3
SINDACATO NAZIONALE CRITICI CINEMATOGRAFICI ITALIANI 29. SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA REGOLAMENTO 2014 71. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA 27 AGOSTO - 6 SETTEMBRE 2014

Regolamento SIC 2014

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Regolamento della 29. edizione della Settimana Internazionale della Critica - Venezia 27 agosto 9 settembre 2014

Citation preview

SINDACATO NAZIONALE CRITICI CINEMATOGRAFICI ITALIANI

29. SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA

REGOLAMENTO 2014

71. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA

27 AGOSTO - 6 SETTEMBRE 2014

29. SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA DI VENEZIA

La 29. Settimana Internazionale della Critica (SIC) avrà luogo dal 27 agosto al 6 settembre 2014 nell’ambito della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La 29. SIC è promossa e organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) in collaborazione con la Biennale di Venezia e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il Delegato Generale, Francesco di Pace, assistito dai critici cinematografici Nicola Falcinella, Giuseppe Gariazzo, Anna Maria Pasetti e Luca Pellegrini, tutti nominati dal SNCCI, selezioneranno fino ad un massimo di sette lungometraggi per il concorso, più due titoli fuori concorso.

Tutti i film selezionati per la 29. Settimana Internazionale della Critica saranno lungometraggi opera prima presentati in anteprima mondiale o internazionale (vedi regolamento completo per dettagli). Tutti i film inviati per la selezione devono essere ricevuti entro il giorno 4 luglio 2014. Le copie (DVD o Blu-ray) devono essere inviate secondo le seguenti istruzioni:

Prima del 1 giugno 2014, le copie devono essere inviate al seguente indirizzo: SNCCI – Settimana Internazionale della Critica Via delle Alpi, 30 – 00198 Roma Dal 1 giugno 2014 in poi, le copie devono essere inviate al seguente indirizzo: Settimana Internazionale della Critica

Palazzo del Cinema – Lungomare Marconi 30126 Lido di Venezia (VE)

Si ricorda che i film inviati alla Biennale di Venezia non sono automaticamente

iscritti alle selezioni della 29. Settimana Internazionale della Critica. Pertanto, i film devono essere inviati specificatamente all’indirizzo SIC sopra indicato. Per completare la registrazione del film alle liste di pre-selezione, si prega di includere il modulo di iscrizione disponibile sul sito www.sicvenezia.it, pagare la quota di iscrizione (40 Euro) e specificare i dettagli della spedizione in una e-mail a [email protected].

29. Settimana Internazionale della Critica

Francesco Di Pace Delegato Generale

Eddie Bertozzi, Programmazione e Ricerca Film

Per ulteriori informazioni: [email protected]

www.sicvenezia.it

29. SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA REGOLAMENTO 2014

Art. 1

La 29. Settimana Internazionale della Critica (SIC) avrà luogo nell’ambito della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ed è promossa e organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) in collaborazione con la Biennale di Venezia e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

Art. 2

Il Delegato Generale, Francesco Di Pace, assistito dai critici cinematografici Nicola Falcinella, Giuseppe Gariazzo, Anna Maria Pasetti e Luca Pellegrini, tutti nominati dal SNCCI, selezioneranno fino ad un massimo di sette lungometraggi per il concorso, più due titoli fuori concorso. Le decisioni del comitato di selezione sono da considerarsi definitive.

Art. 3

Verranno prese in considerazione unicamente le opere che soddisfino i seguenti requisiti: • Lungometraggi opera prima di finzione o

documentario; • Lungometraggi prodotti e completati nei 12 mesi

precedenti al festival (fra Venezia 2013 e Venezia 2014);

• Film italiani: verranno accettati unicamente film in anteprima mondiale.

• Film non italiani: le opere inviate non devono essere state distribuite o presentate in altri festival prima di Venezia, fatta eccezione nel proprio paese d’origine nell’anno 2014. Priorità verrà accordata alle anteprime mondiali.

• I film non devono essere stati distribuiti via internet o essere disponibili per la visione online.

