47
Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. Presentazione nuovi POS Ingenico Maggio 2012 Maurizio Liut

Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

Progetto Carburanti AgevolatiRegione F.V.G.

Presentazione nuovi POS Ingenico

Maggio 2012                                                                                                             Maurizio Liut

Page 2: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

2

Modelli di POS (1)

I nuovi POS, analogamente agli attuali, sono disponibili in due modelli:

POS da tavolo (ICT220)

POS portatile (IWL220)

Page 3: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

3

Modelli di POS (2)

Le funzionalità dei POS sono similari alle attuali ma migliorate nelle prestazioni:

Maggiore velocità nell’elaborazione e nella stampa (ATTENZIONE: rotolino stampante 58mm Ø 39mm)

Maggiore capacità di memorizzazione dati

Connettività tramite linea telefonica (velocità 14.400 baud anziché 2400) e su rete ethernet (ADSL via cavo, velocità 100Mbit/s)

Page 4: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

4

POS da tavolo ‐ ICT

Page 5: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

5

POS portatile – IWL (1)

Page 6: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

6

POS portatile – IWL (2)

Il portatile utilizza la base per caricare la batteria ed eseguire la trasmissione dati.

Il software esegue il battesimo base‐portatile prima di ciascuna trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita.

In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’ è presente la procedura di battesimo manuale.

Premere F1

MENU PRINCIPALE

0- Prezzi nazionali

1- Storno

2- UTF

3- Stampe

4- Trasmissione dati

5- Utilità

UTILITA’

0- Dati carta

1- Stampe altro POS

2- Scarico locale

3- Battesimo

Page 7: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

7

POS ‐ stampante

Stampante termica 30 linee/sec (rotolo 58mm Ø 39mm – 20 metri circa).

Page 8: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

8

Interfaccia utente (1)

Nella parte alta del display vengono visualizzate data, ora e indicatore di chiamata telefonica o connessione ethernet. Per il portatile sono presenti anche gli indicatori di carica batteria, associazione con base.

Entrambi i POS presentano i tasti funzione F1, F2, F3 e F4. Il POS portatile dispone di un tasto centrale multifunzione SU‐GIU utilizzabile per la navigazione nei menu.

F1

F2

F4

F3

SU‐GIU

Page 9: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

9

Interfaccia utente (2)

MENU PRINCIPALE

MENU RISTAMPA / LINE FEEDMENU CONFIGURAZIONE

MENU PARAMETRI LOCALI

RISTAMPA

0- Ristampa

1- Line Feed

MENU PARAMETRI LOCALI

0- Personalizzazioni

1- Modem

2- Ethernet

MENU PRINCIPALE

0- Prezzi nazionali

1- Storno

2- UTF

3- Stampe

4- Trasmissione dati

5- Utilità

MENU CONFIGURAZIONE

STATO

OPERATIVOMENU CONFIGURAZIONE

TERMINAL ID

10001

Page 10: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

10

Interfaccia utente (3)

La navigazione nei menu e la programmazione dei parametri del POS avviene utilizzando dei metodi comuni:

Per la navigazione si utilizzano i tasti SU‐GIU (coincidenti con F2 e F3 nel POS da tavolo) o direttamente il numero indicato nella riga.

Per entrare nel menu o sottomenu si utilizza CONFERMA.

Per uscire si preme ANNULLA quindi il POS, se sono state eseguite delle modifiche, richiede di confermare l’aggiornamento dei dati oppure di annullare l’operazione.

Se le informazioni da visualizzare non possono essere contenute nel display vengono suddivise in due schermate (per navigare utilizzare i tasti SU e GIU).

Page 11: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

11

Impostazione personalizzazioni

Inserimento delle preferenze del gestore: premere F4

MENU PARAMETRI LOCALI

0- Personalizzazioni

1- Modem

2- Ethernet

MENU PARAMETRI LOCALI

PRIORITA’ RIFORNIMENTO

LITRI

MENU PARAMETRI LOCALI

SELF SERVICE

SI

MENU PARAMETRI LOCALI

INTENSITA’ DI STAMPA

NORMALE

MENU PARAMETRI LOCALI

TIPO ORARIO

LEGALE

MENU PARAMETRI LOCALI

COPIA SCONTRINO

0

MENU PARAMETRI LOCALI

DATA CAMBIO ORARIO

28.10.12

IMPOSTARE SECONDI TRA LE 2 COPIE, SE ZERO È COPIA UNICA

SELEZIONARE LITRI O EURO

SELEZIONARE SI O NO

IMPOSTARE NORMALE, ALTA, MASSIMA.

