80
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINOPROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 1/16 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW ISTITUTO: I.I.S. “NICHOLAS GREEN FALCONE E BORSELLINOINDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA ARTICOLAZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO OPZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE CLASSE 3 SEZIONE: F A.S. 2017/2018 DISCIPLINA: ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE DOCENTI: PROF. ANTONIO TURI PROF. DOMENICO GRADILONE

ROGRAMMAZIONE DIDATTICA ODULI ELATIVI ALLE … · 2017-11-19 · Punto luce comandato da tre punti . Impianto con relè interruttore . Impianto con relè commutatore . Circuiti elettronici:

Embed Size (px)

Citation preview

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 1/16

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

ISTITUTO: I.I.S. “NICHOLAS GREEN – FALCONE E BORSELLINO”

INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA

ARTICOLAZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO OPZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE

CLASSE 3 SEZIONE: F A.S. 2017/2018

DISCIPLINA: ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

DOCENTI: PROF. ANTONIO TURI PROF. DOMENICO GRADILONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 2/16

Tavola delle Competenze previste dalla Regola A-II/1 – STCW 95 Emended Manila 2010

Funzione Competenza Descrizione

Nav

igaz

ione

a L

ivel

lo O

pera

tivo

I Pianifica e dirige una traversata e determina la posizione

II Mantiene una sicura guardia di navigazione

III Uso del radar e ARPA per mantenere la sicurezza della navigazione

IV Uso dell’ECDIS per mantenere la sicurezza della navigazione

V Risponde alle emergenze

VI Risponde a un segnale di pericolo in mare

VII Usa l’IMO Standard Marine CommunicationPhrases e usa l’Inglese nella forma scritta e orale

VIII Trasmette e riceve informazioni mediante segnali ottici

IX Manovra la nave

Man

eggi

o e

stiv

aggi

o de

l ca

rico

a liv

ello

op

erat

ivo X Monitora la caricazione, lo stivaggio, il rizzaggio, cura durante il viaggio e sbarco del carico

XI Ispeziona e riferisce i difetti e i danni agli spazi di carico, boccaporte e casse di zavorra

Con

trol

lo d

ell’o

pera

tività

del

la n

ave

e cu

ra d

elle

per

sone

a b

ordo

a li

vello

op

erat

ivo

XII Assicura la conformità con i requisiti della prevenzione dell’inquinamento

XIII Mantenere le condizioni di navigabilità (seaworthiness) della nave

XIV Previene, controlla e combatte gli incendi a bordo

XV Aziona (operate) i mezzi di salvataggio

XVI Applica il pronto soccorso sanitario (medical first aid) a bordo della nave

XVII Controlla la conformità con i requisiti legislativi

XVIII Applicazione delle abilità (skills) di comando (leadership) e lavoro di squadra (team working)

XIX Contribuisce alla sicurezza del personale e della nave

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 3/16

MODULO N.1: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA. FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) II - MANTIENE UNA SICURA GUARDIA DI NAVIGAZIONE III – USO DEL RADAR E ARPA PER MANTENERE LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE VIII- TRASMETTE E RICEVE INFORMAZIONE MEDIANTE SEGNALI OTTICI

COMPETENZA LL GG

• Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e relative comunicazioni nei vari tipi di trasporto

• Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti

• Operare nel sistema qualità nel rispetto delle normative sulla sicurezza • Controllare e gestire il funzionamento di diversi componenti di uno specifico mezzo di

trasporto

PREREQUISITI

• Conoscere e saper usare Il Sistema Internazionale delle unità di misura.

• Possedere le conoscenze e le abilità relativa alla fisica e alla chimica di base.

• Possedere le conoscenze e le abilità relative alla matematica di base.

DISCIPLINE COINVOLTE • Chimica • Fisica • Matematica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Individuare e classificare le funzioni dei componenti costituenti i sistemi di produzione, trasmissione e trasformazione dell’energia elettrica.

• Valutare quantitativamente circuiti in corrente continua e in corrente alternata.

ABILITÀ DA FORMULARE

• Interpretare i parametri forniti dal sistema di navigazione integrata • Utilizzare la strumentazione elettronica per il monitoraggio, per

l’assistenza e il controllo del traffico • Valutare quantitativamente circuiti in corrente continua e in

corrente alternata

CONOSCENZE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 4/16

CONOSCENZE LLGG

• Fondamenti di elettrologia ed elettromagnetismo. Fisica dei materiali conduttori, metodi e strumenti di misura.

• Metodi per l’analisi circuitale in continua e alternata. • Principi di funzionamento delle principali apparecchiature

elettromeccaniche e macchine elettriche.

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Fondamento di elettrologia ed elettromagnetismo. • Fisica dei materiali conduttori, metodi e strumenti di misura. • Impianti elettrici e loro manutenzione • Valutare quantitativamente circuiti in corrente continua e in corrente

alternata • Analizzare le prestazioni delle macchine elettriche • Diagnostica degli apparati elettronici di bordo

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Fondamenti di elettrologia ed elettromagnetismo Circuiti elettrici in corrente continua e in corrente alternata monofase Metodi di risoluzione delle reti elettriche Sistema trifase Concetti fondamentali di misure elettriche

LABORATORIO

Dispositivi di sicurezza elettrica. Simboli dei componenti elettrici Caratteristiche dei conduttori e isolanti Tabella codice colori degli isolanti dei conduttori. Circuiti in corrente continua Verifica della legge di Ohm Semplici circuiti in corrente alternata: Punto luce interrotto. Punti luce commutati Punti luce commutato con presa di corrente Punto luce deviato

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 39

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

x Settembre x Ottobre x Novembre xDicembre

□ Gennaio □ Febbraio □ Marzo

□ Aprile □ Maggio □ Giugno

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 5/16

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

xlaboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

xprova strutturata x prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) xprova in laboratorio xrelazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione xsoluzione di problemi e/o xelaborazioni grafiche x interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 6/16

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 7/16

MODULO N.2: ELEMENTI DI ELETTRONICA. FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) IV - USO DELL’ECDIS PER MANTENERE LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

COMPETENZA LL GG

• Controllare e gestire il funzionamento dei diversi componenti di uno specifico mezzo di trasporto navale e intervenire in fase di programmazione della manutenzione.

• Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e relative comunicazioni nei vari tipi di trasporto

PREREQUISITI

• Avere dimestichezza con le leggi fondamentali dell’elettrotecnica e i principi di analisi di circuiti elettrici in continua e in alternata.

• Sapere elaborare semplici equazioni lineari o con esponenziale. • Conoscere l’equazione della retta sul piano cartesiano • Possedere i primi rudimenti di trigonometria.

DISCIPLINE COINVOLTE • Chimica • Fisica • Matematica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Valutare quantitativamente circuiti in corrente continua e in corrente alternata.

• Analizzare le prestazioni delle macchine elettriche • Leggere e interpretare schemi d’impianto

ABILITÀ DA FORMULARE

• Leggere ed interpretare schemi d’impianto. • Riconoscere i sistemi di protezione degli impianti • Utilizzare i vari sistemi per la condotta ed il controllo del mezzo

di trasporto • Utilizzare la strumentazione elettronica per il monitoraggio, per

l’assistenza e il controllo del traffico

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

. • Principi di funzionamento delle principali apparecchiature

elettromeccaniche e macchine elettriche. • Impianti elettrici e loro manutenzione • Principi di elettronica, componenti, amplificatori operazionali,

circuiti integrati • Elementi di tecniche digitali, dispositivi e strutture a bus e lori

problematiche

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 8/16

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Comunicazioni – segnali, modulazioni e mezzi trasmissivi • Principio di funzionamento dei sistemi tradizionali e radio assistiti per la

condotta ed il controllo della navigazione • Procedure per la trasmissione delle informazioni

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Circuiti logici combinatori Circuiti logici sequenziali Sistemi programmabili Diodi e transistor Applicazioni dei diodi e dei transistor Circuiti amplificatori a transistor Amplificatori con operazionali

LABORATORIO

Tipi di manutenzione sugli impianti elettrici Punto luce comandato da tre punti Impianto con relè interruttore Impianto con relè commutatore Circuiti elettronici: Caratteristiche dei diodi e transistor Circuito con diodo come raddrizzatore. Circuito di interruttore analogico con transistor Circuiti amplificatori a confronto transistor e µA741

