PEI modello ICF.doc

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/23/2019 PEI modello ICF.doc

    1/9

    PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO(P.E.I.) (ALL1)

    di

    Istituzione Scolastica

    A.S. /Data compilazione ../../..

    (A cura del gruppo tecnico che segue la persona)

    Cognome nome Qualiica Ente !irma Continuit" con anno

    scolastico

    precedente/ nuo#i

    mem$ri del gruppo

    Dirigente scolastico

    Docente

    Docente sostegno

    %eerente del caso Asl

    (inserire nella ta$ella gli enti e le &ualiiche di e#entuale altro personale coin#olto &uale' educatori/assistenti assegnati

    dal Comune o dal consorzio terapisti pri#ati ecc)

    Prima parte

    Dati ed in#entario delle risorse

    1. Dati relativi alla persona

    Cognome e ome

    *uogo e data di nascita

    %esidente a'

    Eventuali note(es. se lalunno

    vive in famiglia, in

    comunit.)

    Codice Fiscale

    +. Dati scolastici'

    *,alunno per il presente anno scolastico - iscritto alla

    Sezione/classe del plesso'

    alunni presenti nella sezione/classe

    di cui con disa$ilit" ( in totale)

    !re&uenta con orario '

  • 7/23/2019 PEI modello ICF.doc

    2/9

    normale ridotto (speciicare la moti#azione)' re&uenta con regolarit"' s0 no

    3.Note informative

    Assunzione di armaci' 1

    SI specificare tipo e frequenza

    Assunzione di armaci in am$ito scolastico' 1 SI specificare tipo e frequenza e chi ne responsa!ile

    E#entuali altre pro$lematiche di cui tener conto (crisi epilettiche, pro!lemi particolari, allergie ..)

    !. "isorse effettivamente #isponi$ili

    Supporto educati#o a scuola

    Interventi ria$ilitativi

    2ipi di trattamento

    1re

    Struttura 12E 'indicare &uali inter#enti sonoatti#i 3 es. logopedia psicomotricit" ecc.

    3 se a##engono in orario scolastico o no

    se sono AS* o pri#ati se c,- raccordo ra

    la ote (scuola e chi li realizza)

    %ia$ilitazione logopedica AS*/Altro

    %ia$ilitazione neuropsicomotoria

    %ia$ilitazione !42

    %ia$ilitazione cogniti#a

    Inter#ento psicologico AS*

    Atti#it" di sostegno a scuola 5

    sostegnoSpeciicare le ore di sostegno a lui assegnate

    ed e#entuali altre ore di cui usuruisce con altri

    docenti di sostegno

    Es la#ora in gruppi con altri alunni

    di#ersamente a$ili

    Scuola

    Atti#it" di personale docente 3curriculare

    Scuola

    Atti#it" di assistenza di 6ase (CC*Comparto Scuola)

    Scuola

    Atti#it" di assistenza specialistica a

    scuola (nota 78/9I/+88 prot. 77:8)

    Enti *ocali

    Atti#it" di assistenza specialistica a

    scuola (nota 78/9I/+88 prot. 77:8)

    AS*

    Atti#it" socio3assistenziali 5 assistenti

    sociali(compresa Educati#a)

    Ser#izi sociali

    Atti#it" dei amiliari.( es. genitori che sitrattengono a scuola)

    !amiglia

    Altre atti#it" (speciicare) Associazione

    %isorse materiali o altri ser#izi

    ;ateriali didattici etc..

    Adattamenti am$ientali ed Ausili

    2rasporti Ente locale

    Supporto ;ensa (personale ci$i)

    Altro (speciicare)

    Indicare il numero di ore frequentate e le motivazioni che comportano una eventuale riduzione dellorario difrequenza (ad esempio, per la frequenza di altri interventi descritti al successivo punto 4)

  • 7/23/2019 PEI modello ICF.doc

    3/9

    %. Am$iente e acco&lien'a

    a. Descrizione dell,am$iente' (scuola ($arriere architettoniche struttura collocazione socio3territoriale ecc)

    (classe (clima positi#it" diicolt" alunni con $isogni educati#i speciali altrialunni in situazione di handicap organizzazione del sostegno

    complessi#o ecc. )

    $. Accoglienza'(indicare se e come sono stati realizzati progetti speciici ' progetto continuit" progetto accoglienza

    ecc)

    ). "apporti con la fami&lia' (Descrizione delle aspettati#e della amiglia nei conronti del della

    scuola degli insegnanti

    (Punto di #ista della persona (&uando possi$ile) in merito alle scelte

    pre#iste nel PEI ;i presento.