DATI INFORMATIVI CALCOLATI IN AUTOMATICO DAL POS E NON MODIFICABILI.

Page 12: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

12

Prezzi dei carburanti (1)

Inserimento dei prezzi di vendita dei carburanti: premere F1

MENU PRINCIPALE

0- Prezzi nazionali

1- Storno

2- UTF

3- Stampe

PREZZI NAZIONALI €/L

VERDE 0,000GASOLIO 0,000VERDE S1 0,000GASOLIO S1 0,000VERDE S2 0,000GASOLIO S2 0,000

IMPOSTARE PER CIASCUN CARBURANTE IL PREZZO DI VENDITA

PREMENDO GIU SULL’ULTIMA RIGA, SE ABILITATI COMPAIONO I PREZZI SELF SERVICE.

PREZZI NAZIONALI €/L

VERDE SELF 0,000GASOLIO SELF 0,000VERDE S1 SELF 0,000GASOLIO S1 SELF 0,000VERDE S2 SELF 0,000GASOLIO S2 SELF 0,000

Page 13: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

13

Prezzi dei carburanti (2)

Inserimento dei prezzi di vendita dei carburanti.

Page 14: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

14

Operazioni con carta utente

Vengono eseguiti gli stessi controlli dei terminali attuali (con possibilità di blocco carta causa black list o inutilizzo per 24 mesi).

Attendere sempre il BEEP del POS prima di estrarre la carta.

Se la carta viene estratta anticipatamente il terminale richiede l’inserimento per 3 volte, dopodiché esegue l’operazione stampando l’avvertenza CARTA NON AGGIORNATA

Page 15: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

15

Rifornimento (1)

Carta inserita

RIFORNIMENTO

Targa: XX000YY

SELEZIONA CARBURANTEVerdeVerde s1Verde s2

RIFORNIMENTO

Targa: XX000YYCarbur.: VerdeLitri: 0,00Litri Self S: 0,00EURO

RIFORNIMENTO SERVITO

Targa: XX000YYCarbur.: Verde

Litri: 15,00Euro: 22,95

RIFORNIMENTO

Targa: XX000YYCarbur.: VerdeEuro: 0,00Euro Self S: 0,00LITRI

PREMERE F1 PER PASSARE DA DIGITAZIONE LITRI A EURO E VICEVERSA

SERVITO O SELF COME RICHIESTO

Esecuzione dellaprocedura

Page 16: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

16

Rifornimento (2)

I nuovi POS hanno una maggiore precisione nel calcolo matematico che si riflette nelle approssimazioni.

Rispetto ai POS precedenti ciò può comportare una differenza di un centesimo di litro nelle erogazioni previste in euro.

Rifornimento minimo Benzina (litri)

Rifornimento minimoGasolio (litri)

Area 1 3,71 (0,27 €/l) 7,14 (0,14 €/l)Area 2 6,67 (0,15 €/l) 11,11 (0,09 €/l)

Page 17: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

17

Rifornimento (3)

Rifornimento con digitazione litri.

Page 18: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

18

Rifornimento (4)

Rifornimento con digitazione euro.

Page 19: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

19

Storno (1)

Storno dell’ultimo rifornimento della carta sullo stesso POS: premere F1

MENU PRINCIPALE

0- Prezzi nazionali

1- Storno

2- UTF

3- Stampe

STORNO

Inserire cartada stornare

STORNO

Inserire il numeroDell’operazione

da stornare

N.OPERAZIONE: ___0

Esecuzione dellaprocedura

Page 20: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

20

Storno (2)

Storno del rifornimento.

Page 21: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

21

4- SAM Stampa Rimborsi

5- SAM Stampa Giornale

6- SAM Stampa Totali

Stampe contabili (1)

Tutte le stampe contabili ovvero stampa RIMBORSI, TOTALI e GIORNALE hanno mantenuto forma e contenuto attuale.

