8
Associated with Italcementi Group STYRHOLZ ® Building & Akustik Pannelli in legnocemento per isolamento termico e acustico di pareti e soffitti

prodotti-15095-catdbe34f12e2464081bf86e322b803cf17

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: prodotti-15095-catdbe34f12e2464081bf86e322b803cf17

Associated with Italcementi Group

STYRHOLZ ®Building & AkustikPannelli in legnocemento per isolamentotermico e acustico di pareti e soffitti

Page 2: prodotti-15095-catdbe34f12e2464081bf86e322b803cf17

2Sirap Group

1957

È l’anno in cui il Gruppo Sirap ha iniziato ad operare nei settori:

dell’isolamento termico ed acustico del packaging alimentare

Oggi il Gruppo Sirap la cui sede centrale è a Verolanuova (BS) è controllato al 100% dalla Società Italmobiliare S.p.A. - Milano.

21

Sono le Società che fanno parte del Gruppo Sirap:

Sirap Insulation S.r.l. con sede a Verolanuova (BS)

Sirap-Gema S.p.A. con sede a Verolanuova (BS)

Sirap France S.A.S. con sede a Noves - Francia

Sirap-Gema Iberica, S.L. con sede a Barcellona - Spagna

Petruzalek GmbH con sede a Vienna - Austria che controlla 13 società

Universal Imballaggi S.r.l. con sede a Palermo

Inline Poland Sp.z.o.o. con sede a Poznan - Polonia

CJSC Inline-R con sede a Mosca - Russia

1.300

È il numero complessivo di dipendenti nel 2010.

11

Sono gli stabilimenti di produzione disloca-ti in vari Paesi europei:

Verolanuova (BS) - 2 plants San Vito al Tagliamento (PN) Castiglion Fiorentino (AR) Palermo Castelbelforte (MN) Noves - Francia Poznan - Polonia Hatvan - Ungheria Mosca - Russia Dnipropetrovsk - Ucraina

239

239 milioni di Euro è stato il fatturato conso-lidato realizzato dal Gruppo Sirap nel 2010.

1957

It is the year when Sirap Group started its activity in the following sectors:

thermal and acoustic insulation food packaging

Nowadays Sirap Group, whose head office is in Verolanuova (BS), is 100% owned by the Company Italmobiliare S.p.a. in Milan.

21

It is the number of the companies that be-long to Sirap Group:

Sirap Insulation S.r.l. with headquarters in Verolanuova (BS) - Italy

Sirap-Gema S.p.A. with headquarters in Verolanuova (BS) - Italy

Sirap France S.A.S. with headquarters in Noves - France

Sirap-Gema Iberica, S.L. with headquarters in Barcelona - Spain

Petruzalek GmbH with headquarters in Vienna - Austria, which holds 13 companies

Universal Imballaggi S.r.l. with headquarters in Palermo - Italy

Inline Poland Sp.z.o.o. with headquarters in Poznan - Poland,

CJSC Inline-R with headquarters in Mosca - Russia

1.300

It has been the total number of employees in 2010.

11

It is the number of production plants displaced in several European Countries:

Verolanuova (BS) - Italy - 2 plants San Vito al Tagliamento (PN) - Italy Castiglion Fiorentino (AR) - Italy Palermo - Italy Castelbelforte (MN) - Italy Noves - France Poznan - Poland Hatvan - Hungary Moscow - Russia Dnipropetrovsk - Ucraine

239

239 million Euro has been the consolidated turnover realized in 2010 by Sirap Group.

CompaniesCompanies

HeadquartersHeadquarters

PlantsPlants

PeoplePeople

155

2004

228

2007

239

2010

Turnover-Million €Turnover-Million €

Page 3: prodotti-15095-catdbe34f12e2464081bf86e322b803cf17

3Sirap Group

STYRHOLZ ® Building & Akustik

Sirap Group

Il legnocemento che isola e protegge

STYRHOLZ Building e STYRHOLZ Akustik sono pannel-li in fibre di legno di abete legate con cemento, conformi alla Norma UNI EN 13168 con marcatura CE.

I punti di forza

�Buone�proprietà�acustiche con elevato assorbimento dei suoni

Buon�comportamento�al�fuoco reazione al fuoco in Classe B/s1/d0

�Lunga�durata robustezza, resistenza agli impatti e insensibilità

all’umidità

��Semplicità�di�installazione pannelli versatili e agevoli da installare, con un

basso costo sul ciclo di vita

Facilmente�lavorabile con normali attrezzi da taglio disponibili in cantiere

Prodotto�naturale costituito da legno, cemento e acqua

STYRHOLZ Buildingè la gamma di lastre per isolamento termico

Impieghi

- correzione di ponti termici di travi e pilastri

- strato integrante ad altri isolanti per aumentare la massa superficiale, nei tetti a falde

- tetti a falde e sottotetti pedonabili

- casseri a perdere

STYRHOLZ Akustikè la gamma di pannelli per isolamento acustico

Impieghi

- controsoffittature fonoassorbenti con posa in aderenza al supporto strutturale con fissaggio meccanico

- controsoffittature acustiche in sospensione

- isolamento acustico di pareti con fissaggio meccanico o su struttura metallica

Fase di lavorazione dei tronchi senza corteccia pronti per essere trasformati in fibra di legno.