    (;odalit" di colla$orazione scuola/amiglia ( come si decide dicolla$orare)

    (Deinizione degli o$ietti#i ormati#i condi#isi

    Indicare tempi e modalit" d,incontro'

    . atteggiamenti ?. ser#izi sistemi e politiche.

  • 7/23/2019 PEI modello ICF.doc

    4/9

    classi$se!ioni

    chiuse

    3 mancan!a #i

    strumenti

    %uali es.

    registratore

    .

    3

    Capitolo , Compiti e ricieste &enerali Questo capitolo riguarda gli aspetti generali

    dell,eseguire compiti singoli o articolati organizzare la routine e arontare lo stress.

    Am$ito

    (titolo e

    codice)

    O$iettivi a

    $re#e

    termine Attivit/

    pre#iste per

    raggiungere gli

    o$ietti#i

    0attori

    am$ientali

    (cosa chi -

    necessario perrealizzare

    l,atti#it")

    Verifica

    (stadio di raggiungimento

    dell,o$ietti#o)

    Capitolo 3, Com2nica'ione caratteristiche generali e speciiche della comunicazione attra#erso il

    linguaggio i segni e i sim$oli inclusi la ricezione e la produzione di messaggi portare a#anti una

    con#ersazione e usare strumenti e tecniche di comunicazione.

    I codici sono raggruppati in tre $locchi'

    comunicare 5 rice#ere

    comunicare 5 produrre

  • 7/23/2019 PEI modello ICF.doc

    5/9

    con#ersazione e uso di strumenti e tecniche di comunicazione.

    Am$ito

    (titolo ed il

    codice)

    O$iettivia

    $re#e

    termineAttivit/

    pre#iste per

    raggiungere gli

    o$ietti#i

    0attori

    am$ientali

    ( cosa chi -

    necessario per

    realizzare

    l,atti#it")

    Verifica

    (stadio di raggiungimento

    dell,o$ietti#o)

    Capitolo !, o$ilit/ muo#ersi cam$iando posizione del corpo o collocazione o spostandosi da un

    posto all,altro portando muo#endo o manipolando oggetti camminando correndo o

    arrampicandosi e usando #ari mezzi di trasporto.I codici sono raggruppati in &uattro $locchi'

    cam$iare e mantenere una posizione corporea

    trasportare spostare e maneggiare oggetti

    camminare e spostarsi

    muo#ersi usando un mezzo di trasporto.

    Am$ito

    (titolo ed ilcodice)

    O$iettivia

    $re#e

    termine Attivit/

    pre#iste per

    raggiungere gli

    o$ietti#i

    0attori

    am$ientali

    ( cosa chi -necessario per

    realizzare

    l,atti#it")

    Verifica

    (stadio di raggiungimento

    dell,o$ietti#o)

    Capitolo 4, C2ra #ella propria persona cura di s@ la#arsi e asciugarsi occuparsi del proprio

    corpo e delle sue parti #estirsi mangiare e $ere prendersi cura della propria salute.

  • 7/23/2019 PEI modello ICF.doc

    6/9

    Am$ito

    *titolo e

    codice )

    O$iettivi a

    $re#e

    termine Attivit/

    pre#iste per

    raggiungere gli

    o$ietti#i

    0attori am$ientali

    (cosa chi - necessario per

    realizzare l,atti#it")

    Verifica

    (stadio di

    raggiungimento

    dell,o$ietti#o)

    Capitolo %, Vita #omesticaadempimento di azioni e compiti domestici e &uotidiani inclusi

    procurarsi un posto in cui #i#ereci$o#estiario e altri $eni di prima necessit" le pulizie della casa

    sistemare ed a#er cura degli oggetti personali e di altri oggetti casalinghi assistere gli altri.