Art. 4

• Le copie inviate per la selezione devono essere sottotitolate in italiano, inglese o francese. In alternativa, i film devono essere accompagnati da una lista dialoghi in una delle lingue sopra specificate.

• Tutte le opere inviate devono essere accompagnate da materiale informativo sul film, il cast tecnico e le società di produzione/distribuzione, così come richiesto dal modulo di iscrizione disponibile al sito www.sicvenezia.it dal 1 aprile 2014.

• Per ogni film iscritto alle selezioni della 29. SIC è richiesto il pagamento di una quota di iscrizione per diritti di segreteria pari a 40 Euro da versare tramite bonifico bancario (i dettagli per il bonifico sono specificati nel modulo di iscrizione). In nessun caso tale quota sarà rimborsata.

Art. 5

Tutti i film inviati per la selezioni della 29. SIC devono essere ricevuti entro il 4 luglio 2014. Le copie (DVD o Blu-ray) devono essere inviate al seguente indirizzo: • prima del 1 giugno 2014:

SNCCI - Settimana Internazionale della Critica Via delle Alpi, 30 – 00198 Roma

• dal 1 giugno 2014 in poi: Settimana Internazionale della Critica Palazzo del Cinema – Lungomare Marconi 30126 Lido di Venezia (VE)

Art. 6

• Tutti i costi di spedizione relativi a copie e materiali informativi inviati in fase di selezione sono a carico dei candidati.

• In caso di selezione, tutti i costi di spedizione relativi alla presentazione del film al festival sono a carico dei titolari. Il Festival garantisce la copertura assicurativa contro tutti i danni che le opere possono subire in fase di scarico o proiezione durante il periodo di giacenza presso il Festival. Il Festival si assume inoltre la responsabilità di custodia dei film per tutto il periodo della manifestazione o comunque fino alla restituzione delle copie ai titolari.

• Tutti i film selezionati per la 29. SIC prenderanno parte al programma di proiezioni aggiuntive in decentramento promosso dallo sponsor Regione del Veneto e organizzato al termine del Festival. La produzione/distribuzione internazionale è responsabile di informare ogni distributore esistente o potenziale circa questo programma di proiezioni aggiuntive, a cui i film selezionati sono obbligatoriamente tenuti a partecipare. Di conseguenza le copie verranno restituite solo al termine del programma (entro il 31 ottobre 2014).

Art. 7

• Per le proiezioni al Festival, i film devono essere disponibili in formato 35mm o Digital Cinema Package (DCP);

• Tutti i film selezionati verranno presentati al Festival nella loro versione originale. I film non in italiano verranno mostrati con sottotitoli italiani su copia. I film in italiano verranno presentati con sottotitoli inglesi su copia. I costi di sottotitolazione sono a carico dei titolari.

Art. 8

• I sette film presentati in concorso alla 29. SIC prenderanno parte alla competizione per il “Premio del Pubblico RaroVideo – Settimana Internazionale della Critica” del valore di 5.000 Euro.

• I sette film presentati in concorso alla 29. SIC prenderanno parte alla competizione per il “Premio Luigi De Laurentiis per un’Opera Prima” del valore di 100.000 USD.

Art. 9

• I film selezionati sono obbligatoriamente tenuti a mostrare il logo della 29. SIC su tutti i materiali promozionali. In caso di distribuzione in sala, sia in Italia che all’estero, il logo deve necessariamente apparire anche sulle copie di proiezione.

• Il film vincitore del “Premio del Pubblico RaroVideo” è tenuto a indicare la dicitura esatta del premio in ogni comunicazione e sulle copie di proiezione.

Art. 10

Eccezioni debitamente motivate al presente regolamento possono essere approvate dal Delegato Generale in accordo con il comitato di selezione e il comitato esecutivo del SNCCI.

Art. 11

Eventuali questioni non segnalate dal presente regolamento verranno gestite in accordo con le pratiche e regole della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La firma sul modulo di iscrizione e la conferma di partecipazione alla 29. SIC implicano la piena accettazione del presente regolamento.

Delegato Generale Presidente Settimana della Critica SNCCI FRANCESCO DI PACE FRANCO MONTINI