1
Le premesse dell'industrializzazione in Inghilterra. Commercio Rivoluzione agricola Rivoluzione demografica - la popolazione aumenta più del doppio grazie all'aumento delle nascite e dei matrimoni, e per i raccolti favorevoli di questi anni. - aumenta così la manodopera, a basso costo, e che dipende direttamente dal reddito. Situazione generale - la stabilità politica e la vivacità sociale rendono l'Inghilterra più dinamica e aperta rispetto agli altri stati. - la rivoluzione viene introdotta dalle innovazioni tecnologiche e dal sistema di fabbrica appena introdotto. - le terre vengono privatizzate in mano di pochi imprenditori: diventano unità produttive con contadini salariati. - vengono impiegate nuove tecniche agricole e sistemi di rotazione, aumenta così la produzione. - si sviluppa il mercato interno grazie al miglioramento delle vie di comunicazione e nasce il proletariato industriale. - è al primo posto su scala mondiale e ha il suo totale controllo, per il suo forte spirito di iniziativa. - fornisce un ampio mercato per i prodotti inglesi e l'approvvigionamento di cotone dalle colonie.

Premesse della Rivoluzione Industriale in Inghilterra

  • Upload
    carla

  • View
    1.422

  • Download
    4

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Mappa concettuale sulle premesse della rivoluzione industriale in Inghilterra.

Citation preview

Page 1: Premesse della Rivoluzione Industriale in Inghilterra

Le premesse dell'industrializzazione in Inghilterra.

Commercio

Rivoluzioneagricola

Rivoluzionedemografica

- la popolazione aumenta più del doppio grazie all'aumento delle nascitee dei matrimoni, e per i raccolti favorevoli di questi anni.

- aumenta così la manodopera, a basso costo, e che dipendedirettamente dal reddito.

Situazionegenerale

- la stabilità politica e la vivacità sociale rendono l'Inghilterra più dinamicae aperta rispetto agli altri stati.

- la rivoluzione viene introdotta dalle innovazioni tecnologiche e dal sistema di fabbrica appena introdotto.

- le terre vengono privatizzate in mano di pochi imprenditori: diventanounità produttive con contadini salariati.

- vengono impiegate nuove tecniche agricole e sistemi di rotazione, aumenta così la produzione.

- si sviluppa il mercato interno grazie al miglioramento delle vie di comunicazione e nasce il proletariato industriale.

- è al primo posto su scala mondiale e ha il suo totale controllo,per il suo forte spirito di iniziativa.

- fornisce un ampio mercato per i prodotti inglesi e l'approvvigionamentodi cotone dalle colonie.