25
© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE SNAKE | Analizzatore per sistemi perimetrali a fibra ottica

Snake

Embed Size (px)

Citation preview

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE

SNAKE | Analizzatore per sistemi perimetrali a fibra ottica

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 2

Analizzatore SNAKE

SNAKE è un analizzatore per sistemi di

protezione perimetrale a fibra ottica

Vantaggi

Immune alle interferenze elettromagnetiche

Nessuna alimentazione in campo

Copre perimetri molto estesi

Massima accuratezza di rilevazione

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 3

Applicazioni

SNAKE è ideale per

aeroporti, centrali elettriche,

centrali nucleari, centrali di

rilevazione meteo, porti,

industrie.

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 4

Il sistema non prevede nessuna elettronica in campo, quindi nessuna alimentazione.

Il sistema è totalmente immune ai campi elettromagnetici.

Il sistema può essere Stand Alone o Multiplex.

Gli Analizzatori possono essere combinati con altri sensori di diversa tecnologia sullo stesso bus.

Tutti gli allarmi sono concentrati nell’unità di controllo UCP e da questa è possibile tarare tutti gli analizzatori.

I Plus

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 5

Affidabilità

Il sistema è estremamente affidabile,

costruito con componenti elettronici

con range di temperatura estesa.

Il sistema dispone di un MTBF > 100.000

ore.

L'uso della fibra ottica garantisce facilità

di installazione e richiede una

manutenzione minima.

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 6

Il sistema utilizza un diodo laser che immette nella fibra una

luce coerente che si propaga per tutta la fibra.

Un tentativo di intrusione genera piccolissime variazioni di

luce, dovute al piegamento della Fibra Ottica stessa.

Le variazioni così generate, con una sofisticata

amplificazione, vengono trasformate in segnale elettrico.

Il segnale analogico generato dall’analizzatore viene digitalizzato da un convertitore A/D ad alta precisione e quindi processato da un microprocessore DSP tramite trasformate matematiche di Fourier.

Fibra ottica

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 7

No falsi allarmi

SNAKE è pressochè immune da allarmi impropri grazie ad un’accurata

analisi nel dominio dei tempi e delle frequenze - con trasformate di Fourier – e

grazie ad un’accurata capacità di parametrizzare il sistema con l’uso di un

Software specifico.

Allo stesso tempo SNAKE garantisce la rilevazione di intrusioni con una

probabilità quasi assoluta - POD 95%

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 8

Il sistema Snake utilizza un cavo in fibra ottica sensibile al rumore generato dalle

vibrazioni della recinzione durante i tentativi di scavalcamento, taglio o sfondamento

della recinzione.

Installazione su reti metalliche

Installazione su tetti o muri

Installazione

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 9

Sistema di rilevazione perimetrale attivo per applicazioni esterne o interne

Versione Stand Alone o Multiplex

Interfacciabile con il software Multiplex2000

Adatto per recinzioni rigide e semi-rigide

SNAKE installato su recinzioni

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 10

Affidabile – Watchdog hardware

Stand Alone: copre 1, 2 o 4 zone di 2 km di fibra ottica sensibile ciascuna

Multiplex: copre 2 o 4 zone fino di 2 km di fibra ottica sensibile ciascuna

Uscite di preallarme e di allarme per ogni zona e uscite di guasto e manomissione

Caratteristiche

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 11

Configurazioni di sistema

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 12

Configurazioni di sistema

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 13

Configurazioni di sistema

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 14

Il Sistema interrato a Fibra Ottica rileva la pressione o le vibrazioni generate da un

attraversamento su di un area sensibile

SNAKE può essere interrato

Il sistema ha bisogno di una

preparazione specifica del terreno

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 15

Prato o terra

Pietrisco o ghiaia

Asfalto o Pavimento a blocchi

Combinazione di varie superficie

Installazione su qualsiasi tipo di terreno

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 16

Il sistema, opportunamente tarato, può rilevare anche solamente

l’azione di scavo per raggiungere condotte interrate

FIBRA OTTICA SENSIBILE

GRIGLIA CONDOTTA

LIVELLO DEL TERRENO

Installazione in campo

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 17

Tempo

Volt

Un disturbo sulla rete causerà la generazione di un segnale da parte del cavo

La forma, la durata e l’ampiezza del segnale generato sarà diversa in

base ai diversi tipi di disturbo sulla rete.

Questi sono i segnali che dobbiamo essere in grado di discriminare.

Come funziona

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 18

F 1

F 2

F 3

Segnali diversi per frequenza e ampiezza

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 19

Possiamo vedere che la combinazione dei tre semplici segnali fornisce un segnale più complesso generato dal cavo a contatto con la recinzione.

Tempo

Combinazione dei segnali

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 20

L’analizzatore del sistema SNAKE acquisisce il segnale complesso generato dal cavo in fibra ottica

Utilizzando quindi una avanzata tecnica matematica, chiamata trasformata di Fourier, divide il segnale complesso nei segnali semplici componenti, identificando la loro frequenza e ampiezza.

F 1 F 2

F

3

Analisi dei segnali

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 21

Finestra superiore

Mostra il segnale analogico complesso generato su un certo periodo di tempo

Finestra inferiore

Mostra l’analisi in frequenza relativa al periodo di segnale tra le due linee verticali tratteggiate.

L’analisi è basata sull’esame di gruppi di queste semplici frequenze, da 0Hz a 1064Hz. L’analizzatore calcola il valore medio per ognuno dei 16 gruppi di frequenze e confronta questi valori con i valori precedentemente memorizzati nell’analizzatore.

Analisi dei segnali

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 22

Sono disponibili gruppi di frequenze per il taglio e lo scavalcamento del canale 1 e 2.

Per entrambe i canali sono inoltre disponibili maschere di rilevazione multiple.

Il sistema di analisi è altamente accurato e di semplice comprensione

… come anche per entrambe i tipi di attacco…

Maschere

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 23

Quando i file sono stati scaricati sul PC è possibile vederli ed

analizzarli attraverso il software di gestione.

Software di gestione

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE 24

Integrazione in impianti più articolati

Protezioni associate a recinzioni

Protezioni a struttura autoportante

Protezioni Invisibili

TECNOLOGIE

© 2009 GPS Standard SpA, All right reserved Presentazione SNAKE

Grazie dell'attenzione!

SNAKE/01/09