15
___________________ FIDAF Federazione Italiana di American Football Sede Legale: Piazza Lauro de Bosis 15 -00135 Roma Codice Fiscale/P.Iva: 05104940829 - e-mail: [email protected] REGOLAMENTO DELL’ATTIVITA’ AGONISTICA E NORME PER LA DISPUTA CAMPIONATI F.I.D.A.F. FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL Approvato in Consiglio Federale a Roma il 09 novembre 2014 In vigore dal 01 gennaio 2015

Regolamento Per l'Attività Agonistica

Embed Size (px)

DESCRIPTION

.

Citation preview

___________________ FIDAF Federazione Italiana di American Football Sede Legale: Piazza Lauro de Bosis 15 -00135 Roma Codice Fiscale/P.Iva: 05104940829 - e-mail: [email protected] REGOLAMENTO DELLATTIVITA AGONISTICA E NORME PER LA DISPUTA CAMPIONATI F.I.D.A.F. FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL Approvato in Consiglio Federale a Roma il 09 novembre 2014 In vigore dal 01 gennaio 2015 ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 2 di 15 Titolo I -ATTIVITA AGONISTICA UFFICIALE E NON UFFICIALEArt.1 -Attivit agonistica ufficiale Lattivit agonistica ufficiale comprende tutte le gare indette dal C.F. organizzate dallo stesso, o per incarico da esso affidato, e disputate: a) dalle Squadre Nazionali e dalle Squadre di rappresentative Federali; b) dalle Squadre di Societ nei Campionati Nazionali e nelle competizioni a livello internazionale; c) dalle Squadre di Societ nelle altre manifestazioni Federali.Art.2 -Gare delle Squadre Nazionali e delle Squadre Rappresentative FederaliIgiocatorichiamatiafarpartedisquadrenazionaliorappresentativefederalidevono,obbligatoriamente, ottemperarealleconvocazioni,salvochenesianoimpeditipervalidiecomprovatimotivi.Lesocietalle qualiessiappartengonodevonocurareilrispettodiquantostabilitonelcommaprecedente.LaSegreteria Federale deve provvedere alla immediata segnalazione al Procuratore Federale dei nominativi di tutti coloro che non hanno ottemperato a quanto disposto dal presente articolo.Art.3 -Convocazione di giocatori per raduni e per incontri internazionaliLa convocazione per la disputa di partite internazionali, e per raduni di allenamento deve essereinviata alla Societperlaqualequestitesserato. Taleconvocazionedeveessereeffettuataalmenodiecigiorniprima delladatafissataperilraduno,salvocasidiparticolareurgenza.Eobbligodellatletaesserepresenteai raduni, ritiri od incontri, salvo casi di impedimento per validi e comprovati motivi.EobbligodellatletaedellasuaSocietdiappartenenzasegnalareallaFederazionelascadenzadel certificatomedicoagonisticoduranteilperiododiconvocazioneinNazionale,coscomestatidi convalescenza per malattia o infortunio.

Art.4 -Campionati Nazionali ed altre manifestazioni federaliICampionatiNazionalipossonoesserearticolatidalC.F.inpiseriegraduatesecondocriteritecnici.Le SocietperottenereliscrizionedellelorosquadreaicampionatinazionalidevonofarnerichiestaalC.F. nelleformeeneiterministabilitidivoltainvolta.IlC.F.deliberainmeritoallerichieste,tenendo eventualmente conto dei criteri per i ripescaggi. Art.5 -Attivit agonistica non ufficialeLattivitagonisticanonufficialecomprendetuttelealtregare.LeSocietcheintendonosvolgereattivit agonisticanonufficiale,gareamichevoliotornei,devonoottenerelarelativaautorizzazionefederalee richiedere contestualmente la presenza di arbitri CIA.In qualsiasi caso consentita la partecipazione solo ad atleti che siano regolarmente tesserati.Le richieste di incontri internazionali devono essere autorizzate dalla Federazione Europea tramite la FIDAF e dovranno essere accompagnate dalla tassa prevista.LamancataosservanzadiquantosopracomportalatrasmissionedegliattiallaProcuraFederaleper violazione del dovere di lealt e correttezza. Art.6 -Prescrizioni per le SocietNello svolgimento dellattivit agonistica alle Societ ospitante fatto obbligo di:a) assicurare la regolare effettuazione della gara e la tutela degli Ufficiali di gara, dei Dirigenti, degli Atleti e degliAccompagnatoridellasquadraospitata,prima,duranteedopolagarastessaallinternodellareadi gioco e del parcheggio;b) far partecipare alla gara solo giocatori regolarmente tesserati cui non sia stata vietata la partecipazione alla gara stessa; ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 3 di 15 c) provvedere che le maglie da gioco siano opportunamente numerate ed uniformi e tali da rendere possibile lidentificazione dei singoli giocatori. Le squadre di casa hanno il diritto di indossare i propri colori sociali. SarobbligoditutteleSocietcomunicare15giorniprimadelliniziodiqualsiasicampionatoseniore/o junior,allaLegadiappartenenzaedallaFederazione,qualecoloredimagliautilizzerannoinincontri casalinghi. La squadra ospitata dovr indossare obbligatoriamente una maglia da gioco prettamente bianca o contrastanteneicolori,taledanonconfondersiconladivisadagiocodellaSocietospitante.Potranno intercorrereaccordidiversitralesquadrepreviacomunicazioneviamail,entroilgiovedprecedente lincontro,alCommissioneredalC.I.A.Nelcasotalinormenonfosserorispettate,perlaSociet inadempiente prevista una sanzione pecuniaria di 200,00 e leventuale sconfitta a tavolino dellincontro 0/8qualoralacrewarbitralerilevilimpossibilitdidistinguerelemagliedelleduesquadreenonfaccia disputare lincontro.d)disporredialmenon.3 (tre) palloni,omologati,esclusivamenteinpelle.IlC.F.pustabiliredianno in annoqualesiailmodellodipalloneufficialediognicampionato.Ipallonidevonoessereconsegnatiagli arbitriprimadelliniziodellagara.NelcasolaSocietospitantenonsiaingradodifornireagliarbitriil numerodipallonisuindicati,masolounooduepallonionessuno,doveredelCapoArbitrosegnalare