47
AndreA Annese MArilinA Betrò MArtin BoMMAs PAolA Buzi Angelo ColonnA AliCe CrisAnti lorenzo FABBri FABrizio FerrAri niColA gAsBArro ClAudio giAnotto FABio l. grAssi FrAnCesCA iAnnArilli silviA MAnCini enriCo MAnerA diMitri Meeks ilAriA MorAli giuliA PiCCAlugA eMAnuelA PrinzivAlli vAlerio severino vAleriA turriziAni ChristiAne zivie-CoChe 36,00 ISSN 0393-8417 The gods of the others, the gods and the others SMSR 84/1 (2018) STudi e MaTeriali di SToria delle religioni 84/1 (2018) The gods of the others, the gods and the others dipartimento di Storia, Culture, religioni SMSR Sapienza Università di roma ISBN 978-88-372-3243-6

SMSR - Pontificia Università Gregoriana · 2018. 9. 5. · Paola Buzi, Ricordo di Sergio Donadoni..... 9 Paola Buzi - angelo colonna, Presentazione..... 11 Paola Buzi, 'H¿QLQJ otherness

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • AndreA AnneseMArilinA BetròMArtin BoMMAs

    PAolA BuziAngelo ColonnA

    AliCe CrisAntilorenzo FABBriFABrizio FerrAriniColA gAsBArro

    ClAudio giAnottoFABio l. grAssi

    FrAnCesCA iAnnArillisilviA MAnCinienriCo MAnerAdiMitri MeeksilAriA MorAli

    giuliA PiCCAlugAeMAnuelA PrinzivAlli

    vAlerio severinovAleriA turriziAni

    ChristiAne zivie-CoChe

    € 36,00

    ISSN 0393-8417

    Th

    e g

    od

    s of

    the o

    thers,

    the g

    od

    s an

    d t

    he o

    thers

    SMSR

    84

    /1 (

    20

    18

    )

    STudi e MaTeriali di SToria delle religioni

    84/1 (2018)

    The gods of the others,

    the gods and the others

    dipartimento di Storia, Culture, religioni

    SMSR

    SapienzaUniversità di roma

    ISBN 978-88-372-3243-6

    Copertina SMSR 1-2018 1-4.indd 1 24/07/2018 16.25.59

  • Sommario 1

    STUDI E MATERIALI DISTORIA DELLE RELIGIONI

    Fondata nel 1925 da Raffaele Pettazzoni

    84/1 (2018)

    The gods of the others,the gods and the others

    pubblicati dal Dipartimento di Storia, Culture, ReligioniSapienza - Università di Roma

    MORCELLIANA

  • 2 Sommario

    Stampato con il contributo della Sapienza Università di Roma

    Finito di stampare nel giugno 2018

  • Sommario 3

    Sommario

    Sezione monografica / Theme SecTionThe gods of the others, the gods and the others

    Forms of acculturation and construction of difference in the Egyptian religion

    Journée d’études in memory of Sergio Donadoni

    Paola Buzi, Ricordo di Sergio Donadoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

    Paola Buzi - angelo colonna, Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

    Paola Buzi, otherness and identity. Some remarks concerning the relation with the other in the Egyptian religion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    chriSTiane zivie-coche, Les dieux des autres. Réception et identité dans le polythéisme égyptien . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

    marilina BeTrò, The cosmic side of Otherness. Nun, borders, and the Bas of the four cardinal points . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

    angelo colonna, Gods in translation. Dynamics of transculturality between Egypt and Byblos in the iii millennium bc . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65

    valeria Turriziani, nality in the Egyptian divine world . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91

    DimiTri meekS, Hathor et Seth passeurs de l’Autre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109

    franceSca iannarilli , ddwn. The Scent as mark of Divinity and Otherness . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119

    marTin BommaS, Interfaith Dialogue in Ancient Egypt. The anthropology of intercultural discourse in New Kingdom Elephantine and Deir

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131

    Saggi / eSSayS

    alice criSanTi, . . 147

    clauDio gianoTTo, gelo tetramorfo” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164

  • 4 Sommario

    faBrizio ferrari, Bengal. On multifunctionality and indigenization in Indian mythology . . . . 187

    enrico manera, Di ciò che non c’è. «Scienza del mito» e «cultura di destra» in Furio Jesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234

    Silvia mancini, giose sull’ di alcune pratiche psicocorporee che utilizzano la

    dissociazione psichica in situazione rituale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254

    nicola gaSBarro, dentale e teologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272

    lorenzo faBBri, gia vegetale in Italia. Esame critico della Mythologie des plantes . . . . . . . . . 300

    conferenze / lecTureS

    giulia Piccaluga, ricordia di Dio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325

    noTe / noTeS

    valerio Severino,

    gion» on T. Bubík’s and H. Hoffmann’s

    gion in Eastern Europe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 345

    faBio l. graSSi, dità spirituale dello sceicco Bedreddin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 350

    forum

    Storia e teologia in dialogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 369

    emanuela Prinzivalli, Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 369

    ilaria morali, go. Alcune considerazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 370

    anDrea anneSe, Sponde. Note su metodo storico, teologia, esegesi 390

    recenSioni / reviewS

    La preghiera e l’immagine. L’esicasmo tardo bizantino (xiii-xiv secolo) [Alberto Folklore antico e moderno. Una proposta di ricerca sulla

    cultura popolare greca e romana La déesse

    The birth of

  • Sommario 5 [Andrea Pintimal

    Gli dèi di Omero

    the Birth of the Human Sciences «In extremo

    orbe terrarum». Le relazioni tra Santa Sede e Norvegia nei secoli xi-xiii [Eleonora Plebani], Alchimia: Ermete e la ricerca della vita eterna [Paolo Galiano], p. 450

    [Carlo Prandi], p. 453

    liBri ricevuTi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 457

  • Storia e teologia in dialogo 367

    Forum

  • 368 Forum

  • Storia e teologia in dialogo 369

    SMSR 84 (1/2018) 369-407

    Storia e teologia in dialogo

    Introduzione

    Il forum che qui si presenta offre al lettore di SmSr una opportunità ine-dita che si spera possa proseguire in futuro con altre voci: il confronto tra la

    prospettiva di una teologa dogmatica, Ilaria Morali, docente presso la Ponti-

    ficia Università Gregoriana e quella di uno storico del cristianesimo, Andrea

    Annese, ricercatore presso la Sapienza di Roma. Il lettore attento potrà con-

    statare come entrambe le parti si sforzino di entrare in dialogo, riconoscen-

    do l’importanza delle rispettive discipline anche ai fini della migliore com-

    prensione del proprio compito, e d’altra parte misurerà l’impossibilità di una

    sovrapposizione delle medesime insita nella diversità dei punti di partenza e

    dei metodi adoperati. Di fatto, la teologa comprende la ricerca storica all’in-

    terno delle categorie teologiche, segnate dal presupposto di una rivelazione

    divina e dall’istanza magisteriale propria del cattolicesimo, mentre lo storico

    rivendica l’indipendenza del suo campo da qualsiasi presupposto di fede. Un

    confronto inutile, allora? Tutt’altro. I due studi, nella misura in cui chiarisco-

    no in modo esemplare i propri presupposti, sono uno stimolo alla riflessione

    critica e un’esortazione a considerare la complessità del sapere umanistico.

    Emanuela Prinzivalli

    Sapienza Università di Roma

    [email protected]

  • 370 Forum

    Teologia e Storia: importanza e utilità di un dialogo Alcune considerazioni

    Introduzione

    A Roma si verifica un curioso paradosso: pur esistendo il polo universi-

    tario più esteso d’Europa a livello di università pubbliche, così come la più

    grande concentrazione di atenei ed istituti pontifici, i due mondi sembrano

    ignorarsi. La ragione di questa singolare situazione va cercata in eventi ormai

    lontani nel tempo, come la soppressione di tutte le cattedre di teologia nelle

    università di Stato in Italia (negli anni 1871-1872) in nome della separazione

    Chiesa-Stato1. Né si deve dimenticare quanto accaduto poco dopo in Francia:

    l’istituzione, a Parigi (1886), della Quinta sezione dell’Ecole Pratique des

    Hautes Etudes per lo studio delle Scienze Religiose. In quegli anni, persa

    l’esclusività del dominio del religioso, la teologia venne di fatto soppiantata

    da una nuova scienza aconfessionale finalizzata ad investigare la religione

    come fenomeno. La collocazione della Quinta sezione proprio nei locali un

    tempo della Facoltà di Teologia della Sorbona non è dunque casuale, ma em-

    blematica di questa situazione2. Ancor oggi, sul portale dell’Ecole pratique,

    le Sciences religieuses sono definite lo studio dei fatti religiosi in una pro-

    spettiva laica3. Nelle università pubbliche di molti paesi come l’Italia questa

    svolta determinò il potenziamento di numerose discipline attinenti all’ambito

    del religioso, come l’Orientalistica e la Storia comparata delle religioni: un

    fatto in sé positivo4. L’insegnamento della teologia trovò invece spazio nelle

    sole istituzioni ecclesiastiche: restrizione che ben si conciliava con quan-

    to avvenuto a seguito del Concilio di Trento con l’istituzione dei seminari

    diocesani sotto il diretto controllo del vescovo. Proprio nei paesi latini, ove

    tali disposizioni conciliari avevano avuto una rigida applicazione, più che in

    quelli germanici, si salutava con favore una concezione di teologia sempre

    più funzionale all’Ordine sacro e alla formazione dei candidati al sacerdo-

    zio5. Gli eventi che segnarono l’uscita della teologia dalle università di Stato

    favorirono così il consolidamento di questo indirizzo antecedente.

    La situazione odierna non è però solo frutto di questi accadimenti, recenti

    e più remoti, ma è anche e soprattutto l’esito di un processo di trasformazione

    1 Cfr. B. Ferrari, La soppressione delle facoltà di teologia nelle Università di Stato in Italia,

    Morcelliana, Brescia 1968) G. Martina, La fine del potere temporale nella coscienza religiosa e nella

    cultura dell’epoca in Italia, in «Archivum Historiae Pontificiae» 9 (1971), pp. 309-376. 2 Cfr. J. Ries, La scienza delle religioni: storia, storiografia, problemi e metodi, Jaca Book,

    Milano 2008, p. 137.3 (03/18).4 Cfr. G. Filoramo, Che cos’è la religione? Temi metodi problemi, Einaudi, Torino 2004.5 Cfr. F. Lazzari, Le Facoltà teologiche universitarie tra il Sillabo e l’abolizione, in A.C. Jemolo

    - G. Spadolini (eds.), Un secolo da Porta Pia, Guida, Napoli 1970, pp. 249-287 [252-253].

