82
15.11.2001 IT L 299/1 Gazzetta ufficiale delle Comunità europee I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE) N. 2200/2001 DELLA COMMISSIONE del 17 ottobre 2001 relativo all’autorizzazione provvisoria di additivi nell’alimentazione degli animali (Testo rilevante ai fini del SEE) (5) Inoltre, le autorizzazioni per l’uso di antibiotici in qualità LA COMMISSIONE DELLE COMUNITA ` EUROPEE, di additivi negli alimenti per animali sono attualmente sottoposte a riesame alla luce dell’emergenza di gravi visto il trattato che istituisce la Comunità europea, problemi relativi agli effetti potenziali dell’uso di antibio- tici quali additivi nell’alimentazione degli animali relati- vamente all’efficacia degli antibiotici stessi al momento vista, in particolare, la direttiva 70/524/CEE del Consiglio, del dell’uso terapeutico negli esseri umani, preoccupazioni 23 novembre 1970, relativa agli additivi nell’alimentazione evidenziate dal fatto che la Svezia ne ha proibito l’uso degli animali ( 1 ), modificata da ultimo dalla direttiva sul proprio territorio sulla base dell’articolo 11 della 2001/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio ( 2 ), in direttiva, nonché in considerazione dei pareri sulla particolare gli articoli 3, 9 e 9 I, resistenza antimicrobica adottati dal comitato scientifico direttivo il 28 maggio 1999 e il 10 e 11 maggio 2001. considerando quanto segue: La Commissione esamina inoltre l’aspetto più generale dell’uso degli antibiotici quali additivi nell’alimentazione animale. (1) Gli articoli 9 E, paragrafo 1, e 9 I, paragrafo 1, della direttiva prevedono che possa essere concessa (6) La proroga del periodo di validità delle autorizzazioni un’autorizzazione provvisoria di nuovi additivi o di provvisorie dev’essere considerata soltanto un provvedi- nuove utilizzazioni di additivi per un determinato mento amministrativo, che non implica una nuova periodo. valutazione degli additivi interessati. (2) L’articolo 4 della direttiva definisce la procedura per tale (7) Per ragioni di coerenza e leggibilità, tutte le autorizzazio- autorizzazione. ni provvisorie di additivi negli alimenti per animali, la cui durata non supera 4 o 5 anni, devono essere riunite nel presente regolamento. (3) Le autorizzazioni provvisorie attuali di molti additivi scadono il 30 settembre, ed è opportuno prorogarle per (8) Il presente regolamento sostituisce il regolamento (CE) la durata massima concessa dalle disposizioni della n. 2697/2000 della Commissione, del 27 novembre direttiva 70/524/CEE, vale a dire fino al quarto anniver- 2000, relativo alle autorizzazioni provvisorie di additivi sario della prima autorizzazione provvisoria nel caso nell’alimentazione degli animali ( 3 ). Pertanto si abroga il di sostanze autorizzate a titolo provvisorio ai sensi regolamento (CE) n. 2697/2000. dell’articolo 9e(1) della direttiva 70/524/CEE e fino al quinto anniversario nel caso di sostanze che figurano nell’allegato II della direttiva 70/524/CEE entro il (9) Le autorizzazioni provvisorie per la maggior parte degli 1 o aprile 1998. additivi scadono il 30 settembre 2001. Pertanto il presente regolamento si applica a decorrere dal 1 o ottobre 2001. (4) Le autorizzazioni provvisorie concesse ai sensi del presente regolamento durano un periodo specifico, fatta (10) Le misure previste dal presente regolamento sono con- salva la possibilità di ritirarle in qualunque momento, ai formi al parere del comitato permanente per l’alimenta- sensi degli articoli 9 M e 11 della direttiva. zione animale, ( 1 ) GU L 270 del 14.12.1970, pag. 1. ( 2 ) GU L 80 del 25.3.1999, pag. 20. ( 3 ) GU L 319 del 16.12.2000, pag. 1.

REGOLAMENTO (CE) N. 2200/2001 DELLA COMMISSIONE del … e Flora/2002... · (ovvero Additivo Denominazione chimica, descrizione Età massima Altre disposizioni categoria di animali

  • Upload
    vutram

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

15.11.2001 IT L 299/1Gazzetta ufficiale delle Comunità europee

I

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

REGOLAMENTO (CE) N. 2200/2001 DELLA COMMISSIONE

del 17 ottobre 2001

relativo all’autorizzazione provvisoria di additivi nell’alimentazione degli animali

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(5) Inoltre, le autorizzazioni per l’uso di antibiotici in qualitàLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE,di additivi negli alimenti per animali sono attualmentesottoposte a riesame alla luce dell’emergenza di gravi

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, problemi relativi agli effetti potenziali dell’uso di antibio-tici quali additivi nell’alimentazione degli animali relati-vamente all’efficacia degli antibiotici stessi al momentovista, in particolare, la direttiva 70/524/CEE del Consiglio, deldell’uso terapeutico negli esseri umani, preoccupazioni23 novembre 1970, relativa agli additivi nell’alimentazioneevidenziate dal fatto che la Svezia ne ha proibito l’usodegli animali (1), modificata da ultimo dalla direttivasul proprio territorio sulla base dell’articolo 11 della2001/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (2), indirettiva, nonché in considerazione dei pareri sullaparticolare gli articoli 3, 9 e 9 I,resistenza antimicrobica adottati dal comitato scientificodirettivo il 28 maggio 1999 e il 10 e 11 maggio 2001.

considerando quanto segue: La Commissione esamina inoltre l’aspetto più generaledell’uso degli antibiotici quali additivi nell’alimentazioneanimale.

(1) Gli articoli 9 E, paragrafo 1, e 9 I, paragrafo 1,della direttiva prevedono che possa essere concessa

(6) La proroga del periodo di validità delle autorizzazioniun’autorizzazione provvisoria di nuovi additivi o diprovvisorie dev’essere considerata soltanto un provvedi-nuove utilizzazioni di additivi per un determinatomento amministrativo, che non implica una nuovaperiodo.valutazione degli additivi interessati.

(2) L’articolo 4 della direttiva definisce la procedura per tale (7) Per ragioni di coerenza e leggibilità, tutte le autorizzazio-autorizzazione. ni provvisorie di additivi negli alimenti per animali, la

cui durata non supera 4 o 5 anni, devono essere riunitenel presente regolamento.

(3) Le autorizzazioni provvisorie attuali di molti additiviscadono il 30 settembre, ed è opportuno prorogarle per

(8) Il presente regolamento sostituisce il regolamento (CE)la durata massima concessa dalle disposizioni dellan. 2697/2000 della Commissione, del 27 novembredirettiva 70/524/CEE, vale a dire fino al quarto anniver-2000, relativo alle autorizzazioni provvisorie di additivisario della prima autorizzazione provvisoria nel casonell’alimentazione degli animali (3). Pertanto si abroga ildi sostanze autorizzate a titolo provvisorio ai sensiregolamento (CE) n. 2697/2000.dell’articolo 9e(1) della direttiva 70/524/CEE e fino al

quinto anniversario nel caso di sostanze che figuranonell’allegato II della direttiva 70/524/CEE entro il (9) Le autorizzazioni provvisorie per la maggior parte degli1o aprile 1998. additivi scadono il 30 settembre 2001. Pertanto il

presente regolamento si applica a decorrere dal1o ottobre 2001.

(4) Le autorizzazioni provvisorie concesse ai sensi delpresente regolamento durano un periodo specifico, fatta

(10) Le misure previste dal presente regolamento sono con-salva la possibilità di ritirarle in qualunque momento, aiformi al parere del comitato permanente per l’alimenta-sensi degli articoli 9 M e 11 della direttiva.zione animale,

(1) GU L 270 del 14.12.1970, pag. 1.(2) GU L 80 del 25.3.1999, pag. 20. (3) GU L 319 del 16.12.2000, pag. 1.

L 299/2 IT 15.11.2001Gazzetta ufficiale delle Comunità europee

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO: Il regolamento (CE) n. 2697/2000 è abrogato.

Articolo 1Articolo 2

Gli additivi di cui all’allegato del presente regolamento sonoautorizzati a titolo provvisorio conformemente alle disposizio- Il presente regolamento entra in vigore il 1o ottobre 2001,

giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale delleni della direttiva 70/524/CEE, conformemente alle condizioniindicate nell’allegato. Comunità europee.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile inciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 17 ottobre 2001.

Per la Commissione

David BYRNE

Membro della Commissione

ALLEGATO

Elenco degli additivi associati ad un responsabile dell’immissione in circolazione e autorizzato a titolo provvisorio per un periodo non superiore a quattro o cinque anni, nel caso diadditivi che siano stati oggetto di un’autorizzazione provvisoria prima del 1o aprile 1998

Nome e numeroNumero di registrazionedi regi- Additivo Specie animale odel responsabile Tenore Tenore Fine del periodostrazio- Composizione, formula chimica, descrizione categoria di ani- Età massima Altre disposizionidell’immissione minimo massimo di autorizzazione(denominazione com-ne del- maliin circolazione merciale)l’additivo dell’additivo

mg di sostanza atti-va/kg di alimento

completo

Antibiotici

33 Eli Lilly and Avilamicina 200 g/kg Composizione dell’additivo: Tacchini — 5 10 — 14.12.2002 (a)Company Ltd

(Maxus G200, Maxus Avilamicina: 200 g attività/kg200)

Olio di soia o olio minerale: 5-30 g/kgAvilamicina 100 g/kg

Corteccia di semi di soia qs 1 kg(Maxus G100, Maxus

Avilamicina: 100 g attività/kg100)Olio di soia o olio minerale: 5-30 g/kg

Corteccia di semi di soia qs 1 kg

Sostanza attiva:

Avilamicina,

C57-62H82-90Cl1-2O31-32,

Numero CAS dell’avilamicina A: 69787-79-7,numero CAS dell’avilamicina B: 73240-30-9,

miscela di oligosaccaridi del gruppo delleortosomicine prodotti da Streptomyces viri-dochromogenes (NRRL 2860), in forma digranulato

Composizione:

Avilamicina A: ≥ 60 %

Avilamicina B: ≤ 18 %

Avilamicina A+B: ≥ 70 %

Altre avilamicine singole: ≤ 6 %

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/3

Nome e numeroNumero di registrazionedi regi- Additivo Specie animale odel responsabile Tenore Tenore Fine del periodostrazio- Composizione, formula chimica, descrizione categoria di ani- Età massima Altre disposizionidell’immissione minimo massimo di autorizzazione(denominazione com-ne del- maliin circolazione merciale)l’additivo dell’additivo

mg di sostanza atti-va/kg di alimento

completo

Coccidiostatici e altre sostanze medicamentose:

26 Intervet Inter- Salinomicina sodica Composizione dell’additivo: Pollastre desti- 12 settimane 30 50 Indicare nelle istruzioni per 13.10.2001 (b)national bv 120 g/kg nate alla pro- l’uso:

Salinomicina sodica: ≥ 120 g/kg duzione di(Sacox 120 microgra- «Pericoloso per gli equidi»uovaDiossido di silicio: 10-100 g/kgnulato)

«Alimento contenente uno iono-Carbonato di calcio: 350-700 g/kg foro: l’uso simultaneo con certe

sostanze medicinali (ad esempioSostanza attiva: tiamulin) puo essere controindi-

cato»Salinomicina sodica,

C42H69O11Na,

numero CAS: 53003-10-4,

sale sodico di polietere acido monocarbossili-co prodotto per fermentazione di Streptomycesalbus (DSM 12217)

Impurezze associate:

> 42 mg di elaiofilina/kg di salinomicinasodica

< 40 g di 17-epi-20-desossi-salinomicina/kgdi salinomicina sodica

27 Janssen Animal Diclazuril 0,5 g/100 g Composizione dell’additivo: Pollastre desti- 16 settimane 1 1 — 14.12.2002 (a)Health BVBA nate alla pro-

(Clinacox 0,5 % Diclazuril: 0,5 g/100 g duzione diPremix) uovaFarina di soia: 99,25 g/100 gDiclazuril 0,2 g/100 g

Polividone K 30: 0,2 g/100 g(Clinacox 0,2 %

Idrossido di sodio: 0,0538 g/100 gPremix)Diclazuril: 0,2 g/100 g

Farina di soia: 39,7 g/100 g

Polividone K 30: 0,08 g/100 g

L299/4

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

Nome e numeroNumero di registrazionedi regi- Additivo Specie animale odel responsabile Tenore Tenore Fine del periodostrazio- Composizione, formula chimica, descrizione categoria di ani- Età massima Altre disposizionidell’immissione minimo massimo di autorizzazione(denominazione com-ne del- maliin circolazione merciale)l’additivo dell’additivo

mg di sostanza atti-va/kg di alimento

completo

Idrossido di sodio: 0,0215 g/100 g

Farinetta di frumento: 60 g/100 g

Sostanza attiva:

Diclazuril,

C17H9Cl3N4O2,

(±()-4-clorofenil[2,6-dicloro-4-(2,3,4,5-tetraidro-3,5-dioxo-1,2,4-triazina-2-yl)fenil]acetonitrile,

numero CAS: 101831-37-2,

Impurezze associate:

Composto di degradazione (R064318):≤ 0,2 %

Altre impurezze (R066891, R066896,R068610, R070156, R068584, R070016):0,5 % singolarmente

Totale impurezze: ≤ 1,5 %

28 Alpharma AS Maduramicina ammo- Composizione dell’additivo: Tacchini 16 settimane 5 5 Somministrazione vietata alme- 13.10.2001 (b)nio alfa 1 g/100 g no 5 giorni prima della macella-

Maduramicina ammonio alfa: 1 g/100 g zione(Cygro 1 %)

Alcool benzilico: 5 g/100 gIndicare nelle istruzioni per

Graniglie di pannocchia di granturco qb a l’uso:100g

«Pericoloso per gli equidi»Sostanza attiva: «Alimento contenente uno iono-

foro: l’uso simultaneo con taluneMaduramicina ammonio alfa,sostanze medicinali (ad esempio

C47H83O17N, tiamulin) puo essere controindi-cato»numero CAS: 84878-61-5,

Sale ammonico prodotto da Actinomadurayumaensis (ATCC 31585) (NRRL 12515)

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/5

Nome e numeroNumero di registrazionedi regi- Additivo Specie animale odel responsabile Tenore Tenore Fine del periodostrazio- Composizione, formula chimica, descrizione categoria di ani- Età massima Altre disposizionidell’immissione minimo massimo di autorizzazione(denominazione com-ne del- maliin circolazione merciale)l’additivo dell’additivo

mg di sostanza atti-va/kg di alimento

completo

Impurezze associate:

Maduramicina ammonio beta: > 10 %

Simolatori della crescita

1 Norsk Hydro Potassium diformate Composizione dell’additivo: Suinetti 2 mesi 6 000 6 000 — 30.6.2005 (s)Ltd

(FormiTM LHS) Potassio diformiato, solido 98 g /100 g, Suini da — 6 000 6 000 — 30.6.2005 (s)ingrassoSilicato: 1,5 g /100 g,

Acqua: 0,5 g/100 g

Sostanza attiva:

Potassio diformiato, solido KH(COOH)2

N. CAS 20642-05-1

L299/6

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

Elenco di altri additivi autorizzati su base provvisoria per un periodo non superiore a quattro o cinque anni nel caso di additivi già oggetto di un’autorizzazione provvisoria prima del1o aprile 1998

