3
Servizio di Accompagnamento Sociale AxTO Nord SPORTELLO FISSO – via Baltea 3 lunedì 9-13 | 15-17 mercoledì 9-13 | 15-17 giovedì 11-13 | 14-18 [email protected] +39 375 63 23 306 Axto Nord axto.nord SPORTELLO MOBILE consulta il calendario degli appuntamenti sul sito www.axto.it Il servizio di Assistenza Tecnica e Accompagnamento Sociale AxTO Nord è gestito da: Arte, spazio pubblico, vicino a te notizie da Torino Nord la newsletter del servizio di accompagnamento sociale AxTO Nord ottobre / dicembre 2018

RINNOVO DELLE AREE GIOCO vicino a te · 2019-02-18 · Azioni per le periferie torinesi — Arte, spazio pubblico, creatività e . integrazione: i progetti dell’azione 4.01. Fa

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: RINNOVO DELLE AREE GIOCO vicino a te · 2019-02-18 · Azioni per le periferie torinesi — Arte, spazio pubblico, creatività e . integrazione: i progetti dell’azione 4.01. Fa

Servizio di Accompagnamento Sociale AxTO Nord

SPORTELLO FISSO – via Baltea 3

lunedì 9-13 | 15-17mercoledì 9-13 | 15-17giovedì 11-13 | 14-18

[email protected]+39 375 63 23 306

Axto Nord axto.nord

SPORTELLO MOBILEconsulta il calendario degli appuntamenti sul sito

www.axto.it

Il servizio di Assistenza Tecnica e Accompagnamento Sociale AxTO Nord è gestito da:

esiti del bando!TORINO LIVING LABSono usciti i risultati del bando Torino Living Lab AxTO: sono 6 i progetti ammessi a contributo, proposti da soggetti pubblici e privati per sperimentare modelli innovativi applicati all’economia collaborativa e circola-re. Per saperne di più visita il sito www.torinolivinglab.it

Arte, spazio pubblico, creatività e integrazione:AxTO 4.01

Un punto della situazione su alcune delle 44 azioni AxTO in corso. Per approfondire segui i link, visita il nostro sito o contatta il nostro sportello.

in partenzaÈ ARRIVATO IL BIBLIOBUS!

Dal 9 ottobre è attivo il Bibliobus, il servizio mobile che porta in giro per la città un nuovo punto d’accesso al Sistema delle Biblioteche Civiche torinesi. Offre 1200 volumi per tutte le età, servizi di iscrizione ai servizi delle Biblioteche Civiche, prenotazione, ritiro e restituzione libri di altre sedi, informazioni bibliografiche, punto d’accesso Wi-Fi.Il Bibliobus è attivo a rotazione in diverse piazze della città tutti i pomeriggi dal marte-dì al venerdì e il sabato mattina. Per il calendario visita il sito www.axto.it o la pagina delle Biblioteche Civiche Torinesi.

lavori in corsoRINNOVO DELLE AREE GIOCO

Proseguono le attività per il rinnovo di 10 aree gioco in altrettanti giardini della città: a Torino Nord, dopo la conclusione gli interventi in via Verolengo e piazza Bonghi, i lavori continuano in piazzale Don Pollarolo.Inoltre, procedono i lavori di potatura della alberate e sono stati completati gli interventi di piantumazione nelle Circoscrizioni 5 e 6, con la messa a dimora di 453 nuovi alberi.Guarda le foto sul sito www.axto.it!

lavori in corsoRIQUALIFICAZIONEAREE RESIDUALII cantieri procedono! Nei campetti di Pietra Alta sono in via di realizzazione le due piastre sportive per tennis, calcio e basket; in corso Taranto è in corso la posa dei nuovi giochi, tra cui un gioco avventura con teleferica e altalene multiple e a cestone. Proseguono inoltre gli incontri con le realtà coinvolte dai patti Co-City, per rendere il progetto più vicino alle esigenze di coloro che se ne prenderanno cura.Se sei interessato/a a partecipare contatta il nostro sportello!

