28

Serendipity

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Libretto di presentazione del Centro Teatro.

Citation preview

1

OVVERO LE SCOPERTE ILLUMINANTI E INATTESE

DELLA RICERCA

2012-2013

CompagnieTeatraliUniteServizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili

1

OVVERO LE SCOPERTE ILLUMINANTI E INATTESE

DELLA RICERCA

2012-2013

CompagnieTeatraliUniteServizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili

Serenpdi ity2 3

CT è un luogo

dove si accende il teatro,

senza essere un teatro

CT è uno spazio

disponibile per prove,

serate e mostre

CT è una possibilità

per dare forma alle

proprie idee

Il Centro Teatro è uno spazio

del Comune di Trento, Politiche Giovanili,

gestito dall’Associazione Compagnie Teatrali Unite

2012-2013

?CTCOS’È

Il Centro Teatro è uno spazio aperto per giovani artisti

e gruppi che cercano un luogo dove poter far nascere,

sviluppare e condividere i loro progetti. Le diverse

sale del Centro Teatro, accoglienti ed attrezzate,

possono ospitare prove, studi ed eventi nel campo del

teatro, della danza e delle arti performative.

SPECIALE MATTINA!

Prezzo speciale per chi utilizza lo spazio dal lunedì al

venerdì dalle 9 alle 13.

SPACEOPPORTUNITÀ DI SPAZI

Serenpdi ity2 3

CT è un luogo

dove si accende il teatro,

senza essere un teatro

CT è uno spazio

disponibile per prove,

serate e mostre

CT è una possibilità

per dare forma alle

proprie idee

Il Centro Teatro è uno spazio

del Comune di Trento, Politiche Giovanili,

gestito dall’Associazione Compagnie Teatrali Unite

2012-2013

?CTCOS’È

Il Centro Teatro è uno spazio aperto per giovani artisti

e gruppi che cercano un luogo dove poter far nascere,

sviluppare e condividere i loro progetti. Le diverse

sale del Centro Teatro, accoglienti ed attrezzate,

possono ospitare prove, studi ed eventi nel campo del

teatro, della danza e delle arti performative.

SPECIALE MATTINA!

Prezzo speciale per chi utilizza lo spazio dal lunedì al

venerdì dalle 9 alle 13.

SPACEOPPORTUNITÀ DI SPAZI

Spazi per prove ed eventi, consulenze

15

STUDYPERCORSI DI STUDIOE SPERIMENTAZIONE

PICCOLA COMPAGNIA DEI BAMBINI | ANNA(Y)POLL -

DELL’OTTIMISMO E DI ALTRE STORIE

per bambine e bambini dai 7 ai 13 anni

mercoledì ore 16:30-18:30 dal 17.10.2012

con Klaus Saccardo e Soledad Rivas

COMPAGNIA DEI RAGAZZI | FUORI E DENTRO L’OMBRA

Laboratorio di teatro e movimento

per ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni

martedì ore 17:30-19:30 dal 16.10.2012

con Soledad Rivas e Natascia Belsito

14 2012-2013

TEATRO CONTEMPORANEO | RECORDING

Percorso di teatro contemporaneo dedicato a chi vuole

sperimentare l’arte dell’attore e della performance:

arte da vivere nel corpo e nella relazione teatrale.

mercoledì ore 20:30-23 dal 24 ottobre 2012

con Alessio Kogoj

DANZA CONTEMPORANEA | METAFORE

Lezioni di danza contemporanea e teatro danza

lunedì ore 20-22 dal 15 ottobre 2012

con Natasha Belsito

Percorso di creazione

l3 febbraio, 16 marzo, 6 e 20 aprile, 4-5 e 11 maggio 2013

con Mariatullia Pedrotti

SEMINARI INTENSIVI

VOCE

Il corpo e il suono, La voce parlata

Percorsi mattutini di conoscenza della voce

mercoledì ore 10:30-12:30 dal 19.09.2012

Giornate sulla salute vocale

sabato 24 novembre 2012 e sabato 2 marzo 2013

con Camilla Da Vico

CLOWN

Morire dal Ridere – il clown e la tragedia

Si cerca la comicità e ci si ritrova nella tragedia.

