19
Giovanna Cipollari - CVM ________________________________________________________________________________ [email protected] Comunità Volontari per il Mondo

Salute e Alimentazione - cvm.an.it · ha senso impegnarsi nella vita in qualcosa per cui sente che ne vale la pena, qualcosa che ha per lui, per lei, un significato profondo? In caso

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

Le fragilità del presente

ci consegnano la

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

È necessaria una riforma della conoscenza del pensiero, un NUOVO UMANESIMO GLOBALE che sappia affrontare i temi della persona e del pianeta. I giovani oggi

Quando manca il pensiero, viene meno la possibilità di rispondere alla chiamata, propria della condizione umana,ad assumersi la responsabilità di decidere autonomamente

la qualità del proprio esserci, del proprio esistere

persona e del pianeta. I giovani oggi

sono chiamati ad affrontare la salvezza del genere umano. Hanno una missione grande davanti a loro e dobbiamo educarli ad apprendere e a maturare una conoscenza adeguata ad assolvere a questo compito fondamentale a cui sono chiamati..

UN AUTENTICO CAMBIAMENTO È SOLO CULTURALE

________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

1)Bevi ogni giorno acqua in abbondanza;2) A tavola varia le tue scelte;3) Fai sempre una sana prima colazione ed evita di saltare i pasti;4) Consuma almeno 2 porzioni di frutta e 2 porzioni di verdura ogni giorno;5) In una dieta equilibrata i cereali (pane, pasta, riso ecc.) devono essere consumati ogni giorno;6) Mangia pesce almeno due volte alla settimana (fresco o surgelato);7) Ricordati che i legumi forniscono proteine di buona qualità e fibre;8) Limita il consumo di grassi, soprattutto quelli di origine animale, privilegiando l'olio extravergine di oliva;9) Non eccedere nel sale;10) Limita il consumo di dolci e di bevande caloriche.

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

INDIVIDUALISMO

•APPROCCIO SETTORIALE/FRAMMENTARIO•EGOCENTRISMO• MATERIALISMO• VISIONE CAUSALISTICA E MECCANICISTICA•CONCEZIONE STATICA•DERESPONSABILIZZAZIONE

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

• È opportuno evitare la frammentarietà nozionistica dei differenti contenuti (IN pag.66)

• COMPETENZA (TRAGUARDI)

Sa identificare relazioni spazio-

IN CONTRASTO CON LE INDICAZIONI NAZIONALI

Sa identificare relazioni spazio-temporali (IN pag.67)

Ha una visione della complessità dei sistemi dei viventi e della loro evoluzione nel tempo (IN

pag.69)

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

“Educare anzitutto significa

Non si nasce intelligenti. Si DIVENTA

intelligenti. (...) Occorre che il

bambino sia sollecitato a saper

vedere, a saper osservare, a riflettere

sulle cose, a ragionare sulle cose...

ossia sollecitato a pensare, a fare, a

parlare...

EDUCARE VUOL DIRE INSEGNARE AD AVERE CURA DELLA CRESCITA DEL SÉ OVVERO DELLA CURA DELLA MENTE

IN CONTRASTO CON IL NUOVO UMANESIMO

Giovanna Cipollari - CVM

“Educare anzitutto significa educare a pensare per indirizzare i giovani all'amore del bene e del giusto e per indurli a stringere fra di loro legami di amicizia e di solidarietà reciproca. Ecco la pedagogia”( Vito Mancuso)

________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

E non dovrebbe l’educazione aiutare a scoprire ciò che veramenteha senso impegnarsi nella vita in qualcosa per cui sente che ne vale la pena, qualcosa che ha per lui, per lei, un significato profondo?

In caso contrario, per il resto dei suoi giorni, sarà infelice.

Se non si sa che cosa si vuole veramente fare, la mente cade in una routinein cui c’è solo noia, avvilimento e morte. Ecco perché è molto importantescoprire quando si è giovani che cosa davvero si ama fare: questo è l’unicomodo per creare una nuova società. (Krishnamurti)

Prima della domanda” Cosa farò da grande” c’è ne è una fondamentale “ CHE SENSO HA VIVERE? QUAL È IL SENSO DELLA VITA? PER QUALE FINE

SI VIVE?”