quantosopranelreferto.Pertalemancanzasarcomminataunasanzionedi100,00perognipallone mancante. Se, a causa della totale mancanza dei palloni di gara, lincontro non avr luogo o non verr portato a termine la squadra ospite vincer 0/8 a tavolino e verr comminata una multa di 500,00 alla squadra organizzatrice, oltre al rimborso forfettario di 500,00 da versare alla squadra avversaria per danno procurato.Art.7 ArbitriOgni gara di football a 11 deve essere diretta da almeno n 5 arbitri; ogni gara di football a 9 da almeno n 4 arbitri; del tutto eccezionalmente e per cause di forza maggiore consentita la disputa di partite di football a 11 dirette da n 4 arbitri e di football a 9da n 3 arbitri. Art.8 -Commissari di campoPerognigara,ilCommissioner,disuainiziativaosurichiestadellaProcuraFederale,pudesignareun Commissario di campo, che ha la funzione di riferire sui fatti inerenti lo svolgimento della gara. Lo status di Commissario di campo equiparato a quello di arbitro ufficiale.I Commissari di campo vengononominati dal Consiglio Federale anche su proposta del CIA.Art.9 -Capitani delle squadrePerogniSquadradevonoessereidentificatiecomunicatiagliarbitrii2capitani.Essihannofunzionedi collegamento e di rapporto, sempre in forma corretta, con i Giudici di gara.Art.10 -Ammissione allArea Tecnica Per Area Tecnica si intende il campo da gioco e gli eventuali spogliatoi annessi al campo. Hanno diritto ad accedereallAreatecnicaicomponentilacrewarbitralee,dietroconsegnaallarbitroincaricatodalcapo arbitrodei relativi cartellini, i giocatori e i vari tesserati iscritti a roster. Il numero massimo di tesserati per ogni squadra, da inserire nel roster, che possono accedere allArea Tecnica sono: Dirigenti: n.10, Allenatori: n.12,addettiallestatistichen.3,addettiallacatenan.4,icomponentilostaffmedico(medicosquadra, fisioterapisti, massaggiatori) n.7.Fotografi, operatori cinematografici, radiocronisti e teleoperatori potranno accedere allArea Tecnica solo se autorizzati dalla Societ ospitante sotto la propria responsabilit.Nessuna altra persona pu accedere al campo di gioco. ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 4 di 15 AllinternodellAreatecnicaapartireda120 (centoventi)minutiprimadelliniziodellapartitaesino a60 (sessanta)minutidopoilterminedellincontro,laSocietorganizzatricesempreresponsabileper qualunqueaccadimento,attoadisturbareilregolaresvolgeredellincontroopermisurenonconsonealla protezione degli atleti o degli accompagnatori e degli arbitri.TutticolorochehannodirittoadentrarenellAreaTecnica,esclusiigiocatori,gliarbitriegliaddetti allambulanza, dovranno essere muniti di tessera federale. Tale tessera dovr essere ben visibile; coloro che non fossero in possesso della tessera non potranno accedere al recinto di gioco. Sono esclusi dal possedere la tesseraFIDAF:lecheerleadersinuniforme,lemascotteinuniforme,glioperatoricinematograficiei fotografi (queste ultime due categorie dovranno essere muniti di pass rilasciato dalla Societ ospitante e tale tesserinodovrriportareillogodellaSocietenomeecognomedellapersona),oltrealpersonale paramedico dellambulanza. LaSocietospitantedevecomunquecomunicareagliarbitrigliestremivalidiperlidentificazionedi cheerleaders e mascotte.Titolo II -DISPOSIZIONI PER LA DISPUTA DEI CAMPIONATIPREMESSALe variazioni delle regole NCAA inviate alle Societ sono da intendersi sempre e solo riferite alle regole di gioco nella traduzione ufficiale emessa annualmente dal CIA e pubblicata sul sito federale (www.fidaf.org). Per tutte le altre disposizioni fanno testo solo ed esclusivamente il presente regolamento ed i comunicati e/o circolariinviati viae-maildi voltain voltadallaFederazioneepubblicati sul sito ufficialedi questultima: www.fidaf.org.Capitolo I -PARTECIPAZIONE DEI GIOCATORI ALLE GAREArt.1 - GiocatoriI giocatori possono partecipare a gare ufficiali solo nelle squadre della Societ per la quale siano tesserati.La squadra composta da un numero minimo a roster di n.12 giocatori per il Football a 11, n.10 giocatori per ilFootballa9,n.8giocatorinelfootballa7,nelFlagFootballilnumerominimodin.6giocatori.Aldi sottoditalenumero,lincontrononpuessereiniziatoelasquadraindifettosardichiarataperdenteed incorrer nelle sanzioni previste dalle norme federali. Art. 13 Art.2-AllenatoriTuttigliallenatoriinseritiarosterdebbonoessereinregolaconlenormeditesseramentoemanatedalla Federazione. In mancanza di un allenatore abilitato ed incaricato, non sar possibile disputare alcun incontro ufficialeedallaSocietsarannoapplicateoltrechelasconfittaatavolinoanchelesanzioniprevisteperla mancata disputa dellincontro Art. 13 Art.3 -RosterEntro120minutiprimadelliniziodellapartitaleSocietdevonocompilareilrostersulmodulofederale tramite pannello telematico del sito Fidaf. Tale modulo deve essere stampato in n 5 copie e dovranno essere consegnate a: -Squadra avversaria -Speaker -Addetto alle statistiche -Arbitri ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 5 di 15 LaquintacopiadeveesseretrattenutaagliattidellaSocietcompilantecontrofirmatadaundirigentedella squadra avversaria. Ilrosterdellasquadradeveesserecompilatointuttelesuepartiefirmatoinmodoleggibiledaldirigente accompagnatore regolarmente inserito a roster.I roster delle squadre vanno consegnati al capo arbitro almeno 60 minuti prima dellinizio dellincontro. Non possonoessere compilati roster amano.Sono ammesse correzioni manuali solo per eventuali modifiche da apportareainumeridimaglia.Unatletanoninseritoarosternonpupartecipareallincontro.Incaso risultasseroproblemiomancanzenellacompilazionedelrostertelematico,questeultimedovrannoessere segnalate, tramitee-mail, al Commissionerdel