31
Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC SPA

Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Mercoledì 25 marzoCamera di commercio di Bergamo

Giorgio LampugnaniDirettore Generale CESTEC SPA

Mercoledì 25 marzoCamera di commercio di Bergamo

Giorgio LampugnaniDirettore Generale CESTEC SPA

Page 2: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

2

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

I fondi a disposizione delle imprese nel settore tessileI fondi a disposizione delle imprese nel settore tessile

2

Sostegno al credito e GaranziaSostegno al credito e Garanzia

Sostegno all’imprenditorialitàSostegno all’imprenditorialità

Sostegno all’innovazioneSostegno all’innovazione

Sostegno all’internazionalizzazione

Sostegno all’internazionalizzazione

Fondi a disposizioneFondi a disposizione

La tempisticaLa tempistica

Cestec SpaCestec Spa

Page 3: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

3

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Fondo artigiano

Agevolazioni per l’acquisto di macchinari

Made in Lombardy

Fondo Confiducia

Jeremie FESR

Fondo artigiano

Agevolazioni per l’acquisto di macchinari

Made in Lombardy

Fondo Confiducia

Jeremie FESR

3

Sostegno al credito e GaranziaSostegno al credito e Garanzia

Page 4: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

4

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Fondo di rotazione per l’imprenditorialità (FRIM)

Impresa giovanile/ femminile

Bando moda 2009

Fondo di rotazione per l’imprenditorialità (FRIM)

Impresa giovanile/ femminile

Bando moda 2009

4

Sostegno all’imprenditorialitàSostegno all’imprenditorialità

Page 5: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

5

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

FRIM FESR

Fondo SEED

Fondo SOSTES

Driade

Artis

Fondo Espressioni d’interesse

Bando Metadistretti

FRIM FESR

Fondo SEED

Fondo SOSTES

Driade

Artis

Fondo Espressioni d’interesse

Bando Metadistretti

5

Sostegno all’innovazioneSostegno all’innovazione

Page 6: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

6

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Voucher multiservizi

Voucher per missioni all’estero

Voucher accompagnamento

FRI - Fondo di rotazione per l’internazionalizzazione

Progetto Spring

Voucher multiservizi

Voucher per missioni all’estero

Voucher accompagnamento

FRI - Fondo di rotazione per l’internazionalizzazione

Progetto Spring

6

Sostegno all’internazionalizzazioneSostegno all’internazionalizzazione

Page 7: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

7

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Fondo ArtigianoFondo Artigiano

Stato: aperto

Destinato a: Imprese Artigiane

Risorse a disposizione: 48 milioni di euro

Dg di riferimento: Artigianato e servizi

Domanda a: Confidi/Banche/Finlombarda

Finalità: Sostegno finanziario alle imprese artigiane attraverso 3 misure:

A. Microcredito agevolato

B. Investimento

C. Sostegno

Ammissibilità: per finanziamenti compresi tra i 15.000 € e i 500.000 €

Tipologia di gevolazione:

contributo in conto garanzia

contributo in conto interessi

cofinanziamenti o leasing agevolati

Informazioni: www.artigianato.regione.lombardia.it/artigianato

B.U.R.L. n°27, 6 luglio 2007, supplemento straordinario n°4

_

Stato: aperto

Destinato a: Imprese Artigiane

Risorse a disposizione: 48 milioni di euro

Dg di riferimento: Artigianato e servizi

Domanda a: Confidi/Banche/Finlombarda

Finalità: Sostegno finanziario alle imprese artigiane attraverso 3 misure:

A. Microcredito agevolato

B. Investimento

C. Sostegno

Ammissibilità: per finanziamenti compresi tra i 15.000 € e i 500.000 €

Tipologia di gevolazione:

contributo in conto garanzia

contributo in conto interessi

cofinanziamenti o leasing agevolati

Informazioni: www.artigianato.regione.lombardia.it/artigianato

B.U.R.L. n°27, 6 luglio 2007, supplemento straordinario n°4

_

7

Sostegno al credito e GaranziaSostegno al credito e Garanzia

Page 8: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

8

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Agevolazioni per acquisto macchinariAgevolazioni per acquisto macchinari

