1
Il raga in questione è il bhimpalasi: Un raga non è solo una scala, ma un insieme di cellule melodiche da esporre e su cui improvvisare (esplorare) le noti forti di questo raga sono la prima (sa), la quarta (ma), e la quinta (pa) In fase ascendente : Bb C Eb F G Bb C in fase discendente : C Bb A G F Eb D C Alcune delle cellule più comuni: Sa Re Ni Sa Ma (C D Bb C F) Ma Pa Ga Ma Pa (F G Eb F G) Pa Ni Sa Ni Sa (G Bb C Bb C) Sa Ni Dha Pa (C Bb A G) Ma Pa Ni Dha Pa (F G Bb A G) Ma Pa Ga Ma (F G Eb F) Ma Ga Re Sa Re (F Eb D C D) Sa Ni Gha Pa (C Bb A G) In genere si glissa tra la terza (Ga) e la quarta (Ma) e tra la settima (Ni) e l'ottava (Sa) Vi allego un esempio: Se al posto della settima minore mettete quella maggiore e mantenete le stesse cellule, diventa raga PATDEEP Se ci mettete la 11# oltre alla settima maggiore diventa MADHUVANTI Se ci mettete la 2minore oltre alla settima maggiore e all'11# diventa MULTANI In sostanza imparando queste cellule si pu dire di conoscere gi 4 raga, completamente diversi l'uno dall'altro. La Tanpura (bordone) qui suona la tonica, la quarta(sopra) e la quinta (sotto) La trovate qui: http://www.anubodh.com/tanpura_for_bansuri.htm

Raga Indiano

Embed Size (px)

DESCRIPTION

musica indiana

Citation preview

Page 1: Raga Indiano

Il raga in questione è il bhimpalasi: Un raga non è solo una scala, ma un insieme di cellule melodiche da esporre e su cui improvvisare (esplorare) le noti forti di questo raga sono la prima (sa), la quarta (ma), e la quinta (pa) In fase ascendente : Bb C Eb F G Bb Cin fase discendente : C Bb A G F Eb D C Alcune delle cellule più comuni: Sa Re Ni Sa Ma (C D Bb C F) Ma Pa Ga Ma Pa (F G Eb F G) Pa Ni Sa Ni Sa (G Bb C Bb C) Sa Ni Dha Pa (C Bb A G) Ma Pa Ni Dha Pa (F G Bb A G) Ma Pa Ga Ma (F G Eb F) Ma Ga Re Sa Re (F Eb D C D) Sa Ni Gha Pa (C Bb A G) In genere si glissa tra la terza (Ga) e la quarta (Ma) e tra la settima (Ni) e l'ottava (Sa) Vi allego un esempio:

Se al posto della settima minore mettete quella maggiore e mantenete le stesse cellule, diventa raga PATDEEPSe ci mettete la 11# oltre alla settima maggiore diventa MADHUVANTI Se ci mettete la 2minore oltre alla settima maggiore e all'11# diventa MULTANI

In sostanza imparando queste cellule si pu dire di conoscere gi 4 raga, completamente diversi l'uno dall'altro.

La Tanpura (bordone) qui suona la tonica, la quarta(sopra) e la quinta (sotto)La trovate qui: http://www.anubodh.com/tanpura_for_bansuri.htm