Le stampe sono state raggruppate nel menù STAMPE accessibile dal menù PRINCIPALE.

MENU PRINCIPALE

0- Prezzi nazionali

1- Storno

2- UTF

3- Stampe

Premere F1 STAMPE

0- Stampa Rimborsi

1- Stampa Giornale

2- Stampa Totali

3- Comunicazioni

Page 22: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

22

Stampe contabili (2)

La stampa rimborsi, sostanzialmente identica all’attuale, riporta in più nel dettaglio del rifornimento l’entità dell’eventuale incentivo al litro.

GESTORE DI PROVA23/05/2012 10:56 65006- - - - - - - - - - - -Punto vendita:0320060999Prog. Strisciata: 3- - - - - - - - - - - -

STAMPA RIMBORSI- - - - - - - - - - - -- 1 I:2321423-XX000YY230512/0851 IMP: 4,00F2 S 0,200 I050 L 20,00B

- 2 I:2321423-XX999YY230512/0851 IMP: 3,00F2 S 0,150 L 20,00B

Page 23: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

23

Stampe contabili (3)

4- SAM Stampa Rimborsi

5- SAM Stampa Giornale

6- SAM Stampa Totali

E’ stata introdotta la possibilità di eseguire le stampe contabili a partire dai dati del SAM del POS (SAM proprio non di altro terminale).

Ciò permette la STAMPA RIMBORSI dell’ultimo turno trasmesso.

MENU PRINCIPALE

0- Prezzi nazionali

1- Storno

2- UTF

3- Stampe

Premere F1 STAMPE

0- Stampa Rimborsi

1- Stampa Giornale

2- Stampa Totali

3- Comunicazioni

Non è possibile stampare da SAM i RIMBORSI del turno in corso.

Page 24: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

24

UTF

La definizione colonnine richiede obbligatoriamente l’inserimento dei totali attuali. Va eseguita nuovamente in caso di inserimento o rimozione di una o più colonnine.

E’ stata inserita una funzione di cancellazione di tutte le colonnine(ATTENZIONE: Rimuove tutti i dati UTF del POS).

Se non sono state definite la funzione DEFINIZ. COLONNINE è l’unica presente nel menù UTF.

4- Cancellaz. storico

5- Cancellaz.colonnine

MENU PRINCIPALE

0- Prezzi nazionali

1- Storno

2- UTF

3- Stampe

Premere F1 UTF

0- Inserimento totali

1- Stampa Totali

2- Definiz. Colonnine

3- Cambio Totale

UTF

0- Definiz. Colonnine

Page 25: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

25

UTF: Definizione colonnine (1)

Prima inserire il numero colonnine, successivamente i totali attuali.

In caso di errori l’operazione può essere ripetuta (warning) il POS mantiene solamente gli ultimi dati inseriti.

UTF

0- Definiz. Colonnine

NUMERO EROGATORI

VERDE 2GASOLIO 2VERDE S1 1GASOLIO S1 0VERDE S2 0GASOLIO S2 0

VALORI INIZIALI (1/1)

VERDE 1 2550VERDE 2 0GASOLIO 1 0GASOLIO 2 0VERDE S1 1 0

PREMERE CONFERMA  PER PASSARE DA NUMERO EROGATORI A VALORI INIZIALI

CI POSSONO ESSRE PIÙ PAGINE DI DATI, SI ACCEDE CONTINUANDO A PREMERE GIU.

Page 26: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

26

UTF: Definizione colonnine (2)

Definizione delle colonnine (con POS privo di dati UTF).

Page 27: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

27

UTF: Inserimento totali (1)

E’ stata rimossa la digitazione “Litri olio miscela” e “Area Franca” in quanto inutilizzate. Non è più obbligatoria la digitazione delle 8 cifre.

