, a valere su fondi del POR FESR 2007/2013 PUGLIA – ASSE II°- Linea d’Intervento 2.1 – Azione 2.1.3, a localizzarsi in ______________________ , prov. _______ , via/contr.da/str. vic. ___________________________ , censito in Catasto al foglio di mappa n° __ , part.lla ____________ , il cui costo complessivo è pari ad € ______________ e dettagliato nella documentazione a corredo della presente domanda, venga ammesso a beneficiare del contributo previsto dall’avviso pubblico in oggetto. A tal fine

DICHIARA

ai sensi dell'art. 47 del testo unico di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445: - di accettare, senza eccezione alcuna, l’applicazione di tutte le norme legislative e regolamentari nazionali e comunitarie vigenti ed applicabili in materia; - di accettare, altresì, senza eccezione alcuna, l’applicazione di tutte le norme legislative e regolamentari nazionali e comunitarie vigenti ed applicabili in materia di valutazione ambientale degli interventi (Valutazione di Impatto Ambientale, Valutazione di Incidenza, atti di assenso comunque denominati previsti dalle norme istitutive delle Aree Naturali Protette regionali, ecc.); - di essere consapevole del fatto che le modifiche dell'iniziativa, delle informazioni e/o dei dati esposti,

Page 223: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29403Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

intervenute successivamente alla chiusura dei termini per la presentazione delle domande e fino alla pubblicazione delle graduatorie e rilevanti ai fini della selezione delle domande di contributo, comportano la decadenza della presente domanda; - di operare nel pieno rispetto delle vigenti norme edilizie ed urbanistiche, sul lavoro, sulla prevenzione degli infortuni e sulla salvaguardia dell'ambiente; - che, a fronte dell'iniziativa di cui alla presente domanda o a parte della stessa, il richiedente non ha presentato e non intende presentare altre domande di agevolazione a valere sulla medesima graduatoria;- che tutte le notizie fornite dal richiedente nella presente domanda e negli altri allegati corrispondono al vero; - che l’indirizzo al quale inviare la corrispondenza è il seguente: ______________________________________________________________________________________________________________________ ; - che la domanda di contributo e i relativi allegati sono stati redatti in conformità alla modulistica predisposta dalla Regione Puglia. Le informazioni fornite nella domanda e nei relativi allegati hanno valenza di autocertificazione e/o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi degli articoli 47 e 76 del DPR 445/2000.

Documentazione allegata alla presente domanda (specificare il tipo di documento)

1) Dichiarazione, resa dal richiedente, ai sensi dell'art. 47 del testo unico di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, e secondo le modalità stabilite con D.P.C.M. 23/05/2007 G.U. serie generale n.160 del 12/07/2007 (Allegato 2 dell’avviso pubblico);

2) Fotocopia del proprio documento d’identità, chiara e leggibile, una sola volta per la sottoscrizione della domanda e delle altre dichiarazioni richieste ai sensi del DPR 445/2000;

3) Titolo di proprietà, in copia resa conforme ai sensi del DPR 445/2000, dell’immobile oggetto di intervento;

4) Dichiarazione, resa dal richiedente, ai sensi degli artt. 46 e/o 47 del DPR 445/2000, dalla quale si evince il numero dei residenti e/o presenti nell’unità immobiliare oggetto della richiesta di contributo;

5) Progetto dell’intervento proposto costituito dai seguenti elaborati, firmati da tecnico abilitato: Relazione descrittiva; Relazioni tecniche specialistiche complete dei calcoli preliminari degli impianti; Elaborati grafici; Computo metrico estimativo redatto mediante applicazione di prezzi desunti dal Prezzario Regionale

OO.PP: - Anno 2010 o da apposite analisi nuovo prezzo;Quadro economico dell’intervento; Documentazione fotografica; Estratto di mappa e visure catastali delle particelle oggetto dell’intervento; Piano di sicurezza e di coordinamento ai sensi della D.Lvo n. 81/2008, se pertinente. Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il regime giuridico dell’area oggetto di intervento redatta secondo il modello di cui all’allegato 10; Stralci cartografici su supporto informatico redatti secondo le modalità di cui all’allegato 11.

Luogo e data_________________ firma)…………………………………………….

Page 224: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029404

REGIONE PUGLIA POR FESR 2007-2013 ASSE II° - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

ALLEGATO N. 2

Spett.le PROVINCIA DI ____________

Oggetto: Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di “Sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura, da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche”. Dichiarazione ai sensi dell'art. 47 del testo unico di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, e secondo le modalità stabilite con D.P.C.M. 23/05/2007 G.U. serie generale n.160 del 12/07/2007.

Il sottoscritto ____________________________________________ nato a __________________________il _______________________ e residente a _______________________________ in via/piazza ________________________________, C.F. _______________________________, in qualità di _______________________________________ _____________________________________ forma giuridica ____________________ con sede legale in ____________________________, prov. ___________________, CAP ________ via e n. civ. _____________________________________, tel. _____________, fax ____________

DICHIARA

ai sensi dell'art. 47 del testo unico di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, e secondo le modalità stabilite con D.P.C.M. 23/05/2007 G.U. serie generale n.160 del 12/07/2007, di non rientrare fra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti che sono individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea.

Luogo e data_________________ firma)…………………………………………….

Page 225: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29405Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

13

REGIONE PUGLIA POR FESR 2007-2013 ASSE II° - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

ALLEGATO N. 3

ATTO DI IMPEGNO (SCHEMA)

Spett.le ____________________________

Via __________________________

Oggetto: Vs. richiesta di contributo sul del Regime di Aiuti dell’avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di “Sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura, da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche” a valere sul POR FESR PUGLIA 2007/2013 presentata il …./…./…. e contraddistinta dal seguente numero …….…. (numero da citare sempre nella corrispondenza).Vi informiamo che la Regione PUGLIA con decreto dirigenziale n° …... del …./…../…. ha approvato il programma da Voi proposto come segue:

TABELLA RIEPILOGATIVA DEL COSTO DEL PROGRAMMA AMMESSO

Categorie di spesa Importo richiesto Importo ammesso

a) lavori edili b) impianti, macchinari, attrezzature , nuovi di fabbrica indispensabili alla realizzazione del progetto.

c) spese generali TOTALI

Importo del contributo massimo concedibile: EURO__________________________________

Il presente atto, fermo restando quanto previsto dall’avviso pubblico e dal Regolamento 1998/2006 della Commissione Europea, è sottoposto alle seguenti condizioni:

- Termini e modalità per la realizzazione del programma: Il programma dovrà essere realizzato entro 12 (dodici) mesi a decorrere dalla data della Vostra ricezione della presente comunicazione, e la relativa documentazione giustificativa presentata per la rendicontazione finale entro i 2 (due) mesi successivi. Si intende realizzato il programma per il quale siano stati completati gli interventi previsti, acquisite le relative fatture e sostenuti i relativi costi. Le modalità di realizzazione sono quelle riportate nella documentazione tutta del bando e quelle indicate dal soggetto beneficiario nella richiesta e nei suoi allegati. Con la sottoscrizione del presente atto il beneficiario si impegna inoltre: - a rispettare i requisiti del bando e quanto riportato nella domanda e nei suoi allegati;- ad attestare l’effettivo concreto inizio dell’intervento e l’indicazione del nominativo del direttore dei lavori nel pieno rispetto di quanto previsto dall’art. 14 dell’avviso pubblico; - a risarcire ogni eventuale danno che dovesse prodursi alla Regione Puglia a causa della mancata o incompleta realizzazione del programma; - a farsi carico di ogni maggiore onere che si dovesse rivelare necessario per portare a termine il programma; - a fornire tutte le informazioni relative al monitoraggio fisico e finanziario dell’intervento;

Page 226: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029406

- a conservare e rendere disponibile la documentazione relativa all’operazione ammessa a contributo finanziario, ivi compresi tutti i giustificativi di spesa, nonché a consentire le verifiche in loco, a favore delle autorità di controllo regionali, nazionali e comunitarie per almeno tre anni successivi alla chiusura procedurale del Programma, al momento definita al 31.12.2017, salvo diversa indicazione in corso d’opera da parte della Regione; - garantire l’applicazione degli art. 8 e 9 del Reg. (CE) n. 1828/2006 in materia di informazione e pubblicità del finanziamento con fondi comunitari dell’intervento di che trattasi; - assicurare l’operatività dell’intervento entro il termine programmato in sede di istanza di ammissione a contribuzione finanziaria e comunque entro la chiusura procedurale del Programma , - garantire ai sensi e per gli effetti dell’art. 57 del Reg. (CE) n. 1083/2006, che le operazioni ammesse a contribuzione finanziaria, pena il recupero di quanto concesso, per i cinque anni successivi al loro completamento non devono subire modifiche sostanziali: a) che ne alterino la natura o le modalità di esecuzione, o che procurino un vantaggio indebito ad un’impresa o a un ente pubblico; b) che siano il risultato di un cambiamento nella natura della proprietà di una infrastruttura o della cessazione di una attività produttiva; - obbligarsi nel caso di revoca a restituire alla Regione Puglia le somme da quest'ultima anticipate, maggiorate degli interessi legali nel caso di versamento delle stesse su conti correnti fruttiferi, restando a totale carico del medesimo soggetto beneficiario tutti gli oneri relativi all'intervento. - a restituire, entro 15 giorni, copia della presente sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante per accettazione dell’intero suo contenuto e, in caso di richiesta di anticipazione, a rimettere: a) polizza fideiussoria, redatta secondo il modello di cui all’allegato n. 4 dell’avviso pubblico, di importo pari al 110%

dell’anticipazione richiesta; b) eventuale documentazione necessaria alla verifica di particolari condizioni poste alla concessione del contributo. Laddove copia della presente non venga restituita entro il termine sopra indicato, si riterrà che il soggetto beneficiarionon sia più interessato e che rinuncia al contributo concesso; - a partecipare al finanziamento con un apporto in capitale proprio in misura non inferiore al 50% dell’ammontare dell’investimento ammissibile.

Eventuali inadempienze rispetto agli impegni assunti ed alle prescrizioni sancite nel presente atto e nell’avviso pubblico, determineranno la revoca del contributo concesso ed il recupero delle anticipazioni erogate, maggiorate degli interessi legali e dei costi di recupero. Per quanto non previsto dal presente atto faranno testo le disposizioni comunitarie, nazionali e regionali emanate per l’applicazione del POR FESR PUGLIA 2007-2013 – ASSE II°-Linea d’Intervento 2.1 – Azione 2.1.3

Per accettazione ed adesione al contenuto del presente atto d’impegno:

Luogo e data ______________________

Il proprietario / richiedente

___________________

Informazioni per l’accredito dei contributi:

Banca

Agenzia

Codice IBAN Numero C/C

Luogo e data_______________

Il proprietario /richiedente _____________________

Page 227: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29407Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

REGIONE PUGLIA POR FESR 2007-2013 ASSE II° - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

ALLEGATO N. 4

Spett.le REGIONE PUGLIA – Area Politiche per l’Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana –

Servizio Tutela delle Acque –Via delle Magnolie 6/8

Modugno (BARI)

Oggetto: Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di “Sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura, da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche”. - ATTESTAZIONE D’INIZIO LAVORI -- Codice progetto _________________________

Il sottoscritto ____________________________________________ nato a __________________________il _______________________ e residente a _______________________________ in via/piazza ________________________________, C.F. _______________________________, in qualità di _______________________________________ _____________________________________ forma giuridica ____________________ con sede legale in ____________________________, prov. ___________________, CAP ________ via e n. civ. _____________________________________, tel. _____________, fax ____________

DICHIARA

ai sensi dell'art. 47 del testo unico di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, che: - in data _______ è avvenuto l’effettivo inizio dei lavori e che il direttore dei lavori designato è il ________________________, codice fiscale ___________________, titolo professionale ____________________, recapito postale __________________ e telefonico _______________________) di cui si allega fotocopia del relativo documento di riconoscimento e dichiarazione, resa dal suddetto direttore dei lavori ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, circa l’accertata regolarità delle norme di sicurezza sul lavoro allestite nel cantiere ovvero adottate in conformità delle disposizioni vigenti e del “Piano della Sicurezza”, se pertinente. .

Luogo e data_________________ firma)…………………………………………….

Page 228: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029408

REGIONE PUGLIA POR FESR 2007-2013 ASSE II° - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

ALLEGATO N. 5

Spett.le REGIONE PUGLIA – Area Politiche per l’Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana –

Servizio Tutela delle Acque –Via delle Magnolie 6/8

Modugno (BARI)

Oggetto: Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di “Sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura, da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche”.- RICHIESTA ANTICIPAZIONE- Codice progetto _________________________.

Il Sottoscritto Nato a

Data di nascita Residente in

Indirizzo

Telefono Fax e-mail

Codice Fiscale

in qualità di _____________________________________ sopra indicato:

1. Denominazione e natura giuridica ____________________________________________________________

2. Sede operativa (di residenza) Comune: Provincia: Cap.:

Via e n. civico: Telefono Fax e-mail

3. Sede operativa (se diversa da quella di residenza e/o seconda casa) Comune: Provincia: Cap.:

Via e n. civico: Telefono Fax e-mail

in relazione alla comunicazione del _______ Prot. N. ___________ di ammissione del progetto e contestuale concessione del contributo a valere sui fondi POR PUGLIA FESR 2007/2013 dell’Asse II – Linea d’Intervento 2.1 – Azione 2.1.3 resa dall’Amministrazione Regionale al soggetto beneficiario sopra menzionato, per un importo a contributo pari ad Euro _________________

CHIEDE - l’erogazione dell’anticipazione prevista di Euro ___________, pari al 50% dell’ammontare del contributo de

minimis, a fronte delle sotto indicate fatture di spesa relative all’acquisizione di lavori-forniture e servizi per la

Page 229: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29409Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

realizzazione del progetto ammesso a contributo ed effettuate a partire dalla data di concessione del finanziamento:

Tipo(1)

Data fattura N° fattura

Descrizione Ragione Sociale del fornitore

Importo al netto di IVA

TOTALE(aggiungere righe se necessario)

(1) Istruzioni per la compilazione della tabella: Indicare la tipologia di investimento con i seguenti codici CODICE DESCRIZIONE CATEGORIA A Lavori edili ed opere assimilate B Impianti, macchinari, attrezzature funzionali all’intervento C Spese generali

- che il suddetto importo sia accreditato sul seguente conto corrente bancario intestato all’impresa:

Banca

Agenzia

Codice IBAN

Numero C/C

ALLA PRESENTE ALLEGA: 1. copia conforme delle fatture di acquisizione dei lavori – servizi - forniture oggetto del progetto ammesso a

contributo “de minimis”, con la descrizione dettagliata e chiara degli elementi di costo e con obbligatoria e apposita dicitura "opera finanziata con il concorso delle risorse POR PUGLIA FESR 2007/2013 – ASSE II- LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3”.

2. copia conforme dei contratti di fornitura dei servizi reali e delle opere. 3. copia delle dichiarazioni liberatorie ( come da Allegato 8 dell’avviso pubblico) rilasciate dagli esecutori/ fornitori; 4. polizza fidejussoria pari al 110% dell’importo richiesto a titolo di acconto ( come da Allegato 6 dell’avviso pubblico); 5. copia della comunicazione di ammissione al finanziamento firmata in calce per accettazione dal rappresentante

legale del soggetto beneficiario.

Data _____________________ Il proprietario / richiedente

______________________

La firma apposta viene autenticata ai sensi dell’art. 38 Comma 2 e 3 del DPR 445 del 28/12/2000 allegando copia fotostatica di valido documento di identità

Page 230: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029410

REGIONE PUGLIA POR FESR 2007-2013 ASSE II° - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

ALLEGATO N. 6

Spett.le REGIONE PUGLIA – Area Politiche per l’Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana –

Servizio Tutela delle Acque –Via delle Magnolie 6/8

Modugno (BARI)

Oggetto: Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di “Sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura, da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche”. GARANZIA FIDEIUSSORIA (SCHEMA) Codice Progetto _________________________

a) La concessione e la revoca delle agevolazioni finanziarie previste dal POR PUGLIA 2007-2013 ASSE II° -Linea d’Intervento 2.1 – Azione 2.1.3 sono regolate da specifica normativa, richiamandosi, in particolare, al Regolamento Regionale n° 24 del 21.11.2008 disciplinante gli aiuti a favore delle PMI nonché le norme comunitarie e nazionali sulle fattispecie di revoca dei contributi pubblici, ed inoltre le relative circolari esplicative;

b) Il soggetto/persona fisica ………………………….………… (in seguito indicata per brevità “contraente”), con residenza in ………………………… codice fiscale ……………………… ha presentato alla Provincia di …………………………, la domanda finalizzata all’ottenimento delle agevolazioni finanziarie disciplinate dall’avviso pubblico approvato con determina dirigenziale nr. ….. del ………. e pubblicato sul BURP nr. ……. del ……………….., per la realizzazione di un programma di investimenti riguardanti la propria unità locale sita in comune di ………………………………;

c) La Regione Puglia, con Determina Dirigenziale del Servizio Tutela delle Acque n. ………….. del ………….., ha ammesso a finanziamento la contraente, per la realizzazione del programma di cui sopra, per un contributo provvisorio dell’importo complessivo di Euro .…………………………, da rendere disponibile secondo le condizioni, i termini e le modalità indicati nel bando e nella lettera di comunicazione;

d) Una quota di contributo pari al 5% dell’importo ammesso, può essere erogata a titolo di anticipazione, su richiesta dell’impresa, previa presentazione di fideiussione bancaria o polizza assicurativa irrevocabile, incondizionata ed escutibile a prima richiesta, d’importo pari alla somma da erogare e di durata biennale, a garanzia dell’eventuale richiesta di restituzione della somma stessa che risulti dovuta secondo le condizioni, i termini e le modalità stabiliti dalla normativa e dal decreto di concessione.

TUTTO CIO’ PREMESSO che forma parte integrante e sostanziale del presente atto

La sottoscritta …………………… (in seguito indicata per brevità “banca” o “società”) con sede legale in ……………... iscritta nel Registro delle Imprese di ……………… al n. …….........… iscritta all’albo/elenco……………………..…, a mezzo dei sottoscritti signori:

……………………………………………… nato a …………………...…….. il ………….….. ……………………………………………… nato a …………………...…….. il ………….…..

nella loro rispettiva qualità di …………..……….. e di …………………….., dichiara di costituirsi, con il presente atto, fideiussore nell’interesse della contraente ed a favore della Regione Puglia, per la restituzione della somma spettante a titolo di anticipazione, fino alla concorrenza dell’importo di Euro .…….………………… (diconsi Euro ……….………..)

Page 231: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29411Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

corrispondente alla quota di contributo, oltre alla rivalutazione e alla maggiorazione specificate al seguente punto, alle seguenti condizioni:

1. La sottoscritta banca/società si obbliga irrevocabilmente ed incondizionatamente a rimborsare alla Regione l’importo garantito con il presente atto, qualora la contraente non abbia provveduto a restituire, in tutto o in parte, l’importo stesso entro 15 giorni dalla data di ricezione dell’apposita richiesta di restituzione formulata dalla Regione con l’indicazione dell’inadempienza riscontrata, sulla base delle disposizioni che disciplinano la concessione e la revoca delle agevolazioni previste dall’avviso pubblico dell’Azione 2.1.3 nell’ambito del del POR PUGLIA FESR 2007-2013 – ASSE II° _ Linea d’intervento 2.1 e delle condizioni specifiche contenute nel decreto di concessione, tali da far risultare la contraente debitrice, in tutto o in parte, per quanto erogato. L’ammontare del rimborso sarà automaticamente rivalutato sulla base dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati e maggiorato degli interessi legali decorrenti nel periodo compreso tra la data dell’erogazione del contributo in questione e quella del rimborso.

2. La banca/società si impegna ad effettuare il rimborso a prima e semplice richiesta scritta e, comunque, non oltre 15 giorni dalla ricezione della detta richiesta, cui peraltro non potrà opporre alcuna eccezione anche nell’eventualità di opposizione proposta dalla contraente o da altri soggetti comunque interessati ed anche nel caso che la contraente stessa sia dichiarata nel frattempo fallita ovvero sottoposta a procedure concorsuali o posta in liquidazione.

3. La garanzia ha efficacia per il periodo di due anni a far data dall’erogazione dell’importo garantito e sarà svincolata non prima della data in cui la Regione approverà la rendicontazione finale della documentazione giustificativa della spesa ammessa, provvedendo conseguentemente alla comunicazione di svincolo ai soggetti interessati.

4. La sottoscritta banca/società rinuncia formalmente ed espressamente al beneficio della preventiva escussione di cui all’art. 1944 del codice civile, volendo ed intendendo restare obbligata in solido con la contraente e rinunzia sin da ora ad eccepire la decorrenza del termine di cui all’art. 1957 del codice civile.

5. Rimane espressamente convenuto che la presente garanzia fideiussoria si intenderà tacitamente accettata qualora, nel termine di 30 giorni dalla data di consegna all’Ente gestore, non sia comunicato alla contraente che la garanzia fideiussoria stessa non è ritenuta valida.

Il fideiussore Il contraente

Page 232: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029412

REGIONE PUGLIA POR FESR 2007-2013 ASSE II° - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

ALLEGATO N. 7

Spett.le REGIONE PUGLIA – Area Politiche per l’Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana –

Servizio Tutela delle Acque –Via delle Magnolie 6/8

Modugno (BARI)

Oggetto: Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di “Sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E. ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura, da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche”. - Richiesta erogazione saldo sul contributo concesso nell’ambito del Regime di Aiuti dell’avviso pubblico (schema) - Codice Progetto _________________________

Il sottoscritto ___________________________________ nato a _____________________ il ____________ e residente a _______________________________ in via/piazza ________________________________, C.F. _______________________________, in qualità di _______________________________________ _____________________________________ forma giuridica ____________________ con sede legale in ____________________________, prov. ___________________, CAP ________ via e n. civ. _____________________________________, tel. _____________, fax ____________

CHIEDE

l’erogazione del saldo del contributo, avendo sostenuto spese pari ad EURO ___________________.

Fa presente di aver già ricevuto quale anticipazione la somma di EURO _______________________

A tal fine allega:

a) – elenco ordinato e numerato con i riferimenti di tutte le fatture oggetto dello stato finale; b) – copia conforme delle fatture, oggetto dello stato finale, emesse dai fornitori accompagnate da dichiarazioni liberatorie (allegato n. 8) in originale e da copia conforme del bonifico bancario con cui se ne è disposto il pagamento; i titoli di spesa recano la dicitura: “Opera finanziata con il concorso delle risorse FESR – P.O. Puglia 2007-2013 –Asse II°-Linea d’intervento 2.1 – Azione 2.1.3 ”;c) dichiarazione di asseverazione del direttore dei lavori della conformità dell’opera realizzata al progetto autorizzato ed ammesso a contributo;

E DICHIARA

ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000,consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere - che le forniture e le opere sono state effettivamente eseguite presso l’unità locale oggetto dell’intervento; - che le fatture sono state regolarmente registrate nelle scritture contabili ed integralmente pagate, e che non esiste alcuna ragione di credito nonché accordi che prevedano successive riduzioni di prezzo, in qualunque forma concessa, o fatturazioni a storno;- la non esistenza di legami economico-finanziari, con i soggetti o le imprese che hanno fornito i beni e/o eseguito le prestazioni oggetto di finanziamento.

Luogo e data _____________________ Il proprietario / richiedente

______________________

Page 233: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29413Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLO STATO FINALE

Categorie di spesa Importo ammesso Costi sostenuti

a) lavori edili b) impianti, macchinari, attrezzature , nuovi di fabbrica, indispensabili alla realizzazione del progetto.

c) spese generali

TOTALI

Si prega di voler accreditare il contributo sul conto corrente di seguito indicato:

Banca

Agenzia Codice IBAN

Numero C/C

Luogo e data _______________ Il proprietario / richiedente

______________________

Page 234: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029414

REGIONE PUGLIA POR FESR 2007-2013 ASSE II° - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

ALLEGATO N. 8

Spett.le REGIONE PUGLIA – Area Politiche per l’Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana –

Servizio Tutela delle Acque – Via delle Magnolie 6/8

Modugno (BARI)

Oggetto: Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo per la realizzazione di “Sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilati alle domestiche provenienti da insediamenti isolati, di consistenza inferiore a 10.000 A.E. e non ricadenti negli agglomerati individuati dal P.T.A. da realizzarsi ad opera di soggetti privati e/o persone fisiche”. - Codice Progetto _________________________

DICHIARAZIONE LIBERATORIA DEL FORNITORE (SCHEMA)

__ sottoscritt_ _______________________________________________ nat__ a ____________________________ il _________________ residente in ________________________ via ______________________________________ n° ________ Comune ___________________________________ CAP______ Provincia _________ in qualità di /titolare/legale rappresentante/ dell’impresa denominata ____________________________ forma giuridica _______________________ con sede legale in: ____________________________ via __________________________ n°_______ Comune _________________________________ CAP ______ Provincia _____________ Iscritta al registro delle Imprese di ____________________ con il n°_______ C.F. ____________________________ P.IVA ____________________________, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 e 76 del DPR n° 445 del 28.12.2000

DICHIARAChe le seguenti fatture:

Numero Del Imponibile IVA Totale Data di pagamento

Modalità di pagamento

sono state integralmente pagate e che per le stesse si rilascia la più ampia quietanza, non avendo null’altro a pretendere.Non sono state emesse note di credito/sono state emesse note di credito.

Luogo e data_______________ Il Titolare / Legale rappresentante

Page 235: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29415Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

REGIONE PUGLIA POR FESR 2007-2013 ASSE II° - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

ALLEGATO N. 9

STIMA DEI CARICHI GENERATI

Per la stima del carico generato, in termini di Abitanti Equivalenti Urbani, si dovrà fare riferimento alle corrispondenze che vengono di seguito riportate:

a) Persone residenti in case sparse 1 AE/persona b) Persone presenti e non residenti 1 AE/persona c) Persone non residenti presenti per turismo in

abitazioni private(seconde case)

0,8 AE/persona

Tali equivalenze sono state determinate secondo la nota metodologica redatta dall’ISTAT per la “Stima del carico inquinante delle acque reflue in termini di abitanti equivalenti”.

Page 236: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029416

REGIONE PUGLIA POR FESR 2007-2013 ASSE II° - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

ALLEGATO N. 10

Autocertificazione attestante il regime giuridico dell’area oggetto di intervento

Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (ai sensi dell’art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000)

Il sottoscritto ___________________________________________ P.IVA / C.F. ______________________________

professionista incaricato dalla ditta __________________________________________________________________

con studio professionale in ____________________________________ via__________________________ n.______

iscritto all’Ordine/Collegio dei _____________________________ prov. di __________________________ al n._____

consapevole che, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000, chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia

DICHIARA

che l’area nella quale verranno realizzati gli interventi di cui all’avviso pubblico ________________________________________________________________________ meglio identificata negli stralci cartografici di progetto, redatti secondo le modalità di cui all’allegato 11, presenta il seguente regime giuridico:

Tipo di vincolo Presenza Note

Aree naturali protette regionali e/o nazionali NO SI

Indicare se l’area oggetto dell’investimento ricade all’interno di aree

naturali protette regionali e/o nazionali.

In caso affermativo, e se necessario per la tipologia di opere, riportare la denominazione dell’area e indicare la data di richiesta del nulla osta

(o atto di assenso comunque denominato) alla esecuzione degli interventi da parte dell’Ente gestore.

Rete Natura 2000 (SIC e ZPS) NO SI

In caso affermativo indicare la data in cui risulta avviata la specifica procedura di valutazione di incidenza

Vincoli da P.A.I. NO SIIndicare se nell’area oggetto di investimento esistono vincoli da P.A.I. In caso affermativo, e se necessario per la tipologia di opere, riportare

la data di richiesta di parere all’AdB

Vincoli da P.U.T.T. NO SI

Indicare la classificazione ATE e la presenza di eventuali ATD; indicare

se l’intervento ricade nei c.d. “territori costruiti” nei quali non trovano attuazione le norme del piano ai sensi dell’art. 1.03 delle NTA del

PUTT; indicare se il comune in cui ricade l’intervento ha predisposto i “primi adempimenti per l’attuazione del PUTT” ai sensi dell’art. 5.05

delle NTA del PUTT e/o l’adeguamento dello strumento urbanistico al

piano ai sensi dell’art. 5.06 delle NTA del PUTT, e il relativo stato nell’iter di approvazione.

Vincoli paesaggistici ai sensi del D.Lgs 42/2004 NO SI

Indicare se sono presenti vincoli paesaggistici di cui all’art. 142 del D.Lgs 42/2004.

Page 237: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29417Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Vincoli da Piano di Tutela delle Acque (PTA) NO SI

Indicare se nell’area oggetto di investimento esistono vincoli da P.T.A.

In caso affermativo, e se necessario per la tipologia di opere, riportare la data di richiesta di parere al Servizio Tutela delle Acque della

Regione Puglia

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale (DPR

12/04/96, DLgs 112 31/03/98): NO SI

Indicare se l’area oggetto dell’investimento ricade all’interno di aree ad elevato rischio di crisi ambientale.

Conformità Urbanistica NO SI

Indicare la destinazione d’uso delle aree oggetto di intervento secondo

lo Strumento Urbanistico Generale (PRG, PUG) vigente e gli estremi della delibera di approvazione; indicare se l’intervento rientra in area

PIP o zona ASI, ed in caso affermativo indicare la data di approvazione dello stesso.

Altri vincoli NO SIIndicare la presenza di qualsiasi altro vincolo presente sull’area oggetto

dell’investimento.

Si indichi inoltre se sono state ottenute eventuali deroghe rispetto ai vincoli presenti.

Si allega copia del documento di identità in corso di validità.

Luogo, data Il professionista incaricato (timbro e firma)

________________________________

Page 238: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029418

REGIONE PUGLIA POR FESR 2007-2013 ASSE II° - LINEA D’INTERVENTO 2.1 – AZIONE 2.1.3

ALLEGATO N. 11

Modalità di realizzazione di stralci cartografici e di individuazione delle coordinate dell’intervento utilizzando il Sistema Informativo Territoriale della Regione Puglia

È possibile consultare, stampare (ed eventualmente scaricare) gratuitamente la Carta Tecnica Regionale e l’ortofoto direttamente dal sito www.sit.puglia.it, accedendo alla sezione “Consultazione”, quindi “Dati Topografici”, quindi “Carta Tecnica”:

http://www.sit.puglia.it/portal/sit_cittadino/Dati+Topografici/Carta+Tecnica

A questo punto è possibile rendere visibile lo strato informativo “Ortofoto” cliccando nell’apposito flag posto nella parte destra del monitor, nella sezione intitolata “Selezione dei layer”: il flag diventa cliccabile quando il fattore di scala è inferiore a 1:50.000, quindi è opportuno zoomare sull’area di interesse con gli appositi tool del menù posto sulla sinistra dello schermo.

Perché sia visibile l’ortofoto è opportuno deselezionare il layer “DTM” e cliccare sul tasto “Aggiorna Mappa”. La stampa degli elaborati richiesti può essere effettuata con l’apposito tool del menù posto sulla sinistra dello schermo.

Poiché non è possibile settare con precisione il fattore di scala, è sufficiente che questo sia prossimo a 1:25.000 per l’inquadramento generale su ortofoto e a 1:5.000 per l’individuazione su CTR (che può anche conservare sullo sfondo l’ortofoto).

Posizionando il cursore sul punto in cui verrà localizzato l’intervento è possibile leggere in basso a sinistra le coordinate dello stesso nel Sistema di Riferimento UTM WGS 84:

Le coordinate e tutti gli allegati cartografici andranno trasmesse su supporto informatico.

Cursore posizionato in corrispondenza del sito di intervento

Coordinate UTM WGS 84 da riportare negli allegati cartografici. Nell’esempio: “648433.01, 4552389.22”

Page 239: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29419Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

_________________________Atti e comunicazioni degli Enti Locali_________________________

COMUNE DI BISCEGLIEDELIBERA C.C. 27 settembre 2010, n. 94

Approvazione variante Piano di LottizzazioneComparto 4 maglie nn.157 e 162 del P.R.G..

IL CONSIGLIO COMUNALE

Omissis

DELIBERA

Per tutto quanto riportato in premessa che formaparte integrante e sostanziale del presente provvedi-mento:

1) Rigettare le opposizioni presentate dal Dr. Ing.Luigi Maffione, giusta allegata relazione dellaRipatizione Tecnica datata 15/09/2010.

2) Approvare in via definitiva, ai sensi della L.R. n.56/1980, la variante al Piano di lottizzazioneComparto 4 delle maglie nn. 157-162 di PRG,ricadenti tra Via S. Francesco, Via Fragata, ViaMascagni e Via Verdi, come presentata dal cav.Vincenzo Rossi in qualità di Presidente del Con-sorzio Urbanistico Comparto 4 Maglia 157-162”.

3) Dichiarare, ai sensi dell’art. 22 comma 3 lett. b)del DPR 380/2001, che nel caso specifico esistela sussistenza di precise disposizioni plano-volumetriche, tipologiche, formali e costruttiveche consentono la realizzazione dell’interventoedilizio mediante denunzia di inizio attività inalternativa al permesso di costruire; tale dichia-razione avrà validità solo nel caso in cui l’inter-vento edilizio rispetti le precise indicazioniplano-volumetriche indicate nella variante alP.d.L.

4) Incaricare il Dirigente della Ripartizione Tec-

nica dei provvedimenti conseguenziali previstidalla legge regionale 56/80;

5) Stabilire che le spese di pubblicazione sul Bol-lettino Ufficiale della Regione Puglia, nonché lealtre spese occorrenti al perfezionamento del-l’iter amministrativo, saranno poste a carico dellottizzante.

Bisceglie, lì 14 ottobre 2010

Il Dirigente Ripartizione TecnicaArch. Giacomo Losapio

_________________________

COMUNE DI BISCEGLIEDELIBERA C.C. 27 settembre 2010, n. 95

Approvazione variante Piano di Lottizzazionemaglia n.129 del P.R.G..

IL CONSIGLIO COMUNALE

Omissis

DELIBERA

Per tutto quanto riportato in premessa che formaparte integrante e sostanziale del presente provvedi-mento:

1) Approvare in via definitiva, ai sensi della L.R. n.56/1980, la variante al Piano di lottizzazionedelle maglia n. 129 di PRG - Comparto 2 - zonaomogenea B3 - ricadente nel territorio di Bisce-glie e compresa tra Via G. Di Vittorio e Via PapaGiovanni Paolo II, presentata dal sig. Di LeoVincenzo in qualità di Amministratore dell’im-presa edile “Edil Di Leo s.r.l.”, già adottata condeliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del15.03.2010 e secondo le prescrizioni in essa pre-viste;

2) Dichiarare, ai sensi dell’art. 22 comma 3 lett. b)del DPR 380/2001, per quanto attiene l’attua-

Page 240: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

zione del Piano, fermo restando il rispetto dellaconvenzione stipulata in data 19.02.2001 n.23220 di rep. Relativa ai comparti 2 e 3 delcitato P.d.L., che nel caso specifico esiste la sus-sistenza di precise disposizioni plano-volume-triche, tipologiche, formali e costruttive checonsentono la realizzazione degli interventi edi-lizi mediante denunzia di inizio attività in alter-nativa al permesso di costruire; tale dichiara-zione avrà validità solo nel caso in cui l’inter-vento edilizio rispetti le precise indicazioni pla-novolumetriche indicate nella variante al P.d.L.

3) Incaricare il Dirigente della Ripartizione Tec-nica dei provvedimenti conseguenziali previstidalla legge regionale 56/80;

4) Stabilire che le spese di pubblicazione sul Bol-lettino Ufficiale della Regione Puglia, nonché lealtre spese occorrenti al perfezionamento del-l’iter amministrativo, saranno poste a carico dellottizzante.

Bisceglie, li 13 ottobre 2010

Il Dirigente Ripartizione TecnicaArch. Giacomo Losapio

_________________________

COMUNE DI CORATODELIBERA C.C. 28 luglio 2010, n. 33

Approvazione variante urbanistica.

Omissis

DELIBERA

1. PRENDERE ATTO del verbale della seduta del16.09.09 della conferenza di servizi ex art.5 Dpr447/98 e ss.mm.ii. e dei pareri resi dagli organicompetenti, relativi all’istanza presentata dalladitta “COMEI srl” in data 13.04.2007, successi-vamente integrata, avente ad oggetto la realiz-zazione di una palazzina uffici a servizio ed inampliamento dell’impianto esistente produttivo

di serbatoi e manufatti in acciaio, su suolo con-traddistinto in Catasto al foglio di mappa 49particella n.50 sub 1, urbanisticamente tipizzatadal Piano Particolareggiato della zona D/1 B inparte come “area per lotti industriali” ed in partecome “area a parcheggio della zona indu-striale”.

2. PRENDERE ATTO che non sono pervenuteosservazioni ed opposizioni avverso l’esitodella conferenza di servizi in parola.

3. APPROVARE, ai sensi e per gli effetti dell’art.5del D.P.R.447/98 e ss.mm.ii, la variante urbani-stica al P.R.G. vigente (nei termini ed alle con-dizioni poste in sede di conferenza di servizi edin stretta osservanza dei pareri e delle relativeprescrizioni fissate dai competenti Enti/ Ser-vizi) richiesta dalla ditta con il progetto costi-tuito dai seguenti elaborati scritto-grafici alle-gati al presente provvedimento per costituirneparte integrante e sostanziale:• Relazione generale;• Relazione aree a standards;• Planimetria generale• Grafico integrativo stralcio catastale con

tipizzazione urbanistica• Grafico integrativo stralcio Piano Comunale

dei Tratturi• Grafico integrativo• Corografia- aerofotogrammetria• Stralcio strumento urbanistico• Planimetria di dettaglio• Studi tipologici• Business plan• Autocertificazioni e asseverazioni• Sovrapposizione catastale tavole di P.P. • Relazione geologica • Convenzione urbanistica.

4. AUTORIZZARE la monetizzazione delle areea standard nella misura di mq. 1190,67, attesal’impossibilità per la ditta di reperire un’areaavente la medesima estensione all’interno dellamaglia di zona industriale.

5. CONFERIRE MANDATO al Dirigente del Set-tore LL.PP.- S.U.A.P. per la sottoscrizione dellaconvenzione urbanistica, secondo lo schema

29420

Page 241: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29421Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

tipo di cui al punto 3) del presente dispositivo,integrata dalla prescrizione fissata dal Dirigentedel Settore Urbanistica, giusta parere assunto insede di conferenza di servizi del 16.09.09, percui l’assenso formale espresso con note del09.03.09 dalle ditte “Tecnology Sud di DeBenedittis Giuseppe e Di Gennaro Luisa snc”ed “Itest srl” di cui in narrativa del presenteprovvedimento a considerare la ditta “Comeisrl” quale unico soggetto beneficiario di partedelle cessioni di aree a standards già effettuatein favore del Comune dovrà essere ribadito insede di convenzione urbanistica a stipularsi frail Comune e la ditta “Comei srl” relativa al pro-getto presentato da quest’ultima ed oggetto diapprovazione definitiva da parte del ConsiglioComunale.

6. CONFERIRE MANDATO al Dirigente del Set-tore Affari Generali di provvedere alla pubbli-cazione della presente deliberazione sul Bollet-tino Ufficiale della Regione ex art.16L.R.56/80.

7. NOTIFICARE il presente provvedimento alladitta interessata.

Il Dirigente del Settore LL.PP.Ing. Giuseppe Amorese

_________________________

COMUNE DI RUVO DI PUGLIADECRETO 28 settembre 2010, n. 39

Esproprio.

IL DIRIGENTE SETTORE LL.PP.

Omissis

COMUNICA

l’indennità determinata in via provvisoria,offerta col presente atto è così specificata:- ditta catastale:

- Geom. Visicchio Domenico & C. s.n.c. - codicefiscale 02622100721 - soci amministratori elegali rappresentanti: Visicchio Domenico nato aRuvo di Puglia il 4.10.1943 residente in ViaTogliatti n. 16; Lovino Carmela nata a Ruvo diPuglia il 20.9.1950 ed ivi residente in via DonTonino Bello n. 6 - Summo Nicola nato a Ruvo diPuglia l’11.2.1972 ed ivi residente in Via Mazzinin. 65, proprietari del terreno riportato in catasto diRuvo di Puglia al foglio 18/A, particella 608 dimq. 1.191 - superficie da espropriare mq. 1.191

- L’indennità di esproprio viene corrispostamediante permuta di altri suoli, per mq. 578, rica-denti nello stesso comparto “I”, ai sensi dell’art.27, comma 5, della legge 1.8.2002, n. 166, piùesattamente suoli localizzati nel lotto “B” dellavariante al Piano di lottizzazione del sub com-parto (vedasi stralcio della tav. A7 del P. d. L.approvato definitivamente e sottoscritto da tutti iproprietari).

Qualora non venga condivisa l’indennità offerta,la ditta catastale proprietaria, potrà presentareosservazioni scritte e depositare documenti entrotrenta giorni dal ricevimento del presente atto.

In caso di rifiuto espresso o silenzio, si procederàa norma degli artt. 20 e 21 del D.P.R. 327/2002,

DECRETA

In favore del Consorzio del Comparto I, con sedein Via G. Verga n. 1, è disposta l’espropriazionedelle aree di seguito descritte necessarie per l’ese-cuzione del piano in oggetto:

Ditta catastale Società Geom. Visicchio Dome-nico & C. s.n.c. - C. F. 02622100721- soci ammini-stratori e legali rappresentanti:- Visicchio Domenico nato a Ruvo di Puglia il

4.10.1943 residente in Via Togliatti n. 16;- Lovino Carmela nata a Ruvo di Puglia il

20.9.1950 ed ivi residente in via Don ToninoBello n. 6 -

- Summo Nicola nato a Ruvo di Puglia 1’11.2.1972ed ivi residente in Via Mazzini n. 65,proprietari del terreno riportato in catasto di

Ruvo di Puglia al foglio 18/A, particella 608 di mq.1.191 - superficie da espropriare mq. 1.191

L’indennità viene corrisposta mediante permutadi altri suoli, per mq. 578, ricadenti nello stesso

Page 242: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

comparto “I”, ai sensi dell’art. 27, comma 5, dellalegge 1.8.2002, n. 166, più esattamente suoli loca-lizzati nel lotto “B” della variante al Piano di lottiz-zazione del sub comparto (vedasi stralcio della tav.A7 del P. d. L. approvato definitivamente e sotto-scritto da tutti i proprietari);

L’esecuzione del presente decreto di esproprio,viene fissata per il giorno 12.10.2010 alle ore 9,00con la continuazione. Si avverte che non presentan-dosi sul luogo dell’immobile indicato nel predettogiorno ed ora, personalmente o per mezzo di unprocuratore, si procederà ugualmente alla redazionedel verbale di immissione in possesso con l’assi-stenza di due testimoni la cui firma basterà a ren-dere valido il verbale che verrà redatto

Il Comune di Ruvo di Puglia ed il “Consorzio delComparto I” con sede in Ruvo di Puglia in ViaVerga n. 1, sono incaricati dell’esecuzione del pre-sente provvedimento, avvalendosi dell’Ing. Gia-como Di Rella.

Tutte le spese per le indennità di esproprio, diregistrazione, diritti alla Conservatoria del RR. II.Diritti catastali, notifica tramite l’Ufficiale Giudi-ziario, di pubblicazione sul BUR e legali nell’ipo-tesi di contenzioso, sono a totale carico del “Con-sorzio Comparto I”

Il presente decreto sarà notificato alla ditta inte-ressata nella forma degli atti processuali civili, tra-scritto in termini d’urgenza presso la competenteConservatoria dei Registri Immobiliari, registratoed annotato nei registri catastali e pubblicato sulB.U.R.

Si chiede la registrazione con i benefici fiscalidisposti dalla’art. 32 del D.P.R. 29.9.1973, n. 601 eD.P.R. 26.4.1986, n. 131, art. 1 trattandosi di operadi pubblica utilità, i cui espropri sono stati eseguitiin base al D.P.R. 8.6.2001 n. 327 e s.m.i.

Esente da bollo, giusta leggi 21.11.1967, n. 1149e 22.10.1972, n. 642.

Chiunque si opponesse alle operazioni di cuisopra, incorrerà alla’ammenda prevista dalla leggevigente.

La forza pubblica, se richiesta, dovrà prestare lapropria assistenza per tutte le operazioni di esecu-zione del presente atto.

Il Dirigente ad interim Settore LL.PP.Manutenzione, Immobili ed Infrastrutture

Ing. Gennaro Casciello_________________________

COMUNE DI RUVO DI PUGLIADECRETO 28 settembre 2010, n. 40

Esproprio.

IL DIRIGENTE SETTORE LL.PP.

Omissis

COMUNICA

l’indennità determinata in via provvisoria,offerta col presente atto è così specificata:- ditta catastale:- TUMOLO DONATO - C.F. TML DNT 53E03

H645N - nato a Ruvo di Puglia il 3.5.1953 - resi-dente in Via S. Spaventa n. 56 - BARILE CAR-MELA C. F. BRLCML60T64H645F - nata aRuvo di Puglia il 24.12.1960 ed ivi residente invia S. Speventa n. 56, proprietari per 200/853 delterreno riportato in catasto di Ruvo di Puglia alfoglio 18/A, particella 612 di mq. 967 - superficieda espropriare mq. 227;

- L’indennità di esproprio viene corrispostamediante permuta di altri suoli, per mq. 110, rica-denti nello stesso comparto “I”, ai sensi dell’art.27, comma 5, della legge 1.8.2002, n. 166, piùesattamente suoli localizzati nel lotto “B” dellavariante al Piano di lottizzazione del sub com-parto (vedasi stralcio della tav. A7 del P. d. L.approvato definitivamente e sottoscritto da tutti iproprietari);Qualora non venga condivisa l’indennità offerta,

la ditta catastale proprietaria, potrà presentareosservazioni scritte e depositare documenti entrotrenta giorni dal ricevimento del presente atto.

In caso di rifiuto espresso o silenzio, si procederàa norma degli artt. 20 e 21 del D.P.R. 327/2002,

DECRETA

In favore del Consorzio Comparto I con sede inVia G. Verga n. 1, è disposta l’espropriazione dellearee di seguito descritte necessarie per l’esecuzionedel piano in oggetto:- Ditta catastale TUMOLO DONATO - C. F. TML

DNT 53E03 H645N - nato a Ruvo di Puglia il

29422

Page 243: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29423Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

3.5.1953 - ed ivi residente in Via S. Spaventa n.56 - BARILE CARMELA C.F. BRL CML 60T64H645F - nata a Ruvo di Puglia il 24.12.1960 edivi residente in via S. Speventa n. 56,

- proprietari per 200/853 del terreno riportato incatasto di Ruvo di Puglia al foglio 18/A, particella612 di mq. 967 - superficie da espropriare mq.227;

- L’indennità viene corrisposta mediante permutadi altri suoli, per mq. 110, ricadenti nello stessocomparto “I”, ai sensi dell’art. 27, comma 5, dellalegge 1.8.2002, n. 166, più esattamente suolilocalizzati nel lotto “B” della variante al Piano dilottizzazione del sub comparto (vedasi stralciodella tav. A7 del P. d. L. approvato definitiva-mente e sottoscritto da tutti i proprietari);L’esecuzione del presente decreto di esproprio,

viene fissata per il giorno 12.10.2010 alle ore 9,00con la continuazione. Si avverte che non presentan-dosi sul luogo dell’immobile indicato nel predettogiorno ed ora, personalmente o per mezzo di unprocuratore, si procederà ugualmente alla redazionedel verbale di immissione in possesso con l’assi-stenza di due testimoni la cui firma basterà a ren-dere valido il verbale che verrà redatto.

Il Comune di Ruvo di Puglia ed il “Consorzio delComparto I” con sede in Ruvo di Puglia in ViaVerga n. 1, sono incaricati dell’esecuzione del pre-sente provvedimento, avvalendosi dell’Ing. Gia-como Di Rella.

Tutte le spese per le indennità di esproprio, diregistrazione, diritti alla Conservatoria del RR. II.Diritti catastali, notifica tramite l’Ufficiale Giudi-ziario, di pubblicazione sul BUR e legali nell’ipo-tesi di contenzioso, sono a totale carico dei “Con-sorzio Comparto I”.

Il presente decreto sarà notificato alla ditta inte-ressata nella forma degli atti processuali civili, tra-scritto in termini d’urgenza presso la competenteConservatoria dei Registri Immobiliari, registratoed annotato nei registri catastali e pubblicato sulB.U.R.

Si chiede la registrazione con i benefici fiscalidisposti dalla’art. 32 del D.P.R. 29.9.1973, n. 601 eD.P.R. 26.4.1986, n. 131, art. 1 trattandosi di operadi pubblica utilità, i cui espropri sono stati eseguitiin base al D.P.R. 8.6.2001 n. 327 e s.m.i.

Esente da bollo, giusta leggi 21.11.1967, n. 1149e 22.10.1972, n. 642.

Chiunque si opponesse alle operazioni di cuisopra, incorrerà alla’ammenda prevista dalla leggevigente.

La forza pubblica, se richiesta, dovrà prestare lapropria assistenza per tutte le operazioni di esecu-zione del presente atto.

Il Dirigente ad interim Settore LL.PP.Manutenzione, Immobili ed Infrastrutture

Ing. Gennaro Casciello

_________________________

COMUNE DI RUVO DI PUGLIADECRETO 11 ottobre 2010, n. 41

Esproprio.

IL DIRIGENTE SETTORE LL.PP.

Omissis

COMUNICA

l’indennità determinata in via provvisoria,offerta col presente atto è così specificata:- ditta catastale:- BERARDI CESARE - C.F. BRR CSR 72P22

A285H - nato ad Andria il 22.9.1972 - residente aRuvo di Puglia in Via A. Moro n. 96 - BERARDIGIANPIERO - C.F. BRRGPR68H18H645U natoa Ruvo di Puglia il 18.6.1968 ed ivi residente invia F.11i Carrante n. 7, BERARDI SALVATORE- C.F. BRR SVT 64R22 H645P - nato a Ruvo diPuglia il 22.10.1964 e residente a Corato in ViaCastel del Monte n. 117/I - BERARDI VIN-CENZO - C.F. BRR VCN 65T07 H645Y - nato aRuvo di Puglia il 7.12.1965 ed ivi residente in ViaPomponio n. 10, proprietari del terreno riportatoin catasto di Ruvo di Puglia al foglio 18, particella91 di mq. 5.460 - superficie da espropriare mq.910;

- L’indennità di esproprio viene corrispostamediante permuta di altri suoli, per mq. 220, rica-denti nello stesso comparto “I”, ai sensi dell’art.27, comma 5, della legge 1.8.2002, n. 166, piùesattamente suoli localizzati nel lotto “B” dellavariante al Piano di lottizzazione del sub com-

Page 244: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

parto (vedasi stralcio della tav. A7 del P. d. L.approvato definitivamente e sottoscritto da tutti iproprietari);Qualora non venga condivisa l’indennità offerta,

la ditta catastale proprietaria, potrà presentareosservazioni scritte e depositare documenti entrotrenta giorni dal ricevimento del presente atto.

In caso di rifiuto espresso o silenzio, si procederàa norma degli artt. 20 e 21 del D.P.R. 327/2002,

DECRETA

In favore del Consorzio Comparto I con sede inVia G. Verga n. 1, è disposta l’espropriazione dellearee di seguito descritte necessarie per l’esecuzionedel piano in oggetto:- Ditta catastale BERARDI CESARE - C.F. BRR

CSR 72P22 A285H - nato ad Andria il 22.9.1972- residente a Ruvo di Puglia in Via A. Moro n. 96- BERARDI GIANPIERO - C.F. BRR GPR68H18 H645U nato a Ruvo di Puglia il 18.6.1968ed ivi residente in via F.11i Carrante n. 7,BERARDI SALVATORE - C.F. BRR SVT 64R22H645P - nato a Ruvo di Puglia il 22.10.1964 eresidente a Corato in Via Castel del Monte n.117/I - BERARDI VINCENZO - C.F. BRR VCN65T07 H645Y - nato a Ruvo di Puglia il7.12.1965 ed ivi residente in Via Pomponio n. 10,proprietari del terreno riportato in catasto di Ruvodi Puglia al foglio 18, particella 91 di mq. 5.460 -superficie da espropriare mq. 910;

- L’indennità viene corrisposta mediante permutadi altri suoli, per mq. 220, ricadenti nello stessocomparto “I”, ai sensi dell’art. 27, comma 5, dellalegge 1.8.2002, n. 166, più esattamente suolilocalizzati nel lotto “B” della variante al Piano dilottizzazione del sub comparto (vedasi stralciodella tav. A7 del P. d. L. approvato definitiva-mente e sottoscritto da tutti i proprietari);L’esecuzione del presente decreto di esproprio,

viene fissata per il giorno 29.10.2010, alle ore 9,00con la continuazione. Si avverte che non presentan-dosi sul luogo dell’immobile indicato nel predettogiorno ed ora, personalmente o per mezzo di unprocuratore, si procederà ugualmente alla redazionedel verbale di immissione in possesso con l’assi-stenza di due testimoni la cui firma basterà a ren-dere valido il verbale che verrà redatto.

Il Comune di Ruvo di Puglia ed il “Consorzio delComparto I” con sede in Ruvo di Puglia in Via

Verga n. 1, sono incaricati dell’esecuzione del pre-sente provvedimento, avvalendosi dell’Ing. Gia-como Di Rella.

Tutte le spese per le indennità di esproprio, diregistrazione, diritti alla Conservatoria del RR. II.Diritti catastali, notifica tramite l’Ufficiale Giudi-ziario, di pubblicazione sul BUR e legali nell’ipo-tesi di contenzioso, sono a totale carico del “Con-sorzio Comparto I”.

Il presente decreto sarà notificato alla ditta inte-ressata nella forma degli atti processuali civili, tra-scritto in termini d’urgenza presso la competenteConservatoria dei Registri Immobiliari, registratoed annotato nei registri catastali e pubblicato sulB.U.R.

Si chiede la registrazione con i benefici fiscalidisposti dalla’art. 32 del D.P.R. 29.9.1973, n. 601 eD.P.R. 26.4.1986, n. 131, art. 1 trattandosi di operadi pubblica utilità, i cui espropri sono stati eseguitiin base al D.P.R. 8.6.2001 n. 327 e s.m.i.

Esente da bollo, giusta leggi 21.11.1967, n. 1149e 22.10.1972, n. 642.

Chiunque si opponesse alle operazioni di cuisopra, incorrerà alla’ ammenda prevista dalla leggevigente.

La forza pubblica, se richiesta, dovrà prestare lapropria assistenza per tutte le operazioni di esecu-zione del presente atto.

Il Dirigente ad interim Settore LL.PP.Manutenzione, Immobili ed Infrastrutture

Ing. Gennaro Casciello

_________________________Appalti - Bandi, Concorsi e Avvisi_________________________

Appalti

REGIONE PUGLIA SERVIZIO AFFARI GENE-RALI

Avviso di gara per l’affidamento dell’appaltobiennale dei servizi correlati alla organizzazionedi eventi di promozione turistica (fiere, con-vegni, workshop, eventi culturali, etc.) a carat-tere nazionale ed internazionale a supporto dellepolitiche promozionali turistiche della Puglia.

1. STAZIONE APPALTANTE:Regione Puglia, Servizio Affari Generali viale

29424

Page 245: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29425Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Caduti di tutte le guerre n. 15 - 70126 BariResponsabile Unico della procedura di gara:dr.ssa Raffaella Ruccia, Alta ProfessionalitàContratti di rilevanza comunitaria, presso laStazione Appaltante TEL. +39 080 540 4075 FAX+39 080 540 3473 +39 080 540 4071 E MAIL:[email protected] Orario di ricevi-mento al pubblico: dalle ore 9.00 alle ore 12.00,tutti i giorni non festivi, escluso sabato. Respon-sabile esecuzione del contratto: dr.ssa EgidiaGreco, Servizio Turismo, RdAz

4.1.2 - Corso Sonnino n. 177, 70121 Bari TEL.+39 080 540 4750 FAX +39 080 540 4801 E mail:[email protected]

2. Oggetto dell’Appalto: SERVIZI CORRE-LATI ALLA ORGANIZZAZIONE DI EVENTIDI PROMOZIONE TURISTICA (FIERE,CONVEGNI, WORKSHOP, EVENTI CULTU-RALI, ETC.) A CARATTERE NAZIONALEED INTERNAZIONALE A SUPPORTODELLE POLITICHE PROMOZIONALITURISTICHE DELLA PUGLIA.

3. Modalità di svolgimento dell’appalto Le modalità e le condizioni di svolgimento dei

lavori sono descritte nel bando integrale pubblicatosulla GURI, nel disciplinare di gara e nella docu-mentazione allo stesso allegata.

4. Procedura di aggiudicazione L’aggiudicazione avverrà con il criterio dell’of-

ferta economicamente più vantaggiosa Artt. 81 e 83 del D.Lgs. 12/4/2006 n. 163 (offerta economica-mente più vantaggiosa).

Procedura Aperta con aggiudicazione anche incaso di offerta unica.

5. Luogo di esecuzione e importo dell’appalto Territorio nazionale ed eventualmente anche

eventi all’estero. Importo stimato posto a base di gara, per la

durata di anni due: euro 5.000.000,00 oltreIVA, in applicazione dell’art. 29 del D.Lgs. n.163/06.

Non sussistono rischi da interferenza per i lavo-ratori della Regione Puglia in quanto tutti i servizisaranno svolti fuori dalle sedi regionali ed effet-tuati esclusivamente da personale dell’appaltatore,

non dipendente dalla Regione Puglia. I costi per lasicurezza da interferenze, pertanto, sono pari azero.

6. CPV: Vocabolario Principale: 79950000

7. Termine di esecuzione: dalla data di stipuladel contratto ed avrà la durata di 24 mesi.

8. Finanziamento: vedi disciplinare di gara erelativi allegati.

9. Cauzione: vedi disciplinare di gara e relativiallegati.

10. Riserve Sono ammesse a partecipare alle procedure di

gara per l’affidamento del contratto di servizi inoggetto, le Società e le imprese individuali, informa singola o associate (secondo le modalitàmeglio indicate al disciplinare di gara) iscritte alregistro delle imprese della Camera di Commercio,Industria, Artigianato ed Agricoltura (C.C.I.A.A.)o, per i cittadini di altri Stati membri non residentiin Italia, in uno dei registri professionali o commer-ciali di cui all’allegato XI C del D.Lgs. n. 163/2006,ed aventi per oggetto la prestazione delle tipologiedi servizi oggetto del presente bando.

Sono ammesse a partecipare alle procedure digara per l’affidamento del contratto di servizi inoggetto, le Società e le imprese individuali, informa singola o associate in raggruppamenti tem-poranei di concorrenti oppure in consorzi ordinaridi concorrenti (o che dichiarino di volersi associarein raggruppamento temporaneo oppure in consorzioordinario) nei modi di cui agli artt. 34 e 37 delD.Lgs. n. 163/2006.

Sono escluse dalla gara le Società, a capitaleinteramente pubblico o misto, costituite o parteci-pate dalle amministrazioni pubbliche regionali elocali per la produzione di beni e servizi strumentaliall’attività di tali Enti, ai sensi dell’art. 13 del D.L.n. 223 del 4 luglio 2006, convertito con Legge 4agosto 2006, n.248.

Non possono partecipare alla gara - se non amezzo di offerta comune - concorrenti fra i qualisussistono legami di collegamento e controllo di cuiall’art. 2359 del codice civile.

Page 246: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Sono esclusi, inoltre, dalla gara i concorrenti lecui relative offerte sono imputabili ad unico centrodecisionale.

E’ fatto altresì divieto di partecipare alla gara aiconcorrenti aventi identico legale rappresentante,pena l’esclusione dalla stessa di ciascuno di essi.

Nel caso in cui si dovesse accertare - sulla base diunivoci elementi - la partecipazione simultanea allagara, a mezzo di offerte distinte, da parte di concor-renti fra i quali sussistano tali legami, le relativeofferte saranno escluse dalla gara.

11. DOCUMENTI: disponibili sul sito istitu-zionale della Regione Puglia

www.regione.puglia.it (“URP comunica” e“Trasparenza”) sul sito www.empulia.it e sul sitowww.viaggiareinpuglia.it;

12. TERMINE ULTIMO per la richiesta dichiarimenti: ore 12,00 del giorno 26/11/2010. Ichiarimenti saranno pubblicati entro le ore 12,00del giorno 29/12/2010 sul sito

www.regione.puglia.it (“URP comunica” e“Trasparenza”), su www.empulia.it e suwww.viaggiareinpuglia.it almeno sei giorni primadel termine ultimo fissato per la presentazione del-l’offerta.

13. Domande di partecipazione Le domande inplico chiuso recante la dicitura NON APRIRE -contiene offerta per la PROCEDURA APERTAPER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTOBIENNALE DEI SERVIZI CORRELATIALLA ORGANIZZAZIONE DI EVENTI DIPROMOZIONE TURISTICA (FIERE, CON-VEGNI, WORKSHOP, EVENTI CULTURALI,ETC.) A CARATTERE NAZIONALE EDINTERNAZIONALE A SUPPORTO DELLEPOLITICHE PROMOZIONALI TURISTICHEDELLA PUGLIA, dovranno pervenire, a pena diesclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno6/12/2010 all’indirizzo indicato al punto 1.

La seduta pubblica, per l’apertura dei plichi è sta-bilita alle ore 9,00 del giorno 10/12/2010 CodiceCIG:05547767A1 CUP: B99E10000500009 Datadi invio alla GUUE: 19/10/2010

Il Dirigente Servizio Affari Generali

Dr. Nicola Lopane_________________________

ASL BA BARI

Avviso di aggiudicazione lavori di ristruttura-zione, adeguamento e riqualificazione del mer-cato rionale di Bari da destinare a centro diurnodel dipartimento di salute mentale.

Nome e indirizzo Amministrazione Aggiudica-trice: AZIENDA SANITARIA LOCALE BA, Lun-gomare Starita 6, 70123 Bari.

Denominazione dell’appalto: “Lavori ristruttura-zione, adeguamento e riqualificazione del Mercatorionale sito in Bari alla Via Don Gnocchi, da desti-nare a Centro diurno del Dipartimento di SaluteMentale della ASL BA” CIG 049356678A.

Tipo di gara: Procedura aperta, ai sensi dell’art.3, co. 37 e dell’art. 55 del D.Lgs. 163/06, per solaesecuzione. Luogo di esecuzione lavori: BARI - ViaDon Gnocchi - ex Mercato rionale.

Data Pubblicazione su GURI: 11.06.2010. Datadi aggiudicazione dell’appalto: 23 settembre 2010.

Criterio di aggiudicazione dell’appalto: al prezzopiù basso, mediante ribasso sull’importo a corpodei lavori posto a base di gara (art. 82, co. 2, lett. b,D.Lgs. 163/06), con esclusione automatica delleofferte anormalmente basse (co. 1, art. 86 e co. 9,art. 122, del DLgs 163/06).