  • Storia e teologia in dialogo 371

    culturale, avvenuta col passaggio da una forma di strutturazione, ove la teo-

    logia costituiva il vertice dei saperi, ad un’altra, ove le Sciences Religieuses

    appaiono al posto della Teologia. Il motto «Religioni ac bonis artibus» («per

    la religione e le buone scienze»), ancor oggi visibile sul palazzo del Collegio

    Romano inaugurato a Roma nel 1583, ci ricorda che proprio in questa prima

    forma si riteneva possibile una convivenza fruttuosa tra teologia e scienze6.

    In quella istituzione, voluta da S. Ignazio di Loyola fondatore della Compa-

    gnia di Gesù, si studiava non solo teologia, ma anche discipline letterarie,

    scienze matematiche e tecniche. A quel tempo la teologia era al vertice del

    suo splendore: si pensi allo straordinario rinnovamento avvenuto inizialmen-

    te sulla scia della Scuola di Parigi e, successivamente, per merito della Scuo-

    la di Salamanca7. Secondo il dettato delle Costituzioni gesuitiche, al Collegio

    Romano si studiavano dapprima le artes e scientiae naturales, riguardanti

    «le cose che sono sulla faccia della terra», le cose create, poi la teologia aven-

    te come oggetto Dio e il destino soprannaturale dell’uomo, «il mezzo più

    diretto» per «aiutare il prossimo nella conoscenza e nell’amore di Dio e nella

    salute dell’anima»8. Sotto l’egida di questo motto, crebbero ed operarono

    studiosi del calibro di A. Kircher e pionieri del dialogo interculturale, come

    Matteo Ricci9. Quest’ultimo, insieme a molti altri suoi compagni missionari

    gesuiti in Cina, seppe e poté intessere un fecondo confronto con gli intellet-

    tuali cinesi, in virtù di un comune interesse per le scienze e le lettere: queste

    funsero da base per il suo apostolato intellettuale10. Va tra l’altro riconosciuto

    che, al di là del loro infelice epilogo, le missioni della Compagnia di Gesù

    in Cina costituirono una formidabile occasione per lo studio delle religioni e

    dei costumi cinesi. Ciò significa che l’impegno missionario non impedì, anzi

    favorì interessi e studi di carattere antropologico-culturale ed etnologico, di

    fatto precorrendo il compito delle Sciences Religieuses.

    6 Cfr. R.G. Villoslada S.I., Storia del Collegio Romano dal suo inizio (1551) alla soppressione

    della Compagnia di Gesù (1773), Apud Aedes Universitatis Gregorianae, Romae 1954; M. Fois, Il

    Collegio romano: l’istituzione, la struttura, il primo secolo di vita, in «Roma Moderna e Contempo-

    ranea» 3, 3 (1995), pp. 571-599; C. Pozo, La facoltà di teologia del Collegio Romano nel xvi secolo, in «Archivum Historiae Pontificiae» 29 (1991), pp. 16-32.

    7 Cfr. R. Villoslada, La universidad de Paris durante los estudios de Francisco de Vitoria,

    Apud Aedes Universitatis Gregorianae, Romae 1938; J. Belda Plans, La Escuela de Salamanca y la

    renovación de la teología en el siglo xvi, Biblioteca de autores cristianos, Madrid 2000.8 «Sic etiam, quoniam [C] Artes vel Scientiae naturales ingenia disponunt ad Theologiam, et

    ad perfectam cognitionem et usum illius inserviunt, et per se ipsas ad eundem finem iuvant; qua

    diligentia par est, et per eruditos praeceptores, in omnibus sincere honorem et gloriam Dei quaerendo,

    tractentur»; Constitutiones, pars quarta cap. xii, Apud Curiam Praepositi Generalis Societatis Iesu, Romae 1995, p. 171 [450].

    9 Cfr. N. Standaert, The Roman College and the mission mutual influence and interaction, in

    L. Caruana (ed.), Atti del Solenne Atto Accademico del 450° Anniversario della Fondazione del

    Collegio Romano 1551-2001, Ed. Nuove Dimensioni, Roma 2001, pp. 111-126; I. Morali, Religioni

    ac Bonis Artibus. L’“apostolato scientifico” dei Gesuiti in Cina, in A. Peruzzi (ed.), Pianeta Galileo

    2009, Centro Stampa Consiglio Regionale della Toscana, Firenze 2010, pp. 399-413. 10 Dedicò il suo primo libro in cinese al tema dell’amicizia: cfr. M. Ricci, Dell’amicizia,

    Quodlibet, Macerata 2005. Vedi anche: I. Morali, Egli ha da essere come io et io come egli. Il libro

    Dell’amicizia di P. Matteo Ricci: spunti per l’oggi, in C. Giuliodori - R. Sani (eds.), Scienza Ragione

    Fede. Il genio di Matteo Ricci, eum, Macerata 2012, pp. 365-385.

  • 372 Forum

    Il motto del Collegio Romano costituisce la testimonianza di un model-

    lo riuscito di formazione e di ricerca (oggi lo si definirebbe interdisciplina-

    re) ove teologia e scienze potevano dialogare. Ciò nonostante, appena due

    secoli dopo, tale assetto dei saperi avrebbe subito un totale ribaltamento di

    prospettive, come si evince dal Prospectus dell’Enciclopedia, ove D. Diderot

    raggruppa tutte le materie dell’opera «sotto tre titoli: le scienze, le arti liberali

    e le arti meccaniche»: in tale disposizione la religione non è dunque più in

    primo piano11. Nel Systême figuré des connaissances humaines posto a pre-

    messa dell’opera, la teologia invece compare sotto la facoltà della ragione e in

    subordine alla filosofia. Vi è poi da osservare un’evidente sproporzione nella

    distribuzione degli spazi: uno, esiguo, riservato alla Science de Dieu, nella

    quale tali voci sono state fatte rientrare, mentre un ambito assai più ampio è

    attribuito alla Science de l’Homme e alla Science de la Nature12. Per ciò che

    concerne la Storia, posta sotto la facoltà della memoria, il Systême figuré as-

    segna uno spazio alquanto marginale anche alla Histoire sacrée, minimo, in

    confronto all’imponenza dell’Histoire naturelle con le sue molteplici ramifi-

    cazioni. «L’Encyclopédie si propone... come il libro dell’uomo rivale dei libri

    sacri, e sostituisce il Credo del cristiano con un nuovo Credo del filosofo»13.

    Ho scelto di menzionare questi fatti per la loro valenza emblematica:

    essi lasciano intuire la complessità dei problemi che fanno da sfondo alla

    situazione paradossale che viviamo a Roma e ci fanno ancor più capire l’im-

    portanza e la singolarità di questo nostro incontro14. Il tema assegnatomi è

    però molto ampio: concerne dimensioni interne ed esterne alla teologia, così

    numerose che non basterebbe una giornata intera per trattarle tutte. Per non

    smarrirci in questo mare magnum, vorrei qui offrire soprattutto degli spun-

    ti di riflessione. Inoltre, tenendo conto che il pubblico presente è costituito

    soprattutto da giovani neofiti nello studio della Storia del Cristianesimo e

    che per molti questa è forse anche la prima occasione di incontro con un’e-

    sperta di Teologia Dogmatica, intendo strutturare questo mio intervento in

    tre tappe: nella prima espongo alcuni tratti caratteristici della teologia, in

    generale, e della teologia dogmatica, in particolare. Nella seconda, esporrò

    11 D. Diderot, Prospectus. Encyclopédie des Sciences, des Arts et des métiers, Bresson, David,

    Le Breton, Durand, Paris 1751, p. 3 ; cfr. M. Spallanzani, Sull’albero enciclopedico delle conoscenze:

    una classificazione del sapere tra Bacone e Descartes, in «Rivista Critica di Storia della Filosofia»

    37, 3 (1982), pp. 307-324.12 «La Scienza di Dio è una branca, nemmeno tanto ampia ed importante, del grande ramo della

    Filosofia. Essa è suddivisa in Teologia naturale e Teologia rivelata, da cui derivano la Religione – e,

    per abuso, la Superstizione – e la Scienza degli Spiriti buoni e maligni da cui, infine, la Divinazione

    e la Magia nera. E non può sfuggire né lo scarso spazio riservato alla teologia, né il riferimento

    alle cattive compagnie che essa frequenta»; M. Spallanzani, Siamo uomini prima di essere cristiani.

    Religione ed Encyclopédie, in M. Geuna - G. Gori (eds.), I filosofi e la società senza religione, il

    Mulino, Bologna 2011, pp. 167-236 [207].13 M. Spallanzani, Siamo uomini prima di essere cristiani, cit., p. 203.14 La conferenza, tenutasi presso il Dipartimento di Storia, Culture, Religioni della Sapienza

    Università di Roma dell’Università Sapienza, ha avuto luogo il 23 marzo 2017. Ilaria Morali

    è attualmente professore straordinario di Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università

    Gregoriana (Facoltà di Missiologia).

  • Storia e teologia in dialogo 373

    sinteticamente alcuni aspetti del rapporto interno tra teologia e storia. Nella

    terza, presenterò, alcuni motivi per i quali personalmente auspicherei un ri-

    avvicinamento tra teologi e storici del Cristianesimo.

    1. La natura della teologia: chiarificazioni preliminari

    1.1. Teologia e verità

    Il tema della verità è cruciale per il Cristianesimo. San Tommaso d’Aqui-

    no apre le sue Quaestiones disputatae de Veritate con la questione Quid est

    veritas15. È la stessa formula latina che la Vulgata pone sulle labbra di Pilato

    nel suo dialogo con Gesù nel Vangelo di Giovanni (Gv 18,38). Se leggessimo

    l’originale greco di questo passo noteremmo così più facilmente un dettaglio

    insolito per il Quarto Evangelista: infatti, il governatore pagano chiede al

    Signore «Che cosa è verità?», ove il sostantivo non è preceduto

    dall’articolo. Secondo I. de la Potterie, tra i più grandi esperti del Quarto

    Vangelo, l’Evangelista ha inteso porre al centro l’interrogativo radicale ine-

    rente alla natura stessa della verità16. Nello medesimo Vangelo, l’affermazio-

    ne di Cristo, «io sono la via, la verità e la vita» (14,9), come molti altri rife-

    rimenti sul tema, lasciano intendere che la verità, di cui si sta parlando, non

    si limita alla dimensione naturale, ma viene da Dio, coincide con la persona

    di Cristo ed ha un’efficacia salvifica. La stretta relazione tra verità e salvezza

    nella persona di Cristo è in effetti caratteristica della Rivelazione cristiana

    che ne sottolinea anche il valore universale. San Paolo, afferma infatti che

    Dio «vuole che tutti gli uomini si salvino» e che «giungano alla conoscenza

    della verità» aggiungendo poco dopo che «l’unico mediatore tra Dio e gli

    uomini» è Cristo (1 Tim 2,4ss)», convinzione che si ritrova espressa, benché

    con altre parole, anche negli Atti degli Apostoli (At 4,12): «In nessun altro

    c’è salvezza; non vi è infatti altro nome dato agli uomini sotto il cielo nel

    quale è stabilito che possiamo essere salvati». Nella visione cristiana, quindi,

    Cristo è verità assoluta, immutabile: in lui si realizza la salvezza di tutto il

    genere umano. Il Cristianesimo avanza perciò la pretesa del valore universale

    della Redenzione operata da Cristo: autodefinendosi via, verità e vita, come

    nota J. Famerée, Gesù introduce una novità sorprendente, perché un «io sin-

    golare si identifica alla verità universale e plurale»17. La Philosophia prima

    di Aristotele come scientia veritatis si era proposta di investigare quella veri-

    tà all’origine di ogni altra verità18. Il Pensiero cristiano ha identificato questo

    15 Thoma Aquinas, Quaestiones disputatae de Veritate q.1 art.1. 16 Cfr. I. De la Potterie, Exegesis ivi Evangelii De narratione Passionis et Mortis Christi, pib,

    Romae 1970, p. 103 (Gv. 38a): «Deest articulus ante , contra communem usum Ioannis.