Si affronta la tragedia ed ecco che improvvisa scaturisce

la risata.

16-17-18 novembre 2012

con Giacomo Anderle

Spazi per prove ed eventi, consulenze

15

STUDYPERCORSI DI STUDIOE SPERIMENTAZIONE

PICCOLA COMPAGNIA DEI BAMBINI | ANNA(Y)POLL -

DELL’OTTIMISMO E DI ALTRE STORIE

per bambine e bambini dai 7 ai 13 anni

mercoledì ore 16:30-18:30 dal 17.10.2012

con Klaus Saccardo e Soledad Rivas

COMPAGNIA DEI RAGAZZI | FUORI E DENTRO L’OMBRA

Laboratorio di teatro e movimento

per ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni

martedì ore 17:30-19:30 dal 16.10.2012

con Soledad Rivas e Natascia Belsito

14 2012-2013

TEATRO CONTEMPORANEO | RECORDING

Percorso di teatro contemporaneo dedicato a chi vuole

sperimentare l’arte dell’attore e della performance:

arte da vivere nel corpo e nella relazione teatrale.

mercoledì ore 20:30-23 dal 24 ottobre 2012

con Alessio Kogoj

DANZA CONTEMPORANEA | METAFORE

Lezioni di danza contemporanea e teatro danza

lunedì ore 20-22 dal 15 ottobre 2012

con Natasha Belsito

Percorso di creazione

l3 febbraio, 16 marzo, 6 e 20 aprile, 4-5 e 11 maggio 2013

con Mariatullia Pedrotti

SEMINARI INTENSIVI

VOCE

Il corpo e il suono, La voce parlata

Percorsi mattutini di conoscenza della voce

mercoledì ore 10:30-12:30 dal 19.09.2012

Giornate sulla salute vocale

sabato 24 novembre 2012 e sabato 2 marzo 2013

con Camilla Da Vico

CLOWN

Morire dal Ridere – il clown e la tragedia

Si cerca la comicità e ci si ritrova nella tragedia.

Si affronta la tragedia ed ecco che improvvisa scaturisce

la risata.

16-17-18 novembre 2012

con Giacomo Anderle

RESEARCHPROFESSIONE CULTURA

Un’occasione per incrociare artisti ed autori di teatro

di fama nazionale ed internazionale, conoscere e

confrontarsi con i loro singolari percorsi nell’arte

della scena e dar voce all’invisibile.

CROSSOVERINCROCI DI TEATRO

MARTEDÌ 30.10.2012 GIOVEDÌ 21.02.2013

Pierre Byland Dino Sommadossi

autore attore regista e Barbara Boninsegna

e pedagogo direttori artistici di

Donato Sartori Drodesera e Centrale Fies

scultore e mascheraio

Mareike Schnitke GIUGNO 2013

attrice e pedagoga Incrociditeatroweb

con tutti gli ex partecipanti

VENERDÌ 14.12.2012 di Incroci di Teatro

Francesca Grilli della storia del CT

performer ed artista visiva

16 172012-2013

2 e 3 febbraio 2013

Percorso intensivo di studio con professionisti del

settore destinato ad approfondire la filosofia e le

modalità del fundrasing,

la gestione giuridico/amministrativa e fiscale

dell’artista di spettacolo, le pratiche Siae.

Con la partecipazione di:

Gianluca Zorzi | fundraising

Samuele Stefani | comunicazione eventi

Susanna Pezzoni | gestione giuridico/amministrativa

Sara Sciortino | ufficio stampa

la comunicazione nel tempo del

web,

RESEARCHPROFESSIONE CULTURA

Un’occasione per incrociare artisti ed autori di teatro

di fama nazionale ed internazionale, conoscere e

confrontarsi con i loro singolari percorsi nell’arte

della scena e dar voce all’invisibile.