N. Specie animale o Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Denominazione chimica, descrizione Età massima Altre disposizionicategoria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

mg/kg di alimentocompleto

Coloranti, ivi compresi pigmenti

1. Carotenoidi e xantofille

E160a Beta-carotene C40H56 Canarini — — — — 14.12.2003 (c)

E 161g Cantaxantina C40H52O2 Uccelli da compagnia — — — — 14.12.2003 (c)e ornamentali

12 Phaffia rhodozyma a Biomassa concentrata del lievito Salmoni — — 100 Il tenore massimo riportato è espresso in astaxantina 14.12.2003 (c)forte tenore di asta- Phaffia rhodozyma (ATCC 74219),

Somministrazione autorizzata soltanto a partire dal-xantina (ATCC inattivo, contenente almeno 4,0 gl’età di 6 mesi74219) astaxantina per kilogrammo di addi-

tivo e con un tenore massimo di La miscela dell’additivo con la cantaxantina è ammes-etossichina di 2 000 mg/kg sa solo se la quantità totale di astaxantina e di

cantaxantina non supera i 100 mg/kg di alimentocompleto

Dichiarare il tenore di etossichina

Trote — — 100 Il tenore massimo riportato è espresso in astaxantina 14.12.2003 (c)

Somministrazione autorizzata soltanto a partire dal-l’età di 6 mesi

La miscela dell’additivo con la cantaxantina è ammes-sa solo se la quantità totale di astaxantina e dicantaxantina non supera i 100 mg/kg di alimentocompleto

Dichiarare il tenore di etossichina

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/7

N. Specie animale o Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Denominazione chimica, descrizione Età massima Altre disposizionicategoria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

mg/kg di alimentocompleto

2. Altri coloranti:

E 102 Tartrazina C16H9N4O9S2Na3 Uccelli ornamentali — — 150 — 30.9.2004 (p)alimentati con cereali

Piccoli roditori — — 150 — 30.9.2004 (p)

E 110 Giallo tramonto FCF C16H10N2O7S2Na2 Uccelli ornamentali — — 150 — 30.9.2004 (p)alimentati con cereali

Piccoli roditori — — 150 — 30.9.2004 (p)

E 131 Blu per alimenti V Sale di calcio dell’acido disulfonico Uccelli ornamentali — — 150 — 30.9.2004 (p)dell’anidride m-idrossitetraetildiam- alimentati con cerealimino trifenilcarbinolo

Piccoli roditori — — 150 — 30.9.2004 (p)

E 141 Complesso rameclo- — Uccelli ornamentali — — 150 — 30.9.2004 (p)rofilla alimentati con cereali

Piccoli roditori — — 150 — 30.9.2004 (p)

N. Fine del periodo(ovvero Elemento Additivo Denominazione chimica Tenore massimo dell’elemento in mg/kg di alimento completo Altre disposizioni di autorizzazionen. CE)

Oligoelementi

E4 Rame-Cu Solfato di rame-lisina Cu(C6H13N2O2)2.SO4 Suini da ingrasso: Una quantità massima di 50 mg di rame per 31.3.2004 (d)kg di alimento completo puo provenire da

— negli Stati membri in cui la densità media della solfato di rame-lisinapopolazione suina è pari o superiore a 175 capi per100 ha di superficie agricola utilizzata:

— fino a 16 settimane: 175 (totale)

— negli Stati membri in cui la densità media dellapopolazione suina è inferiore a 175 capi per 100 hadi superficie agricola utilizzata:

— fino a 16 settimane: 175 (totale)

L299/8

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Fine del periodo(ovvero Elemento Additivo Denominazione chimica Tenore massimo dell’elemento in mg/kg di alimento completo Altre disposizioni di autorizzazionen. CE)

Suini da ingrasso: Una quantità massima di 25 mg di rame per 31.3.2004 (d)kg di alimento completo puo provenire dasolfato di rame-lisina— negli Stati membri in cui la densità media della

popolazione suina è pari o superiore a 175 capi per100 ha di superficie agricola utilizzata:

— dalla 17a settimana sino alla macellazione: 35(in totale)

— negli Stati membri in cui la densità media dellapopolazione suina è inferiore a 175 capi per 100 hadi superficie agricola utilizzata:

— dalla 17a settimana a 6 mesi: 100 (in totale)

— da sei mesi alla macellazione: 35 (in totale)

Suini da riproduzione: 35 (in totale)

Altre specie o categorie di animali, ad esclusione dei vitelliprima dell’inizio della ruminazione e degli ovini: 35 (intotale)

N. Specie animale o catego- Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Denominazione chimica, descrizione Età massima Altre disposizioniria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

mg/kg di alimentocompleto

Agenti leganti, antiagglomeranti e coagulanti

3 Clinoptilolite di origi- Alluminosilicato d’idrato di calcio Suini — — 20 000 Tutti gli alimenti per animali 21.4.2004 (e)ne vulcanica di origine vulcanica contenente un

quantitativo minimo di 85 % di Conigli — — 20 000 Tutti gli alimenti per animali 21.4.2004 (e)clinoptilolite e un massimo del 15 %feldspati, miche e argille esenti da Volatili — — 20 000 Tutti gli alimenti per animali 21.4.2004 (e)fibre e da quarzo

Tenore massimo di piombo:80 mg/kg

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/9

N. Specie animale o catego- Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Denominazione chimica, descrizione Età massima Altre disposizioniria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

mg/kg di alimentocompleto

4 Clinoptilolite di origi- Alluminosilicato d’idrato di calcio Suini da ingrasso — — 20 000 Tutti gli alimenti per animali 26.9.2004 (n)ne sedimentaria di origine sedimentaria contenente

un quantitativo minimo dell’80 % di Polli da ingrasso — — 20 000 Tutti gli alimenti per animali 26.9.2004 (n)clinoptilolite e un massimo del 20 %di minerali argillosi esenti da fibre e Tacchini da ingrasso — — 20 000 Tutti gli alimenti per animali 26.9.2004 (n)da quarzo

Bovini — — 20 000 Tutti gli alimenti per animali 26.9.2004 (n)Tenore massimo di diossine (1)

Salmone — — 20 000 Tutti gli alimenti per animali 26.9.2004 (n)

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Enzimi

1 3-fitasi Preparato di 3-fitasi prodotto Tacchini — 125 FTU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 14.12.2003 (c)dall’Aspergillus niger (CBS vo e della premiscela, indicare la

EC 3.1.3.8 114.94) avente un’attività mini- temperatura di conservazione, ilma di fitasi di 5 000 FTU (2) /g periodo di conservazione e la stabi-per i preparati solidi e liquidi lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 200-800 FTU

3. Da utilizzare negli alimenti compo-sti con un tenore minimo di 0,3 %di fitato, come ad esempio il 20 %di frumento

L299/10

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

2 3-Fitasi Preparato di 3-fitasi prodotto Suinetti 4 mesi 250 FYT 1 000 FYT 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)dall’Aspergillus oryzae (DSM vo e della premiscela, indicare la

EC 3.1.3.8 10289) avente un’attività mini- temperatura di conservazione, ilma di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletPresentazione rivestita:2 500 FYT (3) /g 2. Dose raccomandata per kg di ali-

mento completo: 500 FYTLiquido: 5 000 FYT/g3. Da utilizzare in alimenti composti

ricchi di fitati, contenenti ad esem-pio oltre il 40 % di cereali (grantur-co, orzo, avena, frumento, segala,triticale), semi oleosi e leguminose

Suini da ingrasso — 400 FYT 1 000 FYT 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500 FYT

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di fitati, contenenti ad esem-pio oltre il 40 % di cereali (grantur-co, orzo, avena, frumento, segala,triticale), semi oleosi e leguminose

Polli da ingrasso — 200 FYT 1 000 FYT 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500 FYT

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di fitati, contenenti ad esem-pio oltre il 40 % di cereali (grantur-co, orzo, avena, frumento, segala,triticale), semi oleosi e leguminose

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/11

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Galline ovaiole — 500 FYT 1 000 FYT 1. 30.6.2004 (g)Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 750 FYT

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di fitati, contenenti ad esem-pio oltre il 40 % di cereali (grantur-co, orzo, avena, frumento, segala,triticale), semi oleosi e leguminose

3 Alfa-galattosidasi Preparato di alfa-galattosidasi Polli da ingrasso — 300 GALU 1 000 GALU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)prodotto da Aspergillus oryzae vo e della premiscela, indicare la

EC 3.2.1.22 (DSM 10286) avente un’attività temperatura di conservazione, ilminima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletLiquido: 1 000 GALU (4) /g

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 450 GALU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di oligosaccaridi, contenentiad esempio oltre il 25 % di farinadi soia, panelli di semi di cotone,piselli

4 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Suinetti 4 mesi 25 FBG 40 FBG 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)glucanasi glucanasi prodotto da Aspergil- vo e della premiscela, indicare la

lus aculeatus (CBS 589.94) aven- temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 te un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletPresentazione rivestita:50 FBG (5) /g 2. Dose raccomandata per kg di ali-

mento completo: 25 FBGLiquido: 120 FBG/g

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 50 % diorzo o granturco

L299/12

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Polli da ingrasso — 10 FBG 100 FBG 1. 1.4.2004 (l)Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 20 FBG

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 60 % diorzo

5 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 80 FXU 200 FXU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)xilanasi nasi prodotto da Aspergillus ory- vo e della premiscela, indicare la

zae (DSM 10287) avente un’atti- temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 vità minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletPresentazione rivestita:1 000 FXU (6) /g 2. Dose raccomandata per kg di ali-

mento completo: 150 FXULiquido: 650 FXU/ml

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 50 % difrumento

Tacchini da ingrasso — 225 FXU 600 FXU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 225-600 FXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 50 % difrumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/13

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Suinetti 4 mesi 200 FXU — 1. 30.6.2004 (f)Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 200 FXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 50 % difrumento

6 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 200 FXU 1 000 FXU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)xilanasi nasi e di endo-1,4-beta-glucanasi vo e della premiscela, indicare la

19 FBG 94 FBGprodotti da Humicola insolens temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 (DSM 10442) avente un’attività periodo di conservazione e la stabi-

minima di: lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-glucanasi Confettato:EC 3.2.1.4 2. Dose raccomandata per kg di ali-800 FXU (7) /g

mento completo:75 FBG (5) /g

400 FXUMicrogranulato:

800 FXU/g 38 FBG

75 FBG/g

3. Da utilizzare in alimenti compostiLiquido:ricchi di polisaccaridi non amilacei

550 FXU/ml (soprattutto arabinoxilani e gluca-ni), contenenti ad esempio oltre il50 FBG/ml30 % di orzo e/o avena, frumento

L299/14

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Suinetti 4 mesi 240 FXU 1 000 FXU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)vo e della premiscela, indicare la

22 FBG 94 FBG temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

400 FXU

38 FBG

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e gluca-ni), contenenti ad esempio oltre il30 % di orzo e/o avena, frumento

Suini da ingrasso — 200 FXU 800 FXU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (h)vo e della premiscela, indicare la

19 FBG 75 FBG temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

400 FXU

38 FBG

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e gluca-ni), contenenti ad esempio oltre il30 % di orzo e/o avena, frumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/15

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

7 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 3 600 FXU 12 000 FXU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 1.4.2004 (l)xilanasi nasi e di endo-1,4-beta-glucanasi vo e della premiscela, indicare la

1 500 BGU 5 000 BGUprodotto da Aspergillus niger temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 (CBS 600.94) avente un’attività periodo di conservazione e la stabi-

minima di: lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-glucanasi Confettato:

2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.4 36 000 FXU (8) /g mento completo:15 000 BGU (9) /g

3 600-6 000 FXULiquido:

1 500-2 500 BGU36 000 FXU/g

15 000 BGU/g 3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 30 % di orzo e il 20 % difrumento

Suinetti 4 mesi 6 000 FXU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 1.4.2004 (l)vo e della premiscela, indicare la

2 500 BGU — temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

6 000 FXU

2 500 BGU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 30 % di frumento e il 30 %di orzo

L299/16

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Tacchini da ingrasso — 6 000 FXU 12 000 FXU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 1.4.2004 (l)vo e della premiscela, indicare la

2 500 BGU 5 000 BGU temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

6 000-12 000 FXU

2 500-5 000 BGU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 40 % di frumento

Galline ovaiole — 12 000 FXU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 1.4.2004 (l)vo e della premiscela, indicare la

— — temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

12 000 FXU

5 000 BGU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 20 % frumento, il 10 % diorzo e il 20 % di semi di girasole

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/17

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Preparato di endo-1,4-beta-glu- Polli da ingrasso — 3 600 FXU 1 500 BGU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.9.2004 (p)canasi e di endo-1,4-beta-xilana- vo e della premiscela, indicare la

12 000 FXU 5 000 BGUsi prodotti da Aspergillus niger temperatura di conservazione, il(CBS 600.94) avente un’attività periodo di conservazione e la stabi-minima di: lità quando incorporato in pellet

Solido:2. Dose raccomandata per kg di ali-

36 000 FXU (8) /g mento completo:15 000 BGU (9) /g

3 600-6 000 FXU

1 500-2 500 BGU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 35 % di orzo e il 20 % digrano

Suinetti 4 mesi 6 000 FXU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.9.2004 (p)vo e della premiscela, indicare la

2 500 BGU — temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

6 000 FXU

2 500 BGU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 30 % di orzo e il 30 % difrumento

L299/18

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Tacchini da ingrasso — 6 000 FXU 12 000 FXU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.9.2004 (p)vo e della premiscela, indicare la

2 500 BGU 5 000 BGU temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

6 000-12 000 FXU

2 500-5 000 BGU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 40 % di frumento

Galline ovaiole — 12 000 FXU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.9.2004 (l)vo e della premiscela, indicare la

5 000 BGU — temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

12 000 FXU

5 000 BGU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 20 % di frumento, il 10 % diorzo e il 20 % di semi di girasole

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/19

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

8 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-glu- Polli da ingrasso — 3 000 BGU 10 000 BGU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 1.4.2004 (l)glucanasi canasi e di endo-1,4-beta-xilana- vo e della premiscela, indicare la

1 200 FXU 4 000 FXUsi prodotti da Aspergillus niger temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.4 (CBS 600.94) avente un’attività periodo di conservazione e la stabi-

minima di: lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-xilanasi Confettato:EC 3.2.1.8 2. Dose raccomandata per kg di ali-10 000 BGU (9) /g

mento completo:4 000 FXU (8) /g

3 000-10 000 BGULiquido:

20 000 BGU/g 1 200-4 000 FXU

8 000 FXU/g

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani e arabino-xilani), contenenti ad esempio oltreil 60 % di orzo

Suinetti 4 mesi 3 000 BGU 5 000 BGU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 1.4.2004 (l)vo e della premiscela, indicare la

1 200 FXU 2 000 FXU temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

3 000-5 000 BGU

1 200-2 000 FXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani e arabino-xilani), contenenti ad esempio oltreil 30 % di orzo

L299/20

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Galline ovaiole — 5 000 BGU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 1.4.2004 (l)vo e della premiscela, indicare la

2 000 FXU — temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

5 000 BGU

2 000 FXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani e arabino-xilani), contenenti ad esempio oltreil 60 % di orzo

Preparato di endo-1,4-beta-glu- Polli da ingrasso — 3 000 BGU 10 000 BGU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.9.2004 (p)canasi e di endo-1,4-beta-xilana- vo e della premiscela, indicare la

