20
Poi non lamentatevi se... Anno 6 | numero 223 | Venerdì 20 dicembre 2013 Pubblicità 345 1529651 www.settimanalezona.com EditorialE di Nicoletta Liguori ROMA NORD cASSIA pONTE mILVIO cESANO LABARO pRImA pORTA V.cLARA-fLEmING cASSIA BIS cORTINA d’AmpEzzO fLAmINIO fLAmINIA LE RUGhE cAmILLUccIA TRIONfALE TIBERINA T. QUINTO S. RUBRA LA STORTA OLGIATA Questo editoriale è rivolto in ma- niera duplice a chi eroga il servizio e a chi ne usufruisce. Stiamo par- lando del trasporto pubblico ur- bano: treni regionali, autobus, metro, tram e quant’altro. Ad Atac, Cotral e aziende erogatrici mi sen- to di dire questo. Non lamentatevi se gli utenti non comprano il bi- glietto, perché a chi vuole evade- re state rendendo la vita veramente facile. Negli autobus i controllori non sono efficati, sui treni men che meno e in metro quando si apre il tornello elettro- nico per ogni persona che timbra ne passano due dietro senza pa- gare nulla. Il sistema è sbagliato. Nei paesi del nord Europa si com- pra il biglietto a bordo, diretta- mente dall’autista, nelle metro non esistono tornelli “solidali” che lasciano il tempo di far passare i cosiddetti “portoghesi”. Esistono migliaia di dipendenti Atac e Co- tral nei palazzi, a ricoprire ruoli ne- gli uffici. Il vero problema è far pagare il biglietto, non per puro spirito di rigore, ma per avere i fondi necessari da erogare un ser- vizio degno di una Capitale come Roma. Venendo agli utenti, cari pendolari, lamentarsi va bene, i treni sono in ritardo, gli autobus non passano, spesso sono spor- chi e obsoleti, la linea metro con- ta solo su due tratte. E’ vero. Ma non è viaggiando gratis che i pro- blemi diminuiranno, anzi aumen- teranno. Buone feste a tutti! evasione continua sui treni quasi uno su due non PAGA € 246.500,00

ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

  • Upload
    others

  • View
    6

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

Poi non lamentatevi se...

Anno 6 | numero 223 | Venerdì 20 dicembre 2013 Pubblicità 345 1529651www.settimanalezona.com

EditorialE di Nicoletta Liguori

ROMA NORD

cASSIA pONTE mILVIOcESANO

LABAROpRImA pORTAV.cLARA-fLEmING

cASSIA BIScORTINA d’AmpEzzOfLAmINIO

fLAmINIA LE RUGhE

cAmILLUccIATRIONfALE

TIBERINA

T. QUINTOS. RUBRA

LA STORTAOLGIATA

Questo editoriale è rivolto in ma-

niera duplice a chi eroga il servizio

e a chi ne usufruisce. Stiamo par-

lando del trasporto pubblico ur-

bano: treni regionali, autobus,

metro, tram e quant’altro. Ad Atac,

Cotral e aziende erogatrici mi sen-

to di dire questo. Non lamentatevi

se gli utenti non comprano il bi-

glietto, perché a chi vuole evade-

re state rendendo la vita

veramente facile. Negli autobus i

controllori non sono efficati, sui

treni men che meno e in metro

quando si apre il tornello elettro-

nico per ogni persona che timbra

ne passano due dietro senza pa-

gare nulla. Il sistema è sbagliato.

Nei paesi del nord Europa si com-

pra il biglietto a bordo, diretta-

mente dall’autista, nelle metro

non esistono tornelli “solidali” che

lasciano il tempo di far passare i

cosiddetti “portoghesi”. Esistono

migliaia di dipendenti Atac e Co-

tral nei palazzi, a ricoprire ruoli ne-

gli uffici. Il vero problema è far

pagare il biglietto, non per puro

spirito di rigore, ma per avere i

fondi necessari da erogare un ser-

vizio degno di una Capitale come

Roma. Venendo agli utenti, cari

pendolari, lamentarsi va bene, i

treni sono in ritardo, gli autobus

non passano, spesso sono spor-

chi e obsoleti, la linea metro con-

ta solo su due tratte. E’ vero. Ma

non è viaggiando gratis che i pro-

blemi diminuiranno, anzi aumen-

teranno.

Buone feste a tutti!

evasione continuasui treni quasi uno su due non PAGA

€ 246.500,00

Page 2: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

Secondo una recente statisticasvoltasi in appena 10 ore di os-servazione nell’arco di una gior-

nata, nella linea ferroviariaRoma-Civita Castellana-Viterbo,1.372 persone prendono il trenosenza obliterare il biglietto. Ciò cor-risponde ad un mancato incasso daparte di Atac di 2mila euro.La linea ferroviaria Fr3 Roma-Viter-bo, gestita da Atac che parte da Piaz-zale Flaminio, puntualmente ognisettimana finisce al centro di qual-che polemica per vari motivi: guastiai treni, corse soppresse, ritardi, sta-zioni abbandonate etc. etc. I con-trollori in queste stazioni sono pocopresenti, e i tornelli ,alcune volte, ri-mangono aperti a causa della man-cata istallazione dei nuovi mezzi dicontrollo come tornelli adeguati efunzionanti, e più personale. Siamodi fronte ad un’evasione da parte