Stato: aperto

Destinato a: PMI Lombarde operanti nel settore manifatturiero

Risorse a disposizione: 12 milioni €

DG di riferimento: Industria

Domanda a: Istituti di credito/ Finlombarda

Finalità: sostegno per l’acquisto di macchinari

Ammissibilità: per operazioni comprese tra i 50.000 € e 1.000.000 €

Tipologia di agevolazione: contributo su operazioni di:

finanziamento

sconto effetti

Informazioni: www.finlombarda.it

B.U.R.L. n°4, 30 gennaio 2009, Terzo supplemento straordinario

Stato: aperto

Destinato a: PMI Lombarde operanti nel settore manifatturiero

Risorse a disposizione: 12 milioni €

DG di riferimento: Industria

Domanda a: Istituti di credito/ Finlombarda

Finalità: sostegno per l’acquisto di macchinari

Ammissibilità: per operazioni comprese tra i 50.000 € e 1.000.000 €

Tipologia di agevolazione: contributo su operazioni di:

finanziamento

sconto effetti

Informazioni: www.finlombarda.it

B.U.R.L. n°4, 30 gennaio 2009, Terzo supplemento straordinario

8

Sostegno al credito e GaranziaSostegno al credito e Garanzia

Page 9: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

9

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Made in LombardyMade in Lombardy

Stato: apertura ad aprile/ maggio

Destinato a: PMI e GI del settore manifatturiero

Risorse a disposizione: 35 milioni di euro di fondo di garanzia, risorse attivabili 400 milioni (100 Finlombarda)

DG di riferimento: Industria

Domanda a: banca selezionata/ Finlombarda

Finalità: Finanziamenti per programmi d’investimento volti all’innovazione e allo sviluppo

Ammissibilità: progetti da 200.000 € a 2 milioni €

Tipologia di agevolazione: finanziamento agevolato

Informazioni: www.finlombarda.it

B.U.R.L. n°46, 10 novembre 2008, serie ordinaria

Stato: apertura ad aprile/ maggio

Destinato a: PMI e GI del settore manifatturiero

Risorse a disposizione: 35 milioni di euro di fondo di garanzia, risorse attivabili 400 milioni (100 Finlombarda)

DG di riferimento: Industria

Domanda a: banca selezionata/ Finlombarda

Finalità: Finanziamenti per programmi d’investimento volti all’innovazione e allo sviluppo

Ammissibilità: progetti da 200.000 € a 2 milioni €

Tipologia di agevolazione: finanziamento agevolato

Informazioni: www.finlombarda.it

B.U.R.L. n°46, 10 novembre 2008, serie ordinaria

9

Sostegno al credito e GaranziaSostegno al credito e Garanzia

Page 10: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

10

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Fondo CONFIDUCIAFondo CONFIDUCIA

Stato: apertura ad APRILE

Destinato a: PMI di tutti i settori

Risorse a disposizione: 20 milioni di euro (+ 31M€ dal Sistema Camerale), fondi attivabili 1,5 miliardi di euro

DG di riferimento: Industria/ Artigianato e servizi

Domanda a: banca selezionata/ Confidi

Finalità: Rafforzamento del sistema delle garanzie per favorire l’accesso al credito

Ammissibilità: progetti di investimento da un minimo di 30.000 € ad un massimo di 500.000 €

Tipologia di agevolazione: Finanziamenti con tassi in base alla classe di rischio

Informazioni: www.regione.lombardia.it

Stato: apertura ad APRILE

Destinato a: PMI di tutti i settori

Risorse a disposizione: 20 milioni di euro (+ 31M€ dal Sistema Camerale), fondi attivabili 1,5 miliardi di euro

DG di riferimento: Industria/ Artigianato e servizi

Domanda a: banca selezionata/ Confidi

Finalità: Rafforzamento del sistema delle garanzie per favorire l’accesso al credito

Ammissibilità: progetti di investimento da un minimo di 30.000 € ad un massimo di 500.000 €

Tipologia di agevolazione: Finanziamenti con tassi in base alla classe di rischio

Informazioni: www.regione.lombardia.it

10

Sostegno al credito e GaranziaSostegno al credito e Garanzia

Page 11: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

11

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

JEREMIE FESRJEREMIE FESR

Stato: apertura a MAGGIO

Destinato a: PMI attraverso Confidi

Risorse a disposizione: 20 milioni di euro

DG di riferimento: Industria

Domanda a: banca selezionata/ Confidi

Finalità: sostegno a progetti/ investimenti in tema di innovazione di prodotto, di processo e di applicazione industriale dei risultati della ricerca

