14
Il Carré di Hermès Tutti i modi d'indossare e usare l'iconico foulard Autore Jacqueline Bonelli Copyright © 2015 Tutti i diritti sono riservati ISBN 978-1-291-99799-6

pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

  • Upload
    vutruc

  • View
    219

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

Il Carré di HermèsTutti i modi d'indossare e usare l'iconico

foulard

AutoreJacqueline Bonelli

Copyright © 2015 Tutti i diritti sono riservati

ISBN 978-1-291-99799-6

Page 2: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

Copyrighted Material

- "Il Carré di Hermès. Tutti i modi d'indossare e usare l'iconico foulard" Ebooks World Editior (ebooksworld.biz)- ISBN 978-1-291-99799-6Copyrighted material © 2015 by Jacqueline Bonelli e Ebooks World Editor.

L'intera opera è coperta dalle Leggi in vigore sul Copyright e il diritto d'autore.Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in alcuna forma senza il permesso scritto dell'autore. Tutti i diritti su questa pubblicazione saranno vigorosamente difesi.

- No part of this ebook maybe reproduced in any form without permission in writing from the publisher. All rights to this publication will be vigorously defended.

INDIC

Page 3: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

EPrefazione........................................................................................................................................................5

Il carrè Hermès.................................................................................................................................................6

Come indossare il carré....................................................................................................................................9

Intorno al collo...............................................................................................................................................10

Intorno alla testa............................................................................................................................................56

Come abito.....................................................................................................................................................91

Come borsa..................................................................................................................................................120

Come cintura................................................................................................................................................125

Con le scarpe................................................................................................................................................135

Nell'arredamento.........................................................................................................................................143

Page 4: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

LEGAL DISCLAIMER(Esclusione di Responsabilità)

Questo libro è frutto di ricerche effettuate nel Web. A causa della variabilità delle condizioni locali, materiali, abilità e iniziative personali, l'autore declina ogni responsabilità per lesioni personali, danni alla proprietà o perdite che si dovessero verificare come conseguenza, diretta o indiretta, per l'uso e l'applicazione dei contenuti di questo libro.

Con la vendita di questo eBook l'autore non s'impegna a rendere consulenze mediche, sanitarie, psicologiche o qualsiasi altro tipo di servizio professionale e personale. Se il lettore necessita di un parere medico, sanitario o altro genere di assistenza, deve consultare un professionista competente.

Le illustrazioni in questa pubblicazione sono intese come tali e non implicano qualcosa di particolare.

Page 5: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

PrefazioneOnline esistono molteplici blogs che con moltissima fantasia insegnano come indossare il

famoso foulard di Hermès. Da decenni, la sua forma e tipologia si presta per moltissime soluzioni di abbigliamento: è

versatile, comodo e utile per ogni occasione, specialmente per l'infinità di colori e le fantasie di stampa che lo contraddistinguono. Neanche a dirlo, la nota griffe sforna per ogni stagione colori e temi diversi, per i disegni stampati su seta e mussola di svariate dimensioni.

Il fatto curioso è che solo i carré di Hermès hanno prodotto nei decenni una sorta di mania per i diversi modi d'indossarlo. Mai nessun altro foulard di famose griffe ha fatto altrettanto.

Il fine di questa pubblicazione è quella di raccogliere in un unico libro tutti i modi, dai più comuni ai più stravaganti, con cui indossare il carré Hermès. Oltre ad essere utilizzato come foulard, è possibile indossarlo come cintura, bandana, pareo, gonna, coprispalle, perfino come collana, bracciale e borsa.

Ho sperimentato personalmente questa raccolta che ho realizzato, realmente molto utile. Adesso, riesco sempre a trovare in pochi secondi, una nuova ispirazione per indossare i miei preziosi carré. Insomma... buon divertimento con la vostra fantasia!

Page 6: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

Il carrè HermèsIl carré di Hermès - il mitico foulard della nota griffe parigina - non deve mancare nel

guardaroba di ogni donna... a qualsiasi età.Chi di noi non l'ha acquistato almeno una volta, se lo è fatto regalare o lo ha comprato a

prezzi ribassati nelle boutique vintage? E' il simbolo per eccellenza di eleganza assoluta, indossato dalle donne più famose e influenti

del mondo, da Jacqueline Kennedy, Grace Kelly, fino a Marilyn Monroe.

Grace Kelly, Audrey Hepburn, Jacqueline Kennedy

Grace Kelly, Brigitte Bardot e Marilyn Monroe

Jacqueline Kennedy e la Regina Elisabetta

Page 7: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

Emblema della famosa Maison parigina, il carré pesa 65 grammi ed è costituito da 4 chilometri di filo di seta, per un mito intramontabile dell’eleganza femminile.

A Parigi nel 1937, Emile-Maurice Hermès, ispirato dalla tradizione dei "mouchoir de cou" - il fazzoletto da collo maschile indossato dai soldati - inventa il carré di seta 90x90, facendolo diventare un elegante accessorio di abbigliamento femminile.

Due esempi di "mouchoir de cou"

Da allora, il carré della Maison di rue Faubourg Saint Honoré sarà molto più di un quadrato di seta piegato a triangolo: diventerà un'icona, un gioiello tessile che non passerà mai di moda.