    Pilatus non interrogat quid sit haec veritas, sensu a Iesu exposito, sed simpliciter interrogat de natura

    veritatis in genere».17 J. Famerée, Qu’est-ce que la verité? (Avant-propos), Cerf - Université Catholique de Louvain,

    Faculté de Théologie, Paris - Louvain 2009, p. 10.18 Thoma Aquinas, Summa contra Gentiles Lib. I cap. 3.

  • 374 Forum

    fondamento ultimo in Cristo e nella sua rivelazione. Nel Cristianesimo la ri-

    flessione sulla verità, in tutte le sue gradazioni, non è quindi solo un compito

    filosofico, ma teologico19. Come spiega san Tommaso, si danno infatti due

    ordini di conoscenza, in rapporto, rispettivamente, alle verità soprannaturali

    e verità naturali; le prime rivelate da Dio suppongono la grazia della fede,

    le seconde sono invece accessibili con le sole forze della ragione umana20.

    Per altro, proprio san Tommaso definisce la teologia «scienza delle cose che

    concernono la salvezza dell’uomo»21. Egli si pone così in continuità con S.

    Agostino, che aveva già distinto «la scienza delle cose divine», cui attribuiva

    il nome di sapientia proprio a motivo del suo oggetto, dalla conoscenza delle

    cose umane, caratteristica invece della scientia22.

    Sia la fede che la teologia si relazionano quindi alla verità di Cristo: la pri-

    ma nel modo dell’adesione, preparata e donata dalla grazia divina, la seconda

    nel modo dello studio e della ricerca dei fondamenti di questa adesione23.

    Tanto per la fede che per la teologia, la ragione si rivela perciò fondamentale,

    come sottolineava J. Ratzinger, ancora nelle vesti di teologo commentando

    l’enciclica Fides et Ratio: «la ricerca della verità da parte del credente si

    realizza ... in un movimento, nel quale ascolto della Parola divenuta storia e

    ricerca della ragione si incontrano continuamente»24. Il sì della fede implica

    infatti un assenso intellettuale, altrimenti si scadrebbe nella deviazione del

    fideismo; d’altra parte, la riflessione teologica necessita della fede per non

    ridursi a puro razionalismo25. Nel Cristianesimo, la teologia risponde quindi

    all’esigenza di «non sottrarre i diritti della fede ai doveri della verità»26.

    1.2. Fede e teologia

    Y.M.-J. Congar definisce la teologia «una disciplina in cui, a partire dalla

    Rivelazione e sotto la sua luce, le verità della religione cristiana sono inter-

    19 Cfr. I. de la Potterie, Jésus, Temoin de la Verité et Roi par la verité, in «Studia Missionalia»

    46 (1997), pp. 21-41: 41.20 Thoma Aquinas, Summa contra Gentiles Lib. i cap. 3: «Est autem in his quae de Deo confi-

    temur duplex veritatis modus. Quaedam namque vera sunt de Deo quae omnem facultatem humanae

    rationis excedunt, ut Deum esse trinum et unum. Quaedam vero sunt ad quae etiam ratio naturalis

    pertingere potest, sicut est Deum esse, Deum esse unum, et alia huiusmodi; quae etiam philosophi

    demonstrative de Deo probaverunt, ducti naturalis lumine rationis».21 Thomas Aquinas, Super Sent., lib. 1 q. 1 a. 3 qc. 2 s.c. 1.: «...theologia est scientia de rebus

    quae ad salutem hominis pertinent». 22 Augustinus, De Trinitate xiv 1.3: «...Alii datur sermo sapientiae, alii sermo scientiae ; ista

    definitio dividenda est, ut rerum divinarum scientia proprie sapientia nuncupetur, humanarum autem

    proprie scientiae nomen obtineat...». (03/18).23 Cfr. G. B. Guzzetti, Teologia Fondamentale I, Marietti, Torino 1968, p. 234.24 J. Ratzinger, Conferenza svolta in San Giovanni in Laterano, in Per una lettura dell’Enciclica

    Fides et Ratio (“Quaderni dell’Osservatore Romano”, 45), Tipografia Vaticana, Città del Vaticano

    1999, pp. 247-259.25 Cfr. B. Mondin, Introduzione alla teologia, Massimo, Milano 1991, pp. 5-8.26 A. Gesché, Foi et verité, in B. Bourgine (ed.), Qu’est-ce que la verité?, Cerf - Université

    Catholique de Louvain, Faculté de Théologie, Paris - Louvain 2009, pp. 139-169 [139].

  • Storia e teologia in dialogo 375

    pretate, elaborate e ordinate in un corpo di conoscenze»27. Perché il Cristia-

    nesimo ha avvertito l’esigenza di dotarsi di una scienza? Non sarebbe bastata

    la fede, che pure implica una conoscenza di ciò che si crede? R. Latourelle ha

    affermato che «la teologia, come scienza, è l’opera del credente che si serve

    della ragione per comprendere meglio quanto già possiede con la fede»28.

    Nella stessa linea, K.J. Becker, anch’egli teologo della Compagnia di Gesù,

    sottolineava che se «il cristiano è un uomo che crede e su questa fede costru-

    isce la sua vita...il cristiano è però anche un uomo che pensa»29. Ovviamente,

    qui non sto affermando che, a motivo della sua fede, ogni cristiano debba

    diventare teologo di professione. Nel Medioevo, epoca nella quale la teologia

    iniziò a strutturarsi come scienza e a perfezionare il suo metodo, nella comu-

    nità cristiana si usava attribuire ai teologi la prerogativa di maestri, rispetto

    alla maggioranza del popolo dei credenti, per lo più costituita da persone

    semplici, la cui conoscenza del Cristianesimo verteva all’essenziale dei mi-

    steri della fede.

    Intendo perciò dire che ogni credente è chiamato a vivere la sua fede e a

    comprenderla nella misura delle sue capacità e che la riflessione teologica,

    forma elevata di intelligenza della fede, è un compito che non tutti i credenti

    sono chiamati a praticare: non è però un esercizio fine a sé stesso, bensì

    un’attività a servizio della Chiesa, in aiuto alla sua missione. Per questo mo-

    tivo, nell’Istruzione del 1990, la Congregazione per la dottrina della fede ha

    parlato di vocazione ecclesiale del teologo30.

    2. Alcuni aspetti salienti della relazione interna tra Teologia e Storia

    2.1. La teologia e la sua apertura strutturale alla storia

    Si potrebbe pensare che, a motivo del suo peculiare oggetto e occupan-

    dosi di temi oltre la dimensione mondana del vivere e inerenti il destino

    soprannaturale dell’uomo, la teologia non sia interessata alla storia. In realtà,

    questa rappresenta un tratto costitutivo della Rivelazione cristiana e del corri-

    spettivo modello di salvezza31: nel Prologo di Giovanni, si legge che il Verbo

    «si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi» (1,14), ove il termine ,

    qui utilizzato, designa non semplicemente il corpo ma «tutto l’uomo, sotto

    27 Nel mondo greco, da cui il Cristianesimo ha attinto il termine, aveva invece un carattere

    prettamente terreno, designando «...una spiegazione delle cose di questo mondo...»; Y.M.-J. Congar,

    Teologia. Una riflessione storica e speculativa sul concetto di teologia cristiana, Lateran University

    Press, Città del Vaticano 2011, pp. 51, 54.28 R. Latourelle, Teologia scienza della salvezza, Cittadella Editrice 1968, p. 15.29 K.J. Becker, Glaube und Theologie, in «Revista española de Teología» 73, 3 (2013), pp. 459-

    482: 460; Id., Allgemeine Theologie, in «Studia Missionalia» 45 (1996), pp. 332-357: 333.30 Cfr. Congregazione per la dottrina della fede, Istruzione Donum Veritatis sulla vocazione

    ecclesiale del teologo, 24/05/1990, url: (03/18).

    31 Modello nel senso della forma con la quale l’argomento della salvezza viene rappresentato,

    rispetto ad altre concezioni religiose non cristiane.

  • 376 Forum

    il suo aspetto terrestre, mortale, storico», così come il tema del «venire ad

    abitare in mezzo, tra noi» rimanda alla piena condivisione della dimensione

    storica dell’esistenza umana da parte di Dio nel suo Verbo incarnato32. Il mo-

    dello che contraddistingue il Cristianesimo è dunque quello di una salvezza

    che «viene attraverso la storia» – scriveva Ratzinger – ed è attraverso fatti e

    parole che Dio si lascia conoscere33. Il Cristianesimo – ha scritto Latourel-

    le – è «la religione dell’intervento di Dio nella storia... al punto che esso, si

    può dire, ha imposto la categoria della storia»34. La concezione cristiana di

    Tradizione riflette, essa pure, questo indirizzo: è «il principio stesso di tutta

    l’economia della salute», un’economia che «comincia con una consegna o

    tradizione divina; e continua negli uomini e per mezzo degli uomini che Id-

    dio ha prescelti ed inviati a tal fine» – spiega Congar35. In sintesi: nella storia

    si compie l’incarnazione del Verbo e la sua comunicazione agli uomini, nella

    storia la comunità cristiana trasmette di generazione in generazione quanto

    ha ricevuto dal suo Signore. La teologia non può dunque che essere struttu-

    ralmente aperta al tema della storia e impegnata a rendere ragione di questio-

    ni complesse, come la relazione tra verità rivelata e storia, tra storia umana e

    storia della salvezza, tra Tradizione e tradizioni; tra messaggio rivelato ed il

    processo di sedimentazione dogmatica ad esso successivo. Dal punto di vista

    metodologico, la teologia per altro si avvale appieno delle scienze storiche,

    oltre che della filosofia. Vige però l’esigenza di un metodo ordinato, senza

    commistioni, e di un uso critico di eventuali strumenti concettuali esterni

    all’argomento teologico36. La teologia, infatti, non può tradire la propria mis-

    sione di intelligenza della fede abdicando a concezioni e principi incompati-

    bili con la fede.