Tipologia di agevolazione: Garanzie sull’accesso al credito

Informazioni: www.finlombarda.it

B.U.R.L. n°46, 10 novembre 2008, serie ordinaria

Stato: apertura a MAGGIO

Destinato a: PMI attraverso Confidi

Risorse a disposizione: 20 milioni di euro

DG di riferimento: Industria

Domanda a: banca selezionata/ Confidi

Finalità: sostegno a progetti/ investimenti in tema di innovazione di prodotto, di processo e di applicazione industriale dei risultati della ricerca

Tipologia di agevolazione: Garanzie sull’accesso al credito

Informazioni: www.finlombarda.it

B.U.R.L. n°46, 10 novembre 2008, serie ordinaria

11

Sostegno al credito e GaranziaSostegno al credito e Garanzia

Fondi a disposizioneFondi a disposizione

Page 12: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

12

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Fondo di Rotazione per l’ImprenditorialitàFondo di Rotazione per l’Imprenditorialità

Stato: aperto dal 2 marzo 2009

Destinato a: Micro e PMI Lombarde manifatturiere, non artigiane

Risorse a disposizione: 60 milioni €

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia/ Finlombarda SPA

Finalità: migliorare le condizioni di accesso al credito e le condizioni di costo del mercato del credito. L'obiettivo è incentivare investimenti finalizzati a:

A. Sviluppo aziendale

B. Crescita dimensionale

C. Trasferimento d’impresa

Ammissibilità: per progetti da 150.000 € ad 1.500.000 €

Tipologia di agevolazione: l’intervento agevolato è attivato mediante:

- Co-Finanziamento / Prestito partecipativo

Informazioni: www.regione.lombardia.it

Stato: aperto dal 2 marzo 2009

Destinato a: Micro e PMI Lombarde manifatturiere, non artigiane

Risorse a disposizione: 60 milioni €

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia/ Finlombarda SPA

Finalità: migliorare le condizioni di accesso al credito e le condizioni di costo del mercato del credito. L'obiettivo è incentivare investimenti finalizzati a:

A. Sviluppo aziendale

B. Crescita dimensionale

C. Trasferimento d’impresa

Ammissibilità: per progetti da 150.000 € ad 1.500.000 €

Tipologia di agevolazione: l’intervento agevolato è attivato mediante:

- Co-Finanziamento / Prestito partecipativo

Informazioni: www.regione.lombardia.it

12

Sostegno all’imprenditorialitàSostegno all’imprenditorialità

Page 13: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

13

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Fondo di rotazione a sostegno di nuove imprese giovanili e femminiliFondo di rotazione a sostegno di nuove imprese giovanili e femminili

Stato: apertura 9 aprile 2009

Destinato a: imprese a partecipazione giovanile e femminile

Risorse a disposizione: 4,5 milioni di euro

DG di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia / Finlombarda

Finalità: Supporto alla nascita di nuove imprese giovanili e femminili

Tipologia di agevolazione: finanziamento agevolato

Informazioni: www.regione.lombardia.it

Stato: apertura 9 aprile 2009

Destinato a: imprese a partecipazione giovanile e femminile

Risorse a disposizione: 4,5 milioni di euro

DG di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia / Finlombarda

Finalità: Supporto alla nascita di nuove imprese giovanili e femminili

Tipologia di agevolazione: finanziamento agevolato

Informazioni: www.regione.lombardia.it

13

Sostegno all’imprenditorialitàSostegno all’imprenditorialità

Page 14: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

14

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Bando ModaBando Moda

Stato: apertura a maggio

Destinato a: micro, piccole e medie imprese della filiera moda

Risorse a disposizione: 10 milioni di euro

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia

Finalità: attivazione di interventi finalizzati a incentivare e sostenere il settore moda su tre aree di intervento: investimenti, innovazione, sviluppo del sistema

Tipologia di gevolazione: copertura fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili

- contributo a fondo perduto (50%)

- finanziamento a rimborso (50%)

Informazioni: www.regione.lombardia.it

Stato: apertura a maggio

Destinato a: micro, piccole e medie imprese della filiera moda

Risorse a disposizione: 10 milioni di euro

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia

Finalità: attivazione di interventi finalizzati a incentivare e sostenere il settore moda su tre aree di intervento: investimenti, innovazione, sviluppo del sistema

Tipologia di gevolazione: copertura fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili

- contributo a fondo perduto (50%)

- finanziamento a rimborso (50%)