Page 4: prodotti-15095-catdbe34f12e2464081bf86e322b803cf17

4Sirap Group

STYRHOLZ Building

Lastre isolanti in fibre di legno di abete orientate, lega-te con cemento, conformi alla Norma UNI EN 13168, con marcatura CE, nude e accoppiate a pannelli di polistirene espanso.

STYRHOLZ H: Lastra monolitica in legnocemento.

STYRHOLZ HEPS: Lastra bifacciale in legnocemento accoppiata a lastra di EPS.

STYRHOLZ HEPSH: Lastra sandwich di due lastre in legnocemento, con interposta una lastra di EPS.

Impieghi

- correzione di ponti termici di travi e pilastri- strato integrante per aumentare la massa superficiale- casseri a perdere

Dimensionimm

Dimensionimm

Dimensionimm

2000x500x15

2000x500x5/20

2000x500x5/15/5

2000x500x5/25/5

2000x500x5/40/5

2000x500x5/65/5

2000x500x5/90/5

2000x500x5/115/5

2000x500x5/140/5

2000x500x25

2000x500x5/30

2000x500x35

2000x500x5/45

2000x500x50

2000x500x5/70

2000x500x75

2000x500x5/95

2000x500x5/120

2000x500x5/145

m2/pallet

m2/pallet

m2/pallet

110

80

80

60

40

28

20

16

14

80

60

60

40

40

28

28

20

16

14

Kg/m2

Kg/m2

8,5

5,2

11,5

5,4

14,5

5,6

19,5

6,0

28,0

6,4

6,8

7,2

R(m2K/W)

R(m2K/W)

0,20

0,55

0,30

0,80

0,45

1,20

0,65

1,85

1,01

2,50

3,10

3,75

Kg/m2

8,2

8,4

8,6

9,0

9,4

9,8

10,2

R(m2K/W)

0,50

0,75

1,16

1,80

2,40

3,05

3,70

STYRHOLZ H

STYRHOLZ HEPS

STYRHOLZ HEPSH

STYRHOLZ H15

STYRHOLZ HEPS25

STYRHOLZ HEPSH25

STYRHOLZ HEPSH35

STYRHOLZ HEPSH50

STYRHOLZ HEPSH75

STYRHOLZ HEPSH100

STYRHOLZ HEPSH125

STYRHOLZ HEPSH150

STYRHOLZ H25

STYRHOLZ HEPS35

STYRHOLZ H35

STYRHOLZ HEPS50

STYRHOLZ H50

STYRHOLZ HEPS75

STYRHOLZ H75

STYRHOLZ HEPS100

STYRHOLZ HEPS125

STYRHOLZ HEPS150

STYRHOLZ HEPS: movimentazione e sovrapposizione dei bancali

Isolamento termico di parete perimetrale con STYRHOLZ HEPS

STYRHOLZ ® BuildingIl legnocemento che isola e protegge

Page 5: prodotti-15095-catdbe34f12e2464081bf86e322b803cf17

5Sirap Group

STYRHOLZ Akustik

Pannelli per isolamento acustico in fibre sottili di legno di abete legate con cemento, conformi alla Norma UNI EN 13168, con marcatura CE, con bordi sagomati per la posa su profili metallici.

Impieghi

- controsoffittature fonoassorbenti con posa in aderenza al supporto strutturale con fissaggio meccanico

- controsoffittature acustiche in sospensione

- isolamento acustico di pareti con fissaggio meccanico o su struttura metallica

STYRHOLZ Akustik: colori

I pannelli di STYRHOLZ Akustik sono disponibili in versione non trattata e totalmente naturale e verniciati, bianchi, grigi e neri.I pannelli vengono verniciati a spruzzo con smalti a base di acqua.Gli ugelli di verniciatura spruzzano lo smalto da più angolazioni, in modo da garantire la copertura integrale.I pannelli sono verniciabili anche a mano utilizzando una pistola a spruzzo o un rullo a pelo lungo.

Struttura ultrafine di color bianco con fibra di spessore 1 mm

Viti colorate per il fissaggio

Le viti sono di color legno na-turale, bianche e grigie in modo da uniformarsi alla co-lorazione dei pannelli.