Numero di offerte ricevute: n. 167. Numero offerte ammesse: n. 167.Soglia anomalia: 25,670%. Aggiudicatario:

CONSORZIO NAZIONALE COOPERATIVE“CIRO MENOTTI”, Via Pier Traversari 63,Ravenna, ribasso 25,669% (aggiudicazione aseguito sorteggio).

Importo di aggiudicazione: euro 482.940,54,comprensivo di euro 20.800,00 per oneri di sicu-rezza, oltre Iva.

Secondo classificato: TE.COS Srl, Via San Fran-cesco 77, Castellaneta, con il ribasso del 25,669%.Provvedimento di aggiudicazione definitiva: Deter-minazione del Dirigente Area G. Tecnica della ASLBA n. 14298 del 23.09.2010, visionabile su wwwasl.bari.it, sezione Determinazioni.

Termine dilatorio stipulazione contratto (art. 11comma 10 DLgs 163/06): 29 ottobre 2010.

Accesso agli atti: secondo prescrizioni art. 79co.5 quater del D.Lgs. 163/06, presso AreaGestione Tecnica ASL BA, c/o Ospedale di Venere,

29426

Page 247: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29427Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Via Ospedale Di Venere n. 1, dal lunedì al venerdì,ore 9,00 - 13,00, tel. 080 5015963, fax. 0805015940, [email protected]. R.U.P. - Area G.Tecnica ASL BA: Ing. Sebastiano Carbonara.

Il Direttore Area Gestione TecnicaIng. Sebastiano Carbonara

_________________________

ASL BA BARI

Avviso di aggiudicazione lavori di ristruttura-zione e adeguamento a norma della strutturasanitaria ex INAM DSS 14 di Putignano.

Nome e indirizzo Amministrazione Aggiudica-trice: AZIENDA SANITARIA LOCALE BA, Lun-gomare Starita 6, 70123 Bari.

Denominazione dell’appalto: lavori di ristruttu-razione ed adeguamento a norma della StrutturaSanitaria ex INAM DSS 14 di Putignano, CIG045916963D.

Tipo di gara: Procedura aperta, ai sensi dell’art.3, co. 37 e dell’art. 55 del D.Lgs. 163/06, per solaesecuzione.

Luogo di esecuzione lavori: Immobile ex INAMDSS 14 - Comune di Putignano.

Data Pubblicazione su GURI: 09.04.2010.Data di aggiudicazione dell’appalto: 23 set-

tembre 2010. Criterio di aggiudicazione dell’appalto: al prezzo

più basso, mediante ribasso sull’importo a corpodei lavori posto a base di gara (art. 82, co. 2, lett. b,D.Lgs. 163/06), con esclusione automatica delleofferte anormalmente basse (co. 1, art. 86 e co. 9,art. 122, del D.Lgs. 163/06).

Numero di offerte ricevute: n. 217Numero offerte ammesse: n. 214Non ammesse: n. 3. Soglia anomalia: 25,614%. Aggiudicatario: TSE

IMPIANTI Srl, Via Bari 26, Gravina in Puglia,ribasso 25,613%.

Importo di aggiudicazione: euro 569.451,74,comprensivo di euro 30.000,00 per oneri di sicu-rezza, oltre Iva.

Secondo classificato: SAV Srl, Via Rieti n. 2 -Cerignola, con il ribasso del 25,612%.

Provvedimento di aggiudicazione definitiva:Determinazione del Dirigente Area G. Tecnica dellaASL BA n. 14262 del 23.09.2010, visionabile suwww.asl.bari.it, sezione Determinazioni.

Termine dilatorio stipulazione contratto (art. 11co.10 D.Lgs.163/06): 29 ottobre 2010.

Accesso agli atti: secondo prescrizioni art. 79 co.5 quater del D.Lgs. 163/06, presso Area GestioneTecnica ASL BA, c/o Ospedale Di Venere, ViaOspedale Di Venere n. 1, dal lunedì al venerdì, ore9,00 - 13,00, te1.080 5015963, fax. 080 5015940,[email protected]. R.U.P.: Ing. Francesco LaVolpe, Area G. Tecnica ASL BA.

Il Direttore Area Gestione TecnicaIng. Sebastiano Carbonara

_________________________

ASL BA BARI

Avviso di aggiudicazione lavori di ristruttura-zione e adeguamento a norma della strutturasanitaria ex INAM di Gioia del Colle.

Nome e indirizzo Amministrazione Aggiudica-trice: AZIENDA SANITARIA LOCALE BA - Lun-gomare Starita 6, 70123 Bari.

Denominazione dell’appalto: lavori di ristruttu-razione ed adeguamento a norma della StrutturaSanitaria ex INAM di Gioia del Colle - CIG0459161FA0.

Tipo di gara: Procedura aperta, ai sensi dell’art.3, co. 37 e dell’art. 55 del D.Lgs. 163/06, per solaesecuzione.

Luogo di esecuzione lavori: Immobile ex INAMDSS 13 - Comune di Gioia del Colle.

Data Pubblicazione su GURI: 09.04.2010. Data di aggiudicazione dell’appalto: 22 set-

tembre 2010. Criterio di aggiudicazione dell’appalto: al prezzo

più basso, mediante ribasso sull’importo a corpodei lavori posto a base di gara (art. 82, co. 2, lett. b,D.Lgs. 163/06), con esclusione automatica delleofferte anormalmente basse (co. 1, art. 86 e co. 9,art. 122, del D.Lgs. 163/06).

Numero di offerte ricevute: n. 211. Numero offerte ammesse: n. 211.

Page 248: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Soglia anomalia: 25,583%. Aggiudicatario: ATI - Impresa Caramella Fran-

cesco (Capogruppo), Via Tremiti 32, Altamura -Tragni Giuseppe (Mandante), ribasso 25,582%(aggiudicazione a seguito sorteggio).

Importo di aggiudicazione: euro 524.213,35,comprensivo di euro 30.000,00 per oneri di sicu-rezza, oltre Iva.

Secondo classificato: G. Di Vieto Srl, ViaGuantai Nuovi n.26/30 - Napoli, con il ribasso del25,582%.

Provvedimento di aggiudicazione definitiva:Determinazione del Dirigente Area G. Tecnica dellaASL BA n. 14199 del 22.09.2010, visionabile suwww.asl.bari.it, sezione Determinazioni.

Termine dilatorio stipulazione contratto (art. 11comma 10 D.Lgs. 163/06): 29 ottobre 2010.

Accesso agli atti: secondo prescrizioni art. 79comma 5 quater del D.Lgs. 163/06, presso AreaGestione Tecnica ASL BA, c/o Ospedale Di Venere,Via Ospedale Di Venere n. 1, dal lunedì al venerdì,ore 9,00 - 13,00, tel. 080 5015963, fax 0805015940, [email protected]. R.U.P.: Ing.Francesco La Volpe, Area G. Tecnica ASL BA.

Il Direttore Area Gestione TecnicaIng. Sebastiano Carbonara

_________________________

COMUNE DI FOGGIA

Bando di gara alienazione mediante asta pub-blica di beni immobili di proprietà del comune.

Si rende noto che il giorno martedì 16 novembre2010 alle ore 10,00, presso il Servizio Contratti eAppalti del Comune di Foggia sito in Via Gramscin.17, in seduta pubblica, si procederà ad esperirel’asta per la vendita dei seguenti immobili, in ese-cuzione della deliberazione del Consiglio Comu-nale n° 45 del 29 giugno 2010 e successiva Deter-mina Dirigenziale R.G. n. 708/2010. Dati catastali:N.C.T.: LOTTO 1 - Foglio: 91 - part.lle: 596, 610(Via Natola - destinazione urbanistica: D6) comederivante e nei limiti dal successivo frazionamento.Superficie complessiva: mq. 7.154,00; Importo abase d’asta: euro 2.171.095,92 a corpo (duemilioni-

centosettantunomilanovantacinque/92) Depositocauzionale: euro (10%) 217.109,00 (duecentodicia-settemilacentonove/00) LOTTO 2 - Foglio: 91 -part.lla: 620 (Via Natola - destinazione urbanistica:D6) come derivante e nei limiti dal successivo fra-zionamento. Superficie complessiva: mq. 5.528,00,oltre ad un immobile esistente già edificato per unvalore di euro 400.000,00 Importo a base d’asta:euro 2.077.637,44 a corpo e comprensivo del valoredell’edificato (duemilionisettantasettemilaseicento-trentasette/44) Deposito cauzionale: euro (10%)207.764,00 (duecentosettemilasettecentosessanta-quattro/00) LOTTO 3 - Foglio: 91 - part.lla: 617(Via Natola - destinazione urbanistica: D6) comederivante e nei limiti dal successivo frazionamento.Superficie complessiva: mq. 4.010,00 Importo abase d’asta: euro 1.216.954,80 a corpo (unmilione-duecentosedicimilanovecentocinquantaquattro/80)Deposito cauzionale: euro (10%) 121.695,00 (cen-toventunomilaseicentonovantacinque/00) LOTTO4 - Foglio: 91 - part.lle: 614, 616 (Via Natola - desti-nazione urbanistica: D6) come derivante e nei limitidal successivo frazionamento. Superficie comples-siva: mq. 5.000,00 Importo a base d’asta: euro1.517.400,00 a corpo (Unmilionecinquecentodia-settemilaquattrocento/00) Deposito cauzionale:euro (10%) 151.740,00 (centocinquantunomilaset-tecentoquaranta/00) Gli immobili di cui sopra ver-ranno alienati nello stato di fatto e di diritto e con ledestinazioni in cui si trovano, con le relative acces-sioni e pertinenze, diritti, servitù attive e passive,oneri, canoni, vincoli imposti dalle vigenti leggi. Lavendita è effettuata, previo esperimento di asta pub-blica, con il metodo ad offerte segrete rispetto alprezzo base indicato, potranno essere prese in con-siderazione anche offerte a ribasso entro il limitedel 10% rispetto al prezzo a base d’asta indicato(art. 8 comma 3 del vigente Regolamento per l’alie-nazione del Patrimonio immobiliare del Comune diFoggia approvato con Delibera di Consiglio Comu-nale N° 26 nella seduta del 09.03.2007), con lemodalità di cui agli artt. 73 lett. c) e 76, I° II° e III°comma del R.D. n. 827 del 23 maggio 1924. Si pro-cederà all’aggiudicazione anche nel caso di unasola offerta valida. In caso di offerte uguali si pro-cederà al sorteggio a norma dell’art. 77 del regola-mento di cui al R.D. 23.05.1924, n. 827, tra tutticoloro che hanno presentato la stessa miglioreofferta. L’aggiudicazione avrà luogo a favore dicolui che avrà offerto il prezzo più conveniente

29428

Page 249: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29429Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

rispetto a quello a base d’asta. Trattandosi di aliena-zioni, gli interessati dovranno far pervenire l’offertaa cui intendono partecipare, distinta per ogni sin-golo immobile cui sono interessati, in plichi e con lemodalità di cui al presente bando. MODALITÀ’ ETERMINI DI PRESENTAZIONE DELLEOFFERTE. Per partecipare all’asta i Soggetti inte-ressati dovranno far pervenire la propria offerta,distinta per ogni singolo immobile cui sono interes-sati, e la documentazione richiesta dal presentebando al “Comune di Foggia - Servizio Contratti eAppalti Corso Garibaldi n. 58”, per servizio postale(racc.r.r) ovvero posta celere ovvero agenzie direcapito autorizzate, non più tardi delle ore 12,00del giorno precedente a quello fissato per la garastessa, e cioè le ore 12,00 del giorno lunedì 15novembre 2010, in plico chiuso, per ogni singoloimmobile cui sono interessati, sigillato con cera-lacca, controfirmato sui lembi e raccomandato e/ogarantito, con esclusione quindi di ogni altro mezzodi recapito, ivi compresa la presentazione del plicobrevi manu presso l’Ufficio Protocollo Generale delComune, pena l’esclusione. Il recapito del plicorimane ad esclusivo rischio del mittente ove perqualsiasi motivo lo stesso non giunga a destina-zione integro ed in tempo utile. Il mancato recapitodel plico entro il termine innanzi fissato (giorno eora) ovvero il recapito del plico stesso privo di unadelle prescrizioni innanzi indicate comporta l’e-sclusione del concorrente. A margine del plicodovrà essere indicato tassativamente il mittente el’oggetto della gara, pena la non apertura del plico.L’offerta e la documentazione concorsualedovranno essere redatte esclusivamente in linguaitaliana. Il plico, distinto per ogni singolo immobilea cui si intende partecipare, dovrà contenere labusta con la documentazione richiesta: (1) BUSTArecante la dicitura “OFFERTA ECONOMICA”,dovrà essere sigillata con ceralacca, controfirmatasui lembi di chiusura e riportare l’indicazione del-l’immobile e il nominativo del concorrente. L’of-ferta dovrà contenere i dati anagrafici e fiscali del-l’offerente unitamente alla precisa indicazione del-l’immobile a cui si riferisce. L’offerta, redatta incompetente bollo ed espressa in cifre ed in lettere,dovrà contenere il prezzo di base d’asta con la rela-tiva percentuale in aumento/ribasso che il concor-rente offre; essa dovrà essere incondizionata. Incaso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre equello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello

più conveniente per l’Amministrazione. L’offerta,come sopra formulata, dovrà essere datata e sotto-scritta con firma autografa, leggibile e per esteso,dall’offerente o da altro Soggetto avente i poteri diimpegnare l’offerente o dal Legale rappresentantese trattasi di Società o Ente di qualsiasi tipo. L’of-ferta così predisposta non potrà presentare abra-sioni, né correzioni che non siano espressamenteconfermate e sottoscritte dall’offerente. Determinal’esclusione dall’asta la circostanza che l’offertanon sia validamente sottoscritta e/o non sia inseritanell’apposita busta di cui innanzi e/o non sia stataespressa secondo le modalità di cui sopra. In talebusta non devono essere inseriti altri documenti. (2)BUSTA recante la dicitura “DOCUMENTI”, lastessa dovrà essere sigillata con ceralacca, contro-firmata sui lembi di chiusura e riportare l’oggettodella gara ed il nominativo del concorrente. Talebusta dovrà contenere, a pena di esclusione, laseguente documentazione: A. apposita ISTANZA dipartecipazione alla gara, in carta libera, indirizzataal “Comune di Foggia - Servizio Contratti eAppalti”, datata e sottoscritta dall’offerente o daaltro Soggetto avente i poteri di impegnare l’offe-rente o dal legale rappresentante in caso di Societàed Enti, presentata unitamente a copia fotostaticanon autenticata di un documento d’identità del sot-toscrittore, ai sensi dell’art. 38, comma 3, D.P.R.28/12/2000 n.445, con la quale chiede di prendereparte all’asta pubblica in parola con l’indicazionedell’immobile per cui si intende partecipare. B.ATTO D’OBBLIGO, in carta libera, datato e sotto-scritto dall’Offerente o da altro Soggetto avente ipoteri di impegnare l’offerente o dal Legale rappre-sentante se trattasi di Società o Ente di qualsiasitipo, con allegazione di fotocopia di valido docu-mento d’identità, ai sensi dell’art.38 del D.P.R.n.445/00, con il quale si attesti: > di aver presocognizione e di accettare incondizionatamente edintegralmente tutte le condizioni riportate nel pre-sente bando di gara e negli atti propedeutici allavendita oltre tutte le spese da esso derivanti; > diaccettare l’acquisto degli immobili in oggetto nellostato di fatto e di diritto in cui si trovano; > di avervalutato tutte le condizioni che possono influire sul-l’offerta, ritenendole congrue ed eque. C. DICHIA-RAZIONE SOSTITUTIVA, in carta libera, datata esottoscritta dall’Offerente o da altro Soggettoavente i poteri di impegnare l’offerente o dal Legalerappresentante se trattasi di Società o Ente di qual-

Page 250: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

siasi tipo, con allegazione di fotocopia di validodocumento d’identità, ai sensi dell’art.38 del D.P.R.n.445/00, nella quale vengono riportate le seguentinotizie, successivamente verificabili ai sensi del-l’art.71 del DPR n.445/00: per le persone fisiche:dati anagrafici dell’offerente (nome, cognome, datae luogo di nascita, residenza, codice fiscale, statocivile e regime patrimoniale), di non ricadere nellecause di esclusione previste dall’art. 10 della legge575/1965 (disposizioni antimafia) e dalle ulterioridisposizioni legislative attinenti la fattispecie, diinesistenza a proprio carico di condanne penali chedeterminino incapacità a contrattare con la PubblicaAmministrazione, ai sensi delle norme vigenti inmateria, di non essere interdetto, inabilitato o fallitoe di non avere in corso procedure per la dichiara-zione di uno di tali stati; per le persone giuridicheed altri soggetti: denominazione o ragione sociale,sede legale, codice fiscale e partita IVA, generalitàdel soggetto avente i poteri di rappresentanza conrelativi poteri; nel caso di Società in Nome Collet-tivo di tutti i Soci; nel caso di Società in Accoman-dita Semplice di tutti i Soci Accomandatari; neglialtri tipi di Società degli Amministratori muniti dipoteri di rappresentanza; la società ed i legali rap-presentanti (ed, altresì, i soci, se trattasi di società dipersone ovvero il titolare se trattasi di ditta indivi-duale) non ricadono in cause di esclusione previstedall’art. 10 della legge 575/1965 (disposizioni anti-mafia) e dalle ulteriori disposizioni legislative atti-nenti la fattispecie; data e numero di iscrizione nelRegistro delle Imprese o equivalente per soggettinon italiani; di essere titolare dell’impresa o illegale rappresentante della società, ditta o ente e diessere abilitato ad impegnarsi e a quietanzare; dinon avere a proprio carico (ed, altresì, a carico deisoci, se trattasi di società di persone) e a carico dellapersona giuridica condanne penali che determininoincapacità a contrattare con la pubblica Ammini-strazione, ai sensi delle norme vigenti in materia; lasocietà, la ditta o l’ente non si trova in stato di falli-mento, liquidazione, concordato preventivo, ammi-nistrazione controllata e che non sono in corso pro-cedure per la dichiarazione di una delle predettesituazioni. E’ ammessa offerta per Procura Spe-ciale, che dovrà essere redatta per atto pubblico edinserita, in originale o copia autenticata, nella bustacontenente i “Documenti”, pena l’esclusione dallagara. In tal caso le dichiarazioni da rendersi nell’i-stanza dovranno essere effettuate in capo al dele-

gante. E’ ammessa offerta da parte di due o più sog-getti i quali dovranno conferire procura speciale peratto pubblico ad uno di essi da allegarsi nella bustacontenente i documenti, ovvero sottoscrivere con-giuntamente l’offerta economica e l’istanza di cuialla lettera “A” mentre le restanti documentazionidovranno essere presentate separatamente dai sog-getti. L’alienazione avverrà in comunione indivisa afavore degli aggiudicatari, eventualmente anche inquote differenti. E’ consentita, altresì, la presenta-zione di offerta, da parte di uno o più soggetti, con-tenente l’impegno a costituire esclusivamente tra imedesimi, in caso di aggiudicazione, un soggettogiuridico distinto che acquisterà l’immobile edassumerà le obbligazioni tutte di cui al presenteavviso d’asta. Anche in tal caso i soggetti potrannoconferire procura speciale per atto pubblico ad unodi essi da inserirsi nella busta contenente i “Docu-menti”, ovvero sottoscrivere congiuntamente l’of-ferta economica e l’istanza di cui alla lettera “A”mentre le restanti documentazioni dovranno esserepresentate separatamente dai soggetti. Tali soggettisaranno considerati obbligati solidali nei confrontidell’Amministrazione alienante. In tale ipotesi, l’e-ventuale società acquirente dell’immobile dovràrisultare iscritta nel Registro delle Imprese almeno20 giorni prima della data fissata per la stipulazionedell’atto. E’ ammessa offerta per persona da nomi-nare secondo le modalità di cui all’art. 81 R.D.827/1924. In tal caso, nell’istanza deve essere indi-cato esplicitamente che l’offerente partecipa ancheper persona da nominare e dovranno comunqueessere contenute le dichiarazioni di cui alle lettera“A” - “B” e “C” in proprio nome. L’offerente perpersona da nominare, entro i tre giorni successivialla comunicazione formale dell’avvenuta aggiudi-cazione, dovrà dichiarare la persona per la quale haagito ed attestare che è garante e obbligato solidaledella medesima; tale dichiarazione deve essere resamediante atto pubblico e con modalità conformi aquanto disposto dagli artt. 1401 e segg. CodiceCivile. Qualora l’offerente per persona da nominarenon renda la dichiarazione nei termini e/o nei modiprescritti, ovvero nomini persona incapace di obbli-garsi o di contrarre o non legittimamente autoriz-zata, ovvero società non ancora iscritte nel Registrodelle Imprese al momento della nomina, ovveroancora la persona nominata non accetti l’aggiudica-zione, l’offerente sarà considerato a tutti gli effetticome unico aggiudicatario. Rimangono ad esclu-

29430

Page 251: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29431Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

sivo carico dell’offerente eventuali oneri fiscalirelativi alla dichiarazione di nomina del contraentefinale. In difetto di offerta per persona da nominare,non saranno consentite intestazioni a terzi del bene,eccezion fatta per la cointestazione al coniuge del-l’aggiudicatario in regime patrimoniale di comu-nione legale dei beni. Non è consentita, diretta-mente e/o indirettamente, la presentazione di piùofferte per ciascun immobile da parte dello stessosoggetto; non è consentita la presentazione diofferte nel corso della procedura d’asta e dopo ladata di scadenza del relativo termine di presenta-zione, salvo il caso previsto dall’art.77 del R.D.n.827/24. L’Ente Proprietario si riserva di effettuarecontrolli e verifiche sulla veridicità delle documen-tazioni e/o dichiarazioni sostitutive prodotte daipartecipanti all’asta nonché dall’aggiudicatarioanche successivamente all’aggiudicazione e primadella stipulazione del contratto di compravendita.La non veridicità delle notizie riportate in tali atticomporterà la decadenza dall’aggiudicazione e lanon stipulazione del contratto per fatto imputabileall’aggiudicatario oltre le competenti ulterioriazioni previste dal DPR n.445/00. L’Ente in tal casoavrà diritto ad incamerare l’intero deposito cauzio-nale prestato, salvo comunque il diritto di maggiordanno. D. DEPOSITO CAUZIONALE, a garanziadell’offerta e della sottoscrizione del contratto, perun importo pari al 10% del valore a base d’asta percui si intende presentare offerta. Detta cauzionepotrà essere prestata mediante assegno circolarenon trasferibile intestato a UNICREDIT BANCAS.p.a. SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALEDI FOGGIA con indicazione della causale. Si pre-cisa che non si accetteranno altre forme di presta-zione della cauzione ovvero cauzioni lasciate dasoggetti diversi da quelli espressamente sopra indi-cati. L’assegno circolare non trasferibile dovràessere inserito nella busta contenente i documenti,pena l’esclusione dalla gara. AGGIUDICAZIONE.L’aggiudicazione della gara verrà fatta a favore delconcorrente che avrà presentato la rispettiva offertapiù conveniente rispetto al prezzo posto a based’asta al netto dell’IVA. L’offerta si considera vin-colante per l’offerente ed irrevocabile per la duratadi mesi dodici (12) dalla data fissata quale termineultimo per la presentazione delle offerte. L’aggiudi-cazione formulata in sede di gara sarà provvisoriain quanto subordinata alla verifica delle documenta-zioni e/o dichiarazioni sostitutive presentate dal

soggetto risultato aggiudicatario. L’aggiudicazionediverrà vincolante per la Civica Amministrazioneallorché saranno divenuti esecutivi, ai sensi dilegge, i provvedimenti di approvazione dell’esitodella gara, a termini dell’art.107 del D.Lgs.n.267/00, e di trasferimento definitivo della pro-prietà dell’immobile. Le offerte duplici o redatte inmodo imperfetto o contenenti comunque condizionisaranno considerate nulle. Della seduta verràredatto apposito verbale di aggiudicazione, distintoper ogni singolo immobile messo a gara, che verràapprovato con provvedimento dirigenziale. Il depo-sito cauzionale potrà essere restituito dall’ufficio ainon aggiudicatari entro 30 giorni dall’aggiudica-zione definitiva. I depositi cauzionali costituitimediante assegno circolare non trasferibile ver-ranno restituiti mediante ritiro degli stessi da partedei partecipanti all’asta. L’ammontare delle sommeprestate a titolo di cauzione dal soggetto aggiudica-tario verranno imputate in conto prezzo al momentodella stipula dell’atto di compravendita, senza rico-noscimento di interessi o altre somme a qualsiasititolo pretese. In caso di carente, irregolare o intem-pestiva presentazione dei documenti prescritti,ovvero di non veridicità delle dichiarazioni rila-sciate, come pure in caso di inadempienza alla sti-pulazione del contratto di vendita nel termine fis-sato dall’Amministrazione Comunale ed, in gene-rale, di mancati adempimenti connessi o conse-guenti all’aggiudicazione, questa ultima verràannullata, e la Civica Amministrazione potrà, a suodiscrezione, aggiudicare il bene al concorrente chesegue nella graduatoria, nell’ipotesi in cui ciò siacompatibile con le norme che precedono ed oveancora interessato. In tale caso il Comune avràtitolo ad incamerare la cauzione prestata dall’aggiu-dicatario inadempiente, fermo restando ogni dirittoal risarcimento dell’ulteriore danno subito. L’Ag-giudicatario provvisorio dell’immobile non potràvantare alcuna pretesa nel caso dovesse essere eser-citato il diritto di prelazione da parte degli aventititolo, in tal caso avrà diritto alla mera restituzionedella somma versata a titolo di deposito cauzionalee non potrà vantare alcuna pretesa nei confronti delComune di Foggia, neppure a titolo di interessimaturati Resta salva la facoltà della Civica Ammi-nistrazione, a suo insindacabile giudizio, di aggior-nare la seduta di gara, di non aggiudicare la garaovvero di revocarla per comprovate esigenze.CONTRATTO DI COMPRAVENDITA L’Aggiudi-

Page 252: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

catario sarà invitato formalmente dalla CivicaAmministrazione a stipulare il contratto per com-pravendita che verrà rogato da Notaio di fiduciadell’acquirente. Alla parte acquirente graveranno lespese dell’atto contrattuale, fiscali e conseguenti,nonché le spese afferenti la procedura di appalto(spese di pubblicazione della gara), altresì, grave-ranno anche tutte le spese tecniche sostenute o dasostenere (frazionamento, aggiornamento catastale,costo delle perizie di stima ecc…) così come pre-visto dal vigente Regolamento per l’alienazione deibeni del patrimonio immobiliare comunale appro-vato con deliberazione di C.C. n° 26 del09.03.2007. L’Aggiudicatario, entro 15 giorni dallacomunicazione dell’aggiudicazione, dovrà produrrei documenti utili al perfezionamento contrattuale,fatto salvo termini diversi dovuti ad esigenze del-l’Ente. Nel caso di mancata stipulazione per fattodell’Aggiudicatario, entro il termine fissato dallaCivica Amministrazione per la sottoscrizione del-l’atto, ancorché eventualmente corrisposto integral-mente il prezzo, l’Aggiudicatario potrà intendersidecaduto dalla gara e la Civica Amministrazioneavrà diritto ad incamerare l’intero deposito cauzio-nale prestato a titolo di penale non riducibile, salvocomunque il diritto di maggior danno. Il corrispet-tivo per l’acquisto e l’eventuale conguaglio dellespese dovranno essere pagati integralmente e conte-stualmente alla stipula dell’atto di compravendita.L’aggiudicatario dovrà corrispondere il prezzo diacquisto in un’unica soluzione, all’atto della stipuladel contratto di compravendita mediante versa-mento sul conto corrente intestato al Comune diFoggia, presso la Tesoreria Comunale - UnicreditBanca S.p.a. - (Codice IBANIT04X0300215700000010517119) Corso Gari-baldi 1 - 71100 Foggia. CONDIZIONI D’OF-FERTA. Gli immobili saranno venduti, nello statodi fatto e di diritto e con la destinazione in cui si tro-vano, con i relativi pesi ed oneri e con le relativeaccessioni e pertinenze, diritti, servitù attive e pas-sive anche se non dichiarate, tanto apparenti quantonon apparenti, vincoli imposti dalle vigenti leggi.Gli immobili saranno altresì alienati liberi da ipo-teche e pignoramenti, con garanzia per evizione emolestie nel passato. Gli identificativi catastaliindicati nel presente Bando non sono da intendersidefinitivi. VARIE. 1. Foro Competente e Normeapplicabili Per ogni controversia che dovesse insor-gere con l’Aggiudicatario in relazione alla presente

alienazione è competente il Tribunale di Foggia.

Per tutto quanto non previsto nel presente avviso,

sarà fatto riferimento alla Legge ed al Regolamento

per l’Amministrazione del Patrimonio e per la Con-

tabilità Generale dello Stato di cui al R.D.

23/5/1924 n. 827, al Regolamento per l’Ammini-

strazione del Patrimonio e per la Contabilità Gene-

rale dello Stato di cui al R.D. 23/5/1924 n. 827, al

Regolamento per la disciplina dei Contratti del

Comune di Foggia, nonché a tutte le altre norme

vigenti in materia. 2. Trattamento dati. Si informa

che i dati e le notizie comunicate dai partecipanti

alla presente asta potranno essere sottoposti a ope-

razioni di trattamento manuale e informatizzato,

nell’ambito della gestione della procedura di gara,

ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D. Lgs. 30

giugno 2003 n. 196. Ai concorrenti competono i

diritti di cui all’art. 7 del citato D. Lgs 196/2003

relativamente al trattamento dei dati che possono

riguardarli. 3. Accesso agli atti. Gli atti relativi alla

gara in oggetto sono visionabili presso il Servizio

Contratti-Appalti, il Servizio Economato-Acquisti

e Inventari e il Servizio Urbanistica tutti i giorni

dalle ore 10.00 alle ore 12.00 consultabili e altresì

scaricabili sul sito internet nel Comune di Foggia

www.comune.foggia.it e

www.urbanisticafoggia.org. Gli interessati

potranno visitare l’immobile, previo appuntamento,

contattando il Servizio Urbanistica del Comune di

Foggia (presso la sede municipale di Corso Gari-

baldi n. 58- tel.0881792316 - 0881792335 -

0881792472, nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle

ore 9.00 alle ore 12.00. Le richieste di appunta-

mento dovranno pervenire entro e non oltre il ter-

mine perentorio del 10 novembre 2010; il Respon-

sabile del Procedimento in parola è il dott. Michele

Manca Funzionario Responsabile del Servizio Eco-

nomato e Patrimonio; il Responsabile del Procedi-

mento concorsuale è il dott. Ernesto Festa Dirigente

del Servizio Contratti-Appalti.

Il Dirigente del Servizio Provveditorato

Acquisti-Inventario-Patrimonio

Dott. Pio Claudio Taggio_________________________

29432

Page 253: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29433Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

_________________________Concorsi_________________________

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARIDeterminazione del Dirigente Servizio FormazioneProfessionale e Pubblica Istruzione 15 ottobre2010, n. 198

“POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013” - Asse IV -Capitale Umano - “Progetti formativi finalizzatiall’educazione degli adulti”. Avviso pubblico n.BA/07/2010.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Vista la Legge Regionale n. 15/2003 recante“riordino della formazione professionale e s.m.i.”;

visto il Regolamento Regionale n.5 del6/04/2009, avente ad oggetto “Modello per gliOrganismi Intermedi/Province Sistema di Gestionee Controllo nell’ambito del POR Puglia FSE2007/2013”;

vista la D.G.R. n.1575 del 04/09/2008, avente adoggetto “POR Puglia FSE 2007/2013: Atto di pro-grammazione per l’attuazione degli interventi dicompetenza regionale e per il conferimento di fun-zioni alle Province pugliesi”;

vista la D.G.R. n.1994 del 28/10/2008, avente adoggetto ”POR Puglia FSE 2007/2013: Individua-zione Organismi Intermedi e approvazione delloSchema di Accordo tra Regione Puglia (AdG) eProvince/Organismi Intermedi (O.I.). InserimentoO.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

vista la D.G.P n.177 del 01/10/2008 avente adoggetto “Presa d’atto D.G.R. n.1575 del04/09/2008: POR Puglia FSE 2007/2013: Atto diprogrammazione per l’attuazione degli interventi dicompetenza regionale e per il conferimento di fun-zioni alle Province pugliesi” ratificata dalla D.C.Pn.22 del 26/11/2008;

vista la DGP n. 221 del 7 novembre 2008, aventead oggetto “Presa d’atto DGR n.1994 del 28/10/08

“Por POR Puglia FSE 2007/2013: IndividuazioneOrganismi Intermedi e approvazione dello Schemadi Accordo tra Regione Puglia (AdG) eProvince/Organismi Intermedi (O.I.). InserimentoO.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

vista la Determina del Dirigente Servizio F.P.della Regione Puglia n.604 del 06/05/2009, aventead oggetto “Prime indicazioni alle Province/Orga-nismi intermedi sull’attuazione del Por2007/2013”;

viste le D.G.P. n.10 del 29/01/2010 e n. 115 del18/06/2010, avente ad oggetto il “Piano di attua-zione delle risorse a valere sul POR PUGLIA FSE2007-2013 e successiva “Integrazione”;

riconosciuta l’opportunità, nell’ambito dellecompetenze e delle risorse affidate alla Provincia diBari quale Organismo Intermedio del Por PugliaFSE 2007/2013, di promuovere in terra di Bariinterventi rientranti nei settori strategici indicati dalDSR e nella programmazione regionale a finalitàstrutturale, coerenti con le finalità operative indi-cate nel medesimo POR FSE 2007-2013, nell’am-bito dell’Asse IV “Capitale Umano”, con l’obiet-tivo specifico di aumentare la partecipazione all’ap-prendimento permanente anche attraverso provve-dimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico e ladisparità di genere rispetto alle materie perse-guendo il seguente obiettivo operativo: sostenerel’innalzamento della qualificazione e delle profes-sionalità aumentando la frequenza ai percorsi post-diploma e di formazione permanente;

ritenuto, pertanto, di avviare la seguente azione:interventi di formazione di base per adulti (E.D.A),tanto in conformità a quanto disposto con il Piano diAttuazione 2010 e con la successiva integrazioneinnanzi richiamata;

preso atto che a tal fine è stato predisposto l’Av-viso Pubblico n. BA/07/2010 che, allegato al pre-sente provvedimento ne costituisce parte integrantee sostanziale (ALLA), nel quale si prevedono inter-venti relativi all’Asse IV - Capitale Umano- Cate-goria di spesa: 73 (misure per aumentare la parteci-pazione all’istruzione e alla formazione perma-nente, anche attraverso provvedimenti intesi a

Page 254: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029434

ridurre l’abbandono scolastico, la segregazione digenere rispetto alle materie ed aumentare l’accessoall’istruzione e alla formazione iniziale, professio-nale e universitaria, migliorandone la qualità) con ilquale si perseguono gli obiettivi specifici ed opera-tivi del POR 2007-2013 sopra individuati;

considerato che l’allegato Avviso intende finan-ziare progetti che prevedono la realizzazione di atti-vità rientranti nell’ azione sopra citata;

dato atto che gli interventi di cui all’allegatoAvviso sono finanziati con le risorse del Pro-gramma Operativo Regionale PUGLIA per ilFondo Sociale Europeo 2007/2013 - Asse IV -CAPITALE UMANO, destinate alla Provincia diBari (secondo quanto indicato nella D.G.R.1575/2008) per un importo complessivo di euro607.500,00;

considerato, altresì, che nell’ambito delle com-petenze e delle risorse affidate alla Provincia diBari, Organismo Intermedio delegato per l’attua-zione del POR Puglia FSE 2007/2013 Ob. Conver-genza, il presente avviso finanzia interventi a carat-tere provinciale sull’Asse IV - Capitale Umano,come previsto nella Integrazione del Piano di Attua-zione anno 2010, risorse annualità 2009, al punto 1“Premessa”, che avranno come ambito territorialedi riferimento, oltre alla Provincia di Bari, anche icomuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa diPuglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani;

ritenuto, altresì, di riservarsi con ulteriore atto diapprovare lo schema definitivo di convenzione cheterrà conto di eventuali ulteriori diverse disposi-zioni dell’Autorità di Gestione;

vista la legge n. 241/90 e s.m.i.

DETERMINA

Per quanto innanzi premesso, che qui si intendeintegralmente richiamato e riprodotto;

1) di approvare l’Avviso pubblico n.BA/07/2010per la presentazione di progetti per attività finan-ziate con le risorse del Programma OperativoRegionale PUGLIA per il Fondo SocialeEuropeo 2007/2013 - Asse IV - Capitale Umano- Categoria di spesa: 73 che, allegato alla pre-sente (ALL.A), ne costituisce parte integrante esostanziale;

2) di approvare con successivo provvedimentodirigenziale lo schema di convenzione teso adisciplinare i rapporti tra l’Amministrazioneprovinciale ed il soggetto destinatario del finan-ziamento;

3) di sub-impegnare la relativa spesa di euro607.500,00; (categorie di spesa 73) sul capitolon.12553, intervento 1.02.03.03, impegno n.5525del bilancio provinciale 2010, gestione residui;

4) di disporre la pubblicazione del presente prov-vedimento e del relativo allegato (ALL. A) sul-l’Albo Pretorio e sul Bollettino Ufficiale dellaRegione Puglia nonché sul sito della Provinciadi Bari e su quello della Regione Puglia;

5) di dare atto che il presente atto è munito del vistodi regolarità contabile in quanto comportanteimpegno di spesa.

Il DirigenteAvv. Rosa Dipierro

Page 255: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29435Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Regione Puglia

Provincia di Bari

AVVISO PUBBLICO

BA/07/2010

POR PUGLIA 2007 – 2013Fondo Sociale Europeo

2007IT051PO005 approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007

ASSE IV – CAPITALE UMANO

Progetti formativi finalizzati all’educazione degli adulti

Page 256: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029436

Indice

A) Riferimenti legislativi e normativi

B) Obiettivi generali

C) Azioni finanziabili

D) Priorità

E) Soggetti ammessi alla presentazione dei progetti

F) Destinatari

G) Risorse disponibili e vincoli finanziari

H) Modalità e termini per la presentazione dei progetti/domande

I) Procedure di ammissibilità

J) Procedure e criteri di valutazione

K) Tempi ed esiti delle istruttorie

L) Obblighi del soggetto attuatore

M) Modalità di erogazione del finanziamento

N) Indicazione del foro competente

O) Indicazione del responsabile del procedimento ai sensi della L. n. 241/1990 e s.m.i.

P) Tutela della privacy

Q) Informazioni sull’avviso

Allegati

Page 257: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29437Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

A) Riferimenti legislativi e normativi

Il presente avviso pubblico fa riferimento alle fonti legislative, normative e

programmatiche di seguito elencate:

Normativa comunitaria:

� Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5

luglio 2006, relativo al Fondo Sociale Europeo e recante abrogazione del

Regolamento (CE) n. 1784/1999 e s.m.i.;

� Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’ 11 luglio 2006, recante le

disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale

Europeo e sul Fondo di Coesione, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999 e

s.m.i;

� Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione dell’ 8 dicembre 2006 che

stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio

recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo

Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e del Regolamento (CE) n. 1080/2006 del

Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo Europeo di Sviluppo regionale;

� Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15/12/2006, relativo

all’applicazione degli artt. 87 e 88 del trattato agli aiuti d’importanza minore (“de

minimis”) e s.m.i.;

� Decisione Comunitaria n. C(2007) 3329 del 13/07/2007 di approvazione del

Quadro Strategico Nazionale;

� Decisione Comunitaria C(2007) 5767 del 21/11/2007 di approvazione del

“Programma Operativo Regionale PUGLIA per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013

– Ob. 1 Convergenza”;

� Regolamento (CE) n.800/2008 della Commissione del 06/08/2008 recante

disposizioni generali su alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune

in applicazione degli artt. 87 e 88 del Trattato istitutivo CE (regolamento generale di

esenzione per categoria).

Page 258: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029438

Normativa e documenti nazionali

� Legge n.845/1978 “Legge Quadro in materia di formazione professionale “ e s.m.i.;

� D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 “Disposizioni legislative in materia di documentazione

amministrativa” pubblicato sulla G.U. n. 42 del 20/02/2001 – Suppl.Ord. n. 30;

� D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e

s.m.i

� D.Lgs. n.198 del 11/04/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna” e

s.m.i.

� D.Lgs. n.163 del 12/04/2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e

forniture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”, e s.m.i..

� Deliberazione del C.I.P.E. n. 36 del 15/06/2007 (pubblicata sulla GU n. 241 del 16-

10-2007) concernente “Definizione dei criteri di cofinanziamento nazionale degli

interventi socio strutturali comunitari per il periodo di programmazione 2007/2013”;

� Decreto del Presidente della Repubblica N. 196 del 3/10/2008 “Regolamento di

esecuzione del Regolamento (CE) 1083/2006 recante disposizioni generali sul

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di

Coesione” , pubblicato sulla G.U. del 17/12/2008 n.294;

� Circolare del Ministero del Lavoro n. 2 del 02/02/2009, pubblicata sulla G.U. n.

117 del 22/05/2009, relativa all’ammissibilità delle spese e massimali di costo;

� Vademecum delle spese ammissibili FSE 2007/2013, approvato dal

Coordinamento Tecnico della Commissione XI della Conferenza Stato Regioni.

Normativa e documenti regionali

� Legge Regionale n. 15 del 07/08/2002 “Riforma della formazione professionale” e

s.m.i.;

� Deliberazione della Giunta Regionale n. 281 del 15/03/2004, recante criteri e

procedure per l’accreditamento delle sedi formative;

� Deliberazione della Giunta Regionale n. 2023 del 29/12/2004 pubblicata sul

B.U.R.P. n. 9 del 18/01/2005 e n. 1503 del 28/10/2005, pubblicata sul B.U.R.P. n.

138 del 09/11/2005 e s.m.i. riportanti gli elenchi degli Enti accreditati presso la

Regione Puglia;

� Legge Regionale n. 9 del 12/05/2006 art. 2, recante disposizioni in materia di

sospensione e revoca dell’accreditamento;

Page 259: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29439Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

� Documento Strategico della Regione Puglia, approvato con D.G.R. n. 1139 del

01/08/2006 e pubblicato sul B.U.R.P. n. 102 del 09/08/2006;

� Legge Regionale n. 28 del 26/10/2006 “Disciplina in materia di contrasto al lavoro

non regolare”;

� Legge Regionale n. 32 del 2/11/2006 “Misure urgenti in materia di formazione

professionale”;

� Deliberazione di Giunta Regionale n. 2282 del 29/12/2007 avente ad oggetto

“Presa d’atto della Decisione C/2007/5767 della Commissione Europea del

21/11/2007 che ha approvato il POR Puglia FSE 2007/2013”;

� Documento approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del

24/01/2008 e del 08/07/2008 del Programma Operativo Regionale PUGLIA per il

Fondo Sociale Europeo 2007/2013 dal titolo “Criteri di selezione delle operazioni da

ammettere al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo”;

� Deliberazione Giunta Regionale n. 1575 del 04/09/2008 avente ad oggetto “POR

Puglia FSE 2007-2013: Atto di programmazione per l’attuazione degli interventi di

competenza regionale e per il conferimento di funzioni alle province pugliesi”;

� Deliberazione di Giunta Regionale n. 1994 del 28/10/2008 avente ad oggetto

“POR Puglia FSE 2007/2013: Individuazione Organismi Intermedi e approvazione

dello Schema di Accordo tra Regione Puglia (AdG) e Province/Organismi Intermedi

(O.I.). Inserimento O.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

� Determinazione Dirigenziale Regione Puglia - Formazione Professionale n.6

del 15/01/2009 “Direttive per l’informazione e la pubblicità delle attività formative”;

� Regolamento Regionale n.2 del 09/02/2009, “L.R.10/2004 – Procedure per

l’ammissibilità ed erogazione di incentivi costituenti regimi regionale di aiuti nel

campo dell’occupazione e delle formazione nell’ambito del POR Puglia FSE

2007/2013”, a seguito del regolamento CE n. 800/2008;

� Regolamento regionale n. 5 del 06/04/2009 “Modello per gli Organismi

Intermedi/Provincie del “Sistema di Gestione Controlli”, nell’ambito del POR Puglia

FSE 2007/2013;

� Deliberazione di Giunta Regionale n. 56 del 26/01/2010: DGR n. 1575/2008 e n.

1994/2008 – Modificazioni a seguito dell’Istituzione della Provincia di Barletta Andria

Trani (BAT);

Page 260: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029440

� Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 106 del 04/02/2010 relativa

all’approvazione dell’Atto di organizzazione per l’attuazione del PO Puglia FSE

2007-2013

� Determinazione Dirigenziale Regione Puglia – Formazione Professionale n. 88

del 30/06/2010 di presa d’atto del Piano di attuazione provinciale

� Manuale delle procedure dell’Autorità di Gestione – Allegato al Sistema di Gestione

e Controllo regionale per l’attuazione del PO Puglia FSE 2007-2013 (Versione 3.0

del 28.05.2010).

Normativa e documenti e provinciali

� Deliberazione di Giunta Provinciale n. 10 del 29/01/2010 “Piano di Attuazione delle

risorse a valere sul POR Puglia FSE 2007-2013, Annualità 2010”

� Deliberazione di Giunta Provinciale n. 115 del 18/06/2010 “Piano di Attuazione delle

risorse a valere sul POR Puglia FSE 2007/2013 – annualità 2010” – Integrazione

risorse 2009

� Determinazione Dirigenziale Provincia di Bari n. 198/FPF del 15/10/2010 di

approvazione Avviso Pubblico BA/07/2010

Ogni modifica regolamentare e normativa che la Comunità Europea, lo Stato e la Regione

Puglia adotteranno successivamente alla pubblicazione del presente avviso, sarà da

considerarsi immediatamente efficace sulle previsioni del presente invito.

B) Obiettivi Generali

Nell’ambito delle competenze e delle risorse affidate alla Provincia di Bari, Organismo

Intermedio delegato per l’attuazione del POR Puglia FSE 2007/2013 Ob. Convergenza, il

presente Avviso finanzia sull’Asse IV – Capitale Umano interventi a carattere provinciale

che come previsto nella Integrazione del Piano di Attuazione anno 2010, risorse annualità

2009, al punto 1 “Premessa”, avranno come ambito territoriale di riferimento, oltre alla

Provincia di Bari, anche i comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia,

Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

Page 261: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29441Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Azione programmata

Descrizione intervento Destinatari e Beneficiari Importo

Euro

Azione: Interventi di formazione di base per gli adulti (EDA)

Corsi della durata media di 150 ore (€ 15 x h/all.) con max 18 allievi per corso

L’intervento deve prevedere: a) Corsi brevi modulari di alfabetizzazione relativamente alla informatica, alla multimedialità ed alle lingue.

Destinatari Adulti

Beneficiari Organismi di formazione accreditati operanti nell’ambito Provinciale(*) in collaborazione con un Centro Territoriale Permanente(°)

607.500,00

(*) di seguito per ambito provinciale si intenderà oltre alla Provincia di Bari, anche i comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

(°) Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 25 ottobre 2007 riguardante l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2008/09, dei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti, C.P.I.A. sulla base della riorganizzazione degli attuali Centri Territoriali Permanenti per l’educazione degli adulti

La strategia di Lisbona 2000 sulla Istruzione e Formazione indica, tra gli obiettivi da

raggiungere entro il 2010, che almeno il 12,5% degli adulti in età compresa tra i 25 e i 64

anni abbiano l’opportunità di partecipare ad azioni di apprendimento permanente.

La possibilità di apprendere e continuare ad apprendere anche in età adulta è considerato

fattore di crescita economica, di coesione sociale di sviluppo, è pertanto evidente la

necessità di far raggiungere competenze e capacità di apprendimento continuo ad un

target ampio di popolazione adulta.

Per educazione degli adulti (Lifelong Learning) si intendono tutte le forme di

apprendimento intraprese dagli adulti dopo aver completato il ciclo iniziale di istruzione e

formazione, a prescindere dalla durata di questa prima fase (ivi compresa, ad esempio,

l'istruzione post secondaria). Tale definizione è stata adottata dalla Commissione delle

Comunità Europee il 23 novembre 2006.

L'educazione degli adulti è quindi la formazione che coinvolge le persone in età compresa

tra i 25 e i 64 anni, indipendentemente dalla condizione lavorativa: è costituita dall'insieme

delle opportunità educative formali (istruzione e formazione professionale), non

formali (corsi di cultura generale, educazione sanitaria, educazione motoria, ecc. corsi di

lingua, di musica, di informatica, ecc. che non danno luogo a qualifiche professionali) e

informali (tutte le attività culturali non strutturate in corsi).

Il presente avviso prevede la presentazione di progetti formativi (formali e non formali) per

raggiungere principalmente due obiettivi:

Page 262: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029442

• assicurare agli adulti la conoscenza della lingua di livello elementare per

consentire l’accesso al lavoro e la partecipazione a successivi percorsi formativi di

qualificazione o di ulteriore scolarizzazione.

• assicurare agli adulti la alfabetizzazione informatica e alla multimedialità: la

conoscenza di varie tipologie di strumentazione in rapporto alla loro destinazione

d’uso, la capacità di utilizzare supporti tecnologici nella gestione di attività e per la

risoluzione di problemi che il cittadino deve affrontare nella vita quotidiana, il

possedere adeguati codici linguistici per la fruizione consapevole delle

strumentazioni tecnologiche a maggior diffusione e per la comprensione delle

potenzialità di utilizzo in diversi contesti.

Non sono ammessi i progetti di formazione realizzati, anche in parte, con modalità a

distanza o on line.

C) Azioni Finanziabili

Gli interventi di cui al presente Avviso rientrano nei settori strategici indicati dal DSR e

nella programmazione regionale a finalità strutturale, e sono coerenti con le finalità

operative indicate nel POR FSE 2007-2013 della Regione Puglia e nel Piano di

Attuazione della Provincia di Bari – annualità 2010 e nella successiva integrazione-

risorse 2009, così come evidenziato nelle seguenti tabelle di riepilogo.

Azione

Asse Capitale Umano

Obiettivo specifico

POR 2007-2013

Aumentare la partecipazione all’apprendimento permanente anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico e la disparità di genere rispetto alle materie

Obiettivo operativo

POR 2007-2013

Sostenere l’innalzamento della qualificazione e delle professionalità aumentando la frequenza ai percorsi post-diploma e di formazione permanente categoria

Categoria di spesa

73: Misure per aumentare la partecipazione all’istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità.

Tipologia di azione Interventi di formazione di base per adulti (E.D.A.)

Obiettivo specifico

QSN 2007-13

1.3.1

Page 263: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29443Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

9

Tali interventi rientrano nei settori strategici indicati dal DSR e nella programmazione

regionale a finalità strutturale, ed è coerente con le finalità operative indicate nel POR

FSE 2007-2013 della Regione Puglia “Aumentare la partecipazione all’apprendimento

permanente anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico e la

disparità di genere rispetto alle materie”, nel Piano di Attuazione della Provincia di Bari –

annualità 2010 e nella successiva integrazione-annualità 2009. “Aumentare la

partecipazione alle opportunità formative lungo tutto l’arco della vita e innalzare i livelli di

apprendimento e conoscenza”

D) Priorità

Indicazione delle priorità generali e di specifiche modalità attuative con riferimento almeno

a:

Pari opportunità e non discriminazione: il principio di pari opportunità sarà perseguito con

una logica di intervento fondata sul mainstreaming, sia garantendo una presenza

femminile che orientativamente rifletta la situazione del mercato del lavoro, sia

promuovendo azioni specifiche; in attuazione del principio di non discriminazione saranno

attuati interventi la cui dimensione territoriale consenta di intervenire con una maggiore

prossimità sulle problematiche che sono alla base delle forme di discriminazione più

frequenti a livello locale;

Sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’intervento dovranno essere perseguiti nel quadro

dello sviluppo sostenibile, della promozione, della tutela e del miglioramento

dell’ambiente;

Integrazione tra strumenti: saranno valutate positivamente le proposte orientate alla

realizzazione e lo sviluppo di iniziative correlate, finanziate con diverse fonti e modalità, al

fine di garantire il migliore impatto possibile sul territorio di riferimento;

Complementarietà con gli obiettivi/azioni previste da altri documenti programmatori:

saranno valutate positivamente le proposte che dimostreranno un elevato grado di

coerenza con gli indirizzi/strategie/obiettivi dei documenti regionali di programmazione, in

funzione dello sviluppo socio-economico complessivo del territorio;

Buone prassi: saranno valutate positivamente le proposte che conterranno elementi di

replicabilità e trasferibilità in altri contesti (settoriali/territoriali);

Qualità del partenariato: in termini di valore aggiunto garantito all’iniziativa

dall’articolazione e dalla qualificazione del Soggetto proponente in coerenza con le azioni

proposte;

Page 264: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029444

Sviluppo locale: in relazione alla specificità di intervento dei singoli assi i progetti saranno

valutati in funzione della realizzazione di azioni mirate allo sviluppo sia di aree

subregionali che di aree di crisi industriale ed occupazionale e basati su accordi promossi

da enti locali, parti sociali o da altri soggetti pubblici o privati.

E) Soggetti ammessi alla presentazione dei progetti

Può presentare e attuare i progetti un organismo di formazione in possesso di una o più

sedi operative accreditate per la macrotipologia formazione “continua” e/o “superiore”

operanti, oltre che nella Provincia di Bari, anche nei comuni di Andria, Barletta, Bisceglie,

Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani, in collaborazione con un

Centro Territoriale Permanente ubicato anch’esso nello stesso ambito provinciale.

L’accreditamento del soggetto proponente sarà verificato d’ufficio in base agli elenchi

delle sedi formative accreditate e sarà verificata la coerenza fra macrotipologia

accreditata e azione proposta. La realizzazione dei percorsi formativi dovrà essere

effettuata esclusivamente presso le sedi formative accreditate.

I Centri Territoriali Permanenti sono:

CENTRI TERRITORIALI PERMANENTI

ISTITUTO CITTA’ ISTITUTO CITTA’

L. Tinelli (BACT71800T) Alberobello (BA) SMS G. Bovio (BACT702008) Canosa di Puglia

SMS G. Salvemini (BACT703004) Andria SMS De Gasperi (BACT70500Q) Corato

Massari – Galilei (BACT709003) Bari Ingannamorte (BACT70700B) Gravina in Puglia

Quasimodo - Melo da Bari (BACT72100N) Bari SMS d’Assisi (BACT71200V) Modugno

SMS G. Verga (BACT711003) Bari SMS Giaquinto (BACT70600G) Molfetta

SMS Lombardi (BACT72000T) Bari SMS Galilei (BACT716006) Monopoli

SMS Manzoni (BACT70100C) Barletta SMS F. Netti (BACT717002) Santeramo

SMS C. Battisti (BACT70400X) Bisceglie SMS G. Rocca (BACT71900N) Trani

SMS Rogadeo (BACT708007) Bitonto Di Zonno (BACT71300P) Triggiano (BA)

E’ consentita, inoltre, la presentazione di progetti da parte di costituiti o costituendi

Raggruppamenti Temporanei di Scopo (R.T.S.), ai sensi del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163,

a condizione che almeno il soggetto capofila sia in possesso di una o più sedi operative

Page 265: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29445Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

accreditate dalla Regione Puglia ed ubicate nella Provincia di Bari e nei Comuni di Andria,

Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

In caso di RTS, nella documentazione per l’ammissibilità e nel progetto presentato,

occorrerà indicare l’intenzione a costituirsi in R.T.S., specificando ruoli, competenze e

suddivisione finanziaria tra i singoli soggetti nell’ambito della realizzazione del progetto

presentato. L’atto di costituzione del raggruppamento deve essere consegnato entro e non

oltre 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria sul BURP.

E’ fatto divieto di presentare proposta/e progettuali in più di un raggruppamento

temporaneo di scopo, ovvero di proporre candidatura/e in forma individuale, laddove

si sia aderito ad un raggruppamento temporaneo di scopo che ha presentato

istanza/e di candidatura in esito al presente avviso.

In caso di violazione dell’anzidetta previsione saranno annullate tutte le proposte

progettuali nelle quali figura, in forma singola o associata, il medesimo ente di

formazione.

Il Raggruppamento Temporaneo deve essere costituito tramite scrittura privata fra gli

associati, con autentica delle firme da parte di un notaio.

Ciascun soggetto proponente potrà presentare n.1 progetto. La presentazione di un

numero maggiore di proposte progettuali annulla tutte le proposte presentate dal

soggetto proponente.

Tutti i soggetti proponenti (sia in forma singola che in RTS) devono essere in regola in

materia di disciplina del diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della Legge n.

68/1999, e in regola con l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di

contribuzione.

A norma dell’art. 23, punto 5 della L.R. n. 15/2002, il soggetto attuatore può ricorrere ad

apporti specialistici preventivamente autorizzati (per “apporto specialistico” si intende

l’eventuale collaborazione per competenze di cui il soggetto attuatore non dispone in

maniera diretta).

A tal fine, per le attività di cui al presente avviso, si considerano “preventivamente

autorizzati” gli apporti specialistici espressamente indicati nel formulario di progetto, con

la specificazione dei soggetti giuridici cui si intende affidare tale apporto, il dettaglio di tale

attività ed il relativo corrispettivo finanziario, se positivamente valutati in sede di esame di

merito dei progetti.

Non si considera apporto esterno l’affidamento di incarichi di consulenza a singole

persone o l’intervento di “esperti” (si intende per “esperto” la persona fisica che interviene

Page 266: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029446

in maniera specialistica con l’obiettivo specifico di supportare l’attività formativa con

l’esperienza maturata nell’attività professionale).

F) Destinatari

Sono destinatari degli interventi oggetto del presente avviso gli adulti in età compresa

tra i 25 e i 64 anni.

Gli anzidetti requisiti dovranno essere esplicitati dal soggetto attuatore in sede di

pubblicizzazione dell’intervento e verificati in sede di iscrizione richiedendo espliciti

documenti comprovanti tali status.

Si precisa che la partecipazione alla formazione permette di conseguire una

certificazione rilasciata - nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale

vigente - dal soggetto proponente (organismo di formazione), che dovrà essere indicata al

punto 2 del Formulario di progetto.

G) Risorse disponibili e vincoli finanziari

Gli interventi di cui al presente avviso sono finanziati con le risorse del Programma

Operativo Regionale PUGLIA per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013, Asse

Capitale Umano secondo le specifiche in tabella, per un importo complessivo

di € 607.500,00.

Azione programmata Categoria di spesa Importo

Euro

Interventi di formazione di base per adulti (E.D.A.)

73: Misure per aumentare la partecipazione all’istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità.

607.500,00

Il finanziamento è ripartito secondo le seguenti percentuali:

- 50% a carico del F.S.E.

- 40% a carico del Fondo di Rotazione di cui all’art. 5 della Legge n. 183/87, quale

contributo pubblico nazionale

- 10% a carico del bilancio regionale.

Page 267: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29447Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Il finanziamento prevede la copertura del 100% della spesa, con un parametro di costo di

max € 15,00 per ora/allievo, pena esclusione.

Il peso percentuale della MACROVOCE B del piano finanziario (COSTI

DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO) deve essere pari ad almeno l’84% del totale

(B + C), così come quello della MACROVOCE C (COSTI INDIRETTI) non può essere

superiore al 16 % del totale (B + C).

H) Modalità e termini di presentazione di progetti

Al fine della partecipazione al presente avviso i soggetti proponenti dovranno presentare

un plico che dovrà essere composto, pena l’inammissibilità dell’istanza di

candidatura, da due diverse buste chiuse e debitamente sigillate di cui:

1. una busta contraddistinta dalla dicitura “……..Ragione sociale soggetto

proponente................ - Documentazione di ammissibilità – Avviso n. BA/07/2010”,

contenente, pena l’esclusione:

• la domanda di partecipazione, conforme all’allegato 1, sottoscritta dal legale

rappresentante del soggetto proponente recante in allegato copia del documento di

identità in corso di validità;

• gli elementi riepilogativi del progetto, prodotto obbligatoriamente, sia in formato

cartaceo sia su supporto magnetico (cd), dovranno essere conformi all’allegato 2 .

Si ribadisce a riguardo che ogni soggetto proponente non potrà presentare più di un

progetto, pena l’esclusione;

• la documentazione di ammissibilità indicata di seguito, le cui pagine dovranno

essere progressivamente numerate e siglate dal legale rappresentante del

soggetto proponente; l’ultimo foglio dovrà riportare sul retro la dicitura, sottoscritta

dal legale rappresentante: “il presente fascicolo si compone di n ..…….. pagine”:

a) certificazione di vigenza aggiornata, non anteriore di 15 giorni dalla data di

pubblicazione del presente avviso, degli organi statutari (Presidente, Consiglio

di amministrazione, Comitato Direttivo, Consiglio Direttivo, Collegio dei

Revisori, ecc.) comprovante l’effettiva ed aggiornata composizione degli organi

stessi ovvero autocertificazione sottoscritta dal legale rappresentante, resa ai

Page 268: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029448

sensi di legge, copia del verbale degli atti di nomina, ecc. per i soggetti non

iscritti alla CCIAA;

b) dichiarazioni sostitutive di certificazione, conformi agli allegati 3 e 3 bis,

sottoscritte rispettivamente dal legale rappresentante e da ciascun

amministratore dell’ente, rese ai sensi dell’art. 46 del DPR n.445/2000 e nella

consapevolezza del disposto di cui agli artt. 75 e 76 del citato DPR, dalle quali

risulti che gli stessi:

- non abbiano riportato condanne penali e non siano destinatari di

provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di

decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario

giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

- non siano a conoscenza di essere sottoposti a procedimenti penali;

c) dichiarazioni sottoscritte dal legale rappresentante, attestanti:

1. dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che il soggetto attuatore applica

ai propri dipendenti le norme e gli istituti del CCNL di appartenenza,

specificando quale (allegato 4).

2. l’impegno a stipulare e depositare presso il Settore Formazione

Professionale della Provincia di Bari l’apposito contratto fideiussorio, in caso

di aggiudicazione del progetto (così come all’allegato 1);

3. l’indicazione delle generalità e della posizione giuridica della persona

autorizzata a rappresentare l’ente gestore presso i servizi provinciali (così

come all’allegato 1);

4. di avere, oppure di non avere, avanzato, a valere su altri fondi, richiesta di

contributo per il progetto presentato (così come all’allegato 3) ovvero di non

avere ottenuto altre agevolazioni pubbliche sulle spese oggetto della

domanda presentata;

5. di essere in regola, ai sensi dell’art. 17 della Legge n.68/1999, in materia di

disciplina del diritto al lavoro dei disabili (così come all’allegato 3);

6. di non aver messo in pratica atti, patti o comportamenti discriminatori ai

sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice delle pari

opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28

novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del

lavoro territorialmente competente (così come all’allegato 3);

7. eventuale dichiarazione di intenti a costituirsi in R.T.S. (allegato 5);

Page 269: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29449Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

In caso di R.T.S., i documenti (e/o le sottoscrizioni) dovranno essere riferiti, pena

l’esclusione:

- solo al soggetto capofila di R.T.S. (costituita o meno) nel caso dei documenti c4) e della

certificazione antimafia in base alla legislazione vigente;

- separatamente a ciascun soggetto partecipante al R.T.S. (costituita o meno) nel caso

dei documenti a), b), c1);

- contestualmente a tutti i soggetti partecipanti al R.T.S. da costituire, nel caso

dell’allegato 5.

