14
Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO

Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

Prof. Maurizio MORETTI

ATTACCO

Page 2: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU’ ALTO

• RINCORSA • TEMPO

D’INTERVENTO• BRACCIO CHE

COLPISCE A GOMITO ALTO

Page 3: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

RINCORSA D’ATTACCO

• SEQUENZA DEGLI APPOGGI

• AMPIEZZA DEGLI APPOGGI

• DIREZIONE DI RINCORSA

• VELOCITA’ E ACCELERAZIONE

Page 4: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

TEMPO D’INTERVENTO

• E’ LA COSA PIU’ IMPORTANTE PER:

• PRENDERE LA PALLA NEL PUNTO PIU’ ALTO

• LASCIARE LA PALLA AVANTI E VEDERE IL MURO

Page 5: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

AZIONE DEL BRACCIO

• AZIONE DELLE BRACCIA ALLO STACCO (IN ANTICIPO)

• MOVIMENTO DEL BRACCIO

• GOMITO ALTO

Page 6: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

COLPIRE LA PALLA FORTE

• LASCIARE LA PALLA AVANTI

• VELOCITA’ DEL MOVIMENTO DEL BRACCIO

Page 7: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

CAMBIARE DIREZIONE ALLA PALLA – COLPI

D’ATTACCO• AZIONE DI POLSO• AZIONE DI SPALLA• CAPACITA’ DI

COLPIRE IL MURO• CAPACITA’ DI

EVITARE IL MURO ANTICIPANDO IL COLPO E GIRANDO LA PALLA

• CAPACITA’ DI FARE IL PALLONETTO

Page 8: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

TIRARE LUNGO A FONDO CAMPO

• L’ATTACCANTE DEVE SEMPRE CERCARE I COLPI LUNGHI VICINO ALLE LINEE

• DOVRA’ FARE QUESTO SENZA DIMINUIRE LA POTENZA DEL COLPO

Page 9: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

L’ATTACCO DELL FAST

• LA SEQUENZA E L’AMPIEZZA DEI PASSI

• LA DIREZIONE

• IL TEMPO D’INTERVENTO

• IL BRACCI IN ANTICIPO

• IL POLSO

• I COLPI D’ATTACCO

Page 10: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

IMPORTANZA DELLA FAST NEL FEMMINILE

Page 11: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

ATTACCO IN PRIMO TEMPO

• TEMPO D’INTERVENTO ANTICIPANDO LO SPOSTAMENTO AL CENTRO DEL CAMPO

• ANTICIPO DELLE BRACCIA

• POLSO PER CAMBIARE DIREZIONE ALLA PALLA

• TIRARE LUNGO

• STACCARE ALLA GIUSTA DISTANZA DA RETE

Page 12: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

ATTACCO DEL SECONDO TEMPO (S4-05-S2-06-03-09-04)• TEMPO

D’INTERVENTO• TIRARE FORTE E

LUNGO• COLPI D’ATTACCOFARE PALLONETTOCAMBIARE DIREZIONE ALLA PALLA ANTICIPANDO IL COLPOCOLPIRE IL MURO

• ATTACCARE DOPO AVER RICEVUTO

Page 13: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

ATTACCO DELLA PIPE

• TEMPO D’INTERVENTO

• SALTARE IN LUNGO CADENDO DENTRO LA ZONA D’ATTACCO

• TIRARE LUNGO A FONDO CAMPO

Page 14: Prof. Maurizio MORETTI ATTACCO. IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU ALTO RINCORSA TEMPO DINTERVENTO BRACCIO CHE COLPISCE A GOMITO ALTO

ATTACCO DELLA PALLA ALTA

• IMPATTARE LA PALLA NEL PUNTO PIU’ ALTO

• TIRARE FORTE• TIRARE LUNGO• TIRARE ALLE

MANI DEL MURO