CROSSOVERINCROCI DI TEATRO

MARTEDÌ 30.10.2012 GIOVEDÌ 21.02.2013

Pierre Byland Dino Sommadossi

autore attore regista e Barbara Boninsegna

e pedagogo direttori artistici di

Donato Sartori Drodesera e Centrale Fies

scultore e mascheraio

Mareike Schnitke GIUGNO 2013

attrice e pedagoga Incrociditeatroweb

con tutti gli ex partecipanti

VENERDÌ 14.12.2012 di Incroci di Teatro

Francesca Grilli della storia del CT

performer ed artista visiva

16 172012-2013

2 e 3 febbraio 2013

Percorso intensivo di studio con professionisti del

settore destinato ad approfondire la filosofia e le

modalità del fundrasing,

la gestione giuridico/amministrativa e fiscale

dell’artista di spettacolo, le pratiche Siae.

Con la partecipazione di:

Gianluca Zorzi | fundraising

Samuele Stefani | comunicazione eventi

Susanna Pezzoni | gestione giuridico/amministrativa

Sara Sciortino | ufficio stampa

la comunicazione nel tempo del

web,

DANCING

19

C’T’NIGHT_ ORE 22

Azione, parola, visione, umane installazioni disegnano un

itinerario dove la percezione è altra: dentro le atmosfere

rarefatte della notte, stringersi attorno ai riti

dell’immaginazione per accendere il teatro.

domenica 30.09.2012

Perhaps Nothing Can Be Completely Destroyed

con Lorenzo Missoni (artista visivo)

Alessandro Ruzzier (musicista, artista visivo e scrittore)

e Barbara Stimoli (peformer e coreografa)

domenica 03.03.2013

Cenere d’acciaio

con Francesco Pileggi (regista teatrale e filmmaker)

e Giacomo Anderle (attore)

giovedì 15.11.2012

P.S.

con Plamen Solomonsky (artista visivo e scenografo)

SPERIMENTAZIONIVISIONI,PENSIERIE DANZEAL MICROSCOPIO

19 e 20 gennaio 2013

9 e 10 marzo 2013

Appuntamenti immersivi nell’arte della

danza: storie, divertimento, contact

jam, incontri, scambio di esperienze

significative, occasioni di studio con

giovani coreografi ed insegnanti della

scena contemporanea.

Progetto in collaborazione con

Compagnia Controra

18 2012-2013

DANCING

19

C’T’NIGHT_ ORE 22

Azione, parola, visione, umane installazioni disegnano un

itinerario dove la percezione è altra: dentro le atmosfere

rarefatte della notte, stringersi attorno ai riti

dell’immaginazione per accendere il teatro.

domenica 30.09.2012

Perhaps Nothing Can Be Completely Destroyed

con Lorenzo Missoni (artista visivo)

Alessandro Ruzzier (musicista, artista visivo e scrittore)

e Barbara Stimoli (peformer e coreografa)

domenica 03.03.2013

Cenere d’acciaio

con Francesco Pileggi (regista teatrale e filmmaker)

e Giacomo Anderle (attore)

giovedì 15.11.2012

P.S.

con Plamen Solomonsky (artista visivo e scenografo)

SPERIMENTAZIONIVISIONI,PENSIERIE DANZEAL MICROSCOPIO

19 e 20 gennaio 2013

9 e 10 marzo 2013

Appuntamenti immersivi nell’arte della

danza: storie, divertimento, contact

jam, incontri, scambio di esperienze

significative, occasioni di studio con

giovani coreografi ed insegnanti della

scena contemporanea.

Progetto in collaborazione con

Compagnia Controra

18 2012-2013

KIDS

Bambole che vivono, pensano,

discutono, agiscono, litigano,

s’innamorano.