A tutte le dichiarazioni sostitutive va accompagnata la fotocopia del documento di identità

o di un documento di riconoscimento equipollente in corso di validità.

I documenti (e/o le sottoscrizioni) di cui alle lettere, b), c2) non vanno esibiti nel caso in

cui il soggetto proponente sia un ente pubblico; vanno, diversamente, esibiti dagli enti di

promanazione delle Camere di Commercio.

d) documentazione a corredo della proposta progettuale (Altri allegati):

1) Lettera di accordo/protocollo d’intesa di partnership di progetto con Centro

Territoriale Permanente, che può non essere allegata esclusivamente in caso di

partecipazione in RTS dal parte dello stesso.

2. una busta, contraddistinta dalla dicitura “ Formulario – Avviso n. BA/07/2010”,

contenente pena l’esclusione:

- un formulario per il progetto presentato (allegato 6), in originale ed una copia

conforme; il formulario dovrà essere inviato anche su n. 4 CD riportanti il progetto

presentato, editato conformemente al formulario.

Si precisa che il formulario e il relativo "Piano Finanziario" andranno compilati in ogni

riquadro, ovvero apponendo la dicitura “non pertinente” negli spazi ritenuti tali dal

soggetto attuatore.

La domanda di partecipazione al presente avviso, la documentazione di ammissibilità e il

formulario dovranno essere contenuti in un plico accuratamente chiuso e siglato,

che dovrà, pena l’esclusione, riportare l’indicazione della “ragione sociale” del soggetto

attuatore e la dicitura “POR Puglia 2007-2013 – Asse Capitale Umano” – Avviso

BA/07/2010”.

Il plico dovrà pervenire, pena l’esclusione, o a mano, o tramite raccomandata o

tramite servizio di corriere espresso, entro e non oltre le ore 12,00 del 30°

Page 270: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029450

giorno dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, al

seguente indirizzo:

PROVINCIA DI BARI

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione

Via Spalato, 19

70121 BARI

Il soggetto proponente che invii la domanda per posta o per corriere è responsabile del

suo arrivo o meno presso l’ufficio competente, entro la scadenza prevista. La Provincia

non assume responsabilità per eventuali ritardi o disguidi del servizio postale e di corriere.

Non fa fede il timbro postale o di spedizione.

La domanda che giunga oltre la data di scadenza prevista sarà considerata non

ammissibile e non sarà sottoposta a valutazione.

I) Procedure di ammissibilità

I progetti sono ritenuti ammissibili, valutabili ed approvabili se:

- pervenuti entro la data di scadenza indicata nel paragrafo H del presente avviso;

- presentati da un soggetto o da un partenariato ammissibili;

- pervenuti con le modalità e nei termini indicati al paragrafo H;

- completi delle informazioni richieste;

- corredati delle dichiarazioni, sottoscrizioni e documenti richiesti;

- il soggetto proponente non abbia messo in pratica atti, patti o comportamenti

discriminatori ai sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice

delle pari opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28

novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del lavoro

territorialmente competente.

L’istruttoria di ammissibilità viene eseguita a cura del Servizio Formazione Professionale

della Provincia di Bari.

Si precisa che, come previsto dalla normativa vigente, in caso di mancanza anche di un

singolo documento richiesto per l’ammissibilità, l’Amministrazione procederà alla

declaratoria di inammissibilità dell’istanza proposta. Diversamente, solo nel caso di non

perfetta conformità e/o chiarezza e/o imprecisione della documentazione prodotta,

l’Amministrazione procederà a richiesta di integrazione, prima della formale esclusione

Page 271: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29451Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

dell’istanza. In tale caso, l’Amministrazione richiederà il perfezionamento della

documentazione carente.

In caso di mancato perfezionamento della domanda entro il termine stabilito

dall’Amministrazione, si procederà alla declaratoria di inammissibilità.

Laddove la documentazione integrativa richiesta dovesse pervenire incompleta, la

candidatura verrà parimenti dichiarata inammissibile.

Le domande ammissibili sono sottoposte a successiva valutazione di merito

J) Procedure e criteri di valutazione

La valutazione di merito dei progetti dichiarati ammissibili sarà effettuata, in base alla

normativa vigente, da un apposito nucleo di valutazione istituito presso il Servizio

Formazione Professionale della Provincia di Bari. Il nucleo di valutazione procederà

all’esame dei progetti applicando i criteri indicati nella tabella che segue.

Non saranno valutati i progetti (classificati come “non idonei”) che non risultino coerenti

con la tipologia dei destinatari e delle azioni dell’Asse di riferimento e con le specificità

indicate nel paragrafo F per ogni tipologia di azione o che siano carenti dei requisiti

obbligatori previsti al paragrafo C del presente avviso.

La valutazione di merito si concretizzerà nella attribuzione di un punteggio massimo di

1.000 punti suddiviso nei macrocriteri generali e sottocriteri riportati nella tabella che

segue:

MACROCRITERIO Num. SOTTOCRITERI PUNTI MAX

TOTALE PUNTI MAX

1.1

Capacità della proposta progettuale di rispondere alle specifiche priorità delle azioni in termini di attrattività verso l’utenza e attuare le politiche del lavoro attive e preventive con particolare attenzione alle priorità generali

100

1.2 Grado di coerenza del progetto proposto con le specifiche esigenze sociali ed economiche del territorio

150

1.3

Grado di coerenza complessiva del progetto con le priorità definite dai documenti programmatici di riferimento (POR FSE 2007/2013, piano provinciale di attuazione 2010 - FSE 2007-2013) e con le indicazioni del presente avviso pubblico

50

1. finalizzazione

dell’attività

1.4 Attendibilità e condivisibilità delle analisi e delle motivazioni poste a supporto del progetto, completezza ed univocità delle informazioni fornite

100

400

2.1 Grado di chiarezza espositiva e coerenza interna del progetto (coerenza tra obiettivi progettuali e strumenti di intervento; coerenza tra azioni, strumenti di intervento e contenuti)

100

2.2

Grado di coerenza ed efficacia dell’impianto didattico (selezione ed orientamento dell’utenza, metodologie didattiche e formative, articolazione didattica, organizzazione modulare e per unità formative, ecc.)

100

2.3 Descrizione quali-quantitative delle risorse umane impegnate (docenza, coordinamento, tutorship, etc.) delle attrezzature, delle strumentazioni e tecnologie impiegate

50

2.4 Grado di descrizione e di coerenza dei dispositivi di accompagnamento individuale (accoglienza, orientamento, recupero motivazionale e/o apprendimento, monitoraggio)

50

2. qualità

progettuale

2.5 Grado di dettaglio e coerenza del preventivo finanziario complessivo rispetto alle azioni previste dal progetto

50

400

Page 272: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029452

2.6 Efficacia dei contenuti rapportata agli impatti attesi 50

3.1 Congruenza dei costi indicati in relazione alle azioni previste 50 3. economicità dell’offerta 3.2 Analiticità del piano finanziario 50

100

4. rispondenza dei progetti alle priorità

indicate

4.1 Esperienze pregresse in interventi formativi rivolti agli adulti e grado di innovazione della proposta progettuale

100 100

Totale generale dei macrocriteri 1.000

Non saranno approvati i progetti (classificati come “non idonei”) cui risulterà

attribuito un punteggio complessivo al di sotto della “soglia minima”, che viene

stabilito essere pari al 60% del punteggio massimo attribuibile, e cioè 600 punti.

La graduatoria, sulla base del verbale degli esiti finali del nucleo di valutazione, sarà

formulata secondo un ordine decrescente dei singoli progetti, in relazione al punteggio

totale ottenuto.

K) Tempi ed esiti delle istruttorie

Il dirigente del Settore competente della Provincia approva, con propria determinazione,

gli esiti finali delle istruttorie indicando:

• i progetti idonei al finanziamento, fino alla concorrenza delle risorse disponibili;

• i progetti idonei ma non finanziabili;

• i progetti non idonei;

• i progetti non ammissibili.

L’approvazione della graduatoria avviene entro 90 giorni dalla data della scadenza per la

presentazione dei progetti, a meno che il numero e la complessità delle istanze pervenute

non giustifichi tempi più lunghi.

Il finanziamento dei progetti avviene, nell'ordine decrescente di punteggio in essa

definito, fino a copertura totale delle risorse assegnate, con arrotondamento per

difetto all'ultimo progetto integralmente finanziabile.

In caso di ex aequo, si provvederà ad effettuare sorteggio alla presenza del Dirigente del

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione della Provincia, gli interessati

hanno facoltà di assistere all’operazione.

L’amministrazione si riserva la facoltà, prima della formazione delle graduatorie, di

procedere alla rimodulazione dei costi dei singoli progetti, sulla base dell’analisi del piano

finanziario effettuata dal nucleo di valutazione.

Page 273: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29453Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

In caso di rimodulazione il soggetto attuatore è tenuto a riformulare il piano finanziario

secondo le indicazioni che saranno fornite dagli uffici provinciali ed a trasmetterlo insieme

al resto della documentazione richiesta per la stipula della convenzione.

La graduatoria sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e

contemporaneamente riportata sul sito web della Provincia di Bari.

La pubblicazione sul BURP costituirà unica notifica a tutti gli interessati, senza ulteriore e

successiva comunicazione.

La data di pubblicazione delle graduatorie costituisce termine iniziale per la

presentazione di ricorsi amministrativi, da inoltrare entro il termine perentorio di 30 (trenta)

giorni.

La definizione dei ricorsi avverrà entro trenta giorni dal ricevimento formale degli

stessi.

Nel caso in cui vengano accertate ulteriori disponibilità di fondi, a seguito di revoche,

rinunce o economie sui progetti approvati, i suddetti fondi possono essere assegnati

prioritariamente a favore di progetti inseriti utilmente in graduatoria ma non finanziati per

insufficienza delle risorse, salvo il caso di pubblicazione successiva di avviso pubblico di

contenuto analogo al presente.

La Provincia di Bari si riserva la facoltà, in presenza di un numero cospicuo di progetti

ammessi ma non finanziabili per indisponibilità di risorse, di valutare l’opportunità di

integrare il presente avviso con ulteriori risorse finanziarie, effettuati i dovuti adempimenti

in ordine alla variazione del Piano provinciale di attuazione del POR PUGLIA FSE 2007-

2013.

L) Obblighi del soggetto attuatore

Il soggetto attuatore garantisce il regolare svolgimento delle attività corsuali finanziate

impegnandosi ad osservare la normativa comunitaria, statale e regionale regolante le

materie della formazione professionale e dei fondi strutturali, espressamente richiamate

nel presente avviso pubblico ed è altresì tenuto a rispettare gli obblighi e prescrizioni di

seguito riportate.

Tutti i soggetti finanziati devono attenersi al Regolamento (CE) n. 1083/2006 e alla

Determinazione Dirigenziale n. 6 del 15/01/2009, pubblicata sul BURP n. 13 del

22/01/2009, in tema di informazione e pubblicità degli interventi finanziati con Fondi

Strutturali.

Page 274: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029454

Tutti i soggetti candidati devono essere in regola in materia di disciplina del diritto

al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della Legge n. 68/1999 e in regola con

l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di contribuzione, nonché

ai sensi dell’art. 2 Legge Regionale n. 28/2006 e Regolamento Regionale n. 31/2009, in

materia di contrasto al lavoro non regolare che prevede come clausola: «È condizione

essenziale per l’erogazione del beneficio economico l’applicazione integrale, da parte del

beneficiario, del contratto collettivo nazionale per il settore di appartenenza e, se

esistente, anche del contratto collettivo territoriale, che siano stati stipulati dalle

organizzazioni sindacali dei lavoratori e dalle associazioni dei datori di lavoro

comparativamente più rappresentative sul piano nazionale».

Tale applicazione deve interessare tutti i lavoratori dipendenti dal beneficiario e deve

aver luogo quanto meno per l’intero periodo nel quale si articola l’attività

incentivata e sino all’approvazione della rendicontazione oppure per l’anno, solare o

legale, al quale il beneficio si riferisce e in relazione al quale è accordato.

Il beneficio è in ogni momento revocabile, totalmente o parzialmente, da parte del

concedente allorché la violazione della clausola che precede (d’ora in poi clausola

sociale) da parte del beneficiario sia stata definitivamente accertata:

a) dal soggetto concedente;

b) dagli uffici regionali;

c) dal giudice con sentenza;

d) a seguito di conciliazione giudiziale o stragiudiziale;

e) dalle pubbliche amministrazioni istituzionalmente competenti a vigilare sul rispetto

della legislazione sul lavoro o che si siano impegnate a svolgere tale attività per conto

della Regione.

Il beneficio sarà revocato parzialmente, in misura pari alla percentuale di lavoratori ai

quali non è stato applicato il contratto collettivo rispetto al totale dei lavoratori

dipendenti dal datore di lavoro occupati nell’unità produttiva in cui è stato accertato

l’inadempimento.

Il beneficio sarà revocato totalmente qualora l’inadempimento della clausola sociale

riguardi un numero di lavoratori pari o superiore al 50% degli occupati dal datore di lavoro

nell’unità produttiva in cui è stato accertato l’inadempimento, nonché in caso di recidiva in

inadempimenti sanzionati con la revoca parziale.

In caso di recidiva di inadempimenti sanzionati con la revoca parziale, il datore di lavoro

Page 275: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29455Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

sarà anche escluso da qualsiasi ulteriore concessione di benefici per un periodo di 1 anno

dal momento dell’adozione del secondo provvedimento.

Qualora l’inadempimento della clausola sociale riguardi un numero di lavoratori pari o

superiore all’80% degli occupati dal datore di lavoro nell’unità produttiva in cui è

stato accertato l’inadempimento, il soggetto concedente emetterà anche un

provvedimento di esclusione da qualsiasi ulteriore concessione di benefici per un

periodo di 2 anni dal momento in cui è stato accertato l’inadempimento.

In caso di revoca parziale, qualora alla data della revoca stessa le erogazioni siano

ancora in corso, l’ammontare da recuperare può essere detratto a valere

sull’erogazione ancora da effettuare. Qualora le erogazioni ancora da effettuare

risultino invece complessivamente di ammontare inferiore a quello da recuperare ovvero

si sia già provveduto all’erogazione a saldo e il beneficiario non provveda all’esatta e

completa restituzione nei termini fissati dal provvedimento di revoca, sarà avviata la

procedura di recupero coattivo.

Analogamente si procederà nei casi di revoca totale, qualora il beneficiario non provveda

all’esatta e completa restituzione nei termini concessi.

In casi di recupero delle somme erogate per effetto di revoca parziale o totale, ovvero di

detrazione di parte delle stesse dalle erogazioni successive, le medesime somme

saranno maggiorate degli interessi legali e rivalutate sulla base dell’indice ISTAT

dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

I finanziamenti assegnati devono essere utilizzati esclusivamente per far fronte alle

spese rivenienti dalla gestione dell’attività formativa affidata, e non possono, in

particolare, essere utilizzati per il pagamento di passività pregresse relative alla

formazione professionale.

Tutte le spese sostenute devono essere regolarmente documentate e strettamente

attinenti, in termini qualitativi e temporali, all’attività formativa assegnata.

Per l’ammissibilità delle spese si rimanda a:

• D.P.R. 3 ottobre 2008, n. 196: "Regolamento di esecuzione del Regolamento

(CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo

regionale, sul fondo sociale europeo e sul fondo di coesione", pubblicato in G.U. n.

294 del 17.12.2008, e successive modifiche ed integrazioni;

• Vademecum delle spese ammissibili al P.O. FSE 2007/2013, approvato dal

Coordinamento Tecnico della Commissione XI della Conferenza Stato Regioni;

Page 276: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029456

• Circolare Ministeriale n. 2 del 02/02/2009 del Ministero del Lavoro,

pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22/05/2009.

Ulteriori obblighi del soggetto attuatore saranno precisati nella convenzione che, tenendo

conto di eventuali diverse disposizioni dell’Autorità di Gestione, sarà stipulata con la

Provincia di Bari a seguito dell’ammissione a finanziamento, previa presentazione della

sotto elencata documentazione.

Ai fini della stipula della convenzione, il soggetto attuatore è tenuto alla presentazione

della seguente documentazione:

a) atto di nomina del legale rappresentante, ossia credenziali della persona autorizzata

alla stipula con procura speciale ;

b) certificato di vigenza degli organi statutari, qualora modificatosi rispetto a quello esibito

tra i documenti di ammissibilità, ovvero autocertificazione, sottoscritta dal legale

rappresentante, nella quale si dichiari che non sono intervenute variazioni rispetto alla

certificazione di vigenza esibita tra i documenti di ammissibilità;

c) codice fiscale e/o partita IVA;

d) estremi del conto corrente di tesoreria per l’espletamento del servizio di cassa (e del

relativo codice IBAN), appositamente acceso presso il proprio istituto di credito cassiere,

denominato “Gestione attività di formazione professionale - “……………, POR Puglia

FSE 2007-2013 – Asse Capitale Umano”, sul quale affluiranno tutti i fondi previsti per le

attività affidate;

e) certificazione antimafia in base alla legislazione vigente, ove richiesta;

f) calendario di realizzazione delle attività, con le indicazioni delle date di inizio, che dovrà

avvenire entro 30 giorni dalla stipula dalla convenzione, salvo diversa decisione della

Provincia, e della data di termine dei corsi;

g) piano finanziario rimodulato (se richiesto dall’amministrazione provinciale);

h) modulistica per l’iscrizione degli allievi, con allegata scheda informativa sulla

pubblicizzazione dell’intervento formativo.

I documenti (e/o le sottoscrizioni) di cui alle lettere b), e) non vanno esibiti nel caso in cui il

soggetto proponente sia un ente pubblico.

Il soggetto attuatore dovrà far pervenire la documentazione richiesta (ad esclusione del

documento d) che potrà essere presentato unitamente alla fideiussione contestualmente

alla richiesta dell’anticipo) per la stipula della convenzione entro e non oltre 30 giorni dalla

pubblicazione della graduatoria sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

Page 277: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29457Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

M) Modalità di erogazione del finanziamento

I finanziamenti previsti saranno erogati, a sottoscrizione della convenzione, secondo le

seguenti modalità:

- acconto del 50% dell’importo assegnato ad ogni singolo intervento, ad avvenuta

comunicazione di avvio dell’attività;

- un pagamento intermedio, da richiedere entro i 2/3 di durata dell’arco temporale

di realizzazione del progetto definito nell’atto di adesione, a rimborso delle spese

sostenute e certificate dal soggetto attuatore pari al 90% dell’acconto erogato, a

presentazione di apposita domanda di pagamento redatta secondo il modello

diffuso dalla Provincia di Bari, con la quale si attesta di aver effettivamente sostenuto

le spese di cui si richiede il rimborso e che le stesse sono riferibili a spese ammissibili;

è fatto obbligo ai soggetti attuatori di richiedere, prima della presentazione del

rendiconto finale, il pagamento intermedio fino alla concorrenza massima

dell’ulteriore 45% dell’importo dell’operazione ammessa a finanziamento;

- saldo nella misura del 5%, a chiusura delle attività, a presentazione di domanda di

pagamento e previa verifica ed approvazione della rendicontazione esibita dal soggetto

attuatore.

La richiesta di primo acconto, pari al 50% del finanziamento, e la successiva domanda di

pagamento intermedio, fino alla concorrenza dell’ulteriore 45% dell’importo

dell’operazione ammessa a finanziamento, dovranno essere accompagnati dal

Documento Unico Regolarità Contributiva (DURC) e da fideiussione a garanzia

dell’importo richiesto, redatta in conformità a quanto contenuto nel decreto del Ministro

del Tesoro del 22 aprile 1997 e nel decreto del 9 maggio 1997 del Dirigente dell’Ufficio

Centrale Orientamento e Formazione Professionale Lavoratori del Ministero del Lavoro,

rilasciata da:

- banche o istituti di credito iscritte all’Albo delle banche presso la Banca d’Italia;

- società di assicurazione iscritte all’elenco delle imprese autorizzate all’esercizio del

ramo cauzioni presso l’ISVAP;

- società finanziarie iscritte all’elenco speciale, ex art. 107 del Decreto Legislativo

n. 385/1993 presso la Banca d’Italia.

Gli intermediari finanziari autorizzati devono risultare iscritti nell’elenco tenuto presso la

Banca d’Italia. Si informa che l’elenco degli intermediari finanziari cancellati dal

suddetto elenco su disposizione del Ministro dell’Economia e Finanze per il

Page 278: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029458

mancato rispetto delle disposizioni di legge è reperibile sul sito web della Banca di

Italia http://uif.bancaditalia.it/UICFEWebroot/ utilizzando il seguente percorso:

Antiriciclaggio – Albi e Elenchi – Intermediari Finanziari [scorrere fino a “Consultazione

elenco” e cliccare su Società cancellate con Decreto del Ministero dell’Economia e delle

Finanze].

La garanzia dovrà contenere espressamente l’impegno della banca/società garante di

rimborsare, in caso di escussione da parte della Provincia, il capitale maggiorato

degli interessi legali, decorrenti nel periodo compreso tra la data di erogazione

dell’anticipazione stessa e quella del rimborso.

La validità della polizza fideiussoria non sarà condizionata alla restituzione di copia

controfirmata da parte del beneficiario e avrà, comunque efficacia fino allo svincolo da

parte della Provincia di Bari, che sarà effettuato a seguito di avvenuta comunicazione da

parte della Regione Puglia dell’esito positivo della verifica, della conseguente

approvazione della rendicontazione finale esibita dal soggetto attuatore,

dell’accertamento circa l’esatto adempimento delle obbligazioni garantite e

dell’insussistenza di eventuali pendenze a carico del debitore.

L’effettiva erogazione dei pagamenti è in ogni caso subordinata al ricevimento in termini

di cassa, dei finanziamenti dovuti dalla Regione Puglia (Autorità di Gestione)

all’Amministrazione Provinciale (Organismo Intermedio)

N) Indicazione del foro competente

Per eventuali controversie in esito al presente avviso si dichiara competente il Foro di

Bari.

O) Indicazione del responsabile del procedimento

Ai sensi della L. 241/90 la struttura amministrativa responsabile dell’adozione del

presente avviso è il Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione della

Provincia di Bari, Via Postiglione 44, 70100 BARI . (Dirigente Avv. Dipierro Rosa).

P) Tutela della privacy

I dati dei quali la Provincia entra in possesso a seguito del presente avviso verranno

trattati nel rispetto della vigente normativa D.lgs 196/03 e s.m.i..

Page 279: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29459Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Q) Informazioni sull’avviso

Il presente avviso, unitamente ai suoi allegati, è disponibile ai seguenti indirizzi Internet:

www.provincia.ba.it

Informazioni possono inoltre essere richieste: dalle ore 09,00 alle ore 12,00 nei giorni di

lunedì, mercoledì e venerdì al numero telefonico 080.5412954.

Oppure all’indirizzo e-mail [email protected] dal primo giorno

dopo la pubblicazione del presente avviso e sino al terzo giorno prima della scadenza,

specificando il numero dell’Avviso.

Page 280: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029460

ALLEGATI

Page 281: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29461Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ALLEGATO 1

FAC-SIMILE DI DOMANDA DA RIPRODURRE SU CARTA INTESTATA Luogo, data

Alla Provincia di Bari

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione Via Spalato 19 Cap 70121 - BARI

OGGETTO Avviso pubblico Provincia di Bari n………../……. richiesta finanziamento per € ______________________

Il sottoscritto ……………………………………………………….., in qualità di legale rappresentante dell’ente ..………………………….…………………., in riferimento all'avviso di cui all’oggettoapprovato con atto ……………………………………… e pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. ...…..... del ............….........., relativo all’Asse …………………………., categoria di spesa ……., “…..(titolo avviso)……..”

CHIEDE

di poter accedere ai finanziamenti pubblici messi a disposizione, per la realizzazione delle azioni formative di seguito specificate:

N° Denominazione progettoSede di

svolgimentoProv Importo

1 T O T A L E

DICHIARA

- di presentare la richiesta in qualità di soggetto capofila della costituita/costituenda RTS fra i seguenti soggetti: ______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

- che la persona autorizzata a rappresentare l’ente presso i servizi provinciali ha le seguenti generalità: ________________________________________________ e riveste la seguente posizione: ____________________________________

Page 282: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029462

- di impegnarsi a stipulare e depositare apposito contratto fideiussorio, in caso di aggiudicazione della realizzazione del progetto

Si trasmettono in allegato alla presente domanda:

� Dichiarazioni ………… (specificare tipologia e numero)

� N. ___Busta chiusa contente il Formulario relativo al progetto sopra elencato

� Altri allegati………….. (specificare). ______________________

FIRMA del/la legale rappresentante (allegare fotocopia documento identità)

Page 283: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29463Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Sed

e L

eg

ale

(C

om

un

e)

C01

C02

C03

C04

C05

C06

C07

C08

C09

C10

C11

C12

C13

AL

LE

GA

TO

2

Co

sto

to

tale

(eu

ro)

Nu

me

ro

Pro

gre

ssiv

o

So

gg

ett

o

Att

ua

tore

Co

dic

e F

isc

ale

/Part

ita

IVA

Se

de L

eg

ale

(Co

mu

ne)

Ra

pp

res.

Leg

ale

PR

OG

ET

TO

CE

NT

RO

TE

RR

ITO

RIA

LE

PE

RM

AN

EN

TE

PR

OG

ET

TO

PR

ES

EN

TA

TO N

um

ero

des

tin

ata

ri

co

rso

Nu

me

ro o

re

co

rso

AV

VIS

O P

UB

BL

ICO

PE

R L

A P

RE

SE

NT

AZ

ION

E D

EI

PR

OG

ET

TI

N. B

A/0

7/2

010

Rap

pre

s.

Leg

ale

Sed

e

svo

lgim

en

to

co

rso

De

no

min

azio

ne

Co

rso

SO

GG

ET

TO

AT

TU

AT

OR

E

De

no

min

azio

ne

Page 284: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029464

Allegato 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e 47

Il/la sottoscritto/a__________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

legale rappresentante dell’Ente________________________________ del

progetto________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA (barrare le caselle che interessano)

di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali.

nel caso di soggetti privati: di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione del proprio stato e di avere i seguenti dati di posizione assicurativa:

INPS______________ matricola ______________ sede di __________________ INAIL ____________ matricola ______________ sede di __________________

nel caso di soggetti privati: di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni in materia di imposte e tasse e con i conseguenti adempimenti, secondo la legislazione del proprio stato;

di non aver messo in pratica atti, patti o comportamenti discriminatori ai sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del lavoro territorialmente competente.

di non avere avanzato, a valere su altri fondi, richiesta di contributo per il/i progetto/i presentato/i;

di non aver ottenuto altre agevolazioni pubbliche per le spese oggetto della domanda presentata.

IN RIFERIMENTO AGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA LEGGE 68/99 IN MATERIA DI INSERIMENTO AL LAVORO DEI DISABILI:

di non essere soggetto in quanto ha un numero di dipendenti inferiore a 15;

di non essere soggetto in quanto pur avendo un numero di dipendenti compreso fra 15 e 35, non ha effettuato nuove assunzioni dal 18.1.2000 o, se anche le ha effettuate, rientra nel periodo di esenzione dalla presentazione della certificazione

di essere tenuto all’applicazione delle norme che disciplinano l’inserimento dei disabili e di essere in regola con le stesse.

Data FIRMA del/la legale rappresentante (allegare copia documento identità)

Page 285: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29465Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ALLEGATO 3 BIS

(da compilarsi a cura di ogni singolo amministratore)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e 47

Il/la sottoscritto/a__________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

nella qualità di _______________________________________________

dell’Ente________________________________ del progetto ________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA (barrare le caselle che interessano)

di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali.

FIRMA (allegare copia documento identità)

Page 286: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029466

Allegato 4

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ

resa ai sensi dell’art. 47 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa approvate con D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445

Il/la sottoscritto/a__________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

nella qualità di _______________________________________________

dell’Ente________________________________ del progetto ________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

D I C H I A R A

1. che ________________________________ applica ai propri dipendenti le norme e gli istituti del CCNL di appartenenza ed in particolare ___________________________- (specificare quale)

2. che lo stesso è in regola con l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di contribuzione (DURC).

__________________________ __________________________ (luogo e data) (firma)

Informativa ai sensi dell’art.7, D.Lgs 196/03: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti, ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e saranno utilizzati esclusivamente a tale scopo.

Page 287: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29467Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Allegato 5

DICHIARAZIONE

Il / la sottoscritto / a _______________________________________ nato a ______________________________________ prov. _______ il ________________ residente a _________________________ prov. _______ via _______________________________________________________ telefono _________________ nella qualità di legale rappresentante dell’Ente ____________________________________________________

D I C H I A R A

di impegnarsi a costituirsi in RTS

A tal fine indica come soggetto capofila: ____________________________

Apporre la sottoscrizione di tutti i soggetti che si impegnano a costituirsi in R.T.S. compreso il capofila

Riportare il nome di ciascun soggetto che si impegna a costituirsi in RTS

1. ____________________________

(Data e Firma)

2. ____________________________

(Data e Firma)

…………………………………...……… ……………………………………………

n. ____________________________

(Data e Firma)

__________________________ __________________________(luogo e data) (firma)

Page 288: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029468

Provincia di Bari A l l ega to 6Servizio Formazione Professionale

Via Spalato 19 - 70121- BARI

Formulario per la presentazione di progetti

Avviso n. BA/07/2010

Denominazione corso

-------------------------------------------------------------------------

SOGGETTO PROPONENTE

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE

Sede di svolgimento

ASSE IV CAPITALE UMANO

Progetti formativi finalizzati all’educazione degli adulti

Riservato all’ufficio

Protocollo d’arrivo: ______________ data _______________

Codice n.

Il funzionario

______________________

Page 289: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29469Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

1. SOGGETTO ATTUATORE

1.1 Denominazione o Ragione Sociale

Sede Legale: indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica Natura giuridica Rappresentante legale Referente per il progetto Indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica

[ ] Organismo di formazione 1.2 Tipologia

[ ] Altro (specificare) ......................................................................... [ ] Formazione professionale/Orientamento 1.3 Compiti

istituzionali [ ] Altro (specificare) ……………………………………………….

1a. SOGGETTO PARTNER (in caso RTS ripetere per ogni soggetto coinvolto)

1a.1 Denominazione o Ragione Sociale

Sede legale: Indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica Natura giuridica Rappresentante legale Referente per il progetto Indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica

[ ] Organismo di formazione [ ] Impresa

1a.2 Tipologia

[ ] Consorzio di imprese [ ] Formazione professionale/Orientamento 1a.3 Compiti

istituzionali [ ] Altro (specificare) ……………………………………………….

RUOLI, COMPETENZE E SUDDIVISIONE FINANZIARIA

(solo in caso di Raggruppamenti Temporanei, specificare rispetto all’articolazione e alla struttura del percorso/programma formativo, i ruoli, le competenze e la suddivisione finanziaria. Non è consentita la sovrapposizione di ruoli)

Page 290: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029470

2. SCHEDA PROGETTO

2.1 Denominazione del corso

2.2.1 Indicare il tipo di certificazione da conseguire (qualifica, perfezionamento, specializzazione, aggiornamento)

[ ] Classificazione

professioni Ministero del Lavoro

codice:

[ ] Classificazione professioni ISTAT

codice:

[ ] Legislazione nazionale o regionale di riferimento

Legge:

[ ] Qualifica riferita al CCNL di settore

CCNL:

2.2

2.2.2 Indicare solo nel caso di acquisizione di qualifica

[ ] Profilo professionale contemplato nei repertori delle professioni ISFOL

codice:

2.2.3 Indicare eventuali altre tipologie di certificazione da acquisire, nazionali, comunitarie o internazionali: ad esempio certificazioni di competenza linguistica per l’italiano (CILS, CELI, PLIDA ecc.), di competenze informatiche (ECDL, EIPASS, EUCIP, MICROSOFT, CISCO ecc.), di conoscenza della lingua inglese (UCLES, TOEFL, TOEIC, FIRST ecc.)

2.3 Durata Durata complessiva dell'intervento in ore 2.4 Modalità di formazione Ore Lezioni, conferenze, seminari Esercitazioni / analisi casi Ricerca di gruppo Studio individuale Esercitazioni / dimostrazioni Stage

Page 291: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29471Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Project work Esercitazioni / tesi individuali Verifiche 2.5 Destinatari Numero dei destinatari N° Caratteristiche dei destinatari

Page 292: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029472

2.6 Risorse umane da utilizzare (Caratteristiche professionali del personale) Nel caso si tratti di persone dipendenti dall’ente, indicare il nominativo e la funzione, unitamente al livello di inquadramento, del personale di direzione, del personale docente (docente, codocente, esperti, ecc.), del personale adibito alle funzioni strategiche (tutor, progettista, orientatore, ecc), del personale amministrativo (segretario, magazziniere, custode, addetto alle pulizie ecc.). Nel caso si tratti di personale esterno, già indicato nella procedura di accreditamento (o altro con professionalità equivalenti), indicare il nome, la funzione da affidare e le caratteristiche professionali possedute, sinteticamente descritte. In caso di collaboratori esterni non inclusi nella procedura di accreditamento,(e che non dovrebbe essere nella norma) è necessario anche allegare al formulario il curriculum vitae, firmato dall’interessato e riportante in calce la stessa dicitura indicata nell’avviso per la presentazione delle richieste di accreditamento. Per caratteristiche professionali si intende professione esercitata, titolo di studio, altri titoli (corsi di specializzazione, di perfezionamento ecc.), esperienza nel settore della formazione professionale nella specifica funzione da svolgere, altre esperienze lavorative ed ogni altra indicazione utile a definire le professionalità della persona da utilizzare. Si rammenta che nel caso vengano utilizzati “esperti” nell’attività di docenza (per “esperto” si intende colui che interviene in maniera specialistica e occasionale, con l’obiettivo specifico di supportare l’attività formativa con l’esperienza maturata nell’attività professionale) vale quanto prescritto al punto C (“Competenze professionali”) delle schede tecniche allegate alla DGR n. 281/04, recante criteri e procedure per l’accreditamento delle sedi formative, pubblicata sul BUR Puglia n. 42 del 07/04/2004. Considerata la necessità di valutare la immediata cantierabilità del corso, deve essere obbligatoriamente indicato, nel riquadro sottostante, tutto il personale da impegnare nell’attività, pena l’esclusione del progetto proposto. Non è quindi consentito il rinvio a personale “da designare”.

N° COGNOME,

NOME e FUNZIONE

TIPOLOGIA DI

CONTRATTOCARATTERISTICHE PROFESSIONALI

1

� cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento � cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e

già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. � cfr. curriculum allegato al formulario

…..

� cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento � cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e

già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. � cfr. curriculum allegato al formulario

N

� cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento � cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e

già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. � cfr. curriculum allegato al formulario

(In caso di necessità aumentare i l numero di caselle) Si rammenta che per l’utilizzo di personale che riveste cariche sociali, l’ente di formazione è comunque tenuto a richiedere all’Amministrazione provinciale la preventiva autorizzazione. Pertanto, in caso di approvazione del progetto, pur se inserito nell’elenco di cui sopra, l’impiego di detto personale è comunque subordinato all’autorizzazione rilasciata dall’Amministrazione provinciale.

Page 293: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29473Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

3. Finalizzazione dell’attività Obiettivi generali e specifici definiti nel presente avviso (in relazione alle specifiche priorità ed esigenze sociali ed economiche del territorio)

Page 294: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029474

4. Qualità progettuale Struttura progettuale, in termini di azioni e contenuti (coerenza interna del progetto)

Metodologie e tecnologie da utilizzare, articolazione didattica, tutoraggio, materiali, etc (grado di coerenza ed efficacia dell’impianto didattico e descrizione quali-quantitativa delle risorse umane impegnate)

Efficacia dei contenuti rapportata agli impatti attesi

Page 295: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29475Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Modalità oggettive di verifica (in itinere ed ex post)

Caratteristiche del sistema di monitoraggio e di valutazione finale

Coerenza tra piano finanziario e attività di progetto

Page 296: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029476

Accordi e/o partenariati con strutture pubbliche o private (descrivere composizione del Partenariato e modalità di coinvolgimento: stage, inserimento lavorativo, ecc..)

Page 297: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29477Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

5. Rispondenza del progetto alle priorità indicate

Esperienze pregresse in interventi formativi rivolti agli adulti e grado di innovazione della proposta progettuale.

Page 298: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029478

ANALISI DEI COSTI

Le % delle voci B1-B2-B3-B4 sono da riferire al totale della voce B

In caso di mancato rispetto dei limiti indicati, l'Amministrazione provinciale procederà all'esclusione della proposta progettuale

Numero allievi

Ore progetto

RIASSUNTO DEI COSTI Importo %

A TOTALE RICAVI = € … x n° allievi x n° ore

B COSTI DELL'OPERAZIONE O DEL PROGETTO min 84 %

B1 Preparazione max 10 %

B2 Realizzazione min 70%

B3 Diffusione risultati max 5 %

B4 Direzione e controllo interno max 15 %

C COSTI INDIRETTI max 16 %

TOTALE 100%

__________________________ _________________________________ (luogo e data) (timbro e firma del Legale Rappresentante)

Page 299: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29479Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Importo %

100%

Procedimento di calcolo

min 84%

B1 Max 10% %

B2 Min 70% %

B3 Max 5% %

B4 Max 15% %

Max 16%

100%

Forniture per ufficio

A – TOTALE RICAVI (contributo pubblico e cofinanziamento privato)= parametro ora/allievo x n° allievi x n° ore corso

Contabilità generale (civilistico, fiscale)

Servizi ausiliari (centralino, portineria, comparto, ecc.)

Pubblicità istituzionale

B - COSTI DELL'OPERAZIONE O DEL PROGETTO

Preparazione

B11 Indagine preliminare di mercato

B12 Ideazione e progettazione

B13 Pubblicizzazione e promozione del progetto

B14 Selezione e orientamento partecipanti

B15 Elaborazione materiale didattico

B16 Formazione personale docente

B17 Determinazione del prototipo

B18 Spese di costituzione RTI/RTS

RealizzazioneB21 Docenza/Orientamento/Tutoraggio

B22 Erogazione del servizio

B23 Attività di sostegno all'utenza svantaggiata: docenza di supporto, ecc.

B24 Attività di sostegno all'utenza (indennità partecipanti, trasporto, vitto, alloggio)

B25 Azioni di sostegno agli utenti del servizio (mobilità geografica, esiti assunzione, creazione d'impresa, ecc.)

B26 Esami

B27 Altre funzioni tecniche

B28 Utilizzo locali e attrezzature per l'attività programmata

B29 Utilizzo materiali di consumo per l'attività programmata

B20 Costi per servizi

Diffusione risultati B31 Incontri e seminari

B32 Elaborazione reports e studi

B33 Pubblicazioni finali

Direzione e controllointernoB41 Direzione e valutazione finale dell'operazione o

del progettoB42 Coordinamento e segreteria tecnica

organizzativaB43 Monitoraggio fisico-finanziario, rendicontazione

C - COSTI INDIRETTI

TOTALE COSTO DELl'OPERAZIONE (B+C)

PIANO FINANZIARIO

In caso di "C=COSTI INDIRETTI" inferiori al 16%, la differenza può essere imputata alla macrotipologia B2 cha avrà quindi una dotazione > 70%. In caso di mancato rispetto dei limiti indicati, l'Amministrazione provinciale procederà all'esclusione della proposta progettuale.

C3C4

C1

C2

Page 300: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029480

Note esplicative “ANALISI DEI COSTI”

Il nuovo schema di rendiconto mutua i principi di redazione del bilancio di esercizio e, nello

specifico, del conto economico del Codice Civile.

Si precisa, infatti, che il nuovo PIANO FINANZIARIO, da utilizzare nelle previsioni di

spesa, prevede 3 (tre) MACROVOCI, A, B e C, rispettivamente riferite a:

A - RICAVI (FINANZIAMENTO PARI AL CONTRIBUTO COMPLESSIVO)

B - COSTI DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO

C - COSTI INDIRETTI

• La prima macrovoce, A, dedicata ai RICAVI, accoglie il contributo pubblico locale.

• La seconda macrovoce, B, riporta i costi diretti dell’azione formativa, suddivisi per

macrocategorie di spesa che fanno riferimento ad una classificazione logica e/o cronologica

dei costi sostenuti in fase di ideazione, avvio, realizzazione e conclusione.

• La terza macrovoce C, è poi dedicata all’indicazione dei costi indiretti sostenuti dal

soggetto beneficiario nel periodo di durata dell’operazione.

Ciascuna MACROVOCE è articolata in MACROCATEGORIE DI SPESA (es, MACROVOCE B si

suddivide in Macrocategorie di spesa B1, B2, B3…)

Ogni macrocategoria di spesa, infine, si suddivide in MICROVOCI analitiche di spesa (es.

B11, B23….).

A - TOTALE RICAVI

Tale voce è destinata a riepilogare il valore dell’importo richiesto pari al contributo pubblico

concesso = parametro ora/allievo x n° allievi x n° ore corso.

B - COSTI DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO

Macrovoce B1 - PREPARAZIONE

La macrovoce B1 - Preparazione riguarda tutti i costi relativi alle attività preliminari alla

realizzazione (ad es.: progettazione, pubblicizzazione e promozione del progetto, selezione e

orientamento partecipanti, elaborazione del materiale didattico, formazione personale docente,

spese di costituzione RTI/RTS, ...)

Macrovoce B2 - REALIZZAZIONE

La macrovoce B2 - Realizzazione riguarda tutti i costi connessi alla realizzazione delle

azioni formative. Sono riconducibili a tale macrovoce categorie di spesa, quali ad es.:

� Docenza / Orientamento / Tutoraggio

� Attività di sostegno all’utenza svantaggiata (ad es. sostegno per portatori di

handicap, équipe socio-psico-pedagogica)

Page 301: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29481Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

� Attività di sostegno all’utenza (ad es. spese per i partecipanti, assicurazioni allievi,

eventuali spese di vitto e alloggio, viaggi allievi, ...)

� Esami (ad es. costi relativi a membri di commissioni d’esame/i finale/i, in termini di

gettoni di presenza e di eventuali rimborsi spese per viaggi, vitto e alloggio, ...)

� Utilizzo locali e attrezzature per l’attività programmata (ad es. noleggio,

manutenzione, ammortamento, leasing di attrezzature che si prevede di utilizzare

esclusivamente per lo svolgimento delle attività previste dal progetto)

� Utilizzo materiale di consumo per l’attività programmata (ad es. costi per i

materiali: materiale didattico collettivo, individuale, materiale di consumo, libri e

pubblicazioni, riferiti esclusivamente alle attività previste dal progetto e con questo

pertinenti)

� Costi per servizi connessi all’acquisizione di servizi forniti da soggetti esterni

specializzati (ad es. costi finanziari, garanzie fideiussorie, ...)

Macrovoce B3 - DIFFUSIONE DEI RISULTATI

La macrovoce riguarda i costi relativi alle attività del soggetto attuatore per divulgare le azioni

e disseminare i risultati del progetto.

A questa macro-voce sono riconducibili gli oneri connessi a:

� Incontri e seminari

� Elaborazione report e studi

� Pubblicazioni finali

Macrovoce B4 - DIREZIONE E CONTROLLO INTERNO

La macrovoce riguarda i costi connessi alle attività di governo e di valutazione delle azioni

formative previste: trattasi, pertanto, dei costi connessi a personale, interno o esterno, cui

sono affidati compiti di direzione, coordinamento, valutazione e segreteria dell’azione

formativa, ivi comprese le eventuali spese per viaggi, vitto e alloggio.

Si riconducono a tale macrovoce le categorie di spesa:

� Direzione e valutazione finale dell’operazione o del progetto

� Coordinamento e segreteria tecnica organizzativa

� Monitoraggio fisico-finanziario, rendicontazione

C - COSTI INDIRETTI (DI STRUTTURA)

Questa componente è costituita da un’unica voce in cui il soggetto attuatore espone il valore

dei costi di funzionamento della struttura imputati pro quota al progetto sulla base di

criteri omogenei e trasparenti definiti dallo stesso attuatore.

Rientrano generalmente in questa componente i costi pro-quota relativi a:

� Costi per la tenuta e gestione della contabilità (ai fini civilistici e fiscali)

� Servizi ausiliari (ad es. pulizie, energia elettrica, telefono, collegamenti telematici,

posta, riscaldamento e condizionamento, assicurazioni - specificando che tali costi sono

Page 302: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029482

ammissibili purché rapportati alla effettiva durata del progetto; licenze d'uso di software

non direttamente riferibili all’azione formativa; locazione, ammortamento e

manutenzione di immobili - non ad uso esclusivo per lo svolgimento del progetto -,

risorse professionali indirettamente riferibili all’azione formativa, ...)

� Uffici di Coordinamento (cosiddetti "comparti"): con esclusivo riferimento ai

progetti presentati da organismi per i quali è consentita l’organizzazione centralizzata

della gestione amministrativa e contabile. Le spese relative a detta struttura (personale

con rapporto di lavoro subordinato, affitto locali, amministrazione, ecc.) potranno essere

imputate - in quota proporzionale sui singoli progetti - nella misura massima del 15% del

finanziamento complessivo dell’azione formativa finanziata

� Forniture per ufficio (ad es. cancelleria e stampati, materiale di consumo uffici, …)

� Pubblicità istituzionale

Possono verificarsi, delle VARIAZIONI nel numero degli allievi frequentanti, ma va fatto il dovuto

distinguo fra avvio e conclusione di un progetto/corso con un numero inferiore a quello previsto

(CASO A) e progetto/corso relativamente al quale il numero degli allievi frequentanti è variato in

itinere (CASO B).

CASO A

Nel caso di avvio e conclusione di un corso con un numero inferiore a quello previsto nel progetto approvato il finanziamento verrà rideterminato applicando la seguente formula:

parametro ora/allievo x n. allievi effettivamente frequentanti x ore complessive corso x 80%

A titolo esemplificativo si riporta quanto segue:

Approvato progetto per 20 allievi, parametro ora/allievo € 10, durata corso n. 1.000 ore.

Il finanziamento approvato è pari, quindi, a € 200.000 (MACROVOCE A) calcolato nel seguente modo:

n. 20 allievi x €10 x n. 1.000 ore

Nell’ipotesi presentata, si verifica un avvio e conclusione del corso con un numero di partecipanti inferiore al numero previsto, e, precisamente, pari a n. 18 allievi (anziché 20).

La decurtazione applicata sarà pari a € 16.000 così calcolata:

n. allievi non frequentanti x parametro ora/allievo x n. h corso complessive x 80%

n. 2 x € 10 x n. 1.000 ore x 80% = € 16.000

Si precisa che, comunque, gli allievi dimessi e non sostituiti entro il primo quarto verranno considerati come mai iscritti ai fini della rideterminazione di cui al CASO A sopra illustrato.

CASO B

In caso di variazione del numero di allievi durante il corso, tale da risultare inferiore a quello previsto a causa di ritiri o dimissioni di allievi, si avrà una riduzione del finanziamento approvato.

La decurtazione del finanziamento, in questa ipotesi, sarà calcolata facendo riferimento, esclusivamente, alle voci di spesa contenute, nell’ambito della MACROVOCE B (COSTI DELL’OPERAZIONE DEL PROGETTO), nella macrocategoria di spesa B2 (REALIZZAZIONE) e, precisamente:

Page 303: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29483Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

B24 Attività di sostegno all’utenza

B25 Azioni di sostegno agli utenti del servizio

B29 Utilizzo materiali di consumo per l’attività programmata In particolare, ognuna delle voci di spesa indicate subirà una decurtazione in misura rapportata al coefficiente calcolato nel modo seguente:

n. ore non realizzate dagli allievi dimissionari monte ore complessivo corso

Si precisa al riguardo che per monte ore complessivo corso si intende il risultato del prodotto fra numero ore corso previste e n. allievi previsti. A titolo esemplificativo si riporta quanto segue:

Approvato progetto per 20 allievi, parametro ora/allievo €10, durata corso n. 1.000 ore.

Il finanziamento approvato è pari a € 200.000 (MACORVOCE A) calcolato nel seguente modo:

n. 20 allievi x €10 x n. 1.000 ore

Nell’ipotesi presentata, si verifica un calo di complessivi 3 allievi, di cui 2 frequentanti 800 ore (su 1000 previste) e uno 850 (sempre su 1000 previste). Le ore di assenza sono, rispetto ai primi due, pari a 200 ciascuno e, rispetto al terzo, equivalgono a 150. SI applica, quindi, la seguente formula:

n. h assenza 200 x n. 2 allievi + n. h assenza 150 x n. 1 allievo 1000 x 20

Il coefficiente, così calcolato in questo esempio, è pari a 0,0275 e sarà applicato, quale percentuale di decurtazione, sulle voci di spesa indicate (B24, B25 e B29). Es. nel piano finanziario del progetto approvato le voci di spesa indicate, sulle quali va effettuato il calcolo del coefficiente, presentano i seguenti importi:

B24 € 12.000,00 B25 € 0,00 B29 € 7.500,00

€ 12.000 x 0,0275 + € 7.500 x 0,0275 = € 330 + € 206,5 = € 536,25

L’importo di € 536,25 sarà decurtato dal totale previsto, in sede di presentazione del rendiconto.

Page 304: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARIDeterminazione del Dirigente Servizio FormazioneProfessionale e Pubblica Istruzione 15 ottobre2010, n. 201

“POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013” - Asse IV -Capitale Umano - “Mobility Manager & Cam-pagna di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti”.Avviso pubblico n. BA/10/2010.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Vista la Legge Regionale n. 15/2003 recante“riordino della formazione professionale e s.m.i.”;

visto il Regolamento Regionale n.5 del6/04/2009, avente ad oggetto “Modello per gliOrganismi Intermedi/Province Sistema di Gestionee Controllo nell’ambito del POR Puglia FSE2007/2013”;

vista la D.G.R. n.1575 del 04/09/2008, avente adoggetto “POR Puglia FSE 2007/2013: Atto di pro-grammazione per l’attuazione degli interventi dicompetenza regionale e per il conferimento di fun-zioni alle Province pugliesi”;

vista la D.G.R. n.1994 del 28/10/2008, avente adoggetto ”POR Puglia FSE 2007/2013: Individua-zione Organismi Intermedi e approvazione delloSchema di Accordo tra Regione Puglia (AdG) eProvince/Organismi Intermedi (O.I.). InserimentoO.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

vista la D.G.P n.177 del 01/10/2008 avente adoggetto “Presa d’atto D.G.R. n.1575 del04/09/2008: POR Puglia FSE 2007/2013: Atto diprogrammazione per l’attuazione degli interventi dicompetenza regionale e per il conferimento di fun-zioni alle Province pugliesi” ratificata dalla D.C.Pn.22 del 26/11/2008;

vista la DGP n. 221 del 7 novembre 2008, aventead oggetto “Presa d’atto DGR n.1994 del 28/10/08“Por POR Puglia FSE 2007/2013: IndividuazioneOrganismi Intermedi e approvazione dello Schemadi Accordo tra Regione Puglia (AdG) eProvince/Organismi Intermedi (O.I.). InserimentoO.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

vista la Determina del Dirigente Servizio F.P.della Regione Puglia n.604 del 06/05/2009, aventead oggetto “Prime indicazioni alle Province/Orga-nismi intermedi sull’attuazione del Por2007/2013”;

viste le D.G.P. n.10 del 29/01/2010 e n. 115 del18/06/2010, avente ad oggetto il “Piano di attua-zione delle risorse a valere sul POR PUGLIA FSE2007-2013 e successiva “Integrazione”;

riconosciuta l’opportunità, nell’ambito dellecompetenze e delle risorse affidate alla Provincia diBari quale Organismo Intermedio del Por PugliaFSE 2007/2013, di promuovere in terra di Bariinterventi rientranti nei settori strategici indicati dalDSR e nella programmazione regionale a finalitàstrutturale, coerenti con le finalità operative indi-cate nel medesimo POR FSE 2007-2013, nell’am-bito dell’Asse IV “Capitale Umano”, con l’obiet-tivo specifico di elaborazione, introduzione e attua-zione delle riforme dei sistemi di istruzione, forma-zione e lavoro per migliorarne l’integrazione e svi-luppare l’occupabilità, con particolare attenzioneall’orientamento perseguendo il seguente obiettivooperativo: aumentare la qualificazione del sistemaregionale dell’istruzione, della formazione e dellavoro;

ritenuto, pertanto, di avviare le seguenti tipo-logie di azioni: azione di informazione, sensibiliz-zazione, educazione, comunicazione, promozionedella partecipazione, finalizzate all’incrementodella raccolta differenziata, a favore delle scuole,delle imprese, dei cittadini e delle cittadine, in fun-zione del ruolo svolto nell’ambito dell’organizza-zione del lavoro domestico (Azioni 1 e 2); inter-venti formativi per l’educazione, l’informazione ela formazione permanente sulle strategie di difesadel suolo e della mobilità sostenibile (Azione 3),tanto in conformità a quanto disposto con il Piano diAttuazione 2010 e con la successiva integrazioneinnanzi richiamata;

preso atto che a tal fine è stato predisposto l’Av-viso Pubblico n. BA/10/2010 che, allegato al pre-sente provvedimento ne costituisce parte integrantee sostanziale (ALLA), nel quale si prevedono inter-venti relativi all’Asse IV - Capitale Umano- Cate-

29484

Page 305: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29485Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

goria di spesa: 73 (misure per aumentare la parteci-pazione all’istruzione e alla formazione perma-nente, anche attraverso provvedimenti intesi aridurre l’abbandono scolastico, la segregazione digenere rispetto alle materie ed aumentare l’accessoall’istruzione e alla formazione iniziale, professio-nale e universitaria, migliorandone la qualità) con ilquale si perseguono gli obiettivi specifici ed opera-tivi del POR 2007-2013 sopra individuati;

considerato che l’allegato Avviso intende finan-ziare progetti che prevedono la realizzazione di atti-vità rientranti nelle azioni sopra citate;

dato atto che gli interventi di cui all’allegatoAvviso sono finanziati con le risorse del Pro-gramma Operativo Regionale PUGLIA per ilFondo Sociale Europeo 2007/2013 - Asse IV -CAPITALE UMANO, destinate alla Provincia diBari (secondo quanto indicato nella D.G.R.1575/2008) per un importo complessivo di euro110.100,00 così distinta per categoria di spesa eazione: euro 18.750,00 (cat. di spesa 73 -Azione 1),euro 15.750,00 (cat. di spesa 73 - Azione 2), euro75.600,00 (cat. di spesa 73 - Azione 3);

considerato, altresì, che nell’ambito delle com-petenze e delle risorse affidate alla Provincia diBari, Organismo Intermedio delegato per l’attua-zione del POR Puglia FSE 2007/2013 Ob. Conver-genza, il presente avviso finanzia interventi a carat-tere provinciale sull’Asse IV - Capitale Umano,come previsto nella Integrazione del Piano di Attua-zione anno 2010, risorse annualità 2009, al punto 1“Premessa”, che avranno come ambito territorialedi riferimento, oltre alla Provincia di Bari, anche icomuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa diPuglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani;

ritenuto, altresì, di riservarsi con ulteriore atto diapprovare lo schema definitivo di convenzione che

terrà conto di eventuali ulteriori diverse disposi-zioni dell’Autorità di Gestione;

vista la legge n. 241/90 e s.m.i.

DETERMINA

Per quanto innanzi premesso, che qui si intendeintegralmente richiamato e riprodotto;

1) di approvare l’Avviso pubblico n.BA/10/2010per la presentazione di progetti per attività finan-ziate con le risorse del Programma OperativoRegionale PUGLIA per il Fondo SocialeEuropeo 2007/2013 - Asse IV - Capitale Umano- Categoria di spesa: 73 che, allegato alla pre-sente (ALL.A), ne costituisce parte integrante esostanziale;

2) di approvare con successivo provvedimentodirigenziale lo schema di convenzione teso adisciplinare i rapporti tra l’Amministrazioneprovinciale ed il soggetto destinatario del finan-ziamento;

3) di sub-impegnare la relativa spesa di euro110.100,00 (categorie di spesa 73) sul capitolon.12553, intervento 1.02.03.03, impegno n.5525del bilancio provinciale 2010, gestione residui;

4) di disporre la pubblicazione del presente prov-vedimento e del relativo allegato (ALL. A) sul-l’Albo Pretorio e sul Bollettino Ufficiale dellaRegione Puglia nonché sul sito della Provinciadi Bari e su quello della Regione Puglia;

5) di dare atto che il presente atto è munito del vistodi regolarità contabile in quanto comportanteimpegno di spesa.

Il DirigenteAvv. Rosa Dipierro

Page 306: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029486

Regione Puglia

Provincia di Bari

AVVISO PUBBLICO

BA/10/2010

POR PUGLIA 2007 – 2013Fondo Sociale Europeo

2007IT051PO005 approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007

ASSE IV – CAPITALE UMANO

Mobility Manager &

Campagna di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti

Page 307: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29487Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Indice

A) Riferimenti legislativi e normativi

B) Obiettivi generali

C) Azioni finanziabili

D) Priorità

E) Soggetti ammessi alla presentazione dei progetti

F) Destinatari

G) Risorse disponibili e vincoli finanziari

H) Modalità e termini per la presentazione dei progetti/domande

I) Procedure di ammissibilità

J) Procedure e criteri di valutazione

K) Tempi ed esiti delle istruttorie

L) Obblighi del soggetto attuatore

M) Modalità di erogazione del finanziamento

N) Indicazione del foro competente

O) Indicazione del responsabile del procedimento ai sensi della L. n. 241/1990 e s.m.i.

P) Tutela della privacy

Q) Informazioni sull’avviso

Allegati

Page 308: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029488

A) Riferimenti legislativi e normativi

Il presente avviso pubblico fa riferimento alle fonti legislative, normative e

programmatiche di seguito elencate:

Normativa comunitaria:

� Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5

luglio 2006, relativo al Fondo Sociale Europeo e recante abrogazione del

Regolamento (CE) n. 1784/1999 e s.m.i.;

� Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’ 11 luglio 2006, recante le

disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale

Europeo e sul Fondo di Coesione, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999 e

s.m.i;

� Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione dell’ 8 dicembre 2006 che

stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio

recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo

Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e del Regolamento (CE) n. 1080/2006 del

Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo Europeo di Sviluppo regionale;

� Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15/12/2006, relativo

all’applicazione degli artt. 87 e 88 del trattato agli aiuti d’importanza minore (“de

minimis”) e s.m.i.;

� Decisione Comunitaria n. C(2007) 3329 del 13/07/2007 di approvazione del

Quadro Strategico Nazionale;

� Decisione Comunitaria C(2007) 5767 del 21/11/2007 di approvazione del

“Programma Operativo Regionale PUGLIA per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013

– Ob. 1 Convergenza”;

� Regolamento (CE) n.800/2008 della Commissione del 06/08/2008 recante

disposizioni generali su alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune

in applicazione degli artt. 87 e 88 del Trattato istitutivo CE (regolamento generale di

esenzione per categoria).

Page 309: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29489Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Normativa e documenti nazionali

� Legge n.845/1978 “Legge Quadro in materia di formazione professionale “ e s.m.i.;

� D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 “Disposizioni legislative in materia di documentazione

amministrativa” pubblicato sulla G.U. n. 42 del 20/02/2001 – Suppl.Ord. n. 30;

� D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e

s.m.i

� D.Lgs. n.198 del 11/04/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna” e

s.m.i.

� D.Lgs. n.163 del 12/04/2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e

forniture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”, e s.m.i..

� Deliberazione del C.I.P.E. n. 36 del 15/06/2007 (pubblicata sulla GU n. 241 del 16-

10-2007) concernente “Definizione dei criteri di cofinanziamento nazionale degli

interventi socio strutturali comunitari per il periodo di programmazione 2007/2013”;

� Decreto del Presidente della Repubblica N. 196 del 3/10/2008 “Regolamento di

esecuzione del Regolamento (CE) 1083/2006 recante disposizioni generali sul

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di

Coesione” , pubblicato sulla G.U. del 17/12/2008 n.294;

� Circolare del Ministero del Lavoro n. 2 del 02/02/2009, pubblicata sulla G.U. n.

117 del 22/05/2009, relativa all’ammissibilità delle spese e massimali di costo;

� Vademecum delle spese ammissibili FSE 2007/2013, approvato dal

Coordinamento Tecnico della Commissione XI della Conferenza Stato Regioni.

Normativa e documenti regionali

� Legge Regionale n. 15 del 07/08/2002 “Riforma della formazione professionale” e

s.m.i.;

� Deliberazione della Giunta Regionale n. 281 del 15/03/2004, recante criteri e

procedure per l’accreditamento delle sedi formative;

� Deliberazione della Giunta Regionale n. 2023 del 29/12/2004 pubblicata sul

B.U.R.P. n. 9 del 18/01/2005 e n. 1503 del 28/10/2005, pubblicata sul B.U.R.P. n.

138 del 09/11/2005 e s.m.i. riportanti gli elenchi degli Enti accreditati presso la

Regione Puglia;

� Legge Regionale n. 9 del 12/05/2006 art. 2, recante disposizioni in materia di

sospensione e revoca dell’accreditamento;

Page 310: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029490

� Documento Strategico della Regione Puglia, approvato con D.G.R. n. 1139 del

01/08/2006 e pubblicato sul B.U.R.P. n. 102 del 09/08/2006;

� Legge Regionale n. 28 del 26/10/2006 “Disciplina in materia di contrasto al lavoro

non regolare”;

� Legge Regionale n. 32 del 2/11/2006 “Misure urgenti in materia di formazione

professionale”;

� Deliberazione di Giunta Regionale n. 2282 del 29/12/2007 avente ad oggetto

“Presa d’atto della Decisione C/2007/5767 della Commissione Europea del

21/11/2007 che ha approvato il POR Puglia FSE 2007/2013”;

� Documento approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del

24/01/2008 e del 08/07/2008 del Programma Operativo Regionale PUGLIA per il

Fondo Sociale Europeo 2007/2013 dal titolo “Criteri di selezione delle operazioni da

ammettere al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo”;

� Deliberazione Giunta Regionale n. 1575 del 04/09/2008 avente ad oggetto “POR

Puglia FSE 2007-2013: Atto di programmazione per l’attuazione degli interventi di

competenza regionale e per il conferimento di funzioni alle province pugliesi”;

� Deliberazione di Giunta Regionale n. 1994 del 28/10/2008 avente ad oggetto

“POR Puglia FSE 2007/2013: Individuazione Organismi Intermedi e approvazione

dello Schema di Accordo tra Regione Puglia (AdG) e Province/Organismi Intermedi

(O.I.). Inserimento O.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

� Determinazione Dirigenziale Regione Puglia - Formazione Professionale n.6

del 15/01/2009 “Direttive per l’informazione e la pubblicità delle attività formative”;

� Regolamento Regionale n.2 del 09/02/2009, “L.R.10/2004 – Procedure per

l’ammissibilità ed erogazione di incentivi costituenti regimi regionale di aiuti nel

campo dell’occupazione e delle formazione nell’ambito del POR Puglia FSE

2007/2013”, a seguito del regolamento CE n. 800/2008;

� Regolamento regionale n. 5 del 06/04/2009 “Modello per gli Organismi

Intermedi/Provincie del “Sistema di Gestione Controlli”, nell’ambito del POR Puglia

FSE 2007/2013;

� Deliberazione di Giunta Regionale n. 56 del 26/01/2010: DGR n. 1575/2008 e n.