della linea allarmante.La denuncia è partita dal ComitatoPendolari Ferrovia Roma Nord che «dopo mesi e mesi di brevi apposta-menti a ridosso dei tornelli, abbiamoelaborato una statistica sull’evasionetariffaria presunta sulla linea Roma-Viterbo.Gli impietosi numeri cheescono fuori sono solo la punta diun immenso sconfortante iceberg..».Il Comitato Pendolari Roma Nordche, negli ultimi mesi, si è impegna-to su questo fronte, precisa che «sitratta di evasione presunta abbiamoannotato, di volta in volta, le perso-ne che hanno oltrepassato i tornellisenza esibire il biglietto o l’abbona-mento, un’abitudine di molti cheAtac conosce bene ma contro cuiancora, purtroppo, non si intervie-ne». Il reportage è stato condotto traaprile e novembre sia sul tratto ur-bano che su quello extraurbano del-

la linea che parte da piazzale Flami-nio. Le stazioni in cui si è registratoil più alto tasso di evasione sonoproprio Flaminio e Prima Porta. Imodi per sfuggire al controllo deitornelli sono molteplici, a volte ven-gono lasciati aperti, a volte si assisteal salto del tornello o all’uscita con-tromano. Ma il Comitato precisa chein alcune stazioni come quella diRiano, «l’edificio della stazione èpraticamente chiuso al pubblico –spiega Bonanni – gli utenti sono ob-bligati ad attendere fuori il treno, atemperature anche glaciali, mentre itornelli sono ancora ‘incartati’ quin-di non si timbra il biglietto». Dun-que non è un’evasione solo volutama inevitabile. La parola chiave percomprendere il disagio di questa li-nea ferroviaria è il degrado delle sta-zioni. Un ulteriore esempio è lastazione di Magliano Romano, ri-

dotta ad una discarica: «sono ancorachiuse anche le stazioni di La Selva,Cardarelli e Santa Lucia – continuaBonanni - le sedici corse serali tem-poraneamente soppresse da Flami-nio e da Montebello sono ormaisoppresse di fatto, con11 scioperi so-lo quest’anno».Tutto questo purtroppo, o comesempre, va a discapito di chi da cit-tadino onesto compra ogni mese oogni anno l’abbonamento, mentrela maggior parte degli utenti au-menta il fenomeno della massicciaevasione. Per questo il comitato sidomanda dove sia finito il tavolodelle trattative tra azienda, Comunie Regione per risolvere i disagi cheda anni attanagliano la linea ferro-viaria Roma-Viterbo. Dunque l’in-terrogativo è quanto costa, a chipaga l’abbonamento, l’evasione ta-riffaria della linea “Roma nord”?

2 ROMA NORD

in 10 ore 1372 senza bigliettoMancato incasso per migliaia di euro. E’ la rilevazione di un giorno qualunque sulla RM-VT

Page 3: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

TENDA DA SOLE _MOD. TBM

cm 400 x 250 = 1110,00cm 500 x 250 = 1331,00cm 600 x 250 = 1448,00

TENDA DA SOLE _MOD. TMG

cm 150cm 200cm 250cm 300cm 350cm 400cm 450cm 500

500,00600,00650,00700,00750,00800,00850,00900,00

550,00680,00750,00800,00850,00900,00950,00

1050,00

650,00750,00850,00900,00

1000,001050,001100,001250,00

750,00900,00950,00

1000,001150,001250,001300,001450,00

cm 200 cm 300 cm 400 cm 500

Prezzi comprensivi di IVA e montaggio

TENDA DA SOLE _MOD. DA BALCONE

cm 120 x 250 = 180,00cm 200 x 250 = 220,00cm 240 x 250 = 240,00cm 300 x 250 = 270,00cm 350 x 250 = 290,00cm 400 x 250 = 310,00

TENDA DA SOLE _MOD. TBQ

cm 300 x 250 = 690,00cm 350 x 250 = 760,00cm 400 x 250 = 800,00cm 450 x 250 = 850,00cm 500 x 250 = 900,00cm 550 x 250 = 950,00cm 600 x 250 = 1000,00

Sostituzione telo21,00 al Mq

Tende da Sole, Tunnel, Gazebi, Sostituzione Teli,

Pergole, Grigliati, Zanzariere, Avvolgibili

e Riparazioni

incluso motore

incluso motore

Siamo in Via Giorgio Iannicelli, 92 Roma

06 30 81 96 62 / 333 31 49 709 / 334 53 38 789

[email protected]

MONTAGGIO, SMONTAGGIO E MANUTENZIONE

Page 4: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

4 ROMA NORDROMA NORD

Ormai è tutto pronto. Le festi-vità natalizie sono arrivateed insieme con esse celebra-

zioni ed eventi per ragazzi, adulti,bambini e famiglie. Anche quest’an-no i teatri gli esercizi commerciali ele Associazioni della Capitale si im-pegnano a far trascorrere un Natalelieto e speciale per tutti perché inquesto momento così particolaredella storia politico-economica delPaese tutti ne hanno bisogno. Dal 21dicembre le festività natalizie siaprono in musica all’AuditoriumParco della Musica con la 17° edi-zione di “Natale all’Auditorium” lamanifestazione promossa dalla Fon-dazione Musica per Roma: fino al 6gennaio, ospiti straordinari anime-ranno le serate fuori e dentro le saledell’Auditorium: i gruppi di spirituale gospel provenienti dagli Stati Uni-