Campionato di riferimento e al CIA entro e non oltre leore 12.00 del venerd antecedente la partita. Solo tramite tale segnalazione un atleta potr disputare lincontro.La compilazione errata o incompleta del roster dar luogo a sanzione pecuniaria non inferiore a 50.00.Laerratasegnalazionedeinumeridimaglianelroster,fattosalvoilriscontrodidolo,comporterperla squadrainadempienteunasanzionediEuro100,00.Incasodiomessaconsegna,dapartediunadelledue squadre, del roster regolarmente compilato e firmato, gli arbitri non daranno inizio allincontro e alla squadra inadempiente sar inflitta la perdita della gara e le conseguenti sanzioni previste, Art.13 . Art.4 -Identificazione giocatori e controllo cartelliniIl Dirigente accompagnatore dovr, almeno sessanta minuti prima dellinizio della partita:a) consegnare allarbitro incaricato dal Referee le tessere FIDAF dei giocatori. Tali tessere dovranno essere accompagnate dal roster stesso, debitamente compilato in tutte le sue parti e firmato; b) presentare allarbitro, coadiuvato dalladdetto alle statistiche,per il riconoscimento, i giocatori secondo le seguentimodalit:igiocatori,schieratisuunarigaesenzaindossareilcasco,dovrannorispondere allappellomenzionandoilproprionomepersonaleeilproprionumerodimaglia.Ognigiocatore,dopoil riconoscimento, abbandoner la riga e attender il termine del riconoscimento di tutti i suoi compagnial di fuori della stessa dal momento del riconoscimentoe sino alla riconsegna da parte dellarbitro incaricato dei documenti didentit, fino ad allora i giocatori delle due squadre non potranno abbandonare lArea Tecnica.Gli atleti dal momento del controllo cartellini sino al termine dellincontro non potranno recarsi, salvo cause di forza maggiore e dietro consenso/autorizzazione del Capo Arbitro, in altre strutture facenti parte o attigue allimpianto sportivo (vedasi tribuna,bar etc.). Il controllo cartellini deve essere effettuato tra un lasso di tempo compreso nei 60 minuti antecedenti linizio dellincontro e comunque entro e non oltre 15 minuti prima dellinizio della partita. Sarconsentitolingressoincampoadungiocatorepresentatosiinritardoalcontrollocartellini,previa segnalazionedieffettivoritardoriportatodaldirigenteaccompagnatorealcapoarbitroedaldirigente accompagnatore dellasquadra avversaria.Inogni caso potr accedere al terreno di gioco sepresente prima del Kick-off del terzo tempo di gioco.IncasoditesseraFIDAFsmarritaodimenticatailgiocatore,esibendoundocumentovalidodi riconoscimento potr partecipare allincontro. In questo caso alla Societ verr comminata una sanzione di 50.00 per ogni cartellino non consegnato. Larbitro riporter laccaduto nel referto ed il giocatore parteciper allagarasub-judice.Ogniulteriorerilievosarmessoarefertoecontrofirmatodaidirigentidelledue squadre.Oltrealcontrollodicuisopra,datafacoltalleSociet,attraversocomunicazioneoraleda presentare al capo-arbitro, richiedere verifica su un massimo di 10 giocatori secondo le modalit di cui sopra. Talerichiestavaformulatadaldirigenteaccompagnatore/addettoagliarbitriprimadelliniziodelterzo quartoconlesquadrepresentisulcampo.Ilcapoarbitrodovrcomunicare,entrolafinedellincontro, allaltraSociettalerichiestaedilsuccessivocontrollodovressereeffettuatoalterminedellincontroe prima che i giocatori delle rispettive Societ abbandonino il terreno di gioco.Il dirigente accompagnatore di entrambe le squadre, al termine dellincontro, deve firmare obbligatoriamente il referto della gara per presa visione del risultato ed eventuali note riportate dagli arbitri. Il dirigente che si ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 6 di 15 rifiutasse eventualmentedi firmare il referto di gara dovresseresegnalato suquestultimo ea carico della Societ di appartenenza sar comminata unammenda di 250,00. Il referto arbitrale cartaceo dovr essere in triplicecopia:controfirmato,perpresavisione,oltrechedalcapoarbitro,daentrambiidirigenti accompagnatoriaiqualispetterunacopiaperogniSociet.Eventualireclami,inerentiallagara,non sarannoaccettatisenoninseritiareferto,eventualiricorsiverrannonormaticomedaRegolamentodi GiustiziaeDisciplina.IlrefertoelettronicoandrinviatodalCapoArbitroallaSegreteriafederaleedal Giudicediprimogradoentroenonoltreleore12.00delprimogiornoferialesuccessivoalladisputa dellincontro.Idirigenti,gliallenatorieigiocatoriconprovvedimentidisqualificaincorsononpossono entrare nellarea tecnica, pena ammenda di 250.00.Capitolo II -PRESCRIZIONI SOCIETA ORGANIZZATRICIArt.5 -Obblighi della squadra di casa. Le date, gli orari e i campi degli incontri di Campionato devono essere comunicati alla Federazione entro gg. 60 per il campionato di I Divisione, 45 gg per il campionato di II Divisione, 20 gg per il campionato di III Divisione e campionati giovanili. Trascorso tale termine, alla Squadra inadempiente sar inflitta la sanzione pecuniaria nei limiti edittali previsti nel Regolamento di Giustizia e Disciplina.Alla Societ organizzatrice fatto obbligo di:a)porreadisposizionedellasquadraospiteedellacrewarbitraleirelativispogliatoialmeno120minuti prima dellinizio della partita;b) fornire n.3 addetti alla catena. Essi dovranno aver compiuto il 14 anno di et e dovranno essere tesserati perquellaSocieteiscrittiaroster;sarannoammessimaggiorenninontesseratiequestiultimidovranno esibire e consegnare un documento di riconoscimento al capo arbitro;c)inoltrareperiscrittoallaAutoritdiPubblicaSicurezzalarichiestadiunadeguatoserviziodordine pubblico;d)garantirelapresenzadelMedicoSocialeintuttelegarecompresiiCampionatiGiovanilielegare amichevoli.Inmancanzadel Medico Socialeo di suo sostituto, gli arbitri