Attraverso i loro occhi e i loro

cuori esploreremo il mondo così

com’è visto dai bambini, in un

percorso svolto attraverso i sensi

e le emozioni, alla scoperta

della bellezza che ci avvolge

e ci nutre.

HOMEIL COSTRUTTORE DI BAMBOLE CREAZIONE PER BAMBINIDELLE SCUOLE MATERNE

20 21

Sette gruppi o singoli artisti giovani vivranno lo

spazio full time nella “casa” Centro Teatro, dove

potranno risiedere e lavorare per una settimana ad un

loro progetto specifico ed incontrare altri artisti

giovani con cui stringere relazioni e collaborazioni.

Riccardo Meneghini - Barbara Stimoli - Linea Karman -

Goghi & Goghi - Andrea Deanesi - Luca Salata -

Bottega Buffa CircoVacanti

2012-2013

CASA TEMPORANEAPER ARTISTI

KIDS

Bambole che vivono, pensano,

discutono, agiscono, litigano,

s’innamorano.

Attraverso i loro occhi e i loro

cuori esploreremo il mondo così

com’è visto dai bambini, in un

percorso svolto attraverso i sensi

e le emozioni, alla scoperta

della bellezza che ci avvolge

e ci nutre.

HOMEIL COSTRUTTORE DI BAMBOLE CREAZIONE PER BAMBINIDELLE SCUOLE MATERNE

20 21

Sette gruppi o singoli artisti giovani vivranno lo

spazio full time nella “casa” Centro Teatro, dove

potranno risiedere e lavorare per una settimana ad un

loro progetto specifico ed incontrare altri artisti

giovani con cui stringere relazioni e collaborazioni.

Riccardo Meneghini - Barbara Stimoli - Linea Karman -

Goghi & Goghi - Andrea Deanesi - Luca Salata -

Bottega Buffa CircoVacanti

2012-2013

CASA TEMPORANEAPER ARTISTI

CONNECTIONS

20-21.09.2012

STORIE DI VINO - percorso teatrale di promozione

Storie di vino è un itinerario negli spazi teatrali

della città - Teatro Portland, Teatro San Marco, Spazio

Off, EstroTeatro, Spazio 14 e Centro Teatro -

trasformati per l’occasione in luoghi di racconto,

degustazione ed immersione nel mondo del vino.

Storie di vino, evento organizzato dal Centro Teatro,

fa parte del progetto L’arte fa crescere...

filo rosso il vino realizzato dal Comune di Trento,

nell’ambito di Creativita ̀ Giovanile, promosso e

sostenuto dal Dipartimento della Gioventu ̀ - Presidenza

del Consiglio dei Ministri e dall’Anci - Associazione

Nazionale Comuni Italiani.

SEGNALI: Newsletter mensile attraverso cui il Centro

Teatro segnala gli eventi teatrali proposti dai vari

spazi della città.

STAGE

Stage destinati a giovani desiderosi di approfondire

un proprio interesse nell’ambito dell’arte scenica

in vista di un’attività professionalizzante.

Percorsi pratici che permettono ai giovani interessati

di accostarsi al teatro a partire da prospettive

inusuali, ma allo stesso tempo importanti, affrontando

la complessità della creazione e della produzione dal

punto di vista tecnico e/o organizzativo.

TIROCINI DI TECNICAE ORGANIZZAZIONETEATRALE

RETE SPAZI TEATRALIDELLA CITTÀ

22 232012-2013

CONNECTIONS

20-21.09.2012

STORIE DI VINO - percorso teatrale di promozione

Storie di vino è un itinerario negli spazi teatrali

della città - Teatro Portland, Teatro San Marco, Spazio

Off, EstroTeatro, Spazio 14 e Centro Teatro -

trasformati per l’occasione in luoghi di racconto,

degustazione ed immersione nel mondo del vino.