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 30

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre Dicembre

XGennaio xFebbraio x Marzo

□ Aprile □ Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

xlaboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 9/16

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

xprova strutturata x prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) xprova in laboratorio xrelazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione xsoluzione di problemi e/o elaborazioni grafiche x interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 10/16

MODULO N. 3: ELEMENTI DI MACCHINE ELETTRICHE. FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) V– RISPONDE ALLE EMERGENZE

COMPETENZA LL GG

• Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti

• Operare nel sistema di qualità nel rispetto della normativa sulla sicurezza • Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a

situazioni professionali

PREREQUISITI • Conoscenze e abilità di base legate allo studio della statica e della

dinamica dei moti rotatori • Conoscenze e abilità matematiche di media complessità

DISCIPLINE COINVOLTE • Chimica • Fisica • Matematica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Analizzare le prestazioni delle macchine elettriche • Leggere e interpretare schemi d’impianto • Utilizzare apparecchiature elettriche ed elettroniche e sistemi di gestine e

controllo del mezzo

ABILITÀ DA FORMULARE

• Individuare e classificare le funzioni dei componenti costituenti i sistemi di produzione, trasmissione e/o trasformazione dell’energia elettrica

• Leggere ed interpretare schemi d’impianto

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

. • Principi di funzionamento delle principali apparecchiature

elettromeccaniche e macchine elettriche. • Impianti elettrici e loro manutenzione • Elementi di tecniche digitali, dispositivi e strutture a bus e lori

problematiche

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 11/16

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Principio di funzionamento delle principali apparecchiature elettromeccaniche e macchine elettriche

• Protezione e sicurezza negli impianti elettrici

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Principi di elettromagnetismo Aspetti generali delle macchine elettriche Trasformatore Macchina asincrona trifase Macchina sincrona Macchina a corrente continua Motori elettrici monofase

LABORATORIO

Uso della strumentazione di laboratorio: Amperometro, Voltometro, Multimetro Circuiti con macchine in corrente continua Circuiti con macchine in corrente alternata Uso ed impiego del trasformatore. Avviamento di una macchina elettrica monofase. Avviamento di una macchina elettrica trifase.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 21

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Gennaio Febbraio x Marzo

xAprile x Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

xlaboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 12/16

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

xprova strutturata x prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) xprova in laboratorio □ relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione xsoluzione di problemi e/o xelaborazioni grafiche x interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 13/16

MODULO N.4 :SICUREZZA SUL LAVORO. FUNZIONE: CONTROLLO DELL’OPERATIVITÀ DELLA NAVE E CURA DELLE PERSONE A BORDO A LIVELLO OPERATIVO

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) XVIII–CONTROLLA LA CONFORMITA CON I REQUISITI LOGISLATIVI

COMPETENZA LL GG • OPERARE NEL SISTEMA QUALITA’ NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE SULLA

SICUREZZA

PREREQUISITI • Servono conoscenze e le abilità acquisite mediante i moduli base di elettrotecnica ed elettronica.

DISCIPLINE COINVOLTE • Diritto • Fisica • Matematica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG • Riconoscere i sistemi di protezione degli impianti

ABILITÀ DA FORMULARE

• Utilizzare la documentazione per la registrazione delle procedure operative eseguite

• Applicare la normativa relativa alla sicurezza • Applicare le normative per gestire in sicurezza il carico, il mezzo

di trasporto e l conduzione salvaguardando gli operatori e l’ambiente

• Identificare le procedure relative alla certificazione dei processi

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

. • Protezione e sicurezza negli impianti elettrici • Elementi di tecniche digitali, dispositivi e strutture a bus e lori

problematiche

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Convenzioni internazionali e regolamenti comunitari e nazionali che disciplinano la sicurezza del lavoro, degli operatori, delmezzo e dell’ambiente: Regole relative ai pericoli di natura elettrica ed alle fonti di emergenza di energia elettrica

• Format dei diversi tipi di documentazione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 14/16

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro I principali tipi di rischio in ambiente lavorativo

LABORATORIO

Dispositivi di sicurezza delle macchine elettriche Dispositivi di protezione della corrente elettrica Effetti della corrente elettrica sul corpo umano Sistemi di protezione e prevenzione dell’impiantistica di bordo.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 9

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre Dicembre

□ Gennaio □ Febbraio □ Marzo

□ Aprile x Maggio x Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

xlaboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 15/16

IN ITINERE

x prova strutturata x prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) xprova in laboratorio x relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione xsoluzione di problemi e/o xelaborazioni grafiche x interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

Agg. N 0 del 27/10/2017

I Docenti Prof. Turi Antonio

Prof. Gradilone Domenico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 16/16

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 1/16

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

ISTITUTO: I.I.S. “NICHOLAS GREEN – FALCONE E BORSELLINO”

INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA

ARTICOLAZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO OPZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE CLASSE 4 SEZIONE: F A.S. 2017/2018 DISCIPLINA: ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

DOCENTI PROF. ANTONIO TURI PROF. GROCCIA GIANFRANCESCO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 2/16

Tavola delle Competenze previste dalla Regola A-II/1 – STCW 95 Emended Manila 2010

Funzione Competenza Descrizione

Nav

igaz

ione

a L

ivel

lo O

pera

tivo

I Pianifica e dirige una traversata e determina la posizione

II Mantiene una sicura guardia di navigazione

III Uso del radar e ARPA per mantenere la sicurezza della navigazione

IV Uso dell’ECDIS per mantenere la sicurezza della navigazione

V Risponde alle emergenze

VI Risponde a un segnale di pericolo in mare

VII Usa l’IMO Standard Marine CommunicationPhrases e usa l’Inglese nella forma scritta e orale

VIII Trasmette e riceve informazioni mediante segnali ottici

IX Manovra la nave

Man

eggi

o e

stiv

aggi

o de

l ca

rico

a liv

ello

op

erat

ivo X Monitora la caricazione, lo stivaggio, il rizzaggio, cura durante il viaggio e sbarco del carico

XI Ispeziona e riferisce i difetti e i danni agli spazi di carico, boccaporte e casse di zavorra

Con

trol

lo d

ell’o

pera

tività

del

la n

ave

e cu

ra d

elle

per

sone

a b

ordo

a li

vello

op

erat

ivo

XII Assicura la conformità con i requisiti della prevenzione dell’inquinamento

XIII Mantenere le condizioni di navigabilità (seaworthiness) della nave

XIV Previene, controlla e combatte gli incendi a bordo

XV Aziona (operate) i mezzi di salvataggio

XVI Applica il pronto soccorso sanitario (medical first aid) a bordo della nave

XVII Controlla la conformità con i requisiti legislativi

XVIII Applicazione delle abilità (skills) di comando (leadership) e lavoro di squadra (team working)

XIX Contribuisce alla sicurezza del personale e della nave

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 3/16 MODULO N. 1: ELEMENTI DI MACCHINE ELETTRICHE. FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) I –PIANIFICA E DIRIGE UNA TRAVERSATA E DETERMINA LA POSIZIONE II – MATIENE UNA SICURA GUARDIA DI NAVIGAZIONE III- USO DEL RADAR E ARPA PER MANTENERE LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE IX – MANOVRA LA NAVA

COMPETENZA LL GG

• Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e relative comunicazioni nei vari tipi di trasporto

• Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti

• Gestire l’attività di trasporto tenendo conto delle iterazioni con l’ambiente esterno in cui viene espletato

• Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

PREREQUISITI • Conoscenze e abilità di base legate allo studio della statica e della

dinamica dei moti rotatori • Conoscenze e abilità matematiche di media complessità

DISCIPLINE COINVOLTE

• Chimica • Fisica • Matematica • Elettrotecnica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• . Analizzare le prestazioni delle macchine elettriche • Utilizzare apparecchiature elettriche ed elettroniche e sistemi di gestine e

controllo del mezzo

ABILITÀ DA FORMULARE

• Utilizzare semplici apparecchiatura elettriche ed elettronica e sistemi di gestione e controllo del mezzo

• Utilizzare i vari sistemi per la condotta ed il controllo del mezzo di trasporto marittimo

• Applicare la normativa per gestire in sicurezza il carico, il mezzo di trasporto e la sua conduzione, salvaguardando gli operatori e l’ambiente

CONOSCENZE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 4/16

CONOSCENZE LLGG • Principi di funzionamento delle principali apparecchiature

elettromeccaniche e macchine elettriche.

