5

Rifacimento #viaMonteBastia: la relazione tecnica

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Si rifà #viaMonteBastia sul Colle di #SanVigilio. I lavori inizieranno nel 2016 e richiederanno 135 giorni per essere ultimati. Sottoservizi, illuminazione e rifacimento della pavimentazione: tanti gli interventi per un progetto che prevede nei prossimi anni la valorizzazione di altri percorsi sui colli di #Bergamo.

Citation preview

Page 1: Rifacimento #viaMonteBastia: la relazione tecnica
Page 2: Rifacimento #viaMonteBastia: la relazione tecnica
Page 3: Rifacimento #viaMonteBastia: la relazione tecnica

Progetto Definitivo-Esecutivo ottobre 2015 Il Progetto Definitivo-Esecutivo del Gennaio 2011 di “Manutenzione straordinaria scalette di risalita in Città Alta – anno 2010” Via Monte Bastia, è stato predisposto a seguito d’incarico all’arch. Andrea Bellocchio del 26/10/2010. Il Progetto per una spesa complessiva di € 500.000,00 con opere a base d’appalto pari ad € 385.000,00 è stato validato in data 10/06/2011 dal R.U.P. Arch. Pierangelo Manca (vedasi VALIDAZIONE DEL PROGETTO – Progetto Definitivo-Esecutivo dei lavori di “MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCALETTE DI COLLEGAMENTO CON CITTA’ ALTA – n° 10.0833 PTOP”). Con Deliberazione Consiliare in data 29/05/2015 n° 75 REG. c.c./N° 30 PROP.DEL. è stato approvato il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2015-2017, l’importo complessivo della spesa del presente progetto è passato da € 500.000,00 a € 400.000,00; il Progetto viene ora denominato “Valorizzazione programmata strade, scalette, piazze e percorsi pedonali in Città Alta – annualità 2015” n° 15.1525 P.T.L.P. La presente relazione è l’aggiornamento del Progetto secondo le nuove previsioni di spesa. Il nuovo Progetto Definitivo-Esecutivo, per un importo di opere a base d’appalto di € 300.000,00 prevede un parziale stralcio delle opere già previste sul percorso di via Monte Bastia lato Ovest verso via Vetta; il Progetto garantisce la messa in sicurezza di tutti i muri in pietra a valle ma stralcia l’originaria previsione di predisposizione del nuovo impianto di pubblica illuminazione con pozzetti e cavidotto di alimentazione interrati prevedendo solo i nuovi plinti di fondazione e un’alimentazione elettrica per questa parte di percorso di tipo aereo come per altro già esistente sia in via Monte Bastia che sulla maggior parte delle strade dei colli circostanti. Il Progetto aggiornato prevede inoltre il rifacimento parziale della pavimentazione già presente in selciato, solo dove strettamente necessario e cioè in corrispondenza delle aree di scavo dei nuovi plinti di fondazione (circa m2 2,00 a plinto), nei punti in qui verrà eseguita la manutenzione straordinaria dei muri in pietra e ove ordinato direttamente dal D.L. per evidenti necessità di ripristino ma con interventi di ridotte dimensioni. Variando l’importo delle opere a base d’appalto varia anche la previsione della durata complessiva dei lavori

che passa da 180 a 135 giorni.

I lavori prevedono il rifacimento dei sottoservizi (la parte lato Est dal centro sino a via S.Vigilio completamente e la parte Ovest solo con rifacimento impianto di pubblica illuminazione con alimentazione aerea), la manutenzione straordinaria di parte dei muri a valle di contenimento del percorso pedonale ed il rifacimento della pavimentazione preesistente (integralmente lato Est e parzialmente lato Ovest) . I muri a monte del percorso pedonale, in carico ai privati, saranno oggetto di analisi del loro stato di conservazione e si provvederà a segnalare eventuali dissesti che necessitino di interventi di messa in sicurezza. I sottoservizi presenti sono: - rete fognaria mista in carico a A2A, tra i civici 17 e 25, in alcuni punti presenta delle perdite; - caditoie raccolta acque meteo con immissioni in rete fognaria; - rete distribuzione acqua potabile, della rete risulta necessaria la sostituzione della tubazione con una condotta Dn 65 in acciaio; - pubblica illuminazione, con alimentazione aerea; - rete elettrica con condutture 380/220 V in carico a ENEL in parte aerea ed in parte interrata; - rete gas metano, la rete non si sviluppa sull’intero tratto di percorso, A2A Reti Gas ha in atto l’indagine d’utenza per definire la necessità di estendere il servizio posando una nuova condotta su tutta la Via Monte Bastia; - rete telefonica. Dovendo intervenire con opere di messa in sicurezza dei muri a valle del percorso sarà necessario occupare temporaneamente parti di giardini di proprietà private per l’esecuzione degli interventi di cantiere.