decreteranno lanon disputabilit dellincontroeallaSocietdicasasardatapartitapersaper0-8Art.13.Incasodiallontanamentodel medico,lapartitasarsospesafinoaunmassimodi60(sessanta)minuti,trascorsotaleterminegliarbitri decreteranno la fine dellincontro e sar data partita persa alla Societ organizzatrice senza applicare sanzioni supplementari.e)garantirelapresenzadiunautoambulanza,inmancanzadellastessalagaranonavrluogo.Larrivo dellambulanza dovr essere atteso fino a 30 minuti con applicazione di sanzione pecuniaria di 100.00 per ritardoimputabileallaSquadradicasa;trascorsotaleterminegliarbitridecreterannolanondisputabilit dellincontro e alla Societ di casa sar data partita persa per 0-8.Se nel corso della gara lambulanza dovr lasciareilcampopermotivinondemandabilidovressereprontamenterimpiazzatacomunqueentro45 (quarantacinque)minuti,dopodichgliarbitridecreterannolimpossibilitdiproseguirelincontroealla Societ di casa sar data partita persa per 0-8 o acquisito il risultato al momento della sospensione nel caso in cui sia pi favorevole alla squadra ospite;f) garantire il funzionamento degli impianti, soprattutto di illuminazione e la regolarit del campo di gioco.

___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 7 di 15 Capitolo IV -CAMPI DA GIOCOArt.7 -Dimensioni del campo e distanze di sicurezzaIl campo dovr avere le dimensioni stabilite come da regolamento NCAA. Econsentitolutilizzodicampiaventidimensioniminimediyds100x54compreseleendzone,peril football a 9 e le misure di 100x45 per il football a 7, end zone comprese.Inoltre,lerecinzionidelcampo,oaltrioggettigiudicatidalrefereepotenzialmentepericolosiper lincolumit dei giocatori, devono trovarsi ad almeno 3 metri dalla sideline ed almeno 1 metro dalla endline. Ovenondovesseroessererispettatetalidisposizioni,larbitrononfardisputarelincontro,segnalandoil motivo a referto.Art.8 -PorteIpalidelleportedovrannoessereadeguatamenteimbottiti,econformialledimensioniprevistedal Regolamento di gioco.Art.9 -SegnaturaOgniSocietdovrprovvedereachelasegnaturadelcamposiaultimataalmenounoraprimadellinizio dellincontro; in casi di forza maggiore, mezzora prima dellora di inizio della gara ed ogni inadempienza a tal riguardo sar messa a referto. Alle Societ inadempienti sar applicata la sanzione pecuniaria di 50.00.

Laddove,perdifficoltoggettive,concernentilagestionedelcampo,lasegnaturadellerighenonfosse effettuatacongessoovernicedicoloreesclusivamentebianco,sartolleratalasegaturadilegnooaltro materiale idoneo. Inoltre,percausediforzamaggiore,ovenonsiapossibileeffettuarelasegnaturadelcampoconvernice bianca, dovr essere comunicato, con motivazione, alla Federazione ed al CIA, il colore e materiale usato per la segnatura del campo. Tale comunicazione va effettuata dalla Societ 10 (dieci) giorni prima dellinizio del campionato di riferimento. Sono da rispettare, inoltre, le seguenti disposizioni:

a)leENDZONES,ancheperragionidisicurezza,dovrannoessereprivediostacoli(inclusiipalidelle porte)eprofondesempre10yds.Inassenzaditalirequisiti,sarobbligatorioridurreledimensionidel campo di gioco. Il campo non dovr comunque essere di lunghezza inferiore a 80 yds; b)leHASH-MARKSdovrannoessereobbligatoriamentesegnateelaripartizionedellehashmarksperla suddivisione del campo dovr essere 3/8-2/8 -3/8; c) obbligatoria la coaching area / team area . Tale area un rettangolo posto su entrambe le linee laterali del campo da gioco,ad una distanza minima dal perimetro di gioco di 2(due)yards. La lunghezza va dalle 25 yds alle 25yds del campo, con profondit minima di 2 yds (coaching area); inoltre,posteriormente alla coach area, con uguale lunghezza ma con profondit di almeno 3 yds, va posta la team area. La mancata osservanza di tali disposizioni d luogo alla sconfitta a tavolino ed alle sanzioni previste.Capitolo V -PROGRAMMAZIONE DELLE GAREArt.10 -Orari e durata degli incontriIgiorniconsentitidallaFederazioneperladisputadegliincontrisonoiseguenti:SABATOpomeriggioo sera, DOMENICA pomeriggio. Gli orari di inizio delle partite dovranno tassativamente rispettare le seguenti indicazioni: ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 8 di 15 - SABATO gli incontri potranno svolgersi dalle ore 14.30 alle ore 21.00. - DOMENICA pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 16.30 .Perilperiodochedecorredal1giugnoal31lugliogliincontridovrannodisputarsi:-SABATOdalleore 15.30 alle ore 21.00 - DOMENICA dalle ore 15.30 alle ore 18.00Econsentitodisputareincontri in qualsiasi altro orario egiorno dellasettimanasolopreviaautorizzazione della Federazione e del Settore Arbitrale (C.I.A.) e verifica dellaccordo tra le due Societ tramite conferma via e-mail alla Segreteria della Federazione ([email protected]) da parte di entrambe, conferma che dovr pervenireentroilgioved dellasettimanaprecedente lasettimanadellincontro. Gli incontri che prevedono trasfertesuperioriaKm.850complessiviA/R,secondotabelleMichelin(itinerariopirapido),dovranno essere disputati la Domenica pomeriggio, salvo accordi differenti tra le squadre.I tempi di gioco della Regular Season e della Post Season sono: Campionato massima serie a 11 : quarti da 12 Per il Football a 11: quarti da 10Per il Football a 9: quarti da 10, Campionati giovanili: quarti da 10. La riduzione dei tempi di gioco pu avvenire secondo quanto stabilito dai rispettivi Regolamenti di Gioco o, nei casi di incontri amichevoli, previo accordo tra le squadre. Art.11 -Spostamento IncontriLaSocietdicasahalafacoltdichiedere,pergiustificatimotivi,lospostamentodelgiornoe/odellora dellincontro.Glispostamentidicuisopranonpotrannoessereconcessiperrichiestepervenuteoltreil gioved della settimana precedente la settimana dellincontro, e prevedono le seguenti disposizioni:a) comunicazione pervenuta al Commissioner e alla squadra avversaria a mezzo e-mail entro il gioved della settimana precedente la settimana dellincontro con applicazione della tassa spostamento gara di . 