18

Spazio Etico

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Il concept di questo monogramma viene inspirato in modo diretto dai cardini principali su cui è istitutito Spazio Etico :  spazi condivisi, intrecci di idee, sobrietà dei modi di vita, integrazione culturale.

Citation preview

Iter ProgettualeOggetti:

Monogramma e Logotipo

Cliente:

Spazio Etico

Parte 1

Monogramma

Il concept di questo monogramma viene inspirato in modo diretto dai cardini principali su cui è istitutito Spazio Etico : spazi condivisi, intrecci di idee, sobrietà dei modi di vita, integrazione culturale.Inoltre, si ispira anche a ciò che la parola Etico rappresenta : l’ etica ( dal greco antico èthos ( carattere, comportamento, costume, consuetudine ) è un ramo della filosofia che studia i fondamenti oggettivi e razionali che permettono di assegnare ai comportamenti umani uno status deontologico, ovvero distinguerli in buoni, giusti, o moralmente leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti cattivi o moralmente inappropriati. L’ etica può anche essere definita come la ricerca di uno o più criteri che consentano all’ individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri. Essa pretende inoltre una base razionale, quindi non emotiva,dell’ atteggiamento assunto, non riducibile a slanci solidaristici o amorevoli di tipo irrazionale. In questo senso essa pone una cornice di riferimento, dei canoni e dei confini entro cui la libertà umana si può estendere ed esprimere.Insomma, può essere identificativa dei pilastri su cui viene a formarsi uno spazio libero e giusto, proprio come Spazio Etico vuole essere.

QUESTIONE DI CARATTERE

Il primo passo per la costruzione di un monogramma che rendesse in maniera precisa le idee e i propositi di Spazio Etico è stata la scelta della font : l’ idea era di creare un monogramma dalle forme semplici e pulite, quindi mi sono orientato subito sui caratteri lineari, e fra i tanti quello che rispecchiava di più ciò che cercavo è stato il Futura Std nella sua variante Light, che con le sue curve decise e pulite mi ha permesso di rendere al meglio ciò che avevo in mente.I caratteri di partenza sono stati

Il passo successivo è stato quello di cercare di fondere le due lettere in modo tale che i tratti che le compongono andassero a creare una forma in grado di tradurre in linguaggio visivo i propositi di Spazio Etico. Ciò è stato possibile effettuando, come prima operazione, dei tagli sui vari tratti delle lettere :

TAGLIARE PER UNIRE

Uno dei propositi di Spazio Etico è quello di mettere a disposizione dei suoi utenti, come si è visto in precedenza, spazi che possano essere condivisi senza problemi di sorta alcuna. Per simboleggiare questi spazi condivisi, la e sarà posizionata nello spazio inferiore della s, per dare l’ impressione che condividano il loro spazio visivo e costruttivo.

CONDIVISIONE

Come ultimo passo, vengono dapprima selezionati i tratti delle due lettere che meglio possono unirsi

In seguito, per permettere una perfetta unione con il tratto superiore della e, il tratto superiore della s viene leggermente ridotto e inclinato verso sinistra

LIBERTÀ DI UNIONE

Intreccio di idee, condivisione degli spazi e libertà.Ecco così il monogramma di Spazio Etico

Infine, la scelta dei colori. Cercavo colori che dessero spessore e risalto alla lettera e, dalla quale si svilupperà nel logotipo la parola etico.La scelta è ricaduta su due colori dalla nota importanza storica :

C = 30 M = 100Y = 100 K = 0

C = 100 M = 90Y = 4 K = 1

ROSSO PORPORA BLU OLTREMARE

Tra i due, secondo personale parere, la variante in rosso porpora era quella che più di impatto, e l’ ho quindi scelta come versione definitiva.

Parte 2

Logotipo

Usando come base il monogramma, e quindi la sua font, il Futura Std Light, sono stati sviluppati vari logotipi.Le varie soluzioni adottate rispecchiavano la semplicità e la fluidità delle linee che erano state adottate anche nel monogramma

pazio

paziTICO

TICOO

In seguito sono state anche effettuate prove che virassero su una versione più grafica del logotipo, come per esempio

pazi

pazi

pazi

pazi

Ma ho poi deciso di incentrare il progetto su uno dei format iniziali, e cioè

Del quale sono state create differenti versioni

pazio

pazio

t i c o t i c oPAZIO PAZIO

pazio

TICO

TICO TICO

TICO

Nonostante le varie prove, c’era bisogno di dare ancora più risalto alla parola etico, così ho provato ad utilizzare su di questa un differente tipo di font, e cioè un calligrafico, per precisione lo Snell Roundhand, nella sua variante Bold Script

che verrà poi aggiunta alla versione principale del logotipo

etico

permettendomi di raggiungere quella rappresentazione di semplicità ed eleganza a cui ambivo e a cui Spazio Etico punta ad esprimere.

PAZIO

Il passo definitivo sarà quello di applicare il colore al logotipo, lo stesso scelto in precedenza per il monogramma, il rosso poropora.

Una rappresentazione di semplicità ed eleganza, di uno spazio libero e giusto che si fonda sui pilastri dell’ etica.Ecco ciò che è racchiuso in questa mia versione di logotipo ideata per Spazio Etico.

PAZIO

accademiadelleartienuovetecnologie