1 200 FXU 4 000 FXUsi prodotti da Aspergillus niger temperatura di conservazione, il(CBS 600.94) avente un’attività periodo di conservazione e la stabi-minima di: lità quando incorporato in pellet

Solido:2. Dose raccomandata per kg di ali-

20 000 BGU (9) /g mento completo:8 000 FXU (8) /g

3 000-10 000 BGU

1 200-4 000 FXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani e arabino-xilani), contenenti ad esempio oltreil 60 % di orzo

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/21

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Suinetti 4 mesi 3 000 BGU 5 000 BGU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.9.2004 (p)vo e della premiscela, indicare la

1 200 FXU 2 000 FXU temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

3 000-5 000 BGU

1 200-2 000 FXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani e arabino-xilani), contenenti ad esempio oltreil 30 % di orzo

Galline ovaiole — 5 000 BGU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.9.2004 (p)vo e della premiscela, indicare la

2 000 FXU — temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

5 000 BGU

2 000 FXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani e arabino-xilani), contenenti ad esempio oltreil 60 % di orzo

L299/22

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

30.6.2004 (f)9 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 1 400 EXU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-xilanasi nasi prodotto da Aspergillus vo e della premiscela, indicare la

niger (CBS 270.95) avente un’at- temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 tività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido: 28 000 EXU (10) /g

Liquido: 14 000 EXU/ml

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 400 EXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 50 % difrumento

1.4.2004 (l)Galline ovaiole — 2 400 EXU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

2 400-7 400 EXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 30 % difrumento e il 30 % di segale

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/23

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

1.4.2004 (l)Tacchini da ingrasso — 2 400 EXU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

2 400-5 600 EXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 30 % difrumento e il 30 % di segale

10 Alfa-amilasi Preparato di alfa-amilasi prodot- Suinetti 4 mesi 1 800 RAU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)to da Bacillus amyloliquefaciens vo e della premiscela, indicare laEC 3.2.1.1(CBS 360.94) avente un’attività temperatura di conservazione, ilminima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido: 45 000 RAU (11) /g

2. Dose raccomandata per kg di ali-Liquido: 20 000 RAU/ml mento completo: 1 800 RAU

3. Da utilizzare esclusivamente in ali-menti composti per sistemi di ali-mentazione liquida e contenentimaterie prime ricche di amido (adesempio contenenti oltre il 35 % difrumento)

Suini da ingrasso — 1 800 RAU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 800 RAU

3. Da utilizzare esclusivamente in ali-menti composti per sistemi di ali-mentazione liquida e contenentimaterie prime ricche di amido (adesempio contenenti oltre il 35 % difrumento)

L299/24

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Scrofe — 1 800 RAU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)—vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 800 RAU

3. Da utilizzare esclusivamente in ali-menti composti per sistemi di ali-mentazione liquida e contenentimaterie prime ricche di amido (adesempio contenenti oltre il 35 % difrumento)

Polli da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-11 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-glu- 30.6.2004 (f)glucanasi: 400 U vo e della premiscela, indicare laglucanasi canasi, endo-1,3(4)-beta-gluca-

temperatura di conservazione, ilnasi ed endo-1,4-beta-xilanasi Endo–1,3(4)-beta- —EC 3.2.1.4 periodo di conservazione e la stabi-prodotto da Trichoderma longi- glucanasi: 900 U lità quando incorporato in pelletbrachiatum (ATCC 74252) conEndo-1,3(4)-beta-Endo–1,4-beta- —un’attività minima di:glucanasixilanasi: 1 300 U 2. Dose raccomandata per kg di ali-Liquido:EC 3.2.1.6 mento completo:

Endo-1,4-beta-glucanasi:Endo-1,4-beta-endo-1,4-beta-glucanasi: 400-xilanasi 8 000 U (12) /ml 1 600 U

EC 3.2.1.8 Endo-1,3(4)-beta-glucanasi:endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 900-

18 000 U (13) /ml 3 600 UEndo-1,4-beta-xylanase:

endo-1,4-beta-xilanasi: 1 300-26 000 U (14) /ml 5 200 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 30 % di frumento o di orzoe il 10 % di segala

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/25

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Preparato di endo-1,4-beta-glu- Polli da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 31.5.2005 (r)canasi, endo-1,3(4)-beta-gluca- glucanasi: 400 U vo e della premiscela, indicare lanasi ed endo-1,4-beta-xilanasi temperatura di conservazione, il

Endo–1,3(4)-beta- —prodotto da Trichoderma longi- periodo di conservazione e la stabi-glucanasi: 900 Ubrachiatum (ATCC 74252) con lità quando incorporato in pellet

un’attività minima di: Endo–1,4-beta- — 2. Dose raccomandata per kg di ali-xylanasi: 1 300 UIn granuli: mento completo:

Endo-1,4-beta-glucanasi: endo-1,4-beta-glucanasi: 400-1 600 U8 000 U (12) /gendo-1,3(4)-beta-glucanasi: 900-Endo-1,3(4)-beta-glucanasi:3 600 U

18 000 U (13) /gendo-1,4-beta-xilanasi: 1 300-

Endo-1,4-beta-xylanase: 5 200 U

26 000 U (14) /g 3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 30 % di frumento o di orzoe il 10 % di segala

Preparato di endo-1,4-beta-glu- Tacchini da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 31.5.2005 (r)canasi, endo-1,3(4)-beta-gluca- glucanasi: 400 U vo e della premiscela, indicare lanasi ed endo-1,4-beta-xilanasi temperatura di conservazione, il

Endo–1,3(4)-beta- —prodotto da Trichoderma longi- periodo di conservazione e la stabi-glucanasi: 900 Ubrachiatum (ATCC 74252) con lità quando incorporato in pellet

un’attività minima di: Endo–1,4-beta- — 2. Dose raccomandata per kg di ali-xylanasi: 1 300 ULiquido e in granuli: mento completo:

Endo-1,4-beta-glucanasi: endo-1,4-beta-glucanasi: 400-800 U8 000 U (12) /ml o gendo-1,3(4)-beta-glucanasi: 900-Endo-1,3(4)-beta-glucanasi:1 800 U

18 000 U (13) /ml o gendo-1,4-beta-xilanasi: 1 300-

Endo-1,4-beta-xylanase: 2 600 U

26 000 U (14) /ml o g 3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 40 % di frumento

L299/26

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-glu- Polli da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-12 30.6.2004 (f)glucanasi canasi, endo-1,3(4)-beta-gluca- glucanasi: 200 U vo e della premiscela, indicare la

nasi e di endo-1,4-beta-xilanasi temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.4 Endo–1,3(4)-beta- —prodotti da Trichoderma viride periodo di conservazione e la stabi-

glucanasi: 450 U(FERM BP-4447) avente un’atti- lità quando incorporato in pelletEndo-1,3(4)-beta-vità minima di:glucanasi Endo–1,4-beta- — 2. Dose raccomandata per kg di ali-xilanasi: 650 UEndo-1,4-beta-glucanasi: mento completo:EC 3.2.1.6

endo-1,4- beta-glucanasi: 800-8 000 U (12) /gEndo-1,4-beta- 1 200 Uxilanasi Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 1 800-EC 3.2.1.8 2 700 U18 000 U (13) /g

endo-1,4-beta-xilanasi: 2 600-Endo-1,4-beta-xilanasi: 3 900 U26 000 U (14) /g

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 20 % di frumento e il 20 %di orzo e/o il 25 % di segala

Galline ovaiole — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)glucanasi: 640 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,3(4)-beta- — periodo di conservazione e la stabi-glucanasi: 1 440 U lità quando incorporato in pelletEndo–1,4-beta- — 2. Dose raccomandata per kg di ali-xilanasi: 2 080 U mento completo:

endo-1,4-beta-glucanasi: 640-1 280 Uendo-1,3(4)-beta-glucanasi: 1 440-2 880 Uendo-1,4-beta-xilanasi: 2 080-4 160 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 25 % di frumento e il 20 %di orzo e/o il 20 % di segala

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/27

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Tacchini da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)glucanasi: 800 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,3(4)-beta- —periodo di conservazione e la stabi-glucanasi: 1 800 Ulità quando incorporato in pellet

Endo–1,4-beta- —xilanasi: 2 600 U 2. Dose raccomandata per kg di ali-

mento completo:

endo-1,4-beta-glucanasi: 800-1 200 U

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 1 800-2 700 U

endo-1,4-beta-xilanasi: 2 600-3 900 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 20 % di frumento e il 20 %di orzo

13 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — 100 BGU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)glucanasi glucanasi e di endo-1,4-beta- vo e della premiscela, indicare la

130 EXU —xilanasi prodotti da Trichoderma temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 longibrachiatum (CBS 357.94) periodo di conservazione e la stabi-

avente un’attività minima di: lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-xilanasi Polvere: 2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.8 mento completo:8 000 BGU (15) /g

100 BGU11 000 EXU (16) /g

Granulato: 130 EXU

6 000 BGU/g 3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei8 250 EXU/g(soprattutto beta-glucani e arabino-

Liquido: xilani), contenenti ad esempio oltreil 30 % di frumento e il 30 % di2 000 BGU/mlorzo o il 20 % di segala

2 750 EXU/ml

L299/28

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Galline ovaiole — 600 BGU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 1.4.2004 (l)vo e della premiscela, indicare la

800 EXU — temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

600 BGU

800 EXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 40 % di frumento e il 30 %di orzo

Tacchini da ingrasso — 600 BGU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 1.4.2004 (l)vo e della premiscela, indicare la

800 EXU — temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

600 BGU

800 EXU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 30 % di frumento o oltre il30 % di segale

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/29

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

14 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)xilanasi nasi prodotto da Aspergillus xilanasi: 300 U vo e della premiscela, indicare la

niger (CBS 520.94) avente un’at- temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 tività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido:

Endo-1,4-beta-xilanasi: 2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:600 U (17) /g

Liquido: endo-1,4-beta-xilanasi: 300-600 UEndo-1,4-beta-xilanasi:

3. Da utilizzare in alimenti composti300 U/mlricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 50 % difrumento

15 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 325 U vo e della premiscela, indicare la

ma viride (CBS 517.94) avente temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido:

Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:650 U (18) /g

Liquido: endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 325-650 UEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:

325 U/ml3. Da utilizzare in alimenti composti

ricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 50 % diorzo

L299/30

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

16 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-glu- Polli da ingrasso — 250 CU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)glucanasi canasi prodotto da Trichoderma vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (IMI SD 142) temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.4 con un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletLiquido: 2 000 CU (19) /ml

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500-1 000 CU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % diorzo

Galline ovaiole — 250 CU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500-1 000 CU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % diorzo

Suinetti 4 mesi 250 CU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500-1 000 CU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % diorzo

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/31

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Suini da ingrasso — 250 CU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500-1 000 CU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % diorzo

Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 250 CU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)nasi prodotto da Trichoderma vo e della premiscela, indicare lalongibrachiatum (IMI SD 135) temperatura di conservazione, ilcon un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido: 2 000 CU (19) /g

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500-1 000 CU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % diorzo

Galline ovaiole — 250 CU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500-1 000 CU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % diorzo

L299/32

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Suinetti 4 mesi 250 CU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500-1 000 CU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % diorzo

Suini da ingrasso — 250 CU — 1. 17.7.2004 (m)Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500-1 000 CU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % diorzo

17 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 750 EPU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (IMI SD 135) temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 con un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pelletLiquido: 6 000 EPU (20) /ml

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 500-3 000 EPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/33

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Galline ovaiole — 750 EPU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 500-3 000 EPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

Suinetti 4 mesi 750 EPU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 500-3 000 EPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

Suini da ingrasso — 750 EPU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 500-3 000 EPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

L299/34

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 750 EPU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)nasi prodotto da Trichoderma vo e della premiscela, indicare lalongibrachiatum (IMI SD 135) temperatura di conservazione, ilcon un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido: 6 000 EPU (20) /g

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 500-3 000 EPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

Galline ovaiole — 750 EPU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 500-3 000 EPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

Suinetti 4 mesi 750 EPU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 500-3 000 EPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/35

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Suini da ingrasso — 750 EPU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 500-3 000 EPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

Tacchini da ingrasso — 750 EPU — 1. 17.7.2004 (m)Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 500-3 000 EPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 35 % difrumento

18 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — 100 AGL — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)glucanasi glucanasi prodotto da Aspergil- vo e della premiscela, indicare la

lus niger (MUCL 39199) avente temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido:

2. Dose raccomandata per kg di ali-2 000 AGL (21) /g mento completo: 100 AGLLiquido:

3. Da utilizzare in alimenti composti500 AGL/ml ricchi di polisaccaridi non amilacei

(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % diorzo e il 20 % di frumento

L299/36

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

19 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — 25 AGL — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)glucanasi glucanasi prodotto da Aspergil- vo e della premiscela, indicare la

lus niger (MUCL 39199) avente temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido:

2. Dose raccomandata per kg di ali-1 500 AGL (21) /g mento completo: 25-100 AGLLiquido:

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei200 AGL/g(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 50 % diorzo

20 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 100 AXC — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (MUCL 39203) temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 avente un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido: 2 000 AXC (22) /g

2. Dose raccomandata per kg di ali-Liquido: 500 AXC/ml mento completo: 100 AXC

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento o segala

21 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 25 AXC — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (MUCL 39203) temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 avente un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido: 1 500 AXC (22) /g

2. Dose raccomandata per kg di ali-Liquido: 200 AXC/g mento completo: 25-100 AXC

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 50 % difrumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/37

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

22 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — 1 050 BGN — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- vo e della premiscela, indicare la

ma longibrachiatum (CNCM MA temperatura di conservazione, ilCE 3.2.1.6 6-10 W) con un’attività minima periodo di conservazione e la stabi-

di: lità quando incorporato in pellet

Solido: 70 000 BGN (23) /g 2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 2 800 BGN

Liquido: 14 000 BGN/ml3. Da utilizzare in alimenti composti

ricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 50 % diorzo

23 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 1 050 IFP — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (CNCM MA 6- temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 10 W) con un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido: 70 000 IFP (24) /g

2. Dose raccomandata per kg di ali-Liquido: 7 000 IFP/ml mento completo: 1 400 IFP

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 56 % difrumento

Tacchini da ingrasso — 700 IFP — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 28.2.2005 (q)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 400 IFP

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

L299/38

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Galline ovaiole — 840 IFP — 1. 28.2.2005 (q)Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 1 400 IFP

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

24 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 420 QXU 2 100 QGU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)xilanasi nasi e di endo-1,3(4)-beta-gluca- vo e della premiscela, indicare la

1 120 QXU 5 600 QGUnasi prodotti da Aspergillus temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 niger (CNCM I-1517) avente periodo di conservazione e la stabi-

un’attività minima di: lità quando incorporato in pelletEndo-1,3(4)-beta-glucanasi 28 000 QXU (25) /g

2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.6 140 000 QGU (26) /g mento completo:

560 QXU

2 800 QGU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 30 % di frumento e il 30 %di orzo

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/39

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

25 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)glucanasi glucanasi e di endo-1,4-beta- glucanasi: 138 U vo e della premiscela, indicare la

xilanasi prodotti da Aspergillus temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —niger (NRRL 25541) avente periodo di conservazione e la stabi-

xilanasi: 200 Uun’attività minima di: lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-xilanasi Endo-1,3(4)-beta-glucanasi:

2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.8 1 100 U (27) /g mento completo:Endo-1,4-beta-xilanasi:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 1381 600 U (28) /g

endo-1,4-beta-xilanasi: 200 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 50 % di orzo o il 30 % difrumento e il 30 % di granturco