UTF

0- Inserimento totali

1- Stampa Totali

2- Definiz. Colonnine

3- Cambio Totale INSERIMENTO TOTALI

Inserire la dataGiorno,Mese,Anno

(GG/MM/AA) 11/05/12

INSERIM. TOTALI (1/1)

VERDE 1 2550VERDE 2 0GASOLIO 1 0GASOLIO 2 0VERDE S1 1 0

LITRI A VUOTO

VERDE 0GASOLIO 0VERDE S1 0GASOLIO S1 0VERDE S2 0GASOLIO S2 0

Page 28: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

28

UTF: Inserimento totali (2)

Se i totali non sono stati inseriti prima della trasmissione dati (dimenticanza), è possibile farlo uno dei giorni seguenti inserendo direttamente i totali delle 2 giornate (quella dimenticata e l’attuale, ciascuna anche in tempi diversi).

Il POS mantiene (e stampa se richiesto) i dati di entrambe le giornate e li invia nella successiva trasmissione dati (la CCIAA ne dispone il giorno seguente).

Il POS nel quale sono state definite le colonnine se esegue una trasmissione dati e non contiene i dati della giornata stampa in coda allo scontrino l’avvertenza:

ATTENZIONE!Dati UTF non aggiornati- - - - - - - - - - - -

Nel caso di errori (verificare sempre con STAMPA TOTALI) i dati della giornata precedente possono essere cancellati utilizzando la procedura CANCELLAZ. STORICO .

Page 29: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

29

UTF: Inserimento totali (3)

Inserimento dei totali UTF.

Page 30: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

30

UTF: Stampa totali

Il POS stampa tutti i totali di cui dispone, se sono presenti i totali di più giornate vengono ripetute le sezioni per ciascuna di esse.

Se non sono stati digitati litri a vuoto questi non compaiono nella stampa.

UTF

0- Inserimento totali

1- Stampa Totali

2- Definiz. Colonnine

3- Cambio Totale

GESTORE DI PROVA11/05/2012 17:19 19000Punto vendita:0320060900

---ULTIMI UTF INVIATI---Data riferimen.:10/05/12

Verde (LITRI)Erogatore 1: 2055Erogatore 2: 56034A vuoto: 50

Gasolio (LITRI)Erogatore 1: 1230023Erogatore 2: 341299…

GESTORE DI PROVA11/05/2012 17:19 19000Punto vendita:0320060900

---TOTALIZZATORI UTF ---Data riferimen.:10/05/12

Verde (LITRI)Erogatore 1: 2055Erogatore 2: 56034A vuoto: 50

Gasolio (LITRI)Erogatore 1: 1230023Erogatore 2: 341299…

L’INDICAZIONE È DIVERSA SE AL MOMENTO DELLA STAMPA SONO STATI INSERITI I DATI ODIERNI (SX) OPPURE NO (DX)

Page 31: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

31

UTF: Cambio totale

E’ la procedura CAMBIO EROGATORE (rinominata), deve essere utilizzata nel caso di sostituzione di un erogatore o rollback del suo contatore (da 99999999 a 00000000).

Non c’è alcuna differenza rispetto alla procedura sul POS attuale.

Il cambio non modifica il tipo di carburante.

Nel caso di dubbi verificare sempre con gli operatori della CCIAA competente.

Page 32: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

32

Trasmissione dati (1)

Avviene con le stesse modalità attuali ma gestendo i due tipi di connettività gestibili dal POS (qualsiasi modello):

Telefonica: sempre prevista e attiva.

Ethernet: attiva solo per (tutti) i POS dei punti vendita che ne hanno fatto richiesta, è prioritaria rispetto alla telefonica.

I POS se non riescono a connettersi all’host Insiel tramite rete ethernet tentano la connessione telefonica, l’ordine dei tentativi è il seguente:

7 tentativi su IP primario

7 tentativi su IP secondario

7 tentativi su numero telefonico 1

7 tentativi su numero telefonico 2

Page 33: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

33

Trasmissione dati (2)

L’avvio automatico avviene con schedulazione imposta da Insiel (stesse metodologie attuali), POS telefonici e ethernet seguono schedulazioni distinte.

La trasmissione dati manuale è disponibile nel Menu Principale.