ti, Fiorella Mannoia, Claudio Baglio-ni e Mario Biondi. Tra gli spettacoli,interessante sarà il teatro-circo adat-to ad ogni età “Eccì! El grito Chri-stmas Circus”. Inoltre l’Auditoriumfuori diventa un mercatino natalizioricco di addobbi, luci e colori conun’area giochi e pista di pattinaggio.Fino al 23 dicembre invece, gliamanti del fitness possono recarsigratuitamente al Flaminio SportingClub che in occasione delle Festivitàpropone un’entrata gratuita per tut-ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem-bre al Fleming Home dalle 11,00 alle12,30, si svolgerà il laboratorio di de-corazione floreale per bambini dai 4anni per creare uno splendido cen-trotavola per il giorno di Natale. AlCentro Commerciale Porta di Romapoi il divertimento è assicurato peradulti e bambini con l’evento “Chri-stmasland”: pista di pattinaggio e

snow park, il villaggio degli elfi, mer-catino di Natale e tower 3d show. Il21 dicembre poi, tanti canti natalizicon il Coro e Orchestra Santa Chia-ra nella Chiesa Sant’Agnese in Ago-ne di Piazza Navona, mentre sempreil giorno 21 l’Associazione CulturaleIl Melograno organizza la Festa diNatale con gli anziani dell’IstitutoSan Giuseppe di Campagnano: esi-bizioni canore e musicali, canti na-talizi e della tradizione popolare e aseguire grande tombolata, regali pertutti e rinfresco. Venerdì 20 dicem-bre nella Basilica di Santa Maria de-gli Angeli e dei Martiri un eventoconcerto dedicato a Papa Francescoper festeggiare il Natale: “Auguri Pa-pa Francesco”. Tra i tantissimi inter-preti anche Mariella Nava, i GipsyFamily Christmas e il Coro delle Vo-ci Bianche dell’Istituto Sacro Cuoredi Roma. La serata sarà presentata da

Eleonora Danieli e Paolo Notari. Il31 dicembre poi il 2013 si saluta alColosseo: musica e balli accompa-gneranno i romani, e non solo, ver-so il 2014. Il 6 gennaio poi l’Epifaniaè d’obbligo festeggiarla a Piazza Na-vona: un mercato di Natale e dol-ciumi dove la Befana distribuiràdolcetti a tutti i “buoni”. Il giorno 5infine, presso il Centro Civico Le Ru-ghe di Formello, grande Concerto diEpifania con i canti natalizi del Co-ro Veientano e il Coro San FilippoNeri e al termine gran finale con iltradizionale arrivo della Befana chedistribuirà caramelle e dolcetti a tut-ti i bimbi presenti. Uno splendidoNatale per tutti si prospetta nella Ca-pitale: tantissimi eventi per grandi epiccini. Bisogna solo scegliere doveandare oppure perché no, perchénon divertirsi partecipando a tutte lemanifestazioni?

I MIGLIORI EVENTI DELLE festeSpettacoli, manifestazioni e festeggiamenti imperdibili a Roma nord sotto Natale

Page 5: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,
Page 6: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

6 ROMA NORD

La Regione Lazio sta promuo-vendo un’iniziativa socio-sani-taria per combattere la

ludopatia, ovvero il gioco d’azzardopatologico. A tale scopo è stato stan-ziato un milione di euro destinatoalla creazione di 51 sportelli “noslot” che saranno attivi in tutti e 15i Municipi romani e nei rispettivi 36distretti socio-sanitari della regione.Si tratta nello specifico di sportellidi ascolto e di accoglienza al serviziodel giocatore patologico e dei suoifamiliari, i quali potranno anchecontare sul supporto di un numeroverde che fornirà informazioni pra-tiche circa le diverse ludopatie. I da-ti riportati dalla Regione Lazio sonodavvero allarmanti: le famigliespendono 7 miliardi e mezzo all’an-no per giocare, cifra corrispondente

al 4,5℅ del Pil regionale. Gli over 65sono i giocatori più accaniti e spen-dono in slot 5,5 miliardi l’anno,quindi 3200 euro all’anno e 266 eu-ro al mese. Oltre ai pensionati, la lu-dopatia colpisce i disoccupati e igiovanissimi che vengono attrattidal miraggio della vincita facile eche troppo facilmente hanno acces-so alle slot. Pertanto, gli sportelli“no slot” vogliono essere, come haaffermato l’assessore alle PoliticheSociali e allo Sport Rita Visini, un se-gnale di lotta contro una vera emer-genza sociale, ma anche un modoper dare una prima attuazione dellalegge contro il gioco d’azzardo pa-tologico. L’assessorato promotoredell’iniziativa ci informa che nel gi-ro di 2-3 mesi i Municipi riceveran-no le risorse stanziate e a quel punto

potranno pensare concretamente adove collocare questo nuovo im-portante servizio. La creazione diquesta rete di ascolto e accoglienzadeve essere considerata comeun’azione di integrazione socio-sa-nitaria, oltre che come un’azioneculturale e formativa di ampio re-spiro che vuole coinvolgere e uniretutte le forze territoriali. Un proble-ma tale, di carattere psicologico maanche sociale (la crisi economica ècertamente il principale settore sca-tenante), sarà quindi affrontato cre-ando un collegamento e unacollaborazione tra le varie realtà ter-ritoriali, dalle Asl, che già possiedo-no sportelli di sostegno alledipendenze, alle comunità di recu-pero e al Terzo Settore, quindi al vo-lontariato, alle associazioni e allecooperative. Non mancheranno na-

turalmente incontri a tema nellescuole e nei luoghi di aggregazione.Si attiverà così una rete regionale ef-ficiente resa tale dal coordinamen-to di tutte le risorse disponibili,finalizzata a diventare un vero pun-to di riferimento per tutte le vittimedel gioco d’azzardo. RecentementeLa Repubblica ha reso noti dei datisecondo i quali il Lazio è la terza re-gione per spesa e solo a Roma ci so-no 50 mila slot e 294 sale gioco. Sipuò giocare ovunque, anche nel bardietro casa. Ma ci sono anche casi di“redenzione”. Forse qualcuno ricor-derà un servizio di Le Iene in cui il ti-tolare di un bar milanese dichiaravadi aver tolto le slot (e quindi di averrinunciato a un lauto guadagno)perché non riusciva più a vederepersone di ogni età sfidare la fortu-na e rovinarsi la vita in un secondo.