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Principi di funzionamento delle principali apparecchiature elettromeccaniche e macchine elettriche

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Principi di elettromagnetismo Aspetti generali delle macchine elettriche Trasformatore Macchina asincrona trifase Macchina sincrona trifase Macchina a corrente continua Motori elettrici monofasi Esercitazione di Laboratorio: Misura della potenza P (attiva), Q (reattiva), A (apparente). Prova a vuoto di un trasformatore. Misura in corrente continua della resistenza degli avvolgimenti. Prova a vuoto di un motore asincrono trifase (MAT). Misura della resistenza di un motore (MAT). Misura della potenza assorbita di motore asincrono monofase.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 50

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

x Settembre x Ottobre x Novembre xDicembre

x Gennaio □ Febbraio □ Marzo

□ Aprile □ Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

x laboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

X alternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 5/16

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio x Amperometro. x Voltometro. x Wattmetri. x Multimetri. □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

xprova strutturata □ prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) xprova in laboratorio x relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione x soluzione di problemi e/o x elaborazioni grafiche x\ interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 6/16

MODULO N.2: ELEMENTI DI IMPIANTI ELETTRICI. FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) IV - USO DELL’ECDIS PER MANTENERE LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

COMPETENZA LL GG

• Controllare e gestire il funzionamento dei diversi componenti di uno specifico mezzo di trasporto navale e intervenire in fase di programmazione della manutenzione.

• Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e relative comunicazioni nei vari tipi di trasporto

PREREQUISITI • Conoscenze e abilità acquisite mediante moduli di base di Elettrotecnica ed elettronica

DISCIPLINE COINVOLTE

• Chimica • Fisica • Matematica • Elettrotecnica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Utilizzare la documentazione per la registrazione delle procedure operative eseguite

• Effettuare test e collaudi sui componenti elettrici ed elettronici destinati al mezzo di trasporto marittimo.

ABILITÀ DA FORMULARE

• Riconoscere i sistemi di protezione degli impianti • Utilizzare i vari sistemi per la condotta ed il controllo del mezzo

di trasporto

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

. • Principi di funzionamento dei sistemi tradizionali e radio assistiti

per la condotta ed il controllo della navigazione • Format di diversi tipi di documentazione

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Comunicazioni – segnali, modulazioni e mezzi trasmissivi • Principio di funzionamento dei sistemi tradizionali e radio assistiti per la

condotta ed il controllo della navigazione • Procedure per la trasmissione delle informazioni

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 7/16

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Aspetti generali Rappresentazione grafica dei componenti Dispositivi e sistemi di protezione Esercitazioni di laboratorio: Spiegazione dei simboli e segni grafici delle apparecchiature elettriche. Spiegazione e utilizzi delle apparecchiature di protezione con relativa simulazione.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 20

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre Dicembre

xGennaio xFebbraio x Marzo

□ Aprile □ Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

xlaboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laborat x multimetro. □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 8/16

IN ITINERE

□prova strutturata □ prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) □ prova in laboratorio □ relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione □soluzione di problemi e/o □elaborazioni grafiche □ interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 9/16

MODULO N. 3: PROCESSI AZIENDALI E QUALITÀ. FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) V– RISPONDE ALLE EMERGENZE

COMPETENZA LL GG

• Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti

• Operare nel sistema di qualità nel rispetto della normativa sulla sicurezza • Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a

situazioni professionali

PREREQUISITI • Conoscenze e abilità matematiche di media complessità • Conoscenze di sistemi gestionali

DISCIPLINE COINVOLTE • Diritto • Fisica • Matematica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Utilizzare apparecchiature elettriche ed elettroniche e sistemi di gestione e

controllo del mezzo

ABILITÀ DA FORMULARE • Leggere ed interpretare schemi di impianto

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG .

• Procedure ed espletamento delle attività secondo sistemi di qualità e di sicurezza adottati e registrazione documentali.

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Procedure di espletamento delle attività secondo i sistemi di qualità e di sicurezza adottati e registrazione documentale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 10/16

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Processi aziendali Qualità totale Esercitazioni di laboratorio: Simulazione di una gestione aziendale. Simulazione del sistema di qualità.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 20

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Gennaio Febbraio x Marzo

xAprile x Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

xlaboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio x computer. x software □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 11/16

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

□prova strutturata □ prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) □ prova in laboratorio □ relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione □soluzione di problemi e/o □elaborazioni grafiche □ interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 12/16

MODULO N.4 :SICUREZZA SUL LAVORO. FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo. Controllo

della operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) VIII– TRASMETTE E RICEVE INFORMAZIONI MEDIANTE SEGNALI OTTICI XIV–PREVIENE E CONTROLLA E COMBATTE GLI INCENDI A BORDO

COMPETENZA LL GG

• Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e relative comunicazioni nei vari tipi di trasporto

• Operare nel sistema di qualità nel rispetto delle normative sulla sicurezza

PREREQUISITI • Servono conoscenze e le abilità acquisite mediante i moduli base di elettrotecnica ed elettronica.

DISCIPLINE COINVOLTE • Diritto • Fisica • Matematica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG • Applicare la normativa relativa alla sicurezza

ABILITÀ DA FORMULARE

• Utilizzare tecniche e procedure di comunicazione con le modalità previste dal CIS

• Trasmettere e ricevere con lampada Morse ogni tipo di messaggio • Riconoscere i sistemi di protezione degli impianti • Applicare la normativa relativa alla sicurezza nei luoghi di lavoro

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

. • Protezione e sicurezza negli impianti elettrici • Elementi di tecniche digitali, dispositivi e strutture a bus e lori

problematiche • Tipologia dei rischi nei luoghi di lavoro e sistemi di protezione e

prevenzione utilizzabili

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Tecnologia e procedure per la trasmissione delle informazioni • Codice internazionale dei segnali • Tipologie dei rischi nei luoghi di lavoro e sistemi di protezione e

prevenzione utilizzabili

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 13/16

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro I principali tipi di rischio in ambiente lavorativo Esercitazioni di laboratorio:

Visualizzazione e spiegazione delle norme sulla sicurezza in laboratorio a livello generale .

Lettura del regolamento di laboratorio.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 20

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre Dicembre

□ Gennaio □ Febbraio □ Marzo

□ Aprile x Maggio x Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

xlaboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 14/16

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

□prova strutturata □ prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) □ prova in laboratorio □ relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione □soluzione di problemi e/o □elaborazioni grafiche □ interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 15/16 Agg. N 0 del 27/10/2017

I docenti Prof. Turi Antonio

PROF. GROCCIA GIANFRANCO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 16/16

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 1/16

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

ISTITUTO: I.I.S. “NICHOLAS GREEN – FALCONE E BORSELLINO”

INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA

ARTICOLAZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO OPZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE CLASSE 5 SEZIONE: F A.S. 2017/2018 DISCIPLINA: ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

DOCENTI: PROF. ANTONIO TURI PROF. GROCCIA GIANFRANCO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 2/16

Tavola delle Competenze previste dalla Regola A-II/1 – STCW 95 Emended Manila 2010

Funzione Competenza Descrizione

Nav

igaz

ione

a L

ivel

lo O

pera

tivo

I Pianifica e dirige una traversata e determina la posizione

II Mantiene una sicura guardia di navigazione

III Uso del radar e ARPA per mantenere la sicurezza della navigazione

IV Uso dell’ECDIS per mantenere la sicurezza della navigazione

V Risponde alle emergenze

VI Risponde a un segnale di pericolo in mare

VII Usa l’IMO Standard Marine CommunicationPhrases e usa l’Inglese nella forma scritta e orale

VIII Trasmette e riceve informazioni mediante segnali ottici

IX Manovra la nave

Man

eggi

o e

stiv

aggi

o de

l ca

rico

a liv

ello

op

erat

ivo X Monitora la caricazione, lo stivaggio, il rizzaggio, cura durante il viaggio e sbarco del carico

XI Ispeziona e riferisce i difetti e i danni agli spazi di carico, boccaporte e casse di zavorra

Con

trol

lo d

ell’o

pera

tività

del

la n

ave

e cu

ra d

elle

per

sone

a b

ordo

a li

vello

op

erat

ivo

XII Assicura la conformità con i requisiti della prevenzione dell’inquinamento

XIII Mantenere le condizioni di navigabilità (seaworthiness) della nave

XIV Previene, controlla e combatte gli incendi a bordo

XV Aziona (operate) i mezzi di salvataggio

XVI Applica il pronto soccorso sanitario (medical first aid) a bordo della nave

XVII Controlla la conformità con i requisiti legislativi

XVIII Applicazione delle abilità (skills) di comando (leadership) e lavoro di squadra (team working)

XIX Contribuisce alla sicurezza del personale e della nave

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 3/16

MODULO N. 1: ELEMENTI DI ELETTROTECNICA. FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) I –PIANIFICA E DIRIGE UNA TRAVERSATA E DETERMINA LA POSIZIONE II – MANTIENE UNA SICURA GUARDIA DI NAVIGAZIONE

COMPETENZA LL GG

• Gestire l’attività di trasporto tenendo conto della interazioni con l’ambiente esternoin cui viene espletata

• Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e relative comunicazioni nei vari tipi di trasporto

• Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti

• Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

PREREQUISITI

• Conoscere e saper usare Il Sistema Internazionale delle unità di misura.

