47
FISIOLOGIA DELLA PRODUZIONE E TECNOLOGIE DI PROGRAMMAZIONE DI SPECIE FLORICOLE E ORNAMENTALI PRIN 2003 Stefania De Stefania De Pascale Pascale Dipartimento Ingegneria Agraria e Dipartimento Ingegneria Agraria e Agronomia del territorio Agronomia del territorio Universit Universit à à di Napoli Federico II di Napoli Federico II

Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

FISIOLOGIA DELLA PRODUZIONE E TECNOLOGIE DI

PROGRAMMAZIONE DI SPECIE FLORICOLE E ORNAMENTALI

PRIN 2003

Stefania De Stefania De PascalePascaleDipartimento Ingegneria Agraria e Dipartimento Ingegneria Agraria e

Agronomia del territorioAgronomia del territorioUniversitUniversitàà di Napoli Federico IIdi Napoli Federico II

Page 2: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

PremessaPremessa

La crescente competitivitLa crescente competitivitàà del del settore settore florovivaisticoflorovivaistico nazionale nazionale richiede:richiede:tecnologie avanzatetecnologie avanzate

approfonditi studi sui meccanismi approfonditi studi sui meccanismi fisiologici di risposta dello sviluppo delle fisiologici di risposta dello sviluppo delle piante alle variabili ambientali e tecnichepiante alle variabili ambientali e tecniche

modelli speciemodelli specie--specifici o genotipospecifici o genotipo--specifici specifici che consentano un miglioramento che consentano un miglioramento dell'efficienza della gestione degli impiantidell'efficienza della gestione degli impianti

Page 3: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

PremessaPremessa

Le ricerche sulla fisiologia della Le ricerche sulla fisiologia della produzione delle specie floricole produzione delle specie floricole nell'ultimo ventennio hanno subito, nell'ultimo ventennio hanno subito, soprattutto a livello nazionale, un soprattutto a livello nazionale, un rallentamentorallentamento……

Gli studi recenti sono stati Gli studi recenti sono stati prevalentemente rivolti alla prevalentemente rivolti alla sperimentazione di protocolli tecnici sperimentazione di protocolli tecnici proposti da aziende proposti da aziende sementieresementiere e/o alla e/o alla valutazione di specie e/o valutazione di specie e/o cultivarcultivar di neodi neo--introduzione nelle condizioni introduzione nelle condizioni pedoclimatichepedoclimatiche localilocali

Page 4: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Formazione della resaFormazione della resa

Fattori Ambientali

RadiazioneTemperatura

Anidride CarbonicaAcqua

Elementi MineraliSubstrato…….

Coltura in SerraGenotipo (G) + Potenziale Indotto (P)

Fattoritecnici

Calendario ColturaleDensità

FertilizzazioneIrrigazione

Difesa FitosanitariaPotature…….

Coltura in vivaio

Produzione: - precocità (R1)- quantità (R2)- qualità (R3)

FT FA

R = f (G, P, FT, FA)

R1+R2+R3 > Costo (G+P+FT+FA)

Page 5: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Obiettivi della programmazioneObiettivi della programmazione

Migliore utilizzazione delle condizioni Migliore utilizzazione delle condizioni pedoclimatichepedoclimatiche e degli impiantie degli impianti

Allargamento del periodo di produzioneAllargamento del periodo di produzione

Idonei calendari di commercializzazione Idonei calendari di commercializzazione (PROGRAMMAZIONE (PROGRAMMAZIONE MERCATO DELLE RICORRENZE)MERCATO DELLE RICORRENZE)

DisponibilitDisponibilitàà di prodotti uniformi quantidi prodotti uniformi quanti--qualitativamente e costanti nel tempo qualitativamente e costanti nel tempo (DESTAGIONALIZZAZIONE (DESTAGIONALIZZAZIONE MERCATO DI IMPULSO)MERCATO DI IMPULSO)

Page 6: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Categorie di interventi per la programmazione Categorie di interventi per la programmazione delle produzioni floricoledelle produzioni floricole

PIANTAPIANTA Scelta delle Scelta delle cultivarcultivar

Materiale di propagazione (es. bulbose)Materiale di propagazione (es. bulbose)

Impianto (epoca e modalitImpianto (epoca e modalitàà))

Tipo di allevamento (substrato, contenitore)Tipo di allevamento (substrato, contenitore)

Modulazione stress (idrico, osmotico e termico)Modulazione stress (idrico, osmotico e termico)

Nutrizione (dosi e rapporti)Nutrizione (dosi e rapporti)

Interventi Interventi cesoricesori (cimature, potature e tagli di (cimature, potature e tagli di raccolta)raccolta)

FitoregolatoriFitoregolatori

AMBIENTEAMBIENTE Temperatura (riscaldamento e Temperatura (riscaldamento e vernalizzazionevernalizzazione))

Luce (intensitLuce (intensitàà, e , e fotoperiodofotoperiodo))

Differenziali termici diurniDifferenziali termici diurni

UmiditUmiditàà relativa (VPD)relativa (VPD)

Concentrazione di CO2Concentrazione di CO2

HIGHHIGH--TECHTECH Colture fuori suoloColture fuori suolo

Page 7: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Crescita e sviluppoCrescita e sviluppoLo sviluppo Lo sviluppo èè una nozione qualitativa dello una nozione qualitativa dello stato della pianta rappresentato da una stato della pianta rappresentato da una serie fasi e sottoserie fasi e sotto--fasifasiLa velocitLa velocitàà di ciascuna di ciascuna èè variabile con il variabile con il genotipo e le condizioni ambientali.genotipo e le condizioni ambientali.

Fioritura

Fase vegetativa

Differenziazione Accrescimento fioreAccrescimento

Inizio condizioni di induzione fiorale Apice differenziato

Bottonefiorale

Page 8: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

FiorituraFioritura

Condizioni Condizioni ““interneinterne”” (genotipo): la pianta (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturitdeve aver raggiunto lo stadio di maturitàà per per la fioritura prima che il meristema sia adatto la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare dallo stadio vegetativo allo stadio a passare dallo stadio vegetativo allo stadio fioralefiorale

corrisponde ad una taglia, etcorrisponde ad una taglia, etàà o meglio numero di o meglio numero di foglie formate (foglie formate (plastocroniplastocroni))

Condizioni Condizioni ““esterneesterne”” (ambientali) agiscono (ambientali) agiscono nell'indurre reazioni il cui incatenamento nell'indurre reazioni il cui incatenamento èè o o favorevolefavorevole per la differenziazione o per la differenziazione o assolutamente necessarioassolutamente necessario affinchaffinchéé la la differenziazione avvenga.differenziazione avvenga.

Page 9: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

VelocitVelocitàà di sviluppodi sviluppo

Quando il passaggio dalla fase Quando il passaggio dalla fase vegetativa a quella riproduttiva sono vegetativa a quella riproduttiva sono sotto il controllo di condizioni sotto il controllo di condizioni precise (precise (i.e. i.e. fotoperiodofotoperiodo), il ), il momento di inizio delle condizioni di momento di inizio delle condizioni di induzione induzione fioralefiorale èè ben definito ben definito ((inizio processoinizio processo) mentre quello in ) mentre quello in cui la differenziazione cui la differenziazione èè ultimata ultimata ((tempo per la trasformazionetempo per la trasformazione) può ) può essere modificato.essere modificato.

Page 10: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Materiale di propagazioneMateriale di propagazione

In molte bulbose le possibilitIn molte bulbose le possibilitàà di di programmazione sono legate alla programmazione sono legate alla conservazione e preparazione del conservazione e preparazione del materiale di propagazione.materiale di propagazione.

Iris

Page 11: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

DormienzaDormienza

ABAABA((WareingWareing, 1949, 1949-- dorminadormina))

GAGA33isolatoisolato daldal fungofungo ((GibberellaGibberellafujikuroifujikuroi))

Page 12: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare
Page 13: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Diagramma della dipendenza termica Diagramma della dipendenza termica della fotosintesi e della respirazionedella fotosintesi e della respirazione

Page 14: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Sost

anza

Sec

ca (

prod

otta

o d

istr

utta

) nel

l’uni

tàdi

tem

po

fotosintesibruta

fotosintesi netta

respirazione

fotosintesi netta

T ott.

T max.T min.

Page 15: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

AccrescimentoAccrescimento

0,0

0,3

0,5

0,8

1,0

1,3

1,5

1,8

2,0

0 6 12 18 24 30 36

T (°C)

Velocità di accrescimento (cm/giorno)

Fioritura

Fase vegetativa

Differenziazione Accrescimento fioreAccrescimento

Inizio condizioni di induzione

fioraleApice

differenziato

Bottonefiorale

0

Page 16: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Variabili ambientali: temperaturaVariabili ambientali: temperaturaCVCV CocktailCocktail

(780 GDD)(780 GDD)VivaldiVivaldi

(930 GDD)(930 GDD)DallasDallas

(960 GDD)(960 GDD)

°°CC Giorni per la fiorituraGiorni per la fioritura1313 60 60 71 71 74741818 43 43 5252 53532424 33 33 3939 4040

°C +100 +80 +60+40 +20 0-20

0

0 ,1

0 ,2

0 ,3

0 ,4

0 ,5

0 ,6

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 0 1 1 1 2 1 3 1 4 1 5 1 6 1 7 1 8 1 9 2 0

Durata del ciclo colturale

Tem

pera

tura

di a

lleva

men

to

12

T2

T0

d1 d2

T1

Tmax

Page 17: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Variabili ambientali: intensitVariabili ambientali: intensitààluminosaluminosa

Page 18: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Relazione tra luce e fotosintesi nettaRelazione tra luce e fotosintesi netta

Ora del giorno

Res

pira

zion

eFo

tosi

ntes

i net

taIn

tens

itàlu

min

osa

Page 19: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Variabili colturaliVariabili colturaliGli interventi Gli interventi cesoricesori (cimature, (cimature, potature, tagli di raccolta) potature, tagli di raccolta) interagiscono con le condizioni interagiscono con le condizioni ambientali nel modificare ambientali nel modificare ll’’epoca di fiorituraepoca di fioritura

Cimatura precoce

Cimatura tardiva

Page 20: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Dominanza apicaleDominanza apicale

Page 21: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

TECNICHE PER IL CONTROLLO TECNICHE PER IL CONTROLLO DELLA CRESCITA DELLA CRESCITA ““ENVIRONMENTAL FRIENDLYENVIRONMENTAL FRIENDLY””

Morning-drop TIGMO- & SISMO-MORFOGENESI Spazzolatura

Scuotimento TRATTAMENTI LUMINOSI UV-B

Filtri fotoselettivi Reti colorate

STRESS MODULATI Stress osmotico Stress idrico Stress meccanico

Page 22: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Lunghezza del Lunghezza del giornogiorno

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

G F M A M G L A S O N D

Mese

Dur

ata

astr

onom

ica

del g

iorn

o (o

re)

Latitudine 40° N

Latitudine 52° N

Fioritura

Fase vegetativa

Differenziazione Accrescimento fioreAccrescimento

Inizio condizioni di induzione

fioraleApice

differenziato

Bottonefiorale

0

Page 23: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

0,7

0,8

0 4 8 12 16 20 24

Pfr/(

Pr +

Pfr

)

Luce Buio Luce

FotoperiodismoFotoperiodismo

Page 24: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Risposta Risposta ““quantitativaquantitativa””

La risposta al La risposta al fotoperiodofotoperiodo può essere può essere sfumata o quantitativa come nel caso sfumata o quantitativa come nel caso della bocca di leone, della della bocca di leone, della violacioccaviolaciocca, del , del lisianthuslisianthus……

Originariamente si tratta di piante Originariamente si tratta di piante longidiurnelongidiurne le cui selezioni fioriscono le cui selezioni fioriscono anche a giorno corto (anche a giorno corto (longidiurnelongidiurnequantitative).quantitative).

Page 25: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

..* IIII.. .. ..

HH++ SOLUZIONENUTRITIVA

COLTURA SENZA SUOLO A CICLO CHIUSOCOLTURA SENZA SUOLO A CICLO CHIUSO

AA BB

Page 26: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

PROPRO

• Legislazione ambientalista• Proibizione del bromuro di metile• Attenzione crescente del mercato alla

qualità delle produzioni • Salinizzazione dei terreni• Minore disponibilità di manodopera

CONTROCONTRO

• Costi elevati (investimento)• Know-how insufficiente• Carenza di infrastrutture • Salinità delle acqua

LE COLTURE HIGHLE COLTURE HIGH--TECHTECH

Page 27: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

SCATOLA NERA DELLA CONOSCENZA SCATOLA NERA DELLA CONOSCENZA

•Efficienza impianti e strutture•Investimenti•Risposta della pianta agli interventi di forzatura•Interazione fattori biologici,ambientali e tecnici•Panorama varietale•Mercato

Page 28: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Obiettivo generaleObiettivo generale

Studiare la risposta fisiologica e Studiare la risposta fisiologica e produttiva ad interventi di produttiva ad interventi di programmazione per specie programmazione per specie delle 3 tipologie di ornamentali:delle 3 tipologie di ornamentali:

