1
SERVIZI PROFESSIONALI RC AUTO AGRO-ALIMENTARE BANCHE TRASPORTI PASSAGGI DI PROPRIETÀ DISTRIBUZIONE COMMERCIALE PANE FARMACI TAXI La S. V . è invitata alla CONFERENZA STAMPA di lancio del progetto “Più concorrenza + diritti” Roma, 2 maggio, ore 11.00 presso Roma Eventi Via Alibert, 5A - 00187 Roma Interverranno i Presidenti delle sei Associazioni partners nel progetto Welcome coffee È GRADITA CONFERMA DELLA PRESENZA ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Ufficio stampa “Più concorrenza + diritti” Laura Simionato Tel 06.45471056 Fax 06. 45471055 E-mail: uffi[email protected] Cos’è cambiato dopo il Decreto Bersani? Quali vantaggi per i consumatori? Il progetto, realizzato da un gruppo di sei associazioni dei consumatori, ha l’obiettivo di rendere i cittadini consapevoli delle opportunità offerte dai processi di liberalizzazione introdotti dal decreto, con attività di informazione, monitoraggio, tutela e assistenza. Grafica: E. Colucci - F. Salamida www.concorrenzaediritti.it [email protected] Progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico

Più concorrenza + diritti (2007)

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Più concorrenza + diritti (2007)

Citation preview

Page 1: Più concorrenza + diritti (2007)

SERVIZI PROFESSIONALI RC AUTO AGRO-ALIMENTARE BANCHE TRASPORTI PASSAGGI DI PROPRIETÀ DISTRIBUZIONE COMMERCIALE PANE FARMACI TAXI

La S. V. è invitata alla

CONFERENZA STAMPAdi lancio del progetto“Più concorrenza + diritti” Roma, 2 maggio, ore 11.00presso Roma EventiVia Alibert, 5A - 00187 Roma

Interverranno i Presidenti delle sei Associazioni partners nel progetto

Welcome coffee

È GRADITA CO NFERMA DELLA PRESENZA

ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:Uffi cio stampa “Più concorrenza + diritti”Laura SimionatoTel 06.45471056 Fax 06. 45471055E-mail: uffi [email protected]

Cos’è cambiato dopo il Decreto Bersani? Quali vantaggi per i consumatori?Il progetto, realizzato da un gruppo di sei associazioni dei consumatori,

ha l’obiettivo di rendere i cittadini consapevoli delle opportunità offerte

dai processi di liberalizzazione introdotti dal decreto,

con attività di informazione, monitoraggio, tutela e assistenza.

Gra

fi ca:

E. C

oluc

ci -

F. Sa

lam

ida

[email protected]

Prog

etto

fi na

nzia

to d

al M

inist

ero

dello

Svil

uppo

Eco

nom

ico