• Possedere le conoscenze e le abilità relativa alla fisica, alla chimica di base, alla statica e alla dinamica dei moti rotatori

• Possedere le conoscenze e le abilità relative alla matematica di base.

DISCIPLINE COINVOLTE • Chimica • Fisica • Matematica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Utilizzare hardware e software di automazione di apparecchiature e impianti.

• Elaborare semplici schemi di impianti.

ABILITÀ DA FORMULARE

• Interpretare i parametri forniti dal sistema di navigazione integrata • Utilizzare la strumentazione elettronica per il monitoraggio, per

l’assistenza e il controllo del traffico • Utilizzare i vari sistemi per la condotta ed il controllo del mezzo

di trasporto • Applicare le normative per gestire in sicurezza il carico ,il mezzo

di trasporto e la sua conduzione, salvaguardando gli operatori e l’ambiente

CONOSCENZE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 4/16

CONOSCENZE LLGG

• Diagnostica degli apparati elettronici di bordo. • Automazione dei processi di conduzione e controllo del mezzo. • Sistemi elettrici ed elettronici di bordo, controllo automatici e

manutenzioni.

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Principi di funzionamento delle principali apparecchiature elettromeccaniche e macchine elettriche

• Diagnostica degli apparati elettronici di bordo • Automazione dei processi di conduzione e controllo del mezzo • Sistemi elettrici ed elettronici di bordo controlli automatici e manutenzioni • Sistemi terrestri e satellitari per la navigazione assistita e la sorveglianza del

traffico per il mezzo navale

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Circuiti elettrici Le macchine elettriche Impianto elettrico della nave Esercitazione di laboratorio: Realizzazione pratica di circuiti elettrici civile abitazione. Misure su trasformatori. Misure su motori elettrici. Realizzazione di circuiti elettrici a bassa tensione.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 35

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

x Settembre x Ottobre x Novembre Dicembre

Gennaio □ Febbraio □ Marzo

□ Aprile □ Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

xlaboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 5/16

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio x Multimetri. x Wattmetro. □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

□prova strutturata □ prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) □ prova in laboratorio □ relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione □soluzione di problemi e/o □elaborazioni grafiche □ interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 6/16 MODULO N.2:ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI. FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) III- USO DEL RADAR E ARPA PER MANTENERE LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE IX –MANOVRA LA NAVE

COMPETENZA LL GG

• Controllare e gestire il funzionamento dei diversi componenti di uno specifico mezzo di trasporto navale e intervenire in fase di programmazione della manutenzione.

• Gestire l’attività di trasporto tenendo conto delle interazioni con l’ambiente esterno in cui viene espletata

• Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti

PREREQUISITI • Avere dimestichezza con le leggi fondamentali dell’elettronica • Risolvere semplici rete elettriche • Conoscere componenti elettronici fondamentali.

DISCIPLINE COINVOLTE

• Chimica • Fisica • Matematica • Elettrotecnica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Valutare quantitativamente circuiti in corrente continua e in corrente alternata.

• Analizzare le prestazioni delle macchine elettriche • Leggere e interpretare schemi d’impianto

ABILITÀ DA FORMULARE

• Utilizzare i vari sistemi per la condotta ed il controllo del mezzo di trasporto

• Utilizzare apparecchiatura elettriche ed elettroniche e sistemi di gestione e controllo del mezzo navale

• Utilizzare la strumentazione elettronica per il monitoraggio, per l’assistenza e il controllo del traffico

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

. • Sistemi di comunicazione, segnali, modulazioni e mezzi

trasmissivi. • Impianti per le telecomunicazioni e per il controllo automatico dei

sistemi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 7/16

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Automazione dei processi di conduzione e controllo del mezzo

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Principi di elettronica L’elettronica analogica L’elettronica digitale Elementi di telecomunicazioni Radiotecnica Esercitazioni di laboratorio: Misura della resistenza con il metodo volt-amperometrico. Visualizzazione della funzione logica con l’ausilio delle porte logiche semplici. Misura segnale di frequenza.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 29

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre xDicembre

xGennaio xFebbraio x Marzo

□ Aprile □ Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

xlaboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 8/16

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio x multimetro. x Digita Lab. x Generatore di Frequenza. x Oscilloscopio. □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

□prova strutturata □ prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) □ prova in laboratorio □ relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione □soluzione di problemi e/o □elaborazioni grafiche □ interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 9/16

MODULO N. 3: SISTEMI DI NAVIGAZIONE. FUNZIONE:Navigazione a livello operativo. Controllo dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) IV–USO DELL’ECDIS PER MANTENERE LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE XIV – PREVIENE E COMBATTE GLI INCENDI A BORDO

COMPETENZA LL GG

• Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti

• Operare nel sistema di qualità nel rispetto della normativa sulla sicurezza • Controllare e gestire il funzionamento dei diversi componenti di uno specifico mezzo di

trasporto navale e intervenire in fase di programmazione della manutenzione • Interagire con i sistemi di assistenza sorveglianza e monitoraggio del traffico e relative

comunicazioni nei vari tipi di trasporto

PREREQUISITI • Conoscenze e abilità di base di elettrotecnica e di

telecomunicazione

DISCIPLINE COINVOLTE

• Chimica • Fisica • Matematica • Elettrotecnica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Interpretare i parametri forniti dal sistema di navigazione integrata • Utilizzare software per la gestione degli impianti

ABILITÀ DA FORMULARE

• Sistemi elettrici ed elettronici di bordo, controlli automatici e manutenzioni: sensori di campo, trasduttori rivelatori di fiamma e di fumo

• Utilizzare la strumentazione elettronica per il monitoraggio, per l’assistenza e il controllo del traffico

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

. • Sistemi terrestri e satellitari per la navigazione assistita e la

sorveglianza del traffico per il mezzo navale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 10/16

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Sistemi per la navigazione assistita e la sorveglianza del traffico, specifici per ciascun mezzo di trasporto, terrestri e satellitari

• Utilizzare la strumentazione elettronica per il monitoraggio, per l’assistenza e il controllo del traffico

• Sistemi elettrici ed elettronici di bordo, controlli automatici e manutenzioni: sensori di campo, trasduttori rivelatori di fiamma e di fumo

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

L’elettronica a bordo delle navi Identificazione. Il radar secondario La navigazione radio assistita La navigazione autonoma Esercitazioni di laboratorio: Spiegazione e montaggio antenna VHF. Ricerca di elementi strutturali nascosti in murature portanti e orizzontamenti attraverso degli echi di ritorno.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 19

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Gennaio Febbraio x Marzo

xAprile Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

xlaboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 11/16

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio x Generatore di Frequenza . x Oscilloscopio. x Rilevatore di fili elettrici e tubi. □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

□prova strutturata □ prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) □ prova in laboratorio □ relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione □soluzione di problemi e/o □elaborazioni grafiche □ interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 12/16

MODULO N.4 :ELEMENTI AUTOMAZIONE :Navigazione a livello operativo. Controllo dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO STCW 95 EMENDED 2010) V – RISPONDE ALLE EMERGENZE XVII – CONTROLLA LA CONFORMITA CON I REQUISITI LEGISLATIVI

COMPETENZA LL GG

• Operare nel sistema di qualità nel rispetto delle normative sulla sicurezza • Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli

spostamenti • Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relativi a

situazioni professionali

PREREQUISITI • Servono conoscenze e le abilità acquisite mediante i moduli base di elettrotecnica ed elettronica.