    Capitolo ), Intera'ioni e rela'ioni interpersonali esecuzione delle azioni e dei compiti richiesti

    per le interazioni semplici e complesse con le persone ( estranei amici parenti mem$ri della

    amiglia ecc) in un modo contestualmente e socialmente adeguato.

    I codici sono raggruppati in due $locchi'

    interazioni interpersonali generali

    relazioni interpersonali particolari

    Am$ito

    (titolo ed il

    codice)

    O$iettivia

    $re#e

    termine Attivit/

    pre#iste per

    raggiungere gli

    o$ietti#i

    0attori

    am$ientali

    ( cosa chi -

    necessario per

    realizzare

    l,atti#it")

    Verifica

    (stadio di raggiungimento

    dell,o$ietti#o)

    Capitolo 5, Aree #i vita principali

    Questo capitolo riguarda lo s#olgimento dei compiti e delle azioni necessarie per impegnarsi

    nell,educazione nel la#oro e nell,impiego e per condurre transazioni economiche.

    I codici sono raggruppati in tre $locchi'

    istruzione

    la#oro e impiego

    #ita economica

  • 7/23/2019 PEI modello ICF.doc

    7/9

    Am$ito

    (titolo e

    codice)

    O$iettivia

    $re#e

    termine

    Attivit/

    pre#iste per

    raggiunger

    e

    gli o$ietti#i

    0attori am$ientali

    (cosa chi - necessario per

    realizzare l,atti#it")

    Verifica

    (stadio di

    raggiungimento

    dell,o$ietti#o)

    Capitolo 6, Vita sociale, civile e #i com2nit/

    Questo capitolo riguarda le azioni e i compiti richiesti per impegnarsi nella #ita sociale uori dalla

    amiglia nella comunit" in aree della #ita comunitaria sociale e ci#ile

    Am$ito

    *titolo e

    codice)

    O$iettivia

    $re#e

    termine Attivit/

    pre#iste per

    raggiungere gli

    o$ietti#i

    0attori am$ientali

    (cosa chi - necessario per

    realizzare l,atti#it")

    Verifica

    (stadio di

    raggiungimento

    dell,o$ietti#o)

    "accor#o con il lavoro #i classe' descri#ere come gli o$ietti#i le atti#it" e le acilitazioni indicate

    si collegano con il programma pre#isto per la classe. Indicare almeno in sintesi i

    necessari adattamenti disciplinari.

    7trate&ie per l8emer&en'a' solo in rierimento a &uegli alunni per i &uali - importante concordare

    strategie particolari adatte a ronteggiare una possi$ile situazione di diicolt" (es.

    somministrazione di armaci in emergenza comportamenti particolarmente diicili da gestire ecc).

    Or&ani''a'ione #i servi'io in caso #8assen'a #i personale scolastico o e#2cativo'*descrizione)

    1%A%I1 DE**A C*ASSE

    L2ne#9 arte#9 ercole#9 :iove#9 Vener#9 7a$ato

  • 7/23/2019 PEI modello ICF.doc

    8/9

    ora

    + ora

    7 ora

    > ora

    ? ora

    ora

    B ora

    ora

    1%A%I1 DI !%EQEA DE**,A*17

    L2ne#9 arte#9 ercole#9 :iove#9 Vener#9 7a$ato

    atti#it" sostegno> atti#it" sost. atti#it" sost. atti#it" sost. atti#it" sost. Att. sost

    ora

    +

    ora

    7

    ora

    >

    ora

    ?

    ora

    ora

    B

    ora

    7ella colonna sostegno $arrare se non c,- nessuna igura di supporto in &uell,ora e in &uel giorno indicare se sonopresenti due docenti di classe in compresen'a se c,- il docente di sostegno se c,- il colla$oratore scolastico se c,-

    l,educatore ecc.>

  • 7/23/2019 PEI modello ICF.doc

    9/9

    ora