Informazioni: www.regione.lombardia.it

14

Sostegno all’imprenditorialitàSostegno all’imprenditorialità

Fondi a disposizioneFondi a disposizione

Page 15: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

15

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

FRIM FESR FRIM FESR

Stato: aperto

Destinato a: Micro e PMI manifatturiere e dei servizi

Risorse a disposizione: 70 milioni €

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione/Finlombarda

Finalità: migliorare le condizioni di accesso al credito e le condizioni di costo del mercato del credito. Per investimenti finalizzati a:

- Innovazione di prodotto e di processo

- Applicazione industriale dei risultati della ricerca

Ammissibilità: progetti tra i 100.000 e i 2.000.000 € per ciascun progetto

Tipologia di agevolazione: fondo di rotazione a tasso agevolato per operazioni di:

- co-finanziamento

- prestito partecipativo

Informazioni: www.regione.lombardia.it

B.U.R.L. n°1, 5 gennaio, 2009, serie ordinaria

Stato: aperto

Destinato a: Micro e PMI manifatturiere e dei servizi

Risorse a disposizione: 70 milioni €

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione/Finlombarda

Finalità: migliorare le condizioni di accesso al credito e le condizioni di costo del mercato del credito. Per investimenti finalizzati a:

- Innovazione di prodotto e di processo

- Applicazione industriale dei risultati della ricerca

Ammissibilità: progetti tra i 100.000 e i 2.000.000 € per ciascun progetto

Tipologia di agevolazione: fondo di rotazione a tasso agevolato per operazioni di:

- co-finanziamento

- prestito partecipativo

Informazioni: www.regione.lombardia.it

B.U.R.L. n°1, 5 gennaio, 2009, serie ordinaria

15

Sostegno all’innovazioneSostegno all’innovazione

Page 16: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

16

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Fondo SEEDFondo SEED

Stato: aperto da giugno 2008

Destinato a:

- PMI costituite da non oltre 6 mesi

- spin-off universitari, costituiti da non oltre 2 anni

- soggetti che si costituiscono entro 3 mesi dall'ammissione ai contributi

Risorse a disposizione: 10 milioni di euro

Riferimento: DC Programmazione integrata

Domanda a: Finlombarda

Finalità: favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese innovative in Lombardia attraverso l'istituzione di un Fondo rotativo

Ammissibilità: la spesa minima ammissibile deve essere pari a 30.000 €

Tipologia di agevolazione: finanziamento regionale di durata 36 mesi a tasso agevolato da un minimo di 30.000 € ad un massimo di 150.000 €

Informazioni: www.regione.lombardia.it ; www.finlombarda.it

Stato: aperto da giugno 2008

Destinato a:

- PMI costituite da non oltre 6 mesi

- spin-off universitari, costituiti da non oltre 2 anni

- soggetti che si costituiscono entro 3 mesi dall'ammissione ai contributi

Risorse a disposizione: 10 milioni di euro

Riferimento: DC Programmazione integrata

Domanda a: Finlombarda

Finalità: favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese innovative in Lombardia attraverso l'istituzione di un Fondo rotativo

Ammissibilità: la spesa minima ammissibile deve essere pari a 30.000 €

Tipologia di agevolazione: finanziamento regionale di durata 36 mesi a tasso agevolato da un minimo di 30.000 € ad un massimo di 150.000 €

Informazioni: www.regione.lombardia.it ; www.finlombarda.it

16

Sostegno all’innovazioneSostegno all’innovazione

Page 17: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

17

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Fondo SOSTESFondo SOSTES

Stato: aperto da marzo 2009

Destinato a: imprese del tessile-abbigliamento

Risorse a disposizione: 10 milioni di euro

Dg di riferimento: Istruzione, formazione e lavoro

Domanda a: CCIAA/ Regione Lombardia

Finalità: AdP Camerale per lo sviluppo di soluzioni innovative attraverso la qualificazione del “fattore umano”. Incentivi per progetti afferenti a :

- Azioni di supporto per l’innovazione della filiera del tessile-abbigliamento

- Azioni di supporto per l’innovazione del sistema distributivo

- Azioni di promozione dell’innovazione ed aggregazione imprenditoriale

Ammissibilità: da un minimo di 5.000 € ad un massimo di 30.000 €

Tipologia di agevolazione: contributo da un minimo del 60% ad un massimo del 75%

Informazioni: www.sostes.lombardia.it

Stato: aperto da marzo 2009

Destinato a: imprese del tessile-abbigliamento

Risorse a disposizione: 10 milioni di euro

Dg di riferimento: Istruzione, formazione e lavoro

Domanda a: CCIAA/ Regione Lombardia

Finalità: AdP Camerale per lo sviluppo di soluzioni innovative attraverso la qualificazione del “fattore umano”. Incentivi per progetti afferenti a :