Galline ovaiole — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (f)glucanasi: 138 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,4-beta- — periodo di conservazione e la stabi-xilanasi: 200 U lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 138

endo-1,4-beta-xilanasi: 200 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 50 % di orzo o il 30 % difrumento e il 30 % di granturco

L299/40

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

26 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — 23 000 BU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (i)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- vo e della premiscela, indicare la

ma reesei (CBS 526.94) avente temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido: 350 000 BU (29) /g

Liquido: 50 000 BU/g 2. Dose raccomandata per kg dialimento completo: 23 000-50 000 BU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto glucani), contenenti adesempio oltre il 20 % di orzo o il30 % di segale

Suinetti 4 mesi 26 000 BU — 1. 30.6.2004 (i)Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg dialimento completo: 26 000-35 000 BU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto glucani), contenenti adesempio oltre il 60 % di frumentoo orzo

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/41

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

27 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 2 500 BXU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (i)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma vo e della premiscela, indicare la

2 500 BU —reesei (CBS 529.94) e di endo- temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 1,3(4)-beta-glucanasi prodotto periodo di conservazione e la stabi-

da Trichoderma reesei (CBS lità quando incorporato in pelletEndo-1,3(4)-beta-526.94) avente un’attività mini-glucanasima di: 2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.6

mento completo:Solido:

200 000 BXU (30) /g 10 000 BXU200 000 BU (31) /g

10 000 BULiquido:

30 000 BXU/g 3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei30 000 BU/g(soprattutto arabinoxilani e gluca-ni), contenenti ad esempio oltre il40 % di frumento o il 30 % disegale

Suinetti 2 mesi 7 500 BXU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 28.2.2005 (q)vo e della premiscela, indicare la

7 500 BU — temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

7 500-15 000 BXU

7 500-15 000 BU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e gluca-ni), contenenti ad esempio oltre il50 % di frumento

L299/42

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

28 3-Fitasi Preparato di 3-fitasi prodotto da Suinetti 4 mesi 250 PPU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (i)Trichoderma reesei (CBS vo e della premiscela, indicare la

EC 3.1.3.8 528.94) avente un’attività mini- temperatura di conservazione, ilma di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido: 5 000 PPU (32) /g

2. Dose raccomandata per kg di ali-Liquido: 1 000 PPU/gmento completo: 500-750 PPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di fitati, contenenti ad esem-pio oltre il 50 % di cereali (grantur-co, orzo, frumento), tapioca, semioleosi e leguminose

Suini da ingrasso — 500 PPU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (i)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500-750 PPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di fitati, contenenti ad esem-pio oltre il 50 % di cereali (grantur-co, orzo, frumento), tapioca, semioleosi e leguminose

Polli da ingrasso — 500 PPU — 1. 28.2.2005 (q)Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 500-750 PPU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di fitati, contenenti ad esem-pio oltre lo 0,22 di fosforo legatocon fitina

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/43

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

29 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (g)glucanasi glucanasi prodotto da Geosmit- glucanasi: 250 U vo e della premiscela, indicare la

hia emersonii (IMI SD 133) aven- temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 te un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletendo-1,3(4)-beta-glucanasi:

5 500 U (33) /g 2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 250 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 50 % diorzo

30 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (g)glucanasi glucanasi e di endo-1,4-beta- glucanasi: 100 U vo e della premiscela, indicare la

xilanasi prodotti da Penicillium temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —funiculosum (IMI SD 101) aven- periodo di conservazione e la stabi-

xilanasi: 70 Ute un’attività minima di: lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-xilanasi Polvere:

2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.8 Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: mento completo:2 000 U (34) /g

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 100 UEndo-1,4-beta-xilanasi:1 400 U (35) /g

endo-1,4-beta-xilanasi: 70 ULiquido:

Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 500 3. Da utilizzare in alimenti compostiU/ml ricchi di polisaccaridi non amilacei

(soprattutto arabinoxilani e beta-Endo-1,4-beta-xilanasi: 350glucani), contenenti ad esempioU/mloltre il 50 % di orzo o il 60 % difrumento

L299/44

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Tacchini da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 28.2.2005 (q)glucanase: 100 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,4-beta- — periodo di conservazione e la stabi-xylanase: 70 U lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 100 U

endo-1,4-beta-xilanasi: 70 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 50 % di frumento

Galline ovaiole — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 28.2.2005 (q)glucanase: 100 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,4-beta- — periodo di conservazione e la stabi-xylanase: 70 U lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 100 U

endo-1,4-beta-xilanasi: 70 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 60 % di orzo o il 30 % difrumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/45

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Suini da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 28.2.2005 (q)glucanase: 100 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,4-beta- — periodo di conservazione e la stabi-xylanase: 70 U lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 100 U

endo-1,4-beta-xilanasi: 70 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 50 % di orzo o il 60 % difrumento

31 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 600 EU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (g)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (CBS 614.94) temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 avente un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido:

300 EU (36) /g2. Dose raccomandata per kg di ali-

Liquido: mento completo: 600 EU

1 000 EU/g3. Da utilizzare in alimenti composti

ricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 60 % difrumento

L299/46

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Galline ovaiole — 300 EU — 1. 30.6.2004 (g)Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 600 EU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 60 % difrumento

32 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3-beta-xila- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (h)glucanasi nasi prodotto da Trichoderma glucanasi: 100 U vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (ATCC 2106) temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 avente un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletendo-1,3(4)-beta-glucanasi:

200 U (18) /ml

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 100 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 30 % diorzo

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/47

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Preparato di endo-1,3(4)-beta- Suinetti 4 mesi Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (h)xilanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 400 U vo e della premiscela, indicare lama longibrachiatum (ATCC temperatura di conservazione, il2106) avente un’attività minima periodo di conservazione e la stabi-di: lità quando incorporato in pellet

Endo-1,3(4)-beta-glucanasi:

1 200 U (18) /ml 2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 400 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 55 % diorzo

Suini da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (h)glucanasi: 500 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 500 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani), conte-nenti ad esempio oltre il 70 % diorzo

L299/48

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

33 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (h)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma xilanasi: 500 U vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (ATCC 2105) temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 avente un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletPolvere:

endo-1,4-beta-xilanasi:2 000 U (37) /g

2. Dose raccomandata per kg di ali-Liquido: mento completo:

endo-1,4-beta-xilanasi:endo-1,4-beta-xilanasi:5 000 U/ml500-2 500 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 55 % difrumento o il 60 % di segale

Galline ovaiole — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (h)xilanasi: 2 000 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,4-beta-xilanasi: 2 000 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 35 % difrumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/49

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Preparato di endo-1,4-beta-xila- Suinetti 4 mesi endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (h)nasi prodotto da Trichoderma xilanasi: 5 000 U vo e della premiscela, indicare lalongibrachiatum (ATCC 2105) temperatura di conservazione, ilavente un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletPolvere:

endo-1,4-beta-xilanasi:4 000 U (18) /g 2. Dose raccomandata per kg di ali-

mento completo:Liquido:

endo-1,4-beta-xilanasi: endo-1,4-beta-xilanasi: 5 000 U10 000 U/ml

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 45 % difrumento

Preparato di endo-1,4-beta-xila- Suini da ingrasso — endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 30.6.2004 (h)nasi prodotto da Trichoderma xilanasi: 4 000 U vo e della premiscela, indicare lalongibrachiatum (ATCC 2105) temperatura di conservazione, ilavente un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletPolvere:

endo-1,4-beta-xilanasi:4 000 U (18) /g 2. Dose raccomandata per kg di ali-

mento completo:Liquido:

endo-1,4-beta-xilanasi: endo-1,4-beta-xylanase: 4 000 U8 000 U/ml

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 35 % difrumento

L299/50

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

34 Endo-1,3 (4)-beta-glu- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Suinetti 4 mesi Endo–1,3(4) — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)canasi glucanasi e endo 1,4–beta-xila- –beta-glucanasi: vo e della premiscela, indicare la

nasi prodotto da Aspergillus 165 U temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 niger (NRRL 25541) e di alfa- periodo di conservazione e la stabi-—Endo–1,4-beta-amilasi prodotti da Aspergillus lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta- xilanasi: 240 Uoryzae (ATCC 66222) con un’at-xilanasi

—tività minima di: Alfa-amilasi: 2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.8 1 860 U mento completo:Endo-1,3(4)–beta-glucanasi: 275Alfa–amilasi U (38) /g endo-1,3(4)–beta-glucanase: 165 UEC 3.2.1.1 Endo-1,4-beta-xilanasi: 400

endo-1,4-beta-xylanase: 240 UU (39) /g

Alfa-amilasi: 3 100 U (40) /g alfa-amylase: 1 860 U

3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti cereali ricchi di polisac-caridi amilacei e non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 45 % di orzo e il 10 % difrumento o il 10 % di granturco

35 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Galline ovaiole — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 80 U vo e della premiscela, indicare la

ma longibrachiatum (ATCC temperatura di conservazione, ilEndo–1,4-beta- —EC 3.2.1.6 2106) e endo-1,4-beta-xilanasi periodo di conservazione e la stabi-xilanasi: 180 Uprodotto da Trichoderma longi- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-brachiatum (ATCC 2105) aventexilanasiun’attività minima di: 2. Dose raccomandata per kg di ali-

EC 3.2.1.8 mento completo:Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 80U (18) /g endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 80 UEndo-1,4-beta-xylanase: 180U (37) /g endo-1,4-beta-xilanasi: 180 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani e arabino-xilani), contenenti ad esempio oltreil 60 % di orzo

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/51

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

36 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 300 U vo e della premiscela, indicare la

ma longibrachiatum (ATCC temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —2106) e endo-1,4-beta-xilanasi periodo di conservazione e la stabi-

xilanasi: 300 Uprodotto da Trichoderma longi- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-brachiatum (IMI SD 135) aventexilanasiun’attività minima di: 2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.8

mento completo:Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 300U (18) /g

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 300 UEndo-1,4-beta-xilanasi: 300U (37) /g

endo-1,4-beta-xilanasi: 300 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani e arabino-xilani), contenenti ad esempio oltreil 40 % di orzo

Galline ovaiole — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)glucanasi: 300 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,4-beta- — periodo di conservazione e la stabi-xilanasi: 300 U lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 300 U

endo-1,4-beta-xilanasi: 300 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani e arabino-xilani), contenenti ad esempio oltreil 35 % di orzo

L299/52

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

37 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma xilanasi: 500 U vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (ATCC 2105) e temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 Subtilisina: 160 U —subtilisina prodotta da Bacillus periodo di conservazione e la stabi-

subtilis (ATCC 2107), avente lità quando incorporato in pelletSubtilisinaun’attività minima di:

EC 3.4.21.62Endo-1,4-beta-xilanasi: 2. Dose raccomandata per kg di ali-2 500 U (37) /g mento completo:

Subtilisina: 800 U (41) /g:endo-1,4-beta-xilanasi:500-2 500 U

subtilisina: 160-800 U

3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti ad esempio oltre il 65 %di frumento

Tacchini — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)xilanasi: 825 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilSubtilisina: 265 U — periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,4-beta-xilanasi:825-2 500 U

subtilisina: 265-800 U

3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti ad esempio oltre il 45 %di frumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/53

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

38 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Suinetti 4 mesi Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma xilanasi: 5 000 U vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (ATCC 2105) e temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 Subtilisina: 500 U —subtilisina prodotta da Bacillus periodo di conservazione e la stabi-

subtilis (ATCC 2107), avente lità quando incorporato in pelletSubtilisinaun’attività minima di:

EC 3.4.21.622. Dose raccomandata per kg di ali-Endo-1,4-beta-xilanasi:

mento completo:5 000 U (37) /g

Subtilisina: 500 U (41) /g endo-1,4-beta-xilanasi: 5 000 U

subtilisina: 500 U

3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti ad esempio oltre il 40 %di frumento

39 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Suini da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 400 U vo e della premiscela, indicare la

ma longibrachiatum (ATCC temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —2106) e endo-1,4-beta-xilanasi periodo di conservazione e la stabi-

xilanasi: 400 Uprodotto da Trichoderma longi- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-brachiatum (ATCC 2105) aventexylanaseun’attività minima di: 2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.8

mento completo:Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 400U (18) /g

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 400 UEndo-1,4-beta-xilanasi: 400U (37) /g

endo-1,4-beta-xilanasi: 400 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto beta-glucani e arabino-xilani), contenenti ad esempio oltreil 65 % di orzo

L299/54

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

40 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 30 U vo e della premiscela, indicare la

ma longibrachiatum (ATCC temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —2106), endo-1,4-beta xilanasi periodo di conservazione e la stabi-

xilanasi: 90 Uprodotto da Trichoderma longi- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-brachiatum (ATCC 2105) e sub-xilanasi Subtilisina: 240 U —

2. Dose raccomandata per kg di ali-tilisina prodotta da Bacillus sub-EC 3.2.1.8 mento completo:tilis (ATCC 2107) avente un’atti-

vità minima di:Subtilisina endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 30-Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 100 100 UEC 3.4.21.62U (18) /g

endo-1,4-beta-xilanasi: 90-300 UEndo-1,4-beta-xilanasi: 300U (37) /g subtilisina: 240-800 U

Subtilisina: 800 U (41) /g 3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti ad esempio oltre il 60 %di orzo

41 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 25 U vo e della premiscela, indicare la

ma longibrachiatum (ATCC temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —2106), endo-1,4-beta xilanasi periodo di conservazione e la stabi-

xilanasi: 625 Uprodotto da Trichoderma longi- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-brachiatum (ATCC 2105) e sub-xilanasi Subtilisina: 200 U —

2. Dose raccomandata per kg di ali-tilisina prodotta da Bacillus sub-EC 3.2.1.8 mento completo:tilis (ATCC 2107) avente un’atti-

vità minima di:Subtilisinaendo-1,3(4)-beta-glucanasi: 25-Endo-1,3(4)-beta-glucanasi:EC 3.4.21.62 100 U100 U (18) /g

Endo-1,4-beta-xilanasi: endo-1,4-beta-xilanasi: 625-2 500 U (37) /g 2 500 U

Subtilisina: 800 U (41) /gsubtilisina: 200-800 U

3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti ad esempio oltre il 30 %di frumento e il 10 % di orzo

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/55

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Galline ovaiole — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)glucanasi: 100 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,4-beta- — periodo di conservazione e la stabi-xilanasi: 2 500 Ulità quando incorporato in pellet

Subtilisina: 800 U —

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 100 U

endo-1,4-beta-xilanasi: 2 500 U

subtilisina: 800 U

3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti ad esempio oltre il 50 %di frumento e il 25 % di orzo

42 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Suinetti 4 mesi Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 26.7.2004 (j)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma xilanasi: 4 000 U vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (IMI SD 135) temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 con un’attività minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletSolido:Endo-1,4-beta-xilanasi:

2. Dose raccomandata per kg di ali-4 000 U (37) /gmento completo:

Caratteristiche del preparatoendo-1,4-beta-xilanasi: 4 000 Uautorizzato:

Endo-1,4-beta-xilanasi: 1,99 %3. Da utilizzare in alimenti composti

Frumento: 97,7 % ricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-

propionato di calcio: 0,3 % nenti ad esempio oltre il 60 % difrumentoLecitina: 0,01 %

L299/56

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Suini da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)xilanasi: 4 000 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

endo-1,4-beta-xilanasi: 4 000 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 60 % difrumento