In pochi avrebbero scommesso che Thierry Hermès, un sellaio tedesco stabilitosi a Parigi nel 1837, sarebbe diventato il simbolo di una ben definita idea di stile.

Nel 2007 il carré ha festeggiato i suoi 70 anni. Il primo foulard di seta stampata "90x90", fu prodotto a Lione nel 1937 e battezzato «Jeu des Omnibus et Dames Blanches», che celebrava i cento anni della Maison.

"Jeu des Omnibus et Dames Blanches" del 1937

Chiusa la parentesi della guerra, dal 1948 il foulard Hermès diventa definitivamente uno dei must dello stile e dell'artigianato di qualità, che non ha mai cambiato - fino a oggi - i tempi e i modi di lavorazione.

Ecco come viene realizzato: a partire dal briefing, il disegnatore elabora vari schizzi per giungere al bozzetto. In genere, solo per questa fase occorrono da sei mesi a un anno. Il disegno viene poi trasmesso all'incisore che lo scompone in quadri di colore. Dal laboratorio d'incisione si passa alla stampa e alla colorazione, con una media di cinquanta prove-colore direttamente sul

Page 8: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

carré. La stampa si esegue tramite serigrafia, su un rotolo di seta fissato a un tavolo lungo 100 metri, pari ad altrettanti carré. Qui, un artigiano-stampatore posa in successione i vari telai che consentono di applicare i colori prescelti. Ogni singolo colore è poi raschiato e lasciato filtrare attraverso il telaio in acciaio fino a depositarsi sulla fibra di seta. Per finire, i rotoli di tessuto stampato sono fatti asciugare, fissati e apprettati, così da conferire loro la proverbiale luminosità e l'inconfondibile delicatezza al tatto. Quindi si orlano a mano con la tecnica esclusiva del "roulottage" che permette di distinguere l'originale dalle imitazioni.

Il carré Hermès è pronto per essere imballato nella caratteristica scatola color arancione dopo circa 1200 ore di lavoro e tre anni di tempo trascorsi dal progetto al prodotto finito. Un'eternità, se pensiamo ai ritmi imposti dalla moderne dinamiche dei consumi e delle mode. Più che un accessorio, si tratta quindi di un medium artistico, un veicolo espressivo sul quale posare fantasie, immagini, emozioni, forme e figure capaci di evocare simboli, miti, personaggi, usi e culture, nuovi e antichi.

Il famoso carré è stato anche oggetto di numerose mostre in giro per il mondo per celebrare i famosi carrés creati da Philippe Ledoux e Hugo Grygkar, i disegnatori di maggior talento ai quali Hermés affidò i propri progetti creativi (La promenade de Longchamps"), tra cui temi botanici, napoleonici ("Les tambours") e "Brides de Gala", un carré creato intorno al 1950 che è stato il più venduto della Maison.

Hermès ha dettato legge su come indossare i suoi fantastici foulard, grazie alle famose Knotting Cards, le preziose istruzioni su come annodare i carré di qualsiasi forma e misura.

Le Knotting Cards

Page 9: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

Come indossare il carréSpero che questa raccolta possa aiutarvi a indossare il vostro carré preferito, in un modo

diverso ogni giorno, in qualsiasi occasione, infatti, non tutte le donne possiedono le famose Knotting Cards da cui prendere spunto. Finalmente, non dovrete più perdere tempo per trovare ispirazione nel Web o sulle riviste di moda.

Con questo libro, da consultare facilmente sul vostro telefono, tablet e PC, sarete sempre aggiornate, alla moda e soprattutto, très chic!

L'opera che state leggendo è sostanzialmente nata perché fino a qualche tempo fa, quando mettevo al collo uno dei miei carré, davanti allo specchio rimanevo sempre titubante pensando: e ora come lo metto? Certo non avevo tempo di scovare e consultare i libricini regalati dalla Maison all'acquisto di un foulard. Alla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo fece notare una cara amica, che in maniera molto schietta disse: "Ma non ti sei stufata? Perché non osi sperimentare qualche nuova mise con i tuoi foulard?" E aveva ragione!

Le immagini presenti in questa pubblicazione provengono delle Knotting Cards della Maison Hermès e dal sito ufficiale Hermes.com, cui ho aggiunto numerose foto postate nel Web da blogger e donne che hanno sperimentato modi alternativi per indossare l'iconico foulard.

A questo punto ... sbizzarritevi come meglio credete.

Page 10: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

Intorno al collo

Uno o più carré legati insieme e piegati secondo le istruzioni, danno il tocco di classe alla vostra mise, qualunque essa sia. Generalmente vanno piegati a striscia (vedi foto sotto) e a triangolo.

Page 11: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

Cinque carré annodati insieme, per formare un unico foulard avvolto morbido intorno al collo.

Page 12: pe56d.s3.amazonaws.com · Web viewAlla fine, mi ritrovavo ad annodare i miei carré sempre nel modo classico. Cambiavano le fantasie e i colori, ma non il modo d'indossarli. Me lo

Due carré piegati a striscia e legati insieme, annodati con un fiocco.