ecco gli Sportelli “no slot”

ROMA NORD

Iniziativa della Regione contro il gioco d’azzardo patologico: saranno in tutti i Municipi

Page 7: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,
Page 8: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

8 ROMA NORD

VIABILITÀ COMPROMESSA Residenti e frequentatori della zona costretti ad affrontare buche e gincane per passare

Via del Casale di San Nicola èuna strada privata che dallaBraccianense bis sbocca su Via

della Storta ed è stata dichiarata nel2009, da un'ordinanza del Comunedi Roma, “strada privata aperta alpubblico transito”. Nel comprenso-rio, nel solo tratto che si sviluppa nel-l’area adiacente la Braccianese,trovano spazio: due centri ippici, IlCentro Sportivo “Le Molette”, dotatodi campi da tennis, paddle e piscina,Bed & Breakfast, allevamenti di ani-mali, Cooperative agricole ed un in-sediamento residenziale di oltre 200famiglie, con una densità demografi-ca di oltre 800 persone residenti, inaggiunta ai migliaia di frequentatoriabituali ed occasionali.Da aprile diquest'anno, in relazione alla costru-zione della rotonda sulla strada pro-vinciale Braccianese bis e dell’avviodella realizzazione del nuovo inse-diamento urbano oggetto della Con-venzione Urbanistica Olgiata, sonostati avviati dei lavori di raccordo,dello sbocco di Via del Casale di SanNicola, al nuovo snodo stradale, inprossimità del quale è sorto anche unparcheggio pubblico, quale opera in-frastrutturale. Ne è derivato, come ri-sultato, per i residenti e frequentatori

di Via del Casale di San Nicola, unpercorso stradale caratterizzato dauna serpentina di gincane, tortuosae pericolosa. Circa vent'anni fa il con-sorzio San Nicola, costituito tra i pro-prietari, si occupava dellamanutenzione della strada e del ter-ritorio, ma per problemi economiciha smesso di esistere; tutto è statoquindi rimesso nelle mani, sia deifrontisti da una parte, che di gruppi divolontari dall'altra. Attualmente èpalese la situazione di difficoltà nelgestire la strada in un complesso co-sì grande; il disagio si è aggravato inmodo insostenibile a seguito del-l’inaspettata strozzatura creata al-l’imbocco. A testimoniare questaesasperazione dei residenti, ci illu-strano brevemente, intervistati danoi, il presidente del neo costituitoComitato Cittadino Casale San Nico-la, avvocato Gloria Conti e il consi-gliere dott. Corrado Farina: "Daaprile di quest'anno abbiamo lamen-tato i disagi presso il Municipio XIV,la Provincia, la Polizia Municipale edabbiamo avuto contatti con la socie-tà esecutrice dei lavori del nuovo in-sediamento edificando, ma atutt’oggi il problema persiste; abbia-mo sentito l'esigenza di associarci in

un gruppo spontaneo di cittadini,senza forme vincolanti; così è na-ta questa associazione, diretta allasensibilizzazione delle problematichedella nostra area, al fine di ottenerel’attenzione dalla pubblica ammini-strazione. La nostra area, pur essen-do frequentatissima, è priva diilluminazione, di rete fognaria, dimarciapiedi. Abbiamo provveduto,

tramite una raccolta di fondi orga-nizzata tra tutti i residenti, al “rat-toppo” di alcune buche, lungol'anello principale di via Casale diSan Nicola e via Apollonio, percorsequotidianamente da centinaia diutenti e contiamo di intraprendere leazioni più adeguate a tutela del no-stro territorio”.

Page 9: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,
Page 10: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

10 ROMA NORD

Assessore Elisa Paris, il nostroMunicipio per 22 anni è sta-to governato da un’ammini-

strazione di Destra, qual è stata lasituazione che avete trovato quandovi siete insediati? “Siamo arrivati a gestire questo Muni-cipio in una situazione molto difficileperché il Bilancio del 2013 non eraancora stato approvato. Quando Sia-mo arrivati che c’erano ancora gli ap-palti di manutenzione in corso dellaprecedente amministrazione. Aveva-mo un margine di manovra nel sensoche per i lavori pubblici abbiamo dueappalti separati “Lotto A” e “Lotto B”.Il primo corrisponde all’asse Cassia e ilsecondo all’asse Flaminia. Noi attual-mente abbiamo ereditato gli appaltidella precedente amministrazione,che ovviamente non possono esseretoccati perché i contratti non sonoancora scaduti. Gli appalti per le stra-de scadranno a dicembre quindi trapoco partiranno i nuovi appalti, si ri-faranno le nuove procedure di garacon nuove assegnazioni”.Vi siete quindi trovati a gestire ifondi stanziati dalla precedenteamministrazione.“In sostanza sì. I fondi per la manu-tenzione stradale erano maggiori sul“Lotto A” che sul “Lotto B”. Su que-st’ultimo i fondi erano praticamentequasi finiti ed è per questo che i citta-dini hanno visto effettuare più lavorisull’Asse Cassia che sull’Asse Flaminia.Non è stata una scelta politica”.