1994/2008 – Modificazioni a seguito dell’Istituzione della Provincia di Barletta Andria

Trani (BAT);

Page 311: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29491Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

� Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 106 del 04/02/2010 relativa

all’approvazione dell’Atto di organizzazione per l’attuazione del PO Puglia FSE

2007-2013

� Determinazione Dirigenziale Regione Puglia – Formazione Professionale n. 88

del 30/06/2010 di presa d’atto del Piano di attuazione provinciale

� Manuale delle procedure dell’Autorità di Gestione – Allegato al Sistema di Gestione

e Controllo regionale per l’attuazione del PO Puglia FSE 2007-2013 (Versione 3.0

del 28.05.2010).

Normativa e documenti e provinciali

� Deliberazione di Giunta Provinciale n. 10 del 29/01/2010 “Piano di Attuazione delle

risorse a valere sul POR Puglia FSE 2007-2013, Annualità 2010”

� Deliberazione di Giunta Provinciale n. 115 del 18/06/2010 “Piano di Attuazione delle

risorse a valere sul POR Puglia FSE 2007/2013 – annualità 2010” – Integrazione

risorse 2009

� Determinazione Dirigenziale Provincia di Bari n. 201/FPF del 15/10/2010 di

approvazione Avviso Pubblico BA/10/2010

Ogni modifica regolamentare e normativa che la Comunità Europea, lo Stato e la Regione

Puglia adotteranno successivamente alla pubblicazione del presente avviso, sarà da

considerarsi immediatamente efficace sulle previsioni del presente invito.

B) Obiettivi Generali

Nell’ambito delle competenze e delle risorse affidate alla Provincia di Bari, Organismo

Intermedio delegato per l’attuazione del POR Puglia FSE 2007/2013 Ob. Convergenza, il

presente Avviso finanzia sull’Asse IV – Capitale Umano interventi a carattere provinciale

che come previsto nella Integrazione del Piano di Attuazione anno 2010, risorse annualità

2009, al punto 1 “Premessa”, avranno come ambito territoriale di riferimento, oltre alla

Provincia di Bari, anche i comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia,

Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

Page 312: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029492

Azioneprogrammata

Descrizione intervento Destinatari e Beneficiari Importo

Euro

Azione 1 : Seminari e incontri nelle scuole elementari e medie inferiori dei comuni degli ambiti Territoriali Ottimali (ATO) BA 4 sulle modalità e necessità della raccolta differenziata e della limitazione della produzione di rifiuti.

N. 15 Seminari e incontri anche sotto forma laboratoriale della durata di 5 ore (€ 10 x h/all.) con la presenza media di 25 persone per seminario, tra studenti e docenti per corso

DestinatariAllievi e insegnanti delle scuole elementari e della scuola media inferiore nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) BA 4

Beneficiari Istituti scolastici accreditati o organismi di formazione accreditati operanti nell’Ambito Territoriale Ottimale BA4, obbligatoriamente in partenariato con scuole elementari e medie

18.750,00

Azione 2 : Informazione, formazione e sensibilizzazione sui temi della limitazione e raccolta differenza dei residui e sulle iniziative in materia destinate ai residenti nei Comuni degli Ambiti Ottimali (ATO) BA 5, BA 2 e BA 1, con particolare attenzione alle donne impegnate in lavori domestici.

N.21 Interventi di informazione, formazione e sensibilizzazione della durata di 3 ore (€ 10 x h/all.) con la presenza media di 25 cittadini per incontro realizzati con la collaborazione di esperti o di istituti pubblici e privati specializzati in materia di educazione ambientale

DestinatariCittadini residenti nei comuni degli Ambiti Territoriali (ATO) BA 5, BA 2 e BA 1.

Beneficiari Organismi di formazione accreditati operanti negli Ambiti Territoriali Ottimali BA 5, BA 2 e BA 1.

15.750,00

Azione 3 : Interventi formativi per l’educazione, l’informazione e la formazione permanente sulla strategia di difesa del suolo e della mobilità sostenibile, percorsi di formazione per Mobility Manager

Corsi della durata di 140 ore (€ 15 x h/all.) con max 18 allievi per corso

DestinatariOperatori di Enti Pubblici e aziende private, liberi professionisti

Beneficiari Organismi di formazione accreditati operanti nell’ambito provinciale(*), con la collaborazione obbligatoria di un istituto universitario, o di un istituto di ricerca specializzato, o di un organismo di rinomata esperienza e prestigio scientifico nel settore

75.600,00

(*) di seguito per ambito provinciale si intenderà oltre alla Provincia di Bari, anche i comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

Il presente avviso prevede la presentazione di azioni di informazione, sensibilizzazione,

educazione, comunicazione, promozione della partecipazione in materia di “Green

Economy” finalizzati al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

• Incrementare la raccolta differenziata, a favore delle scuole, delle imprese, dei

cittadini in funzione del ruolo svolto nell’ambito dell’organizzazione del lavoro

domestico;

• Informare e formare sulle strategie di difesa del suolo e della mobilità sostenibile;

• Aumentare la partecipazione all’istruzione e alla formazione permanente.

Non sono ammessi i progetti di formazione realizzati, anche in parte, con modalità a

distanza o on line.

Page 313: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29493Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

C) Azioni Finanziabili

Gli interventi di cui al presente Avviso rientrano nei settori strategici indicati dal DSR e

nella programmazione regionale a finalità strutturale, e sono coerenti con le finalità

operative indicate nel POR FSE 2007-2013 della Regione Puglia e nel Piano di

Attuazione della Provincia di Bari – annualità 2010 e nella successiva integrazione-

risorse 2009, così come evidenziato nelle seguenti tabelle di riepilogo.

Azione 1 e Azione 2

Asse IV Capitale Umano

Obiettivo specifico

POR 2007-2013

Elaborazione, Introduzione e attuazione delle riforme dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro per migliorarne l’integrazione e sviluppare l’occupabilità, con particolare attenzione all’orientamento

Obiettivo operativo

POR 2007-2013

Aumentare la qualificazione del sistema regionale dell’istruzione, della formazione e del lavoro

Categoria di spesa

73: Misure per aumentare la partecipazione all’istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità.

Tipologia di azione

Azione di informazione, sensibilizzazione, educazione, comunicazione, promozione della partecipazione, finalizzate all’incremento della raccolta differenziata, a favore delle scuole, delle imprese, dei cittadini e delle cittadine, in funzione del ruolo svolto nell’ambito dell’organizzazione del lavoro domestico

Obiettivo specifico

QSN 2007-13

1.3.1

Azione 3

Asse IV Capitale Umano

Obiettivo specifico

POR 2007-2013

Elaborazione, Introduzione e attuazione delle riforme dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro per migliorarne l’integrazione e sviluppare l’occupabilità, con particolare attenzione all’orientamento

Obiettivo operativo

POR 2007-2013

Aumentare la qualificazione del sistema regionale dell’istruzione, della formazione e del lavoro

Categoria di spesa

73: Misure per aumentare la partecipazione all’istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità.

Tipologia di azione Interventi formativi per l’educazione, l’informazione e la formazione permanente sulle strategie di difesa del suolo e della mobilità sostenibile

Obiettivo specifico

QSN 2007-13

1.3.1

Page 314: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029494

Tali interventi rientrano nei settori strategici indicati dal DSR e nella programmazione

regionale a finalità strutturale, ed è coerente con le finalità operative indicate nel POR

FSE 2007-2013 della Regione Puglia e nel Piano di Attuazione della Provincia di Bari –

annualità 2010, e nella successiva integrazione-annualità 2009.

D) Priorità

Indicazione delle priorità generali e di specifiche modalità attuative con riferimento almeno

a:

Pari opportunità e non discriminazione: il principio di pari opportunità sarà perseguito con

una logica di intervento fondata sul mainstreaming, sia garantendo una presenza

femminile che orientativamente rifletta la situazione del mercato del lavoro, sia

promuovendo azioni specifiche; in attuazione del principio di non discriminazione saranno

attuati interventi la cui dimensione territoriale consenta di intervenire con una maggiore

prossimità sulle problematiche che sono alla base delle forme di discriminazione più

frequenti a livello locale;

Sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’intervento dovranno essere perseguiti nel quadro

dello sviluppo sostenibile, della promozione, della tutela e del miglioramento

dell’ambiente;

Integrazione tra strumenti: saranno valutate positivamente le proposte orientate alla

realizzazione e lo sviluppo di iniziative correlate, finanziate con diverse fonti e modalità, al

fine di garantire il migliore impatto possibile sul territorio di riferimento;

Complementarietà con gli obiettivi/azioni previste da altri documenti programmatori:

saranno valutate positivamente le proposte che dimostreranno un elevato grado di

coerenza con gli indirizzi/strategie/obiettivi dei documenti regionali di programmazione, in

funzione dello sviluppo socio-economico complessivo del territorio;

Buone prassi: saranno valutate positivamente le proposte che conterranno elementi di

replicabilità e trasferibilità in altri contesti (settoriali/territoriali);

Qualità del partenariato: in termini di valore aggiunto garantito all’iniziativa

dall’articolazione e dalla qualificazione del Soggetto proponente in coerenza con le azioni

proposte;

Sviluppo locale: in relazione alla specificità di intervento dei singoli assi i progetti saranno

valutati in funzione della realizzazione di azioni mirate allo sviluppo sia di aree

subregionali che di aree di crisi industriale ed occupazionale e basati su accordi promossi

da enti locali, parti sociali o da altri soggetti pubblici o privati.

Page 315: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29495Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

E) Soggetti ammessi alla presentazione dei progetti

Possono presentare e attuare i progetti per :

Azione 1:

Istituti scolastici accreditati o organismi di formazione accreditati in possesso di una

o più sedi operative accreditate per la macrotipologia “formazione superiore” e/o

“formazione continua” operanti, oltre che nella Provincia di Bari, anche nei comuni di

Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani,

obbligatoriamente in partenariato con scuole elementari e medie.

Azione 2:

Organismi di formazione accreditati in possesso di una o più sedi operative accreditate

per la macrotipologia “formazione superiore” e/o “formazione continua” operanti, oltre

che nella Provincia di Bari, anche nei comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di

Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

Azione 3:

Organismi di formazione accreditati in possesso di una o più sedi operative accreditate

per la macrotipologia “formazione superiore” e/o “formazione continua” operanti, oltre

che nella Provincia di Bari, anche nei comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di

Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani, con la collaborazione obbligatoria di un

istituto universitario, o di un istituto di ricerca specializzato, o di un organismo di rinomata

esperienza e prestigio scientifico nel settore (partner).

L’accreditamento del soggetto proponente sarà verificato d’ufficio in base agli elenchi

delle sedi formative accreditate e sarà verificata la coerenza fra macrotipologia

accreditata e azione proposta.

La realizzazione di eventuali percorsi formativi deve essere effettuata esclusivamente

presso sedi formative accreditate nel territorio provinciale di Bari e dei Comuni di

Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani

E’ consentita, inoltre, la presentazione di progetti da parte di costituiti o costituendi

Raggruppamenti Temporanei di Scopo (R.T.S.), ai sensi del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163,

a condizione che almeno il soggetto capofila sia in possesso di una o più sedi operative

Page 316: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029496

accreditate dalla Regione Puglia ed ubicate nella Provincia di Bari e nei Comuni di Andria,

Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

In caso di RTS, nella documentazione per l’ammissibilità e nel progetto presentato,

occorrerà indicare l’intenzione a costituirsi in R.T.S., specificando ruoli, competenze e

suddivisione finanziaria tra i singoli soggetti nell’ambito della realizzazione del progetto

presentato. L’atto di costituzione del raggruppamento deve essere consegnato entro e non

oltre 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria sul BURP.

E’ fatto divieto di presentare proposta/e progettuali in più di un raggruppamento

temporaneo di scopo, ovvero di proporre candidatura/e in forma individuale, laddove

si sia aderito ad un raggruppamento temporaneo di scopo che ha presentato

istanza/e di candidatura in esito al presente avviso nella singola azione.

In caso di violazione dell’anzidetta previsione saranno annullate tutte le proposte

progettuali nelle quali figura, in forma singola o associata, il medesimo ente di

formazione.

Il Raggruppamento Temporaneo deve essere costituito tramite scrittura privata fra gli

associati, con autentica delle firme da parte di un notaio.

Ciascun soggetto proponente potrà presentare n.1 progetto per singola azione. La

presentazione di un numero maggiore di proposte progettuali annulla tutte le

proposte presentate dal soggetto proponente.

Tutti i soggetti proponenti (sia in forma singola che in RTS) devono essere in regola in

materia di disciplina del diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della Legge n.

68/1999, e in regola con l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di

contribuzione.

A norma dell’art. 23, punto 5 della L.R. n. 15/2002, il soggetto attuatore può ricorrere ad

apporti specialistici preventivamente autorizzati (per “apporto specialistico” si intende

l’eventuale collaborazione per competenze di cui il soggetto attuatore non dispone in

maniera diretta).

A tal fine, per le attività di cui al presente avviso, si considerano “preventivamente

autorizzati” gli apporti specialistici espressamente indicati nel formulario di progetto, con

la specificazione dei soggetti giuridici cui si intende affidare tale apporto, il dettaglio di tale

attività ed il relativo corrispettivo finanziario, se positivamente valutati in sede di esame di

merito dei progetti.

Non si considera apporto esterno l’affidamento di incarichi di consulenza a singole

persone o l’intervento di “esperti” (si intende per “esperto” la persona fisica che interviene

Page 317: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29497Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

in maniera specialistica con l’obiettivo specifico di supportare l’attività formativa con

l’esperienza maturata nell’attività professionale).

F) Destinatari

Sono destinatari degli interventi oggetto del presente avviso per:

Azione 1 - Allievi e insegnanti delle scuole elementari e della scuola media inferiore

nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) BA 4.

Azione 2 - Cittadini residenti nei comuni degli Ambiti Territoriali (ATO) BA 5, BA 2 e BA 1.

Azione 3 - Operatori di Enti Pubblici e aziende private, liberi professionisti.

Gli anzidetti requisiti dovranno essere esplicitati dal soggetto attuatore in sede di

pubblicizzazione dell’intervento e verificati in sede di iscrizione richiedendo espliciti

documenti comprovanti tali status.

Si precisa che la presenza agli interventi previsti all’Azione 1 e all’Azione 2 permette di

conseguire una Attestato di partecipazione rilasciata dell’ente proponente.

Invece, la partecipazione all’intervento previsto all’Azione 3 prevede il rilascio di una

certificazione nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale vigente -

dal soggetto proponente (organismo di formazione).

G) Risorse disponibili e vincoli finanziari

Gli interventi di cui al presente avviso sono finanziati con le risorse del Programma

Operativo Regionale PUGLIA per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013, Asse

Capitale Umano secondo le specifiche in tabella, per un importo complessivo

di € 110.100,00.

Azione programmata Categoria di spesa Importo

Euro

Azione 1 : Seminari e incontri nelle scuole elementari e medie inferiori dei comuni degli ambiti Territoriali Ottimali (ATO) BA 4 sulle modalità e necessità della raccolta differenziata e della limitazione della produzione di rifiuti.

73: Misure per aumentare la partecipazione all’istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale

18.750,00

Page 318: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029498

e universitaria, migliorandone la qualità.

Azione 2 : Informazione, formazione e sensibilizzazione sui temi della limitazione e raccolta differenza dei residui e sulle iniziative in materia destinate ai residenti nei Comuni degli Ambiti Ottimali (ATO) BA 5 e BA 2 e BA 1, con particolare attenzione alle donne impegnate in lavori domestici.

73: Misure per aumentare la partecipazione all’istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità.

15.750,00

Azione 3 : Interventi formativi per l’educazione, l’informazione e la formazione permanente sulla strategia di difesa del suolo e della mobilità sostenibile, percorsi di formazione per Mobility Manager

73: Misure per aumentare la partecipazione all’istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità.

75.600,00

Il finanziamento è ripartito secondo le seguenti percentuali:

- 50% a carico del F.S.E.

- 40% a carico del Fondo di Rotazione di cui all’art. 5 della Legge n. 183/87, quale

contributo pubblico nazionale

- 10% a carico del bilancio regionale.

Il finanziamento prevede la copertura del 100% della spesa.

Il singolo progetto deve prevedere, pena esclusione :

Azione 1: parametro di costo € 10,00 per ora/partecipante al seminario, ed un

valore massimo progettuale di 18.750,00 euro

Azione 2 parametro di costo € 10,00 per ora/partecipante per incontro, ed un

valore massimo progettuale di 15.750,00 euro

Azione 3 parametro di costo : € 15,00 per ora/allievo

Page 319: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29499Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Il peso percentuale della MACROVOCE B del piano finanziario (COSTI

DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO) deve essere pari ad almeno l’84% del totale

(B + C), così come quello della MACROVOCE C (COSTI INDIRETTI) non può essere

superiore al 16 % del totale (B + C).

H) Modalità e termini di presentazione di progetti

Al fine della partecipazione al presente avviso i soggetti proponenti dovranno presentare

un plico che dovrà essere composto, pena l’inammissibilità dell’istanza di

candidatura, da due diverse buste chiuse e debitamente sigillate di cui:

1. una busta contraddistinta dalla dicitura “……..Ragione sociale soggetto

proponente................ - Documentazione di ammissibilità – Avviso n. BA/10/2010 –

Azione n. …”, contenente, pena l’esclusione:

• la domanda di partecipazione, conforme all’allegato 1, sottoscritta dal legale

rappresentante del soggetto proponente recante in allegato copia del documento di

identità in corso di validità;

• gli elementi riepilogativi del progetto, prodotto obbligatoriamente, sia in formato

cartaceo sia su supporto magnetico (cd), dovranno essere conformi all’allegato 2 .

Si ribadisce a riguardo che ogni soggetto proponente non potrà presentare più di un

progetto, pena l’esclusione;

• la documentazione di ammissibilità indicata di seguito, le cui pagine dovranno

essere progressivamente numerate e siglate dal legale rappresentante del

soggetto proponente; l’ultimo foglio dovrà riportare sul retro la dicitura, sottoscritta

dal legale rappresentante: “il presente fascicolo si compone di n ..…….. pagine”:

a) certificazione di vigenza aggiornata, non anteriore di 15 giorni dalla data di

pubblicazione del presente avviso, degli organi statutari (Presidente, Consiglio

di amministrazione, Comitato Direttivo, Consiglio Direttivo, Collegio dei

Revisori, ecc.) comprovante l’effettiva ed aggiornata composizione degli organi

stessi ovvero autocertificazione sottoscritta dal legale rappresentante, resa ai

sensi di legge, copia del verbale degli atti di nomina, ecc. per i soggetti non

iscritti alla CCIAA;

Page 320: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029500

b) dichiarazioni sostitutive di certificazione, conformi agli allegati 3 e 3 bis,

sottoscritte rispettivamente dal legale rappresentante e da ciascun

amministratore dell’ente, rese ai sensi dell’art. 46 del DPR n.445/2000 e nella

consapevolezza del disposto di cui agli artt. 75 e 76 del citato DPR, dalle quali

risulti che gli stessi:

- non abbiano riportato condanne penali e non siano destinatari di

provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di

decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario

giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

- non siano a conoscenza di essere sottoposti a procedimenti penali;

c) dichiarazioni sottoscritte dal legale rappresentante, attestanti:

1. dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che il soggetto attuatore applica

ai propri dipendenti le norme e gli istituti del CCNL di appartenenza,

specificando quale (allegato 4).

2. l’impegno a stipulare e depositare presso il Settore Formazione

Professionale della Provincia di Bari l’apposito contratto fideiussorio, in caso

di aggiudicazione del progetto o dei progetti presentati (così come

all’allegato 1);

3. l’indicazione delle generalità e della posizione giuridica della persona

autorizzata a rappresentare l’ente gestore presso i servizi provinciali (così

come all’allegato 1);

4. di avere, oppure di non avere, avanzato, a valere su altri fondi, richiesta di

contributo per il progetto presentato (così come all’allegato 3) ovvero di non

avere ottenuto altre agevolazioni pubbliche sulle spese oggetto della

domanda presentata;

5. di essere in regola, ai sensi dell’art. 17 della Legge n.68/1999, in materia di

disciplina del diritto al lavoro dei disabili (così come all’allegato 3);

6. di non aver messo in pratica atti, patti o comportamenti discriminatori ai

sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice delle pari

opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28

novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del

lavoro territorialmente competente (così come all’allegato 3);

7. eventuale dichiarazione di intenti a costituirsi in R.T.S. (allegato 5);

In caso di R.T.S., i documenti (e/o le sottoscrizioni) dovranno essere riferiti, pena

Page 321: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29501Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

l’esclusione:

- solo al soggetto capofila di R.T.S. (costituita o meno) nel caso della certificazione

antimafia in base alla legislazione vigente;

- separatamente a ciascun soggetto partecipante al R.T.S. (costituita o meno) nel caso

dei documenti a), b), c1) ed all’allegato 3;

- contestualmente a tutti i soggetti partecipanti al R.T.S. da costituire, nel caso

dell’allegato 5.

A tutte le dichiarazioni sostitutive va accompagnata la fotocopia del documento di identità

o di un documento di riconoscimento equipollente in corso di validità.

I documenti (e/o le sottoscrizioni) di cui alle lettere, b), c2) non vanno esibiti nel caso in

cui il soggetto proponente sia un ente pubblico; vanno, diversamente, esibiti dagli enti di

promanazione delle Camere di Commercio.

d) documentazione a corredo della proposta progettuale (Altri allegati):

1) Lettera di partenariato con scuole elementari e medie nel caso di Azione 1;

2) Lettera di partenariato/collaborazione con un istituto universitario, o di un

istituto di ricerca specializzato, o di un organismo di rinomata esperienza e

prestigio scientifico nel settore nel caso di Azione 3.

2. una busta, contraddistinta dalla dicitura “ Formulario – Avviso n. BA/10/2010 –

Azione n. …”, contenente pena l’esclusione:

- un formulario per il progetto presentato (allegato 6), in originale ed una copia

conforme; il formulario dovrà essere inviato anche su n. 4 CD riportanti il progetto

presentato, editato conformemente al formulario.

Si precisa che il formulario e il relativo "Piano Finanziario" andranno compilati in ogni

riquadro, ovvero apponendo la dicitura “non pertinente” negli spazi ritenuti tali dal

soggetto attuatore.

La domanda di partecipazione al presente avviso, la documentazione di ammissibilità e il

formulario dovranno essere contenuti in un plico accuratamente chiuso e siglato,

che dovrà, pena l’esclusione, riportare l’indicazione della “ragione sociale” del soggetto

attuatore e la dicitura “POR Puglia 2007-2013 – Asse Capitale Umano” – Avviso

BA/10/2010”.

Il plico dovrà pervenire, pena l’esclusione, o a mano, o tramite raccomandata o

tramite servizio di corriere espresso, entro e non oltre le ore 12,00 del 30°

Page 322: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029502

giorno dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, al

seguente indirizzo:

PROVINCIA DI BARI

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione

Via Spalato, 19

70121 BARI

Il soggetto proponente che invii la domanda per posta o per corriere è responsabile del

suo arrivo o meno presso l’ufficio competente, entro la scadenza prevista. La Provincia

non assume responsabilità per eventuali ritardi o disguidi del servizio postale e di corriere.

Non fa fede il timbro postale o di spedizione.

La domanda che giunga oltre la data di scadenza prevista sarà considerata non

ammissibile e non sarà sottoposta a valutazione.

I) Procedure di ammissibilità

I progetti sono ritenuti ammissibili, valutabili ed approvabili se:

- pervenuti entro la data di scadenza indicata nel paragrafo H del presente avviso;

- presentati da un soggetto o da un partenariato ammissibili;

- pervenuti con le modalità e nei termini indicati al paragrafo H;

- completi delle informazioni richieste;

- corredati delle dichiarazioni, sottoscrizioni e documenti richiesti;

- il soggetto proponente non abbia messo in pratica atti, patti o comportamenti

discriminatori ai sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice

delle pari opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28

novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del lavoro

territorialmente competente.

L’istruttoria di ammissibilità viene eseguita a cura del Servizio Formazione Professionale

della Provincia di Bari.

Si precisa che, come previsto dalla normativa vigente, in caso di mancanza anche di un

singolo documento richiesto per l’ammissibilità, l’Amministrazione procederà alla

declaratoria di inammissibilità dell’istanza proposta. Diversamente, solo nel caso di non

perfetta conformità e/o chiarezza e/o imprecisione della documentazione prodotta,

l’Amministrazione procederà a richiesta di integrazione, prima della formale esclusione

Page 323: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29503Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

18

dell’istanza. In tale caso, l’Amministrazione richiederà il perfezionamento della

documentazione carente.

In caso di mancato perfezionamento della domanda entro il termine stabilito

dall’Amministrazione, si procederà alla declaratoria di inammissibilità.

Laddove la documentazione integrativa richiesta dovesse pervenire incompleta, la

candidatura verrà parimenti dichiarata inammissibile.

Le domande ammissibili sono sottoposte a successiva valutazione di merito

J) Procedure e criteri di valutazione

La valutazione di merito dei progetti dichiarati ammissibili sarà effettuata, in base alla

normativa vigente, da un apposito nucleo di valutazione istituito presso il Servizio

Formazione Professionale della Provincia di Bari. Il nucleo di valutazione procederà

all’esame dei progetti applicando i criteri indicati nella tabella che segue.

Non saranno valutati i progetti (classificati come “non idonei”) che non risultino coerenti

con la tipologia dei destinatari e delle azioni dell’Asse di riferimento e con le specificità

indicate nel paragrafo F per ogni tipologia di azione o che siano carenti dei requisiti

obbligatori previsti al paragrafo C del presente avviso.

La valutazione di merito si concretizzerà nella attribuzione di un punteggio massimo di

1.000 punti suddiviso nei macrocriteri generali e sottocriteri riportati nella tabella che

segue:

MACROCRITERIO Num. SOTTOCRITERI PUNTIMAX

TOTALEPUNTI MAX

1. finalizzazione

dell’attività

1.1

Capacità della proposta progettuale di rispondere alle specifiche priorità delle azioni in termini di attrattività verso l’utenza e attuare le politiche del lavoro attive e preventive con particolare attenzione alle priorità generali

100

400

1.2 Grado di coerenza del progetto proposto con le specifiche esigenze sociali ed economiche del territorio

150

1.3

Grado di coerenza complessiva del progetto con le priorità definite dai documenti programmatici di riferimento (POR FSE 2007/2013, piano provinciale di attuazione 2010 - FSE 2007-2013) e con le indicazioni del presente avviso pubblico

50

1.4 Attendibilità e condivisibilità delle analisi e delle motivazioni poste a supporto del progetto, completezza ed univocità delle informazioni fornite

100

2. qualità

progettuale

2.1 Grado di chiarezza espositiva e coerenza interna del progetto (coerenza tra obiettivi progettuali e strumenti di intervento; coerenza tra azioni, strumenti di intervento e contenuti)

50

400

2.2 Grado di coerenza ed efficacia dell’impianto informativo/formativo.

100

2.3 Descrizione quali-quantitative delle risorse umane impegnate delle attrezzature, delle strumentazioni e tecnologie impiegate

50

2.4 Grado di descrizione e di coerenza dei dispositivi di accompagnamento individuale (accoglienza, orientamento, recupero motivazionale e/o apprendimento, monitoraggio)

100

2.5 Grado di dettaglio e coerenza del preventivo finanziario complessivo rispetto alle azioni previste dal progetto

50

Page 324: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029504

19

2.6 Efficacia dei contenuti rapportata agli impatti attesi 50

3. economicità dell’offerta

3.1 Congruenza dei costi indicati in relazione alle azioni previste 50 100

3.2 Analiticità del piano finanziario 50

4.rispondenza dei progetti alle priorità

indicate

4.1 Esperienze pregresse in interventi formativi finalizzati alla Green Economy, Mobility Manager, all’incremento della raccolta differenziata, a favore delle scuole, imprese e dei cittadini

100 100

Totale generale dei macrocriteri 1.000

Non saranno approvati i progetti (classificati come “non idonei”) cui risulterà

attribuito un punteggio complessivo al di sotto della “soglia minima”, che viene

stabilito essere pari al 60% del punteggio massimo attribuibile, e cioè 600 punti.

La graduatoria, sulla base del verbale degli esiti finali del nucleo di valutazione, sarà

formulata secondo un ordine decrescente dei singoli progetti, in relazione al punteggio

totale ottenuto.

K) Tempi ed esiti delle istruttorie

Il dirigente del Settore competente della Provincia approva, con propria determinazione,

gli esiti finali delle istruttorie indicando:

• i progetti idonei al finanziamento, fino alla concorrenza delle risorse disponibili;

• i progetti idonei ma non finanziabili;

• i progetti non idonei;

• i progetti non ammissibili.

L’approvazione della graduatoria avviene entro 90 giorni dalla data della scadenza per la

presentazione dei progetti, a meno che il numero e la complessità delle istanze pervenute

non giustifichi tempi più lunghi.

Il finanziamento dei progetti avviene, nell'ordine decrescente di punteggio in essa

definito, fino a copertura totale delle risorse assegnate, con arrotondamento per

difetto all'ultimo progetto integralmente finanziabile.

In caso di ex aequo, si provvederà ad effettuare sorteggio alla presenza del Dirigente del

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione della Provincia, gli interessati

hanno facoltà di assistere all’operazione.

L’amministrazione si riserva la facoltà, prima della formazione delle graduatorie, di

procedere alla rimodulazione dei costi dei singoli progetti, sulla base dell’analisi del piano

finanziario effettuata dal nucleo di valutazione.

Page 325: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29505Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

In caso di rimodulazione il soggetto attuatore è tenuto a riformulare il piano finanziario

secondo le indicazioni che saranno fornite dagli uffici provinciali ed a trasmetterlo insieme

al resto della documentazione richiesta per la stipula della convenzione.

La graduatoria sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e

contemporaneamente riportata sul sito web della Provincia di Bari.

La pubblicazione sul BURP costituirà unica notifica a tutti gli interessati, senza ulteriore e

successiva comunicazione.

La data di pubblicazione delle graduatorie costituisce termine iniziale per la

presentazione di ricorsi amministrativi, da inoltrare entro il termine perentorio di 30 (trenta)

giorni.

La definizione dei ricorsi avverrà entro trenta giorni dal ricevimento formale degli

stessi.

Nel caso in cui vengano accertate ulteriori disponibilità di fondi, a seguito di revoche,

rinunce o economie sui progetti approvati, i suddetti fondi possono essere assegnati

prioritariamente a favore di progetti inseriti utilmente in graduatoria ma non finanziati per

insufficienza delle risorse, salvo il caso di pubblicazione successiva di avviso pubblico di

contenuto analogo al presente.

La Provincia di Bari si riserva la facoltà, in presenza di un numero cospicuo di progetti

ammessi ma non finanziabili per indisponibilità di risorse, di valutare l’opportunità di

integrare il presente avviso con ulteriori risorse finanziarie, effettuati i dovuti adempimenti

in ordine alla variazione del Piano provinciale di attuazione del POR PUGLIA FSE 2007-

2013.

L) Obblighi del soggetto attuatore

Il soggetto attuatore garantisce il regolare svolgimento delle attività corsuali finanziate

impegnandosi ad osservare la normativa comunitaria, statale e regionale regolante le

materie della formazione professionale e dei fondi strutturali, espressamente richiamate

nel presente avviso pubblico ed è altresì tenuto a rispettare gli obblighi e prescrizioni di

seguito riportate.

Tutti i soggetti finanziati devono attenersi al Regolamento (CE) n. 1083/2006 e alla

Determinazione Dirigenziale n. 6 del 15/01/2009, pubblicata sul BURP n. 13 del

22/01/2009, in tema di informazione e pubblicità degli interventi finanziati con Fondi

Strutturali.

Page 326: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029506

Tutti i soggetti candidati devono essere in regola in materia di disciplina del diritto

al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della Legge n. 68/1999 e in regola con

l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di contribuzione, nonché

ai sensi dell’art. 2 Legge Regionale n. 28/2006 e Regolamento Regionale n. 31/2009, in

materia di contrasto al lavoro non regolare che prevede come clausola: «È condizione

essenziale per l’erogazione del beneficio economico l’applicazione integrale, da parte del

beneficiario, del contratto collettivo nazionale per il settore di appartenenza e, se

esistente, anche del contratto collettivo territoriale, che siano stati stipulati dalle

organizzazioni sindacali dei lavoratori e dalle associazioni dei datori di lavoro

comparativamente più rappresentative sul piano nazionale».

Tale applicazione deve interessare tutti i lavoratori dipendenti dal beneficiario e deve

aver luogo quanto meno per l’intero periodo nel quale si articola l’attività

incentivata e sino all’approvazione della rendicontazione oppure per l’anno, solare o

legale, al quale il beneficio si riferisce e in relazione al quale è accordato.

Il beneficio è in ogni momento revocabile, totalmente o parzialmente, da parte del

concedente allorché la violazione della clausola che precede (d’ora in poi clausola

sociale) da parte del beneficiario sia stata definitivamente accertata:

a) dal soggetto concedente;

b) dagli uffici regionali;

c) dal giudice con sentenza;

d) a seguito di conciliazione giudiziale o stragiudiziale;

e) dalle pubbliche amministrazioni istituzionalmente competenti a vigilare sul rispetto

della legislazione sul lavoro o che si siano impegnate a svolgere tale attività per conto

della Regione.

Il beneficio sarà revocato parzialmente, in misura pari alla percentuale di lavoratori ai

quali non è stato applicato il contratto collettivo rispetto al totale dei lavoratori

dipendenti dal datore di lavoro occupati nell’unità produttiva in cui è stato accertato

l’inadempimento.

Il beneficio sarà revocato totalmente qualora l’inadempimento della clausola sociale

riguardi un numero di lavoratori pari o superiore al 50% degli occupati dal datore di lavoro

nell’unità produttiva in cui è stato accertato l’inadempimento, nonché in caso di recidiva in

inadempimenti sanzionati con la revoca parziale.

In caso di recidiva di inadempimenti sanzionati con la revoca parziale, il datore di lavoro

Page 327: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29507Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

sarà anche escluso da qualsiasi ulteriore concessione di benefici per un periodo di 1 anno

dal momento dell’adozione del secondo provvedimento.

Qualora l’inadempimento della clausola sociale riguardi un numero di lavoratori pari o

superiore all’80% degli occupati dal datore di lavoro nell’unità produttiva in cui è

stato accertato l’inadempimento, il soggetto concedente emetterà anche un

provvedimento di esclusione da qualsiasi ulteriore concessione di benefici per un

periodo di 2 anni dal momento in cui è stato accertato l’inadempimento.

In caso di revoca parziale, qualora alla data della revoca stessa le erogazioni siano

ancora in corso, l’ammontare da recuperare può essere detratto a valere

sull’erogazione ancora da effettuare. Qualora le erogazioni ancora da effettuare

risultino invece complessivamente di ammontare inferiore a quello da recuperare ovvero

si sia già provveduto all’erogazione a saldo e il beneficiario non provveda all’esatta e

completa restituzione nei termini fissati dal provvedimento di revoca, sarà avviata la

procedura di recupero coattivo.

Analogamente si procederà nei casi di revoca totale, qualora il beneficiario non provveda

all’esatta e completa restituzione nei termini concessi.

In casi di recupero delle somme erogate per effetto di revoca parziale o totale, ovvero di

detrazione di parte delle stesse dalle erogazioni successive, le medesime somme

saranno maggiorate degli interessi legali e rivalutate sulla base dell’indice ISTAT

dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

I finanziamenti assegnati devono essere utilizzati esclusivamente per far fronte alle

spese rivenienti dalla gestione dell’attività formativa affidata, e non possono, in

particolare, essere utilizzati per il pagamento di passività pregresse relative alla

formazione professionale.

Tutte le spese sostenute devono essere regolarmente documentate e strettamente

attinenti, in termini qualitativi e temporali, all’attività formativa assegnata.

Per l’ammissibilità delle spese si rimanda a:

• D.P.R. 3 ottobre 2008, n. 196: "Regolamento di esecuzione del Regolamento

(CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo

regionale, sul fondo sociale europeo e sul fondo di coesione", pubblicato in G.U. n.

294 del 17.12.2008, e successive modifiche ed integrazioni;

• Vademecum delle spese ammissibili al P.O. FSE 2007/2013, approvato dal

Coordinamento Tecnico della Commissione XI della Conferenza Stato Regioni;

Page 328: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029508

• Circolare Ministeriale n. 2 del 02/02/2009 del Ministero del Lavoro,

pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22/05/2009.

Ulteriori obblighi del soggetto attuatore saranno precisati nella convenzione che, tenendo

conto di eventuali diverse disposizioni dell’Autorità di Gestione, sarà stipulata con la

Provincia di Bari a seguito dell’ammissione a finanziamento, previa presentazione della

sotto elencata documentazione.

Ai fini della stipula della convenzione, il soggetto attuatore è tenuto alla presentazione

della seguente documentazione:

a) atto di nomina del legale rappresentante, ossia credenziali della persona autorizzata

alla stipula con procura speciale ;

b) certificato di vigenza degli organi statutari, qualora modificatosi rispetto a quello esibito

tra i documenti di ammissibilità, ovvero autocertificazione, sottoscritta dal legale

rappresentante, nella quale si dichiari che non sono intervenute variazioni rispetto alla

certificazione di vigenza esibita tra i documenti di ammissibilità;

c) codice fiscale e/o partita IVA;

d) estremi del conto corrente di tesoreria per l’espletamento del servizio di cassa (e del

relativo codice IBAN), appositamente acceso presso il proprio istituto di credito cassiere,

denominato “Gestione attività di formazione professionale - “……………, POR Puglia

FSE 2007-2013 – Asse Capitale Umano”, sul quale affluiranno tutti i fondi previsti per le

attività affidate;

e) certificazione antimafia in base alla legislazione vigente, ove richiesta;

f) calendario di realizzazione delle attività, con le indicazioni delle date di inizio, che dovrà

avvenire entro 30 giorni dalla stipula dalla convenzione, salvo diversa decisione della

Provincia, e della data di termine dei corsi;

g) piano finanziario rimodulato (se richiesto dall’amministrazione provinciale);

h) modulistica per l’iscrizione degli allievi, con allegata scheda informativa sulla

pubblicizzazione dell’intervento formativo.

I documenti (e/o le sottoscrizioni) di cui alle lettere b), e) non vanno esibiti nel caso in cui il

soggetto proponente sia un ente pubblico.

Il soggetto attuatore dovrà far pervenire la documentazione richiesta (ad esclusione del

documento d) che potrà essere presentato unitamente alla fideiussione contestualmente

alla richiesta dell’anticipo) per la stipula della convenzione entro e non oltre 30 giorni dalla

pubblicazione della graduatoria sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

Page 329: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29509Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

M) Modalità di erogazione del finanziamento

I finanziamenti previsti saranno erogati, a sottoscrizione della convenzione, secondo le

seguenti modalità:

- acconto del 50% dell’importo assegnato ad ogni singolo intervento, ad avvenuta

comunicazione di avvio dell’attività;

- un pagamento intermedio, da richiedere entro i 2/3 di durata dell’arco temporale

di realizzazione del progetto definito nell’atto di adesione, a rimborso delle spese

sostenute e certificate dal soggetto attuatore pari al 90% dell’acconto erogato, a

presentazione di apposita domanda di pagamento redatta secondo il modello

diffuso dalla Provincia di Bari, con la quale si attesta di aver effettivamente sostenuto

le spese di cui si richiede il rimborso e che le stesse sono riferibili a spese ammissibili;

è fatto obbligo ai soggetti attuatori di richiedere, prima della presentazione del

rendiconto finale, il pagamento intermedio fino alla concorrenza massima

dell’ulteriore 45% dell’importo dell’operazione ammessa a finanziamento;

- saldo nella misura del 5%, a chiusura delle attività, a presentazione di domanda di

pagamento e previa verifica ed approvazione della rendicontazione esibita dal soggetto

attuatore.

La richiesta di primo acconto, pari al 50% del finanziamento, e la successiva domanda di

pagamento intermedio, fino alla concorrenza dell’ulteriore 45% dell’importo

dell’operazione ammessa a finanziamento, dovranno essere accompagnati dal

Documento Unico Regolarità Contributiva (DURC) e da fideiussione a garanzia

dell’importo richiesto, redatta in conformità a quanto contenuto nel decreto del Ministro

del Tesoro del 22 aprile 1997 e nel decreto del 9 maggio 1997 del Dirigente dell’Ufficio

Centrale Orientamento e Formazione Professionale Lavoratori del Ministero del Lavoro,

rilasciata da:

- banche o istituti di credito iscritte all’Albo delle banche presso la Banca d’Italia;

- società di assicurazione iscritte all’elenco delle imprese autorizzate all’esercizio del

ramo cauzioni presso l’ISVAP;

- società finanziarie iscritte all’elenco speciale, ex art. 107 del Decreto Legislativo

n. 385/1993 presso la Banca d’Italia.

Gli intermediari finanziari autorizzati devono risultare iscritti nell’elenco tenuto presso la

Banca d’Italia. Si informa che l’elenco degli intermediari finanziari cancellati dal

suddetto elenco su disposizione del Ministro dell’Economia e Finanze per il

Page 330: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029510

mancato rispetto delle disposizioni di legge è reperibile sul sito web della Banca di

Italia http://uif.bancaditalia.it/UICFEWebroot/ utilizzando il seguente percorso:

Antiriciclaggio – Albi e Elenchi – Intermediari Finanziari [scorrere fino a “Consultazione

elenco” e cliccare su Società cancellate con Decreto del Ministero dell’Economia e delle

Finanze].

La garanzia dovrà contenere espressamente l’impegno della banca/società garante di

rimborsare, in caso di escussione da parte della Provincia, il capitale maggiorato

degli interessi legali, decorrenti nel periodo compreso tra la data di erogazione

dell’anticipazione stessa e quella del rimborso.

La validità della polizza fideiussoria non sarà condizionata alla restituzione di copia

controfirmata da parte del beneficiario e avrà, comunque efficacia fino allo svincolo da

parte della Provincia di Bari, che sarà effettuato a seguito di avvenuta comunicazione da

parte della Regione Puglia dell’esito positivo della verifica, della conseguente

approvazione della rendicontazione finale esibita dal soggetto attuatore,

dell’accertamento circa l’esatto adempimento delle obbligazioni garantite e

dell’insussistenza di eventuali pendenze a carico del debitore.

L’effettiva erogazione dei pagamenti è in ogni caso subordinata al ricevimento in termini

di cassa, dei finanziamenti dovuti dalla Regione Puglia (Autorità di Gestione)

all’Amministrazione Provinciale (Organismo Intermedio)

N) Indicazione del foro competente

Per eventuali controversie in esito al presente avviso si dichiara competente il Foro di

Bari.

O) Indicazione del responsabile del procedimento

Ai sensi della L. 241/90 la struttura amministrativa responsabile dell’adozione del

presente avviso è il Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione della

Provincia di Bari, Via Postiglione 44, 70100 BARI . (Dirigente Avv. Dipierro Rosa).

P) Tutela della privacy

I dati dei quali la Provincia entra in possesso a seguito del presente avviso verranno

trattati nel rispetto della vigente normativa D.lgs 196/03 e s.m.i..

Page 331: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29511Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Q) Informazioni sull’avviso

Il presente avviso, unitamente ai suoi allegati, è disponibile ai seguenti indirizzi Internet:

www.provincia.ba.it

Informazioni possono inoltre essere richieste: dalle ore 09,00 alle ore 12,00 del lunedì,

mercoledì e venerdì al numero telefonico 080.5412954.

Oppure all’indirizzo e-mail [email protected] dal primo giorno

dopo la pubblicazione del presente avviso e sino al terzo giorno prima della scadenza,

specificando il numero dell’Avviso e l’Azione di riferimento.

Page 332: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029512

ALLEGATI

Page 333: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29513Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ALLEGATO 1

FAC-SIMILE DI DOMANDA DA RIPRODURRE SU CARTA INTESTATA Luogo, data

Alla Provincia di Bari

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione Via Spalato 19 Cap 70121 - BARI

OGGETTO Avviso pubblico Provincia di Bari n………../……. richiesta finanziamento per € ______________________

Il sottoscritto ……………………………………………………….., in qualità di legale rappresentante dell’ente/Istituto scolastico accreditato ..………………………….…………………., in riferimento all'avviso di cui all’oggetto approvato con atto ……………………………………… e pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. ...…..... del ............….........., relativo all’Asse …………………………., categoria di spesa ……., “…..(titolo avviso)……..Azione…….”

CHIEDE

di poter accedere ai finanziamenti pubblici messi a disposizione, per la realizzazione delle azioni formative di seguito specificate:

N° Denominazione progettoSede di

svolgimentoProv Importo

1 T O T A L E

DICHIARA

- di presentare la richiesta in qualità di soggetto capofila della costituita/costituenda RTS fra i seguenti soggetti: ______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

- che la persona autorizzata a rappresentare l’ente presso i servizi provinciali ha le seguenti generalità: ________________________________________________ e riveste la seguente posizione: ____________________________________

Page 334: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029514

- di impegnarsi a stipulare e depositare apposito contratto fideiussorio, in caso di aggiudicazione della realizzazione del progetto

Si trasmettono in allegato alla presente domanda:

� Dichiarazioni ………… (specificare tipologia e numero)

� N. ___Busta chiusa contente il Formulario relativo al progetto sopra elencato

� Altri allegati………….. (specificare). ______________________

FIRMA del/la legale rappresentante (allegare fotocopia documento identità)

Page 335: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29515Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Azio

ne

C01

C02

C03

C04

C09

C10

C11

C12

C13

C16

C17

C18

C19

C20

AL

LE

GA

TO

2

Co

sto

to

tale

(eu

ro)

Nu

me

ro

Pro

gre

ss

ivo

So

gg

ett

o A

ttu

ato

re

Co

dic

e

Fis

cale

/Part

ita IV

A

Se

de

Le

gale

(Co

mu

ne

)S

ed

e L

eg

ale

PR

OG

ET

TO

Azio

ne

1:

Ist

itu

to S

co

last

ico

pa

rtn

er

di

pro

ge

tto

Azio

ne

3 :

Ist

itu

to u

niv

ers

ita

rio

, o

ist

itu

to d

i ri

ce

rca

spe

cia

lizza

to,

o o

rga

nis

mo

di

rin

om

ata

esp

eri

en

za

e

pre

stig

io s

cie

nti

fico

ne

l se

tto

re

Rap

pre

s.

Le

gale

Part

ne

rR

ap

pre

se

.

Le

gale

EL

EN

CO

DE

I P

RO

GE

TT

I P

RE

SE

NT

AT

I Nu

me

ro

de

sti

nata

ri

co

rso

Nu

me

ro o

re

co

rso

AV

VIS

O P

UB

BL

ICO

PE

R L

A P

RE

SE

NT

AZ

ION

E D

EI P

RO

GE

TT

I N

. B

A/1

0/2

01

0

Se

de

svo

lgim

en

to

co

rso

De

no

min

azio

ne

Co

rso

SO

GG

ET

TO

AT

TU

AT

OR

E

Co

dic

e

Fis

cale

/Part

it

a IV

A

Page 336: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029516

Allegato 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e 47

Il/la sottoscritto/a__________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

legale rappresentante dell’Ente/Istituto scolastico accreditato ________________________________ del

progetto________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA (barrare le caselle che interessano)

di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali.

nel caso di soggetti privati: di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione del proprio stato e di avere i seguenti dati di posizione assicurativa:

INPS______________ matricola ______________ sede di __________________ INAIL ____________ matricola ______________ sede di __________________

nel caso di soggetti privati: di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni in materia di imposte e tasse e con i conseguenti adempimenti, secondo la legislazione del proprio stato;

di non aver messo in pratica atti, patti o comportamenti discriminatori ai sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del lavoro territorialmente competente.

di non avere avanzato, a valere su altri fondi, richiesta di contributo per il/i progetto/i presentato/i;

di non aver ottenuto altre agevolazioni pubbliche per le spese oggetto della domanda presentata.

IN RIFERIMENTO AGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA LEGGE 68/99 IN MATERIA DI INSERIMENTO AL LAVORO DEI DISABILI:

di non essere soggetto in quanto ha un numero di dipendenti inferiore a 15;

di non essere soggetto in quanto pur avendo un numero di dipendenti compreso fra 15 e 35, non ha effettuato nuove assunzioni dal 18.1.2000 o, se anche le ha effettuate, rientra nel periodo di esenzione dalla presentazione della certificazione

di essere tenuto all’applicazione delle norme che disciplinano l’inserimento dei disabili e di essere in regola con le stesse.

Data FIRMA del/la legale rappresentante (allegare copia documento identità)

Page 337: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29517Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ALLEGATO 3 BIS

(da compilarsi a cura di ogni singolo amministratore)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e 47

Il/la sottoscritto/a__________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

nella qualità di _______________________________________________ dell’Ente/Istituto scolastico

accreditato ________________________________ del progetto ________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA (barrare le caselle che interessano)

di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali.

FIRMA (allegare copia documento identità)

Page 338: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029518

Allegato 4

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ

resa ai sensi dell’art. 47 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa approvate con D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445

Il/la sottoscritto/a__________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

nella qualità di _______________________________________________ dell’Ente/Istituto scolastico

accreditato ________________________________ del progetto ________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

D I C H I A R A

1. che ________________________________ applica ai propri dipendenti le norme e gli istituti del CCNL di appartenenza ed in particolare ___________________________- (specificare quale)

2. che lo stesso è in regola con l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di contribuzione (DURC).

__________________________ __________________________ (luogo e data) (firma)

Informativa ai sensi dell’art.7, D.Lgs 196/03: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti, ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e saranno utilizzati esclusivamente a tale scopo.

Page 339: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29519Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Allegato 5

DICHIARAZIONE

Il / la sottoscritto / a _______________________________________ nato a ______________________________________ prov. _______ il ________________ residente a _________________________ prov. _______ via _______________________________________________________ telefono _________________ nella qualità di legale rappresentante dell’Ente ____________________________________________________

D I C H I A R A

di impegnarsi a costituirsi in RTS

A tal fine indica come soggetto capofila: ____________________________

Apporre la sottoscrizione di tutti i soggetti che si impegnano a costituirsi in R.T.S. compreso il capofila

Riportare il nome di ciascun soggetto che si impegna a costituirsi in RTS

1. ____________________________

(Data e Firma)

2. ____________________________

(Data e Firma)

…………………………………...……… ……………………………………………

n. ____________________________

(Data e Firma)

__________________________ __________________________(luogo e data) (firma)

Page 340: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029520

Provincia di Bari A l l ega to 6Servizio Formazione Professionale

Via Spalato 19 - 70121- BARI

Formulario per la presentazione di progetti

Avviso n. BA/10/2010

Denominazione corso

-------------------------------------------------------------------------

SOGGETTO PROPONENTE

Sede di svolgimento (sede accreditata in caso di attività formativa)

ASSE IV CAPITALE UMANO

Green Economy: Interventi di Informazione, Formazione, Sensibilizzazione

Riservato all’ufficio

Protocollo d’arrivo: ______________ data _______________

Codice n.

Il funzionario

______________________

Page 341: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29521Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

1. SOGGETTO ATTUATORE

1.1 Denominazione o Ragione Sociale

Sede Legale: indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica Natura giuridica Rappresentante legale Referente per il progetto Indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica 1.2 Tipologia [ ] Organismo di formazione

[ ] Altro (specificare) .........................................................................

1.3 Compitiistituzionali

[ ] Formazione professionale/Orientamento [ ] Altro (specificare) ……………………………………………….

1a. SOGGETTO PARTNER (in caso RTS ripetere per ogni soggetto coinvolto)

1a.1 Denominazione o Ragione Sociale

Sede legale: Indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica Natura giuridica Rappresentante legale Referente per il progetto Indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica 1a.2 Tipologia [ ] Organismo di formazione

[ ] Impresa [ ] Consorzio di imprese

1a.3 Compitiistituzionali

[ ] Formazione professionale/Orientamento [ ] Altro (specificare) ……………………………………………….

RUOLI, COMPETENZE E SUDDIVISIONE FINANZIARIA

(solo in caso di Raggruppamenti Temporanei, specificare rispetto all’articolazione e alla struttura del percorso/programma formativo, i ruoli, le competenze e la suddivisione finanziaria. Non è consentita la sovrapposizione di ruoli)

Page 342: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029522

2. SCHEDA PROGETTO

2.1 Denominazione progetto

----------------------------------------

2.2 Tipologia

[ ] Azione 1 : Seminari e incontri nelle scuole elementari e medie inferiori dei comuni degli ambiti Territoriali Ottimali (ATO) BA 4 sulle modalità e necessità della raccolta differenziata e della limitazione della produzione di rifiuti.

[ ] Azione 2 : Informazione, formazione e sensibilizzazione sui temi della limitazione e raccolta differenza dei residui e sulle iniziative in materia destinate ai residenti nei Comuni degli Ambiti Ottimali (ATO) BA 5 e BA 2 e la parte di BA 1 che ricade nell’ambito provinciale (*), con particolare attenzione alle donne impegnate in lavori domestici. [ ] Azione 3 : Interventi formativi per l’educazione, l’informazione e la formazione permanente sulla strategia di difesa del suolo e della mobilità sostenibile, percorsi di formazione per Mobility Manager

2.3 Durata Durata complessiva dell'intervento in ore 2.4 Modalità di formazione Ore Lezioni, conferenze, seminari Esercitazioni / analisi casi Ricerca di gruppo Studio individuale Esercitazioni / dimostrazioni Stage Project work Esercitazioni / tesi individuali Verifiche

2.5 Destinatari Numero dei destinatari N° Caratteristiche dei destinatari

Page 343: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29523Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

2.6 Risorse umane da utilizzare (Caratteristiche professionali del personale) Nel caso si tratti di persone dipendenti dall’ente, indicare il nominativo e la funzione, unitamente al livello di inquadramento, del personale di direzione, del personale docente (docente, codocente, esperti, ecc.), del personale adibito alle funzioni strategiche (tutor, progettista, orientatore, ecc), del personale amministrativo (segretario, magazziniere, custode, addetto alle pulizie ecc.). Nel caso si tratti di personale esterno, già indicato nella procedura di accreditamento (o altro con professionalità equivalenti), indicare il nome, la funzione da affidare e le caratteristiche professionali possedute, sinteticamente descritte. In caso di collaboratori esterni non inclusi nella procedura di accreditamento,(e che non dovrebbe essere nella norma) è necessario anche allegare al formulario il curriculum vitae, firmato dall’interessato e riportante in calce la stessa dicitura indicata nell’avviso per la presentazione delle richieste di accreditamento. Per caratteristiche professionali si intende professione esercitata, titolo di studio, altri titoli (corsi di specializzazione, di perfezionamento ecc.), esperienza nel settore della formazione professionale nella specifica funzione da svolgere, altre esperienze lavorative ed ogni altra indicazione utile a definire le professionalità della persona da utilizzare. Si rammenta che nel caso vengano utilizzati “esperti” nell’attività di docenza (per “esperto” si intende colui che interviene in maniera specialistica e occasionale, con l’obiettivo specifico di supportare l’attività formativa con l’esperienza maturata nell’attività professionale) vale quanto prescritto al punto C (“Competenze professionali”) delle schede tecniche allegate alla DGR n. 281/04, recante criteri e procedure per l’accreditamento delle sedi formative, pubblicata sul BUR Puglia n. 42 del 07/04/2004. Considerata la necessità di valutare la immediata cantierabilità del corso, deve essere obbligatoriamente indicato, nel riquadro sottostante, tutto il personale da impegnare nell’attività, pena l’esclusione del progetto proposto. Non è quindi consentito il rinvio a personale “da designare”.

N° COGNOME,

NOME e FUNZIONE

TIPOLOGIA DI

CONTRATTO CARATTERISTICHE PROFESSIONALI

1

� cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento � cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e

già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. �Cfr. curriculum allegato al formulario

…..

� cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento � cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e

già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. �Cfr. curriculum allegato al formulario

N

� cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento � cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e

già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. �Cfr. curriculum allegato al formulario

(In caso di necessità aumentare i l numero di caselle) Si rammenta che per l’utilizzo di personale che riveste cariche sociali, l’ente di formazione è comunque tenuto a richiedere all’Amministrazione provinciale la preventiva autorizzazione. Pertanto, in caso di approvazione del progetto, pur se inserito nell’elenco di cui sopra, l’impiego di detto personale è comunque subordinato all’autorizzazione rilasciata dall’Amministrazione provinciale.

Page 344: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029524

3. Finalizzazione dell’attività Obiettivi generali e specifici definiti nel presente avviso (in relazione alle specifiche priorità ed esigenze sociali ed economiche del territorio)

Page 345: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29525Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

4. Qualità progettuale

Struttura progettuale, in termini di azioni e contenuti (coerenza interna del progetto)

Metodologie e tecnologie da utilizzare, articolazione didattica, tutoraggio, materiali, etc (grado di coerenza ed efficacia dell’impianto informativo/formativo)

Efficacia dei contenuti rapportata agli impatti attesi

Page 346: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029526

Modalità oggettive di verifica degli impatti attesi (monitoraggio in itinere ed ex post)

Coerenza tra piano finanziario e attività di progetto

Accordi e/o partenariati con strutture pubbliche o private (descrivere composizione del Partenariato e modalità di coinvolgimento)

Page 347: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29527Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

5. Rispondenza del progetto alle priorità indicate

Esperienze pregresse in interventi formativi finalizzati alla green Economy, Mobility Manager, all’incremento della raccolta differenziata, a favore delle scuole, imprese e dei cittadini

Page 348: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029528

ANALISI DEI COSTI

Le % delle voci B1-B2-B3-B4 sono da riferire al totale della voce B

In caso di mancato rispetto dei limiti indicati, l'Amministrazione provinciale procederà all'esclusione della proposta progettuale

Numero allievi

Ore progetto

RIASSUNTO DEI COSTI Importo %

A TOTALE RICAVI = € … x n° allievi x n° ore

B COSTI DELL'OPERAZIONE O DEL PROGETTO min 84 %

B1 Preparazione max 10 %

B2 Realizzazione min 70%

B3 Diffusione risultati max 5 %

B4 Direzione e controllo interno max 15 %

C COSTI INDIRETTI max 16 %

TOTALE 100%

__________________________ _________________________________ (luogo e data) (timbro e firma del Legale Rappresentante)

Page 349: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29529Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Importo %

100%

Procedimento di calcolo

min 84%

B1 Max 10% %

B2 Min 70% %

B3 Max 5% %

B4 Max 15% %

Max 16%

100%

Forniture per ufficio

A – TOTALE RICAVI (contributo pubblico e cofinanziamento privato)= parametro ora/allievo x n° allievi x n° ore corso

Contabilità generale (civilistico, fiscale)

Servizi ausiliari (centralino, portineria, comparto, ecc.)

Pubblicità istituzionale

B - COSTI DELL'OPERAZIONE O DEL PROGETTO

Preparazione

B11 Indagine preliminare di mercato

B12 Ideazione e progettazione

B13 Pubblicizzazione e promozione del progetto

B14 Selezione e orientamento partecipanti

B15 Elaborazione materiale didattico

B16 Formazione personale docente

B17 Determinazione del prototipo

B18 Spese di costituzione RTI/RTS

RealizzazioneB21 Docenza/Orientamento/Tutoraggio

B22 Erogazione del servizio

B23 Attività di sostegno all'utenza svantaggiata: docenza di supporto, ecc.

B24 Attività di sostegno all'utenza (indennità partecipanti, trasporto, vitto, alloggio)

B25 Azioni di sostegno agli utenti del servizio (mobilità geografica, esiti assunzione, creazione d'impresa, ecc.)

B26 Esami

B27 Altre funzioni tecniche

B28 Utilizzo locali e attrezzature per l'attività programmata

B29 Utilizzo materiali di consumo per l'attività programmata

B20 Costi per servizi

Diffusione risultati B31 Incontri e seminari

B32 Elaborazione reports e studi

B33 Pubblicazioni finali

Direzione e controllointernoB41 Direzione e valutazione finale dell'operazione o

del progettoB42 Coordinamento e segreteria tecnica

organizzativaB43 Monitoraggio fisico-finanziario, rendicontazione

C - COSTI INDIRETTI

TOTALE COSTO DELl'OPERAZIONE (B+C)

PIANO FINANZIARIO

In caso di "C=COSTI INDIRETTI" inferiori al 16%, la differenza può essere imputata alla macrotipologia B2 cha avrà quindi una dotazione > 70%. In caso di mancato rispetto dei limiti indicati, l'Amministrazione provinciale procederà all'esclusione della proposta progettuale.

C3C4

C1

C2

Page 350: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029530

Note esplicative “ANALISI DEI COSTI”

Il nuovo schema di rendiconto mutua i principi di redazione del bilancio di esercizio e, nello

specifico, del conto economico del Codice Civile.

Si precisa, infatti, che il nuovo PIANO FINANZIARIO, da utilizzare nelle previsioni di

spesa, prevede 3 (tre) MACROVOCI, A, B e C, rispettivamente riferite a:

A - RICAVI (FINANZIAMENTO PARI AL CONTRIBUTO COMPLESSIVO)

B - COSTI DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO

C - COSTI INDIRETTI

• La prima macrovoce, A, dedicata ai RICAVI, accoglie il contributo pubblico locale.

• La seconda macrovoce, B, riporta i costi diretti dell’azione formativa, suddivisi per

macrocategorie di spesa che fanno riferimento ad una classificazione logica e/o cronologica

dei costi sostenuti in fase di ideazione, avvio, realizzazione e conclusione.

• La terza macrovoce C, è poi dedicata all’indicazione dei costi indiretti sostenuti dal

soggetto beneficiario nel periodo di durata dell’operazione.

Ciascuna MACROVOCE è articolata in MACROCATEGORIE DI SPESA (es, MACROVOCE B si

suddivide in Macrocategorie di spesa B1, B2, B3…)

Ogni macrocategoria di spesa, infine, si suddivide in MICROVOCI analitiche di spesa (es.

B11, B23….).