- Azioni di supporto per l’innovazione della filiera del tessile-abbigliamento

- Azioni di supporto per l’innovazione del sistema distributivo

- Azioni di promozione dell’innovazione ed aggregazione imprenditoriale

Ammissibilità: da un minimo di 5.000 € ad un massimo di 30.000 €

Tipologia di agevolazione: contributo da un minimo del 60% ad un massimo del 75%

Informazioni: www.sostes.lombardia.it

17

Sostegno all’innovazioneSostegno all’innovazione

Page 18: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

18

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Programma DRIADE Programma DRIADE

Stato: aperto

Destinato a: aggregazioni di imprese (micro, piccole e medie) in ambiti tematici nuovi rispetto a quelli dei (meta)distretti (DAFNE); la strutturazione, il rafforzamento e la crescita di reti di artigiani e/o di microimprese eccellenti (ARTEMIDE)

Risorse a disposizione: 7,6 M€ (DAFNE) + 5,12 M€ (ARTEMIDE), (50% cofin. MISE)

Dg di riferimento: Industria/ Artigianato e servizi

Domanda a: Regione Lombardia

Finalità: modalità innovative di organizzazione delle reti, di gestione dei processi, di cooperazione

Ammissibilità: progettualità sviluppate in determinati ambiti (R&S, trasferimento tecnologico, interscambio conoscenze tra PMI, università, centri di ricerca…)

Tipologia di agevolazione: Prima fase - Aggregazione di sistemaSeconda fase - Progetti di ricerca e innovazione delle imprese

Informazioni: www.regione.lombardia.it

Stato: aperto

Destinato a: aggregazioni di imprese (micro, piccole e medie) in ambiti tematici nuovi rispetto a quelli dei (meta)distretti (DAFNE); la strutturazione, il rafforzamento e la crescita di reti di artigiani e/o di microimprese eccellenti (ARTEMIDE)

Risorse a disposizione: 7,6 M€ (DAFNE) + 5,12 M€ (ARTEMIDE), (50% cofin. MISE)

Dg di riferimento: Industria/ Artigianato e servizi

Domanda a: Regione Lombardia

Finalità: modalità innovative di organizzazione delle reti, di gestione dei processi, di cooperazione

Ammissibilità: progettualità sviluppate in determinati ambiti (R&S, trasferimento tecnologico, interscambio conoscenze tra PMI, università, centri di ricerca…)

Tipologia di agevolazione: Prima fase - Aggregazione di sistemaSeconda fase - Progetti di ricerca e innovazione delle imprese

Informazioni: www.regione.lombardia.it

18

Sostegno all’innovazioneSostegno all’innovazione

Page 19: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

19

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Progetto ARTISProgetto ARTIS

Stato: apertura a maggio

Destinato a: imprese eccellenti nell’ambito dell’artigianato artistico lombardo nei settori: tessile e metalli comuni

Risorse a disposizione: 500.000 €

Dg di riferimento: Artigianato e servizi

Domanda a: Regione Lombardia/ Cestec

Finalità: interventi volti a migliorare l’organizzazione aziendale e la comunicazione, per garantire maggiore visibilità alle proprie lavorazioni

Ammissibilità: solo le imprese con il riconoscimento di Eccellenza 2008

Tipologia di agevolazione: acquisizione di un buono spesa del valore massimo di 10.000 € per interventi di formazione, consulenza volta al miglioramento aziendale, comunicazione, acquisto macchine e attrezzature.

Informazioni: www.art-is.it ; www.artigianato.regione.lombardia.it

Stato: apertura a maggio

Destinato a: imprese eccellenti nell’ambito dell’artigianato artistico lombardo nei settori: tessile e metalli comuni

Risorse a disposizione: 500.000 €

Dg di riferimento: Artigianato e servizi

Domanda a: Regione Lombardia/ Cestec

Finalità: interventi volti a migliorare l’organizzazione aziendale e la comunicazione, per garantire maggiore visibilità alle proprie lavorazioni

Ammissibilità: solo le imprese con il riconoscimento di Eccellenza 2008

Tipologia di agevolazione: acquisizione di un buono spesa del valore massimo di 10.000 € per interventi di formazione, consulenza volta al miglioramento aziendale, comunicazione, acquisto macchine e attrezzature.