Per quanto riguarda l’Asse Cassiaquali sono stati gli interventi effet-tuati fino ad ora?“La scelta politica è stata quella di nonconcentrare gli interventi in un quar-tiere piuttosto che in un altro, perchéa volte la classe politica sceglie in ba-se all’elettorato. Io invece ho volutoparlare con gli Uffici per avere unamappatura generale e completa dellasituazione delle criticità sulle strade ditutto il territorio e cercare quindi diintervenire su quelle che stanno mes-se peggio. Inoltre ci concentriamo suquelle strade molto utilizzate dai cit-tadini. Abbiamo concluso un grossointervento sulla Braccianese. A brevepartirà un altro intervento sull’anelloesterno del piazzale della Giustiniana,dove c’è la stazione, perché quello èun punto di transito di mezzi pesanticome gli autobus e l’asfalto si sta ab-bassando, rendendo il tratto pericolo-so. Inoltre, per la manutenzioneabbiamo dato priorità a tutte le stradepubbliche e alle strade private di pub-blica utilità. Cioè se alla fine di unastrada privata c’è una scuola o un edi-ficio di pubblico quella strada avràuna priorità rispetto alle altre”. Un problema che sta particolar-mente a cuore ai cittadini del XVMunicipio riguarda il famoso Se-maforo della Giustiniana. Cosa vo-lete fare?“Questo è un problema che sta parti-colarmente a cuore anche a me. In-terloquendo con i vari Dipartimentidi Urbanistica e Mobilità, stiamo cer-

cando di far inserire il progetto di unarotatoria all’interno dei Piani Ufficia-li. Ci tengo a spiegare questo passaggioperché è essenziale. Per realizzare larotatoria bisogna avere un Piano Par-ticolareggiato a livello Urbanistico. Senoi non inseriamo il Piano Particola-reggiato all’interno dei Piani Ufficialidiventa più difficile a livello burocra-tico realizzare l’opera. Con parole piùchiare, invece di incaponirmi sul fat-to che la devono realizzare in fretta efuria, e poi alla fine salta tutto e non sene fa niente come spesso accade, pre-ferisco inserirla all’interno del PianoUfficiale così mi assicuro che prima opoi venga realizzata perché, una voltaall’interno di esso, la richiesta diventacome una legge e avrò l’appoggio bu-rocratico per “pretendere” che vengafatta. La mia idea è quindi quella diinserirla nei Piani Generali. Il Presi-dente Torquati mi ha dato appuntosia la delega ai Lavori Pubblici chequella alla Mobilità affinché io possaavere sotto controllo tutta la situazio-ne e non debba continuamente fareriferimento ad uffici diversi, generan-do così un dispendio di tempi e cavil-li tecnici”.Infine, volevo chiederle delucida-zioni sulla strada di Fondovalle siaper quanto riguarda la rotatoria al-l’altezza del Parco della Pace su Viadi Grottarossa, che il pericoloso in-crocio con via Ischia di Castro. “Purtroppo quando è stato fatto ilprogetto, revisionato nel 2009, non èstata presa in considerazione l’ipotesidi risolvere quell’incrocio con ViaIschia di Castro, ma di risolvere soloquello sulla parte alta con una rotato-ria. La rotatoria su Via di Grottarossapresenta diversi problemi, però è an-che vero che non è tecnicamente sba-gliato quello che è stato fatto. Lacurvatura risulta effettivamente unpo’ scomoda, ma la procedura tecnicadella realizzazione è stata eseguita cor-rettamente. Gli automobilisti devonostare attenti a non prenderla ad altavelocità. Bisogna dire inoltre che nonc’erano gli spazi per eseguirla diversa-mente perché i terreni intorno, com-presa la piccola aiuola, sono privati.Per spostarla bisognerebbe espropria-re alcuni terreni. Quell’opera è stata

progettata quando il cantiere era giàpartito e non è stata progettata anti-cipatamente. Queste purtroppo sonole conseguenze di lavori effettuati difretta, non vengono prese accortezzedi fondamentale importanza. In poli-tica l’abitudine di inaugurare opereprima della fine della consigliatura èuna pessima abitudine”.E l’incrocio con Via Ischia di Ca-stro?“Noi l’abbiamo richiesto tra il pianoinvestimenti. Stiamo vedendo conl’Ufficio tecnico di proporre al Comu-ne un modo per sistemare l’incrocio.Inizialmente il problema non si è po-sto perché nel progetto originale ViaIschia di Castro doveva essere a sensounico. Questa è una delle cose che af-fronteremo con il Dipartimento ap-pena avremo contezza dei fondi delBilancio che abbiamo appena appro-vato. Insieme alla rotatoria alla Giu-stiniana è una delle prime questionidi cui tratteremo. Il mio intento èquello di spostare tutti i capolinea al-l’Assisium. Spostando il capolinea diLargo Sperlonga all’Assisium, com-prendendo il 224 che porta diretta-mente a Piazza Augusto imperatore,dobbiamo studiare se c’è la possibilitàdi liberare la piazza e di realizzare lìuna rotatoria, avendo chiaramenteguadagnato spazio”. Infine, Assessore Paris, sappiamoche lei ha la delega anche agli edi-fici non scolastici come i Centri An-ziani. Come li gestirà? “I soldi, quando siamo arrivati, eranoquasi finiti. I lavori di manutenzioneper questi edifici vanno dalla manigliadella porta alle grosse infiltrazionid’acqua e tanto altro. Si parla quindi diinterventi con cifre che possono va-riare dai 10 euro ai 50 mila euro. Sic-come questi appalti di manutenzionearrivano fino ad aprile prossimo, ab-biamo deciso strategicamente di nonusare tutti i fondi in nostro possesso,ma di mettere mano solo alle situa-zioni più gravi. Dopo le feste natalizieinfatti, si presentano ogni anno unaserie di problemi che vanno risolti equindi, il resto dei fondi sarà utilizza-to per i lavori di manutenzione di cuii centri anziani avranno bisogno dopole feste”.