A - TOTALE RICAVI

Tale voce è destinata a riepilogare il valore dell’importo richiesto pari al contributo pubblico

concesso = parametro ora/allievo x n° allievi x n° ore corso.

B - COSTI DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO

Macrovoce B1 - PREPARAZIONE

La macrovoce B1 - Preparazione riguarda tutti i costi relativi alle attività preliminari alla

realizzazione (ad es.: progettazione, pubblicizzazione e promozione del progetto, selezione e

orientamento partecipanti, elaborazione del materiale didattico, formazione personale docente,

spese di costituzione RTI/RTS, ...)

Macrovoce B2 - REALIZZAZIONE

La macrovoce B2 - Realizzazione riguarda tutti i costi connessi alla realizzazione delle

azioni formative. Sono riconducibili a tale macrovoce categorie di spesa, quali ad es.:

� Docenza / Orientamento / Tutoraggio

Page 351: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29531Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

� Attività di sostegno all’utenza svantaggiata (ad es. sostegno per portatori di

handicap, équipe socio-psico-pedagogica)

� Attività di sostegno all’utenza (ad es. spese per i partecipanti, assicurazioni allievi,

eventuali spese di vitto e alloggio, viaggi allievi, ...)

� Esami (ad es. costi relativi a membri di commissioni d’esame/i finale/i, in termini di

gettoni di presenza e di eventuali rimborsi spese per viaggi, vitto e alloggio, ...)

� Utilizzo locali e attrezzature per l’attività programmata (ad es. noleggio,

manutenzione, ammortamento, leasing di attrezzature che si prevede di utilizzare

esclusivamente per lo svolgimento delle attività previste dal progetto)

� Utilizzo materiale di consumo per l’attività programmata (ad es. costi per i

materiali: materiale didattico collettivo, individuale, materiale di consumo, libri e

pubblicazioni, riferiti esclusivamente alle attività previste dal progetto e con questo

pertinenti)

� Costi per servizi connessi all’acquisizione di servizi forniti da soggetti esterni

specializzati (ad es. costi finanziari, garanzie fideiussorie, ...)

Macrovoce B3 - DIFFUSIONE DEI RISULTATI

La macrovoce riguarda i costi relativi alle attività del soggetto attuatore per divulgare le azioni

e disseminare i risultati del progetto.

A questa macro-voce sono riconducibili gli oneri connessi a:

� Incontri e seminari

� Elaborazione report e studi

� Pubblicazioni finali

Macrovoce B4 - DIREZIONE E CONTROLLO INTERNO

La macrovoce riguarda i costi connessi alle attività di governo e di valutazione delle azioni

formative previste: trattasi, pertanto, dei costi connessi a personale, interno o esterno, cui

sono affidati compiti di direzione, coordinamento, valutazione e segreteria dell’azione

formativa, ivi comprese le eventuali spese per viaggi, vitto e alloggio.

Si riconducono a tale macrovoce le categorie di spesa:

� Direzione e valutazione finale dell’operazione o del progetto

� Coordinamento e segreteria tecnica organizzativa

� Monitoraggio fisico-finanziario, rendicontazione

C - COSTI INDIRETTI (DI STRUTTURA)

Questa componente è costituita da un’unica voce in cui il soggetto attuatore espone il valore

dei costi di funzionamento della struttura imputati pro quota al progetto sulla base di

criteri omogenei e trasparenti definiti dallo stesso attuatore.

Rientrano generalmente in questa componente i costi pro-quota relativi a:

� Costi per la tenuta e gestione della contabilità (ai fini civilistici e fiscali)

Page 352: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029532

� Servizi ausiliari (ad es. pulizie, energia elettrica, telefono, collegamenti telematici,

posta, riscaldamento e condizionamento, assicurazioni - specificando che tali costi sono

ammissibili purché rapportati alla effettiva durata del progetto; licenze d'uso di software

non direttamente riferibili all’azione formativa; locazione, ammortamento e

manutenzione di immobili - non ad uso esclusivo per lo svolgimento del progetto -,

risorse professionali indirettamente riferibili all’azione formativa, ...)

� Uffici di Coordinamento (cosiddetti "comparti"): con esclusivo riferimento ai

progetti presentati da organismi per i quali è consentita l’organizzazione centralizzata

della gestione amministrativa e contabile. Le spese relative a detta struttura (personale

con rapporto di lavoro subordinato, affitto locali, amministrazione, ecc.) potranno essere

imputate - in quota proporzionale sui singoli progetti - nella misura massima del 15% del

finanziamento complessivo dell’azione formativa finanziata

� Forniture per ufficio (ad es. cancelleria e stampati, materiale di consumo uffici, …)

� Pubblicità istituzionale

Possono verificarsi, delle VARIAZIONI nel numero degli allievi frequentanti, ma va fatto il dovuto

distinguo fra avvio e conclusione di un progetto/corso con un numero inferiore a quello previsto

(CASO A) e progetto/corso relativamente al quale il numero degli allievi frequentanti è variato in

itinere (CASO B).

CASO A

Nel caso di avvio e conclusione di un corso con un numero inferiore a quello previsto nel progetto approvato il finanziamento verrà rideterminato applicando la seguente formula:

parametro ora/allievo x n. allievi effettivamente frequentanti x ore complessive corso x 80%

A titolo esemplificativo si riporta quanto segue:

Approvato progetto per 20 allievi, parametro ora/allievo € 10, durata corso n. 1.000 ore.

Il finanziamento approvato è pari, quindi, a € 200.000 (MACROVOCE A) calcolato nel seguente modo:

n. 20 allievi x €10 x n. 1.000 ore

Nell’ipotesi presentata, si verifica un avvio e conclusione del corso con un numero di partecipanti inferiore al numero previsto, e, precisamente, pari a n. 18 allievi (anziché 20).

La decurtazione applicata sarà pari a € 16.000 così calcolata:

n. allievi non frequentanti x parametro ora/allievo x n. h corso complessive x 80%

n. 2 x € 10 x n. 1.000 ore x 80% = € 16.000

Si precisa che, comunque, gli allievi dimessi e non sostituiti entro il primo quarto verranno considerati come mai iscritti ai fini della rideterminazione di cui al CASO A sopra illustrato.

CASO B

In caso di variazione del numero di allievi durante il corso, tale da risultare inferiore a quello previsto a causa di ritiri o dimissioni di allievi, si avrà una riduzione del finanziamento approvato.

La decurtazione del finanziamento, in questa ipotesi, sarà calcolata facendo

Page 353: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29533Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

riferimento, esclusivamente, alle voci di spesa contenute, nell’ambito della MACROVOCE B (COSTI DELL’OPERAZIONE DEL PROGETTO), nella macrocategoria di spesa B2 (REALIZZAZIONE) e, precisamente:

B24 Attività di sostegno all’utenza

B25 Azioni di sostegno agli utenti del servizio

B29 Utilizzo materiali di consumo per l’attività programmata In particolare, ognuna delle voci di spesa indicate subirà una decurtazione in misura rapportata al coefficiente calcolato nel modo seguente:

n. ore non realizzate dagli allievi dimissionari monte ore complessivo corso

Si precisa al riguardo che per monte ore complessivo corso si intende il risultato del prodotto fra numero ore corso previste e n. allievi previsti. A titolo esemplificativo si riporta quanto segue:

Approvato progetto per 20 allievi, parametro ora/allievo €10, durata corso n. 1.000 ore.

Il finanziamento approvato è pari a € 200.000 (MACORVOCE A) calcolato nel seguente modo:

n. 20 allievi x €10 x n. 1.000 ore

Nell’ipotesi presentata, si verifica un calo di complessivi 3 allievi, di cui 2 frequentanti 800 ore (su 1000 previste) e uno 850 (sempre su 1000 previste). Le ore di assenza sono, rispetto ai primi due, pari a 200 ciascuno e, rispetto al terzo, equivalgono a 150. SI applica, quindi, la seguente formula:

n. h assenza 200 x n. 2 allievi + n. h assenza 150 x n. 1 allievo 1000 x 20

Il coefficiente, così calcolato in questo esempio, è pari a 0,0275 e sarà applicato, quale percentuale di decurtazione, sulle voci di spesa indicate (B24, B25 e B29). Es. nel piano finanziario del progetto approvato le voci di spesa indicate, sulle quali va effettuato il calcolo del coefficiente, presentano i seguenti importi:

B24 € 12.000,00 B25 € 0,00 B29 € 7.500,00

€ 12.000 x 0,0275 + € 7.500 x 0,0275 = € 330 + € 206,5 = € 536,25

L’importo di € 536,25 sarà decurtato dal totale previsto, in sede di presentazione del rendiconto.

Page 354: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARIDeterminazione del Dirigente Servizio FormazioneProfessionale e Pubblica Istruzione 19 ottobre2010, n. 205

“POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013” - Asse IV -Capitale Umano - Lotta alla dispersione scola-stica. Percorsi integrati di inserimento perma-nenza e reinserimento dei soggetti a rischio didispersione scolastica e formativa. Avviso pub-blico n. BA/08/2010.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Vista la Legge Regionale n. 15/2003 recante“riordino della formazione professionale e s.m.i.”;

visto il Regolamento Regionale n.5 del6/04/2009, avente ad oggetto “Modello per gliOrganismi Intermedi/Province Sistema di Gestionee Controllo nell’ambito del POR Puglia FSE2007/2013”;

vista la D.G.R. n.1575 del 04/09/2008, avente adoggetto “POR Puglia FSE 2007/2013: Atto di pro-grammazione per l’attuazione degli interventi dicompetenza regionale e per il conferimento di fun-zioni alle Province pugliesi”;

vista la D.G.R. n.1994 del 28/10/2008, avente adoggetto ”POR Puglia FSE 2007/2013: Individua-zione Organismi Intermedi e approvazione delloSchema di Accordo tra Regione Puglia (AdG) eProvince/Organismi Intermedi (O.I.). InserimentoO.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

vista la D.G.P n.177 del 01/10/2008 avente adoggetto “Presa d’atto D.G.R. n.1575 del04/09/2008: POR Puglia FSE 2007/2013: Atto diprogrammazione per l’attuazione degli interventi dicompetenza regionale e per il conferimento di fun-zioni alle Province pugliesi” ratificata dalla D.C.Pn.22 del 26/11/2008;

vista la DGP n. 221 del 7 novembre 2008, aventead oggetto “Presa d’atto DGR n.1994 del 28/10/08“POR Puglia FSE 2007/2013: IndividuazioneOrganismi Intermedi e approvazione dello Schemadi Accordo tra Regione Puglia (AdG) eProvince/Organismi Intermedi (O.I.). Inserimento

O.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

vista la Determina del Dirigente Servizio F.P.della Regione Puglia n.604 del 06/05/2009, aventead oggetto “Prime indicazioni alle Province/Orga-nismi intermedi sull’attuazione del Por2007/2013”;

viste le D.G.P. n.10 del 29/01/2010 e n. 115 del18/06/2010, avente ad oggetto il “Piano di attua-zione delle risorse a valere sul POR PUGLIA FSE2007-2013 e successiva “Integrazione” nonché l’ul-teriore allegato tecnico di cui alla Determina Diri-genziale n.204 del 18/10/2010;

riconosciuta l’opportunità, nell’ambito dellecompetenze e delle risorse affidate alla Provincia diBari quale Organismo Intermedio del Por PugliaFSE 2007/2013, di promuovere in terra di Bariinterventi rientranti nei settori strategici indicati dalDSR e nella programmazione regionale a finalitàstrutturale, coerenti con le finalità operative indi-cate nel medesimo POR FSE 2007-2013, nell’am-bito dell’Asse IV “Capitale Umano”, con l’obiet-tivo specifico di aumentare l’accesso all’istruzionee alla formazione iniziale, professionale ed univer-sitaria, migliorandone la qualità perseguendo ilseguente obiettivo operativo: prevenire la disper-sione scolastica con interventi di recupero dellecompetenze ed erogazioni di incentivi e servizi disostegno;

ritenuto, pertanto, di avviare le seguenti tipo-logie di azioni: Percorsi progettuali per attivitàextra-scolastiche che migliorino il grado di attratti-vità della scuola e le relazioni con il territorio, alfine di prevenire la dispersione scolastica (AzioneA1); Servizi consulenziali da parte di esperti fina-lizzati al sostegno del processo auto-orientativo diragazzi a rischio di dispersione, nonché interventiatti alla permanenza dei soggetti a rischio di disper-sione scolastica e formativa, con particolare riferi-mento ai giovani immigrati.(Azione A2) Percorsoformativo per docenti della scuola secondaria supe-riore di secondo grado e operatori della formazioneprofessionale impegnati o da impegnare in attivitàdi accoglienza. (Azione A3) Attività di raccordo,dialogo e scambio con le famiglie (della secondariadi primo e di secondo grado) per sensibilizzarle alleproblematiche della dispersione scolastica e per

29534

Page 355: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29535Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

coinvolgerle in azioni positive (Azione B), inter-venti formativi del personale della scuola e dellaformazione professionale finalizzati allo scambio diesperienze, buone prassi, strumenti, documenta-zione, conoscenze e competenze efficaci per la lottaalla dispersione formativa, attraverso il ricorso adun mix di approcci metodologici e didattici orientatiall’innovazione ed al cambiamento (Azione C);

preso atto che a tal fine è stato predisposto l’Av-viso Pubblico n. BA/08/2010 che, allegato al pre-sente provvedimento ne costituisce parte integrantee sostanziale (ALLA), nel quale si prevedono inter-venti relativi all’Asse IV - Capitale Umano- Cate-goria di spesa: 73 (misure per aumentare la parteci-pazione all’istruzione e alla formazione perma-nente, anche attraverso provvedimenti intesi aridurre l’abbandono scolastico, la segregazione digenere rispetto alle materie ed aumentare l’accessoall’istruzione e alla formazione iniziale, professio-nale e universitaria, migliorandone la qualità) con ilquale si perseguono gli obiettivi specifici ed opera-tivi del POR 2007-2013 sopra individuati;

considerato che l’allegato Avviso intende finan-ziare progetti che prevedono la realizzazione di atti-vità rientranti nelle azioni sopra citate;

dato atto che gli interventi di cui all’allegatoAvviso sono finanziati con le risorse del Pro-gramma Operativo Regionale PUGLIA per ilFondo Sociale Europeo 2007/2013 - Asse IV -CAPITALE UMANO, destinate alla Provincia diBari (secondo quanto indicato nella D.G.R.1575/2008) per un importo complessivo di euro662.300,00 così distinta per categoria di spesa eazione: euro 200.000,00 (cat. di spesa 73 -AzioneA1), euro 342.300,00 (cat. di spesa 73 - AzioneA2); euro 900.000,00 (cat. di spesa 73 - AzioneA3); euro 15.000,00 (cat. di spesa 73 - Azione B);euro 15.000,00 (cat. di spesa 73 - Azione C);

considerato, altresì, che nell’ambito delle com-petenze e delle risorse affidate alla Provincia diBari, Organismo Intermedio delegato per l’attua-zione del POR Puglia FSE 2007/2013 Ob. Conver-genza, il presente avviso finanzia interventi a carat-tere provinciale sull’Asse IV - Capitale Umano,come previsto nella Integrazione del Piano di Attua-zione anno 2010, risorse annualità 2009, al punto 1

“Premessa”, che avranno come ambito territorialedi riferimento, oltre alla Provincia di Bari, anche icomuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa diPuglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani;

ritenuto, altresì, di riservarsi con ulteriore atto diapprovare lo schema definitivo di convenzione cheterrà conto di eventuali ulteriori diverse disposi-zioni dell’Autorità di Gestione;

vista la legge n. 241/90 e s.m.i.

DETERMINA

Per quanto innanzi premesso, che qui si intendeintegralmente richiamato e riprodotto;

1) di approvare l’Avviso pubblico n.BA/08/2010per la presentazione di progetti per attività finan-ziate con le risorse del Programma OperativoRegionale PUGLIA per il Fondo SocialeEuropeo 2007/2013 - Asse IV - Capitale Umano- Categoria di spesa: 73 che, allegato alla pre-sente (ALL.A), ne costituisce parte integrante esostanziale;

2) di approvare con successivo provvedimentodirigenziale lo schema di convenzione teso adisciplinare i rapporti tra l’Amministrazioneprovinciale ed il soggetto destinatario del finan-ziamento;

3) di sub-impegnare la relativa spesa di euro662.300,00; (categorie di spesa 73) sul capitolon.12553, intervento 1.02.03.03, impegno n.5525del bilancio provinciale 2010, gestione residui;

4) di disporre la pubblicazione del presente prov-vedimento e del relativo allegato (ALL. A) sul-l’Albo Pretorio e sul Bollettino Ufficiale dellaRegione Puglia nonché sul sito della Provinciadi Bari e su quello della Regione Puglia;

5) di dare atto che il presente atto è munito del vistodi regolarità contabile in quanto comportanteimpegno di spesa.

Il DirigenteAvv. Rosa Dipierro

Page 356: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029536

Regione Puglia

Provincia di Bari

AVVISO PUBBLICO

BA/08/2010

POR PUGLIA 2007 – 2013Fondo Sociale Europeo

2007IT051PO005approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007

ASSE IV – CAPITALE UMANO

Lotta alla dispersione scolastica

Percorsi integrati di inserimento, permanenza e reinserimento dei soggetti a rischio di dispersione scolastica e formativa

Page 357: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29537Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Indice

A) Riferimenti legislativi e normativi

B) Obiettivi generali

C) Azioni finanziabili

D) Priorità

E) Soggetti ammessi alla presentazione dei progetti

F) Destinatari

G) Risorse disponibili e vincoli finanziari

H) Modalità e termini per la presentazione dei progetti/domande

I) Procedure di ammissibilità

J) Procedure e criteri di valutazione

K) Tempi ed esiti delle istruttorie

L) Obblighi del soggetto attuatore

M) Modalità di erogazione del finanziamento

N) Indicazione del foro competente

O) Indicazione del responsabile del procedimento ai sensi della L. n. 241/1990 e s.m.i.

P) Tutela della privacy

Q) Informazioni sull’avviso

Allegati

Page 358: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029538

A) Riferimenti legislativi e normativi

Il presente avviso pubblico fa riferimento alle fonti legislative, normative e

programmatiche di seguito elencate:

Normativa comunitaria:

Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5

luglio 2006, relativo al Fondo Sociale Europeo e recante abrogazione del

Regolamento (CE) n. 1784/1999 e s.m.i.;

Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’ 11 luglio 2006, recante le

disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale

Europeo e sul Fondo di Coesione, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999 e

s.m.i;

Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione dell’ 8 dicembre 2006 che

stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio

recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo

Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e del Regolamento (CE) n. 1080/2006 del

Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo Europeo di Sviluppo regionale;

Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15/12/2006, relativo

all’applicazione degli artt. 87 e 88 del trattato agli aiuti d’importanza minore (“de

minimis”) e s.m.i.;

Decisione Comunitaria n. C(2007) 3329 del 13/07/2007 di approvazione del

Quadro Strategico Nazionale;

Decisione Comunitaria C(2007) 5767 del 21/11/2007 di approvazione del

“Programma Operativo Regionale PUGLIA per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013

– Ob. 1 Convergenza”;

Regolamento (CE) n.800/2008 della Commissione del 06/08/2008 recante

disposizioni generali su alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune

in applicazione degli artt. 87 e 88 del Trattato istitutivo CE (regolamento generale di

esenzione per categoria).

Page 359: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29539Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Normativa e documenti nazionali

Legge n.845/1978 “Legge Quadro in materia di formazione professionale “ e s.m.i.;

D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 “Disposizioni legislative in materia di documentazione

amministrativa” pubblicato sulla G.U. n. 42 del 20/02/2001 – Suppl.Ord. n. 30;

D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e

s.m.i

D.Lgs. n.198 del 11/04/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna” e

s.m.i.

D.Lgs. n.163 del 12/04/2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e

forniture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”, e s.m.i..Deliberazione del C.I.P.E. n. 36 del 15/06/2007 (pubblicata sulla GU n. 241 del 16-

10-2007) concernente “Definizione dei criteri di cofinanziamento nazionale degli

interventi socio strutturali comunitari per il periodo di programmazione 2007/2013”;

Decreto del Presidente della Repubblica N. 196 del 3/10/2008 “Regolamento di

esecuzione del Regolamento (CE) 1083/2006 recante disposizioni generali sul

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di

Coesione” , pubblicato sulla G.U. del 17/12/2008 n.294;

Circolare del Ministero del Lavoro n. 2 del 02/02/2009, pubblicata sulla G.U. n.

117 del 22/05/2009, relativa all’ammissibilità delle spese e massimali di costo;

Vademecum delle spese ammissibili FSE 2007/2013, approvato dal

Coordinamento Tecnico della Commissione XI della Conferenza Stato Regioni.

Normativa e documenti regionali

Legge Regionale n. 15 del 07/08/2002 “Riforma della formazione professionale” e

s.m.i.;

Deliberazione della Giunta Regionale n. 281 del 15/03/2004, recante criteri e

procedure per l’accreditamento delle sedi formative;

Deliberazione della Giunta Regionale n. 2023 del 29/12/2004 pubblicata sul

B.U.R.P. n. 9 del 18/01/2005 e n. 1503 del 28/10/2005, pubblicata sul B.U.R.P. n.

138 del 09/11/2005 e s.m.i. riportanti gli elenchi degli Enti accreditati presso la

Regione Puglia;

Legge Regionale n. 9 del 12/05/2006 art. 2, recante disposizioni in materia di

sospensione e revoca dell’accreditamento;

Page 360: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029540

Documento Strategico della Regione Puglia, approvato con D.G.R. n. 1139 del

01/08/2006 e pubblicato sul B.U.R.P. n. 102 del 09/08/2006;

Legge Regionale n. 28 del 26/10/2006 “Disciplina in materia di contrasto al lavoro

non regolare”;

Legge Regionale n. 32 del 2/11/2006 “Misure urgenti in materia di formazione

professionale”;

Deliberazione di Giunta Regionale n. 2282 del 29/12/2007 avente ad oggetto

“Presa d’atto della Decisione C/2007/5767 della Commissione Europea del

21/11/2007 che ha approvato il POR Puglia FSE 2007/2013”;

Documento approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del

24/01/2008 e del 08/07/2008 del Programma Operativo Regionale PUGLIA per il

Fondo Sociale Europeo 2007/2013 dal titolo “Criteri di selezione delle operazioni da

ammettere al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo”;

Deliberazione Giunta Regionale n. 1575 del 04/09/2008 avente ad oggetto “POR

Puglia FSE 2007-2013: Atto di programmazione per l’attuazione degli interventi di

competenza regionale e per il conferimento di funzioni alle province pugliesi”;

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1994 del 28/10/2008 avente ad oggetto

“POR Puglia FSE 2007/2013: Individuazione Organismi Intermedi e approvazione

dello Schema di Accordo tra Regione Puglia (AdG) e Province/Organismi Intermedi

(O.I.). Inserimento O.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

Determinazione Dirigenziale Regione Puglia - Formazione Professionale n.6

del 15/01/2009 “Direttive per l’informazione e la pubblicità delle attività formative”;

Regolamento Regionale n.2 del 09/02/2009, “L.R.10/2004 – Procedure per

l’ammissibilità ed erogazione di incentivi costituenti regimi regionale di aiuti nel

campo dell’occupazione e delle formazione nell’ambito del POR Puglia FSE

2007/2013”, a seguito del regolamento CE n. 800/2008;

Regolamento regionale n. 5 del 06/04/2009 “Modello per gli Organismi

Intermedi/Provincie del “Sistema di Gestione Controlli”, nell’ambito del POR Puglia

FSE 2007/2013;

Deliberazione di Giunta Regionale n. 56 del 26/01/2010: DGR n. 1575/2008 e n.

1994/2008 – Modificazioni a seguito dell’Istituzione della Provincia di Barletta Andria

Trani (BAT);

Page 361: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29541Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 106 del 04/02/2010 relativa

all’approvazione dell’Atto di organizzazione per l’attuazione del PO Puglia FSE

2007-2013

Determinazione Dirigenziale Regione Puglia – Formazione Professionale n. 88

del 30/06/2010 di presa d’atto del Piano di attuazione provinciale

Manuale delle procedure dell’Autorità di Gestione – Allegato al Sistema di Gestione

e Controllo regionale per l’attuazione del PO Puglia FSE 2007-2013 (Versione 3.0

del 28.05.2010).

Normativa e documenti e provinciali

Deliberazione di Giunta Provinciale n. 10 del 29/01/2010 “Piano di Attuazione delle

risorse a valere sul POR Puglia FSE 2007-2013, Annualità 2010”

Deliberazione di Giunta Provinciale n. 115 del 18/06/2010 “Piano di Attuazione delle

risorse a valere sul POR Puglia FSE 2007/2013 – annualità 2010” – Integrazione

risorse 2009

Allegato tecnico al Piano di Attuazione delle risorse a valere sul POR Puglia FSE

2007/2013 – annualità 2010” – Integrazione risorse 2009, approvato con

Determinazione Dirigenziale Provincia di Bari n. 204/FPF del 18/10/2010

Determinazione Dirigenziale Provincia di Bari n. 205/FPF del 19/10/2010 di

approvazione Avviso Pubblico BA/08/2010

Ogni modifica regolamentare e normativa che la Comunità Europea, lo Stato e la Regione

Puglia adotteranno successivamente alla pubblicazione del presente avviso, sarà da

considerarsi immediatamente efficace sulle previsioni del presente invito.

B) Obiettivi Generali

Nell’ambito delle competenze e delle risorse affidate alla Provincia di Bari, Organismo

Intermedio delegato per l’attuazione del POR Puglia FSE 2007/2013 Ob.

Convergenza, il presente Avviso finanzia sull’Asse IV – Capitale Umano le seguenti

azioni a carattere provinciale che, come previsto nella Integrazione del Piano di

Attuazione anno 2010, risorse annualità 2009, al punto 1 “Premessa”, avranno come

ambito territoriale di riferimento, oltre alla Provincia di Bari.

Page 362: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029542

Azioni Programmate Descrizione intervento Destinatari e Beneficiari

ImportoEuro

Azione A1:

Percorsi progettuali per attività extra-scolastiche che migliorino il grado di attrattività della scuola e le relazioni con il territorio, al fine di prevenire la dispersione scolastica

Si prevede l’attuazione di 10progetti, del valore di 20.000,00 euro cadauno, che coinvolgano un numero minimo di 20 allievi per progetto.

Destinatari

Genitori di alunni delle scuola media superiore.

Beneficiari

Istituti scolastici accreditati o Organismi di formazione anche congiuntamente a Istituto scolastico non accreditato, operanti nell’ambito provinciale(*).

200.000,00

Azione A2: Servizi consulenziali da parte di esperti finalizzati al sostegno del processo auto-orientativo di ragazzi a rischio di dispersione, nonché interventi atti alla permanenza dei soggetti a rischio di dispersione scolastica e formativa, con particolare riferimento ai giovani immigrati.

L’azione è rivolta agli allievi delle scuole medie superiori, ritenuti dall’istituzione scolastica a rischio di dispersione, e prevede moduli di consulenza/tutoraggio/acquisizione del metodo di studio di 16 ore per allievo, previsti in uno specifico progetto di istituto da presentare in esito agli avvisi pubblici. Ogni modulo avrà un costo di euro 240,00 (€ 15 x h/all.)

In particolare, 7 moduli di consulenza/tutoraggio/acquisizione del metodo di studio per singolo allievo, per un massimo di 20 discenti totali

DestinatariAllievi delle scuole medie superiori (giovani immigrati e giovani a rischio di dispersione scolastica e formativa)

BeneficiariIstituti scolastici accreditati o Organismi di formazione anche congiuntamente a Istituto scolastico non accreditato, operanti nell’ambito provinciale(*).

342.300,00

Azione A3: Percorso formativo per docenti della scuola secondaria superiore di secondo grado e operatori della formazione professionale impegnati o da impegnare in attività di accoglienza.

Si prevedono 10 interventi, per 20 docenti per intervento, della durata di 30 ore (€ 15 x h/all.)

DestinatariDocenti della scuola secondaria di secondo grado e docenti della formazione professionale.

Beneficiariorganismi di formazione accreditati o istituti scolastici accreditati, operanti nell’ambito provinciale(*).

90.000,00

Azione B: Attività di raccordo, dialogo e scambio con le famiglie (della secondaria di primo e di secondo grado) per sensibilizzarle alle problematiche della dispersione scolastica e per coinvolgerle in azioni positive

Si prevedono n. 100 interventi della durata di 10 ore (€ 15 x h/all.), destinati mediamente a 20 persone ad incontro, con un coinvolgimento potenziale complessivo di 2.000 familiari

DestinatariGenitori di alunni delle scuola media inferiore e superiore.

BeneficiariIstituti scolastici accreditati o Organismi di formazione anche congiuntamente a Istituto scolastico non accreditato, operanti nell’ambito provinciale(*).

15.000,00

Azione C:

Interventi formativi del personale della scuola e della formazione professionale finalizzati allo scambio di esperienze, buone prassi, strumenti, documentazione, conoscenze e competenze efficaci per la lotta alla dispersione formativa, attraverso il ricorso ad un mix di approcci metodologici e didattici orientati all’innovazione ed al cambiamento

Si prevedono cinque interventi (3 per la scuola e 2 per la formazione professionale), con 20 docenti per edizione, della durata di 10 ore (€ 15 x h/all.), per complessivamente 100 unità.

Destinatari

Docenti della scuola e docenti della formazione professionale.

Beneficiari

organismi di formazione professionale accreditati, anche congiuntamente ad altri organismi di formazione accreditati, operanti nell’ambito provinciale (*), oppure istituti scolastici accreditati, anche congiuntamente ad altri istituti scolastici accreditati e non, operanti nell’ambito provinciale (*).

15.000,00

Page 363: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29543Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

(*) di seguito per ambito provinciale si intenderà oltre alla Provincia di Bari, anche i comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

Per contrastare la dispersione scolastica e per sostenere il successo formativo, sono

state attuate diverse azioni di prevenzioni e di riduzione del disagio e delle difficoltà degli

alunni che frequentano istituti scolastici. In particolare, si evidenzia l’opportunità di

consentire una più facile interazione tra Genitori – Allievi – Docenti, soprattutto in

presenza di giovani immigrati e ragazzi con difficoltà derivanti dal contesto socio-

economico, culturale e familiare in cui vive.

Pertanto, si prevede l’obbligo di presentare un progetto integrato che contempli l’azione

A1, A2 e A3, dove l’Azione A2 necessariamente si deve esplicare in massimo 7 moduli di

consulenza/tutoraggio/acquisizione del metodo di studio (di 16 ore ciascuna) per singolo

allievo, per un massimo di 20 discenti totali, o singolo per le azioni B e C.

Si precisa che gli Istituti scolastici non accreditati si configurano come “partner” di

progetto. Pertanto, si rende necessario la sottoscrizione di un accordo di partneriato tra

l’organismo di formazione accreditato (soggetto proponente) e l’istituto scolastico non

accreditato.

La quantificazione degli studenti destinatari deve essere attestata dal dirigente scolastico

dell’istituto attraverso dichiarazione da allegare al progetto proposto.

C) Azioni Finanziabili

Gli interventi di cui al presente Avviso rientrano nei settori strategici indicati dal DSR e

nella programmazione regionale a finalità strutturale, e sono coerenti con le finalità

operative indicate nel POR FSE 2007-2013 della Regione Puglia e nel Piano di

Attuazione della Provincia di Bari – annualità 2010 e nella successiva integrazione-

risorse 2009, così come evidenziato nelle seguenti tabelle di riepilogo.

Azione A1

Asse Capitale Umano

Obiettivo specifico POR 2007-2013

Aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale ed universitaria, migliorandone la qualità

Obiettivo operativo POR 2007-2013

Prevenire la dispersione scolastica con interventi di recupero delle competenze ed erogazione di incentivi e servizi di sostegno

Categoria di spesa 73: Misure per aumentare la partecipazione all'istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l'abbandono

Page 364: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029544

scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l'accesso all'istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità

Tipologia di azione Azione di socializzazione extrascolastica finalizzata a migliorare il grado di attrattività della scuola e le sue relazioni con il territorio e prevenire la dispersione scolastica

Obiettivo specifico QSN 2007-13

1.2.2

Azione A2

Asse Capitale Umano

Obiettivo specifico POR 2007-2013

Aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale ed universitaria, migliorandone la qualità

Obiettivo operativo POR 2007-2013

Prevenire la dispersione scolastica con interventi di recupero delle competenze ed erogazione di incentivi e servizi di sostegno

Categoria di spesa

73: Misure per aumentare la partecipazione all'istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l'abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l'accesso all'istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità

Tipologia di azione Prevenzione della dispersione scolastica attraverso interventi finalizzati a migliorare la funzione di inclusione sociale del sistema scolastico (orientamento, socializzazione extrascolastica e accompagnamento)

Obiettivo specifico QSN 2007-13

1.2.2

Azione A3

Asse Capitale Umano

Obiettivo specifico POR 2007-2013

Aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale ed universitaria, migliorandone la qualità

Obiettivo operativo POR 2007-2013

Prevenire la dispersione scolastica con interventi di recupero delle competenze ed erogazione di incentivi e servizi di sostegno

Categoria di spesa

73: Misure per aumentare la partecipazione all'istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l'abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l'accesso all'istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità

Tipologia di azione Percorsi integrati di inserimento, permanenza e reinserimento dei soggetti a rischio di dispersione scolastica e formativa

Obiettivo specifico QSN 2007-13

1.2.2

Page 365: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29545Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Azione B

Asse Capitale Umano

Obiettivo specifico POR 2007-2013

Aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale ed universitaria, migliorandone la qualità

Obiettivo operativo POR 2007-2013

Prevenire la dispersione scolastica con interventi di recupero delle competenze ed erogazione di incentivi e servizi di sostegno

Categoria di spesa

73: Misure per aumentare la partecipazione all'istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l'abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l'accesso all'istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità

Tipologia di azione Prevenzione della dispersione scolastica attraverso interventi finalizzati a migliorare la funzione di inclusione sociale del sistema scolastico (orientamento, socializzazione extrascolastica e accompagnamento)

Obiettivo specifico QSN 2007-13

1.2.2

Azione C

Asse Capitale Umano

Obiettivo specifico POR 2007-2013

Aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale ed universitaria, migliorandone la qualità

Obiettivo operativo POR 2007-2013

Prevenire la dispersione scolastica con interventi di recupero delle competenze ed erogazione di incentivi e servizi di sostegno

Categoria di spesa

73: Misure per aumentare la partecipazione all'istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l'abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l'accesso all'istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità

Tipologia di azione Interventi di aggiornamento delle competenze degli insegnanti finalizzate a migliorare la loro azione preventiva nei confronti della dispersione scolastica

Obiettivo specifico QSN 2007-13

1.2.2

Tali interventi rientrano nei settori strategici indicati dal DSR e nella programmazione

regionale a finalità strutturale ed è coerente con gli obiettivi specifici (“Aumentare

l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale ed universitaria,

migliorandone la qualità”) e operativi (“Prevenire la dispersione scolastica con interventi di

recupero delle competenze ed erogazione di incentivi e servizi di sostegno“) indicati nel

POR FSE 2007-2013 della Regione Puglia e nel Piano di Attuazione della Provincia di

Bari – annualità 2010, e nella successiva integrazione-annualità 2009.

Page 366: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029546

D) Priorità

Indicazione delle priorità generali e di specifiche modalità attuative con riferimento almeno

a:

Pari opportunità e non discriminazione: il principio di pari opportunità sarà perseguito con

una logica di intervento fondata sul mainstreaming, sia garantendo una presenza

femminile che orientativamente rifletta la situazione del mercato del lavoro, sia

promuovendo azioni specifiche; in attuazione del principio di non discriminazione saranno

attuati interventi la cui dimensione territoriale consenta di intervenire con una maggiore

prossimità sulle problematiche che sono alla base delle forme di discriminazione più

frequenti a livello locale;

Sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’intervento dovranno essere perseguiti nel quadro

dello sviluppo sostenibile, della promozione, della tutela e del miglioramento

dell’ambiente;

Integrazione tra strumenti: saranno valutate positivamente le proposte orientate alla

realizzazione e lo sviluppo di iniziative correlate, finanziate con diverse fonti e modalità, al

fine di garantire il migliore impatto possibile sul territorio di riferimento;

Complementarietà con gli obiettivi/azioni previste da altri documenti programmatori:

saranno valutate positivamente le proposte che dimostreranno un elevato grado di

coerenza con gli indirizzi/strategie/obiettivi dei documenti regionali di programmazione, in

funzione dello sviluppo socio-economico complessivo del territorio;

Buone prassi: saranno valutate positivamente le proposte che conterranno elementi di

replicabilità e trasferibilità in altri contesti (settoriali/territoriali);

Qualità del partenariato: in termini di valore aggiunto garantito all’iniziativa

dall’articolazione e dalla qualificazione del Soggetto proponente in coerenza con le azioni

proposte;

Sviluppo locale: in relazione alla specificità di intervento dei singoli assi i progetti saranno

valutati in funzione della realizzazione di azioni mirate allo sviluppo sia di aree

subregionali che di aree di crisi industriale ed occupazionale e basati su accordi promossi

da enti locali, parti sociali o da altri soggetti pubblici o privati.

E) Soggetti ammessi alla presentazione dei progetti

Page 367: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29547Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

12

Possono presentare e attuare i progetti gli organismi formativi e gli istituti scolastici

accreditati per la macrotipologia “formazione superiore” e/o “formazione continua”

secondo quanto riportato in tabella operanti, oltre che nella Provincia di Bari, anche nei

comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e

Trani.

Nel caso di “minori ad alto rischio o portatori di handicap” individuati quali destinatari

dell’Azione A2, il soggetto proponente deve essere in possesso di una o più sedi

operative accreditate in Provincia di Bari o nei Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie,

Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani, anche per la macrotipologia

“formazione nell’area dello svantaggio”.

Azioni Programmate Proponenti

Azione A1:

Percorsi progettuali per attività extra-scolastiche che migliorino il grado di attrattività della scuola e le relazioni con il territorio, al fine di prevenire la dispersione scolastica

Istituti scolastici accreditati o Organismi di formazione anche congiuntamente a Istituto scolastico non accreditato

Azione A2: Servizi consulenziali da parte di esperti finalizzati al sostegno del processo auto-orientativo di ragazzi a rischio di dispersione, nonché interventi atti alla permanenza dei soggetti a rischio di dispersione scolastica e formativa, con particolare riferimento ai giovani immigrati.

Istituti scolastici accreditati o Organismi di formazione anche congiuntamente a Istituto scolastico non accreditato

Azione A3:

Percorso formativo per docenti della scuola secondaria superiore di secondo grado e operatori della formazione professionale impegnati o da impegnare in attività di accoglienza.

Organismi di formazione accreditati o istituti scolastici accreditati.

Azione B: Attività di raccordo, dialogo e scambio con le famiglie (della secondaria di primo e di secondo grado) per sensibilizzarle alle problematiche della dispersione scolastica e per coinvolgerle in azioni positive

Istituti scolastici accreditati o Organismi di formazione anche congiuntamente a Istituto scolastico non accreditato

Azione C:

Interventi formativi del personale della scuola e della formazione professionale finalizzati allo scambio di esperienze, buone prassi, strumenti, documentazione, conoscenze e competenze efficaci per la lotta alla dispersione formativa, attraverso il ricorso ad un mix di approcci metodologici e didattici orientati all’innovazione ed al cambiamento

Organismi di formazione accreditati, anche congiuntamente ad altri organismi di formazione accreditati, oppure istituti scolastici accreditati, anche congiuntamente ad altri istituti scolastici accreditati e non.

L’accreditamento del soggetto proponente sarà verificato d’ufficio in base agli elenchi

delle sedi formative accreditate e sarà verificata la coerenza fra macrotipologia

accreditata e azione proposta. La realizzazione dei percorsi formativi dovrà essere

effettuata esclusivamente presso le sedi formative accreditate, ad eccezione delle

situazioni previste per l’azione A2.

A pena di esclusione, ogni istituto scolastico può essere soggetto proponente o

beneficiario finale di un solo progetto a valere sul presente avviso pubblico, sia esso

Page 368: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029548

progetto integrato (A1+A2+A3) o progetto singolo Azione B e Azione C; qualora lo stesso

istituto sia soggetto proponente o beneficiario finale di più progetti candidati, tutti i progetti

interessati sono esclusi dalle procedure di valutazione.

E’ consentita, inoltre, la presentazione di progetti da parte di costituiti o costituendi

Raggruppamenti Temporanei di Scopo (R.T.S.), ai sensi del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163,

a condizione che almeno il soggetto capofila sia in possesso di una o più sedi operative

accreditate dalla Regione Puglia ed ubicate nella Provincia di Bari e nei Comuni di Andria,

Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

In caso di RTS, nella documentazione per l’ammissibilità e nel progetto presentato,

occorrerà indicare l’intenzione a costituirsi in R.T.S., specificando ruoli, competenze e

suddivisione finanziaria tra i singoli soggetti nell’ambito della realizzazione del progetto

presentato. L’atto di costituzione del raggruppamento deve essere consegnato entro e non

oltre 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria sul BURP.

E’ fatto divieto di presentare proposta/e progettuali in più di un raggruppamento

temporaneo di scopo, ovvero di proporre candidatura/e in forma individuale, laddove

si sia aderito ad un raggruppamento temporaneo di scopo che ha presentato

istanza/e di candidatura in esito al presente avviso e nello specifico per l’Azione

integrata (A1+A2+A3), B e C.

In caso di violazione dell’anzidetta previsione saranno annullate tutte le proposte

progettuali nelle quali figura, in forma singola o associata, il medesimo ente di

formazione.

Il Raggruppamento Temporaneo deve essere costituito tramite scrittura privata fra gli

associati, con autentica delle firme da parte di un notaio.

Ciascun soggetto proponente potrà presentare un progetto per azione e nello

specifico (A1+A2+A3), B e C. La presentazione di un numero maggiore di proposte

progettuali annulla tutte le proposte presentate dal soggetto proponente.

Tutti i soggetti proponenti (sia in forma singola che in RTS) devono essere in regola in

materia di disciplina del diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della Legge n.

68/1999, e in regola con l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di

contribuzione.

A norma dell’art. 23, punto 5 della L.R. n. 15/2002, il soggetto attuatore può ricorrere ad

apporti specialistici preventivamente autorizzati (per “apporto specialistico” si intende

l’eventuale collaborazione per competenze di cui il soggetto attuatore non dispone in

maniera diretta).

Page 369: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29549Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

A tal fine, per le attività di cui al presente avviso, si considerano “preventivamente

autorizzati” gli apporti specialistici espressamente indicati nel formulario di progetto, con

la specificazione dei soggetti giuridici cui si intende affidare tale apporto, il dettaglio di tale

attività ed il relativo corrispettivo finanziario, se positivamente valutati in sede di esame di

merito dei progetti.

Non si considera apporto esterno l’affidamento di incarichi di consulenza a singole

persone o l’intervento di “esperti” (si intende per “esperto” la persona fisica che interviene

in maniera specialistica con l’obiettivo specifico di supportare l’attività formativa con

l’esperienza maturata nell’attività professionale).

Non sono ammissibili le attività che prevedono la formazione a distanza (FAD).

F) Destinatari

Sono destinatari degli interventi oggetto del presente avviso i soggetti aventi le seguenti

caratteristiche:Azioni Programmate Destinatari

Azione A1:

Percorsi progettuali per attività extra-scolastiche che migliorino il grado di attrattività della scuola e le relazioni con il territorio, al fine di prevenire la dispersione scolastica

Genitori di alunni delle scuola media superiore.

Azione A2:

Servizi consulenziali da parte di esperti finalizzati al sostegno del processo auto-orientativo di ragazzi a rischio di dispersione, nonché interventi atti alla permanenza dei soggetti a rischio di dispersione scolastica e formativa, con particolare riferimento ai giovani immigrati.

Allievi delle scuole medie superiori (giovani immigrati e giovani a rischio di dispersione scolastica e formativa)

Azione A3:

Percorso formativo per docenti della scuola secondaria superiore di secondo grado e operatori della formazione professionale impegnati o da impegnare in attività di accoglienza.

Docenti della scuola secondaria di secondo grado e docenti della formazione professionale.

Azione B: Attività di raccordo, dialogo e scambio con le famiglie (della secondaria di primo e di secondo grado) per sensibilizzarle alle problematiche della dispersione scolastica e per coinvolgerle in azioni positive

Genitori di alunni delle scuola media inferiore e superiore.

Azione C: Interventi formativi del personale della scuola e della formazione professionale finalizzati allo scambio di esperienze, buone prassi, strumenti, documentazione, conoscenze e competenze efficaci per la lotta alla dispersione formativa, attraverso il ricorso ad un mix di approcci metodologici e didattici orientati all’innovazione ed al cambiamento

Docenti della scuola e docenti della formazione professionale.

Gli anzidetti requisiti dovranno essere esplicitati dal soggetto attuatore in sede di

pubblicizzazione dell’intervento e verificati in sede di iscrizione richiedendo espliciti

documenti comprovanti tali status.

Si precisa che la partecipazione alla formazione permette di conseguire un attestato di

frequenza rilasciato dal soggetto proponente (istituto scolastico o organismo di

Page 370: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029550

formazione), senza lo svolgimento di prove di esame che richiedano la presenza di

commissioni nominate dall’Amministrazione Provinciale.

G) Risorse disponibili e vincoli finanziari

Gli interventi di cui al presente avviso sono finanziati con le risorse del Programma

Operativo Regionale PUGLIA per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013, Asse

Capitale Umano secondo le specifiche in tabella, per un importo complessivo

di € 662.300,00.

Azione programmata Importo

EuroCategoria di spesa

Azione A1:

Percorsi progettuali per attività extra-scolastiche che migliorino il grado di attrattività della scuola e le relazioni con il territorio, al fine di prevenire la dispersione scolastica

200.000,00

Azione A2: Servizi consulenziali da parte di esperti finalizzati al sostegno del processo auto-orientativo di ragazzi a rischio di dispersione, nonché interventi atti alla permanenza dei soggetti a rischio di dispersione scolastica e formativa, con particolare riferimento ai giovani immigrati.

342.300,00

Azione A3: Percorso formativo per docenti della scuola secondaria superiore di secondo grado e operatori della formazione professionale impegnati o da impegnare in attività di accoglienza.

90.000,00

Azione B:

Attività di raccordo, dialogo e scambio con le famiglie (della secondaria di primo e di secondo grado) per sensibilizzarle alle problematiche della dispersione scolastica e per coinvolgerle in azioni positive

15.000,00

Azione C:

Interventi formativi del personale della scuola e della formazione professionale finalizzati allo scambio di esperienze, buone prassi, strumenti, documentazione, conoscenze e competenze efficaci per la lotta alla dispersione formativa, attraverso il ricorso ad un mix di approcci metodologici e didattici orientati all’innovazione ed al cambiamento

15.000,00

73: Misure per aumentare la partecipazione all'istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l'abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l'accesso all'istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità

Il finanziamento è ripartito secondo le seguenti percentuali:

- 50% a carico del F.S.E.

- 40% a carico del Fondo di Rotazione di cui all’art. 5 della Legge n. 183/87, quale

contributo pubblico nazionale

- 10% a carico del bilancio regionale.

Il finanziamento prevede la copertura del 100% della spesa pena esclusione, come

segue:

Page 371: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29551Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

16

- Azione A1, A2 e A3 - Progetti integrati - n. 10 per un valore massimo di

€ 62.600,00 così definiti: Azione A1: n. 1 intervento, del valore di 20.000,00 euro, che coinvolge un

numero minimo di 20 genitori di alunni delle scuola media superiore..

Azione A2: n. 7 moduli di consulenza/tutoraggio/acquisizione del metodo di studio di 16 ore per allievo, che coinvolge un numero massimo di 20 allievi. Ogni modulo avrà un costo di euro 240,00 (€ 15 x h/all.)

Azione A3: n. 1 intervento, per 20 docenti della durata di 30 ore (€ 15 x h/all.)

- Azione B - n. 100 interventi della durata di 10 ore (€ 15 x h/all.), destinati

mediamente a 20 persone ad incontro.

- Azione C – n. 5 interventi (3 per la scuola e 2 per la formazione professionale),

con 20 docenti per edizione, della durata di 10 ore (€ 15 x h/all).

Il peso percentuale della MACROVOCE B del piano finanziario (COSTI

DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO) deve essere pari ad almeno l’84% del totale

(B + C), così come quello della MACROVOCE C (COSTI INDIRETTI) non può essere

superiore al 16 % del totale (B + C).

H) Modalità e termini di presentazione di progetti

Al fine della partecipazione al presente avviso i soggetti proponenti dovranno presentare

un plico che dovrà essere composto, pena l’inammissibilità dell’istanza di

candidatura, da due diverse buste chiuse e debitamente sigillate di cui:

1. una busta contraddistinta dalla dicitura “……..Ragione sociale soggetto

proponente................ - Documentazione di ammissibilità – Avviso n. BA/08/2010 –

Azione n. …”1, contenente, pena l’esclusione:

la domanda di partecipazione, conforme all’allegato 1, sottoscritta dal legale

rappresentante del soggetto proponente recante in allegato copia del documento di

identità in corso di validità;

1 In caso di Progetto integrato indicare A1+A2+A3.

Page 372: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029552

gli elementi riepilogativi del progetto, prodotto obbligatoriamente, sia in formato

cartaceo sia su supporto magnetico (cd), dovranno essere conformi all’allegato 2 .

Si ribadisce a riguardo che ogni soggetto proponente non potrà presentare più di un

progetto per azione, pena l’esclusione;

la documentazione di ammissibilità indicata di seguito, le cui pagine dovranno

essere progressivamente numerate e siglate dal legale rappresentante del

soggetto proponente; l’ultimo foglio dovrà riportare sul retro la dicitura, sottoscritta

dal legale rappresentante: “il presente fascicolo si compone di n ..…….. pagine”:

a) certificazione di vigenza aggiornata, non anteriore di 15 giorni dalla data di

pubblicazione del presente avviso, degli organi statutari (Presidente, Consiglio

di amministrazione, Comitato Direttivo, Consiglio Direttivo, Collegio dei

Revisori, ecc.) comprovante l’effettiva ed aggiornata composizione degli organi

stessi (autocertificazione sottoscritta dal legale rappresentante, resa ai sensi di

legge, copia del verbale degli atti di nomina, certificazione della Camera di

Commercio, ecc.);

b) dichiarazioni sostitutive di certificazione, conformi agli allegati 3 e 3 bis,

sottoscritte rispettivamente dal legale rappresentante e da ciascun

amministratore dell’ente, rese ai sensi dell’art. 46 del DPR n.445/2000 e nella

consapevolezza del disposto di cui agli artt. 75 e 76 del citato DPR, dalle quali

risulti che gli stessi:

- non abbiano riportato condanne penali e non siano destinatari di

provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di

decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario

giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

- non siano a conoscenza di essere sottoposti a procedimenti penali;

c) dichiarazioni sottoscritte dal legale rappresentante, attestanti:

1. dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che il soggetto attuatore applica

ai propri dipendenti le norme e gli istituti del CCNL di appartenenza,

specificando quale (allegato 4).2. l’impegno a stipulare e depositare presso il Settore Formazione

Professionale della Provincia di Bari l’apposito contratto fideiussorio, in caso

di aggiudicazione del progetto o dei progetti presentati (così come all. 1);

Page 373: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29553Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

3. l’indicazione delle generalità e della posizione giuridica della persona

autorizzata a rappresentare l’ente gestore presso i servizi provinciali (così

come all. 1);

4. di avere, oppure di non avere, avanzato, a valere su altri fondi, richiesta di

contributo per il/i progetto/i presentato/i ovvero di non avere ottenuto altre

agevolazioni pubbliche sulle spese oggetto della domanda presentata (così

come all. 3);

5. di essere in regola, ai sensi dell’art. 17 della Legge n.68/1999, in materia di

disciplina del diritto al lavoro dei disabili (così come all. 3);

6. di non aver messo in pratica atti, patti o comportamenti discriminatori ai

sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice delle pari

opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28

novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del

lavoro territorialmente competente (così come all. 3);

7. eventuale dichiarazione di intenti a costituirsi in R.T.S. (allegato 5);

In caso di R.T.S., i documenti (e/o le sottoscrizioni) dovranno essere riferiti, pena

l’esclusione:

- solo al soggetto capofila di R.T.S. (costituita o meno) nel caso della certificazione

antimafia in base alla legislazione vigente;

- separatamente a ciascun soggetto partecipante al R.T.S. (costituita o meno) nel caso

dei documenti a), b), c1) e allegato 3;

- contestualmente a tutti i soggetti partecipanti al R.T.S. da costituire, nel caso

dell’allegato 5.

A tutte le dichiarazioni sostitutive va accompagnata la fotocopia del documento di identità

o di un documento di riconoscimento equipollente in corso di validità.

I documenti (e/o le sottoscrizioni) di cui alle lettere a), b), c2) e polizza non vanno

esibiti nel caso in cui il soggetto proponente sia un ente pubblico; vanno,

diversamente, esibiti dagli enti promanazione delle Camere di Commercio.

d) documentazione a corredo della proposta progettuale (Altri allegati):

o Lettera di adesione al partenariato nel caso in cui gli Istituti scolastici non

accreditati che operino congiuntamente con un Organismo formativo.

o Dichiarazione sulla quantificazione degli studenti destinatari attestata dal

dirigente scolastico dell’istituto scolastico.

Page 374: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029554

2. una busta, contraddistinta dalla dicitura “ Formulario – Avviso n. BA/08/2010 –

Azione n. ….”, contenente pena l’esclusione:

- un formulario per il progetto presentato (allegato 6), in originale ed una copia

conforme; il formulario dovrà essere inviato anche su n. 4 CD riportanti il progetto

presentato, editato conformemente al formulario.

Si precisa che il formulario e il relativo "Piano Finanziario" andranno compilati in ogni

riquadro, ovvero apponendo la dicitura “non pertinente” negli spazi ritenuti tali dal

soggetto attuatore.

La domanda di partecipazione al presente avviso, la documentazione di ammissibilità e il

formulario dovranno essere contenuti in un plico accuratamente chiuso e siglato,

che dovrà, pena l’esclusione, riportare l’indicazione della “ragione sociale” del soggetto

attuatore e la dicitura “POR Puglia 2007-2013 – Asse Capitale Umano” – Avviso

BA/08/2010 – Azione n. …”.

Il plico dovrà pervenire, pena l’esclusione, o a mano, o tramite raccomandata o

tramite servizio di corriere espresso, entro e non oltre le ore 12,00 del 30°

giorno dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, al

seguente indirizzo:

PROVINCIA DI BARI

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione

Via Spalato, 19

70121 BARI

Il soggetto proponente che invii la domanda per posta o per corriere è responsabile del

suo arrivo o meno presso l’ufficio competente, entro la scadenza prevista. La Provincia

non assume responsabilità per eventuali ritardi o disguidi del servizio postale e di corriere.

Non fa fede il timbro postale o di spedizione.

La domanda che giunga oltre la data di scadenza prevista sarà considerata non

ammissibile e non sarà sottoposta a valutazione.

I) Procedure di ammissibilità

I progetti sono ritenuti ammissibili, valutabili ed approvabili se:

- pervenuti entro la data di scadenza indicata nel paragrafo H del presente avviso;

- presentati da un soggetto o da un partenariato ammissibili;

Page 375: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29555Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

- pervenuti con le modalità e nei termini indicati al paragrafo H;

- completi delle informazioni richieste;

- corredati delle dichiarazioni, sottoscrizioni e documenti richiesti;

- il soggetto proponente non abbia messo in pratica atti, patti o comportamenti

discriminatori ai sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice

delle pari opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28

novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del lavoro

territorialmente competente.

L’istruttoria di ammissibilità viene eseguita a cura del Servizio Formazione Professionale

della Provincia di Bari.

Si precisa che, come previsto dalla normativa vigente, in caso di mancanza anche di un

singolo documento richiesto per l’ammissibilità, l’Amministrazione procederà alla

declaratoria di inammissibilità dell’istanza proposta. Diversamente, solo nel caso di non

perfetta conformità e/o chiarezza e/o imprecisione della documentazione prodotta,

l’Amministrazione procederà a richiesta di integrazione, prima della formale esclusione

dell’istanza. In tale caso, l’Amministrazione richiederà il perfezionamento della

documentazione carente.

In caso di mancato perfezionamento della domanda entro il termine stabilito

dall’Amministrazione, si procederà alla declaratoria di inammissibilità.

Laddove la documentazione integrativa richiesta dovesse pervenire incompleta, la

candidatura verrà parimenti dichiarata inammissibile.

Le domande ammissibili sono sottoposte a successiva valutazione di merito.

J) Procedure e criteri di valutazione

La valutazione di merito dei progetti dichiarati ammissibili sarà effettuata, in base alla

normativa vigente, da un apposito nucleo di valutazione istituito presso il Servizio

Formazione Professionale della Provincia di Bari. Il nucleo di valutazione procederà

all’esame dei progetti applicando i criteri indicati nella tabella che segue.

Non saranno valutati i progetti (classificati come “non idonei”) che non risultino coerenti

con la tipologia dei destinatari e delle azioni dell’Asse di riferimento e con le specificità

indicate nel paragrafo F per ogni tipologia di azione o che siano carenti dei requisiti

obbligatori previsti al paragrafo C del presente avviso.

Page 376: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029556

La valutazione di merito si concretizzerà nella attribuzione di un punteggio massimo di

1.000 punti suddiviso nei macrocriteri generali e sottocriteri riportati nella tabella che

segue:

MACROCRITERIO Num. SOTTOCRITERI PUNTIMAX

TOTALE PUNTI

MAX

1.1Capacità della proposta progettuale di rispondere alle specifiche priorità delle azioni in termini di attrattività verso l’utenza 50

1.2Grado di coerenza del progetto proposto con le specifiche esigenze sociali ed economiche dei destinatari 100

1.3

Grado di coerenza complessiva del progetto con le priorità definite dai documenti programmatici di riferimento (POR FSE 2007/2013, piano provinciale di attuazione 2010 - FSE 2007-2013) e con le indicazioni del presente avviso pubblico

50

1.finalizzazione

dell’attività

1.4Attendibilità e condivisibilità delle analisi e delle motivazioni poste a supporto del progetto, completezza ed univocità delle informazioni fornite

150

300

2.1Grado di chiarezza espositiva e coerenza interna del progetto (coerenza tra obiettivi progettuali e strumenti di intervento; coerenza tra azioni, strumenti di intervento e contenuti)

100

2.2Grado di coerenza ed efficacia dell’impianto didattico (selezione ed orientamento dell’utenza, metodologie didattiche e formative, articolazione didattica, caratteristiche dei moduli, ecc.)

100

2.3Descrizione quali-quantitative delle risorse umane impegnate delle attrezzature, delle strumentazioni e tecnologie impiegate 50

2.4Grado di descrizione e di coerenza dei dispositivi di accompagnamento individuale (accoglienza, orientamento, recupero motivazionale e/o apprendimento, monitoraggio)

50

2.5Grado di dettaglio e coerenza del preventivo finanziario complessivo rispetto alle azioni previste dal progetto 50

2.qualità

progettuale

2.6Efficacia dei contenuti rapportata agli impatti attesi

50

400

3.1Congruenza dei costi indicati in relazione alle azioni previste

503.

economicità dell’offerta 3.2

Analiticità del piano finanziario50

100

4.

rispondenza dei progetti alle priorità

indicate

4.1

Capacità effettiva dell’intervento di dare risposta ai fabbisogni rilevati in sede di analisi e di incidere nella lotta alla dispersione scolastica 200 200

Totale generale dei macrocriteri 1.000

Non saranno approvati i progetti (classificati come “non idonei”) cui risulterà

attribuito un punteggio complessivo al di sotto della “soglia minima”, che viene

stabilito essere pari al 60% del punteggio massimo attribuibile, e cioè 600 punti.

La graduatoria, sulla base del verbale degli esiti finali del nucleo di valutazione, sarà

formulata secondo un ordine decrescente dei singoli progetti, in relazione al punteggio

totale ottenuto.

K) Tempi ed esiti delle istruttorie

Il dirigente del Settore competente della Provincia approva, con propria determinazione,

gli esiti finali delle istruttorie indicando:

Page 377: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29557Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

i progetti idonei al finanziamento, fino alla concorrenza delle risorse disponibili;

i progetti idonei ma non finanziabili;

i progetti non idonei;

i progetti non ammissibili.

L’approvazione della graduatoria avviene entro 90 giorni dalla data della scadenza per la

presentazione dei progetti, a meno che il numero e la complessità delle istanze pervenute

non giustifichi tempi più lunghi.

Il finanziamento dei progetti avviene, nell'ordine decrescente di punteggio in essa

definito, fino a copertura totale delle risorse assegnate, con arrotondamento per

difetto all'ultimo progetto integralmente finanziabile.

In caso di ex aequo, si provvederà ad effettuare sorteggio alla presenza del Dirigente del

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione della Provincia, gli interessati

hanno facoltà di assistere all’operazione.

L’amministrazione si riserva la facoltà, prima della formazione delle graduatorie, di

procedere alla rimodulazione dei costi dei singoli progetti, sulla base dell’analisi del piano

finanziario effettuata dal nucleo di valutazione.

In caso di rimodulazione il soggetto attuatore è tenuto a riformulare il piano finanziario

secondo le indicazioni che saranno fornite dagli uffici provinciali ed a trasmetterlo insieme

al resto della documentazione richiesta per la stipula della convenzione.

La graduatoria sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e

contemporaneamente riportata sul sito web della Provincia di Bari.

La pubblicazione sul BURP costituirà unica notifica a tutti gli interessati, senza ulteriore e

successiva comunicazione.

La data di pubblicazione delle graduatorie costituisce termine iniziale per la

presentazione di ricorsi amministrativi, da inoltrare entro il termine perentorio di 30 (trenta)

giorni.

La definizione dei ricorsi avverrà entro trenta giorni dal ricevimento formale degli

stessi.

Nel caso in cui vengano accertate ulteriori disponibilità di fondi, a seguito di revoche,

rinunce o economie sui progetti approvati, i suddetti fondi possono essere assegnati

prioritariamente a favore di progetti inseriti utilmente in graduatoria ma non finanziati per

insufficienza delle risorse, salvo il caso di pubblicazione successiva di avviso pubblico di

contenuto analogo al presente.

Page 378: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029558

La Provincia di Bari si riserva la facoltà, in presenza di un numero cospicuo di progetti

ammessi ma non finanziabili per indisponibilità di risorse, di valutare l’opportunità di

integrare il presente avviso con ulteriori risorse finanziarie, effettuati i dovuti adempimenti

in ordine alla variazione del Piano provinciale di attuazione del POR PUGLIA FSE 2007-

2013.