lavori conclusiMANUTENZIONESTRUTTURE PER L’ASSISTENZASono stati completati i lavori sulle strutture di via De Marchi 33 e via Pinelli 69, che ospitano servizi diurni per disabili e attività dei servizi sociali delle Circoscrizioni 4 e 5. Gli interventi hanno riguardato gli spazi in-terni ed esterni per migliorarne accessibilità, sicurezza e fruibilità.

in corsoMAI PIÙ SOLE IN BARRIERADurerà fino a fine maggio 2019 Mai Più Sole, progetto di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Coinvolgendo una rete sociale composta da realtà pubbliche, private e cittadinanza, prevede momenti di confronto e formazione, l’attivazione di due sportelli di ascolto e, ogni 25 del mese, un Orange Day con flash mob, eventi, laboratori.

Gli sportelli di ascolto sono attivi in due sedi:

- Il Passo Social Point | via Nomaglio 6mercoledì e venerdì 9:00-12:00

- Laboratori di Barriera | via Baltea 3mercoledì e venerdì 12:00-15:00

fb/maipiusoleinbarriera

Segui l’avanzamento di tutte le azioni sul sito www.axto.it e sulla sezione dedicata di TorinoClick! www.torinoclick.it

Agenda

19 interventi sui temi dell’arte, dello spazio pubblico, della creati-vità e dell’integrazione: sono i pro-getti dell’azione 4.01 di AxTO, che vi presentiamo in questo secondo numero della newsletter.

I progetti sono esito di un bando che ha visto la partecipazione di 89 proposte e un percorso di valutazione che ha sommato ai voti della commissione tecnica quelli espressi attraverso la piattaforma Liquidfeedback.

I 19 progetti coinvolgono, attraver-so partnership e collaborazioni, un totale di oltre 100 realtà attive in città, tra associazioni, cooperative, scuole, Case del Quartiere, fino al Politecnico, all’Università e al Carcere della Vallette.

I luoghi interessati sono distribuiti nei diversi quartieri della città, da Falchera a Mirafiori, passando per Vallette, Aurora, Vanchiglietta, San Donato e San Salvario.

Le attività hanno preso il via a luglio 2018 e proseguiranno fino a dicembre 2019.

Sul sito www.axto.it puoi: - approfondire tutti i progetti, - guardare le video-pillole di pre-sentazione, - consultare il calendario delle iniziative aggiornato giorno per giorno.

AxTO 4.01_Progetti innovativi in ambito sociale e culturale

vicino a tenotizie da Torino Nordla newsletter del servizio di accompagnamento sociale AxTO Nord

ottobre / dicembre2018

proroga per l’accesso!FACILITOxTOContinua fino al 14 dicembre 2018 la possibilità di accedere al progetto FaciliTO, che offre un servizio di tutoraggio gratuito e incentivi finanziari per progetti imprendito-riali innovativi. Sono 40 le imprese ad oggi inserite nel percorso, e 17 quelle già finanzia-te. Più info sul sito www.facilitoxto.it

Page 2: RINNOVO DELLE AREE GIOCO vicino a te · 2019-02-18 · Azioni per le periferie torinesi — Arte, spazio pubblico, creatività e . integrazione: i progetti dell’azione 4.01. Fa

Servizio di Accompagnamento Sociale AxTO Nord

SPORTELLO FISSO – via Baltea 3

lunedì 9-13 | 15-17mercoledì 9-13 | 15-17giovedì 11-13 | 14-18

[email protected]+39 375 63 23 306

Axto Nord axto.nord

SPORTELLO MOBILEconsulta il calendario degli appuntamenti sul sito

www.axto.it

Il servizio di Assistenza Tecnica e Accompagnamento Sociale AxTO Nord è gestito da:

esiti del bando!TORINO LIVING LABSono usciti i risultati del bando Torino Living Lab AxTO: sono 6 i progetti ammessi a contributo, proposti da soggetti pubblici e privati per sperimentare modelli innovativi applicati all’economia collaborativa e circola-re. Per saperne di più visita il sito www.torinolivinglab.it

Arte, spazio pubblico, creatività e integrazione:AxTO 4.01

Un punto della situazione su alcune delle 44 azioni AxTO in corso. Per approfondire segui i link, visita il nostro sito o contatta il nostro sportello.

in partenzaÈ ARRIVATO IL BIBLIOBUS!

Dal 9 ottobre è attivo il Bibliobus, il servizio mobile che porta in giro per la città un nuovo punto d’accesso al Sistema delle Biblioteche Civiche torinesi. Offre 1200 volumi per tutte le età, servizi di iscrizione ai servizi delle Biblioteche Civiche, prenotazione, ritiro e restituzione libri di altre sedi, informazioni bibliografiche, punto d’accesso Wi-Fi.Il Bibliobus è attivo a rotazione in diverse piazze della città tutti i pomeriggi dal marte-dì al venerdì e il sabato mattina. Per il calendario visita il sito www.axto.it o la pagina delle Biblioteche Civiche Torinesi.

lavori in corsoRINNOVO DELLE AREE GIOCO

Proseguono le attività per il rinnovo di 10 aree gioco in altrettanti giardini della città: a Torino Nord, dopo la conclusione gli interventi in via Verolengo e piazza Bonghi, i lavori continuano in piazzale Don Pollarolo.Inoltre, procedono i lavori di potatura della alberate e sono stati completati gli interventi di piantumazione nelle Circoscrizioni 5 e 6, con la messa a dimora di 453 nuovi alberi.Guarda le foto sul sito www.axto.it!

lavori in corsoRIQUALIFICAZIONEAREE RESIDUALII cantieri procedono! Nei campetti di Pietra Alta sono in via di realizzazione le due piastre sportive per tennis, calcio e basket; in corso Taranto è in corso la posa dei nuovi giochi, tra cui un gioco avventura con teleferica e altalene multiple e a cestone. Proseguono inoltre gli incontri con le realtà coinvolte dai patti Co-City, per rendere il progetto più vicino alle esigenze di coloro che se ne prenderanno cura.Se sei interessato/a a partecipare contatta il nostro sportello!

lavori conclusiMANUTENZIONESTRUTTURE PER L’ASSISTENZASono stati completati i lavori sulle strutture di via De Marchi 33 e via Pinelli 69, che ospitano servizi diurni per disabili e attività dei servizi sociali delle Circoscrizioni 4 e 5. Gli interventi hanno riguardato gli spazi in-terni ed esterni per migliorarne accessibilità, sicurezza e fruibilità.

in corsoMAI PIÙ SOLE IN BARRIERADurerà fino a fine maggio 2019 Mai Più Sole, progetto di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Coinvolgendo una rete sociale composta da realtà pubbliche, private e cittadinanza, prevede momenti di confronto e formazione, l’attivazione di due sportelli di ascolto e, ogni 25 del mese, un Orange Day con flash mob, eventi, laboratori.

Gli sportelli di ascolto sono attivi in due sedi:

- Il Passo Social Point | via Nomaglio 6mercoledì e venerdì 9:00-12:00

- Laboratori di Barriera | via Baltea 3mercoledì e venerdì 12:00-15:00

fb/maipiusoleinbarriera

Segui l’avanzamento di tutte le azioni sul sito www.axto.it e sulla sezione dedicata di TorinoClick! www.torinoclick.it

Agenda

19 interventi sui temi dell’arte, dello spazio pubblico, della creati-vità e dell’integrazione: sono i pro-getti dell’azione 4.01 di AxTO, che vi presentiamo in questo secondo numero della newsletter.

I progetti sono esito di un bando che ha visto la partecipazione di 89 proposte e un percorso di valutazione che ha sommato ai voti della commissione tecnica quelli espressi attraverso la piattaforma Liquidfeedback.

I 19 progetti coinvolgono, attraver-so partnership e collaborazioni, un totale di oltre 100 realtà attive in città, tra associazioni, cooperative, scuole, Case del Quartiere, fino al Politecnico, all’Università e al Carcere della Vallette.

I luoghi interessati sono distribuiti nei diversi quartieri della città, da Falchera a Mirafiori, passando per Vallette, Aurora, Vanchiglietta, San Donato e San Salvario.