Bulbose (Work Package 1)Bulbose (Work Package 1)Arbusti ornamentali e da fiore Arbusti ornamentali e da fiore reciso (Work Package 2)reciso (Work Package 2)Annuali da seme da fiore reciso e Annuali da seme da fiore reciso e da vaso fiorito (Work Package 3)da vaso fiorito (Work Package 3)

Page 29: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Obiettivi specificiObiettivi specifici

Migliorare la conoscenza dei Migliorare la conoscenza dei meccanismi della fioriturameccanismi della fiorituraIndividuare modelli genotipoIndividuare modelli genotipo--specifici per definire strategie e specifici per definire strategie e tecnologie di interventotecnologie di interventoDefinire protocolli di produzione Definire protocolli di produzione sostenibili per valorizzare le sostenibili per valorizzare le produzioni produzioni florovivaisticheflorovivaistichenazionalinazionali

Page 30: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

UnitUnitàà OperativeOperative

Il progetto prevede 6 Il progetto prevede 6 UU.OOUU.OO..

UniversitUniversitàà di Napoli di Napoli -- S. De S. De PascalePascaleUniversitUniversitàà di Padova di Padova -- F.F. PimpiniPimpiniUniversitUniversitàà di Catania di Catania -- D. RomanoD. RomanoUniversitUniversitàà di Pisa di Pisa -- P. VernieriP. VernieriUniversitUniversitàà di Palermo di Palermo -- A. A. SciortinoSciortinoUniversitUniversitàà di Viterbo di Viterbo -- F. F. SaccardoSaccardo

Page 31: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

WP 1 WP 1 -- BulboseBulbose

Interventi sulla pianta (Viterbo) Interventi sulla pianta (Viterbo) e/o sul processo produttivo e/o sul processo produttivo (Padova)(Padova)

Specie: peonia, ranuncolo, Specie: peonia, ranuncolo, anemone ed iris, con organi di anemone ed iris, con organi di propagazione sotterranei differenti propagazione sotterranei differenti (radici tuberose nel caso delle (radici tuberose nel caso delle prime due, tuberi nella terza e bulbi prime due, tuberi nella terza e bulbi in iris)in iris)

Page 32: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

ViterboViterboObiettivi:Obiettivi:

individuare per peonia la tecnica individuare per peonia la tecnica di moltiplicazione che consente di moltiplicazione che consente una migliore programmazione una migliore programmazione delle fioriture e migliori delle fioriture e migliori performancesperformances quantiquanti--qualitativequalitativein alternativa alla tecnica di in alternativa alla tecnica di propagazione tradizionalmente propagazione tradizionalmente impiegata (divisione del cespo).impiegata (divisione del cespo).

Page 33: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Risultati parziali attesiRisultati parziali attesi

Caratterizzare Caratterizzare cultivarcultivar di peonie di peonie erbacee in collezioneerbacee in collezioneSviluppare protocolli di propagazione Sviluppare protocolli di propagazione per talea e per talea e in vitroin vitro che consentano che consentano una rapida e piuna rapida e piùù efficiente efficiente produzione di piantine e quindi una produzione di piantine e quindi una migliore programmazione della migliore programmazione della produzioneproduzione

Page 34: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

PadovaPadova

Obiettivi:Obiettivi:adattare il "adattare il "floatingfloating systemsystem““ per per ranuncolo, anemone ed irisranuncolo, anemone ed irisdestagionalizzaredestagionalizzare la fioritura di la fioritura di queste "bulbose" attraverso la queste "bulbose" attraverso la preparazione del materiale di preparazione del materiale di propagazione e la gestione della propagazione e la gestione della nutrizione in fuori suolonutrizione in fuori suolo

Page 35: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Risultati parziali attesiRisultati parziali attesi

Individuare per ranuncolo, anemone ed iris:Individuare per ranuncolo, anemone ed iris:la tecnica di conservazione e preparazione del la tecnica di conservazione e preparazione del materiale di propagazione che consente di materiale di propagazione che consente di ottenere la migliore performance produttiva in ottenere la migliore performance produttiva in floatingfloating systemsystemla soluzione nutritiva pila soluzione nutritiva piùù idonea alla coltivazione idonea alla coltivazione in floating e le cinetiche di assorbimentoin floating e le cinetiche di assorbimentoindicatori fisiologici e indicatori fisiologici e biobio--morfologicimorfologici per per descrivere la risposta della pianta in termini di descrivere la risposta della pianta in termini di accrescimento e sviluppo e per prevedere i accrescimento e sviluppo e per prevedere i risultati produttivirisultati produttivi

