2

Click here to load reader

PIU' DI 70MILA IMPRESE LOMBARDE Già AL LAVORO PER EXPO 2015

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Monza, 23 gennaio 2014 Sono più di 70mila le imprese lombarde che stanno già lavorando a progetti connessi a Expo 2015. In prima linea Milano, dove il 12% delle imprese ha già in essere progetti o commesse legati all’Esposizione Universale, Varese (9,1%) e Monza e Brianza (7,1%). E oltre il 63% degli imprenditori spera di essere coinvolto, direttamente o indirettamente, nel business generato dall’Esposizione universale che avrà luogo a Milano nel 2015. Per questo, tra le richieste delle imprese, emerge una maggiore comunicazione per far capire quali opportunità di crescita e sviluppo Expo sarà in grado di offrire alle imprese (39,8%) e per chiarire gli interlocutori da contattare per essere coinvolti nella manifestazione (34,8%). È quanto emerge da una stima e dalla indagine “Expo 2015” condotta dalla Camera di commercio di Monza e Brianza su oltre 900 imprese lombarde.

Citation preview

Page 1: PIU' DI 70MILA IMPRESE LOMBARDE Già AL LAVORO PER EXPO 2015

Tel. 039.2807511 - 039.2807521

PIÙ DI 70MILA IMPRESE LOMBARDE

GIÀ AL LAVORO PER EXPO 2015

E in Brianza, con capofila Camera di commercio, nasce Brianz@Expo2015,

l’Associazione “business oriented” che promuoverà il sistema Brianza presso i

Commissari dei padiglioni di Expo 2015.

Monza, 23 gennaio 2014 Sono più di 70mila le imprese lombarde che stanno già lavorando a progetti

connessi a Expo 2015. In prima linea Milano, dove il 12% delle imprese ha già in essere progetti o

commesse legati all’Esposizione Universale, Varese (9,1%) e Monza e Brianza (7,1%).

E oltre il 63% degli imprenditori spera di essere coinvolto, direttamente o indirettamente, nel business

generato dall’Esposizione universale che avrà luogo a Milano nel 2015. Per questo, tra le richieste delle

imprese, emerge una maggiore comunicazione per far capire quali opportunità di crescita e sviluppo Expo

sarà in grado di offrire alle imprese (39,8%) e per chiarire gli interlocutori da contattare per essere coinvolti

nella manifestazione (34,8%). È quanto emerge da una stima e dalla indagine “Expo 2015” condotta dalla

Camera di commercio di Monza e Brianza su oltre 900 imprese lombarde.

E in Brianza, con capofila Camera di commercio di Monza e Brianza, nasce Brianz@Expo2015,

l’Associazione “business oriented” che promuoverà il sistema Brianza presso i Commissari generali e

nazionali, responsabili dei singoli padiglioni, con lo scopo di attivare opportunità di business e di lavoro, in

grado di creare indotto e sviluppo per il territorio. L’associazione garantirà il massimo coordinamento tra i

soggetti coinvolti e la realizzazione congiunta delle attività di promozione e valorizzazione, a favore del

sistema delle imprese della Brianza. Inoltre, favorirà ogni forma di partecipazione e di visibilità per la

Brianza e le sue attività economiche all’interno dell’Esposizione Universale che si terrà a Milano nel 2015.

Nata ad hoc per Expo 2015, Brianz@Expo2015 - il cui Presidente è Carlo Edoardo Valli - è la terza

associazione in Italia che mette in sinergia le forze delle componenti economiche del territorio per cogliere

le opportunità di business create dall’evento internazionale. Fanno già parte di Brianz@Expo2015: Camera

di commercio di Monza e Brianza; Confindustria Monza e Brianza; APA Confartigianato Milano,

Monza e Brianza; Confcommercio Milano Monza e Brianza; Unione Artigiani di Milano e Monza e

Brianza; Assimpredil Ance; Assolombarda. Per le finalità della mission, strettamente collegate all’evento,

Brianz@Expo2015 è aperta a tutte le associazioni di categoria presenti sul territorio, alle istituzioni e ai

soggetti interessati.

Page 2: PIU' DI 70MILA IMPRESE LOMBARDE Già AL LAVORO PER EXPO 2015

Brianz@Expo2015 è stata presentata oggi presso la sede della Camera di commercio di Monza e Brianza.

Già ieri è stato ospitato in Brianza Roberts Stafeckis, Commissario generale della Repubblica di Lettonia

per Expo 2015, al quale è stato presentato il tessuto imprenditoriale brianzolo e la sua specificità

manifatturiera legata ai distretti storici, con lo scopo di individuare possibilità di collaborazione e business.

“Cercheremo di far ricadere sul territorio tutte le possibilità di fare affari e business con tutti i

Paesi che stanno predisponendo la costruzione dei padiglioni – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli,

Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza e Presidente di Brianz@Expo2015 - con

l’intento di far conoscere in maniera complessiva le nostre eccellenze imprenditoriali, rafforzando il brand

Brianza e promuovendo il saper fare del nostro territorio, rafforzandone la visibilità.”

Le finalità di Brianz@Expo2015

√ Promuovere il tessuto industriale e delle imprese dei servizi di Monza e Brianza presso i Commissari

generali e nazionali responsabili dei singoli padiglioni, gli espositori corporate, contractors o subcontractors

e i decisori per aree cluster

- organizzando le visite dei Commissari generali;

- favorendo la formazione di reti e raggruppamenti di imprese per l’offerta di beni e servizi;

- individuando i canali di contatto con i general contractors per le sub-forniture.

√ Presentare e accreditare il sistema delle imprese presso i partecipanti ad Expo 2015 per

l’ottenimento di commesse per l’edificazione, la gestione e lo smontaggio dei Padiglioni, tramite la

fornitura di beni e servizi

√ Promuovere la partecipazione del “sistema Brianza” al Padiglione Italia.

√ Valorizzare il territorio in materia di hospitality per le delegazioni di Expo 2015

Attualmente Lei è già coinvolto come impresa nell’Expo? BG BS MI MB VA Lombardia

Sì, sono già coinvolto / ho dei progetti in attesa 7,5% 5,6% 12,0% 7,1% 9,1% 8,8%

Purtroppo ancora no 67,2% 72,2% 62,2% 62,7% 58,2% 63,8%

Non mi interessa 22,4% 18,5% 16,7% 21,8% 18,2% 19,5%

Non so / non risponde 3,0% 3,7% 9,1% 8,4% 14,5% 7,9%

Fonte: Indagine “Expo 2015” condotta dalla Camera di commercio di Monza e Brianza