9
1 GM06B (alpino e XC) Mola universale da +5 a -15 alta definizione. Il taglio si presenta ben definito dal colore opacizzato ma non strappato. La soletta rende un colore nero brillante appena paraffinata. Questa soluzione è stata voluta per trattenere più paraffina e rendere lo sci più scorrevole su nevi vecchie e abrasive.

stone grinding

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Mantec: Description: microrigatrice, sci, sci fondo, sci alpino, rettifiche sci, stone grinding machine, sky service, sky lab, preparazione sci, ski preparation

Citation preview

1

GM06B (alpino e XC) Mola universale da +5 a -15 alta definizione. Il taglio si presenta ben definito dal colore opacizzato ma non strappato. La soletta rende un colore nero brillante appena paraffinata. Questa soluzione è stata voluta per trattenere più paraffina e rendere lo sci più scorrevole su nevi vecchie e abrasive.

2

GM06S (only XC) Come la GM06B ma con larghezza ridotta, per ottimizzare la durata dei diamanti per lo sci nordico. Per tenere la mola a pori aperti diamantare sotto i 700 giri. Per indurirla chiudendo i pori diamantare sopra i 750 giri.

GM06BY (XC e Jump) Ottimizzata per nevi naturali fredde con cristalli appuntiti. Ottima rese anche quando la brina della notte ravviva i cristalli di neve. Temperatura dove riscontra i migliori rendimenti è compresa fra i -12 e -30. Il taglio si presenta definito senza strappi. La soletta è subito nera e brillante per effetto dell’indurimento dei polimeri, poiché la mola è molto chiusa. Si consiglia di non superare i 600 giri in diamantatura.

3

GM06SY (only XC) Come la GM06BY ma ottimizzata per il XC. Larghezza ridotta a 70mm per garantire un’efficienza ottimale anche dei diamanti più piccoli.

11BP Studiata per le competizioni di sci alpino, offre le massima prestazioni sulle nevi artificiali e trattate. Da usare con diamanti 4 spilli 6 decimi o 4 spilli 4 decimi o 6 spilli 4 decimi + scalpello per spinare. La particolarità di questa mola è quella di tenere la velocità massima su tutta la percorrenza di linea. Si consiglia di paraffinare lo sci 2 o 3 volte prima dell’utilizzo per avere la massima prestazione. (Solo dopo aver improntato). Si riscontra un ottima resistenza dell’impronta a contatto lamine. Si consiglia di ravvivare l’impronta dopo circa 10/15 sci

4

122PG. Mola universale per alpino. Ottima su nevi nuove, da naturali a trasformate. (Con nevi artificiali meglio la 11BP). Restituisce un’impronta costante nella profondità e rende la soletta nera lucida con specchiatura del fondo superfine. Con temperature da +5 a -20 offre il massimo delle prestazioni. Ottima resistenza dell’impronta a contatto lamine (di poco inferiore alla 11BP). La massima resa si ottiene da subito senza particolari trattamenti della soletta, la resa massima si ha ad umidità elevata (60/100%).

( da togliere in uso a GAL)

5

diamante 4 spilli 6 decimi.(Racing) 3

Studiato per l’alpino e ski-jump diamante super resistente per impronte profonde e con profilo piatto, ottimo x nevi trasformate e artificiali, Ottima resistenza all’usura.

diamante 4 spilli 4 decimi profilo alto.(Racing) 4 Studiato per l’alpino in condizioni di neve a fiocco pieno, ma con fondo naturale o mosso. Garantisce un’impronta adatta alle condizioni del cristallo cadente e il profilo alto del pettine genera una cresta adatta al fondo irregolare della pista. Per lo sci nordico (XC) il diamante 4 spilli 4 decimi alto viene usato in caso di nevicate molto umide o in finale di stagione quando la neve si trasforma in acqua.

6

diamante 4 spilli 4 decimi profilo basso.(Racing) 5 Studiato per l’alpino in condizioni di neve a fiocco pieno, ma con fondo duro e trattato o artificiale. Garantisce un’impronta adatta alle condizioni del cristallo cadente e il profilo basso del pettine genera un’aggressività adatta al fondo duro della pista. Per lo sci nordico (XC) il diamante 4 spilli 4 decimi basso viene usato in caso di nevicate molto umide e su fondi duri.

diamante 6 spilli 3 decimi profilo alto.(Standard XC) 2 Diamante standard per sci nordico (XC), il profilo alto degli spilli garantisce una cresta omogenea e non aggressiva. Offre ottima

7

stabilità su tutte le mole. Rispetto al profilo basso crea impronte meno aggressive.

diamante 6 spilli 3 decimi profilo basso 6 Diamante standard per sci nordico (XC), il profilo basso degli spilli garantisce un perfetto accoppiamento diamante mola. Offre ottima stabilità su tutte le mole. Rispetto al profilo alto crea impronte più aggressive.

diamante 4 spilli 3 decimi profilo alto. (XC) 7 Come il 6 spilli a profilo alto, ma ottimizzato per mole dure. Il profilo dei 4 spilli è meno modificabile dei 6 spilli e dunque offre meno possibilità di variazioni del suo profilo e più omogeneità per chi non lavora la testa del diamante manualmente. Le impronte sono con creste meno aggressive.

8

diamante 4 spilli 3 decimi profilo basso. (XC) 8 Come il 6 spilli a profilo basso, ma ottimizzato per mole dure. Il profilo dei 4 spilli è meno modificabile dei 6 spilli e dunque offre meno possibilità di variazioni del suo profilo e più omogeneità per chi non lavora la testa del diamante manualmente. Le impronte sono con creste più aggressive.

Diamante 6 spilli 4 decimi. (Per nevi a fiocco pieno generico) (Standard Alpino) 1 Nello sci alpino questo diamante veniva usato al posto dei 4 spilli 4 decimi come diamante unico. Nello sci nordico (XC) questo diamante veniva usato al posto dei 4 spilli 4 decimi come diamante unico

9

diamante a 2 decimi alto 10mm a barretta extrafino. (XC) (Racing) 9 Rispetto agli spilli da 2 decimi questo diamante offre ottima resistenza all’usura. Studiato per strutture in multi profilo e con programma %47 (righe dritte) ottimo per tutte le impronte fini e poco profonde.

diamante a scalpello 10 Extra resistente per allineare, spianare e preparare mole nuove. Usato per improntare la mola per spianare gli sci da alpino si può utilizzare per impronte estremamente fredde su discipline veloci.