    2.2. Storicità della teologia e pluralismo teologico

    Proprio in quanto scienza e come ogni altra scienza, la teologia non è im-

    mune da errori: nonostante la relazione speciale con il mistero della salvezza

    operata in Cristo e la fede personale del teologo, essa soggiace, come ogni

    altra forma di conoscenza, al flusso della storicità. Ne è prova la sua vicenda

    storica, segnata da progressi, regressi, momenti di stasi e di crisi. In un suo

    saggio degli anni Settanta, J. Maritain parlò di «un’umana e balbuziente in-

    digenza di mezzi», in riferimento alle capacità del teologare, sottolineando

    come fino allora si fosse concentrata tutta l’attenzione sulla scienza, trascu-

    rando per contro che il teologo è pur sempre un essere umano: «è un intelletto

    32 Cfr. I. de La Potterie, Exegesis ivi Evangelii. Prologus S.Iohannis, pib, Romae 1974-1975, pp. 96-101.

    33 J. Ratzinger, Elementi di Teologia Fondamentale. Saggi sulla fede e sul ministero, Morcelliana,

    Brescia 2005, p. 98; cfr. L.F. Ladaria, Che cos’è un dogma? Il problema del dogma nella teologia

    attuale, in K.H. Neufeld (ed.), Problemi e prospettive di Teologia Dogmatica, Queriniana, Brescia

    1983, pp. 97-119: p. 104.34 R. Latourelle, Teologia scienza della salvezza, cit., pp. 168-169.35 Y.M.-J. Congar, La Tradizione e la vita della Chiesa, Edizioni Paoline, Catania 1964, p. 15.36 Cfr. Congregazione per la dottrina della fede, Istruzione Donum Veritatis n. 10.

  • Storia e teologia in dialogo 377

    discorsivo – egli scriveva – che procede con piccoli passi dell’osservazione

    e del ragionamento»37. In S. Agostino e in S. Tommaso, l’opera teologica ha

    certamente raggiunto un tale vertice di sapienza e comprensione della fede

    da rendere il loro pensiero un riferimento imprescindibile per la Cristianità di

    ogni tempo, contributo riconosciuto e lodato dalla stessa Chiesa. Il teologo

    gesuita H. de Lubac sottolineava giustamente però che, anche quando una

    tesi teologica risulti particolarmente efficace nel descrivere un aspetto della

    Rivelazione, non è mai da considerarsi parola definitiva, perché «ogni luce

    acquisita...è causa di un’oscurità nuova e più profonda»38. Va inoltre ricorda-

    to che, nella teologia di questi come di autorevoli autori, si incontrano pagine

    e argomentazioni meno riuscite, inadatte alla spiegazione della Rivelazione.

    Penso ad esempio al rigorismo agostiniano in materia di salvezza dei non

    battezzati, implicitamente smentito dal Concilio Vaticano ii39. Nell’arco di duemila anni, la teologia si è arricchita di una straordinaria

    varietà di voci e di contributi, ciascuno legato ad un determinato momento

    della storia ad uno specifico contesto culturale ed ecclesiale. Il pluralismo te-

    ologico è dunque una caratteristica essenziale della teologia: l’esistenza della

    Scuola alessandrina e di quella antiochena, nell’antichità, come pure della

    Scuola francescana e di quella domenicana, nel Medioevo, esprime l’apporto

    di sensibilità ed approcci diversi alla comprensione dell’unica fede. Tra teo-

    logi di diverso indirizzo può dunque esistere una sana dialettica, che favori-

    sce anche una verifica della solidità delle argomentazioni e soluzioni propo-

    ste. La Storia della Teologia ci ricorda, tuttavia, che talune tensioni si sono

    trasformate in vere e proprie dispute, anche durissime, come la controversia

    De Auxiliis, tra domenicani e gesuiti, in Età moderna. In simili situazioni,

    spetta al Magistero intervenire, talora per dirimere la materia del contendere,

    altre volte per riportare il dibattito nell’alveo di una corretta impostazione, in

    alcuni casi per imporre il silenzio alle parti.

    Il teologo si sforza di contribuire alla comprensione di uno o più aspetti

    della verità rivelata, senza tuttavia poter presumere di esaurire la sua cono-

    scenza o di essere l’unica voce legittimata in tal senso. Il pluralismo teolo-

    gico è perciò la prova della vitalità del Cristianesimo nella storia ed insieme

    un aspetto della sua cattolicità. Tutti vi contribuiscono. Infatti, a dispetto

    di ciò che erroneamente oggi si pensa, «cattolicità» e «cattolico», nel loro

    senso autentico e positivo, esprimono non tanto il fatto della diffusione della

    Cristianità in tutto il mondo («... la catholicité n’est pas affaire de géographie

    ni de chiffres»40), ma un carattere insito nella stessa natura spirituale del Cri-

    stianesimo: «cattolico», come spiegava H. de Lubac, «comporta dapprima

    37 J. Maritain, Quelques réflections sur le savoir théologique, in «Revue Thomiste» 69 (1969),

    pp. 5-27 [6].38 H. de Lubac, Le problème du développement du dogme, in H. de Lubac (ed.), Théologie dans

    l’histoire, vol. 2: Questions disputées et résistance au nazisme, Desclée de Brouwer, Paris 1990, pp.

    38-70 [55].39 Cfr. Concilio Vaticano II, Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium n.16.40 H. de Lubac, Catholicisme. Les aspects sociaux du dogme, ed. M. Sales - M.-B. Mesnet

    (“Œuvres complètes”, 7, 3: Église), Les Éditions du Cerf, Paris 2003, p. 26.

  • 378 Forum

    un senso attivo («universalizzante», «che riunisce», «unificante»), mentre

    «universale» è passivo, inorganico e statico41. Il principio che determina que-

    sta unità è la comune confessione di fede che, qualsiasi sia la sensibilità e

    l’indirizzo specifico di una determinata teologia, resta il criterio normativo.

    Ciò mostra implicitamente l’erroneità dell’odierna interpretazione di plurali-

    smo teologico, quando concepito nel senso di una «democrazia di pensiero»,

    in nome della quale ogni teologo, sulla base del proprio contesto culturale ed

    ecclesiale, sarebbe libero di interpretare la fede e di darle un proprio signifi-

    cato, anche se in contrasto con la confessione di fede e con la testimonianza

    della tradizione. Proprio la storia ci insegna che la diversità di contesti e di

    esperienze non costituisce per la comunità cristiana un criterio arbitrario per

    decidere la validità di un asserto di fede: parlando del rapporto tra Tradizione

    e tradizioni, Congar riprende da Gregorio di Nissa un pensiero molto adatto a

    questo nostro discorso, che cioè, pur nella differenza delle lingue, la dynamis

    della Tradizione è unica e la vita cristiana, pur essendo qualcosa di personale

    non è tuttavia un principio individualistico42. In relazione a a questo odierno

    modo di pensare, mi viene da dire, con H. Jedin, che «il pluralismo che da

    sempre esiste nella teologia non può venir confuso con la contraffazione del-

    la verità di fede»43.

    2.3. Teologia dogmatica: un rapporto privilegiato con la storia

    Rispetto alle altre specializzazioni in cui si articola la teologia odierna

    (teologia biblica, teologia morale, teologia fondamentale ecc.), compito della

    Dogmatica è la spiegazione strutturata della fede. Essa coltiva uno speciale

    rapporto con la storia: «scienza del dogma ecclesiale» o «scienza della fede»,

    scienza storicamente determinata (geschichtlich bedingte Wissenschaft), con

    un contenuto materiale storico ed insieme metafisico, afferma K. Rahner44. In

    effetti, come spiegava K.J. Becker, essa è «una unità di due scienze», ciascu-

    na col suo metodo: la teologia positiva, il cui compito consiste nell’enucleare

    i dati veritativi della fede attraverso l’investigazione delle fonti (Scrittura,

    Tradizione, Magistero). Essa corrisponde all’auditus fidei. Vi è inoltre la te-

    ologia speculativa il cui compito precipuo è invece quello di analizzare la

    verità scoperta, attraverso la ragione: confrontandosi con le sfide e le doman-

    de che il tempo pone alla fede, essa cerca delle risposte coerenti con quanto

    emerso dalle fonti. Essa corrisponde all’intellectus fidei 45.

    41 H. de Lubac, Pourquoi ‘Eglise Catholique’ et non ‘Eglise Universelle’, in Id. (ed.), Catholi-

    cisme, cit., pp. 453-456.42 Cfr. Y.M.-J. Congar, La Tradizione e la vita della Chiesa, cit., p. 37.43 H. Jedin, Storia della mia vita, Morcelliana, Brescia 1987, p. 333.44 Cfr. K. Rahner, Dogmatik, in Id. (ed.), Sacramentum Mundi, vol. 1, Herder Verlag, Freiburg

    - Basel - Wien 1967, pp. 918-924 [918].45 Cfr. K. J. Becker, Glaube und Theologie, cit., pp. 459-482; Id., El método teológico, in «Re-

    vista española de Teología» 61 (2001), pp. 173-184 [175].

  • Storia e teologia in dialogo 379

    In merito a questa distinzione, Congar per altro puntualizzava che, men-

    tre la teologia positiva «mira a stabilire l’appartenenza di una verità all’inse-

    gnamento cristiano» e si avvale delle risorse della ragione storica, la teologia

    speculativa utilizza quelle della ragione filosofica46. L’interesse che queste

    due differenti scienze hanno per la storia si declina quindi in modo molto

    diverso, sebbene complementare. Riguardo alla teologia positiva, dobbiamo

    prima di tutto chiarire – lo spiega bene lo stesso Congar – che essa non mira

    ad elaborare una storia di una determinata idea, non è storia di una dottrina;

    il suo punto di partenza è infatti l’insegnamento attuale della Chiesa: «la

    storia è piuttosto una giustificazione e un arricchimento del pensiero e della

    vita presenti che non una restituzione del passato»47. Pertanto, riferendosi

    alle Scritture, alla Tradizione ed al Magistero, la teologia positiva le consi-

    dera nella loro stretta interconnessione, in riferimento alla fede, avvalendosi

    tuttavia anche delle scienze storiche per una loro investigazione oggettiva e

    piena48. In questo senso, il Teologo dogmatico si avvale delle scienze stori-

    che per poter leggere il dato positivo in tutta la sua ampiezza e oggettività,

    sebbene la sua ricerca sia finalizzata a rendere ragione della fede, approfon-

    dendone continuamente la comprensione. Ancora una volta, non si tratta di

    comporre una storia della teologia o del dogma. Davanti alle sfide tese alla

    fede nell’ora attuale, essa ragiona di ciò che, lungo la storia della Cristianità,

    si è compreso della fede, operando allo stesso tempo per individuare nuo-

    ve argomentazioni che, in continuità con questo passato, sappiano rendere

    ragione della verità rivelata per un ulteriore sviluppo della sua conoscenza.