L) Obblighi del soggetto attuatore

Il soggetto attuatore garantisce il regolare svolgimento delle attività corsuali finanziate

impegnandosi ad osservare la normativa comunitaria, statale e regionale regolante le

materie della formazione professionale e dei fondi strutturali, espressamente richiamate

nel presente avviso pubblico ed è altresì tenuto a rispettare gli obblighi e prescrizioni di

seguito riportate.

Tutti i soggetti finanziati devono attenersi al Regolamento (CE) n. 1083/2006 e alla

Determinazione Dirigenziale n. 6 del 15/01/2009, pubblicata sul BURP n. 13 del

22/01/2009, in tema di informazione e pubblicità degli interventi finanziati con Fondi

Strutturali.

Tutti i soggetti candidati devono essere in regola in materia di disciplina del diritto

al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della Legge n. 68/1999 e in regola con

l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di contribuzione, nonché

ai sensi dell’art. 2 Legge Regionale n. 28/2006 e Regolamento Regionale n. 31/2009, in

materia di contrasto al lavoro non regolare che prevede come clausola: «È condizione

essenziale per l’erogazione del beneficio economico l’applicazione integrale, da parte del

beneficiario, del contratto collettivo nazionale per il settore di appartenenza e, se

esistente, anche del contratto collettivo territoriale, che siano stati stipulati dalle

organizzazioni sindacali dei lavoratori e dalle associazioni dei datori di lavoro

comparativamente più rappresentative sul piano nazionale».

Tale applicazione deve interessare tutti i lavoratori dipendenti dal beneficiario e deve

aver luogo quanto meno per l’intero periodo nel quale si articola l’attività

incentivata e sino all’approvazione della rendicontazione oppure per l’anno, solare o

legale, al quale il beneficio si riferisce e in relazione al quale è accordato.

Il beneficio è in ogni momento revocabile, totalmente o parzialmente, da parte del

concedente allorché la violazione della clausola che precede (d’ora in poi clausola

sociale) da parte del beneficiario sia stata definitivamente accertata:

Page 379: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29559Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

a) dal soggetto concedente;

b) dagli uffici regionali;

c) dal giudice con sentenza;

d) a seguito di conciliazione giudiziale o stragiudiziale;

e) dalle pubbliche amministrazioni istituzionalmente competenti a vigilare sul rispetto

della legislazione sul lavoro o che si siano impegnate a svolgere tale attività per conto

della Regione.

Il beneficio sarà revocato parzialmente, in misura pari alla percentuale di lavoratori ai

quali non è stato applicato il contratto collettivo rispetto al totale dei lavoratori

dipendenti dal datore di lavoro occupati nell’unità produttiva in cui è stato accertato

l’inadempimento.

Il beneficio sarà revocato totalmente qualora l’inadempimento della clausola sociale

riguardi un numero di lavoratori pari o superiore al 50% degli occupati dal datore di lavoro

nell’unità produttiva in cui è stato accertato l’inadempimento, nonché in caso di recidiva in

inadempimenti sanzionati con la revoca parziale.

In caso di recidiva di inadempimenti sanzionati con la revoca parziale, il datore di lavoro

sarà anche escluso da qualsiasi ulteriore concessione di benefici per un periodo di 1 anno

dal momento dell’adozione del secondo provvedimento.

Qualora l’inadempimento della clausola sociale riguardi un numero di lavoratori pari o

superiore all’80% degli occupati dal datore di lavoro nell’unità produttiva in cui è

stato accertato l’inadempimento, il soggetto concedente emetterà anche un

provvedimento di esclusione da qualsiasi ulteriore concessione di benefici per un

periodo di 2 anni dal momento in cui è stato accertato l’inadempimento.

In caso di revoca parziale, qualora alla data della revoca stessa le erogazioni siano

ancora in corso, l’ammontare da recuperare può essere detratto a valere

sull’erogazione ancora da effettuare. Qualora le erogazioni ancora da effettuare

risultino invece complessivamente di ammontare inferiore a quello da recuperare ovvero

si sia già provveduto all’erogazione a saldo e il beneficiario non provveda all’esatta e

completa restituzione nei termini fissati dal provvedimento di revoca, sarà avviata la

procedura di recupero coattivo.

Analogamente si procederà nei casi di revoca totale, qualora il beneficiario non provveda

all’esatta e completa restituzione nei termini concessi.

In casi di recupero delle somme erogate per effetto di revoca parziale o totale, ovvero di

detrazione di parte delle stesse dalle erogazioni successive, le medesime somme

Page 380: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029560

saranno maggiorate degli interessi legali e rivalutate sulla base dell’indice ISTAT

dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

I finanziamenti assegnati devono essere utilizzati esclusivamente per far fronte alle

spese rivenienti dalla gestione dell’attività formativa affidata, e non possono, in

particolare, essere utilizzati per il pagamento di passività pregresse relative alla

formazione professionale.

Tutte le spese sostenute devono essere regolarmente documentate e strettamente

attinenti, in termini qualitativi e temporali, all’attività formativa assegnata.

Per l’ammissibilità delle spese si rimanda a:

D.P.R. 3 ottobre 2008 , n. 196: "Regolamento di esecuzione del Regolamento

(CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo

regionale, sul fondo sociale europeo e sul fondo di coesione", pubblicato in G.U. n.

294 del 17.12.2008, e successive modifiche ed integrazioni;

Vademecum delle spese ammissibili al P.O. FSE 2007/2013, approvato dal

Coordinamento Tecnico della Commissione IX della Conferenza Stato Regioni;

Circolare Ministeriale n. 2 del 02/02/2009 del Ministero del Lavoro,

pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22/05/2009.

Ulteriori obblighi del soggetto attuatore saranno precisati nella convenzione che, tenendo

conto di eventuali diverse disposizioni dell’Autorità di Gestione, sarà stipulata con la

Provincia di Bari a seguito dell’ammissione a finanziamento, previa presentazione della

sotto elencata documentazione:

Ai fini della stipula della convenzione, il soggetto attuatore è tenuto alla presentazione

della seguente documentazione:

a) atto di nomina del legale rappresentante, ossia credenziali della persona autorizzata

alla stipula con procura speciale ;

b) certificato di vigenza degli organi statutari, qualora modificatosi rispetto a quello esibito

tra i documenti di ammissibilità, ovvero autocertificazione, sottoscritta dal legale

rappresentante, nella quale si dichiari che non sono intervenute variazioni rispetto alla

certificazione di vigenza esibita tra i documenti di ammissibilità;

c) codice fiscale e/o partita IVA;

d) estremi del conto corrente di tesoreria per l’espletamento del servizio di cassa (e del

relativo codice IBAN), appositamente acceso presso il proprio istituto di credito cassiere,

Page 381: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29561Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

denominato “Gestione attività di formazione professionale - “……………, POR Puglia

FSE 2007-2013 – Asse Capitale Umano”, sul quale affluiranno tutti i fondi previsti per le

attività affidate;

e) certificazione antimafia in base alla legislazione vigente, ove richiesta;

f) calendario di realizzazione delle attività, con le indicazioni delle date di inizio, che dovrà

avvenire entro 30 giorni dalla stipula dalla convenzione, salvo diversa decisione della

Provincia, e della data di termine dei corsi;

g) piano finanziario rimodulato (se richiesto dall’amministrazione provinciale);

h) modulistica per l’iscrizione degli allievi, con allegata scheda informativa sulla

pubblicizzazione dell’intervento formativo.

I documenti (e/o le sottoscrizioni) di cui alle lettere b), e) non vanno esibiti nel caso in cui il

soggetto proponente sia un ente pubblico.

Il soggetto attuatore dovrà far pervenire la documentazione richiesta (ad esclusione del

documento d) che potrà essere presentato unitamente alla fideiussione contestualmente

alla richiesta dell’anticipo) per la stipula della convenzione entro e non oltre 30 giorni dalla

pubblicazione della graduatoria sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

M) Modalità di erogazione del finanziamento

I finanziamenti previsti saranno erogati, a sottoscrizione della convenzione, secondo le

seguenti modalità:

- acconto del 50% dell’importo assegnato ad ogni singolo intervento, ad avvenuta

comunicazione di avvio dell’attività;

- un pagamento intermedio, da richiedere entro i 2/3 di durata dell’arco temporale

di realizzazione del progetto definito nell’atto di adesione, a rimborso delle spese

sostenute e certificate dal soggetto attuatore pari al 90% dell’acconto erogato, a

presentazione di apposita domanda di pagamento redatta secondo il modello

diffuso dalla Provincia di Bari, con la quale si attesta di aver effettivamente sostenuto

le spese di cui si richiede il rimborso e che le stesse sono riferibili a spese ammissibili;

è fatto obbligo ai soggetti attuatori di richiedere, prima della presentazione del

rendiconto finale, il pagamento intermedio fino alla concorrenza massima

dell’ulteriore 45% dell’importo dell’operazione ammessa a finanziamento;

- saldo nella misura del 5%, a chiusura delle attività, a presentazione di domanda di

pagamento e previa verifica ed approvazione della rendicontazione esibita dal soggetto

attuatore.

Page 382: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029562

La richiesta di primo acconto, pari al 50% del finanziamento, e la successiva domanda di

pagamento intermedio, fino alla concorrenza dell’ulteriore 45% dell’importo

dell’operazione ammessa a finanziamento, dovranno essere accompagnati dal

Documento Unico Regolarità Contributiva (DURC) e da fideiussione a garanzia

dell’importo richiesto, redatta in conformità a quanto contenuto nel decreto del Ministro

del Tesoro del 22 aprile 1997 e nel decreto del 9 maggio 1997 del Dirigente dell’Ufficio

Centrale Orientamento e Formazione Professionale Lavoratori del Ministero del Lavoro,

rilasciata da:

- banche o istituti di credito iscritte all’Albo delle banche presso la Banca d’Italia;

- società di assicurazione iscritte all’elenco delle imprese autorizzate all’esercizio del

ramo cauzioni presso l’ISVAP;

- società finanziarie iscritte all’elenco speciale, ex art. 107 del Decreto Legislativo

n. 385/1993 presso la Banca d’Italia.

Gli intermediari finanziari autorizzati devono risultare iscritti nell’elenco tenuto presso la

Banca d’Italia. Si informa che l’elenco degli intermediari finanziari cancellati dal

suddetto elenco su disposizione del Ministro dell’Economia e Finanze per il

mancato rispetto delle disposizioni di legge è reperibile sul sito web della Banca di

Italia http://uif.bancaditalia.it/UICFEWebroot/ utilizzando il seguente percorso:

Antiriciclaggio – Albi e Elenchi – Intermediari Finanziari [scorrere fino a “Consultazione

elenco” e cliccare su Società cancellate con Decreto del Ministero dell’Economia e delle

Finanze].

La garanzia dovrà contenere espressamente l’impegno della banca/società garante di

rimborsare, in caso di escussione da parte della Provincia, il capitale maggiorato

degli interessi legali, decorrenti nel periodo compreso tra la data di erogazione

dell’anticipazione stessa e quella del rimborso.

La validità della polizza fideiussoria non sarà condizionata alla restituzione di copia

controfirmata da parte del beneficiario e avrà, comunque efficacia fino allo svincolo da

parte della Provincia di Bari, che sarà effettuato a seguito di avvenuta comunicazione da

parte della Regione Puglia dell’esito positivo della verifica, della conseguente

approvazione della rendicontazione finale esibita dal soggetto attuatore,

dell’accertamento circa l’esatto adempimento delle obbligazioni garantite e

dell’insussistenza di eventuali pendenze a carico del debitore.

Page 383: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29563Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

N) Indicazione del foro competente

Per eventuali controversie in esito al presente avviso si dichiara competente il Foro di

Bari.

O) Indicazione del responsabile del procedimento

Ai sensi della L. 241/90 la struttura amministrativa responsabile dell’adozione del

presente avviso è il Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione della

Provincia di Bari, Via Postiglione 44, 70100 BARI . (Dirigente Avv. Dipierro Rosa ).

P) Tutela della privacy

I dati dei quali la Provincia entra in possesso a seguito del presente avviso verranno

trattati nel rispetto della vigente normativa D.lgs 196/03 e s.m.i..

Q) Informazioni sull’avviso

Il presente avviso, unitamente ai suoi allegati, è disponibile ai seguenti indirizzi Internet:

www.provincia.ba.it

Informazioni possono inoltre essere richieste:

dalle ore 09,00 alle ore 12,00 dei giorni lunedì, mercoledì e venerdì al numero telefonico

080.5412956/954

Oppure all’indirizzo e-mail [email protected] dal primo giorno

dopo la pubblicazione del presente avviso e sino al terzo giorno prima della scadenza,

specificando il numero dell’Avviso e l’Azione di riferimento.

Page 384: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029564

ALLEGATI

Page 385: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29565Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ALLEGATO 1

FAC-SIMILE DI DOMANDA DA RIPRODURRE SU CARTA INTESTATA

Luogo, data

Alla Provincia di Bari

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione Via Spalato 19 Cap 70121 - BARI

OGGETTO Avviso pubblico Provincia di Bari n………../……. richiesta finanziamento per €______________________

Il sottoscritto ……………………………………………………….., in qualità di legale rappresentante dell’ente ..………………………….…………………., in riferimento all'avviso di cui all’oggettoapprovato con atto ……………………………………… e pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. ...…..... del ............….........., relativo all’Asse …………………………., categoria di spesa ……., “…..(titolo avviso)……..” “Eventuale Azione”

CHIEDE

di poter accedere ai finanziamenti pubblici messi a disposizione, per la realizzazione delle azioni formative di seguito specificate:

N° Denominazione progettoSede di

svolgimentoProv Importo

1 T O T A L E

DICHIARA

- di presentare la richiesta in qualità di soggetto capofila della costituita/costituenda RTS fra i seguenti soggetti: ______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

- che la persona autorizzata a rappresentare l’ente presso i servizi provinciali ha le seguenti generalità: ________________________________________________ e riveste la seguente posizione: ____________________________________

Page 386: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029566

- di impegnarsi a stipulare e depositare apposito contratto fideiussorio, in caso di aggiudicazione della realizzazione del progetto (non pertinente nel caso in cui il soggetto proponente sia un Istituto Scolastico)

Si trasmettono in allegato alla presente domanda:

Dichiarazioni ………… (specificare tipologia e numero)

N. ___Busta chiusa contente il Formulario di progetto

Altri allegati………….. (specificare). ______________________

FIRMA del/la legale rappresentante (allegare fotocopia documento identità)

Page 387: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29567Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Azio

ne

N. G

en

ito

riN

. D

oce

nti

C01

C02

C03

C04

C05

C06

C07

C08

C09

C10

C11

C12

C13

C14

C15

C16

C17

Partn

er

Rap

pre

se

. L

eg

ale

EL

EN

CO

DE

I P

RO

GE

TT

I P

RE

SE

NT

AT

I

Nu

me

ro

de

sti

nata

ri

co

rs

o/m

od

uli

Nu

me

ro o

re

co

rso

/mo

du

li

AV

VIS

O P

UB

BL

ICO

PE

R L

A P

RE

SE

NT

AZ

ION

E D

EI P

RO

GE

TT

I N

. B

A/0

8/2

01

0

Se

de

svo

lgim

en

to

co

rs

o

De

no

min

azio

ne

Co

rso

SO

GG

ET

TO

AT

TU

AT

OR

E

Co

dic

e

Fis

cale

/Part

ita

IVA

AL

LE

GA

TO

2

Co

sto

to

tale

(eu

ro

)

Nu

me

ro

Pro

gre

ss

ivo

So

gg

ett

o A

ttu

ato

re

Co

dic

e

Fis

cale

/Parti

ta IV

A

Se

de

Le

gale

(Co

mu

ne

)S

ed

e L

eg

ale

PR

OG

ET

TO

Isti

tuto

no

n a

ccre

dit

ato

(e

ve

ntu

ale

)

Rap

pre

s.

Le

gale

Page 388: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029568

Allegato 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e 47

Il/la sottoscritto/a__________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

legale rappresentante dell’Ente________________________________proponente del

progetto________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA(barrare le caselle che interessano)

di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali.

nel caso di soggetti privati: di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione del proprio stato e di avere i seguenti dati di posizione assicurativa:

INPS______________ matricola ______________ sede di __________________ INAIL ____________ matricola ______________ sede di __________________

nel caso di soggetti privati: di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni in materia di imposte e tasse e con i conseguenti adempimenti, secondo la legislazione del proprio stato;

di non aver messo in pratica atti, patti o comportamenti discriminatori ai sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del lavoro territorialmente competente.

di non avere avanzato, a valere su altri fondi, richiesta di contributo per il/i progetto/i presentato/i;

di non aver ottenuto altre agevolazioni pubbliche per le spese oggetto della domanda presentata.

IN RIFERIMENTO AGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA LEGGE 68/99 IN MATERIA DI INSERIMENTO AL LAVORO DEI DISABILI:

di non essere soggetto in quanto ha un numero di dipendenti inferiore a 15;

di non essere soggetto in quanto pur avendo un numero di dipendenti compreso fra 15 e 35, non ha effettuato nuove assunzioni dal 18.1.2000 o, se anche le ha effettuate, rientra nel periodo di esenzione dalla presentazione della certificazione

di essere tenuto all’applicazione delle norme che disciplinano l’inserimento dei disabili e di essere in regola con le stesse.

DataFIRMA del/la legale rappresentante (allegare copia documento identità)

Page 389: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29569Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ALLEGATO 3 BIS

(da compilarsi a cura di ogni singolo amministratore)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e 47

Il/la sottoscritto/a__________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

nella qualità di _______________________________________________

dell’Ente________________________________ proponente del progetto

________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA(barrare le caselle che interessano)

di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali.

FIRMA (allegare copia documento identità)

Page 390: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029570

Allegato 4

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ

resa ai sensi dell’art. 47 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa approvate con D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445

Il/la sottoscritto/a__________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

nella qualità di _______________________________________________

dell’Ente________________________________ proponente del progetto

________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

D I C H I A R A

1. che ________________________________ applica ai propri dipendenti le norme e gli istituti del CCNL di appartenenza ed in particolare ___________________________-(specificare quale)

2. che lo stesso è in regola con l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di contribuzione (DURC).

__________________________ __________________________ (luogo e data) (firma)

Informativa ai sensi dell’art.7, D.Lgs 196/03: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti, ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e saranno utilizzati esclusivamente a tale scopo.

Page 391: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29571Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Allegato 5

DICHIARAZIONE

Il / la sottoscritto / a _______________________________________ nato a ______________________________________ prov. _______ il ________________ residente a _________________________ prov. _______ via _______________________________________________________ telefono _________________ nella qualità di legale rappresentante dell’Ente ____________________________________________________

D I C H I A R A

di impegnarsi a costituirsi in RTS

A tal fine indica come soggetto capofila: ____________________________

Apporre la sottoscrizione di tutti i soggetti che si impegnano a costituirsi in R.T.S. compreso il capofila

Riportare il nome di ciascun soggetto che si impegna a costituirsi in RTS

1. ____________________________

(Data e Firma)

2. ____________________________

(Data e Firma)

…………………………………...……… ……………………………………………

n. ____________________________

(Data e Firma)

__________________________ __________________________(luogo e data) (firma)

Page 392: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029572

Provincia di Bari A l lega to 6Servizio Formazione Professionale

Via Spalato 19 - 70121- BARI

Formulario per la presentazione di progetti

Avviso n. BA/08/2010

Asse IV CAPITALE UMANO

Denominazione corso

-------------------------------------------------------------------------

Soggetto proponente Istituto scolastico non accreditato

Sede operativa accreditata di riferimento e codice accreditamento

Riservato all’ufficio

Protocollo d’arrivo: ______________ data _______________

Codice n.

Il funzionario

______________________

Page 393: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29573Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

1. SOGGETTO ATTUATORE

1.1 Denominazione o Ragione Sociale

Sede Legale: indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica Natura giuridica Rappresentante legale Referente per il progetto IndirizzoCAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica

[ ] Organismo di formazione 1.2 Tipologia

[ ] Altro (specificare)......................................................................... [ ] Formazione professionale/Orientamento 1.3 Compiti

istituzionali [ ] Altro (specificare) ……………………………………………….

1a. SOGGETTO PARTNER (in caso RTS ripetere per ogni soggetto coinvolto – Istituto scolastico)

1a.1 Denominazione o Ragione Sociale

Sede legale: Indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica Natura giuridica Rappresentante legale Referente per il progetto IndirizzoCAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica

[ ] Organismo di formazione [ ] Impresa

1a.2 Tipologia

[ ] Consorzio di imprese [ ] Formazione professionale/Orientamento 1a.3 Compiti

istituzionali [ ] Altro (specificare) ……………………………………………….

Page 394: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029574

RUOLI, COMPETENZE E SUDDIVISIONE FINANZIARIA

(solo in caso di Raggruppamenti Temporanei, specificare rispetto all’articolazione e alla struttura del percorso/programma formativo, i ruoli, le competenze e la suddivisione finanziaria. Non è consentita la sovrapposizione di ruoli)

2. SCHEDA PROGETTO

2.1Denominazioneprogetto ----------------------------------------

2.2

Progetto integrato(Azione A1, A2, A3)

A1 - Percorsi progettuali per attività extra-scolastiche A2 - Servizi consulenziali da parte di esperti finalizzati al sostegno del processo auto-orientativo di ragazzi a rischio di dispersione, nonché interventi atti alla permanenza dei soggetti a rischio di dispersione scolastica e formativa, con particolare riferimento ai giovani immigrati.A3 - Percorso formativo per docenti della scuola secondaria superiore di secondo grado e operatori della formazione professionale

Tipologia

Azione B: Attività di raccordo, dialogo e scambio con le famiglie (della secondaria di primo e di secondo grado) per sensibilizzarle alle problematiche della dispersione scolastica e per coinvolgerle in azioni positive

Azione C:

Interventi formativi del personale della scuola e della formazione professionale finalizzati allo scambio di esperienze, buone prassi, strumenti, documentazione, conoscenze e competenze efficaci per la lotta alladispersione formativa, attraverso il ricorso ad un mix di approcci metodologici e didattici orientati all’innovazione ed al cambiamento

(*) Segnare con una “X” l’azione prescelta

Page 395: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29575Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

2.3 DurataDurata complessiva dell'intervento in ore ORE2.4 Modalità di formazione Ore Lezioni, conferenze, seminari Esercitazioni / analisi casi Ricerca di gruppo Studio individuale Esercitazioni / dimostrazioni StageProject work Esercitazioni / tesi individuali VerificheAltro (specificare)

2.5 DestinatariNumero dei destinatari N°Caratteristiche dei destinatari

2.6 Risorse umane da utilizzare (Caratteristiche professionali del personale)

Nel caso si tratti di persone dipendenti dall’ente, indicare il nominativo e la funzione, unitamente al livello di inquadramento, del personale di direzione, del personale docente (docente, codocente, esperti, ecc.), del personale adibito alle funzioni strategiche (tutor, progettista, orientatore, ecc), del personale amministrativo (segretario, magazziniere, custode, addetto alle pulizie ecc.). Nel caso si tratti di personale esterno, già indicato nella procedura di accreditamento (o altro con professionalità equivalenti), indicare il nome, la funzione da affidare e le caratteristiche professionali possedute, sinteticamente descritte. In caso di collaboratori esterni non inclusi nella procedura di accreditamento,(e che non dovrebbe essere nella norma) è necessario anche allegare al formulario il curriculum vitae, firmato dall’interessato e riportante in calce la stessa dicitura indicata nell’avviso per la presentazione delle richieste di accreditamento. Per caratteristiche professionali si intende professione esercitata, titolo di studio, altri titoli (corsi di specializzazione, di perfezionamento ecc.), esperienza nel settore della formazione professionale nella specifica funzione da svolgere, altre esperienze lavorative ed ogni altra indicazione utile a definire le professionalità della persona da utilizzare. Si rammenta che nel caso vengano utilizzati “esperti” nell’attività di docenza (per “esperto” si intende colui che interviene in maniera specialistica e occasionale, con l’obiettivo specifico di supportare l’attività

Page 396: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029576

formativa con l’esperienza maturata nell’attività professionale) vale quanto prescritto al punto C (“Competenze professionali”) delle schede tecniche allegate alla DGR n. 281/04, recante criteri e procedure per l’accreditamento delle sedi formative, pubblicata sul BUR Puglia n. 42 del 07/04/2004. Considerata la necessità di valutare la immediata cantierabilità del corso, deve essere obbligatoriamente indicato, nel riquadro sottostante, tutto il personale da impegnare nell’attività, pena l’esclusione del progetto proposto. Non è quindi consentito il rinvio a personale “da designare”.

N°COGNOME,

NOME e FUNZIONE

TIPOLOGIADI

CONTRATTOCARATTERISTICHE PROFESSIONALI

1

cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. cfr. curriculum allegato al formulario

…..

cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. cfr. curriculum allegato al formulario

N

cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. cfr. curriculum allegato al formulario

(In caso di necessità aumentare i l numero di caselle) Si rammenta che per l’utilizzo di personale che riveste cariche sociali,l’ente di formazione è comunque tenuto a richiedere all’Amministrazione provinciale la preventiva autorizzazione. Pertanto, in caso di approvazione del progetto, pur se inserito nell’elenco di cui sopra, l’impiego di detto personale è comunque subordinato all’autorizzazione rilasciata dall’Amministrazione provinciale.

Page 397: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29577Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

3. Finalizzazione dell’attività

Obiettivi generali e specifici definiti nel presente avviso (in relazione alle specifiche priorità ed esigenze sociali ed economiche del territorio)

Page 398: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029578

4. Qualità progettuale

Struttura progettuale, in termini di azioni e contenuti (coerenza interna del progetto)

Metodologie e tecnologie da utilizzare, articolazione didattica, tutoraggio, materiali, etc (grado di coerenza ed efficacia dell’impianto informativo/formativo)

Efficacia dei contenuti rapportata agli impatti attesi

Page 399: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29579Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Modalità oggettive di verifica degli impatti attesi (monitoraggio in itinere ed ex post)

Coerenza tra piano finanziario e attività di progetto

Accordi e/o partenariati con strutture pubbliche o private(descrivere composizione del Partenariato e modalità di coinvolgimento)

Page 400: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029580

5. Rispondenza del progetto alle priorità indicate

Capacità effettiva dell’intervento di dare risposta ai fabbisogni rilevati in sede di analisi e di incidere sullo sviluppo delle competenze dei destinatari

Page 401: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29581Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ANALISI DEI COSTI

Le % delle voci B1-B2-B3-B4 sono da riferire al totale della voce B

In caso di mancato rispetto dei limiti indicati, l'Amministrazione provinciale procederà all'esclusione della proposta progettuale

Numero allievi

Ore progetto

RIASSUNTO DEI COSTI Importo %

A TOTALE RICAVI = € … x n° allievi x n° ore

B COSTI DELL'OPERAZIONE O DEL PROGETTO min 84 %

B1 Preparazione max 10 %

B2 Realizzazione min 70%

B3 Diffusione risultati max 5 %

B4 Direzione e controllo interno max 15 %

C COSTI INDIRETTI max 16 %

TOTALE 100%

__________________________ _________________________________ (luogo e data) (timbro e firma del Legale Rappresentante)

Page 402: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029582

Importo %

100%

Procedimento di calcolo

min 84%

B1 Max 10% %

B2 Min 70% %

B3 Max 5% %

B4 Max 15% %

Max 16%

100%

Forniture per ufficio

A – TOTALE RICAVI (contributo pubblico e cofinanziamento privato)= parametro ora/allievo x n° allievi x n° ore corso

Contabilità generale (civilistico, fiscale)

Servizi ausiliari (centralino, portineria, comparto, ecc.)

Pubblicità istituzionale

B - COSTI DELL'OPERAZIONE O DEL PROGETTO

Preparazione

B11 Indagine preliminare di mercatoB12 Ideazione e progettazioneB13 Pubblicizzazione e promozione del progettoB14 Selezione e orientamento partecipantiB15 Elaborazione materiale didatticoB16 Formazione personale docenteB17 Determinazione del prototipoB18 Spese di costituzione RTI/RTSRealizzazioneB21 Docenza/Orientamento/TutoraggioB22 Erogazione del servizioB23 Attività di sostegno all'utenza svantaggiata:

docenza di supporto, ecc.B24 Attività di sostegno all'utenza (indennità

partecipanti, trasporto, vitto, alloggio)B25 Azioni di sostegno agli utenti del servizio

(mobilità geografica, esiti assunzione, creazione d'impresa, ecc.)

B26 EsamiB27 Altre funzioni tecnicheB28 Utilizzo locali e attrezzature per l'attività

programmataB29 Utilizzo materiali di consumo per l'attività

programmataB20 Costi per serviziDiffusione risultati B31 Incontri e seminariB32 Elaborazione reports e studiB33 Pubblicazioni finaliDirezione e controllointernoB41 Direzione e valutazione finale dell'operazione o

del progettoB42 Coordinamento e segreteria tecnica

organizzativaB43 Monitoraggio fisico-finanziario, rendicontazione

C - COSTI INDIRETTI

TOTALE COSTO DELl'OPERAZIONE (B+C)

PIANO FINANZIARIO

In caso di "C=COSTI INDIRETTI" inferiori al 16%, la differenza può essere imputata alla macrotipologia B2 cha avrà quindi una dotazione > 70%. In caso di mancato rispetto dei limiti indicati, l'Amministrazione provinciale procederà all'esclusione della proposta progettuale.

C3C4

C1

C2

Page 403: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29583Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Note esplicative “ANALISI DEI COSTI”

Il nuovo schema di rendiconto mutua i principi di redazione del bilancio di esercizio e, nello

specifico, del conto economico del Codice Civile.

Si precisa, infatti, che il nuovo PIANO FINANZIARIO, da utilizzare nelle previsioni di

spesa, prevede 3 (tre) MACROVOCI, A, B e C, rispettivamente riferite a:

A - RICAVI (FINANZIAMENTO PARI AL CONTRIBUTO COMPLESSIVO)

B - COSTI DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO

C - COSTI INDIRETTI

La prima macrovoce, A, dedicata ai RICAVI, accoglie il contributo pubblico locale.

La seconda macrovoce, B, riporta i costi diretti dell’azione formativa, suddivisi per

macrocategorie di spesa che fanno riferimento ad una classificazione logica e/o cronologica

dei costi sostenuti in fase di ideazione, avvio, realizzazione e conclusione.

La terza macrovoce C, è poi dedicata all’indicazione dei costi indiretti sostenuti dal

soggetto beneficiario nel periodo di durata dell’operazione.

Ciascuna MACROVOCE è articolata in MACROCATEGORIE DI SPESA (es, MACROVOCE B si

suddivide in Macrocategorie di spesa B1, B2, B3…)

Ogni macrocategoria di spesa, infine, si suddivide in MICROVOCI analitiche di spesa (es.

B11, B23….).

A - TOTALE RICAVI

Tale voce è destinata a riepilogare il valore dell’importo richiesto pari al contributo pubblico

concesso = parametro ora/allievo x n° allievi x n° ore corso.

B - COSTI DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO

Macrovoce B1 - PREPARAZIONE

La macrovoce B1 - Preparazione riguarda tutti i costi relativi alle attività preliminari alla

realizzazione (ad es.: progettazione, pubblicizzazione e promozione del progetto, selezione e

orientamento partecipanti, elaborazione del materiale didattico, formazione personale docente,

spese di costituzione RTI/RTS, ...)

Macrovoce B2 - REALIZZAZIONE

La macrovoce B2 - Realizzazione riguarda tutti i costi connessi alla realizzazione delle

azioni formative. Sono riconducibili a tale macrovoce categorie di spesa, quali ad es.:

Docenza / Orientamento / Tutoraggio

Attività di sostegno all’utenza svantaggiata (ad es. sostegno per portatori di

handicap, équipe socio-psico-pedagogica)

Page 404: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029584

Attività di sostegno all’utenza (ad es. spese per i partecipanti, assicurazioni allievi,

eventuali spese di vitto e alloggio, viaggi allievi, ...)

Esami (ad es. costi relativi a membri di commissioni d’esame/i finale/i, in termini di

gettoni di presenza e di eventuali rimborsi spese per viaggi, vitto e alloggio, ...)

Utilizzo locali e attrezzature per l’attività programmata (ad es. noleggio,

manutenzione, ammortamento, leasing di attrezzature che si prevede di utilizzare

esclusivamente per lo svolgimento delle attività previste dal progetto)

Utilizzo materiale di consumo per l’attività programmata (ad es. costi per i

materiali: materiale didattico collettivo, individuale, materiale di consumo, libri e

pubblicazioni, riferiti esclusivamente alle attività previste dal progetto e con questo

pertinenti)

Costi per servizi connessi all’acquisizione di servizi forniti da soggetti esterni

specializzati (ad es. costi finanziari, garanzie fideiussorie, ...)

Macrovoce B3 - DIFFUSIONE DEI RISULTATI

La macrovoce riguarda i costi relativi alle attività del soggetto attuatore per divulgare le azioni

e disseminare i risultati del progetto.

A questa macro-voce sono riconducibili gli oneri connessi a:

Incontri e seminari

Elaborazione report e studi

Pubblicazioni finali

Macrovoce B4 - DIREZIONE E CONTROLLO INTERNO

La macrovoce riguarda i costi connessi alle attività di governo e di valutazione delle azioni

formative previste: trattasi, pertanto, dei costi connessi a personale, interno o esterno, cui

sono affidati compiti di direzione, coordinamento, valutazione e segreteria dell’azione

formativa, ivi comprese le eventuali spese per viaggi, vitto e alloggio.

Si riconducono a tale macrovoce le categorie di spesa:

Direzione e valutazione finale dell’operazione o del progetto

Coordinamento e segreteria tecnica organizzativa

Monitoraggio fisico-finanziario, rendicontazione

C - COSTI INDIRETTI (DI STRUTTURA)

Questa componente è costituita da un’unica voce in cui il soggetto attuatore espone il valore

dei costi di funzionamento della struttura imputati pro quota al progetto sulla base di

criteri omogenei e trasparenti definiti dallo stesso attuatore.

Rientrano generalmente in questa componente i costi pro-quota relativi a:

Costi per la tenuta e gestione della contabilità (ai fini civilistici e fiscali)

Servizi ausiliari (ad es. pulizie, energia elettrica, telefono, collegamenti telematici,

posta, riscaldamento e condizionamento, assicurazioni - specificando che tali costi sono

Page 405: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29585Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ammissibili purché rapportati alla effettiva durata del progetto; licenze d'uso di software

non direttamente riferibili all’azione formativa; locazione, ammortamento e

manutenzione di immobili - non ad uso esclusivo per lo svolgimento del progetto -,

risorse professionali indirettamente riferibili all’azione formativa, ...)

Uffici di Coordinamento (cosiddetti "comparti"): con esclusivo riferimento ai

progetti presentati da organismi per i quali è consentita l’organizzazione centralizzata

della gestione amministrativa e contabile. Le spese relative a detta struttura (personale

con rapporto di lavoro subordinato, affitto locali, amministrazione, ecc.) potranno essere

imputate - in quota proporzionale sui singoli progetti - nella misura massima del 15% del

finanziamento complessivo dell’azione formativa finanziata

Forniture per ufficio (ad es. cancelleria e stampati, materiale di consumo uffici, …)

Pubblicità istituzionale

Possono verificarsi, delle VARIAZIONI nel numero degli allievi frequentanti, ma va fatto il dovuto

distinguo fra avvio e conclusione di un progetto/corso con un numero inferiore a quello previsto

(CASO A) e progetto/corso relativamente al quale il numero degli allievi frequentanti è variato in

itinere (CASO B).

CASO A

Nel caso di avvio e conclusione di un corso con un numero inferiore a quello previsto nel progetto approvato il finanziamento verrà rideterminato applicando la seguente formula:

parametro ora/allievo x n. allievi effettivamente frequentanti x ore complessive corso x 80%

A titolo esemplificativo si riporta quanto segue:

Approvato progetto per 20 allievi, parametro ora/allievo € 10, durata corso n. 1.000 ore.

Il finanziamento approvato è pari, quindi, a € 200.000 (MACROVOCE A) calcolato nel seguente modo:

n. 20 allievi x €10 x n. 1.000 ore

Nell’ipotesi presentata, si verifica un avvio e conclusione del corso con un numero di partecipanti inferiore al numero previsto, e, precisamente, pari a n. 18 allievi (anziché 20).

La decurtazione applicata sarà pari a € 16.000 così calcolata:

n. allievi non frequentanti x parametro ora/allievo x n. h corso complessive x 80%

n. 2 x € 10 x n. 1.000 ore x 80% = € 16.000

Si precisa che, comunque, gli allievi dimessi e non sostituiti entro il primo quarto verranno considerati come mai iscritti ai fini della rideterminazione di cui al CASO A sopra illustrato.

CASO B

In caso di variazione del numero di allievi durante il corso, tale da risultare inferiore a quello previsto a causa di ritiri o dimissioni di allievi, si avrà una riduzione del finanziamento approvato.

La decurtazione del finanziamento, in questa ipotesi, sarà calcolata facendo riferimento, esclusivamente, alle voci di spesa contenute, nell’ambito della MACROVOCE B (COSTI DELL’OPERAZIONE DEL PROGETTO), nella macrocategoria di spesa B2 (REALIZZAZIONE) e, precisamente:

Page 406: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029586

B24 Attività di sostegno all’utenza

B25 Azioni di sostegno agli utenti del servizio

B29 Utilizzo materiali di consumo per l’attività programmata

In particolare, ognuna delle voci di spesa indicate subirà una decurtazione in misura rapportata al coefficiente calcolato nel modo seguente:

n. ore non realizzate dagli allievi dimissionarimonte ore complessivo corso

Si precisa al riguardo che per monte ore complessivo corso si intende il risultato del prodotto fra numero ore corso previste e n. allievi previsti.

A titolo esemplificativo si riporta quanto segue:

Approvato progetto per 20 allievi, parametro ora/allievo €10, durata corso n. 1.000 ore.

Il finanziamento approvato è pari a € 200.000 (MACORVOCE A) calcolato nel seguente modo:

n. 20 allievi x €10 x n. 1.000 ore

Nell’ipotesi presentata, si verifica un calo di complessivi 3 allievi, di cui 2 frequentanti 800 ore (su 1000 previste) e uno 850 (sempre su 1000 previste). Le ore di assenza sono, rispetto ai primi due, pari a 200 ciascuno e, rispetto al terzo, equivalgono a 150.

SI applica, quindi, la seguente formula:

n. h assenza 200 x n. 2 allievi + n. h assenza 150 x n. 1 allievo1000 x 20

Il coefficiente, così calcolato in questo esempio, è pari a 0,0275 e sarà applicato, quale percentuale di decurtazione, sulle voci di spesa indicate (B24, B25 e B29).

Es. nel piano finanziario del progetto approvato le voci di spesa indicate, sulle quali va effettuato il calcolo del coefficiente, presentano i seguenti importi:

B24 € 12.000,00 B25 € 0,00 B29 € 7.500,00

€ 12.000 x 0,0275 + € 7.500 x 0,0275 = € 330 + € 206,5 = € 536,25

L’importo di € 536,25 sarà decurtato dal totale previsto, in sede di presentazione del rendiconto.

Page 407: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29587Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARIDeterminazione del Dirigente Servizio FormazioneProfessionale e Pubblica Istruzione 19 ottobre2010, n. 206

“POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013” - Asse IV -Capitale Umano - “Interventi di Qualificazione”per il recupero delle competenze professionali digiovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni”.Avviso pubblico n. BA/09/2010.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Vista la Legge Regionale n. 15/2003 recante“riordino della formazione professionale e s.m.i.”;

visto il Regolamento Regionale n.5 del6/04/2009, avente ad oggetto “Modello per gliOrganismi Intermedi/Province Sistema di Gestionee Controllo nell’ambito del POR Puglia FSE2007/2013”;

vista la D.G.R. n.1575 del 04/09/2008, avente adoggetto “POR Puglia FSE 2007/2013: Atto di pro-grammazione per l’attuazione degli interventi dicompetenza regionale e per il conferimento di fun-zioni alle Province pugliesi”;

vista la D.G.R. n.1994 del 28/10/2008, avente adoggetto ”POR Puglia FSE 2007/2013: Individua-zione Organismi Intermedi e approvazione delloSchema di Accordo tra Regione Puglia (AdG) eProvince/Organismi Intermedi (O.I.). InserimentoO.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

vista la D.G.P n.177 del 01/10/2008 avente adoggetto “Presa d’atto D.G.R. n.1575 del04/09/2008: POR Puglia FSE 2007/2013: Atto diprogrammazione per l’attuazione degli interventi dicompetenza regionale e per il conferimento di fun-zioni alle Province pugliesi” ratificata dalla D.C.Pn.22 del 26/11/2008;

vista la DGP n. 221 del 7 novembre 2008, aventead oggetto “Presa d’atto DGR n.1994 del 28/10/08“POR Puglia FSE 2007/2013: IndividuazioneOrganismi Intermedi e approvazione dello Schemadi Accordo tra Regione Puglia (AdG) e

Province/Organismi Intermedi (O.I.). InserimentoO.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

vista la Determina del Dirigente Servizio F.P.della Regione Puglia n.604 del 06/05/2009, aventead oggetto “Prime indicazioni alle Province/Orga-nismi intermedi sull’attuazione del Por2007/2013”;

viste le D.G.P. n.10 del 29/01/2010 e n. 115 del18/06/2010, avente ad oggetto il “Piano di attua-zione delle risorse a valere sul POR PUGLIA FSE2007-2013 e successiva “Integrazione” nonché l’ul-teriore allegato tecnico di cui alla Determina Diri-genziale n.204 del 18/10/2010;

riconosciuta l’opportunità, nell’ambito dellecompetenze e delle risorse affidate alla Provincia diBari quale Organismo Intermedio del Por PugliaFSE 2007/2013, di promuovere in terra di Bariinterventi rientranti nei settori strategici indicati dalDSR e nella programmazione regionale a finalitàstrutturale, coerenti con le finalità operative indi-cate nel medesimo POR FSE 2007-2013, nell’am-bito dell’Asse IV “Capitale Umano”, con l’obiet-tivo specifico di elaborazione, introduzione e attua-zione delle riforme dei sistemi di istruzione, forma-zione e lavoro per migliorarne l’integrazione e svi-luppare l’occupabilità, con particolare attenzioneall’orientamento perseguendo il seguente obiettivooperativo: aumentare la qualificazione del sistemaregionale dell’istruzione, della formazione e dellavoro;

ritenuto, pertanto, di avviare la seguente azione:percorsi formativi, anche integrati con il sistemascolastico, per il completamento della formazionedi base e per l’acquisizione di un livello minimo dicompetenze da parte delle persone che siano senzala qualifica o senza il diploma;

preso atto che a tal fine è stato predisposto l’Av-viso Pubblico n. BA/09/2010 che, allegato al pre-sente provvedimento ne costituisce parte integrantee sostanziale (ALLA), nel quale si prevedono inter-venti relativi all’Asse IV - Capitale Umano- Cate-goria di spesa: 73 (misure per aumentare la parteci-pazione all’istruzione e alla formazione perma-nente, anche attraverso provvedimenti intesi a

Page 408: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029588

ridurre l’abbandono scolastico, la segregazione digenere rispetto alle materie ed aumentare l’accessoall’istruzione e alla formazione iniziale, professio-nale e universitaria, migliorandone la qualità) con ilquale si perseguono gli obiettivi specifici ed opera-tivi del POR 2007-2013 sopra individuati;

considerato che l’allegato Avviso intende finan-ziare progetti che prevedono la realizzazione di atti-vità rientranti nell’azione sopra citata;

dato atto che gli interventi di cui all’allegatoAvviso sono finanziati con le risorse del Pro-gramma Operativo Regionale PUGLIA per ilFondo Sociale Europeo 2007/2013 - Asse IV -CAPITALE UMANO, destinate alla Provincia diBari (secondo quanto indicato nella D.G.R.1575/2008) per un importo complessivo di euro5.670.000,00;

considerato, altresì, che nell’ambito delle com-petenze e delle risorse affidate alla Provincia diBari, Organismo Intermedio delegato per l’attua-zione del POR Puglia FSE 2007/2013 Ob. Conver-genza, il presente avviso finanzia interventi a carat-tere provinciale sull’Asse IV - Capitale Umano,come previsto nella Integrazione del Piano di Attua-zione anno 2010, risorse annualità 2009, al punto 1“Premessa”, che avranno come ambito territorialedi riferimento, oltre alla Provincia di Bari, anche icomuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa diPuglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani;

ritenuto, altresì, di riservarsi con ulteriore atto diapprovare lo schema definitivo di convenzione cheterrà conto di eventuali ulteriori diverse disposi-zioni dell’Autorità di Gestione;

vista la legge n. 241/90 e s.m.i.

DETERMINA

Per quanto innanzi premesso, che qui si intendeintegralmente richiamato e riprodotto;

1) di approvare l’Avviso pubblico n.BA/09/2010per la presentazione di progetti per attività finan-ziate con le risorse del Programma Operativo

Regionale PUGLIA per il Fondo Sociale

Europeo 2007/2013 - Asse IV - Capitale Umano

- Categoria di spesa: 73 che, allegato alla pre-sente (ALL.A), ne costituisce parte integrante esostanziale;

2) di approvare con successivo provvedimentodirigenziale lo schema di convenzione teso adisciplinare i rapporti tra l’Amministrazioneprovinciale ed il soggetto destinatario del finan-ziamento;

3) di sub-impegnare la relativa spesa di euro5.670.000,00 (categoria di spesa 73) sul capitolon.12553, intervento 1.02.03.03, impegno n.5525del bilancio provinciale 2010, gestione residui;

4) di disporre la pubblicazione del presente prov-vedimento e del relativo allegato (ALL. A) sul-l’Albo Pretorio e sul Bollettino Ufficiale dellaRegione Puglia nonché sul sito della Provinciadi Bari e su quello della Regione Puglia;

5) di dare atto che il presente atto è munito del vistodi regolarità contabile in quanto comportanteimpegno di spesa.

Il DirigenteAvv. Rosa Dipierro

Page 409: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29589Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Regione Puglia

Provincia di Bari

AVVISO PUBBLICO

BA/09/2010

POR PUGLIA 2007 – 2013Fondo Sociale Europeo

2007IT051PO005approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007

ASSE IV – CAPITALE UMANO

INTERVENTI DI QUALIFICAZIONEper il recupero e rafforzamento delle competenze professionali

di giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni

Page 410: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029590

Indice

A) Riferimenti legislativi e normativi

B) Obiettivi generali

C) Azioni finanziabili

D) Priorità

E) Soggetti ammessi alla presentazione dei progetti

F) Destinatari

G) Risorse disponibili e vincoli finanziari

H) Modalità e termini per la presentazione dei progetti/domande

I) Procedure di ammissibilità

J) Procedure e criteri di valutazione

K) Tempi ed esiti delle istruttorie

L) Obblighi del soggetto attuatore

M) Modalità di erogazione del finanziamento

N) Indicazione del foro competente

O) Indicazione del responsabile del procedimento ai sensi della L. n. 241/1990 e s.m.i.

P) Tutela della privacy

Q) Informazioni sull’avviso

Allegati

Page 411: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29591Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

A) Riferimenti legislativi e normativi

Il presente avviso pubblico fa riferimento alle fonti legislative, normative e

programmatiche di seguito elencate:

Normativa comunitaria:

Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5

luglio 2006, relativo al Fondo Sociale Europeo e recante abrogazione del

Regolamento (CE) n. 1784/1999 e s.m.i.;

Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’ 11 luglio 2006, recante le

disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale

Europeo e sul Fondo di Coesione, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999 e

s.m.i;

Regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione dell’ 8 dicembre 2006 che

stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio

recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo

Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e del Regolamento (CE) n. 1080/2006 del

Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo Europeo di Sviluppo regionale;

Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15/12/2006, relativo

all’applicazione degli artt. 87 e 88 del trattato agli aiuti d’importanza minore (“de

minimis”) e s.m.i.;

Decisione Comunitaria n. C(2007) 3329 del 13/07/2007 di approvazione del

Quadro Strategico Nazionale;

Decisione Comunitaria C(2007) 5767 del 21/11/2007 di approvazione del

“Programma Operativo Regionale PUGLIA per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013

– Ob. 1 Convergenza”;

Regolamento (CE) n.800/2008 della Commissione del 06/08/2008 recante

disposizioni generali su alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune

in applicazione degli artt. 87 e 88 del Trattato istitutivo CE (regolamento generale di

esenzione per categoria).

Page 412: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029592

Normativa e documenti nazionali

Legge n.845/1978 “Legge Quadro in materia di formazione professionale “ e s.m.i.;

D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 “Disposizioni legislative in materia di documentazione

amministrativa” pubblicato sulla G.U. n. 42 del 20/02/2001 – Suppl.Ord. n. 30;

D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e

s.m.i

D.Lgs. n.198 del 11/04/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna” e

s.m.i.

D.Lgs. n.163 del 12/04/2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e

forniture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”, e s.m.i..Deliberazione del C.I.P.E. n. 36 del 15/06/2007 (pubblicata sulla GU n. 241 del 16-

10-2007) concernente “Definizione dei criteri di cofinanziamento nazionale degli

interventi socio strutturali comunitari per il periodo di programmazione 2007/2013”;

Decreto del Presidente della Repubblica N. 196 del 3/10/2008 “Regolamento di

esecuzione del Regolamento (CE) 1083/2006 recante disposizioni generali sul

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di

Coesione” , pubblicato sulla G.U. del 17/12/2008 n.294;

Circolare del Ministero del Lavoro n. 2 del 02/02/2009, pubblicata sulla G.U. n.

117 del 22/05/2009, relativa all’ammissibilità delle spese e massimali di costo;

Vademecum delle spese ammissibili FSE 2007/2013, approvato dal

Coordinamento Tecnico della Commissione XI della Conferenza Stato Regioni.

Normativa e documenti regionali

Legge Regionale n. 15 del 07/08/2002 “Riforma della formazione professionale” e

s.m.i.;

Deliberazione della Giunta Regionale n. 281 del 15/03/2004, recante criteri e

procedure per l’accreditamento delle sedi formative;

Deliberazione della Giunta Regionale n. 2023 del 29/12/2004 pubblicata sul

B.U.R.P. n. 9 del 18/01/2005 e n. 1503 del 28/10/2005, pubblicata sul B.U.R.P. n.

138 del 09/11/2005 e s.m.i. riportanti gli elenchi degli Enti accreditati presso la

Regione Puglia;

Legge Regionale n. 9 del 12/05/2006 art. 2, recante disposizioni in materia di

sospensione e revoca dell’accreditamento;

Page 413: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29593Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Documento Strategico della Regione Puglia, approvato con D.G.R. n. 1139 del

01/08/2006 e pubblicato sul B.U.R.P. n. 102 del 09/08/2006;

Legge Regionale n. 28 del 26/10/2006 “Disciplina in materia di contrasto al lavoro

non regolare”;

Legge Regionale n. 32 del 2/11/2006 “Misure urgenti in materia di formazione

professionale”;

Deliberazione di Giunta Regionale n. 2282 del 29/12/2007 avente ad oggetto

“Presa d’atto della Decisione C/2007/5767 della Commissione Europea del

21/11/2007 che ha approvato il POR Puglia FSE 2007/2013”;

Documento approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del

24/01/2008 e del 08/07/2008 del Programma Operativo Regionale PUGLIA per il

Fondo Sociale Europeo 2007/2013 dal titolo “Criteri di selezione delle operazioni da

ammettere al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo”;

Deliberazione Giunta Regionale n. 1575 del 04/09/2008 avente ad oggetto “POR

Puglia FSE 2007-2013: Atto di programmazione per l’attuazione degli interventi di

competenza regionale e per il conferimento di funzioni alle province pugliesi”;

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1994 del 28/10/2008 avente ad oggetto

“POR Puglia FSE 2007/2013: Individuazione Organismi Intermedi e approvazione

dello Schema di Accordo tra Regione Puglia (AdG) e Province/Organismi Intermedi

(O.I.). Inserimento O.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

Determinazione Dirigenziale Regione Puglia - Formazione Professionale n.6

del 15/01/2009 “Direttive per l’informazione e la pubblicità delle attività formative”;

Regolamento Regionale n.2 del 09/02/2009, “L.R.10/2004 – Procedure per

l’ammissibilità ed erogazione di incentivi costituenti regimi regionale di aiuti nel

campo dell’occupazione e delle formazione nell’ambito del POR Puglia FSE

2007/2013”, a seguito del regolamento CE n. 800/2008;

Regolamento regionale n. 5 del 06/04/2009 “Modello per gli Organismi

Intermedi/Provincie del “Sistema di Gestione Controlli”, nell’ambito del POR Puglia

FSE 2007/2013;

Deliberazione di Giunta Regionale n. 56 del 26/01/2010: DGR n. 1575/2008 e n.

1994/2008 – Modificazioni a seguito dell’Istituzione della Provincia di Barletta Andria

Trani (BAT);

Page 414: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029594

Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 106 del 04/02/2010 relativa

all’approvazione dell’Atto di organizzazione per l’attuazione del PO Puglia FSE

2007-2013

Determinazione Dirigenziale Regione Puglia – Formazione Professionale n. 88

del 30/06/2010 di presa d’atto del Piano di attuazione provinciale

Manuale delle procedure dell’Autorità di Gestione – Allegato al Sistema di Gestione

e Controllo regionale per l’attuazione del PO Puglia FSE 2007-2013 (Versione 3.0

del 28.05.2010).

Normativa e documenti e provinciali

Deliberazione di Giunta Provinciale n. 10 del 29/01/2010 “Piano di Attuazione delle

risorse a valere sul POR Puglia FSE 2007-2013, Annualità 2010”

Deliberazione di Giunta Provinciale n. 115 del 18/06/2010 “Piano di Attuazione delle

risorse a valere sul POR Puglia FSE 2007/2013 – annualità 2010” – Integrazione

risorse 2009

Allegato tecnico al Piano di Attuazione delle risorse a valere sul POR Puglia FSE

2007/2013 – annualità 2010” – Integrazione risorse 2009, approvato con

Determinazione Dirigenziale Provincia di Bari n. 204/FPF del 18/10/2010

Determinazione Dirigenziale Provincia di Bari n. 206/FPF del 19/10/2010 di

approvazione Avviso Pubblico BA/09/2010

Ogni modifica regolamentare e normativa che la Comunità Europea, lo Stato e la Regione

Puglia adotteranno successivamente alla pubblicazione del presente avviso, sarà da

considerarsi immediatamente efficace sulle previsioni del presente invito.

B) Obiettivi Generali

Nell’ambito delle competenze e delle risorse affidate alla Provincia di Bari, Organismo

Intermedio delegato per l’attuazione del POR Puglia FSE 2007/2013 Ob.

Convergenza, il presente Avviso finanzia sull’Asse IV – Capitale Umano interventi a

carattere provinciale che come previsto nella Integrazione del Piano di Attuazione

anno 2010, risorse annualità 2009, al punto 1 “Premessa”, avranno come ambito

territoriale di riferimento, oltre alla Provincia di Bari, anche i comuni di Andria, Barletta,

Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

Page 415: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29595Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

L’azione assicura il conseguimento di un più elevato livello di competenze del

soggetto destinatario dell’azione stessa ed è riservata a giovani di età compresa tra i

18 e i 25 anni che hanno abbandonato la scuola, senza qualifica o diploma, e non

ancora inseriti nel mondo del lavoro.

I percorsi formativi dovranno prevedere, in particolare, una idonea modularità per il

completamento della formazione di base e l’acquisizione di competenze professionali

da parte delle persone senza qualifica o diploma.

Gli interventi formativi proposti dovranno essere riferiti prioritariamente ai settori

economici indicati nel Piano provinciale di attuazione (agroalimentare, turismo,

comparto delle costruzioni, energia ed ambiente).

Azioneprogrammata

Descrizione intervento Destinatari e Beneficiari Importo

Euro

Percorsi formativi, anche integrati con il sistema scolastico, per il completamento della formazione di base e per l'acquisizione di un livello minimo di competenze da parte delle persone che siano senza la qualifica o senza il diploma

Corsi della durata di 600 ore e/o di 1200 ore (€ 15 x h/all.) con max 18 allievi per corso

Il percorso deve prevedere almeno un 40% di ore dedicate allo stage ed una azione di accompagnamento al lavoro, da realizzare d’intesa con una impresa o un soggetto imprenditoriale.

Destinatari

Giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che hanno abbandonato la scuola, senza qualifica o diploma

Beneficiari

Organismi di formazione accreditati operanti nell’ambito Provinciale(*) in collaborazione con gli istituti scolastici accreditati

5.670.000,00

(*) di seguito per ambito provinciale si intenderà oltre alla Provincia di Bari, anche i comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

Gli interventi dovranno assicurare ai giovani una proposta formativa di carattere

educativo, culturale e professionale, che consenta ad ogni soggetto di ottenere un

risultato soddisfacente in termini di acquisizione di competenze, anche di una qualifica

professionale, che garantisca agli stessi soggetti in formazione, la possibilità di proseguire

il proprio iter formativo nell’ambito dell’istruzione, della formazione professionale e

dell’apprendistato.

Pertanto si rende necessario adottare una metodologia per il riconoscimento dei crediti

formativi e la certificazione delle competenze, con articolazione dei percorsi in moduli

formativi coerenti, quali le unità formative capitalizzabili (UFC) di breve durata, tendenti

all’acquisizione di competenze definite (cfr. Accordo Stato-Regioni del 01/08/2002).

Page 416: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029596

Si precisa che gli Istituti scolastici si configurano come “partner” di progetto. Pertanto, si

rende necessario la sottoscrizione di un accordo di partneriato tra l’organismo di

formazione accreditato (soggetto proponente) e l’istituto scolastico.

Inoltre si prevede la predisposizione di una analisi della domanda formativa. L’analisi,

da sviluppare mediante adeguate metodologie di ricerca (sia di natura bibliografica sia

mediante indagini di campo interviste, focus group, brainstorming, etc.) deve rendere

espliciti i problemi, le necessità e i bisogni che motivano la candidatura del progetto e

deve evidenziare l’importanza che assume l’investimento formativo per i destinatari degli

interventi . La domanda formativa deve scaturire da una descrizione della situazione del

contesto produttivo, occupazionale e organizzativo locale. Le risultanze di tali operazioni

di ricerca, unitamente alla indicazione delle metodologie e degli strumenti adottati, devono

essere contenuti in un “Rapporto di analisi dei fabbisogni formativi”, da allegare al

progetto.

L’azione di accompagnamento al lavoro potrà essere svolta dalle stesse aziende che

ospiteranno gli allievi durante le ore di stage o da altri soggetti imprenditoriali.

L’azione di accompagnamento al lavoro ha la finalità di:

- favorire l’inserimento e il reinserimento lavorativo dell’utente attraverso azioni mirate sia

individuali che di gruppo;

- aiutare l’utente a incrementare la sua attivazione nella ricerca del lavoro;

- assistere l’utente nella predisposizione di un progetto professionale coerente e di un

piano operativo realistico di inserimento lavorativo dell’utente, fornendo un supporto sia in

fase di avvio, sia nella concreta realizzazione dell’inserimento;

- sensibilizzare il contesto socio/produttivo e promuovere il lavoro in rete, al fine di creare

sinergia e collaborazioni per l’inserimento e il reinserimento lavorativo degli utenti.

Il servizio di accompagnamento e di supporto nella ricerca attiva del lavoro si realizza

attraverso colloqui individuali o di gruppo

Invece, in merito alla fase di stage, dovranno essere predisposte e allegate al progetto

lettere di accettazione dalle quali si deve evincere l’impegno da parte delle aziende ad

ospitare gli allievi per la fase di stage. L’ambito di attività delle suddette aziende dovrà

essere coerente con le competenze oggetto del percorso formativo.

C) Azioni Finanziabili

Page 417: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29597Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Gli interventi di cui al presente Avviso rientrano nei settori strategici indicati dal DSR e

nella programmazione regionale a finalità strutturale, e sono coerenti con le finalità

operative indicate nel POR FSE 2007-2013 della Regione Puglia e nel Piano di

Attuazione della Provincia di Bari – annualità 2010 e nella successiva integrazione-

risorse 2009, nonché a seguito di interventi integrativi apportati a fronte del mutato

scenario normativo e di riferimento delle azioni programmate (Determina Dirigenziale

Provincia di Bari n. 204/FPF del 18/10/2010), così come evidenziato nella seguente

tabella di riepilogo.

Azione

Asse Capitale Umano

Obiettivo specifico POR 2007-2013

Elaborazione, introduzione e attuazione delle riforme dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro per migliorarne l’integrazione e sviluppare l’occupabilità, con particolare attenzione all’orientamento.

Obiettivo operativo POR 2007-2013

Aumentare la qualificazione del sistema regionale dell'istruzione, della formazione e del lavoro.

Categoria di spesa

73: Misure per aumentare la partecipazione all’istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico, la segregazione di genere rispetto alle materie ed aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità

Tipologia di azione Percorsi formativi, anche integrati con il sistema scolastico, per il completamento della formazione di base e per l'acquisizione di un livello minimo di competenze da parte delle persone che siano senza la qualifica o senza il diploma

Obiettivo specifico QSN 2007-13

1.2.1

Gli interventi formativi proposti dovranno essere riferiti prioritariamente ai settori

economici indicati nel Piano provinciale di attuazione (agroalimentare, turismo, comparto

delle costruzioni, energia ed ambiente).

D) Priorità

Indicazione delle priorità generali e di specifiche modalità attuative con riferimento almeno

a:

Pari opportunità e non discriminazione: il principio di pari opportunità sarà perseguito con

una logica di intervento fondata sul mainstreaming, sia garantendo una presenza

Page 418: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029598

femminile che orientativamente rifletta la situazione del mercato del lavoro, sia

promuovendo azioni specifiche; in attuazione del principio di non discriminazione saranno

attuati interventi la cui dimensione territoriale consenta di intervenire con una maggiore

prossimità sulle problematiche che sono alla base delle forme di discriminazione più

frequenti a livello locale;

Sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’intervento dovranno essere perseguiti nel quadro

dello sviluppo sostenibile, della promozione, della tutela e del miglioramento

dell’ambiente;

Integrazione tra strumenti: saranno valutate positivamente le proposte orientate alla

realizzazione e lo sviluppo di iniziative correlate, finanziate con diverse fonti e modalità, al

fine di garantire il migliore impatto possibile sul territorio di riferimento;

Complementarietà con gli obiettivi/azioni previste da altri documenti programmatori:

saranno valutate positivamente le proposte che dimostreranno un elevato grado di

coerenza con gli indirizzi/strategie/obiettivi dei documenti regionali di programmazione, in

funzione dello sviluppo socio-economico complessivo del territorio;

Buone prassi: saranno valutate positivamente le proposte che conterranno elementi di

replicabilità e trasferibilità in altri contesti (settoriali/territoriali);

Qualità del partenariato: in termini di valore aggiunto garantito all’iniziativa

dall’articolazione e dalla qualificazione del Soggetto proponente in coerenza con le azioni

proposte;

Sviluppo locale: in relazione alla specificità di intervento dei singoli assi i progetti saranno

valutati in funzione della realizzazione di azioni mirate allo sviluppo sia di aree

subregionali che di aree di crisi industriale ed occupazionale e basati su accordi promossi

da enti locali, parti sociali o da altri soggetti pubblici o privati.