ROMA NORD

il punto sui lavori pubbliciIntervista sulle ultime novità all’Assessore in XV Municipio, Elisa Paris (PD)

Page 11: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,
Page 12: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

Vincenzo Leli, grande protagoni-sta della scorsa campagna elet-torale, torna a far parlare di sé.

E lo fa fondando il primo circolo diForza Italia nel XV Municipio, dal no-me evocativo "Club Forza Silvio - XVMunicipio". Leli, 36 anni, dipendentedel Comune di Roma, già leader delComitato cittadini "Imago XX" eracandidato Presidente alle scorse ele-zioni amministrative di maggio con lalista civica "Vènti di Cambiamento"che ha totalizzato oltre 1.500 prefe-renze a Roma Nord.Leli, perché con Forza Italia?"Perché proprio quando una granparte degli esponenti romani e mu-nicipali dell'ormai ex PdL hannodeciso di seguire il progetto 'infede-le' di un nuovo partito guidato dal-l'ex pupillo del PresidenteBerlusconi, ho deciso di dichiarareinvece il mio pieno sostegno, pro-prio a partire da Roma nord, a quelrodato e affermato soggetto politicoche prende il nome di 'Forza Italia'.Già al ballottaggio appoggiai il cen-

tro-destra e intendo dare continui-tà a quella scelta".Cosa l'ha spinta a fondare il pri-mo club "Forza Silvio" proprio nelXV Municipio?"Uno dei 3.400 nuovi club di ForzaItalia non poteva non nascere nelXV Municipio (ex XX), storico ter-ritorio del centro-destra romano,dove la sinistra ha vinto per unamanciata di voti grazie ad un forteassenteismo alle urne. Ero pronto aconvergere in Forza Italia già datempo e a mettere nelle mani deiprossimi coordinatori romani e re-gionali l'esperienza, la compattezzae la determinazione del nostro mo-vimento locale”Dov'è la sede operativa del circo-lo?“L’indirizzo della sede è via Cassia1823, fronte Cassia appunto, giàoperativa e ad alto impatto di visi-bilità, proprio per dare sin da subi-to un forte segnale ai futuri elettori,ma anche a chi questo Municipiolo sta governando: i nostri occhi so-no diretti e ben puntati sul territo-rio”

Cosa ne sarà di Vènti di Cambia-mento?"Esiste e resta come movimento po-litico e come corrente locale all'in-terno di Forza Italia. Ladeterminazione che mi contraddi-stingue nelle battaglie di quartiere,unita alla tenacia delle oltre 1.500persone che ci hanno scelto alle ur-ne con il movimento Vènti di Cam-biamento, siamo sicuri sarannouna grande arma in più per riporta-re il nostro Municipio a sventolarela bandiera della libertà e della de-mocrazia: i grandi valori di ForzaItalia".Quando si terrà l'inaugurazione?“Sabato 11 gennaio ci sarà la gran-de inaugurazione ufficiale del club,a cui interverranno anche alti rap-presentanti istituzionali di ForzaItalia. Stiamo aspettando una con-ferma in particolare da parte di unapersona speciale, ma per il momen-to vogliamo mantenere il riserbo.In ogni caso tutti i cittadini sonoinvitati a partecipare. La nostra se-de, aperta a tutti, ospiterà momen-ti di approfondimento e confronto,

con un solo unico e grande obietti-vo: fare del club un grande puntodi contatto con la gente e racco-gliere, ancora una volta, le istanzedei cittadini per portare alla politi-ca soluzioni di fattibilità”.Cosa si sente di dire ai cittadiniche l'hanno votata a maggio inuna lista civica e che la vedonoadesso all'interno di un partito atutti gli effetti?"Che sono e sarò sempre io, il Vin-cenzo Leli che tutti conoscono. Perqualsiasi tipo di informazione ine-rente al club “Forza Silvio XV Mu-nicipio”, sarò felicissimo di parlarefaccia a faccia con i residenti, chepotranno raggiungermi facilmente contattando direttamente l’orga-nizzazione tramite l’indirizzo e-mail ([email protected]) orecandosi presso la sede, in via Cas-sia 1823 (primo piano). Seguirò ilpresidente Berlusconi e tutti i suoifedelissimi, nel progetto di riporta-re presto il nostro Paese, la nostracittà, con i suoi Municipi e noi cit-tadini tutti, a riprenderci quel futu-ro che tanto ci spetta".