    3. La missione congiunta di Teologi e Storici del Cristianesimo nell’odierna

    crisi dell’Occidente

    Ho iniziato il mio intervento parlando dello steccato che separa la teo-

    logia dalle discipline che vengono insegnate in questo ateneo, ivi compresa

    la storia del Cristianesimo. Di fatto, sia io che voi, coltiviamo lo studio del

    Cristianesimo, ma separatamente. Benché possano sopravvivere delle mo-

    tivazioni di ordine giuridico, ma anche ideologico, a suffragare ancor oggi

    questa distanza, è indubbio, tuttavia, che le condizioni storiche che l’hanno

    generata appartengono ad un mondo che, in larga misura, non esiste più.

    Questo nostro incontro prova, d’altra parte, non solo la possibilità, ma anche

    e soprattutto l’utilità e l’importanza di parlarsi varcando limiti imposti da

    circostanze tanto lontane dall’ora presente. Dal mio punto di vista, riterrei

    urgente questo scambio, in considerazione della situazione in cui ci trovia-

    mo, in Italia, in Europa, in Occidente, nel mondo. Ci muoviamo infatti entro

    l’alveo di enormi trasformazioni e complessi processi, il cui esito è, al mo-

    46 Y.M.-J. Congar, Teologia, cit., pp. 365, 377.47 Ibi, p. 380.48 Cfr. Concilio Vaticano ii, Costituzione dogmatica Dei Verbum sulla divina rivelazione n.

    10, url: (04/18).

  • 380 Forum

    mento, molto difficile da prevedere, ma che toccano il Cristianesimo in tutte

    le sue declinazioni e rispettive strutture, come pure la nostra stessa identità

    culturale. Troverei quindi paradossale che si difendesse questa separazione

    facendo leva su motivazioni nate in un mondo che non è il nostro ed ormai

    lontane nel tempo. E sarebbe forse ancor più paradossale che ci ostinassimo

    ad ignorarci mentre fuori proprio la storia ci spinge tutti verso un villaggio

    globale in cui è facile perdersi.

    3.1. Alcune riflessioni d’insieme sulla situazione della Teologia in Italia

    La cultura italiana non ha più alcuna familiarità con la teologia: è que-

    sta una delle conseguenze più evidenti dell’uscita di scena della teologia

    dall’ambito accademico pubblico. Il teologo potrebbe intervenire su diverse

    questioni che investono la nostra società, ma mancano occasioni qualificate

    per questo, come pure teologi che possano colmare questa lacuna adeguata-

    mente. Penso quindi che non sia utile la teologia da talk show, quella che,

    nel suo genericismo, caratterizza i programmi di intrattenimento religioso

    nel segno di una disinvolta «tuttologia». Sarebbe però ingiusto attribuire alla

    soppressione delle facoltà di teologia nelle università pubbliche tutta la re-

    sponsabilità di questa situazione. Molti motivi vanno ricercati in seno alla

    stessa Cattolicità: come già accennavo all’inizio, in ambito italiano è pre-

    valsa l’idea che la teologia di livello accademico fosse prerogativa dei sa-

    cerdoti e che ai laici spettasse il compito della gestione delle cose temporali.

    Del resto, negli Istituti di Scienze Religiose49, sorti in Italia sulle fondamenta

    delle Scuole diocesane organizzate dopo il Concilio Vaticano ii, si imparti-sce una formazione teologica e pedagogica elementare, per lo più in vista

    dell’insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole50. Sembrerebbe così

    che in Italia la teologia non possa dare alcun apporto culturale al di fuori di

    questo ambito, per altro molto contestato da quanti difendono la laicità dell’i-

    struzione o propendono per un’educazione nel segno del multiculturalismo.

    Ritengo inoltre che da troppo tempo l’impegno del cristiano nella società

    sia interpretato solo come promozione di forme di solidarietà e integrazione

    sociale. Giudico per altro sbagliato anche demandare a gruppi e movimenti

    49 La nozione di Scienze Religiose è qui da intendersi in tutt’altro modo che nell’accezione

    accademica delle università pubbliche. Si veda Congregazione per l’Educazione Cattolica, Istruzione

    sugli Istituti Superiori di Scienze Religiose: (04/18). Tale forma

    non può essere equiparata allo studio della Teologia a livello accademico e tanto meno a quello delle

    Sciences Religieuses, le cui finalità, come si è visto, sono totalmente diverse: cfr. R. Savigni, Istituti

    di Scienze Religiose e la Chiesa in Italia, in P. Filippo Lovison, B (ed.), Dizionario Storico Tematico

    La Chiesa in Italia, vol. 2: Dopo l’Unità Nazionale, Associazione Italiana dei Professori di Storia

    della Chiesa, Roma 2015, disponibile online alla pagina (03/18).50 Concilio Vaticano ii, Dichiarazione sull’Educazione cristiana n. 10: «...Nelle università cat-

    toliche in cui manchi la facoltà teologica dovrà esserci un istituto o cattedra di teologia, in cui si

    tengano lezioni adatte anche per gli studenti laici».

  • Storia e teologia in dialogo 381

    la gestione esclusiva della relazione tra Cattolicità-mondo. In Italia, questo

    insieme di fattori e di scelte ha finora impedito il formarsi in seno alla catto-

    licità di una leadership di teologi laici cattolici che possano concorrere alla

    riflessione culturale senza vincoli di mandato all’uno o all’altro movimento,

    senza etichette specifiche, ma solo e semplicemente da cattolici.

    Considerando il problema da un’altra angolatura, si dovrebbe ammettere

    però che anche i teologi hanno una responsabilità in questa situazione. In

    proposito, mi viene in mente ciò che il teologo battista H. Cox diceva negli

    anni Settanta della teologia in generale, rimproverandole un forte isolamento

    quasi fosse «una specialità altamente esoterica, senza alcuna possibile per-

    tinenza con i problemi», dichiarandosi per altro meravigliato di constatare

    che «molti teologi condividessero questo pregiudizio. Gelosi delle proprie

    prerogative come specialisti e spesso insicuri sia tra les hommes d’affaires

    che tra la gente semplice...» persuasi che la teologia fosse «poco interessante

    per tutti tranne che per i teologi»51. Tali critiche erano forse al momento in-

    generose, vista la vitalità del pensiero cristiano di quegli anni post-conciliari,

    ma mostravano una certa perspicacia: infatti, considerare la teologia come

    area riservata a pochi eletti costituisce una costante tentazione per il teologo.

    È però erroneo anche l’atteggiamento opposto: quando il teologo sceglie di

    mondanizzare la teologia, dismettendo il suo oggetto e assumendo linguag-

    gio e categorie culturali estranee alla fede. In realtà, la scelta di «secolarizza-

    re» la teologia, al fine di metterla al passo con il momento presente snatura la

    stessa missione culturale di questa scienza, che non è chiamata a confondersi

    con altre forme di conoscenza. Ricordo in proposito una conversazione di

    alcuni anni fa con una mia collega americana circa i temi teologici di oggi.

    Ella mi elencava argomenti di per sé molto interessanti, ma privi di qualsiasi

    attinenza alla scienza teologica. Avendoglielo fatto osservare, ella mi aveva

    risposto con candore di esserne consapevole. Dovendo però assicurarsi una

    certa «audience», si trattava per lei di una via obbligata. Di fatto, ella mi

    stava dicendo che, per rimanere visibile e poter essere credibile, la teologia

    deve necessariamente accantonare i suoi contenuti specifici, ormai obsoleti,

    cercandone di nuovi più alla moda.

    A mio avviso, questi due modelli di teologia, l’uno chiuso, l’altro incon-

    dizionatamente aperto, sono ambedue inadeguati. Per superare il sentimento

    di rottura tra teologia e cultura, occorre ben altro: uso qui un’espressione non

    mia, ma di Y. de Montscheuil (le sentiment de la rupture), rievocata a metà

    del Novecento (1946) in un articolo del teologo gesuita J. Daniélou parlan-

    do della missione della teologia. Allora Daniélou ravvisava l’urgenza che i

    cristiani prendessero rinnovata coscienza dell’originalità della dottrina del

    Cristianesimo, a fronte delle grandi sfide di quel momento, come l’ateismo.

    Alla teologia si domandava di «essere presente al mondo del pensiero», se-

    gno – egli notava – che finora non lo era stata dando piuttosto un’impressione

    51 D. Callahan - H. Cox - A. Greeley, Dibattito sulla città secolare, Queriniana, Brescia 1972,

    pp. 242-243.

  • 382 Forum

    di irrealtà e di estraniamento: «La teologia deve rispondere alle esperienze e

    tener conto delle dimensioni nuove che la scienza e la storia hanno dato allo

    spazio ed al tempo, che la letteratura e la filosofia hanno dato all’anima ed

    alla società...». In quell’articolo Daniélou indicava tra le priorità per la teo-

    logia quella di riprendere il suo posto nella vita intellettuale tornando a farsi

    presente al suo tempo. Poiché «il Cristianesimo non è solo una dottrina, ma

    anche una storia...», il gesuita riteneva che la teologia fosse chiamata a recu-

    perare il valore religioso della storia e a dare, in pari tempo, valore alle realtà

    umane temporali. Daniélou terminava perciò scrivendo: «le generazioni pre-

    cedenti hanno accumulato dei materiali; si tratta ora di costruire...»52. Come

    si sa, i teologi della generazione di Daniélou seppero assolvere a questo com-

    pito in modo straordinario, preparando il terreno al Concilio Vaticano ii e concorrendo alla stesura dei suoi documenti. Tale rinnovamento avvenne an-

    che in virtù della loro capacità di saper leggere le istanze del tempo presente

    nel quadro di una profonda intelligenza storica. La generazione di Daniélou,

    come quelle immediatamente seguenti, conoscevano la storia, coltivavano

    con assiduità lo studio delle fonti della fede, disponevano di un metodo ri-

    goroso e di un’incredibile capacità argomentativa. È in questo modo che è

    stato possibile riconnettere la teologia alla vita, riportando la riflessione di

    fede entro la scena culturale. J. Ratzinger è probabilmente l’ultimo esponente

    in vita di questa teologia rigorosa, capace di memoria ed insieme di aprirsi

    al confronto con le sfide culturali. Ma oggi? Si potrebbe dire lo stesso della

    generazioni di teologi nati nei decenni post-conciliari come quella alla quale

    io pure appartengo? Dovremmo aprire qui una discussione che non vi è il

    tempo di affrontare. Sarebbe però oltremodo interessante che i teologi di oggi

    s’interrogassero in proposito.

