14
Orientamento genitori anno scolastico-2013- 2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014Dott.ssa Cerisara Maria Denise

GENITORI E FIGLI INSIEME

PER UNA SCELTA BEN FATTA

Page 2: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

IL PROCESSO DI SCELTA • CERCA DI CONOSCERE BENE TE STESSO

• INDIVIDUA LE ALTERNATIVE POSSIBILI RACCOGLIENDO INFORMAZIONI IN MODO CRITICO SULLE OPPORTUNITA’ FORMATIVE

• VALUTA VANTAGGI E SVANTAGGI DI OGNI SCELTA SCOLASTICA CON L’AIUTO DI

CHI TI CONOSCE BENE ( GENITORI, INSEGNANTI, ADULTI DI RIFERIMENTO, AMICI )

• POI RIDUCI LE ALTERNATIVE CONCENTRANDOTI SU DUE TRE SCUOLE

• CONSIDERA LA FORTE INFLUENZA DEI FATTORI EMOTIVI / AFFETTIVI E DEL TUO CARATTERE

• STABILISCI SE LA SCELTA E’ REALISTICA E VERAMENTE PRATICABILE PER TE

• ALLA FINE RIESAMINA TUTTO IL PROCESSO DI SCELTA

Page 3: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

Una scelta ben fatta parte dalla conoscenza e consapevolezza

che il ragazzo ha di se stesso . • Interessi• Attitudini• Capacità• Competenze• Punti di forza• Punti di debolezza• Motivazioni• Personalità• Aspettative

Page 4: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

Sono uno studente efficace ?• Sono sufficientemente motivato per la scuola?• Mi impegno con costanza?• Riesco a mantenere l’attenzione in classe ?• So prendere appunti ?• Quanto sono autonomo nella gestione della vita scolastica?• So organizzare i miei impegni pomeridiani?• Ho un metodo di studio efficace?• Quali risultati ottengo nelle discipline e con quanto sforzo ? • Quali materie mi coinvolgono di più e incontrano i miei

interessi?• Quali sono i miei punti deboli e i miei punti di forza ?• Come affronto le difficoltà e gli insuccessi?• So quando chiedere aiuto?• Quali rapporti ho con i miei compagni e con gli insegnanti ?• So lavorare in gruppo?• Che cosa si aspettano da me i genitori ?• Che idea si sono fatti di me e cosa si aspettano i miei

insegnanti ?• Cosa posso migliorare in questi mesi per avere più probabilità di

successo nella scuola superiore ?

Page 5: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

Di cosa hanno veramente bisogno i figli adolescenti nel momento in cui devono imparare ad orientarsi ?• del tempo e dell’ascolto attento di

entrambi i genitori • di una guida sicura , di protezione e

di esplorazione • di adulti che favoriscano

gradualmente l’autonomia, l’autodeterminazione e la crescita

• di adulti che non lasciano crescere troppo in fretta

• di adulti che danno radici e ali

Page 6: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

COME AIUTARE I RAGAZZI A DIVENTARE RESPONSABILI DELLA PROPRIA SCELTA

• Maturare insieme la scelta per tempo e con metodo. La scelta è il frutto di un processo di crescita; l’orientamento è legato allo sviluppo della persona.

• Discutere della scelta con il protagonista .

Considerare il ragazzo un interlocutore significativo con cui condividere e confrontare emozioni, sentimenti, idee , opinioni sulla scelta.• La scelta è un momento di crescita per

vostro figlio .E’ un occasione per insegnare come conoscersi meglio e come aprirsi al mondo che ci circonda.

• Contenere l’ansia . Mantenere un atteggiamento equilibrato né disimpegno né troppo coinvolgimento

Page 7: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

• Sostenere l’autostima favorendo una valutazione realistica di sé. Valorizzare

interessi e capacità personali ; apprezzare i successi; incoraggiare a superare i propri limiti attraverso l’impegno.

• Spingere a mettersi in gioco e a far fatica per raggiungere i propri obiettivi

• Favorire l’autonomia stimolando le capacità decisionali e iniziando a pensare e a fare progetti per il proprio futuro

• Nessuna scelta è perfetta . Accettare che si sceglie nell’incertezza, si può sbagliare e cambiare idea. Le delusioni e le sconfitte fanno parte della crescita. Si impara anche riflettendo sugli errori.

• Cercare un’alleanza educativa con gli insegnanti . Confrontarsi sulla scelta, sul consiglio orientativo e monitorare con attenzione il nuovo percorso nella scuola superiore.