Legno naturale Bianco Grigio antracite

STYRHOLZ�Akustik�UB (ultrafine bianco)

Struttura fine di color legno naturale con fibra di spessore 1,5 mm

STYRHOLZ�Akustik�FN (fine naturale)

Struttura fine di color bianco con fibra di spessore 1,5 mm

STYRHOLZ�Akustik�FB (fine bianco)

Struttura ruvida di color grigio antracite con fibra di spessore 3 mm

STYRHOLZ�Akustik�SG (standard grigio)

STYRHOLZ ® AkustikIl legnocemento che isola e protegge

Page 6: prodotti-15095-catdbe34f12e2464081bf86e322b803cf17

6Sirap Group

Buone proprietà acustiche

Un ottimo motivo per scegliere i pannelli acusticiSTYRHOLZ Akustik è dovuto alle eccellenti proprietà fonoassorbenti del materiale. I pannelli contribuiscono a creare un buon ambiente acustico nei locali in cui vengo-no installati. Di seguito viene fornita una breve introdu-zione ai concetti di acustica e alcuni consigli per un uso ottimale dei pannelli.

Tempo di riverbero

Parlare del contributo di un prodotto alla qualità di un ambiente acustico equivale in realtà a parlare del tempo di riverbero. In termini semplici, questa espressione indi-ca la rapidità con cui un suono si smorza all’interno di un ambiente. Nelle chiese il tempo di riverbero è lungo, e ciò equivale a dire che i suoni impiegano tempo per smorzarsi. In un soggiorno arredato, il tempo di riverbe-ro è breve. Per la precisione, il tempo di riverbero indica il numero di secondi necessario affinché l’intensità di un suono si riduca di 60 dB dopo che la produzione del suo-no è cessata. Se si battono le mani (una sola volta) in una chiesa, si può avere una percezione chiara del concetto.I tempi di riverbero vengono misurati in loco mediante apparecchiature speciali, oppure vengono calcolati pre-ventivamente.

Coefficiente di assorbimento acustico

L’efficienza dei materiali fonoassorbenti è espressa me-diante il rispettivo coefficiente di assorbimento acustico, misurato in laboratorio. Il coefficiente di assorbimento acustico è indicato con la lettera greca α (alfa), e i suoi valori vengono misurati/indicati in un ampio intervallo di frequenze (toni bassi, medi e acuti). I grafici dei valori di alfa permettono di comprendere agevolmente l’effi-cienza con cui un materiale assorbe i suoni. È solitamen-te desiderabile che un materiale assorba i suoni sull’in-

tervallo di frequenze più ampio possibile. Oltre che dal materiale stesso, il valore di assorbimento acustico dipende anche dal modo in cui esso viene instal-lato, vale a dire dalla costruzione.

Assorbimento

L’effetto fonoassorbente dei pannelli STYRHOLZAkustik dipende in parte dalla loro efficienza intrinse-ca, e in parte dal numero di metri quadrati installati. L’effetto complessivo, detto assorbimento, è dato sem-plicemente dal prodotto del coefficiente di assorbimen-to acustico per il numero effettivo di metri quadrati di materiale. Se si installano 100 metri quadrati di materia-le fonoassorbente con un coefficiente di assorbimento acustico di 0,6, il valore di assorbimento risulta pari a 100 × 0,6, vale a dire 60. Il tempo di riverbero diminuisce al crescere dell’assorbimento.

Materiali assorbenti per pareti

Installando STYRHOLZ Akustik sulle pareti, oltre che sul soffitto, è possibile migliorare ulteriormente il ‘com-fort acustico’. Il livello di comfort che si percepisce in un locale con un tempo di riverbero breve migliora instal-lando materiali fonoassorbenti anche sulle pareti.Per ottenere risultati ottimali in un locale mediamente rettangolare, occorre installare i materiali fonoassor-benti su una parete lunga e una corta.

Controsoffitti sospesi

Per quanto concerne i soffitti fonoassorbenti, quando si punta a ottenere il miglior assorbimento acustico possi-bile la struttura stessa è in generale un fattore impor-tante. L’effetto migliore, vale a dire la superficie efficace più ampia possibile, si ottiene tipicamente installando il controsoffitto fonoassorbente a una distanza di 200 - 300 mm dal soffitto strutturale.

