16
SCUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMBRE UBOLDO

SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

SCUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMBRE UBOLDO

Page 2: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a
Page 3: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

1^ SEQUENZA: GIOCHIAMO CON LA FARINA

• E’ morbida e liscia; sembra un tappeto elastico

• Sembra neve, è soffice, molle, bianca.

• Si trasforma in pezzettini piccoli; è come il sale e lo zucchero.

• Si può spezzare come la neve ma non è fredda come la neve, è calda.

• E’ soffice come un cuscino, come un uccellino, come un impasto.

• E’ leggera.

Page 4: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

Chi ci da la farina? • Il grano • Il contadino • L’orto • L’erba

Che cos’è il grano? • Una pianta gialla; nella storia «Il contadino e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e

poi cresce il grano.

Porto a scuola un fascetto di spighe. Osservazione di una spiga. Rappresentazione grafica. Scoperta delle parti che la compongono.

2^ SEQUENZA: DALLA FARINA AL GRANO

Page 5: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a
Page 6: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

Come facciamo a tirar fuori i semi? • Con le mani ( ci provano)

Visto che con le mani si perde troppo tempo possiamo usare qualche altra cosa? • La forbice • Il martello • Una pinza • Un legno • un mattone • Possiamo schiacciare le spighe con i piedi

ESPERIMENTI

Page 7: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

e…dopo tanta fatica…

Ma ora come facciamo a separare i semi dalla pula? • con le mani • Con una forchetta

Ma…alla fine …si decide di chiedere aiuto al contadino: «Per separare i semi dalla pula potete sfruttare la forza del vento». E allora…

Page 8: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

Ma perché la pula vola via e i semi rimangono nel piatto? • Perché è leggera, i semi sono pesanti e non volano.

Rappresentazione grafica dell’esperienza.

Tutto quello che noi abbiamo fatto a mano il contadino lo fa utilizzando le macchine.

Visione filmati sulla LIM: «La trebbiatrice» e «La mietitrebbia»

Page 9: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

3^ SEQUENZA: DAL GRANO ALLA FARINA

Ma ora come possiamo trasformare questi semi in farina? • Con il martello • Li possiamo schiacciare con i piedi • Col mortaio e il pestello (lo avevano usato )

ESPERIMENTI:

Page 10: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

Visto che non tutti i chicchi si sono trasformati in farina usiamo un Setaccio per la separazione:

Page 11: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

Rappresentazione grafica degli strumenti utilizzati per fare la

F

A

R

I

N

A

Page 12: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

FARINA TIPO ’’OO’’ e FARINA REALIZZATA DAI BAMBINI Qual è la differenza? • La farina bianca è morbida, la farina di grano è marroncina

e durina. • La farina bianca è fatta da quelli che sanno tutto del grano,

la farina marroncina è fatta da noi ed è dura come il sale. • La farina bianca forse per farla hanno spezzato in due il

grano perché dentro è bianco. • Forse è bianca perché hanno usato i chicchi di grano

bianco. • La farina bianca l’hanno schiacciata col martello; è un pò

diversa dall’altra, l’altra è un po’ marroncina e c’è solo un po’ di bianco.

• La farina bianca è soffice; quella marroncina è dura. La bianca è molto schiacciata, forse l’hanno schiacciata con un martello grande.

• Secondo me questa marroncino chiaro è schiacciata poco perché se la schiaccio tra le dita si sente troppo.

• Questa marroncina l’abbiamo fatta col grano perché è dello stesso colore e l’altra non lo so.

Page 13: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

4^ SEQUENZA: DALLA FARINA AL PANE

IPOTESI DEI BAMBINI

Basta la farina per fare il pane?

Page 14: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a
Page 15: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

IMPASTIAMO SEGUENDO ALCUNE IPOTESI

Page 16: SUOLA DELL’INFANZIA XX SETTEMRE...e il tesoro nascosto» c’è il grano giallo come l’erba secca. • Il contadino mette il seme sotto la terra e poi cresce il grano. Porto a

LE OSSERVAZIONI DEI BAMBINI: • SI SENTE GIA’ UN

PROFUMINO DI PANE. • I PANINI SENZA IL

LIEVITO NON SONO CRESCIUTI.

BUONISSIMO QUESTO PANE!!!

• QUELLO SENZA LIEVITO E’ DURO E PESANTE. • QUELLO COL LIEVITO E’ PIU’ BUONO