50,00, la Societ ospite ha facolt, entro le 48 ore successive, di richiedere il rimborsodelle spese documentate e gi sostenute da rifondersi entro 30 giorni;b)neicasidirichiestadispostamentopervenutadopoilterminedicuialpuntoa,sarapplicatalatassa spostamento gara di euro 150,00 e lo spostamento potr essere concesso solo previo accordo con la squadra ospite.Sia nel caso a e sia b, saranno posti a carico della Societ organizzatrice il rimborso dei costi dei biglietti di viaggio degli arbitri gi acquistati da FIDAF/CIA. Spostamentidelcampodigiocorichiestiufficialmente,medianteinviodimessaggiodipostaelettronica, nella stessa settimana in cui e programmato lincontro e comunque entro il gioved, possono essere effettuati solo nellambito dello stesso Comune. Viene applicata la tassa di euro 50,00. Spostamentidelcampodigioco,mantenendodataeorariooriginali,incomunediverso,possonoessere concessi previo consenso della Societ ospite, nellambito dei soli comuni limitrofi. Viene applicata la tassa spostamento incontri di Euro 150,00 Art.12 -Riprogrammazione di gare UfficialiIlGiudiceSportivo,valutatelesituazioni,pudecretarelaripetizionedellagaraincasidiprovataforza maggiore quali:a) mancato arrivo degli arbitri; ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 9 di 15 b)mancatoarrivodellasquadraperincidentestradale(documentatodalRapportodellaPolizia), cancellazione voli etc., calamit naturali;c)impraticabilitdelcampodigiocostabilitadapartedellarbitro,adeccezionedeicasiincuiilGiudice Sportivo omologhi il risultato dellincontro col punteggio acquisito al momento delleventuale sospensione.Neicasidicuisopra,inmancanzadidateutiliperlaripetizione,lagarasarriprogrammata infrasettimanalmente nella giornata di Mercoled, salvo accordi diversi tra le squadre.Nelcasoa)eventualispesedocumentatesostenuteperlorganizzazionedellincontroeditrasfertesaranno rimborsate dalla Federazione solo se dipendenti da colpa della crew arbitrale. Capitolo VI -RINUNCE A GARE UFFICIALIArt. 13 -Rinuncia o mancata disputa di una o pi gare La rinuncia a disputare una gara di campionato, comunicata alla FIDAF ed alla Societ avversaria, almeno 5 giorni prima del suo svolgimento, comporta un indennizzo di euro 1.000,00 da pagarsi entro 15 gg dalla gara inquestioneallaSocietavversariaedieuro1.000,00allaFIDAF,fattosalvoilmaggiordannoda dimostrarsi con la procedura di cui allart. 10 lett. B Regolamento Societ Affiliate. In ogni caso la Societ, responsabile la mancata effettuazione della gara, subir la sconfitta 8-0 a tavolino. La rinunciapervenutao manifestatasi fuori dai termini precedenti o la mancata effettuazionedellagaraper fattoecolpadiunaSocietcomportalesanzionieprocedimentidicuisopraincrementatedel50%ela penalizzazione di almeno un punto in classifica. Allaterzarinunciaomancatapresenzaingarasiapplicherlesclusionedalcampionatooltreai procedimenti di cui allart. 10 lett b Regolamento Societ Affiliate Eequiparataallarinuncialabbandonodelterrenodigiocoprimadelterminedellagaraequalsiasialtro caso,addebitabileadunasquadrachenonpermettaleffettuazionedellincontrooilsuosvolgimentocon omologazione del risultato. Lasquadrachenondisputaleprime2giornatedelcampionatoalqualesieraiscritta,vieneesclusadal campionato stesso e in caso di recidiva prevista anche leventuale radiazione dalla Federazione.CapitoloVII-MANCATAEFFETTUAZIONEE/OSOSPENSIONEDEFINITIVADI UNA GARAArt.14 -Mancata effettuazione o sospensione definitiva di una garaLarbitro non deve far svolgere una gara allorch:a)rilevicheleventualenonconformitdelterrenodigiocononsiastata,acuradellaSocietospitante, eliminataentro30minutidallorastabilitaperliniziodellagaraequandosianopresentinellareatecnica ostacoli o strutture non rimovibili, che possano mettere a rischio lincolumit degli atleti; b) accerti che le condizioni del terreno di gioco sono tali da impedire il regolare svolgimento della gara, sia per pericolo alla incolumit dei giocatori sia per difetto di visibilit (da una porta non sia visibile laltra) sia per altre cause contingenti; c) laccompagnatore di una delle due squadre od entrambi non presentino il roster giocatori in conformit al numero minimo previsto. ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 10 di 15 d) quando larbitro ritenga che manchino le condizioni di sicurezza per lincolumit propria e degli organici delle squadre. Larbitro ha il dovere di ordinare la sospensione definitiva qualora: a) prima del segnale di fine della gara una squadra abbandoni il terreno di gioco; b)untesserato espulso rifiuti di allontanarsi dal recinto di giocoo vi rientri interferendoin qualsiasi modo nel regolare svolgimento della gara; c) rilevi linsorgenza delle condizioni di cui al primo comma dopo linizio della gara. Art. 15 Impraticabilit di campo.Sidefinisceuncampoimpraticabilequandosiverificaunoopidelleseguenticondizioni,elencatein maniera esemplificativa, ma non esaustiva:a) acausadieccezionaliprecipitazionimeteorologichesiaacaratteretorrenzialechenevoso,la tracciaturaprincipaledelcampo(sidelines,goalinesedendlines)nonsiamantenibileinmaniera percepibile;b) a causa di eccezionali precipitazioni meteorologiche a carattere torrenziale, il campo risulti allagato, evengatotalmentecompromessalastabilite/olequilibriodegliatleti,mettendonearischio lincolumit fisica;c)acausadicondizionitemporalesche,siabbianofenomenidiscaricheelettrichenellevicinanzedel campo di gioco (vedi regola NCAA); In tutti questi casi la partita dovr essere programmata nuovamente senza alcun eventuale costo aggiuntivo o sanzione per la Societ ospitante. E tuttavia facolt del Giudice Sportivo, confermare il risultato acquisito in camposeisuccitaticasisiverificasseronellultimoquartodigiocoeseladifferenzadipunteggiotrale squadre risulti superiore ai 24 punti.Capitolo VIII -SOSPENSIONE TEMPORANEA DEL GIOCOArt. 