Page 8: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

CONSIGLI PER I RAGAZZI PER FARE UNA SCELTA RESPONSABILE

• Matura la scelta per tempo e con metodo, discutendo soprattutto con i tuoi genitori e gli insegnanti . Esprimi le tue emozioni e i tuoi sentimenti nei confronti di questa scelta importante . Confronta idee e opinioni.

• La scelta è un momento di crescita Cerca di viverla come un’occasione per conoscere meglio te stesso, i tuoi genitori e il mondo che ti circonda. Rifletti su come si prendono le decisioni importanti per il tuo futuro.

• Cerca di contenere l’ansia con un atteggiamento equilibrato: né disimpegno, né troppo coinvolgimento e preoccupazione per la scelta .

Page 9: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

• Per avere più fiducia in te stesso : prova a fare una valutazione realistica di come sei, valorizza i tuoi interessi e le tue capacità personali, tieni conto dei tuoi punti di forza e cerca di superare i tuoi limiti con l’impegno.

• E’ il momento di metterti in gioco e di fare anche un po’ di fatica per raggiungere i tuoi obiettivi .Devi dare tutto quello che puoi perché la scuola è il tuo lavoro.

• Comincia ad essere autonomo : organizza il tuo tempo di studio e il tuo tempo libero in modo equilibrato. Sai che dovrai fare delle piccole rinunce ma senza sforzo non si possono ottenere successi duraturi.

• Devi essere consapevole che nessuna scelta è perfetta ma la tua scelta deve essere ben fatta. Si può sbagliare e cambiare idea. Le delusioni e le sconfitte fanno parte della crescita. Si impara anche riflettendo sui propri errori e i propri insuccessi .

• Nella scuola superiore sin dai primi mesi , dovrai monitorare il nuovo percorso scolastico e prendere le decisioni necessarie per avere successo nell’apprendimento

Page 10: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

Ricorda che non tutti possono fare tutto Non si è adatti per tutte le scuole• Meglio non fare scelte che sono proprio incompatibili con le tue attitudini e

caratteristiche• Cerca di scoprire i tuoi punti deboli e di

lavorare per migliorarli, tieni conto dei vincoli oggettivi.

• Valorizza al meglio i tuoi punti di forza• Cercare di fare una scelta che richiede impegno ma che tenga conto di come sei fatto tu e delle tue risorse.

Page 11: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

Veneto .Esiti degli scrutini per anno di corsoScuola secondaria di II grado (per 100

studenti).Anno di corso2011/2012

Promossi a giugno

Con debiti a giugno (sospesi)

Respinti a giugno

1° anno 58.3 27.4 14.3

2° anno 62.3 29.5 8.2

3° anno 70.3 21.4 8.4

4° anno 66.8 26.8 6.4

5° anno 95.8 - 4.2

Page 12: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

Esiti degli scrutini primo anno per tipologia di Istituto_Scuola secondaria di II grado (per 100 studenti).

Anno di corso2011/2012Primo anno

Promossi a giugno

Con debiti a giugno

Respinti a giugno

Dato complessivo

58.3 27.4 14.3

Licei 66.6 24.6 8.9

Istituti tecnici53.1 29.4 17.5

Istituti professionali

51.4 29.5 19.1

Page 13: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

Soprattutto in tempo di crisi : studia !!!!!

“Impegnati nella scuola il più possibile e completa la tua formazione almeno fino ad una qualifica professionale e

se puoi raggiungi un diploma o una laurea”

“Studia non per un mestiere subito ma per acquisire competenze

utili per il tuo futuro”

“Sviluppa soprattutto le competenze di base e le competenze trasversali;

la specializzazione verrà un po’ più tardi”

“Già durante i percorsi scolastici comincia a conoscere il mondo del lavoro attraverso le esperienze di alternanza o lo stage che ti aiuteranno a

misurare i tuoi punti di forza e di debolezza “

Page 14: Orientamento genitori anno scolastico-2013-2014 Dott.ssa Cerisara Maria Denise GENITORI E FIGLI INSIEME PER UNA SCELTA BEN FATTA

Ma perché devo studiare? Impara per te stesso,

per l’interesse, per la curiosità, per la tua cultura, per la tua crescita personale, per arricchire la tua vita, per prepararti al futuro, per prepararti ad un buon lavoro, per costruire una bella famiglia , per dare il tuo contributo ad una società più giusta , per poter realizzare tutti i tuoi progetti

Studia per avere una testa ben fatta