2
Data/ora stampa: 01/08/2011 11:07:14 Numero Preventivo: A026S6506529 Data Emissione: 01/08/2011 Valido fino a: 30/09/2011 Premio Annuo Lordo: € 1.022,56 SSN: € 87,29 Imposte: € 103,92 Percentuale applicata per il calcolo delle imposte per la provincia di ROMA: 12,50 % Massimale: € 2.500.000 - 500.000 Franchigia: nessuna Settore tariffario: Motoveicoli per trasporto persone Tipo specifico di veicolo: Motociclo Uso del veicolo: Privato Situazione assicurativa: Prima polizza Decreto Bersani: No Tipologia di tariffa: Bonus/Malus Due Ruote Dati preliminari Tariffa valida fino al 31/08/2011 Alimentazione motore a scoppio Cilindrata del veicolo in centimetri cubici 1.078 Dati veicolo Indicare se per il veicolo è consentito il trasporto di altre persone oltre al conducente No Preventivo A026S6506529 Il preventivo è stato salvato con successo ed è valido fino alla data indicata. Se il preventivo ti soddisfa puoi stamparlo cliccando sul relativo pulsante in fondo a destra. Conserva il Numero Preventivo per recuperarlo successivamente, fino alla data di validità, nell'area 'Recupera il tuo Preventivo'. In seguito all'entrata in vigore del 'federalismo fiscale' (d.lgs. n. 68 del 6 maggio 2011) le province a statuto ordinario possono deliberare, per i veicoli iscritti nel PRA di quella provincia, una variazione sull'imposta dell'assicurazione R.C.Auto nella misura massima del 3,5% in aumento o in diminuzione rispetto a quella attualmente prevista del 12,5% del premio. Il premio R.C.Auto indicato nel presente preventivo riflette l'aliquota applicabile alla data di decorrenza della garanzia; tuttavia il premio dovuto potrebbe variare per effetto di una eventuale diversa aliquota decisa dalla provincia che dovesse rendersi applicabile al momento dell'effettivo pagamento. Sul sito internet del Ministero dell'economia e delle Finanze (www.finanze.gov.it) è possibile consultare l'elenco delle province che hanno modificato la suddetta aliquota. Il premio calcolato non prevede l'applicazione di convenzioni o possibili iniziative commerciali della Compagnia o dell'Agenzia, pertanto potrebbe risultare differente qualora l'assicurato ne usufruisse. Informazioni per il contraente La invitiamo a prendere contatto con una delle nostre Agenzie al fine di verificare se è possibile applicare una riduzione di premio derivante da convenzioni o da altre possibili iniziative commerciali della Compagnia o dell'Agenzia. La misura massima della provvigione Rca riconosciuta dall'Impresa alla rete distributiva di cui si avvale, per la tipologia contrattuale prescelta ed in relazione alla categoria di veicoli e natanti interessati, e' pari ad € 105,51. Ai fini della comparabilita' si precisa che tale provvigione corrisponde al 10,32 % del premio annuo globale lordo Rca, percentuale ottenuta rapportando il valore assoluto della provvigione al premio annuo globale lordo Rca. La provvigione riconosciuta allo specifico intermediario puo' essere inferiore.

prova

Embed Size (px)

DESCRIPTION

tariffe assicurazione milano

Citation preview

Data/ora stampa: 01/08/2011 11:07:14

Numero Preventivo: A026S6506529

Data Emissione: 01/08/2011

Valido fino a: 30/09/2011

Premio Annuo Lordo: € 1.022,56

SSN: € 87,29

Imposte: € 103,92

Percentuale applicata per il calcolo delle imposte per la provincia di ROMA: 12,50 %

Massimale: € 2.500.000 - 500.000

Franchigia: nessuna

Settore tariffario: Motoveicoli per trasporto persone

Tipo specifico di veicolo: Motociclo

Uso del veicolo: Privato

Situazione assicurativa: Prima polizza

Decreto Bersani: No

Tipologia di tariffa: Bonus/Malus Due Ruote

Dati preliminari

Tariffa valida fino al 31/08/2011

Alimentazione motore a scoppio

Cilindrata del veicolo in centimetri cubici 1.078

Dati veicolo

Indicare se per il veicolo è consentito il trasporto di altre persone oltre al conducente No

Preventivo A026S6506529

Il preventivo è stato salvato con successo ed è valido fino alla data indicata. Se il preventivo ti soddisfa puoi stamparlo cliccando sul relativopulsante in fondo a destra. Conserva il Numero Preventivo per recuperarlo successivamente, fino alla data di validità, nell'area 'Recuperail tuo Preventivo'.

