9

Click here to load reader

Progetto lettura

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Progetto lettura

Progetto Lettura

Referente

Iannucci Luciana

Page 2: Progetto lettura

SCUOLA PRIMARIA ARCE - ROCCADARCE - COLFELICE

PROGETTO LETTURAa.s. 2012-13

Classi coinvolte: III - IV

Numeri alunni:82

Docenti coinvolti:

Di Folco Filippa

Sorge Adele

Dell’Ascenza Giuseppina

Collemagno B. Anna

Tomassi Anna Franca

Iannucci Luciana

Raso Cinzia

Lancia Nella

Lena Rossella

Panaccione Antonia

Page 3: Progetto lettura

Il PROGETTO LETTURAINTENDE favoriRE:

Il superamento di disagi ediversità

La capacitá di concentrazione

La comprensione degli stati emotivi propri ed

altrui

La capacità di gestionedel tempo

La cooperazioneper il raggiungimento di un

obiettivo comune

Page 4: Progetto lettura

Strategie e metodologia didattica

Lettura individualee dell’insegnante

Conversazioni spontanee e

conversazioni guidate dalla mediazione

verbale dell’insegnante.

Letture di immagini e di sequenze

Giochi logici e linguistici

Rinforzi psicologici e materiali per la gestione del tempo

Drammatizzazione del libro letto

Page 5: Progetto lettura

Dalle osservazioni sistematiche gli alunni coinvolti nel PROGETTO DI LETTURa

hanno MOSTRAtO:

Capacità cooperative sempre

più solide

Bagaglio lessicale più

ricco.

Maggiore capacità di concentrazione e

riflessione

Maggiore rinforzo dei processi di

socializzazione

Forte stimolo e motivazione all’ascolto

Maggior controllo emotivo

Superamento del disagio

Page 6: Progetto lettura

Il lavoro cooperativo tra gli insegnanti significa inoltre:

Ottimizzare le risorse e i tempi disponibili

Crescere professionalmente

Favorire il confronto e la riflessione critica

Page 7: Progetto lettura

ALCUNE FASI DEL PROGETTO…..

Page 8: Progetto lettura

ALCUNE FASI DEL PROGETTO…..

Page 9: Progetto lettura

ALCUNE FASI DEL PROGETTO…..