DISCIPLINE COINVOLTE

• Chimica • Fisica • Matematica • Elettrotecnica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Utilizzare la strumentazione elettronica per il monitoraggio, per l’assistenza e il controllo del traffico

• Utilizzare software per la gestione degli impianti

ABILITÀ DA FORMULARE

• Utilizzare la documentazione per la registrazione delle procedure operative eseguite

• Applicare la normativa relativa alla sicurezza • Applicare le normative per gestire in sicurezza il carico, il mezzo

di trasporto e l conduzione salvaguardando gli operatori e l’ambiente

• Identificare le procedure relative alla certificazione dei processi

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

. • Impianti per le telecomunicazioni e per il controllo automatico dei

sistemi • Sistemi elettrici ed elettronici di bordo, controlli automatici e

manutenzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 13/16

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Convenzioni internazionali e regolamenti comunitari e nazionali che disciplinano la sicurezza del lavoro, degli operatori, delmezzo e dell’ambiente: Regole relative ai pericoli di natura elettrica ed alle fonti di emergenza di energia elettrica

• Format dei diversi tipi di documentazione

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Cibernetica. Teoria dell’informazione Trasmissione dell’informazione. I trasduttori Principi di automazione e tecniche di controllo L’automazione e le sue applicazioni Esercitazione di laboratorio:

Verifiche delle caratteristiche dei vari trasduttori utilizzati. Gestione e automazione tramite PLC.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 20

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre Dicembre

□ Gennaio □ Febbraio □ Marzo

□ Aprile x Maggio x Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

xlaboratorio x lezione frontale xdebriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo xproblemsolving xproblem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming x percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 14/16

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio x Digita Lab. x datasheet. x Pannello modulare plc. □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

xdispense xlibro di testo □pubblicazioni ed e-book xapparati multimediali xstrumenti per calcolo elettronico xStrumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

□prova strutturata □ prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) □ prova in laboratorio □ relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione □soluzione di problemi e/o □elaborazioni grafiche □ interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata □ prova semistrutturata x prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi xelaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 15/16 Agg. N 0 del 27/10/2017

I docenti Prof. Turi Antonio

PROF. GROCCIA GIANFRANCO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2 Ed. 1 Rev. 2 del 01/09/15 Red. RSG App. DS Pag. 16/16

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 1/16

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO: I.I.S. “NICHOLAS GREEN – FALCONE E BORSELLINO”

INDIRIZZO: Elettronica ed elettrotecnica

ARTICOLAZIONE: Elettronica

CLASSE: 3 SEZIONE: A A.S. 2017/2018

DISCIPLINA: Elettronica ed elettrotecnica

DOCENTI:

PROF. ANTONIO TURI PROF. DOMENICO GRADILONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 2/16

Il Piano di Lavoro individuale è stato progettato attenendosi ai seguenti obiettivi regionali riportati nel RAV: Ridurre il fenomeno del cheating; Promuovere l'acquisizione delle competenze di cittadinanza e integrarle nella programmazione curriculare; Rimuovere le ragioni sistemiche della varianza tra classi e conferire organicità alle azioni promosse in tema di prevenzione, accompagnamento, recupero e potenziamento

MODULO N. 1 Elementi di elettronica analogica e digitale

COMPETENZA LL GG Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica. Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento.

COMPETENZA EUROPEA (RIFERIMENTO RACCOMANDAZIONE 2006/962/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 18 DICEMBRE 2006, RELATIVA A COMPETENZE CHIAVE PER

L'APPRENDIMENTO PERMANENTE) • Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • Competenza digitale • Comunicazione nelle lingue straniere • Imparare ad Imparare

COMPETENZA DI CITTADINANZA (RIFERIMENTO D.M. N. 139 DEL 22 AGOSTO 2007)

• Imparare ad Imparare • Agire in Modo Autonomo e Responsabile • Progettare • Risolvere i Problemi • Comunicare • Individuare Collegamenti e Relazioni • Collaborare a Partecipare • Acquisire e Interpretare l’Informazione

PREREQUISITI • Principi generali del fenomeno elettrico • Equazioni e sistemi di 1° grado

DISCIPLINE COINVOLTE Inglese Matematica Fisica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 3/16

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG • Applicare i principi generali di fisica nello studio di componenti,

circuiti e dispositivi elettrici ed elettronici, lineari e non lineari.

• Operare con variabili e funzioni logiche

ABILITÀ DA FORMULARE

• Applicare la teoria dei circuiti alle reti sollecitate in continua;

• Trattare i componenti elettronici di base;

• Utilizzare la basetta sperimentale,l'alimentatore e il multimetro per la realizzazione e la misura di semplici circuiti elettronici.

• Interpretare i parametri dei dispositivi digitali

• Trattare le porte logiche commerciali e realizzare circuiti di pilotaggio e di interfaccia

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

• Principi generali e teoremi per lo studio delle reti elettriche.

• Caratteristiche dei componenti attivi e passivi.

• Componenti reattivi, reattanza ed impedenza.

• Caratteristiche dei circuiti integrati.

• Famiglie dei componenti logici.

• Rappresentazione e sintesi delle funzioni logiche.

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Grandezze elettriche fondamentali, legge di Ohm e principali teoremi reti;

• Componenti elettronici di base:resistori,diodi,LED,transistori bipolari e transistori unipolari (MOS).

• Segnali elettrici

• Panorama dei dispositivi logici

• Integrati digitali

• Porte logiche e loro parametri elettrici

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 4/16

• Classificazione e caratteristiche delle famiglie logiche

• Pilotaggio e interfacciamento

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Grandezze elettriche fondamentali Reti elettriche Teoremi delle reti elettriche Diodo Bjt MOS Segnali elettrici Dispositivi digitali Circuiti integrati Porte logiche Le porte come elementi di controllo Livelli attivi Famiglie logiche Parametri dei circuiti integrati digitali Configurazione speciali

LABORATORIO

Dispositivi di sicurezza elettrica Componenti elettronici analogici uso e impiego Strumentazione base di lab. Amperometro-Voltometro- Multimetro Apparecchiatura: Digital lab. Verifica della Legge di Ohm Partitore di tensione e di corrente. Caratteristiche e “data sheet” dei circuiti integrati. Misura dei parametri delle porte logiche Verifica delle porte logiche fondamentali

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 56

PERIODO (È possibile selezionare più voci)

x Settembre x Ottobre x Novembre □ Dicembre

□ Gennaio □ Febbraio □ Marzo

□ Aprile □ Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI È possibile selezionare più voci

x laboratorio x lezione frontale x debriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo x problem solving x problem

x alternanza x project work x simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming □ percorso autoapprendimento x Altro (specificare)……………….

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 5/16

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI È possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio □ simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

x dispense x libro di testo x pubblicazioni ed e-book x apparati multimediali x strumenti per calcolo elettronico x Strumenti di misura x Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

x prova strutturata xprova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) x prova in laboratorio x relazione x comprensione e/o analisi del testo tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione x soluzione di problemi e/o x elaborazioni grafiche x interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento. Gli esiti delle misurazioni in itinere e delle prove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata x prova semistrutturata x prova in laboratorio x relazione griglie di osservazione □ comprensione del testo x prova di simulazione x soluzione di problemi x elaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 6/16

MODULO N. 2 GENERATORI DI CLOCK E MEMORIE

COMPETENZA LL GG

Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica. Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento.

COMPETENZA EUROPEA (RIFERIMENTO RACCOMANDAZIONE 2006/962/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 18 DICEMBRE 2006, RELATIVA A COMPETENZE CHIAVE PER

L'APPRENDIMENTO PERMANENTE) Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad Imparare

COMPETENZA DI CITTADINANZA (RIFERIMENTO D.M. N. 139 DEL 22 AGOSTO 2007)

• Imparare ad Imparare • Agire in Modo Autonomo e Responsabile • Progettare • Risolvere i Problemi • Comunicare • Individuare Collegamenti e Relazioni • Collaborare a Partecipare • Acquisire e Interpretare l’Informazione

PREREQUISITI

Segnali elettrici Porte logiche Concetto di funzione esponenziale e logaritmica Codici binario ed esadecimale Decodificatori Diodi Latch. Registri Diagrammi temporali

DISCIPLINE COINVOLTE • Inglese • Informatica • Matematica

ABILITÀ

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 7/16

ABILITÀ LLGG

Rilevare e rappresentare la risposta di circuiti e dispositivi lineari e stazionari ai segnali fondamentali. Applicare l’algebra degli schemi a blocchi nel progetto e realizzazione di circuiti e dispositivi analogici di servizio

ABILITÀ DA FORMULARE

Utilizzare l’oscilloscopio e il generatore di segnali Realizzare generatori di segnali mediante porte logiche e integrati dedicati Analizzare i segnali con l’oscilloscopio Interpretare le specifiche funzionali ed elettriche della memoria Scegliere per le varie applicazioni il tipo di memoria più idonea Progettare semplici sistemi di memoria