12 ROMA NORD

primo club di forza italiaIntervista a Vincenzo Leli, neo-presidente del circolo “Forza Silvio - XV Municipio”

,strortiofofortiPianlia,agagrBioliuG.AVia

lleriaaG dtlouutloo@icasummuellatedar

zidnricovi,ou nirtofonai patdineVzirveS.acittttadi dar lpeelarietaM

ondizi,esicalisicali,emutinemu,str6815013.60C3/3L72

cialeermmcoortnceel atialgOellatedlar.wwwmco.kotlo

reutardocca,irze totnor ce p eitsau,itanoizitnemur st eerrati ch suaznesistsai doiz

eon3917920.98306

ita.icsumella

.inoizraap ri ere-n co ereutirnof,orcad a

i,acc ssori

oizazzilare,elou scer lpeinoiznve

!rotl ae...odiu aisa beno DEEEDEIIEHHICCH

!!!ETTEDE

Page 13: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,
Page 14: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

ROMA NORD

Da anni il destino del ma-nufatto nell’Area Verde si-to in Via del Podismo,

zona Vigna Clara, è avvolto daincertezza. Incerti sono stati an-che i cittadini del XVMunicipio,che non sono mai riusciti ad ave-re una risposta chiara sull’usoche il Municipio intendeva faredi questa struttura. La storia del-la famosa ‘casetta’ di Via del Po-

dismo affonda le sue radici nel2007, anno in cui i residenti diVigna Clara hanno espresso la lo-ro contrarietà verso i lavori di ri-costruzione della struttura indisuso che rovinava l’Area Verdedove era situata, riversando daanni in uno stato di totale degra-do. Nonostante due petizionisottoscritte da 250 cittadini, e laloro proposta di un progetto al-ternativo di destinazione del-l’area a Verde Pubblico, che

mirava a evitare lo spreco di de-naro per la ricostruzione di unimpianto inutile, i lavori di rico-struzione sono partiti e sono sta-ti ultimati a tempo di record,senza alcuna chiarezza sull’im-piego che se ne sarebbe fatto. Nel2009, dopo aver avviato un ban-do di gara, l’area di Via del Podi-smo fu destinata a “UfficioDiritti per gli Animali”. Dopoquattro anni si discute sullo spo-stamento in un’altra sede muni-cipale dello Sportello, dato ilristretto orario di apertura, dueore al giorno, e lo stato di totaleabbandono in cui si trova di nuo-vo, tra erba alta e vetri sporchi. AOttobre 2013, terminata la con-cessione all’associazione a cui erastato assegnato l’utilizzo del ma-nufatto, è tutto di nuovo in di-scussione. Questa volta, però, ilconsigliere al XV Municipio, Te-resa Maria Zotta, del Movimento5 Stelle, lancia una proposta dirisoluzione che è stata discussanel Consiglio di Martedì 17 Di-cembre: si chiama ‘EsperimentoAnti Inquinamento’: recenti stu-di hanno confermato l’importan-

za della vegetazione contro l’ariainquinata; si suggerisce quindi difar utilizzare l’area in questionetramite bando, ad associazioniche operano nel sociale nel cam-po della coltivazione delle piantee tese al recupero e all’inseri-mento dei soggetti componenti.Teresa Maria Zotta dichiara a ZO-NA: “Questa proposta ha una du-plice valenza: quella di avere unasperimentazione della coltivazio-ne di piante officinali e quella dicreare degli spazi di tipo occupa-zionale per i ragazzi disabili”. Siutilizzerebbe così il manufatto inmaniera utile per la collettività.Il Capogruppo del Partito Demo-cratico Marco Paccione sostieneessere gli obiettivi primari rien-trare in possesso dell’area senzaessere costretti ad agire per vie le-gali e fare un bando pubblico inmaniera trasparente, come pertutti quanti i beni del Municipio.Si tratta di un esperimento im-portante: in questo modo, il ‘vec-chio rudere’ di Via del Podismopotrebbe riuscire finalmente adessere motivo di orgoglio per icittadini di Vigna Clara.

quello strano manufattoApprovato in Consiglio Municipale un nuovo utilizzo per la struttura di via del Podismo

14

Page 15: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,
Page 16: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

16

Una intensa attività di indagine dei Carabinieri della Stazio-ne Roma Le Rughe e l’emissione di un’ordinanza di custodiacautelare in carcere da parte del Tribunale di Tivoli hanno, fi-nalmente, messo fine alle scorribande di un cittadino suda-mericano di 23 anni, accusato di svariati furti aggravati inconcorso. Nonostante la sua giovane età, il ragazzo, origina-rio dell’Ecuador e già conosciuto alle forze dell’ordine, eradiventato il terrore dei parcheggi dei centri commerciali del-la zona. Almeno 3 i colpi a suo carico documentati dai Ca-rabinieri nel corso dell’indagine, la quale ha evidenziatol’astuto, per quanto stravagante, modus operandi utilizzatodal malvivente: dopo aver avvicinato le vittime designate,che stavano per caricare la spesa in macchina, il 23enne le di-straeva chiedendo loro dei consigli per le ricette di piatti ti-pici della cucina italiana, quelle più gettonate erano la pastaall’amatriciana e alla carbonara. Mentre lui ascoltava atten-to le spiegazioni su come preparare quelle prelibatezze, deicomplici, tuttora in fase di identificazione, passando dall’al-tro lato del veicolo per non farsi notare, sfilavano dall’abita-colo le borse che le malcapitate avevano poco primaappoggiato sul sedile. Il sudamericano, dopo aver ringrazia-to le donne per i preziosi consigli culinari resi, si allontana-va tranquillo mentre le vittime, solo dopo essere salite inauto, si rendevano conto di aver subìto il furto. Dopo avergli notificato il provvedimento di carcerazione, iCarabinieri hanno accompagnato il “ladro all’amatriciana”nel carcere di Rebibbia, dove rimarrà a disposizione dell’Au-torità Giudiziaria.