Page 36: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

WP 2 WP 2 -- ArbustiArbusti

Interventi per la modifica Interventi per la modifica dell'architettura della pianta diretti dell'architettura della pianta diretti (interventi (interventi cesoricesori, Palermo) o , Palermo) o indiretti (stress, Pisa)indiretti (stress, Pisa)

Specie: arbusti ornamentali di Specie: arbusti ornamentali di origine australiana (origine australiana (CallistemonCallistemon) e ) e rosa da fiore recisorosa da fiore reciso

Page 37: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

PalermoPalermo

ObiettiviObiettiviprogrammazione della fioritura programmazione della fioritura attraverso tagli di raccolta in due attraverso tagli di raccolta in due sistemi colturali (in suolo e fuori sistemi colturali (in suolo e fuori suolo) in rosa allevata suolo) in rosa allevata ““a polmonea polmone””ed in funzione dei livelli termici ed in funzione dei livelli termici (naturale e condizionato).(naturale e condizionato).

Page 38: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Risultati parziali attesiRisultati parziali attesi

Individuare l'effetto dell'altezza di taglio di Individuare l'effetto dell'altezza di taglio di raccolta sull'accrescimento e lo sviluppo di raccolta sull'accrescimento e lo sviluppo di piante di rosa in due sistemi colturali e in piante di rosa in due sistemi colturali e in diverse condizioni ambientalidiverse condizioni ambientaliConfrontare sotto l'aspetto Confrontare sotto l'aspetto quantiquanti--qualitativoqualitativo le produzioni ottenibili con le le produzioni ottenibili con le diverse tipologie di taglio e nei due sistemi diverse tipologie di taglio e nei due sistemi di coltivazionedi coltivazioneValutare l'influenza del regime termico Valutare l'influenza del regime termico sulla risposta della pianta all'altezza di sulla risposta della pianta all'altezza di taglio di raccolta in fuori suolotaglio di raccolta in fuori suolo

Page 39: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

PisaPisaObiettiviObiettivi

contenere la crescita di specie di contenere la crescita di specie di CallistemonCallistemon di origine australiana per la di origine australiana per la produzione di vasi fioriti attraverso produzione di vasi fioriti attraverso ll’’applicazione di stress meccanici, idrici applicazione di stress meccanici, idrici e salini in alternativa allo strumento e salini in alternativa allo strumento chimico di sintesichimico di sintesiapprofondire le conoscenze sugli effetti approfondire le conoscenze sugli effetti degli stress per sviluppare tecniche di degli stress per sviluppare tecniche di controllo della taglia della pianta controllo della taglia della pianta environmentalenvironmental--friendlyfriendly

Page 40: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Risultati parziali attesiRisultati parziali attesi

Individuare i principali fattori di stress Individuare i principali fattori di stress abioticiabiotici che determinano il contenimento che determinano il contenimento della taglia e la modifica dell'architettura di della taglia e la modifica dell'architettura di specie di specie di CallistemonCallistemonDefinire la risposta bioDefinire la risposta bio--fisiologica e fisiologica e morfologica ai diversi livelli degli stress morfologica ai diversi livelli degli stress abioticiabiotici impostiimpostiValutare la risposta di specie di Valutare la risposta di specie di CallistemonCallistemon ai diversi interventi per il ai diversi interventi per il contenimento della taglia e per gestire contenimento della taglia e per gestire l'architettura della pianta in funzione degli l'architettura della pianta in funzione degli standard qualitativi definiti dal mercato la standard qualitativi definiti dal mercato la produzione di vasi fioriti.produzione di vasi fioriti.

Page 41: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

WP 3 WP 3 –– Annuali Annuali

Interventi per la modifica di fattori Interventi per la modifica di fattori ambientali e colturali che possono ambientali e colturali che possono influenzare il processo di fioriturainfluenzare il processo di fioritura

Specie annuali da fiore reciso Specie annuali da fiore reciso (bocca di leone e (bocca di leone e violacioccaviolaciocca) e ) e ““beddingbedding plantsplants”” ((CatharanthusCatharanthus e e TagetesTagetes))