    3.2. La crisi dell’Occidente

    Già nel 1952, nella sua opera Les metamorphoses de la cité de Dieu,

    Et. Gilson, affermando che «i dolori del mondo sono quelli di un parto»,

    dichiarava finita la storia locale, come la storia esclusivamente nazionale,

    che riguardi cioè solo un popolo in particolare: «l’unità del pianeta è già

    fatta» – scriveva – cosicché le vicissitudini dei popoli «si integrano in una

    storia universale di cui essi sono momenti particolari». Risultando coinvolta

    in un tale cambiamento la stessa nozione di Cristianità e di Chiesa, egli, da

    credente, riteneva necessaria una riflessione sulle trasformazioni subite dalla

    Città di Dio rispetto ai rivolgimenti della Città umana53. In tempi più recenti

    e da una prospettiva più laica, J.-Cl. Guillebaud54, contestando la tesi di Hun-

    52 J. Daniélou, Les orientations présentes de la pensée religieuse, in «Etudes» 249 (1946), pp.

    5-21 [6-7, 10, 21] .53 É. Gilson, Les métamorphoses de la cité de Dieu, Vrin, Paris 2005, p. 14; cfr. pp. 44-45.54 Cfr. J.-Cl. Guillebaud, Le commencement d’un monde: vers une modernité métisse, Seuil,

    Paris 2008, pp. 13-34.

  • Storia e teologia in dialogo 383

    tington sullo scontro delle civiltà55, ha ravvisato a sua volta un’irresistibile

    trasformazione della modernità verso un meticciato delle culture e, in pari

    tempo una «provincializzazione» dell’Occidente avviato verso un ridimen-

    sionamento del suo ruolo nel mondo. Come Gilson, sebbene agli antipodi

    della sua concezione, anche questo autore vede il Cristianesimo inevitabil-

    mente coinvolto in questi rivolgimenti, prefigurando una sua progressiva de-

    occidentalizzazione e ritenendo, al contempo, che in questa età di nomadi-

    smo, di mobilità e diaspore, la stessa Chiesa non possa più sussistere con la

    medesima struttura56.

    Indipendentemente che si sia o no d’accordo con le tesi di questi autori,

    essi hanno colto un’unica incontrovertibile realtà, quella di un processo di

    trasformazione che coinvolge l’umanità ed investe tutte le dimensioni del

    Cristianesimo. Sia come teologi che come storici del Cristianesimo, proba-

    bilmente possiamo poi essere d’accordo con Gilson, quando dichiarava che,

    in una tale situazione, proprio «la storia può svolgere qui il suo ruolo», non

    perché le competa il compito di elaborare soluzioni per il tempo presente, ma

    perché, raccontando il passato, essa può mostrare come «nessun problema

    sia assolutamente nuovo». La riflessione sul passato può invece «aiutare a

    precisare i dati» della condizione presente57.

    La prima questione che dovrebbe indurci a favorire un nostro riavvi-

    cinamento è quindi la crisi dell’Occidente, che si manifesta anche con un

    patologico odio di sé, come J. Ratzinger, ancora cardinale sottolineava.

    «L’Occidente – egli scriveva – tenta sì in maniera lodevole di aprirsi pieno

    di comprensione a valori esterni, ma non ama più se stesso; della sua storia

    vede oramai soltanto ciò che è deprecabile e distruttivo, mentre non è più in

    grado di percepire ciò che grande e puro»58. Uno degli aspetti salienti di que-

    sta malattia dell’Occidente tocca dunque la relazione con la propria storia,

    con i valori ed il patrimonio di idee che ne hanno intessuto il cammino. Il

    rapporto col Cristianesimo risulta perciò fortemente condizionato da questo

    atteggiamento. Riprendendo l’intuizione di Gilson, si potrebbe perciò dire

    non trattarsi di una novità assoluta, come ci ricordano la mitizzazione del

    saggio confuciano o del buon selvaggio e una certa attrattiva per l’Islam, ma-

    nifestatesi tra ’500 e ’700 e ben descritte da F. Chabod59. Già allora, questo

    fascino si era tradotto in nuove tendenze sociali e di costume. In un suo scrit-

    to di inizio ’600, L. Lessio, parlando degli uomini del suo tempo, notava che

    «molti (plurimi) in tanta varietà di Religioni o più ancora di sette, senza alcun

    discernimento, né previo esame di nulla, abbracciano questa o quella, che

    55 Cfr. S.P. Huntington, Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale, Garzanti, Milano

    2001, pp. 18-23.56 Cfr. J.-Cl. Guillebaud, Le commencement d’un monde, cit., pp. 219-220, 227.57 É. Gilson, Les métamorphoses de la cité de Dieu, cit., p. 14.58 M. Pera - Benedetto xvi (Joseph Ratzinger), Senza radici: Europa, relativismo, cristianismo,

    islam, Mondadori, Milano 2005, pp. 70-71.59 Cfr. F. Chabod, Storia dell’idea d’Europa, Laterza, Roma - Bari 2007, pp. 58-121.

  • 384 Forum

    per caso si sia proposta o che soci o amici abbiano presentato»60. Il fenomeno

    attuale della multiple belonging o delle sempre più frequenti conversioni dal

    cristianesimo ad altre religioni e sette presenta molte analogie con quanto

    narrato dal gesuita.

    Forse non è casuale che, in connessione a queste tendenze odierne, si as-

    sista anche ad una progressiva dismissione della memoria, più ancora di una

    memoria obiettiva del Cristianesimo: lo smantellamento di tradizioni, con-

    suetudini e simboli di origine cristiana, come pure di spazi, a volte improvvi-

    damente ceduti ad altre destinazioni, sono fatti ed azioni che inficiano la pos-

    sibilità stessa che questa memoria sopravviva nel tempo. Se come credente e

    membro della Chiesa Cattolica questa situazione mi preoccupa moltissimo,

    non posso tuttavia pretendere che questa mia inquietudine possa costituire

    una base sufficiente per una fattiva collaborazione con tutti gli storici del Cri-

    stianesimo. In un certo senso, occorre un comune denominatore più laico che

    io rinvengo nel nostro status di cittadini italiani ed europei. Come cultori del

    Cristianesimo, penso che noi tutti siamo colpiti dal progressivo sfaldamento

    che sta subendo la sua memoria nel nostro tessuto culturale. Assistiamo alla

    messa in discussione del suo apporto etico, alla negazione della sua matrice

    nelle nostre radici identitarie. Il suo contributo viene relativizzato, in Italia

    come in Europa. Suppongo inoltre che nessuno di noi gioisca nel constatare

    le conseguenze sociali e culturali dovute a questa rimozione della memoria,

    come ci ricorda un recente studio sull’analfabetismo religioso in Italia61.

    Del resto, in un intervento di alcuni anni fa, dal titolo emblematico Me-

    moria e crisi della società del ricordo, A. Tarpino poneva bene in evidenza

    le contraddizioni odierne in seno alla nostra cultura ove, da un lato, si assi-

    ste ad una musealizzazione della memoria, alla sua canonizzazione liturgica,

    mentre dall’altro, le categorie di tempo e di spazio, come quelle di comunità

    e legame identitario, attraversano una grave crisi62. In termini più semplici,

    si potrebbe dire che come italiani, mentre restauriamo chiese, salviamo pale

    d’altare e tabernacoli, ostentiamo gli straordinari manufatti dell’arte cristiana

    in prestigiose mostre, siamo in realtà sempre più lontani dalla comprensione

    dell’intenzionalità profonda che sta dietro a queste realtà.

    A mio avviso, quindi, i piani sui quali si dovrebbe ragionare insieme

    circa la necessità di una più stretta collaborazione tra teologi e storici del Cri-

    stianesimo sono essenzialmente due: la formazione delle nuove generazioni

    e la genuinità della ricerca.

    60 L. Lessius, Quae Fides et Religio sit capessenda, Consultatio, Ex Officina Plantiniana,

    Antverpiae 1609, p. 2 a.61 Cfr. A. Melloni, Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia, il Mulino, Bologna 2014.62 Cfr. A. Tarpino, Memoria e crisi della società del ricordo (2001), disponibile on line alla pagina

    (04/18).

  • Storia e teologia in dialogo 385

    3.2.1. Una missione educativa

    Insegnando a dei giovani, chi di noi non si è accorto che parlare del Cri-

    stianesimo in questo clima, narrare la sua straordinaria storia, studiarlo con

    entusiasmo, mostrare l’attualità del suo apporto sta diventando un’impresa

    sempre più difficile? Nessuno di noi può più contare su quel sostrato di ri-

    ferimenti identitari che, solo cinquant’anni fa, facevano ancora parte dell’e-

    sistenza quotidiana di chiunque vivesse in Italia e in Europa. Ci scontriamo

    con un muro di pregiudizi, dal mio punto di vista anche interni all’esperienza

    di fede: un muro difficile da valicare.

    Vent’anni fa, iniziando ad insegnare teologia, potevo tranquillamente

    supporre nei miei uditori italiani e europei, una certa stima per il Cristianesi-

    mo e per l’apporto dell’Occidente allo sviluppo della comprensione di fede.

    Tutto andava da sé. Oggi, invece, grande parte del mio tempo è dedicata allo

    sforzo di smantellare pregiudizi, rigenerando l’esercizio di una memoria po-

    sitiva. Molte volte sono consapevole di trovarmi nei panni di Davide davanti

    a Golia, ma con pochi margini di successo.

    Per rendersi conto dell’urgenza di nuove sinergie, sarebbe del resto suffi-

    ciente considerare, in Italia, gli effetti inquietanti provocati dal moltiplicarsi

    delle riforme dell’Istruzione in questi decenni, ciascuna con la pretesa di fare

    qualcosa di nuovo rispetto alle altre precedenti. È in questo modo che si è

    gradualmente smantellata la formazione umanistica e storica, che rappresen-

    tava il motore principale della nostra memoria culturale, anche in rapporto

    al Cristianesimo. Questo vuol dire che, nel frattempo, stanno crescendo ge-

    nerazioni senza memoria e, ancor più grave, privi di quelle conoscenze e di

    quegli strumenti che consentono di riattivarla ed un suo corretto esercizio.

    Esse sono destinate ad arrivare all’età adulta equipaggiate di ogni sorta di

    competenza tecnica ed informatica, ma prive di memoria storica. Mi chiedo

    perciò come tali generazioni potranno affrontare le sfide della storia senza

    alcun ancoraggio nella memoria dei valori che hanno reso possibile la vita

    dei loro padri e dei loro avi e, soprattutto, senza alcuna intelligenza critica

    della storia del momento.

    Ricordo che, in risposta al progetto di riforma di T. De Mauro, ove si

    era pianificato uno studio della storia più rivolto ad extra che ad intra, ben

    trentatré storici sottoscrissero un manifesto nel vano tentativo di riportare

    l’attenzione sulla necessità, per non dire l’urgenza, di uno studio della nostra

    storia europea in funzione della crescita della propria identità. La preoccupa-

    zione di fondo dei firmatari fu resa efficacemente dal «Corriere della Sera»

    con il titolo La storia si salva così63. Ancora di recente, si è parlato di «scom-

    63 Insegnamento della storia e identità europea, disponibile online alla pagina (05/18); AA.VV., Trentatré storici scri-

    vono a De Mauro: la storia si salva così, in «Corriere della Sera», 25 febbraio 2001. Cfr. L. Cajani,

    I recenti programmi di storia per la scuola italiana, in «Laboratorio dell’iSpF» 11 (2014), pp. 1-26; ; doi: 10.12862/ispf14L205 (04/18). Il titolo originario del documento è sissco: Società italiana per lo studio della storia contemporanea.