Premere F1

MENU PRINCIPALE

0- Prezzi nazionali

1- Storno

2- UTF

3- Stampe

4- Trasmissione dati

5- Utilità

Page 34: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

34

Parametri di comunicazione telefonica

Inserimento delle preferenze del gestore: premere F4

MENU PARAMETRI LOCALI

0- Personalizzazioni

1- Modem

2- Ethernet

MENU PARAMETRI LOCALI

NUM USCITA CENTR.

0

MENU PARAMETRI LOCALI

ATTESA PORTANTE

30

MENU PARAMETRI LOCALI

VERIF. TONO CENTRALE

DISABILITATA

MENU PARAMETRI LOCALI

TIPO SELEZIONE

MULTIFREQUENZA

MENU PARAMETRI LOCALI

TIPO LINEA TELEFONICA

URBANA

MENU PARAMETRI LOCALI

VELOCITA’ MODEM

14400

INTERNA, URBANA

UTILIZZATO SOLO SE LINEA INTERNA

SECONDI DI ATTESA

ABILITATA, DISABILITATA

MULTIFREQUENZA, DECADICA

VELOCITA’ (2400 … 14400)

Page 35: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

35

Parametri di comunicazione ethernet

Inserimento delle preferenze del gestore: premere F4

MENU PARAMETRI LOCALI

0- Personalizzazioni

1- Modem

2- Ethernet

MENU PARAMETRI LOCALI

IP LOCALE

191.168.0.2

MENU PARAMETRI LOCALI

NETMASK

255.255.255.0

MENU PARAMETRI LOCALI

GATEWAY

192.168.0.1

MENU PARAMETRI LOCALI

DHCP

DISABILITATO

ABILITATO, DISABILITATO

IP (SE DHCP DISABILITATO)

INDIRIZZO NETMASK

INDIRIZZO GATEWAY

Page 36: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

36

Utilità: Dati carta (1)

Permette la visualizzazione (e stampa) dei dati contenuti nella carta utente.

Premere F1

MENU PRINCIPALE

0- Prezzi nazionali

1- Storno

2- UTF

3- Stampe

4- Trasmissione dati

5- Utilità

UTILITA’

0- Dati carta

1- Stampe altro POS

2- Scarico locale

3- Battesimo

CARTA

NUMERO: 2304000(0)SID: 1200000000000011ISTAT: 30129

VEICOLO

Targa: XX000YYCarburante: VerdeTipo veicolo: AutoMotore: TradizionaleClasse ecologica: 4

ULTIMO RIFORNIMENTO

Pos: 19001Il: 11/05/2012 16:00Carburante: VerdeLitri: 16,34 Area: 1 Riduzione al l.: 0,270

Per stampare i dati visualizzati premere CONFERMA durante la visualizzazione.

Page 37: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

37

Utilità: Dati carta (2)

Visualizzazione e stampa dei dati della carta utente.

Page 38: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

38

Utilità: Stampe altro POS

Esegue una stampa contabile attingendo ai dati del SAM di un altro POS.

Spegnere il POS ed inserire nello SLOT 2 la SAM ospite.

Accendere il POS e selezionare la stampa desiderata.

Selezionare il turno contabile (ultimo o penultimo).

Premere F1

MENU PRINCIPALE

0- Prezzi nazionali

1- Storno

2- UTF

3- Stampe

4- Trasmissione dati

5- Utilità

UTILITA’

0- Dati carta

1- Stampe altro POS

2- Scarico locale

3- Battesimo

STAMPE ALTRO POS

0- Stampa Rimborsi

1- Stampa Giornale

2- Stampa Totali

STAMPE ALTRO POS

DEL 10/05 ORE 08:00 ◙DEL 11/05 ORE 09:30 ◙

Page 39: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

39

Utilità: Visualizzazione info

Con POS in condizione di riposo premere PUNTO, vengono visualizzati i dati identificativi ed alcune indicazioni riguardanti lo stato di funzionamento del terminale.

IFO POS REL NO300 MEC

ID:10001 SN:0160057663STATO: OPERATIVOS:010 B:00001 TR:00000SAM: OPERATIVOSPAZIO LIBERO: 884USC:11/05/2012 09:59 AA

IFO POS REL NO300 MEC

FCONF(001) 155FFASCE(000) 5460FBLKLSTA(040) 12639FBLKLSTB(040) 12639FBLKLSTC(040) 375FVOCAB(000) 0

Premere PUNTORELEASE SOFTWARE

ULTIMA TRASMISSIONE DATI

STATO DI FUNZIONAMENTO DEL POS E DELLA SAM

TERMINAL ID

Page 40: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

40

Aggiornamento software

I nuovi POS, durante la trasmissione dati giornaliera, possono ricevere l’aggiornamento del proprio software applicativo.