Page 4: Rifacimento #viaMonteBastia: la relazione tecnica

Il percorso pedonale è dotato di un sistema di pubblica illuminazione con proiettori in parte su palo, in parte su braccio fissati a parete. Il Progetto prevede la predisposizione del nuovo impianto di pubblica illuminazione che manterrà le posizioni dei corpi illuminanti già presenti, la sostituzione avverrà a carico della società A2A con opere extra appalto impiegando nuovi proiettori. L’individuazione della nuova tipologia di corpi illuminanti e la relativa Autorizzazione paesaggistica è a carico della società A2A (è necessaria un’Autorizzazione paesaggistica per interventi di lieve entità ai sensi del D.P.R. 9/07/2010 n. 139). Le opere in oggetto necessitano di Autorizzazione da parte del Consorzio Parco Regionale dei Colli di Bergamo, in particolare: - per l’intervento di Manutenzione straordinaria della pavimentazione in selciato del percorso pedonale e di parte dei muri in pietra a valle, intervento che non altera lo stato dei luoghi e l’aspetto esteriore degli edifici, ai sensi dell’art. 149 comma a) del Decreto Legislativo 22/01/2004 n. 42, il presente Progetto prevede una Comunicazione di intervento di manutenzione straordinaria; - per l’intervento di Sostituzione dell’impianto di pubblica illuminazione esistente, costituito da proiettori su palo e con braccio a parete, con un nuovo sistema di illuminazione, il Progetto prevede la semplice predisposizione del cavidotto e relativi pozzetti e plinti (lato Est percorso, alimentazione aerea lato Ovest percorso) mentre la richiesta di Autorizzazione paesaggistica con procedimento semplificato, ai sensi del Decreto Legislativo 22/01/2004 n. 42, art. 146 per interventi di lieve entità, ai sensi del D.P.R. 09/07/2010, n. 139 (Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità), che prevede all’ALLEGATO 1, previsto dall’art. 1, comma 1, punto 21 - interventi sistematici di arredo urbano comportanti l’installazione di manufatti e componenti, compresi gli impianti di pubblica illuminazione sarà a carico di A2A

Intervento da realizzare A seguito dell’analisi dello stato di fatto deriva la necessità di intervenire con opere di manutenzione straordinaria con recupero conservativo dello stato dei luoghi, per raggiungere i seguenti obiettivi: 1) ripristino del decoro e della messa in sicurezza della statica dei paramenti murari esistenti (murature a valle mentre di quelle a monte si provvederà a segnalarne l’eventuale pericolo a i proprietari privati che dovranno intervenire a loro carico); 2) la ricomposizione della sezione del selciato previo scavo eseguito a mano e a macchina, ove possibile, con rifacimento e integrazione dei sottoservizi; 3) predisposizione del nuovo impianto di pubblica illuminazione con cavidotti, plinti, pozzetti e quant’altro necessario (con alimentazione aerea dal centro del percorso sino all’estremità Ovest lato via Vetta). 4) Inserimento nuovo corrimano lungo la scaletta lato Est.

Soluzioni prescelte sotto il profilo localizzativo e funzionale Il percorso pedonale non subirà modifiche plano altimetriche in quanto l’intervento di manutenzione straordinaria ne prevede la conservazione materico morfologica, si interverrà esclusivamente con parziale rettifica , previo demolizione e ricostruzione di quelle parti di muri, a valle di contenimento del percorso che verranno valutati necessitanti di intervento di recupero. Si avrà sempre cura di garantire il normale deflusso delle acque meteoriche raccolte dalla carreggiata preesistente e dal percorso ciclopedonale.

6 - QUADRO TECNICO ECONOMICO Progetto di :“Valorizzazione programmata strade, scalette, piazze e percorsi pedonali in Città Alta - annualità 2015” - n° 15.1525 P.T.L.P. Progetto Definitivo-Esecutivo Somme a base d’appalto € 300.000,00 Di cui € 4.396,17 per oneri della sicurezza

Somme a disposizione IVA 22% su importo lavori € 66.000,00 Spese tecniche € 14.412,15 Somme per occupazione temporanea € 5.000,00

Page 5: Rifacimento #viaMonteBastia: la relazione tecnica

Assistenza archeologica € 3.000,00 Allacciamenti € 1.500,00 Imprevisti Lavori in economia e arrotondamento € 10.087,85 Sommano € 100.000,00 IMPORTO COMPLESSIVO € 400.000,00