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

Principi di funzionamento e caratteristiche di impiego della strumentazione di laboratorio

CONOSCENZE DA FORMULARE

Condensatori e loro transitorio Generatori di clock e generatori di impulsi Struttura di un modulo di memoria Indirizzamento Temporizzazioni Simbolismi e convenzioni Caratteristiche funzionali e tecnologiche della memoria a semiconduttore

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Il condensatore Transitorio del condensatore Generatori di clock Generatori di impulsi Il temporizzatore 555 Caratteristiche generali della memoria Memorie a solo lettura (Rom) Memorie programmabili Memorie seriali Ram statiche Ram dinamiche Memorie sequenziali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 8/16

LABORATORIO

Verifica delle funzioni logiche primarie. Verifica circuitale di funzioni logiche complesse. Tabelle codici colori dei componenti passivi. Impiego e uso dell’oscilloscopio Verifica dei fenomeni transitori nei circuiti RC. Realizzazione circuitale di clock con porte logiche fondamentali. Realizzazione circuito astabile con NE555 Programmazione di una memoria RAM Circuito a memoria RAM a 8 bit. Data sheet di una memoria ROM Impiego e campi di applicazione

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 63

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

□Settembre □Ottobre Novembre Dicembre

Gennaio □Febbraio □Marzo

□ Aprile □ Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

laboratorio lezione frontale debriefing dialogo formativo problem solving alternanza

project work simulazione – virtual Lab e-learning brain – storming percorso autoapprendimento

Altro (specificare)……………….

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio simulatore monografie di apparati dispense

libro di testo apparati multimediali strumenti per calcolo elettronico Strumenti di misura

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

prova strutturata prova semistrutturata (quesiti a

stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…)

prova in laboratorio relazione interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

Gli esiti delle misurazioni in itinere e delleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 9/16

FINE MODULO

prova strutturata prova semistrutturata relazione interrogazioni/colloqui

La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 10/16

MODULO N. 3 Microprocessori e microcontrollori

Competenza LL GG Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica. Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento.

COMPETENZA EUROPEA (RIFERIMENTO RACCOMANDAZIONE 2006/962/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 18 DICEMBRE 2006, RELATIVA A COMPETENZE CHIAVE PER

L'APPRENDIMENTO PERMANENTE) Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad Imparare

COMPETENZA DI CITTADINANZA (RIFERIMENTOD.M. N. 139 DEL 22 AGOSTO 2007)

• Imparare ad Imparare • Agire in Modo Autonomo e Responsabile • Progettare • Risolvere i Problemi • Comunicare • Individuare Collegamenti e Relazioni • Collaborare a Partecipare • Acquisire e Interpretare l’Informazione

PREREQUISITI

Algebra booleana Sistemi di numerazioni binario ed esadecimale Memorie Generalità sul microprocessore e sulle memorie Codice binario ed esadecimale

DISCIPLINE COINVOLTE • Inglese • Matematica • Informatica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG Rappresentare ed elaborare i risultati utilizzando anche strumenti informatici. Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese.

ABILITÀ DA FORMULARE

Trattare il µP come un normale componente digitale Realizzare su bread-board un sistema minimo a µP Visualizzare e analizzare i segnali più significativi Impiegare le principali istruzioni del µP Utilizzare il microcontrollore in circuiti relativamente semplici

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 11/16

Acquisire familiarità con questo componente innovativo, più potente e duttile dei circuiti logici tradizionali

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

Dispositivi programmabili. Principi di funzionamento e caratteristiche di impiego della strumentazione di laboratorio. Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese

CONOSCENZE DA FORMULARE

Architettura e funzionalità di un microprocessore generico Istruzioni e tipi di indirizzamento Temporizzazioni dei segnali del µP Interfacciamento con memorie Architettura e funzionalità del microcontrollore Il PIC 16F84A: struttura e istruzioni

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Struttura di un elaboratore Struttura di un microprocessore Segnali su terminali di un µP Temporizzazioni Le istruzioni Gestioni dei dispositivi periferici Struttura del microcontrollore Il PIC 16F84A Registri (register file) Istruzioni Scrittura del programma Applicazioni L’ambiente MPLAB

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 12/16

LABORATORIO

Realizzazione di un Temporizzatore con NE555 Progettazione di un registro a scorrimento. Realizzazione di un contatore digitale Realizzazione di codificatore. Realizzazione di un decoficatore

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 63

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

□ Settembre □ Ottobre □ Novembre □Dicembre

□Gennaio Febbraio Marzo

Aprile □Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

laboratorio lezione frontale debriefing dialogo formativo problem solving alternanza

project work simulazione – virtual Lab e-learning brain – storming percorso autoapprendimento

Altro (specificare)……………….

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio simulatore monografie di apparati dispense

libro di testo apparati multimediali strumenti per calcolo elettronico Strumenti di misura

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

prova strutturata prova semistrutturata (quesiti a

stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…)

prova in laboratorio relazione interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

Gli esiti delle misurazioni in itinere e delle prove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 13/16

FINE MODULO

prova strutturata prova semistrutturata relazione interrogazioni/colloqui

La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 14/16

MODULO N. 4 Sistema di sviluppo Arduino

Competenza LL GG Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica. Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento.

COMPETENZA EUROPEA (RIFERIMENTO RACCOMANDAZIONE 2006/962/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 18 DICEMBRE 2006, RELATIVA A COMPETENZE CHIAVE PER

L'APPRENDIMENTO PERMANENTE) Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad Imparare

COMPETENZA DI CITTADINANZA (RIFERIMENTOD.M. N. 139 DEL 22 AGOSTO 2007)

• Imparare ad Imparare • Agire in Modo Autonomo e Responsabile • Progettare • Risolvere i Problemi • Comunicare • Individuare Collegamenti e Relazioni • Collaborare a Partecipare • Acquisire e Interpretare l’Informazione

PREREQUISITI Generalità sui microcontrollori e sulle memorie Codice binario ed esadecimale

DISCIPLINE COINVOLTE • Inglese • Matematica • Informatica

Abilità

ABILITÀ LLGG Rappresentare ed elaborare i risultati utilizzando anche strumenti informatici. Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese.

ABILITÀ DA FORMULARE

Possedere i mezzi per valutare le potenzialità e i limiti della scheda Arduino

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 15/16

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

Dispositivi programmabili. Principi di funzionamento e caratteristiche di impiego della strumentazione di laboratorio. Lessico e terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese

CONOSCENZE DA FORMULARE

Architettura e funzionalità della scheda Arduino Programmazione della scheda Ambiente di sviluppo Arduino

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Sistemi di sviluppo La scheda Arduino Ambiente di sviluppo Arduino Il linguaggio

LABORATORIO

Rilievo delle caratteristiche di un transistor. Uso del transistor come interruttore analogico Caratteristiche di A.O. µA741 configurazione amplificatore Linguaggio software Arduino Tecniche di programmazione circuitale con Arduino

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 49

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

□ Settembre □ Ottobre □ Novembre □ Dicembre

□Gennaio □Febbraio □Marzo

Aprile Maggio x Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

laboratorio lezione frontale debriefing dialogo formativo problem solving alternanza

project work simulazione – virtual Lab e-learning brain – storming percorso autoapprendimento

Altro (specificare)……………….

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO MOD 7.3_2_a Ed. 1 Rev. 1 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 16/16

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio simulatore monografie di apparati dispense

libro di testo apparati multimediali strumenti per calcolo elettronico Strumenti di misura

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

prova strutturata prova semistrutturata (quesiti a

stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…)

prova in laboratorio relazione interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

Gli esiti delle misurazioni in itinere e delleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

prova strutturata prova semistrutturata relazione interrogazioni/colloqui

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

Agg. N°0 del 27/10/2017 I Docenti

PROF. ANTONIO TURI PROF. DOMENICO GRADILONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 1/16

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE ENAC

ISTITUTO: I.I.S. “NICHOLAS GREEN – FALCONE E BORSELLINO”

INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA

ARTICOLAZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO OPZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO AEREO CLASSE: 3 SEZIONE: G A.S. 2017/2018 DISCIPLINA: ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

DOCENTI: PROF. ANTONIO TURI

PROF. DOMENICO GRADILONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 2/16

Tavola delle Competenze previste dall’Istituto Trasporti e logistica Conduzione del Mezzo Aereo

Funzione Competenza Descrizione

Nav

igaz

ione

a L

ivel

lo O

pera

tivo

I Pianifica e conduce in sicurezza un volo VFR

II Pianifica e conduce in sicurezza un volo IFR

III Descrive l'evoluzione dell'atmosfera su grande scala valutando le implicazioni sulla condotta del volo.