In seguito all'entrata in vigore del 'federalismo fiscale' (d.lgs. n. 68 del 6 maggio 2011) le province a statuto ordinario possonodeliberare, per i veicoli iscritti nel PRA di quella provincia, una variazione sull'imposta dell'assicurazione R.C.Auto nella misuramassima del 3,5% in aumento o in diminuzione rispetto a quella attualmente prevista del 12,5% del premio. Il premio R.C.Autoindicato nel presente preventivo riflette l'aliquota applicabile alla data di decorrenza della garanzia; tuttavia il premio dovutopotrebbe variare per effetto di una eventuale diversa aliquota decisa dalla provincia che dovesse rendersi applicabile almomento dell'effettivo pagamento. Sul sito internet del Ministero dell'economia e delle Finanze (www.finanze.gov.it) è possibileconsultare l'elenco delle province che hanno modificato la suddetta aliquota.

Il premio calcolato non prevede l'applicazione di convenzioni o possibili iniziative commerciali della Compagnia o dell'Agenzia,pertanto potrebbe risultare differente qualora l'assicurato ne usufruisse.

Informazioni pe r il contraente

La invitiamo a prendere contatto con una delle nostre Agenzie al fine di verificare se è possibile applicare una riduzione di premio derivante daconvenzioni o da altre possibili iniziative commerciali della Compagnia o dell'Agenzia.

La misura massima della provvigione Rca riconosciuta dall'Impresa alla rete distributiva di cui si avvale, per la tipologia contrattuale prescelta ed inrelazione alla categoria di veicoli e natanti interessati, e' pari ad € 105,51.Ai fini della comparabilita' si precisa che tale provvigione corrisponde al 10,32 % del premio annuo globale lordo Rca, percentuale ottenutarapportando il valore assoluto della provvigione al premio annuo globale lordo Rca.La provvigione riconosciuta allo specifico intermediario puo' essere inferiore.

Tipo: Persona fisica

Sesso: Uomo

Data di nascita: 02/03/1982

CAP di residenza/sede legale: 00041

Regione di residenza/sede legale: LAZIO

Provincia di residenza/sede legale: ROMA

Dati personali

Comune di residenza/sede legale: ALBANO LAZIALE

Data di decorrenza: 10/08/2011

Classe bonus/malus CU di assegnazione: 14

Classe bonus/malus Milano Assicurazioni S.p.A. di assegnazione: 14

Dati assicurativi / Attestato di rischio

NOTA BENE: La Compagnia si riserva, al momento della stipulazione del contratto, di verificare la correttezza dei dati sopra riportatie di modificare, sulla base delle informazioni fornite dal Contraente, i premi o le garanzie riportate sul presente preventivo.

Clausole di esclusione della garanzia assicurativa e di rivalsa nei confronti dell'Assicurato

Le condizioni contrattuali applicabili al contratto (riportate nel Mod. 1.11037.2) prevedono alcune esclusioni per le quali, unitamentea tutti gli altri casi in cui sia applicabile l'art. 144 del "Codice delle assicurazioni private" di cui al decreto legislativo n. 209 del 7settembre 2005, la Compagnia - salvo che sia diversamente convenuto nel contratto - eserciterà il diritto di rivalsa per le sommeche abbia dovuto pagare al terzo in conseguenza dell'inopponibilità di eccezioni previste dalla citata norma.

L'assicurazione non è operante:

se il conducente non è abilitato alla guida a norma delle disposizioni in vigore;

nel caso di autoveicolo adibito a scuola guida, durante la guida dell'allievo, se al suo fianco non vi è una persona abilitata asvolgere le funzioni di istruttore ai sensi delle disposizioni vigenti;

nel caso di veicolo con "targa prova", se la circolazione avviene senza l'osservanza delle disposizioni vigenti che nedisciplinano l'utilizzo;

nel caso di veicolo dato a noleggio con conducente, se il noleggio sia effettuato senza la prescritta licenza od il veicolo non siaguidato dal Proprietario (nel caso dei contratti di leasing, dal Locatario), da un suo dipendente o da un suo collaboratoreoccasionale purchè in quest'ultimo caso il rapporto di collaborazione possa essere provato per iscritto;

nel caso di veicolo su cingoli, per i danni causati alla pavimentazione stradale;

per i danni subiti dai Terzi trasportati, se il trasporto non è effettuato in conformità alle disposizioni vigenti od alle indicazionidella carta di circolazione;

se il conducente al momento del Sinistro guidi in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope;

in caso di dolo del conducente;

in caso di presenza in polizza della Condizione Aggiuntiva X) Conducente Esclusivo, qualora al momento del sinistro alla guidadel veicolo si trovi una persona diversa dal "conducente esclusivo";

In caso di presenza in polizza della Condizione Aggiuntiva Y) Conducente Esperto, qualora al momento del sinistro alla guida delveicolo si trovi una persona che non è di età pari o superiore a 26 anni e che non ha conseguito la patente, valida per la guidadel veicolo indicato in polizza, da almeno due anni.