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

Quel che ricordo dei miei inizi è il brivido veramente lirico col quale contemplavo la natura. Non sono sicuro se sapessi davvero che cosa intendevo per natura. Era il sangue e le ossa dell’universo, la sua alba e il suo tramonto, la fioritura e la decadenza, il firmamento e il cimitero.... Tutto questo mi riempiva di ammirazione e reverenza.Il successo delle scienze esatte e quindi l’attrazione che esse esercitano è stato talmente grande nella nostra epoca che molte altre scienze le quali non si adattano a questo approccio hanno cominciato a imitarlo, non sempre con loro vantaggio. Infatti, pesare e misurare può essere il pane della vita per una scienza, ma può essere ridicolo per altre.Questo mondo ci è dato soltanto in prestito. Arriviamo e ce ne andiamo; e dopo un certo periodo lasciamo la terra e l’aria e andiamo; e dopo un certo periodo lasciamo la terra e l’aria e l’acqua ad altri che ci seguono. La mia generazione , o forse quella che l'ha preceduta, ha intrapreso per prima una distruttiva guerra coloniale contro la natura SOTTO LA GUIDA DELLE SCIENZE ESATTE. Il futuro ci maledirà per questo.Erwin Chargaff (1905-2002) Il fuoco di Eraclito, Garzanti 1985

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

Scelte dei consumatori

Agricoltura

Diritti dei lavoratori Cultura

del cibo

Giovanna Cipollari - CVM

Commercio

Vendita e distribuzione

Capitale naturale: suoloAriaAcquaGeniBiodiversitàEnergia

________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

• I ‘FRAMES’ – gli ‘sguardi’, gli schemi concettuali, le ‘narrative’ con cui si interpreta il mondo

• Visione olistica, complessa

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

VISIONE OLISTICA

APPROCCIOFUNZIONALE

APPROCCIODESCRITTIVO

APPROCCIOSISTEMICO

APPROCCIOTEMPORALE

� INCLUSIONE

VISIONE RIDUZIONISTA

FUNZIONALEDESCRITTIVO SISTEMICO TEMPORALE

� ESCLUSIONE

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

Popolazioni e società sono parti integrate della biosfera, e dipendono dal suo funzionamento e sostegno vitale, mentre – al tempo stesso – lo plasmano globalmente, lasciando un segno duraturo (geologico) sul Sistema Terra.

Una sfida chiave per l’umanità in questa nuova situazione è quella di capire il proprio ruolo nel Sistema Terra, a partire dal misurare e governare il capitale naturale e dal plasmare

Il mondo ‘globalizzato’ richiede nuove visioniIl mondo ‘globalizzato’ richiede nuove visioni

dal misurare e governare il capitale naturale e dal plasmare attivamente lo sviluppo in sintonia con la biosfera.

E’ una situazione nuova, e richiede nuove prospettive e paradigmi nel realizzare lo sviluppo umano e il progresso –riconnettendo l’umanità alla biosfera e diventando ‘assistenti’ del Sistema Terra come tutto.

Folke et al. Reconnecting to the Biosphere. AMBIO: A Journal of the Human Environment, 40(7):719-738. 2011.

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

PROPOSTE ALIMENTARI 2013

Panini confezionati in comodi pacchetti di plastica

Alimentazione di ‘pesce’

Montana: chi è?

Da dove arrivano i gamberetti?

QUALI I PRO E I CONTRO?????

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

??

Globalizzazione… interconnessione…interdipendenza

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

Un verduriere alla periferia di Torino (foto del 9 marzo 2011)

Arance (Catania)

Cardo gobbo (Asti)

Asparagi (Perù)

Frutta esotica (estero)

Pomodori

Caco-mela (Israele)Caco-mela (Israele)

Frutta secca (Italia)

Arance Ribera

Frutti di bosco (Italia – estero)

Fagiolini fini (Senegal)

Cime di rapa (Fasano)

Mele santecler Giovanna Cipollari - CVM

________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

Il compito prezioso delle /degli INSEGNANTI:

Aiutare i bambini e le bambine

�ad aver cura di sé dentro al mondo (relazioni interpersonali, scambi con il mondo naturale)interpersonali, scambi con il mondo naturale)� a scoprire, apprezzare e valorizzare i propri talenti�a mettere a frutto i propri talenti per il bene comune

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

Giovanna Cipollari - CVM________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo

GRAZIE e BUON LAVORO!!!

Giovanna Cipollari - CVM

GRAZIE e BUON LAVORO!!!

________________________________________________________________________________

[email protected] Comunità Volontari per il Mondo