30
Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente

Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

Studio Toolkit for Boxes

Manuale Utente

Page 2: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

Studio Toolkit for Boxes

ii

Contents

1. Informazioni sul copyright....................................................................................................................................................... 3

2. Perché usare Studio Toolkit for Boxes?............................................................................................................................5

3. Versione di prova e Licenze................................................................................................................................................... 6

4. Introduzione....................................................................................................................................................................................7

5. Creare una Scatola Base.......................................................................................................................................................14

6. Creare una scatola basandosi sulle linee di fustella.................................................................................................17

6.1 Assegnare linee di piega e di taglio........................................................................................................................18

6.2 Selezionare il Pannello Base...................................................................................................................................... 19

6.3 Selezionare il Cartone e lo Spessore Cartone.................................................................................................... 20

6.4 Impostare gli angoli di piega......................................................................................................................................21

6.4.1 Passare tra la vista 2D e quella 3D............................................................................................................22

7. Controllare la fustella e risolvere le imprecisioni........................................................................................................24

7.1 Controllare la fustella.....................................................................................................................................................24

7.1.1 Configura Controllo........................................................................................................................................... 26

7.2 Rimuovi Doppie Linee...................................................................................................................................................26

7.3 Rimuovere spazi usando lo Strumento Taglia e Estendi.................................................................................27

7.4 Imprecisioni nella piega della selezione.................................................................................................................28

7.4.1 Correzione Automatica.....................................................................................................................................29

8. Piega File ArtiosCAD............................................................................................................................................................... 30

Page 3: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

1Studio Toolkit for Boxes

3

1. Informazioni sul copyright

© Copyright 2012 Esko Software BVBA, Gand, Belgio

Tutti i diritti riservati. Il materiale, le informazioni e le istruzioni di utilizzo contenute in questodocumento sono proprietà di Esko Software BVBA. Il materiale, il contenuto informativo e leistruzioni sono fornite nella condizione presente senza garanzie di alcun tipo, implicite od esplicite.Questo documento non conferisce od estende alcun tipo di garanzia. Inoltre Esko SoftwareBVBA. non conferma, garantisce, o rende alcuna assicurazione concernente l'utilizzo, o i risultatiderivanti dall'utilizzo, del software o delle informazioni ivi contenute. Esko Software BVBA non saràresponsabile per qualsiasi danno diretto, indiretto, conseguente o incidentale derivante dall'utilizzoo dall'impossibilità di utilizzare il software o le informazioni contenute nel presente documento.

Tutte le informazioni sono soggette a modifiche senza preavviso. Potrebbero essere pubblicati degliaggiornamenti per avvisare di eventuali modifiche e/o aggiunte.

Nessuna parte di questo documento può venire copiata, memorizzata in una banca dati o sistemadi archiviazione, oppure pubblicata, in nessuna forma e con nessun mezzo, sia esso elettronico,meccanico, stampa, fotostampa, microfilm o altro senza previa autorizzazione scritta di EskoSoftware BVBA.

Questo documento sostituisce tutte le versioni precedenti.

PANTONE®, PantoneLIVE e altri marchi di fabbrica Pantone sono proprietà di Pantone LLC. Tutti glialtri marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari. Pantone è una sussidiaria proprietà diX-Rite, Incorporated. © Pantone LLC, 2012. Tutti i diritti riservati.

Questo software si basa in parte sul lavoro dell'Independent JPEG Group.

Parti di questo software sono copyright © 1996-2002 The FreeType Project (www.freetype.org). Tuttii diritti riservati.

Parti di questo software sono copyright 2006 Feeling Software, copyright 2005-2006 Autodesk MediaEntertainment.

Parti di questo software sono copyright ©1998-2003 Daniel Veillard. Tutti i diritti riservati.

Parti di questo software sono copyright ©1999-2006 The Botan Project. Tutti i diritti riservati.

Parte del software inserito in questo prodotto è software gSOAP. Le porzioni create da gSOAP sonoCopyright ©2001-2004 Robert A. van Engelen, Genivia inc. Tutti i diritti riservati.

Parti di questo software sono copyright ©1998-2008 The OpenSSL Project e ©1995-1998 Eric Young([email protected]). Tutti i diritti riservati.