E) Soggetti ammessi alla presentazione dei progetti

Può presentare e attuare i progetti un organismo di formazione in possesso di una o più

sedi operative accreditate per la macrotipologia “formazione superiore” operanti, oltre

che nella Provincia di Bari, anche nei comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di

Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

L’accreditamento del soggetto proponente sarà verificato d’ufficio in base agli elenchi

delle sedi formative accreditate e sarà verificata la coerenza fra macrotipologia

Page 419: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29599Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

accreditata e azione proposta. La realizzazione dei percorsi formativi dovrà essere

effettuata esclusivamente presso le sedi formative accreditate.

E’ consentita, inoltre, la presentazione di progetti da parte di costituiti o costituendi

Raggruppamenti Temporanei di Scopo (R.T.S.), ai sensi del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163,

a condizione che almeno il soggetto capofila sia in possesso di una o più sedi operative

accreditate dalla Regione Puglia ed ubicate nella Provincia di Bari e nei Comuni di Andria,

Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.

In caso di RTS, nella documentazione per l’ammissibilità e nel progetto presentato,

occorrerà indicare l’intenzione a costituirsi in R.T.S., specificando ruoli, competenze e

suddivisione finanziaria tra i singoli soggetti nell’ambito della realizzazione del progetto

presentato. L’atto di costituzione del raggruppamento deve essere consegnato entro e non

oltre 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria sul BURP.

E’ fatto divieto di presentare proposta/e progettuali in più di un raggruppamento

temporaneo di scopo, ovvero di proporre candidatura/e in forma individuale, laddove

si sia aderito ad un raggruppamento temporaneo di scopo che ha presentato

istanza/e di candidatura in esito al presente avviso.

In caso di violazione dell’anzidetta previsione saranno annullate tutte le proposte

progettuali nelle quali figura, in forma singola o associata, il medesimo ente di

formazione.

Il Raggruppamento Temporaneo deve essere costituito tramite scrittura privata fra gli

associati, con autentica delle firme da parte di un notaio.

Ciascun soggetto proponente potrà presentare n.1 progetto. La presentazione di un

numero maggiore di proposte progettuali annulla tutte le proposte presentate dal

soggetto proponente.

Tutti i soggetti proponenti (sia in forma singola che in RTS) devono essere in regola in

materia di disciplina del diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della Legge n.

68/1999, e in regola con l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di

contribuzione.

A norma dell’art. 23, punto 5 della L.R. n. 15/2002, il soggetto attuatore può ricorrere ad

apporti specialistici preventivamente autorizzati (per “apporto specialistico” si intende

l’eventuale collaborazione per competenze di cui il soggetto attuatore non dispone in

maniera diretta).

A tal fine, per le attività di cui al presente avviso, si considerano “preventivamente

autorizzati” gli apporti specialistici espressamente indicati nel formulario di progetto, con

Page 420: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029600

la specificazione dei soggetti giuridici cui si intende affidare tale apporto, il dettaglio di tale

attività ed il relativo corrispettivo finanziario, se positivamente valutati in sede di esame di

merito dei progetti.

Non si considera apporto esterno l’affidamento di incarichi di consulenza a singole

persone o l’intervento di “esperti” (si intende per “esperto” la persona fisica che interviene

in maniera specialistica con l’obiettivo specifico di supportare l’attività formativa con

l’esperienza maturata nell’attività professionale).

Non sono ammissibili le attività che prevedono la formazione a distanza (FAD).

F) Destinatari

Sono destinatari degli interventi oggetto del presente avviso:

giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che hanno abbandonato la

scuola, senza qualifica o diploma.

Gli anzidetti requisiti dovranno essere esplicitati dal soggetto attuatore in sede di

pubblicizzazione dell’intervento e verificati in sede di iscrizione richiedendo espliciti

documenti comprovanti tali status.

Si precisa che la partecipazione alla formazione permette di conseguire una

certificazione rilasciata - nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale

vigente - dal soggetto proponente (organismo di formazione).

Eventuale rilascio di attestazioni di qualifica, previo svolgimento di prove di esame che

richiedano la presenza di commissioni nominate dall’Amministrazione Provinciale, deve

necessariamente essere evidenziata e descritta in Formulario.

G) Risorse disponibili e vincoli finanziari

Gli interventi di cui al presente avviso sono finanziati con le risorse del Programma

Operativo Regionale PUGLIA per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013, Asse

Capitale Umano secondo le specifiche in tabella, per un importo complessivo

di € 5.670.000,00.

Azione programmata Categoria di spesa Importo

Euro

Percorsi formativi, anche integrati con il sistema scolastico, per il completamento della formazione di base e per l'acquisizione di un livello minimo di competenze da parte delle

73: Misure per aumentare la partecipazione all’istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l’abbandono scolastico, la segregazione di genere

5.670.000,00

Page 421: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29601Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

persone che siano senza la qualifica o senza il diploma

rispetto alle materie ed aumentare l’accesso all’istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità.

Il finanziamento è ripartito secondo le seguenti percentuali:

- 50% a carico del F.S.E.

- 40% a carico del Fondo di Rotazione di cui all’art. 5 della Legge n. 183/87, quale

contributo pubblico nazionale

- 10% a carico del bilancio regionale.

Il finanziamento prevede la copertura del 100% della spesa, con un parametro di costo di

max € 15,00 per ora/allievo, pena esclusione.

Si fa altresì presente che è obbligatoria la determinazione di una indennità di frequenza

per gli allievi compresa nel parametro di costo sopra citato, pena esclusione.

Il peso percentuale della MACROVOCE B del piano finanziario (COSTI

DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO) deve essere pari ad almeno l’84% del totale

(B + C), così come quello della MACROVOCE C (COSTI INDIRETTI) non può essere

superiore al 16 % del totale (B + C).

H) Modalità e termini di presentazione di progetti

Al fine della partecipazione al presente avviso i soggetti proponenti dovranno presentare

un plico che dovrà essere composto, pena l’inammissibilità dell’istanza di

candidatura, da due diverse buste chiuse e debitamente sigillate di cui:

1. una busta contraddistinta dalla dicitura “……..Ragione sociale soggetto

proponente................ - Documentazione di ammissibilità – Avviso n. BA/09/2010”,

contenente, pena l’esclusione:

la domanda di partecipazione, conforme all’allegato 1, sottoscritta dal legale

rappresentante del soggetto proponente recante in allegato copia del documento di

identità in corso di validità;

gli elementi riepilogativi del progetto, prodotto obbligatoriamente, sia in formato

cartaceo sia su supporto magnetico (cd), dovranno essere conformi all’allegato 2 .

Page 422: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029602

Si ribadisce a riguardo che ogni soggetto proponente non potrà presentare più di un

progetto, pena l’esclusione;

la documentazione di ammissibilità indicata di seguito, le cui pagine dovranno

essere progressivamente numerate e siglate dal legale rappresentante del

soggetto proponente; l’ultimo foglio dovrà riportare sul retro la dicitura, sottoscritta

dal legale rappresentante: “il presente fascicolo si compone di n ..…….. pagine”:

a) certificazione di vigenza aggiornata, non anteriore di 15 giorni dalla data di

pubblicazione del presente avviso, degli organi statutari (Presidente, Consiglio

di amministrazione, Comitato Direttivo, Consiglio Direttivo, Collegio dei

Revisori, ecc.) comprovante l’effettiva ed aggiornata composizione degli organi

stessi ovvero autocertificazione sottoscritta dal legale rappresentante, resa ai

sensi di legge, copia del verbale degli atti di nomina, ecc. per i soggetti non

iscritti alla CCIAA;

b) dichiarazioni sostitutive di certificazione, conformi agli allegati 3 e 3 bis,

sottoscritte rispettivamente dal legale rappresentante e da ciascun

amministratore dell’ente, rese ai sensi dell’art. 46 del DPR n.445/2000 e nella

consapevolezza del disposto di cui agli artt. 75 e 76 del citato DPR, dalle quali

risulti che gli stessi:

- non abbiano riportato condanne penali e non siano destinatari di

provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di

decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario

giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

- non siano a conoscenza di essere sottoposti a procedimenti penali;

c) dichiarazioni sottoscritte dal legale rappresentante, attestanti:

1. dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che il soggetto attuatore applica

ai propri dipendenti le norme e gli istituti del CCNL di appartenenza,

specificando quale (allegato 4).

2. l’impegno a stipulare e depositare presso il Settore Formazione

Professionale della Provincia di Bari l’apposito contratto fideiussorio, in caso

di aggiudicazione del progetto (così come all’allegato 1);

3. l’indicazione delle generalità e della posizione giuridica della persona

autorizzata a rappresentare l’ente gestore presso i servizi provinciali (così

come all’allegato 1);

Page 423: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29603Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

4. di avere, oppure di non avere, avanzato, a valere su altri fondi, richiesta di

contributo per il progetto presentato (così come all’allegato 3) ovvero di non

avere ottenuto altre agevolazioni pubbliche sulle spese oggetto della

domanda presentata;

5. di essere in regola, ai sensi dell’art. 17 della Legge n.68/1999, in materia di

disciplina del diritto al lavoro dei disabili (così come all’allegato 3);

6. di non aver messo in pratica atti, patti o comportamenti discriminatori ai

sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice delle pari

opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28

novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del

lavoro territorialmente competente (così come all’allegato 3);

7. eventuale dichiarazione di intenti a costituirsi in R.T.S. (allegato 5);

In caso di R.T.S., i documenti (e/o le sottoscrizioni) dovranno essere riferiti, pena

l’esclusione:

- solo al soggetto capofila di R.T.S. (costituita o meno) nel caso della certificazione

antimafia in base alla legislazione vigente;

- separatamente a ciascun soggetto partecipante al R.T.S. (costituita o meno) nel caso

dei documenti a), b), c1) e allegato 3;

- contestualmente a tutti i soggetti partecipanti al R.T.S. da costituire, nel caso

dell’allegato 5.

A tutte le dichiarazioni sostitutive va accompagnata la fotocopia del documento di identità

o di un documento di riconoscimento equipollente in corso di validità.

I documenti (e/o le sottoscrizioni) di cui alle lettere, b), c2) non vanno esibiti nel caso in

cui il soggetto proponente sia un ente pubblico; vanno, diversamente, esibiti dagli enti di

promanazione delle Camere di Commercio.

d) documentazione a corredo della proposta progettuale (Altri allegati):

- Lettera di adesione al partenariato tra Istituto scolastico accreditato e

Organismo formativo.

- Lettere di accettazione della fase di stage da parte delle aziende ospitanti;

- Lettera di intesa per una azione di accompagnamento al lavoro con una

impresa o un soggetto imprenditoriale.

2. una busta, contraddistinta dalla dicitura “ Formulario – Avviso n. BA/09/2010”,

contenente pena l’esclusione:

Page 424: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029604

- un formulario per il progetto presentato (allegato 6), in originale ed una

copia conforme; il formulario dovrà essere inviato anche su n. 4 CD riportanti il

progetto presentato, editato conformemente al formulario;

- il “Rapporto di analisi dei fabbisogni formativi”

Si precisa che il formulario e il relativo "Piano Finanziario" andranno compilati in ogni

riquadro, ovvero apponendo la dicitura “non pertinente” negli spazi ritenuti tali dal

soggetto attuatore.

La domanda di partecipazione al presente avviso, la documentazione di ammissibilità e il

formulario dovranno essere contenuti in un plico accuratamente chiuso e siglato,

che dovrà, pena l’esclusione, riportare l’indicazione della “ragione sociale” del soggetto

attuatore e la dicitura “POR Puglia 2007-2013 – Asse Capitale Umano” – Avviso

BA/09/2010”.

Il plico dovrà pervenire, pena l’esclusione, o a mano, o tramite raccomandata o

tramite servizio di corriere espresso, entro e non oltre le ore 12,00 del 30°

giorno dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, al

seguente indirizzo:

PROVINCIA DI BARI

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione

Via Spalato, 19

70121 BARI

Il soggetto proponente che invii la domanda per posta o per corriere è responsabile del

suo arrivo o meno presso l’ufficio competente, entro la scadenza prevista. La Provincia

non assume responsabilità per eventuali ritardi o disguidi del servizio postale e di corriere.

Non fa fede il timbro postale o di spedizione.

La domanda che giunga oltre la data di scadenza prevista sarà considerata non

ammissibile e non sarà sottoposta a valutazione.

I) Procedure di ammissibilità

I progetti sono ritenuti ammissibili, valutabili ed approvabili se:

- pervenuti entro la data di scadenza indicata nel paragrafo H del presente avviso;

- presentati da un soggetto o da un partenariato ammissibili;

- pervenuti con le modalità e nei termini indicati al paragrafo H;

Page 425: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29605Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

- completi delle informazioni richieste;

- corredati delle dichiarazioni, sottoscrizioni e documenti richiesti;

- il soggetto proponente non abbia messo in pratica atti, patti o comportamenti

discriminatori ai sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice

delle pari opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28

novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del lavoro

territorialmente competente.

L’istruttoria di ammissibilità viene eseguita a cura del Servizio Formazione Professionale

della Provincia di Bari.

Si precisa che, come previsto dalla normativa vigente, in caso di mancanza anche di un

singolo documento richiesto per l’ammissibilità, l’Amministrazione procederà alla

declaratoria di inammissibilità dell’istanza proposta. Diversamente, solo nel caso di non

perfetta conformità e/o chiarezza e/o imprecisione della documentazione prodotta,

l’Amministrazione procederà a richiesta di integrazione, prima della formale esclusione

dell’istanza. In tale caso, l’Amministrazione richiederà il perfezionamento della

documentazione carente.

In caso di mancato perfezionamento della domanda entro il termine stabilito

dall’Amministrazione, si procederà alla declaratoria di inammissibilità.

Laddove la documentazione integrativa richiesta dovesse pervenire incompleta, la

candidatura verrà parimenti dichiarata inammissibile.

Le domande ammissibili sono sottoposte a successiva valutazione di merito.

J) Procedure e criteri di valutazione

La valutazione di merito dei progetti dichiarati ammissibili sarà effettuata, in base alla

normativa vigente, da un apposito nucleo di valutazione istituito presso il Servizio

Formazione Professionale della Provincia di Bari. Il nucleo di valutazione procederà

all’esame dei progetti applicando i criteri indicati nella tabella che segue.

Non saranno valutati i progetti (classificati come “non idonei”) che non risultino coerenti

con la tipologia dei destinatari e della azione dell’Asse di riferimento e con le specificità

indicate nel paragrafo F o che siano carenti dei requisiti obbligatori previsti al paragrafo C

del presente avviso.

Page 426: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029606

La valutazione di merito si concretizzerà nella attribuzione di un punteggio massimo di

1.000 punti suddiviso nei macrocriteri generali e sottocriteri riportati nella tabella che

segue:

MACROCRITERIO Num. SOTTOCRITERI PUNTIMAX

TOTALE PUNTI

MAX

1.1

Capacità della proposta progettuale di rispondere alle specifiche priorità delle azioni in termini di attrattività verso l’utenza e attuare le politiche del lavoro attive e preventive con particolare attenzione alle priorità generali

100

1.2Grado di coerenza del progetto proposto con le specifiche esigenze sociali ed economiche del territorio e dei destinatari 100

1.3

Grado di coerenza complessiva del progetto con le priorità definite dai documenti programmatici di riferimento (POR FSE 2007/2013, piano provinciale di attuazione 2010 - FSE 2007-2013) e con le indicazioni del presente avviso pubblico

50

1.finalizzazione

dell’attività

1.4Attendibilità e condivisibilità delle analisi e delle motivazioni poste a supporto del progetto, completezza ed univocità delle informazioni fornite

50

300

2.1Grado di chiarezza espositiva e coerenza e efficacia dell’impianto progettuale (coerenza tra obiettivi progettuali e strumenti di intervento; coerenza tra azioni, strumenti di intervento e contenuti)

100

2.2Grado di coerenza ed efficacia dell’impianto didattico (articolazione didattica in UFC, metodologie didattiche e formative, ecc.)

100

2.3Descrizione quali-quantitative delle risorse umane impegnate delle attrezzature, delle strumentazioni e tecnologie impiegate 100

2.4Descrizione e coerenza della fase di accompagnamento individuale 50

2.qualità

progettuale

2.5Grado di dettaglio e coerenza del preventivo finanziario complessivo rispetto alle attività previste dal progetto 50

400

3.1 Congruenza dei costi indicati in relazione alle azioni previste 503.economicità

dell’offerta 3.2 Analiticità del piano finanziario 50 100

4.rispondenza

dei progetti alle priorità

indicate

4.1

Impatti attesi a seguito dell’azione formativa con specifico riferimento al livello di competenze acquisite e alle possibilità di inserimento lavorativo nell’ambito dei settori richiamati nell’avviso.

200 200

Totale generale dei macrocriteri 1.000

Non saranno approvati i progetti (classificati come “non idonei”) cui risulterà

attribuito un punteggio complessivo al di sotto della “soglia minima”, che viene

stabilito essere pari al 60% del punteggio massimo attribuibile, e cioè 600 punti.

La graduatoria, sulla base del verbale degli esiti finali del nucleo di valutazione, sarà

formulata secondo un ordine decrescente dei singoli progetti, in relazione al punteggio

totale ottenuto.

K) Tempi ed esiti delle istruttorie

Il dirigente del Settore competente della Provincia approva, con propria determinazione,

gli esiti finali delle istruttorie indicando:

Page 427: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29607Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

i progetti idonei al finanziamento, fino alla concorrenza delle risorse disponibili;

i progetti idonei ma non finanziabili;

i progetti non idonei;

i progetti non ammissibili.

L’approvazione della graduatoria avviene entro 90 giorni dalla data della scadenza per la

presentazione dei progetti, a meno che il numero e la complessità delle istanze pervenute

non giustifichi tempi più lunghi.

Il finanziamento dei progetti avviene, nell'ordine decrescente di punteggio in essa

definito, fino a copertura totale delle risorse assegnate, con arrotondamento per

difetto all'ultimo progetto integralmente finanziabile.

In caso di ex aequo, si provvederà ad effettuare sorteggio alla presenza del Dirigente del

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione della Provincia, gli interessati

hanno facoltà di assistere all’operazione.

L’amministrazione si riserva la facoltà, prima della formazione delle graduatorie, di

procedere alla rimodulazione dei costi dei singoli progetti, sulla base dell’analisi del piano

finanziario effettuata dal nucleo di valutazione.

In caso di rimodulazione il soggetto attuatore è tenuto a riformulare il piano finanziario

secondo le indicazioni che saranno fornite dagli uffici provinciali ed a trasmetterlo insieme

al resto della documentazione richiesta per la stipula della convenzione.

La graduatoria sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e

contemporaneamente riportata sul sito web della Provincia di Bari.

La pubblicazione sul BURP costituirà unica notifica a tutti gli interessati, senza ulteriore e

successiva comunicazione.

La data di pubblicazione delle graduatorie costituisce termine iniziale per la

presentazione di ricorsi amministrativi, da inoltrare entro il termine perentorio di 30 (trenta)

giorni.

La definizione dei ricorsi avverrà entro trenta giorni dal ricevimento formale degli

stessi.

Nel caso in cui vengano accertate ulteriori disponibilità di fondi, a seguito di revoche,

rinunce o economie sui progetti approvati, i suddetti fondi possono essere assegnati

prioritariamente a favore di progetti inseriti utilmente in graduatoria ma non finanziati per

insufficienza delle risorse, salvo il caso di pubblicazione successiva di avviso pubblico di

contenuto analogo al presente.

Page 428: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029608

La Provincia di Bari si riserva la facoltà, in presenza di un numero cospicuo di progetti

ammessi ma non finanziabili per indisponibilità di risorse, di valutare l’opportunità di

integrare il presente avviso con ulteriori risorse finanziarie, effettuati i dovuti adempimenti

in ordine alla variazione del Piano provinciale di attuazione del POR PUGLIA FSE 2007-

2013.

L) Obblighi del soggetto attuatore

Il soggetto attuatore garantisce il regolare svolgimento delle attività corsuali finanziate

impegnandosi ad osservare la normativa comunitaria, statale e regionale regolante le

materie della formazione professionale e dei fondi strutturali, espressamente richiamate

nel presente avviso pubblico ed è altresì tenuto a rispettare gli obblighi e prescrizioni di

seguito riportate.

Tutti i soggetti finanziati devono attenersi al Regolamento (CE) n. 1083/2006 e alla

Determinazione Dirigenziale n. 6 del 15/01/2009, pubblicata sul BURP n. 13 del

22/01/2009, in tema di informazione e pubblicità degli interventi finanziati con Fondi

Strutturali.

Tutti i soggetti candidati devono essere in regola in materia di disciplina del diritto

al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della Legge n. 68/1999 e in regola con

l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di contribuzione, nonché

ai sensi dell’art. 2 Legge Regionale n. 28/2006 e Regolamento Regionale n. 31/2009, in

materia di contrasto al lavoro non regolare che prevede come clausola: «È condizione

essenziale per l’erogazione del beneficio economico l’applicazione integrale, da parte del

beneficiario, del contratto collettivo nazionale per il settore di appartenenza e, se

esistente, anche del contratto collettivo territoriale, che siano stati stipulati dalle

organizzazioni sindacali dei lavoratori e dalle associazioni dei datori di lavoro

comparativamente più rappresentative sul piano nazionale».

Tale applicazione deve interessare tutti i lavoratori dipendenti dal beneficiario e deve

aver luogo quanto meno per l’intero periodo nel quale si articola l’attività

incentivata e sino all’approvazione della rendicontazione oppure per l’anno, solare o

legale, al quale il beneficio si riferisce e in relazione al quale è accordato.

Il beneficio è in ogni momento revocabile, totalmente o parzialmente, da parte del

concedente allorché la violazione della clausola che precede (d’ora in poi clausola

sociale) da parte del beneficiario sia stata definitivamente accertata:

a) dal soggetto concedente;

Page 429: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29609Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

b) dagli uffici regionali;

c) dal giudice con sentenza;

d) a seguito di conciliazione giudiziale o stragiudiziale;

e) dalle pubbliche amministrazioni istituzionalmente competenti a vigilare sul rispetto

della legislazione sul lavoro o che si siano impegnate a svolgere tale attività per conto

della Regione.

Il beneficio sarà revocato parzialmente, in misura pari alla percentuale di lavoratori ai

quali non è stato applicato il contratto collettivo rispetto al totale dei lavoratori

dipendenti dal datore di lavoro occupati nell’unità produttiva in cui è stato accertato

l’inadempimento.

Il beneficio sarà revocato totalmente qualora l’inadempimento della clausola sociale

riguardi un numero di lavoratori pari o superiore al 50% degli occupati dal datore di lavoro

nell’unità produttiva in cui è stato accertato l’inadempimento, nonché in caso di recidiva in

inadempimenti sanzionati con la revoca parziale.

In caso di recidiva di inadempimenti sanzionati con la revoca parziale, il datore di lavoro

sarà anche escluso da qualsiasi ulteriore concessione di benefici per un periodo di 1 anno

dal momento dell’adozione del secondo provvedimento.

Qualora l’inadempimento della clausola sociale riguardi un numero di lavoratori pari o

superiore all’80% degli occupati dal datore di lavoro nell’unità produttiva in cui è

stato accertato l’inadempimento, il soggetto concedente emetterà anche un

provvedimento di esclusione da qualsiasi ulteriore concessione di benefici per un

periodo di 2 anni dal momento in cui è stato accertato l’inadempimento.

In caso di revoca parziale, qualora alla data della revoca stessa le erogazioni siano

ancora in corso, l’ammontare da recuperare può essere detratto a valere

sull’erogazione ancora da effettuare. Qualora le erogazioni ancora da effettuare

risultino invece complessivamente di ammontare inferiore a quello da recuperare ovvero

si sia già provveduto all’erogazione a saldo e il beneficiario non provveda all’esatta e

completa restituzione nei termini fissati dal provvedimento di revoca, sarà avviata la

procedura di recupero coattivo.

Analogamente si procederà nei casi di revoca totale, qualora il beneficiario non provveda

all’esatta e completa restituzione nei termini concessi.

In casi di recupero delle somme erogate per effetto di revoca parziale o totale, ovvero di

detrazione di parte delle stesse dalle erogazioni successive, le medesime somme

Page 430: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029610

saranno maggiorate degli interessi legali e rivalutate sulla base dell’indice ISTAT

dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

I finanziamenti assegnati devono essere utilizzati esclusivamente per far fronte alle

spese rivenienti dalla gestione dell’attività formativa affidata, e non possono, in

particolare, essere utilizzati per il pagamento di passività pregresse relative alla

formazione professionale.

Tutte le spese sostenute devono essere regolarmente documentate e strettamente

attinenti, in termini qualitativi e temporali, all’attività formativa assegnata.

Per l’ammissibilità delle spese si rimanda a:

D.P.R. 3 ottobre 2008, n. 196: "Regolamento di esecuzione del Regolamento

(CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo

regionale, sul fondo sociale europeo e sul fondo di coesione", pubblicato in G.U. n.

294 del 17.12.2008, e successive modifiche ed integrazioni;

Vademecum delle spese ammissibili al P.O. FSE 2007/2013, approvato dal

Coordinamento Tecnico della Commissione IX della Conferenza Stato Regioni;

Circolare Ministeriale n. 2 del 02/02/2009 del Ministero del Lavoro,

pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22/05/2009.

Ulteriori obblighi del soggetto attuatore saranno precisati nella convenzione che, tenendo

conto di eventuali diverse disposizioni dell’Autorità di Gestione, sarà stipulata con la

Provincia di Bari a seguito dell’ammissione a finanziamento, previa presentazione della

sotto elencata documentazione.

Ai fini della stipula della convenzione, il soggetto attuatore è tenuto alla presentazione

della seguente documentazione:

a) atto di nomina del legale rappresentante, ossia credenziali della persona autorizzata

alla stipula con procura speciale ;

b) certificato di vigenza degli organi statutari, qualora modificatosi rispetto a quello esibito

tra i documenti di ammissibilità, ovvero autocertificazione, sottoscritta dal legale

rappresentante, nella quale si dichiari che non sono intervenute variazioni rispetto alla

certificazione di vigenza esibita tra i documenti di ammissibilità;

c) codice fiscale e/o partita IVA;

d) estremi del conto corrente di tesoreria per l’espletamento del servizio di cassa (e del

relativo codice IBAN), appositamente acceso presso il proprio istituto di credito cassiere,

denominato “Gestione attività di formazione professionale - “……………, POR Puglia

Page 431: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29611Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

FSE 2007-2013 – Asse Capitale Umano”, sul quale affluiranno tutti i fondi previsti per le

attività affidate;

e) certificazione antimafia in base alla legislazione vigente, ove richiesta;

f) calendario di realizzazione delle attività, con le indicazioni delle date di inizio, che dovrà

avvenire entro 30 giorni dalla stipula dalla convenzione, salvo diversa decisione della

Provincia, e della data di termine dei corsi;

g) piano finanziario rimodulato (se richiesto dall’amministrazione provinciale);

h) modulistica per l’iscrizione degli allievi, con allegata scheda informativa sulla

pubblicizzazione dell’intervento formativo.

I documenti (e/o le sottoscrizioni) di cui alle lettere b), e) non vanno esibiti nel caso in cui il

soggetto proponente sia un ente pubblico.

Il soggetto attuatore dovrà far pervenire la documentazione richiesta (ad esclusione del

documento d) che potrà essere presentato unitamente alla fideiussione contestualmente

alla richiesta dell’anticipo) per la stipula della convenzione entro e non oltre 30 giorni dalla

pubblicazione della graduatoria sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

M) Modalità di erogazione del finanziamento

I finanziamenti previsti saranno erogati, a sottoscrizione della convenzione, secondo le

seguenti modalità:

- acconto del 50% dell’importo assegnato ad ogni singolo intervento, ad avvenuta

comunicazione di avvio dell’attività;

- un pagamento intermedio, da richiedere entro i 2/3 di durata dell’arco temporale

di realizzazione del progetto definito nell’atto di adesione, a rimborso delle spese

sostenute e certificate dal soggetto attuatore pari al 90% dell’acconto erogato, a

presentazione di apposita domanda di pagamento redatta secondo il modello

diffuso dalla Provincia di Bari, con la quale si attesta di aver effettivamente sostenuto

le spese di cui si richiede il rimborso e che le stesse sono riferibili a spese ammissibili;

è fatto obbligo ai soggetti attuatori di richiedere, prima della presentazione del

rendiconto finale, il pagamento intermedio fino alla concorrenza massima

dell’ulteriore 45% dell’importo dell’operazione ammessa a finanziamento;

- saldo nella misura del 5%, a chiusura delle attività, a presentazione di domanda di

pagamento e previa verifica ed approvazione della rendicontazione esibita dal soggetto

attuatore.

La richiesta di primo acconto, pari al 50% del finanziamento, e la successiva domanda di

Page 432: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029612

pagamento intermedio, fino alla concorrenza dell’ulteriore 45% dell’importo

dell’operazione ammessa a finanziamento, dovranno essere accompagnati dal

Documento Unico Regolarità Contributiva (DURC) e da fideiussione a garanzia

dell’importo richiesto, redatta in conformità a quanto contenuto nel decreto del Ministro

del Tesoro del 22 aprile 1997 e nel decreto del 9 maggio 1997 del Dirigente dell’Ufficio

Centrale Orientamento e Formazione Professionale Lavoratori del Ministero del Lavoro,

rilasciata da:

- banche o istituti di credito iscritte all’Albo delle banche presso la Banca d’Italia;

- società di assicurazione iscritte all’elenco delle imprese autorizzate all’esercizio del

ramo cauzioni presso l’ISVAP;

- società finanziarie iscritte all’elenco speciale, ex art. 107 del Decreto Legislativo

n. 385/1993 presso la Banca d’Italia.

Gli intermediari finanziari autorizzati devono risultare iscritti nell’elenco tenuto presso la

Banca d’Italia. Si informa che l’elenco degli intermediari finanziari cancellati dal

suddetto elenco su disposizione del Ministro dell’Economia e Finanze per il

mancato rispetto delle disposizioni di legge è reperibile sul sito web della Banca di

Italia http://uif.bancaditalia.it/UICFEWebroot/ utilizzando il seguente percorso:

Antiriciclaggio – Albi e Elenchi – Intermediari Finanziari [scorrere fino a “Consultazione

elenco” e cliccare su Società cancellate con Decreto del Ministero dell’Economia e delle

Finanze].

La garanzia dovrà contenere espressamente l’impegno della banca/società garante di

rimborsare, in caso di escussione da parte della Provincia, il capitale maggiorato

degli interessi legali, decorrenti nel periodo compreso tra la data di erogazione

dell’anticipazione stessa e quella del rimborso.

La validità della polizza fideiussoria non sarà condizionata alla restituzione di copia

controfirmata da parte del beneficiario e avrà, comunque efficacia fino allo svincolo da

parte della Provincia di Bari, che sarà effettuato a seguito di avvenuta comunicazione da

parte della Regione Puglia dell’esito positivo della verifica, della conseguente

approvazione della rendicontazione finale esibita dal soggetto attuatore,

dell’accertamento circa l’esatto adempimento delle obbligazioni garantite e

dell’insussistenza di eventuali pendenze a carico del debitore.

L’effettiva erogazione dei pagamenti è in ogni caso subordinata al ricevimento in termini

di cassa, dei finanziamenti dovuti dalla Regione Puglia (Autorità di Gestione)

all’Amministrazione Provinciale (Organismo Intermedio)

Page 433: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29613Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

N) Indicazione del foro competente

Per eventuali controversie in esito al presente avviso si dichiara competente il Foro di

Bari.

O) Indicazione del responsabile del procedimento

Ai sensi della L. 241/90 la struttura amministrativa responsabile dell’adozione del

presente avviso è il Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione della

Provincia di Bari, Via Postiglione 44, 70100 BARI (Dirigente Avv. Dipierro Rosa).

P) Tutela della privacy

I dati dei quali la Provincia entra in possesso a seguito del presente avviso verranno

trattati nel rispetto della vigente normativa D.lgs 196/03 e s.m.i..

Q) Informazioni sull’avviso

Il presente avviso, unitamente ai suoi allegati, è disponibile ai seguenti indirizzi Internet:

www.provincia.ba.it

Informazioni possono inoltre essere richieste:

dalle ore 09,00 alle ore 12,00 dei giorni lunedì, mercoledì e venerdì al numero telefonico

080.5412956/954

Oppure all’indirizzo e-mail [email protected] dal primo giorno

dopo la pubblicazione del presente avviso e sino al terzo giorno prima della scadenza,

specificando il numero dell’Avviso).

Page 434: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029614

ALLEGATI

Page 435: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

- di impegnarsi a stipulare e depositare apposito contratto fideiussorio, in caso di aggiudicazione della realizzazione del progetto

Si trasmettono in allegato alla presente domanda:

Dichiarazioni ………… (specificare tipologia e numero)

N. ___Busta chiusa contente il Formulario relativo al progetto sopra elencato

Altri allegati………….. (specificare). ______________________

FIRMA del/la legale rappresentante (allegare fotocopia documento identità)

29615Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ALLEGATO 1

FAC-SIMILE DI DOMANDA DA RIPRODURRE SU CARTA INTESTATA

Luogo, data

Alla Provincia di Bari

Servizio Formazione Professionale e Pubblica Istruzione Via Spalato 19 70121 - BARI

OGGETTO Avviso pubblico Provincia di Bari n………../……. richiesta finanziamento per €______________________

Il sottoscritto ……………………………………………………….., in qualità di legale rappresentante dell’ente ..………………………….…………………., in riferimento all'avviso di cui all’oggettoapprovato con atto ……………………………………… e pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. ...…..... del ............….........., relativo all’Asse …………………………., categoria di spesa ……., “…..(titolo avviso)……..”

CHIEDE

di poter accedere ai finanziamenti pubblici messi a disposizione, per la realizzazione delle azioni formative di seguito specificate:

N° Denominazione progettoSede di

svolgimentoProv. Importo

1

T O T A L E

DICHIARA

- di presentare la richiesta in qualità di soggetto capofila della costituita/costituenda RTS fra i seguenti soggetti:

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

- che la persona autorizzata a rappresentare l’ente presso i servizi provinciali ha le seguenti generalità: ________________________________________________ e riveste la seguente posizione: ____________________________________

Page 436: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029616

Azie

nd

a

C01

C02

C03

C04

C05

C06

C07

C08

C09

C10

C11

C12

C13

C14

C15

Sta

ge

(S

)

Acco

mp

ag

nam

en

to

(A)

Azie

nd

e o

sp

ita

nti

sta

ge

So

gg

ett

o

ind

ica

to p

er

la f

ase

di

acco

mp

ag

na

me

nto

AV

VIS

O P

UB

BL

ICO

PE

R L

A P

RE

SE

NT

AZ

ION

E D

EI P

RO

GE

TT

I N

. B

A/0

9/2

01

0

EL

EN

CO

DE

I P

RO

GE

TT

I P

RE

SE

NT

AT

I

Se

de

Le

gale

(Co

mu

ne

)R

ap

pre

s. L

eg

ale

PR

OG

ET

TO

Rap

pre

s.

Le

gale

Se

de

svo

lgim

en

to

co

rso

De

no

min

azio

ne

Co

rso

SO

GG

ET

TO

AT

TU

AT

OR

E

Co

dic

e

Fis

cale

/Part

ita IV

A

Nu

me

ro

de

sti

nata

ri

co

rso

Nu

me

ro o

re

co

rso

AL

LE

GA

TO

2

Co

sto

to

tale

(eu

ro)

Nu

me

ro

Pro

gre

ss

ivo

So

gg

ett

o A

ttu

ato

re

Co

dic

e

Fis

cale

/Part

ita IV

A

Se

de

Le

gale

(Co

mu

ne

)

Page 437: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29617Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Allegato 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e 47

Il/la sottoscritto/a_________________________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

legale rappresentante dell’Ente________________________________________________ del

progetto________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA(barrare le caselle che interessano)

di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali.

nel caso di soggetti privati: di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione del proprio stato e di avere i seguenti dati di posizione assicurativa:

INPS______________ matricola ______________ sede di __________________ INAIL ____________ matricola ______________ sede di __________________

nel caso di soggetti privati: di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni in materia di imposte e tasse e con i conseguenti adempimenti, secondo la legislazione del proprio stato;

di non aver messo in pratica atti, patti o comportamenti discriminatori ai sensi degli artt. 25 e 26 del Decreto legislativo 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ai sensi dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005 n. 246”, accertati da parte della direzione provinciale del lavoro territorialmente competente.

di non avere avanzato, a valere su altri fondi, richiesta di contributo per il/i progetto/i presentato/i;

di non aver ottenuto altre agevolazioni pubbliche per le spese oggetto della domanda presentata.

IN RIFERIMENTO AGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA LEGGE 68/99 IN MATERIA DI INSERIMENTO AL LAVORO DEI DISABILI:

di non essere soggetto in quanto ha un numero di dipendenti inferiore a 15;

di non essere soggetto in quanto pur avendo un numero di dipendenti compreso fra 15 e 35, non ha effettuato nuove assunzioni dal 18.1.2000 o, se anche le ha effettuate, rientra nel periodo di esenzione dalla presentazione della certificazione

di essere tenuto all’applicazione delle norme che disciplinano l’inserimento dei disabili e di essere in regola con le stesse.

DataFIRMA del/la legale rappresentante (allegare copia documento identità)

Page 438: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029618

ALLEGATO 3 BIS

(da compilarsi a cura di ogni singolo amministratore)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e 47

Il/la sottoscritto/a_________________________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

nella qualità di _______________________________________________

dell’Ente________________________________ del progetto ________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA(barrare le caselle che interessano)

di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale, ai sensi della vigente normativa;

di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali.

FIRMA (allegare copia documento identità)

Page 439: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29619Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Allegato 4

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ

resa ai sensi dell’art. 47 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa approvate con D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445

Il/la sottoscritto/a__________________________________________________________

Nato/a a ______________________________il_______________________________

residente a____________________________________________________________

via_____________________________________________________________________

nella qualità di _______________________________________________

dell’Ente________________________________ del progetto ________________________________

consapevole degli effetti penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

D I C H I A R A

1. che ________________________________ applica ai propri dipendenti le norme e gli istituti del CCNL di appartenenza ed in particolare ___________________________-(specificare quale)

2. che lo stesso è in regola con l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali in materia di contribuzione (DURC).

__________________________ __________________________ (luogo e data) (firma)

Informativa ai sensi dell’art.7, D.Lgs 196/03: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti, ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e saranno utilizzati esclusivamente a tale scopo.

Page 440: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029620

Allegato 5

DICHIARAZIONE

Il / la sottoscritto / a ____________________________________________________ nato a

______________________________________ prov. _______ il ________________

residente a _________________________ prov. _______ via

_______________________________________________________ telefono

_________________ nella qualità di legale rappresentante dell’Ente

____________________________________________________

D I C H I A R A

di impegnarsi a costituirsi in RTS

A tal fine indica come soggetto capofila: ____________________________

Apporre la sottoscrizione di tutti i soggetti che si impegnano a costituirsi in R.T.S. compreso il capofila

Riportare il nome di ciascun soggetto che si impegna a costituirsi in RTS

1. ____________________________

(Data e Firma)

2. ____________________________

(Data e Firma)

…………………………………...……… ……………………………………………

n. ____________________________

(Data e Firma)

__________________________ __________________________(luogo e data) (firma)

Page 441: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29621Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Provincia di Bari A l lega to 6Servizio Formazione Professionale

Via Spalato 19 - 70121- BARI

Formulario per la presentazione di progetti

Avviso n. BA/09/2010

Denominazione corso

-------------------------------------------------------------------------

SOGGETTO PROPONENTE

Istituto Scolastico (Partner) - eventuale

Sede di svolgimento

ASSE IV CAPITALE UMANO

INTERVENTI DI QUALIFICAZIONEper il recupero e rafforzamento delle competenze professionali di giovani di

età compresa tra i 18 e i 25 anni

Riservato all’ufficio

Protocollo d’arrivo: ______________ data _______________

Codice n.

Il funzionario

______________________

Page 442: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029622

1. SOGGETTO ATTUATORE

1.1 Denominazione o Ragione Sociale

Sede Legale: indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica Natura giuridica Rappresentante legale Referente per il progetto IndirizzoCAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica

[ ] Organismo di formazione 1.2 Tipologia

[ ] Altro (specificare)......................................................................... [ ] Formazione professionale/Orientamento 1.3 Compiti

istituzionali [ ] Altro (specificare) ……………………………………………….

1a. SOGGETTO PARTNER (in caso RTS ripetere per ogni soggetto coinvolto – Istituto Scolastico - eventuale)

1a.1 Denominazione o Ragione Sociale

Sede legale: Indirizzo CAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica Natura giuridica Rappresentante legale Referente per il progetto IndirizzoCAP Città Provincia Tel Fax Posta elettronica

[ ] Organismo di formazione [ ] Impresa

1a.2 Tipologia

[ ] Consorzio di imprese [ ] Formazione professionale/Orientamento 1a.3 Compiti

istituzionali [ ] Altro (specificare) ……………………………………………….

RUOLI, COMPETENZE E SUDDIVISIONE FINANZIARIA

(solo in caso di Raggruppamenti Temporanei, specificare rispetto all’articolazione e alla struttura del percorso/programma formativo, i ruoli, le competenze e la suddivisione finanziaria. Non è consentita la sovrapposizione di ruoli)

Page 443: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29623Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

2. SCHEDA PROGETTO

2.1Denominazione del corso

2.2.1 Indicare il tipo di certificazione da conseguire (qualifica, perfezionamento,

specializzazione, aggiornamento)

[ ] Classificazione professioni Ministero del Lavoro

codice:

[ ] Classificazione professioni ISTAT

codice:

[ ] Legislazione nazionale o regionale di riferimento

Legge:

[ ] Qualifica riferita al CCNL di settore

CCNL:

2.2

2.2.2 Indicare solo nel caso di acquisizione di qualifica

[ ] Profilo professionale contemplato nei repertori delle professioni ISFOL

codice:

2.2.3 Indicare eventuali altre tipologie di certificazione da acquisire, nazionali, comunitarie o internazionali: ad esempio certificazioni di competenza linguistica per l’italiano (CILS, CELI, PLIDA ecc.), di competenze informatiche (ECDL, EIPASS, EUCIP, MICROSOFT, CISCO ecc.), di conoscenza della lingua inglese (UCLES, TOEFL,TOEIC, FIRST ecc.)

2.3 DurataDurata complessiva dell'intervento in ore

2.4 Modalità di formazione Ore Lezioni, conferenze, seminari Esercitazioni / analisi casi Ricerca di gruppo Studio individuale Esercitazioni / dimostrazioni Stage

Page 444: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029624

Project work Esercitazioni / tesi individuali VerificheAltro (specificare)

2.5 DestinatariNumero dei destinatari N°Caratteristiche dei destinatari

Page 445: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29625Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

2.6 Risorse umane da utilizzare (Caratteristiche professionali del personale)

Nel caso si tratti di persone dipendenti dall’ente, indicare il nominativo e la funzione, unitamente al livello di inquadramento, del personale di direzione, del personale docente (docente, codocente, esperti, ecc.), del personale adibito alle funzioni strategiche (tutor, progettista, orientatore, ecc), del personale amministrativo (segretario, magazziniere, custode, addetto alle pulizie ecc.). Nel caso si tratti di personale esterno, già indicato nella procedura di accreditamento (o altro con professionalità equivalenti), indicare il nome, la funzione da affidare e le caratteristiche professionali possedute, sinteticamente descritte. In caso di collaboratori esterni non inclusi nella procedura di accreditamento,(e che non dovrebbe essere nella norma) è necessario anche allegare al formulario il curriculum vitae, firmato dall’interessato e riportante in calce la stessa dicitura indicata nell’avviso per la presentazione delle richieste di accreditamento. Per caratteristiche professionali si intende professione esercitata, titolo di studio, altri titoli (corsi di specializzazione, di perfezionamento ecc.), esperienza nel settore della formazione professionale nella specifica funzione da svolgere, altre esperienze lavorative ed ogni altra indicazione utile a definire le professionalità della persona da utilizzare. Si rammenta che nel caso vengano utilizzati “esperti” nell’attività di docenza (per “esperto” si intende colui che interviene in maniera specialistica e occasionale, con l’obiettivo specifico di supportare l’attività formativa con l’esperienza maturata nell’attività professionale) vale quanto prescritto al punto C (“Competenze professionali”) delle schede tecniche allegate alla DGR n. 281/04, recante criteri e procedure per l’accreditamento delle sedi formative, pubblicata sul BUR Puglia n. 42 del 07/04/2004. Considerata la necessità di valutare la immediata cantierabilità del corso, deve essere obbligatoriamente indicato, nel riquadro sottostante, tutto il personale da impegnare nell’attività, pena l’esclusione del progetto proposto. Non è quindi consentito il rinvio a personale “da designare”.

N°COGNOME,

NOME e FUNZIONE

TIPOLOGIADI

CONTRATTOCARATTERISTICHE PROFESSIONALI

1

cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. cfr. curriculum allegato al formulario

…..

cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. cfr. curriculum allegato al formulario

N

cfr. curriculum allegato alla domanda di accreditamento cfr. curriculum integrato alla domanda di accreditamento e già trasmesso alla Regione Puglia con nota n. …. del ……. cfr. curriculum allegato al formulario

(In caso di necessità aumentare i l numero di caselle) Si rammenta che per l’utilizzo di personale che riveste cariche sociali,l’ente di formazione è comunque tenuto a richiedere all’Amministrazione provinciale la preventiva autorizzazione. Pertanto, in caso di approvazione del progetto, pur se inserito nell’elenco di cui sopra, l’impiego di detto personale è comunque subordinato all’autorizzazione rilasciata dall’Amministrazione provinciale.

Page 446: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029626

3. Finalizzazione dell’attività

Obiettivi generali e specifici definiti nel presente avviso (in relazione alle specifiche priorità ed esigenze sociali ed economiche del territorio)

Page 447: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29627Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

4. Qualità progettuale

Struttura progettuale, in termini di azioni e contenuti (coerenza ed efficacia dell’impianto progettuale)

Metodologie e tecnologie da utilizzare, articolazione didattica, risorse umane, materiali, etc. (Descrizione quali-quantitative delle risorse umane impegnate delle attrezzature, delle strumentazioni e tecnologie impiegate)

Descrizione e coerenza della fase di accompagnamento individuale

Page 448: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029628

Modalità oggettive di verifica (in itinere ed ex post)

Caratteristiche del sistema di monitoraggio e di valutazione finale

Page 449: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29629Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Coerenza tra piano finanziario e attività di progetto

Accordi e/o partenariati con strutture pubbliche o private(descrivere composizione del Partenariato e modalità di coinvolgimento, ecc..)

Page 450: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029630

5. Rispondenza del progetto alle priorità indicate

Impatti attesi a seguito dell’azione formativa con specifico riferimento al livello di competenze acquisite e alle possibilità di inserimento lavorativo nell’ambito dei settori richiamati nell’avviso.

Page 451: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29631Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ANALISI DEI COSTI

Le % delle voci B1-B2-B3-B4 sono da riferire al totale della voce B

In caso di mancato rispetto dei limiti indicati, l'Amministrazione provinciale procederà all'esclusione della proposta progettuale

Numero allievi

Ore progetto

RIASSUNTO DEI COSTI Importo %

A TOTALE RICAVI = € … x n° allievi x n° ore

B COSTI DELL'OPERAZIONE O DEL PROGETTO min 84 %

B1 Preparazione max 10 %

B2 Realizzazione min 70%

B3 Diffusione risultati max 5 %

B4 Direzione e controllo interno max 15 %

C COSTI INDIRETTI max 16 %

TOTALE 100%

__________________________ _________________________________ (luogo e data) (timbro e firma del Legale Rappresentante)

Page 452: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029632

Importo %

100%

Procedimento di calcolo

min 84%

B1 Max 10% %

B2 Min 70% %

B3 Max 5% %

B4 Max 15% %

Max 16%

100%

Forniture per ufficio

A – TOTALE RICAVI (contributo pubblico e cofinanziamento privato)= parametro ora/allievo x n° allievi x n° ore corso

Contabilità generale (civilistico, fiscale)

Servizi ausiliari (centralino, portineria, comparto, ecc.)

Pubblicità istituzionale

B - COSTI DELL'OPERAZIONE O DEL PROGETTO

Preparazione

B11 Indagine preliminare di mercatoB12 Ideazione e progettazioneB13 Pubblicizzazione e promozione del progettoB14 Selezione e orientamento partecipantiB15 Elaborazione materiale didatticoB16 Formazione personale docenteB17 Determinazione del prototipoB18 Spese di costituzione RTI/RTSRealizzazioneB21 Docenza/Orientamento/TutoraggioB22 Erogazione del servizioB23 Attività di sostegno all'utenza svantaggiata:

docenza di supporto, ecc.B24 Attività di sostegno all'utenza (indennità

partecipanti, trasporto, vitto, alloggio)B25 Azioni di sostegno agli utenti del servizio

(mobilità geografica, esiti assunzione, creazione d'impresa, ecc.)

B26 EsamiB27 Altre funzioni tecnicheB28 Utilizzo locali e attrezzature per l'attività

programmataB29 Utilizzo materiali di consumo per l'attività

programmataB20 Costi per serviziDiffusione risultati B31 Incontri e seminariB32 Elaborazione reports e studiB33 Pubblicazioni finaliDirezione e controllointernoB41 Direzione e valutazione finale dell'operazione o

del progettoB42 Coordinamento e segreteria tecnica

organizzativaB43 Monitoraggio fisico-finanziario, rendicontazione

C - COSTI INDIRETTI

TOTALE COSTO DELl'OPERAZIONE (B+C)

PIANO FINANZIARIO

In caso di "C=COSTI INDIRETTI" inferiori al 16%, la differenza può essere imputata alla macrotipologia B2 cha avrà quindi una dotazione > 70%. In caso di mancato rispetto dei limiti indicati, l'Amministrazione provinciale procederà all'esclusione della proposta progettuale.

C3C4

C1

C2

Page 453: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29633Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Note esplicative “ANALISI DEI COSTI”

Il nuovo schema di rendiconto mutua i principi di redazione del bilancio di esercizio e, nello

specifico, del conto economico del Codice Civile.

Si precisa, infatti, che il nuovo PIANO FINANZIARIO, da utilizzare nelle previsioni di

spesa, prevede 3 (tre) MACROVOCI, A, B e C, rispettivamente riferite a:

A - RICAVI (FINANZIAMENTO PARI AL CONTRIBUTO COMPLESSIVO)

B - COSTI DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO

C - COSTI INDIRETTI

La prima macrovoce, A, dedicata ai RICAVI, accoglie il contributo pubblico locale.

La seconda macrovoce, B, riporta i costi diretti dell’azione formativa, suddivisi per

macrocategorie di spesa che fanno riferimento ad una classificazione logica e/o cronologica

dei costi sostenuti in fase di ideazione, avvio, realizzazione e conclusione.

La terza macrovoce C, è poi dedicata all’indicazione dei costi indiretti sostenuti dal

soggetto beneficiario nel periodo di durata dell’operazione.

Ciascuna MACROVOCE è articolata in MACROCATEGORIE DI SPESA (es, MACROVOCE B si

suddivide in Macrocategorie di spesa B1, B2, B3…)

Ogni macrocategoria di spesa, infine, si suddivide in MICROVOCI analitiche di spesa (es.

B11, B23….).

A - TOTALE RICAVI

Tale voce è destinata a riepilogare il valore dell’importo richiesto pari al contributo pubblico

concesso = parametro ora/allievo x n° allievi x n° ore corso.

B - COSTI DELL’OPERAZIONE O DEL PROGETTO

Macrovoce B1 - PREPARAZIONE

La macrovoce B1 - Preparazione riguarda tutti i costi relativi alle attività preliminari alla

realizzazione (ad es.: progettazione, pubblicizzazione e promozione del progetto, selezione e

orientamento partecipanti, elaborazione del materiale didattico, formazione personale docente,

spese di costituzione RTI/RTS, ...)

Macrovoce B2 - REALIZZAZIONE

La macrovoce B2 - Realizzazione riguarda tutti i costi connessi alla realizzazione delle

azioni formative. Sono riconducibili a tale macrovoce categorie di spesa, quali ad es.:

Docenza / Orientamento / Tutoraggio

Attività di sostegno all’utenza svantaggiata (ad es. sostegno per portatori di

handicap, équipe socio-psico-pedagogica)

Page 454: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029634

Attività di sostegno all’utenza (ad es. spese per i partecipanti, assicurazioni allievi,

eventuali spese di vitto e alloggio, viaggi allievi, ...)

Esami (ad es. costi relativi a membri di commissioni d’esame/i finale/i, in termini di

gettoni di presenza e di eventuali rimborsi spese per viaggi, vitto e alloggio, ...)

Utilizzo locali e attrezzature per l’attività programmata (ad es. noleggio,

manutenzione, ammortamento, leasing di attrezzature che si prevede di utilizzare

esclusivamente per lo svolgimento delle attività previste dal progetto)

Utilizzo materiale di consumo per l’attività programmata (ad es. costi per i

materiali: materiale didattico collettivo, individuale, materiale di consumo, libri e

pubblicazioni, riferiti esclusivamente alle attività previste dal progetto e con questo

pertinenti)

Costi per servizi connessi all’acquisizione di servizi forniti da soggetti esterni

specializzati (ad es. costi finanziari, garanzie fideiussorie, ...)

Macrovoce B3 - DIFFUSIONE DEI RISULTATI

La macrovoce riguarda i costi relativi alle attività del soggetto attuatore per divulgare le azioni

e disseminare i risultati del progetto.

A questa macro-voce sono riconducibili gli oneri connessi a:

Incontri e seminari

Elaborazione report e studi

Pubblicazioni finali

Macrovoce B4 - DIREZIONE E CONTROLLO INTERNO

La macrovoce riguarda i costi connessi alle attività di governo e di valutazione delle azioni

formative previste: trattasi, pertanto, dei costi connessi a personale, interno o esterno, cui

sono affidati compiti di direzione, coordinamento, valutazione e segreteria dell’azione

formativa, ivi comprese le eventuali spese per viaggi, vitto e alloggio.

Si riconducono a tale macrovoce le categorie di spesa:

Direzione e valutazione finale dell’operazione o del progetto

Coordinamento e segreteria tecnica organizzativa

Monitoraggio fisico-finanziario, rendicontazione

C - COSTI INDIRETTI (DI STRUTTURA)

Questa componente è costituita da un’unica voce in cui il soggetto attuatore espone il valore

dei costi di funzionamento della struttura imputati pro quota al progetto sulla base di

criteri omogenei e trasparenti definiti dallo stesso attuatore.

Rientrano generalmente in questa componente i costi pro-quota relativi a:

Costi per la tenuta e gestione della contabilità (ai fini civilistici e fiscali)

Servizi ausiliari (ad es. pulizie, energia elettrica, telefono, collegamenti telematici,

posta, riscaldamento e condizionamento, assicurazioni - specificando che tali costi sono

Page 455: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29635Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ammissibili purché rapportati alla effettiva durata del progetto; licenze d'uso di software

non direttamente riferibili all’azione formativa; locazione, ammortamento e

manutenzione di immobili - non ad uso esclusivo per lo svolgimento del progetto -,

risorse professionali indirettamente riferibili all’azione formativa, ...)

Uffici di Coordinamento (cosiddetti "comparti"): con esclusivo riferimento ai

progetti presentati da organismi per i quali è consentita l’organizzazione centralizzata

della gestione amministrativa e contabile. Le spese relative a detta struttura (personale

con rapporto di lavoro subordinato, affitto locali, amministrazione, ecc.) potranno essere

imputate - in quota proporzionale sui singoli progetti - nella misura massima del 15% del

finanziamento complessivo dell’azione formativa finanziata

Forniture per ufficio (ad es. cancelleria e stampati, materiale di consumo uffici, …)

Pubblicità istituzionale

Possono verificarsi, delle VARIAZIONI nel numero degli allievi frequentanti, ma va fatto il dovuto

distinguo fra avvio e conclusione di un progetto/corso con un numero inferiore a quello previsto

(CASO A) e progetto/corso relativamente al quale il numero degli allievi frequentanti è variato in

itinere (CASO B).

CASO A

Nel caso di avvio e conclusione di un corso con un numero inferiore a quello previsto nel progetto approvato il finanziamento verrà rideterminato applicando la seguente formula:

parametro ora/allievo x n. allievi effettivamente frequentanti x ore complessive corso x 80%

A titolo esemplificativo si riporta quanto segue:

Approvato progetto per 20 allievi, parametro ora/allievo € 10, durata corso n. 1.000 ore.

Il finanziamento approvato è pari, quindi, a € 200.000 (MACROVOCE A) calcolato nel seguente modo:

n. 20 allievi x €10 x n. 1.000 ore

Nell’ipotesi presentata, si verifica un avvio e conclusione del corso con un numero di partecipanti inferiore al numero previsto, e, precisamente, pari a n. 18 allievi (anziché 20).

La decurtazione applicata sarà pari a € 16.000 così calcolata:

n. allievi non frequentanti x parametro ora/allievo x n. h corso complessive x 80%

n. 2 x € 10 x n. 1.000 ore x 80% = € 16.000

Si precisa che, comunque, gli allievi dimessi e non sostituiti entro il primo quarto verranno considerati come mai iscritti ai fini della rideterminazione di cui al CASO A sopra illustrato.

CASO B

In caso di variazione del numero di allievi durante il corso, tale da risultare inferiore a quello previsto a causa di ritiri o dimissioni di allievi, si avrà una riduzione del finanziamento approvato.

La decurtazione del finanziamento, in questa ipotesi, sarà calcolata facendo riferimento, esclusivamente, alle voci di spesa contenute, nell’ambito della MACROVOCE B (COSTI DELL’OPERAZIONE DEL PROGETTO), nella macrocategoria di spesa B2 (REALIZZAZIONE) e, precisamente:

Page 456: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029636

B24 Attività di sostegno all’utenza

B25 Azioni di sostegno agli utenti del servizio

B29 Utilizzo materiali di consumo per l’attività programmata

In particolare, ognuna delle voci di spesa indicate subirà una decurtazione in misura rapportata al coefficiente calcolato nel modo seguente:

n. ore non realizzate dagli allievi dimissionarimonte ore complessivo corso

Si precisa al riguardo che per monte ore complessivo corso si intende il risultato del prodotto fra numero ore corso previste e n. allievi previsti.

A titolo esemplificativo si riporta quanto segue:

Approvato progetto per 20 allievi, parametro ora/allievo €10, durata corso n. 1.000 ore.

Il finanziamento approvato è pari a € 200.000 (MACORVOCE A) calcolato nel seguente modo:

n. 20 allievi x €10 x n. 1.000 ore

Nell’ipotesi presentata, si verifica un calo di complessivi 3 allievi, di cui 2 frequentanti 800 ore (su 1000 previste) e uno 850 (sempre su 1000 previste). Le ore di assenza sono, rispetto ai primi due, pari a 200 ciascuno e, rispetto al terzo, equivalgono a 150.

SI applica, quindi, la seguente formula:

n. h assenza 200 x n. 2 allievi + n. h assenza 150 x n. 1 allievo1000 x 20

Il coefficiente, così calcolato in questo esempio, è pari a 0,0275 e sarà applicato, quale percentuale di decurtazione, sulle voci di spesa indicate (B24, B25 e B29).

Es. nel piano finanziario del progetto approvato le voci di spesa indicate, sulle quali va effettuato il calcolo del coefficiente, presentano i seguenti importi:

B24 € 12.000,00 B25 € 0,00 B29 € 7.500,00

€ 12.000 x 0,0275 + € 7.500 x 0,0275 = € 330 + € 206,5 = € 536,25

L’importo di € 536,25 sarà decurtato dal totale previsto, in sede di presentazione del rendiconto.