Le attività hanno preso il via a luglio 2018 e proseguiranno fino a dicembre 2019.

Sul sito www.axto.it puoi: - approfondire tutti i progetti, - guardare le video-pillole di pre-sentazione, - consultare il calendario delle iniziative aggiornato giorno per giorno.

AxTO 4.01_Progetti innovativi in ambito sociale e culturale

vicino a te notizie da Torino Nordla newsletter del servizio di accompagnamento sociale AxTO Nord

ottobre / dicembre2018

proroga per l’accesso!FACILITOxTOContinua fino al 14 dicembre 2018 la possibilità di accedere al progetto FaciliTO, che offre un servizio di tutoraggio gratuito e incentivi finanziari per progetti imprendito-riali innovativi. Sono 40 le imprese ad oggi inserite nel percorso, e 17 quelle già finanzia-te. Più info sul sito www.facilitoxto.it

Page 3: RINNOVO DELLE AREE GIOCO vicino a te · 2019-02-18 · Azioni per le periferie torinesi — Arte, spazio pubblico, creatività e . integrazione: i progetti dell’azione 4.01. Fa

(si legge Apertò)

Azioni per le periferie torinesi

— Arte, spazio pubblico, creatività e integrazione: i progetti dell’azione 4.01

Fa Benedi S-NodiUn progetto per animare la cultura della reciprocità: cibo fresco raccolto sui mercati rionali per le famiglie che attraversano un momento di difficoltà, per coinvolgerle in un percorso di riappropriazione della propria dignità attraversola cura del proprio benessere e di quellodella comunità.

Qui Abitodi Cliomedia Public HistoryUn progetto con protagonisti insegnanti e studenti delle scuole del quartiere Vallette, attraverso corsi di formazione per docenti, laboratori didattici di storia e di progettazione per immaginare il futuro, un sito web, una mostra, un ebook e un evento finale di Public History.

Margini di Coesionedi Consorzio Abele LavoroUn insieme di servizi dedicati ai detenuti del carcere delle Vallette, alle loro famiglie, ai cittadini e alle realtà attive nelle Circoscrizioni 5, 6 e 7, per offrire percorsi di ascolto e supporto sui temi della casa, della gestione finanziaria, del lavoro e delle relazioni familiari.

Enzimadi Tekhné Arte e creatività per nutrire lo spazio sociale e le comunità: il progetto, che coinvolge tredici associazioni e quattro quartieri cittadini, sarà attivo per due anni nelle piazze e nei giardini con laboratori, punti d’ascolto, spettacoli, giochi, installazioni artistiche, attività comunitarie di aggregazione.

Spazio Teatrodi Alma TeatroUn progetto rivolto alle donne di tutte le età e di tutte le nazionalità: passeggiate urbane alla scoperta dei diversi quartieri della città, che diventano testo teatrale per stimolare la consapevolezza di quali siano gli elementi positivi e quali gli elementi negativi dello spazio pubblico.

Narrazioni Artistiche e Sonore per Biografie dell’Abitaredi AtypicaA partire dalle esperienze di social housing di Porta Palazzo e San Salvario, un percorso di narrazione sull’abitare attraverso forme artistiche differenti, dal video alla scrittura e alla fotografia, fino all’evento conclusivo che trasformerà le residenze in palcoscenici aperti a tutti.

Piano Mobiledi Patchanka All’interno di Più Spazio Quattro, la Casa del Quartiere di San Donato, uno spazio dove trovare supporto e scambiarsi contatti ed esperienze per la ricerca del lavoro e per l’individuazione di occasioni di formazione professionale, e per conciliare il tempo dedicato a queste attività con la cura dei propri figli.

Per GioVe!di Vol.ToDa Torino Nord all’Europa, passando per il Volontariato, la scuola e la Street Art, interessandosi di tematiche sociali come disabilità, immigrazione, carcere. PerGioVE! è la proposta che, partendo dallo sportello VolTO di via Pietro Cossa, si allarga a tutta la Circoscrizione 5 per coinvolgere ragazze e ragazzi nei suoi eventi.

