37
Steli modulari nella revisione protesica d’anca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre 2011 Seri E., Iacomelli G., Martini S. U.O. Ortopedia Sezione di Chirurgia Protesica Casa di cura Villa Fiorita. Prato

Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

Steli modulari nella revisione protesica d’anca.

Nostra esperienza

Steli modulari nella revisione protesica d’anca.

Nostra esperienza

V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione

Firenze 23-24 settembre 2011Seri E., Iacomelli G., Martini S.

U.O. Ortopedia Sezione di Chirurgia Protesica Casa di cura Villa Fiorita. Prato

V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione

Firenze 23-24 settembre 2011Seri E., Iacomelli G., Martini S.

U.O. Ortopedia Sezione di Chirurgia Protesica Casa di cura Villa Fiorita. Prato

Page 2: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

IMPORTANZA DELLA MODULARITA’ NEGLI IMPIANTI

DA REVISIONE

IMPORTANZA DELLA MODULARITA’ NEGLI IMPIANTI

DA REVISIONE

• Migliore adattabilità dell’impianto alla diafisi femorale

• Valida stabilità primaria• Ottimizzazione del contatto osso protesi• Migliore stabilità articolare• Correzione di dismetrie

Wagner 1993, Paprosky 1997, Gusso et A. 2000,

Monteleone 2001, D’Imporzano 2002

• Migliore adattabilità dell’impianto alla diafisi femorale

• Valida stabilità primaria• Ottimizzazione del contatto osso protesi• Migliore stabilità articolare• Correzione di dismetrie

Wagner 1993, Paprosky 1997, Gusso et A. 2000,

Monteleone 2001, D’Imporzano 2002

Page 3: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

• Mobilizzazione asettica dello stelo femorale

• Reimpianto in esiti di scollamento settico

• Fratture periprotesiche

INDICAZIONI ALL’UTILIZZO DELLE PROTESI MODULARI DA

REVISIONE

INDICAZIONI ALL’UTILIZZO DELLE PROTESI MODULARI DA

REVISIONE

Page 4: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

Cause meccaniche:

• Tipo di impianto

• Tecnica impianto

Cause biologiche:

• Qualità interfaccia osso-protesi e osso-cemento-protesi

• Reazione ai detriti di usura dei materiali

EZIOLOGIA DELLA MOBILIZZAZIONE ASETTICA

EZIOLOGIA DELLA MOBILIZZAZIONE ASETTICA

Page 5: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

Grado 1: allargamento canale femorale prossimale con assottigliamento corticale senza interruzione

Grado 2: allargamento canale femorale prossimale con assottigliamento ed interruzione di 1 corticale

Grado 3: allargamento canale femorale prossimale con assottigliamento di 2 o più corticali

Grado 4: perdita ossea massiva prossimale circonferenziale

CLASSIFICAZIONE G.I.R. DEL BONE LOSS FEMORALE

CLASSIFICAZIONE G.I.R. DEL BONE LOSS FEMORALE

Page 6: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

Area sottoposta a stress:

• Disegno dello stelo protesico

• Difetto corticale distrettuale

Aree di osteolisi:

• Scollamento asettico

• Processo osteolitico patologico (osteoporosi)

FATTORI PREDISPONENTILE FRATTURE

PERIPROTESICHE

FATTORI PREDISPONENTILE FRATTURE

PERIPROTESICHE

Page 7: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

IMPIANTO PROTESICOIMPIANTO PROTESICO

Page 8: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

IMPIANTO PROTESICOIMPIANTO PROTESICO

Page 9: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASISTICACASISTICA

GENNAIO 2004 –GIUGNO 2010

• 158 CASI di cui 22 su frattura periprotesica

Page 10: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

Pre op.Pre op.

P.M. 78 aa. Maschio. Difetto grado 1 P.M. 78 aa. Maschio. Difetto grado 1

Page 11: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

P. M. aa 78 maschio

c.llo a 3 mesi

Page 12: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

P. M. aa 78 maschio

c.llo a 3 anni

Page 13: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

G. I. aa 71. femmina. Difetto grado 1

Pre op.

Page 14: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

G. I. aa 71. femmina a 3 mesi

Page 15: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

G. I. aa 71. femmina c.llo a 9 mesi

Page 16: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

C.B. aa 62 maschio

pre.op.

Page 17: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

C.B. aa 62 maschio

post.op.

Page 18: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

A.I. 80 aa. Femmina. Difetto grado A.I. 80 aa. Femmina. Difetto grado 22

preoppreop

Page 19: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

A.I. 80 aa. femminaA.I. 80 aa. femmina

c.llo post.op e a 3 mesic.llo post.op e a 3 mesi

Page 20: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

A.D. 67 aa. femminaA.D. 67 aa. femminaDifetto 4° grado c.llo Difetto 4° grado c.llo preoppreop

Page 21: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

A.D. 67 aa. femminaA.D. 67 aa. femminaDifetto 4° grado c.llo postop e a Difetto 4° grado c.llo postop e a 1 aa.1 aa.