Questo prodotto include software sviluppato dall'Apache Software Foundation (http://www.apache.org/)

Adobe, il logo Adobe, Acrobat, il logo Acrobat, Adobe Creative Suite, Illustrator, InDesign, PDF,Photoshop, PostScript, XMP e il logo Powered by XMP sono marchi registrati o marchi commercialidi Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.

Microsoft, Windows e Windows NT sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Unitie/o in altri paesi.

SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation.

Parti di questo software appartengono a Spatial Corp. 1986 2003. Tutti i diritti riservati.

Page 4: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

1Studio Toolkit for Boxes

4

JDF ed il logo JDF sono marchi registrati di CIP4 Organisation. Copyright 2001 The InternationalCooperation for the Integration of Processes in Prepress, Press and Postpress (CIP4). Tutti i dirittiriservati.

Il software Esko contiene l'algoritmo RSA Data Security, Inc. MD5 Message-Digest Algorithm.

Java e tutti i marchi ed i loghi basati su Java sono marchi registrati di Sun Microsystems negli StatiUniti e in altri paesi.

Parte di questo software utilizza la tecnologia di BestTM Color Technology (EFI). EFI e Bestcolorsono marchi registrati di Electronics For Imaging GmbH negli Stati Uniti nell'uffici marchi e brevettidegli Stati Uniti.

Contiene la libreria PowerNest, coperta da copyright e concessa in licenza da Alma, 2005 – 2007.

Tutti i nomi di prodotti citati sono marchi registrati dei rispettivi proprietari.

Comunicazioni scritte relative a questa documentazione vanno indirizzate a:

Esko Software BVBA

Kortrijksesteenweg 1095

B – 9051 Gent

[email protected]

Page 5: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

2Studio Toolkit for Boxes

5

2. Perché usare Studio Toolkit for Boxes?

Introduzione a Studio e Visualizer

Studio è un plug-in per Illustrator per la progettazione interattiva 3D di imballaggi. Visualizer è unaapplicazione per la visualizzazione 3D di progetti packaging, in grado di tenere in considerazionifattori quali i materiali utilizzati e gli effetti dati da finiture speciali. Entrambi i prodotti utilizzano un filedi progettazione strutturale per descrivere la forma dell'imballaggio. Per creare un file di progettazionestrutturale di un imballaggio flessibile, si usa Studio Toolkit for Flexibles. Per imballaggi in cartoncinoo ondulato, la forma può essere creata con ArtiosCAD, ma anche Studio Toolkit for Boxes. Si possonousare anche file Collada con aree stampabili.

Introduzione a Studio Toolkit for Boxes

Con questo Toolkit, ci sono vari modi per creare o modificare una scatola:

• "Crea una Scatola Base: con questa funzione è possibile creare una scatola molto semplice,specificando altezza, larghezza, e profondità.

• "Se si dispone già di un disegno di una fustella, è possibile ripulirlo e piegarlo per formare unaforma 3D. Con questa funzione è possibile creare praticamente qualsiasi struttura in cartoncinooppure in ondulato.

• Se si dispone già di una forma 3D, è possibile utilizzare questo Toolkit per cambiare alcuni angolidi piega della forma 3D

Il risultato di Studio Toolkit for Boxes è un file ArtiosCAD (ARD). Questo file può essere utilizzato comefile di progettazione strutturale per Studio o Visualizer. Consultare la documentazione di "Studio" e"Visualizer" per maggiori dettagli su come lavorare con i file di progettazione strutturale.

Page 6: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

3Studio Toolkit for Boxes

6

3. Versione di prova e Licenze

Licenze Locali

Questo software è protetto dall'utilizzo non autorizzato. È possibile provare gratuitamente ilsoftware per un periodo di 30 giorni. Se si vuole continuare ad utilizzare il software trascorso taleperiodo, è necessario acquistare ed attivare una licenza. Per acquistare una licenza, visitare http://www.esko.com/store. Dalla finestra dei Plug-in Esko è possibile avviare la versione di prova di 30giorni, oppure attivare la licenza acquistata. Se questa finestra non si apre automaticamente quandosi avvia Illustrator, selezionare Aiuto > Esko > Plug-in Esko ... dal menu Illustrator. È inoltre disponibileuno strumento più avanzato per gestire le licenze e le versioni di prova: il Local License Manager diEsko. Questa applicazione è installata nella cartella Applicazioni (Mac) o cercare in Start > Programmi> Esko > Gestione Licenze Locali > Gestione Licenze Locali... (PC).

Licenze di Rete

Se si è acquistato un server di licenze di rete (server di licenze flottanti su sito), verificare di averloconfigurato selezionando Aiuto > Esko > Plug-in Esko.... Selezionare il pulsante ImpostazioneLicenza Rete in fondo alla finestra Plug-in Esko.

Ricordarsi che è necessario attivare le licenze di rete nel Server License Manager di Esko nel proprioserver di Licenze di Rete.

Page 7: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

4Studio Toolkit for Boxes

7

4. Introduzione

Per presentare alcune delle possibilità offerte da Studio Toolkit for Boxes, seguire questi cinquesemplici passi per piegare una scatola e creare il vostro primo file PDF 3D con essa.

Note:

Per gli ultimi due passi, è necessario avere anche il plug-in Studio.

1. Sull'immagine del disco di installazione (su Macintosh, su PC vedere Start > Programmi > Esko> Studio > Studio Toolkit for Boxes File Campione) si trova una cartella File Campione.Aprire Cigarette Box.ai in Illustrator.

2. Segnare le linee di Taglio e Cordone:

a) Scegliere Finestre > Esko > Studio Toolkit for Boxes > Mostra Finestra Piega.

Si apre la palette Piega.

b) Selezionare tutte le linee continue e cliccare sulla casella Taglio.c) Selezionare tutte le linee tratteggiate e cliccare sulla casella Cordone.d) Selezionare l'intero profilo fustella e fare click sul pulsante Piega.

Si apre la finestra Piega Selezione.

Page 8: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

4Studio Toolkit for Boxes

8

3. Selezionare il pannello base come sopra indicato e cliccare su Continua.

4. Selezionare un Cartone ed impostare lo Spessore Cartone.

5. Piegare la scatola. Per piegare la scatola, impostare l'angolo di piega di ciascuna linea dicordonatura.

a) Selezionare una o più linee di cordonatura, ed impostare l'angolo desiderato. La maggior partedelle linee di cordonatura va piegata a 90 gradi.

b) Le eccezioni sono mostrate di seguito.

Page 9: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

4Studio Toolkit for Boxes

9

Tip: Se risulta difficile trovare la giusta linea di cordonatura, si può passare in visualizzazione2D, selezionare la linea di cordonatura, tornare in 3D ed impostare l'angolo di piega.

Il risultato dovrebbe assomigliare ad una scatola di sigarette con il coperchio mezzo aperto

Page 10: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

4Studio Toolkit for Boxes

10

c) Una volta terminato, fare click su Salva con nome ed impostare il nome del file per il fileArtiosCAD.

6. Disegnare la grafica con Studio.

a) Scegliere Finestra > Esko > Studio > Mostra Studio

Page 11: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

4Studio Toolkit for Boxes

11

b) Creare un livello vuoto e cominciare a disegnare una bella grafica per la vostra scatola.c) Si può usare la finestra Studio come un navigatore 3D: cliccare e trascinare per ruotare il

modello; fare doppio click su un pannello per adattarlo alla finestra di Illustrator, e fare click suAggiorna ( ) per aggiornare la visualizzazione del disegno.

7. Esportare il disegno terminato:

a) Scegliere Esporta... dal menu a tendina di Studio.

Page 12: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

4Studio Toolkit for Boxes

12

b) Nella finestra Esporta, impostare il Tipo file a PDF con Disegno 3D e salvare il file 3Dc) Aprire il PDF in Adobe Reader e girare la scatola!

Page 13: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

4Studio Toolkit for Boxes

13

Page 14: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

5Studio Toolkit for Boxes

14

5. Creare una Scatola Base

Questo strumento consente di creare una semplice scatola rettangolare. Questo strumento puòessere usato per cominciare a lavorare su un disegno prima di ricevere le linee di fustella finali, oppureper creare una semplice scatola direttamente da dentro Illustrator.

1. Aprire la finestra Crea Scatola Base:

• in Finestra > Esko > Studio Toolkit for Boxes > Crea Scatola Base• Se si utilizza Studio, è possibile chiamare questo strumento dalla finestra Studio, cliccando

su Crea Scatola Base.