Page 42: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

NapoliNapoli

ObiettiviObiettiviper per AntirrhinumAntirrhinum majusmajus e e MatthiolaMatthiolaincanaincana, la determinazione di indicatori , la determinazione di indicatori biobio--fisiologicifisiologici utilizzabili per la utilizzabili per la caratterizzazione dei diversi stadi dello caratterizzazione dei diversi stadi dello svilupposviluppodefinizione di modelli di risposta definizione di modelli di risposta cultivarcultivar/specifici della fioritura a /specifici della fioritura a temperatura e lucetemperatura e lucemessa a punto di un modello di messa a punto di un modello di previsione della fioritura nei diversi previsione della fioritura nei diversi regimi fotoregimi foto--termicitermici

Page 43: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Risultati parziali attesiRisultati parziali attesi

Definire per Definire per AntirrhinumAntirrhinum majusmajus L.:L.:Lo stadio critico per l'induzione Lo stadio critico per l'induzione fioralefiorale di di cultivarcultivar dei gruppi I, II, III, IV (es. n. dei gruppi I, II, III, IV (es. n. foglie, area fogliare, grandezza della foglie, area fogliare, grandezza della gemma)gemma)Le condizioni induttive (regime termico e Le condizioni induttive (regime termico e fotoperiodicofotoperiodico))Modelli di risposta fisiologica e Modelli di risposta fisiologica e produttiva all'azione singola e produttiva all'azione singola e combinata dei parametri fotocombinata dei parametri foto--termicitermici

Page 44: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

CataniaCatania

ObiettiviObiettivianalisi della risposta di due specie analisi della risposta di due specie annuali da seme, annuali da seme, CatharanthusCatharanthusroseusroseus e e TagetesTagetes, a regimi foto, a regimi foto--termici (naturali e indotti), a mezzi termici (naturali e indotti), a mezzi chimici (chimici (fitoregolatorifitoregolatori) e fisici (film ) e fisici (film fotoselettivifotoselettivi e ombreggiamento) e ombreggiamento) per il controllo della crescita ed a per il controllo della crescita ed a stress stress abioticiabiotici (meccanico e (meccanico e osmotico)osmotico)

Page 45: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Risultati parziali attesiRisultati parziali attesi

Con riferimento alle due specie Con riferimento alle due specie selezionate:selezionate:

Analisi del complesso Analisi del complesso fototermicofototermico sulla sulla differenziazione differenziazione fioralefiorale e quindi sulla durata del e quindi sulla durata del ciclo e sulle caratteristiche della piantaciclo e sulle caratteristiche della piantaStudio dell'influenza di livelli di intensitStudio dell'influenza di livelli di intensitààluminosa differenziati in rapporto a determinati luminosa differenziati in rapporto a determinati livelli termicilivelli termiciAnalisi dell'effetto di modificazione del Analisi dell'effetto di modificazione del fotoperiodofotoperiodo e dell'intensite dell'intensitàà luminosa sulla luminosa sulla risposta della fioriturarisposta della fiorituraStudio dell'influenza di temperature notturne Studio dell'influenza di temperature notturne differenziate sulla durata della fase di differenziate sulla durata della fase di produzione e sulle caratteristiche delle pianteproduzione e sulle caratteristiche delle piante

Page 46: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

Indicatori per il monitoraggio e Indicatori per il monitoraggio e la valutazione dei risultatila valutazione dei risultati

L'evoluzione della ricerca potrL'evoluzione della ricerca potràà essere essere monitorata attraversomonitorata attraverso

sopralluoghi periodici alle strutture sperimentali e sopralluoghi periodici alle strutture sperimentali e relazioni sullo stato di avanzamento;relazioni sullo stato di avanzamento;comunicazione dei risultati parziali della ricerca al comunicazione dei risultati parziali della ricerca al coordinatore scientifico;coordinatore scientifico;pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e nazionali;e nazionali;disponibilitdisponibilitàà dei prodotti del progetto: modelli di dei prodotti del progetto: modelli di crescita e sviluppo, protocolli di propagazione e crescita e sviluppo, protocolli di propagazione e preparazione/conservazione del materiale di preparazione/conservazione del materiale di propagazione, protocolli di programmazione a propagazione, protocolli di programmazione a basso impatto ambientale;basso impatto ambientale;informazioni in rete all'indirizzo informazioni in rete all'indirizzo www.cofin_fioritura.unina.it www.cofin_fioritura.unina.it divulgazione mediante workshop e convegni divulgazione mediante workshop e convegni specifici.specifici.

Page 47: Stefania De Pascale - unina.it · zCondizioni “interne” (genotipo): la pianta deve aver raggiunto lo stadio di maturità per la fioritura prima che il meristema sia adatto a passare

FINEFINEGRAZIE!GRAZIE!