43 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Suinetti 4 mesi Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 6.1.2004 (k)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma xilanasi: 3 975 U vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (IMI SD 135), temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 Endo–1,3(4)-beta- —endo-1,3(4)-beta-glucanasi pro- periodo di conservazione e la stabi-

glucanasi: 125 Udotto da Trichoderma longibra- lità quando incorporato in pelletEndo-1,3(4)-beta-chiatum (ATCC 2106) e alfa-glucanasi Alfa-amilasi: —amilasi prodotto da Bacillus 1 000 U 2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.6 amyloliquefaciens (DSM 9553) mento completo:con un’attività minima di:Alfa-amilasiEndo-1,4-beta-xilanasi: endo-1,4-beta-xilanasi: 3 975 UEC 3.2.1.13 975 U (37) /g

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 125 UEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:125 U (18) /g

alfa-amilasi: 1 000 UAlfa-amilasi: 1 000 U (42) /g

3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti cereali ricchi di polisac-caridi amilacei e non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 30 % di frumento, il 20 % diorzo e il 20 % di segale

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/57

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

44 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Suinetti 4 mesi Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 6.1.2004 (k)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 250 U vo e della premiscela, indicare la

ma longibrachiatum (ATCC temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —2106), endo-1,4-beta-xilanasi periodo di conservazione e la stabi-

xilanasi: 400 Uprodotto da Trichoderma longi- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-brachiatum (ATCC 2105) e alfa-xilanasi Alfa-amilasi: —amilasi prodotta da Bacillus 1 000 U 2. Dose raccomandata per kg di ali-

EC 3.2.1.8 amyloliquefaciens (DSM 9553) mento completo:avente un’attività minima di:Alfa-amilasi

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 250 UEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:EC 3.2.1.1 250 U (18) /g endo-1,4-beta-xilanasi: 400 UEndo-1,4-beta-xilanasi:

alfa-amilasi: 1 000 U400 U (37) /g

Alfa-amilasi: 1 000 U (42) /g 3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti cereali ricchi di polisac-caridi amilacei e non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 50 % di orzo

45 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Suinetti 4 mesi Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 6.1.2004 (k)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 250 U vo e della premiscela, indicare la

ma longibrachiatum (ATCC temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —2106) e endo-1,4-beta-xilanasi periodo di conservazione e la stabi-

xilanasi: 400 Uprodotto da Trichoderma longi- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-brachiatum (IMI SD 135) e alfa-xilanasi Alfa-amilasi: —amilasi prodotto da Bacillus 1 000 U 2. Dose raccomandata per kg di ali-

EC 3.2.1.8 amyloliquefaciens (DSM 9553), mento completo:con un’attività minima di:Alfa-amilasi:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 250 UEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:EC 3.2.1.1 250 U (18) /g endo-1,4-beta-xilanasi: 400 UEndo-1,4-beta-xilanasi:

alfa-amilasi: 1 000 U400 U (37) /g

Alfa-amilasi: 1 000 U (42) /g 3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti cereali ricchi di polisac-caridi amilacei e non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 35 % di orzo

L299/58

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

46 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Suini da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 6.1.2004 (k)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 400 U vo e della premiscela, indicare la

ma longibrachiatum (ATCC temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —2106) e endo-1,4-beta-xilanasi periodo di conservazione e la stabi-

xilanasi: 400 Uprodotto da Trichoderma longi- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-brachiatum (IMI SD 135) e poli-xilanasi Poligalatturonasi: —

2. Dose raccomandata per kg di ali-galatturonasi prodotto da Asper- 50 UEC 3.2.1.8 mento completo:gillus aculeatus (CBS 589.94),

con un’attività minima di:Poligalatturonasi endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 400 UEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:EC 3.2.1.15 endo-1,4-beta-xilanasi: 400 U400 U (18) /g

poligalatturonasi: 50 UEndo-1,4-beta-xilanasi:400 U (37) /g

3. Da utilizzare in alimenti compostiPoligalatturonasi: 50 U (43) /g contenenti cereali ricchi di polisac-

caridi amilacei e non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 40 % di orzo

47 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Suinetti 4 mesi Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 6.1.2004 (k)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 150 U vo e della premiscela, indicare la

ma longibrachiatum (ATCC temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —2106), endo-1,4-beta-xilanasi periodo di conservazione e la stabi-

xilanasi: 4 000 Uprodotto da Trichoderma longi- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-brachiatum (IMI SD 135), alfa-xilanasi Alfa-amilasi: —

2. Dose raccomandata per kg di ali-amilasi prodotto da Bacillus 1 000 UEC 3.2.1.8 mento completo:amyloliquefaciens (DSM 9553),

Poligalatturonasi: —poligalatturonasi prodotto daAlfa-amilasi endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 150 U25 UAspergillus aculeatus (CBS589.94), con un’attività minimaEC 3.2.1.1 endo-1,4-beta-xilanasi: 4 000 Udi:

Poligalatturonasi alfa-amilasi: 1 000 UEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:EC 3.2.1.15 150 U (18) /g poligalatturonasi: 25 U

Endo-1,4-beta-xilanasi: 3. Da utilizzare in alimenti composti4 000 U (37) /g contenenti cereali ricchi di polisac-caridi amilacei e non amilaceiAlfa-amilasi: 1 000 U (42) /g(soprattutto arabinoxilani e beta-

Poligalatturonasi: 25 U (43) /g glucani), contenenti ad esempiooltre il 20 % di orzo e il 35 % difrumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/59

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

48 Alfa-amilasi Preparato di alfa-amilasi e endo- Polli da ingrasso — 10 KNU 40 KNU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 1.4.2004 (l)1,3(4)-beta-glucanasi prodotto vo e della premiscela, indicare la

EC 3.2.1.1 17 FBG 70 FBGda Bacillus amyloliquefaciens temperatura di conservazione, il(DSM 9553), con un’attività periodo di conservazione e la stabi-Endo-1,3(4)-beta-minima di: lità quando incorporato in pelletglucanasi

Confettato:EC 3.2.1.62. Dose raccomandata per kg di ali-

Alfa-amilasi: 200 KNU (44) /g mento completo:Endo-1,3(4)-beta-glucanasi:

20 KNU350 FBG (5) /g

Liquido: 35 FBGAlfa-amilasi: 130 KNU/ml

3. Da utilizzare in alimenti compostiEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:ricchi di polisaccaridi non amilacei225 FBG/ml(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 40 % di orzo

Tacchini da ingrasso — 40 KNU 80 KNU 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 1.4.2004 (l)vo e della premiscela, indicare la

70 FBG 140 FBG temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

40 KNU

70 FBG

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 40 % di orzo

L299/60

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

49 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)glucanasi glucanasi prodotto da Trichoder- glucanasi: 150 U vo e della premiscela, indicare la

ma longibrachiatum (ATCC temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —2106), endo-1,4-beta-xilanasi periodo di conservazione e la stabi-

xilanasi: 1 500 Uprodotto da Trichoderma longi- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-brachiatum (IMI SD 135), alfa-xilanasi Alfa-amilasi: — 2. Dose raccomandata per kg di ali-amilasi prodotto da Bacillus amy- 500 U mento completo:EC 3.2.1.8 loliquefaciens (DSM 9553), bacil-

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 150 UBacillolisina: —lolisina prodotto da Bacillus amy-Alfa-amilasi endo-1,4-beta-xilanasi: 1 500 U800 Uloliquefaciens (DSM 9554) e poli-alfa-amilasi: 500 Ugalatturonasi prodotto da Asper-EC 3.2.1.1 Poligalatturonasi: —gillus aculeatus (CBS 589.94), bacillolisina: 800 U50 UBacillolysin con un’attività minima di: poligalatturonasi: 50 U

EC 3.4.24.28 Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 3. Da utilizzare in alimenti composti150 U (18) /g ricchi di polisaccaridi non amilaceiPoligalatturonasi

(soprattutto arabinoxilani e beta-Endo-1,4-beta-xilanasi:EC 3.2.1.15 glucani), contenenti ad esempio1 500 U (37) /g oltre il 30 % di frumentoAlfa-amilasi: 500 U (42) /g

Bacillolisina: 800 U (41) /g

Poligalatturonasi: 50 U (43) /g

Galline ovaiole — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)glucanasi: 150 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,4-beta- — periodo di conservazione e la stabi-xilanasi: 1 500 U lità quando incorporato in pelletAlfa-amilasi: — 2. Dose raccomandata per kg di ali-500 U mento completo:

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 150 UBacillolisina: —endo-1,4-beta-xilanasi: 1 500 U800 Ualfa-amilasi: 500 U

Poligalatturonasi: — bacillolisina: 800 U50 Upoligalatturonasi: 50 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 30 % di frumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/61

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

50 6-fitasi Preparato di 6-fitasi prodotto Polli da ingrasso — 250 FYT — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)dall’Aspergillus oryzae (DSM vo e della premiscela, indicare la

EC 3.1.3.26 11857) avente un’attività mini- temperatura di conservazione, ilma di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pelletConfettato:

2. Dose raccomandata per kg di ali-500 FYT (3) /gmento completo:

Liquido:500-1 000 FYT

5 000 FYT/g3. Da utilizzare in alimenti composti

contenenti oltre lo 0,25 % di fosfo-ro legato alla fitina

Galline ovaiole — 250 FYT — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

500-1 000 FYT

3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti oltre lo 0,25 % di fosfo-ro legato alla fitina

Tacchini da ingrasso — 250 FYT — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

500-1 000 FYT

3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti oltre lo 0,25 % di fosfo-ro legato alla fitina

L299/62

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Suinetti 2 mesi 500 FYT — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

500-1 000 FYT

3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti oltre lo 0,25 % di fosfo-ro legato alla fitina.

Suini da ingrasso — 500 FYT — 1. 17.7.2004 (m)Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo:

500-1 000 FYT

3. Da utilizzare in alimenti composticontenenti oltre lo 0,25 % di fosfo-ro legato alla fitina

51 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — 10 IU — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)xilanasi nasi prodotto da Bacillus subtilis vo e della premiscela, indicare la

(LMG-S 15136), con un’attività temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 minima di: periodo di conservazione e la stabi-

lità quando incorporato in pellet100 IU (45) /g

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 10 IU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/63

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Suinetti 2 mesi 10 IU — 1. 31.5.2005 (r)Nelle istruzioni per l’uso dell’additi-vo e della premiscela, indicare latemperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabi-lità quando incorporato in pellet

2. Dose raccomandata per kg di ali-mento completo: 10 IU

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani), conte-nenti ad esempio oltre il 40 % difrumento

52 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 17.7.2004 (m)glucanasi glucanasi prodotto da Aspergil- glucanasi: 1 000 U vo e della premiscela, indicare la

lus aculeatus (CBS 589.94), temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —endo-1,4-beta-glucanasi prodot- periodo di conservazione e la stabi-

glucanasi:to da Trichoderma longibrachia- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta- 12 000 Utum (CBS 592.94) e alfa-amilasiglucanasiprodotto da Bacillus amylolique- Alfa-amilasi: 40 U — 2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.4 faciens (DSM 9553), con un’atti- mento completo:vità minima di:Alfa-amilasi:Liquido: endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 1 000-EC 3.2.1.1

2 000 UEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:10 000 U (46) /ml

endo-1,4-beta-glucanasi: 12 000-Endo-1,4-beta-glucanasi: 24 000 U120 000 U (47) /ml

alfa-amilasi: 40-80 UAlfa-amilasi: 400 U (48) /ml

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 20 % di frumento, il 15 % disorgo e il 5 % di granturco

L299/64

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

53 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Suinetti 2 mesi Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 23.11.2004 (o)glucanasi glucanasi prodotto da Aspergil- glucanasi: 2 350 U vo e della premiscela, indicare la

lus aculeatus (CBS 589.94), temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —endo-1,4-beta-glucanasi prodot- periodo di conservazione e la stabi-

glucanasi: 4 000 Uto da Trichoderma longibrachia- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-tum (CBS 592.94), alpha-amilasiglucanasi Alfa-amilasi: —prodotto da Bacillus amylolique- 2. Dose raccomandata per kg di ali-400 U

EC 3.2.1.4 faciens (DSM 9553), bacillolisina mento completo:Bacillolisina: —prodotta da Bacillus amylolique-Alfa-amilasi endo-1,3 (4)-beta-glucanasi:450 Ufaciens (DSM 9554) ed endo-

2 350 U1,4-beta-xilanasi prodotta daEC 3.2.1.1 Endo–1,4-beta- —Trichoderma viride (NIBH FERM endo-1,4-beta-glucanasi: 4 000 Uxilanasi: 20 000 UBacillolisina BP 4842) avente un’attività mini-alfa-amilasi: 400 Uma di:EC 3.4.24.28bacillolisina: 450 UEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:Endo-1,4-beta-

2 350 U (46) /gxilanasi endo-1,4-beta-xilanasi: 20 000 UEndo-1,4-beta-glucanasi:EC 3.2.1.84 000 U (47) /g 3. Da utilizzare in alimenti composti

ricchi di polisaccaridi non amilaceiAlfa-amilasi: 400 U (49) /g (soprattutto arabinoxilani e beta-

glucani), contenenti ad esempioBacillolisina: 450 U (50) /goltre il 25 % di orzo e il 20 % di

Endo-1,4-beta-xilanasi: granturco20 000 U (51) /g

Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 23.11.2004 (o)glucanasi: 1 175 U vo e della premiscela, indicare laEndo–1,4-beta- temperatura di conservazione, il

—glucanasi: 2 000 U periodo di conservazione e la stabi-Alfa-amilasi: lità quando incorporato in pellet

—200 UBacillolisina: 2. Dose raccomandata per kg di ali-

—225 U mento completo:Endo–1,4-beta-

— endo-1,3 (4)-beta-glucanasi: 1 175-xilanasi: 10 000 U2 350 U

endo-1,4-beta-glucanasi: 2 000-4 000 U

alfa-amilasi: 200-400 U

bacillolisina: 225-450 U

endo-1,4-beta-xilanasi: 10 000-20 000 U

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/65

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 45 % di frumento

54 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 23.11.2004 (o)glucanasi glucanasi prodotto da Aspergil- glucanasi: 1 000 U vo e della premiscela, indicare la

lus aculeatus (CBS 589.94), temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —endo-1,4-beta-glucanasi prodot- periodo di conservazione e la stabi-

glucanasi:to da Trichoderma longibrachia- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta- 12 000 Utum (CBS 592.94), alpha-amilasiglucanasiprodotto da Bacillus amylolique- Alfa-amilasi: 40 U — 2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.4 faciens (DSM 9553), e endo-1,4- mento completo:Endo–1,4-beta- —beta-xilanasi prodotta da Tricho-Alfa-amilasi xilanasi: 21 000 Uderma viride (NIBH FERM

endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 1 000-EC 3.2.1.1 BP 4842) avente un’attività mini-2 000 Uma di:

Endo-1,4-beta-xilanasi Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: endo-1,4-beta-glucanasi: 12 000-

10 000 U (46) /g 24 000 UEC 3.2.1.8Endo-1,4-beta-glucanasi:

alfa-amilasi: 40-80 U120 000 U (47) /g

Alfa-amilasi: 400 U (49) /g endo-1,4-beta-xilanasi: 21 000-42 000 UEndo-1,4-beta-xilanasi:

210 000 U (51) /g

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 45 % di frumento

L299/66

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

55 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Suinetti 2 mesi Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 23.11.2004 (o)glucanasi glucanasi prodotto da Aspergil- glucanasi: 1 500 U vo e della premiscela, indicare la

lus aculeatus (CBS 589.94), temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —endo-1,4-beta-glucanasi prodot- periodo di conservazione e la stabi-

glucanasi: 2 500 Uto da Trichoderma longibrachia- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-tum (CBS 592.94), alpha-amilasiglucanasi Alfa-amilasi: — 2. Dose raccomandata per kg di ali-prodotto da Bacillus amylolique- 270 U mento completo:EC 3.2.1.4 faciens (DSM 9553), e bacillolisi-

Bacillolisina: —na prodotta da Bacillus amyloli- endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 1 500-Alfa-amilasi 225 Uquefaciens (DSM 9554) avente 3 000 Uun’attività minima di:EC 3.2.1.1

endo-1,4-beta-glucanasi: 2 500-Endo-1,3(4)-beta-glucanasi:Bacillolisina 5 000 U3 000 U (46) /g

EC 3.4.24.28 alfa-amilasi: 270-540 UEndo-1,4-beta-glucanasi:

bacillolisina: 225-450 U5 000 U (47) /g

3. Da utilizzare in alimenti compostiAlfa-amilasi: 540 U (49) /gricchi di polisaccaridi amilacei e

Bacillolisina: 450 U (50) /g non amilacei contenenti ad esem-pio oltre il 35 % di frumento e il15 % di orzo

Suini da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 23.11.2004 (o)glucanasi: 1 500 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,4-beta- — periodo di conservazione e la stabi-glucanasi: 2 500 U lità quando incorporato in pelletAlfa-amilasi: — 2. Dose raccomandata per kg di ali-270 U mento completo:Bacillolisina: — endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 1 500-225 U 3 000 U

endo-1,4-beta-glucanasi: 2 500-5 000 U

alfa-amilasi: 270-540 U

bacillolisina: 225-450 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi amilacei enon amilacei contenenti ad esem-pio oltre il 50 % di orzo

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/67

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 23.11.2004 (o)Polli da ingrasso —glucanasi: 1 500 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,4-beta- — periodo di conservazione e la stabi-glucanasi: 2 500 U lità quando incorporato in pelletAlfa-amilasi: —

2. Dose raccomandata per kg di ali-270 Umento completo:

Bacillolisina: — endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 1 500-225 U 3 000 U

endo-1,4-beta-glucanasi: 2 500-5 000 Ualfa-amilasi: 270-540 Ubacillolisina: 225-450 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi amilacei enon amilacei contenenti ad esem-pio oltre il 50 % di granturco o il50 % di frumento

Galline ovaiole — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 23.11.2004 (o)glucanasi: 1 500 U vo e della premiscela, indicare la

temperatura di conservazione, ilEndo–1,4-beta- — periodo di conservazione e la stabi-glucanasi: 2 500 U lità quando incorporato in pelletAlfa-amilasi: —

2. Dose raccomandata per kg di ali-270 Umento completo:

Bacillolisina: — endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 1 500-225 U 3 000 U

endo-1,4-beta-glucanasi: 2 500-5 000 Ualfa-amilasi: 270-540 Ubacillolisina: 225-450 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi amilacei enon amilacei contenenti ad esem-pio oltre il 40 % di granturco o il10 % di segala

L299/68

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

56 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 23.11.2004 (o)glucanasi glucanasi prodotto da Aspergillus glucanasi: 6 000 U vo e della premiscela, indicare la

aculeatus (CBS 589.94), endo- temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —1,4-beta-glucanasi prodotto da periodo di conservazione e la stabi-

glucanasi: 3 500 UTrichoderma longibrachiatum lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-(CBS 592.94), alpha-amilasi pro-glucanasi Alfa-amilasi: — 2. Dose raccomandata per kg di ali-dotto da Bacillus amyloliquefaciens 1 400 U mento completo:EC 3.2.1.4 (DSM 9553) e bacillolisina pro-

Bacillolisina: —dotta da Bacillus amyloliquefaciens endo-1,3(4)-beta-glucanasi:Alfa-amilasi 450 U(DSM 9554) avente un’attività 6 000 Uminima di:EC 3.2.1.1

endo-1,4-beta-glucanasi: 3 500 UEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:Bacillolisina

alfa-amilasi: 1 400 U6 000 U (46) /gEC 3.4.24.28

bacillolisina: 450 UEndo-1,4-beta-glucanasi:3 500 U (47) /g 3. Da utilizzare in alimenti composti

ricchi di polisaccaridi non amilaceiAlfa-amilasi: 1 400 U (49) /g(soprattutto arabinoxilani e beta-

Bacillolisina: 450 U (50) /g glucani), contenenti ad esempiooltre il 40 % di orzo

57 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Polli da ingrasso — — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 23.11.2004 (o)Endo–1,3(4)-beta-glucanasi glucanasi prodotto da Aspergil- vo e della premiscela, indicare laglucanasi: 3 000 Ulus aculeatus (CBS 589.94), temperatura di conservazione, il

EC 3.2.1.6 endo-1,4-beta-glucanasi prodot- periodo di conservazione e la stabi-Endo–1,4-beta- —to da Trichoderma longibrachia- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta- glucanasi: 9 000 Utum (CBS 592.94), alpha-amilasiglucanasi 2. Dose raccomandata per kg di ali-Alfa-amilasi: —prodotto da Bacillus amylolique-

mento completo:EC 3.2.1.4 540 Ufaciens (DSM 9553), e bacillolisi-na prodotta da Bacillus amyloli- endo-1,3(4)-beta-glucanasi:Alfa-amilasi Bacillolisina: —quefaciens (DSM 9554) avente 3 000 U450 Uun’attività minima di:EC 3.2.1.1

endo-1,4-beta-glucanasi: 9 000 UEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:Bacillolisina

alfa-amilasi: 540 U3 000 U (46) /gEC 3.4.24.28

bacillolisina: 450 UEndo-1,4-beta-glucanasi:9 000 U (47) /g 3. Da utilizzare in alimenti composti

ricchi di polisaccaridi amilacei eAlfa-amilasi: 540 U (49) /gnon amilacei (soprattutto cellulosa

Bacillolisina: 450 U (50) /g ed emicellulosa), contenenti adesempio oltre il 20 % di farina digirasole e il 10 % di farina di soia

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/69

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

58 Endo-1,3(4)-beta- Preparato di endo-1,3(4)-beta- Suinetti 2 mesi Endo–1,3(4)-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 23.11.2004 (o)glucanasi glucanasi prodotto da Aspergil- glucanasi: 2 350 U vo e della premiscela, indicare la

lus aculeatus (CBS 589.94), temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.6 Endo–1,4-beta- —endo-1,4-beta-glucanasi prodot- periodo di conservazione e la stabi-

glucanasi: 5 000 Uto da Trichoderma longibrachia- lità quando incorporato in pelletEndo-1,4-beta-tum (CBS 592.94), alpha-amilasiglucanasi Alfa-amilasi: — 2. Dose raccomandata per kg di ali-prodotto da Bacillus amylolique- 400 U mento completo:EC 3.2.1.4 faciens (DSM 9553), e bacillolisi-

Bacillolisina: —na prodotta da Bacillus amyloli- endo-1,3(4)-beta-glucanasi:Alfa-amilasi 5 000 Uquefaciens (DSM 9554) avente 2 350 Uun’attività minima di:EC 3.2.1.1

endo-1,4-beta-glucanasi: 5 000 UEndo-1,3(4)-beta-glucanasi:Bacillolisina

alfa-amilasi: 400 U2 350 U (46) /gEC 3.4.24.28

bacillolisina: 5 000 UEndo-1,4-beta-glucanasi:5 000 U (47) /g 3. Da utilizzare in alimenti composti

ricchi di polisaccaridi non amilaceiAlfa-amilasi: 400 U (49) /g(soprattutto arabinoxilani e beta-

Bacillolisina: 5 000 U (50) /g glucani), contenenti ad esempiooltre il 30 % di orzo

59 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xyla- Polli da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 28.2.2005 (q)xilanasi nase prodotto da Trichoderma xilanasi: 300 U vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (ATCC 2105), temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 Endo–1,3(4)-beta- —endo-1,3(4)-beta-glucanasi e periodo di conservazione e la stabi-

glucanasi: 150 Ualfa-amilasi prodotto da Bacillus lità quando incorporato in pelletEndo-1,3(4)-beta-amyloliquefaciens (DSM 9553),glucanasi Subtilisina: — 2. Dose raccomandata per kg di ali-subtilisina prodotta da Bacillus 4 000 U mento completo:EC 3.2.1.6 subtilis (ATCC 2107), poligalat-

Alfa-amilasi: —turonasi prodotta da Aspergillus endo-1,4-beta-xilanasi: 300 USubtilisina 400 Uaculeatus (CBS 589.94) aventeendo-1,3(4)-beta-glucanasi: 150 Uun’attività minima di:EC 3.4.21.62 Poligalatturonasi: —

25 U subtilisina: 4 000 UEndo-1,4-beta-xilanasi:Alfa-amilasi300 U (37) /g alfa-amilasi: 400 UEC 3.2.1.1Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: poligalatturonasi: 25 UPoligalatturonasi 150 U (18) /g

3. Da utilizzare in alimenti compostiEC 3.2.1.15 Subtilisina: 4 000 U (41) /g ricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-Alfa-amilasi: 400 U (42) /gglucani), contenenti ad esempio

Poligalatturonasi: 25 U (43) /g oltre il 40 % di granturco

L299/70

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore massi- Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Tenore minimo Altre disposizionidescrizione categoria di animali mo di autorizzazionen. CE)

Unità di attività/kgdi alimento completo

60 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 28.2.2005 (q)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma xilanasi: 500 U vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (ATCC 2105), temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 Endo–1,3(4)-beta- —endo-1,3(4)-beta-glucanasi pro- periodo di conservazione e la stabi-

glucanasi: 5 Udotto da Trichoderma longibra- lità quando incorporato in pelletEndo-1,3(4)-beta-chiatum (ATCC 2106) aventeglucanasiun’attività minima di:

2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.6mento completo:Endo-1,4-beta-xilanasi:

5 000 U (37) /mlendo-1,4-beta-glucanasi: 525 U

Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 50endo-1,3(4)-beta-glucanasi: 500-U (18) /ml2 500 U

3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilacei(soprattutto arabinoxilani e beta-glucani), contenenti ad esempiooltre il 40 % di orzo o il 55 % difrumento

61 Endo-1,4-beta- Preparato di endo-1,4-beta-xila- Polli da ingrasso — Endo–1,4-beta- — 1. Nelle istruzioni per l’uso dell’additi- 28.2.2005 (q)xilanasi nasi prodotto da Trichoderma xilanasi: vo e della premiscela, indicare la

longibrachiatum (ATCC 2105), 17 000 BXU temperatura di conservazione, ilEC 3.2.1.8 endo-1,3(4)-beta-glucanasi pro- periodo di conservazione e la stabi-

Endo–1,3(4)-beta- —dotto da Trichoderma longibra- lità quando incorporato in pelletEndo-1,3(4)-beta- glucanasi:chiatum (ATCC 2106) aventeglucanasi 11 000 BUun’attività minima di: 2. Dose raccomandata per kg di ali-EC 3.2.1.6 mento completo:In polvere:endo-1,4-beta-glucanasi:Endo-1,4-beta-xilanasi:17 000 BU17 000 BXU (30) /gendo-1,3(4)-beta-glucanasi:Endo-1,3(4)-beta-glucanasi:11 000 BXU11 000 BU (29) /g

Liquido: 3. Da utilizzare in alimenti compostiricchi di polisaccaridi non amilaceiEndo-1,4-beta-xilanasi:(soprattutto arabinoxilani e beta-22 000 BXU/mlglucani), contenenti ad esempio

Endo-1,3(4)-beta-glucanasi: oltre il 40 % di orzo o il 55 % di15 000 BU/ml frumento

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/71

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Altre disposizionidescrizione categoria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

CFU/kg di alimentocompleto

Microrganismi

1 Bacillus cereus var. Preparato di Bacillus cereus var. Polli da ingrasso — 0,2 × 109 1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 1.3.2002 (h)toyoi toyoi contenente almeno scela, indicare la temperatura di conservazione, il

1 × 1010 CFU/g di additivo periodo di conservazione e la stabilità quando incor-NCIMB 40112/CNCM porato in pelletI — 1012

Puo essere utilizzato in alimenti composti contenentii coccidiostatici autorizzati seguenti: Monensin sodi-co, Lasolacid sodico, Salinomicina sodica, Decochina-to, Robenidina, Narasina, Alofuginone

Galline ovaiole — 0,2 × 109 1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 1.3.2002 (h)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Vitelli 6 mesi 0,5 × 109 1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 1.3.2002 (h)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Bovini da ingrasso — 0,2 × 109 0,2 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 1.3.2002 (h)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pelletLa quantità di Bacillus cereus var. toyoi nella razionegiornaliera non deve essere superiore a 1,0 × 109

CFU per 100 kg di peso animale. Aggiungere 0,2 ×109 CFU ogni 100 kg supplementari di peso animale

Coniglie da ripro- — 0,1 × 109 5 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 1.3.2002 (h)duzione scela, indicare la temperatura di conservazione, il

periodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pelletPuo essere utilizzato in alimenti composti contenentii coccidiostatici seguenti: Robenidina

Conigli da ingrasso — 0,1 × 109 5 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 1.3.2002 (h)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pelletPuo essere utilizzato in alimenti composti contenentii coccidiostatici seguenti: Robenidina, Salinomicinasodica

L299/72

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Altre disposizionidescrizione categoria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

CFU/kg di alimentocompleto

3 Saccharomyces cere- Preparato di Saccharomyces Conigli da ingrasso — 2,5 × 109 5 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (f)visiae cerevisiae contenente almeno: scela, indicare la temperatura di conservazione, il

5 × 109 CFU/g additivo periodo di conservazione e la stabilità quando incor-NCYC Sc 47 porato in pellet

Puo essere usato in alimenti composti contenenti icoccidiostatici autorizzati seguenti: meticlorpindolo

Scrofe — 5 × 109 2,5 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (f)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Suinetti 4 mesi 5 × 109 2,5 × 1010 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (f)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Vacche da latte — 4 × 109 2 × 1010 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 31.5.2005 (r)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pelletLa quantità di Saccharomyces cerevisiae nella razionegiornaliera non deve essere superiore a 5,6 × 109

CFU per 100 kg di peso animale. Aggiungere 8,75 ×109 CFU ogni 100 kg supplementari di peso animale

5 Saccharomyces cere- Preparato di Saccharomyces Vitelli 6 mesi 2 × 108 2 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (f)visiae cerevisiae contenente almeno: scela, indicare la temperatura di conservazione, il

1 × 108 CFU/g di additivo periodo di conservazione e la stabilità quando incor-CBS 493.94 porato in pellet

Bovini da ingrasso — 1,7 × 108 1,7 × 108 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (g)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pelletLa quantità di Saccharomyces cerevisiae nella razionegiornaliera non deve essere superiore a 7,5 × 108

CFU per 100 kg di peso animale. Aggiungere 1 × 108

CFU ogni 100 kg supplementari di peso animale

Vacche da latte — 5 × 107 3,5 × 108 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 31.5.2005 (r)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pelletLa quantità di Saccharomyces cerevisiae nella razionegiornaliera non deve essere superiore a 1,2 × 108

CFU per 100 kg di peso animale. Aggiungere 1,7 ×108 CFU ogni 100 kg supplementari di peso animale