Si apre la finestra Crea Scatola Base.

Page 15: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

5Studio Toolkit for Boxes

15

2. Impostare Larghezza, Altezza e Profondità della scatola che si vuole creare.

3. Definire i Pannelli. È possibile scegliere come è strutturata la scatola, aggiungendo o rimuovendopannelli. Per poter continuare, la scatola deve avere 6 pannelli.

• Rimuovere un pannello cliccando sul pulsante - .• Aggiungere un pannello cliccando sul pulsante +.

4. Cliccare Continua.

Si apre una anteprima 3D della scatola chiusa.

Page 16: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

5Studio Toolkit for Boxes

16

5. Se si vuole modificare gli angoli di piega di una o più facce, selezionare una linea di piega edutilizzare lo slider per cambiare l'angolo di piega-

6. Cliccare Salva con nome per salvare il risultato come file ArtiosCAD.

7. Definire il nome e la posizione del file.

8. Viene presentata l'opzione per inserire il file direttamente nel documento.Se si clicca Sì:

• la finestra Studio mostra il file ArtiosCAD piegato, che sostituisce qualsiasi precedente fileArtiosCAD.

• gli elementi selezionati saranno spostati su un livello bloccato.

9. È anche possibile utilizzare il file ArtiosCAD in Visualizer.

Page 17: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

6Studio Toolkit for Boxes

17

6. Creare una scatola basandosi sulle lineedi fustella

È possibile creare una scatola partendo da un disegno di fustella. Il disegno può essere un qualsiasiprofilo di fustella importato in Illustrator.

Per piegare un disegno di fustella ed ottenere una scatola piegata, utilizzare la finestra Piega:scegliere Finestra > Esko > Studio Toolkit for Boxes > Mostra Finestra Piega.

La finestra Piega assiste in tutti i necessari passi per piegare una fustella:

1. Assegnare linee di piega e di taglio.

2. Piegare il disegno, usare il pulsante Piega.

3. Talvolta un disegno di fustella non si piega in modo corretto, a causa di imprecisioni nel disegnostesso. In tal caso, è necessario controllare la fustella e risolvere eventuali imprecisioni:

• tornando indietro di un passo ed usando la funzione Controlla e correggendo manualmente;• usando Correzione Automatica nella finestra Piega Selezione.

4. Selezionare un pannello base.

5. Selezionare un cartone ed impostare lo spessore del cartone.

6. Impostare gli angoli di piega.

7. Cliccare Salva con nome per salvare il risultato come file ArtiosCAD.

8. Definire il nome e la posizione del file.

9. Viene presentata l'opzione per inserire il file direttamente nel documento.Se si clicca Sì:

• la finestra Studio mostra il file ArtiosCAD piegato, che sostituisce qualsiasi precedente fileArtiosCAD.

• gli elementi selezionati saranno spostati su un livello bloccato.

10.È anche possibile utilizzare il file ArtiosCAD in Visualizer.

Page 18: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

6Studio Toolkit for Boxes

18

6.1 Assegnare linee di piega e di taglio

Dopo aver importato un disegno di fustella in Illustrator, è necessario indicare quale lineerappresentano un taglio e quali rappresentano una piega o "cordone".

Una linea è indicata come linea di taglio applicandovi un particolare inchiostro denominato "Taglio".Una linea è indicata come linea di cordone applicandovi un particolare inchiostro denominato"Cordone".

• Selezionare i tracciati appropriati, e cliccare sugli stili Taglio o Cordone nella finestra Piega.• Se si vuole che un tracciato unico sia parzialmente un tracciato di taglio e parzialmente una linea di

piega, selezionare il tracciato, e selezionare Separa Tracciati dal menu a scomparsa nella finestraPiega. Questo separa il tracciato selezionato in diversi segmenti, in modo tale che le linee di piegapossono essere selezionate separatamente dalle linee di taglio.

• Con alcuni disegni di fustella è difficile assegnare alle linee gli stili di taglio e di cordone, perchéla fustella è costruita da rettangoli posti uno sopra l'altro. Questo crea linee doppie. RimuoviDoppie Linee nel menu a scomparsa della finestra Piega rimuove le doppie linee contenute nellaselezione. Questo prende in considerazione tutte le linee nella selezione, indipendentemente dalloro colore di filetto.