IV Utilizza i principali impianti e gli strumenti basilari a bordo di un aeromobile.

V Applica in funzione delle condizioni operative le procedure per la gestione in sicurezza del traffico aereo.

VI Conosce le linee basilari della comunicazione fra piloti e controllori del Traffico aereo.

VII Descrive l’organizzazione del sistema del trasporto aereo nei suoi livelli principali.

VIII Opera all’interno del sistema del trasporto aereo cooperando alla gestione del flusso di traffico aereo sia in aeroporto che lungo le rotte percorse.

IX Interpretare e prevedere le interazioni tra ambiente e aeromobile

Con

trol

lo d

el T

raff

ico

Aer

eo

X Identificare infrastrutture e i principali impianti a servizio del trasporto aereo (aeroporti, eliporti, idroscali, aviosuperfici, etc...)

XI Interagisce con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico aereo e relative comunicazioni;

XII Conosce i fattori di rischio HUMAN FACTOR

XIII Redige relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

Con

trol

lo d

ella

Sic

urez

za,

logi

stic

a A

eron

autic

a e

Reg

olam

enta

zion

e

XIV Organizza il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti;

XV Coopera nelle attività di piattaforma per la gestione delle merci, dei servizi tecnici e dei flussi passeggeri in partenza ed in arrivo.

XVI Opera nel sistema qualità nel rispetto delle normative sulla sicurezza.

XVII Conosce le principali nozioni il pronto soccorso sanitario (medical first aid).

XVIII Conosce la regolamentazione legislativa aeronautica.

XIX Applicazione delle abilità (skills) di comando (leadership) e lavoro di squadra (team working)

XX Contribuisce alla sicurezza del volo.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 3/16

Il Piano di Lavoro individuale è stato progettato attenendosi ai seguenti obiettivi regionali riportati nel RAV: Ridurre il fenomeno del cheating; Promuovere l'acquisizione delle competenze di cittadinanza e integrarle nella programmazione curriculare; Rimuovere le ragioni sistemiche della varianza tra classi e conferire organicità alle azioni promosse in tema di prevenzione, accompagnamento, recupero e potenziamento

MODULO N. 1 FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA. FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO ENAC) IV - Utilizza i principali impianti e gli strumenti basilari a bordo di un aeromobile.

COMPETENZA LL GG

• Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e relative comunicazioni nei vari tipi di trasporto

• Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti

• Operare nel sistema qualità nel rispetto delle normative sulla sicurezza • Controllare e gestire il funzionamento di diversi componenti di uno specifico mezzo di

trasporto

PREREQUISITI

• Conoscere e saper usare Il Sistema Internazionale delle unità di misura. • Possedere le conoscenze e le abilità relativa alla fisica e alla chimica di

base. • Possedere le conoscenze e le abilità relative alla matematica di base.

DISCIPLINE COINVOLTE • Chimica • Fisica • Matematica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Individuare e classificare le funzioni dei componenti costituenti i sistemi di produzione, trasmissione e trasformazione dell’energia elettrica.

• Valutare quantitativamente circuiti in corrente continua e in corrente alternata

ABILITÀ DA FORMULARE

• Interpretare i parametri forniti dal sistema di navigazione integrata • Utilizzare la strumentazione elettronica per il monitoraggio, per

l’assistenza e il controllo del traffico • Valutare quantitativamente circuiti in corrente continua e in corrente

alternata

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 4/16

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

• Fondamenti di elettrologia ed elettromagnetismo. Fisica dei materiali conduttori, metodi e strumenti di misura.

• Metodi per l’analisi circuitale in continua e alternata. • Principi di funzionamento delle principali apparecchiature

elettromeccaniche e macchine elettriche.

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Fondamento di elettrologia ed elettromagnetismo. • Fisica dei materiali conduttori, metodi e strumenti di misura. • Impianti elettrici e loro manutenzione • Valutare quantitativamente circuiti in corrente continua e in corrente

alternata • Analizzare le prestazioni delle macchine elettriche • Diagnostica degli apparati elettronici di bordo

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Fondamenti di elettrologia ed elettromagnetismo Circuiti elettrici in corrente continua e in corrente alternata monofase Metodi di risoluzione delle reti elettriche Sistema trifase Concetti fondamentali di misure elettriche

LABORATORIO

Dispositivi di sicurezza elettrica. Simboli dei componenti elettrici Caratteristiche dei conduttori e isolanti Tabella codice colori degli isolanti dei conduttori. Circuiti in corrente continua Verifica della legge di Ohm Semplici circuiti in corrente alternata: Punto luce interrotto. Punti luce commutati Punti luce commutato con presa di corrente Punto luce deviato

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 39

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

x Settembre x Ottobre x Novembre x Dicembre

□Gennaio □ Febbraio □ Marzo

□ Aprile □ Maggio □ Giugno

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 5/16

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

x laboratorio x lezione frontale x debriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo x problemsolving x problem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming □ percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

□dispense □libro di testo □pubblicazioni ed e-book □ apparati multimediali □strumenti per calcolo elettronico □ Strumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

xprova strutturata x prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) xprova in laboratorio xrelazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione xsoluzione di problemi e/o xelaborazioni grafiche x interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata x prova semistrutturata □ prova in laboratorio xrelazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi x elaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 6/16

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 7/16

MODULO N.2. ELEMENTI DI ELETTRONICA . FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO ENAC) I - Pianifica e conduce in sicurezza un volo VFR.

COMPETENZA LL GG

• Controllare e gestire il funzionamento dei diversi componenti di uno specifico mezzo di trasporto aereo e intervenire in fase di programmazione della manutenzione.

• Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e relative comunicazioni nei vari tipi di trasporto

PREREQUISITI

• Conoscere e saper usare Il Sistema Internazionale delle unità di misura. • Possedere le conoscenze e le abilità relativa alla fisica e alla chimica di

base. • Possedere le conoscenze e le abilità relative alla matematica di base.

DISCIPLINE COINVOLTE • Chimica • Fisica • Matematica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Valutare quantitativamente circuiti in corrente continua e in corrente alternata.

• Analizzare le prestazioni delle macchine elettriche • Leggere e interpretare schemi d’impianto

ABILITÀ DA FORMULARE

• Leggere ed interpretare schemi d’impianto. • Riconoscere i sistemi di protezione degli impianti • Utilizzare i vari sistemi per la condotta ed il controllo del mezzo di

trasporto • Utilizzare la strumentazione elettronica per il monitoraggio, per

l’assistenza e il controllo del traffico

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

• Principi di funzionamento delle principali apparecchiature elettromeccaniche e macchine elettriche.

• Impianti elettrici e loro manutenzione • Principi di elettronica, componenti, amplificatori operazionali, circuiti

integrati • Elementi di tecniche digitali, dispositivi e strutture a bus e lori

problematiche

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Comunicazioni – segnali, modulazioni e mezzi trasmissivi • Principio di funzionamento dei sistemi tradizionali e radio assistiti per la

condotta ed il controllo della navigazione • Procedure per la trasmissione delle informazioni

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 8/16

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Circuiti logici combinatori Circuiti logici sequenziali Sistemi programmabili Diodi e transistor Applicazioni dei diodi e dei transistor Circuiti amplificatori a transistor Amplificatori con operazionali

LABORATORIO

Tipi di manutenzione sugli impianti elettrici Punto luce comandato da tre punti Impianto con relè interruttore Impianto con relè commutatore Circuiti elettronici: Caratteristiche dei diodi e transistor Circuito con diodo come raddrizzatore. Circuito di interruttore analogico con transistor Circuiti amplificatori a confronto transistor e µA741

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 30

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre Dicembre

X Gennaio XFebbraio X Marzo

□ Aprile □ Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

x laboratorio x lezione frontale x debriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo x problemsolving x problem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming □ percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

□dispense □libro di testo □pubblicazioni ed e-book □ apparati multimediali □strumenti per calcolo elettronico □ Strumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 9/16

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

IN ITINERE

xprova strutturata x prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) x prova in laboratorio x relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione xsoluzione di problemi e/o xelaborazioni grafiche x interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata x prova semistrutturata □ prova in laboratorio x relazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi x elaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 10/16 MODULO N. 3. ELEMENTI DI MACCHINE ELETTRICHE. FUNZIONE:Navigazione a Livello Operativo

COMPETENZA (RIFERIMENTO ENAC) V - Applica in funzione delle condizioni operative le procedure per la gestione in sicurezza del traffico aereo.