Page 22: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

R.R. 78 aa maschioR.R. 78 aa maschioDifetto 2° grado c.llo preopDifetto 2° grado c.llo preop

Page 23: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

R.R. 78 aa maschioR.R. 78 aa maschioDifetto 2° grado c.llo a 1 aa.Difetto 2° grado c.llo a 1 aa.

Page 24: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

R.R. 78 aa maschioR.R. 78 aa maschioDifetto 2° grado c.llo a Difetto 2° grado c.llo a 2 aa.2 aa.

Page 25: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

CASI CLINICI MOBILIZZAZIONE ASETTICA

R.R. 78 aa maschioR.R. 78 aa maschioDifetto 2° grado c.llo a Difetto 2° grado c.llo a 2 aa.2 aa.

Page 26: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICA

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICAM.G. 84 aa. Femmina M.G. 84 aa. Femmina Frattura tipo B2 c.llo preop e postopFrattura tipo B2 c.llo preop e postop. .

Page 27: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICA

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICAM.G. 84 aa. Femmina M.G. 84 aa. Femmina Frattura tipo B2 c.lloFrattura tipo B2 c.llo. a 9 mesi. a 9 mesi

Page 28: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICA

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICAZ.L. 76 aa. femminaZ.L. 76 aa. femminaEsiti frattura pertrocanterica c.llo preopEsiti frattura pertrocanterica c.llo preop

Page 29: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICA

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICAZ.L. 76 aa. Femmina. Esiti fratturaZ.L. 76 aa. Femmina. Esiti frattura pertrocanterica c.llo post op e a 6 mesipertrocanterica c.llo post op e a 6 mesi

Page 30: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICA

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICAZ.L. 76 aa. femminaZ.L. 76 aa. femminaEsiti frattura pertrocanterica c.llo a 12 mesiEsiti frattura pertrocanterica c.llo a 12 mesi

Page 31: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICA

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICAB.V. 84 aa. F.B.V. 84 aa. F.Frattura tipo B 2 preop e postopFrattura tipo B 2 preop e postop

Page 32: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICA

CASI CLINICI DI REVISIONE SU FRATTURA

PERIPROTESICAC.A. 76 aa. femminaC.A. 76 aa. femminaFrattura tipo B 2 preop e postopFrattura tipo B 2 preop e postop

Page 33: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CONSIDERAZIONI FINALICONSIDERAZIONI FINALI

1. Non rilevate linee di radiolucenza nè osteolisi periprotesica ai controlli (tre casi di assestamento dello stelo entro I 7mm a 12 m. silente clinicamente e non progressiva a 18 m.)

2. Ottima osteointegrazione di tutti gli impianti al f.u.

3. Assenza di dolore anteriore di coscia a dimostrazione di una fisiologica distribuzione dei carichi con linee di forza ergonomiche

1. Non rilevate linee di radiolucenza nè osteolisi periprotesica ai controlli (tre casi di assestamento dello stelo entro I 7mm a 12 m. silente clinicamente e non progressiva a 18 m.)

2. Ottima osteointegrazione di tutti gli impianti al f.u.

3. Assenza di dolore anteriore di coscia a dimostrazione di una fisiologica distribuzione dei carichi con linee di forza ergonomiche

Page 34: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

DISCUSSIONEDISCUSSIONE

• Follow Up breve da valutare nel tempo

• Ottima osteointegrazione ed assenza di stress shielding nei casi valutati

• Valido HHS al controllo finale

• Follow Up breve da valutare nel tempo

• Ottima osteointegrazione ed assenza di stress shielding nei casi valutati

• Valido HHS al controllo finale

Page 35: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

DISCUSSIONEDISCUSSIONE

• Adattabilità alla morfologia del canale femorale senza ricorrere alla cementazione

• Versatilità nel ripristino dell’off-set testa collo e nella correzione delle dismetrie.

• Ottima per l’utilizzo nei casi di fratture periprotesiche

• Facilità di impiego anche nei grandi gap ossei che richiedano l’utilizzo di innesti eterologhi

• Adattabilità alla morfologia del canale femorale senza ricorrere alla cementazione

• Versatilità nel ripristino dell’off-set testa collo e nella correzione delle dismetrie.

• Ottima per l’utilizzo nei casi di fratture periprotesiche

• Facilità di impiego anche nei grandi gap ossei che richiedano l’utilizzo di innesti eterologhi

Page 36: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

CONSIDERAZIONI FINALICONSIDERAZIONI FINALI

• Plannig pre-operatorio fondamentale

• Ottima adattibilità dell’impianto a molteplici situazioni

• Materiale estremamente versatile e facile nell’assemblaggio delle singole componenti

• Plannig pre-operatorio fondamentale

• Ottima adattibilità dell’impianto a molteplici situazioni

• Materiale estremamente versatile e facile nell’assemblaggio delle singole componenti

Page 37: Steli modulari nella revisione protesica danca. Nostra esperienza V Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione Firenze 23-24 settembre

\\

GRAZIEGRAZIE