Page 19: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

6Studio Toolkit for Boxes

19

6.2 Selezionare il Pannello Base

Il Pannello Base è il pannello che è rivolto verso il basso. Tutti gli altri pannelli sono piegati in relazionea questo pannello base.

1. Selezionare tutte le linee di taglio e di cordonatura cliccando sul pulsante Seleziona tutti i tagli

e cordonature nella finestra Piega.

2. Fare clic sul pulsante Piega.

Note: Se non si vedono tutti i pannelli, oppure non si riesce a selezionare il pannello base che sidesidera, potrebbero esserci delle imprecisioni nella fustella. In tal caso, è necessario controllarela fustella e risolvere eventuali imprecisioni.

3. Selezionare un pannello base.

4. Cliccare Continua.

Page 20: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

6Studio Toolkit for Boxes

20

6.3 Selezionare il Cartone e lo Spessore Cartone

1. Selezionare il cartone corretto scegliendone uno dalla lista ed impostare lo spessore cartone.

2. Cliccare Continua.

Page 21: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

6Studio Toolkit for Boxes

21

6.4 Impostare gli angoli di piega

Dopo aver selezionato gli angoli di taglio e cordonatura, ed aver definito il pannello base e scelto ilcartone, si ottiene una anteprima del disegno in 3D, stesa sul pavimento con il lato posteriore versol'alto. La scatola può essere piegata definendo gli angoli di piega per tutte le linee di piega:

• Selezionare una linea di piega cliccandovi sopra, e specificare l'angolo di piega utilizzando loslider oppure inserendo un valore nel campo Angolo di Piega.

• Tenere premuto il tasto Shift per aggiungere o rimuovere le linee di piega alla selezione.• Cliccare Seleziona Tutte le Linee di Piega per selezionare e cambiare le linee di piega tutte

insieme.• È possibile copiare l'Angolo di Piega da una linea di piega all'altra:

a) Selezionare la linea di piega che si vuole cambiareb) Tenere premuto il tasto Option sul Mac oppure il tasto Alt su Windows, e cliccare sulla linea

di piega con l'angolo di piega che si vuole copiare.

Page 22: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

6Studio Toolkit for Boxes

22

• È possibile cambiare l'angolo delle linee di piega selezionate utilizzando i tasti freccia sullatastiera:

a) giù / su cambia il valore in passi di un grado.b) Shift + giù / su cambia il valore in passi di dieci gradi.

• Cliccare su Resetta Tutto per ripristinare tutti gli angoli di piega ai valori iniziali.

6.4.1 Passare tra la vista 2D e quella 3D

In alcuni casi può essere difficile selezionare le linee di piega quando si lavora in visualizzazione 3D.In tal caso, è possibile passare alla visualizzazione 2D per selezionare le linee di piega appropriate.Dopo averle selezionate, è necessario tornare alla visualizzazione 3D per cambiare gli angoli di piega.

1. Selezionare 2D per passare alla vista 2D.

2. Selezionare la linea di piega desiderata. Se necessario, è possibile navigare all'interno dellavisualizzazione 2D:

Page 23: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

6Studio Toolkit for Boxes

23

Azione Mac Windows

Zoom Tenere premuta labarra spazio ed iltasto command

Tenere premutoil tasto CTRL ecliccare

Riduci Zoom Tenere premutala barra spazio, iltasto commanded il tasto Option,e cliccare

Tenere premuti itasti CTRL e ALTe cliccare

Scorrimento Tenere premutala barra spazio,cliccare etrascinare

Tenere premutii tasti CTRL eSHIFT, cliccare etrascinare

Visualizzarel'intera scatola

Cliccare Adattaalla finestra

3. Selezionare 3D per tornare alla vista 3D.

4. Impostare l'angolo di piega per la linea di piega selezionata.

Page 24: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

7Studio Toolkit for Boxes

24

7. Controllare la fustella e risolvere leimprecisioni

Quando si importa il disegno di una fustella in Illustrator, e si definiscono le sue linee di taglio e dicordonatura, alcune imprecisioni nelle linee di fustella potrebbero impedire di generare una piegacorretta e pulita.

Per questo motivo, Studio Toolkit for Boxes offre vari strumenti che consentono di controllare ecorreggere la maggior parte delle imprecisioni.