Informazioni: www.art-is.it ; www.artigianato.regione.lombardia.it

19

Sostegno all’innovazioneSostegno all’innovazione

Page 20: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

20

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Fondi Espressioni d’InteresseFondi Espressioni d’Interesse

Stato: apertura ad aprile

Destinato a: imprese lombarde

Risorse a disposizione: 20 milioni di euro

Riferimento: DC Programmazione integrata

Domanda a: Regione Lombardia/ Finlombarda

Finalità: promozione della ricerca e lo sviluppo mediante il supporto finanziario su alcune tematiche prioritarie

Ammissibilità: progetti con importo superiore o uguale a 1 milione di euro

Tipologia di agevolazione: quota a fondo perduto e quota a titolo di finanziamento

Informazioni: www.regione.lombardia.it

Stato: apertura ad aprile

Destinato a: imprese lombarde

Risorse a disposizione: 20 milioni di euro

Riferimento: DC Programmazione integrata

Domanda a: Regione Lombardia/ Finlombarda

Finalità: promozione della ricerca e lo sviluppo mediante il supporto finanziario su alcune tematiche prioritarie

Ammissibilità: progetti con importo superiore o uguale a 1 milione di euro

Tipologia di agevolazione: quota a fondo perduto e quota a titolo di finanziamento

Informazioni: www.regione.lombardia.it

20

Sostegno all’innovazioneSostegno all’innovazione

Page 21: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

21

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Bando MetadistrettiBando Metadistretti

Stato: apertura a maggio/ giugno

Destinato a: PMI Lombarde e centri di ricerca

Risorse a disposizione: 36 milioni di euro

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia

Finalità: progetti di R&S e Innovazione relative alle aree meta-distrettuali

L’obiettivo è incentivare l’aggregazione delle PMI e la collaborazione di queste con il mondo della ricerca

Ammissibilità: costo dei progetti compreso tra 500.000 € e 10 milioni di €

Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto per il 50% delle spese (contributo richiesto da un minimo di 250.000 € a max di 1 M€)

Informazioni: www.regione.lombardia.it

Stato: apertura a maggio/ giugno

Destinato a: PMI Lombarde e centri di ricerca

Risorse a disposizione: 36 milioni di euro

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia

Finalità: progetti di R&S e Innovazione relative alle aree meta-distrettuali

L’obiettivo è incentivare l’aggregazione delle PMI e la collaborazione di queste con il mondo della ricerca

Ammissibilità: costo dei progetti compreso tra 500.000 € e 10 milioni di €

Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto per il 50% delle spese (contributo richiesto da un minimo di 250.000 € a max di 1 M€)

Informazioni: www.regione.lombardia.it

21

Sostegno all’innovazioneSostegno all’innovazione

Fondi a disposizioneFondi a disposizione

Page 22: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

22

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Voucher multiserviziVoucher multiservizi

Stato: aperto

Destinato a: Micro, Piccole e Medie Imprese Lombarde

Risorse a disposizione: 1,6 milioni di euro (50% Regione e 50% Sistema Camerale)

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia/ Unioncamere Lombardia

Finalità: sostenere le imprese nello sviluppo delle proprie prospettive d’azione nei mercati esteri, attraverso l’assegnazione di un voucher

Ammissibilità: spesa minima di 4.000 € per ogni voucher richiesto

Tipologia di agevolazione: voucher di valore pari a 2.604 € (è possibile richiederne più di uno)

Informazioni: www.regione.lombardia.it; www.unioncamerelombardia.it

Stato: aperto

Destinato a: Micro, Piccole e Medie Imprese Lombarde

Risorse a disposizione: 1,6 milioni di euro (50% Regione e 50% Sistema Camerale)

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia/ Unioncamere Lombardia

Finalità: sostenere le imprese nello sviluppo delle proprie prospettive d’azione nei mercati esteri, attraverso l’assegnazione di un voucher

Ammissibilità: spesa minima di 4.000 € per ogni voucher richiesto

Tipologia di agevolazione: voucher di valore pari a 2.604 € (è possibile richiederne più di uno)

Informazioni: www.regione.lombardia.it; www.unioncamerelombardia.it

22

Sostegno all’internazionalizzazione

Sostegno all’internazionalizzazione

Page 23: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

23

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Voucher Missioni all’EsteroVoucher Missioni all’Estero

Stato: aperto da marzo 2009

Destinato a: Micro, Piccole e Medie Imprese Lombarde

Risorse a disposizione: 2.400.000 euro (50% Regione e 50% Sistema Camerale)

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia/ Unioncamere Lombardia

Finalità: per la partecipazione a missioni imprenditoriali all’estero

Ammissibilità: missioni economiche all’estero che prevedano ricerca partner locali, organizzazione incontri e logistica

Tipologia di agevolazione: voucher di valore variabile a seconda della destinazione, da un minimo di 1.041 € ad un massimo di 2.604 €

Informazioni: www.regione.lombardia.it; www.lombardiapoint.it; www.unioncamerelombardia.it

Stato: aperto da marzo 2009

Destinato a: Micro, Piccole e Medie Imprese Lombarde

Risorse a disposizione: 2.400.000 euro (50% Regione e 50% Sistema Camerale)

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Regione Lombardia/ Unioncamere Lombardia

Finalità: per la partecipazione a missioni imprenditoriali all’estero

Ammissibilità: missioni economiche all’estero che prevedano ricerca partner locali, organizzazione incontri e logistica

Tipologia di agevolazione: voucher di valore variabile a seconda della destinazione, da un minimo di 1.041 € ad un massimo di 2.604 €

Informazioni: www.regione.lombardia.it; www.lombardiapoint.it; www.unioncamerelombardia.it

23

Sostegno all’internazionalizzazione

Sostegno all’internazionalizzazione

Page 24: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

24

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Voucher Accompagnamento all’internazionalizzazioneVoucher Accompagnamento all’internazionalizzazione

Stato: apertura a maggio

Destinato a: PMI Lombarde Manifatturiere

Risorse a disposizione: 4,5 milioni di euro

Dg di riferimento: Industria

Finalità: Supporto alle strategie aziendali di internazionalizzazione, investimenti manifatturieri, analisi e ricerca di mercato, scelta di partner industriali

Tipologia di agevolazione: voucher per servizi di alto livello forniti da soggetti accreditati. Importo tra i 10.000 euro e i 20.000 euro a seconda del tipo di servizio (ricerca mercato, business plan per nuove iniziative).

Stato: apertura a maggio

Destinato a: PMI Lombarde Manifatturiere

Risorse a disposizione: 4,5 milioni di euro

Dg di riferimento: Industria

Finalità: Supporto alle strategie aziendali di internazionalizzazione, investimenti manifatturieri, analisi e ricerca di mercato, scelta di partner industriali

Tipologia di agevolazione: voucher per servizi di alto livello forniti da soggetti accreditati. Importo tra i 10.000 euro e i 20.000 euro a seconda del tipo di servizio (ricerca mercato, business plan per nuove iniziative).

24

Sostegno all’internazionalizzazione

Sostegno all’internazionalizzazione

Page 25: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

25

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

FRI - Fondo di rotazione per l’internazionalizzazioneFRI - Fondo di rotazione per l’internazionalizzazione

Stato: apertura il 2 aprile

Destinato a: PMI Lombarde

Risorse a disposizione: 8 milioni di euro

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Finlombarda

Finalità: per la realizzazione tramite investimento diretto o joint venture di nuovi insediamenti produttivi, centri di assistenza post-vendita o strutture logistiche all’estero

Ammissibilità: programmi d’investimento maggiori di 150.000 €

Tipologia di agevolazione: finanziamento agevolato con:

1. quota a fondo perduto (40% dell’intervento)

2. quota a rimborso (60% dell’intervento)

Informazioni: www.regione.lombardia.it

B.U.R.L. n°9, 2 marzo 2009, serie ordinaria

Stato: apertura il 2 aprile

Destinato a: PMI Lombarde

Risorse a disposizione: 8 milioni di euro

Dg di riferimento: Industria

Domanda a: Finlombarda

Finalità: per la realizzazione tramite investimento diretto o joint venture di nuovi insediamenti produttivi, centri di assistenza post-vendita o strutture logistiche all’estero

Ammissibilità: programmi d’investimento maggiori di 150.000 €

Tipologia di agevolazione: finanziamento agevolato con:

1. quota a fondo perduto (40% dell’intervento)

2. quota a rimborso (60% dell’intervento)

Informazioni: www.regione.lombardia.it

B.U.R.L. n°9, 2 marzo 2009, serie ordinaria

25

Sostegno all’internazionalizzazione

Sostegno all’internazionalizzazione

Page 26: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

26

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

SPRINGSPRING

Stato: apertura a MAGGIO

Destinato a: PMI e imprese artigiane lombarde

Risorse a disposizione: 2 milioni di euro da Regione Lombardia

Dg di riferimento: Artigianato e servizi/ Industria

Domanda a: Regione Lombardia

Finalità: sostenere le PMI interessate ad avviare o consolidare la propria presenza sui mercati esteri, facendo leva sul fattore umano

Tipologia di agevolazione:

•consulenza gratuita da figure specializzate

•contributo di stagisti

•partecipazione gratuita ad attività di formazione

Informazioni: www.regione.lombardia.it; www.cestec.it/progetto spring3.htm

Stato: apertura a MAGGIO

Destinato a: PMI e imprese artigiane lombarde

Risorse a disposizione: 2 milioni di euro da Regione Lombardia

Dg di riferimento: Artigianato e servizi/ Industria

Domanda a: Regione Lombardia

Finalità: sostenere le PMI interessate ad avviare o consolidare la propria presenza sui mercati esteri, facendo leva sul fattore umano

Tipologia di agevolazione:

•consulenza gratuita da figure specializzate

•contributo di stagisti

•partecipazione gratuita ad attività di formazione

Informazioni: www.regione.lombardia.it; www.cestec.it/progetto spring3.htm

26

Sostegno all’internazionalizzazione

Sostegno all’internazionalizzazione

Fondi a disposizioneFondi a disposizione

Page 27: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

27

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

I fondi a disposizione delle imprese nel settore tessileI fondi a disposizione delle imprese nel settore tessile

Il totale dei fondi a disposizione sulle 4 linee è pari a 427 milioni €Risorse complessive per circa 3 miliardi di euroIl totale dei fondi a disposizione sulle 4 linee è pari a 427 milioni €Risorse complessive per circa 3 miliardi di euro

27

Sostegno al credito e Garanzia

Milioni di euro

Fondo artigiano 48

Fondo acquisto di macchinari

12

Made in Lombardy 35

Fondo Confiducia 51

Jeremie FESR 20

TOTALE 166

Sostegno all’imprenditorialità

Milioni di euro

FRIM 60

Impresa giovanile 4,5

Bando moda 10

TOTALE 74,5

Sostegno all’ innovazione

Milioni di euro

FRIM FESR 70

FONDO SEED - FRIM 10

FONDO SOSTES 10

Driade 12,7

Artis 0,5

Fondo Espressioni d’interesse

20

Bando Metadistretti 36

TOTALE 159,2

Sostegno all’internazionalizzazione

Milioni di euro

Voucher multiservizi 1,6

Voucher per missioni all’estero 10,8

Voucher accompagnamento 4,5

FRI 8

Spring 2

TOTALE 28,9

Fondi a disposizioneFondi a disposizione

Page 28: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

28

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

La tempistica dei fondiLa tempistica dei fondi

28

Fondi a disposizioneFondi a disposizione

Cestec SpaCestec Spa

Page 29: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

29

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Servizio di alerting finanziamenti impreseServizio di alerting finanziamenti imprese

Dal mese di aprile sarà attivo un servizio gratuito di inoltro delle nuove opportunità di finanziamento Regionale

www.cestec.it/finanziamenti.htm

Dal mese di aprile sarà attivo un servizio gratuito di inoltro delle nuove opportunità di finanziamento Regionale

www.cestec.it/finanziamenti.htm

29

Page 30: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

30

Oltre la crisi. Nuove opportunità per il tessile bergamasco

ContattiContatti

30

Centro per lo sviluppo tecnologico, l’energia e la competitività delle piccole e media imprese lombarde

Giorgio Lampugnani

[email protected]

www.cestec.it

Page 31: Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco Mercoledì 25 marzo Camera di commercio di Bergamo Giorgio Lampugnani Direttore Generale CESTEC

Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Oltre la crisi Nuove opportunità per il tessile bergamasco

Mercoledì 25 marzoCamera di commercio di Bergamo

Giorgio LampugnaniDirettore Generale CESTEC SPA

Mercoledì 25 marzoCamera di commercio di Bergamo

Giorgio LampugnaniDirettore Generale CESTEC SPA