Page 457: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29637Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARIDeterminazione del Dirigente Servizio FormazioneProfessionale e Pubblica Istruzione 21 ottobre2010, n. 210

POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013 - Asse I - Adat-tabilità - Avviso pubblico n. BA/6/2009 appro-vato con D.D. n.146/FPF del 24/09/2009. Presad’atto rinunce al finanziamento. Approvazionescorrimento graduatoria di cui alla D.D.n.260/FPF del 23/12/2009.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Vista la Legge Regionale n. 15/2003 recante“riordino della formazione professionale e s.m.i.”;

visto il Regolamento Regionale n.5 del6/04/2009, avente ad oggetto “Modello per gliOrganismi Intermedi/Province Sistema di Gestionee Controllo nell’ambito del POR Puglia FSE2007/2013”;

vista la D.G.R. n.1575 del 04/09/2008, avente adoggetto “POR Puglia FSE 2007/2013: Atto di pro-grammazione per l’attuazione degli interventi dicompetenza regionale e per il conferimento di fun-zioni alle Province pugliesi”;

vista la D.G.R. n.1994 del 28/10/2008, avente adoggetto “POR Puglia FSE 2007/2013: Individua-zione Organismi Intermedi e approvazione delloSchema di Accordo tra Regione Puglia (AdG) eProvince/Organismi Intermedi (O.I.). InserimentoO.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

vista la D.G.P n.177 del 01/10/2008 avente adoggetto “Presa d’atto D.G.R. n.1575 del04/09/2008: POR Puglia FSE 2007/2013: Atto diprogrammazione per l’attuazione degli interventi dicompetenza regionale e per il conferimento di fun-zioni alle Province pugliesi” ratificata dalla D.C.Pn.22 del 26/11/2008;

vista la DGP n. 221 del 7 novembre 2008, aventead oggetto “Presa d’atto DGR n.1994 del 28/10/08“POR Puglia FSE 2007/2013: IndividuazioneOrganismi Intermedi e approvazione dello Schema

di Accordo tra Regione Puglia (AdG) eProvince/Organismi Intermedi (O.I.). InserimentoO.I. tra i membri del Comitato di Sorveglianza”;

vista la D.G.P. n. 25 del 13 marzo 2009, aventead oggetto il “Piano di attuazione delle risorse avalere sul POR PUGLIA FSE 2007-2013”;

vista la Determina del Dirigente Servizio F.P.della Regione Puglia n.604 del 06/05/2009, aventead oggetto “Prime indicazioni alle Province/Orga-nismi intermedi sull’attuazione del Por2007/2013”;

vista la Determinazione dirigenziale n. 146 FPFdel 24/09/2009 avente come oggetto: ApprovazioneAvviso BA/6/2009 “Formazione e Servizi alleimprese” - Asse I - Adattabilità con il quale la Pro-vincia di Bari ha inteso concedere aiuti a sostegnodelle imprese per investimenti in servizi di con-sulenza (quali check up aziendali, diagnosi orga-nizzative e analisi di mercato) e di trasferimentodi risultati e sono state destinate risorse finanziarieper complessivi euro 423.835,29#;

dato atto che, relativamente al suddetto avvisopubblico, sono stati oggetto di valutazione di meritonn.141 progetti dei quali nn.75 sono risultati finan-ziabili, e che con la Determina Dirigenzialen260/FPF/2009 di approvazione della graduatoriafinale, sono stati effettivamente finanziati nn. 28progetti per un totale complessivo di euro420.465,13 ed è stata sub- impegnata la relativaspesa sul capitolo 12551, intervento 1.02.03.03,impegno 6573 s.3 del bilancio provinciale 2008;

dato atto che la conseguente somma residua dieuro 3.370,16, in quanto insufficiente a finanziarealtro progetto in sede di approvazione della gradua-toria di cui alla citata D.D. n.260/FPF/2009, nel-l’ambito dell’Avviso n.BA/06/2009, non può essereutilizzata ed assegnata per scorrimento;

dato atto che successivamente all’approvazionedella su citata graduatoria finale, a valere sull’Av-viso pubblico in argomento, si sono verificate eco-nomie di spesa sul sub-impegno assunto con D.D.n.260/F.P.F./2009, dovute alle seguenti rinunce:

Page 458: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

1. AMENDUNI NICOLA Spa - cod. prog.POR09I6BA12 - euro 14.850,00 (rinuncia alfinanziamento con nota del 25/03/2010 prot.arrivo 2444/14.2.3),

2. ENGENEERING IMPIANTI di Introna Ilarione- cod.prog.POR09I6BA23 - euro 15.904,00(rinuncia al finanziamento con nota del09/04/2010 prot. arrivo 2716/14.2.3);

3. C & D S.r.l. - cod.prog. POR09I6BA22 -euro13.390,85 (rinuncia al finanziamento con notadel 20/09/2010 prot. arrivo 7378/14.2.3);

4. STILMETAL snc di Colamesta Viviana -cod.prog.POR096BA5 - euro 13.824,00(rinuncia al finanziamento con nota del18/10/2010 prot. arrivo 8966/14.2.3),

per complessivi euro 57.968,85;

dato atto che tali economie di spesa possonoessere destinate a finanziamento di altri progetti avalere sul medesimo Avviso n.BA/6/2009;

considerate, dunque, le numerose richieste difinanziamento pervenute e ritenute finanziabili e lanecessità di impegnare pienamente ed al meglio lerisorse messe a disposizione dal POR Puglia FSE,anche al fine di garantire il raggiungimento deltarget di spesa, si ritiene opportuno operare unoscorrimento della citata graduatoria già approvata epubblicata, sino al completo utilizzo della sommadisponibile;

dato atto che procedendo allo scorrimento dellarichiamata graduatoria approvata immediatamentedopo l’ultimo progetto già finanziato sono posizio-nati i seguenti progetti:

n. 29 - Lom srl - POR09I6BA29 - euro16.000/00,

n. 30 - Impresa di pulizia di Loglisci Donato -POR09I6BA30 - euro 16.000/00,

n.31 - GET Soc.Coop. - POR09I6BA31 - euro16.000/00;

riscontrato che le risorse residuanti dalle sud-dette economie di spesa sono sufficienti a finan-ziare interamente i suddetti progetti posizionati ainn.29, 30 e 31;

dato atto, altresì, che dallo scorrimento e conse-guente finanziamento dei progetti di cui sopra risul-

tano finanziati n. 27 progetti per un totale comples-sivo di euro 410.496,28 e che non deriva alcunmaggior onere in ordine al subimpegno di spesaassunto con D.D. n.260/F.P.F./2009;

ritenuto, pertanto, di modificare il sub impegnoassunto con la D.D. n.260/FPF/2009 2009 sul capi-tolo 12551, intervento 1.02.03.03, impegno 6573s.3 del bilancio provinciale 2008 riducendone l’im-porto complessivo da euro 420.465,13 a euro410.496,28 e finanziando n.27 progetti anzichè 28;

vista la legge n.241/90

visto l’art. 107 co.3 lett.d) del D.Lgsln.267/2000;

DETERMINA

1. di approvare la narrativa che precede e che qui siintende integralmente riportata e riprodotta;

2. di dare atto che, relativamente all’Avviso pub-blico BA/6/2010, sono stati oggetto di valuta-zione di merito nn.141 progetti dei quali nn.75sono risultati finanziabili, e che con la Deter-mina Dirigenziale n260/FPF/2009 di approva-zione della graduatoria finale, sono stati effetti-vamente finanziati nn. 28 progetti per un totalecomplessivo di euro 420.465,13 ed è stata sub-impegnata la relativa spesa sul capitolo 12551,intervento 1.02.03.03, impegno 6573 s.3 delbilancio provinciale 2008;

3. di dare atto che la conseguente somma residua dieuro 3.370,16, in quanto insufficiente a finanziarealtro progetto in sede di approvazione della gra-duatoria di cui alla citata D.D. n.260/FPF/2009,nell’ambito dell’Avviso n.BA/06/2009, non puòessere utilizzata ed assegnata per scorrimento;

4. di dare atto che successivamente alla approva-zione della su citata graduatoria finale, a valeresull’Avviso pubblico in argomento, si sono veri-ficate ulteriori economie di spesa sul sub-impegno assunto con D.D. n.260/F.P.F./2009,dovute alle seguenti rinunce:

29638

Page 459: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29639Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

1. AMENDUNI NICOLA Spa - cod. prog.POR09I6BA12 - euro 14.850,00 (rinuncia alfinanziamento con nota del 25/03/2010 prot.arrivo 2444/14.2.3),

2. ENGENEERING IMPIANTI di Introna Ila-rione - cod.prog.POR09I6BA23 - euro15.904,00 (rinuncia al finanziamento connota del 09/04/2010 prot. arrivo2716/14.2.3);

3. C & D S.r.l. - cod.prog. POR09I6BA22 -euro13.390,85 (rinuncia al finanziamento connota del 20/09/2010 prot. arrivo 7378/14.2.3)

4. STILMETAL snc di Colamesta Viviana -cod.prog.POR096BA5 - euro 13.824,00(rinuncia al finanziamento con nota del18/10/2010 prot. arrivo 8966/14.2.3),

per complessivi euro 57.968,85;

5. di dare atto che tali economie di spesa possonoessere destinate a finanziamento di altri progettia valere sul medesimo Avviso n.BA/6/2009 eche le stesse sono sufficienti a finanziare intera-mente i progetti posizionati ai nn.29, 30 e 31;

6. di procedere, pertanto, allo scorrimento dellacitata graduatoria già approvata e pubblicata conla richiamata D.D. n.260/FPF/2009, utilizzandole indicate economie di spesa per finanziare iseguenti progetti collocatisi in graduatoria dietrol’ultimo progetto finanziato:n.29 - Lom srl - POR09I6BA29 - euro16.000,00 n.30 - Impresa di pulizia di Loglisci Donato- POR09I6BA30 - euro 16.000,00 n.31 - GET Soc.Coop. - POR09I6BA31- euro16.000,00 per complessivi euro 48.000,00

7. di dare atto che dallo scorrimento e conseguentefinanziamento dei progetti di cui sopra risultanofinanziati n. 27 progetti per un totale comples-sivo di euro 410.496,28 e che non deriva alcunmaggior onere in ordine al subimpegno di spesaassunto con D.D. n.260/F.P.F./2009;

8. di dare atto che occorre modificare il subimpegno assunto con la D.D. n.260/FPF/2009sul capitolo 12551, intervento 1.02.03.03,impegno 6573 s.3 del bilancio provinciale 2008riducendone l’importo complessivo da euro

420.465,13 a euro 410.496,28 e finanziandon.27 progetti anzichè 28;

9. di notificare il presente provvedimento allaRegione Puglia (AdG);

10. di trasmettere il presente provvedimento al Ser-vizio Finanziario per gli adempimenti di com-petenza;

11. di disporre la pubblicazione del presente prov-vedimento sull’Albo Pretorio e sul BollettinoUfficiale della Regione Puglia.

Il DirigenteAvv. Rosa Di Pierro

_________________________

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO

Concorso pubblico per n. 1 posto di Comandantedel corpo di polizia locale.

In esecuzione alla determinazione dirigenziale n.416 reg. gen. del 12 ottobre 2010 è indetto concorsopubblico per titoli ed esami per la copertura, atempo pieno e indeterminato, di n. 1 posto diComandante del Corpo di Polizia Locale, categoriaD, posizione giuridica D.1, della dotazione orga-nica del Comune di Gagliano del Capo.

TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: Diploma dilaurea vecchio ordinamento o laurea quinquennalenuovo ordinamento in Giurisprudenza;

Termine e modalità di presentazione delladomanda: La domanda di ammissione al concorso,redatta in carta semplice conformemente alloschema fac-simile allegato al bando (All. 2), scari-cabile dal sito web istituzionale

www.comune.gaglianodelcapo.le.it, deve essereinviata per posta a mezzo di raccomandata conavviso di ricevimento, ovvero presentata a manoall’ufficio protocollo di questo Comune, in P.tta DelGesù, c.a.p. 73034 (orario di ricevimento dal lunedìal venerdì dalle ore 08,30 alle 12,30), entro il 30°GIORNO DALLA DATA DI PUBBLICAZIONESULLA GAllETTA UFFICIALE.

Page 460: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Prove concorsuali - Qualora le domande di parte-cipazione dovessero risultare più di venti, si effet-tuerà una prova preselettiva; I primi venti candidatisaranno ammessi alle prove concorsuali successive.Le prove concorsuali consistono in una PROVASCRITTA, PROVA PRATICA E UNA PROVAORALE.

Il Segretario ComunaleDr. Pier Luigi Cannazza

_________________________Avvisi_________________________

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DILECCEDeterminazione del Dirigente Servizio Ambiente ePolizia Provinciale 4 ottobre 2010, n. 2299

Verifica di assoggettabilità a V.I.A..

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTEE POLIZIA PROVINCIALE

“….. omissis …..”

DETERMINA

- di ritenere, ai sensi e per gli effetti dell’art.20 delD.Lgs. n.152/2006 e dell’art.16 della L.R.n.11/2001 il progetto di “Miglioramento dellafunzionalità idraulica mediante la riattivazionedella vora “Grotta della Notte” con funzione disecondo scolmatore della vora “Colucce” inNardò”, proposto dalla Provincia di Lecce - Ser-vizio Pianificazione Territoriale e Tutela Vena-toria escluso dall’applicazione delle procedure diV.I.A. in quanto lo stesso non comporta effettinegativi apprezzabili sull’ambiente;

- la predetta esclusione resta subordinata alla con-dizione che il proponente ottemperi alle prescri-zioni e condizioni di seguito riportate, chedovranno essere espressamente impartite, a curadell’amministrazione competente, nell’ambitodelle procedure di autorizzazione del progetto:

• in sede di progettazione esecutiva sia datoriscontro alle valutazioni espresse dall’Autoritàdi Bacino della Puglia nella nota prot. n.7642 del16.06.2010, relativamente ai seguenti aspetti:- determinazione della effettiva capacità di assor-

bimento della voragine “Grotta della Notte”;- rilievo dello sviluppo morfologico della vora-

gine stessa e valutazione delle condizioni distabilità, nel breve e nel lungo termine;

- previsione di accesso controllato all’area, coninibizione di qualsivoglia attività ludico-ricrea-tiva o turistica;

• ancora in sede di progettazione esecutiva sifaccia ricorso, per quanto possibile, all’utilizzodi tecniche di ingegneria naturalistica, secondocriteri di basso impatto ambientale;

• in relazione alla produzione di terre e rocce discavo, per 4.500 mc, si richiede che il progettoesecutivo fornisca puntuali previsioni circa ladestinazione delle stesse. Saranno applicate ledisposizioni di cui alla normativa vigente nellagestione delle terre e rocce derivanti da attività discavo (art. 186 del D.Lgs. n.152/06 e s.m.i.) ed inparticolare saranno adottate tutte le misure voltea favorire il reimpiego diretto del materiale discavo prodotto, valutando le possibilità di unriuso in loco almeno di quota parte del materialericiclabile, garantendo economie nel trasporto enella gestione generale delle problematiche diripristino e salvaguardia ambientale. Le terre erocce di scavo che non avviate a riutilizzo direttosaranno da considerarsi rifiuti e come tali sog-getti alle vigenti normative;

• per l’intera durata del cantiere dovranno adottarsitutte le precauzioni necessarie e dovranno atti-varsi tutti gli interventi atti ad assicurare la tuteladall’inquinamento del suolo, del sottosuolo edelle acque sotterranee da parte dei reflui origi-nati, direttamente o indirettamente, dalle attivitàdi cantiere, nel rispetto della normativa vigente;

• le aree di sosta e manutenzione delle macchineoperatrici dovranno essere impermeabilizzate edovranno essere realizzati idonei bacini di conte-nimento di eventuali perdite per silos o conteni-tori di liquidi pericolosi o inquinanti;

• dovranno essere previsti sistemi di bonifica dellegomme degli automezzi di trasporto; dovrannoinoltre essere adottati e mantenuti in cantiere

29640

Page 461: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29641Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

protocolli operativo-gestionali di pulizia dei per-corsi stradali utilizzati da tali mezzi;

• i veicoli utilizzati per la movimentazione degliinerti dovranno essere dotati di apposito sistemadi copertura del carico durante la fase di tra-sporto;

• si dovranno prevedere periodiche bagnature dellearee di cantiere e degli eventuali stoccaggi dimateriali inerti polverulenti per evitare il solleva-mento di polveri;

• le aree di cantiere verranno recintate con barriereantipolvere di opportuna altezza in grado di limi-tare all’interno del cantiere le aree di sedimenta-zione delle polveri e di trattenere, almeno par-zialmente, le polveri aerodisperse;

• l’organizzazione dei turni di lavoro dovrà seguirecriteri finalizzati a diminuire l’impatto acusticonelle ore più sensibili (06:00-08:00 e 19:00-22:00); saranno da evitare, inoltre, le lavorazionipiù rumorose nel periodo notturno 22:00-06:00;

• presso le aree di cantiere dovranno essere pre-senti appositi cassoni scarrabili atti alla raccoltadelle diverse tipologie di rifiuti speciali prodotti;la D.L. avrà cura di indicare apposite procedureatte ad evitare l’abbandono, l’interramento o lacombustione dei rifiuti;

• la scelta dei siti di smaltimento/recupero saràoperata con particolare riguardo agli impattiambientali indotti, considerando le caratteri-stiche della viabilità di connessione, i disagi allanormale circolazione, i tempi di percorrenza,ecc.;

• la tempistica dei lavori sarà mirata a minimizzarei disagi per la popolazione e per il traffico del-l’area interessata;

• si provvederà a tempestivo ripristino ambientaledelle aree utilizzate per ospitare i cantieri tempo-ranei/mobili;

• sarà garantito il trasferimento di eventuali alberid’ulivo, o di altre essenze arboree meritevoli ditutela, che interferiscano con il progetto e le cor-relate attività di cantiere e, nel caso in cui ciò nonsia tecnicamente fattibile, sarà garantito l’im-pianto di essenze analoghe in numero almenopari a quelle spiantate.- di fare salve le determinazioni dell’amministra-

zione competente al rilascio della autorizza-zione paesaggistica;

- di fissare, ai sensi dell’art. 16, c.7, L.R.n.11/2001, in anni tre l’efficacia temporaledella presente pronuncia di esclusione dallavalutazione di impatto ambientale;

- di individuare nel Corpo di Polizia Provincialedella Provincia di Lecce la struttura compe-tente al controllo del rispetto delle prescrizionidate;

- di comunicare il presente provvedimento alladiretta interessata Provincia di Lecce - ServizioPianificazione Territoriale e Tutela Venatoria;

- di trasmettere, per opportuna conoscenza e pergli adempimenti di rispettiva competenza,copia della presente Determinazione aiseguenti soggetti:• Comune di Nardò;• Provincia di Lecce - Corpo di Polizia Pro-

vinciale;- di far pubblicare il presente provvedimento per

estratto sul B.U.R.P..

Il presente provvedimento non comporta spese acarico della Provincia poiché ai sensi dell’art.25,comma 3, della L.R. n.11/2001, la sua pubblica-zione sul BURP è a titolo gratuito.

Il Dirigente del Servizio Ambientee Polizia Provinciale

Ing. Dario Corsini

_________________________

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DILECCEDeterminazione del Dirigente Servizio Ambiente ePolizia Provinciale 4 ottobre 2010, n. 2301

Verifica di assoggettabilità a V.I.A..

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTEE POLIZIA PROVINCIALE

“….. omissis …..”

DETERMINA

- l’esclusione dalla procedura di valutazione

Page 462: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

ambientale del progetto di “Impianto fotovoltaicoper la produzione di energia elettrica denominatoFV01 della potenza elettrica pari a 4,9815 MWnel Comune di Guagnano in località BellaRomana”, proposto DOFIN S.p.A. corrente inVicenza - Viale S. Agostino 134, in quanto lostesso non comporta effetti negativi apprezzabilisull’ambiente;

- la predetta esclusione resta subordinata alla con-dizione che il proponente ottemperi alle prescri-zioni e condizioni di seguito riportate, chedovranno essere espressamente impartite, a curadell’amministrazione competente, nell’ambitodelle procedure di autorizzazione dell’impianto:a) la progettazione sarà integrata da dettagliato

Piano di ripristino ambientale, coerente con laqualità paesistica del sito e finalizzato ad suoriuso per le funzioni agricole, da attuarsiimmediatamente dopo la dismissione dellediverse installazioni costituenti l’impianto. Gliinterventi di rinaturalizzazione del sitodovranno prevedere la ricostituzione dellostrato di suolo e del manto vegetale preesi-stenti;

b) il computo metrico ed il quadro economico delprogetto saranno aggiornati con l’integrazionedelle voci di costo rivenienti dalle sistema-zioni a verde, dal piano di ripristino ambien-tale e dalla dismissione dell’impianto;

c) il Piano di ripristino ambientale ed il computometrico aggiornato, di cui ai precedenti puntisub a) e b), saranno trasmessi alla Provincia diLecce ed alle amministrazioni interessate alprocedimento di autorizzazione dell’impianto;

d) in fase di “decommissioning” le varie partidell’impianto (pannelli fotovoltaici e loro sup-porti, platee e cordoli in cemento armato diancoraggio, cavidotti, cabina di trasforma-zione ed altri materiali elettrici) dovrannoessere separate in base alla composizione mer-ceologica, in modo da poter avviare a riciclo ilmaggior quantitativo possibile dei singoli ele-menti, quali alluminio e silicio, presso soggettiche si occupano di riciclaggio e produzione ditali elementi; i rifiuti non recuperabilidovranno essere inviati in discarica autoriz-zata;

e) i varchi previsti lungo la recinzione, da porre adistanza di cinque metri l’una dall’altra,dovranno avere dimensioni tali da permettere,oltre al deflusso delle acque meteoriche, l’e-ventuale passaggio della fauna terrestre (volpi,ricci lepri, ecc.);

f) al fine della mitigazione dell’impatto visualesi provvederà alla piantumazione di barriera averde lungo il perimetro dell’impianto, aridosso della recinzione perimetrale. Dettabarriera sarà costituita da siepe mista di lar-ghezza pari ad almeno 1.5 mt e altezza finalepari a metri 3,00, da realizzarsi con essenzeautoctone tipiche della macchia mediterranea(quali ad esempio olivastro, leccio, corbez-zolo, carrubo, mirto). Analoghe sistemazioni averde, privilegiando l’impiego di arbusti tipicidella macchia mediterranea (quali mirto, len-tisco, rosmarino, timo, cisto, ecc.), dovrannoaltresì interessare i bordi delle piste interne edil perimetro delle cabine e dei fabbricati di ser-vizio;

g) onde permettere l’attecchimento delle essenzevegetali impiantate dovranno essere previsteadeguate pratiche irrigue;

h) al fine di evitare l’emissione di radiazioni elet-tromagnetiche si prescrive l’interramento ditutti i cavidotti, soprattutto quelli di collega-mento tra le cabine elettriche e la rete pubblicaM.T.; saranno inoltre rispettati i limiti dicampo E.M. previsti dal D.P.C.M. 08.07.2003e s.m.i.;

i) le cabine dovranno avere le facciate rifinitecon materiali tradizionali locali (intonacocivile in grassello di calce pitturato a colorichiari, infissi in legno o in alluminio elettroco-lore color legno naturale, ecc.);

j) si prescrive di non utilizzare diserbanti all’in-terno dell’impianto al fine di creare un habitatnaturale per la fauna; ogni controllo dellavegetazione deve essere effettuato con mezzomeccanico;

k) l’eventuale lavaggio dei pannelli fotovoltaicidovrà avvenire con sola acqua senza l’uso diprodotti detergenti di qualunque natura al finedi evitare ogni forma di inquinamento delsuolo;

l) è da escludere qualsiasi forma di illumina-zione permanente dell’area nelle ore notturne,

29642

Page 463: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29643Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

in ogni caso i corpi illuminati debbono averealtezza non superiore all’altezza dei pannellifotovoltaici;

m) i rifiuti generati in fase di cantiere dovrannoessere opportunamente separati a secondadella tipologia, come previsto dal D.Lgs. n.152/06 e debitamente avviati a recupero o adimpianti di smaltimento autorizzati; in partico-lare, laddove possibile, le terre di scavopotranno essere riutilizzate in cantiere comerinterri e le eventuali eccedenze inviate indiscarica o utilizzate come sottoprodotti nelrispetto delle condizioni previste dall’art. 186del D.lgs. 152/06; il legno degli imballaggi(cartoneria, pallets e bobine dei cavi elettrici)ed i materiali plastici (cellophane, reggette esacchi) dovranno essere raccolti e destinati araccolta differenziata; il materiale provenienteda demolizioni dovrà essere trattato comerifiuto speciale e destinato a discarica autoriz-zata;

n) ai fini di cui immediatamente sopra, presso learee di cantiere dovranno essere presentiappositi cassoni scarrabili atti alla raccoltadelle diverse tipologie di rifiuti speciali pro-dotti; la D.L. avrà cura di indicare appositeprocedure atte ad evitare l’abbandono, l’inter-ramento o la combustione dei rifiuti;

o) per l’intera durata del cantiere dovranno adot-tarsi tutte le precauzioni necessarie e dovrannoattivarsi tutti gli interventi atti ad assicurare latutela dall’inquinamento del suolo, del sotto-suolo e delle acque sotterranee da parte deireflui originati, direttamente o indirettamente,dalle attività di cantiere, nel rispetto della nor-mativa vigente;

p) le aree di sosta e manutenzione delle macchineoperatrici dovranno essere impermeabilizzatee dovranno essere realizzati idonei bacini dicontenimento di eventuali perdite per silos ocontenitori di liquidi pericolosi o inquinanti;

q) le acque reflue provenienti dal cantiere e dallearee di lavorazione (attività che generano sca-richi idrici) dovranno essere sottoposte a pro-cessi di chiarificazione e depurazione per con-sentire la restituzione in conformità al D.Lgs.n. 152/06 e s.m.i.;

r) dovranno essere previsti sistemi di bonificadelle gomme degli automezzi di trasporto;

dovranno inoltre essere adottati e mantenuti incantiere protocolli operativo-gestionali dipulizia dei percorsi stradali utilizzati da talimezzi;

s) i veicoli utilizzati per la movimentazione degliinerti dovranno essere dotati di appositosistema di copertura del carico durante la fasedi trasporto;

t) si dovranno prevedere periodiche bagnaturedelle aree di cantiere e degli eventuali stoc-caggi di materiali inerti polverulenti per evi-tare il sollevamento di polveri;

u) le aree di cantiere devono essere recintate conrecinzioni antipolvere di opportuna altezza ingrado di limitare all’interno del cantiere learee di sedimentazione delle polveri e di tratte-nere, almeno parzialmente, le polveri aerodi-sperse;

v) per quanto riguarda le emissioni elettromagne-tiche generate dalle parti d’impianto che fun-zionano in MT si prescrive l’utilizzo di appa-recchiature e l’eventuale installazione di localichiusi (ad esempio per il trasformatoreBT/MT) conformi alla normativa CEI; perquanto riguarda le emissioni elettromagne-tiche generate dalle parti di cavidotto percorseda corrente in BT o MT si suggerisce l’interra-mento degli stessi di modo che l’intensità delcampo elettromagnetico generato possa essereconsiderata sotto i valori soglia della norma-tiva vigente;

- di fissare, ai sensi dell’art. 16, c.7, L.R.n.11/2001, in anni tre l’efficacia temporale dellapresente pronuncia di esclusione dalla valuta-zione di impatto ambientale;

- di individuare nel Corpo di Polizia Provincialedella Provincia di Lecce la struttura competente alcontrollo dell’adeguamento del progetto alle pre-scrizioni date; a tal fine si fa obbligo al propo-nente di comunicare al predetto Corpo la data diinizio dei lavori a seguito dell’ottenimento del-l’Autorizzazione Unica alla realizzazione del-l’impianto;

- di comunicare il presente provvedimento alladiretta interessata DOFIN S.p.A. - Viale S. Ago-stino 134 - 36100 Vicenza;

Page 464: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029644

- di trasmettere, per opportuna conoscenza e per gli

adempimenti di rispettiva competenza, copia

della presente Determinazione ai seguenti sog-

getti:

• Comune di Guagnano;

• Provincia di Lecce - Corpo di Polizia Provin-

ciale;

• Regione Puglia - Settore Industria ed Industria

Energetica, Corso Sonnino, 177 - Bari;

- di far pubblicare il presente provvedimento perestratto sul BURP.

Il presente provvedimento non comporta spese acarico della Provincia poiché ai sensi dell’art.25,comma 3, della L.R. n.11/2001, la sua pubblica-zione sul BURP è a titolo gratuito.

Il Dirigente del Servizio Ambientee Polizia Provinciale

Ing. Dario Corsini

_____________________________________________________

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LECCEDeterminazione del Dirigente Servizio Ambiente e Polizia Provinciale 11 ottobre 2010, n. 2351

Verifica di assoggettabilità a V.I.A..

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTEE POLIZIA PROVINCIALE

“….. omissis …..”

DETERMINA

- di ritenere, ai sensi e per gli effetti dell’art.20 del D.Lgs. n.152/2006 e dell’art.16 della L.R. n.11/2001, lamodifica alla gestione di impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi sito nel territorio amministra-tivo di Surbo, località Masseria Nuova, gestito da C.M. S.n.c. di Centonze D. e Mariano E., escluso dall’ap-plicazione delle procedure di V.I.A. in quanto la stessa non comporta effetti negativi apprezzabili sull’am-biente;

- la predetta esclusione resta subordinata alla condizione che il proponente ottemperi alle prescrizioni e con-dizioni di seguito riportate:• le tipologie CER dei rifiuti ammissibili, le quantità massime recuperabili e le operazioni di recupero, in

conformità con quanto indicato nell’atto di iscrizione al Registro Provinciale Utilizzatori Rifiuti, riguar-deranno, con riferimento all’Allegato 1 - Suballegato 1 al D.M. 5 febbraio 1998:

Page 465: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29645Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Tipologia Codice rifiuto Descrizione Quantitàannua (t)

Operazione di recupero

1.1 [150101] [150105] [150106] [200101]

Rifiuti costituiti da carta e cartone e relativi imballaggi

9.000 R13

2.1 [101112] [150107] [160120] [170202] [191205] [200102]

Rifiuti di vetro 3.450 R13

3.1 [100210] [100299] [120101] [120102] [120199] [150144] [160117] [170405] [190102] [190118] [191202] [200140]

Rifiuti ferrosi 9.000 R13

3.2 [100899] [110501] [110599] [120103] [120104] [120199] [150104] [170401] [170402] [170403] [170404] [170406] [170407] [191002] [191203] [200140]

Rifiuti metallici 5.000 R13

5.1 [160106] [160116] [160117] [160118]

Rifiuti metallici non ferrosi 1.000 R13

5.8 [160118] [160122] [160216] [170401] [170411]

Spezzoni di cavi 500 R13

6.1 [020104] [170203] [191204] [200139]

Rifiuti plastici 1.000 R13

6.5 [070213] [120105] [160119]

Rifiuti plastici 70 R13

7.1 [170101] [170102] [170107] [170802] [170904] [170102] [200301]

Rifiuti costituiti da laterizi, intonaci e conglomerati di cemento armato e non, comprese le traverse e traversoni ferroviari e i pali in calcestruzzo armato provenienti da linee ferroviarie, telematiche ed elettriche e frammenti di rivestimenti stradali

10.790 R5 e R13

7.2 [010399] [010408] [010410] [010413]

Rifiuti di rocce di cave autorizzate 200 R5 e R13

7.6 [170302] [200301] Conglomerato bituminoso, frammenti di piattello per il tiro al volo

2.000 R5 e R13

7.18 [070199] [101304] [020401]

Scarti di vagliatura di latte di calce 10 R5 e R13

7.31-bis [170504] Terre e rocce da scavo 4.000 R5 e R13 9.1 [030101] [030105]

[030199] [150103] [170201] [191207] [200138] [200301]

Scarti di legno e sughero, imballaggi in legno

60.000 R13

9.2 [030101] [030105] Scarti di legno e sughero, imballaggi in legno

10.000 R13

10.2 [160103] Pneumatici non ricostruibili 5.350 R13 16.1 [020101] [020304]

[020501] [020701] [020702] [020704] [030101] [030301] [030199] [030105] [150103] [200138] [200201]

Rifiuti compostabili 13.010 R13

Page 466: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

• la capacità annua di recupero per l’attività R5prevista per i rifiuti inerti da demolizione (para-grafi 7.1, 7.2, 7.6, 7.18, 7.31 bis del D.M. 5 feb-braio 1998) non eccederà il limite di 17.000 ton-nellate con una capacità giornaliera massima paria 61 tonnellate;

• relativamente ai rifiuti legnosi (paragrafi 9.1, 9.2,16.1) sottoposti a attività di recupero R13 (sem-plice riduzione volumetrica tramite frantuma-zione) la massima capacità di lavorazione annuasarà pari a 83.010 tonnellate;

• per le restanti tipologie di rifiuti (paragrafi 1.1,2.1, 3.1, 3.2, 5.1, 5.8, 6.1, 6.5, 10.2 del D.M. 5febbraio 1998), da sottoporre a messa in riservaR13, la massima capacità di lavorazione annuatotale sarà pari a 33.370 tonnellate;

• lo stoccaggio in cumuli dei rifiuti dovrà assicu-rare ampli margini di sicurezza nei riguardi dipossibili rischi di deterioramento/contamina-zione del suolo. A tal fine le operazioni di messain riserva (R13) e di recupero/riciclaggio (R5)dovranno essere realizzate su basamenti pavi-mentati, che garantiscono la separazione e l’iso-lamento dei rifiuti dal suolo sottostante. La dittadovrà provvedere ad una periodica manutenzionedel basamento al fine di evitare preservarne lacontinuità e quindi l’isolamento idraulico del sot-tosuolo;

• i cumuli dei rifiuti, e dei materiali da questi otte-nuti, a granulometria sottile, maggiormente sen-sibili all’azione del vento, dovranno essere sta-bilmente protetti con appositi sistemi di coper-tura mobile;

• i dispositivi di nebulizzazione d’acqua previstiper il contenimento e l’abbattimento delle pol-veri dovranno essere mantenuti in perfetta effi-cienza. Per l’alimentazione idrica, anche par-ziale, dei suddetti sistemi è auspicabile un riuti-lizzo delle acque meteoriche;

• dovranno essere previsti sistemi di bonifica dellegomme degli automezzi di trasporto, adottandoaltresì protocolli operativo - gestionali di puliziadei percorsi stradali utilizzati da tali mezzi;

• relativamente alla messa in riserva dovranno essererispettate le disposizioni previste nell’art. 6 delD.M. 5 febbraio 1998 e successive modificazioni;

• le diverse aree funzionali (settore di conferi-mento, settore di messa in riserva, settore di stoc-caggio del prodotto lavorato) dovranno essereidentificate da apposita cartellonistica;

• la ditta dovrà provvedere ad eseguire annual-mente i monitoraggi ambientali relativamentealle emissioni di polveri e di rumore;

• alla dismissione dell’impianto il sito sarà oggettodi riqualificazione/ripristino ambientale previoaccertamento di eventuali contaminazioni delsuolo/sottosuolo;

• la ditta dovrà provvedere, entro il termine di 90giorni dalla data del presente provvedimento, adadeguare l’autorizzazione alle emissioni in atmo-sfera, con l’integrazione delle emissioni determi-nate dalle operazioni di frantumazione degliinerti da demolizione;- di fissare, ai sensi dell’art. 16, c.7, L.R.

n.11/2001, in anni tre l’efficacia temporaledella presente pronuncia di esclusione dallavalutazione di impatto ambientale;

- di individuare nel Corpo di Polizia Provincialedella Provincia di Lecce la struttura compe-tente al controllo del rispetto delle prescrizioniimpartite;

- di comunicare il presente provvedimento alladiretta interessata C.M. S.n.c. di Centonze eMariano, corrente in Via Trepuzzi s.n.c. -Surbo;

- di trasmettere, per opportuna conoscenza e pergli adempimenti di competenza, copia dellapresente Determinazione ai seguenti soggetti:

• Comune di Surbo;• Provincia di Lecce - Settore territorio e Ambiente

- Corpo di Polizia Provinciale;- di far pubblicare il presente provvedimento per

estratto sul BURP.Il presente provvedimento non comporta spese a

carico della Provincia poiché ai sensi dell’art.25,comma 3, della L.R. n.11/2001, la sua pubblica-zione sul B.U.R.P. è a titolo gratuito.

Il Dirigente del Servizio Ambientee Polizia Provinciale

Ing. Dario Corsini

_________________________

COMUNE DI BISCEGLIE

Avviso di deposito procedura valutazioneimpatto ambientale.

Il Comune di Bisceglie (BT) - Servizio Lavori

29646

Page 467: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29647Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Pubblici, comunica di aver avviato l’istruttoria diValutazione d’Impatto Ambientale del propostointervento di: “Realizzazione della diga antemuralea protezione dell’imboccatura del porto di Bisce-glie”. Il progetto di cui sopra consta nella realizza-zione di una diga, della lunghezza di circa 150m, inprossimità del Sito d’Importanza Comunitariadenominato: “Posidonieto San Vito - Barletta”.Copia degli allegati progettuali, comprensivi delloStudio d’Impatto Ambientale, sua sintesi non tec-nica e Valutazione d’Incidenza sono stati trasmessie sono consultabili presso:- la Regione Puglia - Assessorato all’Ecologia -

Ufficio VIA (Accesso al Pubblico per la consulta-zione: Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore13.00);

- la Provincia di Barletta-Andria-Trani - SettoreXI;

- il Comune di Bisceglie - Servizio Lavori Pub-blici.Ai sensi dell’art. 24 del D.Leg.vo 152/2006,

entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione delpresente avviso chiunque può prendere visionedegli elaborati depositati e presentare, in formascritta, osservazioni all’autorità competente.

Il Responsabile Unico del ProcedimentoArch. Giacomo Losapio

_________________________

DITTA DI SUMMA

Avviso di deposito studio impatto ambientale.

Il Sottoscritto DI SUMMA ALDO nato a SanMarzano di San Giuseppe (TA) il 11.01.1945 ed iviresidente alla via R.Margherita n.141, C.F. DSMLDA 45A11 I018C, informa che ha presentato ilprogetto definitivo e lo Studio di Impatto Ambien-tale in data 18.09.2010 presso gli Uffici delComune di Taranto e del Comune di Roccaforzata(TA). L’area di cava ricade sui terreni delle p.lle 1-39-182-185 e 187 del Foglio di mappa n.17, inLoc.”Le Marine” del comune di Taranto/B, perun’estensione di circa mq. 66.300(superficie sfrut-tabile), per cui rientra nell’elenco A.2.o dell’All.toA della L.R. n.11/01. Il progetto definitivo e lo

Studio di Impatto Ambientale sono disponibilipresso il Comune di Taranto.

La DittaDi Summa Aldo

_________________________

SOCIETA’ I.DA.PRO.

Avviso di deposito studio impatto ambientale.

La società I.DA.PRO. S.R.L., rende noto che ilgiorno 21/10/2010 ha presentato all’Ufficio Pro-grammazione V.I.A. e Politiche Energetiche dellaRegione Puglia, al fine dell’ottenimento del prov-vedimento di valutazione di impatto ambientaleprevisto dall’art. 26 del D.Lgs. n. 152 del 3 Aprile2006 e s.m.i., lo Studio di Impatto Ambientale rela-tivo all’ Impianto di lavorazione degli scarti dimacellazione per la produzione di grassi colati aduso mangimistico e ammendanti organici ad usoagrotecnico esistente in agro di Trani (BAT).

L’area ricade in agro del comune di Trani, sullaSP n. 168 Corato-Barletta, in località Lama Mara,in catasto nel foglio 28, particelle 200, 163.

L’impianto è composto da un ciclo di lavorazionedei sottoprodotti di origine animale di Categoria 3Reg. CE 1774/2002, un ciclo di lavorazione delsangue Cat. 3 Reg. CE 1774/02, un ciclo di lavora-zione dei materiali di Cat. 1 Reg. CE 1774/02, unciclo di produzione di fertilizzanti e ammendanti aduso agrotecnico ed infine un ciclo di lavorazione oliesausti vegetali e animali D.L.vo 155/06, al serviziodi tali impianti è annesso impianto di depurazione.

Lo Studio di Impatto Ambientale è depositatopresso gli uffici della Regione Puglia, Area Poli-tiche per l’Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana,Ufficio Programmazione V.I.A. e Politiche Energe-tiche ed è visibile nei giorni di mercoledì e venerdìdalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Entro il termine di sessanta giorni dal21/1012010, chiunque abbia interesse può prenderevisione dello studio ambientale e presentare proprieosservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori ele-menti conoscitivi e valutativi.

Andria, lì 21/10/2010

Dott. Angelo Raffaele Rizzi

_________________________

Page 468: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

SOCIETA’APPENNINE ENERGY

Avviso di deposito richiesta verifica assoggetta-bilità a V.I.A.. Posta del giudice.

La società Apennine Energy S.r.l. con sede legalein Roma, via Alberico II n. 31, C.F/P. IVA01348720358 ai sensi della normativa vigenteAVVISA di aver presentato, in data 27 aprile 2009,alla Provincia di Foggia - Ufficio Ambiente,richiesta di Verifica di Assoggettabilità a V.I.A., aisensi dell’art. 20 del D.Lgs. 152/06 come modifi-cato dal D. Lgs. 4/2008, per il programma lavorirelativo all’istanza di permesso di ricerca “Posta delGiudice”ricadente nella Provincia di Foggia ed inparticolare nei Comuni di Castelnuovo dellaDaunia, Casalvecchio di Puglia, Lucera, Pietramon-tecorvino, San Severo e Torremaggiore. Il Progettorientra nella categoria di cui all’Allegato IV, lettera2g) del Decreto su menzionato.

Il Progetto prevede un possibile rilievo sismico ela perforazione di un pozzo esplorativo che rag-giungerà la massima profondità di 1.200 metri.L’influenza sull’ambiente da parte delle attività diesplorazione può essere considerata trascurabile onulla soprattutto per le misure di prevenzione chesaranno adottate dalla Compagnia. Il progetto preli-minare comprensivo dello studio preliminareambientale sono depositati presso la Provincia diFoggia - Ufficio Ambiente, Via Telesforo 25, 71100Foggia; il Comune di Castelnuovo della DauniaPiazza Municipio 1, 71034; il Comune di Casalvec-chio di Puglia Via Fabio Filzi, 66, 71030; ilComune di Lucera Corso Garibaldi, 74 71036; ilComune di Pietramontecorvino Piazza dei Martiridel Terrorismo, 71038;

il Comune di San Severo piazza Municipio 1,71016; il Comune di Torremaggiore Piazza dellaRepubblica 1, 71017.

Nell’ambito della procedura, ogni cittadino aisensi dell’art. 20 del D.Lgs. 152/2006 come modifi-cato dal D.Lgs. 4/2008, potrà presentare osserva-zioni o pareri sul progetto, entro il termine di 45(quarantacinque) giorni dalla data di pubblicazionedel progetto, alla Provincia di Foggia- UfficioAmbiente, Via P. Telesforo, 25 71100 Foggia.

Roma 12 ottobre 2010

Apennine Energy S.r.l.Il Presidente

Dott. Luigi Cacchioni_________________________

SOCIETA’APPENNINE ENERGY

Avviso di deposito richiesta verifica assoggetta-bilità a V.I.A.. Il Convento.

La società Apennine Energy S.r.l. con sede legalein Roma, via Alberico II n. 31, C.F/P. IVA01348720358 avvisa di aver presentato alla Pro-vincia di Foggia - Ufficio Ambiente e alla RegioneMolise - Assessorato all’Ambiente, richiesta diVerifica di Assoggettabilità a VIA, ai sensi dell’art.20 del D. Lgs. 152/06 come modificato dal D.Lgs.4/2008, per il programma lavori relativo all’istanzadi permesso di ricerca “Il Convento” ricadente nelleProvince di Campobasso e Foggia ed in particolarenei Comuni Campomarino, Chieuti, Guglionesi,Lesina, Portocannone, Rotello, San Giacomo degliSchiavoni, San Martino in Pensilis, San Paolo diCivitate, Serracapriola, Termoli, Torremaggiore eUruri. Il Progetto prevede l’elaborazione di circa200 Km di linee sismiche che saranno riprocessatecon le metodologie moderne. L’influenza sull’am-biente da parte di questa attività può essere conside-rata nulla in quanto la Compagnia non ritieneopportuno procedere all’acquisizione diretta di altrelinee sismiche poichè l’area risulta essere sufficien-temente coperta. Nell’area in istanza sono presenti7 Siti di Importanza Comunitaria quali: IT 7222216- Foce Biferno - Litorale di Campomarino; IT7222217 - Foce Saccione - Bonifica Ramitelli; IT7222266 - Boschi tra Fiume Saccione e TorrenteTona; IT 7222265 - Torrente Tona; IT 7222254 -Torrente Cigno; IT 9110015 - Dune e Lago diLesina-Foce del Fortore; IT 9110002 - Valle delFortore, Lago di Occhito. Il progetto preliminarecomprensivo dello studio preliminare ambientalesono depositati presso la Regione Molise - Assesso-rato all’Ambiente, Direzione Generale VI - Ser-vizio Conservazione della Natura e V.I.A., via D’A-mato 3/H, 86100 Campobasso; la Provincia diFoggia - Ufficio Ambiente, Via Telesforo 25, 71100Foggia; la Provincia di Campobasso, Via Roma,47,86100 Campobasso; il Comune di Campomarino,C. Alberto Dalla Chiesa 1, 86042; il Comune diChieuti, Largo IV Novembre, 71010; il Comune diGuglionesi, Via G. De Sanctis, 55 86034; ilComune di Lesina, Piazza Aldo Moro, 71010; ilComune di Portocannone, Via Madonna Grande 7,

29648

Page 469: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29649Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

86045; il Comune di Rotello, Piazza Gramsci 9,86040; il Comune di San Giacomo degli Schiavoni,Corso Umberto I 114, 86030; il Comune di SanMartino in Pensilis, Via Croce 34, 86046; ilComune di San Paolo Civitate, Piazza Municipio 2,71010; il Comune di Serracapriola, Via dei PozziAvellana, 71010; il Comune di Termoli, Via Sanni-tica 5, 86039; il Comune di Torremaggiore, Piazzadella Repubblica, 71017; il Comune di Ururi,Piazza Municipio 50, 86049. Nell’ambito della pro-cedura, ogni cittadino ai sensi dell’art. 20 delD.Lgs. 152/2006 come modificato dal D.Lgs.4/2008, potrà presentare osservazioni o pareri sulprogetto, entro il termine di 45 (quarantacinque)giorni dalla data di pubblicazione del progetto, allaRegione Molise - Assessorato all’Ambiente, Dire-zione Generale VI- Servizio Conservazione dellaNatura e V.I.A., via D’Amato 3/H, 86100 Campo-basso e la Provincia di Foggia - Ufficio Ambiente,Via Telesforo 25, 71100 Foggia.

Roma 12 ottobre 2010

Apennine Energy S.r.l.Il Presidente

Dott. Luigi Cacchioni

_________________________

SOCIETA’ DELTA PETROLI

Avviso di deposito studio impatto ambientale.

La società Delta Petroli SpA, rende noto che il21/10/2010 ha presentato all’ufficio Programma-zione V.I.A. e Politiche Energetiche della RegionePuglia, al fine dell’ottenimento del provvedimentodi valutazione di impatto ambientale previsto dal-l’art. 26 del D.Lgs. 152/00 e smi, lo Studio diImpatto Ambientale relativo al progetto di una piat-taforma per il trattamento, la valorizzazione e lostoccaggio definitivo di rifiuti speciali non perico-losi da realizzarsi nel comune di Minervino Murge(BAT).

L’area ricade in località Murgetta Grande, tav. III- NW del foglio 176 dell’IGM denominato Lama-lunga. E’ riportata al catasto nel foglio 8, particelle4-24-39-333-334. La piattaforma che si intende rea-

lizzare tratterà esclusivamente rifiuti non pericolosiai seni delle vigente normativa, e prevedere duesezioni principali di trattamento. La prima è com-posta da un impianto di trattamento e valorizza-zione dei rifiuti, la seconda prevede uno stoccaggiotemporaneo e lo stoccaggio definitivo per rifiutinon pericolosi realizzato ai sensi della vigente nor-mativa. Lo Studio di Impatto Ambientale è deposi-tato presso gli uffici della Regione Puglia, AreaPolitiche per l’Ambiente, le Reti e la QualitàUrbana, Ufficio Programmazione V.I.A. e PoliticheEnergetiche.

Entro il termine di 60 gg. dal 21/10/2010,chiunque abbia interesse può prendere visione delprogetto e del relativo studio ambientale nei giornidi mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 13, presen-tare proprie osservazioni, anche fornendo nuovi oulteriori elementi conoscitivi e valutativi.

Il Presidente del Consiglio di AmministrazioneUmberto Morpurgo

_________________________

SOCIETA’ FOTOSTAR 4

Avviso di deposito richiesta verifica assoggetta-bilità a V.I.A..

La società “FOTOSTAR 4”, con sede legale inVia Michelangelo Schipa n.100, Codice Fiscale ePartita IVA 06364711215, iscritta nel Registro delleImprese di Napoli, informa di aver trasmesso allaProvincia di BAT - SETTORE 14° - Ambiente erifiuti - il progetto definitivo e lo studio preliminareambientale relativi al parco fotovoltaico e alle operedi connessione alla RTN, per la richiesta di “veri-fica di assoggettabilità a Valutazione di impattoambientale” per la realizzazione dell’impianto foto-voltaico, opera rientrante tra quelle elencate alpunto 2, lettera c), dell’Allegato IV al D.Lgs.152/2006 e s.m.i. - impianti industriali non termiciper la produzione di energia, vapore ed acqua caldacon potenza complessiva superiore a 1 MW - e nellacategoria progettuale di cui al punto B.2.g/5 bis,Elenco B.2, dell’Allegato B della L.R. 11/2001 es.m.i. - impianti industriali per la produzione dienergia elettrica, vapore e acqua calda, diversi da

Page 470: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

quelli di cui alle lettere B.2.g, B.2.g/3 e B.2.g/4, conpotenza elettrica nominale uguale o superiore a 10MWe - da ubicare nel comune di Minervino Murge(BAT), in località “Chiancarella”, e delle opere doconnessione alla RTN, da ubicare nel Comune diMinervino Murge (BAT). Il progetto dell’impiantofotovoltaico è composto da 666 stringhe elettriche,di potenza pari a 2,004 kWp, mediante l’installa-zione di 14 moduli in silicio monocristallino, dellatipologia SunPower WHT da 215 Wp ciascuno, perun numero complessivo di 9324 elementi (2.0040kWp complessivi installati) ricadenti sul Foglio 57p.lla 145 del Catasto di Minervino Murge (BAT); leopere accessorie di connessione alla RTN preve-dono l’allaccio alla rete di Distribuzione MT contensione nomnlae 20kV tramite costruzione dicabina di consegna, connessa alla Linea MTCOPPE (DP50 31714) mediante cavidotto dellalunghezza di circa 470 m lungo viabilità esistente.Copia del progetto è stata depositata presso iseguenti Enti:• PROVINCIA DI BAT - SETTORE 14° -

Ambiente e rifiutiPiazza S.Pio X, - 70031 Andria (BAT)

• Comune di Minervino Murge (BAT) - UfficiotecnicoPiazza Aldo Moro,6 - 70055 MINERVINOMURGE (BAT)

• Comune di Lavello (PZ) - Ufficio TecnicoVia Cavour, 13 - CAP 85024 - tel. 0972.80111 -fax 0972.88643 p. IVA 00789800760 - CF:85000470766 - [email protected]

• Comune di Canosa di Puglia (BAT) - Ufficio tec-nicoP.zza Martiri del 23 Maggio, 15 - 70053 Canosadi Puglia (BAT)

La consultazione degli atti potrà essere effettuatapresso la Provincia di Barletta-Andria-Trani neigiorni del Lunedì e Giovedì dalle ore 10,00 alle ore12,30 ed il Martedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

FOTOSTAR 4 s.r.l.Amministratore Unico

Mario Palma

_________________________

SOCIETA’ ELETTROSTUDIO ENERGIA

Avviso di deposito progetto costruzione cavi-dotto interrato.

Il sottoscritto MARCO CERONI nato a Luino(VA) il 16/04/1972 Codice Fiscale CRN MRC72D16 E734J residente in via Palazzo N° 26, C.A.P.30170, nel comune di Venezia (VE) nella qualità dilegale rappresentante della società ElettrostudioEnergia S.p.A. con sede in Mestre (VE) - Via Lava-redo, 44/52 Codice Fiscale e Partita Iva03647930274

RENDE NOTO

• Di aver presentato Denuncia di inizio lavori,presso la Provincia di Foggia, Ufficio Tecnico, indata 30/09/2010, per la realizzazione di un cavi-dotto interrato in media tensione 20kV;

• Che tale cavidotto collegherà la cabina di con-segna, dell’impianto fotovoltaico “Coccia 02”, alfoglio 5 particella 10 del comune di Cerignola(FG), ed il punto di allaccio alla rete al foglio 1particella 267 del comune di Cerignola;

• Il tracciato del cavidotto, lungo il parallelismocon la provinciale SP77 dal km 7+050 al km4+420, sarà posato a circa 12,5m, dal ciglio dx indirezione Zapponeta, dell’attuale sede stradale,su terreno agricolo che è in corso di esproprio daparte della Provincia di Foggia. I mappali inte-ressati sono al foglio 1 particelle 164/76/17, alfoglio 3 particelle 43 / 48 / 49 / 52 / 55 / 99 / 20 /3 / 21 / 22 / 42, al foglio 4 particelle 6 / 35 / 133 /31 / 7 / 1 / 5;

• Che gli originali della domanda e relativo pro-getto sono disponibili presso la Provincia diFoggia - Settore Ufficio Tecnico ed UfficioAmbiente - Piazza XX Settembre n° 20.

Eventuali opposizioni, ed osservazioni,dovranno essere presentate dagli aventi interessepresso l’Ufficio Tecnico della Provincia di Foggia(alla cortese attenzione dell’ingegnere F.CASTELLO) e per conoscenza alla società Elettro-studio Energia spa (alla cortese attenzione dell’in-

29650

Page 471: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

29651Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

gegnere M. CERONI), entro 20 gg dalla data dipubblicazione del presente avviso.

Venezia - Mestre, lì 05/10/2010

ELETTROSTUDIO ENERGIA S.p.a.Ing. Marco Ceroni

_________________________

SOCIETA’ HORUS POWER

Avviso di deposito procedura di verifica assog-gettabilità a V.I.A..

la società Horus Power S.r.l., con sede legale inPutignano (BA), via Cristoforo Colombo n. 23rende noto di aver avviato la procedura di Verificadi Assoggettabilità a Valutazione di ImpattoAmbientale relativa ad un impianto di produzionedi energia elettrica da fonti rinnovabili “solare foto-voltaico” e di potenza prevista pari a 4,80 MWp dalocalizzarsi nel comune di Gioia del Colle (BA) allaContrada Terzi (Lotto n.1, Foglio 74, particelle nn.2,3,4,7 e 245; Lotto n.2 Foglio 56 particelle, nn. 14,29, 51, 106 e 137). A tal fine in data 15.10.2010 hadepositato presso la Provincia di Bari - ServizioAmbiente e Rifiuti tutta la documentazione tecnicae amministrativa inerente il sistema impiantistico inquestione.

Entro 45 giorni dalla presentazione dell’istanzachiunque può prendere visione della documenta-zione e presentare proprie osservazioni presso laProvincia di Bari - Servizio Ambiente e Rifiuti neigiorni di lunedì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore12,00 ed il martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

Horus Power srl_________________________

SOCIETA’ INVEMET SUD

Avviso di deposito richiesta verifica assoggetta-bilità a V.I.A..

La società “Invemet Sud S.r.l.” con sede nelComune di Veglie in via Bosco ultima traversa a sx,P. Iva 04118910753,

INFORMA

Che ha presentato c/o lo Sportello Unico AttivitàProduttive del comune di Guagnano (Le), cosìcome previsto dall’art. 11 comma 2 della L.R. 12aprile 2001 n° 11, il progetto e l’istanza di verificadi assoggettabilità a V.I.A. relativo alla realizza-zione di un centro di raccolta e recupero di cataliz-zatori automobilistici esausti, allo scopo di ottenereil giudizio di compatibilità ambientale.

Nello specifico, si tratta di un progetto per la rea-lizzazione di un centro di raccolta e recupero dicatalizzatori automobilistici esausti, in un’area ubi-cata in zona P.I.P. del Comune di Guagnano, ascrittain Catasto Terreni al Foglio n. 26, particelle 861,1032, 1041, 1044, 1072, 1077, 1118, 1265, 1268,1270, 1272, 1273, 1276, 1330, 1332, 1334, 1336,1338, 1124, di estensione pari a 2.512,00 m2 ca.

Il progetto prevede la sistemazione di un’areaubicata in zona P.I.P. da attrezzare come:• sede aziendale (fabbricato uffici);• locale stoccaggio e deposito dei catalizzatori

(capannone industriale);• locale lavorazione dei catalizzatori (capannone

industriale). Il centro così strutturato consentiràla raccolta dei catalizzatori esausti e il recuperodei platinoidi in essi presenti; pertanto, nel centrosaranno trattate le tipologie di rifiuti individuatedai codici CER: 16 08 01, 16 08 03, per un totaledi 6.000 ton/anno.In fase di progettazione sono state previste

opportune misure per scongiurare possibili dannialla salute pubblica e all’ambiente, quali la pavi-mentazione dei piazzali esterni in conglomeratobituminoso, la realizzazione di apposito impianto diraccolta delle acque piovane, la creazione di bar-riere verdi, la raccolta e lo stoccaggio, per un suc-cessivo smaltimento, di tutti i rifiuti da destinare adspecifici impianti, oltre che l’utilizzo di appositeattrezzature dotate di filtri per l’aspirazione dellepolveri derivanti dal ciclo produttivo. Nello speci-fico, tutte le polveri recuperate verranno convo-gliate in appositi contenitori, (Big - Bag), cheassieme ai monoliti estratti dai catalizzatori sarannopoi immagazzinati in un’apposita area all’internodel capannone su pianali in legno, per essere suc-cessivamente caricati tramite muletto su containerper la successiva destinazione; tale operazioneavverrà con scadenza mensile e/o all’ occorrenza.

Page 472: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029652

Gli elaborati progettuali sono consultabili c/o loSportello Unico Attività produttive del comune diGuagnano nei termini previsti dalla normativavigente (quarantacinque giorni).

Veglie, lì 12 ottobre 2010

Invemet Sud S.r.l.

_________________________

SOCIETA’ NUBILE

Avviso di deposito studio impatto ambientale.

La società “Nubile S.r.l.” con sede nel comune diBrindisi in via G.B. Amici, n° 3 Z.I., P. Iva01637010743,

INFORMA

che ha presentato c/o lo Sportello Unico AttivitàProduttive del Comune di Brindisi, così come pre-visto dall’art. 11 comma 2 della L.R. 12 aprile 2001n° 11, lo Studio di impatto ambientale relativo allamessa in esercizio di un impianto di frantumazionedi materiali e rifiuti inerti, al fine di ottenere il giu-dizio di compatibilità ambientale.

Nello specifico, si tratta di un impianto di frantu-mazione di materiali e rifiuti inerti posto in un’areaubicata presso la Zona Industriale di Brindisi, diestensione pari a 3.350 mq, realizzato con lo scopodi contrastare l’abbandono diffuso dei rifiuti inertinelle aree delle periferie urbane e di poter otteneremateriale inerte da utilizzare quale sottofondo stra-dale, ripristino di profili paesaggistici, piazzali emassicciate stradali, materiale per ricoprimento didiscariche, ecc.

L’impianto sarà a servizio dei comuni, delleimprese edili, delle unità produttive che avrannonecessità di avviare a trattamento i rifiuti inerti pro-dotti. In particolare, presso l’impianto potrannoessere conferite le tipologie di rifiuti individuate daicodici CER: 10 13 11, 17 01 01, 17 01 02, 17 01 03,17 08 02, 17 09 04, 17 03 02, 17 05 04, per un totaledi 40.000 ton/anno.

Per il trattamento dei suddetti rifiuti, l’impianto èstato dotato di apposite attrezzature, quali unimpianto di frantumazione, un gruppo di vagliatura,un carrello elevatore, una pala gommata, un auto-veicolo attrezzate con gru e contenitore scarrabile,un bilico, un gruppo elettrogeno da 200 KVA.

Il rumore prodotto da tali attrezzature e dallerelative fasi di funzionamento sarà valutato in virtùdella vigente normativa.

Per quanto concerne le polveri prodotte dal trat-tamento dei materiali e rifiuti inerti, verrannoinstallati nebulizzatori di acqua nei punti critici del-l’impianto, che saranno utili al fine del loro conte-nimento e abbattimento. Infine, l’impianto è statorecentemente adeguato alle prescrizioni normativeriportate nell’allegato 5 del D.M. n. 186 del05/04/2006, relative al trattamento delle acque diprima pioggia.

Tutti gli elaborati progettuali previsti al fine del-l’avvio della procedura di V.I.A. sono disponibilic/o lo Sportello Unico Attività produttive delcomune di Brindisi e potranno essere consultati neitermini previsti dalla normativa vigente (quaranta-cinque giorni).

Brindisi, lì 15 ottobre 2010

Nubile S.r.l.

_________________________Rettifiche_________________________

REGIONE PUGLIA SERVIZIO COMUNICA-ZIONE ISTITUZIONALE

Avviso pubblico per la ricerca di sponsor perrealizzazione di servizi di corporate, allesti-mento, ospitalità, interpretariato, accoglienzaper l’evento Public Camp 2010.

Nel Bollettino Ufficiale del 21 ottobre 2010,n. 161 per mero errore materiale è necessario appor-tare la seguente errata corrige:

L’avviso di gara in oggetto risulta mancante del-l’allegata domanda di partecipazione che si riportaqui di seguito.

Page 473: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONE

Alla Regione Puglia Servizio Comunicazione Istituzionale

Lungomare N. sauro, 33 70121 Bari

Oggetto: Offerta di sponsorizzazione per evento “Public Camp 2010”.

Il sottoscritto ________________________________________________________________ Nato a _____________________________________ il ______________________________ C.F.____________________ Residente a __________________________________________ In via ______________________________________________________________________ Legale rappresentante della Ditta ________________________________________________ Con sede in _______________________ Via _______________________________________

-Presa conoscenza delle condizioni, già contenute nell’avviso pubblico;

-Dopo aver verificato le circostanze generali e particolari che possono contribuire alla determinazione delle offerte e delle condizioni contrattuali:

FORMULA LA SEGUENTE PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

FORMULA LA SEGUENTE PROPOSTA ECONOMICA PER EURO: _____________________ che si impegna a versare in un’unica soluzione presso la Tesoreria della Regione tramite bonifico bancario.

DICHIARA

di rivestire la qualifica di _____________________________________________________ dell’ impresa_______________________________________________________________ (ragione sociale) avente sede legale a __________________________________________ C.F__________________________Partita IVA ___________________________________ che la suddetta impresa è iscritta alla C.C.I.A.A. di ________________________________ in data ___________________codice attività ____________________________________ REA n. _____________capitale sociale versato alla data attuale ______________________ (solo per le cooperative) di essere iscritta nel registro delle Cooperative presso la Prefettura di _____________________________ Pos N. ____________________________________ che l’ impresa e/o i legali rappresentanti della stessa non si trovano nelle condizioni di esclusione delle pubbliche gare previste dal D.Lgs. 163/2006;

di essere a perfetta conoscenza di tutte le prescrizioni, norme ufficiali e leggi attualmente vigenti che disciplinano le sponsorizzazioni in oggetto.

di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ( L. 68/1999)

che la natura dell’ attività svolta dalla propria ditta è la seguente _____________________________________

29653Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010

Page 474: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Data, ___________________

IL DICHIARANTE ________________

I dati dichiarati con la presente certificazione potranno essere assoggettati a verifica. Si ricorda che ai temi dell’ art. 76 del TU 445/2000 le dichiarazioni mendaci sono punite dalla legge ai sensi del codice penale. Inoltre ai sensi dell’ art. 75 qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

NOTA BENE:Ai sensi del D. Lgs. 163/2003 e della vigente normativa, si informa che i dati forniti con la presente selezione, anche quelli sensibili in quanto di carattere giudiziario, saranno oggetto del seguante trattamento su supporto cartaceo la cui titolarità spetta alla Regione Puglia: raccolta, elaborazione, selezione, estrazione, raffronto, al fine dello svolgimento della procedura di selezione e conseguente stipulazione e gestione del contratto. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa e si configura come un onere per il concorrente, che se intende partecipare alla selezione, deve rendere la documentazione richiesta dall’ Amministrazione in base alla vigente normativa, i soggetti ai quali i dati possono essere comunicati, oltre al personale interno dell’ Amministrazione, è ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della L. 241/90.Per accettazione Data, ______________

IL DICHIARANTE _____________________

ALLEGATI: - fotocopia Documento d’ Identità

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-201029654

Letto, confermato e sottoscritto

Page 475: N164 28 10 10 · 2010. 11. 18. · Libreria Patierno Antonio - Via Dante, 21 - Foggia. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 164 del 28-10-2010 29183 “Avviso per i redattori

Autorizzazione Tribunale di Bari N. 474 dell’8-6-1974S.T.E.S. s.r.l. - 85100 Potenza

Direzione e Redazione: Lungomare Nazario Sauro, 33 - 70121 Bari

Tel. 0805406316 - 6317 - 6372 / fax 0805406379

Abbonamenti: 0805406376

Sito internet: http://www.regione.puglia.it

e-mail: [email protected]

Direttore Responsabile Dott. Antonio Dell’Era

UFFICIALEBOLLETTINODELLA REGIONE PUGLIA

Progetto nuova sede Consiglio Regionale