Falk Showdi CISV SolidarietàIl sogno di un quartiere in cui non hai bisogno degli auricolari per sentire la musica e non devi pagare il biglietto per andare a teatro: Falchera è uno spettacolo! Un ricco programma tra cinema, arte, musica, danza, fotografia, street art con eventi, workshop, presentazioni di libri e installazioni artistiche.

Musica AxTAdi Cine Teatro BarettiL’avvicinamento alla musica come motore per azioni di pluralismo e inclusione, lotta alla marginalità e al bullismo e integrazione tra scuola e territorio, con il coinvolgimento di bambini e adulti in laboratori musicali, weekend strumentali, eventi e concerti in cinque quartieri della città.

Torino Città Aumentatadi BepartEsplorare la città per fotografare la street-art, rielaborare 40 opere con le tecniche della realtà aumentata, creare un catalogo e una piattaforma web, supportare proposte di turismo esperienziale: un percorso che, coinvolgendo studenti e giovani creativi, farà nascere a Torino il MAUA - Museo di Arte Urbana Aumentata.

LiberAzionidi Associazione Museo Nazionale del CinemaAlle Vallette la cultura arriva: il Festival LiberAzioni propone una visione basata sull’organizzazione partecipata attraverso l’offerta gratuita di laboratori e concorsi artistici nazionali che mettono al centro della discussione il tabù di un’intera società rispetto all’istituzione penitenziaria.

15° Festival del Teatro di Stradadi Just for JoyLa cultura del teatro di strada come elemento di valorizzazione degli spazi pubblici torinesi: a settembre nove giorni di eventi hanno colorato la città con incursioni metropolitane, laboratori per i bambini, interventi di artisti internazionali, momenti di formazione, feste e spettacoli.

Dai diamanti non nasce nientedi Hiroshima Mon AmourA 40 anni dalla Legge Basaglia e dall’abbattimento dei muri che separavano i manicomi dalla città, un programma di concerti, letteratura, mostre e performance per parlare di libertà e integrazione e cercare una strada di apertura per le emergenze di oggi.

Cassetto AperTodi Dire Fare BaciareUn servizio per stimolare e accompagnare i torinesi alla realizzazione di idee, sogni e progetti. I Centri del Protagonismo Giovanile e The Gate diventano “incubatori” per supportare le iniziative progettuali di gruppi di cittadini e/o associazioni in tutte le fasi, dall’ideazione alla stesura e alla realizzazione.

Case I-POPdi AltrocantoUn “presidio vitale” di concerto con la rete sociale esistente sul territorio, per innescare meccanismi di solidarietà e reciprocità tra le persone, anche in situazione di disagio e difficoltà e avviare una “reazione a catena positiva” favorendo una cittadinanza attiva e solidale.

The Rolling Potsdi Piazza dei MestieriInclusione sociale, multiculturalità e aggregazione grazie alla musica: tutto questo sono i Rolling Pots, progetto volto ad animare momenti pubblici per le scuole e il territorio grazie al recupero della tradizione delle bande musicali, rendendo protagonisti i giovani in maniera divertente e inclusiva.

Cybergamesdi ImmaginaUn percorso urbano di realtà aumentata fino al Mufant, ai confini della città, per scoprire il Videogame Lab, spazio interattivo e contenitore di eventi, l’Escape Room e i percorsi di gamification sul Fantastico Moderno; e ancora, una mostra diffusa sull’arte degli outsiders e le videoinstallazioni mobilidegli artisti fannidada.

B.Next di SumisuraLaboratori di cucina, panificazione, radio e ciclofficina, percorsi di orientamento scolastico e professionale e animazione territoriale: un progetto di formazione creativa per ragazze e ragazzi da 14 a 21 anni in Barriera di Milano, ai Laboratori di Barriera di via Baltea 3 e in giro per il quartiere.

www.axto.it

Consulta il calendario con tutti gli appuntamenti sul sito

Corsi, laboratori, workshop

Eventi, spettacoli, mostre

Sportelli e servizi