STYRHOLZ ® AkustikIl legnocemento che isola e protegge

120

100

80

60

40

20

Tempo

db

Tempo di riverbero di 1 secondo

Tempo di riverbero breve

120

100

80

60

40

20

Tempo

db

Tempo di riverbero di 3 secondi

Tempo di riverbero lungo

Page 7: prodotti-15095-catdbe34f12e2464081bf86e322b803cf17

7Sirap Group

CONSIGLI PER LA POSA IN OPERALa posa in opera dei pannelli STYRHOLZ Akustik deve essere effettuata partendo dall’asse centrale del locale, e procedendo con le file successive verso il perimetro del locale stesso. È importante installare i pannelli in perfetta aderenza gli uni agli altri senza lasciare fessure o disconti-nuità. Per ottenere l’effetto estetico ottimale si consiglia di posare i pannelli a giunti sfalsati. Il fissaggio dei pannel-li si dovrà effettuare servendosi delle viti autofilettanti fornite come accessori, disposte a 25/25 mm dai bordi dei

pannelli; si dovrà prestare attenzione a non serrare ecces-sivamente le viti dotate di rondella per non provocare in-cisioni sui pannelli. Quando si installano pannelli da 600x600 mm è importante garantire che le fibre di legno siano parallele e orientate in un unica direzione al fine di garantire l’omogeneità estetica del soffitto.Tutti i profili metallici, raccordi a C, elementi di sospen-sione a C, aste di sospensione ecc, devono essere scelti nella tipologia e portata meccanica atta a sostenere l’in-tera controsoffittatura ivi compresi i pannelli isolanti.

STYRHOLZ ® AkustikIl legnocemento che isola e protegge

K0: Bordi quadrati

K5: Smusso perimetrale da 5 mm

K0: Bordi quadrati

K5: Smusso perimetrale da 5 mm

K0-FS: Bordi con incavo

K0-S: Bordi quadrati

Posa con viti su listoni di legno in aderenza al solaio

Posa con viti autofilettanti su struttura di profili metallici sospesi C60

Posa con profili a vista T24 con pannelli removibili

Page 8: prodotti-15095-catdbe34f12e2464081bf86e322b803cf17

1. Centro commerciale: controsoffittatura acustica con STYRHOLZ - FB

2. Palestra: controsoffittatura e parete acustica con STYRHOLZ - FN

3. Piscina: controsoffittatura a vista con STYRHOLZ - FN

Foto 1 Foto 2

Foto 3

m2 perbancale

dimensionimm

Pz. per scatola

dimensionibancale

m2 perpannello

Imballo

28,8

28,8

25 x 600 x 600

100

25 x 600 x 1200

600 x 1200

600 x 1200

0,36

0,72

28,8

28,8

25 x 600 x 1200

100

25 x 600 x 600

600 x 1200

600 x 1200

0,72

0,36

28,8

28,8

25 x 600 x 600

100

25 x 600 x 1200

600 x 1200

600 x 1200

0,36

0,72

28,825 x 600 x 1200

100

600 x 12000,72

28,8

m2 percamion

2419,20

2419,20

2419,20

2419,20

2419,20

2419,20

2419,20

2419,2025 x 600 x 600 600 x 12000,36

nr. bancaliper camion

nr. pannelliper bancale

Colore

Kg/m2

Dimensionimm

84

84

80

40

9,7

3,9 x 45

9,7

84

84

40

80

9,7

3,9 x 55

9,7

84

84

80

40

9,7

3,9 x 70

9,7

84409,7

3,9 x 80

100

100

3,9 x 45

3,9 x 60

84809,7

STYRHOLZ Akustik

Tipo

STYRHOLZ Akustik UB

Viti colorate con rondella Ø 13 mm per fissaggio su legno

in scatoledi cartone

in scatoledi cartone

Viti autofilettanti con rondella Ø 13 mm per fissaggio su metallo

Legno naturaleBianco

Grigio antracite

Legno naturaleBianco

Grigio antracite

STYRHOLZ Akustik FB

STYRHOLZ Akustik UB

STYRHOLZ Akustik SG

STYRHOLZ Akustik FN

STYRHOLZ Akustik SG

STYRHOLZ Akustik FN

STYRHOLZ Akustik FB

Tolleranze dimensionali:su spessore ± 1,5 mm; su larghezza ± 1 mm; su lunghezza ± 1,5 mm; su peso ± 10%; su ortogonalità ≤ 2 mm; su planarità ≤ 3 mm

10K

/ E

2 /

Ott

obre

201

1

STYRHOLZ ® AkustikIl legnocemento che isola e protegge

Sirap Insulation S.r.l.via Kennedy, 54 - 25028 Verolanuova - (BS) - Italia - T. +39. 030.9368.328F. +39. 030.9368.257 - [email protected] - www.sirapgroup.com

Associated with Italcementi Group

Siamo Partner di CasaClima

Marcatura CE a Norma EN 13168 e EN 13964

0615-CPD-222958G0615-CPD-80474G

Certificati Codice prodottoWW-EN 13168 - L2 - W2 - T1 - S3 - P1 - CS(10)300 - CL1

I pannelli STYRHOLZ Akustik sono collaudati secondo la Norma BS-476, e appartengono alla Classe di certificazio-ne 0 dei regolamenti edilizi britannici.