Storie di vino, evento organizzato dal Centro Teatro,

fa parte del progetto L’arte fa crescere...

filo rosso il vino realizzato dal Comune di Trento,

nell’ambito di Creativita ̀ Giovanile, promosso e

sostenuto dal Dipartimento della Gioventu ̀ - Presidenza

del Consiglio dei Ministri e dall’Anci - Associazione

Nazionale Comuni Italiani.

SEGNALI: Newsletter mensile attraverso cui il Centro

Teatro segnala gli eventi teatrali proposti dai vari

spazi della città.

STAGE

Stage destinati a giovani desiderosi di approfondire

un proprio interesse nell’ambito dell’arte scenica

in vista di un’attività professionalizzante.

Percorsi pratici che permettono ai giovani interessati

di accostarsi al teatro a partire da prospettive

inusuali, ma allo stesso tempo importanti, affrontando

la complessità della creazione e della produzione dal

punto di vista tecnico e/o organizzativo.

TIROCINI DI TECNICAE ORGANIZZAZIONETEATRALE

RETE SPAZI TEATRALIDELLA CITTÀ

22 232012-2013

In partnership con:

CompagniaControra

Con il contributo di:

Con il sostegno di:

BLUE SAXRistorante Pizzeria (TN)

Trento, via Pozzo, 300461 981733www.clm-bell.it

Trento, via Belenzani, 60461 206111www.cassaruraleditrento.it

ORARIO SEGRETERIA Direzione artistica Collaborazioni artistiche

lunedì e venerdì Alessio Kogoj Natascia Belsito

ore 9-13 Camilla da Vico

da martedì a giovedì Direzione organizzativa Andrea Deanesi

ore 14-18 Paola Carlucci Monica Condini

Mariatullia Pedrotti

AFFITTO SALE Comunicazione Soledad Rivas

è possibile concordare Giacomo Anderle Klaus Saccardo

l’affitto degli spazi per Plamen Solomonsky

prove, serate ed eventi Segreteria organizzativa Nazario Zambaldi

Luna Pauselli

Progetto grafico

Headline, Rovereto

Viale degli Olmi, 24

38123 - Trento

Tel. / Fax 0461 934 888

Mob. 346 624 8901

[email protected]

www.centroteatrotn.blogspot.com

www.trentogiovani.it

Facebook: Centro Teatro

INFOCENTRO TEATRO DEL COMUNE DI TRENTOPOLITICHE GIOVANILICOMPAGNIE TEATRALI UNITE

Centro MusicaDEL COMUNE

DI TRENTO

AGENZIA GENERALE DI TRENTO

In partnership con:

CompagniaControra

Con il contributo di:

Con il sostegno di:

BLUE SAXRistorante Pizzeria (TN)

Trento, via Pozzo, 300461 981733www.clm-bell.it

Trento, via Belenzani, 60461 206111www.cassaruraleditrento.it

ORARIO SEGRETERIA Direzione artistica Collaborazioni artistiche

lunedì e venerdì Alessio Kogoj Natascia Belsito

ore 9-13 Camilla da Vico

da martedì a giovedì Direzione organizzativa Andrea Deanesi

ore 14-18 Paola Carlucci Monica Condini

Mariatullia Pedrotti

AFFITTO SALE Comunicazione Soledad Rivas

è possibile concordare Giacomo Anderle Klaus Saccardo

l’affitto degli spazi per Plamen Solomonsky

prove, serate ed eventi Segreteria organizzativa Nazario Zambaldi

Luna Pauselli

Progetto grafico

Headline, Rovereto

Viale degli Olmi, 24

38123 - Trento

Tel. / Fax 0461 934 888

Mob. 346 624 8901

[email protected]

www.centroteatrotn.blogspot.com

www.trentogiovani.it

Facebook: Centro Teatro

INFOCENTRO TEATRO DEL COMUNE DI TRENTOPOLITICHE GIOVANILICOMPAGNIE TEATRALI UNITE

Centro MusicaDEL COMUNE

DI TRENTO

AGENZIA GENERALE DI TRENTO

2012-2013

Servizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili