20
Oggi, 7 april e 2008, nas ce SPIRITO TRAIL (w w w .s piritotrail .it). Spirito Trail è l a prim a rivis ta ital iana onl ine inte ram e nte de dicata al trail running. Ma non s ol o: con il forum , l a ch at e l e sezioni inform at ive , s i propone com e il principal e portal e we b di rife rim e nto pe r i se m pre più num e ros i atl et i e appas s ionat i dell a dis cipl ina. Sarà il "l uogo" ide al e dove trovare indicaz ioni sull e cors e , ch ie de re s ugge rim e nt i e cons igl i, s cam biare opinioni e raccontare l e proprie e s pe rie nze : all e nam e nto, attre zzature , al im e ntazione , pe rcors i, gare e s oprattutto TrailAutoge st it i (TA), ovve ro que gl i all e nam e nt i in com pagnia organiz z at i dagl i stessi fre que ntatori de l forum . Proprio ai Trail Autoge st it i è dedicata l a prim a pagina di que sto num e ro inaugural e, a quell 'e s pe rie nza nata q uas i pe r cas o l o s cors o nove m bre s ul forum de l sito www.ul tratrail .it e ch e oggi è così affe rm ata da e s s e re rius cita a catal izzare l 'atte nz ione de i m e dia (ve di Corre re di que sto m e se , Il Gaz z e tt ino dell o s cors o 28 fe bbraio e Sports15 de l 7 m arz o). A s e guire una doppia inte rvis ta, una s pe cie di s l al om in parall el o ch e ve de aff iancat i due atl et i m ol to dive rsi tra l oro: “Ce s co” (Danie l e Ce scone tto, ul tram aratone ta ch e ne l 2007 h a total izzato 100.000 m e tri di disl ivell o) e “Mudanda” (Gabrie l e Bortol otto, ch e ha iniziato a corre re pe r caso e in m e no di due anni h a portato a termine l e più im portant i ul tra d'Europa). Una dettagl iata de s criz ione de lpe rcors o ci introduce e ci invogl ia a parte cipare ad una n°1 april e 2008 Finalm e nte !!! dell e più bell e cors e di prim ave ra: l a Trave rsata de i Coll i Eugane i, 42 ch il om e tri durissim i in un am bie nte da favol a. Dall a pe nna di Le onardo Sore si, appre zzato coll aboratore de ll a rivis ta “Corre re ”, e s ce un pe z z o di rifl e ssione intorno all 'inte rrogat ivo "q ual e futuro pe r iltrail?" e rivol ge l a dom anda anch e a tre not i operatori del se ttore : Pie tro Mart ine ngo, Toph e r Gayl ord e M auriz io Scill a. Proprio q ue s t’ul t im o, stavol ta in ve ste di atl e ta, s crive con il contributo s cie nt if ico de l bl ogge r “Krom ”, un pe zzo sull 'all enamento: un vero "abc" per ch i vogl ia intrapre nde re un trail l ungo ne l corso dell a stagione , se nza tabe ll e e cos triz ioni! Inf ine il cal e ndario, un nutrito e l e nco di corse program m ate pe r il 2008. Non ci re s ta ch e augurarvi una buona l e ttura e s oprattutto tante buone cors e ! La Re dazione Re dazione : Sim one Brogioni, Matte o Gras s i, Gual t ie ro L ine tt i (Krom), Ste fano Mich e l et, Mauriz io Scill a, Le onardo Sore s i. Foto di: Eni V ittorini, Titanciano, Gianni De Pol o, Fl avio Dal bos co, Nicol e Las agna, Be l inda Sorice , Danie l e Ce s cone tto, Organiz z az ione UTMB, Pie tro Mart ine ngo, Ros s ano Sant i, Mauriz io Scill a. Le foto del cal e ndario s ono s tate fornite dagl i organiz z atori o tratte dai Sit i Inte rne t, con autoriz z az ione di Ecom aratone d'Ital ia. I vos tri contribut i s aranno m ol to gradit i. Scrive te ci a: re dazione @ s piritotrail .it

SpiritoTrail2008-01

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Oggi, 7 aprile 2008, nasce SPIRITOTRAIL webzine. Un progetto ambizioso, che nasce dall'idea di creare uno spazio a disposizione del popolo dei trail runner per raccogliere cronache, preview, news, calendari

Citation preview

Page 1: SpiritoTrail2008-01

Oggi, 7 aprile 2008, nas ce SPIRITO TRAIL (w w w .s piritotrail.it).

Spirito Trail è la prim a rivis ta italiana online inte ram e nte de dicata al trail running. Ma non s olo: con il forum , la ch at e le s e z ioni inform ative , s i propone com e il principale portale w e b di rife rim e nto pe r i s e m pre più num e ros i atle ti e appas s ionati de lla dis ciplina. Sarà il "luogo" ide ale dove trovare indicaz ioni s ulle cors e , ch ie de re s ugge rim e nti e cons igli, s cam biare opinioni e raccontare le proprie e s pe rie nz e : alle nam e nto, attre z z ature , alim e ntaz ione , pe rcors i, gare e s oprattutto Trail Autoge s titi (TA), ovve ro q ue gli alle nam e nti in com pagnia organiz z ati dagli s te s s i fre q ue ntatori de l forum . Proprio ai Trail Autoge s titi è de dicata la prim a pagina di q ue s to num e ro inaugurale , a q ue ll'e s pe rie nz a nata q uas i pe r cas o lo s cors o nove m bre s ul forum de l s ito w w w .ultratrail.it e ch e oggi è cos ì affe rm ata da e s s e re rius cita a cataliz z are l'atte nz ione de i m e dia (ve di Corre re di q ue s to m e s e , Il Gaz z e ttino de llo s cors o 28 fe bbraio e Sports 15 de l 7 m arz o).A s e guire una doppia inte rvis ta, una s pe cie di s lalom in paralle lo ch e ve de affiancati due atle ti m olto dive rs i tra loro: “Ce s co” (Danie le Ce s cone tto, ultram aratone ta ch e ne l 2007 h a totaliz z ato 100.000 m e tri di dis live llo) e “Mudanda” (Gabrie le Bortolotto, ch e h a iniz iato a corre re pe r cas o e in m e no di due anni h a portato a te rm ine le più im portanti ultra d'Europa).Una de ttagliata de s criz ione de l pe rcors o ci introduce e ci invoglia a parte cipare ad una

n° 1 aprile 2008

Finalm e nte !!!

de lle più be lle cors e di prim ave ra: la Trave rs ata de i Colli Eugane i, 42 ch ilom e tri duris s im i in un am bie nte da favola. Dalla pe nna di Le onardo Sore s i, appre z z ato collaboratore de lla rivis ta “Corre re ”, e s ce un pe z z o di rifle s s ione intorno all'inte rrogativo "q uale futuro pe r il trail?" e rivolge la dom anda anch e a tre noti ope ratori de l s e ttore : Pie tro Martine ngo, Toph e r Gaylord e Mauriz io Scilla. Proprio q ue s t’ultim o, s tavolta in ve s te di atle ta, s crive con il contributo s cie ntifico de l blogge r “Krom ”, un pe z z o s ull'alle nam e nto: un ve ro "abc" pe r ch i voglia intrapre nde re un trail lungo ne l cors o de lla s tagione , s e nz a tabe lle e cos triz ioni!Infine il cale ndario, un nutrito e le nco di cors e program m ate pe r il 2008.Non ci re s ta ch e augurarvi una buona le ttura e s oprattutto tante buone cors e ! La Re daz ione

Re daz ione : Sim one Brogioni, Matte o Gras s i, Gualtie ro Line tti (Krom ), Ste fano Mich e le t, Mauriz io Scilla, Le onardo Sore s i.Foto di: Eni Vittorini, Titanciano, Gianni De Polo, Flavio Dalbos co, Nicole Las agna, Be linda Sorice , Danie le Ce s cone tto, Organiz z az ione UTMB, Pie tro Martine ngo, Ros s ano Santi, Mauriz io Scilla. Le foto de l cale ndario s ono s tate fornite dagli organiz z atori o tratte dai Siti Inte rne t, con autoriz z az ione di Ecom aratone d'Italia.I vos tri contributi s aranno m olto graditi. Scrive te ci a: re daz ione @ s piritotrail.it

Page 2: SpiritoTrail2008-01

culturali. O ancora il piace re ve ro, e difficilm e nte de s crivibile , di trovars i ins ie m e e di conos ce rs i, di ch iacch ie rare corre ndo oppure di fare fe s ta tutti ins ie m e s e duti, con le gam be s tanch e , intorno alla tavola.

Il prim o trail autoge s tito s i è s volto il 25 nove m bre in provincia di Tre vis o, con parte nz a da Valm are no e de s tinaz ione Col de M oi (1358 m ), una de lle cim e de lla cate na pe de m ontana ch e divide le province di Tre vis o e Be lluno.

E' s tata poi la volta de lla Le s s inia e de lla Valpollice lla, il 16 dice m bre , con la s calata

C'è ch i vie ne dalla s trada e c'è ch i inve ce h a s e m pre cors o ne i cam pi, in collina o in m ontagna. Ci s ono atle ti da clas s ifica e c'è ch i s i acconte nta di arrivare . C'è ch i non h a m ai os ato andare oltre i 42 ch ilom e tri e ch i inve ce li s upe ra abitualm e nte raggiunge ndo i 100 o addirittura i 200.

E' un gruppo e te roge ne o di pe rs one , di atle ti, appas s ionati di cors a in natura e accom unati da un non m e glio de finito "Spirito Trail". Fatto s ta ch e intorno al Forum de l s ito w w w .s piritotrail.it (fino a poco te m po fa os pitato da w w w .ultratrail.it) s i è form ata una ve ra e propria com unità ch e dis cute in line a di alle nam e nti, m ate riali e gare , e ch e a un ce rto punto non s i è las ciata s fuggire l'occas ione di incontrars i e dare vita a de i ve ri e propri raduni pe r corre re in com pagnia.

Ecco cos a s ono e com e s ono nati i Trail autoge s titi.

La m olla iniz iale è s tata il trovare un'alte rnativa alle gare o alle non com pe titive Trail ch e in autunno e in inve rno s cars e ggiano, q uando non s ono addirittura totalm e nte as s e nti. M a poi a q ue s to s punto s i s ono aggiunti anch e altri ingre die nti im portanti, com e il piace re di s coprire nuovi luogh i e pae s aggi, con i re lativi approfondim e nti e le rice rch e

al m onte Pas te llo (1128 m ) e la m e m orabile dis ce s a pe r il canyon ve rde de l Progno.

Il te rz o trail s i è s volto s ulla ne ve , il 27 ge nnaio, fino alla cim a de l col Vis e ntin (1763 m ), ancora una volta a cavallo fra Tre vis o e Be lluno.

Con una parte cipaz ione s traordinaria m a con un m e te o as s olutam e nte incle m e nte (ne bbia, pioggia e ne ve ) s i è s volto il raduno s ull'Appe nnino tos co-e m iliano con parte nz a e arrivo dal lago di Bras im one (Bo).

aprile 2008n° 1

2

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

Trail Autoge s titi ANNO PRIM Odi M atte o Gras s i

Page 3: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

Il 24 fe bbraio s i è s volto inve ce il q uinto Trail, q ue llo de lle "5 cre s te " s u e giù pe r i colli ch e com e una corona circondano Vittorio Ve ne to (Tv). M a non è finita q ui, pe rch é s ono già in program m a un trail ch e punta dire tto ve rs o cim a Grappa, un trail ch e ricalca in parte il pe rcors o de lla gara de l M onte Cas to e "RN52" ovve ro il raid notturno de lle 52 galle rie de l Pas ubio ch e s i s volge rà con la luna pie na di aprile a partire dalla m e z z anotte de l 19 .

Com e acce nnato, i Trail Autoge s titi s ono una m anife s taz ione libe ra, s e nz a s tatuto e s e nz a obie ttivi is tituz ionali. Ciononos tante s i s ta te ne ndo traccia di ch i h a parte cipato ai dive rs i appuntam e nti e s i s ta anch e s tilando una clas s ifica non di te m pi o pre s taz ioni, m a di pre s e nz e .

E in occas ione de lla Lavare do Ultratrail de l 22 giugno s i dich iare rà conclus a q ue s ta prim a s tagione , con tanto di pre m iaz ione de i prim i clas s ificati.

Non ci s ono s oldi o be ni m ate riali in palio, ovviam e nte , m a non è de tto ch e i pre m i s iano poco alle ttanti… tutto q ue s to pe rò è "top s e cre t".

Qualch e indis cre z ione ? Bas ti q ue s to: i nom i "Ecom aratona de i Cim bri", "Trail de l M onte Cas to" e "Porte di Pie tra" vi dicono nulla?

aprile 2008n° 1

3

In q ue s te prim e q uattro pagine alcune im m agini de i Trail Autoge s titi s voltis i fino ad oggi.Dalla prim a:- s alita al Col Vis e ntin (3° TA)- foto di gruppo in cim a al Col de Moi (1° TA)- s corcio ne l bos co ne i pre s s i de l lago di Bras iam one (4° TA)- dis ce s a lungo la s calinata de ll’Os s ario di Cim a Grappa (6° TA)- s otto la ne ve ne i pre s s i di bras iam one (4° TA)- ris ale ndo una de lle 5 cre s te di Vittorio ve ne to (5° TA)- i due inte rvis tati, Bortolotto e Ce s cone tto, al Col de Moi (1° TA)

Page 4: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

L'UNO... inte rvis ta a Gabrie le Bortolotto ...E L'ALTRO inte rvis ta a Danie le Ce s cone tto

Non c’è dubbio. E' Marco Olm o il nos tro e roe , è lui l’uom o ch e è già le gge nda e m ito, è lui q ue llo di cui parliam o prim a, dopo e durante le cors e m a, s oprattutto, è intorno a lui ch e ale ggia il m is te ro, condito di innum e re voli ane ddoti e curios ità balz ane (la die ta, le s carpe , gli ince ns i, la m e ditaz ione ...).Di cos a s tiam o parlando? Di cors a ovviam e nte . Non di q ue lla ch e s i ve de in Tv e ch e s i pratica in pis ta o s u s trada m a di q ue lla in m ontagna lungo s e ntie ri im pe rvi s u e giù pe r valli e pe ndii, con dis live lli da paura e s oprattutto s u dis tanz e ch e s upe rano anch e abbondante m e nte i canonici 42 ch ilom e tri de lla m aratona!Stiam o parlando di una dis ciplina e s tre m a ch iam ata ‘ultra-trail’, praticata da s e m pre più num e ros i, as s idui, appas s ionati e te naci corridori, fanatici de lla m ontagna e de lla natura, ins pie gabilm e nte attratti dalla fatica, dalla s offe re nz a e dal m e tte re alla prova la propria capacità di re s is te re .Ma pe r corre re un ultra-trail non bas tano buone gam be . Ci vogliono anch e caratte re e s oprattutto tanta m a tanta e s pe rie nz a.E' s olo cos ì ch e s i s pie ga la curios ità m orbos a di ch i s i cim e nta in q ue s te avve nture : corridori cos tante m e nte alla caccia di s e gre ti, di trucch i e di s ugge rim e nti, le tte ralm e nte 'as s e tati' de lla conos ce nz a e de ll'e s pe rie nz a altrui.E' pe r q ue s to ch e abbiam o propos to una s e rie di inte rvis te m ultiple a un gruppo nutrito di atle ti ch e in q ue s ti anni s i s ono de dicati al Trail e all’Ultra-trail, m a non ne ce s s ariam e nte ai m igliori, ai più forti o ai più noti. Si tratta di una s e le z ione e te roge ne a di corridori (dive rs i pe r e tà, pe r ris ultati e d e s pe rie nz e ) accom unati da una grande pas s ione , dalla s e rie tà e dall'im pe gno ch e profondono ne lla pratica di q ue s to s port. È pe r q ue s to ch e li abbiam o s ce lti. Proprio pe rch é in loro, m agari anch e più ch e ne l m itico Olm o, pos s iam o trovare q ualcos a di concre to e di pros s im o a noi, un punto di rife rim e nto, de gli s punti, q ualch e indicaz ione utile e alla nos tra portata. Ma anch e pe rch é attrave rs o le loro parole avre m o l'occas ione di im m e rge rci in e s pe rie nz e nuove , di corre re , con la fantas ia, cors e e s tre m e ch e non abbiam o ancora provato o ch e m agari non prove re m o m ai.

D ue di noi...

aprile 2008n° 1

4

di M atte o Gras s i

Page 5: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t aprile 2008n° 1

5

1. anz itutto: vuoi pre s e ntarti? Gabrie le Bortolotto 35 anni s ono di Nove nta di Piave (VE) anch e s e poi pe r m otivi fam iliari h o dovuto pas s are ad abitare dall’altra s ponda de l Piave a Me olo… e s olo ch i è de l bas s o Piave capis ce q uale profonda diffe re nz a ci s ia!!!!! 2. q uando e pe rch é h ai iniz iato a corre re ? h ai m ai s m e s s o pe r poi ripre nde re ? s e s ì pe rch é? Era il 13 agos to de l 2004 e d e ro s e duto al Gas oline a Je s olo in piaz z a Maz z ini. Al q uarto giro di s pirtz ape rol il m io am ico m i dice “ade s s o bas ta… s ai m i s to pre parando pe r la m aratona di Ve ne z ia e non pos s o e s age rare ”. H o pe ns ato “Maratona… m i piace re bbe provare ” e h o de tto al m io am ico “ fik o!… com e s i fa ad is crive rs i” e lui h a de tto l’unica cos a ch e non dove va dire e cioè “… guarda ch e

è troppo tardi pe r te … non ce la farai m ai a pre parare una m aratona parte ndo da z e ro in due m e s i e m e z z o”. Gli h o ris pos to “Ma s tai parlando con m e ?” … … Due m e s i e m e z z o dopo io ch iude vo in 3:43’ la m ia prim a m aratona… il m io am ico in 3:55’… … 3. h ai iniz iato s ubito a corre re in m ontagna? e q uando a

1. anz itutto: vuoi pre s e ntarti? Danie le Ce s cone tto, s ono nato l'8 giugno 19 77. Abito a San Polo di Piave , in provincia di Tre vis o, a circa 30 k m da Vittorio Ve ne to. 2. q uando e pe rch é h ai iniz iato a corre re ? h ai m ai s m e s s o pe r poi ripre nde re ? s e s ì pe rch é? H o iniz iato a corre re ne l 19 9 7 ne l te m po libe ro durante il s e rviz io m ilitare . Poi h o fatto un paio d’anni di non com pe titive e ne l s e tte m bre de l 19 9 9 h o cors o la m ia prim a m aratona a Cortina ( 2h 57m ). Fortunatam e nte ( ringraz iando il Buon Dio ) non m i s ono m ai infortunato e q uindi non h o m ai dovuto fare ripos o forz ato. Sono circa 10 anni ch e non faccio una s e ttim ana com ple ta di ripos o. 3. h ai iniz iato s ubito a corre re in m ontagna? e q uando a s pinge rti oltre i 42 k m ? Dopo “ave r rotto il gh iaccio” a Cortina h o com inciato s ubito ad appas s ionarm i alle cors e s ulle lungh e dis tanz e m acinando m aratone s u m aratone (tutte s u s trada) e provando, s e m pre ne l 19 9 9 , la Trans cive tta e la Cam ignada. Tutto q ue s to fino al 2001, q uando h o com inciato a s pinge rm i oltre i clas s ici 42 k m con la 50 k m di Rom agna ad aprile , la 100 k m de l Pas s atore a m aggio, la Pis toia-Abe tone 53 k m a giugno e la 100 k m s u pis ta a S.G. Lupatoto a s e tte m bre . Da q ue l 2001 (fortunatam e nte ) è s tato un cre s ce ndo di ultra. 4. parliam o un po’ di alle nam e nto e di gare : ti s e gue q ualcuno oppure s e i un corridore fai da te ? ti tie ni aggiornato le gge ndo rivis te o libri ch e parlano di alle nam e nto? s e gui de lle tabe lle ? Sono il clas s ico alle rgico ad alle natori e tabe lle varie . Con il pas s are de gli anni h o un po’ alla volta provato s ulla m ia pe lle tutte le varie cris i pos s ibili e cos i h o im parato anch e a s upe rarle (faticos am e nte !!!). Pe ns o ch e ogni com pe tiz ione fa s toria a s é e ch e ognuno di noi è unico e q uindi è inutile le gge re tabe lle e tabe lline . Il m io unico obie ttivo in alle nam e nto è q ue llo di corre re il più pos s ibile e com pie re il m aggior dis live llo pos s ibile . 5. q uanti k m corri m e diam e nte in una s e ttim ana, in un m e s e , in un anno? e q uando s tai pre parando un’ultra com e aum e ntano i carich i di lavoro? Durante l’arco de ll’anno ce rco di conce ntrarm i s u 3 obie ttivi “faticos i”; prim ave ra, e s tate e autunno e poi s taccare la s pina e m ante ne re la condiz ione . Com incio a m acinare k m e dis live llo il 1 ge nnaio pe r te rm inare ve rs o ottobre . Pe rcorro circa 100 k m di alle nam e nto a s e ttim ana ( com pre s e le com pe tiz ioni ufficiali) pe r un totale di una m e dia di 5000 k m all’anno. Ne gli ultim i anni alle nandom i m olto in m ontagna i ch ilom e tri s ono dim inuiti a circa 4000 – 4500. 6. ti alle ni s olo corre ndo o fai anch e pale s tra, cros s training (altri s port di re s is te nz a)? Oltre a corre re m i piace m olto anch e la bici m a s olo com e s vago e rilas s am e nto m e ntale . Alla fine di ogni alle nam e nto faccio circa 20 m inuti di e s e rciz i di allungam e nto onde e vitare s piace voli s orpre s e e infortuni (alm e no lo s pe ro !) 7. pe r pre parare un’ultra ch e tipo di alle nam e nti fai? ripe tute , m e dio, lungo, lungh is s im o? con ch e dis tanz e e a ch e ritm i? e s u ch e te rre ni? (e vide nte m e nte ogni gara è dive rs a dall’altra rife ris citi pure a un cas o s pe cifico de s crive ndo, anch e s ch e m aticam e nte , il program m a di alle nam e nto ch e h ai s e guito)

foto: Be linda Sorice

Page 6: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t aprile 2008n° 1

6

s pinge rti oltre i 42 k m ? Ne l 2005 s altata la m aratona di Trie s te pe r una fas tidios a te ndinite un m io colle ga di lavoro m i propone di corre re la "Cortina-Dobbiaco". Subito dopo vado a corre re la “Tre giorni de l Monte llo” e conos co la m itica Eve lina Brancale one ch e m i invita a corre re la “Trans cive tta”… m i organiz z o e vado a corre rla con il m io colle ga di lavoro. Nas ce q ui la coppia Mudanda& Lavanda de lla s ocie tà s portiva MIZ & MEB (s olo gli intim is s im i conos cono il ve ro s ignificato di tutto ciò)... a q ue s to punto la s cintilla è s coccata e il ge rm e s i è im piantato… da q ue lla gara in poi nie nte è s tato più com e prim a. 4. parliam o un po’ di alle nam e nto e di gare : ti s e gue q ualcuno oppure s e i un corridore fai da te ? ti tie ni aggiornato le gge ndo rivis te o libri ch e parlano di alle nam e nto? s e gui de lle tabe lle ? Molto s e m plice h o tre alle nam e nti 1h , 1h 30’ e “di più” e s e m i pre paro pe r gare di m ontagna faccio dis live lli alm e no di 700m D+ in un s olo “tiro”. 5. q uanti k m corri m e diam e nte in una s e ttim ana, in un m e s e , in un anno? e q uando s tai pre parando un’ultra com e aum e ntano i carich i di lavoro? E ch i li conta… m inim o 60 k m a s e ttim ana. Ultim am e nte s ono arrivato a 120 k m . E’ tutta una q ue s tione di adattam e nto, il corpo s i de ve abituare … Ch i non è un top com e m e de ve im parare a “s e ntire ” i s e gnali de l proprio corpo e ad ave re paz ie nz a prim a s i fanno le gare da 20 k m , poi q ue lle da 40 poi q ue lle da 50… e poi UTMB… e ci pos s ono vole re de gli anni… l’im portante è “m ai m olar!”. 6. ti alle ni s olo corre ndo o fai anch e pale s tra, cros s training (altri s port di re s is te nz a)? Corro e bas ta… 10 anni di canoa olim pica m i h anno fatto ve nire il vom ito di s ale pe s i, pis cina, pis te di atle tica e cc… 7. pe r pre parare un’ultra ch e tipo di alle nam e nti fai? ripe tute , m e dio, lungo, lungh is s im o? con ch e dis tanz e e a ch e ritm i? e s u ch e te rre ni? (e vide nte m e nte ogni gara è dive rs a dall’altra rife ris citi pure a un cas o s pe cifico de s crive ndo, anch e s ch e m aticam e nte , il program m a di alle nam e nto ch e h ai s e guito) Pe r le ultra tipo CRO, UTMB, MERCANTOUR… NO ASFALTO, cors a s u m is to collinare e pas s o s pinta pe rcors i da 5-7 k m con dis live lli da 1000m D+ a q uals ias i ora de l giorno o de lla notte … e dis ce s e di cors a. 8. q uante gare h ai cors o q ue s t’anno? q uante m aratone e q uante ultra? Facciam o i conti. MARATONE: Barce llona, Rom a, Tre vis o, Padova e Ve ne z ia. GRANFONDO DI BICICLETTA: Ce rvia, Valdagno, Vice nz a. ECOMARATONE: Mars i, Ve ntas s o, Cim bri, Ch ianti. CORSE DI MOTAGNA: Trans cive tta. ULTRA: Me rcantour, Lavare do, La via Mare nca, UTMB, Porte di Pie tra e Sainte lyon. 9 . raccontaci q ualcuna de lle tue e s pe rie nz e : q ual è s tata la cors a/gara più be lla ch e h ai fatto? la più lunga, la più dura, la più “s trana”? (vanno be nis s im o i rife rim e nti alle gare , m a s e vuoi parlare di un’avve ntura s olitaria o di un alle nam e nto particolare ... s ce gli tu). Dom anda s bagliata da fare pe r de lle gare di trail running… ogni gara re gala le s ue e m oz ioni ch e ti re s tano addos s o e ne l cuore pe r s e m pre … vi potre i raccontare di q ue lla dis ce s a inte rm inabile dal

Durante i m e s i di pre paraz ione ce rco di alle narm i s u te rre ni s im ili a q ue llo ch e trove rò ne lla gara e q uindi pe r pre parare il Tour de Mont Blanc h o girovagato in Cans iglio pe r lungo e pe r largo, anch e di notte pe r trovare dim e s tich e z z a a corre re con la frontale . Pe r pre parare la 9 Colli Running di 202 k m , pre fe ris co inve ce pe rcors i collinari com e la z ona de l Monte llo o Sus e gana (dato ch e il dis live llo totale è di 3200 m , ch e a confronto de i 89 00 m de l Bianco s ono nie nte !). Vis to ch e il m io obie ttivo è “s olo” q ue llo di portare a te rm ine le m ie avve nture , il ritm o è le nto da lungh is s im o con q ualch e allungo di 300 – 400 m . 8. q uante gare h ai cors o q ue s t’anno? q uante m aratone e q uante ultra? Ne l 2007 h o parte cipato a 11 gare ufficiali:

- 4 m aratone ( di cui una s u s trada e tre e co m aratone ); - 7 ultram aratone (TRAIL: La Magne tois e 64k m , Lavare do 46 k m , Via Mare nca 9 7 k m , UTMB 163 k m . STRADA: 100 k m di Prato s u pis ta, 24h de l De lfino s u circuito di 800 m ., 50k m di Rom agna). 9 . raccontaci q ualcuna de lle tue e s pe rie nz e : q ual è s tata la

Page 7: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

pas du Diable al Me rcantour fatta in com ple ta s olitudine dove il ritm ico TAM TAM de i m ie i pas s i m i h a fatto addorm e ntare … oppure de lla m ae s tos ità de lle tre cim e dopo ave r tirato “a canna” la s alita de ll’Argh e na, o de ll’im pre caz ioni e largite s e nz a avariz ia s ulla s calinata ch e portava al ris toro di Badalucco alla via Mare nca… pe r non parlare de lle am iciz ie con Dario e Andre a ch e io am o ch iam are “com pagni di via”… m a cre do ch e q ue l pianto ininte rrotto ch e non s ono rius cito a tratte ne re ne ll’ultim o k m de ll’UTMB s inte tiz z i m olto. 10. e q ue lla ch e non rifare s ti? Ne s s una 11. q ual è la gara ch e s tai ancora s ognando? (tipo s ogno ne l cas s e tto). W e s te rn s tate s , Spartath lon, Grand raid de l la Re union, De s e rt cup… m io dio più ch e un cas s e tto q ue s to è un cas s e ttone 12. ch e gare h ai in program m a pe r il 2008? Nove colli, GRPT, CRO, Lavare do, TGV, GTV, UTMB, Spartath lon (m a dipe nde dall'e s ito de lle Nove colli), Te m plari, Sainte lyon...e ovviam e nte la TCEm m e :-D . 13. ve diam o un po’ le cos e da un altro punto di vis ta: corri da s olo o h ai com pagni di alle nam e nto? e alle gare ci vai da s olo? Corro e m i alle no da s olo. Alle gare di s olito vado con il Lavanda… m a m i è capitato di andarci da s olo. 14. ti è capitato di conos ce re nuove pe rs one , corre ndo? di fare am iciz ie ? o m agari di innam orarti? Andre a, Dario, il Ce s co… tutti una gabbia di m atti. Innam orarm i? Già fatto m a prim a di iniz iare a corre re … non ne go pe rò ch e in gara os s e rvo vole ntie ri “la m e rcanz ia”. 15. parliam o di alim e ntaz ione : s e gui una die ta? s e i s e m pre atte nto a q ue llo ch e m angi oppure no, e ti conce di q ualch e viz io ogni tanto? Die ta z ona… s garro m e no ch e pos s o m a ogni tanto s garro. 16. cos a m angi prim a di una gara lunga? e durante ? e dopo? La s e ttim ana ch e pre ce de la gara fino a ve ne rdì a pranz o re s to “corto” di carboidrati “de ns i” (pane , pas ta). Poi da ve ne rdì m angio carboidrati ad alto indice glice m ico. La colaz ione è s e m pre “in z ona” poi 30’ prim a de lla gara barre tta “in z ona” 15’ prim a de lla gara una pas tiglie tta di e ne rvit GT. In gara, ogni due ore un e ne rvite ne de ns o, un polas e … e poi dopo 4-6 ore q ualcos a di s alato (grana, crak e rs ), barre tte “in z ona” (q ue lle inte grali ch e fanno cagare m a alm e no d’e s tate non s i fondono)… ai ris tori m i da s ollie vo anch e la “s oupe ” e la coca cola. 17. oltre la cors a: h ai un diario, un q uade rno di appunti, un blog? tie ni traccia o m e m oria de lle tue cors e ? No s ono un analfabe ta inform atico totale . 18. com e concili la cors a con tutto il re s to (lavoro, fam iglia...)? Eh m m m m m un'altra dom anda? Faccio i s alti m ortali e litigo m olto con m ia m oglie … ch e pe r il m om e nto s opporta. 19 . h ai uno s pons or o ti pagh i tutto da s olo? rie s ci a pre nde re q ualch e pre m io alle gare ? h ai m ai q uantificato q uanto ti cos ta corre re in un anno? Spons or?… .h e i ! “Yo s oi e l m udanda ch e guida la panda, yo s oi e l m udanda ch e fa la s pe s a alla s tanda… … e m e pias e lavorà!” M i pago tutto io e d è m e glio ch e non ti dica q uanto s pe ndo ch e s e pe r

aprile 2008n° 1

7

cors a/gara più be lla ch e h ai fatto? la più lunga, la più dura, la più “s trana”? (vanno be nis s im o i rife rim e nti alle gare , m a s e vuoi parlare di un’avve ntura s olitaria o di un alle nam e nto particolare ... s ce gli tu) Com inciam o a dare i voti: la cors a PIÙ LUNGA in circuito è s tata la 48 ore di Cas ars a de lla De liz ia dove h o pe rcors o 263 k m s u un circuito di 1 k m ; in line a la 9 Colli running di 202 k m tra gli Appe nnini a Ce s e natico. La PIÙ DURA s ono s icuram e nte la 9 Colli Running 202 k m (26 ore 47 m in.) e l’Ultra Trail Mont Blanc 163 k m (29 ore 35 m in.). Ma com e be n s appiam o le s fide più dure s ono allo s te s s o te m po anch e le più be lle e le più affas cinanti. Tra le più be lle dai pae s aggi m oz z afiato m e tte re i anch e la Marath on de s Sable s con il fas cino de l Sah ara e la Libia De s e rt Marath on con l’Ak ak us , la Via Mare nca a Dolce do (Im pe ria) e l’UTMB. Se parliam o di cors e in s olitaria q ualch e anno fa h o fatto il giro de l Cans iglio con parte nz a e arrivo da cas a pe r un totale di 120 k m in 16 ore con z aino in s palla e ris toro pre s s o i s upe rm e rcati. In bicicle tta inve ce ne l 2006 h o pe rcors o il viaggio di ritorno dal Be lgio di 1400 k m in 7 giorni di pe dalata. 10. e q ue lla ch e non rifare s ti? Cos a non rifare i? Rifare i tutto e anch e di più !!! 11. q ual è la gara ch e s tai ancora s ognando? (tipo s ogno ne l cas s e tto) Il s ogno ne l cas s e tto è q ue llo ch e la favola continui pe r s e m pre o alm e no il più pos s ibile . 12. ch e gare h ai in program m a pe r il 2008? Ne l 2008 gli obie ttivi s ono 3: a m aggio la 9 Colli Running, ad agos to UTMB e a fine s e tte m bre Spartath lon 246 k m (l’unica ultra di rilie vo ch e m i m anca in Europa); il re s to s arà di avvicinam e nto. 13. ve diam o un po’ le cos e da un altro punto di vis ta: corri da s olo o h ai com pagni di alle nam e nto? e alle gare ci vai da s olo? Di s olito corro da s olo m a vis to ch e orm ai il trailrunning e ’ s e m pre più fre q ue ntato non s i fatica a trovare un gruppo di am ici pe r un alle nam e nto in com pagnia m agari ne lle nos tre pre alpi tre vigiane ; oppure organiz z are q ualch e tras fe rta com e i m agnifici giorni tras cors i ai Te m plari lo s cors o anno. 14. ti è capitato di conos ce re nuove pe rs one , corre ndo? di fare am iciz ie ? o m agari di innam orarti? In q ue s ti anni h o viaggiato pare cch io s ia in Italia ch e all’e s te ro e h o avuto il piace re di conos ce re de lle pe rs one ch e s ono dive ntate de i ve ri am ici. 15. parliam o di alim e ntaz ione : s e gui una die ta? s e i s e m pre atte nto a q ue llo ch e m angi oppure no, e ti conce di q ualch e viz io ogni tanto? Non s e guo ne s s una die ta e m angio praticam e nte tutto q ue llo ch e m i piace . Le cos e ch e m i piacciono m aggiorm e nte s ono i prim i piatti, i form aggi, il pane , … … .. e i dolci tutti. 16. cos a m angi prim a di una gara lunga? e durante ? e dopo? Prim a di una com pe tiz ione non cam bio le m ie abitudini alim e ntari m a aum e nto il dos aggio. Durante “l’avve ntura “ inve ce m angio s olo cibi s olidi com e la pas ta, pane , barre tte . Evito brodi, z uppe e yogurt vari. Dopo l’arrivo di s olito s ono cos i s tanco ch e de vo las ciar pas s are q ualch e ora prim a di m e tte re q ualcos a s otto i de nti, vis to ch e lo s tom aco non ne vuol s ape re di rice ve re nie nte ; dopo pe rò s ono com e un poz z o s e nz a fondo e cos i … s i pos s ono aprire le danz e con q uals ias i alim e nto.

Page 8: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

cas o m ia m oglie le gge q ue s t’inte rvis ta m i tocca com prarle un’altra bors a griffata (ch e s i aggiunge alle 6 ch e h a già!). 20. cos a vuol dire pe r te corre re un ultratrail? cos a ti s pinge a fare cors e e s tre m e ? Diam o una ris pos ta da fas h ion-victim s : Corre re un ultratrail pe r m e vuol dire ch e “im pos s ibile is noth ing” e s ono s pinto a farlo pe rch é “I ne ve r s top e xploring”… … m a q uante ne s o? 21. s cus a m a... pe rch é corri? Scus a m a ti s e i m e s s o d’accordo con m ia m oglie ?… a q ue s ta non ti ris pondo… fors e pe rch é la ris pos ta è 1 o 1.000.000.000 o non c’è o è troppo intim a… corro e bas ta. 22. Que llo ch e vorre i tras paris s e da q ue s t’inte rvis ta fatta a un “bis onte ” com e m e , ch e non s i trova m ai ne lla prim a m e tà de lla clas s ifica finale è ch e , con la ne ce s s aria de diz ione , ci s i può avvicinare al trail running anch e s e nz a e s s e re de i s upe r atle ti. Una raccom andaz ione pe rò, pe r un ce rto pe riodo de lla m ia vita s ono s tato un m otociclis ta (non uno ch e ave va la m oto… un m otociclis ta) e h o girato l’e uropa notando con dis piace re com e in m olti raduni di q ue lli “gius ti” noi italiani non fos s im o be n graditi pe rch é q uando ci troviam o in troppi alcuni non s i s anno com portare … .e cco s iccom e ce rte s ce ne le h o rivis te ne lle m aratone s u s trada… .e s iccom e il trail running s i s ta e s pande ndo… m i dis piace re bbe rive de rle ne i s e ntie ri oltralpe o s ulle “m ie dolom iti”… … Trail runne r ci s i dive nta… m a c’è un codice non s critto da ris pe ttare .

aprile 2008n° 1

8

17. oltre la cors a: h ai un diario, un q uade rno di appunti, un blog? tie ni traccia o m e m oria de lle tue cors e ? Da agos to de l 19 9 9 te ngo q uotidianam e nte aggiornato un diario dove pre ndo nota s oprattutto de i k m pe rcors i e de l te m po. Da q ue l lontano agos to h o pe rcors o cos i 41.000 k m . 18. com e concili la cors a con tutto il re s to (lavoro, fam iglia...)?

Vis to ch e al m om e nto non h o im pe gni fam iliari e il lavoro m e lo pe rm e tte , non h o proble m i a conciliare gli alle nam e nti e le tras fe rte , corro 6 giorni s u 7 con un giorno di ripos o. 19 . h ai uno s pons or o ti pagh i tutto da s olo? rie s ci a pre nde re q ualch e pre m io alle gare ? h ai m ai q uantificato q uanto ti cos ta corre re in un anno? Dal 2001 collaboro con DIADORA pe r te s tare le s carpe e portarle a m acinare k m s u k m fino a dis trugge rle e con SYFORM – Inte gratori Alim e ntari. 20. cos a vuol dire pe r te corre re un ultratrail? cos a ti s pinge a fare cors e e s tre m e ? Pe r m e corre re un UltraTrail vuol dire conciliare due pas s ioni com e la cors a s e nz a fine e la m ontagna. Mi s e nto fortunato ad e s s e re in grado di arrivare a pie di e d am m irare con i m ie i occh i de i pae s aggi m e raviglios i ch e la ge nte com une può s olo am m irare ne i docum e ntari in te le vis ione . Pre nde re parte a q ue s te com pe tiz ioni, vuol dire s fidare s e s te s s i a s pinge re il proprio lim ite un po’ più lontano pe rch é il lim ite non e s is te . E’ pe r q ue s to ch e l’ultram aratona in ge ne rale non la cons ide ro com e una gara, m a com e una m e raviglios a avve ntura ch e ti s e gne rà pe r tutta la vita. Non dim e ntich e rò m ai le e m oz ioni ch e q ue s ta pas s ione m i s ta re galando e s pe rie nz a dopo e s pe rie nz a. 21. s cus a m a... pe rch é corri? La dom anda “pe rch é corri?” è allo s te s s o te m po la dom anda più s e m plice e la più difficile a cui dare una ris pos ta. Spie gare a ch i non h a m ai provato un’e s pe rie nz a di vita di q ue s to ge ne re non è m olto s e m plice . Spie gare cos a vuol dire corre re e cam m inare pe r due

giorni, corre re ai pie di de l Monte Bianco pe r 30 ore s e nz a fe rm ars i e d am m irare il tram onto e l’alba, s pe cch iars i s ul gh iacciaio, am m irare pe r ore e d ore le dune de l Sah ara ch e s e m brano s e nz a fine fino all’oriz z onte , oppure s calare force lla Piz z oc in una notte d’e s tate e arrivati in cim a am m irare la pianura illum inata da una m oltitudine di luci... tutto q ue s to e tanto altro ancora s ono de i m om e nti inde s crivibili con le parole , s oltanto provandoli di pe rs ona s i può capire . 22. ... (te m a libe ro, s e ti va di aggiunge re q ualcos a di te e de lla cors a tipo i tuoi ris ultati o s e vuoi ringraz iare q ualcuno oppure s e vuoi raccontare una q ualch e e s pe rie nz a in particolare ) A ch i s ta pe rcorre ndo i prim i pas s i in q ue s to m ondo, cons iglio di corre re s e m pre e s olo pe r il gus to di farlo e ve dre te ch e alla lunga le s oddis faz ioni arrive ranno; bas ta s olo atte nde re e d ave re paz ie nz a e pas s o pas s o il traguardo s i avvicine rà... ... ... Pe rch é ne lla vita non s i finis ce m ai di corre re .

- a pagina 5, Gabrie le Bortolotto alla Lavare do Ecom arath on, giugno 2007;- a pagina 6, Danie le Ce s cone tto alla parte nz a de ll’UTMB, agos to 2007;- q ui s otto, Gabrie le Bortolotto, il Mudanda ch e taglia com m os s o il traguardo de lla UTMB.

s e viz io fotografico UTMB

Page 9: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t aprile 2008n° 1

9

Il 13 aprile alle 8 in punto iniz ie rà l'avve ntura, ch e s i ripe te orm ai da 24 anni, lungo il tracciato de ll'Altavia, con i s uoi 42 k m e 2000 m e tri di dis live llo pos itivo, s u e giù pe r il Colli Eugane i. Una cors a s traordinaria pe r la be lle z z a e la varie tà de l tracciato, de i pae s aggi e de ll'am bie nte (s iam o ne l conte s to de l Parco Re gionale ). E' una cors a e s e m plare pe r lo s pirito e la cura con cui è organiz z ata, una cors a ch e ne ll'am bie nte è po' un m ito, e com aratona ante -litte ram , pre m iata anni or s ono com e m igliore m arcia d'Italia... e in cui oggi s i re s pira un'atm os fe ra un po' naif e d'altri te m pi: nie nte s pons or, nie nte pubblicità, nie nte m oda, nie nte ingle s is m i, s olo pura pas s ione pe r la cors a e pe r la natura (pare poco?). Ecco, di s e guito, una de ttagliata

de s criz ione de l pe rcors o e q ualch e utile inform az ione pe r ch i il pros s im o aprile s i vorrà cim e ntare in q ue s ta s traordinaria e s pe rie nz a.

Al colpo di pis tola s i partirà da Villa di Te olo s filando in gruppo al fianco de lla trattoria "ve cch io tram " dove un te m po arrivava il tre no da Padova ce ntro. Dopo un prim o tratto piane ggiante e un bre vis s im o s u e giù s i iniz ia a s alire , s u pe r la dors ale de l m onte Arrigon. La s trada s te rrata, s olo a tratti ce m e ntata, s ale ne l bos co alte rnando bre vi s trappi a graditi tratti di fals opiano. In località Te rre Bianch e il panoram a s i apre a de s tra ve rs o gli abitati di Cas te lnuovo e Te olo, ve rs o la lam a roccios a di Rocca Pe ndice , dom inata dai rude ri de l cas te llo de lla Spe rone lla (s e c. X), m a anch e

Trave rs atade i Colli Eugane i 20 0 8ddii MM aattttee oo GGrraass ss ii

ve rs o il M onte de lla M adonna e il M onte Grande ch e cos tituis cono l'ultim a dura prova di q ue s to tracciato. Da q u i il s e ntie ro s i fa s tre tto e z igz aga ne lla bos caglia ris ale ndo la ripida cre s ta de l m onte Pirio pe r poi s pianare a q uota 328. Saltando e s ch ivando le affioranti rocce trach itich e s i pre nde a s ce nde re con l'aiuto di alcune funi te s e , graz ie alle q uali s i s upe ra s e nz a pe ricolo, una dis ce s a da capogiro! Ancora una bre ve s alita pe r aggirare un'altura s e nz a nom e e raggiunge re la s trada ch e punta ve rs o il biz z arro cam panile di Cas te lnuovo. Poi s u di nuovo pe r s tradina e s e ntie ro ne l bos co fino a q uota 437 alla s e lla tra il Baiam onte e il Ve nda. Que s to è uno de i punti più alti de l pe rcors o e cos tituis ce l'apice de l prim o de i tre tratti in cui può ide alm e nte e s s e re s uddivis a l'altavia (ve di profilo).

foto: Ros s ano Santi - Giovane Montagna Pd

Page 10: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t aprile 2008n° 1

10

Siam o q uas i al 10° k m e con un s alis ce ndi, in cui pre vale la dis ce s a, iniz iam o a girare intorno al M onte Ve nda ch e , con i s uoi 601 m , è la "cim a" più e le vata fra i num e ros is s im i rilie vi e ugane i (s ono 103 i m onti ne lla toponom as tica). Si aprono a e s t, alla s inis tra di ch i corre , s corci s ul m onte Rua, s ulla cui s om m ità (com e un cappe llo) è ins e diato dal l'e re m o cam aldole s e di claus ura. Giunti al ve rs ante s ud, dom inato dalle rovine de l m onas te ro de gli O live tani, in cim a al colle , s i abbandona il pe rcors o ch e lo aggira a m e z z a cos ta pe r s ce nde re a tornanti in località Cingolina e q u indi pas s are alle pe ndici de l m onte Pe raro. Si attrave rs a una de lle più pre s tigios e az ie nde vinicole de lla z ona (doc) e ci s i im m e rge in un bos co fitto a tratti m olto um ido con un po' di s alita e altre ttanta dis ce s a. Giunti s ul m onte Fas olo iniz ia uno de i tratti più as s olati e s ugge s tivi de ll'inte ro pe rcors o una s trada bianca con duplice filare di m andorli. Ancora s u e giù fino alla villa di Be atrice d'Es te s ul m onte Ge m ola, e dopo tre ch ilom e tri di dis ce s a s i è più o m e no a m e tà pe rcors o. Qui, s e non s i è particolarm e nte alle nati convie ne approfittare de l ris toro, uno de i più forniti, pe r alim e ntars i. Un bre ve tratto as faltato e s i ripre nde a s alire alla volta de l m onte Bre cale pe r vigne ti, olive ti e bos co. Si tira un po' il fiato e s i rilanciano le gam be , m a atte nz ione pe rch é s i ripre nde s ubito a s alire . Lo s trappo è bre ve m a im pe gnativo s iam o infatti di nuovo in alto, a q uota 400 e dal m onte Ve nde volo s i ritorna s ul Ve nda, dove s i ripre nde a corre re ne ll'om bra fitta de i bos ch i, q ue s ta volta lungo il ve rs ante occide ntale .

Supe rate le pie traie de lle e x-cave una de viaz ione brus ca a s inis tra dà iniz io alla dis ce s a ch e conduce alla dante s ca cus pide roccios a de l "s as s o" dove , s ch ivati e s altati un po' di m as s i, con un ripido balz o s i plana s ulla s trada as faltata. Il te m po di attrave rs arla e s i è di nuovo ne l bos co lungo una valle um ida e buia, poi vigne ti, poi ancora bos co cos te ggiando le Forch e de l Diavolo prim a e il m onte de lle Forch e poi. Da q u i ci s i las cia andare lungo una com oda s trada bianca fino al pas s o de l Ve nto dove poi s i pre nde a s ce nde re con m aggiore de cis ione prim a pe r s trada poi pe r ripido s e ntie ro ne lla valle tta di Z ovon. Si è al ponte de l Ripos o, (toponim o s ignificativo!), è te rm inato il s e condo

tratto di altavia. E' il 33° k m e da q u i iniz ia il ve ro banco di prova, il calvario de l m onte de lla M adonna. La s tradina as faltata s ale de cis a ve rs o Te olo. La s i s e gue pe r q ualch e ce ntinaia di m e tri pe r poi las ciarla alla volta de l m onte Com un e q u indi de l m onte Altore . Ne l bos co di cas tagni la s alita iniz ia a dive ntare im pe gnativa. Poi è la volta di un vigne to e de lla s e lla ch e colle ga al M onte de lla M adonna. Il ripido s e ntie ro intagliato ne lle rocce e s pos te al s ole s u cui cre s cono le opunz ie (piccoli fich i d'india) porta al rom itorio di s ant'Antonio abate (de tto "porce lle tto" pe r via de lle raffiguraz ioni popolari in cui s i trova al s uino da cui, s e condo la tradiz ione , avre bbe tratto la cura pe r il fuoco di

foto: Ros s ano Santi - Giovane Montagna Pd

Page 11: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

APPROFONDIMENTI

1 h ttp://w w w .m agicove ne to.it/Eugane i/tre k /EuSe 01.h tm2 h ttp://w w w .m agicove ne to.it/Eugane i/Rua/Rua.h tm3 h ttp://w w w .m agicove ne to.it/Eugane i/Olive tani/Olive tani.h tm4 h ttp://w w w .h icne t.it/lavori_ in_ cors o/baone /baone .as p?s 1=4& s 2=1& s 3=45 w w w .m am oiada.org/_ pdf/s antantonio.pdf 6 h ttp://it.w ik ipe dia.org/w ik i/Sant'Antonio_ abate7 h ttp://w w w .m agicove ne to.it/Eugane i/tre k /Monte Madonna-1.h tm

infoGiovane Montagna 049 .8722868Se rgio Pas q uati 049 .9 2009 72Adriano Be rgam o 348.8131149Gius e ppe Mauriz io 338.269 4885Matte o Gras s i h ttp://w w w .e m m e dicors a.blogs pot.com - e m m e dicors a@ gm ail.com

aprile 2008n° 1

11

s ant'Antonio, da cui anch e s ant'Antonio "de l fogo". Si tratta di un e x m onas te ro be ne de ttino de l tre ce nto con la ch ie s e tta, il piccolo cam panile e la grotta de lla M adonna. Ne l fondo de lla grotta c'è una de lle più alte s orge nti de i Colli Eugane i, a q uota 350 m ). La s alita è dura, m olto dura, anch e pe r i più alle nati. E' praticam e nte im pe ns abile rius cire a corre re con q ue s te pe nde nz e dopo oltre 35 k m . Da Sant'Antonio alla cim a de l colle ci s ono ancora 120 m e tri di dis live llo, un affaccio incante vole s ulla pianura ("il s alto de lle volpi", tram polino di lancio pe r de ltaplani e para-pe ndii) e q ualch e probabile vis ione m is tica. Il te m po di ris torars i e tirare il fiato e dalla cim a de l colle ci s i proie tta al pas s o de lle Fiorine , are a ve rde di indubbia be lle z z a fre q ue ntatis s im a dai padovani ne i fine s e ttim ana di prim ave ra e d e s tate . Ci s ono ancora m e z z o ch ilom e tro di s alita e 130 m e tri di dis live llo. La s trada bianca s ale com oda a tornanti s ul M onte Grande , m a a q ue s to punto la fatica fa s e m brare im pos s ib ile q ualunq ue s alita.Una volta in cim a, vis ta la caratte ris tica ante nna a s fe ra, ci s i può finalm e nte conce ntrare pe r l'ultim a m a inte ns a dis ce s a. Tre ch ilom e tri, m e tà s e ntie ro, ripido s tre tto e te cnico, m e tà s trada, via Groppe tto, con una pe nde nz a e s tre m a ch e m e tte a duris s im a prova la te nuta de i q uadricipi fe m orali (alcuni s i trovano cos tre tti a s ce nde re in re trom arcia!).Quando poi la pe nde nz a s i calm a e la s trada pie ga a gom ito ve rs o de s tra s i iniz iano a s e ntire le voci de ll'arrivo, q u indi a s e ntire gli applaus i de gli s pe ttatori ai bordi de l s agrato de lla ch ie -s a. E' villa di Te olo con lo s tris cione e il banch e tto de ll'organiz z az ione . Si e ntra ne l cortile parrocch ia e d è ... finita!

- a pagina 9 e 10 foto s cattate durante la TCE ‘07;- a pagina 10 il profilo altim e trico- in q ue s ta pagina la pianta s ch e m atica de l pe rcors o.

Page 12: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

12

aprile 2008n° 1

Es attam e nte un anno fa s ulle pagine de lla rivis ta Corre re m i e ro ritrovato a com m e ntare il s ucce s s o de lle principali m anife s taz ioni di ultra-trail ch e ave vano re gis trato il tutto e s aurito ne l giro di poch i giorni. In particolare l’Ultra Trail de l Monte Bianco (UTMB) ave va e s aurito i 2000 pe ttorali a dis pos iz ione in poco più di 10 ore . A dis tanz a di un anno le cos e non s ono affatto cam biate , anz i la cors a al pe ttorale s i è fatto ancora più s pas m odica. Nonos tante q ue s t’anno i pos ti dis ponibili fos s e ro s tati innalz ati a 2300, le is criz ioni s ono andate e s aurite in die ci… m inuti! Lo s te s s o è accaduto pe r la Courm aye ur-Ch am pe x-Ch am onix (la “m e z z a” de l Monte Bianco, ch e con i s uoi 9 6 k m è probabilm e nte la “m e z z a” più lunga de l m ondo!) e pe r la Pe tite Trotte a Le on, la nuova gara organiz z ata dai coniugi Pole tti. Due s e ttim ane dopo h anno avuto un e s ito s im ile anch e le is criz ioni al Grand Raid du Cro-Magnon. Sul forum di ultratrail.it s i è ape rta una dis cus s ione s ugli s ce nari pos s ibili pe r il trail running: da un lato h o as s is tito all’e ntus ias m o pe r il s ucce s s o di q ue s to tipo di m anife s taz ioni ch e as s um ono s e m pre più un caratte re “m itico”, dall’altro h o notato anch e un diffus o s e ns o di s m arrim e nto e di tim ore pe r l’arrivo di una “m as s a” di nuovi am anti di una dis ciplina fino ad oggi tanto ris tre tta. Appe na due anni fa all’UTMB ci vole vano s e i m e s i pe r

raggiunge re la ch ius ura de lle is criz ioni, m e ntre ade s s o “rincorre re il pe ttorale ” s ta dive ntando più difficile di tagliare il traguardo di Ch am onix.Uno de i principali parados s i ch e h a las ciato pe rple s s i m olti di coloro ch e non s ono rius citi ad is crive rs i all’UTMB è ch e una dis ciplina nata in m ontagna pe r “corridori di m ontagne ”, h a finito pe r favorire concorre nti “cittadini” dotati di una conne s s ione inte rne t più ve loce ris pe tto a ch i abita in z one m ontuos e in cui l’ADSL non è ancora arrivata. Conos co inoltre pare cch i podis ti ch e non h anno ne m m e no provato ad is crive rs i pe rch é s provvis ti di acce s s o ad inte rne t o di una carta di cre dito. Ce rto, in q ualch e m odo avre bbe ro s e m pre potuto ce rcare di rim e diare , m agari ch ie de ndo un favore ad un am ico o ad un conos ce nte : pe r loro è s tato pe rò s ufficie nte pe r rinunciare s coraggiati.Lo s conte nto da parte di q ue lli ch e “s ono rim as ti fuori” h a s pinto gli organiz z atori de ll’UTMB a pre s e ntare con largo anticipo un nuovo s is te m a di is criz ione pe r il 2009 : non più is criz ioni acce ttate in bas e all’orario di rice vim e nto be ns ì un s is te m a di s orte ggio puro con pre fe re nz a pe r ch i l’anno pre ce de nte non è rius cito ad is crive rs i. In pratica s arà m olto difficile rius cire a corre re l’UTMB pe r due anni di s e guito, vis to il num e ro di rich ie s te . Di fatto con q ue s to ultim o pas s aggio te rm ina il pe rcors o di avvicinam e nto de ll’UTMB ai più grandi

Ultra-Trail nordam e ricani dove da pare cch i anni l’is criz ione è il ris ultato di un s orte ggio as s olutam e nte im parz iale m a, ah im è, s pie tato (alla W e s te rn State s , s tatis ticam e nte , occorre in m e dia as pe ttare tre anni prim a di pote rvi acce de re ).Il s e condo as pe tto da pre nde re in cons ide raz ione è la s e m pre più s tre tta ide ntificaz ione fra “trail running” e “ultratrail”. Un tale s ucce s s o di parte cipaz ione s e m bra infatti e s s e re appannaggio e s clus ivam e nte de lle com pe tiz ioni più lungh e e d im pe gnative . Lo s te s s o cale ndario di gare italiane lo s ta a dim os trare . L’anno s cors o s ono nate q uattro gare di ultratrail (Porte di Pie tra, Lavare do Ultra Trail, Gran Trail Valdigne e La Via Mare nca) a cui q ue s t’anno s e ne andranno ad aggiunge re alm e no altre tre : pe r il 25 m aggio è pre vis to il 1° Grand Raid de lle Pre alpi Tre avigiane , cui s e guirà la Via de i Lupi il 28 e 29 giugno, m e ntre a ch iude re la s tagione ci pe ns e rà il 25 ottobre il Gran Trail Re ns e n. Anch e le Ecom aratone h anno continuato la loro cre s cita, e alcune de lle gare più bre vi h anno già de cis o di proporre un pe rcors o più lungo (ad e s e m pio il Trail de l Cas to pre ve de rà ne l 2008 anch e la dis tanz a di 42 k m oltre a q ue llo clas s ico di 21).Già s nocciolando q ue s to e le nco s alta pe rò all’occh io il ris ch io di un cale ndario e s tre m am e nte conge s tionato, dove alcune gare anz ich é s fruttare il “traino” de l s ucce s s o de ll’UTMB s i trove ranno a lottare pe r la s ola s opravvive nz a, com plice anch e la difficoltà e s tre m a ne l re pe rire fonti di finanz iam e nto pe r una dis ciplina ch e m al s i pre s ta alle ripre s e te le vis ive e ch e in Italia s ta ancora m uove ndo i prim i pas s i.

TRE OPINIONI

PPIIEETTRROO MM AARRTTIINNEENNGGOO(organiz z atore Grand Raid Cro-Magnon e Ne ande r Trail)

- Cos a ne pe ns a de ll’e q uaz ione “trail” = “ultra trail”. C'è il ris ch io ch e alla line a di parte nz a s i pre s e ntino atle ti ine s pe rti o poco pre parati?L'ultra-trail è s inonim o di avve ntura e di duro collaudo de lla propria m e nte e de l proprio fis ico. De ve pe rciò e s s e re di dim e ns ioni tali da portarti ve rs o i lim iti de lla tua capacita ps ico-fis ica. I trail più corti s ono tutto s om m ato s im ili alle e s curs ioni di m ontagna, o alle lungh e non com pe titive - e di

Quale futuro pe r il Trail?di Le onardo Sore s i

foto: Flavio Dalbos co

Page 13: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t aprile 2008n° 1

13

q ue s te , in Italia, ce ne s ono tante .Ce rto, agli ultra il ris ch io è ch e in tanti s i pre s e ntino pe r fare un'e s curs ione , s alvo poi trovars i in difficoltà cre ando cos ì gros s i proble m i agli organiz z atori.E' pe r q ue s to ch e è ne ce s s ario m e tte re de i filtri. Da q ue s t'anno anch e pe r l’is criz ione al CRO è rich ie s to al concorre nte di dim os trare di ave r già m aturato una ragione vole e s pe rie nz a di trail (ave r com ple tato alm e no un trail di 50 k m ).

- Da un lato ci s ono gare di grande s ucce s s o (UTMB, CCC, CRO, GTV), dall'altro la s e ns az ione è ch e le altre gare facciano fatica a cre s ce rePe r ave re s ucce s s o cre do ch e un trail de bba dive ntare inte rnaz ionale . E pe r dive ntare inte rnaz ionale oltre ad e s s e re ultra, de ve s viluppars i in un am bie nte vario e d e cce z ionale .Non è facile trovare de i tracciati ch e s tim olino in continuaz ione la m e nte de l parte cipante . La diffe re nz a s pe s s o la fa la notorie tà de lla località di parte nz a o d'arrivo. Ch am onix, Courm aye ur... Ma anch e Lim one e Cap d'Ail di fianco a Monte Carlo. Il valore di un be l pe rcors o può e s s e r s m inuito s e parte da una località non conos ciuta. Ne lle Dolom iti potranno s icuram e nte cre are un grande ultra-trail...Una parte nz a od un arrivo a Cortina e d il s ucce s s o inte rnaz ionale è già as s icurato.Di fatto, una gara, la fam a e d il s ucce s s o s e li cos truis ce anno dopo anno. Il CRO è dive ntato noto dopo tre /q uattro anni. Ce rto è un proce s s o ch e s i può acce le rare , m a allora ci vuole uno s pons or be n de te rm inato, com e è s tata Th e North Face pe r l'UTMB.

- L'arrivo de lla "m as s a" (m a s arà poi ve ro?) com porte rà la pe rdita di q ue llo “s pirito trail” fatto di am ore pe r la m ontagna e atte nuato s pirito com pe titivo?Non cre do all'arrivo de lla m as s a in tutti i trails . Ce rtam e nte in q ue lli in cui arrive rà la m as s a la pe rdita de lle caratte ris tich e "s pirituali" s arà ine vitabile , a m e no ch e gli organiz z atori non de cidano di s acrificare il pos s ibile s ucce s s o e conom ico agli ide ali. E s e non vogliono la m as s a non potranno pre te nde re il s os te gno de llo s pons or.Al Cro ci s iam o pre fis s ati di m ante ne re le caratte ris tich e s pirituali: 450 parte cipanti, non uno di più. Pe rò i conti tornano s olo con l'aiuto de l com une di Cap d'Ail (finch é dure rà) e m ante ne ndo un'organiz z az ione di poch i, e ntus ias ti, gratuiti volontari, ch e può dis s olve rs i in ogni m om e nto.

- Cre di ch e pre s to avre m o ultra-traile r profe s s ionis ti oppure rim arrà uno s port am atoriale ?Pe rch é s i arrivi al profe s s ionis m o occorre ch e ve ngano m e s s i in palio gros s i pre m i. Im pe gnars i ne gli alle nam e nti e ne lla gara di un ultra-trail è pe s ante . Non s i può pe ns are di farne m olti in un anno. Non ve do com e uno pos s a pe ns are di guadagnars i da vive re con gli ultra-trails .

E poi, un trail, in ge ne re , non è un s ogge tto facile da s e guire in dire tta te le vis iva. Anz i, non lo è affatto, alm e no ne l cas o de l Cro. Quindi l'inte re s s e de gli s pons ors non potrà m ai e s s e r tale da garantire pre m i tali da far nas ce re una clas s e di s upe r atle ti profe s s ionis ti.

MM AAUURRIIZZ IIOO SSCCIILLLLAA(traile r e organiz z atore de l Trail de l Monte Cas to e de l Trail de l Bangh e r)

“Il m ovim e nto de l trail è indubbiam e nte in grande e s pans ione , anch e in Italia. Bas ta dare un’occh iata al cale ndario FSA 2008 s e m pre più ricco di nuove gare , oppure pre nde re in e s am e i dati de gli is critti ai trails 2007, pe r re nde rs i im m e diatam e nte conto ch e la cre s cita c’è e d è anch e s os te nuta. Ma s iam o s icuri di ave r bis ogno de ll’arrivo de lla m as s a? Io h o s e m pre s os te nuto la politica de i piccoli pas s i. Occorre re bbe iniz iare dai trail di 20 k m e piano piano allungare fino ad arrivare alle ultra. Oggigiorno inve ce ve do s e m pre più pe rs one ch e bruciano i te m pi e s i is crivono s olo pe r pote r dire di ave r fatto l’UTMB. Bas ti ve de re il num e ro di ritirati ch e de nota ch iaram e nte una m ancanz a di pre paraz ione in pare cch i concorre nti. Pe r q ue s to cre do ch e non s ia tutto oro q ue llo ch e luccica: fino ad oggi e le m e nti com e l’am ore pe r la m ontagna, il ris pe tto pe r la natura, la forte am iciz ia ch e le ga i concorre nti fra di loro ave vano la pre ce de nz a s ulla com pe tiz ione fine a s é s te s s a. Il m io tim ore è ch e q ue s ti valori andranno pre s to pe rs i.”

TTOO PPHH EERR GGAAYYLLOO RRDD(Pre s ide nte Th e North Face )

- Com e com m e nta il s ucce s s o de ll’Ultra Trail Tour du Mont Blanc? “Non s ono s olo s oddis fatto e d e ntus ias ta. La parola più gius ta pe r de s crive re q ue llo ch e provo è “im pre s s ionato”. Sì continuo a rim ane re im pre s s ionato dal cre s ce nte s ucce s s o de ll’ UTMB. Non è più una gara, orm ai è dive ntata un’e s pe rie nz a m itica: ch i non s ogne re bbe di corre re attorno al te tto d’Europa, attrave rs o tre naz ioni, in uno de gli s ce nari m ontani più be lli de l piane ta? Tutto ciò, unito ad una s fida atle tica fuori dall’ordinario, h a cre ato un tras porto e m otivo ch e non h a uguali ne lla s toria de ll’ultrarunning”

- Cre di ch e il futuro s arà de gli ultra-trail oppure rim arrà s paz io anch e pe r le gare più bre vi? “Accanto alle ultra rim arranno s e m pre anch e le gare di trail più bre vi. Di fatto pe rò i corridori te ndono a cons ide rare il trail running com e il pas s o s ucce s s ivo ne lla loro s toria podis tica. Pe r q ue s to vanno alla rice rca s oprattutto di gare lungh e , dove h anno nuove opportunità di e s plorare i propri lim iti dopo ave r e s aurito le m otivaz ioni ne lle gare s u s trada. Cre do s ia q ue s ta la s pinta m aggiore ch e s ta die tro alla cre s cita de ll’ultra-trail”

foto: Pie tro Martine ngo

- a pagina 12 im m agine de ll'UTMB '07;- q ui s otto Pie tro Martine ngo lungo il tracciato de l CRO.

Page 14: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

di M aurizio Scilla

Starò corre ndo troppo o troppo poco? Le ripe tute s e rvono, s ì o no?Ch i di noi non s e lo è dom andato alm e no una volta ne lle s e ttim ane ch e pre ce dono una gara?E s e è ve ro ch e pe r le cors e s u s trada bas ta pre nde rs i la briga di le gge re una rivis ta o vis itare il s ito di q ualcuno de i grandi e s pe rti di m aratona pe r ave re già pronta una tabe lla di alle nam e nto, pe r il trail e pe r l'ultratrail tutto, o q uas i, tace . Non c'è le tte ratura, non c'è inform az ione e , q uas i q uas i, c’è un po' di om e rtà: ch i va forte s i guarda b e ne dal condivide re il s uo "s e gre to".Vole ndo rim e diare e iniz iare a colm are q u e s ta lacuna, s iam o andati a s tanare M auriz io Scilla, alias “m aude lle ve tte ”, corridore di buon live llo, di grande e s pe rie nz a e s oprattutto m olto dis ponib ile a dare cons igli e ad offrire la propria te cnica di alle nam e nto com e punto di rife rim e nto pe r altri corridori.

I m ie i alle nam e nti pe r un ultratrail di Mauriz io Scilla

Pe r pote r portare a te rm ine un trail, la ne ce s s ità prim aria è rappre s e ntata dalle us cite di e ndurance in natura. (1)Pe r pre parare un ultra trail com e il Me rcantour (ch e s i s volge ne l m e s e di giugno), s u una dis tanz a di circa 100 k m , non h o s tilato un program m a appos ito, m a h o s olo apportato de lle piccole variaz ioni ai program m i di alle nam e nto pe r gli altri trail. Il clou de lla s tagione dove va e s s e re il De fi de l’Ois ans (ad agos to), cors a a tappe di 200 k m e 12.000 m di dis live llo in 6 giorni. Sin dal

Gli alle nam e nti pe r il Trail e ... Ultra!

aprile 2008n° 1

14

foto: Mauriz io Scilla

Page 15: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

m e s e di ge nnaio h o iniz iato a fare 2 us cite s opra i 30 k m e con oltre 1500 m di dis live llo pos itivo. Ne i m e s i s e gue nti h o aum e ntato il ch ilom e traggio de ll’us cita lunga, fino ad arrivare ad un m as s im o di 55 k m , e ne llo s te s s o te m po, il giorno pre ce de nte e q ue llo s e gue nte al lungo, due volte al m e s e ave vo pre vis to de lle us cite ris pe ttivam e nte di 30 k m e 21 k m , s e m pre in m ontagna. L’us cita da 21 k m e 9 00 m di dis live llo de l te rz o giorno ave va una particolarità: ve niva e ffe ttuata a s tom aco vuoto, cos ì ch e il corpo già s vuotato di carboidrati il giorno pre ce de nte fos s e obbligato a us are i gras s i. (2)Que s ta e ra la parte de dicata alla re s is te nz a, m a altre ttanto im portante è s tata la s e z ione de dicata alla q ualità. Le ripe tute h anno avuto un ruolo m olto im portante , s ia pe r m igliorare la form a cardiovas colare , s ia pe r l’e fficie nz a biom e ccanica.Su un tratto di un k m as faltato m a im m e rs o ne lla natura (la pis ta proprio non m i piace ), h o alte rnato più ch e altro q ue s ti due tipi di s e dute :. 3/4 3.000 m a ritm o m aratonina con re cupe ro 2.000 m ritm o m aratona. progre s s ivo: 5k m /4k m /3k m /2k m /1k m a ogni cam bio di ch ilom e traggio, dim inue ndo di 10” il te m po pe r k m . (3)Una volta al m e s e h o s volto de lle ripe tute bre vi pe r m ante ne re una buona ve locità di gam be :15 x 400 m re c 400 m ritm o le nto. (4)Sul pe rcors o de l Trail de l Monte Cas to h o e ffe ttuato de lle us cite di fartle k , a piram ide (1’ ve loce + 1’ le nto, 2’ ve loce + 2’ le nto, 3’ ve loce + 3’ le nto, 2’ ve loce + 2’ le nto, 1’ ve loce + 1’ le nto) s e nz a te ne r conto de l te rre no affrontato. (5)Infine s ono s alito, ne ll’ultim o m e s e e m e z z o, q uattro volte al Rifugio Rive tti dal pae s ino di Pie dicavallo: 1.150 m di dis live llo in s alita affrontati al m as s im o. (6)Le nuotate in pis cina inve ce s ono s tate un ve ro toccas ana pe r re cupe rare dopo i lungh i, e non h o dis de gnato de i giorni di ripos o as s oluto q uando m i s e ntivo troppo affaticato. (7)Se dove s s i pre parare nuovam e nte il Me rcantour, m i affide re i a q ue s ti alle nam e nti, vis to ch e i ris ultati s ono s tati s oddis face nti!

Note - di Gualtie ro Line tti ak a Krom(1) L'e ndurance è la caratte ris tica e m ble m atica e im pre s cindibile pe r la pre paraz ione trail. Il “lungo” cos tituis ce l'as pe tto q uantitativo de l

aprile 2008n° 1

15

lavoro, inte rve ne ndo s ia a live llo m us colare (re s is te nz a e progre s s ività de llo s forz o, alte rnars i altim e trico) s ia con una s e rie di adattam e nti bas ilari pe r com pe tiz ioni di lunga durata. Dal punto di vis ta de l m e tabolis m o vie ne attivata, e in parte rafforz ata, la capacità di utiliz z are e ne rgia da fonti lipidich e ; inoltre s ube ntrano adattam e nti le gati al s is te m a m us colare e articolare s ottopos ti a diffe re nti tipologie di s forz o (proprioce ttività, coordinaz ione , contraz ioni conce ntrich e e d e cce ntrich e ). Altri due as pe tti non m e no im portanti s ono q ue llo ps icologico (la fiducia ne i propri m e z z i, la capacità di com ple tare la dis tanz a, la capacità di re s is te re alla fatica e alle cris i) e l'as pe tto “e m pirico” le gato all'utiliz z o de i m ate riali e de ll'e q uipaggiam e nto.(2) Se in s e guito ad un lavoro lungo e abbas tanz a inte ns o (ad e s e m pio un lungo progre s s ivo), la ris e rva di glicoge no (il carburante dis ponibile con la m as s im a e fficie nz a e ne rge tica pe r i m us coli, de pos itato s ia ne i m us coli s ia a live llo e patico) non vie ne ricos tituita (s ia digiunando, s ia face ndo un pas to frugale pove ro di carboidrati), ne ll'alle nam e nto s ucce s s ivo il nos tro corpo s arà s tim olato a produrre , pur con m inore re ndim e nto, e ne rgia attrave rs o l'utiliz z o de lle ris e rve lipidich e de l nos tro corpo. I lavori inte ns i in as s e nz a di ade guata s corta di glicoge no s e rvono proprio ad innalz are il re ndim e nto de lla tras form az ione e ne rge tica de i gras s i (cioè la ve locità de lla cors a). Que s to m e ccanis m o è de tto “pote nz a lipidica”. L'alle nam e nto all'utiliz z o lipidico ai fini e ne rge tici è bas ilare pe r il com pim e nto di un gara di lunga durata, dalla m aratona in s u.(3) Il progre s s ivo (s ia corto s ia lungo) è un ottim o lavoro pe rch é porta l'atle ta ad uno s tre s s s im ile allo s forz o di gara. L'im pe gno de ll'organis m o aum e nta in m anie ra cre s ce nte . Progre s s ivi più lungh i di q ue llo pre s e ntato im pe gnano s ia a live llo q ualitativo s ia la re s is te nz a, cos titue ndo una valida alte rnativa all'alle nam e nto di e ndurance s e m plice .(4) (5) (6) e anch e (3). Tutti q ue s ti lavori cos tituis cono la pre paraz ione q ualitativa e fornis cono gli adattam e nti pe r un

m aggiore s viluppo de lla “cilindrata” de l nos tro m otore . Lavori di pote nz iam e nto s ono le s alite (lungh e o corte ) fatte a ritm i de cis am e nte e le vati ch e coprono un am pio ve ntaglio di caratte ris tich e (s viluppo de lla VO2m ax, de lla s oglia anae robica, s viluppo de lla pote nz a m us colare e cc). I lavori con variaz ioni (fartle k e ripe tute bre vi e lungh e ) alle nano il rias s orbim e nto de l lattato trans itorio e la cors a in pre s e nz a di alte pe rce ntuali de llo s te s s o (tipica s ituaz ione de l trail), l'e las ticità m us colare , la re s is te nz a alla s oglia e de l Vo2m ax. Inoltre s e la parte di re cupe ro tra un prova ve loce e l'altra è cors a a buon ritm o (gros s om odo il proprio ritm o gara) s i andrà a indurre una m igliore e fficie nz a e ne rge tica a live llo m us colare .(7) Il nuoto pe rm e tte di non far s cade re la form a ripos ando le parti m us colari us urate s pe cialm e nte dopo un alle nam e nto di e ndurance particolarm e nte inte ns o. Il cros s training è una te cnica m olto diffus a prove nie nte dagli s port m ultidis ciplinari.

foto: Pie tro Martine ngo

- a pagina 14 im m agine de l Trail de l Monte Cas to;- q ui s otto un'atle ta affronta in notturna una dis ce s a de l Cro-Magnon.

Page 16: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

Cale ndario Trail 20 0 8AAPPRRIILLEE(data, nom e , dis tanz a/dis l., luogo, rife rim e nti)

13 APRILE - Trave rs ata de i Colli Eugane i - 42k m /2000m - Villa di Te olo(Pd) w w w .giovane m ontagna.org/s e z ione _ pag.as p?id=9 4& s e z ione =Padova13 APRILE - Gir de le Culm e – 25k m - Montice lli Brus ati (BS) - 030.652627 h ttp://W W W .USLASPORTIVA.IT/18 APRILE - Trail Autoge s tito Raid Nocturne 52 – 4-6 ore in notturna - Valli de l Pas ubio, Ponte Ve rde - w w w .ultratrail.it 20 APRILE – Trail Autoge s tito de lle 5 te rre - w w w .ultratrail.it20 APRILE – Trail Runnig Cas te l Gavone - 21k m /850m - Finalborgo (SV) - w w w .trailborgo.it/20 APRILE - Val Sabbia H alf Marath on – 20k m /700m - Provaglio Val Sabbia (BS) - w w w .prom os portvallibre s ciane .it25 APRILE - Due Rocch e (Trofe o de i colli) – 21,09 7k m /750m (12k m ) - Cornuda (TV) - w w w .due rocch e .com26 APRILE /3 MAGGIO - Volcano Trail - 100k m /4600m 5 tappe Catania w w w .volcanotrail.it 27 APRILE - Trail de i Tre Colli 21Km Cam po di Fano (AQ) w w w .cam podifano.com27 APRILE - Due Ce s e tte (Trofe o de i colli) - Monfum o (TV) - h ttp://w w w .due rocch e .com /h om e /h om e .h tm

MM AAGGGGIIOO(data, nom e , dis tanz a/dis l., luogo, rife rim e nti)

01 MAGGIO - Marcia de lle Lum ach e - k m 6, 12, 18– Montane r (TV) - 0438.9 5709 301 MAGGIO - VK 1000 Ve rticale – 6k m /1000m - Cos s ogno (VB) - w w w .us cm arath onvb.it 01 MAGGIO - Valtrom pa H alfMarath on – 21k m /850m – Pe z z ate (BS) - w w w .prom os portvallibre s ciane .it01 MAGGIO - Trofe o Sk yrunning Dario & W illy - 15k m - Valm adre ra (LC) - 0341 202447 - os avalm adre ra@ tis cali.it04 MAGGIO – Coppa As ch e ro – 32k m /1016m (20k m -7k m )- Vado Ligure - SV - w w w .podis ticas avone s e .it/log/as ch e ro.as px04 MAGGIO – Ecom aratona de i Mars i - 42Km 1400m - Colle longo (AQ) w w w .e com aratonade im ars i.it 05 MAGGIO – Elba Ecom arath on Tour - Is ola d'Elba (LI) - w w w .e com arath on.it/e lba/inde x.h tm11 MAGGIO – Te va s k yrace Ras s a - 16k m /800m Ras s a Vals e s ia(Vc) - 347 09 329 9 33 s k yrace vals e s ia@ yah oo.it11 MAGGIO – Sk yRace Quattro Pas s i – 18,7k m /1450m - Valte llina Sondalo (SO) - w w w .w alte llina.com /m anife s taz ioni/s k yrace -q uattropas s iincas anos tra/inde x.h tm18 MAGGIO – Nove Colli Running – 84k m /1319 m , 158k m /3050m , 202k m /3220m – Ce s e natico (RI) - w w w .nove collirunning.it18 MAGGIO – Sk yrace Cas e re , Trofe o Gh e rardi - 22k m /1800m - Valtale ggio (BG) - 335 59 349 82 darie tto50@ tis cali.it 18 MAGGIO – Orm e a-Monte Arm e tta Ve rtical K ilom e te r - Orm e a (CN)18 MAGGIO – Trofe o Nas e go – 17k m /850m (s olo s alita) - Valli Bre s ciane Cas to (BS) - w w w .prom os portvallibre s ciane .it18 MAGGIO – Tagliafuoco (trofe o Te rre Alte ) – 11,5k m /1100m – Cas trano (VI) - w w w .lace rnie ra.it25 MAGGIO – Sk yrunning Valle San Martino - 32k m /4125m - Calolz iocorte (LC) - 0341643439 - m anz oniclaudio@ libe ro.itIndiriz z o 25 MAGGIO – Monvis o Ve rtical Race - Cris s olo (CN) 25 MAGGIO – Grand Raid de lle Pre alpi Tre vigiane - 59 k m /3000m - Se gus ino (TV) -

16

aprile 2008n° 1

4-5, Mars i

Page 17: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

w w w .runningte am .org 25 MAGGIO – Maratona de i Monti Lucre tili 22Km Vicovaro (Rom a) - w w w .atle ticavicovaro.it31 MAGGIO – 01 GIUGNO - 100 k m de l Pas s atore “Fire nz e -Fae nz a” - 100 k m s u s trada – Fire nz e - w w w .100k m .dinam ica.it, w w w .100k m de lpas s atore .it

GGIIUUGGNNOO(data, nom e , dis tanz a/dis l., luogo, rife rim e nti)

01 GIUGNO - Eco Trail de lla Maie lla - 18Km - Cam po di Giove , Parco Naz ionale de lla Maje lla - 338.39 18110 lucio.dis @ tin.it01 GIUGNO - Cortina-Dobbiaco Run - 31,5Km - Cortina d'Am pe z z o (BL) - w w w .cortina-dobbiacorun.it01 GIUGNO - Gir de le Malgh e - 21k m /1000m – Care no (BS) - w w w .prom os portvallibre s ciane .it 01 GIUGNO - Sk yrace 4 pas s i - 18k m 1400m - Sondalo (SO) - adrianogre co@ h otm ail.com 07-08 GIUGNO - 24 ore de l Mai Z e de r (4 ̂e diz ione ) - 24 ore s u s trada (circuito di 4 k m ) – Bas e lga di Pinè (TN) – w w w .m aiz e de r.it08 GIUGNO - Ecotrail de l Te rm inillo - 20Km /1641m Lis ciano – Te rm inillo (RI) - w w w .te rm inillos k yrace .it08 GIUGNO - Ecom aratona de lle Madonie 42Km /2050m - Poliz z i Ge ne ros o (PA) – w w w .e com aratonade lle m adonie .it08 GIUGNO - Sk yrace Valm ale nco Pos ch iavo - 30k m /1800m – Valm ale nco (SO) - w w w .inte rnational-s k yrace .org 08 GIUGNO - Te rm inillo Sk yrace - 19 k m /1600m - Lis ciano (RI) - w w w .te rm inillos k yrace .it 08 GIUGNO - Vola ne l Ve rde e cotrial m arath on de l Corno alle Scale Parco - 42k m (11k m ) - Corno alle Scale Liz z ano in Be lve de re (BO) - w w w .cornoalle s cale .ne t/age nda/pagina83.h tm l14 GIUGNO - Grand Raid du CRO MAGNON - 104Km /5400 - Lim one - CN - w w w .crom agnon-e xtre m e race .com15 GIUGNO – Le s s inia Running – 32k m /750m - Ebre z z o (VR) - w w w .le s s iniarunning.it15 GIUGNO - Da Rifugio a Rifugio - 19 Km - Forca di Pre s ta (AP) – 330.881148 338.425559 5 m arch e @ ana.it15 GIUGNO - Trofe o Sk yrace Oas i Z e gna - 20k m /2000m Trive ro (BI) - w w w .oas iz e gna.com 15 GIUGNO - Cance rvo s k yrace 22k m /1500m - S.Giovanni Bianco (Bg) - w w w .prom os portvallibre s ciane .it 22 GIUGNO - Trail de lla Cilie gia - 15Km - Raiano (AQ) 22 GIUGNO - Lavare do Ultratrail (Cam pionato Italiano IUTA) - 50Km /3300m Mis urina - BL h ttp://w w w .ultratrail.it22 GIUGNO - Inte rnational Sk yrace Carnia - 20k m /9 00m - Paluz z a (Ud) - w w w .us aldom oro.ne t 22 GIUGNO - Royal Ultra Sk yMarath on G.Paradis o - Canave s e (TO)22 GIUGNO - Rally Valtartano Sk yRace - Morbe gno (SO)28/29 /GIUGNO - Ultra Trail La Via de i Lupi - 74k m /4400m - Lim one Pie m onte (Cn) - w w w .italiatriath lon.it 29 GIUGNO - Ultra Trail de l Gran Sas s o - 62Km - Cas te l de l Monte (AQ) - w w w .k rak atoas port.com29 GIUGNO - Sk yrace Bie lla-Oropa-Monte Cam ino - 22,7k m /2000m - Pollone -Bie lla w w w .gs apollone .it 29 GIUGNO - Me z z alam a Sk yrace - 15k m /1400m - Val d'Ayas (Ao) - w w w .trofe om e z z alam a.org 29 GIUGNO - Stava Sk yrace - 20k m /2000m - Te s e ro (Tn) - w w w .us cornacci.it29 GIUGNO - Pis toia-Abe tone Ultram arath on - 50 k m in s alita - w w w .pis toia-abe tone .com 29 GIUGNO – (data da confe rm are ) Monz a Re s e gone - 42k m /1150m a s q uadre di tre , notturna – Monz a (MI) - w w w .s ocie taalpinis tim onz e s i.it

LLUUGGLLIIOO(data, nom e , dis tanz a/dis l., luogo, rife rim e nti)

06 LUGLIO – Calà de l Sas s o (trofe o Te rre Alte ) – 7,5 k m /812m /4444gradini - Vals tagna (VI) -

17

aprile 2008n° 1

8-6, Madonie

22-6, Lavare do

Page 18: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

w w w .lace rnie ra.it06 LUGLIO – Se ntie ro di Corradino di Sve via - 21Km - Sante Marie (AQ) - 0863 679 132 w e b.tis cali.it/s ante m arie06 LUGLIO – Se ntie ro 4 Luglio - 42k m /2000m (22k m /1500m ) - Corte no Golgi (BS) - w w w .corte nogolgi.it/s port 12-13 LUGLIO – Gran Trail Valdigne – 87k m /5100m (45Km ) - Courm aye r (AO) - w w w .grantrailvaldigne .it13 LUGLIO – Ecom aratona de l Ve ntas s o - 42Km /19 00 - Bus ana (RE) - w w w .e com aratonade lve ntas s o.it13 LUGLIO - Monte ros a Sk yrace - 28k m /2500m - Alagna Vals e s ia (VC) - w w w .parcoaltavals e s ia.it13 LUGLIO - Lavaz è Sk yrace - 19 k m /1200m - Vare na (Tn) - w w w .valdifie m m e .it/us .lavaz e13 LUGLIO - Ve rtical K ilom e te r - Corno d’Aola - Ponte di Le gno (BS)13 LUGLIO - Ultram arath on Gran Sas s o d’Italia – 50k m s u s trada – Cas te l de l Monte (L’ Aq uila) - am ich e lange li@ k rak atoas port.com – w w w .k rak atoas port.com 13 LUGLIO – (non confe rm ata) Se llaronda Ultra Sk yMarath on - Se lva (BZ )13 LUGLIO – (data da confe rm are ) Trans cive tta – 20k m /19 50m a coppie - Lis tolade (BL) - w w w .trans cive tta.it20 LUGLIO - Marcia de l Rifugio - k m 6, 12 - Loc. Pos a Pune r, Miane (TV) - 0438.9 709 7020 LUGLIO - Trail de i Ce nto Poz z i (Cam pionato Italiano TRI Sh ort Trail) - 16Km - Tras acco (AQ) - w w w .gptras acco.it20 LUGLIO - Blum on Marath on – 25k m /1200m – Piana de l Gave r, Bagolino (BS) - w w w .prom os portvallibre s ciane .it20 LUGLIO - Dolom ite s Sk yrace - 22k m /1700m - Canaz e i (Tn) - w w w .dolom ite s k yrace .com20 LUGLIO - Inte rnational Be lm att Sk yRace - Valform az z a (VB) 26/27 LUGLIO - 100 k m Rim ini Extre m e – 100 k m s u s trada – Rim ini (RN) - w w w .golde n-club.it 27 LUGLIO - Trail de l Bangh e r - 27k m /2200m – Pie dicavallo (BI) - w w w .m aus cilla.it 27 LUGLIO - Giir di Mont - 32k m /2400m - Pre m ana (Lc) - w w w .as pre m ana.it 27 LUGLIO - Roncobe llo Lagh i Ge m e lli - 22k m /1400m - Roncobe llo (BG) - w w w .roncobe llo.com 27 LUGLIO - Giro de i lagh i de l Bitto - Ge rola Alta (SO) 27 LUGLIO - Trail de l Monte Gallo - 15Km - Monte Gallo (AP) 27 LUGLIO - Ecom aratona de i Lagh i (e Salto de l Ce rvo) - 42,19 5k m /1030m (16k m ) – Cas tiglione de i Pe poli (Bo) – 051.60229 43 333.4773557