LE RUGHE

“I nomadi sono tornati al cam-po di Via del Bajardo a Tor diQuinto da dove erano statisgomberati il 6 luglio 2012 daparte della Giunta Alemannodopo una difficile battaglia cheera durata da anni. Da più di vent'anni tollerati dal-le giunte Rutelli e Veltroni, i no-madi erano stati trasferiti alCampo attrezzato che si trova aLa Barbuta. A poche decine dimetri da quel luogo nella nottedel 30 ottobre 2007 era stataviolentata la signora GiovannaReggiani che era morta dopodue giorni di agonia in ospeda-le. Da qualche giorno, incuran-ti di ogni legge e controlloalcuni camper stazionano gior-no e notte nell'area e la loro col-locazione e dislocazione indicain tutta chiarezza l'intento di ri-creare una definitiva posizionesu quell'area. Giá nei giorni scorsi l'ammini-strazione di sinistra aveva prefe-

rito rinunciare al confronto po-litico con Fratelli d'Italia diser-tando il dibattito al Camponomadi Roman River, l'unicoche insiste ormai nel XV Muni-cipio. Le politiche dell'amministrazio-ne Marino, volte esclusivamen-te alle operazioni di facciata(chiusura fori, luminarie nelcentro, registro unioni civili,etc.) indicano un'assoluta assen-za di capacitá di controllo delterritorio, da cui ne beneficianoimmediatamente tutti coloroche sono pronti a riguadagnareposizioni acquisite con le prece-denti giunte di sinistra. Per questa ragione abbiamosvolto un flash-mob sulla Tan-genziale Est all’altezza del cam-po per consentire ai cittadini disapere e le istituzioni a muover-si rapidamente". Lo ha comunicato l’AssembleaCostituente di Fratelli d’Italia inXV Municipio.

TOR DI QUINTO

Il FENOMENO MONDIALE delmomento arriva finalmente inITALIA. PEPPA PIG e la CACCIAAL TESORO. Il cartone più ama-to dai bambini sbarca a teatro il 22 e 23 febbraio – Gran Teatro –Roma. Bambini, genitori, non-ni, famiglie intere: TUTTI ormaiconoscono la maialina più fa-mosa della tv! Lei è PEPPA PIG,la compagna ufficiale di giochidegli oltre 500.000 bambini ita-

liani che seguono quotidiana-mente le sue avventure. Inventata dal genio inglese deltrio Phil Davies, Mark Baker eNeville Astley, protagonista delpiccolo schermo da dieci anniin territorio britannico, ha con-quistato a poco a poco tutto ilmondo, approdando nel nostroPaese nel 2010 ed in tre anni di-ventando il cartone animato piùseguito dai bambini nella fasciadi età 0-6. Biglietti in venditacon il circuito ETES. Nel detta-glio: - on-line sul sito www.etes.it - in tutti i punti vendita nazio-nali Etes e Lottomatica (Listic-ket).

gran teatro

Segnaliamo ai lettori la possibilità di acqui-stare il libro “L’arca di Giufà” di Lorenzo Ca-rollo presso la libreria dell’Olgiata (Via A.G.Bragaglia 28) e presso la libreria de Le Rughe(Viale Africa 77). L’intero ricavato delle pri-me 500 copie verrà destinato al fondo di so-lidarietà promosso da ADI-ONLUS (Xenior)finalizzato a sostenere attività di assistenzaagli anziani indigenti.

solidarietà

Direttore responsabile: nicoletta liguoriDirettore eDitoriale: andrea nardini grafica:Yevheniia Maslovskacasa eDitrice: editoriale nartuc s.r.l.seDe legale: Via guido D’arezzo 1000198 roma

per la Vostra pubblicità: 345.1529651info e contatti reDazione: tel 345.1529651e-mail [email protected] www.settimanalezona.comstaMpa: iprint s.r.l. Via tiburtina Valeria Km18,300 snc guidonia (rm)registrazione: iscrizione al tribunale di roman°52/2008 del 14-2-2008

Page 17: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,
Page 18: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,

"Non smette mai di stupire e meravigliare la fantasia e l'eleganza di SOL-VZIONI. All'interno del suo negozio Fausta (la "padrona" di casa) sa racchiu-dere ogni volta la magica atmosfera natalizia senza essere mai banale con unsemplice,grande sorriso. Riesce a scegliere per le sue tante ed affezionate clien-ti oggetti ricercati ed originali per rendere emozionante e frizzante la propriacasa ed infinite idee regalo. L'ambiente è molto accogliente e confortevole edentrare da SOLVZIONI è come entrare in un mondo a parte dove qualsiasicliente si sente immediatamente a proprio agio perchè trattato con infinitacortesia, professionalità ed eleganza. L'atmosfera natalizia di questi giorni poicon le sue luci, le sue decorazioni e i suoi colori ha regalato e sta regalando atutti coloro che si recano da SOLVZIONI l'entusiasmante magia del Natale !!!!

SOLVZIONI

SOLVZIONI - VIA CASSIA 1173 ROMA | www.ifsoluzioni.com | tel. 06 31050870

INTERIORS and FLOWERS

pro

mo

Page 19: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,
Page 20: ROMA NORD - ZonaClub che in occasione delle Festività propone un’entrata gratuita per tut - ti. Per i più piccoli, sabato 21 dicem - bre al Fleming Home dalle 11,00 alle 12,30,