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/73

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Altre disposizionidescrizione categoria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

CFU/kg di alimentocompleto

6 Saccharomyces cere- Preparato di Saccharomyces Scrofe — 2 × 109 1 × 1010 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (f)visiae cerevisiae contenente almeno: scela, indicare la temperatura di conservazione, il

2 × 1010 CFU/g di additivo periodo di conservazione e la stabilità quando incor-CNCM I-1079 porato in pellet

Suinetti 4 mesi 6 × 109 3 × 1010 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (f)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

7 Saccharomyces cere- Preparato di Saccharomyces Vacche da latte — 5,5 × 108 2,1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (f)visiae cerevisiae contenente almeno: 2 scela, indicare la temperatura di conservazione, il

× 1010 CFU/g di additivo periodo di conservazione e la stabilità quando incor-CNCM I-1077 porato in pellet

La quantità di Saccharomyces cerevisiae nella razionegiornaliera non deve essere superiore a 8,4 × 109

CFU per 100 kg di peso animale. Aggiungere 1,8 ×109 CFU ogni 100 kg supplementari di peso animale

Bovini da ingrasso — 1 × 109 1,5 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (f)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

La quantità di Saccharomyces cerevisiae nella razionegiornaliera non deve essere superiore a 4,6 × 109

CFU per 100 kg di peso animale. Aggiungere 2 × 109

CFU ogni 100 kg supplementari di peso animale

8 Enterococcus faecium Miscela di: Polli da ingrasso — 1 × 108 1 × 108 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (f)scela, indicare la temperatura di conservazione, il

ATCC 53519 Enterococcus faecium incapsula- periodo di conservazione e la stabilità quando incor-to ATCC 53519 e Enterococcus porato in pelletEnterococcus faecium faecium incapsulato ATCC55593 contenente un minimo Puo essere usato in alimenti composti contenenti iATCC 55593di seguenti coccidiostatici autorizzati: amprolium, deco-

[nel rapporto 1/1] chinato, alofuginone, lasalocid sodico, maduramicina2 × 108 CFU/g di additivo (cioè ammonio, monensin sodico, narasina, nicarbazina,un minimo di 1 × 108 CFU/g di narasina/nicarbazina, salinomicina sodicaciascun batterio)

L299/74

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Altre disposizionidescrizione categoria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

CFU/kg di alimentocompleto

9 Pediococcus acidilac- Preparato di Pediococcus acidi- Polli da ingrasso — 1 × 109 1 × 1010 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (g)tici lactici contenente almeno 1 × scela, indicare la temperatura di conservazione, il

1010 CFU/g di additivo periodo di conservazione e la stabilità quando incor-CNCM MA 18/5M porato in pellet

Puo essere usato in alimenti composti contenenti iseguenti coccidiostatici autorizzati: amprolium, meti-clorpindolo, decochinato, alofuginone, narasina, sali-nomicina sodica, nicarbazina, maduramicina ammo-nio, diclazuril

Suinetti 4 mesi 1 × 109 1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (g)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Suini da ingrasso — 1 × 109 1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (g)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

10 Enterococcus faecium Preparato di Enterococcus fae- Polli da ingrasso — 0,3 × 109 2,8 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (g)cium contenente almeno: scela, indicare la temperatura di conservazione, il

NCIMB 10415 periodo di conservazione e la stabilità quando incor-Microincapsulato: porato in pellet

Puo essere usato in alimenti composti contenenti i1,0 × 1010 CFU/g additivococcidiostatici autorizzati seguenti: amprolium,

1,75 × 1010 CFU/g additivo amprolium/etopabato, diclazuril, alofuginone, madu-ramicina ammonio, meticlorpindolo, meticlorpindo-lo/metilbenzoquato, monensin sodico, robenidina,salinomicina sodica

Suini da ingrasso — 0,35 × 109 1,5 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (g)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Scrofe — 0,2 × 109 1,25 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (g)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Bovini da ingrasso — 0,25 × 109 0,6 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (g)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pelletLa quantità di Enterococcus faecium nella razionegiornaliera non deve essere superiore a 1 × 109 CFUper 100 kg di peso animale. Aggiungere 1 × 109 CFUogni 100 kg supplementari di peso animale

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/75

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Altre disposizionidescrizione categoria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

CFU/kg di alimentocompleto

Preparato di Enterococcus fae- Suinetti 4 mesi 0,3 × 109 1,4 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (g)cium contenente almeno: scela, indicare la temperatura di conservazione, il

periodo di conservazione e la stabilità quando incor-Microincapsulato:porato in pellet

1,0 × 1010 CFU/g additivoIl granulato dovrà essere utilizzato esclusivamente in1,75 × 1010 CFU/g additivo succedanei del latte

e Vitelli 6 mesi 0,35 × 109 6,6 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (g)Granulato: scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-3,5 × 1010 CFU/g additivoporato in pellet

Il granulato dovrà essere utilizzato esclusivamente insuccedanei del latte

11 Enterococcus faecium Preparato di Enterococcus fae- Suinetti 4 mesi 0,5 × 109 1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (g)cium contenente almeno: 5 × scela, indicare la temperatura di conservazione, il

DSM 5464 1010 CFU/g additivo periodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Polli da ingrasso — 0,5 × 109 1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 1.4.2004 (l)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Puo essere usato in alimenti composti contenenti iseguenti coccidiostatici autorizzati: amprolium, dicla-zuril, alofuginone, monensin-sodico, meticlorpindo-lo/metilbenzoquato, nicarbazin

Vitelli 4 mesi 0,5 × 109 1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 1.4.2004 (l)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

12 Lactobacillus farci- Preparato di Lactobacillus farci- Suinetti 4 mesi 1 × 109 1 × 1010 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (h)minis minis contenente almeno: 1 × scela, indicare la temperatura di conservazione, il

109 CFU/g di additivo periodo di conservazione e la stabilità quando incor-CNCM MA 67/4R porato in pellet

L299/76

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Altre disposizionidescrizione categoria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

CFU/kg di alimentocompleto

13 Enterococcus faecium Preparato di Enterococcus fae- Suinetti 4 mesi 1 × 109 1 × 1010 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (h)cium contenente almeno: scela, indicare la temperatura di conservazione, il

DSM 10663/NCIMB periodo di conservazione e la stabilità quando incor-10415 Polvere e granulato: porato in pellet

3,5 × 1010 CFU/g di additivoVitelli 6 mesi 1 × 109 1 × 1010 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 26.7.2004 (j)

Confettato: scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-2,0 × 1010 CFU/g di additivo porato in pellet

Liquido:Polli da ingrasso — 1 × 109 1 × 1010 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 26.7.2004 (j)

1 × 1010 CFU/ml di additivo scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Puo essere usato in alimenti composti contenenti iseguenti coccidiostatici autorizzati: amprolium,amprolium-etopabato, decochinato, diclazuril, alofu-ginone, lasalocid sodico, maduramicina ammonio,meticlorpindolo/metilbenzoquato, monensin sodico,narasina, nicarbazina, robenidina, salinomicinasodica

14 Saccharomyces cere- Preparato di Saccharomyces Suinetti 4 mesi 3 × 109 3 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (h)visiae cerevisiae contenente almeno: scela, indicare la temperatura di conservazione, il

periodo di conservazione e la stabilità quando incor-MUCL 39885 Polvere, granulato e perle: porato in pellet

1 × 109 CFU/g di additivoBovini da ingrasso — 9 × 109 9 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 30.6.2004 (h)

scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

La quantità di Saccharomyces cerevisae nella razionegiornaliera non deve essere superiore a 1,6 × 1010

CFU per 100 kg di peso animale. Aggiungere 3,2 ×109 CFU ogni 100 kg supplementari di peso animale

15 Enterococcus faecium Preparato di Enterococcus fae- Vitelli 6 mesi 5 × 108 2 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 6.1.2004 (k)cium contenente almeno: scela, indicare la temperatura di conservazione, il

NCIMB 11181 periodo di conservazione e la stabilità quando incor-Polvere: porato in pellet4 × 1011 CFU/g di additivo

Suinetti 4 mesi 5 × 108 2 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 6.1.2004 (k)Confettato: scela, indicare la temperatura di conservazione, il

periodo di conservazione e la stabilità quando incor-5 × 1010 CFU/g di additivo porato in pellet

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/77

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Altre disposizionidescrizione categoria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

CFU/kg di alimentocompleto

16 Enterococcus faecium Miscela di: Vitelli 6 mesi 1 × 109 6 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 6.1.2004 (k)scela, indicare la temperatura di conservazione, il

DSM 7134 Enterococcus faecium contenen- periodo di conservazione e la stabilità quando incor-te almeno: porato in pelletLactobacillus rhamno-

sus 7 × 109 CFU/gSuinetti 4 mesi 1 × 109 5 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 6.1.2004 (k)

DSM 7133 e di scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-Lactobacillus rhamnosus conte- porato in pelletnente almeno:

3 × 109 CFU/g

17 Lactobacillus casei Miscela di Vitelli 6 mesi Lactobacil- Lactobacil- Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 1.4.2004 (l)lus casei 0,5 lus casei 1 × scela, indicare la temperatura di conservazione, il

NCIMB 30096 Lactobacillus casei e Enterococ- × 109 109 periodo di conservazione e la stabilità quando incor-cus faecium contenente almeno: porato in pelletEnterococcus faecium Enterococ- EnterococcusLactobacillus casei 2 × 109 cus faecium faecium 3 ×NCIMB 30098 CFU/g 1,5 × 109 109

e:

Enterococcus faecium 6 × 109

CFU/g

18 Enterococcus faecium Preparato di Enterococcus fae- Suinetti 4 mesi 1 × 109 1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 1.4.2004 (l)cium contenente almeno 1 × scela, indicare la temperatura di conservazione, il

CECT 4515 1010 CFU/g additivo periodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Vitelli 6 mesi 1 × 109 1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 1.4.2004 (l)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

19 Streptococcus- Miscela di: Vitelli 6 mesi Streptococ- Streptococ- Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 17.7.2004 (m)infantarius cus cus scela, indicare la temperatura di conservazione, il

Streptococcus infantarius e Lac- infantarius: infantarius: periodo di conservazione e la stabilità quando incor-CNCM I-841 tobacillus plantarum contenenti 1 × 109 1 × 109 porato in pellet

almeno:Lactobacillus plan- Lactobacil- Lactobacil-tarum Streptococcus infantarius 0,5 × lus lus

109 CFU/g plantarum: plantarum:CNCM I-8400,5 × 109 0,5 × 109e:

Lactobacillus plantarum 2 × 109

CFU/g

L299/78

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

N. Denominazione chimica, Specie animale o Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Età massima Altre disposizionidescrizione categoria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

CFU/kg di alimentocompleto

20 Bacillus licheniformis Scrofe 15 giorni 0,96 × 109 1,92 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 23.11.2004 (o)Miscela di Bacillus licheniformis prima del scela, indicare la temperatura di conservazione, il

DSM 5749 e Bacillus subtilis contenente parto e periodo di conservazione e la stabilità quando incor-almeno: durante l’al- porato in pelletBacillus subtilis

lattamento3,2 × 109 CFU/g additivo (1,6 ×DSM 5750 109 CFU/g di ciascun batterio)

Suini da ingrasso — 0,48 × 109 1,28 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 23.11.2004 (o)(Nel rapporto 1/1) scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Polli da ingrasso — 3,2 × 109 3,2 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 23.11.2004 (o)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Puo essere usato in alimenti composti contenentii seguenti coccidiostatici autorizzati: amprolium-etopabato, diclazuril, alofuginone, meticlorpindolo/-metilbenzoquato, monensin sodico, nicarbazina,robenidina, salinomicina sodica

Tacchini da ingras- — 1,28 × 109 3,2 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 23.11.2004 (o)so scela, indicare la temperatura di conservazione, il

periodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

Puo essere usato in alimenti composti contenentii seguenti coccidiostatici autorizzati: amprolium-etopabato, diclazuril, alofuginone, meticlorpindolo/-metilbenzoquato, monensin sodico, nicarbazina,robenidina, salinomicina sodica

Vitelli 6 mesi 1,28 × 109 1,6 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 28.2.2005 (q)scela, indicare la temperatura di conservazione, ilperiodo di conservazione e la stabilità quando incor-porato in pellet

21 Enterococcus faecium Preparato di Enterococcus fae- Vitelli 6 mesi 1 × 109 1 × 109 Nelle istruzioni per l’uso dell’additivo e della premi- 28.2.2005 (q)cium contenente almeno: scela, indicare la temperatura di conservazione, il

DSM 3530 periodo di conservazione e la stabilità quando incor-2,5 × 109 CFU/g porato in pellet

15.11.2001IT

Gazzetta

ufficialedelle

Comunità

europeeL

299/79

N. Specie animale o catego- Tenore Tenore Fine del periodo(ovvero Additivo Denominazione chimica, descrizione Età massima Altre disposizioniria di animali minimo massimo di autorizzazionen. CE)

mg/kg di alimentocompleto

Leganti di radionuclidi

1. Leganti di cesio radioattivo (137Cs e 134Cs)

1.1 Esacianoferrato (II) di NH4Fe(III)[Fe(II)(CN)6)] Ruminanti (domestici — 50 500 Indicare nelle istruzioni per l’uso: 13.10.2001 (b)ammonio ferrico (III) e selvatici)

«La quantità di esacianoferrato (II) di ammonio ferrico(III) nella razione giornaliera deve essere compresatra 10 e 150 mg per 10 kg di peso animale»

Vitelli prima dell’ini- — 50 500 Indicare nelle istruzioni per l’uso: 13.10.2001 (b)zio della ruminazione

«La quantità di esacianoferrato (II) di ammonio ferrico(III) nella razione giornaliera deve essere compresatra 10 e 150 mg per 10 kg di peso animale»

Agnelli prima dell’ini- — 50 500 Indicare nelle istruzioni per l’uso: 13.10.2001 (b)zio della ruminazione

«La quantità di esacianoferrato (II) di ammonio ferrico(III) nella razione giornaliera deve essere compresatra 10 e 150 mg per 10 kg di peso animale»

Capretti prima dell’ini- — 50 500 Indicare nelle istruzioni per l’uso: 13.10.2001 (b)zio della ruminazione

«La quantità di esacianoferrato (II) di ammonio ferrico(III) nella razione giornaliera deve essere compresatra 10 e 150 mg per 10 kg di peso animale»

Suini (domestici e — 50 500 Indicare nelle istruzioni per l’uso: 13.10.2001 (b)selvatici)

«La quantità di esacianoferrato (II) di ammonio ferrico(III) nella razione giornaliera deve essere compresatra 10 e 150 mg per 10 kg di peso animale»

(a) Prima autorizzazione: direttiva 97/72/CE della Commissione (GU L 351 del 23.12.1997, pag. 55).(b) Prima autorizzazione: direttiva 96/66/CE della Commissione (GU L 272 del 25.10.1996, pag. 32).(c) Prima autorizzazione: regolamento (CE) n. 2316/98 della Commissione (GU L 289 del 28.10.1998, pag. 4).(d) Prima autorizzazione: regolamento (CE) n. 639/1999 della Commissione (GU L 82 del 26.3.1999, pag. 6).(e) Prima autorizzazione: regolamento (CE) n. 1245/1999 della Commissione (GU L 150 del 17.6.1999, pag. 15).(f) Prima autorizzazione: regolamento (CE) n. 1436/98 della Commissione (GU L 191 del 7.7.1998, pag. 15).(g) Prima autorizzazione: regolamento (CE) n. 866/1999 della Commissione (GU L 108 del 27.4.1999, pag. 21).(h) Prima autorizzazione: regolamento (CE) n. 1411/1999 della Commissione (GU L 164 del 30.6.1999, pag. 56).(i) Prima autorizzazione: regolamento (CE) n. 2374/98 della Commissione (GU L 295 del 4.11.1998, pag. 3).

L299/80

ITG

azzettaufficiale

delleCom

unitàeuropee

15.11.2001

(j )Pr

ima

auto

rizza

zion

e:re

gola

men

to(C

E)n.

1636

/199

9de

llaCo

mm

issi

one

(GU

L19

4de

l27.

7.19

99,p

ag.1

7).

(k )Pr

ima

auto

rizza

zion

e:re

gola

men

to(C

E)n.

2690

/199

9de

llaCo

mm

issi

one

(GU

L32

6de

l18.

12.1

999,

pag.

33).

(l )Pr

ima

auto

rizza

zion

e:re

gola

men

to(C

E)n.

654/

2000

della

Com

mis

sion

e(G

UL

79de

l30.

3.20

00,p

ag.2

6).

(m)

Prim

aau

toriz

zazi

one:

rego

lam

ento

(CE)

n.13

53/2

000

della

Com

mis

sion

e(G

UL

155

del2

8.6.

2000

,pag

.15)

.(n )

Prim

aau

toriz

zazi

one:

rego

lam

ento

(CE)

n.18

87/2

000

della

Com

mis

sion

e(G

UL

227

del7

.9.2

000,

pag.

13).

(o )Pr

ima

auto

rizza

zion

e:re

gola

men

to(C

E)n.

2437

/200

0de

llaCo

mm

issi

one

(GU

L28

0de

l4.1

1.20

00,p

ag.2

8).

(p )Pr

ima

auto

rizza

zion

e:re

gola

men

to(C

E)n.

2697

/200

0de

llaCo

mm

issi

one

(GU

L31

9de

l16.

12.2

000,

pag.

1).

(q )Pr

ima

auto

rizza

zion

e:re

gola

men

to(C

E)n.

418/

2001

della

Com

mis

sion

e(G

UL

62de

l2.3

.200

1,pa

g.3)

.(r )

Prim

aau

toriz

zazi

one:

rego

lam

ento

(CE)

n.93

7/20

01de

llaCo

mm

issi

one

(GU

L13

0de

l12.

5.20

01,p

ag.2

5).

(s )Pr

ima

auto

rizza

zion

ere

gola

men

to(C

E)n.

1334

/200

1de

llaCo

mm

issi

one

(GU

L18

0de

l3.7

.200

1,pa

g.18

).(1 )

Inm

anca

nza

diun

ade

finiz

ione

,qua

lora

sia

nece

ssar

ia,d

iun

limite

mas

sim

osp

ecifi

coba

sato

suda

tisu

ffici

enti

rela

tivia

llapr

esen

zadi

dios

sine

,ill

imite

mas

sim

odi

500

pgW

HO

-PCC

D/F

-TEQ

/kg

sarà

appl

icat

oa

part

ireda

l15

otto

bre

2000

.(2 )

1FT

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

difo

sfat

oin

orga

nico

,alm

inut

o,a

part

ireda

lfita

todi

sodi

oco

npH

5,5

ea

37°C

.(3 )

1FY

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

difo

sfat

oin

orga

nico

,alm

inut

o,a

part

ireda

lfita

todi

sodi

oco

npH

5,5

ea

37°C

.(4 )

1G

ALU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

eid

roliz

za1

mic

rom

ole

dip-

nitr

ofen

il-al

fa-g

alac

topi

rano

side

,alm

inut

o,co

npH

5,5

ea

37°C

.(5 )

1FB

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

dizu

cche

ririd

utto

ri(e

quiv

alen

tigl

ucos

io)a

part

ireda

orzo

beta

-glu

cano

,alm

inut

o,co

npH

5,0

ea

30°C

.(6 )

1FX

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a7,

8m

icro

mol

idiz

ucch

erir

idut

tori

(equ

ival

enti

xilo

sio)

apa

rtire

daaz

o-gr

ano

arab

inox

ilani

,alm

inut

o,co

npH

6,0

ea

50°C

.(7 )

1FX

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a3,

1m

icro

mol

idiz

ucch

erir

idut

tori

(equ

ival

enti

xilo

sio)

apa

rtire

daaz

o-gr

ano

arab

inox

ilano

,alm

inut

o,co

npH

6,0

ea

50°C

.(8 )

1FX

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a0,

15m

icro

mol

idix

ilosi

apa

rtire

daxi

lano

azzu

rrin

o-re

ticol

ato,

alm

inut

o,co

npH

5,0

ea

40°C

.(9 )

1BG

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a0,

15m

icro

mol

idig

luco

sio

apa

rtire

dabe

ta-g

luca

noaz

zurr

ino-

retic

olat

o,al

min

uto,

con

pH5,

0e

a40

°C.

(10)

1EX

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

dizu

cche

ririd

utto

ri(e

quiv

alen

tixi

losi

o)a

part

ireda

arab

inox

ilano

,alm

inut

o,co

npH

3,5

ea

55°C

.(11

)1

RAU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

etr

asfo

rma

1m

gdi

amid

oso

lubi

lein

unpr

odot

toco

nca

paci

tàdi

asso

rbim

ento

pari

aun

colo

redi

rifer

imen

toa

620

nm,d

opo

reaz

ione

inpr

esen

zadi

iodi

o,al

min

uto,

con

pH6,

6e

a30

°C.

(12)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

0,1

mic

rom

olid

iglu

cosi

oa

part

ireda

carb

ossi

met

ilcel

lulo

sa,a

lmin

uto,

con

pH5,

0e

a40

°C.

(13)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

0,1

mic

rom

olid

iglu

cosi

oa

part

ireda

beta

-glu

cano

dior

zo,a

lmin

uto,

con

pH5,

0e

a40

°C.

(14)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

0,1

mic

rom

olid

iglu

cosi

oa

part

ireda

xila

nodi

aven

ae

difa

rro,

alm

inut

o,co

npH

5,0

ea

40°C

.(15

)1

BGU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

0,27

8m

icro

mol

idiz

ucch

erir

idut

tori

(equ

ival

enti

gluc

osio

),a

part

ireda

beta

-glu

cano

dior

zo,a

lmin

uto,

con

pH3,

5e

a40

°C.

(16)

1EX

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

dizu

cche

ririd

utto

ri(e

quiv

alen

tixi

losi

o),a

part

ireda

arab

inox

ilano

difr

umen

to,a

lmin

uto,

con

pH3,

5e

a55

°C.

(17)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

1m

icro

mol

edi

xilo

sio,

apa

rtire

daxi

lano

dibe

tulla

,alm

inut

o,co

npH

5,3

ea

50°C

.(18

)1

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

dizu

cche

ririd

utto

ri(e

quiv

alen

tigl

ucos

io)a

part

ireda

beta

-glu

cano

dior

zo,a

lmin

uto,

con

pH5,

0e

a30

°C.

(19)

1CU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

0,12

8m

icro

mol

idiz

ucch

erir

idut

tori

(equ

ival

enti

gluc

osio

)apa

rtire

dabe

ta-g

luca

nodi

orzo

,alm

inut

o,co

npH

4,5

ea

30°C

.(20

)1

EPU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

0,00

83m

icro

mol

idiz

ucch

erir

idut

tori

(equ

ival

enti

xilo

sio)

apa

rtire

daxi

lano

difa

rro

edi

aven

a,al

min

uto,

con

pH4,

7e

a30

°C.

(21)

1A

GL

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

5,55

mic

rom

olid

izuc

cher

irid

utto

ri(e

quiv

alen

tim

alto

sio)

,apa

rtire

dabe

ta-g

luca

nodi

orzo

,alm

inut

o,co

npH

4,6

ea

30°C

.(22

)1

AX

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a17

,2m

icro

mol

idiz

ucch

erir

idut

tori

(equ

ival

enti

mal

tosi

o),a

part

ireda

xila

nodi

aven

a,al

min

uto,

con

pH4,

7e

a30

°C.

(23)

1BG

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

dizu

cche

ririd

utto

ri(e

quiv

alen

tigl

ucos

io),

apa

rtire

dabe

ta-g

luca

nodi

orzo

,alm

inut

o,co

npH

4,8

ea

50°C

.(24

)1

IFP

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

1m

icro

mol

edi

zucc

heri

ridut

tori

(equ

ival

enti

xilo

sio)

,apa

rtire

daxi

lano

diav

ena,

alm

inut

o,co

npH

4,8

ea

50°C

.(25

)1

QX

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

dizu

cche

ririd

utto

ri(e

quiv

alen

tixi

losi

o),a

part

ireda

xila

nodi

aven

a,al

min

uto,

con

pH5,

1e

a50

°C.

(26)

1Q

GU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

1m

icro

mol

edi

zucc

heri

ridut

tori

(equ

ival

enti

gluc

osio

),a

part

ireda

beta

-glu

cano

dior

zo,a

lmin

uto,

con

pH4,

8e

a50

°C.

(27)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

1m

icro

mol

edi

zucc

heri

ridut

tori

(equ

ival

enti

gluc

osio

),a

part

ireda

beta

-glu

cano

diav

ena,

alm

inut

o,co

npH

4,0

ea

30°C

.(28

)1

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

dizu

cche

ririd

utto

ri(e

quiv

alen

tixi

losi

o),a

part

ireda

xila

nodi

aven

a,al

min

uto,

con

pH4,

0e

a30

°C.

(29)

1BU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

0,06

mic

rom

olid

izuc

cher

irid

utto

ri(e

quiv

alen

tigl

ucos

io),

apa

rtire

dabe

ta-g

luca

nodi

orzo

,alm

inut

o,co

npH

4,8

ea

50°C

.(30

)1

BXU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

0,06

mic

rom

olid

izuc

cher

irid

utto

ri(e

quiv

alen

tixi

losi

o),a

part

ireda

xila

nodi

betu

lla,a

lmin

uto,

con

pH5,

3e

a50

°C.

(31)

1BU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

0,06

mic

rom

olid

izuc

cher

irid

utto

ri(e

quiv

alen

tigl

ucos

io),

apa

rtire

dabe

ta-g

luca

nodi

orzo

,alm

inut

o,co

npH

4,8

ea

50°C

.(32

)1

PPU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

1m

icro

mol

edi

fosf

ato

inor

gani

coa

part

ireda

fitat

odi

sodi

o,al

min

uto,

con

pH5

ea

37°C

.(33

)1

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a2,

78m

icro

mol

idiz

ucch

erir

idut

tori

(equ

ival

enti

mal

tosi

o),a

part

ireda

beta

-glu

cano

dior

zo,a

lmin

uto,

con

pH5,

0e

a50

°C.

(34)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

5,55

mic

rom

olid

izuc

cher

irid

utto

ri(e

quiv

alen

tim

alto

sio)

,apa

rtire

dabe

ta-g

luca

nodi

orzo

,alm

inut

o,co

npH

5,0

ea

50°C

.(35

)1

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a4,

00m

icro

mol

idiz

ucch

erir

idut

tori

(equ

ival

enti

mal

tosi

o),a

part

ireda

xila

nodi

betu

lla,a

lmin

uto,

con

pH5,

5e

a50

°C.

(36)

1EU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

1m

icro

mol

edi

zucc

heri

ridut

tori

(equ

ival

enti

xilo

sio)

,apa

rtire

daxi

lano

diav

ena,

alm

inut

o,co

npH

4,5

ea

40°C

.(37

)1

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

dizu

cche

ririd

utto

ri(e

quiv

alen

tixi

losi

o),a

part

ireda

xila

nodi

aven

a,al

min

uto,

con

pH5,

3e

a50

°C.

(38)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

1m

icro

mol

edi

zucc

heri

ridut

tori

(equ

ival

enti

gluc

osio

),a

part

ireda

beta

-glu

cano

diav

ena,

alm

inut

o,co

npH

4,0

ea

30°C

.(39

)1

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

dizu

cche

ririd

utto

ri(e

quiv

alen

tigl

ucos

io),

apa

rtire

daxi

lano

diav

ena,

alm

inut

o,co

npH

4,0

ea

30°C

.(40

)1

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

dizu

cche

ririd

utto

ri(e

quiv

alen

tigl

ucos

io),

apa

rtire

daam

ido

difr

umen

to,a

lmin

uto,

con

pH4,

0e

a30

°C.

(41)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

1m

icro

gram

mo

dico

mpo

sto

feno

lico

(equ

ival

enti

tiros

ina)

,apa

rtire

dasu

bstr

ato

dica

sein

a,al

min

uto,

con

pH7,

5e

a40

°C.

(42)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

eid

roliz

za1

mic

rom

ole

dile

gam

idig

luco

sio

apa

rtire

daso

stra

todi

polim

ero

amila

ceo

retic

olat

o,no

nso

lubi

lein

acqu

a,al

min

uto,

con

pH6,

5e

a37

°C.

(43)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

1m

icro

mol

edi

mat

eria

lerid

utto

re(e

quiv

alen

tiac

ido

gala

tturo

nico

),a

part

ireda

subs

trat

opo

liD

-gal

attu

roni

co,a

lmin

uto,

con

pH5,

0e

a40

°C.

(44)

1KN

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a67

2m

icro

mol

idiz

ucch

erir

idut

tori

(equ

ival

enti

gluc

osio

),a

part

ireda

amid

oso

lubi

le,a

lmin

uto,

con

pH5,

6e

a37

°C.

15.11.2001 IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee L 299/81

(45)

1IU

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

1m

icro

mol

edi

zucc

heri

ridut

tori

(equ

ival

enti

xilo

sio)

,apa

rtire

daxi

lano

dibe

tulla

,alm

inut

o,co

npH

4,5

ea

30°C

.(46

)1

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a0,

0056

mic

rom

olid

izuc

cher

irid

utto

ri(e

quiv

alen

tigl

ucos

io),

apa

rtire

dabe

ta-g

luca

nodi

orzo

,alm

inut

o,co

npH

7,5

ea

30°C

.(47

)1

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a0,

0056

mic

rom

olid

izuc

cher

irid

utto

ri(e

quiv

alen

tigl

ucos

io),

apa

rtire

daca

rbos

sim

etilc

ellu

losa

,alm

inut

o,co

npH

4,8

ea

50°C

.(48

)1

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rom

ole

dizu

cche

ririd

utto

ri(e

quiv

alen

tixi

losi

o),a

part

ireda

xila

nodi

aven

a,al

min

uto,

con

pH5,

3e

a50

°C.

(49)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

eid

roliz

za1

mic

rom

ole

digl

ucos

ioa

part

ireda

unpo

limer

oam

ilace

ore

ticol

ato,

alm

inut

o,co

npH

7,5

ea

37°C

.(50

)1

ilqu

antit

ativ

odi

enzi

ma

che

liber

a1

mic

rogr

amm

odi

azoc

asei

naso

lubi

lein

acid

otr

iclo

roac

etic

oal

min

uto,

con

pH7,

5e

a37

°C.

(51)

1U

èil

quan

titat

ivo

dien

zim

ach

elib

era

0,00

67m

icro

mol

idiz

ucch

erir

idut

tori

(equ

ival

enti

xilo

sio)

,apa

rtire

daxi

lano

dibe

tulla

,alm

inut

o,co

npH

5,3

ea

50°C

.

L 299/82 IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 15.11.2001