16 -Sospensione temporanea del giocoLa sospensione temporanea del gioco ordinata dallarbitro nei casi e nei modi previsti dalle regole di gioco. Primadiordinarelasospensionedefinitivadellagaralarbitroconsulterilcapoallenatoredelledue squadre. Larbitropudisporrepi sospensioni temporanee,ciascunadelladuratamassimadi trentaminuti, qualora ritengachecipossaconsentirelacessazionedellecauseimpedientiepu,senecessario,autorizzarei giocatoriarientrareneglispogliatoi.Tuttavialaduratacomplessivadelleinterruzioninonpuessere superiorea45minuti,fattosalvoquantoprevistodalCapitoloII(Obblighidellasquadradicasa-Art.5-comma D). Cessata la causa di sospensione, larbitro ordiner la ripresa del gioco.Capitolo X -TEMPI DI ATTESA DELLE CREW ARBITRALIArt. 17 -Tempi di attesa delle crew arbitraliLarrivodegliarbitriallimpiantosportivodeveessereattesodallesquadreper60minutidalloradinizio dellagarafissataincalendario.Incasodinonosservanzadidettotempo,lasquadraolesquadrechenon saranno presenti sul campo allarrivo degli arbitri nel tempo prescritto, avranno partita persa per 0-8/8-0. ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 11 di 15 Capitolo XI -RITARDI DELLE SQUADREArt. 18 Ritardi delle squadrePrimadipoterabbandonareilterrenodigioco,lasquadrapresenteincampohalobbligodiattenderela squadraavversariapertrentaminuti.Edatafacoltallesquadre,purchpresentisulterrenodigioco,di chiedere un ulteriore spostamento di 30 minuti dellorario di inizio dellincontro. In ogni modo sar larbitro a concedere tale spostamento. Per ritardo non giustificato di 30 minuti dellinizio della partita, ovvero di 15 minutiperlaripresadelgiocodopolintervallo,verrcomminataallaSocietunasanzionepecuniariadi euro 125,00. In caso di dimostrata forza maggiore il Giudice Sportivo valuter il caso. Capitolo XII -STATISTICHE Art. 19 -Statistiche OgniSocietchepartecipaaduncampionatodicategoriaTACKLESENIOR(Primadivisione,Seconda divisione e Terza divisione) deve disporre di almeno 2 addetti statistiche regolarmente tesserati. Le squadre che partecipano ai campionati TACKLE U19 devono disporre di almeno un addetto statistiche regolarmente tesserato. Per i campionati TACKLE U16 e TACKLE femminile, le Societ non hanno lobbligo di fornire le statistiche anche se consigliato. Per le Societ al primo anno di attivit agonistica, dietro richiesta esplicita da parte dei teams, sar applicata unaderogacheconsentalorodinonaverepropriscorertesserati.Inquestocaso,loscorerdellasquadra ospiteeffettuertutteleoperazionidiritoalpostodellasquadradicasa,mentrelasquadradicasadovr mettere a disposizione un proprio tesserato per espletare le attivit dellAnnouncer (che gli verranno indicate dalloscorerpresente).Qualoraancheilteamospiteusufruissedelladeroga,perlincontrononsaranno redatte le statistiche. OgniSociet,siachelincontrosisvolgaincasasiafuori,dovrdisporreobbligatoriamente,durantela partita, di almeno un addetto alle statistiche inserito a roster. Gli scorers prescelti si disporranno, per redigere irefertistatistici,sullatodellacatena(eccezionefattapercasidipioggiaincuisipotrannorecarenella tribuna),mamaiseparatamente.Incampoefuoridalcampo,gliscorersdevonocollaboraretralorocon assoluta imparzialit. In caso di momentanea indisponibilit dei propri scorer, il SNS pu fornire addetti alle statistiche ad un costo deliberato annualmente dal Consiglio Federale. Art.19.1 Compiti e mansioni degli scorers: DURANTE LA PARTITA:Gli scorers della squadra di casa dovranno: riportareleazioniconcordatesuPlaybyPlayChartsedalterminedellincontrofirmarleinmodo leggibile, apponendo anche il loro numero di tessera. AL TERMINE DELLA PARTITA:Ritirare il referto arbitrale della partita e recuperare i cartellini dalla crew arbitrale;Ritirare lInjury Report debitamente firmato dal medico di gara. ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 12 di 15 GIORNO SUCCESSIVO ALLA PARTITA:Gli scorers della squadra di casa dovranno: inserirelestatisticherilevatedurantelapartitanellappositosoftware.Lestatisticheelaborate dovranno pervenire al Servizio Nazionale Statistiche in formato digitale entro le ore 24.00 del luned successivo allincontro;inviarelinjuryreportallaCommissioneMedica([email protected])entroleore 24.00 del luned successivo allincontro. Art. 19.2 Riconoscimento degli scorer Primadellapartita,lacrewarbitraledovreffettuareilriconoscimentodegliaddettistatistichepresenti.In casodiirregolaritosegnalazionidiqualsiasialtranatura,ilCapoArbitroriporterquantoriscontratosul refertoarbitrale.Durantelapartitaloscorerdovresserericonoscibileattraversolesposizionedelbadge della Stats Crew. Art. 19.3 Sanzioni Amministrative Allasquadra,chenonsiainpossessodelnumerodiscorerprevistodallart.19,almeno15giorniprima dellinizio del campionato, verr comminata una sanzione pecuniaria di 1.000,00. Qualoralestatistichesianoinviateentroillunedsuccessivoallincontro,soloinmanieracartacea unitamente ai roster post partita, sar comminata una multa di 100,00. Il mancato recapito delle statistiche entro il luned successivo lincontro comporter una sanzione di 300,00 (per qualsiasi campionato con le statistiche obbligatorie).