  • 386 Forum

    parsa del passato e della storia dall’orizzonte degli italiani», della «tirannia

    dell’immediato», del «presentismo», richiamando anche il monito di Paolo

    Prodi, che sosteneva, e non a caso, la fine della storia come base dell’edu-

    cazione delle nuove generazioni e, per contro, l’avanzata delle «discipline

    senza tempo», come la sociologia e la psicologia64. Ed è proprio nella dire-

    zione di queste materie, che ci si sta muovendo in Europa nell’approccio alla

    tematica religiosa: esse non necessitano della storia. Come ben descriveva

    la collega Angela Bernardi, in un suo intervento qui in Sapienza, l’Unione

    Europea sponsorizza grandiosi progetti di studio delle religioni, in cui risulta

    però pressoché bandito non solo ogni riferimento confessionale, specie se in

    relazione al Cristianesimo, ma anche ogni riferimento alla storia delle reli-

    gioni. Si incrementano, per contro, lo studio dell’Islam, l’approccio sociolo-

    gico al religioso nel segno di criteri come il multiculturalismo, l’educazione

    alla tolleranza, il dialogo65. Non nego l’utilità di formare a questi valori, ma

    mi inquieta che in tali progetti non vi sia spazio per la storia e l’esercizio

    della memoria. Questi progetti prevedono il coinvolgimento di più istanze e

    soggetti, dalle scuole all’università: una strategia che investe tutti i settori e

    gradi di istruzione. A mio avviso, tutta la triste vicenda che ha portato al ri-

    fiuto di includere menzione delle radici giudaico-cristiane nella Costituzione

    europea, al di là dei calcoli politici o di altra natura, è un chiaro riflesso di

    questo indirizzo ed dell’ideologia ad esso sottostante.

    Pensando all’urgenza di una sinergia di sforzi in questo ambito educati-

    vo, per una oggettiva conoscenza del Cristianesimo, per una riscoperta della

    sua storia e del suo apporto culturale e religioso, come teologo non auspico

    però la riapertura delle facoltà di teologia nelle università di stato. Infatti,

    non sono affatto persuasa che il modello tedesco o quello delle Faculties of

    Theology and Religious Studies, soprattutto per come oggi sono interpretati

    questi due ambiti, rappresentino la giusta soluzione per la situazione italiana.

    In Italia non abbiamo tra l’altro bisogno di facoltà che coltivino la secola-

    rizzazione della teologia o la sua commistione con le Sciences religieuses,

    che devono invece conservare una giusta distanza dalla teologia e mantenere

    una propria indipendenza. Senza voler difendere il modello piramidale dei

    saperi, oggi anacronistico, occorrerebbe tuttavia riflettere sul tipo di coope-

    razione che esso ha reso possibile, senza che la teologia fosse di detrimento

    alle scienze moderne; d’altra parte, ci si dovrebbe ugualmente chiedere se,

    l’espansione delle Scienze Religiose nello spazio pubblico ed il concomitan-

    te esilio della teologia giovino tutt’ora, tenendo conto che la teologia odierna

    non è più arroccata nella torre d’avorio dell’apologetica ottocentesca. Nella

    crisi che ci investe, possiamo ancora pensare di lasciare la teologia fuori da

    un insegnamento e da uno studio che mirano a ricostituire e a salvaguardare

    64 Cfr. A. Merlotti, Riconquistare il tempo. La storia per ripartire, in «Il capitale culturale» 8

    (2013), pp. 105-120. Si fa riferimento a P. Prodi, Storia moderna o genesi della modernità?, il Mu-

    lino, Bologna 2012, p. 175.65 A. Bernardo, Pluralismo religioso, Storia delle religioni e progetti europei, in «Studi e Mate-

    riali di Storia delle Religioni» 83, 2 (2017), pp. 587-619.

  • Storia e teologia in dialogo 387

    la memoria del Cristianesimo? E non solo per par condicio, volentieri vorrei

    domandare ai teologi come si possa insegnare teologia senza un’adeguata

    conoscenza della storia del Cristianesimo, disciplina più ampia della Storia

    della Chiesa, insegnata nel primo ciclo di Teologia, ma non nel secondo.

    3.2.2. Una missione speculativa

    Dal mio specifico punto di osservazione, ritengo che tali tendenze stiano

    incidendo sulla riflessione teologica e sul metodo teologico come tale: oggi,

    nello studio di un determinato aspetto della fede, non è più scontato il ricor-

    so alla storia, mentre è assodato richiamarsi alle stesse idee e discipline che

    ispirano quei progetti in sede europea, ai quali si accennava poc’anzi. Cin-

    quant’anni dopo il Concilio Vaticano ii, l’apertura della teologia a tematiche interreligiose ed ecumeniche pare pertanto obbedire talora più a criteri esterni,

    di matrice sociologica e ideologica, che ai propri riferimenti costitutivi ed

    alle finalità che descrivevo poc’anzi a proposito della teologia. Non raramen-

    te constato per altro una critica sistematica della storia del Cristianesimo, in

    generale, come nei confronti di quella del Dogma, in particolare. In rapporto

    al Cristianesimo, la storia è sempre più spesso concepita in una prospettiva

    unilaterale, ad esempio, solo come storia dell’egemonia di un continente o

    di una cultura, quella occidentale. Di conseguenza, a dispetto della sua varie-

    gata vicenda, la storia delle missioni diviene quindi unicamente storia di un

    colonialismo culturale, indipendentemente che il colonialismo come tale sia

    una realtà legata a specifiche coordinate storiche; dal punto di vista dello svi-

    luppo dogmatico e della dottrina della Chiesa, un atteggiamento sempre più

    frequente nel mondo cattolico tende a minimizzare il valore di affermazioni

    dogmatiche conciliari, la loro genesi, giudicandole «superate», in nome di

    quella che si ritiene essere una ritrovata riconciliazione dottrinale (per altro

    tutta da provare). La teologia soffre dunque anch’essa di «presentismo», ove

    contano assai più la dimensione emotiva ed esperienziale, soggettiva e perso-

    nale del momento, che il dato oggettivo fornito dalla storia di una formula-

    zione dogmatica, dalle motivazioni speculative che ne sono state il motivo. I

    principi oggettivi della fede possono essere così modificati, adattati o rimossi

    a seconda della situazione e del contesto. Di ostacolo è quindi tutto ciò che

    tende a fissarli, di ostacolo sono il dogma e ciò che ricade sotto la catego-

    ria di dogmatico; di ostacolo è la storia, quando i suoi dati contraddicono il

    sentimento corale del momento. In questo modo, si ignora tra l’altro la vera

    natura del dogma e la sua autentica interpretazione da parte cristiana66. Per

    dare un’idea di ciò che può capitare nella discussione tra esperti di teologia, in

    66 Per la voce dogma, restano insuperati gli studi di K.J. Becker, Dogma. Zur Bedeutungsge-

    schichte des lateinischen Wortes in der christlichen Literatur bis 1500, in «Gregorianum» 57 (1976),

    pp. 307-350 (fsc. 1); pp. 658-701 (fsc. 2); Id., Articulus fidei (1150-1230). Von der Einführung des

    Wortes bis zu den drei Definitionen Philipps des Kanzlers, in «Gregorianum» 54 (1973), pp. 517-669;

    L.F. Ladaria, Che cos’è un dogma?, cit.; P. Walter, s.v. “Dogma”, in Y. Lacoste (ed.) Dizionario Critico

    di Teologia, Borla, Roma 2005, pp. 443-447; E. Brito, s.v. “Dogmatica (teologia)”, ibi, pp. 447-451.

  • 388 Forum

    un’università europea, rievoco volentieri un’esperienza personalmente vissu-

    ta. In occasione di un seminario di studio, con la partecipazione di vari esperti

    di Teologia delle Religioni, ad un certo punto della discussione, feci notare ai

    presenti come, in due giorni di dibattito tra noi, dai nostri discorsi non fosse

    mai emersa la parola «salvezza», sebbene il tema della salus, rispetto alla que-

    stione non-cristiana, sia stato un assillo costante della Cristianità, attestato sia

    dalla storia della teologia che dallo stesso sviluppo dogmatico culminato nel

    Concilio Vaticano ii. «La teologia odierna ha ora altre priorità – mi replicò un collega – e poi la salvezza è ormai un tema vecchio e ritrito. La teologia deve

    pensare ad altro». Ora, in questa situazione non mi ha tanto impressionato che

    un teologo cattolico avanzasse questa opinione, legittima in una discussione,

    sebbene per me non condivisibile, quanto il fatto che nessuno dei presenti,

    eccetto me, sentisse il bisogno di contestarla. L’assenza di obiezioni da parte

    del resto del gruppo, costituito da teologi cattolici delle più varie provenienze,

    mi ha reso improvvisamente consapevole che, in quel consesso, ero in fondo

    io, per quella mia obiezione, a risultare stravagante, non il mio interlocutore.

    Mi ero schierata per una teologia ed un metodo che ritiene la teologia positiva

    e dunque anche la storia ancora essenziale per una riflessione speculativa e

    per la comprensione del pensiero cristiano. Avevo difeso l’idea che oggetto

    della teologia sia la verità rivelata. Questa esperienza riflette una situazione

    che investe sempre più frequentemente la teologia cattolica, come, in gene-

    rale, la stessa sensibilità ecclesiale: in nome di realtà come il gender, la pace,

    l’ecologismo, il pluralismo religioso, ci si sente legittimati a ritenere obsoleto

    il passato e ciò che esso ha prodotto, come se la teologia non dovesse più tener

    conto della continuità della testimonianza della Tradizione e fosse perciò chia-

    mata a rifondare radicalmente la propria riflessione con altri criteri e principi

    non necessariamente legati all’ambito della fede. Come teologa non posso che

    essere preoccupata di questa situazione, che porta ad uno snaturamento della

    Teologia, delle sue finalità e del suo metodo. Sui pericoli di questa deriva, a

    mio avviso squisitamente ideologica, mi sono espressa ultimamente ravvi-

    sando ad esempio la tentazione della Teologia delle Religioni di invadere gli

    ambiti propri dei Religious Studies divenendone quasi un’ibrida declinazione.

    In quel mio contributo ho richiamato Vincenzo di Lerins che, ragionando nel

    Commonitorium della necessità del progresso nella Chiesa di Cristo, afferma-

    va con grande saggezza che, in realtà, il vero progresso non avviene a prezzo

    della fede e del suo contenuto67.

