8
Progetto Sarroch Ambiente e Salute 21 dicembre 2009 UNO STRUMENTO PREZIOSO PER SALVAGUARDARE LA SALUTE DEI CITTADINI CONOSCERE PER AGIRE STA PER NASCERE LA BANCA BIOLOGICA DI SARROCH STA PER NASCERE LA BANCA BIOLOGICA DI SARROCH Comune di Sarroch

Opuscolo Sarroch 21 dicembre 2009

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

ProgettoSarroch Ambiente e Salute

21 dicembre 2009

UNO STRUMENTO PREZIOSOPER SALVAGUARDARE LA SALUTE DEI CITTADINI

CONOSCERE PER AGIRE

STA PER NASCERE

LA BANCA BIOLOGICADI SARROCH

STA PER NASCERE

LA BANCA BIOLOGICADI SARROCH

Comune di Sarroch

Pieghevole_Sarroch_Dicembre 2009:Sarroch 210x297 12/10/09 4:17 PM Pagina 1

Abbiamo scritto linee guidaper assistere meglio i bambinicon problemi respiratori

COSA ABBIAMO STUDIATO DAL 2006 A OGGI

Abbiamo studiato lo stato di salutedegli abitanti di Sarroch

Abbiamo messo in relazionei dati sull’inquinamento dell’ariacon quelli sulla saluterespiratoria dei bambini

Abbiamo confrontato i datisulla salute dei bambini e sullaqualità dell’aria di Sarroch conquelli del comune di Burcei

Abbiamo studiato lasalute respiratoriadei bambini

Abbiamo misuratola qualità dell’aria

Abbiamo studiato anchecosa pensanogli abitanti di Sarrochdella questione ambientale

Il Progetto Sarroch Ambiente e Salute è stato avviato tre anni fadall’Amministrazione comunale permigliorare le condizioni di salutedei cittadini di Sarroch.In questi anni, il progetto ha continuato a dare risultati importanti perla comunità.Oggi conosciamomoltomeglio lo stato di salute dei sarrochesi e ab-biamo più strumenti per decidere consapevolmente cosa fare perrendere più salutari le condizioni di vita a Sarroch.

PROGETTO SARROCH AMBIENTE E SALUTE

Pieghevole_Sarroch_Dicembre 2009:Sarroch 210x297 12/10/09 4:17 PM Pagina 2

E COSA ABBIAMO TROVATO?

1 Abbiamo trovato che tra il 1981 e il 2001 si sono verificati in media ognianno quattro decessi in meno rispetto alla media regionale. Ma se si con-tano solo i decessi per tumore, si vede che ogni anno c’è in media un de-cesso in più di quelli che è lecito attendersi in un piccolo paese come ilnostro. Anche le malattie respiratorie sono leggermente sopra la mediaregionale, sia negli adulti, sia nei bambini.

2 In paese c’è un inquinamento atmosferico che, pur rimanendo in mediasotto i limiti di legge, varia nell’arco della giornata e di giorno in giorno. Pic-chi di anidride solforosa, polveri fini e benzene provenienti dagli impianti in-dustriali raggiungono l’area più popolata del territorio comunale. Questoinquinamento provoca effetti a breve termine ed effetti a lungo termine sullasalute dei bambini.

3 Effetti a breve termine: ogni volta che si rilevano picchi di inquinamento,dopo due giorni si registrano anche peggioramenti dei disturbi respiratoridei bambini.

4 Effetti a lungo termine: i bambini di Sarroch hanno un numero di addottial DNA lievemente superiore rispetto ai bambini che abitano in paesi senzainquinamento di origine industriale (Burcei).

Per fortuna questi danni sonopotenzialmente reversibili, ovvero diminuiscono

se diminuisce l’esposizione agli inquinanti.

Grazie a questi studi, per la prima volta, siamo riusciti a dimostrarescientificamente che c’è una relazione tra lo stato di salute della popo-lazione e le condizioni ambientali

Comune di Sarroch

Pieghevole_Sarroch_Dicembre 2009:Sarroch 210x297 12/10/09 4:17 PM Pagina 3

PROGETTO SARROCH AMBIENTE E SALUTE

I danni alla salute sono reversibili.Bene. E ora che si fa?Come abbiamo detto, i danni rilevati nei bambini sono potenzial-mente reversibili, ovvero dovrebbero diminuire con il diminuiredegli inquinanti atmosferici.La cosa da fare ora, quindi, è agire per ridurre le emissioniinquinanti e monitorare con continuità sia la qualità dell’aria,

In primavera i ricercatori del Progetto Sarroch Ambiente e Salutechiederanno la collaborazione della popolazione per la realizzazionedi una banca biologica.La bio-banca è la struttura in cui verranno conservati campioni dimateriali biologici prelevati ai bambini e a un gruppo di adulti di Sar-roch. Si tratta di raccogliere qualche goccia di sangue e, se neces-sario, anche campioni di urine, capelli e cellule del naso. Tuttoquesto materiale sarà conservato in frigoriferi speciali collocatiin un locale messo a disposizione dal Comune. Il Progetto verrà rea-lizzato con la collaborazione di esperti italiani di fama internazionalee verrà poi seguito da personale locale, valorizzando così le risorseprofessionali presenti sul territorio.

Tra tre annile persone che hanno donato i loromateriali biologici saranno invitate dinuovo a fare gli stessi prelievi. Inquesto modo si potranno confrontarei campioni conservati nella bio-bancacon quelli nuovi e vedere se ci sonostati peggioramenti o miglioramentinello stato di salute dei cittadini.

Il Centro sevizi di Sarroch ospiterà la bio-bancadel «Progetto Sarroch Ambiente e Salute»

PROSSIMA TAPPA: CREARE LA BIO BANCA

Pieghevole_Sarroch_Dicembre 2009:Sarroch 210x297 12/10/09 4:17 PM Pagina 4

sia la salute dei bambini per verificarese vi sono cambiamentinel tempo.

Per raggiungere questo obiettivo il Pro-getto Sarroch Ambiente e Salute pre-vede la realizzazione a breve di unaBANCA BIOLOGICA

La parola d’ordine è prevenzione. Obiettivo del Progetto SarrochAmbiente e Salute non è solo quello di scoprire quanti danni sonostati causati dall’inquinamento ambientale nei decenni passati.Obiettivo primario è, soprattutto, il tentativo di capire qual è la con-dizione ambientale e sanitaria attuale del nostro paese per miglio-rare le condizioni di vita presenti e future.L’obiettivo è ridurre l’inquinamento per godere da subito di un am-biente più salubre e migliorare le prospettive di salute.Per questo è indispensabile studiare in che modo gli inquinanti dioggi agiscono all’interno dell’organismo e documentare gli eventualimutamenti in meglio o in peggio.

La bio-banca èuno strumentoformidabile per raggiungerequesto obiettivo perchépermette di tenere sottocontrollo per un lungo periododi tempo sia il comportamentodelle industrie che scaricanoinquinanti in atmosfera,sia le conseguenzedi questi inquinanti sulla salute.

La sede della nuova banca biologica

PERCHÉ SI FA TUTTO QUESTO?

SarrochBiobank

SarrochBiobank

METTI IN BANCALA TUA SALUTE

PARTECIPAAL PROGETTO

Comune di Sarroch

Pieghevole_Sarroch_Dicembre 2009:Sarroch 210x297 12/10/09 4:17 PM Pagina 5

PER LA SALUTE

•Manteniamo attiva lasorveglianza epidemiologica

•Stiamo realizzando unaBANCA BIOLOGICA

•Lavoriamo per lariduzione degli inquinanti

PER IL VERDE

•Si completerà la barrieraverde tra gli impiantiindustriali e il paese e siamplierà il verde pubblico

•Proseguono i lavori di ParcoSa Punta e al Parco botanicodi Villa Siotto

PER LA COMUNICAZIONE

•Informiamo con continuità i cittadini suiprogressi del Progetto Ambiente Salute

•Stiamo ideando nuovi modi percomunicare i dati ambientali(internet, SMS, bacheche elettroniche)

•Apriremo un ufficio per le relazionicol pubblico

PER L’ ARIA

OBIETTIVO:RIDURRE GLI INQUINANTI

•Stiamo lavorando per il riordinodella rete delle centraline e pernuove campagne di rilevamento.

•Siamo impegnati a portarele ragioni dei sarrochesi altavolo ministeriale per il rilasciodelle autorizzazioni ambientalialle industrie presenti nel territoriocomunale. Terminata da pocola procedura di Saras, stiamoseguendo quella di Polimeri Europa.

•Contemporaneamente siamo pre-senti nel tavolo locale con provin-cia, regione, industrie dove tuteliamoattivamente la nostra salute e il no-stro territorio.

PER IL RUMORE

•Per la prima volta abbiamomisurato il rumoree avviato uno studioper sapere come si propagatra le case di Sarroch

•I risultati ci servirannoper mettere a punto ilpiano di regolamentazionedell’inquinameno acustico

ECCO COSA STIAMO FACENDO

Progetto Sarroch Ambiente e Salutestudiare non basta

Pieghevole_Sarroch_Dicembre 2009:Sarroch 210x297 12/10/09 4:17 PM Pagina 6

PROGETTO SARROCH AMBIENTE E SALUTE

Se vuoi saperne di piùsul sito web del Comune http://www.comune.sarroch.ca.it. sono dispo-nibili i pannelli che riportano• i risultati dettagliati dell’indagine sullo stato di salute dei sarrochesie sulla salute respiratoria dei bambini

• la descrizione di tutti gli studi svolti dal progetto Sarroch Ambiente eSalute e di quelli in corso

• la ricerca sulle opinioni dei cittadini su come si vive a Sarroch• le risposte alle domande più frequenti dei cittadini

Vieni a leggerei risultati degli studie le rispostealle domande dei cittadini

Comune di Sarroch

Pieghevole_Sarroch_Dicembre 2009:Sarroch 210x297 12/10/09 4:17 PM Pagina 7

ProgettoSarroch Ambiente e Salute

Comune di Sarroch

SarrochBiobank

SarrochBiobank

METTI IN BANCALA TUA SALUTE

PARTECIPAAL PROGETTO

Pieghevole_Sarroch_Dicembre 2009:Sarroch 210x297 12/10/09 4:17 PM Pagina 8