Lassenza dellAddetto alle statistiche della squadra ospitante comporter unammenda di 300,00 a carico della Societ in questione e lo scorer della squadra ospite sar obbligato a redigere le statistiche della partita da disputare. Lassenza dellAddetto alle statistiche della squadra ospite comporta unammenda di 250,00 a carico della stessa.NelcasononfosseropresentiAddettiallestatistiche,lincontrosardisputatoregolarmenteesaranno applicateleseguentisanzioniamministrative:Societospitanteammendadi300,00eSocietospite ammenda di 250,00 Art 19.4 Ottenimento della qualifica da scorer Perottenerelaqualificadiscorer,gliaspirantiaddettistatistiche,devonoaverfrequentatoregolarmenteil corsodiformazione,organizzatoederogatodalServizioNazionaleStatistiche,eaverottenuto laqualifica con ilsuperamento dellesame finale. Laspirante scorer deve aver compiuto 16 anni di et alla data di inizio del corso. Art. 20 -CRITERI PER I RIPESCAGGINelcaso,perqualsiasinecessitoscelta,ilCFdecidadieffettuareripescaggi,siprocederalla pubblicazionesulsitointernetfederalediunbandoovevienestabilitoiltermineentroilqualeleSociet potranno far pervenire le proprie domande. Le Societ richiedenti il ripescaggio dovranno avere i seguenti requisiti: - essere regolarmente iscritte alla FIDAF per lanno in corso; ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 13 di 15 - non essere incorse in condanne per illecito sportivo o frode sportiva negli ultimi 5 anni; -essereinregolacontuttigliobblighiamministrativialladatadipresentazionedelladomanda (pagamento di tasse federali, tesseramenti, quote arbitrali, sanzioni pecuniarie, lodi arbitrali); Nel caso le domande siano in numero superiore ai posti disponibili, la classificazione per laccesso verrstabilitainbaseadunagraduatoriarelativaalle3precedentistagioniagonisticheche riconosca: per ogni anno di affiliazione FIDAFpunti 5 per ogni anno di partecipazione a Campionato I div punti 15 per ogni anno di partecipazione a Campionato II div punti 10 per ogni anno di partecipazione a Campionato III div punti 5 per ogni anno di partecipazione ad un campionato giovanile superiore allU14 tackle punti 5 ranking nazionale dellanno precedente: I^ divisione 10 punti, II^ divisione 5 punti per contratto di gestione impianto sportivo (regolamentare Fidaf) pluriennale (registrato) punti 15. EfacoltdelConsiglioFederaleinseriretrairequisitioattribuirepunteggiancheacriteridi carattere economico che tengano conto della solidit patrimoniale della Societ.Il CF potr comunque decidere di non ammettere alcuna delle Societ richiedenti o non coprire tutti i posti disponibili per motivi di salvaguardia del campionato di serie inferiore, o per valore sportivo ed economico delle Societ richiedenti non congruo al livello. In ogni caso non potr essere esclusa unasocietrisultanteingraduatoriaconposizionemiglioreafavorediunaclassificatasiin posizione successiva. COMMISSIONE ORGANIZZAZIONE GARE E CAMPIONATI E COMMISSIONER Art. 21 Commissione Organizzazione Campionati e GareEnominatadalConsiglioFederaleerimaneincaricasinoalladecadenzadelConsiglioFederale stesso. I membri della Commissione possono essere sostituiti solo per gravi motivi. La Commissione composta da: -UnconsigliereFederaleindicatodalCFFIDAFcheavranchefunzionediPresidente Commissione. - Un rappresentante Cia. - Un rappresentante della CTF. - Un Commissioner per ogni campionato nazionale federale sia senior e sia junior. La COCG una commissione consultiva ed operativa e svolge i seguenti compiti: a) Gestisce l'attivit agonistica delle Affiliate della FIDAF; b)presentaalCF,primadell'iniziodeiCampionati,ilprogrammaufficialedituttal'attivit agonistica federale; c) organizza i Campionati Federali sia senior e sia junior assegnati dal CF, formandone i gironi, se previsti, e compilandone i calendari secondo le indicazioni generali stabilite dal CF; e) autorizza gli spostamenti ed i recuperi delle gare dei campionati federali; ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 14 di 15 f)comunicaalCFalterminedell'attivitagonistica,inbaseallerisultanzedeicampionati,le Societpromosseeretrocesse,inbasealmeccanismo,qualoraprevisto,dipromozionie retrocessioni dei vari Campionati, deliberato dal CF stesso; g) approva eventuali altre manifestazioni organizzate da singole Affiliate Fidaf , e ne autorizza lo svolgimento; h) svolge ogni altro incarico organizzativo eventualmente affidatogli dal CF. Art. 21.1 - Il Presidente della COCGDeveessereuncomponentedelConsiglioFederale,convocalaCommissioneminimoduevolte l'anno per la pianificazione dei campionati primaverili ed autunnali e la loro approvazione. Propone al Consiglio Federale i nominativi dei membri della Commissione e relativi incarichi. Ratifica i provvedimenti dei singoli Commissioner durante lo svolgimento dei campionati di loro pertinenza. Art. 21.2 I componenti della COCG MembroCTF:hacompetenzapergliaspettitecnicirelativiall'organizzazionedeiCampionati.In base alle indicazioni della CTF, propone i requisiti di tie break. Membro CIA: e' membro del CIA. Riporta le necessit del CIA per lo sviluppo e l'attivit agonistica in relazione al numero di gare pianificabili per ogni week end di attivit.