    Dal mio punto di vista di teologo, sarei quindi tentata di fare mie le parole

    del vescovo Luthe alle esequie del grande H. Jedin, affermando che «la teolo-

    gia senza la storia si deforma»68. Di fronte alla tentazione di spogliare la teolo-

    67 Cfr. I. Morali, Catholic Theology vis-à-vis religions and dialogue Fifty Years after Vatican ii, in T. Merrigan - J. Friday (eds.), The Past, The Present, and Future of Theologies of Interreligious

    Dialogue, Oxford University Press, Oxford 2017, pp. 81-91. Cfr. Vincentius Lirinensis, Commonito-

    rium i, xxiii: pl 50, coll. 667-668.68 «Il vescovo ausiliare Luthe/Colonia predica in occasione della messa funebre per Jedin» (22

    luglio 1980), in H. Jedin, Storia della mia vita, cit., p. 408.

  • Storia e teologia in dialogo 389

    gia di ogni riferimento storico e alla critica che chi ricorre alla storia è conser-

    vatore, risponderei invece con le parole di H. Jedin in persona: «il conservatore

    si distingue dal tradizionalista e dal reazionario in quanto sa che conservare

    implica al tempo stesso un continuare a sviluppare»69. La preoccupazione che

    qui condivido è ovviamente legata all’ambito delle mie competenze. Non mi

    permetto quindi di compiere delle considerazioni che oltrepassino questo con-

    fine. Dal mio confronto con diversi amici, storici del Cristianesimo, ho però

    l’impressione che neppure la loro disciplina sia indenne dalle deformazioni

    ideologiche di questo nostro tempo e dal rischio che la bontà delle sue ricerche

    ne possa risultare in qualche modo inficiata. Questo potrebbe costituire un in-

    teressante punto di confronto, domandandoci insieme quale sia la condizione

    di salute delle nostre rispettive discipline rispetto a questa tempesta e come si

    possa affrontarla insieme, a partire dal comune interesse per una conoscenza

    scientifica ed equilibrata della storia del Cristianesimo.

    Considerazioni conclusive

    In questo mio intervento ho voluto offrire alcune tracce di riflessione,

    senza alcuna pretesa di esaustività. Dapprima ho tracciato un profilo generale

    della teologia, specie quella dogmatica, per farla conoscere almeno un poco,

    spiegando poi la sua apertura ed il suo interesse per la storia. Ho poi ravvisato

    la necessità di chiarire perché in Italia la teologia stenti a farsi presente in

    modo adeguato sulla scena culturale. Ho indicato in merito alcune possibili

    cause, soprattutto interne alla teologia. Infine, ho illustrato alcune ragioni che

    provano non solo l’utilità e l’importanza di questo incipiente dialogo tra noi,

    in ordine ad una missione educativa e speculativa, ma la sua urgenza, dato il

    particolare frangente nel quale viviamo, soprattutto come italiani ed europei.

    Sono consapevole della frammentarietà di queste mie considerazioni, ma –

    come ama dire Papa Francesco – non si tratta di occupare spazi, ma generare

    processi. Pertanto, sentirei di aver raggiunto il mio scopo se da queste mie

    riflessioni nascesse per lo meno il desiderio di intensificare il confronto e mol-

    tiplicare le occasioni per conoscerci. Nella tempesta nella quale ci troviamo

    il Cristianesimo non merita di essere considerato per la nostra cultura una za-

    vorra da cui liberarsi in nome dell’Otherness. La memoria della propria storia,

    anche di fede, non è quindi mai esercizio inutile. Essa resta il luogo precipuo

    ove reperire luce ed aiuto per affrontare le difficoltà del tempo presente.

    Ilaria Morali

    Facoltà di Missiologia della Pontificia Università Gregoriana

    [email protected]

    69 H. Jedin, Storia della mia vita, cit., p. 335.

  • 390 Forum

    SpondeNote su metodo storico, teologia, esegesi

    Misurarsi con la realizzazione di un’esposizione dialogica del punto di

    vista della storia e dello storico (cristianista), che funga da contrappunto a

    quella della teologia e del teologo, è – per chi appunto del métier d’historien

    abbia appena iniziato a respirare l’atmosfera – impresa da un lato importante

    e stimolante, dall’altro anche estremamente complessa, alla luce della mol-

    teplicità di oggetti, questioni e temi implicati, da restituire qui in un lavoro

    di natura sintetica. Anche focalizzando l’ambito della storia del cristiane-

    simo, che è quello che interessa in questa sede, non si può dimenticare che

    tale disciplina richiama e si intreccia, oggi più che mai, con una quantità di

    altre discipline e con i loro metodi (dall’antropologia alla sociologia, dalla

    filologia all’archeologia, per citare davvero solo pochi esempi), oltre che ov-

    viamente con i presupposti più generali della storiografia. Nelle pagine che

    seguono tenterò comunque di affrontare la questione, seguendo alcune spe-

    cifiche linee di ragionamento, dialogando con lo scritto della teologa Ilaria

    Morali – che davvero con grande nitidezza e sinteticità espone la prospettiva

    del versante teologico – pubblicato in questo Forum di «Studi e Materiali»,

    e avvalendomi anche delle riflessioni metodologiche di importanti storici del

    cristianesimo italiani.

    1. A mo’ di bussola, per orientare il mio discorso, terrò presente in par-

    ticolare quattro nuclei tematici, questioni o concetti: la “fede”; la “rivelazio-

    ne”; il metodo storico-critico; e infine, più direttamente, il rapporto stesso tra

    storia e teologia (ma a tutti si intrecceranno anche alcuni riferimenti al tema

    del “Gesù storico”). I primi due, intrinsecamente connessi, connotano subito

    la “teologia” nella sua differenza con la “storia”. È opportuno inserire qui

    una breve parentesi: ci si dovrebbe riferire a queste realtà non con il singola-

    re, ma con il plurale; più che “la teologia cristiana” (come un tutto omogeneo

    e unitario) esistono le teologie cristiane, le diverse comprensioni teologico-

    razionali della fede (anzi, delle fedi) cristiana(e). La teologia è plurale e pro-

    spettica così come lo è l’indagine storica, e anche la fede (si tornerà su ciò). A

    rigore, si dovrebbe dunque usare qui abbondanza di formulazioni al plurale,

    o virgolettare sempre i termini “teologia” e “storia” quando intesi in questa

    accezione: ma probabilmente ciò sarebbe risultato problematico per un’age-

    vole lettura, e forse anche fastidioso e pedante. Fatte queste precisazioni, e

    poiché questo lavoro prende le mosse dalle riflessioni di Morali – che tocca

    le due discipline secondo il tema della loro connotazione “generale”, sostan-

    ziale – e si configura come una conversazione con esse, potrò dunque d’ora

    in avanti risparmiare al lettore una sovrabbondanza di virgolette, plurali e

    incisi, parlando di storia e teologia, salvo in alcuni casi specifici: talvolta vi

  • Storia e teologia in dialogo 391

    sarà ineludibile necessità di insistere sulla dimensione plurale delle teologie,

    delle fedi, dei cristianesimi.

    Riprendendo il filo del ragionamento, la teologia e la storia sono dunque

    anzitutto divise dalla rispettiva relazione con la fede e la “rivelazione” (que-

    sto sì, concetto da virgolettare inevitabilmente). Tralasciando qui l’analisi di

    alcune modalità contemporanee di riflessione teologica che potrebbero essere

    invocate come eccezioni, ed evitando ragionamenti sulle declinazioni della te-

    ologia e le loro differenze (in questo contesto potrebbero essere particolarmen-

    te chiamate in causa la teologia naturale e la teologia esegetica), mantenendomi

    piuttosto sul piano della teologia “in generale” e della teologia dogmatica in

    particolare, qualora se ne voglia identificare una branca – perché è qui che si

    colloca il discorso di Morali –, si accetterà l’affermazione sintetica che la teolo-

    gia ha un legame inscindibile con la fede, ne è innervata e contemporaneamen-

    te riflette su di essa, ne è agita e insieme vi agisce. Piuttosto che snocciolare un

    elenco di definizioni della teologia spigolando nella storia del cristianesimo,

    dall’antichità ai giorni nostri, credo opportuno avvalermi qui delle definizioni

    scelte e richiamate dalla stessa Morali, che dipingono la questione con la ne-

    cessaria nitidezza: in particolare quella del domenicano Yves Congar, secondo

    cui la teologia è «una disciplina in cui, a partire dalla Rivelazione e sotto la sua

    luce, le verità della religione cristiana sono interpretate, elaborate e ordinate in

    un corpo di conoscenze», e quella del gesuita René Latourelle, che ha scritto

    «la teologia, come scienza, è l’opera del credente che si serve della ragione per

    comprendere meglio quanto già possiede con la fede» (par. i.2 del testo di Mo-rali, cui rinvio per i riferimenti bibliografici). La teologia è dunque una scien-

    za (scientia la definivano già Agostino e Tommaso d’Aquino) che interpreta

    e connette in un insieme logico (la teo-logia è un logos) ordinato «le verità

    della religione cristiana». Questa operazione logica, razionale, che si compie

    su dati, eventi, testi relativi alla religione cristiana, si costituisce secondo una

    modalità affatto distintiva: parte dalla «Rivelazione», ne è poi guidata – il ri-

    ferimento di Congar alla sua «luce» sembra evocare l’idea (già tomista) del

    lume soprannaturale che, per “grazia” e non per natura, guida l’individuo alla

    scoperta di conoscenze che la sola ragione naturale non potrebbe raggiungere

    – ed è realizzata dal «credente» che utilizza la propria ragione per comprende-

    re meglio quanto in realtà già possiede tramite la fede. Si trova qui enunciata

    una priorità, sia cronologica che ontologica-epistemologica, della fede (e della

    “rivelazione”) rispetto alla ragione: c’è un presupposto, dei “dati di fede”, delle

    credenze o meglio – secondo le definizioni dei nostri autori – delle cognizioni,

    delle acquisizioni (frutto della “rivelazione”), già saldi, sicuri, incontrovertibili

    («verità»), sui quali va poi a innestarsi una riflessione razionale. Questa però si

    colloca entro precisi binari: se la stessa fede necessita dell’assenso intellettuale

    per non configurarsi come fideismo, scrive poco sopra Morali, d’altra parte «la

    riflessione teologica necessita della fede per non ridursi a puro razionalismo»

    (corsivo mio)1. La fede è dunque assolutamente necessaria alla teologia.

    1 Sul razionalismo come problema teologico e sulla sua identificazione, in determinate tradi-

  • 392 Forum

    Per completare questa rapida connotazione della teologia, sempre se-

    guendo come traccia il testo di Morali, se ne può ricordare la «vocazione ec-

    clesiale» (così un documento della Congregazione per la Dottrina della Fede,

    l’Istruzione Donum Veritatis sulla vocazione ecclesiale del teologo, 24 mag-

    gio 1990), ovvero il fatto che essa è «un’attività a servizio della Chiesa, in

    aiuto alla sua missione» (par. i.2), e il fatto – connesso a ciò – che debba esse-re il «Magistero» ecclesiale a intervenire qualora occorra dirimere dispute tra

    diverse posizioni teologiche (ii.2). Per quanto riguarda, più specificamente, la teologia dogmatica, si evidenzia che essa è «la spiegazione strutturata della

    fede»; dev