COMPETENZA LL GG

• Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti

• Operare nel sistema di qualità nel rispetto della normativa sulla sicurezza • Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a

situazioni professionali

PREREQUISITI

• Conoscere e saper usare Il Sistema Internazionale delle unità di misura. • Possedere le conoscenze e le abilità relativa alla fisica e alla chimica di

base. • Possedere le conoscenze e le abilità relative alla matematica di base.

DISCIPLINE COINVOLTE • Chimica • Fisica • Matematica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG

• Analizzare le prestazioni delle macchine elettriche • Leggere e interpretare schemi d’impianto • Utilizzare apparecchiature elettriche ed elettroniche e sistemi di gestine e

controllo del mezzo

ABILITÀ DA FORMULARE

• Individuare e classificare le funzioni dei componenti costituenti i sistemi di produzione, trasmissione e/o trasformazione dell’energia elettrica

• Leggere ed interpretare schemi d’impianto

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

• Principi di funzionamento delle principali apparecchiature elettromeccaniche e macchine elettriche.

• Impianti elettrici e loro manutenzione • Elementi di tecniche digitali, dispositivi e strutture a bus e lori

problematiche

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Principio di funzionamento delle principali apparecchiature elettromeccaniche e macchine elettriche

• Protezione e sicurezza negli impianti elettrici

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 11/16

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

Principi di elettromagnetismo Aspetti generali delle macchine elettriche Trasformatore Macchina asincrona trifase Macchina sincrona Macchina a corrente continua Motori elettrici monofase

LABORATORIO

Uso della strumentazione di laboratorio: Amperometro, Voltometro, Multimetro Circuiti con macchine in corrente continua Circuiti con macchine in corrente alternata Uso ed impiego del trasformatore. Avviamento di una macchina elettrica monofase. Avviamento di una macchina elettrica trifase.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 21(14) – In Parentesi ore di laboratorio-

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Gennaio □ Febbraio X Marzo

X Aprile X Maggio □ Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

x laboratorio x lezione frontale x debriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo x problemsolving x problem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming □ percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

□dispense □libro di testo □pubblicazioni ed e-book □ apparati multimediali □strumenti per calcolo elettronico □ Strumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 12/16

IN ITINERE

xprova strutturata x prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) x prova in laboratorio x relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione xsoluzione di problemi e/o xelaborazioni grafiche x interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata x prova semistrutturata □ prova in laboratorio x relazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi x elaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 13/16 MODULO N. 4SICUREZZA SUL LAVORO. FUNZIONE: CONTROLLO DELLA SICUREZZA LOGISTICA

AERONAUTICA E REGOLAMENTAZIONE

COMPETENZA (RIFERIMENTO ENAC) XVI – OPERA NEL SISTEMA DI QUALITA NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE SULLA SICUREZZA

COMPETENZA LL GG

• OPERARE NEL SISTEMAQUALITA’ NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE SULLA SICUREZZA

PREREQUISITI

• Conoscere e saper usare Il Sistema Internazionale delle unità di misura. • Possedere le conoscenze e le abilità relativa alla fisica e alla chimica di

base. • Possedere le conoscenze e le abilità relative alla matematica di base.

DISCIPLINE COINVOLTE • Chimica • Fisica • Matematica

ABILITÀ

ABILITÀ LLGG • Riconoscere i sistemi di protezione degli impianti

ABILITÀ DA FORMULARE

• Utilizzare la documentazione per la registrazione delle procedure operative eseguite

• Applicare la normativa relativa alla sicurezza • Applicare le normative per gestire in sicurezza il carico, il mezzo di

trasporto e l conduzione salvaguardando gli operatori e l’ambiente • Identificare le procedure relative alla certificazione dei processi

CONOSCENZE

CONOSCENZE LLGG

• Protezione e sicurezza negli impianti elettrici • Elementi di tecniche digitali, dispositivi e strutture a bus e lori

problematiche

CONOSCENZE DA FORMULARE

• Convenzioni internazionali e regolamenti comunitari e nazionali che disciplinano la sicurezza del lavoro, degli operatori, del mezzo e dell’ambiente: Regole relative ai pericoli di natura elettrica ed alle fonti di emergenza di energia elettrica

• Format dei diversi tipi di documentazione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 14/16

CONTENUTI DISCIPLINARI MINIMI

La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro I principali tipi di rischio in ambiente

LABORATORIO

Dispositivi di sicurezza delle macchine elettriche Dispositivi di protezione della corrente elettrica Effetti della corrente elettrica sul corpo umano Sistemi di protezione e prevenzione dell’impiantistica di bordo.

IMPEGNO ORARIO

DURATA IN ORE 9

PERIODO (E’ possibile selezionare più voci)

Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Gennaio Febbraio □ Marzo

□ Aprile X Maggio X Giugno

METODI FORMATIVI E’ possibile selezionare più voci

x laboratorio x lezione frontale x debriefing □ esercitazioni di carteggio x dialogo formativo x problemsolving x problem

xalternanza x project work □ simulazione – virtual Lab x e-learning x brain – storming □ percorso autoapprendimento □ CLIL □ Altro (specificare)……………….

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI E’ possibile selezionare più voci

attrezzature di laboratorio □simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab

□dispense □libro di testo □pubblicazioni ed e-book □ apparati multimediali □strumenti per calcolo elettronico □ Strumenti di misura □Cartografia tradiz. e/o elettronica

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 15/16

IN ITINERE

xprova strutturata x prova semistrutturata (quesiti a stimolo chiuso e risposta aperta, tipologia mista con quesiti a risposta aperta e quesiti a scelta e/o a risposta multipla e/o a completamento, trattazione sintetica, studio di casi…) x prova in laboratorio x relazione □ comprensione e/o analisi del testo □ tema storico/di ordine generale □ esercizi di grammatica □ saggio breve/articolo di giornale □ prova di simulazione xsoluzione di problemi e/o xelaborazioni grafiche x interrogazioni/colloqui

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione per le prove sono quelli riportati nel P.T.O.F.; per le prove scritte strutturate e semistrutturate si assegna un punteggio ad ogni singolo quesito in base al grado di difficoltà. Nella valutazione finale dell’allievo si terrà conto del profitto, dell’impegno e dei progressi compiuti dal discente nella sua attività di apprendimento Gli esiti delle misurazioni in itinereedelleprove di fine modulo concorrono nella formulazione della valutazione finale dello stesso. La valutazione del modulo è data dalla media dei voti delle prove intermedie e di quelle di fine modulo. La valutazione dell’intero modulo con voto inferiore a 6 richiede che l’alunno recuperi e sia sottoposto a verifiche entro la fine dell’anno scolastico relative all’intero modulo o alla/e parti di esso in cui sono state individuate carenze. La valutazione quadrimestrale scaturisce dalla media dei voti unitamente ai criteri della griglia integrativa di valutazione quadrimestrale approvata dal CdD

FINE MODULO

x prova strutturata x prova semistrutturata □ prova in laboratorio x relazione □griglie di osservazione □ comprensione del testo □ prova di simulazione x soluzione di problemi x elaborazioni grafiche

LIVELLI MINIMI PER LE VERIFICHE

Conoscenza essenziale e semplice dei contenuti proposti e capacità essenziali di applicazione e abilità con qualche incertezza che può essere eliminata con la guida del docente. Esposizione con qualche lieve improprietà e con modesto uso del lessico della disciplina. Uso essenziale degli strumenti

AZIONI DI RECUPERO ED APPROFONDIMENTO

Recupero in itinere, sportello didattico, corso di recupero dopo le valutazioni trimestrali, recupero individuale e autonomo, recupero personale nei periodi di sospensione delle attività didattiche, partecipazione ai colloqui in classe – Approfondimento autonomo o di gruppo

Agg. N° 0 del 27/10/201

I docenti

PROF. ANTONIO TURI PROF. DOMENICO GRADILONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICHOLAS GREEN-FALCONE E BORSELLINO”

PROGETTO ESECUTIVO

MOD 7.3_2_c Ed. 1 Rev. 0 del 01/09/17 Red. RSG App. DS Pag. 16/16