7.1 Controllare la fustella

Se il disegno della fustella contiene imprecisioni, esse possono diventare evidenti quando si creala piega:

• Potrebbero mancare dei pannelli;• Potrebbe apparire un errore, che dichiara che alcune linee di taglio non formano un contorno;• Le imprecisioni si possono trovare ed indicare nella finestra Piega Selezione;• ...

Un modo più efficiente di controllare se esistono imprecisioni, e dove essere si trovano, è di eseguireun controllo.

1. Selezionare tutte le linee di taglio e di cordonatura cliccando sul pulsante Seleziona tutti i tagli

e cordonature nella finestra Piega.

2. Fare clic sul pulsante Controlla. Le linee di fustella verranno controllate per verificare se esistonolinee doppie e spazi.

Per ogni imprecisione rilevata, viene posizionato un contrassegno sopra al documento.

Se sono state trovate linee doppie, viene presentata l'opzione per pulirle automaticamente.

Contrassegno Tipo di imprecisione Correzioni possibili

 

 

Contrassegno LineaDoppia. Le linee doppie siverificano quando due lineegiacciono esattamente unasopra l'altra, ad. es. perchéil disegno della fustella èstato creato utilizzandorettangoli accostati unoaccanto all'altro

• Cancella lineemanualmente

• Usare la funzioneRimuovi Doppie Linee

• Pulire le linee doppieautomaticamente dopoun Controllo

 

 

Marcatore di Spazi. Glispazi si verificano se duelinee non si incontranoin modo esatto comedovrebbero.

• Manualmente, usare glistrumenti Illustrator per iltratto

Page 25: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

7Studio Toolkit for Boxes

25

Contrassegno Tipo di imprecisione Correzioni possibili

 

 

• Manualmente, usarelo Strumento Taglia eEstendi

• Usare i valori diCorrezione Automaticanella finestra PiegaSelezione

3. Cliccare la voce nella lista Imprecisioni contrassegnate per visualizzare il primo caso.

4. Usare i pulsanti di spostamento nella finestra Piega per passare da un contrassegno all'altro.

• È possibile nascondere o visualizzare i contrassegni usando il pulsante Mostra Contrassegninell'angolo inferiore sinistro della finestra Piega.

Page 26: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

7Studio Toolkit for Boxes

26

• È possibile rimuovere tutti i contrassegni cliccando sul cestino in basso a destra della finestraPiega.

7.1.1 Configura Controllo

La finestra Configura Controllo si apre scegliendo Configura Controllo nel menu a scomparsa dellafinestra Piega, cliccando il pulsante di apertura.

Nella finestra Configura Controllo, è possibile definire il valore Mostra spazi più piccoli di. Spazipiù grandi del valore indicato in Mostra spazi più piccoli di non saranno trattati come spazi, e nonsaranno quindi mostrati.

7.2 Rimuovi Doppie Linee

Rimuovi Doppie Linee nel menu a scomparsa della finestra Piega rimuove le doppie linee contenutenella selezione. Questo prende in considerazione tutte le linee nella selezione, indipendentementedal loro colore di filetto. La funzione Rimuovi Doppie Linee può essere applicata prima o dopol'assegnazione dello stile Taglio o Cordone.

1. Effettuare la selezione per indicare dove si vuole che le linee doppie siano rimosse.

2. Se la finestra Piega non è ancora aperta, scegliere Finestra > Esko > Studio Toolkit for Boxes> Mostra Finestra Piega.

3. Selezionare Rimuovi Doppie Linee dal menu a scomparsa nella finestra Piega, cliccando sulpulsante apposito.

Page 27: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

7Studio Toolkit for Boxes

27

Tutte le doppie linee nella selezione saranno rimosse.

Note: Tenere presente che la funzione Rimuovi Doppie Linee rimuove la linea più in basso,indipendentemente da quale linea sia. Se si è già indicato quale linee sono linee di taglio, e quali sonocordoni, assicurarsi che vengano rimosse solo le linee appropriate, spostandole sul fondo dell'areadi disegno.

Note: La rimozione delle linee doppie in modo automatico dopo aver usato la funzione Controllafunziona nello stesso modo, ma influisce solo sulle linee di taglio e di cordonatura.