In tali circostanze in coda allo scontrino di trasmissione dati viene stampata la seguente indicazione:

- - - - - - - - - - - -Aggiorn. SoftwareVersione LO301

- - - - - - - - - - - -

La ricezione del software applicativo comporta un aggravio della durata della trasmissione dati di circa 1,5 minuti per connessioni ethernet, 3 minuti per connessioni telefoniche.

Page 41: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

41

Contatti

Per qualsiasi problematica si prega di contattare l’help desk al numero:

040 3737669

Page 42: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

42

Progetto Carburanti AgevolatiRegione F.V.G.

Installazione dei nuovi POS

Maggio 2012                                                                                                             Maurizio Liut

Page 43: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

43

Modalità di installazione (1)

Le installazioni dei nuovi POS inizieranno il giorno 4 giugno e si concluderanno indicativamente a fine luglio. Le modalità sono le seguenti:

Il manutentore in anticipo contatta telefonicamente il gestore e verifica la sua disponibilità all’intervento.

Il manutentore, uno alla volta, disattiva il vecchio POS e lo sostituisce con quello nuovo. Almeno un POS è sempre operativo in modo da garantire la continuità del servizio. In ogni caso il manutentore sostituisce tutti i POS dell’impianto.

I nuovi POS hanno numero terminale diverso (5 cifre, esempio 10001), non c’è riuso della vecchia SAM. 

I vecchi POS vengono ritirati dal manutentore.

Il gestore o suo incaricato firma il rapporto di intervento del manutentore.

Page 44: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

44

Modalità di installazione (2)

E’ importante agevolare l’attività del manutentore:

Il giorno prima eseguire stampa rimborsi e trasmissione dati su tutti i POS, eseguire una stampa totali UTF e conservare lo scontrino.

Nella giornata prevista per l’installazione lasciare in esercizio solamente i POS strettamente necessari.

Gli altri POS vanno scollegati e riposti a parte. Su questi eseguire una ulteriore stampa rimborsi (OPERAZIONI NON PRESENTI) e lasciare lo scontrino sul POS.

Rendere disponibili le prese rete e dati per l’alimentazione elettrica e la trasmissione dati dei POS (lunghezza cavi dei nuovi POS: telef. 3m, ethernet 1,9m, alim. 1,8m ) .

Page 45: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

45

Connessione ethernet (ADSL)

Per gli impianti che dispongono della ADSL e prevedono la connessione ai nuovi POS (hanno risposto ‘SI’ all’indagine Insiel) prima dell’installazione:

Per ogni POS deve essere disponibile una presa di rete ethernet, se non ve ne sono disponibili installare un hub aggiuntivo. Identificare i parametri di rete interna del modem/router ADSL (DHCP automatico / IP fisso, netmask, gateway) da comunicare all’installatore (pre‐compilare scheda). Tutti i POS possono essere connessi sia tramite ethernet che rete telefonica, se la comunicazione ethernet fallisce viene tentata la chiamata telefonica.

Modem, router o eventuale hub devono rimanere accesi di notte (tx dati).

Page 46: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

46

UTF

Il gestore identifica il nuovo POS con il quale inserire i dati UTF:

Imposta le colonnine (DEFINIZ. COLONNINE) deducendo i valori iniziali o dal registro UTF cartaceo oppure dalla stampa UTF eseguita con il vecchio POS Darwin. I valori iniziali delle colonnine devono corrispondere agli ultimi trasmessi dal vecchio POS.

Page 47: Progetto Carburanti Agevolati Regione F.V.G. · trasmissione dati quindi il portatile può utilizzare una qualsiasi base del punto vendita. In ogni caso nel menù PRINCIPALE >> UTILITA’

47

Contatti

Per qualsiasi problematica si prega di contattare l’help desk al numero:

040 3737669