AAGGOO SSTTOO(data, nom e , dis tanz a/dis l., luogo, rife rim e nti)

03 AGOSTO - Cam ignada - 32Km /1200m - M is urina (BL) – w w w .cam ignada.it 03 AGOSTO - Eco Trail de i Monti de lla Me ta - 15Km - Monti de lla Me ta Picinis co (FR) – 348.3349 15503 AGOSTO - Ch abe rton Marath on - 42k m /2800m (22k m /1300m ) - Ce s ana Torine s e (TO) - w w w .ch abe rtonm arath on.e u 03 AGOSTO - Alpi Apuane Sk yrace - 29 k m /1500m - Fornovolas co (LU) - w w w .cm -garfagnana.lu.it 03 AGOSTO - Pontbos e t Sk yrace - 23k m /2000m - Ch am porch e r (AO) - w w w .atle ticte am 2000.it03 AGOSTO - Orobie Sk yraid - 85k m /5000m a s taffe tta - Be rgam o - w w w .orobie s k yraid.it 03 AGOSTO - Anét Ve rtical K ilom e te r - Re , Val Vige z z o (VB)10 AGOSTO - Eco Trail De l Gran Sas s o - 16Km - Fonte Ce rre to As s e rgi (AQ) – w w w .s m ile go.com10 AGOSTO - Sk yrace Ortle s Ce ve dale - 20k m /1300m - Santa Cate rina Valfurva (SO) - w w w .s antacate rina.it 10 AGOSTO - Moz z afiato Sk yrace - 22k m /1800m - Cannobio (VB) - w w w .m oz z afiato-s k yrace .it 17 AGOSTO – Staffe tta Alpina Trail - 7Km a fraz - Scoppito – L’Aq uila (AQ) - 328 3312572 w w w .prote z ione civile gris u.it24 AGOSTO - Marcia de l Moline tto de lla Croda - k m 6, 12, 21 – Loc. Moline tto de lla Croda Re frontolo (TV) - 0438.9 78006 –

18

aprile 2008n° 1

13-7, Ve ntas s o

3-8, Cam ignada

Page 19: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

24 AGOSTO - Ville d'Aos te Sk yrace - 30k m /2600m - Aos ta (AO) - info@ aiataos ta.com 24 AGOSTO - UltraSk ym arath on Re d Rock & Sk yRace - 42k m /2100m - Ve z z a d'Oglio (BS) -prolocove z z adoglio@ libe ro.it 24 AGOSTO - Sk yRace Tre Rifugi - Mondovì (CN)24 AGOSTO - VK Trofe o Late m ar - Pre daz z o (TN)29 -31 AGOSTO – Courm aye ur Ch am pe x Ch am onix, Ultra Trail du Mont Blanc, Pe tit Trotte a Le on – 9 6k m /5600m , 163k m /9 400m , 220/17000 (a s q uadre ) – Ch am onix (Fra) – w w w .ultratrailm b.com30-31 AGOSTO - 24 ore di Statte - s trada, ane llo di 700 m e tri – Statte (TA) - w w w .m arath ons tatte .it 31 AGOSTO - Trail de i Rifugi de l Ve lino - 28Km - Form e Rifugio Da Monte (AQ) – 347.8307319 31 AGOSTO – Truoi da s colps , Sk yrace de lle Dolom iti Friulane - 21Km /1700m - Forni di Sopra (UD) - w w w .fornidis opra.it31 AGOSTO - Giro de i 2 Lagh i - 12k m /800m - Oropa (BI) - w w w .trailde iparch i.com 31 AGOSTO - Sk yrace Tre Rifugi - 19 k m /1800m - Mondovì (CN) - w w w .tre rifugi.it 31 AGOSTO - Maga Sk yrace - 38k m /1500m - Oltre il Colle (BG) - info@ fancym ountain.com 31 AGOSTO - Trofe o K im a - 48k m /3600m - Valm as ino (SO) - w w w .k im a.org

SSEETTTTEEMM BBRREE(data, nom e , dis tanz a/dis l., luogo, rife rim e nti)

07 SETTEMBRE - Trail de ll’Ors o Mors icano - 15Km - Ortona de i Mars i (Parco Naz . D’Abruz z o) - w w w .gs m ars ica.it 349 819 757707 SETTEMBRE - Ecom aratona de l Maniva – 28k m /1000m – Pas s o Maniva, Vagolino (BS) – w w w .prom os portvallibre s ciane .it07 SETTEMBRE - Sk yrace Monti Sibillini - 35k m /2800m - Forca Canapine (AP) - w w w .anim e ve rticali.com 07 SETTEMBRE - Sk yrace Trofe o Ve tte Fe ltrine - 19 k m /1700m – Pe dave na (BL) - w w w .trofe ove tte fe ltrine .it07 SETTEMBRE - Val Garde na Extre m e Marath on - 19 k m /1500m – Ortis e i (BZ ) w w w .atle ticagh e rde ina.it 07 SETTEMBRE - Be tte lm at Sk yrace - 30k m /1800m - Val Form az z a (VB) - w w w .valform az z a.it 07 SETTEMBRE - Maga Sk yMarath on & Sk yRace - Oltre il Colle (BG)07 SETTEMBRE - VK Trofe o Marco Vidini - Piani Re s ine lli (LC)13 SETTEMBRE – Maratona Alpina di Sch io – 42k m /+ 2717m ,-1838m – Piove ne Rocch e tte (VI) - w w w .s ch io.it/ge s /m aratona.h tm l14 SETTEMBRE - Corri a Madonna Fore - 13 Km - L’Aq uila (AQ) - w w w .s m ile e go.com14 SETTEMBRE - Dre i Z inne n, Tre Cim e Alpin Marath on - 21k m /1500m - Se s to (BZ ) - w w w .tre cim e m aratona.com 14 SETTEMBRE - Sk yrace de lla Ros e tta - 20k m /1600m a coppie – Ras ura (SO) - w w w .s k yrace de llaros e tta 14 SETTEMBRE - Sk yRace de l Cavallo – 22k m /1650m - Aviano (PN) - w w w .m ontanaiaracing.it/21 SETTEMBRE - Ecom aratona de i Cim bri - 42k m /1700m - Fre gona (TV) - w w w .e com aratonade icim bri.it 21 SETTEMBRE - Se ntie ro de lle Grigne - 42k m /3000m - Pas turo (Lc) - w w w .gs am is s aglia.it 21 SETTEMBRE - Ivre a Mom barone - 20k m /2000m - Ivre a (TO) - w w w .am icide lm om barone .it 28 SETTEMBRE - Trofe o Be s im auda Sk yrace - 27k m /1600m – Pe ve ragno (CN) - w w w .oriz z onte outdoor.com 28 SETTEMBRE - Le Porte di Pie tra - 70k m /3500m , 30k m /1500m - Cantalupo Ligure (AL) - w w w .gliors i.org28 SETTEMBRE - Ve rtical K ilom e te r Papillon - Courm aye ur (AO)28 SETTEMBRE - Ve s uvio Ve rtical K ilom e te r - Tre Cas e (NA)

19

aprile 2008n° 1

21-9 , Cim bri

Page 20: SpiritoTrail2008-01

w w w . s p i r i t o t r a i l . i t

OO TTTTOO BBRREE(data, nom e , dis tanz a/dis l., luogo, rife rim e nti)

05 OTTOBRE – Trail de l Monte Soratte - 15Km - S.Ore s te (Rom a) - 329 9 189 763 toncam e r@ libe ro.it05 OTTOBRE – Supe rPippo Sorapach e (trofe o Te rre Alte ) - 11,5k m /1500m - Pos ina (VI) – h ttp://w w w .lace rnie ra.it05 OTTOBRE – Com o Valm adre ra - 36k m /2220m Com o (CO) – 0341.550758 12 OTTOBRE – Trail De l Monte Arte m is io 9 .9 Km - Monte Arte m is io Ve lle tri (RM) w w w .atle ticaam atorive lle tri.it19 OTTOBRE – Alba Fuce ns Arch e o Trail 14Km Parco Arch e ologico di Alba Fuce ns (AQ) w w w .albafuce ns .it – w w w .k rak atoas port.com19 OTTOBRE – Ecom aratona de l Ch ianti - 42Km /1500m - Cas te lnuovo Be rarde nga (SI) - w w w .e com aratonade lch ianti.it19 OTTOBRE - Me dite rrane an Supe r Marath on – 50 k m s u s trada – Pale rm o (PA) - w w w .pale rm os upe rm arath on.com26 OTTOBRE – Lafum a Trail Monte Cas to - 42k m , 21k m /2000m , 9 00m - Andorno Micca (BI) -

w w w .m aus cilla.it w w w .gs apollone .it 26 OTTOBRE – Ediz ione Marronando k m 6, 12 - Com bai (TV) - 0438.9 709 7026 OTTOBRE - Tributo a Dorando Pie tri – 50 k m s u s trada, ane llo di 5000 m e tri – Sanre m o (IM) - w w w .s anre m orunne rs .it26 OTTOBRE - Se ntie ro la s càlèta – 10k m - Località Magno di Gardone V.T. (BS) - w w w .prom os portvallibre s ciane .it

NNOO VVEEMM BBRREE(data, nom e , dis tanz a/dis l., luogo, rife rim e nti)

02 NOVEMBRE - Etna Sk ym arath on - 42k m /2000m - Nicolos i (Ct) - w w w .volcanotrail.it08 NOVEMBRE - 100 k m de gli Etrus ch i – Tus cania/Tarq uinia (VT) - 100 k m s u s trada - w w w .italiam arath onclub.it 16 NOVEMBRE - Panoram ica de lla Salute k m 6, 12 - Loc. Cos ta di Vittorio V.to (TV) - 0438.551076

DDIICCEEMM BBRREE(data, nom e , dis tanz a/dis l., luogo, rife rim e nti)

08 DICEMBRE - Marcia de ll’Im m acolata k m 6, 12 – Soligh e tto (TV) - 0438.8314311 DICEMBRE - Sk yrunning Valli di Lanz o - Lanz o (TO)

NOTE:- il cale ndario è s tato re datto s ulla bas e de i cale ndari pubblicati da:w w w .trailrunningitalia.itw w w .fs a-s k y.org/itaw w w .fias pitalia.it/m anife s taz ioni.h tmw w w .iutaitalia.it/cale ndari.h tm- le altre cors e non apparte ne nti a de tti cale ndari s ono s tate ins e rite s ulla bas e di conos ce nz e o s e gnalaz ioni- s i s e gnala ch e il cale ndario non conte m pla le cors e in m ontagna Fidal. Si rim anda pe rtanto al cale ndario pubblicato s u w w w .fidal.it- un ringraz iam e nto particolare pe r l’aiuto ne lla raccolta de i dati va a Mauriz io Scilla, al cui s ito s i rim anda pe r ... TRAIL IN FRANCIA E IN SVIZ Z ERA h ttp://w w w .m aus cilla.it/14.h tm l- il cale ndario ve rrà aggiornato cos tante m e nte , ad ogni num e ro aggiunge ndo ulte riori inform az ioni o corre gge ndo e ve ntuali e rrori, pe rtanto...- vuoi s e gnalare una cors a ch e non è pre s e nte ne l cale ndario? h ai ris contrato q ualch e e rrore o ine s atte z z a? s crivi a re daz ione @ s piritotrail.it. graz ie !

20

aprile 2008n° 1

19 -10, Ch ianti

26-10, Monte Cas to