2
Par. 3.1 Tipi di shell Esistono numerosi tipi di shell, ma i piu' frequentemente utilizzati sono: Bourne shell (sh) E' la shell originale di UNIX, scritta da Steve Bourn dei Bell Labs. Disponibile su tutti i sistemi UNIX, non possiede le agevolazioni interattive fornite da shell piu' recenti come C e Korn. La Bourne shell fornisce un semplice linguaggio per la sua programmazione. C shell (csh) E' stata scritta all'universita' di Berkley, California. Come indica il nome, il suo linguaggio di programmazione è molto simile al C. Korn shell (ksh) E' stata scritta da David Korn dei Bell labs. Attualmente è la shell standard dei sistemi UNIX, fornisce le stesse prestazioni della C e TC shell unitamente a un linguaggio di programmazione simile a quello della Bourne shell. Bourne Again Shell (bash) E' stata scritta dalla Free Software Foundation come shell di pubblico dominio. Ampliamente usata in ambienti accademici, fornisce tutte le stesse prestazioni della C e Korn shell, con un linguaggio compatibile con la Bourne. Public Domain Korn Shell (pdksh) Data l'enorme popolarita' della Korn shell fra gli utenti Unix, ne è stata sviluppata questa versione per Linux. La pdksh non supporta tutte le caratteristiche della Korn, ma solo le principali, aggiungendone di nuove. TC Shell (tcsh)

Principali Tipi Di Shell

  • Upload
    ska

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

shell unix

Citation preview

Page 1: Principali Tipi Di Shell

Par. 3.1 Tipi di shellEsistono numerosi tipi di shell, ma i piu' frequentemente utilizzati sono:

• Bourne shell (sh)• E' la shell originale di UNIX, scritta da Steve Bourn dei Bell

Labs. Disponibile su tutti i sistemi UNIX, non possiede le agevolazioni interattive fornite da shell piu' recenti come C e Korn. La Bourne shell fornisce un semplice linguaggio per la sua programmazione.

• C shell (csh)• E' stata scritta all'universita' di Berkley, California. Come indica

il nome, il suo linguaggio di programmazione è molto simile al C.

• Korn shell (ksh)• E' stata scritta da David Korn dei Bell labs. Attualmente è la

shell standard dei sistemi UNIX, fornisce le stesse prestazioni della C e TC shell unitamente a un linguaggio di programmazione simile a quello della Bourne shell.

• Bourne Again Shell (bash)• E' stata scritta dalla Free Software Foundation come shell di

pubblico dominio. Ampliamente usata in ambienti accademici, fornisce tutte le stesse prestazioni della C e Korn shell, con un linguaggio compatibile con la Bourne.

• Public Domain Korn Shell (pdksh)• Data l'enorme popolarita' della Korn shell fra gli utenti Unix, ne

è stata sviluppata questa versione per Linux. La pdksh non supporta tutte le caratteristiche della Korn, ma solo le principali, aggiungendone di nuove.

• TC Shell (tcsh)

Page 2: Principali Tipi Di Shell

• E' una versione modificata della C shell, con cui è interamente compatibile, introducendo pero' nuove caratteristiche che ne rendono piu' agevole l'interazione con l'utente. I maggiori miglioramenti rispetto alla csh sono nell'area dell'editing della linea di comando, seguendo lo stile dell'editor EMACS.

La shell attivata al momento del login è generalmente scelta dal superuser quando vi crea l'account. E' possibile determinare la shell di login col comando :

▪ echo $SHELL Per attivare una shell basta digitarne l'acronimo :

▪ tcsh ▪

• per attivare la TC shell▪ bash

• per attivare la Bourne Again shell .Generalmente quando si cambia shell, si modifica anche il prompt.Per uscire da una shell si usa il comando :

▪ exit

Se si digita questo comando nella shell di login, ci si disconnette dal sistema. Nei paragrafi successivi è stata trattata piu' diffusamente la tcsh, con particolare riguardo al suo linguaggio di programmazione.