7.3 Rimuovere spazi usando lo Strumento Taglia eEstendi

Lo Strumento Taglia e Estendi può essere usato per correggere spazi nel disegno della fustella. Questispazi possono essere trovati manualmente, oppure utilizzando la funzione Controlla.

1. Cliccare lo strumento Taglia e Estendi nella barra degli strumenti.

2. Cliccare e trascinare l'estremità che si vuole cambiare.

• Rilasciare per tagliare o estendere la linea fino al punto in cui si rilascia effettivamente il mouse.• Rilasciare vicino o sopra un'altra linea, per agganciare l'estremità all'intersezione di entrambe

le linee.

Page 28: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

7Studio Toolkit for Boxes

28

7.4 Imprecisioni nella piega della selezione

Quando si crea una piega utilizzando la funzione Piega nella finestra Piega, viene controllato il disegnodella fustella. Le imprecisioni possono presentarsi in vari modi:

• Se le linee di taglio non sono chiuse a formare un contorno, compare un messaggio di avviso. Glispazi devono essere sistemati per poter effettuare una piega.

• Gli spazi devono essere indicati da cerchi rossi e verdi nella finestra Piega Selezione.

• I cerchi verdi indicano spazi che saranno risolti con i valori di Correzione Automatica nellafinestra Piega Selezione.

• I cerchi rossi indicano spazi che devono essere risolti manualmente.

Page 29: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

7Studio Toolkit for Boxes

29

7.4.1 Correzione Automatica

Le impostazioni in fondo alla finestra Piega Selezione definiscono quali spazi vengono mostrati, ecome possono essere corretti automaticamente.

Mostra spazi più piccoli di

Nella finestra Piega Selezione, è possibile definire il valore Mostra spazi più piccoli di. Spazi piùgrandi del valore indicato in Mostra spazi più piccoli di non saranno trattati come spazi, e nonsaranno quindi mostrati.

Note: Questa impostazione è la stessa del valore Mostra spazi più piccoli di in Configura Controllo.Modificando il valore nella finestra Piega Selezione, lo si cambia anche in Configura Controllo, eviceversa.

Chiudi spazi più piccoli di

Nella finestra Piega Selezione, è possibile definire il valore Chiudi spazi più piccoli di.

Tutti gli spazi più piccoli o uguali a questo valore saranno chiusi automaticamente. Aumentandoquesto valore, maggiore sarà il numero di spazi che diventeranno verdi, e lo strumento di piegatenterà di chiuderli automaticamente. Prestare attenzione al fatto che maggiore diventa questovalore, più rischioso sarà il risultato.

Note: Il valore Chiudi spazi più piccoli di non può essere maggiore del valore Mostra spazi piùpiccoli di. Impostandolo ad un valore maggiore, si modifica il valore di Mostra spazi più piccoli diallo stesso valore.

Estendi cordoni fino a

In molti disegni di fustella sono comuni gli spazi tra le linee di cordone e le linee di taglio. Lo strumentoEstendi cordoni fino a garantisce che questi spazi vengano chiusi, estendendo le linee di piega finoal valore inserito.

Page 30: Studio Toolkit for Boxes Manuale Utente - docs.esko.com · SolidWorks è un marchio commerciale registrato di SolidWorks Corporation. ... profilo di fustella importato in Illustrator

8Studio Toolkit for Boxes

30

8. Piega File ArtiosCAD

Talvolta può essere necessario cambiare alcuni angoli di piega di una scatola già piegata:

1. Aprire la finestra Piega Selezione:

• Selezionare Finestra > Esko > Studio Toolkit for Boxes > Piega File ArtiosCAD...• Se si ha la finestra Studio, è possibile selezionare Piega File ArtiosCAD... nel menu a

scomparsa.

2. Cambiare gli angoli di piega come precedentemente descritto.

3. Cliccare Salva con nome per salvare il risultato come file ArtiosCAD.

4. Definire il nome e la posizione del file.

5. Viene presentata l'opzione per inserire il file direttamente nel documento.Se si clicca Sì:

• la finestra Studio mostra il file ArtiosCAD piegato, che sostituisce qualsiasi precedente fileArtiosCAD.

• gli elementi selezionati saranno spostati su un livello bloccato.

6. È anche possibile utilizzare il file ArtiosCAD in Visualizer.