Art. 22 - CommissionerE un Membro della Commissione Organizzazione Campionati e Gare, al quale viene demandata la responsabilit di organizzare e gestire un Campionato Federale. CometuttiiMembridellaCommissione,vienenominatodalConsiglioFederale,suindicazione delleLegheoveesistentie,alcontrariodeglialtrimembri,rimaneincaricafinoallafinedel Campionato al quale deputato (Final Bowl), ovvero fino alla decadenza della COCG. Haunmandatopertantolimitatoallastagioneagonistica,rinnovabilecondeliberadapartedel Consiglio Federale per la stagione successiva. LesuecompetenzesonoesclusivamenteoperativeeinerentiunicamentealCampionatodi competenza. Art. 22.1 - Compiti del Commissioner AssunteledesiderataelenecessitdelleLegheedelleAffiliateiscritteregolarmenteal Campionato, il Commissioner: a)stabilisce la formula e stila il calendario della regular season; b)acquisito il parere della Commissione tecnica, stabilisce la formula della post season ed i tie breaksdandonetempestivacomunicazionealleSocietiscritteaivaricampionatientroi tempi stabiliti dal CF; c)armonizzailcalendariodelCampionatodicompetenzaconglialtricalendari,everificala sostenibilit organizzativa;d)presenta il calendario del Campionato alla COCG per la successiva ratifica da parte del CF e nedaufficializzazionealleAffiliateiscritteedatutteleparticoinvolteentroitermini prestabiliti dal CF stesso e)gestisceilCampionatoincorsodisvolgimento,garantendolaregolaredisputadituttele partite programmate, in osservanza dei Regolamenti Federali; ___________________ FIDAF FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL www.fidaf.org Pagina 15 di 15 f)pu valutare e proporre al COCG le richieste di organizzazione della Finale del Campionato dicompetenza,ecollaboraoperativamenteallorganizzazionedelleventoquale RappresentanteFederaleallOrganizzazioneLocale,salvoaccordidiversistipulatidalla Fidaf. Art. 22.2 - Poteri Il Consiglio Federale demanda alla Commissione Organizzazione Campionati e Gare, ovvero ai CommissionerdeiCampionatiNazionaliedunicamenteperilperiododisvolgimentodei Campionati Nazionali sia senior e sia junior, le seguenti attribuzioni ai sensi della letteraL art. 25 Titolo III dello Statuto Federale: 1. Potere interpretativo EdatafacoltalCommissionerdiunCampionatonazionale,laddovesorganodubbioproblemi sullapplicazionedelRegolamentodiDisputaAttivitAgonisticaedelRegolamentodi TesseramentoedovenonsiapossibilepermotividitempolaconvocazionedelCF,didare linterpretazionedellenormesuddetteaifinidellosvolgimentodelCampionatodipropria competenza. Taleinterpretazionenonavralcuneffettoretroattivo,nepotressereappellataqualeprecedente per il campionato in corso o per altri campionati.LeinterpretazionidellenormedatedalCommissioner,tramiteCOCGdevonoesseresottoposteal CF nella prima riunione utile. Laddove il CF le faccia proprie esse diventano vincolanti. LinterpretazionedellanormadapartedelCommissioner,pervenutaenotificataneitempiemodi stabiliti,sarapplicatadallacrewarbitralechevienesollevatadaogniresponsabilit sullapplicazione di tale norma cos come interpretata.2. Deroga EdatafacoltalCommissionerdiunCampionatonazionale,diconcederederogamotivataalle normedelRegolamentodiTesseramento,duranteladisputadeiCampionatiNazionali,inclusi Juniores,inmateriadicompilazioneroster,laddovelUfficioTesseramentoFederalenonabbiai tempi tecnici per intervenire o comunicare qualsiasi tipo di variazione.Laderogadeveesserecomunicataperiscrittoatutteleparticoinvolte,alCIA,allUfficio Tesseramento ed al Giudice Unico. Applicabilitdiunaderoga:unaderogaagliarticolisuccitatideiregolamentiFederalipuessere concessaunicamenteincasodiacclarataedocumentatabuonafededellaparterichiedente,econ riferimentoesclusivamenteallamateriaconcernentelacompilazionedeirosteredalletrasfertedi squadreche,inpostseasondovrannopercorrerepidi850kma/r,odusufruiredimezzidi trasporto non usuali (aereo o traghetti), con un breve preavviso per la prenotazione, situazione in cui il Commissioner pu imporre data e orario dinizio di una gara. LaconcessionediderogadapartedelCommissioner,pervenutaenotificataneitempiemodi stabiliti,sarapplicatadallacrewarbitralechevienesollevatadaogniresponsabilit sullapplicazione di tale norma cos come derogata. art. 22.3 - Responsabilit del Commissioner IlCommissionerrispondedelsuooperato,aisensidelvigenteRegolamentodiGiustiziae Disciplina,qualeDirigenteFederale,einvirtdidettoincaricodeveadoperarsiperlamigliore riuscita dei campionati e tenere un comportamento consono al ruolo di rappresentanza che ricopre.